Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benvenuto/a!
 
 
Riga 1:
{{F|scrittori spagnoli|aprile 2012}}
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
|Nome = Diego de
|Cognome = Saavedra Fajardo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Algezares
|LuogoNascitaLink = Murcia
|GiornoMeseNascita = 6 maggio
|AnnoNascita = 1584
|LuogoMorte = Madrid
|GiornoMeseMorte = 24 agosto
|AnnoMorte = 1648
|Attività = scrittore
|Attività2 = diplomatico
|Nazionalità = spagnolo
|Immagine = Saavedra Fajardo.jpg
}}
 
== Biografia ==
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Segretario del cardinale [[Gaspar de Borja y Velasco|Gaspare Borgia]], fu a [[Napoli]] e a [[Roma]], dove partecipò a due [[conclave|conclavi]]. Ebbe importanti missioni diplomatiche a [[Vienna]], [[Ratisbona]], [[Bruxelles]] e rappresentò la [[Spagna]] al Congresso di Munster.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Alessio PACCARIE</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Scrittore solido e minuzioso, è autore di numerose opere di valore documentario, interessanti sul piano europeo. Nel suo trattato sul principe ideale ''Empresas politicas'' o ''Idea de un principe politico cristiano representada en cien empresas'' (del 1640: Emblemi politici o Idea di un principe politico cristiano rappresentata in cento emblemi), che ha un precedente strutturale nell'[[Emblemata|opera omonima]] di [[Andrea Alciato]] tradotta in castigliano nel 1549, illustra, in uno stile limpido e conciso, il suo orientamento pacifista e il suo concetto di autorità, antimachiavellico, nemico di finzioni e di inganni, in armonia con le idee cristiane.
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
 
Testimone dell'iniziale decadenza politica spagnola durante il regno di [[Filippo IV di Spagna|Filippo IV]], Saavedra cercò, nell'opera ''Corona gotica'' del 1648, in difesa della situazione politica e militare del suo Paese, di dimostrare la legittimità dei diritti su cui fondava il proprio potere la [[Casa d'Austria]], che egli difese anche dalle accuse dei suoi molti nemici.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
L'unica opera di carattere strettamente letterario è ''La República literaria'' (La Repubblica letteraria), pubblicata postuma nel 1655, rassegna dei più famosi autori dell'antichità e suoi contemporanei trascritta nella forma allegorica del sogno, interessante per conoscere l'atteggiamento critico del tempo.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
 
==Opere==
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
[[File:1643 Fajardo Idea de un príncipe cristiano.jpg|thumb|Esemplare dell'''Idea de un principe politico cristiano'' esposto nella [[Casa della storia europea]].]]
{{Cassetto inizio
*''Idea de un Príncipe Político Christiano representada en cien empresas''. [[Münster]], Nicolao Enrico, 1640; Milano, s.i., 1642; più volte ripubblicata e tradotta in varie lingue;
|titolo = Altre informazioni
* {{Cita libro|editore= en casa de Juan Jansonio
|titolo= Corona gothica castellana y austriaca políticamente ilustrada
|data= 1646
|città= Münster
|url= https://books.google.it/books?id=i00o4H_6W20C&printsec=frontcover&hl
}} Più volte ripubblicata sia in Spagna che all'estero; Fajardo, che si era proposto di completarla, scrisse solo la prima parte, che racconta la storia del dominio visigoto in Spagna. Continuò le altre due Alonso Núñez de Castro nel sec. XVIII;
*''Juicio de artes y ciencias'', con lo pseudonimo di Claudio Antonio de Cabrera. Madrid, Iulian de Paredes, 1655;
*''Obras de don Diego de Saavedra Faxardo cavallero del Orden de S. Iago, del Consejo de su magestad en el Supremo de las Indias ... Que contienen 1. Idea de un príncipe político christiano, representada en cien empresas. 2. Corona Gothica, Austriaca y Castellana dividida en dos partes, la segunda parte nunca imprimida. 3. La republica litteraria'', Anversa, Jan Baptist Verdussen, 1677-1678. Ristampate dallo stesso editore nella stessa città, 1678-1687. 3 voll.;
* {{Cita libro
|titolo= Locuras de Europa
|data= 1748
|altri= s.l., s.i.
|url= https://books.google.it/books?id=-ZxJAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl
}}
*''Obras''. Madrid, M. Rivadeneyra, 1853. [Biblioteca de Autores Españoles, 25]. [riedite nel 1861, nel 1866, nel 1926 e nel 1947];
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*''Sus pensamientos, sus poesías, sus opúsculos precedidos de un discurso preliminar crítico, biográfico y bibliográfico sobre la vida y obras del autor e ilustrados con notas, introducciones y una genealogía de la casa de Saavedra, por el Conde de Roche y D. José Pío Tejera''. Madrid, Fortanet, 1884;
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*''Obras''. Madrid, Sucesores de Hernando, 1910. [Biblioteca de Autores Españoles, 25]. [riedite nel 1861, nel 1866, nel 1926 e nel 1947];
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*''República literaria, Locuras de Europa, Política y razón de Estado del Rey Católico D. Fernando'', nota preliminar por Jacinto Hidalgo. Madrid, Atlas, 1944. [Colección Cisneros, 71];
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*''Obras completas'', recopilación, estudio preliminar, prólogo y notas de Ángel González Palencia. Madrid, Aguilar, 1946;
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
*''Introducción a la política y razón de Estado del rey católico don Fernando'', 1631; con estudio preliminar de Alberto Blecua, texto de Jorge García López, Barcelona, Asociación de Bibliófilos de Barcelona, 1984;
{{-}}
*''Relación de las cosas que hay dignas de saberse de Roma para quien trata del servicio del Rey en España'', edición de José María Díaz Fernández. A Coruña, Xunta de Galicia, 2000;
{{Cassetto fine}}
*''Dispertador a los trece Cantones esguízaros'' (1638);
{{Cassetto inizio
*''Propuesta realizada a la Dieta de Cantones católicos en Lucerna'' (1639);
|titolo = Serve aiuto?
*''Noticias del tratado de neutralidad entre el condado y ducado de Borgoña'' (1641).
}}
 
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
==Bibliografia==
<inputbox>
* Conde de Roche y José Pío Tejera, ''Saavedra Fajardo: sus pensamientos, sus poesías, sus opúsculos'', Madrid 1884;
type=commenttitle
* Felipe Cortines y Murube, ''Ideas jurídicas de Saavedra Fajardo'', Siviglia 1907;
bgcolor=white
* Enrique de Benito, ''Juicio crítico de las "Empresas políticas"'', Saragozza 1904; ''Cartas de Saavedra Fajardo'' (1643-1648), in ''Col. de documentos inéditos'', LXXXII (1884), pp. 3-62-501-557;
preload=
* Azorín, ''De Granada a Castelar'', Madrid 1922, pp. 79-136.
editintro=
 
hidden=yes
== Altri progetti ==
page=Aiuto:Sportello_informazioni
{{interprogetto}}
default=
 
break=no
== Collegamenti esterni ==
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
* {{Collegamenti esterni}}
</inputbox>
 
{{Cassetto fine}}
{{Controllo di autorità}}
</div>
{{Portale|biografie|letteratura}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:red">Scrivimi qui</span>]]</small> 10:30, 4 ott 2017 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->