<!--manca una parte più esplicativa per i non addetti ai lavori -->
Le '''cellule NK''' sono [[cellula|cellule]] del [[sistema immunitario]], particolarmente importanti nel riconoscimento e successiva distruzione di cellule [[tumore|tumorali]] e infette da [[virus]].
A differenza dei [[linfocita T|linfociti T]] le cellule NK riconoscono come ''non-self'' le cellule con bassa espressione di [[MHC]]-I, inducendone la [[lisi]].
Cellule con alta espressione di [[MHC]]-I sono resistenti alla [[citotossicità]] mediata dalle cellule NK perché queste ultime posseggono sulla loro superficie una famiglia di [[recettore|recettori]] inibitori (KIRs) che, ingaggiati nel legame con il complesso MHC-I mediano una cascata di segnali che prevengono il rilascio dei granuli citotossici.