Edoardo Scarfoglio e Utente:BohemianRhapsody/Nati nella Regione di Bruxelles-Capitale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
ListeriaBot (discussione | contributi)
m Wikidata list updated
 
Riga 1:
{{Wikidata list
{{F|poeti italiani|marzo 2014}}
|sparql = SELECT ?item WHERE { ?item wdt:P19 ?sub0 . ?sub0 (wdt:P131)* wd:Q240 }
{{Bio
|section=19
|Nome = Edoardo
|sort=label
|Cognome = Scarfoglio
|columns=label:Article,description,p19
|Sesso = M
|thumb=128
|LuogoNascita = Paganica
|min_section=2
|GiornoMeseNascita = 26 settembre
|links=local
|AnnoNascita = 1860
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 6 ottobre
|AnnoMorte = 1917
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = poeta
|Attività2 = giornalista
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Scarfoglio.jpg
|Didascalia = Edoardo Scarfoglio in un ritratto di Vincenzo Gemito
}}
== Anderlecht ==
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Albéric O'Kelly de Galway]]
| scacchista belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Bryan Verboom]]
| calciatore belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Cédric Charlier]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Désiré Keteleer]]
| ciclista su strada belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Eleonora del Belgio|Eléonore del Belgio]]
| nobile e principessa belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Elisabetta del Belgio]]
| nobile e principessa belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Emanuele del Belgio]]
| nobile e principe belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Ferdinand Adams]]
| calciatore belga
| [[Anderlecht]]<br/>[[Berchem (Anversa)|Berchem]]
|-
| [[Gabriele del Belgio]]
| nobile e principe belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Guido di Anderlecht]]
| santo belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Jean Claessens]]
| calciatore belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[John M'Bumba]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[John-John Dohmen]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Julien Uyttendaele|Julien Uytendaele]]
| politico belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Philippe Thys]]
| ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Pierre van Basselaere]]
| cestista belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Régine]]
| cantante francese
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Tonia]]
| cantante belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[William Vance]]
| fumettista belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Xavier Mabille]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Zidrou]]
| fumettista belga
| [[Anderlecht]]
|}
 
== Biografia ==
 
== Berchem-Sainte-Agathe ==
[[File:CollegioRomano.jpg|thumb|upright=0.6|Il [[Collegio romano]] sede del [[Liceo classico Ennio Quirino Visconti|Liceo Visconti]]]]
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Il padre, Michele, era un magistrato di origine [[Calabria|calabrese]] e la madre, Marianna Volpe, era di origine [[Abruzzo|abruzzese]]. Ebbe una difficile carriera scolastica a causa del suo temperamento ribelle e dopo aver ripetuto diverse classi nel liceo "Giambattista Vico" di [[Chieti]], fu inviato a [[Roma]] presso lo zio Carlo, per studiare presso il [[Liceo classico Ennio Quirino Visconti]].
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Alexis Saelemaekers]]
| calciatore belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Danielle Dewandeler]]
| cestista belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Jean-Claude Van Damme]]
| attore belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Jean-Marc Jaumin]]
| cestista e allenatore di pallacanestro belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Philémon De Meersman]]
| ciclista su strada belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Rudi Vervoort]]
| politico belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Sofian Benzouien]]
| calciatore marocchino
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Sven Gatz]]
| politico belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Xavier Chen]]
| ex calciatore taiwanese
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|}
 
Nel [[1878]], appena diciottenne, aveva pubblicato il primo articolo ("Gli atomi") sulla rivista [[Sardegna|sarda]] "Vita di pensiero", fondata e diretta da [[Antonio Scano]]. L'articolo espone il piano programmatico che poi Scarfoglio seguirà per tutta la sua vita.
 
== Bruxelles ==
A Roma riuscì a completare gli studi secondari, proseguendo nel contempo l'attività [[Giornalismo|giornalistica]] (articoli ancora su "Vita di pensiero", su "Rivista Minima" e sul giornale ''“[[Fanfulla della domenica]]”'', diretto da [[Ferdinando Martini]]) e [[Letteratura|letteraria]] (raccolta di poesie "Papaveri", pubblicata nel [[1880]] dall'editore Carabba di Lanciano su “Palestra dei giovani”). In quest'unica raccolta poetica è evidente la volontà di agganciarsi ai movimenti contemporanei e l'imitazione dei "classici" quali [[Francesco Petrarca|Petrarca]], [[Ugo Foscolo|Foscolo]], [[Giacomo Leopardi|Leopardi]] e [[Giosuè Carducci|Carducci]].
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Aaron Leya Iseka]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Abdelhakim Bouhna]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adam Frans van der Meulen]]
| pittore e disegnatore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adèle Kindt]]
| pittrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adnan Januzaj]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adolphe Bartels]]
| giornalista e scrittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adolphe Gesché]]
| presbitero e teologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adriaan van den Spieghel]]
| medico, chirurgo e botanico fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adriaen Frans Boudewijns]]
| pittore, incisore e disegnatore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adriaen Boudewijns|Adriaen Frans II Boudewyns]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adrian Carton de Wiart]]
| generale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alain de Changy]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Albert Auwercx]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Albert Durant]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Albert Michotte]]
| psicologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alberto I del Belgio]]
| re dei Belgi
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Alessandro d'Aremberg]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Alexander Hollanders]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Alexandre Bultos]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alexis Ponnet]]
| arbitro di calcio belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alfred Stevens]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alfred van der Smissen]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alfred von Windisch-Graetz]]
| militare austriaco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alice von Hildebrand]]
| filosofo e teologo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alphonse Wauters]]
| storico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Amalia Luisa di Arenberg]]
| nobile tedesca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[André Cavens]]
| regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[André Fontainas]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[André Van Lysebeth]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Andréa Mbuyi-Mutombo]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Andrea Vesalio]]
| anatomista e medico fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Anequin de Egas]]
| architetto olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Annemie Neyts-Uyttebroeck]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Anselmo Francesco di Thurn und Taxis]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoine Brice]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoine Cardon]]
| pittore e incisore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Antoine Compagnon]]
| critico letterario, docente e scrittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoinette de Mérode]]
| principessa belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antonio de Ligne]]
| principe belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoon Sallaert]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Armand De Decker]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Arnor Angeli]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Astrid del Belgio]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[August Vermeylen]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Auguste Marie Raymond d'Arenberg]]
| generale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Augustin Coppens]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Axel Bäck]]
| sciatore alpino svedese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Axel Smeets]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Bahnou Diarra]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Baldovino del Belgio (1869-1891)|Baldovino del Belgio]]
| principe belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Baptiste Guillaume]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Benjamin Lambot]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Benjamin Mokulu]]
| calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo)
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Benoît Sokal]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Bernard de Dryver]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Bernard van Orley]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Bertrand Crasson]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Blanche (cantante)|Blanche]]
| cantante belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Brahim Abdeslam]]
| terrorista francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Brian Molko]]
| cantante e chitarrista inglese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Brice Ntambwe]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Bruno Godeau]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Camillo de Renesse]]
| imprenditore e scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Enrico di Lorena]]
| principe francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Eugenio d'Arenberg]]
| duca belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo I di Hohenzollern]]
| nobile
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo II Eugenio del Württemberg|Carlo II Eugenio di Württemberg]]
| nobile
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Teodoro del Belgio]]
| nobile
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Tommaso di Lorena]]
| generale austriaco
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Carlo VII di Baviera]]
| sovrano
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlos de Haes]]
| pittore spagnolo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Caroline Veyt]]
| attrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Chakib Akrouh]]
| terrorista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Chantal Akerman]]
| regista, sceneggiatrice e artista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Chantal Maillard]]
| scrittrice e filosofa belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles Bourseul]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles Buls]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles de Noyelle]]
| gesuita belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles de Spoelberch de Lovenjoul]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles de Tornaco]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles Joseph de Ligne]]
| militare, scrittore e commediografo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles Philippe de Croÿ]]
| militare e politico olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles Vilain XIIII|Charles Vilain XIV]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles-Ferdinand Nothomb]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charlotte Bara]]
| ballerina tedesca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charly Musonda (calciatore 1996)|Charly Musonda]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Christian Kautz]]
| pilota automobilistico svizzero
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Christine Ockrent]]
| giornalista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Christl Cranz]]
| sciatrice alpina, allenatrice di sci alpino e saggista tedesca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Christoffel Jacobsz van der Laemen]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]<br/>[[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Christophe Beaucarne]]
| direttore della fotografia belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Christophe Lepoint]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Claude Lévi-Strauss]]
| antropologo e etnologo francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Clément Doucet]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Clemente Augusto di Baviera]]
| arcivescovo cattolico tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Colijn de Coter]]
| pittore olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Daniel van Heil]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[David Joris]]
| teologo fiammingo
| [[Bruxelles]]<br/>[[Bruges]]
|-
| [[Désiré Ligon]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Diane von Fürstenberg]]
| stilista e imprenditrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Didier François]]
| musicista, compositore e scultore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Dupont detto Pointié]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Edgar P. Jacobs|Edgar Pierre Jacobs]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Edouard de Biefve]]
| pittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Édouard Joseph Alexander Agneessens]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Édouard Otlet]]
| imprenditore e politico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]<br/>[[Bruxelles]]
|-
| [[Éléonore de Bergh]]
| nobile belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Éliane de Meuse]]
| pittrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Émile Barbier]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Émile Laermans]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Émile Mpenza]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Émilie Heymans]]
| tuffatrice canadese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Emmanuel Van der Linden d'Hooghvorst]]
| politico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Engelberto Augusto d'Arenberg]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Enrichetta del Belgio]]
| principessa belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Enrico di Brederode]]
| nobile olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Erdem Şen]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Eric Everard|Éric Éverard]]
| imprenditore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ernest Alexandre Dominique d'Arenberg|Ernest Alexandre Dominique d’Arenberg]]
| generale belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Étienne Périer]]
| regista cinematografico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Eugénie D'Hannetaire]]
| attrice francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Eugenio Alessandro di Thurn und Taxis]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Eugenio I di Ligne]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fabiola De Clercq]]
| scrittrice italiana
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Fabrizio Rongione]]
| attore, sceneggiatore e produttore cinematografico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fanny Salazar Zampini]]
| insegnante, scrittrice e pittrice italiana
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Faris Haroun]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Felipe de Guevara]]
| umanista spagnolo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ferdinand-Joseph Derons]]
| pittore e disegnatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Ferdinando Guglielmo Eusebio di Schwarzenberg]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fernand Feyaerts]]
| pallanuotista e nuotatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fernand Nisot]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Filippo Carlo d'Arenberg]]
| duca belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Filippo Francesco d'Arenberg]]
| duca belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Filips van Marnix]]
| scrittore e politico fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Florence Aubenas]]
| giornalista francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[FM-2030]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Francesco Saverio de Mérode]]
| arcivescovo cattolico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Francis de Croisset]]
| drammaturgo, librettista e scrittore francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François d'Aguilon]]
| matematico, fisico e architetto belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[François Duquesnoy]]
| scultore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[François Eisen]]
| incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François Houtart]]
| presbitero, teologo e sociologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[François Lecat]]
| pallavolista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François Mathy]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François Van Campenhout]]
| compositore, tenore e direttore d'orchestra belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-François Van Der Motte|François Vandermotte]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François-Xavier de Feller]]
| gesuita, storico e teologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Frans Boudewijns]]
| pittore e disegnatore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Frans van Bossuit]]
| scultore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Franz André]]
| direttore d'orchestra e violinista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Frédéric Gounongbe|Frédéric Gounongbé]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Friederike von Alvensleben]]
| attrice teatrale, drammaturga e librettista tedesca
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Friedrich Hartogs]]
| matematico tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gabriël van der Hofstadt]]
| pittore olandese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gabriele van Dievoet]]
| pittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[George Albert Boulenger]]
| zoologo e botanico britannico
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Georges Berger (pilota automobilistico)|Georges Berger]]
| pilota di Formula 1
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Georges-Louis de Berghes]]
| principe vescovo di Liegi
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gérard Corbiau]]
| regista e sceneggiatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gerard van Opstal]]
| scultore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gilbert Stork]]
| chimico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gilles-François de Gottignies]]
| matematico e astronomo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gilles-Lambert Godecharle]]
| scultore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gillis van Tilborgh]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giorgio Serafini]]
| sceneggiatore e regista italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giovanna di Brabante]]
| duchessa
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giovanni Genucchi]]
| scultore, pittore e intagliatore svizzero
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giovanni I di Brabante]]
| duca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giovanni III di Brabante]]
| duchessa
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppe Ignazio Filippo d'Assia-Darmstadt]]
| arcivescovo cattolico tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppina Carlotta del Belgio]]
| Granduchessa consorte del Lussemburgo.
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppina del Belgio]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giusto Utens]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Goffredo d'Aerschot|Gottfried von Aerschot]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gregory Mertens]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guglielmo Giacinto di Nassau-Siegen]]
| principe tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Guglielmo III dei Paesi Bassi]]
| monarca olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guillaume Vogels]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gustave Vaëz]]
| librettista, drammaturgo e traduttore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Guy Goethals]]
| arbitro di calcio belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guy Haarscher]]
| scrittore e docente belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guy Peellaert]]
| fumettista, illustratore e fotografo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Hendrick de Clerck]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Hendrik II Reydams]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hendrik van der Borcht il Vecchio]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri Anspach]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri de Baillet-Latour]]
| dirigente sportivo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri Hollanders]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri La Fontaine]]
| politico e avvocato belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henri Simonet]]
| economista e politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henri Stoelen]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hendrik van der Noot|Henri van der Noot]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henri van Dievoet]]
| architetto belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri Van Kerckhove]]
| ciclista su strada belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henry Carton de Wiart]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henry de Groux]]
| artista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henry Dillon, XIII visconte Dillon]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hippolyte Van den Bosch]]
| allenatore di calcio belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Hugues Le Paige]]
| giornalista e regista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hyacinthe de La Pegna]]
| pittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Ibrahim Maaroufi]]
| calciatore marocchino
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ignace Brice]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Ignatius van der Stock]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Isabella d'Asburgo]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Isabelle Durant]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Isabelle Stengers]]
| filosofa e chimica belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ismail Azzaoui]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ivan Yagan]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ivo Van Damme]]
| atleta belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Iwan Gilkin]]
| poeta belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[J. H. Rosny aîné]]
| scrittore, saggista e filosofo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jacky Ickx]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jacob Franquart]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jacques d'Arthois]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jacques Davignon]]
| diplomatico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jacques Piccard]]
| esploratore e ingegnere svizzero
| [[Bruxelles]]
|-
| [[James Haven]]
| attore e produttore cinematografico statunitense
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan Baptist van Heil]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan Brueghel il Vecchio]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jan Meyssens]]
| pittore, incisore, disegnatore , mercante d'arte e editore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jan van Coninxloo il Vecchio|Jan van Coninxloo]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan van Marnix]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Baptiste van Helmont]]
| chimico, fisiologo e medico fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Brusselmans]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean C. Baudet]]
| filosofo e biologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Capart]]
| egittologo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Clouet]]
| pittore e miniaturista francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Daret]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Daumery]]
| regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean de Locquenghien]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean de Selys Longchamps]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean de Wouters]]
| ingegnere e inventore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Fievez]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean François de Bette]]
| militare e diplomatico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Hoffman]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan Jacobs|Jean Jacobs]]
| orafo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Jadot (arcivescovo)|Jean Jadot]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Jérôme Hamer]]
| cardinale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Thiriart]]
| attivista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Van den Bosch]]
| ciclista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Van Hamme]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Baptiste Accolay]]
| violinista e compositore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Baptiste de Champaigne]]
| pittore e decoratore francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Baptiste Dumonceau]]
| generale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Charles Jacobs]]
| medico e entomologo belga (1821–1907)
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-François Malherbe]]
| filosofo, scrittore e insegnante belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Joseph Fiocco]]
| compositore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Philippe Toussaint]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Philippe-Eugène de Mérode-Westerloo]]
| militare belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Pierre Stroobants]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jeffrey Christiaens]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jenny Addams]]
| schermitrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jérémie Renier]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jérôme Duquesnoy il Giovane]]
| scultore e architetto fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joe Maca]]
| calciatore statunitense
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joeri Dequevy]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Johann Ludwig Josef von Cobenzl]]
| politico e diplomatico austriaco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Johannes von Goes]]
| cardinale e vescovo cattolico austriaco
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jonathan Heris]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jonathan Zaccaï]]
| regista, attore e sceneggiatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[José Comblin]]
| presbitero, teologo e scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[José Sevenants]]
| pianista e compositore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppe Clemente Dall'Abaco|Joseph Abaco]]
| musicista italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Joseph Decaisne]]
| naturalista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joseph J. Hunaerts]]
| astronomo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Joseph Plateau]]
| fisico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joseph Poelaert]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jules Brunfaut]]
| architetto e ingegnere belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jules d'Anethan]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Julien Berger]]
| rugbista a 15 belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Junior Malanda]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Karel Philips Spierincks]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Klaartje Liebens]]
| tennista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Konstantin d'Aspre]]
| militare austriaco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Laïoung]]
| Cantante e produttore discografico italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Lamoral Claudio Francesco di Thurn und Taxis]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laura Beyne]]
| modella belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laura Marx]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laurence Tieleman]]
| ex tennista italiano
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Laurence Van Malderen]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laurent Naveau]]
| pilota motociclistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lauritz Falk]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Lazare Lévy]]
| pianista e compositore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Leonardo II de Tassis]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Léonie La Fontaine]]
| attivista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Léopold Flameng]]
| incisore, pittore e grafico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Leopoldo Filippo d'Arenberg]]
| politico spagnolo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Leopoldo II del Belgio]]
| re dei Belgi
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Leopoldo III del Belgio]]
| sovrano belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Liutgarda di Lussemburgo]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Liz Claiborne]]
| stilista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lodewijk de Vadder]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Loïc Schwartz]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Lost Frequencies]]
| disc jockey e produttore discografico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Louis de Ligne]]
| militare belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Louis van de Goor]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Louis-Georges Niels]]
| bobbista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lubna Azabal]]
| attrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lucas Achtschellinck]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lucien Kroll]]
| architetto e saggista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Luigi Engelberto d'Arenberg]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Luigi Girolamo Vittorio Napoleone Bonaparte]]
| principe
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Luisa Maria del Belgio]]
| principessa belga (1858-1924)
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Manuel d'Orléans, conte di Charny]]
| generale francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Marc Herlant]]
| biologo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Marc Otte]]
| diplomatico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Margherita d'Asburgo]]
| figlia di Massimiliano I d'Asburgo e di Maria di Borgogna
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Marguerite Yourcenar]]
| scrittrice francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maria d'Asburgo (1505-1558)|Maria d'Asburgo]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maria di Borgogna]]
| Duchessa di Borgogna e moglie di Massimiliano I d'Asburgo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maria Ernestina di Schwarzenberg]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Maria Vittoria d'Arenberg]]
| nobile belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie Camargo]]
| danzatrice francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie Janson]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie-Christine del Belgio]]
| principessa belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie-Esméralda del Belgio]]
| principessa e giornalista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Martin Lippens]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Martine van Hamel]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Matthijs Schoevaerdts]]
| pittore e disegnatore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Max de Vaucorbeil]]
| regista francese naturalizzato belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maxime Weygand]]
| generale francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Micha van Hoecke]]
| coreografo, danzatore e regista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Michel Weber]]
| filosofo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Micheline Lannoy]]
| pattinatrice artistica su ghiaccio belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Michy Batshuayi]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Mulopo Kudimbana]]
| calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo)
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Muriel Sarkany]]
| arrampicatrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nadine Faustin-Parker]]
| ostacolista haitiana
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nafissatou Thiam]]
| multiplista e altista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Natacha Amal]]
| attrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nathalie Gassel]]
| scrittrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nathan Kabasele]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas Eekman]]
| pittore olandese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas Karcher]]
| arazziere fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas Meeùs]]
| rugbista a 15 belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas van Aelst]]
| editore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Octave Maus]]
| avvocato, scrittore e critico d'arte belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Odo van Maelcote|Odon Van Maelcote]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Olivier Gendebien]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Olivier Theyskens]]
| stilista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Olivier Willocx]]
| giurista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Omar El Kaddouri]]
| calciatore marocchino
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Onur Kaya|Onür Kaya]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Orel Mangala]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]]
| attore italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Patrick Bauchau]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Patrick Lowie]]
| scrittore, editore e regista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Patrick Ouchène]]
| cantante belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Paul Anspach]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Paul Bourgeois]]
| astronomo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Paul Otlet]]
| bibliografo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paul Splingaerd]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paul-Émile Janson]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paolina d'Arenberg|Pauline von Arenberg]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pedro de Campaña]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Peeter Cornet]]
| compositore e organista fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Philippe d'Alegambe]]
| storico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Philippe de Champaigne]]
| pittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Houben]]
| nuotatore e pallanuotista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Lamberts]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Van Parijs]]
| filosofo, economista e giurista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Wolfers]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philogène Auguste Galilée Wytsman]]
| entomologo, ornitologo e editore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Picha]]
| regista e animatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Chenal]]
| regista e sceneggiatore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre François Verhulst]]
| matematico e statistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Hanon]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Laconte]]
| economista e giurista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Ryckmans]]
| scrittore, saggista e critico letterario belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Selderslagh]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Van Dormael]]
| musicista e compositore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Van Maldere]]
| violinista e compositore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre-Joseph Triest]]
| sacerdote belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre-Paul Renders]]
| regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pieter Bout]]
| pittore, disegnatore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pieter Brueghel il Giovane]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pieter Meert]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pieter van der Borcht]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pieter van der Plas]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pietro Luci]]
| umanista, poeta e teologo fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Plastic Bertrand]]
| cantante belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Raoul Henkaert]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Raymond Callemin]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Reda Jaadi]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Remigius van Rheni]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[René Follet]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[René Kalisky]]
| drammaturgo e saggista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[René Lunden]]
| bobbista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Riccardo Materazzi]]
| atleta italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Richard Van Genechten]]
| ciclista su strada belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Rival Capone]]
| rapper belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Robert Brouwer]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Robert De Longe]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Salah Abdeslam]]
| terrorista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Sami Chouchi]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Sandy Walsh]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Shay (rapper)]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Simon Gronowski]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Stefania del Belgio]]
| Principessa del Belgio e Arciduchessa d'Austria.
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Stella Maxwell]]
| supermodella neozelandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Steve Goodrich]]
| cestista statunitense
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Stijn Wuytens]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Stromae]]
| cantautore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Suzanne Danco]]
| soprano e mezzosoprano belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Suzanne Spaak]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Tanguy Cosyns]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Tassilo Fürstenberg]]
| principe e giornalista tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Teddy Pilette]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Theo Herckenrath|Théo Herckenrath]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Thierry Boutsen]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Thierry Salmon]]
| regista teatrale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Thomas Philip Wallrad d'Alsace-Boussut de Chimay]]
| cardinale e arcivescovo cattolico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Tom Boon]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Toma Nikiforov]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Typh Barrow]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Urko Rafael Pardo]]
| calciatore cipriota
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Victor Boin]]
| pallanuotista, nuotatore e schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Victor de Laveleye]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Victor Honoré Janssens]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Victor Serge]]
| scrittore e rivoluzionario russo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Victor Sonnemans]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Vincent Grass]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Vincent Lachambre]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Vincent Lorant-Heilbronn]]
| regista, scenografo e pittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Vladimir Nikolaevič Orlov]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Vrancke van der Stockt]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Willem Mahue]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yannick Renier]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yanis Mbombo|Yannis Mbombo]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yolande Moreau]]
| attrice e regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Youri Mulder]]
| allenatore di calcio e ex calciatore olandese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yumi Lambert]]
| supermodella belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Yvan Delporte]]
| fumettista e editore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yves Makabu-Makalambay]]
| calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo)
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yves Sente]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yvonne George]]
| cantante e attrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Zora Arkus-Duntov]]
| ingegnere belga
| [[Bruxelles]]
|}
 
Si iscrisse insieme all'amico [[Giulio Salvadori]] all'Università, seguendo i corsi di [[filologia romanza]] di [[Ernesto Monaci]] e frequentando la [[Biblioteca Vaticana]].
 
== Castello reale di Laeken ==
[[File:Matilde Serao.jpg|thumb|upright=0.6|[[Matilde Serao]]]]
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Fece parte della redazione del ''[[Capitan Fracassa (rivista)|Capitan Fracassa]]'', fondato nel 1880 da [[Luigi Arnaldo Vassallo|Gandolin]], dove scrisse con lo pseudonimo di "Papavero". Presso il giornale incontrò nuovamente il poco più giovane [[Gabriele D'Annunzio]], che aveva conosciuto giovanissimo a Francavilla. Il giornale era anche un cenacolo del nuovo giornalismo e della nuova letteratura italiana e un salotto letterario da cui passavano i più importanti personaggi. Importante figura nella vita di Scarfoglio fu anche la moglie, [[Matilde Serao]] con la quale ebbe un rapporto burrascoso e con la quale fondò ''[[Il Mattino]]''.
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Clementina del Belgio]]
| Principessa del Belgio.
| [[Castello di Laeken|Castello reale di Laeken]]
|-
| [[Filippo del Belgio (1837-1905)|Filippo del Belgio]]
| Conte delle Fiandre.
| [[Castello di Laeken|Castello reale di Laeken]]
|}
 
Nel [[1881]] Scarfoglio passò al circolo di [[Angelo Sommaruga]] e collaborò alla rivista ''[[Cronaca bizantina]]'' da questi appena fondata, insieme all'amico [[Giulio Salvadori]] e a [[Cesare Testa]]. L'astro principale era il [[Giosuè Carducci|Carducci]], ma vi scrissero altre firme del momento (tra le quali la moglie [[Matilde Serao]], [[Giustino Ferri]], [[Alfonso Ridola]], [[Ugo Fleres]], [[Luigi Lodi]], [[Gabriele D'Annunzio]], [[Cesare Pascarella]]). Scarfoglio collaborò con Sommaruga anche alla rivista "[[Domenica letteraria]]", pubblicando un [[idillio]], poesie, bozzetti storici, articoli di [[critica letteraria]].
 
== Etterbeek ==
Pubblicò nel [[1883]] un volume di racconti ("Processo di Frine") e nel [[1884]]-[[1885]] una raccolta di scritti critici ("Il libro di Don Chisciotte"), a lungo annunciato sulle pagine di "Cronache Bizantine". Il volume aveva intenti soprattutto polemici contro la letteratura contemporanea (in particolare [[Francia|francese]], criticando [[Victor Hugo]], [[Honoré de Balzac|Balzac]]). La letteratura contemporanea veniva criticata in favore del classicismo, che avrebbe tuttavia dovuto per la narrativa esprimersi in una nuova lingua più moderna. Il volume di racconti del "Processo di Frine", fu pensato come esperimento narrativo che avrebbe dovuto portarlo in seguito ad un'opera più matura.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Amélie Nothomb]]
| scrittrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[André Franquin]]
| fumettista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Antoinette Spaak]]
| politica belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Charles Picqué]]
| politico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Charlotte Tison]]
| calciatrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Claude Laydu]]
| attore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Constantin Meunier]]
| pittore e scultore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Corneille Daems]]
| ciclista su strada belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[François Englert]]
| fisico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[François Weyergans]]
| scrittore e regista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Françoise Nyssen]]
|
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Frederic Volante]]
| fumettista italiano
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Georges Heylens]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Gustave Poppe]]
| cestista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Henri Paternóster]]
| schermidore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Hergé]]
| fumettista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Herman Van Rompuy]]
| politico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Hiraç Yagan]]
| calciatore armeno
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Jacqueline Harpman]]
| scrittrice e psicoanalista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Jean Massart]]
| biologo belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Jérôme d'Ambrosio]]
| pilota automobilistico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Lara Fabian]]
| cantautrice e compositrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Marouane Fellaini]]
| calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Misha Defonseca]]
| scrittrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Philippe Moureaux]]
| politico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Pierre Deligne]]
| matematico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Quentin Serron]]
| cestista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Raymond Ausloos]]
| calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Robert Lelangue]]
| ciclista su strada e dirigente sportivo belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Romina Ciappina]]
| cestista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Soufiane Bidaoui]]
| calciatore marocchino
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Steve Colpaert]]
| calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Xavier Siméon]]
| pilota motociclistico belga
| [[Etterbeek]]
|}
 
Nel [[1884]] i rapporti con Sommaruga furono interrotti polemicamente e in modo brusco e in conseguenza questi in breve fallì e dovette ripiegare all'estero.
 
== Evere ==
Il 28 febbraio del [[1885]] sposò [[Matilde Serao]]. Le partecipazioni consistettero in un biglietto scritto a mano: «''Avvisiamo gli amici che ci siamo sposati oggi''», con le due firme e la data. Con la moglie fondò e condusse prima un giornale a Roma ("il Corriere di Roma") e poi, a [[Napoli]] il "Corriere di Napoli" e quindi "Il Mattino". Dal matrimonio nacquero quattro figli (Antonio, [[Carlo Scarfoglio|Carlo]], [[Paolo Scarfoglio|Paolo]] e [[Michele Scarfoglio|Michele]]). Scarfoglio ebbe però avventure extraconiugali, tra cui una relazione durata per circa un anno con Gabrielle Bessard: una cantante francese, che, quando egli decise di interromperla nel [[1894]], si uccise davanti alla sua porta, lasciandogli la bambina nata dal loro rapporto. La bimba, Paolina, venne quindi allevata in famiglia. Il matrimonio e la collaborazione con la Serao si interruppero nel [[1904]].
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Vincent Vanasch]]
|
| [[Evere]]
|-
| [[Ziguy Badibanga]]
| calciatore belga
| [[Evere]]
|}
 
Viaggiò molto per lavoro e passione (D'Annunzio lo chiamerà "Ulisse" e ricorderà nel poema “Laus vitae” il viaggio in [[Grecia]] che fecero insieme nel 1895). Scarfoglio lasciò anche due libri di viaggi ("Le nostre cose in Africa", del [[1895]] e "Il cristiano errante" del [[1897]]). Nel [[1936]] il figlio Carlo pubblicò una raccolta degli scritti "africani" del padre ("Viaggio in Abissinia. Nascita del colonialismo italiano"). Amava le imbarcazioni e nel corso della sua vita ne possedette otto, vivendovi spesso anche quando non era in viaggio.
 
== Forest ==
Edoardo Scarfoglio fu anche l'autore di uno scandalo sul «Mattino»: accusò, sulla base di dicerie popolari, l'industriale tedesco [[Friedrich Alfred Krupp]] di essere un [[omosessuale]] e di partecipare ad orge, il che era un reato all'epoca, specialmente in Germania. Scarfoglio voleva ricevere dei finanziamenti ''à fond perdu'' da Krupp in cambio di buona pubblicità per la sua azienda. Glieli chiese al segretario, ma avendo ottenuto un rifiuto decise di pubblicare l'articolo accusatore. Poco tempo dopo Krupp morì, per un'emorragia interna, o per suicidio (22 novembre [[1902]])<ref>{{Cita libro|autore=Kesel Humberi|titolo=Capri, Biografia di un'isola|anno=1997|editore=LA CONCHIGLIA|città=|p=|pp=268-269|ISBN=}}</ref>.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Georges Meuris]]
| calciatore francese
| [[Forest (Belgio)|Forest]]
|-
| [[Paul Vanden Boeynants]]
| imprenditore e politico belga
| [[Forest (Belgio)|Forest]]
|-
| [[Raymond Goethals]]
| allenatore di calcio e calciatore belga
| [[Forest (Belgio)|Forest]]
|}
 
== I giornali ==
=== Il ''Corriere di Roma'' ===
[[File:Cattermole.jpg|thumb|upright=0.6|[[Evelina Cattermole]], la ''Contessa Lara'']]
Nonostante il cattivo stato delle finanze di Scarfoglio e della moglie, l'uomo percorse l'intera Italia alla ricerca di finanziatori per fondare un nuovo giornale. Fu fatta una "sottoscrizione di azionisti", con azioni a mille lire l'una, e il primo numero uscì per il natale del [[1885]]. Appena sei mesi dopo, tuttavia, si dovettero mettere in vendita nuove azioni a 250 lire.
 
== Ixelles ==
Al giornale collaborarono tra gli altri [[Nicola Misasi]], la [[Contessa Lara]], [[Giuseppe Giacosa]], [[Salvatore di Giacomo]], [[Antonio Fogazzaro]], [[Giovanni Verga]]. Nonostante una nutrita redazione, vi comparvero grossolane sviste (per esempio un 29 febbraio al posto di un 1º marzo). Scarfoglio vi scrisse spesso con lo [[pseudonimo]] di "Tartarin", che continuò a utilizzare anche in seguito.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Agnès Varda]]
| regista, sceneggiatrice e fotografa francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Aimé Haegeman]]
| cavaliere belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Antonio Iezzi]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Audrey Hepburn]]
| attrice britannica
| [[Ixelles]]
|-
| [[Auguste Perret]]
| architetto e imprenditore francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Bonifacio di Losanna]]
| vescovo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Bruno Archi]]
| diplomatico e politico italiano
| [[Ixelles]]
|-
| [[Camille Lemonnier]]
| scrittore, giornalista e poeta belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Cédric Mathy]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Debeur]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Dekeukeleire]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Delporte]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Van den Borren]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Emile Vandervelde]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Félicien Courbet]]
| pallanuotista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Félix Goblet d'Alviella]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Fernand Gravey]]
| attore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[François Heywaert]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Frank Andriat]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Frank Ntilikina]]
| cestista francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Frédéric Swarts]]
| chimico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Greg (fumettista)]]
| fumettista e scrittore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Henri Meunier]]
| pittore belga (1873-1922)
| [[Ixelles]]
|-
| [[Ioann Iarochevitch]]
| cestista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jaco Van Dormael]]
| regista, sceneggiatore e drammaturgo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jacques Feyder]]
| regista, sceneggiatore e attore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jacques Teugels]]
| calciatore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[José van Dam]]
| basso-baritono belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jules de Burlet]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jules Renkin]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Julien Meuris]]
| cestista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Julio Cortázar]]
| scrittore, poeta e critico letterario argentino
| [[Ixelles]]
|-
| [[Léon Frédéric]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Léon-Joseph Suenens]]
| cardinale belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Manu Lecomte]]
| cestista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Marc Danval]]
| Giornalista musicale belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Marc Dutroux]]
| serial killer belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Marc Moulin]]
| musicista e giornalista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Maurane]]
| cantante e attrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Max Janlet]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]<br/>[[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Michel de Ghelderode]]
| drammaturgo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Mikael Yourassowsky]]
| calciatore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Natacha Régnier]]
| attrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Olivier Minne]]
| conduttore televisivo francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Paul Hymans]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Paul Saintenoy]]
| architetto, scrittore e storico dell'architettura belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Pauline Étienne]]
| attrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Pierre Rapsat]]
| cantautore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Rachel Baes]]
| pittrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Robert Wierinckx]]
| Ciclista su strada belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Roger Aubert]]
| storico e teologo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Ursula von der Leyen]]
| Presidente della Commissione Europea
| [[Ixelles]]
|}
 
Vi furono pubblicati a puntate due romanzi di appendice e si sperimentò la pubblicazione di una rivista ("La Civetta") come dono per gli abbonati. Nel secondo anno il giornale uscì il pomeriggio (al posto della "Libertà" che aveva cessato le pubblicazioni). Nonostante questi tentativi, tuttavia, il passivo continuava ad aumentare e non si riusciva a sostenere la concorrenza degli altri giornali.
 
== Jette ==
Nel [[1886]] il giornale concorrente ''[[La Tribuna]]'' annunciò che avrebbe offerto ai propri abbonati per l'anno successivo un nuovo libro di D'Annunzio, ''“Isotta Guttadauro”'', e in risposta, sulle pagine del Corriere, le cui condizioni finanziarie non permettevano alcuna offerta del genere, venne annunciata l'uscita di un poema "eroi-comico" intitolato ''Risaotta al pomidauro'', una [[parodia]] dell'opera dannunziana, che iniziò la pubblicazione sul giornale il 16 ottobre. Successivamente anche sulla rubrica mondana della Serao comparve un secondo poemetto parodistico ("Risaottina allo zafferano"). D'Annunzio rispose con una lettera pubblicata il 27 ottobre sulla "Tribuna". Sentendosi offeso, Scarfoglio lo sfidò a [[duello]]. Scarfoglio ebbe la meglio: il giornalista ferì il poeta al terzo assalto. Più tardi Scarfoglio e D'Annunzio si riappacificarono.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Hasan Özkan]]
| calciatore turco
| [[Jette]]
|-
| [[Hélène Rousseaux]]
| pallavolista belga
| [[Jette]]
|-
| [[Jason Denayer]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Joseph Van Ingelgem]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Merveille Goblet]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Nadjim Haroun]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Thomas Chatelle]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Tomas Rousseaux]]
| pallavolista belga
| [[Jette]]
|}
 
Per sopperire alla cattiva situazione finanziaria, uno dei principali finanziatori del giornale, il banchiere napoletano Matteo Schilizzi, propose alla coppia di passare a [[Napoli]], accollandosi i debiti del giornale romano (tra le 14.000 e le 15.000 lire) e il "Corriere di Roma" cessò le pubblicazioni il 14 novembre del [[1887]].
 
== Laeken ==
=== Il ''Corriere di Napoli'' ===
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
[[File:Matania Edoardo - Ritratto di Nicotera - xilografia - 1887.jpg|thumb|upright=0.6|[[Giovanni Nicotera]]]]
!Article
A Napoli esistevano i giornali "Il Roma" e "Il pungolo". Soprattutto il primo aveva un ampio numero di lettori, per il programma democratico e il carattere popolare. La coppia con il finanziamento di Schilizzi vi fondò un nuovo giornale, il "Corriere di Napoli", che introdusse una nuova veste tipografica, nuovi contenuti, e una diversa amministrazione e gestione, dalla pubblicità alla diffusione. Rispetto al "Corriere di Roma" aveva meno letteratura e più notizie anche internazionali. Grazie anche alla collaborazione di Carducci e di D'Annunzio il giornale ebbe successo e Scarfoglio (che ancora si firmava con lo pseudonimo di Tartarin) divenne molto popolare.
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Albert Demuyser]]
| pittore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Alberto II del Belgio]]
| re del Belgio
| [[Laeken]]
|-
| [[Alexandre del Belgio]]
| principe belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Armand Swartenbroeks]]
| calciatore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Arnold Badjou]]
| calciatore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Baldovino del Belgio]]
| sovrano belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Carlotta del Belgio]]
|
| [[Laeken]]
|-
| [[Filippo del Belgio]]
| re belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Jacques Geus]]
| ciclista su strada belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Jean Aerts]]
| ciclista su strada e pistard belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Jean Plaskie]]
| calciatore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Sœur Sourire|Jeanine Deckers]]
| religiosa e cantante belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Leopoldo, Duca di Brabante]]
| principe belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Lorenzo del Belgio]]
| principe belga
| [[Laeken]]
|}
 
Il Corriere partecipò all'agone politico, secondo le intenzioni del suo finanziatore Schilizzi. Lo stesso Scarfoglio si presentò nel [[1890]] come candidato presso il collegio di Caserta, ma nonostante l'appoggio del giornale non venne eletto. Le divergenze sulla politica africana incrinarono il rapporto con Schilizzi: Scarfoglio favoriva un'attiva politica [[Colonialismo|coloniale]], mentre il banchiere appoggiava ora l'uno ora l'altro dei politici a seconda delle proprie simpatie. Nel [[1891]] Scarfoglio attaccò il ministro dell'interno [[Giovanni Nicotera]], che invece Schilizzi favoriva. Il contrasto fu momentaneamente sanato inviando il giornalista in un viaggio di circa sei mesi nella provincia dell'[[Harrar]] in [[Etiopia]], per indagare le possibilità di un'eventuale espansione coloniale italiana.
 
== Molenbeek-Saint-Jean ==
Al ritorno, Scarfoglio e la moglie lasciarono il "Corriere di Napoli", di cui cedettero il proprio quarto di proprietà con 100.000 lire.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Abdelhamid Abaaoud]]
| terrorista belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]<br/>[[Anderlecht]]
|-
| [[Augustin Bernaer]]
| cestista belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Eddy Terrace]]
| cestista belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Edgar Charles Polomé]]
| linguista e storico delle religioni belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Eugène Demolder]]
| scrittore belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Eugène Laermans]]
|
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Fernand Buyle]]
| calciatore belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Franky Vercauteren]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Henri Coosemans]]
| cestista belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Henri Hermans]]
| cestista belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Herman Teirlinck]]
| scrittore e drammaturgo belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Jean Wauters]]
| ciclista su strada belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Julia Cuypers]]
| attrice olandese
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Pierre Tetar van Elven]]
| pittore e incisore olandese
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Robert Van Kerckhoven]]
| calciatore belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Tatiana Silva]]
| modella belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|}
 
=== Il Mattino ===
[[File:Brogi, Carlo (1850-1925) - n. 10209 - Napoli - Interno della Galleria Umberto I - Architetto Ernesto de Mauro.jpg|thumb|upright=0.6|La [[Galleria Umberto I]] di Napoli, sede de ''Il Mattino'']]
Con questo capitale la coppia decise la fondazione di un nuovo giornale, che venne chiamato ''Il Mattino'' e uscì con il primo numero il 16 marzo del [[1892]]. L'editoriale prometteva di dare voce alle proteste del [[Mezzogiorno (Italia)|Mezzogiorno]]. Il pubblico a cui si rivolgeva era tuttavia la vecchia aristocrazia e la borghesia emergente, gli unici alfabetizzati, e che si interessava alla politica, ma desiderava anche essere informato sugli avvenimenti mondani. Oltre alla coppia vi scrissero [[Ferdinando Russo]], [[Francesco Saverio Nitti]], D'Annunzio e [[Federigo Verdinois]].
 
== Regione di Bruxelles-Capitale ==
La sede fu nella centrale [[Galleria Umberto I]], con i macchinari (la nuova "macchina a rotazione o a carta continua") nei sotterranei. Il giornale costava 5 centesimi e l'abbonamento 15 lire. La pubblicità inizialmente gestita in proprio e curata dal marchese Franz Lecaldano, venne in seguito affidata alla ditta Haas Enstein & Vogler. Le campagne promozionali per il giornale furono per la prima volta utilizzate prendendo spunto da quelle dei prodotti commerciali, con manifesti e regali per gli abbonati.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Aert Mytens]]
| pittore fiammingo
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Albert Michant]]
| pallanuotista belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Andy Kawaya]]
| calciatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Chloé Graftiaux]]
| arrampicatrice e alpinista belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Din Sula]]
| calciatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Farhad Daftary]]
| islamista iraniano
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Ferdinand Bischoffsheim]]
| politico belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[François Schuiten]]
| fumettista e scenografo belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[India Knight]]
| giornalista e scrittrice britannica
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Jean-François Tielemans]]
| politico belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Jeremy Brock]]
| regista, attore e sceneggiatore britannico
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Joris Kayembe]]
| calciatore di Belgio
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Leo van Heil]]
| pittore fiammingo
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Michiel Sweerts]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Mohammed Aoulad]]
| calciatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Olivier Van Hoofstadt]]
| regista e sceneggiatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Patrick Hombergen]]
| tennista belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Tarec Saffiedine]]
| artista marziale misto belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Tracy Mpati Bibuangu]]
|
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Werner Pötschke]]
| militare tedesco
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Willem de Pannemaker]]
|
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|}
 
Il giornale offriva ai lettori due romanzi a puntate (''Alle due Beatrici'' di [[Anton Giulio Barilli]], ''[[Bel Ami]]'' di [[Guy de Maupassant]], ''Il Simoniaco'' (seguito dell<nowiki>'</nowiki>''Innocente'') di [[Gabriele D'Annunzio]], ''[[I fratelli Karamazov]]'' di [[Fedor Dostoevskij]], ''Tramontando il sole'' di [[Matilde Serao]], ''Il figlio del fantasma'' di [[Ferdinando Musso]] furono quelli annunciati nel primo numero), ed ebbe un ruolo determinante nella città, facendola diventare un polo letterario importante.
 
== Saint-Gilles ==
Garantiva inoltre corrispondenti da [[Roma]] ([[Luigi Mercatelli]]), dalle principali capitali europee e dalle province meridionali e prestava attenzione fin alle vicende del Mediterraneo orientale, dove Scarfoglio si recò spesso in viaggio dalla [[Grecia]], alla [[Turchia]], ai [[Balcani]].
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Armand Apol]]
| pittore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Charles Spaak]]
| sceneggiatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Félix Welkenhuysen]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Gustave Ballister]]
| schermidore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Irène Hamoir]]
| scrittrice belga, poetessa ed autrice di romanzi
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Jules Pappaert]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Marcel Broodthaers]]
| artista e poeta belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Paul Vandenberg]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Philibert Smellinckx]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|}
 
Il giornale, [[Liberalismo|liberale]], democratico, [[Nazionalismo|nazionalista]] e anti[[Socialismo|socialista]], rappresentò il volto complesso di Napoli, cadendo più volte in contraddizione: appoggiò la povera gente durante la "rivoluzione del pane" rischiando il sequestro e la cessazione delle pubblicazioni, ma contemporaneamente invocò il pugno di ferro contro il [[socialismo]] e le lotte operaie, difendendo la [[borghesia]].
 
== Saint-Josse-ten-Noode ==
Malgrado il successo presso il pubblico non ebbe mai rilevanti guadagni e la famiglia Scarfoglio fu sempre in debito, ipotecando le future pubblicità e i futuri romanzi.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Albéric Ruzette]]
| politico belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Élodie Ouédraogo]]
| atleta belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Émile Auguste Joseph De Wildeman]]
| botanico belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Gustave Cohen]]
| storico e patriota francese
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Léon Delacroix]]
| politico belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Léon Kochnitzky]]
| musicista e letterato belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Louis Van Lint]]
| pittore belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Maurice Kufferath]]
| giornalista e musicologo belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Nordin Jbari]]
| calciatore belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Olivier Deleuze]]
| politico belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Oscar Verbeeck]]
| calciatore belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Zakia Khattabi]]
| politica belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|}
 
==== La linea di Scarfoglio e del Mattino ====
La linea di Scarfoglio, più giornalistica che veramente politica, difendeva i lavoratori e il popolo napoletano disoccupato e ne propugnava il progresso, che riteneva tuttavia dovesse essere sorretto e guidato, per mancanza di saggezza e cultura, e tenendo dunque a distanza il socialismo. Fu di volta in volta a favore dei governi che si impegnavano a dare importanza alla [[questione meridionale]].
 
== Schaerbeek ==
La linea del principale articolista politico, Nitti, era invece per lo sviluppo di un'[[Capitalismo|economia capitalistica]], diretta da un'attiva e consapevole borghesia in collaborazione con una classe di lavoratori moderna e organizzata. Nel [[1894]] Nitti lasciò il giornale per andare a dirigere la [[Torino|torinese]] “Riforma Sociale” e il giornale assunse posizioni sempre più conservatrici.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Aleide di Schaerbeek|Alice di Schaerbeek]]
| religiosa e santa belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Camille Jenatzy]]
| ingegnere e pilota automobilistico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Céline Maclot]]
| cestista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Christophe Beghin]]
| cestista e allenatore di pallacanestro belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Emilio Ferrera]]
| calciatore spagnolo
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Georges Grün]]
| conduttore televisivo e ex calciatore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Georges Lemmen]]
| pittore e disegnatore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Henri Jaspar]]
| politico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Henri Meert]]
| calciatore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Jacques Brel]]
| cantautore, attore, regista teatrale e compositore belga di lingua francese
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Jean Raine]]
| poeta, pittore e scrittore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Jean Van Buggenhout]]
| dirigente sportivo e pistard belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Joseph-Léon Cardijn]]
| cardinale e arcivescovo cattolico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Louis Bernacchi]]
| fisico e astronomo australiano
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Marie Popelin]]
| avvocato, insegnante e attivista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Mourad Laachraoui]]
|
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Natacha Atlas]]
| cantante belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Nicolas Colsaerts]]
| golfista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Patrick Crombé]]
| artista e scultore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Paul Deschanel]]
| politico francese
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Paul Van Asbroeck]]
| tiratore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Paul-Henri Spaak]]
| politico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Peyo]]
| fumettista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Pierre Alechinsky]]
| pittore, scultore e incisore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Privat-Livemont]]
| pittore, decoratore e pubblicitario belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[René Blieck]]
|
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[René Demanck]]
| cestista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Roger Motz]]
| politico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Si Mohamed Ketbi]]
|
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Virginie Efira]]
| attrice e conduttrice televisiva belga
| [[Schaerbeek]]
|}
 
Già durante lo [[scandalo della Banca Romana]], che aveva coinvolto [[Francesco Crispi|Crispi]], Scarfoglio ne aveva inizialmente difeso il presidente, Bernardo Tanlongo, in appoggio a Crispi di cui condivideva la politica [[Interventismo|interventista]]. Quando tuttavia Crispi, tornato al potere, prese misure repressive contro le rivolte in [[Sicilia]], il giornale si schierò contro il governo. Nel [[1896]] la sconfitta di [[Battaglia di Adua|Adua]] provocò la caduta di Crispi. La netta opposizione al nuovo governo di [[Antonio Starrabba]], che aveva firmato la pace, e le critiche alla monarchia provocarono numerosi sequestri del giornale.
 
== Uccle ==
Nel [[1898]] in seguito alla nuova tassa sul macinato imposta dal governo e al vertiginoso aumento di prezzi che ne era derivato, originò la "[[rivolta del pane]]" prima a [[Milano]], e quindi in tutte le principali città. Il governo scelse la linea della repressione e il Mattino si schierò contro di esso e contravvenne alla censura governativa: il giornale fu sequestrato tra il 12 maggio e il 28 luglio, mentre Scarfoglio dovette fuggire in [[Svizzera]].
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Alexandra Vandernoot]]
| attrice cinematografica belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Alizée Poulicek]]
| modella belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Amaury Jadin]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Angèle (cantautrice)|Angèle]]
| cantante e pianista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Anouk Grinberg]]
| attrice francese
| [[Uccle]]
|-
| [[Armand Abel]]
| accademico e islamista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Arnaud Destatte]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Axel Merckx]]
| dirigente sportivo e ex ciclista su strada belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Bernard Clerfayt]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Danny Pieters]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[David Hubert]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Dedryck Boyata]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Eric Van Rompuy]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[François Damiens]]
| comico e attore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[François de Pauw]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Frédéric Fonteyne]]
| regista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Gauthier Boccard]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Jacques Boigelot]]
| regista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jacques Moeschal]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jacques Tits]]
| matematico francese
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean Bricmont]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean De Bie]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean-Marie Wampers]]
| ciclista su strada e dirigente sportivo belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean-Michel Folon]]
| illustratore, pittore e scultore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jenny Gal]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Jérôme Truyens]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Joachim Lafosse]]
| regista e sceneggiatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Joseph Musch]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jules Lavigne]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Kenny Dehaes]]
| ciclista su strada belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Kostja Mushidi]]
| cestista tedesco
| [[Uccle]]
|-
| [[Louis Van Hege]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Marc Deheneffe]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Mathilde d'Udekem d'Acoz]]
| duchessa di Brabante
| [[Uccle]]
|-
| [[Maxime De Zeeuw]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Olivier Speltens]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Pascale Van Roy]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Peter Van Rompuy]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Philippe Graton]]
| scrittore e fotografo belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Pierre Harmel]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Roger De Coster]]
| pilota motociclistico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Sarah Turine]]
| politica belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Vincent Kompany]]
| allenatore di calcio e calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Yannick Ferrera]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|}
 
Il giornale subì uno scossone ancor più grave per l'appoggio fornito al discusso sindaco Celestino Summonte, del quale l'inchiesta di [[Giuseppe Saredo]] provò nel [[1901]] i legami con la [[camorra]]. L'inchiesta coinvolse anche il giornale e Scarfoglio, che venne accusato di aver ricevuto denaro per scrivere i suoi articoli nella direzione voluta dagli accusati. Scarfoglio nei tre anni della durata dell'inchiesta attaccò a più riprese violentemente Saredo.
 
== Watermael-Boitsfort ==
Appoggiò i governi di [[Giuseppe Zanardelli]] e di [[Giovanni Giolitti]] nel [[1903]], sebbene rimanesse deluso dalla mancanza di ministri meridionali.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Denis Ducarme]]
| politico belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|-
| [[Éric Struelens]]
| cestista e allenatore di pallacanestro belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|-
| [[Jacques Simonet]]
| politico belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|-
| [[Stéphane Demol]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|}
 
=== L'Ora ===
Nel [[1904]] fu chiamato dalla [[famiglia Florio]] a dirigere ''[[L'Ora]]'' di [[Palermo]]. Ne fece un giornale di respiro internazionale, in linea con gli interessi dei Florio e vennero stipulati patti di scambio d'informazioni con ''Le Matin'' di [[Parigi]], il ''[[Times]]'' di [[Londra]] e ''[[The Sun (New York)|The Sun]]'' di [[New York]]. Scarfoglio restò in Sicilia fino al 1907.<ref>{{cita web |autore = Antonio Vesco |url = http://www.accadeinitalia.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=26 |titolo = Storia de L'Ora |sito = AccadeinItalia.it |data = venerdì 2 febbraio 2007 |accesso = 7 novembre 2014}}</ref>
 
== Woluwe-Saint-Lambert ==
=== Il ritorno al Mattino ===
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Tornato al Mattino, nel [[1911]] appoggiò fortemente la conquista della [[Libia]], ma in seguito ai problemi legati all'intervento Scarfoglio si allontanò quindi dal giornale, scrivendovi sempre più raramente.
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Dylan Borlée]]
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Ferdinand Jassogne]]
| schermidore belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Georges de Bourguignon]]
| schermidore belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Jacques Swaters]]
| pilota automobilistico belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Jonathan Borlée]]
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Kévin Borlée]]
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Olivia Borlée]]
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Robert Naeye]]
| ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Vincent Debaty]]
| rugbista a 15 belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|}
 
Fu contrario all'intervento nella [[prima guerra mondiale]], ma una volta che l'Italia entrò in guerra rimase fedele al proprio nazionalismo e scrisse auspicandone la vittoria e il mantenimento dell'unità. Non vide la fine della guerra, stroncato da un infarto pochi giorni prima della [[disfatta di Caporetto]].
 
== Woluwe-Saint-Pierre ==
=== Vita privata ===
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Edoardo Scarfoglio non fu, dal punto di vista sentimentale, un uomo tranquillo. Le sue avventure extraconiugali furono note non solo alla moglie, [[Matilde Serao]], ma anche agli assidui lettori delle cronache mondane di [[Napoli]].
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Anna d'Orléans (1938)|Anna d'Orléans]]
| principessa francese
| [[Woluwe-Saint-Pierre]]
|-
| [[Enrico d'Orléans (1933-2019)|Enrico d'Orléans]]
| politico e scrittore francese
| [[Woluwe-Saint-Pierre]]
|-
| [[Liam Bossin]]
| calciatore irlandese
| [[Woluwe-Saint-Pierre]]
|}
 
Nell'estate del [[1892]], Gabrielle Bessard, cantante di teatro, irruppe nella sua vita. Tutto cominciò quando Matilde, dopo un litigio, decise di lasciare la città per una villeggiatura in [[Val d'Aosta]]. Durante l'assenza della moglie, Edoardo incontrò Gabrielle a Roma e tra di loro cominciò una relazione. Dopo due anni Gabrielle rimase incinta. Scarfoglio non volle lasciare la moglie per andare con lei. Il 29 agosto [[1894]] la Bessard si sparò sulla porta di casa Scarfoglio, dopo aver lasciato lì la piccola figlioletta nata dalla loro unione. Gabrielle bussò alla porta e nel momento in cui la cameriera aprì, si sparò senza dire una parola, rimanendo gravemente ferita. Lasciò cadere per terra un biglietto: «Perdonami se vengo ad uccidermi sulla tua porta come un cane fedele. Ti amo sempre». Morì all'Ospedale degli Incurabili, il 5 settembre a mezzogiorno. Il fatto suscitò grande clamore in tutta Napoli.
 
== Misc ==
La figlia, Paolina, venne affidata da Scarfoglio a Matilde. La moglie dopo qualche anno decise di lasciare definitivamente il marito. Scarfoglio scrisse alla sua amica Olga:
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
{{Citazione|Cara Olga, la mia povera amica è morta oggi a mezzogiorno. Io non ho alcun rimorso di questa tragedia... ma ne ho un dolore acuto e profondo, un vero dolore fisico dalla parte del cuore, e non posso liberarmi dell'ossessione di quella forma che si è piantata nella mia memoria e non ne vuole uscire. Per tutta la vita io avrò quel dolore e triste figura nel mio spirito... Partì... Quando la rividi a Roma, era irriconoscibile. Mi disse che lungi da Napoli essa si sentiva mancare la vita... continuava a dirmi l'impossibilità di viver lontana da me, a richiamarmi supplicando... costretta ora ad andare all'estero, si sentiva morire. Dopo che io fui partito, cominciò subito a richiamarmi, con una specie di angoscia, e perché io tardavo ad andare mi telegrafò: “Se non vieni per domani mi uccido”. Allora, la feci venire qui ... Quando le giunse l'ordine telegrafico di partire... non le dissi nulla. Allora, con la destra si tirò il colpo... Vedete che cosa pazza e terribile è questa nostra vita umana, e quale imprudenza è di legare il nostro destino con quello di un'altra persona che non sempre riusciamo a guidare e a frenare? La lezione, vi assicuro è stata più che sufficiente per il vostro povero amico.}}
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Cléo de Mérode]]
| ballerina francese
| [[Parigi]]<br/>[[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Daniel Goens]]
|
| ''[[:d:Q2645721|Neder-Over-Heembeek]]''
|-
| [[Serge Reding]]
|
| [[Auderghem]]
|-
| [[Toots Thielemans]]
| armonicista belga
| [[Marolles (Bruxelles)|Marolles]]
|}
 
{{Wikidata list end}}
Dopo la separazione da Matilde Serao, Scarfoglio partì per una [[crociera]] in direzione del [[Pireo]], spingendosi fino a [[Costantinopoli]] con un gruppo di amici tra i quali [[Gabriele d'Annunzio]]; tornò dopo un mese e, fatta una breve sosta a Napoli, il suo viaggio riprese per il [[Medio Oriente]] per concludersi qualche settimana dopo.
 
== Scritti ==
* ''Ponte Galera'', I Prismi, 1966;
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Oreste Mosca, ''Edoardo Scarfoglio'', in "Il Centauro. Rivista dell'Abruzzo-Molise", 1928, marzo-aprile, pp. 121-128;
* [[Raffaele Aurini]], ''Scarfoglio Edoardo'', in ''Dizionario della Gente d'Abruzzo'', Teramo, Ars et Labor, 1962, vol. IV, ora in Nuova edizione ampliata, Colledara, Andromeda, 2002, vol. V, pp.302-311;
* Franco Di Tizio, ''Scarfoglio Edoardo'', in ''Gente d'Abruzzo. Dizionario biografico'', Castelli, Andromeda, 2007, vol.9, pp.227-232;
* Francesca Mulas, ''D'Annunzio, Scarfoglio, Pascarella e la Sardegna'', Biblioteca di Sardegna, Cargeghe, 2007.
* Valerio Castronovo, ''La Stampa italiana dall'unità al fascismo'', Editori Laterza, 1995;
* Giampaolo Infusino, ''M.Serao E.Scarfoglio un'unione tempestosa tra giornali, scandali, debiti'', Torre editrice s.r.l. 1994;
* Carmine Di Biase, ''Novecento Letterario'', Liguori Editore;
* Pasquale Nonno, ''Il Mattino 1892-1992'' supplemento del Mattino, marzo 1992:
* Paolo Muriali, ''Storia del giornalismo italiano, Società'' Editrice il Mulino 1996;
* Raffaele Giglio, ''Edoardo Scarfoglio dalla letteratura al giornalismo'', Loffredo Napoli 1979;
* Raffaele Giglio, ''L'invincibile penna Edoardo Scarfoglio tra letteratura e giornalismo'', Loffredo Napoli 1994;
* Raffaele Giglio, ''Letteratura in colonna, Letteratura e giornalismo a Napoli nel secondo ottocento'', Bulzono editore 1993;
* Edoardo Scarfoglio, ''Il libro di Don Chisciotte'', a cura di C.A. Mandrignani, Liguori Editore 1990;
* Francesco Barbagallo, ''Il Mattino degli Scarfoglio'' (1892-1928), Guanda Editore 1979;
* Paolo Scarfoglio, ''Edoardo Scarfoglio e l'Unità d'Italia'' (nel centenario della nascita), Tipomeccanica Napoli 1960;
* Pietro Antonio Toma, ''Giornali e giornalisti a Napoli 1799-1999'', Grimaldi & Editori;
* Alberto Consiglio, ''E.Scarfoglio ed altri studi romantici'', Carabba 1932;
* Aberto Consiglio, ''Le più belle pagine di Edoardo Scarfoglio'', Treves Treccani 1932;
* Gianni Infusino, ''D'Annunzio a Napoli'', Liguori 1988;
* Edoardo Scarfoglio, ''Il processo di Frine'', Lucarini 1987;
 
== Voci correlate ==
* [[Matilde Serao]]
* [[Il Mattino]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* Emilio Cecchi, «[http://www.treccani.it/enciclopedia/scarfoglio_(Enciclopedia-Italiana)/ SCARFOGLIO, Edoardo]» la voce nella ''Enciclopedia Italiana'', Volume 31, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936. Testo on line.
* {{Treccani|edoardo-scarfoglio|Scarfòglio, Edoardo|accesso=7 novembre 2014}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Direttori di periodici italiani]]
[[Categoria:Fondatori di quotidiani]]
[[Categoria:Persone legate al colonialismo italiano]]