Stazione di Firenze Santa Maria Novella e Utente:BohemianRhapsody/Nati nella Regione di Bruxelles-Capitale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omaggi: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
ListeriaBot (discussione | contributi)
m Wikidata list updated
 
Riga 1:
{{Wikidata list
{{Infobox stazione ferroviaria
|sparql = SELECT ?item WHERE { ?item wdt:P19 ?sub0 . ?sub0 (wdt:P131)* wd:Q240 }
|nazione = ITA
|section=19
|nome=Firenze Santa Maria Novella
|sort=label
|nome originale=<small>già Maria Antonia</small>
|columns=label:Article,description,p19
|immagine=Stazione Santa Maria Novella 2.JPG
|thumb=128
|didascalia=
|min_section=2
|apertura=1848
|links=local
|stato attuale=in uso
|linea=[[Ferrovia Bologna-Firenze (direttissima)|Bologna-Firenze]]<br />[[Ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità)|Bologna - Firenze (alta velocità)]]<br />[[Ferrovia Firenze-Roma|Firenze-Roma]]<br />[[Ferrovia Firenze-Roma (direttissima)|Firenze - Roma (direttissima)]]<br />[[Ferrovia Viareggio-Firenze|Viareggio-Firenze]]<br />[[Ferrovia Leopolda|Firenze-Pisa-Livorno]]<br />[[Ferrovia Faentina|Firenze-Faenza]]
|localizzazione=[[Firenze]]
|tipologia=stazione di testa, in superficie
|binari=19
|interscambio=autobus urbani ed extraurbani, [[Tramvia di Firenze|tram]], taxi.
|vicinanza=[[Piazza Santa Maria Novella]], [[Basilica di Santa Maria Novella]], [[Ospedale San Paolo (Firenze)|Ospedale di San Paolo]], [[Piazza dell'Unità Italiana]], [[Palazzo degli Affari]], [[Via Nazionale (Firenze)|Via Nazionale]], [[Fortezza da Basso]], [[Viali di Circonvallazione (Firenze)|Viali di Circonvallazione]]
}}
== Anderlecht ==
{{Citazione|''Firenze Santa Maria Novella è festa, per lui che va per lei che resta, per un amore che ritornerà.''|[[Pupo (cantante)|Pupo]], ''[[Cosa farai/Firenze S. Maria Novella]]''}}
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
'''Firenze Santa Maria Novella''' (abbreviata '''Firenze SMN''') è la [[stazione ferroviaria|stazione centrale]] di [[Firenze]], la quarta in [[Italia]] per flusso di passeggeri<ref>Dati di [http://www.grandistazioni.it grandistazioni.it] (luglio 2007)</ref>.
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Albéric O'Kelly de Galway]]
| scacchista belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Bryan Verboom]]
| calciatore belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Cédric Charlier]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Désiré Keteleer]]
| ciclista su strada belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Eleonora del Belgio|Eléonore del Belgio]]
| nobile e principessa belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Elisabetta del Belgio]]
| nobile e principessa belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Emanuele del Belgio]]
| nobile e principe belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Ferdinand Adams]]
| calciatore belga
| [[Anderlecht]]<br/>[[Berchem (Anversa)|Berchem]]
|-
| [[Gabriele del Belgio]]
| nobile e principe belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Guido di Anderlecht]]
| santo belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Jean Claessens]]
| calciatore belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[John M'Bumba]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[John-John Dohmen]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Julien Uyttendaele|Julien Uytendaele]]
| politico belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Philippe Thys]]
| ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Pierre van Basselaere]]
| cestista belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Régine]]
| cantante francese
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Tonia]]
| cantante belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[William Vance]]
| fumettista belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Xavier Mabille]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Zidrou]]
| fumettista belga
| [[Anderlecht]]
|}
 
Il fabbricato viaggiatori fu progettato all'inizio degli [[Anni 1930|anni trenta]] da una squadra di architetti detta [[Gruppo Toscano]], guidati da [[Giovanni Michelucci]]. Gli altri apparati tecnici e di servizio erano stati progettati da [[Angiolo Mazzoni]] e conclusi leggermente prima nel [[1929]] (come la [[Centrale termica e Cabina apparati centrali|Centrale termica]]).
 
== Berchem-Sainte-Agathe ==
La stazione è considerata uno dei capolavori del [[razionalismo italiano]]. La stazione è collocata nel [[Centro storico di Firenze|centro di Firenze]] in [[Piazza della Stazione (Firenze)|piazza della Stazione]] non lontano dai grandi [[Viali di Circonvallazione (Firenze)|viali di Circonvallazione]] e conta 59.000.000 di passeggeri all'anno<ref>[http://www.grandistazioni.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=84db47db3c09a110VgnVCM1000003f16f90aRCRD Grandi Stazioni - Firenze S. Maria Novella<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Alexis Saelemaekers]]
| calciatore belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Danielle Dewandeler]]
| cestista belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Jean-Claude Van Damme]]
| attore belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Jean-Marc Jaumin]]
| cestista e allenatore di pallacanestro belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Philémon De Meersman]]
| ciclista su strada belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Rudi Vervoort]]
| politico belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Sofian Benzouien]]
| calciatore marocchino
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Sven Gatz]]
| politico belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Xavier Chen]]
| ex calciatore taiwanese
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|}
 
== Storia ==
=== La stazione Maria Antonia (Ottocento) ===
Verso il [[1840]] si iniziò a progettare i collegamenti ferroviari di Firenze. La prima stazione cittadina fu la [[Stazione Leopolda (Firenze)|Stazione Leopolda]], creata nella zona di [[Porta al Prato]] per i treni verso [[Livorno]], inaugurata il 12 giugno [[1848]] e dedicata al [[Granduca Leopoldo II]]. Prima della fine dei lavori si era già resa necessaria la creazione di una seconda stazione che servisse l'altra linea in corso di realizzazione, la ''[[Ferrovia Maria Antonia|Maria Antonia]]'' verso [[Prato]] e [[Pistoia]]: progettata da [[Enrico Presenti]], lo stesso della stazione Leopolda, venne terminata e inaugurata addirittura prima dell'altra stazione, il 3 febbraio [[1848]], e intitolata alla moglie del Granduca [[Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie]], cioè «stazione Maria Antonia». La stazione era stata costruita molto più a ridosso dell'[[abside]] della [[chiesa di Santa Maria Novella]] rispetto a quella odierna, e ne aveva sacrificato oltre che gli orti, alcuni ambienti che facevano parte del convento: l'Oratorio della Confraternita di Gesù Pellegrino e le cappelle Alfieri e [[Brunelleschi (famiglia)|Brunelleschi]].
 
== Bruxelles ==
La crescita costante del traffico impose di unificare le stazioni; la vicinanza con il centro cittadino fece preferire la ''Maria Antonia'', e quando nel [[1860]] le due linee furono interconnesse assunse il ruolo di scalo passeggeri della città, mentre la ''Leopolda'' veniva adibita a scalo merci. Con la fine del Granducato il nome venne cambiato in stazione di Santa Maria Novella e rimase inalterata nella sua struttura ottocentesca fino agli anni trenta del Novecento.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Aaron Leya Iseka]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Abdelhakim Bouhna]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adam Frans van der Meulen]]
| pittore e disegnatore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adèle Kindt]]
| pittrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adnan Januzaj]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adolphe Bartels]]
| giornalista e scrittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adolphe Gesché]]
| presbitero e teologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adriaan van den Spieghel]]
| medico, chirurgo e botanico fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adriaen Frans Boudewijns]]
| pittore, incisore e disegnatore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adriaen Boudewijns|Adriaen Frans II Boudewyns]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adrian Carton de Wiart]]
| generale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alain de Changy]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Albert Auwercx]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Albert Durant]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Albert Michotte]]
| psicologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alberto I del Belgio]]
| re dei Belgi
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Alessandro d'Aremberg]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Alexander Hollanders]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Alexandre Bultos]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alexis Ponnet]]
| arbitro di calcio belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alfred Stevens]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alfred van der Smissen]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alfred von Windisch-Graetz]]
| militare austriaco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alice von Hildebrand]]
| filosofo e teologo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alphonse Wauters]]
| storico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Amalia Luisa di Arenberg]]
| nobile tedesca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[André Cavens]]
| regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[André Fontainas]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[André Van Lysebeth]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Andréa Mbuyi-Mutombo]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Andrea Vesalio]]
| anatomista e medico fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Anequin de Egas]]
| architetto olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Annemie Neyts-Uyttebroeck]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Anselmo Francesco di Thurn und Taxis]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoine Brice]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoine Cardon]]
| pittore e incisore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Antoine Compagnon]]
| critico letterario, docente e scrittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoinette de Mérode]]
| principessa belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antonio de Ligne]]
| principe belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoon Sallaert]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Armand De Decker]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Arnor Angeli]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Astrid del Belgio]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[August Vermeylen]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Auguste Marie Raymond d'Arenberg]]
| generale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Augustin Coppens]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Axel Bäck]]
| sciatore alpino svedese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Axel Smeets]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Bahnou Diarra]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Baldovino del Belgio (1869-1891)|Baldovino del Belgio]]
| principe belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Baptiste Guillaume]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Benjamin Lambot]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Benjamin Mokulu]]
| calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo)
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Benoît Sokal]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Bernard de Dryver]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Bernard van Orley]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Bertrand Crasson]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Blanche (cantante)|Blanche]]
| cantante belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Brahim Abdeslam]]
| terrorista francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Brian Molko]]
| cantante e chitarrista inglese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Brice Ntambwe]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Bruno Godeau]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Camillo de Renesse]]
| imprenditore e scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Enrico di Lorena]]
| principe francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Eugenio d'Arenberg]]
| duca belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo I di Hohenzollern]]
| nobile
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo II Eugenio del Württemberg|Carlo II Eugenio di Württemberg]]
| nobile
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Teodoro del Belgio]]
| nobile
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Tommaso di Lorena]]
| generale austriaco
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Carlo VII di Baviera]]
| sovrano
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlos de Haes]]
| pittore spagnolo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Caroline Veyt]]
| attrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Chakib Akrouh]]
| terrorista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Chantal Akerman]]
| regista, sceneggiatrice e artista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Chantal Maillard]]
| scrittrice e filosofa belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles Bourseul]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles Buls]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles de Noyelle]]
| gesuita belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles de Spoelberch de Lovenjoul]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles de Tornaco]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles Joseph de Ligne]]
| militare, scrittore e commediografo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles Philippe de Croÿ]]
| militare e politico olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles Vilain XIIII|Charles Vilain XIV]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles-Ferdinand Nothomb]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charlotte Bara]]
| ballerina tedesca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charly Musonda (calciatore 1996)|Charly Musonda]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Christian Kautz]]
| pilota automobilistico svizzero
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Christine Ockrent]]
| giornalista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Christl Cranz]]
| sciatrice alpina, allenatrice di sci alpino e saggista tedesca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Christoffel Jacobsz van der Laemen]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]<br/>[[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Christophe Beaucarne]]
| direttore della fotografia belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Christophe Lepoint]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Claude Lévi-Strauss]]
| antropologo e etnologo francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Clément Doucet]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Clemente Augusto di Baviera]]
| arcivescovo cattolico tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Colijn de Coter]]
| pittore olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Daniel van Heil]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[David Joris]]
| teologo fiammingo
| [[Bruxelles]]<br/>[[Bruges]]
|-
| [[Désiré Ligon]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Diane von Fürstenberg]]
| stilista e imprenditrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Didier François]]
| musicista, compositore e scultore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Dupont detto Pointié]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Edgar P. Jacobs|Edgar Pierre Jacobs]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Edouard de Biefve]]
| pittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Édouard Joseph Alexander Agneessens]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Édouard Otlet]]
| imprenditore e politico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]<br/>[[Bruxelles]]
|-
| [[Éléonore de Bergh]]
| nobile belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Éliane de Meuse]]
| pittrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Émile Barbier]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Émile Laermans]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Émile Mpenza]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Émilie Heymans]]
| tuffatrice canadese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Emmanuel Van der Linden d'Hooghvorst]]
| politico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Engelberto Augusto d'Arenberg]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Enrichetta del Belgio]]
| principessa belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Enrico di Brederode]]
| nobile olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Erdem Şen]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Eric Everard|Éric Éverard]]
| imprenditore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ernest Alexandre Dominique d'Arenberg|Ernest Alexandre Dominique d’Arenberg]]
| generale belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Étienne Périer]]
| regista cinematografico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Eugénie D'Hannetaire]]
| attrice francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Eugenio Alessandro di Thurn und Taxis]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Eugenio I di Ligne]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fabiola De Clercq]]
| scrittrice italiana
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Fabrizio Rongione]]
| attore, sceneggiatore e produttore cinematografico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fanny Salazar Zampini]]
| insegnante, scrittrice e pittrice italiana
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Faris Haroun]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Felipe de Guevara]]
| umanista spagnolo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ferdinand-Joseph Derons]]
| pittore e disegnatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Ferdinando Guglielmo Eusebio di Schwarzenberg]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fernand Feyaerts]]
| pallanuotista e nuotatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fernand Nisot]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Filippo Carlo d'Arenberg]]
| duca belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Filippo Francesco d'Arenberg]]
| duca belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Filips van Marnix]]
| scrittore e politico fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Florence Aubenas]]
| giornalista francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[FM-2030]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Francesco Saverio de Mérode]]
| arcivescovo cattolico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Francis de Croisset]]
| drammaturgo, librettista e scrittore francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François d'Aguilon]]
| matematico, fisico e architetto belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[François Duquesnoy]]
| scultore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[François Eisen]]
| incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François Houtart]]
| presbitero, teologo e sociologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[François Lecat]]
| pallavolista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François Mathy]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François Van Campenhout]]
| compositore, tenore e direttore d'orchestra belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-François Van Der Motte|François Vandermotte]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François-Xavier de Feller]]
| gesuita, storico e teologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Frans Boudewijns]]
| pittore e disegnatore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Frans van Bossuit]]
| scultore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Franz André]]
| direttore d'orchestra e violinista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Frédéric Gounongbe|Frédéric Gounongbé]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Friederike von Alvensleben]]
| attrice teatrale, drammaturga e librettista tedesca
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Friedrich Hartogs]]
| matematico tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gabriël van der Hofstadt]]
| pittore olandese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gabriele van Dievoet]]
| pittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[George Albert Boulenger]]
| zoologo e botanico britannico
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Georges Berger (pilota automobilistico)|Georges Berger]]
| pilota di Formula 1
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Georges-Louis de Berghes]]
| principe vescovo di Liegi
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gérard Corbiau]]
| regista e sceneggiatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gerard van Opstal]]
| scultore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gilbert Stork]]
| chimico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gilles-François de Gottignies]]
| matematico e astronomo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gilles-Lambert Godecharle]]
| scultore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gillis van Tilborgh]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giorgio Serafini]]
| sceneggiatore e regista italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giovanna di Brabante]]
| duchessa
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giovanni Genucchi]]
| scultore, pittore e intagliatore svizzero
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giovanni I di Brabante]]
| duca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giovanni III di Brabante]]
| duchessa
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppe Ignazio Filippo d'Assia-Darmstadt]]
| arcivescovo cattolico tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppina Carlotta del Belgio]]
| Granduchessa consorte del Lussemburgo.
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppina del Belgio]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giusto Utens]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Goffredo d'Aerschot|Gottfried von Aerschot]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gregory Mertens]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guglielmo Giacinto di Nassau-Siegen]]
| principe tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Guglielmo III dei Paesi Bassi]]
| monarca olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guillaume Vogels]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gustave Vaëz]]
| librettista, drammaturgo e traduttore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Guy Goethals]]
| arbitro di calcio belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guy Haarscher]]
| scrittore e docente belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guy Peellaert]]
| fumettista, illustratore e fotografo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Hendrick de Clerck]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Hendrik II Reydams]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hendrik van der Borcht il Vecchio]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri Anspach]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri de Baillet-Latour]]
| dirigente sportivo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri Hollanders]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri La Fontaine]]
| politico e avvocato belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henri Simonet]]
| economista e politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henri Stoelen]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hendrik van der Noot|Henri van der Noot]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henri van Dievoet]]
| architetto belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri Van Kerckhove]]
| ciclista su strada belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henry Carton de Wiart]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henry de Groux]]
| artista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henry Dillon, XIII visconte Dillon]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hippolyte Van den Bosch]]
| allenatore di calcio belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Hugues Le Paige]]
| giornalista e regista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hyacinthe de La Pegna]]
| pittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Ibrahim Maaroufi]]
| calciatore marocchino
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ignace Brice]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Ignatius van der Stock]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Isabella d'Asburgo]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Isabelle Durant]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Isabelle Stengers]]
| filosofa e chimica belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ismail Azzaoui]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ivan Yagan]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ivo Van Damme]]
| atleta belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Iwan Gilkin]]
| poeta belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[J. H. Rosny aîné]]
| scrittore, saggista e filosofo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jacky Ickx]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jacob Franquart]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jacques d'Arthois]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jacques Davignon]]
| diplomatico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jacques Piccard]]
| esploratore e ingegnere svizzero
| [[Bruxelles]]
|-
| [[James Haven]]
| attore e produttore cinematografico statunitense
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan Baptist van Heil]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan Brueghel il Vecchio]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jan Meyssens]]
| pittore, incisore, disegnatore , mercante d'arte e editore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jan van Coninxloo il Vecchio|Jan van Coninxloo]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan van Marnix]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Baptiste van Helmont]]
| chimico, fisiologo e medico fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Brusselmans]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean C. Baudet]]
| filosofo e biologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Capart]]
| egittologo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Clouet]]
| pittore e miniaturista francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Daret]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Daumery]]
| regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean de Locquenghien]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean de Selys Longchamps]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean de Wouters]]
| ingegnere e inventore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Fievez]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean François de Bette]]
| militare e diplomatico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Hoffman]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan Jacobs|Jean Jacobs]]
| orafo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Jadot (arcivescovo)|Jean Jadot]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Jérôme Hamer]]
| cardinale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Thiriart]]
| attivista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Van den Bosch]]
| ciclista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Van Hamme]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Baptiste Accolay]]
| violinista e compositore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Baptiste de Champaigne]]
| pittore e decoratore francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Baptiste Dumonceau]]
| generale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Charles Jacobs]]
| medico e entomologo belga (1821–1907)
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-François Malherbe]]
| filosofo, scrittore e insegnante belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Joseph Fiocco]]
| compositore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Philippe Toussaint]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Philippe-Eugène de Mérode-Westerloo]]
| militare belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Pierre Stroobants]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jeffrey Christiaens]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jenny Addams]]
| schermitrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jérémie Renier]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jérôme Duquesnoy il Giovane]]
| scultore e architetto fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joe Maca]]
| calciatore statunitense
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joeri Dequevy]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Johann Ludwig Josef von Cobenzl]]
| politico e diplomatico austriaco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Johannes von Goes]]
| cardinale e vescovo cattolico austriaco
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jonathan Heris]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jonathan Zaccaï]]
| regista, attore e sceneggiatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[José Comblin]]
| presbitero, teologo e scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[José Sevenants]]
| pianista e compositore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppe Clemente Dall'Abaco|Joseph Abaco]]
| musicista italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Joseph Decaisne]]
| naturalista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joseph J. Hunaerts]]
| astronomo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Joseph Plateau]]
| fisico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joseph Poelaert]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jules Brunfaut]]
| architetto e ingegnere belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jules d'Anethan]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Julien Berger]]
| rugbista a 15 belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Junior Malanda]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Karel Philips Spierincks]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Klaartje Liebens]]
| tennista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Konstantin d'Aspre]]
| militare austriaco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Laïoung]]
| Cantante e produttore discografico italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Lamoral Claudio Francesco di Thurn und Taxis]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laura Beyne]]
| modella belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laura Marx]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laurence Tieleman]]
| ex tennista italiano
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Laurence Van Malderen]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laurent Naveau]]
| pilota motociclistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lauritz Falk]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Lazare Lévy]]
| pianista e compositore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Leonardo II de Tassis]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Léonie La Fontaine]]
| attivista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Léopold Flameng]]
| incisore, pittore e grafico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Leopoldo Filippo d'Arenberg]]
| politico spagnolo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Leopoldo II del Belgio]]
| re dei Belgi
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Leopoldo III del Belgio]]
| sovrano belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Liutgarda di Lussemburgo]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Liz Claiborne]]
| stilista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lodewijk de Vadder]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Loïc Schwartz]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Lost Frequencies]]
| disc jockey e produttore discografico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Louis de Ligne]]
| militare belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Louis van de Goor]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Louis-Georges Niels]]
| bobbista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lubna Azabal]]
| attrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lucas Achtschellinck]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lucien Kroll]]
| architetto e saggista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Luigi Engelberto d'Arenberg]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Luigi Girolamo Vittorio Napoleone Bonaparte]]
| principe
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Luisa Maria del Belgio]]
| principessa belga (1858-1924)
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Manuel d'Orléans, conte di Charny]]
| generale francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Marc Herlant]]
| biologo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Marc Otte]]
| diplomatico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Margherita d'Asburgo]]
| figlia di Massimiliano I d'Asburgo e di Maria di Borgogna
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Marguerite Yourcenar]]
| scrittrice francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maria d'Asburgo (1505-1558)|Maria d'Asburgo]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maria di Borgogna]]
| Duchessa di Borgogna e moglie di Massimiliano I d'Asburgo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maria Ernestina di Schwarzenberg]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Maria Vittoria d'Arenberg]]
| nobile belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie Camargo]]
| danzatrice francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie Janson]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie-Christine del Belgio]]
| principessa belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie-Esméralda del Belgio]]
| principessa e giornalista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Martin Lippens]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Martine van Hamel]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Matthijs Schoevaerdts]]
| pittore e disegnatore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Max de Vaucorbeil]]
| regista francese naturalizzato belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maxime Weygand]]
| generale francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Micha van Hoecke]]
| coreografo, danzatore e regista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Michel Weber]]
| filosofo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Micheline Lannoy]]
| pattinatrice artistica su ghiaccio belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Michy Batshuayi]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Mulopo Kudimbana]]
| calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo)
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Muriel Sarkany]]
| arrampicatrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nadine Faustin-Parker]]
| ostacolista haitiana
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nafissatou Thiam]]
| multiplista e altista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Natacha Amal]]
| attrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nathalie Gassel]]
| scrittrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nathan Kabasele]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas Eekman]]
| pittore olandese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas Karcher]]
| arazziere fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas Meeùs]]
| rugbista a 15 belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas van Aelst]]
| editore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Octave Maus]]
| avvocato, scrittore e critico d'arte belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Odo van Maelcote|Odon Van Maelcote]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Olivier Gendebien]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Olivier Theyskens]]
| stilista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Olivier Willocx]]
| giurista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Omar El Kaddouri]]
| calciatore marocchino
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Onur Kaya|Onür Kaya]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Orel Mangala]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]]
| attore italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Patrick Bauchau]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Patrick Lowie]]
| scrittore, editore e regista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Patrick Ouchène]]
| cantante belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Paul Anspach]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Paul Bourgeois]]
| astronomo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Paul Otlet]]
| bibliografo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paul Splingaerd]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paul-Émile Janson]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paolina d'Arenberg|Pauline von Arenberg]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pedro de Campaña]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Peeter Cornet]]
| compositore e organista fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Philippe d'Alegambe]]
| storico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Philippe de Champaigne]]
| pittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Houben]]
| nuotatore e pallanuotista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Lamberts]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Van Parijs]]
| filosofo, economista e giurista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Wolfers]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philogène Auguste Galilée Wytsman]]
| entomologo, ornitologo e editore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Picha]]
| regista e animatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Chenal]]
| regista e sceneggiatore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre François Verhulst]]
| matematico e statistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Hanon]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Laconte]]
| economista e giurista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Ryckmans]]
| scrittore, saggista e critico letterario belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Selderslagh]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Van Dormael]]
| musicista e compositore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Van Maldere]]
| violinista e compositore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre-Joseph Triest]]
| sacerdote belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre-Paul Renders]]
| regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pieter Bout]]
| pittore, disegnatore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pieter Brueghel il Giovane]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pieter Meert]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pieter van der Borcht]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pieter van der Plas]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pietro Luci]]
| umanista, poeta e teologo fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Plastic Bertrand]]
| cantante belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Raoul Henkaert]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Raymond Callemin]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Reda Jaadi]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Remigius van Rheni]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[René Follet]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[René Kalisky]]
| drammaturgo e saggista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[René Lunden]]
| bobbista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Riccardo Materazzi]]
| atleta italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Richard Van Genechten]]
| ciclista su strada belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Rival Capone]]
| rapper belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Robert Brouwer]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Robert De Longe]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Salah Abdeslam]]
| terrorista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Sami Chouchi]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Sandy Walsh]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Shay (rapper)]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Simon Gronowski]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Stefania del Belgio]]
| Principessa del Belgio e Arciduchessa d'Austria.
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Stella Maxwell]]
| supermodella neozelandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Steve Goodrich]]
| cestista statunitense
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Stijn Wuytens]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Stromae]]
| cantautore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Suzanne Danco]]
| soprano e mezzosoprano belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Suzanne Spaak]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Tanguy Cosyns]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Tassilo Fürstenberg]]
| principe e giornalista tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Teddy Pilette]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Theo Herckenrath|Théo Herckenrath]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Thierry Boutsen]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Thierry Salmon]]
| regista teatrale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Thomas Philip Wallrad d'Alsace-Boussut de Chimay]]
| cardinale e arcivescovo cattolico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Tom Boon]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Toma Nikiforov]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Typh Barrow]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Urko Rafael Pardo]]
| calciatore cipriota
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Victor Boin]]
| pallanuotista, nuotatore e schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Victor de Laveleye]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Victor Honoré Janssens]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Victor Serge]]
| scrittore e rivoluzionario russo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Victor Sonnemans]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Vincent Grass]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Vincent Lachambre]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Vincent Lorant-Heilbronn]]
| regista, scenografo e pittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Vladimir Nikolaevič Orlov]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Vrancke van der Stockt]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Willem Mahue]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yannick Renier]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yanis Mbombo|Yannis Mbombo]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yolande Moreau]]
| attrice e regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Youri Mulder]]
| allenatore di calcio e ex calciatore olandese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yumi Lambert]]
| supermodella belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Yvan Delporte]]
| fumettista e editore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yves Makabu-Makalambay]]
| calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo)
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yves Sente]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yvonne George]]
| cantante e attrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Zora Arkus-Duntov]]
| ingegnere belga
| [[Bruxelles]]
|}
 
=== La nuova stazione (anni '30) ===
Nel [[1931]] il ministro delle Ferrovie [[Costanzo Ciano]] affidò all'architetto [[Angiolo Mazzoni]] la creazione di un progetto per il potenziamento della stazione fiorentina, che sorgesse un po' più distante dalla chiesa e che rispondesse alle moderne necessità del traffico ferroviario. Il progetto del Mazzoni però subì numerose critiche, tanto che nel [[1932]] il Comune di Firenze dovette bandire un concorso per la nuova stazione: ne risultò vincitore un gruppo, il cosiddetto [[Gruppo Toscano]], formato da [[Pier Niccolò Berardi]], [[Nello Baroni]], [[Italo Gamberini]], [[Sarre Guarnieri]], [[Leonardo Lusanna]], [[Giovanni Michelucci]], i quali crearono una delle opere più importanti del cosiddetto [[Razionalismo italiano]]. Secondo tale stile, teorizzato solo in seguito, la struttura di un'opera doveva riflettere la sua funzione. Essa rappresentò il primo esempio in Italia di stazione eretta secondo una logica di funzionalità moderna. Sebbene l'opera non fosse in linea con le tendenze architettoniche improntate al trionfalismo di stampo fascista, l'opera ricevette il plauso dello stesso [[Benito Mussolini|Mussolini]]. Nonostante ciò, la sua realizzazione divise il mondo della cultura fra conservatori insoddisfatti (capitanati da [[Ugo Ojetti]]) e modernisti entusiasti, come i giovani intellettuali del [[caffè Le Giubbe Rosse]] di [[Piazza della Repubblica (Firenze)|piazza della Repubblica]] fra i quali [[Elio Vittorini]], [[Alessandro Bonsanti]] e [[Romano Bilenchi]].
[[File:Stazione SMN vetrate.jpg|miniatura|Vetrate lato sud]]
Il 10 giugno [[1934]] [[Benito Mussolini]], capo del Governo, chiamò a [[palazzo Venezia]] tutti i progettisti del gruppo toscano. [[Margherita Sarfatti]] "aveva infatti convinto Duce della bellezza della stazione, che, vista dall'alto, ''sembrava un fascio littorio''. Un puro caso, giurano i progettisti ancor oggi, ma fu il colpo decisivo: la stazione si fece, senza più nessuna discussione"<ref>[[Giovanni Klaus Koenig]], ''Architettura in Toscana 1931 - 1968'', ERI, Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, 1968; pp.34-35</ref>.
 
== Castello reale di Laeken ==
Il gruppo di Michelucci vinse quindi il concorso pubblico su oltre 100 concorrenti, realizzando, almeno secondo il parere generalizzato odierno, un miracoloso connubio di bellezza formale e funzionalità.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Clementina del Belgio]]
| Principessa del Belgio.
| [[Castello di Laeken|Castello reale di Laeken]]
|-
| [[Filippo del Belgio (1837-1905)|Filippo del Belgio]]
| Conte delle Fiandre.
| [[Castello di Laeken|Castello reale di Laeken]]
|}
 
Al binario 6 una targa e un monumento ricordano il treno che l'8 marzo [[1944]], durante la seconda guerra mondiale, partì da qui carico di oltre mille deportati principalmente politici destinati ai [[Lista dei campi di concentramento nazisti|campi di concentramento nazisti]] a causa di uno sciopero. La targa fu collocata l'8 marzo 1991, in occasione del 47º anniversario della Deportazione, per iniziativa dell'[[Associazione Nazionale dei Deportati Politici nei Campi Nazisti]], e riporta la seguente iscrizione:
 
== Etterbeek ==
"Da questa stazione, rinchiusi in carri piombati, l'8 marzo 1944 furono deportati nei campi di sterminio oltre mille cittadini arrestati in città e in provincia dai nazi-fascisti. Santa Maria Novella fu la loro ultima visione di Firenze prima dell'Olocausto".
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Amélie Nothomb]]
| scrittrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[André Franquin]]
| fumettista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Antoinette Spaak]]
| politica belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Charles Picqué]]
| politico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Charlotte Tison]]
| calciatrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Claude Laydu]]
| attore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Constantin Meunier]]
| pittore e scultore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Corneille Daems]]
| ciclista su strada belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[François Englert]]
| fisico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[François Weyergans]]
| scrittore e regista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Françoise Nyssen]]
|
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Frederic Volante]]
| fumettista italiano
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Georges Heylens]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Gustave Poppe]]
| cestista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Henri Paternóster]]
| schermidore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Hergé]]
| fumettista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Herman Van Rompuy]]
| politico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Hiraç Yagan]]
| calciatore armeno
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Jacqueline Harpman]]
| scrittrice e psicoanalista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Jean Massart]]
| biologo belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Jérôme d'Ambrosio]]
| pilota automobilistico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Lara Fabian]]
| cantautrice e compositrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Marouane Fellaini]]
| calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Misha Defonseca]]
| scrittrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Philippe Moureaux]]
| politico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Pierre Deligne]]
| matematico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Quentin Serron]]
| cestista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Raymond Ausloos]]
| calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Robert Lelangue]]
| ciclista su strada e dirigente sportivo belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Romina Ciappina]]
| cestista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Soufiane Bidaoui]]
| calciatore marocchino
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Steve Colpaert]]
| calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Xavier Siméon]]
| pilota motociclistico belga
| [[Etterbeek]]
|}
 
=== Modifiche recenti (Anni '70-'90) ===
Negli [[anni 1980|anni settanta]] furono aggiunti un nuovo sottopassaggio commerciale che porta dall'interno della stazione all'inizio di [[via Panzani]], poi successivamente il grande parcheggio sotterraneo multipiano ed una pensilina sul lato nord per il capolinea dell'[[autobus]] (progettata da [[Cristiano Toraldo di Francia|Cristiano Toraldo Di Francia]] nel [[1990]]) che ha inglobato un filare di pini a fianco della stazione. Quest'ultima, rivestita con preziosi marmi bianchi e verdi, contrastava fortemente con il contesto circostante, e la sua struttura "chiusa", voluta per incanalare i flussi pedonali, ha tuttavia creato zone di degrado ad uso dei senzatetto e talvolta della piccola malavita; dopo lunghi dibattiti, l'amministrazione comunale ha deciso la sua demolizione, che è stata completata nell'agosto del [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2010/25-agosto-2010/pensilina-sotto-macerie-scoppia-guerra-ataf-1703635636158.shtml|titolo=Notizia sul Corriere Fiorentino}}</ref>.
Questa stazione fa parte anche del progetto [[Grandi Stazioni]], che coinvolge le maggiori 13 stazioni ferroviarie italiane nell'ottica di una riqualificazione ed ammodernamento delle stesse.
 
== Contesto urbanisticoEvere ==
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
[[File:Firenze santa maria novella 11.jpg|thumb|center|upright=4.1|Vista con la basilica di Santa Maria Novella dal [[Campanile di Giotto]]]]
!Article
L'edificio della stazione si confronta in primo luogo con l'illustre architettura del fronte posteriore di [[Santa Maria Novella]], che domina con lo slancio del coro e del campanile tutta la piazza. La ravvicinata presenza del monumento fu uno dei principali motivi di polemica all'epoca della costruzione, ritenendo le critiche impossibile un dialogo tra la nuova architettura razionalista e le antiche forme [[gotico italiano|gotiche]].
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Vincent Vanasch]]
|
| [[Evere]]
|-
| [[Ziguy Badibanga]]
| calciatore belga
| [[Evere]]
|}
 
La accentuata orizzontalità, che caratterizza anche l'edificio della [[Scuola Carabinieri]] contiguo alla chiesa, fa sì che il [[Fabbricato Viaggiatori]] non rivaleggi con il monumento, ma si ponga, come spiegavano gli stessi progettisti, «con funzione e aspetto di termine, di limite, per lasciare prevalere incontrastato nella sua espressione monumentale l'abside della chiesa».<ref>''Eclettica'', marzo 1933.</ref>
 
== ArchitetturaForest ==
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
La stazione di Firenze si configura infatti come un lungo blocco compatto caratterizzato da una accentuata orizzontalità, per evitare il conflitto con il verticalismo della chiesa di Santa Maria Novella. Si tratta di una stazione ''di testa'' dove i binari arrivano perpendicolari alla facciata e vi si interrompono, a differenza delle cosiddette ''stazioni di passaggio'' con binari paralleli alla facciata e senza interruzioni.
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Georges Meuris]]
| calciatore francese
| [[Forest (Belgio)|Forest]]
|-
| [[Paul Vanden Boeynants]]
| imprenditore e politico belga
| [[Forest (Belgio)|Forest]]
|-
| [[Raymond Goethals]]
| allenatore di calcio e calciatore belga
| [[Forest (Belgio)|Forest]]
|}
 
Michelucci sminuiva il ruolo dello stile del [[razionalismo]], preferendo definire l'opera come ''sincretica'' nata cioè da tendenze diverse sviluppate nella massima libertà.
 
== Ixelles ==
Tra le caratteristiche architettoniche di maggior pregio spicca anche la scelta dei materiali che, oltre al vetro ed al metallo, grazie alla [[pietra forte]] si amalgano perfettamente agli edifici cittadini, a partire proprio dall'antistante [[chiesa di Santa Maria Novella]] realizzata con la stessa pietra. Dalla facciata, a semplici blocchi squadrati, si apre una vetrata a sette grandi fasce che proseguono per tutto l'edificio (la cosiddetta "cascata di vetro") dando un effetto prospettico gradevole e illuminando il grande atrio della biglietteria, o ''Salone delle Partenze'', ricoperto di marmi, e soprattutto l'arioso vano dei [[binario ferroviario|binari]], realizzato senza strutture di sostegno centrali per garantirne la massima ampiezza e vastità. Coperto da rame e vetro, è lungo ben 160 metri e vi arrivano 16 binari, ciascuno con pensilina.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Agnès Varda]]
| regista, sceneggiatrice e fotografa francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Aimé Haegeman]]
| cavaliere belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Antonio Iezzi]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Audrey Hepburn]]
| attrice britannica
| [[Ixelles]]
|-
| [[Auguste Perret]]
| architetto e imprenditore francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Bonifacio di Losanna]]
| vescovo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Bruno Archi]]
| diplomatico e politico italiano
| [[Ixelles]]
|-
| [[Camille Lemonnier]]
| scrittore, giornalista e poeta belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Cédric Mathy]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Debeur]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Dekeukeleire]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Delporte]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Van den Borren]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Emile Vandervelde]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Félicien Courbet]]
| pallanuotista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Félix Goblet d'Alviella]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Fernand Gravey]]
| attore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[François Heywaert]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Frank Andriat]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Frank Ntilikina]]
| cestista francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Frédéric Swarts]]
| chimico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Greg (fumettista)]]
| fumettista e scrittore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Henri Meunier]]
| pittore belga (1873-1922)
| [[Ixelles]]
|-
| [[Ioann Iarochevitch]]
| cestista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jaco Van Dormael]]
| regista, sceneggiatore e drammaturgo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jacques Feyder]]
| regista, sceneggiatore e attore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jacques Teugels]]
| calciatore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[José van Dam]]
| basso-baritono belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jules de Burlet]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jules Renkin]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Julien Meuris]]
| cestista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Julio Cortázar]]
| scrittore, poeta e critico letterario argentino
| [[Ixelles]]
|-
| [[Léon Frédéric]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Léon-Joseph Suenens]]
| cardinale belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Manu Lecomte]]
| cestista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Marc Danval]]
| Giornalista musicale belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Marc Dutroux]]
| serial killer belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Marc Moulin]]
| musicista e giornalista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Maurane]]
| cantante e attrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Max Janlet]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]<br/>[[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Michel de Ghelderode]]
| drammaturgo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Mikael Yourassowsky]]
| calciatore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Natacha Régnier]]
| attrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Olivier Minne]]
| conduttore televisivo francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Paul Hymans]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Paul Saintenoy]]
| architetto, scrittore e storico dell'architettura belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Pauline Étienne]]
| attrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Pierre Rapsat]]
| cantautore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Rachel Baes]]
| pittrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Robert Wierinckx]]
| Ciclista su strada belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Roger Aubert]]
| storico e teologo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Ursula von der Leyen]]
| Presidente della Commissione Europea
| [[Ixelles]]
|}
 
Il lungo fronte degli uffici su Via Valfonda replica il rivestimento in pietra forte scandito dalle incorniciature in [[travertino]] delle aperture al pian terreno e dei davanzali delle finestre al primo piano, mentre su via Alamanni la stazione si accorda all'edificio dei servizi postali tramite un fabbricato circolare sempre rivestito in pietra forte ma ritagliato da un grande infisso metallico bordato in travertino.
 
== Jette ==
Alla essenzialità del trattamento degli esterni si oppone la ricchezza dei materiali utilizzati all'interno, dove la policromia dei marmi, vetri e metalli tocca anche le parti più strettamente "funzionali".
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Hasan Özkan]]
| calciatore turco
| [[Jette]]
|-
| [[Hélène Rousseaux]]
| pallavolista belga
| [[Jette]]
|-
| [[Jason Denayer]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Joseph Van Ingelgem]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Merveille Goblet]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Nadjim Haroun]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Thomas Chatelle]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Tomas Rousseaux]]
| pallavolista belga
| [[Jette]]
|}
 
=== La galleria di testa ===
L'ariosa galleria di testa, di 106x22&nbsp;m, aperta alle estremità su via Valfonda e su via Alamanni, si configura "come una vera e propria strada urbana"<ref name=autogenerato1>Gurrieri, Macci, Tramonti 1995, p. 60</ref>, ordinando il traffico dei passeggeri e raccordando i due blocchi laterali di edifici.
 
== Laeken ==
È pavimentata a bande longitudinali alternate in marmo bianco apuano e in marmo rosso Amiata; la copertura "inginocchiata" sostenuta da travi metalliche a forma di "Z" è dissimulata da una guaina scatolare in lamierino patinato, controsoffittata con lamierino di [[rame]], mentre la sezione obliqua è coperta da lastre di [[Termolux]] che assicurano l'illuminazione del grande vano.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Albert Demuyser]]
| pittore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Alberto II del Belgio]]
| re del Belgio
| [[Laeken]]
|-
| [[Alexandre del Belgio]]
| principe belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Armand Swartenbroeks]]
| calciatore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Arnold Badjou]]
| calciatore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Baldovino del Belgio]]
| sovrano belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Carlotta del Belgio]]
|
| [[Laeken]]
|-
| [[Filippo del Belgio]]
| re belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Jacques Geus]]
| ciclista su strada belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Jean Aerts]]
| ciclista su strada e pistard belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Jean Plaskie]]
| calciatore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Sœur Sourire|Jeanine Deckers]]
| religiosa e cantante belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Leopoldo, Duca di Brabante]]
| principe belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Lorenzo del Belgio]]
| principe belga
| [[Laeken]]
|}
 
La lunga parete di testata, alta 7 metri, su cui si ritaglia la sequenza dei portali di accesso agli ambienti del ristorante, della biglietteria, delle sale d'attesa e di altre salette, è formulata "come una sorta di colossale tabellone indicatore"<ref>Belluzzi, Conforti 1986, p. 98</ref>, rivestita in lastre di travertino di [[Rapolano]] e commentata dalle scritte indicative in rame patinato.
 
=== Il barMolenbeek-Saint-ristoranteJean ===
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Il ristorante, articolato in un primo ambiente bar-caffè e nel retrostante salone, appare pavimentato in [[marmo]], rivestito da una zoccolatura in marmo Verde Alpi nel bar e da una pannellatura in legno nel salone. Nel bar si trovano le due grandi tempere di [[Ottone Rosai]] raffiguranti due paesaggi toscani e in una delle salette vennero collocati due pannelli di Romoli. La copertura è piana, ritagliata da ampi [[lucernario|lucernari]].
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Abdelhamid Abaaoud]]
| terrorista belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]<br/>[[Anderlecht]]
|-
| [[Augustin Bernaer]]
| cestista belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Eddy Terrace]]
| cestista belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Edgar Charles Polomé]]
| linguista e storico delle religioni belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Eugène Demolder]]
| scrittore belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Eugène Laermans]]
|
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Fernand Buyle]]
| calciatore belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Franky Vercauteren]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Henri Coosemans]]
| cestista belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Henri Hermans]]
| cestista belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Herman Teirlinck]]
| scrittore e drammaturgo belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Jean Wauters]]
| ciclista su strada belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Julia Cuypers]]
| attrice olandese
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Pierre Tetar van Elven]]
| pittore e incisore olandese
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Robert Van Kerckhoven]]
| calciatore belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|-
| [[Tatiana Silva]]
| modella belga
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
|}
 
Nel corso degli anni, l'originale bar ristorante ha visto l'avvicendarsi di differenti servizi di ristorazione. Dalla fine del 2014, l'intero ambiente ospita una grande libreria, cui si associa un servizio di caffetteria situato a lato dell'ingresso con affaccio sulla galleria di testa <ref>{{cita web|url=https://www.firenzepost.it/2014/12/09/firenze-inaugurata-la-nuova-libreria-feltrinelli-alla-stazione-di-santa-maria-novella/|titolo=Firenze: inaugurata la Nuova Libreria Feltrinelli alla stazione di Santa Maria Novella|data=9 dicembre 2014|accesso=3 settembre 2017}}</ref>.
 
== Regione di Bruxelles-Capitale ==
=== La biglietteria ===
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Tramite una grande vetrata con infisso metallico, il ristorante comunica con il salone della biglietteria, a sua volta affacciato sulla galleria di testa con tre portali marmorei, chiusi in alto da vetrate.
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Aert Mytens]]
| pittore fiammingo
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Albert Michant]]
| pallanuotista belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Andy Kawaya]]
| calciatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Chloé Graftiaux]]
| arrampicatrice e alpinista belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Din Sula]]
| calciatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Farhad Daftary]]
| islamista iraniano
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Ferdinand Bischoffsheim]]
| politico belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[François Schuiten]]
| fumettista e scenografo belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[India Knight]]
| giornalista e scrittrice britannica
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Jean-François Tielemans]]
| politico belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Jeremy Brock]]
| regista, attore e sceneggiatore britannico
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Joris Kayembe]]
| calciatore di Belgio
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Leo van Heil]]
| pittore fiammingo
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Michiel Sweerts]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Mohammed Aoulad]]
| calciatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Olivier Van Hoofstadt]]
| regista e sceneggiatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Patrick Hombergen]]
| tennista belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Tarec Saffiedine]]
| artista marziale misto belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Tracy Mpati Bibuangu]]
|
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Werner Pötschke]]
| militare tedesco
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Willem de Pannemaker]]
|
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|}
 
È stato giustamente notato come il successivo privilegiare come accessi le due uscite laterali su via Alamanni e su via Valfonda abbia portato ad un ''declassamento'' dell'atrio biglietti<ref>Belluzzi, Conforti 1986</ref>; pensato invece come ingresso principale e quindi primo impatto con l'interno della stazione, il salone biglietteria si configura come un grandioso ambiente articolato in tre navate da pilastri giganti rivestiti in marmo verde Alpi, pavimentato in [[serpentino]] perlaceo alpino e rivestito interamente in marmo giallo di [[Siena]], con i contorni delle aperture in marmo bianco apuano che riveste anche il soffitto dei due ricetti laterali, alti dieci metri.
 
== Saint-Gilles ==
La grandiosa vetrata in [[ferro]] e [[Termolux]] concentra la luce nella navata centrale, alta dodici metri, dando vita ad una orchestrazione coloristica giudicata a suo tempo "di spirito assolutamente non fiorentino, o per lo meno consono a quello del [[Cappella dei Principi|Cappellone Mediceo]]"<ref>(Pacini 1936)</ref>.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Armand Apol]]
| pittore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Charles Spaak]]
| sceneggiatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Félix Welkenhuysen]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Gustave Ballister]]
| schermidore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Irène Hamoir]]
| scrittrice belga, poetessa ed autrice di romanzi
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Jules Pappaert]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Marcel Broodthaers]]
| artista e poeta belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Paul Vandenberg]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Philibert Smellinckx]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|}
 
=== Arredi e dettagli ===
La ricchezza dei materiali si affianca alla raffinatezza del design degli arredi - quasi del tutto scomparsi - e dei particolari funzionali.
 
== Saint-Josse-ten-Noode ==
Ai binari alcune soluzioni di estrema modernità rappresentano uno dei primi esempi di ''[[disegno industriale|design]]'' applicato all'architettura come le panchine e i ripiani appoggia-bagagli che ''abbracciano'' i pilastri, fasciandoli nella parte inferiore da salvaurti di bronzo.
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Albéric Ruzette]]
| politico belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Élodie Ouédraogo]]
| atleta belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Émile Auguste Joseph De Wildeman]]
| botanico belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Gustave Cohen]]
| storico e patriota francese
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Léon Delacroix]]
| politico belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Léon Kochnitzky]]
| musicista e letterato belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Louis Van Lint]]
| pittore belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Maurice Kufferath]]
| giornalista e musicologo belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Nordin Jbari]]
| calciatore belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Olivier Deleuze]]
| politico belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Oscar Verbeeck]]
| calciatore belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|-
| [[Zakia Khattabi]]
| politica belga
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|}
 
Gli orologi elettrici, tra cui quello esterno a pianta triangolare, furono disegnati da [[Nello Baroni]]. Peculiari sono anche la grafica delle scritte in [[bronzo]] sulla parete di testa, la sequenza continua dei pannelli fotografici d'epoca - ancora in loco - con le vedute delle città d'Italia, gli sportelli in cristallo e bronzo delle biglietterie ecc.
 
== Schaerbeek ==
=== Fortuna critica dell'opera architettonica ===
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
[[File:Firenze FS Frecciarossa.JPG|thumb|Treno AV]]
!Article
La bibliografia e gli apporti critici sulla stazione di Firenze sono vastissimi e molteplici ed è veramente impossibile tentare una sintesi della fortuna - e, almeno inizialmente, sfortuna - critica dell'opera.
!description
!luogo di nascita
Al di là delle etichette stilistiche che all'opera sono state date e al di là del "filologismo attributivo" e delle citazioni formali che vi si potrebbero riconoscere, è importante sottolineare che il significato dell'edificio nel panorama specificamente cittadino, era "quello di una straordinaria fioritura che il deserto architettonico fiorentino non sembrava lasciar sperare; una fioritura inaspettata, che recuperava ritardi, riscattava ottusità provinciali e, soprattutto, permetteva all'architettura di lasciare, nel tempo, un'impronta visibile e significativa", in "stretto collegamento con il linguaggio della cultura europea del periodo"<ref name=autogenerato1 />.
|-
| [[Aleide di Schaerbeek|Alice di Schaerbeek]]
| religiosa e santa belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Camille Jenatzy]]
| ingegnere e pilota automobilistico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Céline Maclot]]
| cestista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Christophe Beghin]]
| cestista e allenatore di pallacanestro belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Emilio Ferrera]]
| calciatore spagnolo
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Georges Grün]]
| conduttore televisivo e ex calciatore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Georges Lemmen]]
| pittore e disegnatore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Henri Jaspar]]
| politico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Henri Meert]]
| calciatore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Jacques Brel]]
| cantautore, attore, regista teatrale e compositore belga di lingua francese
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Jean Raine]]
| poeta, pittore e scrittore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Jean Van Buggenhout]]
| dirigente sportivo e pistard belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Joseph-Léon Cardijn]]
| cardinale e arcivescovo cattolico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Louis Bernacchi]]
| fisico e astronomo australiano
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Marie Popelin]]
| avvocato, insegnante e attivista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Mourad Laachraoui]]
|
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Natacha Atlas]]
| cantante belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Nicolas Colsaerts]]
| golfista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Patrick Crombé]]
| artista e scultore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Paul Deschanel]]
| politico francese
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Paul Van Asbroeck]]
| tiratore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Paul-Henri Spaak]]
| politico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Peyo]]
| fumettista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Pierre Alechinsky]]
| pittore, scultore e incisore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Privat-Livemont]]
| pittore, decoratore e pubblicitario belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[René Blieck]]
|
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[René Demanck]]
| cestista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Roger Motz]]
| politico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Si Mohamed Ketbi]]
|
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Virginie Efira]]
| attrice e conduttrice televisiva belga
| [[Schaerbeek]]
|}
 
L'estrema cura del dettaglio, insieme al perfetto impianto distributivo, garantiscono alla stazione la "resistenza" non solo "all'invecchiamento funzionale" ma soprattutto "all'invecchiamento estetico" facendone una espressione artistica "raggiunta e stabile"<ref>Koenig 1968, p. 37</ref>.
 
=== LaUccle Palazzina Reale ===
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
[[File:Palazzina stazione SMN11.JPG|thumb|La Palazzina Reale]]
!Article
{{vedi anche|Palazzina Reale di Santa Maria Novella}}
!description
Nel [[1935]] fu inaugurato l'edificio a fianco della Stazione Centrale, destinato ad ospitare il re a la sua famiglia durante i brevi soggiorni a Firenze (la reggia di [[Palazzo Pitti]] era infatti ormai un museo). Opera tradizionalmente attribuita esclusivamente a [[Giovanni Michelucci]] (sebbene con qualche dubbio), ha la tipica linearità anni trenta, ed è composta da un corpo di fabbrica per lo più cubico, all'interno del quale la parte centrale è occupata da un grande ''salone reale'', che si sviluppa per tutta l'altezza dell'edificio
!luogo di nascita
|-
| [[Alexandra Vandernoot]]
| attrice cinematografica belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Alizée Poulicek]]
| modella belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Amaury Jadin]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Angèle (cantautrice)|Angèle]]
| cantante e pianista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Anouk Grinberg]]
| attrice francese
| [[Uccle]]
|-
| [[Armand Abel]]
| accademico e islamista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Arnaud Destatte]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Axel Merckx]]
| dirigente sportivo e ex ciclista su strada belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Bernard Clerfayt]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Danny Pieters]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[David Hubert]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Dedryck Boyata]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Eric Van Rompuy]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[François Damiens]]
| comico e attore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[François de Pauw]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Frédéric Fonteyne]]
| regista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Gauthier Boccard]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Jacques Boigelot]]
| regista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jacques Moeschal]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jacques Tits]]
| matematico francese
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean Bricmont]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean De Bie]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean-Marie Wampers]]
| ciclista su strada e dirigente sportivo belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean-Michel Folon]]
| illustratore, pittore e scultore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jenny Gal]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Jérôme Truyens]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Joachim Lafosse]]
| regista e sceneggiatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Joseph Musch]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jules Lavigne]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Kenny Dehaes]]
| ciclista su strada belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Kostja Mushidi]]
| cestista tedesco
| [[Uccle]]
|-
| [[Louis Van Hege]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Marc Deheneffe]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Mathilde d'Udekem d'Acoz]]
| duchessa di Brabante
| [[Uccle]]
|-
| [[Maxime De Zeeuw]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Olivier Speltens]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Pascale Van Roy]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Peter Van Rompuy]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Philippe Graton]]
| scrittore e fotografo belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Pierre Harmel]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Roger De Coster]]
| pilota motociclistico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Sarah Turine]]
| politica belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Vincent Kompany]]
| allenatore di calcio e calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Yannick Ferrera]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|}
 
=== La Centrale termica e la Cabina apparati ===
{{vedi anche|Centrale termica e Cabina apparati centrali}}
 
== Watermael-Boitsfort ==
L'edificio della Centrale termica e della Cabina apparati centrali della stazione di SMN fu progettato dall'ingegner [[Angiolo Mazzoni]], responsabile dell'Ufficio Tecnico delle Ferrovie, tra il [[1927]] e il [[1929]], come parte di un più ampio disegno che comprendeva l'edificio Poste e Telegrafi su via Alamanni, il Dopolavoro ferroviario, il fabbricato della Squadra Rialzo ed il cavalcavia sul [[viale Fratelli Rosselli]].
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Denis Ducarme]]
| politico belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|-
| [[Éric Struelens]]
| cestista e allenatore di pallacanestro belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|-
| [[Jacques Simonet]]
| politico belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|-
| [[Stéphane Demol]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|}
 
Considerata come "l'altro gioiello architettonico in grado di competere, sul piano della qualità, con il contemporaneo fabbricato viaggiatori"<ref>Cresti 1986, p. 273 e Cresti 1995, p. 262)</ref>, il grande pregio della Centrale risiede proprio nell'immediata caratterizzazione all'esterno delle funzioni tecnologiche che ne fanno una sorta di gigantesco pezzo di "[[Disegno industriale|industrial design]]"<ref>Angiolo Mazzoni, Catalogo della mostra 1984</ref>, "testimonianza inaccessibile (...) di un momento misterioso dell'architettura desunto dall'[[espressionismo]], dal primo [[futurismo]] e dal [[costruttivismo (arte)|costruttivismo]]"<ref>Forti 1978</ref>. L'edificio è infatti articolato con volumi che ricordano solidi geometrici e sottolineando la natura "tecnologica" del complesso.
 
== Woluwe-Saint-Lambert ==
=== La pensilina autobus ===
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
{{vedi anche|Terminal degli autobus di Santa Maria Novella}}
!Article
Voluta dall'Assessorato all'urbanistica del Comune di [[Firenze]] e progettata nel [[1987]] dall'architetto [[Cristiano Toraldo di Francia]], la pensilina, posta come diaframma tra la via Valfonda e il "lato arrivi" del Fabbricato Viaggiatori della Stazione, è stata realizzata nel [[1990]], in occasione dei [[Campionato mondiale di calcio 1990|Mondiali]]. L'opera ha suscitato vivaci critiche e accese polemiche per la scelta del linguaggio architettonico, giudicato discordante rispetto alle illustri architetture e per la collocazione urbana, che "altera non poco, impedendone anche la visione "<ref>Cresti 1995, p. 375</ref> lo spazio circostante la stazione stessa. La costruzione è stata abbattuta nell'agosto [[2010]].
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Dylan Borlée]]
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Ferdinand Jassogne]]
| schermidore belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Georges de Bourguignon]]
| schermidore belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Jacques Swaters]]
| pilota automobilistico belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Jonathan Borlée]]
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Kévin Borlée]]
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Olivia Borlée]]
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Robert Naeye]]
| ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Vincent Debaty]]
| rugbista a 15 belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|}
 
=== Piazzale binari ===
La stazione dispone di diciannove binari tutti [[Tronchino|tronchi]]; la numerazione parte da ovest e finisce a est. Nel corpo principale ci sono i binari dal 5 al 16; nell'ala ovest i binari 1A, 1, 2 e, leggermente più corti, i binari 3 e 4; all'estremità est sono stati attivati i nuovi binari 17 e 18.
 
== Woluwe-Saint-Pierre ==
==== Nuovi progetti ====
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Dopo le realizzazioni di box e ampliamenti per attrezzature commerciali e servizi vi è un progetto di riqualificazione elaborato dall'architetto [[Marco Tamino]] che prevede in primo luogo il ripristino e la valorizzazione degli spazi e delle finiture storiche mediante l'eliminazione di tutte le superfetazioni introdotte negli anni e il recupero e il riutilizzo di ambienti posti sotto il corpo della stazione per la creazione di nuovi spazi di servizio, cosicché gli esercizi commerciali già esistenti saranno integrati da un nuovo centro servizi rivolto a viaggiatori e cittadini. Sarà inoltre realizzato un nuovo nucleo scale, che collegherà la galleria centrale con il piano interrato, e verranno restaurati la galleria di testa, gli arredi di stazione e gli elementi costruttivi e decorativi.
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Anna d'Orléans (1938)|Anna d'Orléans]]
| principessa francese
| [[Woluwe-Saint-Pierre]]
|-
| [[Enrico d'Orléans (1933-2019)|Enrico d'Orléans]]
| politico e scrittore francese
| [[Woluwe-Saint-Pierre]]
|-
| [[Liam Bossin]]
| calciatore irlandese
| [[Woluwe-Saint-Pierre]]
|}
 
Sono stati individuati gli interventi che potranno garantire una migliore funzionalità nelle aree intorno alla stazione con la realizzazione di una serie di opere di [[Bonifica idraulica|bonifica]] e riorganizzazione (pensiline, spazi di servizio per la mobilità veicolare e per il trasporto pubblico, percorsi e sottopassi pedonali, spazi a verde).
 
== MovimentoMisc ==
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
La stazione è una delle più trafficate d'Italia sia per numero di passeggeri sia per numero di treni che effettuano servizio in questa stazione.
!Article
Sono circa 593 i treni, tra feriali e festivi, che effettuano servizio in questa stazione, mentre sono circa 59.000.000 i passeggeri annui.<ref>[http://www.grandistazioni.it/client_html/page.php?id=7 Grandistazioni.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080502023554/http://www.grandistazioni.it/client_html/page.php?id=7 |data=2 maggio 2008 }}</ref>
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Cléo de Mérode]]
| ballerina francese
| [[Parigi]]<br/>[[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Daniel Goens]]
|
| ''[[:d:Q2645721|Neder-Over-Heembeek]]''
|-
| [[Serge Reding]]
|
| [[Auderghem]]
|-
| [[Toots Thielemans]]
| armonicista belga
| [[Marolles (Bruxelles)|Marolles]]
|}
 
{{Wikidata list end}}
Il servizio viaggiatori è effettuato da [[Trenitalia]] per il trasporto regionale, mentre per quello nazionale è affiancata da [[Nuovo Trasporto Viaggiatori]].
 
== Servizi ==
La stazione dispone di:
* [[File:Aiga ticketpurchase inv.svg|24px|Biglietteria a sportello]] Biglietteria a sportello
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
* [[File:Aiga waitingroom inv.svg|24px|Sala d'attesa]] Sala d'attesa
* [[File:Aiga toilets inv.svg|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
* [[File:Aiga immigration inv.svg|24px|Posto di Polizia ferroviaria]] Posto di [[Polizia ferroviaria]]
* [[File:Aiga coffeeshop inv.svg|24px|Bar]] Bar
* [[File:Aiga restaurant inv.svg|24px|Ristoranti]] Ristoranti
* [[File:Italian traffic signs - icona informazioni inv.svg|24px|Ufficio informazioni turistiche]] Ufficio informazioni turistiche
* [[File:Aiga baggagelockers inverse.svg|24px|Deposito bagagli automatico]] Deposito bagagli automatico
 
== Interscambi ==
Adiacente alla stazione è il capolinea della [[Tranvia di Firenze|tranvia per Scandicci]], attivata nel [[2010]], che ha consentito di riportare il servizio tranviario nella zona dopo la chiusura della [[Rete tranviaria di Firenze (1879-1958)|rete tranviaria storica]].
 
Oltre ad essa sono presenti fermate e capolinea delle autolinee urbane, interurbane, extraurbane e internazionali.
 
== Omaggi ==
* Alla stazione è dedicata la canzone di [[Pupo (cantante)|Pupo]] ''[[Cosa farai/Firenze S. Maria Novella|Firenze S. Maria Novella]]'', contenuta nell'album ''[[Più di prima]]'' del [[1980]].
* Nella stazione e nel suo sottopassaggio furono girate alcune scene di ''[[Amici miei]]'' ([[1975]]). La più celebre di queste è quella degli schiaffi dati ai passeggeri affacciati ai finestrini di un treno in partenza.
* Nel film ''[[Il ciclone (film)|Il Ciclone]]'' ([[1996]]) di [[Leonardo Pieraccioni]] vi sono 2 scene girate nella galleria centrale della stazione, precisamente al binario 16.
* I binari 5 e 6 sono raffigurati nella copertina dell'album di esordio della band statunitense [[The Calling]], ''[[Camino Palmero]]'' ([[2001]]).
 
== Altre immagini ==
<gallery>
File:Florence's Metropolitan Railway service.jpg|<div align="center">Servizio Ferroviario Metropolitano (con fermate future e AV)</div>
File:Florence_Station_Apr_2008.jpg|Binario 16
Immagine:Panchina Firenze Santa Maria Novella.JPG|Panchina e poggia bagagli "legati" ad un pilastro
Immagine:Stazione smn orologio.JPG|L'orologio di Nello Baroni
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Adriano Betti Carboncini, ''Vecchi binari a Firenze'', in "I Treni" n. 139 (luglio-agosto 1993), pp.&nbsp;20–25.
* Giachetti C., ''La nuova stazione di Firenze'', "La Nazione", 4 luglio 1932
* [[Bruno Zevi|Zevi B.]], ''Venti anni fa'', "L'architettura Cronache e Storia" n. 2, luglio 1955
* Lugli L., Clemente F., ''Giovanni Michelucci. Il pensiero e le opere'' 1966
* [[Giovanni Klaus Koenig]], ''Architettura in Toscana 1931-1968'', Torino 1968
* Cresti C., ''Appunti storici e critici sull'architettura italiana dal 1900 ad oggi'', Firenze 1971
* Forti A., ''Angiolo Mazzoni, architetto tra fascismo e libertà'', Firenze 1978
* Palla M., ''Firenze nel regime fascista'', 1978
* Porciatti A. M., ''I cinquant'anni del progetto per la stazione di Firenze'', "A.T. Mensile di informazione degli architetti della Toscana", gennaio 1983
* Forti A., ''La stazione di Firenze'', in ''Angiolo Mazzoni (1894-1979). Architetto nell'Italia tra le due guerre'', Catalogo della mostra, Bologna 1984
* Zevi B., Benincasa C., ''Stazione di Santa Maria Novella'', in ''Venti monumenti italiani'', 1984
* Bandini F., ''La stazione di Santa Maria Novella (1935-1985). Italo Gamberini, e il Gruppo Toscano'', 1987
* Gobbi G., ''Itinerari di Firenze moderna'', Firenze 1987
* AA. VV., ''Santa Maria Novella 1990. Il restauro e le nuove architetture della stazione ferroviaria'', Firenze 1990
* Puma P., ''Fabbricato Viaggiatori della stazione di S. Maria Novella'', in AA. VV., ''Firenze. Guida d'architettura'', Torino 1992, pp.&nbsp;218 – 219
* Cardini D., ''Nodi di interscambio: parcheggio interrato in Piazza della stazione di S. Maria Novella'', in AA. VV., ''Firenze. Guida di architettura'', Torino 1992, p.&nbsp;271
* Cresti C., ''Un carteggio inedito per la storia del Gruppo Toscano'', "La Nuova Città", serie VI, n. 3, luglio - dicembre 1993, pp.&nbsp;96 – 107
* Cresti C., ''Firenze capitale mancata. Architettura e città dal piano Poggi a oggi'', Milano 1995
* Milva Giacomelli, ''I progetti di Mazzoni per la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella''; ''Bibliografia'', in ''Angiolo Mazzoni (1894-1979) Architetto Ingegnere del Ministero delle Comunicazioni'', Atti del Convegno di Studi a cura di M. Cozzi, E. Godoli, P. Pettenella, Firenze, Palazzina reale della stazione di Santa Maria Novella, 13-15 dicembre 2001, Skira, Ginevra-Milano 2003, pp.&nbsp;155–166, 389-407. ISBN 88-8491-465-5.
* Milva Giacomelli, ''“È tutta mia Via Alamanni fino al sottovia Umberto”. La parte di Mazzoni nella stazione di Firenze S.M.N.'', in “Storia dell'Urbanistica Toscana/X” (Roma), febbraio 2004, pp.&nbsp;103–116.
* ''Angiolo Mazzoni in Toscana'', catalogo della mostra a cura di Milva Giacomelli, E. Godoli, A. Pelosi, Grosseto, Sala delle Contrattazioni della Camera di Commercio, 5-15 luglio 2013; Roccastrada, Biblioteca Comunale ‘Gamberi', 1-9 agosto 2013; Massa, Castello Malaspina, 14-28 agosto 2013; Montecatini Terme, Terme Excelsior, 1-15 settembre 2013; La Spezia, Palazzo delle poste, 13 novembre 2013; Lucca, Ordine degli architetti di Lucca, 5-20 dicembre 2013; Prato, Palazzo delle Professioni, 29 gennaio 2013- 9 febbraio 2014, Siena, Università per Stranieri di Siena, 1-14 marzo 2014, Edifir, Firenze 2013.ISBN 978-88-7970-627-8.
{{bf}}
 
== Voci correlate ==
{{Colonne}}
* [[Trasporti a Firenze]]
* [[Stazioni ferroviarie di Firenze]]
* [[Palazzina Reale di Santa Maria Novella]]
* [[Deposito locomotive di Firenze Santa Maria Novella]]
* [[Lista dei luoghi dell'Olocausto in Italia]]
* [[Lista di stazioni ferroviarie italiane per flusso di passeggeri]]
* [[Firenze]]
{{Colonne spezza}}
* [[Gruppo Toscano]]
* [[Nello Baroni]]
* [[Pier Niccolò Berardi]]
* [[Italo Gamberini]]
* [[Sarre Guarnieri]]
* [[Leonardo Lusanna]]
* [[Giovanni Michelucci]]
{{Colonne fine}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.grandistazioni.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=84db47db3c09a110VgnVCM1000003f16f90aRCRD|titolo=Scheda della stazione nel sito Grandi Stazioni}}
* {{cita web|http://www.stazionidelmondo.it|Storia e immagini della stazione di Firenze Santa Maria Novella}}
* {{cita web|http://www.italianissima.net/testi/firesama.htm|Testo di ''Firenze Santa Maria Novella'' di Pupo}}
 
{{Navbox ferrovia
|Nome=Firenze Santa Maria Novella
|Linea = [[Ferrovia Firenze-Bologna (direttissima)|Firenze - Bologna (direttissima)]]
|PK= 0+000
|Direzione 1 = [[Bologna]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Firenze Rifredi|Firenze Rifredi]]
|Stazione successiva =
|Direzione 2 =
|altro={{Navbox ferrovia/altro
|Linea = [[Ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità)|Firenze - Bologna (alta velocità)]]
|PK= 0+000
|Direzione 1 = [[Bologna]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Firenze Rifredi|Firenze Rifredi]]
|Stazione successiva =
|Direzione 2=
}}
{{Navbox ferrovia/altro
|Linea = [[Ferrovia Maria Antonia|Firenze - Pistoia - Lucca]]
|PK= 0+000
|Direzione 1 = [[Lucca]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Firenze Rifredi|Firenze Rifredi]]
|Stazione successiva =
|Direzione 2 =
}}
{{Navbox ferrovia/altro
|Linea = [[Ferrovia Firenze-Roma|Firenze - Roma]]
|PK= 314+77
|Direzione 1 =
|Stazione precedente =
|Stazione successiva = [[Stazione di Firenze Campo di Marte|Firenze Campo di Marte]]
|Direzione 2= [[Roma]]
}}
{{Navbox ferrovia/altro
|Linea = [[Ferrovia Firenze-Roma (direttissima)|Firenze - Roma (AV)]]
|PK= 314+77
|Direzione 1 =
|Stazione precedente =
|Stazione successiva = [[Stazione di Firenze Campo di Marte|Firenze Campo di Marte]]
|Direzione 2= [[Roma]]
}}
{{Navbox ferrovia/altro
|Linea = [[Ferrovia Leopolda|Firenze - Pisa]]
|PK= 0+000
|Direzione 1 =
|Stazione precedente =
|Stazione successiva = [[Stazione di Firenze Rifredi|Firenze Rifredi]]
|Direzione 2 = [[Pisa]]
}}
{{Navbox ferrovia/altro
|Linea = [[Ferrovia Faentina|Faenza - Firenze]]
|PK= 0+000
|Direzione 1 =
|Stazione precedente =
|Stazione successiva = [[Stazione di Firenze San Marco Vecchio|Firenze San Marco Vecchio]]
|Direzione 2 = [[Faenza]]
}}
}}
{{Grandi Stazioni}}
{{Santa Maria Novella}}
{{Portale|architettura|Firenze|trasporti}}
 
[[Categoria:Stazioni ferroviarie di Firenze|Santa Maria Novella]]
[[Categoria:Architetture razionaliste di Firenze]]
[[Categoria:Architetture di Giovanni Michelucci]]
[[Categoria:Architetture fasciste di Firenze]]