André Maginot e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{W|biografie|maggio 2006|[[Utente:Civvi|<font color="#C00090"><tt>Civvì</tt></font>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 10:40, 30 mag 2006 (CEST)}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|22:09, 28 lug 2019 (CEST)}}
{{stub politica}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 19 |durata = 24 giorni |multipla = }}
'''Andrè Maginot''', uomo politico [[Francia|francese]], ([[Parigi]], [[1877]], [[7 gennaio]] [[1932]])
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Saint Paul Central High School |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 19 |durata = 13 giorni |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Responsible Labelling |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
==Cenni biografici==
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Moguri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
Nel [[1897]] si laurea in legge.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Allenatori di calcio femminile |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = 1 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Marco Lusvarghi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
Nel [[1910]] viene eletto al [[Parlamento francese|parlamento]], dove diviene, dal [[1913]] al [[1914]], sottosegretario alla difesa. Allo scoppio della [[Prima Guerra Mondiale]] si arruola nell'esercito, combattendo in prima linea. Viene promosso al grado di sergente per l'alto valore militare, e il [[9 novembre]] [[1914]] viene ferito gravemente durante uno scontro.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Wolfram & Hart |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Gaston Camara |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
Ministro della Guerra francese, dal [[2 novembre]] [[1929]] al [[17 febbraio]] [[1930]]. Grazie alla sua ostinazione fu approvata la proposta di spesa per l'importo di 3.000.000 Franchi, necessari per la realizzazione della maggior parte della celebre fortificazione difensiva che da lui prese il nome, la "Linea Maginot".Maginot è noto soprattutto per questa vicenda, ma forse ha più importanza quel che fece successivamente in altre vesti, ma che oggi viene taciuto dagli storici.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
 
Maginot fondò l ’ Union Petrolière Latine , sorta di società petrolifera pubblica, rendendosi inviso ai petrolieri occidentali, come succederà in seguito all'italiano Enrico Mattei. Sulla sua morte improvvisa non è stata fatta luce e sembra che fosse dovuta ad avvelenamento.