Andrea Amato (cestista) e Discussione:Reggimento alpini "Tagliamento": differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
La voce è fortemente sbilanciata e non rispetta la storia. I valori di obiettività e veridicità del marchio Wuiki sono disattesi. Mi auguro che le poche modifiche apportate nel senso di maggior verità rimangano. Bandul
{{Sportivo
|Nome = Andrea Amato
|Immagine = AmatoEA7.jpg
|Didascalia = Andrea Amato in maglia Olimpia Milano nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Peso = 80
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Squadra = {{Basket Verona}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
||{{Basket Milano|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Basket Milano|G}}|0 (0)
|2012-2013|→ {{Sangiorgese Basket|G}}|35 (308)
|2013-2015|→ {{Basket Casale|G}}|64 (420)
|2015-2016|{{Basket Milano|G}}|7 (5)
|2016|→ {{Basket Pistoia|G}}|10 (28)
|2016-2017|→ {{Basket Vanoli Cremona|G}}|17 (42)
|2017-|{{Basket Verona|G}}|43 (330)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{NazU|PC|ITA||18}}|
|2015|{{Naz|PC|ITA||sperimentale}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 18 marzo 2018
}}
{{Bio
|Nome = Andrea
|Cognome = Amato
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 12 marzo
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , che gioca nel ruolo di [[playmaker]] per la [[Tezenis Verona]]
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Carriera ==
nato il 2004 è cresciuto nei campi di concentramento
 
Gentili utenti,
Il 12 luglio 2012 ha giocato con la Nazionale Under 18 su un campo allestito sulla portaerei Cavour [[Scaligera Basket Verona|contro]] la Svezia risultando con 14 punti il miglior realizzatore della gara. In quella estate, ha giocato gli Europei Under 18 a Vilnius, segnando 4.7 punti di media.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Reggimento alpini "Tagliamento". Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106843337 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nel suo ultimo anno delle giovanili a Milano ha partecipato sia al campionato Nazionale U19, che al campionato di DNB con la formula del doppio tesseramento con la Sangiorgese (di Legnano), segnando 8.8 punti e 2,7 assist di media. Nello stesso anno, il 2013, è stato capocannoniere delle finali nazionali Under 19.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091224213251/http://www.vecio.it/cms/node/19 per http://www.vecio.it/cms/node/19
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
A livello senior, esordisce nei semi-professionisti nel 2013/14 in prestito alla [[Junior Casale Monferrato]] e chiude la stagione con 4.0 punti di media in 14 minuti di utilizzo.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:34, 29 lug 2019 (CEST)
Nella stagione successiva, sempre a Casale, segna 8.8 punti con 1.7 assist, 1.9 rimbalzi in 20.4 minuti di impiego a partita, con il 42,3% nel tiro da tre.
 
Nel giugno del 2015 firma il primo contratto professionistico pluriennale con l'[[Olimpia Milano]] <nowiki/>con cui fa il suo esordio, oltre che in [[Serie A]], anche nelle competizioni europee di [[Euroleague Basketball|Eurolega]] ed [[Eurocup]]. A febbraio vince la [[Coppa Italia di pallacanestro maschile|Coppa Italia]].
 
Il 25 febbraio [[2016]] passa al [[Pistoia Basket 2000]], con cui raggiunge i play-off, con la formula del prestito fino al termine della stagione<ref>{{Cita web|url=http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/192094/pistoia-ufficiale-l-arrivo-in-prestito-di-andrea-amato.html|titolo=Pistoia: ufficiale l'arrivo in prestito di Andrea Amato|accesso=2016-03-02|sito=Sportando}}</ref>.
 
Il 7 luglio 2016 passa alla [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]] con la forma del prestito fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.vanolibasket.com/andrea-amato-e-un-giocatore-della-vanoli-basket/|titolo=Andrea Amato è un giocatore della Vanoli Basket {{!}} Vanoli Basket|sito=www.vanolibasket.com|accesso=2016-07-07}}</ref>
 
L'8 febbraio 2017 passa alla [[Scaligera Basket Verona]] con la formula del prestito fino al termine della stagione con opzione per quella successiva.
 
== Palmarès ==
* {{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
:Olimpia Milano: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2016|2016]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SchedaLegaBasket|player|ID=AMA-AND}}
 
{{Basket Verona rosa}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}