Lingue australiane aborigene e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{C|La maggior parte dei wikilink sembra essere fuori standard, perché non segue la convenzione "Lingua ..." da applicare agli idiomi dotati di codice ISO 639. In alcuni casi le voci "blu" reindirizzano alla voce della lingua, mentre in altri casi portano altrove, per esempio [[Kija]] e [[Tiwi]]|lingue|settembre 2012}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|22:09, 28 lug 2019 (CEST)}}
{{Lingua
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 19 |durata = 24 giorni |multipla = }}
|colore=#F0F0CF
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Saint Paul Central High School |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 19 |durata = 13 giorni |multipla = }}
|nome=Lingue australiane aborigene filippine
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Responsible Labelling |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|nomenativo=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Moguri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|stati=[[Australia]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Allenatori di calcio femminile |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = 1 }}
|persone=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Marco Lusvarghi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|classifica=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Wolfram & Hart |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|tipologia=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Gaston Camara |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|famiglia=—
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|sub1=vedi [[#Classificazione|Classificazione]]
|sub2=
|iso1=
|iso2=aus
|iso5=aus
|sil=
|estratto=
|codice=
|mappa=[[File:Australian languages.png|290px]]
|didascalia=Distribuzione delle lingue australiane aborigene
}}
Le '''lingue australiane aborigene''' comprendono diverse [[famiglia linguistica|famiglie linguistiche]] e [[lingue isolate]] originarie dell'[[Australia]] e di alcune isole vicine, sebbene da queste sia esclusa per convenzione la [[Tasmania]]. La parentela fra queste lingue non è al momento ben chiara, anche se studi svolti negli ultimi anni hanno permesso di chiarire parecchi lati oscuri.
 
La maggior parte delle lingue australiane sono estinte o in serio pericolo. Tra quelle sopravvissute solo il 10% vengono apprese dai bambini. Questo è un risultato di uno sforzo comune fra il governo australiano di sradicare la cultura aborigena e le sue lingue tramite punizioni, traslochi forzati, sterilizzazione e abduzione forzata dei bambini dalle loro famiglie. Comunque questi sforzi ora sono terminati e le lingue del Deserto occidentale vicino ad [[Alice Springs]] nello [[stretto di Torres]], e un paio di lingue parlate nel nord non sono più a rischio di estinzione. L'[[istruzione bilingue]] sta ottenendo un certo successo in alcune comunità; in un caso di recente vicino ad Alice Springs, gli insegnanti bianchi erano tenuti ad imparare la lingua locale e i genitori aborigeni si lamentavano del fatto che i loro figli non imparavano l'[[lingua inglese|inglese]] a scuola. Le lingue aborigene più parlate in Australia contano all'incirca 3000 parlanti.
 
Gli [[aborigeni della Tasmania]] furono sterminati nella quasi totalità all'inizio dell'epoca coloniale dell'Australia e le [[lingue della Tasmania]] si sono estinte molto prima che fosse possibile avere testimonianze scritte. Si separarono dagli altri linguaggi della terraferma alla fine dell'era glaciale e verosimilmente non ebbero alcun contatto con il mondo esterno per 10.000 anni. Si conosce troppo poco di queste lingue per poterle classificare, anche se sembra che avessero alcune somiglianze fonologiche con le lingue della terraferma.
 
== Tratti comuni ==
Le lingue australiane formano un'area linguistica o [[famiglia linguistica]] e condividono buona parte del loro vocabolario e inusuali [[fonologia|tratti fonologici]] comuni a tutte quelle dell'intero continente.
Un altro tratto comune di molte lingue australiane è la presenza delle cosiddette [[lingua della suocera|lingue della suocera]], speciali registri discorsivi utilizzati soltanto in presenza di certi parenti stretti. Questi registri hanno in comune la [[fonologia]] e la [[grammatica]] della lingua standard, mentre il [[lessico]] è diverso e solitamente molto ristretto. Ci sono inoltre tabù discorsivi comuni durante periodi estesi di lutto o di iniziazione che hanno portato ad un numero considerevole di [[lingue dei segni aborigene]].
 
Nella loro morfosintassi molte lingue australiane hanno un sistema di casi in opposizione tra [[ergativo]] e [[assolutivo]]. Ci sono [[caso (linguistica)|casi]] tipicamente divisi; un modello diffuso è la presenza nei pronomi di prima e seconda persona di particelle segnacaso in opposizione tra [[nominativo]] e [[accusativo]] e di particelle in opposizione tra assolutivo ed ergativo in quelli di terza persona, anche se ulteriormente suddivise tra esseri animati e inanimati. In alcune lingue le persone a metà strada tra le inflessioni dell'accusativo e dell'ergativo (come la seconda o la terza umana) possono essere ''tripartite'': ossia, apertamente marcate come o ergative o accusative nelle frasi [[transitività (linguistica)|transitive]], ma non marcata con nessuna delle due nelle frasi intransitive. Alcune lingue prevedono soltanto particelle segnacaso nominativo-accusativo.
 
=== Fonetica e fonologia ===
 
==== Inventario fonetico ====
Un tipico inventario fonetico australiano comprende tre vocali brevi, solitamente {{IPA|[a, i, u]}}, che possono essere sia lunghe che brevi. Non esiste quasi mai un contrasto tra [[consonante sorda]] o [[consonante sonora|sonora]]; ossia una consonante può avere il suono [p] ad inizio parola ma avere il suono [b] se intervocalico. Entrambi i simboli hanno la facoltà di rappresentarli. L'Australia eccelle inoltre per essere particolarmente carente di [[consonante fricativa|fricative]], persino di {{IPA|[h]}}. Nei rari casi in cui le fricative capitano, si stanno recentemente sviluppando tramite [[lenizione]] di stop e sono per questo non sibilanti come il suono {{IPA|[ð]}} piuttosto che altre [[consonante sibilante|sibilanti]] come la {{IPA|[s]}} che sono così comuni in altre parti del mondo. Alcune lingue inoltre hanno tre suoni detti [[rotici]] (i suoni simili alla ''R''), ulteriormente suddivisi in [[polivibranti]], [[monovibranti]] e [[trilli]], nonché un'[[Consonante approssimante|approssimante]], cioè la combinazione di ''R'' inglesi e spagnole.
 
Un'eccezione notevole a questa generalizzazione è la [[lingua kala lagaw ya]], che ha un inventario molto più simile a quello delle [[lingue papua]] a lei vicine piuttosto che alle altre lingue del continente australiano.
 
Oltre alla mancanza di fricative, il tratto più caratteristico dei suoni del parlato australiano sono il vasto numero di [[luoghi di articolazione]]. Quasi ogni lingua occupa quattro posti nella regione [[coronale]], sia [[fonemica]] che [[allofona]], oltre che alle [[consonante bilabiale|bilabiali]] e alle [[consonante velare|velari]]. Questo si realizza in due variabili. la posizione della lingua (anteriore o posteriore) e la sua forma (laminali o apicali). Sia le [[plosive]] che le [[nasali]] capitano in tutti e sei i posti e in alcune lingue le [[laterali]] capitano in tutti e quattro i punti coronali, dove sono possibili le laterali.
 
Una lingua che presenta l'intera gamma di stop e di laterali è la [[lingua kalkutungu]], che ha suoni "labiali" ''p, m''; "dentali" ''th, nh, lh''; "alveolari" ''t, n, l''; "retroflessi" ''rt, rn, rl''; "palatali" ''ty, ny, ly''; and velari ''k, ng''. La [[lingua yanyuwa]] presenta ancora più contrasti con una serie ulteriore di consonanti dorso-palatali, con l'aggiunta di stop prenasalizzati in tutti e sette i luoghi di articolazione, oltre che tutti e quattro i laterali.
 
==Classificazione==
=== Lingue isolate ===
 
* [[Lingua enindhilyagwa]] o andilyaugwa (codice [[ISO 639-3]] aoi)
* [[Lingua laragiya]] (lrg), estinta
* [[Lingua minkin]], estinta; forse un membro del gruppo yinjadhijan o delle [[lingue tankiche]]
* [[Lingua ngurmbur]] (nrx), estinta; forse un membro del [[lingue macro-pama-nyunga|gruppo macro-pama-nyunga]]
* [[Lingua tiwi]] (tiw), parlata sulle [[Isole Tiwi]]
 
=== Famiglie stabilite ===
 
* [[Lingue bunaban]]: [[lingua bunaba]] (codice [[ISO 639-3]] bck), [[lingua guniyandi]] (gni)
* [[Lingue daly]]: tre-quattro sottogruppi:
** I [[marithiyel]], [[marimanindji]], [[maringarr]], [[wadjiginy]], [[maranungku]]
** II [[madngele]], [[dyeraidy]], [[malakmalak]]
** III [[ngenkikurrunggur]]
** IV? [[murrinh-patha]] [[murinbata]]
* [[Lingue djeragan]]: due sottogruppi:
** I [[lingua gadjerawang]] (gdh), [[lingua miriwung]] (mep)
** II [[lingua kitja]] (gia)
* [[Lingue limilngan]]: [[lingua limilngan]] (lmc), [[lingua wulna]] (wux)
* [[Lingue nyulnyulan]]: [[lingua nyunyul]] (nyv), [[lingua yawuru]] (ywr), [[lingua warwa]] (wwr), [[lingua nyigina]] (nyh)
* [[Lingue wororan]]: tre sottogruppi:
** I [[lingua wunambal]] (wub)
** II [[lingua ungarinyin]] (ung)
** III [[lingua worora]] (unp), ''ecc.''
 
=== Famiglie recentemente proposte ===
 
*[[Lingue minti]], composte da:
** [[Lingue djamindjungan]]: [[lingua djamindjung]] (codice [[ISO 639-3]] djd), [[lingua nungali]] (nug)
** [[Lingue del Barkly occidentale]]: due sottogruppi
*** I [[lingua djingili]] (jig)
*** lo [[ngarndji]], [[lingua wambaya]] (wmb)
 
*una macrofamiglia della [[Terra di Arnhem]] composta da:
** [[Lingue burarran]]: quattro sottogruppi:
*** I [[lingua guragone]] (gge)
*** II [[lingua burarra]] (bvr)
*** III [[lingua djeebbana]] o ndjébbana, gunavidji/gombudj (djj)
*** IV [[Lingua nakara]] o nakkara (nck)
 
* [[Lingue yiwaidjan]]: tre sottogruppi:
** I [[lingua margu]] (mhg)
** II [[lingua amurag]] o amarag o amurdak (amg)
** III [[lingua iwaidja]] (ibd), [[lingua maung]] (mph); con probabilmente l'aggiunta della lingua isolata [[lingua minkin|minkin]]
 
* [[Lingue giimbiyu]]: due sottogruppi:
** I [[lingua mangerr]] (zme)
** II [[urningangka]]
 
* [[Lingua gagadu]] o kakadju (gbu), isolata
* [[Lingua umbugarla]] (umr) isolata
 
* [[Lingue macro-pama-nyunga]], composte da
** forse la [[lingua ngurmbur]] (nrx) isolata
** [[Lingue gunwinyguan]]: cinque sottogruppi:
*** I [[jawany]], [[ngandi]], [[lingue ngalakan]] (nig), [[gunwinygu]], [[ngalkbon]], [[rembarrnga]], [[lingua wagiman]] (waq), [[lingua wardaman]] (wrr), [[lingua yangman]] (jng)
*** II [[lingua alawa]] (alh), [[lingua wandarang]] o warndarang (wnd), [[lingua mara]] (mec)
*** III [[lingua kungarakany]] (ggk)
*** IV [[lingua nunggubuyu]] (nuy)
*** V [[linga mangarayi]] (mpc)
** Lingue pama-nyunga:
*** [[Lingue tankiche]]: [[Lingua lardil]] (nbz) ([[damin]]), [[kayardilt]], [[yukulta]], con l'aggiunta forse del minkin, isolata
*** [[Lingue garawa]]: [[lingua garawa]] (gbc), [[waanyi]]
*** [[Lingue pama-nyunga]] propriamente dette (circa 175 lingue in 14 sottogruppi esistenti e numerosi sottogruppi estinti)
**** [[Yuulungu]]
**** [[Lingue pama]]
**** [[Lingue yalanjiche]]
**** [[Lingue yidinyiche]]
**** [[Lingue dyirbaliche]]
**** [[Lingue nyawaygiche]]
**** [[Lingue mariche]]
**** [[Lingue waka-kabiche]]
**** [[Lingue durubaliche]]
**** [[Lingue gumbaynggiriche]]
**** [[Lingue yuin-kuri]]
**** [[Lingue wiradhuriche]]
**** [[Lingue baagandjiche]]
**** [[Lingue yotayotiche]]
**** [[Lingue kuliniche]]
**** [[Lingue ngarinyerico-yithayithiche]]
**** [[Lingue karniche]]
**** [[Lingue wagaya-warluwaric]]
**** [[Kalkatungico]]
**** [[Lingue arandiche]]
**** [[Lingue pama-nyunga del Sud-Ovest]]
**** [[Muk Thang]]
**** [[Dhuduroa]]
**** [[Lingua kala lagaw ya]] o Mabuiag (mwp)
**** [[Lingua muruwari]] (zmu)
**** [[Warumungu]]
**** [[Lingua dell'Isola di Flinders]] (fln)
**** [[Lingua di Punta Barrow]] (bpt)
**** [[Lingua bandjalang]] (bdy)
**** [[Pallangahmiddnag]]
 
=== Elenco Lingue ===
 
* [[Lingua antakarinya]]
* [[Lingua arrernte]]
* [[Lingua badimaya]]
* [[Lingua bayungu]]
* [[Lingua dyirbal]]
* [[Lingua guugu yimidhirr]]
* [[Lingua jiwarli]]
* [[Lingua jurruru]]
* [[Lingua kalaamaya]]
* [[Lingua kala lagaw ya]]
* [[Lingua karriyarra]]
* [[Lingua kurrama]]
* [[Lingua malgana]]
* [[Lingua martuthunira]]
* [[Lingua mirniny]]
* [[Lingua ngarla]]
* [[Lingua ngarlawangka]]
* [[Lingua ngarluma]]
* [[Lingua ngatjumaya]]
* [[Lingua nhanda]]
* [[Lingua nhuwala]]
* [[Lingua nyamal]]
* [[Lingua nyungar]]
* [[Lingua palyku]]
* [[Lingua panyjima]]
* [[Lingua pinikura]]
* [[Lingua purduna]]
* [[Lingua thalanyji]]
* [[Lingua tharrkari]]
* [[Lingua thiin]]
* [[Lingua wajarri]]
* [[Lingua warlpiri]] e [[lingua walpiri dei segni]]
* [[Lingua warriyangka]]
* [[Lingua warrungu]]
* [[Lingua wiradjuri]]
* [[Lingua yankunytjatjara]]
* [[Lingua yanyuwa]]
* [[Lingua yaburarra]]
* [[Lingua yidiny]]
* [[Lingua yinggarda]]
* [[Lingua yinhawangka]]
 
=== Lingue non appartenenti al gruppo Pama Nyunga ===
* [[Lingua bardi]]
* [[Lingua bunuba]]
* [[Lingua gajirrawoong]]
* [[Lingua gooniyandi]]
* [[Lingua jawoyn]]
* [[Lingua jingulu]]
* [[Lingua kija]]
* [[Lingua lardil]] e [[lingua damin]]
* [[Lingua miriwoong]]
* [[Lingua nimanburru]]
* [[Lingua nyikina]]
* [[Lingua nyulnyul]]
* [[Lingua worla]]
* [[Lingua worrorra]]
* [[Lingua wunambal]]
* [[Lingua yawijibaya]]
* [[Lingua yawuru]]
* [[Lingua yukulta]]
 
== Voci correlate ==
*[[Trascrizione delle lingue australiane aborigene]]
*[[Australiani aborigeni]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.aiatsis.gov.au/index.html Australian Institute of Aboriginal and Torres Strait Islander Studies]
*{{en}} [http://www.dnathan.com/VL/austLang.htm Aboriginal Languages of Australia]
*{{en}} [http://coombs.anu.edu.au/WWWVLPages/AborigPages/LANG/LangHome.html Australian Indigenous Languages]
*{{en}} [http://www.foundingdocs.gov.au/pathways.asp The Horton map of Australian indigenous languages] (useful but not without its problems)
* [http://www.ethnologue.com/show_family.asp?subid=27-16 Albero delle lingue Australiane su ethnologue.com]
 
{{Lingue dell'Australia}}
{{famiglie linguistiche}}
 
 
[[Categoria:Lingue australiane aborigene| ]]
 
[[an:Luengas australianas]]
[[az:Avstraliya dilləri]]
[[bg:Австралийски езици]]
[[bn:অস্ট্রেলীয় আদিবাসী ভাষাসমূহ]]
[[ca:Llengües australianes]]
[[cs:Austrálské jazyky]]
[[de:Australische Sprachen]]
[[en:Australian Aboriginal languages]]
[[eo:Aŭstralia lingvaro]]
[[es:Lenguas aborígenes de Australia]]
[[fa:زبان‌های بومی استرالیا]]
[[fi:Australialaiset kielet]]
[[fr:Langues aborigènes d'Australie]]
[[ga:Teangacha Bundúchasacha na hAstráile]]
[[gl:Linguas aborixes de Australia]]
[[hi:आस्ट्रेलिया की मूल भाषाएँ]]
[[hr:Australski jezici]]
[[hu:Ausztráliai nyelvek]]
[[ja:オーストラリア・アボリジニ諸語]]
[[ko:오스트레일리아 원주민 언어]]
[[la:Linguae Australianae]]
[[lt:Australijos aborigenų kalbos]]
[[nl:Australische talen]]
[[nn:Australske språk]]
[[no:Australske språk]]
[[pl:Języki australijskie]]
[[pms:Lenghe australian-e]]
[[pt:Línguas aborígenes da Austrália]]
[[ru:Австралийские языки]]
[[sr:Аустралијски домородачки језици]]
[[sv:Australiska språk]]
[[uk:Австралійські мови]]
[[ur:آسٹریلوی زبانیں]]
[[zh:澳大利亚原住民语言]]