È TV e Filmografia della Selznick Pictures Corporation: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Lewis J. Selznick}}
'''È TV''' è un network televisivo multi-regionale, è formato da ''È TV Emilia-Romagna'' ed ''È TV Marche''.
 
[[File:The Imp (1919) - 1.jpg|200px|destra]]
Il proprietario del network è il [[Gruppo Spallanzani]] di [[Reggio Emilia]] tramite ''Rete 7'' SpA, azionisti di minoranza sono: [[Banca Popolare dell'Emilia Romagna|EmRo Finance (gruppo Banca Popolare dell'Emilia-Romagna)]], Comunicazione e Cultura di Roma, Intermirifica di Bologna, Art'è Comunicazione di Bologna.
[[File:Elsie Janis A Regular Girl Film Daily 1919.png|200px|destra]]
[[File:The Spite Bride (1919) - 6.jpg|200px|destra]]
[[File:Selznick Films & Stars - Jan 1920 EH.jpg|200px|destra]]
[[File:The Spite Bride (1919) - Ad 1.jpg|200px|destra]]
[[File:The flapper - glass slide - 1920.jpg|destra|200px]]
[[File:The Woman Game (1920) - 3.jpg|200px|destra]]
[[File:Conway Tearle in Love's Masquerade by William Earle Film Daily 1922.png|200px|destra]]
[[File:Elaine Hammerstein in Reckless Youth by Ralph Ince 2 Film Daily 1922.png|200px|destra]]
==1916==
*''[[The Fear Market (film 1916)|The Fear Market]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1916)
 
==1917==
Il network trasmette i programmi di [[TV2000]] (Conferenza Episcopale Italiana) e ha varie edizioni locali del telegiornale: Bologna, Reggio Emilia, Modena, Parma, Rimini, Ancona, Macerata.
* ''[[The Wild Girl (film 1917)|The Wild Girl]]'', regia di [[Howard Estabrook]] (1917)
 
==1919==
Ascolti: È TV Emilia-Romagna è secondo solo al circuito [[7 Gold Sestarete]]; È TV Marche è il terzo nelle Marche, venendo penalizzato dal fatto di non coprire con i ripetitori tutta la regione. L'8 giugno [[2009]], in occasione delle elezioni comunali nella regione, È TV Emilia-Romagna è stato il secondo canale più visto in Emilia-Romagna.
* ''[[Easy Money (film 1919)|Easy Money]]'' (1919)
* ''[[The Imp]]'', regia di [[Robert Ellis]] (1919)
* ''[[Puppy Love (film 1919)|Puppy Love]]'', regia di [[Roy William Neill]] (1919)
* ''[[Upstairs and Down]]'', regia di [[Charles Giblyn]] (1919)
* ''[[The Faith of the Strong]]'', regia di [[Robert North Bradbury]] (Robert N. Bradbury) (1919
* ''[[The Perfect Lover]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1919)
* ''[[Rivoluzione in gonnella]]'' (''The Spite Bride''), regia di [[Charles Giblyn]] (1919)
* ''[[The Glorious Lady]]'', regia di [[George Irving]] (1919)
* ''[[The Country Cousin (film 1919)|The Country Cousin]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1919)
* ''[[A Regular Girl]]'', regia di [[James Young]] (1919)
* ''[[Sealed Hearts]]'', regia di Ralph Ince (1919)
* ''[[Piccadilly Jim (film 1919)|Piccadilly Jim]]'', regia di [[Wesley Ruggles]] (1919)
* ''[[Il faro nella tempesta]]'' (''Out Yonder''), regia di [[Ralph Ince]] (1919)
* ''[[The Broken Melody (film 1919)|The Broken Melody]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1919)
 
==1920==
== È TV Emilia-Romagna ==
* ''[[The Woman Game]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1920)
''È TV Emilia-Romagna'' è nata dalla fusione di varie emittenti regionali: Teletricolore (Reggio Emilia), Antenna 1 (Modena), Rete7 (Bologna), Teleparma (Parma).
* ''[[The Scarlet Letter (film 1920)|The Scarlet Letter]]'' (1920)
* ''[[The Bringers]]'' (1920)
* ''[[Jennie (film 1920)|Jennie]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1920)
* ''[[Greater Than Fame]]'', regia di Alan Crosland (1920)
* ''[[The Land of Opportunity]]'' (1920)
* ''[[Il rapimento di Miss Mhyss]]'' (''[[Sooner or Later (film 1920)|Sooner or Later]]''), regia di [[Wesley Ruggles]] (1920)
* ''[[His Wife's Money]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1920)
* ''[[Footlights and Shadows]]'', regia di [[John W. Noble]] (1920)
* ''[[Youthful Folly (film 1920)|Youthful Folly]]'', regia di Alan Crosland (1920)
* ''[[A Fool and His Money (film 1920)|A Fool and His Money]]'', regia di [[Robert Ellis]] (1920)
* ''[[The Shadow of Rosalie Byrnes]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1920)
* ''[[The Woman God Sent]]'', regia di [[Larry Trimble]] (1920)
* ''[[Gli zaffiri di Kim]]'' (''The Flapper''), regia di [[Alan Crosland]] (1920)
* ''[[Whispers (film 1920)|Whispers]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1920)
* ''[[The Valley of Doubt]]'', regia di [[Burton George]] (1920)
* ''[[The Man Who Lost Himself]]'', regia di [[Clarence G. Badger]] e [[George D. Baker]] (1920)
* ''[[The Desperate Hero]]'', regia di [[Wesley Ruggles]] (1920)
* ''[[The Figurehead]]'', regia di [[Robert Ellis]] (1920)
* ''[[The Servant Question (film 1920)|The Servant Question]]'', regia di [[Dell Henderson]] (1920)
* ''[[Darling Mine]]'', regia di [[Laurence Trimble]] (1920)
* ''[[The Poor Simp]]'', regia di [[Victor Heerman]] (1920)
* ''[[The Point of View (film 1920)|The Point of View]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1920)
* ''[[The Wonderful Chance]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1920)
* ''[[Everybody's Sweetheart]]'', regia di Alan Crosland e [[Laurence Trimble]] (1920)
* ''[[The Dangerous Paradise]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1920)
* ''[[Red Foam]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1920)
* ''[[The Daughter Pays]]'', regia di [[Robert Ellis]] (1920)
* ''[[The Sin That Was His]]'', regia di [[Hobart Henley]] (1920)
* ''[[Broadway and Home]]'', regia di Alan Crosland (1920)
* ''[[The Road of Ambition]]'', regia di William P.S. Earle (1920)
* ''[[Il segreto della segretaria]]'' (''[[The Pleasure Seekers (film 1920)|The Pleasure Seekers]]''), regia di [[George Archainbaud]] (1920) <!-- 30 dicembre 1920 -->
 
==1921==
Il 27 dicembre [[2000]] Teletricolore (nato nel 1984) del gruppo Spallanzani acquista Antenna 1, in seguito a metà [[2001]] acquisterà anche Rete 7.
* ''[[Worlds Apart (film 1921)|Worlds Apart]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1921)
* ''[[The Chicken in the Case]]'', regia di [[Victor Heerman]] (1921)
* ''[[The Highest Law]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1921)
* ''[[Society Snobs]]'', regia di [[Hobart Henley]] (1921)
* ''[[Poor, Dear Margaret Kirby]]'', regia di William P.S. Earle (1921)
* ''[[Gilded Lies]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1921)
* ''[[The Miracle of Manhattan]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1921)
* ''[[Bucking the Tiger (film 1921)|Bucking the Tiger]]'', regia di [[Henry Kolker]] (1921)
* ''[[The Last Door]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1921)
* ''[[A Certain Rich Man]]'', regia di [[Howard C. Hickman]] (1921)
* ''[[A Divorce of Convenience]]'', regia di [[Robert Ellis]] (1921)
*''[[The Girl from Nowhere (film 1921)|The Girl from Nowhere]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1921)
* ''[[Is Life Worth Living? (film 1921)|Is Life Worth Living?]]'', regia di Alan Crosland (1921)
*''[[Who Am I? (film 1921)|Who Am I?]]'', regia di [[Henry Kolker]] (1921)
* ''[[The Fighter (film 1921)|The Fighter]]'', regia di Henry Kolker (1921)
* ''[[Remorseless Love]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1921)
* ''[[Handcuffs or Kisses]]'', regia di George Archainbaud (1921) <!-- 5 settembre 1921 -->
* ''[[After Midnight (film 1921)|After Midnight]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1921) <!-- 10 settembre 1921 -->
* ''[[Clay Dollars]]'', regia di George Archainbaud (1921)
* ''[[L'uomo di pietra]]'' (''The Man of Stone''), regia di [[George Archainbaud]] (1921)
* ''[[The Way of a Maid (film 1921)|The Way of a Maid]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1921)
* ''[[Chivalrous Charley]]'', regia di Robert Ellis (1921)
* ''[[A Man's Home]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1921)
* ''[[Conceit]]'', regia di [[Burton George]] (1921)
 
==1922==
Il 14 agosto [[2012]] il blog ''I Segreti della Casta di Montecitorio'' pubblica un articolo dove si accusa l'emittente televisiva di aver concesso, in cambio di denaro pubblico, interviste parziali e accomodanti ai politici regionali di [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]], [[Sinistra Ecologia Libertà|Sinistra Ecologia e Libertà]], [[Lega Nord]] e [[Movimento Cinque Stelle]]. Sempre secondo l'articolo, tale comportamento sarebbe stato duramente criticato dall'[[Assostampa|Associazione Stampa Emilia-Romagna]], che ha espresso «indignazione per i comportamenti irrispettosi dei vincoli deontologici e contrattuali tenuti da giornalisti radiotelevisivi del nostro territorio che si sarebbero prestati a fare interviste a pagamento e a ospitare, in contenitori giornalistici come la rassegna stampa, esponenti politici dietro corresponsione di denaro» e avrebbe chiesto che venisse aperta un'inchiesta.<ref>[http://isegretidellacasta.blogspot.it/2012/08/politici-di-pdl-sel-e-m5s-pagano.html I segreti della casta: Politici di PDL, Sel e M5S pagano giornalisti per farsi fare interviste "accomodanti" in TV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* ''[[Shadows of the Sea]]'', regia di [[Alan Crosland]] (1922)
* ''[[Why Announce Your Marriage?]]'', regia di Alan Crosland (1922)
* ''[[The Prophet's Paradise]]'', regia di Alan Crosland (1922)
* ''[[A Wide Open Town]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1922)
* ''[[Love's Masquerade (film 1922)|Love's Masquerade]]'', regia di [[William P.S. Earle]] (1922)
* ''[[Reported Missing (film 1922)|Reported Missing]]'', regia di [[Henry Lehrman]] (1922)
* ''[[Channing of the Northwest]]'', regia di Ralph Ince (1922)
* ''[[Evidence (film 1922)|Evidence]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1922)
* ''[[The Referee (film 1922)|The Referee]]'', regia di [[Ralph Ince]] (1922)
* ''[[John Smith (film 1922)|John Smith]]'', regia di [[Victor Heerman]] (1922)
* ''[[Under Oath (film 1922)|Under Oath]]'', regia di George Archainbaud (1922)
* ''[[Una settimana d'amore]]'' (''One Week of Love''), regia di [[George Archainbaud]] (1922)
 
=== Mux =1923==
* ''[[The Cricket (film 1923)|The Cricket]]'' (1923) <!--  -->
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
* ''[[Modern Matrimony]]'', regia di [[Lawrence C. Windom]] (1923) <!--  -->
! width=40pix | [[Logical channel number|LCN]]
* ''[[Roberto di Hentzau]]'' (''Rupert of Hentzau''), regia di [[Victor Heerman]] (1923) <!-- 8 luglio 1923 -->
! width=150pix | Nome Canale
* ''[[Shattered Reputations]]'' (1923) <!--  -->
! width=230pix | Note
* ''[[The Common Law (film 1923)|The Common Law]]'', regia di [[George Archainbaud]] (1923) <!-- 30 agosto 1923 -->
|-
|10
|È TV Rete7
|
|-
|73
|[[SMtv San Marino]]
|
|-
|119
|È TV Modena
|
|-
|179
|Studio Italia
| Trasmette Galaxy TV
|-
|292
|È TV Bologna
|
|-
|634
|È TV Teleparma
|
|-
|635
|È TV Emilia-Romagna
|
|-
|636
|È TV Sport
|
|-
|934
|È TV Teletricolore
|
|-
|935
|È TV Antenna 1
|
|-
|}
 
== È TV Marche ==
''È TV Marche'' è nata il 1º gennaio [[2004]] quando Rete 7 Spa ha acquistato l'85% di ''I Tv'' (Indipendent Television), avente sede attuale ad Ancona, ma nata a Urbino nel [[1977]] per iniziativa dell'avvocato Francesco Ieno che mantiene una quota del 5% di ITv srl mentre il restante 10% è riservato a nuovi azionisti di area cattolica.<br />
Nel [[2005]] E'-Tv Marche ha acquistato le frequenze di ''TeleMacerata''.
Trasmette sui canali UHF 42 (PU-AN), 33 (AN-AP-MC) e 51 (PG).
=== Mux<ref>{{Cita web|url=http://www.litaliaindigitale.it/marcheindigitale/muxetvmarche|titolo=MUX E'TV MARCHE - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA|sito=www.litaliaindigitale.it|accesso=2017-01-11}}</ref> ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! width=40pix | [[Logical channel number|LCN]]
! width=150pix | Nome Canale
! width=230pix | Note
|-
| 112
| e'TV Più
| In alcune fasce d'orario trasmette e'TV Music
|-
| 604
| e'TV Marche
| Viene trasmesso anche sul mux di [[TVRS]] con LCN 12
|-
| 606
| e'TV Marche HD
| Solo ID, nessun canale trasmesso
|-
| 801
| RadioCenterMusic HD
| A video c'è un monoscopio simile a quello Rai, l'audio tramette RadioCenterMusic
|}
 
== Gruppo Spallanzani ==
Il Gruppo Spallanzani ha sede a Reggio Emilia, nel [[2004]] ha realizzato un fatturato di 452,8 milioni di euro.
 
Le principali aree di attività sono quattro: acciaio, zucchero, leasing e l'editoria.
* Stilma - Interacciai, nel 2004 ha realizzato un fatturato di 194 milioni di euro
* Inagra, lavorazione e distribuzione dello zucchero, nel 2004 ha realizzato un fatturato di 116 milioni di euro
* Privata Leasing, nel 2004 ha realizzato un fatturato di 151 milioni di euro
* Rete 7 spa, comprende il network televisivo È Tv attivo in [[Emilia]], [[Romagna]], [[Marche]], [[Toscana]] e [[Veneto]], il quotidiano ''[[Informazione (quotidiano)|L'Informazione]]'', Radio Erre di Reggio Emilia e Radio Center Music di Ancona, il mensile ''Collezionare'' e altre società collegate per un giro di affari che si avvicina ai 10 milioni di euro.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Selznick Pictures films}}
{{Interprogetto/notizia|Scandalo a Bologna. Politici pagano i giornalisti per essere intervistati|data=15 agosto 2012}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Imdb|co0019842}}
* {{cita web|http://www.e-tv.it|Sito di èTV}}
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20140406032810/http://www.afi.com/members/catalog/SearchResult.aspx?s=&Type=PR&ID=6382 Filmografia della Selznick Pictures Corp. su AFI] [[American Film Institute]]
* {{cita web|http://www.etvmarche.it/|Sito di èTV Marche}}
 
{{portale|aziende|cinema}}
{{Reti TV Emilia-Romagna}}
{{Reti TV Marche}}
{{Portale|Emilia|Marche|Romagna|televisione}}
 
[[Categoria:RetiFilmografie televisiveper dellecasa Marchedi produzione]]
[[Categoria:RetiCinema televisivemuto dell'Emilia-Romagnastatunitense]]