Emma Green e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|22:09, 28 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Emma Green
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 19 |durata = 24 giorni |multipla = }}
|NomeCompleto = Emma Anna-Maria Green Tregaro
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Saint Paul Central High School |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 19 |durata = 13 giorni |multipla = }}
|Immagine = Emma Green Doha 2010.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Responsible Labelling |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Didascalia = Emma Green ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010|campionati mondiali indoor 2010]].
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Moguri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Sesso = F
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Allenatori di calcio femminile |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = 1 }}
|CodiceNazione = {{SWE}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Marco Lusvarghi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Altezza = 180
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Wolfram & Hart |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Peso = 62
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Gaston Camara |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Disciplina = Atletica leggera
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Specialità = [[Salto in alto]]
|Record =
{{Prestazione|[[salto in alto|Alto]]|2,01 m|2010}}
{{Prestazione|[[salto in alto|Alto indoor]]|1,98 m|2008}}
|Società = Örgryte IS
|TermineCarriera =
|AnniNazionale = 2002-2013
|Nazionale = {{Naz|AL|SWE}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
|competizione 4 = [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 1
|competizione 4 = [[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 1
|competizione 6 = [[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei under 23]]
|oro 6 = 0
|argento 6 = 1
|bronzo 6 = 0
|competizione 8 = [[Campionati europei juniores di atletica leggera|Europei juniores]]
|oro 8 = 0
|argento 8 = 0
|bronzo 8 = 1
|dettagli =
|cat = SWE
}}
|Aggiornato = 24 agosto 2013
}}
{{Bio
|Nome = Emma Anna-Maria
|Cognome = Green Tregaro
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bergsjön
|GiornoMeseNascita = 8 dicembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = atleta
|Categorie = no
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità =  specializzata nel [[salto in alto]], medaglia di bronzo di specialità ai [[Campionati mondiali di atletica leggera 2005|campionati mondiali 2005]] di [[Helsinki]]
}}
 
== Biografia ==
Ha realizzato il suo personale outdoor il 1º agosto [[2010]], saltando 2,01 metri e vincendo la medaglia d'argento ai [[Campionati europei di atletica leggera|campionati europei]] di [[Barcellona]], mentre il suo personale indoor è di 1,98 metri, realizzato il 23 febbraio [[2008]] a [[Malmö]].
 
Oltre all'attività nel salto in alto, a livello nazionale disputa anche i [[100 metri piani|100]] e [[200 metri piani|200 m piani]], il [[salto in lungo]] e il [[salto triplo]]. È sovente anche una delle componenti della staffetta svedese della [[staffetta 4×100 metri|4×100 m]].
 
Il 12 marzo [[2011]] si è sposata con il suo allenatore [[Yannick Tregaro]], già tecnico di [[Kajsa Bergqvist]] e [[Christian Olsson]].
 
Ai [[campionati del mondo di atletica leggera]] di [[Campionati del mondo di atletica leggera 2013|Mosca 2013]] si è smaltata le unghie con i colori della [[bandiera arcobaleno]], per protestare contro l'approvazione di leggi [[omofobia|omofobe]] da parte del parlamento russo e caldeggiate dal Presidente della Federazione Russa [[Vladimir Putin]], in particolare contro quella che proibisce la propaganda [[gay]] in presenza di minorenni.<ref>''[http://www.gazzetta.it/Atletica/17-08-2013/unghie-arcobaleno-pro-gay-fuorilegge-svedese-green-costretta-colorarle-rosso-20978428576.shtml Unghie arcobaleno pro-gay fuorilegge. La svedese Green costretta a colorarle di rosso]'', ''Gazzetta dello Sport'', Milano, 17 agosto 2013.</ref>.
 
== Record personali ==
=== Outdoor ===
* [[60 metri piani]]: 7"52 - ({{bandiera|Svezia}} [[Göteborg]], 11 dicembre [[2005]])
* [[100 metri piani]]: 11"58 - ({{bandiera|Qatar}} [[Doha]], 11 maggio [[2006]])
* [[200 metri piani]]: 23"02 - ({{bandiera|Spagna}} [[Malaga]], 29 giugno [[2006]])
* [[400 metri piani]]: 54"95 - ({{bandiera|Svezia}} [[Malmö]], 22 agosto [[2006]])
* [[Salto in alto]]: 2,01 m - ({{bandiera|Spagna}} [[Barcellona]], 1 agosto [[2010]])
* [[Salto in lungo]]: 6,41 m ({{bandiera|Svezia}} [[Helsingborg]], 21 agosto [[2005]])
* [[Salto triplo]]: 13,39 m - ({{bandiera|Finlandia}} [[Vaasa]], 23 giugno [[2007]])
 
=== Indoor ===
* [[60 metri piani]]: 7"42 - ({{bandiera|Svezia}} [[Göteborg]], 18 febbraio [[2006]])
* [[Salto in alto]]: 1,98 m - ({{bandiera|Svezia}} [[Malmö]], 23 febbraio [[2008]])
* [[Salto triplo]]: 13,69 m - ({{bandiera|Svezia}} [[Sätra]], 26 febbraio [[2006]])
 
== Progressione ==
{{...}}
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno
!Manifestazione
!Sede
!Evento
!Risultato
!Misura
!Note
|-
|[[2002]]
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera|Mondiali juniores]]
|{{bandiera|Giamaica}} [[Kingston]]
|Salto in alto
|align="center"|9ª
|align="center"|1,80 m
|
|-
|[[2003]]
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera|Europei juniores]]
|{{bandiera|Finlandia}} [[Tampere]]
|Salto in alto
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Europa|nome}}
|align="center"|1,86 m
|
|-
|rowspan=3|[[2005]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2005|Europei indoor]]
|{{bandiera|Spagna}} [[Madrid]]
|Salto in alto
|align="center"|8ª
|align="center"|1,89 m
|
|-
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei under 23]]
|{{bandiera|Germania}} [[Erfurt]]
|Salto in alto
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Europa|nome}}
|align="center"|1,92 m
|
|-
|[[Campionati mondiali di atletica leggera 2005|Mondiali]]
|{{bandiera|Finlandia}} [[Helsinki]]
|Salto in alto
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center"|1,96 m
|
|-
|rowspan=3|[[2006]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2006|Mondiali indoor]]
|{{bandiera|Russia}} [[Mosca]]
|salto in alto
|align="center"|14ª
|align="center"|1,90 m
|
|-
|rowspan=2 |[[Campionati europei di atletica leggera 2006|Europei]]
|rowspan=2 |{{bandiera|Svezia}} [[Goteborg]]
|Salto in alto
|align="center"|11ª
|align="center"|1,92 m
|{{recordicona|SB}}
|-
|Staffetta 4x100
|align="center"|5ª
|align="center"|44"16
|
|-
|[[2007]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Mondiali]]
|{{bandiera|Giappone}} [[Osaka]]
|Salto in alto
|align="center"|7ª
|align="center"|1,94 m
|{{recordicona|SB}}
|-
|rowspan=2|[[2008]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2008|Mondiali indoor]]
|{{bandiera|Spagna}} [[Valencia]]
|salto in alto
|align="center"|13ª
|align="center"|1,86 m
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi]]
|{{bandiera|Cina}} [[Pechino]]
|Salto in alto
|align="center"|9ª
|align="center"|1,96 m
|{{recordicona|SB}}
|-
|[[2009]]
|[[Campionati mondiali di atletica leggera 2009|Mondiali]]
|{{bandiera|Germania}} [[Berlino]]
|Salto in alto
|align="center"|7ª
|align="center"|1,96 m
|{{recordicona|SB}}
|-
|rowspan=2|[[2010]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010|Mondiali indoor]]
|{{bandiera|Qatar}} [[Doha]]
|Slato in alto
|align="center"|5ª
|align="center"|1,94 m
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2010|Europei]]
|{{bandiera|Spagna}} [[Barcellona]]
|Salto in alto
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Europa|nome}}
|align="center"|2,01 m
|{{recordicona|PB}}
|-
|[[2011]]
|[[Campionati mondiali di atletica leggera 2011|Mondiali]]
|{{bandiera|Corea del Sud}} [[Daegu]]
|Salto in alto
|align="center"|11ª
|align="center"|1,89 m
|
|-
|rowspan=3|[[2012]]
|[[Campionati mondiali di atletica leggera indoor 2012|Mondiali indoor]]
|{{bandiera|Turchia}} [[Istanbul]]
|Salto in alto
|align="center"|9ª
|align="center"|1,92 m
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2012|Europei]]
|{{bandiera|Finlandia}} [[Helsinki]]
|Salto in alto
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Europa|nome}}
|align="center"|1,92 m
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi]]
|{{bandiera|GBR}} [[Londra]]
|Salto in alto
|align="center"|8ª
|align="center"|1,93 m
|{{recordicona|SB}}
|-
|rowspan=2|[[2013]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2013|Europei indoor]]
|{{bandiera|Svezia}} [[Goteborg]]
|Salto in alto
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Europa|nome}}
|align="center"|1,96 m
|{{recordicona|SB}}
|-
|[[Campionati mondiali di atletica leggera 2013|Mondiali]]
|{{bandiera|Russia}} [[Mosca]]
|Salto in alto
|align="center"|5ª
|align="center"|1,97 m
|{{recordicona|SB}}
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Atletica leggera]]
* [[Salto in alto]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Emma Green Tregaro}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=sv|url=http://www.emma-green.se/|titolo=Sito ufficiale|editore=Emma-green.se}}
{{SchedaIAAF|ID=sweden/emma-green-tregaro-190265}}
{{SchedaSR|gr/emma-green-1.html}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Saltatori in alto svedesi]]