Kofi Kingston e Quarto Reich: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{P|Ci sono interi paragrafi senza fonte e le fonti riportate non sono neutrali|politica|ottobre 2015}}
{{Infobox wrestler
[[File:Uncle Sam wants you DEAD.png|thumb|Manifesto [[antiamericanismo|antiamericano]], opera del vignettista [[Carlos Latuff]], che presenta lo [[zio Sam]] con le fattezze di [[Adolf Hitler]], [[Führer]] del [[Terzo Reich]] [[nazista]]]]
|Nome = Kofi Kingston
|Immagine = Kofi Kingston by Gage Skidmore.jpg
|Didascalia = Kingston nel luglio del [[2018]]
|Nome completo = Kofi Nahaje Sarkodie-Mensah
|Ringname = '''Kofi Kingston'''<br />Kofi Nahaje Kingston
|Bandiera = GHA
|Luogo nascita = [[Kumasi]]
|Data nascita = {{Calcola età|1981|08|14}}
|Altezza dichiarata = 183
|Peso dichiarato = 96
|Allenatore = [[Chaotic Wrestling]]<br />[[Deep South Wrestling]]<br />[[Ohio Valley Wrestling]]
|Debutto = 4 giugno 2006
|Ritiro =
|Federazione = [[WWE]]
}}
{{Bio
|Nome = Kofi Nahaje
|Cognome = Sarkodie-Mensah
|PostCognomeVirgola = meglio noto con il [[Glossario del wrestling#Ring name|ring name]] di '''Kofi Kingston'''
|ForzaOrdinamento = Kingston ,Kofi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kumasi
|GiornoMeseNascita = 14 agosto
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di origine [[Ghana|ghanese]] sotto contratto con la [[WWE]], dove lotta nel roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' e dove è l'attuale detentore del [[WWE Championship]] al suo primo regno
}}
 
'''Quarto Reich''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Viertes Reich'') è un termine che si riferisce alla possibilità di un'ascesa e ritorno al potere in [[Germania]], in [[Europa]] e/o nel [[Terra|mondo]] del [[regime (politica)|regime]] [[Nazionalsocialismo|nazionalsocialista]] o di un equivalente sogno di [[dominio del mondo]] in chiave [[totalitarismo|totalitaria]] e [[militarismo|militarista]].<ref name=reich>[http://vipmulher.com/lenciclopedia/quarto-reich.html Il Quarto Reich-voce tradotta dall'inglese]</ref>
Nella WWE Kingston ha vinto diversi titoli per un totale di sedici volte: ha infatti vinto una volta il [[WWE Championship]], quattro volte l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], tre volte lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], quattro volte il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE (Raw) Tag Team Championship]] (due volte con [[Big E]] e [[Xavier Woods]], una volta con [[Evan Bourne]] e una volta con [[R-Truth]]), tre volte lo [[WWE SmackDown Tag Team Championship|SmackDown Tag Team Championship]] (sempre con Big E e Woods) e una volta il [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] (con [[CM Punk]]). Inoltre il suo secondo regno da WWE (Raw) Tag Team Champion come membro del [[The New Day|New Day]] (assieme a Big E e Xavier Woods) è il più lungo nella storia della WWE. Kingston, inoltre, è il più longevo detentore del WWE (Raw) Tag Team Championship (come wrestler singolo) ed è noto per i suoi celebri salvataggi durante i [[Royal Rumble match]] con i metodi più assurdi, oltre che essere il [[Triple Crown (wrestling)|30° Triple Crown Champion]] e il [[Grande Slam (wrestling)|13° Grand Slam Champion]]. Kingston, inoltre, è il più longevo campione di coppia nella storia della WWE sommando tutti i titoli di categoria da lui vinti.
 
== CarrieraOrigine del termine ==
Il 7 maggio [[1945]] viene firmata la resa delle 3 Sezioni della [[Wehrmacht]] dal colonnello generale [[Alfred Jodl|Jodl]] e dal generale ammiraglio [[Hans-Georg von Friedeburg|von Friedeburg]] a nome del Grande Ammiraglio [[Karl Dönitz]], presso il comando alleato del fronte occidentale a [[Reims]], davanti ai rappresentanti militari delle potenze vincitrici. Dönitz fu scelto da [[Adolf Hitler]] come suo successore a Presidente del Reich e in tale veste divenne l'ultimo capo della Germania nazista nel cosiddetto “[[Governo di Flensburg]]”. La resa fu firmata a nome di Dönitz che era capo militare, ma al contempo anche politico del Reich. Formalmente però fu una resa militare dell'esercito, non politica del 3º Reich. Hitler, nel testamento che lasciò prima del suicidio, incaricò Dönitz di continuare la sua opera e le future generazioni di tedeschi di contribuire a una nuova Germania nazionalsocialista.<ref>[http://books.google.it/books?id=kXhMAAAAQBAJ&pg=PT109&lpg=PT109&dq=quarto+reich+donitz&source=bl&ots=K6gejBdv6v&sig=Do5cvzBQDoloxXcsbOt2jqP9wCA&hl=it&sa=X&ei=VfcAU_i1FMGWyAOHpoHYDQ&ved=0CEIQ6AEwAg#v=onepage&q=quarto%20reich%20donitz&f=false Marco Dolcetta, ''Spettri del Quarto Reich'']</ref>
=== World Wrestling Entertainment ===
==== Federazioni di sviluppo (2006–2007) ====
Kofi firma un contratto di sviluppo con la [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE) sul finire del 2006 e debutta nella [[Deep South Wrestling]] (DSW) il 12 ottobre dello stesso anno con il ring name di Kofi Nahaje Kingston, battendo [[Gangrel|David Heath]]. Il 15 novembre, combatte anche nella [[Ohio Valley Wrestling]] (OVW) vincendo un match di coppia insieme a Tommy Suede contro Ramon e Raul Loco.
 
Dopo la [[seconda guerra mondiale]], per la sua politica conservatrice, nel 1954 ''[[l'Unità]]'' definì il cancelliere della [[Germania Ovest]] [[Konrad Adenauer]] «capo del quarto Reich»<ref>{{cita news|Giovanni Sarno|http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t{{=}}ebook&file{{=}}/archivio/uni_1954_03/19540326_0003.pdf|Chi è Adenauer|l'Unità|26 marzo 1954}}</ref> L'espressione fu poi utilizzata nel [[1966]], quando il politico [[Kurt Georg Kiesinger]] fu nominato [[cancelliere]] della [[Germania Ovest]].<ref name=reich/> Le critiche mosse nei confronti di Kiesinger, sostenevano che avesse avuto rapporti col [[Terzo Reich|regime hitleriano]], e che la sua fosse la prima pietra posata per la nascita del ''Quarto Reich''.<ref name=reich/> Negli [[USA]], venne citata dal [[procuratore distrettuale]] di [[New Orleans]] [[Jim Garrison]] - che si occupava delle indagini sull'[[assassinio di Kennedy]] - in un rapporto per la [[CIA]], chiamato "The rise of the Fourth Reich".
Dall'aprile 2007, passa alla [[Florida Championship Wrestling]] (FCW) a causa della chiusura della DSW.
 
== Il dibattito ==
Dopo aver battuto [[Mike Mondo]], Kingston ottiene una title shot all'[[FCW Southern Heavyweight Championship]] detenuto da Afa Jr. ma viene sconfitto. Nel suo ultimo match in FCW, perde un match di coppia insieme ad [[Alex Riley]] contro [[Jack Swagger]] e Sinn Bowdee. Poi viene chiamato nel roster principale.
Alcuni sostenitori delle [[teorie del complotto]] vedono scenari possibili al ritorno del nazismo come potenza mondiale, esistono vari scritti al riguardo che hanno studiato le azioni e le politiche che potrebbero un giorno far avverare questa [[distopia]].<ref>''ibidem''</ref>
 
Nei circoli [[socialismo|socialisti]] si accusano di nazismo gli avversari politici per screditarli e incutere paura nella popolazione.
==== ''ECW'' (2007–2008) ====
Dalla puntata della ''[[ECW (WWE)|ECW]]'' del 6 dicembre 2007, sono state mandate in onda delle vignette che annunciavano il debutto di Kofi Kingston.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/ecw/archive/12042007/|titolo=ECW Results 12/06/2007|autore=Andrew Rote|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=6 dicembre 2007|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref> Nella puntata della ''ECW'' del 22 gennaio 2008, Kingston ha fatto il suo debutto, con la gimmick ''[[face]]'' di un atleta giamaicano, sconfiggendo il jobber David Owen.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/ecw/archive/01222008/|titolo=Ain't no stoppin' him|autore=Kara Medalis|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 gennaio 2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref> Dopo aver combattuto degli incontri di basso livello, Kingston ha preso parte alla [[Tipi di match di wrestling#Battle royal|battle royal]] a 24 uomini nel Pre-show di [[WrestleMania XXIV]] dove il vincitore avrebbe avuto un'opportunità titolata per l'[[ECW World Heavyweight Championship|ECW Championship]], ma è stato eliminato da [[Mark Henry]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/history/2008/matches/6514336/results/|titolo=Big Red Champion|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=30 marzo 2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090210092256/http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/history/2008/matches/6514336/results/|dataarchivio=10 febbraio 2009}}</ref> Nei mesi seguenti, Kingston è rimasto imbattuto nella competizione singola, verso la fine di aprile ha iniziato una [[Feud|faida]] con [[Shelton Benjamin]] che ha sconfitto in due occasioni, per poi essere sconfitto da Benjamin nella puntata della ''ECW'' del 20 maggio terminando l'imbattibilità di Kingston.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/ecw-wwe/_080520/|titolo=ECW results – May 20, 2008|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=20 maggio 2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref> Nella puntata della ''ECW'' del 24 giugno, Kingston ha sconfitto Benjamin in un Extreme Rules match terminando la faida.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/ecw/archive/06242008/|titolo=Mark Henry makes a huge statement|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=24 giugno 2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref>
 
Spesso si ritiene che il risorgente antisemitismo possa essere il primo passo verso il ritorno del nazismo al potere. Il totalitarismo mondiale venne paventato anche in caso di espansione del regime [[stalinista]] sovietico, che pure aveva combattuto il nazismo, ma che finì per prenderne il posto nell'immaginario collettivo occidentale. Anche la predominanza della Germania nell'Unione Europea è stata definita dagli euroscettici come mirante al Quarto Reich.<ref name=sallusti>[http://www.ilgiornale.it/news/quarto-reich-827668.html Alessandro Sallusti, ''Quarto Reich'']</ref>
==== Primi titoli e faida con Randy Orton (2008–2010) ====
[[File:Kofi USA Champion.jpg|sinistra|miniatura|Kofi Kingston come [[WWE United States Championship|United States Champion]].]]
Con il [[WWE Draft#2008 (Draft: RAW, SmackDown ed ECW)|Draft 2008]], Kingston è passato al roster di ''[[WWE Raw|Raw]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/wwedraft2008/7505418/|titolo=Official 2008 WWE Supplemental Draft Results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref> Nel suo primo match come membro del roster di ''Raw'', a [[Night of Champions (2008)|Night of Champions]], Kingston ha sconfitto [[Chris Jericho]] conquistando l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], suo primo titolo in carriera, diventando inoltre il primo campione ghanese nella storia della WWE.<ref name="IC1">{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/intercontinental/|titolo=WWE Intercontinental Championship history|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=29 giugno 2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/nightofchampions08/|titolo=WWE Night of Champions 2008|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=29 giugno 2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref> A [[SummerSlam (2008)|SummerSlam]], Kingston e l'allora [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Champion]] [[Mickie James]] hanno perso i loro rispettivi titoli in un [[Tipi di match di wrestling#Mixed tag team match|intergender]] "winner take all" [[Tipi di match di wrestling#Mixed tag team match|tag team match]] contro [[Beth Phoenix]] e [[Santino Marella]].<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/summerslam08/|titolo=SummerSlam 2008|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|data=17 agosto 2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref>
 
== Ipotesi politiche ==
A [[Unforgiven (2008)|Unforgiven]], Kingston ha cercato di aiutare l'allora [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Champion]] [[CM Punk]] che era stato attaccato da [[Afa Anoa'i|Manu]], [[Randy Orton]] e gli allora [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Champions]] [[Cody Rhodes]] e [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/unforgiven/2008/punkout|titolo=Punk possibly unable to compete?|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=7 settembre2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 27 ottobre, Punk e Kingston hanno vinto il World Tag Team Championship, sconfiggendo Rhodes e DiBiase.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/10272008|titolo=Just Desserts|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 ottobre 2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref> Il 23 novembre alle [[Survivor Series (2008)|Survivor Series]], Kingston ha preso parte al tradizionale ten-men elimination tag team match come membro del Team di [[Dave Bautista|Batista]], ma è stato eliminato da Orton.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2008/matches/8643102|titolo=Team Orton def. Team Batista (Traditional Survivor Series Elimination Match)|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 novembre 2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref> Kingston e Punk hanno perso il World Tag Team Championship contro [[John Morrison]] e [[The Miz]] a un ''[[Wrestling#House show|evento dal vivo]]'' del 13 dicembre.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/20081213WorldTagChamps|titolo=History Of The World Unified Tag Team Championship – The Miz & John Morrison|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=13 dicembre 2008|lingua=en|accesso=22 giugno 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081217025405/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/20081213WorldTagChamps|dataarchivio=17 dicembre 2008}}</ref>
=== Unione europea ===
[[File:Kofi Kingston 2010 Tribute to the Troops.jpg|miniatura|Kofi Kingston durante la sua entrata al [[Tribute to the Troops|Tribute to the troops]] 2010.]]
Tra i paesi o federazioni accusate di voler ricreare l'ordine nazista v'è l'[[Unione europea]]. Chi accusa l'UE di complotti mondiali o contrariamente di debolezza e fragilità interna si trova nei movimenti [[euroscetticismo|euroscettici]], che designano non un odio contro l'entità ma uno scetticismo nei suoi confronti riguardo alle politiche economiche interne, immigrazione e relazioni interculturali, ritenuta strumento di controllo.<ref name=sallusti/>
Il 25 gennaio 2009, Kingston ha preso parte all'[[Royal Rumble (2009)|annuale]] Royal Rumble match entrando con il numero 22, ma è stato eliminato da [[Brian Kendrick|The Brian Kendrick]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/videos/randy-orton-wins-royal-rumble-match-royal-rumble-2009|titolo=Randy Orton wins Royal Rumble Match: Royal Rumble 2009|ito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 gennaio 2009|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 26 gennaio, Kingston si è qualificato all'Elimination Chamber match di [[No Way Out (2009)|No Way Out]] sconfiggendo [[Kane (wrestler)|Kane]].<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=34710|titolo=Raw results - January 26, 2009|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=26 gennaio 2009|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref> A No Way Out, il posto di Kingston nell'Elimination Chamber match è stato preso da [[Edge (wrestler)|Edge]] il quale lo aveva attaccato mentre Kingston stava facendo la sua entrata.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nowayout/2009/9229100|titolo=Edge wins World Heavyweight Title Elimination Chamber Match|autore=Craig Tello|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=15 febbraio 2009|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref>
 
=== USA e mondo "occidentale" ===
Nella puntata di ''Raw'' del 9 marzo, Kingston ha sconfitto Chris Jericho e si è qualificato al Money in the Bank ladder match di [[WrestleMania XXV]]. che è stato vinto da [[CM Punk]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/03092009|titolo=In Your House|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=9 marzo 2009|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/25/matches/9426648|titolo=CM Punk wins Money in the Bank Ladder Match|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=5 aprile 2009|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref> Dopo aver vinto un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] la settimana prima per un'opportunità titolata allo [[WWE United States Championship|United States Championship]], Kingston ha sconfitto [[Montel Vontavious Porter]] il 1º giugno a ''Raw'' per vincere lo United States Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/06012009|titolo=Crime against nature|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=1º giugno 2009|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref> Nei mesi successivi, Kingston ha difeso il titolo nei pay-per-view come [[Extreme Rules (2009)|Extreme Rules]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/history/2009/matches/10387896|titolo=United States Champion Kofi Kingston wins Fatal Four Way Match|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=7 giugno 2009|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref> [[Night of Champions (2009)|Night of Champions]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2009/matches/10907940|titolo=United States Champion Kofi Kingston def. Primo, MVP, Carlito, Jack Swagger and The Miz (Six Pack Challenge)|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=26 luglio 2009|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref> [[Breaking Point (WWE)|Breaking Point]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebreakingpoint/2009/11640458|titolo=United States Champion Kofi Kingston def. The Miz|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=13 settembre 2009|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref> e [[Hell in a Cell (2009)|Hell in a Cell]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/history/hellinacell/matches/11769584|titolo=United States Champion Kofi Kingston def. The Miz and Jack Swagger (Triple Threat Match)|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=4 ottobre 2009|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref> fino alla puntata di ''Raw'' del 5 ottobre quando lo ha perso contro [[The Miz]], terminando il suo regno dopo quattro mesi e 126 giorni. Nella puntata di ''Raw'' del 12 ottobre, Kingston ha sconfitto [[Evan Bourne]] per qualificarsi come membro del Team Raw a [[Bragging Rights (2009)|Bragging Rights]].<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2009/1254798846.php?style=dark|titolo=Raw Results – 10/5/09|autore=Hunter Golden|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=5 ottobre 2009|lingua=en|accesso=24 giugno 2016}}</ref> Tuttavia, il Team Raw ha perso il match, quando [[Big Show]] ha tradito i suoi compagni colpendo con una [[chokeslam]] Kingston.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebraggingrights/2009/team-smackdown-team-raw|titolo=Team SmackDown def. Team Raw|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 ottobre 2009|lingua=en|accesso=24 giugno 2016}}</ref> Durante Bragging Rights, Kingston e il suo compagno di coppia nel Team Raw [[Cody Rhodes]] hanno avuto una discussione riguardo alla sconfitta subìta nel match.
[[Piergiorgio Odifreddi]] dichiara che la politica degli [[Stati Uniti]], interna ed esterna, sia caratterizzata da [[autoritarismo]], [[razzismo]] e [[bellicismo]] non inferiori a quelle del Reich nazista.<ref>[[Piergiorgio Odifreddi]], ''[[Il matematico impertinente]]'', capitolo "Intervista ad Adolf Hitler"</ref>
 
L'ultima teoria è stata in origine la base per un libro di [[Francis Parker Yockey]], ''Imperium: The Philosophy of History and Politics'' (1947); grazie al quale si è poi estesa nei circoli neonazisti.<ref>Nicholas Goodrick-Clarke nel libro ''Black Sun: Aryan Cults, Esoteric Nazism, and The Politics of Identity'' (pubblicato nel [[2002]] a [[New York|NY]]) nei capitoli 3 e 11 parla dell'Impero Occidentale</ref>
Inizia una faida con Randy Orton e alle Survivor Series forma un team con [[MVP (wrestler)|MVP]], [[Mark Henry]], [[Christian (wrestler)|Christian]] e [[Ron Killings|R-Truth]] che affronterà proprio un team capitanato da Orton in un elimination tag team match. Alle Survivor Series il team di Kingston si aggiudica il match, dove appunto l'ultimo sopravvissuto è stato proprio Kofi che ha eliminato alla fine [[CM Punk]] e Randy Orton. A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs|WWE TLC]] Kofi Kingston viene sconfitto da [[Randy Orton]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 4 gennaio viene sconfitto di nuovo da [[Randy Orton]]. La settimana successiva a ''Raw'' Kofi partecipa a un Triple Threat match per determinare il contendente numero 1 al WWE Title detenuto da [[Sheamus]] per la [[WWE Royal Rumble 2010|Royal Rumble]] dove vede inclusi John Cena e Randy Orton, non riesce a vincere il match, che viene vinto da Orton schienando Kingston.
 
== Nella cultura di massa ==
Alla [[WWE Royal Rumble 2010|Royal Rumble]] partecipa al Royal Rumble match con il numero 27 venendo eliminato da [[John Cena]]. Nella puntata di RAW del 1º febbraio si qualifica all'Elimination Chamber match valido per il WWE Championship sconfiggendo per squalifica [[Big Show]]. A [[WWE Elimination Chamber 2010|Elimination Chamber]] non riesce a conquistare il titolo WWE venendo eliminato da Sheamus. Nell'edizione di Raw del 22 marzo riesce a qualificarsi al Money in the Bank Ladder match di WrestleMania 26 sconfiggendo [[Vladimir Kozlov]]. A [[WrestleMania XXVI]] non riesce a vincere il Money in the Bank Ladder match, che invece viene vinto da [[Jack Swagger]].
{{C|[[WP:CULTURA]]|storia|aprile 2015}}
 
===Cinema===
==== Regni titolati (2010–2012) ====
* ''The 4th Reich''
Kofi Kingston passa dal roster di Raw al roster di SmackDown durante la Draft del 2010 con la vittoria di Chris Jericho su Christian. Il suo debutto avviene il 30 aprile dove riesce a sconfiggere [[Chris Jericho]]. La settimana successiva sconfigge [[Dolph Ziggler]] qualificandosi per la finale del torneo valido per il titolo di campione intercontinentale. Nella puntata seguente vince il titolo contro [[Christian (wrestler)|Christian]], ma gli viene subito sottratto dopo che Vince McMahon ha deciso di dare di nuovo il titolo a [[Drew Galloway|Drew McIntyre]]. A WWE Over the limit sconfigge Drew Mcintyre e vince in modo definitivo il titolo: è la prima cintura di Kingston allo show blu. Conserva il titolo Intercontinentale anche a [[WWE Fatal 4-Way|Fatal 4-Way]] sconfiggendo [[Drew Galloway|Drew McIntyre]]. Perde la cintura nella puntata di SmackDown del 6 agosto 2010 contro [[Dolph Ziggler]]. A SummerSlam non riesce a riconquistarlo contro Dolph Ziggler a causa dell'intervento del Nexus e a Night of Champions viene nuovamente sconfitto da Ziggler. Nella puntata di ''SmackDown'' del 3 dicembre sconfigge Jack Swagger diventando il contendente numero uno all'Intercontinental Championship. A WWE TLC, Kofi Kingston fallisce l'assalto al WWE Intercontinental Championship, che viene mantenuto da Dolph Ziggler. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 4 gennaio 2011 però si prende la rivincita nonostante l'intervento a lui sfavorevole di [[Vickie Guerrero]], e conquista per la terza volta l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]].
 
===Televisione===
A Elimination Chamber 2011 viene sconfitto da Alberto Del Rio. Il 18 marzo, a SmackDown!, affronta il detentore del [[WWE United States Championship]], [[Sheamus]] ma a vincere è quest'ultimo. Nei tapings di SmackDown del 22 marzo (in onda il 25 marzo) Kofi viene sconfitto da Wade Barrett perdendo così il titolo Intercontinentale. Ad Extreme Rules 2011 conquista il titolo US per la seconda volta in carriera, sconfiggendo Sheamus in un Table Match. Passa a [[WWE Raw|Raw]] con la Supplemental Draft. Fa il suo esordio a Raw dopo il passaggio nel roster rosso in un tag team match insieme a [[Rey Mysterio]] il 2 maggio dove sconfigge [[Jack Swagger]] & [[Drew Galloway|Drew McIntyre]]. Il 9 maggio a Raw mantiene il titolo sconfiggendo Jack Swagger. A [[WWE Capitol Punishment]], Kofi perde il [[WWE United States Championship]] contro [[Dolph Ziggler]]. Nel PPV [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]], non riesce a vincere l'omonimo match, vinto da [[Alberto Rodríguez (wrestler)|Alberto Del Rio]].
*''[[Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman]]'' - 3x09 - ''[[Episodi di Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman (terza stagione)#Superman e il Quarto Reich|Superman e il Quarto Reich]]''
 
=== Musica ===
[[File:United States Champion Kofi Kingston!.jpg|thumb|left|Kofi Kingston con lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] assieme ad un fan.|243x243px]]
* Nella canzone di [[Fabrizio De André]] ''[[La domenica delle salme]]'', dall'album ''[[Le nuvole (album)|Le nuvole]]'' (1990), nomina un ipotetico Quarto Reich: ''la scimmia del quarto Reich / ballava la polka sopra il muro / e mentre si arrampicava / le abbiamo visto tutti il culo''. De André, in questi versi, scritti poco dopo la caduta del [[muro di Berlino]], volle esprimere la sua preoccupazione per un nuovo [[totalitarismo]] strisciante, oltre che per la recente profanazione di cimiteri ebraici tedeschi ad opera di neonazisti.<ref>[http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=1309&lang=it Canzoni contro la guerra: La domenica delle salme]</ref>
A SummerSlam insieme a [[Rey Mysterio]] e [[John Hennigan|John Morrison]] sconfigge il Team Formato da [[Mike Mizanin|The Miz]], [[Alberto Rodríguez (wrestler)|Alberto Del Rio]] e [[Ron Killings|R-Truth]]. A metà agosto conquista insieme a [[Matthew Korklan|Evan Bourne]] il [[WWE Tag Team Championship]]. La coppia prende il nome di "Air Boom". A [[WWE Night of Champions 2011|Night of Champions]] sconfiggono gli [[Mike Mizanin|Awesome]] [[Ron Killings|Truth]] conservando i titoli di coppia, ripetendosi a [[WWE Hell in a Cell 2011|Hell in a Cell]] quando battono [[Dolph Ziggler]] e [[Jack Swagger]]. A [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]] gli Air Boom, sconfiggono [[Dolph Ziggler]] e [[Jack Swagger]] e conservano i titoli di coppia, ma a SmackDown, vengono battuti dagli Awesome Truth. Successivamente, Bourne viene sospeso per aver violato il Wellness Program. Alle Survivor Series, il Team Orton viene battuto dal Team Barrett con Kofi che viene eliminato da Wade Barrett. A TLC lui e Bourne, battono Epico & Primo e mantengono le cinture. Ad un House Show il 15 gennaio, gli Air Boom perdono però i titoli in favore di Primo & Epico.
* Il musicista [[Luca Abort]], della band [[Nerorgasmo]], affermò che il nazismo aveva vinto, ed il mondo era già un nuovo Terzo Reich.<ref>«Volevo ricordare alla gente che si scandalizza ancora per queste cose che la nostra società ha assorbito tutto quello che c'era da assorbire dal nazismo, tanto è vero che i viaggi in Volkswagen, le vacanze e la vita come la facciamo noi adesso è quella che era stata programmata allora! E i nostri lager sono il terzo mondo lontani dagli occhi e lontano dal cuore... quindi la gente che si scandalizza di fronte ad una croce uncinata messa al collo per provocazione dovrebbe fare un pochino più attenzione a quello che gli gira intorno e alla vita che fa... perché se vogliamo guardare la nostra società è tutta nazista!»</ref>
* ''4th Reich'' è il titolo di una canzone del gruppo finlandese [[Stratovarius]] incisa nell'album ''[[Dreamspace]]''.
 
===Letteratura===
Partecipa alla Royal Rumble entrando con il numero 11 ed effettuando una buona prestazione, resistendo sul ring quasi 18 minuti e riuscendosi a salvare da una eliminazione stando in perfetta posizione verticale andando ad appoggiare le gambe sui gradoni d'acciaio. Il 30 aprile conquista nuovamente il [[WWE Tag Team Championship]] insieme ad [[Ron Killings|R-Truth]], battendo [[Eddie Colón|Primo]] ed [[Orlando Colón|Epico]]. Ad [[WWE Over the Limit 2012|Over the Limit]] Kofi e R-Truth sconfiggono Dolph Ziggler e Jack Swagger mantenendo salde le cinture. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] dell'11 giugno, il compagno [[Ron Killings|R-Truth]] viene colpito da [[Big Show|The Big Show]] con un potentissimo W.M.D. che lo mette K.O.,decide quindi di sfidarlo nella stessa serata in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] con l'intento di "fermare" il gigante e vendicare il partner, ma nonostante l'impegno viene sconfitto. A [[WWE No Way Out|No Way Out]], interviene nel main event Steel Cage fra [[John Cena]] e [[Big Show]], aiutando Cena a vincere e ponendo quindi fine all'era People Power di [[John Laurinaitis]]. A [[WWE Money in the Bank 2012|Money in the Bank]] Kofi e [[Ron Killings|R-Truth]] si riconfermano campioni di coppia sconfiggendo [[Jorge Arias|Hunico]] e [[Tevita Fifita|Camacho]]. A [[WWE SummerSlam|SummerSlam]], Truth e Kingston sconfiggono i PTP mantenendo ancora i titoli di coppia. A Night of Champions, i Boom Jimmy perdono le cinture di coppia contro [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] & [[Glenn Jacobs|Kane]]. Il giorno dopo, a Raw, perdono anche il rematch.
* Nel romanzo [[Metro 2033 (romanzo)|Metro 2033]] di [[Dmitry Glukhovsky]], il Quarto Reich è uno degli stati della [[Metropolitana di Mosca]]. Il suo simbolo è una [[svastica]] a tre punte.
 
==== Opportunità titolate e varie faide (2013–2014) ====
[[File:WWE 2013-11-08 20-47-00 NEX-6 7889 DxO (10959386494).jpg|miniatura|Kofi Kingston nel 2013 durante un match.]]
Dopo aver perso contro i Prime Time Players nel torneo, i Boom Jimmy, tramite un video su WWE.com decidono di separarsi per intraprendere le carriere da lottatori singoli. Dopo aver battuto The Miz nella puntata di Raw del 15 ottobre, a [[WWE|Main Event]] Kingston batte di nuovo Mizanin e conquista il suo quarto [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], difendendolo poi al PPV [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell]] [[2012]] dal tentativo di riscatto di Mizanin. Alle [[WWE Survivor Series|Survivor Series]], Kingston fa parte del Team Foley insieme a [[Mike Mizanin|The Miz]], [[Randy Orton]], [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] e [[Glenn Jacobs|Kane]], che perde contro il Team Ziggler formato da [[Dolph Ziggler]], [[David Otunga]], [[Damien Sandow]], [[Stu Bennett|Wade Barrett]] e [[Alberto Rodríguez (wrestler)|Alberto Del Rio]]. Nell'edizione di Raw del 3 dicembre, Kingston ottiene la possibilità di conquistare lo United States Championship, ma perde il Fatal 4-Way Match in favore del campione [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]]. Nella contesa erano compresi anche [[Ron Killings|R-Truth]] e [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 10 dicembre perde contro [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]]. A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs|TLC]], difende con successo il titolo intercontinentale dall'assalto di [[Stu Bennett|Wade Barrett]].
 
Nella puntata di Raw del 17 dicembre, dopo aver vinto lo Slammy Award per il "Tell Me I Didn't Just See That Moment of the Year", vince contro [[Matt Bloom|Tensai]] grazie al Trouble in Paradise. Durante i festeggiamenti post-match viene attaccato da [[Stu Bennett|Wade Barrett]] che lo mette KO con la Bull Hammer. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 24 dicembre fa coppia con [[Mike Mizanin|The Miz]] sconfiggendo [[Stu Bennett|Wade Barrett]] e [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 31 dicembre perde l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] contro [[Stu Bennett|Wade Barrett]], dopo averlo sfidato. Kingston partecipa al [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble match]] entrando con il numero 4, ma eliminato da [[Cody Rhodes]] dopo diversi minuti di permanenza sul quadrato. A [[WWE SmackDown|SmackDown]] perde contro il rientrante [[Jack Swagger]], non riuscendo ad entrare nell'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber]] per decretare il primo sfidante al [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]]. Nello Smackdown successivo, viene sconfitto da [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Ad Elimination Chamber viene sconfitto anche da [[Dolph Ziggler]].
 
Nella puntata di SmackDown del 12 aprile sconfigge lo United States Champion [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]] in un non-title match. Il 15 aprile, a [[WWE Raw|Raw]], sconfigge nuovamente Cesaro dopo due Trouble in Paradise, questa volta con la cintura in palio, vincendo lo United States Championship per la terza volta in carriera. A [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]], viene sconfitto da [[Jonathan Good|Dean Ambrose]], perdendo la cintura. Dopo aver sconfitto per due volte [[Joe Hennig|Curtis Axel]] a Raw e SmackDown, affronta il campione Intercontinentale in un match titolato a [[Night of Champions (2014)|Night Of Champions]], ma perde. A [[Battleground (2013)|Battleground]] viene sconfitto da [[Windham Rotunda|Bray Wyatt]]. A [[WWE Hell in a Cell 2013|Hell in a Cell]] perde nel ''Kick-Off'' contro [[Damien Sandow]]. A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2013)|TLC]] sconfigge [[Mike Mizanin|The Miz]] in un No Disqualification match. Successivamente Kofi appare a [[WWE NXT|NXT]] dove ingaggia una rivalità con [[Alexander Rusev]], affrontandolo in vari match dove tuttavia a trionfare si rivela essere sempre Rusev. Nella puntata di Raw del 13 gennaio sconfigge a sorpresa il campione WWE [[Randy Orton]]. Partecipa alla [[WWE Royal Rumble 2014|Royal Rumble]] entrando col numero 8 venendo eliminato da [[Joe Anoa'i|Roman Reigns]]. A [[WrestleMania XXX]] Kingston partecipa alla André The Giant Memorial Battle Royal non riuscendo a vincerla. A [[WWE Payback 2014|Payback]] affronta Bo Dallas, ma il match termina in un no contest causato dall'interferenza di [[Glenn Jacobs|Kane]]. Il 29 giugno a [[Money in the Bank (2014)|Money in the Bank]] non riesce a vincere la valigetta, vinta da Seth Rollins. Ha partecipato alla battle royal per il vacante Intercontinental Championship a [[Battleground (2014)|Battleground]], ma senza successo.
 
Durante la puntata di Raw del 21 luglio Kofi insieme a Big E perde un match contro i Rybaxel e successivamente si unisce (sempre insieme a Big E) alla stable fondata da Xavier Woods.
 
==== The New Day (2014–presente) ====
{{vedi anche|The New Day}}
[[File:The New Day WWE Tag Team Champions Raw April 2016.jpg|sinistra|miniatura|Kofi Kingston (a destra) come membro del [[The New Day|New Day]].|242x242px]]
Nella puntata di ''SmackDown'' del 28 novembre, ha debuttato nella stable [[The New Day]] insieme a [[Big E]] e [[Xavier Woods]], sconfiggendo [[Curtis Axel]], [[Heath Slater]] e [[Titus O'Neil]]. In seguito il trio ha iniziato una faida con [[Goldust|Gold]] e [[Cody Rhodes|Stardust]] che ha visto il New Day sconfiggerli a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2014)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]]. A [[WrestleMania 31]], il New Day ha partecipato al Fatal Four-Way per il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]] contro gli [[The Usos|Usos]], i [[Primo & Epico|Los Matadores]] ([[Primo (wrestler)|Diego]] e [[Epico (wrestler)|Fernando]]) e i detentori dei titoli [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] e [[Tyson Kidd]], in cui però si sono confermanti campioni questi ultimi. Dopo aver vinto un match contro i [[The Lucha Dragons|Lucha Dragons]] ([[Kalisto]] e [[Hunico|Sin Cara]]) in quel di ''Raw'', laureandosi così primi sfidanti ai titoli, a [[Extreme Rules (2015)|Extreme Rules]], Kingston e Big E hanno sconfitto Cesaro e Kidd laureandosi nuovi campioni di coppia. Nel PPV successivo, [[Payback (2015)|Payback]], il New Day ha mantenuto i titoli nel rematch contro Cesaro e Tyson Kidd. A [[Elimination Chamber (2015)|Elimination Chamber]] si sono aggiudicati il [[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Tag Team Elimination Chamber match]] battendo Tyson Kidd e Cesaro, i Lucha Dragons, gli [[The Ascension (wrestling)|The Ascension]] ([[Konnor]] e [[Viktor (wrestler)|Viktor]]), i [[The Prime Time Players|Prime Time Players]] ([[Darren Young]] e Titus O'Neil) e i Los Matadores.
 
Il 14 giugno, a [[Money in the Bank (2015)|Money in the Bank]], Big E e Xavier Woods sono stati sconfitti dai Prime Time Players, perdendo così i titoli di coppia. Durante lo stesso PPV, Kofi ha partecipato al [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank ladder match]], senza riuscire ad aggiudicarsi la valigetta. Durante l'evento speciale andato in onda da Tokyo [[The Beast in the East]], ha combattuto in un match contro [[Brock Lesnar]], ma è stato sconfitto dopo pochi minuti dall'ex [[WWE World Heavyweight Championship|WWE World Heavyweight Champion]]. A [[Battleground (2015)|Battleground]], il New Day non è riuscito a sconfiggere i detentori dei titoli, i Prime Time Players. A [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]] del 23 agosto il New Day (rappresentato da Kingston e Big E) ha vinto Fatal-Four Way match per i WWE Tag Team Championships che comprendeva anche i Lucha Dragons e i Los Matadores, dopo che Kingston ha schienato [[Eddie Colón|Diego]] dei Matadores. Dopo aver sconfitto i Prime Time Players nella puntata di ''Raw'' del 14 settembre,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2015-09-14/wwe-raw-results-27951603|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. The Prime Time Players|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=14 settembre 2015|lingua=en|accesso=14 settembre 2015}}</ref> Big E e Kingston hanno iniziato una [[Feud|faida]] con i rientranti [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]] ([[Mark LoMonaco|Bubba Ray]] e [[Devon Hughes|D-Von Dudley]]), che hanno affrontato in tre diverse occasioni: a [[Night of Champions (2015)|Night of Champions]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2015/the-new-day-versus-the-dudley-boyz-27937355|titolo=The Dudley Boyz def. WWE Tag Team Champions The New Day by Disqualification|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 settembre 2015|lingua=en|accesso=20 settembre 2015}}</ref> e a [[WWE Live from Madison Square Garden]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/network-live-msg-lesnar-big-show/2015-10-03/results-28001373/page-5|titolo=The Dudley Boyz def. The New Day by Disqualification|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 ottobre 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2015}}</ref> dove hanno perso entrambi i match per squalifica e pertanto sono rimasti campioni; a [[Hell in a Cell (2015)|Hell in a Cell]], invece, Big E e Kingston hanno sconfitto i Dudley Boyz.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2015/new-day-dudley-boyz-28014470|titolo=The New Day def. The Dudley Boyz (WWE Tag Team Championship Match)|autore=Kara A. Medalis|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 ottobre 2015|lingua=en|accesso=25 ottobre 2015}}</ref> Alle [[Survivor Series (2015)|Survivor Series]], insieme a [[King Barrett]] e [[Sheamus]], il New Day è stato sconfitto in un [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|Survivor Series elimination tag team match]] dagli Usos e i Lucha Dragons e [[Ryback]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2015/ryback-lucha-dragons-usos-new-day-barrett-sheamus|titolo=Ryback, The Usos & The Lucha Dragons def. The New Day, Sheamus & King Barrett (Traditional Survivor Series Elimination Match)|autore=Jeff Laboon|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 novembre 2015|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref> Big E e Kingston hanno difeso con successo il titolo anche a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2015)|TLC: Tables, Ladders and Chairs]], dove hanno sconfitto gli Usos e i Lucha Dragons in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat tag team match|triple threat tag team]] [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|ladder match]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2015/tag-team-championship-triple-threat-match-28305728|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. The Usos and The Lucha Dragons in a Triple Threat Ladder Match|autore=James Wortman|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=13 dicembre 2015|lingua=en|accesso=13 dicembre 2015}}</ref> Dopo aver difeso con successo il titolo in match separati contro i Lucha Dragons (nella puntata di [[WWE SmackDown|''SmackDown'']] del 22 dicembre)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2015-12-22/supersmackdown-live-results-28409722|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. The Lucha Dragons|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 dicembre 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151226074011/http://www.wwe.com/shows/smackdown/2015-12-22/supersmackdown-live-results-28409722|dataarchivio=26 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> e gli Usos (alla [[Royal Rumble (2016)|Royal Rumble]]).<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2016/new-day-usos|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. The Usos|autore=Kevin Powers|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref>
 
Nel mese di febbraio, a partire da [[Fastlane (2016)|Fastlane]], durante il ''Cutting Edge Peep Show'' condotto da [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Christian (wrestler)|Christian]] i membri della New Day hanno iniziato a prendere in giro quelli della [[The League of Nations|League of Nations]] ([[Alberto Del Rio]], [[Wade Barrett|King Barrett]], [[Alexander Rusev|Rusev]] e [[Sheamus]]), effettuando di fatto un turn face: ciò ha portato i membri della League of Nations a interrompere il segmento.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwefastlane/2016/cutting-edge-peep-show-edge-christian-new-day|titolo=The New Day courts controversy on 'The Cutting Edge Peep Show'|autore=Greg Adkins|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 febbraio 2016|lingua=en|accesso=22 febbraio 2016}}</ref> Big E e Kingston hanno difeso con successo il titolo anche nella puntata di ''Raw'' del 7 marzo, quando hanno sconfitto [[A.J. Styles|AJ Styles]] e [[Chris Jericho]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/raw-march-7-2016/article/wwe-tag-team-championship-match-results|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. Chris Jericho & AJ Styles|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=7 marzo 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref> Nel mese di marzo i membri del New Day hanno continuato a prendere in giro quelli della League of Nations attraverso dei video [[parodia]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/article/new-day-presents-league-nations-plot-against-new-day|titolo=The New Day presents: The League of Nations' plot against The New Day|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 marzo 2016|lingua=en|accesso=3 marzo 2016}}</ref> e le due fazioni si sono sfidate in un tag team match valido per il WWE Tag Team Championship a [[WWE Roadblock|Roadblock]], dove Big E e Kingston hanno sconfitto Sheamus e Barrett,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/roadblock/march-12-2016-matches/article/big-e-kingston-sheamus-barrett-wwe-tag-title-match|titolo=WWE Tag Team Champions Big E & Kofi Kingston def. Sheamus & King Barrett|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=12 marzo 2016|lingua=en|accesso=13 marzo 2016}}</ref> ripetendosi anche la sera dopo a ''Raw'', quando Big E e Woods hanno sconfitto Rusev e Del Rio, il che ha portato la League of Nations ad attaccare il New Day al termine del match,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-03-14/article/wwe-tag-team-championship-match-results|titolo=The New Day def. Alberto Del Rio & Rusev|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=14 marzo 2016|lingua=en|accesso=15 marzo 2016}}</ref> con la rivalità tra le due fazioni che è culminata a [[WrestleMania 32]] (il 15 marzo era stato annunciato un handicap match tra le due fazioni e non era chiaro se il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]] fosse in palio o no),<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/new-day-league-nations|titolo=The New Day vs. The League of Nations|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=15 marzo 2016|lingua=en|accesso=15 marzo 2016}}</ref> dove Big E, Kingston e Woods sono stati sconfitti da Sheamus, Del Rio e Rusev in un match non titolato,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/new-day-league-nations-results|titolo=The League of Nations def. The New Day (Non-Title Match)|autore=Michael McAvennie|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=4 aprile 2016}}</ref> rifacendosi però nella puntata di ''Raw'' successiva, quando Big E e Kingston hanno nuovamente difeso con successo il titolo contro Sheamus e Barrett.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-04-04/article/new-day-vs-sheamus-king-barrett-wwe-tag-team-championship-match|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. Sheamus & King Barrett|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=4 aprile 2016|lingua=en|accesso=4 aprile 2016}}</ref>
 
[[File:WWE Tag Team Champions The New Day.jpg|thumb|Kofi Kingston (il primo a destra) come [[WWE Tag Team Champions|WWE Tag Team Champion]] nell'aprile 2016|269x269px]]
Chiusa la faida con la League of Nations, il New Day ne ha iniziata una con i debuttanti [[The Vaudevillains|Vaudevillains]] ([[Aiden English]] e [[Simon Gotch]]), i quali hanno sconfitto (a tavolino) [[Enzo Amore]] e [[Colin Cassady]] a [[Payback (2016)|Payback]] il 1º maggio, diventando i contendenti n°1 ai titoli di coppia. Il 12 maggio a ''SmackDown'' Aiden English ha sconfitto Kingston. Il New Day ha dunque iniziato a prendere in giro i Vaudevillains nella puntata di ''Raw'' del 16 maggio e questi due hanno attaccato il trio. Il 22 maggio a [[Extreme Rules (2016)|Extreme Rules]] Big E e Woods hanno difeso con successo i titoli contro i Vaudevillains.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2016/new-day-vaudevillains|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day vs. The Vaudevillains|autore=John Clapp|sito=WWE.com|editore=WWE|data=2 maggio 2016|lingua=en|accesso=6 maggio 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 30 maggio Kingston e Big E hanno sconfitto i Vaudevillains per squalifica a causa dell'intervento di [[Karl Anderson]] e [[Luke Gallows]] ai loro danni. Nella puntata di ''SmackDown'' del 2 giugno Kingston è stato sconfitto da [[A.J. Styles|AJ Styles]]. Nella puntata di ''Raw'' del 6 giugno, il New Day ha affrontato il The Club (composto oltre che da Gallows e Anderson anche da AJ Styles) in un 6-man Tag Team match ma è stato sconfitto. Il 19 giugno a [[Money in the Bank (2016)|Money in the Bank]] Kingston e Big E hanno difeso con successo i titoli in un [[Tipi di match di wrestling#Fatal Four-Way Tag Team match|Fatal 4-Way Tag Team match]] che includeva anche [[Karl Anderson]] e [[Andrew Hankinson|Luke Gallows]], [[Eric Arndt|Enzo Amore]] e [[Bill Morrissey|Big Cass]] e i Vaudevillains.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/19/619-wwe-mitb-ppv-results-caldwells-ongoing-live-report/|titolo=6/19 WWE MITB PPV Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=19 giugno 2016|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref> Il 19 luglio il New Day ha raggiunto e superato il record del regno più lungo come campioni (il precedente primato apparteneva a [[Paul London]] e [[Brian Kendrick]] con 331 giorni).
 
Con la Draft Lottery avvenuta nella puntata di ''SmackDown'' del 19 luglio, il New Day è stato trasferito nel roster di ''Raw'' e con tutto il gruppo anche i [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championships]]. Il 24 luglio a [[Battleground (2016)|Battleground]] il New Day è stato sconfitto dalla [[The Wyatt Family|Wyatt Family]] ([[Bray Wyatt]], [[Braun Strowman]] e [[Erick Rowan]]) in un 6-man tag team match non titolato.<ref name="BGWyattDay">{{Cita web|cognome1=Adkins|nome1=Greg|titolo=The Wyatt Family def. The New Day|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2016/new-day-wyatt-family-result|editore=WWE|accesso=24 luglio 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 1º agosto Big E e Kingston hanno trionfato su Karl Anderson e Luke Gallows in un match non titolato ma, nel post match, i due avversari hanno brutalmente attaccato Big E, infortunandolo all'inguine (''kayfabe''). Nella successiva puntata di ''Raw'' dell'8 agosto è stato annunciato che Kingston e Woods, privi dell'infortunato Big E, dovranno affrontare Luke Gallows e Karl Anderson a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]] con in palio i WWE Tag Team Championships. Quella stessa sera Kingston è stato sconfitto da Luke Gallows. Nella puntata di ''Raw'' del 15 agosto Kingston e Woods hanno sconfitto i Dudley Boyz in un match non titolato. Il 21 agosto a [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]] Anderson e Gallows hanno sconfitto Kingston e Woods per squalifica a causa dell'intervento del rientrante Big E, facendo sì che il New Day mantenesse i titoli.<ref>{{Cita web|cognome1=Artus|nome1=Matthew|titolo=Luke Gallows & Karl Anderson def. WWE Tag Team Champions The New Day via disqualification|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2016/wwe-tag-team-champions-new-day-vs-gallows-anderson-result|sito=WWE|accesso=21 agosto 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 12 settembre Kingston e Woods sono stati sconfitti da Gallows e Anderson in un match non titolato. Il 25 settembre a [[Clash of Champions (2016)|Clash of Champions]] Big E e Kingston hanno difeso con successo i titoli contro Anderson e Gallows.<ref name="wwe.com">{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Raw Tag Team Champions The New Day def. Luke Gallows & Karl Anderson|url=http://www.wwe.com/shows/wweclashofchampions/2016/new-day-vs-luke-gallows-karl-anderson-results|sito=WWE|accesso=25 settembre 2016}}</ref> La scena si è ripetuta anche la sera dopo a ''Raw'', quando Big E e Kingston hanno nuovamente difeso con successo i titoli contro Anderson e Gallows. In seguito il New Day ha iniziato una faida con l'improbabile alleanza formata da Cesaro e Sheamus: nella puntata di ''Raw'' del 10 ottobre Kingston ha sconfitto [[Antonio Cesaro|Cesaro]]. Tuttavia, nella puntata di ''Raw'' del 24 ottobre, Big E e Kingston sono stati sconfitti da Cesaro e Sheamus in un match non titolato. Il 30 ottobre a [[Hell in a Cell (2016)|Hell in a Cell]] Cesaro e Sheamus hanno sconfitto Big E e Woods per squalifica ma il New Day ha comunque mantenuto i titoli.<ref name="wwe.com"/> Il 20 novembre, a [[Survivor Series (2016)|Survivor Series]], Big E e Kingston hanno preso parte ad un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|10-on-10 Traditional Survivor Series Tag Team Elimination match]] come membri e capitani del ''Team Raw'' che ha sconfitto il ''Team SmackDown'' (anche se Big E e Woods sono stati eliminati subito dagli [[The Usos|Usos]]).<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2016/raw-vs-smackdown-live-traditional-survivor-series-tag-team-elimination|titolo=Team Raw def. Team SmackDown LIVE in a 10-on-10 Traditional Survivor Series Tag Team Elimination match|editore=WWE|data=20 novembre 2016|lingua=en|accesso=21 novembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 21 novembre Big E e Kingston hanno difeso con successo i titoli contro Cesaro e Sheamus grazie ad una distrazione di Woods.<ref name="Raw10312016">{{Cita web|cognome=Tedesco|nome=Mike|titolo=WWE RAW Results – 10/31/16 (Live from Hartford, Goldberg returns, Hell in a Cell fallout, Survivor Series teams)|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/68935-wwe-raw-results-103116-live-hartford-goldberg-returns-hell-cell-fallout-survivor-series-teams/|sito=WrestleView|accesso=31 ottobre 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 28 novembre Big E e Woods hanno difeso con successo i titoli contro Luke Gallows e Karl Anderson.<ref>{{Cita web|url= http://www.f4wonline.com/wwe-results/wwe-raw-live-results-charlotte-flair-vs-sasha-banks-225411 |titolo= WWE Raw live results: Charlotte Flair vs. Sasha Banks |cognome=Hamlin |nome=Jeff |data=28 novembre 2016 |accesso=28 novembre 2016 |sito=[[Wrestling Observer Newsletter]]}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 12 dicembre Big E e Kingston hanno difeso con successo i titoli in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat Tag Team match]] che comprendeva anche Cesaro e Sheamus e Luke Gallows e Karl Anderson; Kingston ha schienato Anderson dopo che questi era stato colpito dal ''Brogue Kick'' di Sheamus, mentre Big E ha tenuto bloccato Cesaro.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-12/article/raw-tag-team-champions-the-new-day-def-cesaro-sheamus-and-luke-gallows|titolo=Raw Tag Team Champions The New Day def. Cesaro & Sheamus and Luke Gallows & Karl Anderson|cognome=Benigno |nome=Anthony |data=12 dicembre 2016|accesso=12 dicembre 2016 |sito=WWE}}</ref> Più tardi, quella stessa sera, Big E e Woods hanno difeso con successo i titoli in un altro Triple Threat Tag Team match che includeva stavolta i Jeri-KO ([[Chris Jericho]] e il [[WWE Universal Championship|WWE Universal Champion]] [[Kevin Owens]]) e lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Roman Reigns]] e [[Seth Rollins]]; in questo caso Woods ha schienato Jericho dopo che questi era stato colpito dal ''Pedigree'' di Rollins, mentre Big E ha tenuto fermo lo stesso Rollins.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-12/article/raw-tag-team-champions-the-new-day-def-jeri-ko-and-seth-rollins-us|titolo=Raw Tag Team Champions The New Day def. Jeri-KO and Seth Rollins & U.S. Champion Roman Reigns|cognome=Benigno |nome=Anthony |data=12 dicembre 2016|accesso=12 dicembre 2016 |sito=WWE}}</ref> Dopo 479 giorni di regno, i membri del New Day sono diventati i campioni di coppia più longevi della storia della WWE, avendo superato il record dei [[Demolition (wrestling)|Demolition]] ([[Bill Eadie|Ax]] e [[Barry Darsow|Smash]]), che avevano detenuto l'ormai soppresso [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] per appunto 478 giorni.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-12|titolo=The New Day cement their record-breaking legacy after two grueling Triple Threat matches|autore=WWE|data=12 dicembre 2016|accesso=12 dicembre 2016|sito=WWE}}</ref> Il 18 dicembre, a [[Roadblock: End of the Line]], Big E e Kingston sono stati sconfitti da Cesaro e Sheamus, perdendo i titoli dopo 483 giorni di regno.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/roadblockendoftheline/2016/new-day-vs-cesaro-sheamus-results|titolo=Cesaro & Sheamus def. The New Day to win the Raw Tag Team Championships|autore=Michael Burdick|data=18 dicembre 2016|accesso=18 dicembre 2016|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 26 dicembre Kingston e Woods hanno affrontato Cesaro e Sheamus per il WWE Raw Tag Team Championship ma sono stati sconfitti.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-26/article/raw-tag-team-champions-cesaro-sheamus-def-the-new-day|titolo=Raw Tag Team Champions Cesaro & Sheamus def. The New Day|autore=Anthony Benigno|data=26 dicembre 2016|accesso=26 dicembre 2016|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 9 gennaio 2017 Kingston ha sconfitto Titus O'Neil. Nella puntata di ''Raw'' del 23 gennaio Big E e Kingston insieme a [[Enzo Amore]] e [[Big Cass]] sono stati sconfitti da Titus O'Neil, [[Alexander Rusev|Rusev]], [[Jinder Mahal]] e [[Braun Strowman]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-01-23/article/8-man-tag-team-match|titolo=Braun Strowman, Rusev, Jinder Mahal & Titus O’Neil def. The New Day, Enzo Amore & Big Cass|autore=Anthony Benigno|data=23 gennaio 2017|accesso=23 gennaio 2017|sito=WWE}}</ref> Il 29 gennaio Kingston ha partecipato al [[Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble (2017)|omonimo pay-per-view]] entrando col numero 14 ma è stato eliminato da Cesaro e Sheamus insieme a Big E e Woods.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2017/2017-royal-rumble-match-results|titolo=Randy Orton won the 30-Superstar Royal Rumble Match|autore=Anthony Benigno|data=29 gennaio 2017|accesso=29 gennaio 2017|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Main Event|Main Event]]'' del 5 febbraio il New Day ha sconfitto gli Shining Stars e Titus O'Neil. Nella puntata di ''Raw'' del 13 febbraio Kingston ha sconfitto [[Bo Dallas]]. Nella puntata di ''Raw'' del 20 febbraio Big E e Kingston hanno sconfitto Rusev e Jinder Mahal.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-02-20/article/the-new-day-def-rusev-jinder-mahal|titolo=The New Day def. Rusev & Jinder Mahal|autore=Anthony Benigno|data=20 febbraio 2017|accesso=20 febbraio 2017|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 6 marzo Big E e Kingston hanno sconfitto gli Shining Stars.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-03-06/article/the-new-day-def-the-shining-stars|titolo=The New Day def. The Shining Stars|autore=Anthony Benigno|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 3 aprile Big E e Woods sono stati sconfitti dai debuttanti [[The Revival|Revival]] ([[Dash Wilder]] e [[Scott Dawson]]); nel post match anche Kingston è stato brutalmente attaccato da Wilder e Dawson, venendo infortunato (''kayfabe'').<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/wwe-raw-april-3-2017/article/the-revival-def-the-new-day|titolo=The Revival def. The New Day|autore=Anthony Benigno|data=3 aprile 2017|accesso=3 aprile 2017|sito=WWE}}</ref>
 
Con lo ''Shake-up'' dell'11 aprile l'intero New Day è stato trasferito nel roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' senza tuttavia debuttare a causa dell'infortunio di Kingston; sono state, invece, mandate delle vignette per pubblicizzare il debutto del trio.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/article/wwe-superstar-shakeup-2017-results-raw-and-smackdown-live-rosters|titolo=WWE Superstar Shake-up 2017 results: Full roster changes for Raw and SmackDown LIVE|editore=WWE|data=11 aprile 2017|lingua=en|accesso=11 aprile 2017}}</ref> Il New Day ha debuttato ufficialmente a ''SmackDown'' il 30 maggio, dove hanno avuto un confronto con i [[WWE SmackDown Tag Team Championship|WWE SmackDown Tag Team Champions]], gli [[The Usos|Usos]] ([[Jimmy Uso]] e [[Jey Uso]]), annunciando loro che il General Manager [[Shane McMahon]] li ha inseriti in un match a [[Money in the Bank (2017)|Money in the Bank]] per i titoli di coppia.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-05-30/article/the-new-day-arrived|titolo=New Day confronted The Usos and made a major WWE Money in the Bank announcement|editore=WWE|data=30 maggio 2017|lingua=en|accesso=30 maggio 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 6 giugno Big E e Woods hanno sconfitto i [[Primo & Epico|Colóns]] ([[Primo (wrestler)|Primo Colón]] e [[Epico (wrestler)|Epico Colón]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-06-06/article/the-new-day-def-the-colons|titolo=The New Day def. The Colons|editore=WWE|data=6 giugno 2017|lingua=en|accesso=6 giugno 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 13 giugno Kingston, Woods e i [[Breezango]] ([[Tyler Breeze]] e [[Fandango (wrestler)|Fandango]]) hanno sconfitto i Colóns e gli Usos.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-06-13/article/the-new-day-breezango-def-the-usos-the-colons|titolo=The New Day & Breezango def. The Usos & The Colons|editore=WWE|data=13 giugno 2017|lingua=en|accesso=13 giugno 2017}}</ref> Il 18 giugno, a Money in the Bank, Big E e Kingston hanno affrontato gli Usos per il WWE SmackDown Tag Team Championship ma hanno vinto l'incontro per [[Glossario del wrestling|count-out]] e senza dunque il cambio di titolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2017/the-usos-vs-the-new-day-results|titolo=The New Day def. SmackDown Tag Team Champions The Usos via Count-out|data=18 giugno 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony|sito=[[WWE]]|accesso=18 giugno 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 18 luglio Kingston è stato sconfitto da Jimmy Uso.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-07-18/article/jimmy-uso-def-kofi-kingston|titolo=Jimmy Uso def. Kofi Kingston|editore=WWE|data=18 luglio 2017|lingua=en|accesso=18 luglio 2017}}</ref> Il 23 luglio, a [[Battleground (2017)|Battleground]], Kingston e Woods hanno sconfitto gli Usos conquistando così il WWE SmackDown Tag Team Championship per la prima volta; anche in questo caso, nonostante Kingston e Woods abbiano vinto il titolo, anche Big E è stato riconosciuto come campione sotto la ''"[[The Fabulous Freebirds#La "regola Freebird"|Freebird Rule]]"''.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2017/the-usos-the-new-day-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=The New Day def. The Usos to become the new SmackDown Tag Team Champions|sito=WWE|data=23 luglio 2017|accesso=24 luglio 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 15 agosto Kingston e Woods sono stati sconfitti dagli Usos in un match non titolato.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-08-15/article/the-usos-def-the-new-day|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=The Usos def. The New Day|sito=WWE|data=15 agosto 2017|accesso=15 agosto 2017}}</ref> Il 20 agosto, nel ''Kick-off'' di [[SummerSlam (2017)|SummerSlam]], Big E e Woods hanno perso i titoli contro gli Usos dopo 28 giorni di regno.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2017/the-new-day-the-usos-results|cognome=Melok|nome=Bobby|titolo=The Usos def. The New Day to become SmackDown Tag Team Champions (Kickoff Match)|sito=WWE|data=20 agosto 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 agosto Big E e Kingston sono stati sconfitti dagli Usos.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-08-29/article/the-usos-def-the-new-day|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=The Usos def. The New Day allowing themselves to choose the stipulation for the SmackDown Tag Team Championship Rematch|sito=WWE|data=29 agosto 2017|accesso=29 agosto 2017}}</ref> Nella puntata di ''Sin City SmackDown Live'' del 12 settembre Big E e Kingston hanno sconfitto gli Usos in un [[Tipi di match di wrestling#Street Fight match|Sin City Street Fight match]], conquistando così il WWE SmackDown Tag Team Championship per la seconda volta. Big E e Kingston hanno vinto il match, ma anche Woods è riconosciuto come campione sotto la ''"Freebird Rule"''.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-09-12/article/the-new-day-def-the-usos|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=The New Day def. The Usos to win the SmackDown Tag Team Championship in a Sin City Street Fight|sito=WWE|data=12 settembre 2017|accesso=12 settembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 19 settembre Big E e Kingston hanno sconfitto gli [[The Hype Bros|Hype Bros]] ([[Mojo Rawley]] e [[Zack Ryder]]) in un match non titolato.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-09-19/article/the-new-day-def-the-hype-bros|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=The New Day def. The Hype Bros|sito=WWE|data=19 settembre 2017|accesso=19 settembre 2017}}</ref> L'8 ottobre, a [[Hell in a Cell (2017)|Hell in a Cell]], Big E e Woods hanno perso i titoli contro gli Usos in un [[Tag team match|Tag Team]] [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]], interrompendo il loro regno durato 26 giorni.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=The Usos def. The New Day to become new SmackDown Tag Team Champions (Hell in a Cell Match)|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2017/the-new-day-the-usos-results|sito=WWE|accesso=8 ottobre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 24 ottobre Kingston e Woods sono stati sconfitti da [[Chad Gable]] e [[Shelton Benjamin]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-10-24/article/shelton-benjamin-chad-gable-def-the-new-day|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=Shelton Benjamin & Chad Gable def. The New Day|sito=WWE|data=24 ottobre 2017|accesso=24 ottobre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 7 novembre Kingston ha sconfitto da [[Sami Zayn]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-11-07/article/kofi-kingston-def-sami-zayn|titolo=Kofi Kingston def. Sami Zayn|sito=WWE|accesso=7 novembre 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Il 19 novembre, a [[Survivor Series (2017)|Survivor Series]], il New Day è stato sconfitto dallo [[The Shield (wrestling)|Shield]] ([[Dean Ambrose]], Roman Reigns e Seth Rollins).<ref>{{Cita web|cognome1=Wortman|nome1=James|titolo=The Shield def. The New Day|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2017/the-shield-the-new-day-results|opera=WWE|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 21 novembre Big E e Kingston sono stati sconfitti da Kevin Owens e Sami Zayn in un [[Tipi di match di wrestling#Luberjack match|Lumberjack match]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-11-21/article/kevin-owens-sami-zayn-def-the-new-day|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=Kevin Owens & Sami Zayn def. The New Day in a Lumberjack Match|sito=WWE|data=21 novembre 2017|accesso=21 novembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 28 novembre Kingston e Woods hanno sconfitto Chad Gable e Shelton Benjamin.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-11-28/article/the-new-day-def-shelton-benjamin-chad-gable|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=The New Day def. Shelton Benjamin and Chad Gable|sito=WWE|data=28 novembre 2017|accesso=28 novembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 5 dicembre Big E e Kingston sono stati sconfitti da [[Aiden English]] e Rusev.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-12-05/article/episode-brief-2-smackdown-live-dec-5-2017-0|titolo=Rusev & Aiden English def. The New Day|sito=WWE|accesso=5 dicembre 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Il 17 dicembre, a [[Clash of Champions (2017)|Clash of Champions]], Big E e Kingston hanno partecipato ad un [[Fatal Four Way Match|Fatal 4-Way]] [[Tag team match|Tag Team match]] per il WWE SmackDown Tag Team Championship che includeva anche Aiden English e Rusev, Chad Gable e Shelton Benjamin e i campioni, gli Usos, ma il match è stato vinto da questi ultimi.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=SmackDown Tag Team Champions The Usos def. The New Day, Chad Gable & Shelton Benjamin and Rusev & Aiden English (Fatal 4-Way Match)|url=http://www.wwe.com/shows/wweclashofchampions/2017/the-usos-the-new-day-shelton-benjamin-chad-gable-rusev-aiden-english-results|opera=WWE|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 19 dicembre Kingston e Woods hanno sconfitto Aiden English e Rusev.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-12-19/article/the-new-day-def-rusev-aiden-english|titolo=The New Day def. Rusev & Aiden English|sito=WWE|accesso=19 dicembre 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 23 gennaio Kingston, Woods e lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Bobby Roode]] hanno sconfitto Aiden English, [[Jinder Mahal]] e Rusev.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-01-23/article/six-man-tag-team-match|titolo=Xavier Woods, Kofi Kingston & Bobby Roode def. Jinder Mahal, Rusev & Aiden English|sito=WWE|accesso=23 gennaio 2018|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Il 28 gennaio, alla [[Royal Rumble (2018)|Royal Rumble]], Kingston ha partecipato all'[[Royal Rumble match|omonimo match]] entrando col numero 16 ma è stato eliminato dall'[[NXT Championship|NXT Champion]] [[Andrade Almas|Andrade "Cien" Almas]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2018/30-man-royal-rumble-match-results|titolo=Shinsuke Nakamura won the 2018 Men’s Royal Rumble Match|autore=Anthony Benigno|data=29 gennaio 2018|accesso=29 gennaio 2018|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 30 gennaio Kingston ha partecipato ad un Fatal 4-Way match che includeva anche Jinder Mahal, Rusev e [[Zack Ryder]] per determinare il contendente n°1 allo [[WWE United States Championship|United States Championship]] di Bobby Roode ma il match è stato vinto da Rusev.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-01-30/article/fatal-4-way-match|titolo=Rusev def. Kofi Kingston, Zack Ryder and Jinder Mahal to earn a United States Title opportunity|sito=WWE|accesso=31 gennaio 2018|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 13 febbraio Big E e Kingston hanno sconfitto Chad Gable e Shelton Benjamin.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-02-13/article/the-new-day-def-shelton-benjamin-chad-gable|titolo=The New Day def. Shelton Benjamin & Chad Gable|sito=WWE|accesso=13 febbraio 2018|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> L'11 marzo, a [[WWE Fastlane (2018)|Fastlane]], Kingston e Woods hanno affrontato gli Usos per il WWE SmackDown Tag Team Championship ma il match è terminato in [[No contest|no-contest]] a causa dell'intervento dei [[The Bludgeon Brothers|Bludgeon Brothers]] ([[Luke Harper|Harper]] e [[Erick Rowan|Rowan]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwefastlane/2018/the-usos-the-new-day-results|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=SmackDown Tag Team Champions The Usos vs. The New Day ended in a No Contest|sito=WWE|accesso=12 marzo 2018}}</ref> L'8 aprile, a [[WrestleMania 34]], Big E e Kingston hanno partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat]] [[Tag team match|Tag Team match]] per il WWE SmackDown Tag Team Championship che includeva anche i campioni, gli Usos, e i Bludgeon Brothers ma il match è stato vinto da questi ultimi.<ref>{{Cita web|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan|titolo=The Bludgeon Brothers def. The Usos and The New Day in a Triple Threat Match to win the SmackDown Tag Team Titles|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/wrestlemania-34/the-usos-the-new-day-the-bludgeon-brothers-results|sito=WWE|accesso=9 aprile 2018}}</ref> Il 27 aprile, a [[Greatest Royal Rumble]], Kingston ha partecipato al [[Royal Rumble match]] a 50 uomini entrando col numero 9 ma è stato eliminato da [[Elias (wrestler)|Elias]].<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Braun Strowman won the first-ever 50-Man Greatest Royal Rumble Match to become the Greatest Royal Rumble Champion|url=http://www.wwe.com/shows/greatest-royal-rumble/2018/greatest-royal-rumble-match-results|accesso=29 aprile 2018}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 maggio il New Day ha sconfitto Cesaro, Sheamus e [[The Miz]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-05-29/article/the-new-day-def-the-miz-the-bar|titolo=The New Day def. The Miz & The Bar|sito=WWE|accesso=30 maggio 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 5 giugno il New Day ha sconfitto The Miz, Rusev e [[Samoa Joe]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-06-05/article/six-man-tag-team-match|titolo=The New Day def. The Miz, Samoa Joe & Rusev|sito=WWE|accesso=6 giugno 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Il 17 giugno, a [[Money in the Bank (2018)|Money in the Bank]], Kingston ha partecipato al [[Money in the Bank ladder match|match omonimo]] insieme a [[Bobby Roode]], [[Braun Strowman]], [[Finn Bálor]], Kevin Owens, The Miz, Rusev e Samoa Joe ma il match è stato vinto da Strowman.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2018|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=Braun Strowman won the Men’s Money in the Bank Ladder Match|sito=WWE|data=18 giugno 2018|accesso=18 giugno 2018}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 10 luglio il New Day e il [[Team Hell No]] ([[Daniel Bryan]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]) hanno sconfitto i Bludgeon Brothers e i [[Sanity|SAni†Y]] ([[Alexander Wolfe]], [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]] e [[Killian Dain]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-07-10/article/10-man-tag-team-match|titolo=Team Hell No & The New Day def. The Bludgeon Brothers & SAnitY|sito=WWE|accesso=12 luglio 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Il 15 luglio, nel ''Kick-off'' di [[Extreme Rules (2018)|Extreme Rules]], il New Day è stato sconfitto dai SAni†Y in un [[Tipi di match di wrestling#Tables match|Tables match]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/extremerules/2018/the-new-days-sanity-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=SAnitY def. The New Day (Kickoff Tables Match)|sito=WWE|data=16 luglio 2018|accesso=16 luglio 2018}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 17 luglio Kingston è stato sconfitto da Eric Young.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-07-17/article/eric-young-def-kofi-kingston|titolo=Eric Young def. Kofi Kingston|sito=WWE|accesso=18 luglio 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 21 agosto Kingston e Woods hanno sconfitto i Bludgeon Brothers in un [[No Disqualification Match|No Disqualification match]] conquistando così il WWE SmackDown Tag Team Championship per la terza volta.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-08-21/article/the-new-day-def-the-bludgeon-brothers
|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=The New Day def. The Bludgeon Brothers in a No Disqualification Match to win the SmackDown Tag Team Titles|sito=WWE|data=21 agosto 2018|accesso=21 agosto 2018}}</ref> Dopo che Big E e Kingston hanno difeso i titoli contro i [[Rusev Day]] (Aiden English e Rusev) nel ''Kick-off'' di [[Hell in a Cell (2018)|Hell in a Cell]], e Kingston e Woods contro Cesaro e Sheamus il 6 ottobre a [[Super Show-Down]], nella puntata di ''SmackDown 1000'' Big E e Woods hanno perso le cinture contro Cesaro e Sheamus (grazie anche all'intervento di [[Big Show]]) dopo 56 giorni di regno.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/hellinacell/2018/the-new-day-rusev-aiden-english-results|titolo=SmackDown Tag Team Champions The New Day def. Rusev Day (Kickoff Match)|sito=WWE|accesso=16 settembre 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Bristout|nome1=Ralph|titolo=SmackDown Tag Team Champions The New Day def. The Bar|url=http://www.wwe.com/shows/wwe-super-show-down/2018-10-06/the-new-day-the-bar-results|accesso=6 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/smackdown-1000-2018-10-16/article/the-bar-def-the-new-day|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=The Bar def. The New Day to win the SmackDown Tag Team Titles|sito=WWE|data=16 ottobre 2018|accesso=16 ottobre 2018}}</ref> Il 16 dicembre, a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2018)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]], Kingston e Woods hanno partecipato ad un Triple Threat match per il WWE SmackDown Tag Team Championship che includeva anche i campioni The Bar e gli Usos ma il match è stato vinto dai The Bar.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wwetlc/2018/the-bar-the-new-day-the-usos-results|titolo=SmackDown Tag Team Champions The Bar def. The Usos and The New Day (Triple Threat Match)|sito=WWE|accesso=16 dicembre 2018|cognome1=Benigno|nome1=Anthony}}</ref> Il 27 gennaio [[2019]], alla [[Royal Rumble (2019)|Royal Rumble]], Kingston ha partecipato all'[[Royal Rumble match|omonimo match]] entrando col numero 12 ma è stato eliminato da [[Drew McIntyre]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 gennaio Big E e Kingston hanno partecipato ad [[Tipi di match di wrestling|Four Corners Elimination match]] che comprendeva anche i The Bar, gli [[Heavy Machinery]] ([[Otis Dozovic]] e [[Tucker Knight]]) e gli Usos per determinare i contendenti n°1 al WWE SmackDown Tag Team Championship di The Miz e [[Shane McMahon]] per [[Elimination Chamber (2019)|Elimination Chamber]] ma sono stati eliminati dagli Heavy Machinery.
 
==== WWE Champion (2019–presente) ====
Nella puntata di [[WWE SmackDown|''SmackDown'']] del 12 febbraio, Kingston ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Gauntlet match|Gauntlet match]] per determinare l'ultimo entrante nell'[[Elimination Chamber match]] dell'omonimo evento ma, dopo aver resistito ed eliminato il WWE Champion [[Daniel Bryan]], [[Jeff Hardy]] e Samoa Joe, è stato eliminato da AJ Styles. Il 17 febbraio, ad Elimination Chamber, Kingston ha partecipato all'[[Elimination Chamber match|omonimo match]] per il WWE Championship che comprendeva anche il campione Daniel Bryan, AJ Styles, Jeff Hardy, Randy Orton e Samoa Joe ma è stato eliminato per ultimo da Bryan. Nella puntata di ''SmackDown'' del 19 febbraio Kingston, Jeff Hardy e AJ Styles hanno sconfitto il WWE Champion Daniel Bryan, Samoa Joe e Randy Orton. Nella puntata di ''SmackDown'' del 26 febbraio Kingston e il rientrante [[Kevin Owens]] hanno sconfitto Daniel Bryan e [[Erick Rowan|Rowan]]. Il 10 marzo, a [[Fastlane (2019)|Fastlane]], Kingston è stato inizialmente inserito da [[Vince McMahon]] nel match valevole per il WWE Championship tra il campione Daniel Bryan e Kevin Owens, tuttavia lo stesso McMahon ha poi annullato la propria decisione annunciando che Kingston avrebbe dovuto affrontare i The Bar (Cesaro e Sheamus) la sera stessa in un [[Tipi di match di wrestling|2-on-1 Handicap match]], dal quale Kingston ne è successivamente uscito sconfitto. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 12 marzo, Kofi, [[Big E]] e [[Xavier Woods]] hanno avuto un confronto con il chairman della WWE [[Vince McMahon]], chiedendogli di dare allo stesso Kofi un'opportunità per il [[WWE Championship]] (che 2 settimane prima gli è stata revocata), dicendo che dopo 11 anni di duro lavoro, dopo 11 anni in cui non ha mai chiesto niente ha meritato la title-shot al titolo massimo, però, il charmain ha rifiutato dicendo che Kofi non meritava quella title-shot, per poi annunciare un gauntlet match per la settimana successiva, dove Kofi avrebbe affrontato [[Sheamus]], [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]], [[Erick Rowan|Rowan]], lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Samoa Joe]], [[Randy Orton]] e se avesse vinto tale match avrebbe ottenuto la title-shot per il [[WWE Championship]] a [[WrestleMania 35]] contro il campione [[Daniel Bryan]]. I 5 accompagnati dal [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Daniel Bryan]] (che è rimasto a bordo ring) hanno attaccato Kofi, [[Big E]] e [[Xavier Woods]], però, i tre del [[The New Day|New Day]] sono riusciti a mettere in fuga i 5.
 
Nella puntata di [[WWE SmackDown|''SmackDown'']] del 19 marzo, Kofi ha preso parte e vinto il Gauntlet match (con in palio la possibilità di sfidare il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Daniel Bryan]] a [[WrestleMania 35]]) sconfiggendo [[Sheamus]], [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]], [[Erick Rowan|Rowan]], lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Samoa Joe]] e [[Randy Orton]], però, a fine match [[Vince McMahon]] si è dapprima congratulato con Kofi (che stava festeggiando con [[Big E]] e [[Xavier Woods]] sul ring) ma in seguito ha comunicato che per ottenere il match titolato a [[WrestleMania 35]] avrebbe dovuto affrontare e sconfiggere immediatamente un ultimo avversario, il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Daniel Bryan]] (in un match non titolato). Kofi è uscito sconfitto dal match contro il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Daniel Bryan]], e pertanto, è stato privato della title-shot (guadagnata pochi minuti prima) da [[Vince McMahon]], ritenendolo un wrestler poco meritevole di ottenere un'opportunità titolata a [[WrestleMania 35]]. Nella puntata di [[WWE SmackDown|''SmackDown'']] del 26 marzo, il [[The New Day|New Day]] ([[Big E]] e [[Xavier Woods]]) ha vinto un gauntlet match con in palio la possibilità di far avere a Kofi il suo match titolato a [[WrestleMania 35]], sconfiggendo [[Luke Gallows]] e [[Karl Anderson]] nel primo match, [[Rusev]] e [[Shinsuke Nakamura]] nel secondo, il [[Cesaro & Sheamus|The Bar]] ([[Cesaro & Sheamus]]) nel terzo, nel quarto match vincono per forfeit contro gli [[WWE SmackDown Tag Team Championship|SmackDown Tag Team Champions]], gli [[The Usos|Usos]] (che decidono di abbandonare la contesa, per rispetto di Kofi e del New Day), ed infine [[Erick Rowan|Rowan]] e il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Daniel Bryan]] nel quinto ed ultimo match. Per tale motivo a fine match è stato annunciato che Kofi avrebbe affrontato [[Daniel Bryan]] a [[WrestleMania 35]], in un match titolato con in palio il [[WWE Championship]] detenuto da Bryan. Nella puntata di [[WWE SmackDown|''SmackDown'']] del 2 aprile, è avvenuta la firma del contratto per il match a WrestleMania 35 per il [[WWE Championship]]. Il 7 aprile 2019 a WrestleMania 35 Kingston ha sconfitto [[Daniel Bryan]], vincendo il WWE Championship per la prima volta e divenendo il tredicesimo [[Grande Slam (wrestling)|Grande Slam Champion]] e il trentesimo [[Triple Crown (wrestling)|Triple Crown Champion]].
 
== Nel wrestling ==
[[File:KofiBoomDrop.JPG|thumb|Kingston esegue il ''Boom Drop'' su [[Shelton Benjamin]]]]
[[File:Kofi-Kicks-Nash.jpg|thumb|Kingston esegue un [[Kick (wrestling)|Dropkick]] su [[Kevin Nash]]]]
[[File:The New Day Midnight Hour.jpg|thumb|[[Big E]] e Kingston si apprestano ad eseguire la ''Midnight Hour'' su [[Wade Barrett|King Barrett]]]]
=== Mosse finali ===
* ''S.O.S.'' ([[Space Tornado Ogawa#Ranhei|Ranhei]])
* ''Trouble in Paradise'' ([[Kick (wrestling)|Jumping corkscrew roundhouse kick]])
 
=== Mosse caratteristiche ===
* ''Boom Drop'' / ''New Day Drop'' ([[Leg drop|Jumping double leg Drop]] al petto di un avversario, con teatralità)
* [[Tecniche aeree di wrestling|Diving crossbody]], spesso preceduto da un doppio salto sul paletto
* [[Elbow|High-angle reverse elbow]]
* [[Kick (wrestling)|Pendulum kick]]
* [[Facebuster|Russian legsweep]]
* [[Body slam|Scoop slam]]
* [[Facebuster|Sitout jawbreaker]]
* [[Kick (wrestling)|Standing dropkick]]
 
=== Mosse finali in coppia ===
* '''Con [[Big E]] o [[Xavier Woods]]'''
** ''Midnight Hour'' ([[DDT (wrestling)#Diving DDT|Diving DDT]] di Kingston o Woods in combinazione con la ''[[Facebuster|Big Ending]]'' di Big E)
** ''UpUpDownDown'' ([[Backbreaker#Pendulum backbreaker|Pendulum backbreaker]] di Kingston in combinazione con un [[Tecniche aeree di wrestling#Diving foot stomp|diving double foot stomp]] di Woods)
 
=== Mosse caratteristiche in coppia ===
* '''Con Big E e Xavier Woods'''
** ''Unicorn Stampede'' (Multipli [[Kick (wrestling)#Stomp|stomp]] a un avversario steso all'angolo, dandosi il cambio frequentemente)
** [[Prese del pro wrestling|Snake eyes]] (Big E) e [[Prese del pro wrestling|gamegiri]] (Kingston o Woods) in combinazione
 
=== Soprannomi ===
* "The Boom Squad General"
* "The Dreadlocked Dynamo"
* "The Wildcat"
* "The Jamaican Sensation"
 
=== Musiche d'ingresso ===
* "Confrontation" di [[Damian Marley]] ([[Chaotic Wrestling|CW]])
* "This Is Why I'm Hot" (remix) di Baby Cham e Junior Reed ([[Deep South Wrestling|DSW]])
* "S.O.S." di [[Collie Buddz]] ([[WWE]]; 22 gennaio 2008–24 ottobre 2014; 18 maggio 2016)
* "Born to SOS" di Mutiny Within e Collie Buddz (WWE; settembre 2011–ottobre 2011; usata come membro degli Air Boom)
* "Boom" di [[Jim Johnston]] (WWE; ottobre 2011–dicembre 2011; usata come membro degli Air Boom)
* "Whats Up?, Boom!" di [[Ron Killings]] (WWE; febbraio 2011–ottobre 2012; usata come membro dei Boom Jimmy)
* "Three Ain't Enough" di Jim Johnston (WWE; 21 luglio 2014–12 settembre 2014; usata come membro del [[The New Day|New Day]])
* '''"New Day, New Way"''' di Jim Johnston (WWE; 28 novembre 2014–presente; usata come membro del New Day)
 
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Kofi Kingston as Intercontinental Champion.jpg|thumb|Kingston con l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], titolo che ha vinto quattro volte]]
[[File:WWE Tag Team Champion Kofi Kingston.jpg|thumb|Kingston è un quattro volte [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE (Raw) Tag Team Champion]] e detiene il record da campione più lungo come membro del [[The New Day|New Day]] e come campione individuale con 817 giorni (combinati)]]
 
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
** ''Tag Team of the Year'' (2012) <small>con [[R-Truth]]</small>
** ''Tag Team of the Year'' (2015, 2016) <small>con [[Big E]] e [[Xavier Woods]]</small>
** '''20°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2013)
 
* '''''[[Rolling Stone]]'''''
** Actual Match of the Year (2017) <small>con Big E e Xavier Woods vs. [[The Usos]]</small>
** Comeback of the Year (2016) <small>con Big E e Xavier Woods</small>
** Second-Best Heels (2015) <small>con Big E e Xavier Woods</small>
** WWE Wrestlers of the Year (2015) <small>con Big E e Xavier Woods</small><ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/sports/features/wwe-wrestler-s-of-the-year-the-new-day-20151214|titolo=WWE Wrestler(s) of the Year: The New Day|sito=rollingstone.com|editore=''[[Rolling Stone]]''|data=14 dicembre 2015|lingua=en|accesso=22 gennaio 2016}}</ref>
 
*'''[[WWE]]'''
**[[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] (1) – con [[CM Punk]]
**[[WWE Championship]] (1, attuale)
**[[WWE Intercontinental Championship]] (4)
**[[WWE Raw Tag Team Championship]]<sup>1</sup> (4) - con [[Evan Bourne]] (1),[[R-Truth]] (1) e con [[Big E]] e [[Xavier Woods]] (2)
**[[WWE SmackDown Tag Team Championship]]<sup>2</sup> (3) – con Big E e Xavier Woods
**[[WWE United States Championship]] (3)
**[[Bragging Rights (2010)|Bragging Rights Trophy (2010)]] – con il ''[[WWE SmackDown|Team SmackDown]]'' ([[Big Show]], [[Rey Mysterio]], [[Jack Swagger]], [[Alberto Del Rio]], [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Tyler Reks]])
**[[Triple Crown (wrestling)|30° Triple Crown Champion]]
**[[Grande Slam (wrestling)|13° Grand Slam Champion]]
**[[Slammy Award]] (1)
***"''Tell Me I Did Not Just See That" Moment of the Year'' (2012) <small>Per essersi salvato dall'eliminazione alla [[Royal Rumble (2012)|Royal Rumble]] con una camminata in verticale</small>
 
* '''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]'''''
** ''Best Gimmick'' (2015) <small>[[The New Day]]</small><ref>{{cita pubblicazione|titolo=Wrestling Observer Newsletter: 2015 awards issue w/ results & Dave’s commentary, Conor McGregor, and much more|autore=[[Dave Meltzer]]|rivista=''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]''|volume=10839593|data=22 gennaio 2015|p=46|lingua=en|accesso=22 gennaio 2016}}</ref>
 
<sup>1</sup><small> Kingston ha difeso il titolo con entrambi sotto la ''[[Fabulous Freebirds#La "regola Freebird"|Freebird Rule]]''. Il titolo, fino al 5 settembre 2016, era noto come WWE Tag Team Championship.</small><br><sup>2</sup><small> Kingston difende il titolo con entrambi sotto la ''Freebird Rule''.</small>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progettiBibliografia ==
* {{cita libro|autore=Edwin Hartrich|titolo=The Fourth and richest Reich|anno=1980}}
{{interprogetto}}
* [[Marco Dolcetta]], ''Gli spettri del Quarto Reich. Le trame occulte del nazismo dal 1945 a oggi'', BUR, 2007
* [[Piergiorgio Odifreddi]], ''[[Il matematico impertinente]]''
 
== CollegamentiVoci esternicorrelate ==
* [[Misticismo nazista]]
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale]]
* [[Imperialismo americano]]
* [[Impero europeo]]
 
{{Cospirazionismo}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|politica|storia|nazismo}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
 
[[Categoria:WrestlerTeorie delladel WWEcomplotto]]
[[Categoria:Terminologia della politica]]