Pontificia commissione "Ecclesia Dei" e Lilian Calmejane: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Dicastero della curia romana
|Nome = Lilian Calmejane
|nome = Pontificia commissione "Ecclesia Dei"
|Immagine = Tournai - Triptyque des Monts et Châteaux, étape 3, 5 avril 2015, départ (A77).JPG
|latino = Pontificia Commissio "Ecclesia Dei"
|Didascalia = Calmejane al [[Triptyque des Monts et Châteaux]] 2015
|descrizione = "...facilitare la piena comunione ecclesiale dei sacerdoti, seminaristi, comunità o singoli religiosi e religiose finora in vario modo legati alla fraternità fondata da monsignor Lefebvre, che desiderino rimanere uniti al successore di Pietro nella Chiesa cattolica, conservando le loro tradizioni spirituali e liturgiche" (''Ecclesia Dei'', 6, a)
|Sesso = M
|eretto = 2 luglio [[1988]]
|CodiceNazione = {{FRA}}
|soppresso = 19 gennaio [[2019]]
|Disciplina = Ciclismo
|indirizzo = [[Palazzo del Sant'Uffizio]], piazza del Sant'Uffizio, 11 - 00193 Roma
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|sito = www.vatican.va/roman_curia/pontifical_commissions/ecclsdei/index_it.htm
|Squadra = {{Ciclismo Total Direct Energie}}
|ch = ed0
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2010 |[[Saint-Juéry Olympique Cyclisme|Saint-Juéry Olymp.]]|
|2011-2013 |[[Occitane Cyclisme Formation|Occitane CF]]|
|2014-2015 |[[Vendée U]]|
|2016-2019|{{Ciclismo Direct Energie}}|
|2019-|{{Ciclismo Total Direct Energie}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2016- |{{Naz|ciclismo su strada|FRA}}|
}}
|Vittorie =
|Allenatore =
|Aggiornato = 28 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Lilian
|Cognome = Calmejane
|Sesso = M
|LuogoNascita = Albi
|LuogoNascitaLink = Albi (Francia)
|GiornoMeseNascita = 6 dicembre
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = che corre per il team [[Total Direct Énergie]]. Professionista dal 2016, ha vinto una tappa alla [[Vuelta a España 2016]] e una al [[Tour de France 2017]]
}}
La '''Pontificia commissione "Ecclesia Dei"''' (in [[lingua latina|latino]] ''Pontificia Commissio Ecclesia Dei'') è stato un dicastero della [[Curia Romana]] istituito il 2 luglio [[1988]] da [[papa Giovanni Paolo II]] e soppresso il 19 gennaio [[2019]] da [[papa Francesco]]<ref name="lettera">{{Cita web|url=http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2019/01/19/0047/00101.html|titolo=Lettera Apostolica in forma di Motu proprio circa la Pontificia Commissione "Ecclesia Dei"|sito=press.vatican.va|editore=[[Sala stampa della Santa Sede]]|data=19 gennaio 2019|accesso=19 gennaio 2019}}</ref>.
 
== StoriaCarriera ==
Dopo due anni nella formazione dilettantistica [[Vendée U]], passa professionista nel 2016, a 24 anni, con la [[Direct Énergie (ciclismo)|Direct Énergie]] di [[Jean-René Bernaudeau]]. Nella sua prima stagione fra i ''grandi'' coglie a sorpresa la vittoria nella quarta tappa della [[Vuelta a España 2016|Vuelta a España]], con arrivo in salita a [[San Andrés de Teixido]], precedendo il colombiano [[Darwin Atapuma]].
Il 2 luglio [[1988]] [[papa Giovanni Paolo II]] con il ''motu proprio [[Ecclesia Dei]]'' (o ''Ecclesia Dei adflicta'') ha deplorato «l'illegittima consacrazione episcopale» conferita dall'arcivescovo [[Marcel Lefebvre]] due giorni prima, qualificandola come «atto scismatico», per il quale Lefebvre e i vescovi da lui ordinati erano «incorsi nella grave pena della scomunica prevista dalla disciplina ecclesiastica».
 
Nella primavera del 2017 ottiene ottimi risultati in brevi corse a tappe dell'[[UCI Europe Tour 2017|Europe Tour]]: si impone infatti in una tappa e nella classifica finale sia all'[[Étoile de Bessèges 2017|Étoile de Bessèges]], sia alla [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2017|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]]; vince inoltre per distacco anche la quarta tappa del [[Circuit de la Sarthe (ciclismo)|Circuit de la Sarthe]] conquistando anche la classifica generale.<ref>{{cita web|url=http://www.cyclingnews.com/races/circuit-cycliste-sarthe-pays-de-la-loire-2017/stage-4/results/|titolo=Circuit de la Sarthe '17|accesso=8 maggio 2017}}</ref>
Facendo appello ai vescovi di prendere le misure necessarie per garantire il rispetto delle giuste aspirazioni di quei cattolici «che si sentono vincolati ad alcune precedenti forme liturgiche e disciplinari della tradizione latina», il papa ha istituito la Pontificia commissione per facilitare la piena comunione ecclesiale di tali persone<ref>{{Cita web|url=http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/motu_proprio/documents/hf_jp-ii_motu-proprio_02071988_ecclesia-dei.html|titolo=Lettera Apostolica "Ecclesia Dei" del Sommo Pontefice Giovanni Paolo II in forma di "motu proprio"|sito=vatican.va|data=2 luglio 1988|accesso=19 gennaio 2019}}</ref>.
 
Selezionato dalla Direct Énergie per il [[Tour de France 2017|Tour de France]] si mette subito in evidenza entrando, da contrattaccante insieme a [[Thomas De Gendt]], nella fuga della tera tappa (con arrivo a [[Longwy]]): sulla Côte de Villers-la-Montagne si invola in un attacco solitario, che verrà neutralizzato ai -10; ciò, a fine tappa, gli permette di salire sul palco delle premiazioni come più [[Premio della Combattività (Tour de France)|combattivo di giornata]].<ref>{{cita web|url=http://www.quotidiano.net/sport/altri%20sport/tour-france-2017-classifica-1.3245004|titolo=Sintesi 3ª tappa TdF '17|accesso=3 luglio 2017}}</ref> Successivamente, nell'ottava tappa, con arrivo a [[Les Rousses|Station des Rousses]], riesce ad entrare nell'azione decisica di giornata e sulla Côte de la Combe de Laisia-Les Molunes stacca tutti i compagni di fuga (l'ultimo ad arrendersi è [[Robert Gesink]]), riuscendo a involarsi in solitaria al traguardo, pur colpito da crampi muscolari.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2017/07/08/news/tour_de_france_calmejane-170304490/|titolo=Fuga, crampi e vittoria. È il giorno di Calmejane. Froome giallo, Aru c'è|accesso=8 luglio 2017}}</ref> Questo gli varrà, per la seconda volta il titolo di combattivo di giornata.
Il 2 luglio [[2009]] [[papa Benedetto XVI]] mediante il ''motu proprio [[Ecclesiae unitatem]]'' l'ha collegata in modo stretto alla [[Congregazione per la dottrina della fede]], mantenendo la sua configurazione ma al contempo modificandone la struttura, stabilendo anche che il presidente della commissione sia il prefetto della stessa Congregazione.
 
== Palmarès ==
Il 19 gennaio [[2019]] [[papa Francesco]] ha soppresso la Pontificia commissione "Ecclesia Dei", assegnando i suoi compiti ad un'erigenda sezione presso la [[Congregazione per la dottrina della fede]]<ref name="lettera"/>.
* [[2013]] <small>(dilettanti)</small>
:2ª tappa Week-end béarnais (cronometro)
:1ª tappa Tour du bassin d'Arcachon
:Grand Prix de la Seyne-sur-Mer
:Trophée des châteaux aux Milandes
 
* [[2014]] <small>(dilettanti)</small>
== Compiti ==
:2ª tappa [[Ronde de l'Isard d'Ariège]] ([[Muret]] > [[Bagnères-de-Luchon]])
Per perseguire la comunione ecclesiale (''peculiare munus''), la commissione si avvaleva dei poteri concessi da Giovanni Paolo II con rescritto<ref>{{cita web|http://www.unavox.it/Documenti/doc0114.htm|A.A.S. 82 (1990), p. 533-534.|29-08-2008}}</ref> del 18 ottobre [[1988]].
:Nocturne de Albi
:Jard-Les Herbiers
:Chrono des Achards
 
* [[2015]] <small>(dilettanti)</small>
L'interpretazione della facoltà prevista al n. 1) del documento, cioè quella di «concedere a chiunque ne faccia domanda l'uso del Messale romano secondo l'edizione tipica in vigore nel 1962, e ciò secondo le norme già proposte dalla commissione cardinalizia "istituita a tale scopo" nel dicembre del 1986 (peraltro mai rese pubbliche; ne circola solo una versione ufficiosa)<ref>{{cita web|http://www.unavox.it/doc08.htm|"Norme" vaticane del 1986 sulla S. Messa tradizionale|29-08-2008}}</ref>, dopo aver informato il vescovo diocesano» - è stata al centro di violente polemiche tra il dicastero e i fedeli legati alla precedente tradizione liturgica, che si appellavano ad essa per ottenere una revisione dei dinieghi opposti dai vescovi alla celebrazione della Messa. La commissione, invece, evidentemente in base al n. 6 del m.p. ''Ecclesia Dei'', ha concesso i cosiddetti ''celebret'' ("si celebri") soltanto a sacerdoti.
:Grand Prix du Pays d'Aix
:Grand Prix Souvenir Jean-Masse
:La Suisse Vendéenne
:2ª tappa [[Triptyque des Monts et Châteaux]] ([[Leuze-en-Hainaut]] > [[Mont-de-l'Enclus]])
:Classifica generale [[Triptyque des Monts et Châteaux]]
:3ª tappa [[Tour de Bretagne]] ([[Baud (Francia)|Baud]] > [[Cléden-Cap-Sizun]])
:3ª tappa [[Tour Nivernais Morvan]]
 
* [[2016]] <small>(Direct Énergie, una vittoria)</small>
Inoltre, a seguito del ''motu proprio [[Summorum Pontificum]]'' di [[papa Benedetto XVI]] (7 luglio [[2007]]), la commissione aveva l'incarico di vigilare sull'applicazione dello stesso, studiare i possibili aggiornamenti (nuovi santi nel calendario, nuovi [[prefazio|prefazi]] nella messa) cui sottoporre i testi liturgici del 1962. Inoltre, è stata eretta come sede "d'ultima istanza" per i fedeli che richiedano la messa secondo la forma extraordinaria e non siano esauditi né dal proprio parroco né dal proprio vescovo.
:4ª tappa [[Vuelta a España 2016|Vuelta a España]] ([[Betanzos (Spagna)|Betanzos]] > [[San Andrés de Teixido]])
 
* [[2017]] <small>(Direct Énergie, sette vittorie)</small>
Tra i successi della commissione vanno segnalati il recupero alla comunione con la [[Santa Sede|sede apostolica]] della [[fraternità San Vincenzo Ferrer]] e di numerosi membri della FSSPX, per cui è stata eretta la [[Fraternità Sacerdotale San Pietro]] ([[1988]]), nonché la recente nascita dell'[[istituto del Buon Pastore]]. Inoltre, la nuova formulazione della preghiera ''"pro Judæis"'' (''per gli Ebrei'') nella liturgia di ''forma extraordinaria'' del [[Venerdì santo]], scritta da Benedetto XVI ed in vigore dal [[2008]], è frutto anche del lavoro della commissione.
:3ª tappa [[Étoile de Bessèges 2017|Étoile de Bessèges]] ([[Bessèges]] > [[Bessèges]])
:Classifica generale [[Étoile de Bessèges 2017|Étoile de Bessèges]]
:3ª tappa [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]] ([[Fiorano Modenese]] > [[Sassuolo]])
:Classifica generale [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]]
:4ª tappa [[Circuit de la Sarthe]] ([[Angers]] > [[Pré-en-Pail-Saint-Samson]])
:Classifica generale [[Circuit de la Sarthe]]
:8ª tappa [[Tour de France 2017|Tour de France]] ([[Dole]] > [[Les Rousses|Station Des Rousses]])
 
* [[2018]] <small>(Direct Énergie, due vittorie)</small>
Al momento della soppressione, la commissione si occupava delle seguenti istituzioni ecclesiastiche:
:[[Drôme Classic 2018|Drôme Classic]]
* [[Fraternità sacerdotale San Pietro]]
:[[Parigi-Camembert 2018|Parigi-Camembert]]
* [[Fraternità San Vincenzo Ferrer]]
* [[Servi di Gesù e Maria]]
* [[Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote]]
* [[Istituto del Buon Pastore]]
* [[Figli del Santissimo Redentore]]
* [[Amministrazione apostolica personale San Giovanni Maria Vianney]]
 
* [[2019]] <small>(Direct Énergie, una vittoria)</small>
== Cronotassi ==
:[[Classic Sud Ardèche 2019|Classic Sud Ardèche]]
=== Presidenti ===
* [[Cardinale]] [[Paul Augustin Mayer]], [[congregazione di Baviera|O.S.B.]] † (2 luglio [[1988]] - 1º luglio [[1991]] ritirato)
* Cardinale [[Antonio Innocenti]] † (1º luglio [[1991]] - 16 dicembre [[1995]] ritirato)
* Cardinale [[Angelo Felici]] † (16 dicembre [[1995]] - 13 aprile [[2000]] ritirato)
* Cardinale [[Darío Castrillón Hoyos]] † (13 aprile [[2000]] - 8 luglio [[2009]] ritirato)
* Cardinale [[William Joseph Levada]] (8 luglio [[2009]] - 2 luglio [[2012]] ritirato)
* Cardinale [[Gerhard Ludwig Müller]] (2 luglio [[2012]] - 1º luglio [[2017]] cessato)
* Cardinale [[Luis Francisco Ladaria Ferrer]], [[Compagnia di Gesù|S.J.]] (1º luglio [[2017]] - 19 gennaio [[2019]])
 
=== VicepresidentiAltri successi ===
* [[2014]] <small>(dilettanti)</small>
* [[Monsignore]] [[Camille Perl]] † (13 marzo [[2008]] - 8 luglio [[2009]] ritirato)
:3ª tappa, 2ª semitappa [[Ronde de l'Isard d'Ariège]] ([[Boulogne-sur-Gesse]], cronosquadre)
* [[Arcivescovo]] [[Joseph Augustine Di Noia]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]] (26 giugno [[2012]] - 21 settembre [[2013]] nominato segretario aggiunto della [[Congregazione per la dottrina della fede]])
:3ª tappa [[Tour d'Eure-et-Loir]] (cronosquadre)
:1ª tappa [[Tour Nivernais Morvan]] (cronosquadre)
:2ª tappa [[Grand Prix de Machecoul]] (cronosquadre)
 
* [[2015]] <small>(dilettanti)</small>
=== Segretari ===
:2ª tappa [[Tour Nivernais Morvan]] (cronosquadre)
* [[Monsignore]] [[Camille Perl]] † ([[1998]] - 13 marzo [[2008]] nominato vicepresidente del medesimo dicastero)
:2ª tappa [[Tour de Seine-Maritime]] (cronosquadre)
* Monsignore [[Mario Marini (presbitero)|Mario Marini]] † (13 marzo [[2008]] - 24 maggio [[2009]] deceduto)
:Classifica scalatori [[Tour Alsace]]
* Monsignore [[Guido Pozzo]] (8 luglio [[2009]] - 3 novembre [[2012]] nominato [[Elemosineria apostolica|elemosiniere di Sua santità]])
* [[Arcivescovo]] [[Guido Pozzo]] (3 agosto [[2013]] - 19 gennaio [[2019]] nominato sovrintendente all'economia della [[Cappella musicale pontificia sistina]]) (per la seconda volta)
 
* [[2016]] <small>(Direct Énergie)</small>
=== Segretari aggiunti ===
:Classifica giovani [[La Méditerranéenne 2016|La Méditerranéenne]]
* [[Monsignore]] [[Mario Marini (presbitero)|Mario Marini]] † (7 luglio [[2007]] - 13 marzo [[2008]] nominato segretario del medesimo dicastero)
 
* [[2017]] <small>(Direct Énergie)</small>
== Note ==
:Classifica scalatori [[Parigi-Nizza 2017|Parigi-Nizza]]
<references/>
:Dijon Criterium
 
* [[2018]] <small>(Direct Énergie)</small>
== Bibliografia ==
:Classifica combinata [[Tour La Provence 2018|Tour La Provence]]
* ''Annuario pontificio per l'anno 2007''. [[Città del Vaticano]], [[Libreria Editrice Vaticana]], 2007. ISBN 978-88-209-7908-9.
 
* [[2019]] <small>(Direct Énergie)</small>
== Voci correlate ==
:Classifica scalatori [[Tour La Provence 2019|Tour La Provence]]
* [[Ecclesia Dei]]
 
* [[Ecclesiae Unitatem]]
== Piazzamenti ==
* [[Summorum Pontificum]]
=== Grandi Giri ===
* [[Messa Tridentina]]
{{Colonne}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2017|2017]]: 35º
:[[Tour de France 2018|2018]]: 30º
:[[Tour de France 2019|2019]]: 106º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2016|2016]]: 70º
{{Colonne fine}}
 
=== Classiche monumento ===
{{Colonne}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2019|2019]]: 38º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 2019|2019]]: 40º
{{Colonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2016|2016]]: ''ritirato''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2017|2017]]: 56º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2018|2018]]: 52º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2019|2019]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2017|2017]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
 
=== Competizioni mondiali ===
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|Bergen 2017 - In linea Elite]]: 85º
 
=== Competizioni europee ===
*[[Campionati europei di ciclismo su strada|Campionati europei]]
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite|Plumelec 2016 - In linea Elite]]: 90º
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 77 ⟶ 159:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.ecclesiadei-pontcommissio.org/|Il sito web ufficiale}}
* {{cita web|http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_commissions/ecclsdei/index_it.htm|La Pontificia commissione "Ecclesia Dei" - sito web della Santa Sede}}
* {{Catholic-hierarchy}}
 
{{Curia Romana}}
{{Portale|Cattolicesimo}}
 
{{ciclismo Total Direct Energie rosa}}
[[Categoria:Pontificie commissioni|Ecclesia Dei]]
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2017}}
[[Categoria:Cattolici tradizionalisti]]
{{portale|biografie|ciclismo}}