Anthony Quinn e Filmografia della Selznick Pictures Corporation: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m dis.
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Lewis J. Selznick}}
{{quote|Non ho mai cercato di rivaleggiare con nessuno cerco solo di superare me stesso. Non ho mai preso la morte sul serio, ma nemmeno la vita.|Anthony Quinn}}
{{Bio
|Nome = Anthony
|Cognome = Quinn
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Antonio Rodolfo Oaxaca Quinn'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chihuahua
|LuogoNascitaLink = Chihuahua (città)
|GiornoMeseNascita = 21 aprile
|AnnoNascita = 1915
|LuogoMorte = Boston
|GiornoMeseMorte = 3 giugno
|AnnoMorte = 2001
|Attività = attore
|Nazionalità = messicano
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|Immagine = Anthony_Quinn_1988_2.jpg
|Didascalia = Anthony Quinn nel 1988
|Premio1 = Oscar
|Specialità1 = al miglior attore non protagonista
|AnnoPremio1 = 1953
|Premio2 = Oscar
|Specialità2 = al miglior attore non protagonista
|AnnoPremio2 = 1957
}}
 
[[File:The Imp (1919) - 1.jpg|200px|destra]]
[[Caratterista]] dal fisico imponente e dai lineamenti rudi, nell'arco di una carriera lunga oltre 60 anni, deve la sua notorietà all'interpretazione di personaggi ''"improntati a una virilità brutale ed elementare''"<ref name="ReferenceA">L'Universale Cinema - Garzanti, 2003 - pag. 950</ref>.
[[File:Elsie Janis A Regular Girl Film Daily 1919.png|200px|destra]]
[[File:The Spite Bride (1919) - 6.jpg|200px|destra]]
[[File:Selznick Films & Stars - Jan 1920 EH.jpg|200px|destra]]
[[File:The Spite Bride (1919) - Ad 1.jpg|200px|destra]]
[[File:The flapper - glass slide - 1920.jpg|destra|200px]]
[[File:The Woman Game (1920) - 3.jpg|200px|destra]]
[[File:Conway Tearle in Love's Masquerade by William Earle Film Daily 1922.png|200px|destra]]
[[File:Elaine Hammerstein in Reckless Youth by Ralph Ince 2 Film Daily 1922.png|200px|destra]]
==1916==
*''[[The Fear Market (film 1916)|The Fear Market]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1916)
 
==1917==
Ha lavorato in numerosi film di successo sia a [[Hollywood]] che a [[Cinecittà]], ottenendo due [[premio Oscar|premi Oscar]] come [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] nel [[1953]] per ''[[Viva Zapata!]]'' (regia di [[Elia Kazan]], con [[Marlon Brando]]) e per ''[[Brama di vivere]]'' ([[1957]], per la regia di [[Vincente Minnelli]]).
* ''[[The Wild Girl (film 1917)|The Wild Girl]]'', regia di [[Howard Estabrook]] (1917)
 
==1919==
Oltre ai due film con cui si aggiudica l'Oscar, vanno ricordate celebri pellicole girate tra gli [[anni 1950|anni cinquanta]] e [[anni sessanta|sessanta]], in cui venne diretto da grandi registi quali [[Federico Fellini]] in ''[[La strada]]'' ([[1954]], al fianco di [[Giulietta Masina]]), [[Nicholas Ray]] in ''[[Ombre bianche]]'' ([[1959]]) e [[David Lean]] in ''[[Lawrence d'Arabia]]'' ([[1962]]): uno dei suoi ruoli più noti è quello del protagonista in ''[[Zorba il greco]]'' ([[1964]]), di [[Michael Cacoyannis]], una delle due nomination all'Oscar come [[Oscar al miglior attore protagonista|miglior attore protagonista]], dopo ''[[Selvaggio è il vento]]'' ([[1958]]). L'ultima sua grande interpretazione, in una carriera che dagli [[anni 1970|anni settanta]] lo ha visto interprete in ruoli stereotipati<ref name="ReferenceA"/> e produzioni televisive di medio livello, è con [[Spike Lee]] in ''[[Jungle Fever]]'' ([[1991]]).
* ''[[Easy Money (film 1919)|Easy Money]]'' (1919)
* ''[[The Imp]]'', regia di [[Robert Ellis]] (1919)
* ''[[Puppy Love (film 1919)|Puppy Love]]'', regia di [[Roy William Neill]] (1919)
* ''[[Upstairs and Down]]'', regia di [[Charles Giblyn]] (1919)
* ''[[The Faith of the Strong]]'', regia di [[Robert North Bradbury]] (Robert N. Bradbury) (1919
* ''[[The Perfect Lover]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1919)
* ''[[Rivoluzione in gonnella]]'' (''The Spite Bride''), regia di [[Charles Giblyn]] (1919)
* ''[[The Glorious Lady]]'', regia di [[George Irving]] (1919)
* ''[[The Country Cousin (film 1919)|The Country Cousin]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1919)
* ''[[A Regular Girl]]'', regia di [[James Young]] (1919)
* ''[[Sealed Hearts]]'', regia di Ralph Ince (1919)
* ''[[Piccadilly Jim (film 1919)|Piccadilly Jim]]'', regia di [[Wesley Ruggles]] (1919)
* ''[[Il faro nella tempesta]]'' (''Out Yonder''), regia di [[Ralph Ince]] (1919)
* ''[[The Broken Melody (film 1919)|The Broken Melody]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1919)
 
==1920==
== Infanzia e primi lavori ==
* ''[[The Woman Game]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1920)
Quinn nacque a Chihuahua, Messico, durante la rivoluzione messicana. Sua madre, Manuela "Nellie" Oaxaca, aveva origini [[aztechi|azteche]].
* ''[[The Scarlet Letter (film 1920)|The Scarlet Letter]]'' (1920)
Il padre, Francisco Quinn, anche lui nato in Messico, era mezzo [[irlandese]] e mezzo [[maya]], una combinazione che al figlio avrebbe in seguito permesso di interpretare ruoli di varie etnie. Anthony crebbe a [[Boyle Heights]], nei pressi di [[Los Angeles]], [[California]], [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]]; abbandonò presto la scuola (molto più avanti, negli [[Anni 1990|anni novanta]], ricevette il suo primo diploma dalla scuola superiore di [[Tucson]], [[Arizona]]) e si diede alla [[boxe]] e alla pittura prima di intraprendere la carriera attoriale.
* ''[[The Bringers]]'' (1920)
* ''[[Jennie (film 1920)|Jennie]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1920)
* ''[[Greater Than Fame]]'', regia di Alan Crosland (1920)
* ''[[The Land of Opportunity]]'' (1920)
* ''[[Il rapimento di Miss Mhyss]]'' (''[[Sooner or Later (film 1920)|Sooner or Later]]''), regia di [[Wesley Ruggles]] (1920)
* ''[[His Wife's Money]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1920)
* ''[[Footlights and Shadows]]'', regia di [[John W. Noble]] (1920)
* ''[[Youthful Folly (film 1920)|Youthful Folly]]'', regia di Alan Crosland (1920)
* ''[[A Fool and His Money (film 1920)|A Fool and His Money]]'', regia di [[Robert Ellis]] (1920)
* ''[[The Shadow of Rosalie Byrnes]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1920)
* ''[[The Woman God Sent]]'', regia di [[Larry Trimble]] (1920)
* ''[[Gli zaffiri di Kim]]'' (''The Flapper''), regia di [[Alan Crosland]] (1920)
* ''[[Whispers (film 1920)|Whispers]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1920)
* ''[[The Valley of Doubt]]'', regia di [[Burton George]] (1920)
* ''[[The Man Who Lost Himself]]'', regia di [[Clarence G. Badger]] e [[George D. Baker]] (1920)
* ''[[The Desperate Hero]]'', regia di [[Wesley Ruggles]] (1920)
* ''[[The Figurehead]]'', regia di [[Robert Ellis]] (1920)
* ''[[The Servant Question (film 1920)|The Servant Question]]'', regia di [[Dell Henderson]] (1920)
* ''[[Darling Mine]]'', regia di [[Laurence Trimble]] (1920)
* ''[[The Poor Simp]]'', regia di [[Victor Heerman]] (1920)
* ''[[The Point of View (film 1920)|The Point of View]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1920)
* ''[[The Wonderful Chance]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1920)
* ''[[Everybody's Sweetheart]]'', regia di Alan Crosland e [[Laurence Trimble]] (1920)
* ''[[The Dangerous Paradise]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1920)
* ''[[Red Foam]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1920)
* ''[[The Daughter Pays]]'', regia di [[Robert Ellis]] (1920)
* ''[[The Sin That Was His]]'', regia di [[Hobart Henley]] (1920)
* ''[[Broadway and Home]]'', regia di Alan Crosland (1920)
* ''[[The Road of Ambition]]'', regia di William P.S. Earle (1920)
* ''[[Il segreto della segretaria]]'' (''[[The Pleasure Seekers (film 1920)|The Pleasure Seekers]]''), regia di [[George Archainbaud]] (1920) <!-- 30 dicembre 1920 -->
 
== Recitazione 1921==
* ''[[Worlds Apart (film 1921)|Worlds Apart]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1921)
[[File:Viva Zapata movie trailer screenshot (26).jpg|200 px|thumb|Anthony Quinn con [[Marlon Brando]] nel trailer del film ''[[Viva Zapata!]]'' ([[1952]])]]
* ''[[The Chicken in the Case]]'', regia di [[Victor Heerman]] (1921)
Dopo una breve esperienza in teatro, Quinn cominciò la sua carriera cinematografica nel [[1936]], interpretando personaggi marginali in diverse pellicole, tra cui ''Parole'' (il suo debutto) e ''The Milky Way'' ("La via lattea"). Rimase poi relegato a ruoli "etnici" nelle pellicole della [[Paramount]] per buona parte degli [[anni 1940|anni quaranta]].
* ''[[The Highest Law]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1921)
* ''[[Society Snobs]]'', regia di [[Hobart Henley]] (1921)
* ''[[Poor, Dear Margaret Kirby]]'', regia di William P.S. Earle (1921)
* ''[[Gilded Lies]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1921)
* ''[[The Miracle of Manhattan]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1921)
* ''[[Bucking the Tiger (film 1921)|Bucking the Tiger]]'', regia di [[Henry Kolker]] (1921)
* ''[[The Last Door]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1921)
* ''[[A Certain Rich Man]]'', regia di [[Howard C. Hickman]] (1921)
* ''[[A Divorce of Convenience]]'', regia di [[Robert Ellis]] (1921)
*''[[The Girl from Nowhere (film 1921)|The Girl from Nowhere]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1921)
* ''[[Is Life Worth Living? (film 1921)|Is Life Worth Living?]]'', regia di Alan Crosland (1921)
*''[[Who Am I? (film 1921)|Who Am I?]]'', regia di [[Henry Kolker]] (1921)
* ''[[The Fighter (film 1921)|The Fighter]]'', regia di Henry Kolker (1921)
* ''[[Remorseless Love]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1921)
* ''[[Handcuffs or Kisses]]'', regia di George Archainbaud (1921) <!-- 5 settembre 1921 -->
* ''[[After Midnight (film 1921)|After Midnight]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1921) <!-- 10 settembre 1921 -->
* ''[[Clay Dollars]]'', regia di George Archainbaud (1921)
* ''[[L'uomo di pietra]]'' (''The Man of Stone''), regia di [[George Archainbaud]] (1921)
* ''[[The Way of a Maid (film 1921)|The Way of a Maid]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1921)
* ''[[Chivalrous Charley]]'', regia di Robert Ellis (1921)
* ''[[A Man's Home]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1921)
* ''[[Conceit]]'', regia di [[Burton George]] (1921)
 
==1922==
Con più di 50 film al suo attivo, nel [[1947]] era già un veterano dello schermo ed aveva recitato come indiano, mafioso, hawaiiano, indipendentista filippino, guerrigliero cinese, sceicco arabo (ma in toni umoristici) e non era ancora diventato famoso; perciò tornò al teatro, dove per tre anni ebbe un discreto successo interpretando a [[Broadway]] ruoli come Stanley Kowalski in ''[[Un tram che si chiama Desiderio (teatro)|Un tram che si chiama desiderio]]'', lo stesso personaggio che darà la fama a [[Marlon Brando]].
* ''[[Shadows of the Sea]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1922)
* ''[[Why Announce Your Marriage?]]'', regia di Alan Crosland (1922)
* ''[[The Prophet's Paradise]]'', regia di Alan Crosland (1922)
* ''[[A Wide Open Town]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1922)
* ''[[Love's Masquerade (film 1922)|Love's Masquerade]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1922)
* ''[[Reported Missing (film 1922)|Reported Missing]]'', regia di [[Henry Lehrman]] (1922)
* ''[[Channing of the Northwest]]'', regia di Ralph Ince (1922)
* ''[[Evidence (film 1922)|Evidence]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1922)
* ''[[The Referee (film 1922)|The Referee]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1922)
* ''[[John Smith (film 1922)|John Smith]]'', regia di [[Victor Heerman]] (1922)
* ''[[Under Oath (film 1922)|Under Oath]]'', regia di George Archainbaud (1922)
* ''[[Una settimana d'amore]]'' (''One Week of Love''), regia di [[George Archainbaud]] (1922)
 
==1923==
Torna sugli schermi agli inizi degli [[anni 1950|anni cinquanta]], principalmente in film di serie B come '' [[La maschera del vendicatore]] '' ([[1951]]), ma nel [[1952]] riesce a partecipare al film ''[[Viva Zapata!]]'' ([[1952]]) di [[Elia Kazan]], recitando accanto a [[Marlon Brando]]: la sua interpretazione come fratello di [[Emiliano Zapata]] gli frutta il suo primo [[premio Oscar]] (come [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]]) e, da quel momento in poi, gli saranno assegnati ruoli ben più significativi.
* ''[[The Cricket (film 1923)|The Cricket]]'' (1923) <!--  -->
 
* ''[[Modern Matrimony]]'', regia di [[Lawrence C. Windom]] (1923) <!--  -->
== A Cinecittà ==
* ''[[Roberto di Hentzau]]'' (''Rupert of Hentzau''), regia di [[Victor Heerman]] (1923) <!-- 8 luglio 1923 -->
[[File:La strada.jpg|200 px|thumb|Con Giulietta Masina in una scena de ''[[La strada]]'' ]]
* ''[[Shattered Reputations]]'' (1923) <!--  -->
Trasferitosi in [[Italia]] nel [[1953]], recita in molti film prodotti a [[Cinecittà]], tra cui '' [[Ulisse (film)|Ulisse]] '' ([[1954]]), nel ruolo di [[Antinoo (mitologia)|Antinoo]], e regala una delle sue migliori interpretazioni, nel ruolo del rozzo e forzuto Zampanò, ne ''[[La strada]]'' di [[Federico Fellini]], al fianco di [[Giulietta Masina]] ([[1954]]).
* ''[[The Common Law (film 1923)|The Common Law]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1923) <!-- 30 agosto 1923 -->
 
Tornato in patria, nel [[1956]] vince il suo secondo premio Oscar, sempre come attore non protagonista, interpretando il pittore [[Paul Gauguin]] in ''[[Brama di vivere]]'' ([[1956]]) di [[Vincente Minnelli]], al fianco di [[Kirk Douglas]]; l'anno successivo riesce anche ad ottenere una candidatura per l'[[Oscar al miglior attore]] grazie al suo ruolo da protagonista in ''[[Selvaggio è il vento]]'' ([[1957]]) di [[George Cukor]]. Del [[1958]] è la sua unica regia, ''[[I bucanieri]]''.
 
Negli [[Anni 1950|anni cinquanta]], si specializzò in ruoli da "duro", talvolta "macho", ma alla fine della decade non nascose la sua età: fisico non più scolpito, capelli ingrigiti, e la sua voce prima calda e vigorosa divenne roca ma altrettanto affascinante. Il suo nuovo aspetto lo rese però credibile in ruoli come l'ex-colonnello e combattente per la libertà greca Andrea Stavrou ne ''[[I cannoni di Navarone]]'' ([[1961]]), l'ex-boxeur Louis 'Mountain' Rivera in ''[[Requiem per un peso massimo]]'' ([[1962]]) e il beduino Awda Abū Tayy in ''[[Lawrence d'Arabia (film)|Lawrence d'Arabia]]'' ([[1962]]). Il successo di ''[[Zorba il greco]]'' nel [[1964]] fu il punto più alto della sua carriera durante gli [[Anni 1960|anni sessanta]] e gli fruttò un'altra nomination agli Oscar.
 
Col finire della decade la sua forza interpretativa perse però vigore, i successi diminuirono e apparve solo in alcune serie televisive e in pochi film. Nel [[1980]] partecipò al film ''[[Il leone del deserto]]'', accanto a [[Irene Papas]], [[Oliver Reed]], [[Rod Steiger]] e [[John Gielgud]], incentrato sulla figura del capo beduino [[Omar al Mukhtar]] (Quinn), che combatté le truppe di [[Benito Mussolini|Mussolini]] nel deserto della [[Libia]]; il film, finanziato da [[Muammar Gheddafi]], fu ai tempi censurato con decreto del [[ministero dei beni culturali]] e la proiezione è tuttora vietata in Italia.
 
Nel [[1983]] rivisitò il suo personaggio più famoso recitando in una versione [[musical]] di ''[[Zorba]]'', che a [[Broadway]] rimase in cartellone per 362 spettacoli.
 
Nel [[1994]], interpretò [[Zeus]] nella serie per la tv ''[[Hercules (serie televisiva)|Hercules]]''; la sua carriera cinematografica era ormai a una stasi, ma continuò a lavorare in film come ''[[Jungle Fever]]'' ([[1991]]) di [[Spike Lee]], ''[[Last Action Hero]]'' ([[1993]]) di [[John McTiernan]], e ''[[Il profumo del mosto selvatico]]'' ([[1995]]) di [[Alfonso Arau]]. Poco dopo la sua ultima interpretazione in ''[[Avenging Angelo]]'' (uscita postuma nel [[2002]]), Anthony Quinn morì all'età di 86 anni per una [[dispnea|crisi respiratoria]] causata da un [[tumore|cancro alla gola]] a [[Bristol (Rhode Island)|Bristol]] ([[Rhode Island]]), dove aveva trascorso l'ultima parte della sua vita e dove è oggi sepolto in una cripta di famiglia.
 
== Famiglia ==
[[File:Anthony Quinn.jpg|thumb|Quinn nel film ''The Voice of La Raza'' del 1972]]
Nella sua vita privata, Quinn si dimostrò tanto vigoroso e passionale quanto è sempre apparso sullo schermo; nel [[1965]] divorziò dalla sua prima moglie Katherine De Mille, da cui aveva avuto cinque figli. L'anno successivo si risposò con la costumista italiana [[Jolanda Addolori]]: fu un matrimonio burrascoso che si spezzò definitivamente nel [[1993]], allorché Quinn ebbe una relazione con la sua segretaria Kathy Benvin, dalla quale ebbe una figlia, Antonia; nel [[1996]] i due ebbero poi un secondo bambino, Ryan, e si sposarono nel [[1997]], dopo il divorzio di Quinn dalla Addolori. In totale, Quinn ebbe 13 figli (tra cui [[Alex A. Quinn]], [[Francesco Quinn]], [[Lorenzo Quinn]], [[Valentina Quinn]] e [[Danny Quinn]]) e tre amanti ufficiali.
 
== Altri interessi ==
Quinn fu studente ed amico di [[Frank Lloyd Wright]].
 
Nel suo tempo libero continuò a dipingere e scolpire, e giunse ad essere un artista apprezzato.
 
Scrisse, da solo e in collaborazione, due memorie: ''Il peccato originale'' ([[1972]]) e ''One Man Tango'' ([[1997]]); nell'ultimo, Quinn è sincero e apologetico su alcuni dei momenti più bui del suo passato.
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Parole!]]'', regia di [[Lew Landers]] ([[1936]])
* ''[[Sworn Enemy]]'' (1936) (non accreditato)
* ''[[La conquista del West (film 1936)|La conquista del West]] (The Plainsman)'', regia di [[Cecil B. DeMille]] (1936)
* ''[[Night Waitress]]'' (1936) (non accreditato)
* ''[[Swing High, Swing Low]]'' ([[1937]])
* ''[[Waikiki Wedding]]'' (1937)
* ''[[Under Strange Flags]]'' (1937) (non accreditato)
* ''[[The Last Train from Madrid]]'' (1937)
* ''[[Partners in Crime (film 1937)|Partners in Crime]]'', regia di [[Ralph Murphy]] (1937)
* ''[[La figlia di Shanghai]]'' (1937)
* ''[[I filibustieri (film)|I filibustieri]] (The Buccaneer)'', regia di Cecil B. DeMille ([[1938]])
* ''[[Dangerous to Know]]'' (1938)
* ''[[Tip-Off Girls]]'' (1938)
* ''[[Hunted Men]]'' (1938)
* ''[[Bulldog Drummond in Africa]]'' (1938)
* ''[[King of Alcatraz]]'' (1938)
* ''[[King of Chinatown]]'' ([[1939]])
* ''[[La via dei giganti]]'' (1939)
* ''[[Island of Lost Men]]'' (1939)
* ''[[Television Spy]]'' (1939)
* ''[[Emergency Squad]]'' ([[1940]])
* ''[[Parole Fixer]]'' (1940)
* ''[[La danzatrice di Singapore]] (The Road to Singapore)'', regia di [[Victor Schertzinger]](1940)
* ''[[La donna e lo spettro]]'' (1940)
* ''[[La città del peccato]]'' (1940)
* ''[[The Texas Rangers Ride Again]]'' (1940)
* ''[[Knockout]]'' (1941)
* ''[[Thieves Fall Out]]'' (1941)
* ''[[Sangue e arena (film 1941)|Sangue e arena]]'' (1941)
* ''[[Bullets for O'Hara]]'' (1941)
* ''[[La storia del generale Custer]]'' (1941)
* ''[[The Perfect Snob]]'' (1941)
* ''[[I tre furfanti]]'' (1942)
* ''[[Avventura al Marocco]]'' (1942)
* ''[[Il cigno nero (film 1942)|Il cigno nero]]'' (''The Black Swan'') (1942)
* ''[[Alba fatale]]'' (1943)
* ''[[Guadalcanal (film)|Guadalcanal]]'' (''Guadalcanal Diary''), regia di [[Lewis Seiler]] (1943)
* ''[[Buffalo Bill (film 1944)|Buffalo Bill]]'' (1944)
* ''[[Ladies of Washington]]'' (1944)
* ''[[Roger Touhy, Gangster]]'' (1944)
* ''[[Irish Eyes Are Smiling]]'' (1944)
* ''[[I falchi del fiume giallo]]'' (1945)
* ''[[E poi dove si va?]]'' (1945)
* ''[[Gli eroi del Pacifico]]'' (1945)
* ''[[Sinbad il marinaio (film)|Sinbad il marinaio]]'' (1947)
* ''[[Vecchia California]]'' (1947)
* ''[[La donna di quella notte]]'' (1947)
* ''[[Sangue indiano]]'' (1947)
* ''[[La grande conquista (film 1947)|La grande conquista]]'' (1947)
* ''[[Fiesta d'amore e di morte]]'' (1951)
* ''[[La maschera del vendicatore]]'' (1951)
* ''[[Viva Zapata!]]'' (1952)
* ''[[Il mondo nelle mie braccia]]'' (1952)
* ''[[Salvate il re]]'' (1952)
* ''[[Contro tutte le bandiere]]'' (1952)
* ''[[Cavalleria rusticana (film 1953)|Cavalleria rusticana]]'' (1953)
* ''[[La città sommersa]]'' (1953)
* ''[[Seminole (film)|Seminole]]'' (1953)
* ''[[Cavalca vaquero!]]'' (1953)
* ''[[Ad est di Sumatra]]'' (1953)
* ''[[Ballata selvaggia]]'' (1953)
* ''[[Il più comico spettacolo del mondo]]'' (1953) (non accreditato)
* ''[[Donne proibite]]'' (1954)
* ''[[La lunga notte (film 1954)|La lunga notte]]'' (1954)
* ''[[La strada]]'' (1954)
* ''[[Ulisse (film)|Ulisse]]'' (1954)
* ''[[Attila (film 1954)|Attila]]'', regia di [[Pietro Francisci]] (1954)
* ''[[Il grande matador]]'' (1955)
* ''[[Brooklyn chiama polizia]]'' (1955)
* ''[[Le sette città d'oro]]'' (1955)
* ''[[Brama di vivere]]'' (1956)
* ''[[La pistola non basta]]'' (1956)
* ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1956)|Il gobbo di Notre Dame]]'' (''Notre-Dame de Paris''), regia di [[Jean Delannoy]] (1956)
* ''[[L'uomo dalla forza bruta]]'' (1956)
* ''[[L'ultima riva]]'' (1957)
* ''[[L'ultima cavalcata]]'' (1957)
* ''[[Selvaggio è il vento]]'' (1957)
* ''[[La tua pelle brucia]]'' (1958)
* ''[[Orchidea nera]]'' (1958)
* ''[[Ultima notte a Warlock]]'' (''Warlock''), regia di [[Edward Dmytryk]] (1959)
* ''[[Il giorno della vendetta]]'' (''Last Train from Gun Hill''), regia di [[John Sturges]] (1959)
* ''[[Il diavolo in calzoncini rosa]]'' (1960)
* ''[[Ombre bianche]]'' (1960)
* ''[[Ritratto in nero]]'' (1960)
* ''[[I cannoni di Navarone]]'' (1961)
* ''[[Barabba (film)|Barabba]]'' (1961)
* ''[[Una faccia piena di pugni]]'' (1962)
* ''[[Lawrence d'Arabia (film)|Lawrence d'Arabia]]'' (1962)
* ''[[La vendetta della signora]]'' (1964)
* ''[[...e venne il giorno della vendetta]]'' (1964)
* ''[[Zorba il greco]]'' (1965)
* ''[[Ciclone sulla Giamaica]]'' (1965)
* ''[[Le meravigliose avventure di Marco Polo]]'' (1965)
* ''[[Né onore né gloria]] (Lost Command)'', regia di [[Mark Robson]] ([[1966]])
* ''[[L'avventuriero (film 1967)|L'avventuriero]]'' (1967)
* ''[[La venticinquesima ora]]'' (1967)
* ''[[Cominciò per gioco...]]'' (1967)
* ''[[I cannoni di San Sebastian]]'' (1969)
* ''[[La via lattea]]'' (1969)
* ''[[L'uomo venuto dal Kremlino]]'' (1968)
* ''[[Gioco perverso (film 1968)|Gioco perverso]]'' (1968)
* ''[[Il segreto di Santa Vittoria]]'' (1969)
* ''[[La stirpe degli dei]]'' (1969)
* ''[[Passeggiata sotto la pioggia di primavera]]'' (1970)
* ''[[R.P.M.]]'' (1970)
* ''[[Sergente Flep indiano ribelle]]'' (1970)
* ''[[Los amigos (film 1972)|Los amigos]]'', regia di [[Paolo Cavara]] ([[1972]])
* ''[[El asesinato de Julio César]]'' (1972)
* ''[[The Voice of La Raza]]'' (1972)
* ''[[Rubare alla mafia è un suicidio]]'' (1972)
* ''[[Il boss è morto]]'' (1973)
* ''[[Contratto marsigliese]]'' (1974)
* ''[[Il messaggio]]'' (1976)
* ''[[Uno sporco eroe]]'' (1976)
* ''[[Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni]]'' (1976)
* ''[[L'eredità Ferramonti]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] (1976)
* ''[[Gesù di Nazareth (sceneggiato televisivo)|Gesù di Nazareth]]'' (1977)
* ''[[Il magnate greco]]'' (1978)
* ''[[Caravans]]'' (1978)
* ''[[I figli di Sanchez]]'' (1978)
* ''[[Casablanca passage]]'' (1979)
* ''[[La salamandra]]'' (1981)
* ''[[Crosscurrent]]'' (1981)
* ''[[Il leone del deserto]]'' (1981)
* ''[[Ad alto rischio]]'' (1981)
* ''[[Regina Roma]]'' (1982)
* ''[[Valentina (film 1982)|Valentina]]'' (1982)
* ''[[Stradivari]]'' (1989)
* ''[[Pasión de hombre]]'' (1989)
* ''[[I fantasmi non possono farlo]]'' (1989)
* ''[[Revenge - Vendetta]]'' (1990)
* ''[[A Star for Two]]'' (1991)
* ''[[Cara mamma, mi sposo]]'' (''Only the Lonely''), regia di [[Chris Columbus]] (1991)
* ''[[Jungle Fever]]'', regia di [[Spike Lee]] (1991)
* ''[[L'impero del crimine]]'' (''Mobsters''), regia di [[Michael Karbelnikoff|M. Karbelnikoff]] (1991)
* ''[[Last action hero - L'ultimo grande eroe]]'', regia di [[John McTiernan]] (1993)
* ''[[Somebody to Love - Qualcuno da amare]]'', regia di [[Alexandre Rockwell|A. Rockwell]] (1994)
* ''[[Il profumo del mosto selvatico]]'' (''A Walk in the Clouds''), regia di [[Alfonso Arau]] (1995)
* ''[[Il sindaco]]'' (1996)
* ''[[Seven Servants]]'' (1996)
* ''[[Tierra de cañones]]'' (1999)
* ''[[Oriundi]]'' (1999)
* ''[[Avenging Angelo - Vendicando Angelo]]'' (2002)
 
=== Televisione ===
* ''[[The Philco Television Playhouse]]'' (1 episodio, 1949)
* ''[[Pulitzer Prize Playhouse]]'' (1 episodio, 1951)
* ''[[Somerset Maugham TV Theatre]]'' (1 episodio, 1951)
* ''[[Lights Out (serie televisiva 1949)|Lights Out]]'' (1 episodio, 1951)
* ''[[The Ford Theatre Hour]]'' (1 episodio, 1951)
* ''[[Danger]]'' (1 episodio, 1951)
* ''[[Schlitz Playhouse of Stars]]'' (3 episodi, 1951-1955)
* ''[[Un uomo per la città]]'' (15 episodi, 1971-1972)
* ''[[Gesù di Nazareth (sceneggiato televisivo)|Gesù di Nazareth]]'' ([[1977]])
* ''[[L'isola del tesoro]]'' (1987)
* ''[[Onassis: l'uomo più ricco del mondo]]'' (1988)
* ''[[I Robinson]]'' (1 episodio, 1989)
* ''[[Il mago]]'' (1990)
* ''[[American Playwrights Theater: The One-Acts]]'' (1 episodio, 1990)
* ''[[The Old Man and the Sea]]'' (1990)
* ''[[This Can't Be Love]]'' (1994)
* ''[[Hercules e le donne Amazzoni]]'' (1994)
* ''[[Hercules e il regno perduto]]'' (1994)
* ''[[Hercules e il cerchio infuocato]]'' (1994)
* ''[[Hercules nell'inferno degli dei]]'' (1994)
* ''[[Hercules nel labirinto del Minotauro]]'' (1994)
* ''[[Hercules (serie televisiva)|Hercules]]'' 13 episodi - Voce di Giove - (1995)
* ''[[La noche de los castillos]]'' (1995)
* ''[[Gotti]]'' (1996)
* ''[[Camino de Santiago]]'' (1999)
* ''[[Cosby]]'' (1 episodio, 1999)
 
== Doppiatori italiani ==
*[[Vittorio Di Prima]] in: ''[[I figli di Sanchez]], [[Los amigos]], [[Stradivari (film 1989)|Stradivari]], [[Hercules e le Amazzoni]], [[Hercules e il regno perduto]], [[Hercules e il cerchio di fuoco]], [[Hercules nel regno dei morti]], [[Hercules nel labirinto del Minotauro]], [[Hercules (serie televisiva)|Hercules]], [[Il profumo del mosto selvatico]], [[Avenging Angelo - Vendicando Angelo]]''
 
*[[Giorgio Capecchi]] in: ''[[Il giorno della vendetta]], [[Lawrence d'Arabia]], [[Orchidea nera]], [[Ritratto in nero]], [[Le sette città d'oro]], [[Ultima notte a Warlock]], [[Il diavolo in calzoncini rosa]]''
 
*[[Arnoldo Foà]] in: ''[[La strada]], [[Barabba (film)|Barabba]], [[Selvaggio è il vento]], [[L'avventuriero (film 1967)|L'avventuriero]]''
*[[Glauco Onorato]] in: ''[[Contratto marsigliese]]'', ''[[Il magnate greco]], [[Revenge - Vendetta]], [[Jungle Fever]], [[Gesù di Nazareth (sceneggiato televisivo)|Gesù di Nazareth]]''
*[[Carlo Alighiero]] in: ''[[I cannoni di San Sebastian]], [[L'uomo che venne dal freddo]], [[Il sindaco]]''
*[[Mario Pisu]] in: ''[[I cannoni di Navarone]], [[Una faccia piena di pugni]]''
*[[Nino Pavese]] in: ''[[La via dei giganti]]'' (ridoppiato), ''[[L'ultima riva]]''
*[[Gualtiero De Angelis]] in: ''[[Il cigno nero (film 1942)|Il cigno nero]]'' (ridoppiato), ''[[Sangue e arena]]''
*[[Cesare Polacco]] in: ''[[Il mondo nelle mie braccia]]'' (o ''Il bostoniano''), ''[[Contro tutte le bandiere]]''
*[[Emilio Cigoli]] in: ''[[Sinbad il marinaio]]'' (ridoppiato), ''[[Gioco perverso (film 1968)|Gioco perverso]]''
*[[Alberto Sordi]] in: ''[[Buffalo Bill (film 1944)|Buffalo Bill]]''
*[[Giulio Panicali]] in: ''[[Gli eroi del Pacifico]]'' (o ''La pattuglia invisibile'')
*[[Bruno Persa]] in: ''[[Brama di vivere]]''
*[[Luigi Pavese]] in: ''[[Viva Zapata!]]''
*[[Adolfo Geri]] in: ''[[La storia del Generale Custer]]''
*[[Renato Turi]] in: ''[[La parata dell'impossibile]]''
*[[Claudio De Angelis]] in: ''[[L'uomo venuto dal Kremlino]]''
*[[Ennio Cerlesi]] in: ''[[La città del peccato]]''
*[[Michele Gammino]] in: ''[[Last Action Hero - L'ultimo grande eroe]]''
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:AnthonySelznick QuinnPictures films}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://biografie.leonardo.it/biografia.htm?BioID=502&biografia=Anthony+Quinn Biografia di Anthony Quinn su leonardo.it]
* [http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9036/903670.htm Biografia di Anthony Quinn negli archivi RAI]
* [http://it.movies.yahoo.com/artisti/q/anthony-quinn/filmografia-103626.html Filmografia di Anthony Quinn su Yahoo!Cinema]
* {{Imdb|nome|0000063}}
* {{en}} [http://www.thegoldenyears.org/quinn.html Classic Movies (1939 - 1969): Anthony Quinn]
* {{en}} [http://www.beckerfilms.com/quinn.html ''Dirigere Anthony Quinn'' di Josh Becker]
 
{{Box successione|carica=[[Oscar al miglior attore non protagonista]]| precedente= [[Karl Malden]]<br />per ''[[Un tram che si chiama Desiderio (film 1951)|Un tram che si chiama Desiderio]]''| successivo= [[Frank Sinatra]] <br /> per ''[[Da qui all'eternità]]''|periodo= [[1953]] <br />per ''[[Viva Zapata!]]''}}
{{Box successione|carica=[[Oscar al miglior attore non protagonista]]| precedente= [[Jack Lemmon]]<br />per ''[[Mister Roberts]]''| successivo= [[Red Buttons]] <br /> per ''[[Sayonara (film)|Sayonara]]''|periodo= [[1957]] <br />per ''[[Brama di vivere]]''}}
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|biografie|cinema}}
*{{Imdb|co0019842}}
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20140406032810/http://www.afi.com/members/catalog/SearchResult.aspx?s=&Type=PR&ID=6382 Filmografia della Selznick Pictures Corp. su AFI] [[American Film Institute]]
 
{{portale|aziende|cinema}}
[[Categoria:Premi Oscar al miglior attore non protagonista]]
[[Categoria:Golden Globe alla carriera]]
 
[[Categoria:Filmografie per casa di produzione]]
[[an:Anthony Quinn]]
[[Categoria:Cinema muto statunitense]]
[[ar:أنطوني كوين]]
[[bg:Антъни Куин]]
[[bs:Anthony Quinn]]
[[ca:Anthony Quinn]]
[[cs:Anthony Quinn]]
[[da:Anthony Quinn]]
[[de:Anthony Quinn]]
[[el:Άντονι Κουίν]]
[[en:Anthony Quinn]]
[[eo:Anthony Quinn]]
[[es:Anthony Quinn]]
[[et:Anthony Quinn]]
[[eu:Anthony Quinn]]
[[fa:آنتونی کوئین]]
[[fi:Anthony Quinn]]
[[fr:Anthony Quinn]]
[[ga:Anthony Quinn]]
[[he:אנתוני קווין]]
[[hr:Anthony Quinn]]
[[hu:Anthony Quinn]]
[[id:Anthony Quinn]]
[[io:Anthony Quinn]]
[[ja:アンソニー・クイン]]
[[ka:ენტონი ქვინი]]
[[ko:앤서니 퀸]]
[[ku:Anthony Quinn]]
[[la:Antonius Quinn]]
[[ml:ആന്റണി ക്വിൻ]]
[[nl:Anthony Quinn]]
[[nn:Anthony Quinn]]
[[no:Anthony Quinn]]
[[oc:Anthony Quinn]]
[[pl:Anthony Quinn]]
[[pt:Anthony Quinn]]
[[ro:Anthony Quinn]]
[[ru:Куинн, Энтони]]
[[sh:Anthony Quinn]]
[[simple:Anthony Quinn]]
[[sk:Anthony Quinn]]
[[sr:Ентони Квин]]
[[sv:Anthony Quinn]]
[[th:แอนโทนี ควินน์]]
[[tl:Anthony Quinn]]
[[tr:Anthony Quinn]]
[[uk:Ентоні Квінн]]
[[zh:安東尼·奎恩]]