Associazioni Calcio Riunite Messina e Utente:BohemianRhapsody/Nati nella Regione di Bruxelles-Capitale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Mihaly Balacics
 
ListeriaBot (discussione | contributi)
m Wikidata list updated
 
Riga 1:
{{Wikidata list
{{Squadra di calcio
|sparql = SELECT ?item WHERE { ?item wdt:P19 ?sub0 . ?sub0 (wdt:P131)* wd:Q240 }
<!-- Introduzione -->
|section=19
|nome squadra = ACR Messina SSD
|sort=label
|nomestemma = LogoACRMessina2017.png
|columns=label:Article,description,p19
|soprannomi = ''Biancoscudati'', ''Giallorossi'', ''Peloritani''
|thumb=128
<!-- Livrea delle divise -->
|min_section=2
<!-- Divisa casalinga -->
|links=local
| squadra1 =
|pattern_b1= _messina1718h
|body1=
|pattern_la1= _messina1516a2
|leftarm1=
|pattern_ra1= _messina1516a2
|rightarm1=
|pattern_sh1= _messina1516a2
|socks1=000000
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2= _messina1718h2
|body2=
|pattern_la2= _messina1718h2
|leftarm2=
|pattern_ra2= _messina1617a
|rightarm2=
|pattern_sh2=_messina1718a
|shorts2=
|socks2= F00000
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3 = _messina1718a
|body3 =F7FE2E
|pattern_la3 = _messina1718a
|leftarm3 =
|pattern_ra3 = _messina1718a
|rightarm3 =
|pattern_sh3 = _messina1718a
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 = F00000
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|600px Rosso con Croce Gialla.svg}} [[giallo]]-[[rosso]]
|simboli =
<!-- Dati societari -->
|inno =
|autore =
|città = [[Messina]]
|nazione ={{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[Serie D]]
|annofondazione = 1900
|rifondazione = 1947
|rifondazione2 = 1997
|rifondazione3 = 2009
|rifondazione4 = 2017
|proprietario = {{Bandiera|ITA}} Pietro Sciotto<br />(Detentore del 90%)<ref name="NuovoACRMessina">{{Cita web|url=http://www.messinasportiva.it/nasce-acr-messina-pietro-sciotto-90-al-fratello-matteo-10/?cbg_tz=-120|sito=www.messinasportiva.it|titolo=Nasce il nuovo ACR Messina, il 90% a Pietro Sciotto, il 10% al fratello Matteo|data=2 settembre 2017|accesso=2 settembre 2017|urlarchivio=https://archive.is/20160722235624/http://www.acrmessina.club/news/173792464390/comunicato-stampa-n-33-del-20-07-2016|dataarchivio=22 luglio 2016|urlmorto=no}}</ref><br />{{Bandiera|ITA}} Matteo Sciotto<br />(Detentore del 10%)<ref name="NuovoACRMessina"/>
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Pietro Sciotto<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2017/10/11/comunicato-n-7-dell11102017/|titolo=COMUNICATO N. 7 DELL’11/10/2017|sito=www.acrmessina2017.it|data=11 ottobre 2017|accesso=14 ottobre 2017}}</ref>
|allenatore = {{Bandiera|ITA}}[[ Giuseppe Raffaele ]]
|stadio = [[Stadio San Filippo|San Filippo - Franco Scoglio]]
|capienza = 38 722
|sito =www.acrmessina2017.it
|coppe Italia =
|coppe Ali della Vittoria =
|titoli nazionali = 1 [[Serie B|campionato di Serie B]]
|titoli internazionali =
|stagione attuale = Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica 2017-2018
|short1=
|scudetto=
}}
== Anderlecht ==
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Albéric O'Kelly de Galway]]
| scacchista belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Bryan Verboom]]
| calciatore belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Cédric Charlier]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Désiré Keteleer]]
| ciclista su strada belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Eleonora del Belgio|Eléonore del Belgio]]
| nobile e principessa belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Elisabetta del Belgio]]
| nobile e principessa belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Emanuele del Belgio]]
| nobile e principe belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Ferdinand Adams]]
| calciatore belga
| [[Anderlecht]]<br/>[[Berchem (Anversa)|Berchem]]
|-
| [[Gabriele del Belgio]]
| nobile e principe belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Guido di Anderlecht]]
| santo belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Jean Claessens]]
| calciatore belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[John M'Bumba]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[John-John Dohmen]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Julien Uyttendaele|Julien Uytendaele]]
| politico belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Philippe Thys]]
| ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Pierre van Basselaere]]
| cestista belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Régine]]
| cantante francese
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Tonia]]
| cantante belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[William Vance]]
| fumettista belga
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Xavier Mabille]]
|
| [[Anderlecht]]
|-
| [[Zidrou]]
| fumettista belga
| [[Anderlecht]]
|}
 
L''''Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica a r.l.'''<ref name="messinasportiva.it">{{cita web|url=http://www.messinasportiva.it/lacr-messina-svela-logo-ed-annuncia-la-conferenza-stampa-sullorganigramma/|sito=www.messinasportiva.it|titolo=L’ACR Messina svela il nuovo logo ed annuncia la conferenza stampa sull’organigramma|data=30 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017|urlarchivio=https://archive.is/20160722235624/http://www.acrmessina.club/news/173792464390/comunicato-stampa-n-33-del-20-07-2016|dataarchivio=22 luglio 2016|urlmorto=no}}</ref> (meglio nota come '''A.C.R. Messina''' o più semplicemente '''Messina'''), è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Messina]], in Sicilia.
 
== Berchem-Sainte-Agathe ==
La squadra è stata fondata il 1º dicembre [[1900]],<ref name="fondazione1"/><ref name="Manna"/> con il nome di ''Messina Football Club''. Nel [[1947]], l'Associazione Calcio Messina si fuse con l'U.S. Giostra, dando vita così all{{'}}''Associazione Calcio Riunite Messina''.<ref name="fondazione1"/> Il 17 luglio [[1997]] l'U.S. Peloro (unica squadra cittadina all'epoca) cambiò ancora una volta denominazione, e nacque il ''Football Club Messina Peloro''.<ref name="fondazione1"/> Dopo il fallimento di quest'ultima, il 23 marzo [[2009]] nacque l'''Associazione Calcio Rinascita Messina''<ref name="archiviostorico.gazzetta.it">{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/marzo/24/Messina_all_asta_preso_dall_ga_10_090324062.shtml|titolo=Il Messina all'asta|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=8 giugno 2011}}</ref> (Associazioni Calcio Riunite Messina dal 2014<ref>{{Cita web|url=http://www.messinaora.it/notizia/2013/12/19/calcio-lacr-messina-si-riappropria-della-storica-denominazione-associ-calcio-riunite-video/19794|titolo=L’ACR Messina si riappropria della storica denominazione "Associazioni Calcio Riunite Messina|editore=messinaora.it|accesso=1º settembre 2017}}</ref>), la quale non si è iscritta al campionato di [[Serie C 2017-2018]].<ref name="ReferenceA">{{Cita news|url=http://www.messinasportiva.it/proto-alza-bandiera-bianca-piango-per-il-messina-ma-non-ho-fallito-soltanto-io/|titolo=Proto alza bandiera bianca: "Piango per il Messina. Ma non ho fallito soltanto io"|editore=messinasportiva.it|accesso=1º settembre 2017}}</ref> Il 26 luglio [[2017]] viene creato l'attuale sodalizio<ref name="NuovoACRMessina" /><ref name="ReferenceB">{{Cita news|url=http://www.messinasportiva.it/la-commissione-valutazione-del-comune-accoglie-la-proposta-pietro-sciotto/?cbg_tz=-120|titolo=La commissione di valutazione accoglie la proposta di Sciotto|editore=messinasportiva.it|accesso=2 settembre 2017}}</ref>, che nei primi giorni di agosto viene ammesso in [[Serie D 2017-2018 (gironi G-H-I)|Serie D 2017-2018]].<ref name="ReferenceC">{{Cita news|url=http://www.messinasportiva.it/morgana-messina-ammesso-soprannumero-gironi-slittano-al-10-agosto/|titolo= Morgana: “Messina ammesso in soprannumero”. Ma i gironi slittano al 10 agosto|editore=messinasportiva.it|accesso=3 settembre 2017}}</ref> Disputa le partite interne presso lo [[Stadio San Filippo]].
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Alexis Saelemaekers]]
| calciatore belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Danielle Dewandeler]]
| cestista belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Jean-Claude Van Damme]]
| attore belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Jean-Marc Jaumin]]
| cestista e allenatore di pallacanestro belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Philémon De Meersman]]
| ciclista su strada belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Rudi Vervoort]]
| politico belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Sofian Benzouien]]
| calciatore marocchino
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Sven Gatz]]
| politico belga
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|-
| [[Xavier Chen]]
| ex calciatore taiwanese
| [[Berchem-Sainte-Agathe]]
|}
 
Il club è al 45º posto su 65 squadre nella [[tradizione sportiva in Italia|tradizione sportiva dei club che hanno giocato in Serie A]] e al 46º nella classifica perpetua. Nella sua complessiva storia centenaria il Messina ha disputato 5 campionati di [[Serie A]] e 32 di [[Serie B]]. Il miglior piazzamento in Serie A è il settimo posto raggiunto nella stagione [[Serie A 2004-2005]] non ottenendo la qualificazione in [[Coppa Intertoto UEFA|Coppa Intertoto]], per mancata licenza [[UEFA]]<ref name="it.eurosport.com">{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/l-uefa-boccia-il-messina_sto719420/story.shtml|editore=eurosport.com|titolo=Il Messina non ottiene la licenza UEFA}}</ref>. Il miglior piazzamento nelle coppe è rappresentato dagli ottavi di finale di [[Coppa Italia]]. Nella sua storia, il Messina ha vinto un campionato di [[Serie B]] nel [[Serie B 1962-1963|1962-1963]], uno di [[Serie C1]] nel [[Serie C1 1985-1986|1985-1986]], due di [[Serie C2]] nel [[serie C2 1982-1983|1982-1983]] e [[Serie C2 1999-2000|1999-2000]], uno di [[Lega Pro Seconda Divisione]] nel [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]] e tre di [[Serie D]], nel [[Serie D 1973-1974|1973-1974]], [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] e [[Serie D 2012-2013|2012-2013]].
 
== StoriaBruxelles ==
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
{{Vedi anche|Storia dell'Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica}}
!Article
[[File:Messina1910.jpeg|thumb|Il Messina F.C. nel 1910]]
!description
Il 1º dicembre [[1900]]: è il giorno in cui venne fondato il [[Messina Football Club (1900)|Messina Football Club]].<ref name="fondazione1">{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/storia.htm|titolo=Storia del Messina Calcio|editore=Messinacalcio.org|accesso=4 settembre 2017}}</ref><ref name="Manna"/><ref name="campionati1">{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/campionati1901.htm|titolo=Campionati dal 1901 al 1929|editore=Messinacalcio.org|accesso=4 settembre 2017}}</ref><ref name="campionati2">{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/campionati1929.htm|titolo=Campionati dal 1929 ad oggi|editore=Messinacalcio.org|accesso=4 settembre 2017}}</ref>.I soci fondatori furono inglesi, ma anche i messinesi [[Alfredo Marangolo]] e Giulio Arena Ainis. Al vertice dell'organigramma societario figurava il presidente, l'armatore inglese Walter F. Becker.<ref name="fondazione1"/><ref name="Manna">{{cita|Manna}}</ref>
!luogo di nascita
Il primo incontro del Messina Football Club fu disputato il 18 aprile [[1901]], contro l'"Anglo Panormitan Athletic and Football Club" (l'attuale [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]). L'incontro finì 3-2 per i palermitani.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati1"/> Nel luglio [[1901]] fu nominato presidente il neo console inglese di [[Messina]], Arthur Barret Lascelles, il quale pertanto succedette a Walter Becker.<ref name="fondazione1"/> Nel 1905 nacque la [[Whitaker Challenge Cup]], disputata contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]; nel [[1905]] i messinesi vinsero 3-2, nel [[1906]], ancora successo dei peloritani 2-1 e nel [[1908]], vinsero i palermitani 3-0.<ref name="campionati1"/><ref name="Brizzi">{{cita|Brizzi}}</ref> Il [[terremoto del 1908]] causò la morte di numerosi giocatori. Nel [[1910]] la squadra prese parte alla seconda edizione della [[Coppa Lipton]], perdendo però sia contro il Naples sia contro il Palermo.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati1"/><ref name="Brizzi"/>
|-
| [[Aaron Leya Iseka]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Abdelhakim Bouhna]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adam Frans van der Meulen]]
| pittore e disegnatore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adèle Kindt]]
| pittrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adnan Januzaj]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adolphe Bartels]]
| giornalista e scrittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adolphe Gesché]]
| presbitero e teologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adriaan van den Spieghel]]
| medico, chirurgo e botanico fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adriaen Frans Boudewijns]]
| pittore, incisore e disegnatore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Adriaen Boudewijns|Adriaen Frans II Boudewyns]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Adrian Carton de Wiart]]
| generale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alain de Changy]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Albert Auwercx]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Albert Durant]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Albert Michotte]]
| psicologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alberto I del Belgio]]
| re dei Belgi
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Alessandro d'Aremberg]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Alexander Hollanders]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Alexandre Bultos]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alexis Ponnet]]
| arbitro di calcio belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alfred Stevens]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alfred van der Smissen]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alfred von Windisch-Graetz]]
| militare austriaco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alice von Hildebrand]]
| filosofo e teologo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Alphonse Wauters]]
| storico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Amalia Luisa di Arenberg]]
| nobile tedesca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[André Cavens]]
| regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[André Fontainas]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[André Van Lysebeth]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Andréa Mbuyi-Mutombo]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Andrea Vesalio]]
| anatomista e medico fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Anequin de Egas]]
| architetto olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Annemie Neyts-Uyttebroeck]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Anselmo Francesco di Thurn und Taxis]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoine Brice]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoine Cardon]]
| pittore e incisore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Antoine Compagnon]]
| critico letterario, docente e scrittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoinette de Mérode]]
| principessa belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antonio de Ligne]]
| principe belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Antoon Sallaert]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Armand De Decker]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Arnor Angeli]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Astrid del Belgio]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[August Vermeylen]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Auguste Marie Raymond d'Arenberg]]
| generale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Augustin Coppens]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Axel Bäck]]
| sciatore alpino svedese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Axel Smeets]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Bahnou Diarra]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Baldovino del Belgio (1869-1891)|Baldovino del Belgio]]
| principe belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Baptiste Guillaume]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Benjamin Lambot]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Benjamin Mokulu]]
| calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo)
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Benoît Sokal]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Bernard de Dryver]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Bernard van Orley]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Bertrand Crasson]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Blanche (cantante)|Blanche]]
| cantante belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Brahim Abdeslam]]
| terrorista francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Brian Molko]]
| cantante e chitarrista inglese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Brice Ntambwe]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Bruno Godeau]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Camillo de Renesse]]
| imprenditore e scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Enrico di Lorena]]
| principe francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Eugenio d'Arenberg]]
| duca belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo I di Hohenzollern]]
| nobile
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo II Eugenio del Württemberg|Carlo II Eugenio di Württemberg]]
| nobile
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Teodoro del Belgio]]
| nobile
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Carlo Tommaso di Lorena]]
| generale austriaco
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Carlo VII di Baviera]]
| sovrano
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Carlos de Haes]]
| pittore spagnolo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Caroline Veyt]]
| attrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Chakib Akrouh]]
| terrorista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Chantal Akerman]]
| regista, sceneggiatrice e artista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Chantal Maillard]]
| scrittrice e filosofa belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles Bourseul]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles Buls]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles de Noyelle]]
| gesuita belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles de Spoelberch de Lovenjoul]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles de Tornaco]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles Joseph de Ligne]]
| militare, scrittore e commediografo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles Philippe de Croÿ]]
| militare e politico olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Charles Vilain XIIII|Charles Vilain XIV]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charles-Ferdinand Nothomb]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charlotte Bara]]
| ballerina tedesca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Charly Musonda (calciatore 1996)|Charly Musonda]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Christian Kautz]]
| pilota automobilistico svizzero
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Christine Ockrent]]
| giornalista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Christl Cranz]]
| sciatrice alpina, allenatrice di sci alpino e saggista tedesca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Christoffel Jacobsz van der Laemen]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]<br/>[[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Christophe Beaucarne]]
| direttore della fotografia belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Christophe Lepoint]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Claude Lévi-Strauss]]
| antropologo e etnologo francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Clément Doucet]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Clemente Augusto di Baviera]]
| arcivescovo cattolico tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Colijn de Coter]]
| pittore olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Daniel van Heil]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[David Joris]]
| teologo fiammingo
| [[Bruxelles]]<br/>[[Bruges]]
|-
| [[Désiré Ligon]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Diane von Fürstenberg]]
| stilista e imprenditrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Didier François]]
| musicista, compositore e scultore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Dupont detto Pointié]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Edgar P. Jacobs|Edgar Pierre Jacobs]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Edouard de Biefve]]
| pittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Édouard Joseph Alexander Agneessens]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Édouard Otlet]]
| imprenditore e politico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]<br/>[[Bruxelles]]
|-
| [[Éléonore de Bergh]]
| nobile belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Éliane de Meuse]]
| pittrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Émile Barbier]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Émile Laermans]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Émile Mpenza]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Émilie Heymans]]
| tuffatrice canadese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Emmanuel Van der Linden d'Hooghvorst]]
| politico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Engelberto Augusto d'Arenberg]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Enrichetta del Belgio]]
| principessa belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Enrico di Brederode]]
| nobile olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Erdem Şen]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Eric Everard|Éric Éverard]]
| imprenditore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ernest Alexandre Dominique d'Arenberg|Ernest Alexandre Dominique d’Arenberg]]
| generale belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Étienne Périer]]
| regista cinematografico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Eugénie D'Hannetaire]]
| attrice francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Eugenio Alessandro di Thurn und Taxis]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Eugenio I di Ligne]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fabiola De Clercq]]
| scrittrice italiana
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Fabrizio Rongione]]
| attore, sceneggiatore e produttore cinematografico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fanny Salazar Zampini]]
| insegnante, scrittrice e pittrice italiana
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Faris Haroun]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Felipe de Guevara]]
| umanista spagnolo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ferdinand-Joseph Derons]]
| pittore e disegnatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Ferdinando Guglielmo Eusebio di Schwarzenberg]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fernand Feyaerts]]
| pallanuotista e nuotatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Fernand Nisot]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Filippo Carlo d'Arenberg]]
| duca belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Filippo Francesco d'Arenberg]]
| duca belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Filips van Marnix]]
| scrittore e politico fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Florence Aubenas]]
| giornalista francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[FM-2030]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Francesco Saverio de Mérode]]
| arcivescovo cattolico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Francis de Croisset]]
| drammaturgo, librettista e scrittore francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François d'Aguilon]]
| matematico, fisico e architetto belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[François Duquesnoy]]
| scultore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[François Eisen]]
| incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François Houtart]]
| presbitero, teologo e sociologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[François Lecat]]
| pallavolista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François Mathy]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François Van Campenhout]]
| compositore, tenore e direttore d'orchestra belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-François Van Der Motte|François Vandermotte]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[François-Xavier de Feller]]
| gesuita, storico e teologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Frans Boudewijns]]
| pittore e disegnatore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Frans van Bossuit]]
| scultore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Franz André]]
| direttore d'orchestra e violinista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Frédéric Gounongbe|Frédéric Gounongbé]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Friederike von Alvensleben]]
| attrice teatrale, drammaturga e librettista tedesca
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Friedrich Hartogs]]
| matematico tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gabriël van der Hofstadt]]
| pittore olandese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gabriele van Dievoet]]
| pittore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[George Albert Boulenger]]
| zoologo e botanico britannico
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Georges Berger (pilota automobilistico)|Georges Berger]]
| pilota di Formula 1
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Georges-Louis de Berghes]]
| principe vescovo di Liegi
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gérard Corbiau]]
| regista e sceneggiatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gerard van Opstal]]
| scultore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gilbert Stork]]
| chimico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gilles-François de Gottignies]]
| matematico e astronomo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gilles-Lambert Godecharle]]
| scultore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gillis van Tilborgh]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giorgio Serafini]]
| sceneggiatore e regista italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giovanna di Brabante]]
| duchessa
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giovanni Genucchi]]
| scultore, pittore e intagliatore svizzero
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giovanni I di Brabante]]
| duca
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giovanni III di Brabante]]
| duchessa
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppe Ignazio Filippo d'Assia-Darmstadt]]
| arcivescovo cattolico tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppina Carlotta del Belgio]]
| Granduchessa consorte del Lussemburgo.
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppina del Belgio]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Giusto Utens]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Goffredo d'Aerschot|Gottfried von Aerschot]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gregory Mertens]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guglielmo Giacinto di Nassau-Siegen]]
| principe tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Guglielmo III dei Paesi Bassi]]
| monarca olandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guillaume Vogels]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Gustave Vaëz]]
| librettista, drammaturgo e traduttore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Guy Goethals]]
| arbitro di calcio belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guy Haarscher]]
| scrittore e docente belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Guy Peellaert]]
| fumettista, illustratore e fotografo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Hendrick de Clerck]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Hendrik II Reydams]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hendrik van der Borcht il Vecchio]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri Anspach]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri de Baillet-Latour]]
| dirigente sportivo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri Hollanders]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri La Fontaine]]
| politico e avvocato belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henri Simonet]]
| economista e politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henri Stoelen]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hendrik van der Noot|Henri van der Noot]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henri van Dievoet]]
| architetto belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henri Van Kerckhove]]
| ciclista su strada belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Henry Carton de Wiart]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henry de Groux]]
| artista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Henry Dillon, XIII visconte Dillon]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hippolyte Van den Bosch]]
| allenatore di calcio belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Hugues Le Paige]]
| giornalista e regista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Hyacinthe de La Pegna]]
| pittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Ibrahim Maaroufi]]
| calciatore marocchino
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ignace Brice]]
| pittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Ignatius van der Stock]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Isabella d'Asburgo]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Isabelle Durant]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Isabelle Stengers]]
| filosofa e chimica belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ismail Azzaoui]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ivan Yagan]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Ivo Van Damme]]
| atleta belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Iwan Gilkin]]
| poeta belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[J. H. Rosny aîné]]
| scrittore, saggista e filosofo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jacky Ickx]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jacob Franquart]]
| pittore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jacques d'Arthois]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jacques Davignon]]
| diplomatico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jacques Piccard]]
| esploratore e ingegnere svizzero
| [[Bruxelles]]
|-
| [[James Haven]]
| attore e produttore cinematografico statunitense
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan Baptist van Heil]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan Brueghel il Vecchio]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jan Meyssens]]
| pittore, incisore, disegnatore , mercante d'arte e editore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jan van Coninxloo il Vecchio|Jan van Coninxloo]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan van Marnix]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Baptiste van Helmont]]
| chimico, fisiologo e medico fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Brusselmans]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean C. Baudet]]
| filosofo e biologo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Capart]]
| egittologo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Clouet]]
| pittore e miniaturista francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Daret]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Daumery]]
| regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean de Locquenghien]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean de Selys Longchamps]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean de Wouters]]
| ingegnere e inventore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Fievez]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean François de Bette]]
| militare e diplomatico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Hoffman]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jan Jacobs|Jean Jacobs]]
| orafo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Jadot (arcivescovo)|Jean Jadot]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Jérôme Hamer]]
| cardinale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean Thiriart]]
| attivista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Van den Bosch]]
| ciclista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean Van Hamme]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Baptiste Accolay]]
| violinista e compositore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Baptiste de Champaigne]]
| pittore e decoratore francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Baptiste Dumonceau]]
| generale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Charles Jacobs]]
| medico e entomologo belga (1821–1907)
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-François Malherbe]]
| filosofo, scrittore e insegnante belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Joseph Fiocco]]
| compositore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Philippe Toussaint]]
| scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Philippe-Eugène de Mérode-Westerloo]]
| militare belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jean-Pierre Stroobants]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jeffrey Christiaens]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jenny Addams]]
| schermitrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jérémie Renier]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jérôme Duquesnoy il Giovane]]
| scultore e architetto fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joe Maca]]
| calciatore statunitense
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joeri Dequevy]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Johann Ludwig Josef von Cobenzl]]
| politico e diplomatico austriaco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Johannes von Goes]]
| cardinale e vescovo cattolico austriaco
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jonathan Heris]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Jonathan Zaccaï]]
| regista, attore e sceneggiatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[José Comblin]]
| presbitero, teologo e scrittore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[José Sevenants]]
| pianista e compositore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Giuseppe Clemente Dall'Abaco|Joseph Abaco]]
| musicista italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Joseph Decaisne]]
| naturalista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joseph J. Hunaerts]]
| astronomo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Joseph Plateau]]
| fisico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Joseph Poelaert]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jules Brunfaut]]
| architetto e ingegnere belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Jules d'Anethan]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Julien Berger]]
| rugbista a 15 belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Junior Malanda]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Karel Philips Spierincks]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Klaartje Liebens]]
| tennista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Konstantin d'Aspre]]
| militare austriaco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Laïoung]]
| Cantante e produttore discografico italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Lamoral Claudio Francesco di Thurn und Taxis]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laura Beyne]]
| modella belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laura Marx]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laurence Tieleman]]
| ex tennista italiano
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Laurence Van Malderen]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Laurent Naveau]]
| pilota motociclistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lauritz Falk]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Lazare Lévy]]
| pianista e compositore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Leonardo II de Tassis]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Léonie La Fontaine]]
| attivista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Léopold Flameng]]
| incisore, pittore e grafico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Leopoldo Filippo d'Arenberg]]
| politico spagnolo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Leopoldo II del Belgio]]
| re dei Belgi
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Leopoldo III del Belgio]]
| sovrano belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Liutgarda di Lussemburgo]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Liz Claiborne]]
| stilista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lodewijk de Vadder]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Loïc Schwartz]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Lost Frequencies]]
| disc jockey e produttore discografico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Louis de Ligne]]
| militare belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Louis van de Goor]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Louis-Georges Niels]]
| bobbista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lubna Azabal]]
| attrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lucas Achtschellinck]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Lucien Kroll]]
| architetto e saggista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Luigi Engelberto d'Arenberg]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Luigi Girolamo Vittorio Napoleone Bonaparte]]
| principe
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Luisa Maria del Belgio]]
| principessa belga (1858-1924)
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Manuel d'Orléans, conte di Charny]]
| generale francese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Marc Herlant]]
| biologo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Marc Otte]]
| diplomatico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Margherita d'Asburgo]]
| figlia di Massimiliano I d'Asburgo e di Maria di Borgogna
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Marguerite Yourcenar]]
| scrittrice francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maria d'Asburgo (1505-1558)|Maria d'Asburgo]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maria di Borgogna]]
| Duchessa di Borgogna e moglie di Massimiliano I d'Asburgo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maria Ernestina di Schwarzenberg]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Maria Vittoria d'Arenberg]]
| nobile belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie Camargo]]
| danzatrice francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie Janson]]
| politica belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie-Christine del Belgio]]
| principessa belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Marie-Esméralda del Belgio]]
| principessa e giornalista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Martin Lippens]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Martine van Hamel]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Matthijs Schoevaerdts]]
| pittore e disegnatore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Max de Vaucorbeil]]
| regista francese naturalizzato belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Maxime Weygand]]
| generale francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Micha van Hoecke]]
| coreografo, danzatore e regista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Michel Weber]]
| filosofo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Micheline Lannoy]]
| pattinatrice artistica su ghiaccio belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Michy Batshuayi]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Mulopo Kudimbana]]
| calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo)
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Muriel Sarkany]]
| arrampicatrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nadine Faustin-Parker]]
| ostacolista haitiana
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nafissatou Thiam]]
| multiplista e altista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Natacha Amal]]
| attrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nathalie Gassel]]
| scrittrice belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nathan Kabasele]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas Eekman]]
| pittore olandese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas Karcher]]
| arazziere fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas Meeùs]]
| rugbista a 15 belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Nicolas van Aelst]]
| editore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Octave Maus]]
| avvocato, scrittore e critico d'arte belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Odo van Maelcote|Odon Van Maelcote]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Olivier Gendebien]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Olivier Theyskens]]
| stilista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Olivier Willocx]]
| giurista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Omar El Kaddouri]]
| calciatore marocchino
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Onur Kaya|Onür Kaya]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Orel Mangala]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]]
| attore italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Patrick Bauchau]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Patrick Lowie]]
| scrittore, editore e regista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Patrick Ouchène]]
| cantante belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Paul Anspach]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Paul Bourgeois]]
| astronomo belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Paul Otlet]]
| bibliografo belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paul Splingaerd]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paul-Émile Janson]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Paolina d'Arenberg|Pauline von Arenberg]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pedro de Campaña]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Peeter Cornet]]
| compositore e organista fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Philippe d'Alegambe]]
| storico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Philippe de Champaigne]]
| pittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Houben]]
| nuotatore e pallanuotista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Lamberts]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Van Parijs]]
| filosofo, economista e giurista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philippe Wolfers]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Philogène Auguste Galilée Wytsman]]
| entomologo, ornitologo e editore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Picha]]
| regista e animatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Chenal]]
| regista e sceneggiatore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre François Verhulst]]
| matematico e statistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Hanon]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Laconte]]
| economista e giurista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Ryckmans]]
| scrittore, saggista e critico letterario belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Selderslagh]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Van Dormael]]
| musicista e compositore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pierre Van Maldere]]
| violinista e compositore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre-Joseph Triest]]
| sacerdote belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pierre-Paul Renders]]
| regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pieter Bout]]
| pittore, disegnatore e incisore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pieter Brueghel il Giovane]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Pieter Meert]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pieter van der Borcht]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pieter van der Plas]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Pietro Luci]]
| umanista, poeta e teologo fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Plastic Bertrand]]
| cantante belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Raoul Henkaert]]
| schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Raymond Callemin]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Reda Jaadi]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Remigius van Rheni]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[René Follet]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[René Kalisky]]
| drammaturgo e saggista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[René Lunden]]
| bobbista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Riccardo Materazzi]]
| atleta italiano
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Richard Van Genechten]]
| ciclista su strada belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Rival Capone]]
| rapper belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Robert Brouwer]]
| cestista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Robert De Longe]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Salah Abdeslam]]
| terrorista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Sami Chouchi]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Sandy Walsh]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Shay (rapper)]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Simon Gronowski]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Stefania del Belgio]]
| Principessa del Belgio e Arciduchessa d'Austria.
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Stella Maxwell]]
| supermodella neozelandese
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Steve Goodrich]]
| cestista statunitense
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Stijn Wuytens]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Stromae]]
| cantautore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Suzanne Danco]]
| soprano e mezzosoprano belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Suzanne Spaak]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Tanguy Cosyns]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Tassilo Fürstenberg]]
| principe e giornalista tedesco
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Teddy Pilette]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Theo Herckenrath|Théo Herckenrath]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Thierry Boutsen]]
| pilota automobilistico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Thierry Salmon]]
| regista teatrale belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Thomas Philip Wallrad d'Alsace-Boussut de Chimay]]
| cardinale e arcivescovo cattolico belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Tom Boon]]
|
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Toma Nikiforov]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Typh Barrow]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Urko Rafael Pardo]]
| calciatore cipriota
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Victor Boin]]
| pallanuotista, nuotatore e schermidore belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Victor de Laveleye]]
| politico belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Victor Honoré Janssens]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Victor Serge]]
| scrittore e rivoluzionario russo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Victor Sonnemans]]
| pallanuotista belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Vincent Grass]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Vincent Lachambre]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Vincent Lorant-Heilbronn]]
| regista, scenografo e pittore francese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Vladimir Nikolaevič Orlov]]
|
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Vrancke van der Stockt]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Willem Mahue]]
| pittore fiammingo
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yannick Renier]]
| attore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yanis Mbombo|Yannis Mbombo]]
| calciatore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yolande Moreau]]
| attrice e regista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Youri Mulder]]
| allenatore di calcio e ex calciatore olandese
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yumi Lambert]]
| supermodella belga
| [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
|-
| [[Yvan Delporte]]
| fumettista e editore belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yves Makabu-Makalambay]]
| calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo)
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yves Sente]]
| fumettista belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Yvonne George]]
| cantante e attrice belga
| [[Bruxelles]]
|-
| [[Zora Arkus-Duntov]]
| ingegnere belga
| [[Bruxelles]]
|}
 
Nel [[1910]], nacque la Ginnastica Garibaldi, che nel [[1913]] vinse la Coppa Agordad a [[Catania]] e la Coppa Restuccia a Messina.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati1"/> Dopo lo scoppio della [[Prima guerra mondiale]], le attività calcistiche a Messina si interruppero.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati1"/>
 
== Castello reale di Laeken ==
Nel [[1919]], venne fondata l'U.S. Messinese, che nel [[1920]] perse la finale della [[Coppa Federale Siciliana]] contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref name="campionati1"/> Nel [[1922]], venne fondato il ''Messina F.C.'', dalla fusione tra U.S. Messinese-Umberto I e il Messina S.C.<ref name="fondazione1"/> Nel [[Prima Divisione 1922-1923|1922-1923]] il Messina non arrivò alle finali interregionali della Prima Divisione.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati1"/> Nel [[Prima Divisione 1924-1925|1924-1925]] accede alla Prima Divisione dopo un doppio confronto contro l'U.S. Peloro.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati1"/>
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Clementina del Belgio]]
| Principessa del Belgio.
| [[Castello di Laeken|Castello reale di Laeken]]
|-
| [[Filippo del Belgio (1837-1905)|Filippo del Belgio]]
| Conte delle Fiandre.
| [[Castello di Laeken|Castello reale di Laeken]]
|}
 
Nel [[1924]], nacque l'U.S. Messina (dopo lo scioglimento del Messina F.C.). La squadra disputò la [[Prima Divisione 1924-1925]],<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati1"/> chiudendo al 1º posto nel campionato regionale ed al 4º posto nel girone B delle semifinali di Lega.<ref name="fondazione1"/> Nella stagione [[Prima Divisione 1925-1926|1925-1926]], retrocesse in [[Seconda Divisione 1926-1927]] ove rimase sino al [[Seconda Divisione 1927-1928|1928]].<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati1"/>
 
== Etterbeek ==
[[File:FC Messina 1928-29.jpg|thumb|right|L'A.C. Messina nel 1928-1929]]
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Nel [[1928]] nacque l'A.C. Messina, presidente fu Augusto Salvato. La squadra conquistò la [[Serie B]] al termine della [[Prima Divisione 1931-1932]].<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> La squadra mantenne la categoria per sei stagioni consecutive, dal [[Serie B 1932-1933|1932-1933]]<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> fino alla retrocessione del [[Serie B 1937-1938|1937-1938]].<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> Disputò poi due campionati in [[Serie C]],<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> ma con l'inizio della [[Seconda guerra mondiale]],<ref name="fondazione1"/> si ritirò dal campionato di [[Serie C 1940-1941]].<ref name="fondazione1"/>
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Amélie Nothomb]]
| scrittrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[André Franquin]]
| fumettista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Antoinette Spaak]]
| politica belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Charles Picqué]]
| politico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Charlotte Tison]]
| calciatrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Claude Laydu]]
| attore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Constantin Meunier]]
| pittore e scultore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Corneille Daems]]
| ciclista su strada belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[François Englert]]
| fisico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[François Weyergans]]
| scrittore e regista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Françoise Nyssen]]
|
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Frederic Volante]]
| fumettista italiano
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Georges Heylens]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Gustave Poppe]]
| cestista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Henri Paternóster]]
| schermidore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Hergé]]
| fumettista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Herman Van Rompuy]]
| politico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Hiraç Yagan]]
| calciatore armeno
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Jacqueline Harpman]]
| scrittrice e psicoanalista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Jean Massart]]
| biologo belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Jérôme d'Ambrosio]]
| pilota automobilistico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Lara Fabian]]
| cantautrice e compositrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Marouane Fellaini]]
| calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Misha Defonseca]]
| scrittrice belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Philippe Moureaux]]
| politico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Pierre Deligne]]
| matematico belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Quentin Serron]]
| cestista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Raymond Ausloos]]
| calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Robert Lelangue]]
| ciclista su strada e dirigente sportivo belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Romina Ciappina]]
| cestista belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Soufiane Bidaoui]]
| calciatore marocchino
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Steve Colpaert]]
| calciatore belga
| [[Etterbeek]]
|-
| [[Xavier Siméon]]
| pilota motociclistico belga
| [[Etterbeek]]
|}
 
Nel [[1941]] nacque l'U.S. Mario Passamonte (intitolata ad un ex giocatore del Messina morto in guerra).<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> La squadra prese parte alla [[Serie C 1942-1943]], chiudendo al 5º posto nel girone N.<ref name="fondazione1"/> Nel [[1945]] la Passamonte si fuse con la [[Unione Sportiva Arsenale (Messina)|S.S. Lega Arsenale]] (nata nel [[1944]]) e con l'[[Unione Sportiva Peloro (1919)|U.S. Peloro]], dando vita all'Associazione Sportiva Messina.<ref name="fondazione1"/>
 
== Evere ==
Nel [[1945]], nacque appunto l'A.S. Messina, che chiude al 6º posto nel girone F della Lega Centro-Sud della [[Serie C 1945-1946]].<ref name="fondazione1"/> Nel [[1946]] l'A.S. Messina si fuse con il [[Associazione Calcio Gazzi|Gazzi]], dando vita alla nuova Associazione Calcio Messina.<ref name="fondazione1"/>
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Vincent Vanasch]]
|
| [[Evere]]
|-
| [[Ziguy Badibanga]]
| calciatore belga
| [[Evere]]
|}
 
L' A.C. Messina, disputò la [[Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Sud)|Serie C 1946-1947]], terminando la stagione al 2º posto nel [[Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Sud)|girone C di Serie C]] e al 5º posto nel girone finale della Lega Sud.<ref name="campionati2"/> Fu l'ultima occasione in cui si parlò di Associazione Calcio Messina.
 
== Forest ==
[[File:Messina 1950.jpg|thumb|left|L'A.C.R. Messina nel 1953-1954]]
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Nel [[1947]] dalla fusione tra A.C. Messina e U.S. Giostra nacque la Associazioni Calcio Riunite Messina.<ref name="fondazione1"/><ref>{{Cita|S. Leonardi|p. 31}}</ref><ref name="V_117">{{cita|Deleonardis|p. 117}}</ref> Nel [[Serie C 1949-1950|1949-1950]] arrivò la promozione in [[Serie B 1950-1951|Serie B]],<ref name="campionati2"/> dopo uno spareggio con il [[Associazione Sportiva Cosenza Calcio|Cosenza]].<ref name="fondazione1"/> Mantenne la [[Serie B]] consecutivamente dalla [[Serie B 1950-1951|stagione 1950-1951]] alla [[Serie B 1962-1963|stagione 1962-1963]], al termine della quale centrò la prima storica promozione in [[Serie A]].<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/>
!Article
Tuttavia al termine del girone d'andata la squadra figurava all'ultimo posto in classifica. Ma dopo il mercato di novembre, la squadra venne rivoluzionata e nel girone di ritorno il Messina conquistò 20 punti e riuscì a salvarsi.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> La [[Serie A 1964-1965|seconda stagione in serie A]] culminò con la retrocessione,<ref name="fondazione1"/> frutto del penultimo posto in classifica.<ref name="campionati2"/> Da allora il Messina ebbe una parabola discendente, che vide la squadra retrocedere in [[Serie C]] dopo soli tre anni di cadetteria e dopo la [[Serie C 1972-1973]],<ref name="cita|Sforzi">{{cita|Sforzi}}</ref> retrocesse in [[Serie D 1973-1974|Serie D]].<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> La [[Serie D 1973-1974|prima esperienza in Serie D]]<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> del Messina terminò con la risalita in [[Serie C 1974-1975|Serie C]].<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> Tuttavia saranno solo tre i campionati di [[Serie C]] disputati dal Messina, prima di ripiombare ancora in Serie D.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/><ref name="cita|Sforzi"/> Nel [[Serie C2 1978-1979|1978-1979]] la società viene ammessa alla nuova [[Serie C2]]<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> ove restò sino alla [[Serie C2 1982-1983|stagione 1982-1983]], anno della promozione in [[Serie C1 1983-1984]], ove ottennero una tranquilla salvezza.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> Nel [[1984]], divenne presidente Salvatore Massimino. Il campionato di [[Serie C1 1984-1985]], si [[File:Messina 1986-1987.jpg|thumb|right|Il Messina nel 1986-1987]]
!description
concluse al 3º posto sotto la guida di [[Franco Scoglio]].<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> Nel [[Serie C1 1985-1986]], arrivò la promozione in [[Serie B 1986-1987]].<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> La squadra mantenne la [[Serie B]] sino alla stagione [[Serie B 1991-1992|1991-1992]],<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> poi il Messina partecipò al campionato di [[Serie C1 1992-1993]],<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> e dopo delle vicissitudini societarie e la mole di debiti accumulata, la società fallì nel [[1998]].<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/>
!luogo di nascita
|-
| [[Georges Meuris]]
| calciatore francese
| [[Forest (Belgio)|Forest]]
|-
| [[Paul Vanden Boeynants]]
| imprenditore e politico belga
| [[Forest (Belgio)|Forest]]
|-
| [[Raymond Goethals]]
| allenatore di calcio e calciatore belga
| [[Forest (Belgio)|Forest]]
|}
 
Dopo l'esclusione dell'A.C.R. Messina dai campionati professionistici, le redini del calcio messinese furono prese da due società, l'A.S. Messina (nel 1993) e l'U.S. Peloro (nel 1994).<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> Le due squadre presero parte al [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997]], che terminò con la retrocessione (e il successivo fallimento) dell'A.S. Messina e il 6º posto dell'U.S. Peloro.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/>
 
== Ixelles ==
Nel luglio del [[1997]], l'U.S. Peloro mutò la sua denominazione e nacque così il ''Football Club Messina Peloro''.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/><ref>{{cita|Martucci|p.322}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1997/ottobre/28/Messina_fusione_dopo_fusione_nata_ga_0_971028969.shtml|editore=gazzetta.it|titolo=Messina, fusione dopo fusione è nata la squadra dei record|accesso= 6 settembre 2017}}</ref> Il Messina sotto la presidenza di [[Emanuele Aliotta|Aliotta]] ottenne la promozione in [[Serie C2]] nel [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]],<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//1998/aprile/28/Messina_festa_una_promozione_figlia_ga_0_980428934.shtml|editore=gazzetta.it|titolo=Messina in festa: è una promozione figlia di un entusiasmo record|accesso= 3 settembre 2017}}</ref> la promozione in [[Serie C1]] nel campionato di [[Serie C2 1999-2000]]<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> e la promozione in Serie B nel campionato di [[Serie C2 2000-2001]]. Nel [[Serie B 2001-2002|successivo campionato di Serie B]] il Messina riesce a conquistare la salvezza solo all'ultima giornata.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/>
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Nell'estate del [[2002]] la proprietà passa all'imprenditore [[Pietro Franza]].<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2002/luglio/27/Franza_nuovo_presidente_del_Messina_ga_0_020727663.shtml|editore=gazzetta.it|titolo=Franza nuovo presidente del Messina|accesso= 6 settembre 2017}}</ref> Come nel campionato precedente, anche nella [[Serie B 2002-2003]] i siciliani colgono la salvezza nelle ultime giornate. Ma nella [[Serie B 2003-2004|stagione 2003-2004]], il Messina coglie un'inaspettata promozione in [[Serie A 2004-2005|Serie A]] sotto la guida di [[Bortolo Mutti]],<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2003/ottobre/11/Messina_sceglie_Mutti_per_risorgere_ga_0_0310114991.shtml|editore=gazzetta.it|titolo=Il Messina sceglie Mutti per risorgere «Usciremo dalla crisi, il progetto mi piace»|accesso= 6 settembre 2017}}</ref> dopo 39 anni.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2004/giugno/06/Messina_nel_mondo_dei_grandi_ga_10_0406069683.shtml|editore=gazzetta.it|titolo=Il Messina nel mondo dei grandi|accesso= 6 settembre 2017}}</ref>
!Article
[[File:Lino mutti.JPG|thumb|left|[[Bortolo Mutti]], dal 2003 al 2006 allenatore del Messina.]]
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Agnès Varda]]
| regista, sceneggiatrice e fotografa francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Aimé Haegeman]]
| cavaliere belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Antonio Iezzi]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Audrey Hepburn]]
| attrice britannica
| [[Ixelles]]
|-
| [[Auguste Perret]]
| architetto e imprenditore francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Bonifacio di Losanna]]
| vescovo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Bruno Archi]]
| diplomatico e politico italiano
| [[Ixelles]]
|-
| [[Camille Lemonnier]]
| scrittore, giornalista e poeta belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Cédric Mathy]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Debeur]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Dekeukeleire]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Delporte]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Charles Van den Borren]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Emile Vandervelde]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Félicien Courbet]]
| pallanuotista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Félix Goblet d'Alviella]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Fernand Gravey]]
| attore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[François Heywaert]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Frank Andriat]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Frank Ntilikina]]
| cestista francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Frédéric Swarts]]
| chimico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Greg (fumettista)]]
| fumettista e scrittore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Henri Meunier]]
| pittore belga (1873-1922)
| [[Ixelles]]
|-
| [[Ioann Iarochevitch]]
| cestista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jaco Van Dormael]]
| regista, sceneggiatore e drammaturgo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jacques Feyder]]
| regista, sceneggiatore e attore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jacques Teugels]]
| calciatore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[José van Dam]]
| basso-baritono belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jules de Burlet]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Jules Renkin]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Julien Meuris]]
| cestista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Julio Cortázar]]
| scrittore, poeta e critico letterario argentino
| [[Ixelles]]
|-
| [[Léon Frédéric]]
|
| [[Ixelles]]
|-
| [[Léon-Joseph Suenens]]
| cardinale belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Manu Lecomte]]
| cestista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Marc Danval]]
| Giornalista musicale belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Marc Dutroux]]
| serial killer belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Marc Moulin]]
| musicista e giornalista belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Maurane]]
| cantante e attrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Max Janlet]]
| schermidore belga
| [[Ixelles]]<br/>[[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Michel de Ghelderode]]
| drammaturgo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Mikael Yourassowsky]]
| calciatore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Natacha Régnier]]
| attrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Olivier Minne]]
| conduttore televisivo francese
| [[Ixelles]]
|-
| [[Paul Hymans]]
| politico belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Paul Saintenoy]]
| architetto, scrittore e storico dell'architettura belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Pauline Étienne]]
| attrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Pierre Rapsat]]
| cantautore belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Rachel Baes]]
| pittrice belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Robert Wierinckx]]
| Ciclista su strada belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Roger Aubert]]
| storico e teologo belga
| [[Ixelles]]
|-
| [[Ursula von der Leyen]]
| Presidente della Commissione Europea
| [[Ixelles]]
|}
 
Il Messina si presentò ai nastri di partenza della [[Serie A 2004-2005]] con una squadra composta da molti degli artefici della promozione, tra cui [[Alessandro Parisi|Parisi]], [[Arturo Di Napoli|Di Napoli]], [[Marco Storari|Storari]] e il capitano [[Salvatore Sullo|Sullo]].<ref name="V_6">{{cita|Cruccu|p. 6}}</ref> Il campionato si chiuse con un inaspettato 7º posto, con la squadra che sfiorò anche la qualificazione in [[Coppa Uefa]] e che avrebbe avuto la possibilità di disputare la [[Coppa Intertoto]], ma il club non ottenne la licenza per parteciparvi.<ref name="fondazione1"/><ref name="it.eurosport.com"/><ref name="campionati2"/>
Nell’estate 2005 la [[F.I.G.C.]] richiese però l’esclusione del Messina dalla [[Serie A]], a causa di irregolarità fiscali.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> Il Consiglio federale ratificò l'esclusione su indicazione della COVISOC.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/><ref name="TAR1">{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2005/agosto/02/Messina_appeso_Tar_ga_10_050802215.shtml|editore=gazzetta.it|titolo=Il Messina è appeso al TAR|accesso= 6 settembre 2017}}</ref> La decisione fu confermata anche dal TAR, ma la società pelorotana fu riammessa in serie A ai primi di agosto dal Consiglio di Stato.<ref>https://books.google.com/books/about/Giustizia_sportiva_e_arbitrato.html?hl=it&id=vLl7JUfYTlAC</ref>
 
== Jette ==
La [[Serie A 2005-2006|stagione 2005-2006]] non fu positiva. A seguito della sconfitta nel derby con la Reggina per 3-0, il campionato si concluse con la retrocessione, con il terzultimo posto in graduatoria, ma dopo lo scandalo di [[Calciopoli]], il Messina fu riammesso in cadetteria, in virtù della retrocessione d'ufficio della [[Juventus Football Club|Juventus]] all'ultimo posto e del miglior piazzamento nella zona rossa della classifica.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/>
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Hasan Özkan]]
| calciatore turco
| [[Jette]]
|-
| [[Hélène Rousseaux]]
| pallavolista belga
| [[Jette]]
|-
| [[Jason Denayer]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Joseph Van Ingelgem]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Merveille Goblet]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Nadjim Haroun]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Thomas Chatelle]]
| calciatore belga
| [[Jette]]
|-
| [[Tomas Rousseaux]]
| pallavolista belga
| [[Jette]]
|}
 
La squadra però, nella [[Serie A 2006-2007|stagione 2006-2007]], si classificò ultima retrocedendo.<ref name="fondazione1"/><ref name="campionati2"/> Nel [[Serie B 2007-2008|campionato di Serie B 2007-2008]] i peloritani si salvarono chiudendo al 14º posto, ma l'estate [[2008]] vide la situazione societaria divenire insostenibile per i debiti accumulati.<ref name="campionati2"/><ref>{{Cita news|autore=Orazio Raffa|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/07/Rischia_Messina_vendita_ga_10_080607011.shtml|titolo=Rischia il Messina in vendita|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=7|mese=giugno|anno=2008|accesso=8 giugno 2011}}</ref><ref name="cita|Giangrande|p. 460">{{cita|Giangrande|p. 460}}</ref>
 
== Laeken ==
[[File:Nello Di Costanzo.JPG|thumb|upright=0.8|[[Nello Di Costanzo]], allenatore del Messina nella stagione 2007-2008 e nella stagione 2014-2015.]]
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Albert Demuyser]]
| pittore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Alberto II del Belgio]]
| re del Belgio
| [[Laeken]]
|-
| [[Alexandre del Belgio]]
| principe belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Armand Swartenbroeks]]
| calciatore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Arnold Badjou]]
| calciatore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Baldovino del Belgio]]
| sovrano belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Carlotta del Belgio]]
|
| [[Laeken]]
|-
| [[Filippo del Belgio]]
| re belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Jacques Geus]]
| ciclista su strada belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Jean Aerts]]
| ciclista su strada e pistard belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Jean Plaskie]]
| calciatore belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Sœur Sourire|Jeanine Deckers]]
| religiosa e cantante belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Leopoldo, Duca di Brabante]]
| principe belga
| [[Laeken]]
|-
| [[Lorenzo del Belgio]]
| principe belga
| [[Laeken]]
|}
 
Il ''Football Club Messina Peloro'' fallì definitivamente il 27 novembre [[2008]] ma partecipò al campionato “[[Serie D 2008-2009]]” dopo la mancata iscrizione alla “[[Serie B 2008-2009]]”.<ref name="cita|Giangrande|p. 460"/><ref>{{Cita news|autore=Orazio Raffa|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/28/Troppi_debiti_dei_Franza_Messina_ga_10_081128038.shtml|titolo=Troppi debiti dei Franza Messina: c'è il fallimento|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=28|mese=novembre|anno=2008|accesso=8 giugno 2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Orazio Raffa|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/05/Messina_crisi_Nessuno_vuole_ga_10_080705034.shtml|titolo=Il Messina in crisi. Nessuno lo vuole|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=5|mese=luglio|anno=2008|accesso=8 giugno 2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Marco Iaria|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/settembre/02/Ritorna_Messina_Franza_Oggi_nasce_ga_10_080902048.shtml|titolo=Ritorna il Messina di Franza. Oggi nasce il nuovo girone I|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=2|mese=settembre|anno=2008|accesso=8 giugno 2011}}</ref>
 
== Molenbeek-Saint-Jean ==
Il 23 marzo [[2009]] la fallita "F.C. Messina Peloro", venne rilevata all'asta fallimentare dalla A.C.R. Messina S.r.l. di proprietà del romano Alfredo Di Lullo.<ref name="archiviostorico.gazzetta.it"/><ref name="V_117"/> Nasce pertanto l<nowiki>'</nowiki>''Associazione Calcio Rinascita Messina''.<ref name="cita|Giangrande|p. 460"/>
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Nel frattempo la squadra riesce a mantenere la categoria, grazie al 12º posto in [[Serie D 2008-2009 (gironi G-H-I)|Serie D 2008-2009]].<ref name="campionati2"/> Il piazzamento viene confermato anche nella stagione [[Serie D 2009-2010 (gironi G-H-I)|2009-2010]].<ref name="campionati2"/>
!Article
[[File:Di Napoli.JPG|thumb|left|[[Arturo Di Napoli]] con la maglia del Messina, ha militato dal 2003 al 2007 e dal 2009 al 2010.]]
!description
Nell'agosto [[2010]], il Messina passa in mano a Pietro Santarelli.<ref>{{Cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/il-messina-ha-un-nuovo-patron-a-piero-santarelli-1801|titolo=Il Messina ha un nuovo patron: è Piero Santarelli|data=27 agosto 2010|accesso=31 agosto 2017|editore=notiziariocalcio.com}}</ref> Egli non onorerà mai gli impegni societari assunti con la precedente proprietà, e pertanto nel novembre [[2010]], Marcella Chierichella e Arturo Di Mascio, cedono le quote societarie agli imprenditori Bruno Martorano e Vincenzo Principato, intanto il campionato di [[Serie D 2010-2011]], si conclude con una "tranquilla" salvezza.<ref name="campionati2"/><ref name="cita|Giangrande|p. 460"/><ref>{{Cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/il-messina-finalmente-ritorna-a-vivere-alla-storia-di-mascio-e-chierichella-4477|titolo=Il Messina finalmente ritorna a "vivere", alla storia Di Mascio e Chierichella|data=11 novembre 2010|accesso=31 agosto 2017|editore=notiziariocalcio.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/?action=read&idnotizia=6317|titolo=UFFICIALE: Il Messina è di Martorano|editore=notiziariocalcio.com|accesso=8 giugno 2011}}</ref>
!luogo di nascita
Il 14 agosto 2011 il gruppo Martorano trasferisce le quote della società a Raffaele Manfredi.<ref>{{Cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/acr-messina-manfredi-aabbiamo-progetti-per-un-milione-di-euroa-dalla-sala-stampa-14819|titolo=Acr Messina, Manfredi: «Abbiamo progetti per un milione di euro» Dalla sala stampa|editore=notiziariocalcio.com|accesso=1º settembre 2017}}</ref> Il Messina raggiunge il quarto posto del campionato di [[Serie D 2011-2012]], accedendo così ai play-off.<ref name="campionati2"/> Dopo aver superato per 3-1 in trasferta la Battipagliese in semifinale, perde la finale contro il Cosenza per 3-0 allo Stadio San Vito.<ref name="campionati2"/> Il 12 giugno 2012 la società annuncia di aver ceduto il 100% delle quote al gruppo industriale di [[Pietro Lo Monaco]].<ref>{{Cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/svolta-a-messina-la-famiglia-lo-monaco-acquista-il-67-delle-quote-26681|titolo=Svolta a Messina, la famiglia Lo Monaco acquista il 67% delle quote|editore=notiziariocalcio.com|accesso=1º settembre 2017}}</ref> Il campionato di [[Serie D 2012-2013]], sancisce la promozione in [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014]].<ref name="campionati2"/><ref>{{Cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/messina-una-promozione-raccontata-in-ordine-alfabetico-40633|titolo=Svolta a Messina, una promozione raccontata in ordine alfabetico|editore=notiziariocalcio.com|accesso=1º settembre 2017}}</ref>
[[File:Gianluca Grassadonia.jpg|thumb|upright=0.6|[[Gianluca Grassadonia]], allenatore del Messina dal 2013 al 2015]]
La [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|stagione 2013-2014]], dopo dei passi falsi iniziali, si conclude con la promozione al primo posto nella rinnovata [[Lega Pro 2014-2015]].<ref name="campionati2"/><ref>{{Cita web|url=http://www.messinasportiva.it/grassadonia-si-affida-suoi-fedelissimi-per-big-match-sorrento/|titolo=Il Messina celebra la C unica battendo anche il Sorrento|editore=messinasportiva.it|accesso=1º settembre 2017}}</ref>
Il 19 dicembre [[2013]], il patron Pietro Lo Monaco e i suoi collaboratori alla presenza del notaio Nunzio Arrigo, hanno posto la propria firma nell'atto che ridà alla società la denominazione ''Associazioni Calcio Riunite Messina 1947''.<ref>{{Cita web|url=http://www.messinaora.it/notizia/2013/12/19/calcio-lacr-messina-si-riappropria-della-storica-denominazione-associ-calcio-riunite-video/19794|titolo=L’ACR Messina si riappropria della storica denominazione "Associazioni Calcio Riunite Messina"|editore=messinaora.it|accesso=1º settembre 2017}}</ref>
Dopo una stagione fallimentare il Messina retrocede il 30 maggio [[2015]] dopo aver perso i play-out con la Reggina.<ref name="campionati2"/><ref>{{Cita web|url=http://www.messinasportiva.it/la-reggina-si-impone-anche-al-san-filippo-mesta-e-meritata-retrocessione-per-il-messina/|titolo=La Reggina si impone al San Filippo, mesta e meritata retrocessione per il Messina|accesso=1º settembre 2017}}</ref>
 
Il 7 agosto [[2015]] la società viene ceduta da Pietro Lo Monaco a un gruppo di imprenditori guidato da Natale Stracuzzi, che assume la carica di presidente.<ref>{{Cita web|url=http://www.messinasportiva.it/a-lo-monaco-173-000-e-in-assegni-a-stracuzzi-il-48-delle-quote-il-40-ad-oliveri/|titolo=A Lo Monaco 173.000 € in assegni. A Stracuzzi il 48% delle quote, il 40 ad Oliveri|editore=messinasportiva.it|accesso=1º settembre 2017}}</ref> Successivamente, è stato nominato come nuovo allenatore [[Arturo Di Napoli]].
Il 29 agosto [[2015]] il Messina viene riammesso in [[Lega Pro]] per sopperire ai vuoti creatisi a causa delle indagini sull'inchiesta ''Dirty Soccer''.<ref name="campionati2"/><ref>{{Cita web|url=http://www.messinasportiva.it/la-corte-ribalta-tutto-vigor-in-serie-d-il-messina-torna-in-lega-pro/|titolo=La corte ribalta tutto, Messina in Lega Pro|editore=messinasportiva.it|accesso=1º settembre 2017}}</ref>
La stagione [[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]] viene conclusa al 7º posto, garantendo la partecipazione alla [[Coppa Italia]].<ref name="campionati2"/>
Il 18 febbraio 2017, la proprietà composta da Stracuzzi, Oliveri, Micali e dalla società Antares cede l'intero pacchetto azionario a Franco Proto.<ref>{{Cita news|url=http://www.messinasportiva.it/il-messina-cambia-manico-alle-20-e-26-la-firma-di-proto-e-dei-quattro-soci-uscenti/|titolo=Il Messina cambia manico: alle 20 e 26 la firma di Proto e dei quattro soci uscenti|editore=messinasportiva.it|accesso=1º settembre 2017}}</ref>
Il Messina ottiene la salvezza matematica il 7 maggio [[2017]], grazie al pareggio maturato con la [[Vibonese]].<ref name="campionati2"/><ref>{{Cita web|url=http://www.tempostretto.it/news/calcio-lega-pro-reti-bianche-vibo-messina-salvo.html|editore=tempostretto.it|titolo=Reti bianche a Vibo, il Messina è salvo|accesso=7 settembre}}</ref>
Il 14 luglio successivo, a seguito della mancata presentazione della fideiussione relativa all'iscrizione al campionato di [[Serie C 2017-2018]], viene esclusa automaticamente dalla competizione.<ref name="ReferenceA"/>
 
Il 25 luglio [[2017]] l'amministrazione comunale ha affidato, dopo l'unica manifestazione d'interesse arrivata a [[Palazzo Zanca]], a Pietro Sciotto la composizione di una nuova società, per partecipare al campionato di [[Serie D 2017-2018]].<ref name="ReferenceB"/> Il 26 luglio 2017, presso lo studio del notaio Pierangela Pitrone, nasce la nuova società, l'''Associazione Calcio Rilancio Messina S.S.D. a r.l.'', i cui proprietari sono Pietro Sciotto (neo presidente) e il fratello Matteo.<ref name="NuovoACRMessina" /> Il 4 agosto 2017 il sodalizio peloritano viene ammesso in [[Serie D 2017-2018 (gironi G-H-I)|Serie D]].<ref name="ReferenceC"/>
 
== Cronistoria ==
 
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
| [[Abdelhamid Abaaoud]]
!style="text-align:center; background:#FF0000" |<span style="color:yellow">Cronistoria dell'Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica</span><ref>{{cita web|url=http://www.messinacalcio.org/campionati1901.htm|sito=messinacalcio.org|titolo=Cronistoria dal 1901 al 1929|data=2 settembre 2017|accesso=2 settembre 2017|urlarchivio=https://archive.is/20160722235624/http://www.acrmessina.club/news/173792464390/comunicato-stampa-n-33-del-20-07-2016|dataarchivio=22 luglio 2016|urlmorto=no}}{{cita web|url=http://www.messinacalcio.org/campionati1929.htm|sito=messinacalcio.org|titolo=Cronistoria dal 1929 al 2017|data=2 settembre 2017|accesso=2 settembre 2017|urlarchivio=https://archive.is/20160722235624/http://www.acrmessina.club/news/173792464390/comunicato-stampa-n-33-del-20-07-2016|dataarchivio=22 luglio 2016|urlmorto=no}}</ref>
| terrorista belga
|- style="font-size:93%"
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]<br/>[[Anderlecht]]
|width="100%"|
|-
{{Div col|2}}
| [[Augustin Bernaer]]
* 1º dicembre 1900 - Fondazione del '''[[Messina Football Club (1900)|Messina Football Club]]'''.
| cestista belga
* 1900-1903 - Attività in ambito regionale.
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* 1904 - Vince la [[Whitaker Challenge Cup|Coppa Whitaker]].
|-
* 1905 - Partecipa alla [[Whitaker Challenge Cup|Coppa Whitaker]].
| [[Eddy Terrace]]
* 1906 - Vince la [[Whitaker Challenge Cup|Coppa Whitaker]].
| cestista belga
* 1908 - Partecipa alla [[Whitaker Challenge Cup|Coppa Whitaker]].
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
----
|-
* 1910 - Il club partecipa al trofeo ''Cinquantennario Impresa dei mille'' e nel frattempo viene fondata la sezione calcio della ''Società Ginnastica Garibaldi'', la quale assorbe il sodalizio.
| [[Edgar Charles Polomé]]
* 1911 - Attività in ambito regionale.
| linguista e storico delle religioni belga
* 1912 - 3° nella [[Coppa Lipton]].
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* 1913 - Vince la Coppa Agordad.
|-
* 1914-1915 - Attività in ambito regionale.
| [[Eugène Demolder]]
* 1915-1919 - Attività sospesa per [[Prima guerra mondiale|cause belliche]].
| scrittore belga
* 10 novembre 1919 - Fondazione dell''''[[Unione Sportiva Messinese]]'''.
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
----
|-
* 1920 - 2° nella [[Coppa Federale Siciliana]].
| [[Eugène Laermans]]
* [[Prima Divisione 1921-1922#Lega Sud|1921-1922]] - 3° nella Sezione siciliana della Lega Sud di Prima Divisione.
|
* 28 novembre 1922 - Dalla fusione tra l'U.S. Messinese e la [[Società Sportiva Umberto I|S.S. Umberto I]] in precedenza, ed il [[Messina Sporting Club|Messina S.C.]], in seguito, viene fondato il nuovo '''[[Messina Football Club (1922)|Messina Football Club]]'''.
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* [[Messina Football Club 1922-1923|1922-1923]] - 1° nella Sezione siciliana della Lega Sud di [[Prima Divisione 1922-1923|Prima Divisione]]. Il campionato, verrà poi annullato per irregolarità negli accordi fra le società nella definizione del calendario ufficiale e la Lega Sud ne dispose la ripetizione dove in questa alla fine del campionato arriva 2º.
|-
* [[Messina Football Club 1923-1924|1923-1924]] - 2° nella Sezione siciliana della Lega Sud di [[Prima Divisione 1923-1924|Prima Divisione]].
| [[Fernand Buyle]]
* 1924 - Il Messina F.C. a fine stagione si scioglie e viene assorbito dall''''Unione Sportiva Messinese''', rinata nel 1923.
| calciatore belga
* [[Unione Sportiva Messinese 1924-1925|1924-1925]] - 1° nella Sezione siciliana della Lega Sud di [[Prima Divisione 1924-1925|Prima Divisione]]. 4ª nel girone B delle semifinali di Lega.
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* [[Unione Sportiva Messinese 1925-1926|1925-1926]] - 1° nella Sezione siciliana della Lega Sud di [[Prima Divisione 1925-1926|Prima Divisione]]. 5ª nel girone A delle semifinali di Lega. ''Retrocesso in Seconda Divisione''.
|-
* [[Seconda Divisione 1926-1927|1926-1927]] - 1° nel girone D Sud della Seconda Divisione. 3° nel girone delle finali Sud.
| [[Franky Vercauteren]]
* [[Seconda Divisione 1927-1928|1927-1928]] - 1° nel girone D Sud della Seconda Divisione. 4° nel girone delle finali Sud.
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
* 1928 - L'U.S. Messinese assume la denominazione '''[[Associazione Calcio Messina (1928-1940)|Associazione Calcio Messina]]''' e viene ammesso nel Campionato Meridionale.
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* [[Campionato Meridionale 1928-1929|1928-1929]] - 2° nel sottogirone D (Sicilia) del Campionato Meridionale. 4° nella fase finale (Campania-Sicilia). Ammesso alla nuova [[Prima Divisione]].
|-
* [[Prima Divisione 1929-1930|1929-1930]] - 2° nel girone D Sud della Prima Divisione.
| [[Henri Coosemans]]
----
| cestista belga
* [[Prima Divisione 1930-1931|1930-1931]] - 3° nel girone E Sud della Prima Divisione.
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* [[Prima Divisione 1931-1932|1931-1932]] - 2° nel girone F Sud della Prima Divisione. 1ª nel girone finale B. '''Promosso in Serie B'''.
|-
* [[Associazione Calcio Messina 1932-1933|1932-1933]] - 10° in [[Serie B 1932-1933|Serie B]].
| [[Henri Hermans]]
* [[Associazione Calcio Messina 1933-1934|1933-1934]] - 5° nel girone A della [[Serie B 1933-1934|Serie B]].
| cestista belga
* [[Associazione Calcio Messina 1934-1935|1934-1935]] - 8° nel girone A della [[Serie B 1934-1935|Serie B]].
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* [[Associazione Calcio Messina 1935-1936|1935-1936]] - 4° in [[Serie B 1935-1936|Serie B]].
|-
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia 1935-1936|Coppa Italia]].
| [[Herman Teirlinck]]
* [[Associazione Calcio Messina 1936-1937|1936-1937]] - 10° in [[Serie B 1936-1937|Serie B]].
| scrittore e drammaturgo belga
: Terzo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1936-1937|Coppa Italia]].
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* [[Associazione Calcio Messina 1937-1938|1937-1938]] - 17° in [[Serie B 1937-1938|Serie B]]. ''Retrocesso in Serie C''.
|-
: Terzo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1937-1938|Coppa Italia]].
| [[Jean Wauters]]
* [[Associazione Calcio Messina 1938-1939|1938-1939]] - 3° nel girone H della [[Serie C 1938-1939|Serie C]].
| ciclista su strada belga
: Qualificazioni di [[Coppa Italia 1938-1939|Coppa Italia]].
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* [[Associazione Calcio Messina 1939-1940|1939-1940]] - 7° nel girone H della [[Serie C 1939-1940|Serie C]].
|-
: Primo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1939-1940|Coppa Italia]].
| [[Julia Cuypers]]
----
| attrice olandese
* [[Serie C 1940-1941|1940-1941]] - A causa del fallimento per debiti, la squadra si ritira dopo due giornate dal girone H della Serie C.
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
: Primo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1940-1941|Coppa Italia]].
|-
* 7 aprile 1941 - La società viene rifondata col nome di '''Unione Sportiva Mario Passamonte''' ma non viene ammessa in Serie C dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|F.I.G.C.]]
| [[Pierre Tetar van Elven]]
* 1941-1942 - La società non partecipa ad alcun campionato e dopo un anno d'inattività si riscrive alla Serie C.
| pittore e incisore olandese
* [[Serie C 1942-1943|1942-1943]] - 5ª nel girone N della Serie C.
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* 1943-1945 - Attività sospesa per [[Seconda guerra mondiale|cause belliche]].
|-
* 1945 - Alla ripresa delle attività agonistiche, nasce l''''[[Associazione Sportiva Messina (1945-1946)|Associazione Sportiva Messina]]''' dalla fusione dell'[[Unione Sportiva Arsenale (Messina)|U.S. Arsenale]], dell'[[Unione Sportiva Peloro (1919)|U.S. Peloro]] e dell'U.S. Passamonte.
| [[Robert Van Kerckhoven]]
* [[Serie C 1945-1946 (Lega Nazionale Centro-Sud)|1945-1946]] - 6° nel girone F della Lega Naz. Centro-Sud di Serie C.
| calciatore belga
* 1946 - L'A.S. Messina si fonde con l'[[Associazione Calcio Gazzi|A.C. Gazzi]], dando vita alla nuova '''[[Associazione Calcio Messina (1946-1947)|Associazione Calcio Messina]]'''.
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* [[Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Sud)|1946-1947]] - 2° nel girone C della Lega Interreg. Sud di Serie C. 5° nel girone finale.
|-
* 1947 - L'A.C. Messina e l'U.S. Giostra si fondono dando vita all''''[[Associazioni Calcio Riunite Messina]]'''.
| [[Tatiana Silva]]
* [[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Sud)|1947-1948]] - 7° nel girone T della Lega Interreg. Sud di Serie C. Retrocesso e successivamente ripescato per il [[Caso Napoli]].
| modella belga
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1948-1949|1948-1949]] - 4° nel girone D della [[Serie C 1948-1949|Serie C]].
| [[Molenbeek-Saint-Jean]]
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1949-1950|1949-1950]] - 1° nel girone D della [[Serie C 1949-1950|Serie C]] dopo aver vinto lo spareggio contro il {{Calcio Cosenza|N}}. '''Promosso in Serie B'''.
----
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1950-1951|1950-1951]] - 15° in [[Serie B 1950-1951|Serie B]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1951-1952|1951-1952]] - 3° in [[Serie B 1951-1952|Serie B]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1952-1953|1952-1953]] - 4° in [[Serie B 1952-1953|Serie B]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1953-1954|1953-1954]] - 10° in [[Serie B 1953-1954|Serie B]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1954-1955|1954-1955]] - 7° in [[Serie B 1954-1955|Serie B]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1955-1956|1955-1956]] - 12° in [[Serie B 1955-1956|Serie B]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1956-1957|1956-1957]] - 14° in [[Serie B 1956-1957|Serie B]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1957-1958|1957-1958]] - 16° in [[Serie B 1957-1958|Serie B]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1958-1959|1958-1959]] - 10° in [[Serie B 1958-1959|Serie B]].
: Terzo turno di [[Coppa Italia 1958-1959|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1959-1960|1959-1960]] - 8° in [[Serie B 1959-1960|Serie B]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 1959-1960|Coppa Italia]].
----
 
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1960-1961|1960-1961]] - 6° in [[Serie B 1960-1961|Serie B]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia 1960-1961|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1961-1962|1961-1962]] - 7° in [[Serie B 1961-1962|Serie B]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 1961-1962|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963|1962-1963]] - 1° in [[Serie B 1962-1963|Serie B]]. '''Promosso in Serie A'''.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia 1962-1963|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1963-1964|1963-1964]] - 14° in [[Serie A 1963-1964|Serie A]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1963-1964|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1964-1965|1964-1965]] - 17° in [[Serie A 1964-1965|Serie A]]. ''Retrocesso in Serie B''.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1964-1965|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1965-1966|1965-1966]] - 7° in [[Serie B 1965-1966|Serie B]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1965-1966|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1966-1967|1966-1967]] - 11° in [[Serie B 1966-1967|Serie B]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 1966-1967|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1967-1968|1967-1968]] - 19° in [[Serie B 1967-1968|Serie B]]. ''Retrocesso in Serie C''.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1967-1968|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1968-1969|1968-1969]] - 8° nel girone C della [[Serie C 1968-1969|Serie C]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1969-1970|1969-1970]] - 7° nel girone C della [[Serie C 1969-1970|Serie C]].
----
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1970-1971|1970-1971]] - 7° nel girone C della [[Serie C 1970-1971|Serie C]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1971-1972|1971-1972]] - 8° nel girone C della [[Serie C 1971-1972|Serie C]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1972-1973|1972-1973]] - 18° nel girone C della [[Serie C 1972-1973|Serie C]]. ''Retrocesso in Serie D''.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1972-1973|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1973-1974|1973-1974]] - 1° nel girone I della [[Serie D 1973-1974|Serie D]]. '''Promosso in Serie C'''.
* [[Serie C 1974-1975|1974-1975]] - 6ª nel girone C della Serie C.
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1974-1975|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1975-1976|1975-1976]] - 5° nel girone C della [[Serie C 1975-1976|Serie C]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie C 1976-1977|1976-1977]] - 19° nel girone C della Serie C. ''Retrocesso in Serie D''.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1976-1977|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie D 1977-1978|1977-1978]] - 6° nel girone I della Serie D. '''Ripescato in Serie C2''' a completamento organici.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1977-1978|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie C2 1978-1979|1978-1979]] - 5° nel girone D della Serie C2.
* [[Serie C2 1979-1980|1979-1980]] - 13° nel girone D della Serie C2.
: Qualificazione ai sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
----
* [[Serie C2 1980-1981|1980-1981]] - 15° nel girone D della Serie C2.
: ? di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie C2 1981-1982|1981-1982]] - 5° nel girone D della Serie C2.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1982-1983|1982-1983]] - 1° nel girone D della [[Serie C2 1982-1983|Serie C2]]. '''Promossa in Serie C1'''.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1982-1983|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1983-1984|1983-1984]] - 10° nel girone B della [[Serie C1 1983-1984|Serie C1]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1983-1984|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1984-1985|1984-1985]] - 3° nel girone B della [[Serie C1 1984-1985|Serie C1]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1984-1985|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1985-1986|1985-1986]] - 1° nel girone B della [[Serie C1 1985-1986|Serie C1]]. '''Promossa in Serie B'''.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia 1985-1986|Coppa Italia]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1986-1987|1986-1987]] - 7° in [[Serie B 1986-1987|Serie B]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1986-1987|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1987-1988|1987-1988]] - 12° in [[Serie B 1987-1988|Serie B]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1987-1988|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1988-1989|1988-1989]] - 8° in [[Serie B 1988-1989|Serie B]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1988-1989|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1989-1990|1989-1990]] - 16° in [[Serie B 1989-1990|Serie B]]. Salvo dopo aver vinto lo spareggio contro il [[Calcio Monza|Monza]].
: Gironi di qualificazione di [[Coppa Italia 1989-1990|Coppa Italia]].
----
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1990-1991|1990-1991]] - 9° in [[Serie B 1990-1991|Serie B]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 1990-1991|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1991-1992|1991-1992]] - 19° in [[Serie B 1991-1992|Serie B]]. ''Retrocessa in Serie C1''.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1991-1992|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Riunite Messina 1992-1993|1992-1993]] - 12° nel girone B della [[Serie C1 1992-1993|Serie C1]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1992-1993|Coppa Italia]].
: Terzo turno di [[Coppa Italia Serie C 1992-1993|Coppa Italia Serie C]].
* 1993 - L'A.C.R. Messina viene esclusa dalla [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Professionisti Serie C]] per delibera della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|F.I.G.C.]] conseguente alla non iscrizione. Nel frattempo, viene fondata la nuova '''Associazione Sportiva Messina''', che viene ammessa al [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] - 3° nel girone I del C.N.D.
:: ? di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1993-1994|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]]
* 1994 - Nasce l''''Unione Sportiva Peloro''' dalla fusione di Villafranca e Tremestieri e viene ammessa in [[Eccellenza Sicilia]].
* 1994-1995
: [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|A.S. Messina]] - 3ª nel girone I del C.N.D.
:: ? di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1994-1995|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]]
: [[Eccellenza Sicilia 1994-1995|U.S. Peloro]] - 4ª nel girone B dell'Eccellenza Sicilia.
* 1995-1996
: [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|A.S. Messina]] - 2ª nel girone I del C.N.D.
:: Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1995-1996|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]]
: [[Eccellenza Sicilia 1995-1996|U.S. Peloro]] - 1ª nel girone B dell'Eccellenza Sicilia. '''Promossa nel C.N.D.''' dopo aver vinto lo spareggio contro il [[Football Club Vittoria|Vittoria]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-1997]]
: A.S. Messina - 20º nel girone I del C.N.D. ''Retrocesso in Eccellenza''.
:: ? di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1996-1997|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]]
: U.S. Peloro - 6º nel girone I del C.N.D.
:: ? di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1996-1997|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]]
* 1997 - L'U.S. Peloro assume la denominazione di '''Football Club Messina Peloro''' e diventa la prima squadra di Messina.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] - 1° nel girone I del C.N.D. '''Promossa in Serie C2'''.
:: Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1997-1998|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]]
: A.S. Messina - 7º nel girone B dell'[[Eccellenza Sicilia 1997-1998|Eccellenza Sicilia]].
* [[Football Club Messina Peloro 1998-1999|1998-1999]] - 2° nel girone C della [[Serie C2 1998-1999|Serie C2]]. Perde la finale dei play-off contro il [[Benevento Calcio|Benevento]].
:: Semifinalista di [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|Coppa Italia Serie C]].
: A.S. Messina - 16º nel girone B dell'[[Eccellenza Sicilia 1998-1999|Eccellenza Sicilia]]. ''Retrocesso in Promozione'' e successivamente sciolto.
* [[Football Club Messina Peloro 1999-2000|1999-2000]] - 1° nel girone C della [[Serie C2 1999-2000|Serie C2]]. '''Promossa in Serie C1'''.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|Coppa Italia Serie C]].
----
* [[Football Club Messina Peloro 2000-2001|2000-2001]] - 2° nel girone B della [[Serie C1 2000-2001|Serie C1]]. '''Promosso in Serie B''' dopo aver vinto la finale dei play-off contro il [[Calcio Catania|Catania]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Messina Peloro 2001-2002|2001-2002]] - 14° in [[Serie B 2001-2002|Serie B]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia 2001-2002|Coppa Italia]].
* [[Football Club Messina Peloro 2002-2003|2002-2003]] - 15° in [[Serie B 2002-2003|Serie B]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 2002-2003|Coppa Italia]].
* [[Football Club Messina Peloro 2003-2004|2003-2004]] - 3° in [[Serie B 2003-2004|Serie B]]. '''Promosso in Serie A'''.
: Fase a gironi di [[Coppa Italia 2003-2004|Coppa Italia]].
* [[Football Club Messina Peloro 2004-2005|2004-2005]] - 7° in [[Serie A 2004-2005|Serie A]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2004-2005|Coppa Italia]].
* [[Football Club Messina Peloro 2005-2006|2005-2006]] - 17° in [[Serie A 2005-2006|Serie A]] dopo la sentenza della [[Commissione di Appello Federale|C.A.F.]] su [[Calciopoli]].
* [[Football Club Messina Peloro 2006-2007|2006-2007]] - 20° in [[Serie A 2006-2007|Serie A]]. ''Retrocesso in Serie B''.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]].
* [[Football Club Messina Peloro 2007-2008|2007-2008]] - 14° in [[Serie B 2007-2008|Serie B]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]].
* 2008 - Il F.C. Messina Peloro viene escluso dalla [[Lega Calcio]] per delibera della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|F.I.G.C.]] conseguente alla non iscrizione e viene ammesso in Serie D.
* [[Serie D 2008-2009 (gironi G-H-I)|2008-2009]] - 12° nel girone I della Serie D. A stagione in corso, la nuova '''Associazione Calcio Rinascita Messina''' rileva in tribunale il titolo sportivo dell'F.C. Messina Peloro.
* [[Serie D 2009-2010 (gironi G-H-I)|2009-2010]] - 12° nel girone I della Serie D.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2009-2010|Coppa Italia Serie D]].
----
* [[Serie D 2010-2011 (gironi G-H-I)|2010-2011]] - 7° nel girone I della Serie D.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2010-2011|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2011-2012 (gironi G-H-I)|2011-2012]] - 4° nel girone I della Serie D. Perde la finale dei play-off contro il {{Calcio Cosenza|N}}.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2011-2012|Coppa Italia Serie D]].
* [[Associazione Calcio Rinascita Messina 2012-2013|2012-2013]] - 1° nel girone I della [[Serie D 2012-2013 (gironi G-H-I)|Serie D]]. '''Promosso in Lega Pro Seconda Divisione'''.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2012-2013|Coppa Italia Serie D]].
* [[Associazione Calcio Rinascita Messina 2013-2014|2013-2014]] - 1° nel girone B della [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|Lega Pro Seconda Divisione]]. '''Ammesso nella nuova [[Lega Pro]]'''.
: Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|Coppa Italia Lega Pro]].
: Finalista di [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]].
* 2014 - La società cambia denominazione in '''Associazioni Calcio Riunite Messina'''.
* [[Associazioni Calcio Riunite Messina 1947 2014-2015|2014-2015]] - 15° nel girone C della [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]]. Retrocesso dopo aver perso i play-out contro la {{Calcio Reggina|N}} e successivamente riammesso a seguito della sentenza della Corte d'Appello Federale sul caso "Dirty Soccer".
: Primo turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Associazioni Calcio Riunite Messina 1947 2015-2016|2015-2016]] - 7° nel girone C della [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]].
* [[Associazioni Calcio Riunite Messina 1947 2016-2017|2016-2017]] - 14° nel girone C della [[Lega Pro 2016-2017|Lega Pro]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|Coppa Italia Lega Pro]].
* 2017 - L'A.C.R. Messina viene escluso dalla [[Lega Pro]] per delibera della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|F.I.G.C.]] conseguente alla non iscrizione e viene ammesso in Serie D con la denominazione di '''Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica a r.l.'''
* [[Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica 2017-2018|2017-2018]] - 6° nel girone I della [[Serie D 2017-2018|Serie D]].
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|Coppa Italia Serie D]].
{{Div col end}}
|}
 
=== Evoluzione ===
{{Albero genealogico/inizio|style=font-size:90%}}
{{Albero genealogico |border=0|900 | | | | | | MFC | | | | | 900=[[1900]]| MFC='''[[Messina Football Club (1900)|Messina F.C.]]'''}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | | | | | |!| | | }}
{{Albero genealogico |border=0|906 | | | | | | |!| | | UMB | | | | PEL | 906=[[1906]] |UMB=[[Società Sportiva Umberto I|S.S. Umberto I]]|PEL=U.S. Peloro }}
{{Albero genealogico |border=0|910 | | | | | | GAR | | |!| | | | | |:| |910=[[1910]]| GAR='''Ginnastica Garibaldi'''}}
{{Albero genealogico |border=0|911 | | GIO | | |:| | | |!| AUD | | |:| | 911=[[1911]] |GIO=S.S. Aurora Giostra|AUD=Audace F.C.}}
{{Albero genealogico |border=0|915 | | |:| | | SCI | | |!| |!| | | |:| |915=[[1915]]| SCI=''scioglimento''}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |:| | | | | | | |!| |!| | | |:| |}}
{{Albero genealogico |border=0|919 | | |:| | | USM | | |!| |!| | | PEL |919=[[1919]]| PEL= [[Unione Sportiva Peloro (1919)|U.S. Peloro]] (2)|USM='''[[Unione Sportiva Messinese|U.S. Messinese]]'''}}
{{Albero genealogico |border=0|921 | | |:| | | |)|-|-|-|'| MSC | | |!| | 921=[[1921]] |MSC=[[Messina Sporting Club|Messina S.C.]]}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |:| | | |)|-|-|-|-|-|'| | | |!| | }}
{{Albero genealogico |border=0|922 | | |:| | | MFC | | | | | | | | |!| | | 922=[[1922]]| MFC='''[[Messina Football Club (1922)|Messina F.C.]]'''}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |:| | | |!| | | | | | | | | |!| | }}
{{Albero genealogico |border=0|923 | | |:| | | USM | | | | | | | | |!| | | 923=[[1923]]| USM='''[[Unione Sportiva Messinese|U.S. Messinese]]'''}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |:| | | |!| | | | | | | | | |!| | }}
{{Albero genealogico |border=0|928 | | GIO | | ACM | | | | GAZ | | |!| | | | 928=[[1928]]| GIO= U.S. Aquila Giostra| ACM='''[[Associazione Calcio Messina (1928-1940)|A.C. Messina]]'''|GAZ=U.S. Gazzi}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |:| | | |:| | | | | |:| | | |!| | }}
{{Albero genealogico |border=0|940 | | |:| | | SCI | | | | |:| | | |!| | | 940=[[1940]]| SCI=''scioglimento''}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |:| | | | | | | | | |:| | | |!| |}}
{{Albero genealogico |border=0|941 | | |:| | | | | | | | | |:| | | PAS | 941=[[1941]] |PAS='''[[Unione Sportiva Tenente Mario Passamonte|U.S. Ten. Mario Passamonte]]'''}}
{{Albero genealogico |border=0|944 | | |:| | | | | | | | | |:| | | |!| | | ARS | | PEL | 944=[[1944]] |ARS=[[Unione Sportiva Arsenale (Messina)|U.S. Arsenale]]|PEL=U.S. Peloro (3)}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |:| | | | | | | | | |:| | | |)|-|-|-|^|-|-|'|}}
{{Albero genealogico |border=0|945 | | AUR | | | | | | | | ACG | | ASM | 945=[[1945]] |ASM='''[[Associazione Sportiva Messina (1945-1946)|A.S. Messina]]'''|AUR=[[Unione Sportiva Giostra|U.S. Giostra]]|ACG=[[Associazione Calcio Gazzi|A.C. Gazzi]]}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |!| | | | | | | | | |)|-|-|-|'| |}}
{{Albero genealogico |border=0|946 | | |!| | | | | | | | | ACM | | | | 946=[[1946]] |ACM='''[[Associazione Calcio Messina (1946-1947)|A.C. Messina]]'''}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |`|-|-|-|-|-|-|-|-|-|(| | | | | |}}
{{Albero genealogico |border=0|947 | | | | | | | | | | | | ACR | | | | 947=[[1947]] |ACR='''[[Associazione Calcio Riunite Messina|A.C. Riunite Messina]]'''}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | | | | | | | | | | | |!| }}
{{Albero genealogico |border=0|993 | | ASM | | | | | | | | |!| | | | | 993=[[1993]] |ASM='''A.S. Messina'''}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |!| | | | | | | | | |!| }}
{{Albero genealogico |border=0|994 | | |!| | | USP | | | | |!|994=[[1994]]| USP='''U.S. Peloro''' (4)}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | |!| | | |!| | | | | |!| }}
{{Albero genealogico |border=0|997 | | |!| | | FCP | | | | |!|997=[[1997]]| FCP='''F.C. Messina Peloro'''}}
{{Albero genealogico |border=0|998 | | SCI | | |!| | | | | SCI | | | | 998=[[1998]] |SCI=''scioglimento''}}
{{Albero genealogico |border=0|009 | | | | | | ACR | | | | | |009=[[2009]]| ACR='''A.C. Rinascita Messina'''}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | | | | | |!| | | | | | | }}
{{Albero genealogico |border=0|014 | | | | | | ACR | | | | | |014=[[2014]]| ACR='''A.C. Riunite Messina 1947'''}}
{{Albero genealogico |border=0|| | | | | | | | |!| | | | | | | }}
{{Albero genealogico |border=0|016 | | | | | | NOI | | | | | | | | | | | |016=[[2017]]| NOI=''non iscritta''}}
{{Albero genealogico |border=0|017 | | RIM | | | | | | | | | | | | | |017=[[2017]] |RIM='''A.C. Rilancio Messina'''}}
 
{{Albero genealogico/fine}}
 
== ColoriRegione edi simboliBruxelles-Capitale ==
{| class="'wikitable floatright"sortable' style="text-align'width: center;"100%'
!Article
|+style="background-color:#FF0000; color:yellow"|{{simbolo|LogoACRMessina2017.png}} Evoluzione storica
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Aert Mytens]]
!Periodo
| pittore fiammingo
!Colori
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
!Denominazione
|-
| [[Albert Michant]]
| 1900-1910 ||{{simbolo|600px Bianco e Blu.svg}} || [[Messina Football Club (1900)|Messina F.C.]]
| pallanuotista belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Andy Kawaya]]
| 1910-1915 ||rowspan="4"|{{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} || Società Ginnastica Garibaldi Messina
| calciatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Chloé Graftiaux]]
| 1919-1922 || [[Unione Sportiva Messinese|U.S. Messinese]]
| arrampicatrice e alpinista belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Din Sula]]
| 1922-1924 || [[Messina Football Club (1922)|Messina F.C.]]
| calciatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Farhad Daftary]]
| 1924-1928 || [[Unione Sportiva Messinese|U.S. Messinese]]
| islamista iraniano
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Ferdinand Bischoffsheim]]
| 1928-1940 || {{simbolo|600px Bianco Giallo Rosso e Bianco.png}} || [[Associazione Calcio Messina (1928-1940)|A.C. Messina]]
| politico belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[François Schuiten]]
| 1941-1943 || {{simbolo|600px chequered White Black.svg}} || [[Unione Sportiva Tenente Mario Passamonte|U.S. Mario Passamonte]]
| fumettista e scenografo belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[India Knight]]
| 1945-1946 ||rowspan="2"|{{simbolo|600px Bianco Giallo Rosso e Bianco.png}} || [[Associazione Sportiva Messina (1945-1946)|A.S. Messina]]
| giornalista e scrittrice britannica
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Jean-François Tielemans]]
| 1946-1947 || [[Associazione Calcio Messina (1946-1947)|A.C. Messina]]
| politico belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Jeremy Brock]]
| 1947-1993 ||rowspan="6"|{{simbolo|600px Rosso con Croce Gialla.svg}} || [[Associazione Calcio Riunite Messina|A.C.R. Messina]]
| regista, attore e sceneggiatore britannico
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Joris Kayembe]]
| 1993-1997 || A.S. Messina
| calciatore di Belgio
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Leo van Heil]]
| 1997-2009 || F.C. Messina Peloro
| pittore fiammingo
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Michiel Sweerts]]
| 2009-2014 || A.C.R. Messina
| pittore e incisore fiammingo
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Mohammed Aoulad]]
| 2014-2017 || A.C.R. Messina 1947
| calciatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Olivier Van Hoofstadt]]
| 2017- || A.C.R. Messina S.S.D.
| regista e sceneggiatore belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Patrick Hombergen]]
| tennista belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Tarec Saffiedine]]
| artista marziale misto belga
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Tracy Mpati Bibuangu]]
|
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Werner Pötschke]]
| militare tedesco
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|-
| [[Willem de Pannemaker]]
|
| [[Regione di Bruxelles-Capitale]]
|}
 
=== Colori ===
I colori del Messina sono tradizionalmente il [[giallo]] ed il [[rosso]]; essi si rifanno allo [[Stemma di Messina|stemma della città]], rappresentato da una croce d'[[oro]] su campo rosso.<ref name="fondazione"/> Tra il [[1900]] e il [[1910]], i colori sociali della squadra messinese erano il bianco ed il blu.<ref name="Manna"/><ref name="fondazione"/> Mentre tra il [[1910]] e il [[1928]] e tra il [[1941]] e il [[1943]], i colori sociali erano il bianco ed il nero.<ref name="fondazione"/>
 
=== DiviseSaint-Gilles ===
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Nel corso degli anni le varie squadre messinesi hanno vestito divise di colori differenti. Il Messina Football Club vestiva infatti divise bianco-blu;<ref name="fondazione">{{cita web|url=http://www.messinacalcio.org/storia.htm|editore=messinacalcio.org|titolo=Storia del Messina Calcio|accesso=9 settembre 2017}}</ref> la Ginnastica Garibaldi utilizzava maglie di colore rosso;<ref name="fondazione"/> l'U.S. Messinese adottò invece maglie bianche a collo nero, con applicato lo [[Stemma di Messina|stemma della città]],<ref name="fondazione"/> anche il Messina F.C. fondato nel novembre [[1922]] indossava maglie bianco-nere.<ref name="fondazione"/> L' A.C. Messina nel [[1928]] adottò una maglia bianca con bordi giallorossi.<ref name="fondazione"/>
!Article
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Armand Apol]]
| pittore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Charles Spaak]]
| sceneggiatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Félix Welkenhuysen]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Gustave Ballister]]
| schermidore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Irène Hamoir]]
| scrittrice belga, poetessa ed autrice di romanzi
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Jules Pappaert]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Marcel Broodthaers]]
| artista e poeta belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Paul Vandenberg]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|-
| [[Philibert Smellinckx]]
| calciatore belga
| [[Saint-Gilles (Bruxelles)|Saint-Gilles]]
|}
 
L'A.C.R. Messina confermò la divisa: maglia bianca, e stemma di Messina (con i classici colori giallo e rosso) sul petto<ref name="fondazione"/> Nel corso degli anni verranno utilizzate divise analoghe, o che comunque manterranno sempre evidenti i colori sociali giallo e rosso ad esempio le divise interamente rosse listate di giallo indossate negli [[Anni 2000|anni duemila]].<ref name="MaglieMessina" >{{Cita web|url=http://www.messinaavita.com/maglie/index.html|titolo=Le divise del Messina dal 1950 ad oggi|editore=messinaavita.com|accesso=30 settembre 2017}}</ref>
 
== Saint-Josse-ten-Noode ==
==== Evoluzione delle divise ====
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
{{Divisa Calcio box
!Article
|align=left
!description
|leftarm=0000FF
!luogo di nascita
|pattern_la=
|-
|body=0000FF
| [[Albéric Ruzette]]
|pattern_b=
| politico belga
|rightarm=0000FF
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|pattern_ra=
|-
|shorts=
| [[Élodie Ouédraogo]]
|pattern_sh=
| atleta belga
|socks=
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|pattern_so=
|-
|title= 1900
| [[Émile Auguste Joseph De Wildeman]]
}}
| botanico belga
{{Divisa Calcio box
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|align=left
|-
|leftarm= 000000
| [[Gustave Cohen]]
|pattern_la=_whitelower
| storico e patriota francese
|body= 000000
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|pattern_b= _whitehalf
|-
|rightarm=
| [[Léon Delacroix]]
|pattern_ra= _blacklower
| politico belga
|shorts=
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|pattern_sh=
|-
|socks=
| [[Léon Kochnitzky]]
|pattern_so=
| musicista e letterato belga
|title= 1910
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
}}
|-
{{Divisa Calcio box
| [[Louis Van Lint]]
|align=left
| pittore belga
|leftarm= FF0000
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|pattern_la=
|-
|body= FF0000
| [[Maurice Kufferath]]
|pattern_b=
| giornalista e musicologo belga
|rightarm=FF0000
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|pattern_ra=
|-
|shorts= FF0000
| [[Nordin Jbari]]
|pattern_sh=
| calciatore belga
|socks= FF0000
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|pattern_so=
|-
|title= 1911-1915
| [[Olivier Deleuze]]
}}
| politico belga
{{Divisa Calcio box
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|align=left
|-
|leftarm=
| [[Oscar Verbeeck]]
|pattern_la=
| calciatore belga
|body=
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|pattern_b= _collarblack
|-
|rightarm=
| [[Zakia Khattabi]]
|pattern_ra=
| politica belga
|shorts=000000
| [[Saint-Josse-ten-Noode]]
|pattern_sh=
|}
|socks= 000000
|pattern_so=
|title= Inizio anni '20<br />Inizio anni '30
}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm=
|pattern_la= _black_stripes
|body=
|pattern_b= _blackstripes_thin4
|rightarm=
|pattern_ra= _black_stripes
|shorts=
|pattern_sh=
|socks=
|pattern_so=
|title= Fine anni '20
}}
{{-}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm= FF0000
|pattern_la=
|body=FF0000
|pattern_b= _yellowhorizontal
|rightarm=FF0000
|pattern_ra=
|shorts=FF0000
|pattern_sh=
|socks= FF0000
|pattern_so=_color_3_stripes_yellow
|title= Fine anni '30<br />2003-2006
}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm=
|pattern_la=
|body=
|pattern_b= _vneckblack
|rightarm=
|pattern_ra=
|shorts=
|pattern_sh=
|socks=
|pattern_so=
|title= Anni '40
}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm=
|pattern_la=_redyellow
|body=
|pattern_b= _redyellowhorizontal
|rightarm=
|pattern_ra=_redyellow
|shorts= 000000
|pattern_sh=
|socks= 000000
|pattern_so= _color_3_stripes_amber
|title= 1981-1983
}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm= FF0000
|pattern_la=_yellowborder
|body= FF0000
|pattern_b= _Roma1
|rightarm=FF0000
|pattern_ra= _yellowborder
|shorts= FF0000
|pattern_sh=
|socks= FF0000
|pattern_so=_color_3_stripes_yellow
|title= 1993-1996
}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm=
|pattern_la= _red_hoops
|body=
|pattern_b=_redyellowsides
|rightarm=
|pattern_ra=_red_hoops
|shorts= FF0000
|pattern_sh=
|socks= FF0000
|pattern_so=
|title= 1996-1997
}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm=
|pattern_la=
|body=
|pattern_b=_yellowredstripes
|rightarm=
|pattern_ra=
|shorts= 000000
|pattern_sh=
|socks= 000000
|pattern_so=
|title=2010-2011
}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm=
|pattern_la=_redyellow
|body=
|pattern_b= _vneckyellowred
|rightarm=
|pattern_ra=_redyellow
|shorts= 000000
|pattern_sh=
|socks= 000000
|pattern_so=
|title=1947-1980<br />1983-1993<br />1997-2014<br />
}}
{{-}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm=
|pattern_la=_messina1516h
|body=
|pattern_b= _messina1415h
|rightarm=
|pattern_ra=_messina1516h
|shorts= 000000
|pattern_sh= _messina1516h
|socks= 000000
|pattern_so=
|title= 2014-2015
}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm =
|pattern_la =_messina1516a2
|body =
|pattern_b =_messina1516a2
|rightarm =
|pattern_ra =_messina1516a2
|shorts = 000000
|pattern_sh =_messina1516a2
|socks = 000000
|pattern_so =
|title= 2015-2016
}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|pattern_la = _messina1516h
|leftarm =
|pattern_b = _messina1617h
|body =
|pattern_ra = _messina1516h
|rightarm =
|pattern_sh = _messina1516h
|shorts =
|pattern_so =
|socks = 000000
|title= 2016-2017
}}
{{Divisa Calcio box
|align=left
|leftarm =
|pattern_la =_messina1516a2
|body =
|pattern_b =_messina1718h
|rightarm =
|pattern_ra =_messina1516a2
|shorts = 000000
|pattern_sh =_messina1516a2
|socks = 000000
|pattern_so =
|title= 2017-2018
}}
{{-}}
 
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
[[File:Dettaglio curva Sud San Filippo Messina.JPG|thumb|left|Lo [[stemma di Messina]] sulle tribune dello [[stadio San Filippo-Franco Scoglio]].]]
Lo stemma crociato fu utilizzato sin dal [[1919]], quando al cavaliere [[Nazzareno Allegra|Allegra]], furono donate dodici maglie bianche dalla Difesa Marittima, alle quali vennero applicati colletto nero, e appunto lo [[Stemma di Messina|stemma crociato]] della [[Messina|città]].<ref name="fondazione"/>
Il logo nel corso degli anni ha mantenuto lo stemma crociato. Lo stemma societario attuale è rappresentato da uno scudo bianco bordato d'argento, con all'interno una versione semplificata appunto dello scudo crociato giallo-rosso, la denominazione sociale in argento e due bande orizzontali giallo - rosse.<br />Di seguito tutti i loghi del Messina<ref name="messinasportiva.it"/><ref>{{cita web|url=http://www.messinaavita.com/maglie/index.html|sito=messinaavita.com|titolo=Loghi ACR Messina|data=30 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017|dataarchivio=22 luglio 2016|urlmorto=no}}</ref>.
 
== Schaerbeek ==
<div align="center"><gallery>
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
Stemma ACR Messina.JPG|Logo utilizzato dal 1947 al 1993
!Article
Acrmessina stemma.svg|Logo utilizzato dal 2011 al 2013
!description
Logo-acrmessina.png|Logo utilizzato dal 2013 al 2017
!luogo di nascita
LogoACRMessina2017.png|Logo utilizzato dal 2018
|-
</gallery></div>
| [[Aleide di Schaerbeek|Alice di Schaerbeek]]
| religiosa e santa belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Camille Jenatzy]]
| ingegnere e pilota automobilistico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Céline Maclot]]
| cestista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Christophe Beghin]]
| cestista e allenatore di pallacanestro belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Emilio Ferrera]]
| calciatore spagnolo
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Georges Grün]]
| conduttore televisivo e ex calciatore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Georges Lemmen]]
| pittore e disegnatore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Henri Jaspar]]
| politico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Henri Meert]]
| calciatore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Jacques Brel]]
| cantautore, attore, regista teatrale e compositore belga di lingua francese
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Jean Raine]]
| poeta, pittore e scrittore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Jean Van Buggenhout]]
| dirigente sportivo e pistard belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Joseph-Léon Cardijn]]
| cardinale e arcivescovo cattolico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Louis Bernacchi]]
| fisico e astronomo australiano
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Marie Popelin]]
| avvocato, insegnante e attivista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Mourad Laachraoui]]
|
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Natacha Atlas]]
| cantante belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Nicolas Colsaerts]]
| golfista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Patrick Crombé]]
| artista e scultore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Paul Deschanel]]
| politico francese
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Paul Van Asbroeck]]
| tiratore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Paul-Henri Spaak]]
| politico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Peyo]]
| fumettista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Pierre Alechinsky]]
| pittore, scultore e incisore belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Privat-Livemont]]
| pittore, decoratore e pubblicitario belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[René Blieck]]
|
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[René Demanck]]
| cestista belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Roger Motz]]
| politico belga
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Si Mohamed Ketbi]]
|
| [[Schaerbeek]]
|-
| [[Virginie Efira]]
| attrice e conduttrice televisiva belga
| [[Schaerbeek]]
|}
 
==== Inno ====
Il Messina negli anni recenti (dal 2015 sino ai primi mesi del 2017), ha avuto come inno ufficiale ''Cuore Giallorosso'' di Josuè Previti.<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamessina.com/me/2015/09/cuore-giallorosso-il-nuovo-inno-del-messina-clicca-per-sentirlo/#|titolo=Cuore giallorosso, il nuovo inno del Messina|editore=pianetamessina.com|accesso=10 settembre 2017}}</ref> Altri inni sono stati ''Messina punto E basta'', interpretato da [[Corrado Lojacono]]<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/Corrado-Lojacono-Messina-Punto-E-Basta/release/9243549|titolo=Messina Punto E Basta|editore=discogs.com|accesso=10 settembre 2017}}</ref> (utilizzato negli anni 60' e 70', e ripreso negli anni duemiladieci), ''Vola'', cantato da Salvatore Trimarchi<ref>{{cita web|url=http://www.strettoweb.com/2014/10/morto-salvatore-trimarchi-scrisse-canto-per-suo-messina-lasciando-grande-eredita-musicale/207069/|titolo=E’ morto Salvatore Trimarchi: scrisse e cantò per il suo Messina, lasciando una grande eredità musicale|editore=strettoweb.com|accesso=10 settembre 2017}}</ref> e ''Sugnu Missinisi'', cantato da Tony Canto ed utilizzato dal [[2013]] sino al [[2015]].<ref>{{cita web|url=http://www.messinaora.it/notizia/2013/02/06/tony-canto-presenta-sugnu-missinisi-il-nuovo-inno-del-messina/9739|titolo=TONY CANTO PRESENTA “SUGNU MISSINISI”, IL NUOVO INNO DEL MESSINA|editore=messinaora.it|accesso=10 settembre 2017}}</ref>
 
== StruttureUccle ==
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
=== Stadi ===
!Article
{{vedi anche|Stadio Giovanni Celeste|Stadio San Filippo-Franco Scoglio}}
!description
[[File:Un gremito San Filippo.jpg|thumb|upright=1.3|left|Lo [[stadio San Filippo-Franco Scoglio]] gremito.]]
!luogo di nascita
[[File:Curva sud.jpg|thumb|right|Lo curva sud dello [[stadio Giovanni Celeste]] gremita.]]
|-
| [[Alexandra Vandernoot]]
| attrice cinematografica belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Alizée Poulicek]]
| modella belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Amaury Jadin]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Angèle (cantautrice)|Angèle]]
| cantante e pianista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Anouk Grinberg]]
| attrice francese
| [[Uccle]]
|-
| [[Armand Abel]]
| accademico e islamista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Arnaud Destatte]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Axel Merckx]]
| dirigente sportivo e ex ciclista su strada belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Bernard Clerfayt]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Danny Pieters]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[David Hubert]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Dedryck Boyata]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Eric Van Rompuy]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[François Damiens]]
| comico e attore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[François de Pauw]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Frédéric Fonteyne]]
| regista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Gauthier Boccard]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Jacques Boigelot]]
| regista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jacques Moeschal]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jacques Tits]]
| matematico francese
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean Bricmont]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean De Bie]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean-Marie Wampers]]
| ciclista su strada e dirigente sportivo belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jean-Michel Folon]]
| illustratore, pittore e scultore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jenny Gal]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Jérôme Truyens]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Joachim Lafosse]]
| regista e sceneggiatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Joseph Musch]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Jules Lavigne]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Kenny Dehaes]]
| ciclista su strada belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Kostja Mushidi]]
| cestista tedesco
| [[Uccle]]
|-
| [[Louis Van Hege]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Marc Deheneffe]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Mathilde d'Udekem d'Acoz]]
| duchessa di Brabante
| [[Uccle]]
|-
| [[Maxime De Zeeuw]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Olivier Speltens]]
|
| [[Uccle]]
|-
| [[Pascale Van Roy]]
| cestista belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Peter Van Rompuy]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Philippe Graton]]
| scrittore e fotografo belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Pierre Harmel]]
| politico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Roger De Coster]]
| pilota motociclistico belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Sarah Turine]]
| politica belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Vincent Kompany]]
| allenatore di calcio e calciatore belga
| [[Uccle]]
|-
| [[Yannick Ferrera]]
| calciatore belga
| [[Uccle]]
|}
 
Il Messina gioca le partite interne allo [[stadio San Filippo-Franco Scoglio]], che ha una capienza di 38.722 spettatori,<ref>{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/s_filippo.htm|titolo=Stadio San Filippo - Franco Scoglio|editore=Messinacalcio.org|accesso=13 agosto 2017}}</ref>. Il "San Filippo", inaugurato nell'estate [[2004]], sostituì lo [[stadio Giovanni Celeste]], impianto storico della città, utilizzato dal Messina già negli [[Anni 1930|anni trenta]].
 
== Watermael-Boitsfort ==
Fino alla metà degli [[Anni 1910|anni dieci]] la squadra disputava le partite interne nello spiazzo di San Raineri. Il primo incontro disputato sul terreno di San Raineri fu giocato il 2 maggio [[1901]] tra Messina F.C. e Royal Yacht Catania, e terminò 1-1.<ref name="leonardi13">{{Cita|S. Leonardi|p. 13}}.</ref>
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
 
!Article
Tra il [[1920]] ed il [[1922]] giocò invece al campo di "Piano Moselle".<ref name="leonardi18">{{Cita|S. Leonardi|p. 18}}.</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/statistiche_01-29/index.htm|titolo=Statistiche dal 1901 al 1929|editore=messinacalcio.org|accesso=9 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070819210906/http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/statistiche_01-29/index.htm|dataarchivio=19 agosto 2007}}</ref> L'impianto venne costruito grazie agli sforzi del presidente Giovanni Vento e del suo vice Augusto Salvato (già portiere della Ginnastica Garibaldi).<ref name="leonardi18" /> La gara d'esordio fu giocata nel gennaio 1920, e vide di fronte l'U.S. Messinese e l'Ausonia [[Reggio Calabria]]; l'incontro terminò 6-0 per i siciliani.<ref name="leonardi18" />
!description
!luogo di nascita
|-
| [[Denis Ducarme]]
| politico belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|-
| [[Éric Struelens]]
| cestista e allenatore di pallacanestro belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|-
| [[Jacques Simonet]]
| politico belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|-
| [[Stéphane Demol]]
| allenatore di calcio e ex calciatore belga
| [[Watermael-Boitsfort]]
|}
 
A partire dalla stagione 1922-1923 venne utilizzato l'impianto di gioco "Enzo Geraci" presso la Cittadella, dove la squadra rimase fino al [[1932]].<ref>{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/statistiche_01-29/index.htm|titolo=Statistiche dal 1929 al 1940|editore=messinacalcio.org|accesso=9 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070819210906/http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/statistiche_01-29/index.htm|dataarchivio=19 agosto 2007}}</ref> Nel settembre [[1932]] venne inaugurato lo [[Stadio Giovanni Celeste|Stadio Gazzi]] di via Oreto,<ref name="leonardi27">{{Cita|S. Leonardi|p. 27}}.</ref> che nel [[1948]] verrà intitolato a Giovanni Celeste. L'inaugurazione del "Gazzi" avvenne nel [[1932]], con un incontro amichevole tra Messina e [[Calcio Catania|Catania]], conclusosi 1-1.<ref name="leonardi27" /> Il "Gazzi" venne poi ufficialmente intitolato a Giovanni Celeste il 19 luglio [[1948]].<ref>{{Cita|S. Leonardi|p. 33}}.</ref>
 
=== Centro di allenamento ===
La società peloritana non disponendo di un centro di allenamento di proprietà, disputa le sedute di allenamento o allo [[Stadio Giovanni Celeste]]<ref>{{cita web|url=http://www.goalsicilia.it/news/10116/Messina-la-squadra-non-si-allena-comunicato-dei-calciatori-indirizzato-alla-societ-/|titolo=Messina, la squadra non si allena: comunicato dei calciatori indirizzato alla società|editore=goalsicilia.it|accesso=10 settembre 2017}}</ref> o allo [[Stadio San Filippo-Franco Scoglio]].<ref name="stadio">{{cita web|url=http://www.messinasportiva.it/messina-si-aggregato-portiere-brugnoni-lavoro-differenziato-tricamo/?cbg_tz=-120|titolo=Messina, si è aggregato il portiere Brugnoni. Lavoro differenziato per Tricamo|editore=messinasportiva.it|accesso=10 settembre 2017}}</ref> Dal [[2017]], la squadra peloritana svolge le sedute di allenamento anche al campo comunale di [[Giammoro]].<ref name="stadio"/>
 
== Società ==
L'attuale società è di proprietà di Pietro e Matteo Sciotto, e ha sede sulla Strada Statale 114, km 6, 98125 Messina. Il nome ufficiale del sodalizio peloritano è '''Associazione Calcio Rilancio Messina''', fondato il 26 luglio [[2017]].<ref name="NuovoACRMessina" />
 
=== Organigramma societario ===
Di seguito l'organigramma tratto dal sito web ufficiale della società.<ref name="acrmessina2017.it">{{cita web|url=http://www.acrmessina2017.it/organigramma/organigramma-societario/|sito=www.acrmessina2017.it|titolo=Organigramma societario|data=3 settembre 2017|accesso=3 settembre 2017|urlarchivio=https://archive.is/20160722235624/http://www.acrmessina.club/news/173792464390/comunicato-stampa-n-33-del-20-07-2016|dataarchivio=22 luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:500px; valign:top; border:0; padding:0; margin-left:1em; margin-bottom:0; text-align:left;">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=LogoACRMessina2017.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} Pietro Sciotto - Presidente
* {{Bandiera|ITA}} Matteo Sciotto - Vicepresidente
* {{Bandiera|ITA}} Niki Patti - Responsabile relazioni esterne, istituzionali e tifoseria
* {{Bandiera|ITA}} Giovanni Giliberto - Direttore area amministrativa e segreteria generale
* {{Bandiera|ITA}} Aldo Violato - Responsabile rapporti scuole
* {{Bandiera|ITA}} Gino Sciotto - Area legale
* {{Bandiera|ITA}} ''carica vacante''- Direttore sportivo
* {{Bandiera|ITA}} Pietro Russo - Team Manager
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Rao - Segreterio sportivo
* {{Bandiera|ITA}} Orazio Raffa - Consulente comunicazione
* {{Bandiera|ITA}} ICT Globus SRL - Area marketing & IT
* {{Bandiera|ITA}} Domenico Colosi - Ufficio stampa
* {{Bandiera|ITA}} Concetto Caruso - Ufficio stampa
* {{Bandiera|ITA}} Pippo Genovese - Tesoriere
* {{Bandiera|ITA}} Roberto Buttò - Responsabile settore giovanile
* {{Bandiera|ITA}} Pasquale Squadrito - Dirigente servizi generali
* {{Bandiera|ITA}} Giovanni Camuglia - Addetto servizi generali
* {{Bandiera|ITA}} Alfio Felis - Area scouting
* {{Bandiera|ITA}} Andrea Consolo - Addetto all'arbitro
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Saya - Fotografo
* {{Bandiera|ITA}} Roberto Travia - Videomaker
* {{Bandiera|ITA}} Grafiche Pino - Stampa materiale tecnico e pubblicità
 
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Sponsor ===
Elenco degli sponsor del Messina.<ref>{{cita web|url=http://www.messinaavita.com/maglie/index.html|titolo=Maglie e Sponsor|editore=messinaavita.com|accesso=3 settembre 2017}}</ref>
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=LogoACRMessina2017.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* 1982-1986 [[Ennedue|NR]]
* 1986-1988 [[Adidas]]
* 1988-1992 [[ABM (azienda)|ABM]]
* 1992-1996 [[Asics]]
* 1996-1997 Hummel
* 1997-2000 Kelme
* 2000-2003 [[Asics]]
* 2003-2012 [[Legea]]
* 2012- [[Givova]]
}}
</div>
 
== Woluwe-Saint-Lambert ==
<div style="float:left; font-size:100%; width:450px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=LogoACRMessina2017.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
!Article
* 1982-1983 Eurass
!description
* 1984-1986 Italvest
!luogo di nascita
* 1986-1987 Porte Imic
* 1987-1988 Bella Macina
* 1988-1991 Porte Imic
* 1991-1993 Messina Porta della Sicilia
* 1995-1996 Vecchio Amaro del Capo
* 1997-1998 Caffè Barbera
* 1998-2000 Sirauto
* 2000-2003 Jonax
* 2003-2005 Caffè Miscela D'oro <small>(Coppa Italia: Confcommercio)</small>
* 2005-2006 Caffè Miscela D'oro e [[Air Malta]]
* 2006-2007 <small>Air Malta / Framon Hotel Group / Castello Sicily / Legea / Sponsoring Group / Radio Margherita / Mazda Napoli / Hermes Media / [[AMREF|Amref.it]] / Sporteconomy / Chevrolet Roberto Capitelli</small>
* 2007-2008 Framon Hotel Group / [[Chevrolet]]
* 2008-2009 Davai / Birra del Sole
* 2009-2010 IRW International Rent Wash
* 2011-2012 Sigma
* 2012-2013 Bagaglino Resort / [[Despar]]
* 2013-2014 Qmotors.it / B2875
* 2014-2015 Messina Dream / B2875
* 2015-2016 Donare Gli Organi Per Regalare La Vita / Caffè Barbera<ref>[http://www.pianetamessina.com/me/2015/11/caffe-barbera-match-sponsor-del-messina/ Caffè Barbera, match sponsor in occasione del derby con il Catania]</ref>
* 2016-2017 Demma / L'Ambiente / QuiConviene.it / Centro Clinico Nemo Sud
* 2017-2018 Sciotto Automobili<ref>{{cita web|url=http://www.messinasportiva.it/wp-content/uploads/2017/10/AcrMe_Acireale_004-1.jpg|titolo=Messina-Acireale Foto|sito=www.messinasportiva.it|data=8 ottobre 2017|accesso=14 ottobre 2017}}</ref>
}}
</div>
{{clear}}
=== Settore giovanile ===
Il settore giovanile dell'A.C.R. Messina, il cui responsabile è Roberto Buttò, si compone di: ''Giovanissimi Regionali'', ''Allievi Regionali'' e ''Juniores Regionali.<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/|titolo=Settore giovanile|sito=www.acrmessina2017.it|data= 7 novembre 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref>
 
I principali calciatori provenienti dal vivaio del Messina sono: [[Marco Materazzi]] vincitore della [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] nel [[2010]],<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/marco-materazzi/profil/spieler/5778|titolo=Marco Materazzi|sito=www.transfermarkt.it|data=7 novembre 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref> [[Giovanni La Camera]] vanta oltre 70 presenze in [[Serie B]],<ref>{{cita web|url=http://www.messinanelpallone.it/erano-a-messina/esclusiva-mnp-giovanni-la-camera-messina-merita-un-futuro-importante-10148|titolo=Esclusiva MNP - Giovanni La Camera: "Messina merita un futuro importante"}}</ref> [[Marco Crimi]] vanta 23 presenze in [[Serie A]] e oltre 100 presenze in [[Serie B]],<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/marco-crimi/profil/spieler/149526|titolo=Marco Crimi|sito=www.transfermarkt.it|data=7 novembre 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref> [[Giuseppe Rizzo]] 11 presenze in [[Serie A]] e oltre 100 presenze in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/giuseppe-rizzo/profil/spieler/130172|titolo=Giuseppe Rizzo|sito=www.transfermarkt.it|data=7 novembre 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref>
 
== Il Messina nella cultura di massa ==
"Viva la squadra del Messina!", questa è la frase che [[Nino Frassica]], ha pronunciato durante la puntata del 6 giugno [[2017]] della minifiction [[Complimenti per la connessione]].<ref>{{cita web|url=http://picbear.com/media/1553174128382738562_3618998583|titolo=Nino Frassica e il Messina|sito=picbear.com|data=7 novembre 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref> L'attore messinese ha citato la sua squadra del cuore, anche in alcune puntate di [[Don Matteo]].<ref>{{cita web|url=http://www.strettoweb.com/2014/03/messinese-e-fiero-nino-frassica-a-don-matteo-9-io-sono-tifoso-del-messina-video/120329/|titolo=Nino Frassica e il Messina|sito=strettoweb.com|data=7 novembre 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fictionitalianews.com/2014/02/don-matteo-9-il-prezzo-dellamore-la.html|titolo=Nino Frassica e il Messina|sito=fictionitalianews.com|data=7 novembre 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref> Inoltre [[Renzo Arbore]], ha citato il Messina durante uno spettacolo che ha tenuto a [[Furnari]], dando notizia della riammissione della squadra peloritana in [[Lega Pro 2015-2016]].<ref>{{cita web|url=https://parcodeinebrodi.blogspot.it/2015/08/renzo-arbore-allarena-di-portorosa.html|titolo=Renzo Arbore cita il Messina|sito=parcodeinebrodi.blogspot.it|data=7 novembre 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref>
 
== Allenatori e presidenti ==
{{Vedi categoria|Allenatori dell'A.C.R. Messina S.S.D.}}
Di seguito l'elenco degli allenatori<ref>{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/allenatori/index.htm|titolo=Gli allenatori dal 1922 ad oggi|editore=messinacalcio.org|accesso=9 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100210202622/http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/allenatori/index.htm|dataarchivio=10 febbraio 2010}}</ref><ref name="statistiche">{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/campionati1901.htm|titolo=Statistiche dal 1901 al 1929|editore=messinacalcio.org|accesso=9 settembre 2017}}</ref> e dei presidenti<ref name="statistiche"/><ref>{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/presidenti1922|titolo=I presidenti dal 1922 ad oggi|editore=messinacalcio.org|accesso=11 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> della storia della società.
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=100%|logo=LogoACRMessina2017.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Div col|3}}
'''Messina F.C.'''
* 1901 {{Bandiera|ENG}} F. L. Padgett
* 1902-1906 {{Bandiera|ENG}} Huleatt Charles Bousfield
* 1908-1910 {{Bandiera|ENG}} Jullet
* 1910 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nazzareno Allegra]]
'''Ginnastica Garibaldi'''
* 1912-1915 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nazzareno Allegra]]
'''U.S. Messinese'''
* 1919-1922 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nazzareno Allegra]]
'''Messina F.C.'''
* 1922-1924 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giovanni Stracuzzi]]
'''U.S. Messinese'''
* 1924-1925 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giovanni Stracuzzi]]
* 1925-1927 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Gottardi
* 1927-1929 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giovanni Panosetti
'''A.C. Messina'''
* 1929-1930 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giovanni Panosetti <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Clemente Morando]] <small>(?ª-30ª)</small>
* 1930-1931 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Clemente Morando]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Luigi Cevenini]] <small>(?ª-22ª)</small>
* 1931-1932 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Engelbert König]]
* 1932-1933 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Engelbert König]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|AUT-HUN}} [[György Orth]] <small>(?ª-34ª)</small>
* 1933-1934 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[György Orth]]
* 1934-1935 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Pietro Piselli]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Ezio Sclavi]] <small>(?ª-30ª)</small>
* 1935-1936 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Angelo Mattea]]
* 1936-1937 {{Bandiera|AUT-HUN}} Richard Klug <small>(1ª-18ª)</small>
*: {{Bandiera|CHE}} [[Enrico Bachmann|Heinrich Bachmann]] <small>(19ª-30ª)</small>
* 1937-1938 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Cesare Migliorini <small>(1ª-8ª)</small>
*: {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Ferenc Plemich]] <small>(9ª-34ª)</small>
* 1938-1939 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Albino Carraro]]
* 1939-1940 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Engelbert König]]
* 1940-1941 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Domenico Mazzotta
'''U.S. Tenente Mario Passamonte'''
* 1941-1942 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Domenico Mazzotta
* 1942-1943 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Trapani e {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Domenico Mazzotta (D.T.)
'''A.S. Messina'''
* 1945-1946 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Oronzo Pugliese]]
* 1946-1947 {{Bandiera|ITA}} [[Oronzo Pugliese]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Renato Ferretti]] <small>(?ª-22ª e girone finale)</small>
'''A.C.R. Messina'''
* 1947-1948 {{Bandiera|ITA}} [[Virgilio Felice Levratto]]
* 1948-1949 {{Bandiera|ITA}} [[Virgilio Felice Levratto]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|HUN}} [[Engelbert König]] <small>(?ª-38ª)</small>
* 1949-1950 {{Bandiera|HUN}} [[Mihály Balacics]] <small>(1ª-17ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Oronzo Pugliese]] <small>(18ª-34ª e spareggio)</small>
* 1950-1951 {{Bandiera|ITA}} [[Oronzo Pugliese]] <small>(1ª-7ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Rigotti]] <small>(8ª-42ª)</small>
* 1951-1952 {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Rigotti]]
* 1952-1953 {{Bandiera|AUT}} [[Rodolphe Hiden]]
* 1953-1954 {{Bandiera|AUT}} [[Rodolphe Hiden]] <small>(1ª-5ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Bassi]] <small>(6ª-7ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Cesare Gallea]] <small>(8ª-34ª)</small>
* 1954-1956 {{Bandiera|ITA}} [[Manlio Bacigalupo]]
* 1956-1957 {{Bandiera|AUT}} [[Rodolphe Hiden]] <small>(1ª-26ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Tonino Colomban]] <small>(27ª-30ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Ivo Fiorentini]] <small>(31ª-34ª)</small>
* 1957-1958 {{Bandiera|ITA}} [[Ivo Fiorentini]]
* 1958-1961 {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Arcari (calciatore)|Bruno Arcari]]
* 1961-1964 {{Bandiera|ITA}} [[Umberto Mannocci]]
* 1964-1967 {{Bandiera|ITA}} [[Tonino Colomban]]
* 1967-1968 {{Bandiera|ITA}} [[Umberto Mannocci]]
* 1968-1969 {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Todeschini]]
* 1969-1971 {{Bandiera|ITA}} [[Tonino Colomban]]
* 1971-1972 {{Bandiera|ARG}} [[Oscar Massei]]
* 1972-1973 {{Bandiera|ARG}} [[Oscar Massei]] <small>(1ª-11ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Emilio Zanotti <small>(12ª-38ª)</small>
* 1973-1974 {{Bandiera|ITA}} [[Giusto Lodi]]
* 1974-1975 {{Bandiera|ITA}} Luigi Moschella <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Franco Scoglio]] <small>(?ª-38ª)</small>
* 1975-1976 {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Bolchi]]
* 1976-1977 {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Rumignani]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Adelchi Brach]] <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Rumignani]] <small>(?ª-38ª)</small>
* 1977-1978 {{Bandiera|ITA}} Enrico Hanset <small>(1ª-19ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Adelchi Brach]] <small>(20ª-34ª)</small>
* 1978-1979 {{Bandiera|ITA}} [[Adelchi Brach]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Lino De Petrillo]] <small>(?ª-34ª)</small>
* 1979-1980 {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Ferrario]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Antonio De Bellis]] <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Nicola Trimarchi <small>(?ª-34ª)</small>
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} [[Franco Scoglio]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Mario Santececca]] <small>(?ª-34ª)</small>
* 1981-1982 {{Bandiera|ITA}} Alfredo Ballarò <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Rambone]] <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Bonetti <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Alfredo Ballarò <small>(?ª-34ª)</small>
* 1982-1983 {{Bandiera|ITA}} Alfredo Ballarò
* 1983-1984 {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Spelta]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Seghedoni]] <small>(?ª-34ª)</small>
* 1984-1988 {{Bandiera|ITA}} [[Franco Scoglio]]
* 1988-1989 {{Bandiera|CZE}} [[Zdeněk Zeman]]
* 1989-1990 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Scorsa]] <small>(1ª-11ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Adriano Buffoni]] <small>(12ª-38ª e spareggio)</small>
* 1990-1991 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Materazzi]] <small>(1ª-33ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Tonino Colomban]] e {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Ruisi]] <small>(34ª-38ª)</small>
* 1991-1992 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Colautti]] <small>(1ª-25ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Fernando Veneranda]] <small>(26ª-38ª)</small>
* 1992-1993 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Ruisi]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Gianni Anna e {{Bandiera|ITA}} [[Tonino Colomban]] <small>(?ª-34ª)</small>
'''A.S. Messina'''
* 1993-1994 {{Bandiera|ITA}} Angelo Busetta <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Domingo <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Marcello Prima <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Cannavò <small>(?ª-38ª)</small>
* 1994-1995 {{Bandiera|ITA}} Nino Barone <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Angelo Busetta <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Carmelo Miceli]] <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Nino Barone <small>(?ª-34ª)</small>
* 1995-1996 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Sabadini]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Pino Aneri <small>(?ª-34ª)</small>
* 1996-1997 {{Bandiera|ITA}} Alfredo Ballarò <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Antonino Aloi <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Loris De Carolis <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Pino Irrera <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Loris De Carolis <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Pino Irrera <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Caneo]] <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Loris De Carolis <small>(?ª-38ª)</small>
'''U.S. Peloro'''
* 1994-1995 {{Bandiera|ITA}} Nicola Trimarchi <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Francesco La Rosa <small>(?ª-34ª)</small>
* 1995-1996 {{Bandiera|ITA}} Pino Irrera <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Dario Golesano <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Francesco La Rosa <small>(?ª-34ª e spareggio)</small>
* 1996-1997 {{Bandiera|ITA}} Francesco La Rosa <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Leo De Gennaro <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Piero Mosti <small>(?ª-38ª)</small>
'''F.C. Messina Peloro'''
* 1997-1998 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Ruisi]]
* 1998-1999 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Ruisi]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Cuoghi]] <small>(?ª-34ª e play-off)</small>
* 1999-2000 {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Cuoghi]]
* 2000-2001 {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Beruatto]] <small>(1ª-9ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Florimbi]] <small>(10ª-34ª e play-off)</small>
* 2001-2002 {{Bandiera|ITA}} [[Ernesto Apuzzo]] e {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Arrigoni]] <small>(1ª-26ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Ernesto Apuzzo]] <small>(27ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Arrigoni]] <small>(28ª-38ª)</small>
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Oddo]] <small>(1ª-32ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Bolchi]] <small>(33ª-38ª)</small>
* 2003-2004 {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Patania <small>(1ª-7ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Bortolo Mutti]] <small>(8ª-46ª)</small>
* 2004-2005 {{Bandiera|ITA}} [[Bortolo Mutti]]
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} [[Bortolo Mutti]] <small>(1ª-31ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Ventura]] <small>(32ª-38ª)</small>
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]] <small>(1ª-21ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Cavasin]] <small>(22ª-29ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Bruno Giordano <small>(30ª-33ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Bolchi]] <small>(34ª-38ª)</small>
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} [[Nello Di Costanzo]]
'''A.C.R. Messina'''
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} Gaetano Di Maria
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} Pietro Infantino <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Sergio Pirozzi <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Eugenio Labonia <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Pietro Infantino <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Eugenio Labonia <small>(?ª-34ª)</small>
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Cirino <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Manuele Domenicali <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Cirino <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Loris Beoni <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Cirino <small>(?ª-?ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Campolo]] <small>(?ª-33ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Cirino <small>(34ª-38ª)</small>
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} Andrea Pensabene <small>(1ª-3ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Bertoni (1966)|Alessandro Bertoni]] <small>(4ª-34ª)</small>
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} Gaetano Catalano
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} Gaetano Catalano <small>(1ª-14ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Grassadonia]] <small>(15ª-34ª)</small>
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Grassadonia]] <small>(1ª-28ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Nello Di Costanzo]] <small>(29ª-38ª e play-out)</small>
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} [[Arturo Di Napoli]] <small>(1ª-20ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Raffaele Di Napoli <small>(21ª-34ª)</small>
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} [[Valerio Bertotto]] <small>(precamp.)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Salvatore Marra <small>(1ª-9ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Lucarelli]] <small>(10ª-38ª)</small>
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} Antonio Venuto <small>(1ª-6ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Modica]] <small>(7ª-34ª)</small>
{{Div col end}}
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=100%|logo=LogoACRMessina2017.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
{{Div col|3}}
'''Messina F.C.'''
* 1900-1901 {{Bandiera|ENG}} Walter F. Becker
* 1901-1910 {{Bandiera|ENG}} Arthur Barret Lascelles
'''Ginnastica Garibaldi'''
* 1911-1915 {{Bandiera|?}} ...
'''U.S. Messinese'''
* 1919-1922 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giovanni Vento
'''Messina F.C.'''
* 1922-1924 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Augusto Salvato
'''U.S. Messinese'''
* 1924-1927 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Augusto Salvato e {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giovanni Vento
* 1927-1928 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} La Corte
'''A.C. Messina'''
* 1928-1929 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Augusto Salvato
* 1929-1930 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} cav. comm. Sgoj-Savoja
* 1930-1932 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} cav. rag. Francesco Lombardo
* 1932 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Turchi (Segr. Fed. del Fascio)
*: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Barone Salleo
*: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} cav. Garufi
*: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} cav. Salvatore
* 1932-1934 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Scaglione
* 1934-1940 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} cav. rag. Francesco Lombardo
* 1940 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Francesco Grosso (comm. straord.)
'''U.S. Tenente Mario Passamonte'''
* 1941-1943 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Carmelo Garofalo
'''A.S. Messina'''
* 1945-1946 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Vincenzo Nicotra
*: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giuseppe Gensabella
'''A.C. Messina'''
* 1946-1947 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giuseppe Gensabella
'''A.C.R. Messina'''
* 1947-1948 {{Bandiera|ITA}} Francesco Sajia
* 1948-1950 {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Stagno Villadicani d'Alcontres]]
* 1950-1953 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Melazzo
* 1953-1954 {{Bandiera|ITA}} Comitato di reggenza
* 1954-1955 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Melazzo e {{Bandiera|ITA}} Francesco Lombardo
* 1955-1956 {{Bandiera|ITA}} Comitato di presidenza composto da: cav. Patti, Pavone, Crisafulli, Giuseppe Melazzo e Francesco Lombardo
*: {{Bandiera|ITA}} Pistorino, Giovanni Gulletta e Romeo
* 1956-1957 {{Bandiera|ITA}} Domenico Caprì (comm. straord.)
* 1957-1958 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Nunnari
* 1958-1970 {{Bandiera|ITA}} Goffredo Muglia
* 1970-1971 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Fusco
* 1971-1977 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Gulletta
* 1977-1978 {{Bandiera|ITA}} Angelo Presti (comm. unico)
*: {{Bandiera|ITA}} Lamberto Sapone
* 1978-1980 {{Bandiera|ITA}} Angelo Presti
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} Lamberto Sapone
* 1981-1982 {{Bandiera|ITA}} Michelangelo Alfano
*: {{Bandiera|ITA}} [[Emanuele Aliotta]] (resp. unico)
*: {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Mondello
* 1982-1983 {{Bandiera|ITA}} Lamberto Sapone
* 1983-1984 {{Bandiera|ITA}} Michelangelo Alfano
* 1984-1991 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Massimino
* 1991 {{Bandiera|ITA}} Maria Leone
* 1991-1993 {{Bandiera|ITA}} Maria Leone e {{Bandiera|ITA}} Giovanni Massimino
{{Colonne}}
'''A.S. Messina'''
* 1993-1995 {{Bandiera|ITA}} Pietro La Malfa
* 1995-1996 {{Bandiera|ITA}} Antonino Trimarchi
* 1996-1997 {{Bandiera|ITA}} Antonio Ingemi
{{Colonne spezza}}
'''U.S. Peloro'''
* 1994-1995 {{Bandiera|ITA}} Barrace M.
*: {{Bandiera|ITA}} Antonino Crupi
* 1995-1997 {{Bandiera|ITA}} [[Emanuele Aliotta]]
{{Colonne fine}}
'''F.C. Messina Peloro'''
* 1997-2002 {{Bandiera|ITA}} [[Emanuele Aliotta]]
* 2002-2008 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Franza]]
'''A.C.R. Messina'''
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} Domenico Cataldo (curat. fallim.)
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} Alfredo Di Lullo
*: {{Bandiera|ITA}} Arturo Di Mascio
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} Piero Santarelli
*: {{Bandiera|ITA}} Bruno Martorano
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} Raffaele Manfredi
* 2012-2014 {{Bandiera|ITA}} Isidoro Torrisi
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Lo Monaco]]
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Natale Stracuzzi
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Natale Stracuzzi
*: {{Bandiera|ITA}} Piero Oliveri
*: {{Bandiera|ITA}} Franco Proto
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} Pietro Sciotto
{{Div col end}}
}}
</div>
{{clear}}
 
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori dell'A.C.R. Messina S.S.D.}}
=== Capitani ===
<small>Lista dei capitani del Messina</small>
 
* {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Sullo]] <span style="font-size:0.8125em">(2003-2006)</span><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/maggio/28/Sullo_vinto_partita_della_vita_ga_10_0505289207.shtml|sito=www.gazzetta.it|titolo=Sullo ha vinto la partita della vita|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Marco Storari]] <span style="font-size:0.8125em">(2006-al 17 gennaio 2007)</span><ref>{{cita web|url=http://www.letteraemme.it/2017/04/13/undici-leggendari-giallorossi-messina-piu-forte-sempre/|sito=www.letteraemme.it|titolo=Undici leggendari giallorossi: ecco il dream team del Messina più forte di sempre|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Marco Zanchi]] <span style="font-size:0.8125em">(dal 17 gennaio 2007-al 6 aprile 2007)</span><ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/tmw-a-caldo-messina-zanchi-rinnoverei-subito-il-contratto-a-caglioni-52524|sito=www.tuttomercatoweb.com|titolo=TMW A CALDO - Messina, Zanchi: "Rinnoverei subito il contratto a Caglioni"|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Christian Riganò]] <span style="font-size:0.8125em">(dal 6 aprile 2007-al 27 maggio 2007)</span><ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/rassegna-stampa/messina-rigano-nuovo-capitano-56170|sito=www.tuttomercatoweb.com|titolo=Messina: Riganò nuovo capitano|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Carmine Coppola (calciatore)|Carmine Coppola]] <span style="font-size:0.8125em">(2007-2008,2011-2012)</span><ref>{{cita web|url=http://www.tempostretto.it/news/calcio-addio-messina-capitano-carmine-coppola-ho-sperato-fino-all-ultimo.html|sito=www.tempostretto.it|titolo=Addio Messina. Il capitano Carmine Coppola: «Ho sperato fino all'ultimo».|accesso=24 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.messinaora.it/notizia/2012/01/29/calcio-acr-coppola-200-presenze-con-la-maglia-del-messina/2419|sito=www.messinaora.it|titolo=CALCIO: ACR, COPPOLA 200 PRESENZE CON LA MAGLIA DEL MESSINA|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Corona]] <span style="font-size:0.8125em">(2012-2015)</span><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/27-07-2014/giorgio-corona-rinnova-col-messina-801361333613.shtml|sito=www.gazzetta.it|titolo=Calcio, Giorgio Corona rinnova col Messina|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Parisi]] <span style="font-size:0.8125em">(2015-2016)</span><ref>{{cita web|url=http://www.cornermessina.it/messina-presentato-il-progetto-diversamenteinsieme-2774|sito=www.cornermessina.it|titolo=Messina, presentato il progetto #DiversamenteInsieme|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Musacci]] <span style="font-size:0.8125em">(2016-2017)</span><ref>{{cita web|url=http://www.messinanelpallone.it/acr-messina/messina-musacci-altra-mentalita-con-lucarelli-peccato-non-aver-vinto-19454|sito=www.messinanelpallone.it|titolo=Messina, Musacci: "Altra mentalità con Lucarelli. Peccato non aver vinto"|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Salvatore Cocuzza <span style="font-size:0.8125em">(2017-2018)</span><ref>{{cita web|url=http://www.cornermessina.it/messina-cocuzza-responsabilita-preoccupano-14213|sito=www.cornermessina.it|titolo=Messina, Cocuzza: “Le responsabilità non mi preoccupano”
|accesso=24 novembre 2017}}</ref>
 
=== Il Messina e le Nazionali di calcio ===
[[File:Zorò.JPG|thumb|upright|[[Marco André Zoro]].]]
==== Nazionale Italiana ====
Il primo calciatore italiano del Messina ad essere stato convocato in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] è stato Fernando Benatti nel 1964-65, sebbene non abbia mai esordito. Il primo a vestire la maglia azzurra è stato [[Alessandro Parisi]]. Il difensore scese in campo in occasione dell'amichevole tra Italia e [[Nazionale di calcio della Finlandia|Finlandia]], disputata proprio allo [[Stadio San Filippo]] di [[Messina]] il 17 novembre [[2004]] (risultato finale: 1-0).<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=2852&squadra=1|titolo=Scheda di Alessandro Parisi|editore=[[FIGC]]|accesso=9 giugno 2011}}</ref>
 
Parisi non è il solo italiano ad aver vestito la maglia azzurra della Nazionale nel periodo di militanza nel Messina. Insieme a lui figura anche il centrocampista [[Carmine Coppola (calciatore)|Carmine Coppola]], che scese in campo in occasione dello stage negli [[Stati Uniti]] nell'estate [[2005]]. Coppola debuttò l'8 giugno contro la [[Nazionale di calcio della Serbia|Serbia e Montenegro]], e tre giorni dopo partì titolare contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=3004&squadra=1|titolo=Scheda di Carmine Coppola|editore=[[FIGC]]|accesso=9 giugno 2011}}</ref>
 
==== Altre nazionali ====
Di più sono stati i calciatori stranieri che, dal dopoguerra in poi, sono stati convocati nelle rispettive Nazionali durante la propria militanza messinese. Essi sono: [[Edgar Álvarez]] ([[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]]),<ref>{{Cita web|url=http://www.national-football-teams.com/v2/player.php?id=8101|titolo=Scheda di Edgar Álvarez|editore=national-football-teams.com|accesso=9 giugno 2011}}</ref> [[Julio Gutiérrez]] ([[Nazionale di calcio del Cile|Cile]]),<ref>{{Cita news|autore=Rosario Pasciuto|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/27/il-centravanti-giallorosso-convocato-in-nazionale.html|titolo=Il centravanti giallorosso convocato in nazionale|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=27|mese=dicembre|anno=2001|accesso=9 giugno 2011}}</ref> [[Rahman Rezaei]] ([[Nazionale di calcio dell'Iran|Iran]], medaglia di bronzo alla [[Coppa d'Asia 2004]]),<ref>{{Cita web|url=http://www.national-football-teams.com/v2/player.php?id=3262|titolo=Scheda di Rahman Rezaei|editore=national-football-teams.com|accesso=9 giugno 2011}}</ref> [[Hany Said]] ([[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]]),<ref>{{Cita web|url=http://www.worldfootball.net/spielbericht/freundschaft-2003-april-frankreich-aegypten/|lingua=en|titolo=France vs Egypt|editore=worldfootball.net|accesso=9 giugno 2011}}</ref> [[Atsushi Yanagisawa]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=137835|titolo=Le meteore. Yanagisawa, l'erede di Zico|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=9 giugno 2011}}</ref> e [[Mitsuo Ogasawara]] ([[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]]), [[Marco André Zoro]] ([[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], medaglia d'argento alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2006|Coppa d'Africa 2006]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.national-football-teams.com/v2/player.php?id=1717|titolo=Scheda di Marco Zoro|editore=national-football-teams.com|accesso=9 giugno 2011}}</ref>
 
=== Maglie ritirate ===
* '''41''' - [[Salvatore Sullo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=49260|titolo=Messina, ritirata la maglia n. 41|editore=Tuttomercatoweb|accesso=16 giugno 2011}}</ref>
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
 
=== Competizioni nazionali ===
* '''[[Serie B|Campionato italiano di Serie B]]: 1'''
:[[Serie B 1962-1963|1962-1963]]
 
=== Competizioni interregionali ===
* '''[[Serie C1|Campionato italiano di Serie C1]]: 1'''
:[[Serie C1 1985-1986|1985-1986 <small>(girone B)</small>]]
* '''[[Serie C2|Campionato italiano di Serie C2]]: 2'''
:[[Serie C2 1982-1983|1982-1983 <small>(girone D)</small>]], [[Serie C2 1999-2000|1999-2000 <small>(girone C)</small>]]
* '''[[Lega Pro Seconda Divisione]]: 1'''
:[[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014 <small>(girone B)</small>]]
* '''[[Serie D|Campionato italiano di Serie D]]: 2'''
:[[Serie D 1973-1974|1973-1974 <small>(girone I)</small>]], [[Serie D 2012-2013|2012-2013 <small>(girone I)</small>]]
* '''[[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]]: 1'''
:[[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998 <small>(girone I)</small>]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Competizioni regionali ===
* '''[[Whitaker Challenge Cup]]: 2'''
:1905, 1906
* '''Coppa Agordad: 1'''
:1913
* '''Coppa Restuccia: 1'''
:1913
* '''Coppa Sant'Agata: 1'''
:1921
{{Colonne spezza}}
 
=== Altri piazzamenti ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B}}
:Terzo posto: 1951-52
:Quarto posto: 2003-2004 <small>(Promosso in Serie A)</small>
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1}}
:Secondo posto: 2000-01 <small>(Promosso in Serie B)</small>
:Terzo posto: 1984-85
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie C2}}
:Secondo posto: 1998-99
* {{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti}}
:Secondo posto: 1995-96
:Terzo posto: 1993-94, 1994-1995
 
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine= MeritoSportivo2.png
|nome_onorificenza=[[Stella al merito sportivo|Stella d'argento al merito sportivo]]
|data= 1979<ref>{{cita web|url=http://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html?anno=1979&tipo=14&linkpersone=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-persone/atleti.html&linksocieta=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html&limitstart=0|titolo=Benemerenze Sportive - Stelle d'argento|sito=coni.it|accesso=11 settembre 2017|urlarchivio=https://archive.is/20170911015938/http://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html?anno=1979&tipo=14&linkpersone=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-persone/atleti.html&linksocieta=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html&limitstart=0|dataarchivio=11 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref>
}}
{{colonne fine}}
 
== Statistiche e record ==
{{vedi anche|Statistiche e record dell'Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica}}
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| [[Dylan Borlée]]
| rowspan=2|'''1º''' || '''Prima Divisione''' || '''5''' || [[Prima Divisione 1921-1922#Lega Sud|1921-1922]] || [[Prima Divisione 1925-1926|1925-1926]] || rowspan="2" | '''10'''
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Ferdinand Jassogne]]
| '''Serie A''' || '''5''' || [[Serie A 1963-1964|1963-1964]] || [[Serie A 2006-2007|2006-2007]]
| schermidore belga
|-bgcolor="#E9E9E9"
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
| rowspan=2|'''2º''' || '''Campionato Meridionale || '''1''' || colspan=2 | [[Campionato Meridionale 1928-1929|1928-1929]] || rowspan="2" | '''33'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie B''' || '''32''' || [[Serie B 1932-1933|1932-1933]] || [[Serie B 2007-2008|2007-2008]]
|-
| [[Georges de Bourguignon]]
| rowspan=5|'''3º''' || '''Seconda Divisione''' || '''2''' || [[Seconda Divisione 1926-1927|1926-1927]] || [[Seconda Divisione 1927-1928|1927-1928]] || rowspan="5" | '''28'''
| schermidore belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Jacques Swaters]]
| '''Prima Divisione''' || '''3''' || [[Prima Divisione 1929-1930|1929-1930]] || [[Prima Divisione 1931-1932|1931-1932]]
| pilota automobilistico belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Jonathan Borlée]]
| '''Serie C''' || '''17''' || [[Serie C 1938-1939|1938-1939]] || [[Serie C 1976-1977|1976-1977]]
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Kévin Borlée]]
| '''Serie C1''' || '''5''' || [[Serie C1 1983-1984|1983-1984]] || [[Serie C1 2000-2001|2000-2001]]
| atleta belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Olivia Borlée]]
| '''Lega Pro''' || '''3''' || [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]]
| atleta belga
|[[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]]
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan="3" |'''4º''' || '''Serie D''' || '''3''' || [[Serie D 1973-1974|1973-1974]] || [[Serie D 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="3" |'''11'''
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie C2''' || '''7''' || [[Serie C2 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie C2 1999-2000|1999-2000]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
|'''Lega Pro Seconda Divisione'''
|'''1'''
| colspan="2" |[[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]]
|-
| [[Robert Naeye]]
| rowspan=2|'''5º''' || '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || '''5''' || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] || rowspan="2" | '''10'''
| ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|-
| [[Vincent Debaty]]
| '''Serie D''' || '''5''' || [[Serie D 2008-2009 (gironi G-H-I)|2008-2009]] || [[Serie D 2012-2013 (gironi G-H-I)|2012-2013]]
| rugbista a 15 belga
| [[Woluwe-Saint-Lambert]]
|}
 
=== Statistiche individuali ===
[[File:Salvatore Schillaci, AC Riunite Messina, anni '80.jpg|thumb|upright=0.6|[[Salvatore Schillaci|Totò Schillaci]].]]
Le statistiche tengono in considerazione i campionati dal [[1922]] per le presenze, dal [[1929]] per le reti messe a segno.<ref>{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/presenze1922.htm|titolo=Presenze dei calciatori del Messina dal 1922|editore=messinacalcio.org|accesso=9 giugno 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.messinacalcio.org/cannonieri.htm|titolo=Marcatori del Messina dal 1929|editore=messinacalcio.org|accesso=9 giugno 2011}}</ref>
 
== Woluwe-Saint-Pierre ==
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
{{finestra|allign=left|width=100%|border=1px|logo=LogoACRMessina2017.png|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Record di presenze|contenuto=
!Article
* 261 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Schillaci]]
!description
* 245 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Stucchi]]
!luogo di nascita
* 214 {{Bandiera|ITA}} [[Carmine Coppola (calciatore)|Carmine Coppola]]
|-
* 213 {{Bandiera|ITA}} [[Nicolò Napoli]]
| [[Anna d'Orléans (1938)|Anna d'Orléans]]
* 201 {{Bandiera|ITA}} [[Costantino Lo Bosco]]
| principessa francese
}}
| [[Woluwe-Saint-Pierre]]
</div>
|-
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
| [[Enrico d'Orléans (1933-2019)|Enrico d'Orléans]]
{{finestra|allign=left|width=80%|border=1px|logo=LogoACRMessina2017.png|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Record di reti
| politico e scrittore francese
|contenuto=
| [[Woluwe-Saint-Pierre]]
* 92 {{Bandiera|ITA}} [[Renato Ferretti]]
|-
* 77 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Schillaci]]
| [[Liam Bossin]]
* 66 {{Bandiera|ITA}} [[Arturo Di Napoli]]
| calciatore irlandese
* 60 {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Corona]]
| [[Woluwe-Saint-Pierre]]
* 58 {{Bandiera|ITA}} [[Vittorio Torino]]
}|}
</div>
{{clear}}
 
== Tifoseria ==
=== Storia ===
Il primo gruppo organizzato di tifosi messinesi nacque nel [[1973]] con la fondazione dei Fedelissimi;<ref name="glossario">{{Cita|Römer|pag. 362}}</ref> altri gruppi ultras sono e/o sono stati: Gioventù Giallorossa 1980,<ref name="glossario" /> Nocs 1983,<ref name="glossario" /> Uragano CEP,<ref name="ultras">{{Cita|Pozzoni|p. 149}}</ref> Testi Fracidi,<ref name="ultras"/> Tipi Loschi,<ref name="ultras" /> Fighters,<ref name="ultras" /> Bordello,<ref name="ultras" /> Corazzata Giallorossa<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/07/28/messina-la-rabbia-dei-tifosi-stretto-bloccato.html|titolo=Messina, la rabbia dei tifosi Stretto bloccato per sette ore|editore=repubblica.it|accesso=9 giugno 2011}}</ref>, Lions attivo sino al [[2017]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sportpeople.net/lions-messina-con-rammarico-comunichiamo-lo-scioglimento/|titolo=LIONS MESSINA: “CON RAMMARICO COMUNICHIAMO LO SCIOGLIMENTO”|editore=sportpeople.net|accesso=9 settembre 2017}}</ref><ref name="Martucci p.330">{{Cita|Martucci|pag. 330}}</ref>, Assidui<ref name="Martucci p.330" />.
 
== Misc ==
Al [[2017]] i gruppi ultras attivi sono: Fedelissimi, Gioventù Giallorossa 1980, Uragano CEP 1982, Nocs 1983, Testi Fracidi 90, Vecchia Maniera, fondato nel [[2014]]<ref name="Tifoserie">{{Cita web|url=http://www.tuttocurve.com/comunicato-messina|titolo=COMUNICATO MESSINA|editore=tuttocurve.com|accesso=3 settembre 2017}}</ref>,Semu Pacci Ritiro 2010 e Biancoscudati Forever, nato nei primi giorni del mese di settembre [[2017]].<ref>{{Cita web|url=http://www.acrmessina2017.it/2017/09/07/lorgoglio-della-maglia-nato-club-biancoscudati-forever/|titolo=L’ORGOGLIO DELLA MAGLIA: È NATO IL CLUB “BIANCOSCUDATI FOREVER”|editore=acrmessina2017.it|accesso=8 settembre 2017}}</ref>
{| class='wikitable sortable' style='width:100%'
 
!Article
=== Gemellaggi ===
!description
{{Vedi anche|Derby dello Stretto|Derby Messina-Siracusa|Derby calcistici in Sicilia{{!}}in Sicilia}}
!luogo di nascita
[[File:Curva sud.jpg|thumb|Coreografia 2della Curva Sud del [[stadio Giovanni Celeste|Celeste]] durante il [[derby dello Stretto]] del 14 aprile [[2002]] vinto dai peloritani.]]
|-
Forte gemellaggio era quello che legava le tifoserie di [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]<ref name="tuttoc">{{cita web|url=http://www.tuttocurve.com/ultras-gemellaggi-rivalita-calcio|titolo= Gemellaggi e rivalità|editore=tuttocurve.com|accesso=8 settembre 2017}}.</ref> e Messina dal [[1986]] al [[2016]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sportpeople.net/pescara-rangers-comunicato-sul-gemellaggio-con-messina/ |titolo=Comunicato Pescara Rangers|sito=www.sportpeople.net}}<!-- Titolo generato automaticamente --></ref> È stato sciolto per iniziativa dei Rangers, gruppo principale della tifoseria pescarese, per diversi motivi, scelta non condivisa da gran parte del resto della tifoseria biancoazzurra.
| [[Cléo de Mérode]]
La tifoseria messinese dal [[1987]] è gemellata con quella del [[Frosinone Calcio|Frosinone]].<ref name="tuttoc" /><ref>{{cita web|url=http://www.rangers.it/fanzine/199frosinone.pdf|titolo=Rangers (approfondimento tifoseria Frosinone) - Serie B - 25º Anno - n. 199 - 3 aprile 2009|editore=Rangers.it|data=3 aprile 2009|accesso=2 giugno 2014|formato=pdf}}</ref> Vi sono gemellaggi con le tifoserie di [[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]]<ref name="AvellinoCavese">{{cita web|url=http://www.tuttoavellino.it/news/i-tifosi-di-avellino-e-messina-insieme-per-saponara-1092|titolo=I tifosi di Avellino e Messina insieme per Saponara|editore=tuttoavellino.it|accesso=8 settembre 2017}}</ref>, [[Modena Football Club|Modena]]<ref>{{Cita web|url=http://www.parlandodisport.it/2014/12/26/foto-del-giorno-modena-messina/|titolo=Foto del giorno: Modena & Messina|sito=Parlandodisport.it|data=26 dicembre 2014}}</ref>, [[Vicenza Calcio|Vicenza]] (nata dopo il gemellaggio con il Pescara), {{Calcio Nissa|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.nissa.it/brigate/ultras.htm|titolo=La Storia degli Ultras|editore=http://www.nissa.it/|accesso=8 settembre 2017}}</ref> e l'ultimo gemellaggio durato dal [[2002]] al [[2017]] è quello con il [[Associazione Calcio Nardò|Nardò]] non più esistente dopo la dismissione del gruppo organizzato neretino ''South Boys 2002''.<ref>{{cita web|url=http://www.salentosport.net/calcio/serie-d/nardo-fine-era-sciolgono-south-boys-nostra-mentalita-non-sara-mai-moda/|titolo=NARDÒ – Fine di un’era, si sciolgono i South Boys. “La nostra mentalità non sarà mai moda”|editore=salentosport.net|accesso=8 settembre 2017}}</ref>
| ballerina francese
 
| [[Parigi]]<br/>[[Bruxelles (comune)|Bruxelles]]
Per quanto riguarda le amicizie, i tifosi messinesi, hanno instaurato un rapporto di amicizia con i tifosi dell'[[Unione Sportiva Dilettantistica Atletico Catania|Atletico Catania]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciocatania.com/2017/02/ultras-messina-gemellaggi-e-rivalita-vari-nemici-del-catania-vicini-ai-giallorossi/|titolo=ULTRAS MESSINA: gemellaggi e rivalità, vari “nemici” del Catania vicini ai giallorossi|editore=tuttocalciocatania.com|data=25 febbraio 2017|accesso=8 settembre 2017|urlarchivio=https://archive.is/20170911000719/http://www.tuttocalciocatania.com/2017/02/ultras-messina-gemellaggi-e-rivalita-vari-nemici-del-catania-vicini-ai-giallorossi/|dataarchivio=11 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref>, con cui sono frequenti le visite reciproche, della [[Casertana Football Club|Casertana]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportpeople.net/agli-amici-vicini-e-lontani-casertana-messina-lega-pro/|titolo=AGLI AMICI, VICINI E LONTANI: CASERTANA-MESSINA, LEGA PRO|editore=sportpeople.net|accesso=8 settembre 2017}}</ref> e della [[Unione Sportiva Dilettantistica Cavese 1919|Cavese]].<ref name="AvellinoCavese"/>
|-
 
| [[Daniel Goens]]
=== Rivalità e derby ===
|
La rivalità da sempre più sentita è quella coi dirimpettai calabresi della {{Calcio Reggina|N}}, con la quale ci si scontra nel [[Derby dello Stretto]].<ref name=tuttoc/> A causa di questa rivalità gli [[ultras]] messinesi hanno astio anche nei confronti dei [[Tifoseria dell'Unione Sportiva Salernitana 1919|salernitani]], storici gemellati dei reggini.<ref name=tuttoc/> Inoltre vi è un'altra storica ostilità maggiormente sentita con il [[Calcio Catania|Catania]], con cui disputa il [[Derby calcistici in Sicilia|derby di sicilia]]. Altre forti inimicizie che vigono, e con le quali si giocano altri derby siciliani, sono con i tifosi organizzati dell'{{Calcio Acireale|N}}, dell'[[Igea Virtus Barcellona]], del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]],<ref name=tuttoc/> del [[Siracusa Calcio|Siracusa]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciocatania.com/2017/02/ultras-messina-gemellaggi-e-rivalita-vari-nemici-del-catania-vicini-ai-giallorossi/|titolo=Rivalità con gli ultras Siracusa|editore=http://www.tuttocalciocatania.com/|data=26 novembre 2009|accesso=17 gennaio 2016}}</ref> e del {{Calcio Trapani|N}}.<ref>{{Cita web|titolo=Ultras, gemellaggi e rivalità|url=http://www.tuttocurve.com/ultras-gemellaggi-rivalita-calcio}}</ref> Altra rivalità quella con gli [[L'Aquila Calcio 1927|aquilani]], che è sorta per il gemellaggio che legava la tifoseria peloritana ai pescaresi, storici rivali dei rossoblu ed inoltre con i tifosi [[Foggia Calcio|foggiani]].<ref>{{cita web|url=http://www.museogrigio.it/wp/?p=7083|editore=museogrigio.it|titolo=Foggia, alla scoperta del pianeta ultras|accesso=8 settembre 2017}}</ref> Inoltre la tifoseria giallorossa ha una ventennale rivalità con i tifosi del [[Taranto Football Club 1927|Taranto]], della [[Associazione Sportiva Dilettantistica Nocerina 1910|Nocerina]], del {{Calcio Benevento|N}} e del [[Catanzaro Calcio 2011|Catanzaro]].<ref>{{cita web|url=http://www.catanzarosport24.it/focus/catanzaro-e-messina-la-rivalita-tra-le-due-tifoserie-e-piu-che-ventennale-5835|editore=catanzarosport24.it|titolo=Catanzaro e Messina, la rivalità tra le due tifoserie è più che ventennale|accesso=8 settembre 2017}}</ref>
| ''[[:d:Q2645721|Neder-Over-Heembeek]]''
 
|-
== Organico ==
| [[Serge Reding]]
{{Vedi anche|Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica 2017-2018}}
|
 
| [[Auderghem]]
''Rosa aggiornata al 12 febbraio 2018.''<ref name="Squadra">{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/elenco-giocatori/acr-messina/|editore=www.acrmessina2017.it|titolo= Prima squadra 201/2018|data= 1º febbraio 2018|accesso=1º febbraio 2017}}</ref><br >
|-
Sono in '''grassetto''', i calciatori aggregatisi a stagione in corso. Sono in ''corsivo'', i calciatori che hanno lasciato la squadra.
| [[Toots Thielemans]]
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=red|col2=yellow}}
| armonicista belga
{{Calciatore in rosa|ruolo=P|nazione=ITA|nome= Armando Prisco}}
| [[Marolles (Bruxelles)|Marolles]]
{{Calciatore in rosa|ruolo=P|nazione=ITA|nome= Federico Meo}}
|}
{{Calciatore in rosa|ruolo=P|nazione=ITA|nome= ''Federico Gagliardini''}}<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2017/12/01/rescissione-contrattuale-federico-gagliardini/|sito=www.acrmessina2017.it|titolo=Rescissione contrattuale per Federico Gagliardini|data=1º dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=P|nazione=ITA|nome= '''Fabio Rinaldi'''}}<ref name="https">{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2017/12/02/ingaggiato-portiere-fabio-rinaldi/|titolo=Ingaggiato il portiere Fabio Rinaldi|data=1º dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= ''Antonio Mosca''}}<ref name="Squadra1"/>
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= Damiano Lia}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= Carmelo Bucca}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= Riccardo Cassaro}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= ''Stefano Tricamo''}}<ref name="Squadra1">{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2017/12/06/rescissione-contrattuale-tre-giocatori/|titolo=Rescissione per tre giocatori|data=6 dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= '''Francesco Bruno'''}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= ''Francesco Colombini''}}<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2017/12/01/francesco-colombini-ceduto-al-san-donato-tavarnelle/|titolo=Francesco Colombini ceduto al San Donato Tavarnelle|data=1º dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= Gennaro Cozzolino}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= Marco Manetta}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= '''Santino Misale'''}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=FRA|nome= '''Yvan Inzoudine'''}}<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2018/01/18/ingaggiato-difensore-yvan-inzoudine/|sito=www.acrmessina2017.it|titolo=Ingaggiato il difensore Yvan Inzoudine|accesso=1º febbraio 2018}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= Francesco Barbera}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=D|nazione=ITA|nome= ''Vincenzo Polito''}}<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2018/01/24/vincenzo-polito-ceduto-alla-juve-stabia/|sito=www.acrmessina2017.it|titolo=Vincenzo Polito ceduto alla Juve Stabia|accesso=1º febbraio 2018}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=ITA|nome= Andrea Migliorini}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=ARG|nome= ''Bruno Pezzella''}}<ref>{{cita web|url=http://www.messinasportiva.it/messina-risolto-consensualmente-il-contratto-con-pezzella-e-la-decima-partenza/|editore=www.messinasportiva.it|titolo= Pezzella saluta il Messina|data=12 dicembre|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=CIV|nome= ''Losseni Fofana''}}<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2017/12/15/il-riepilogo-di-calciomercato/|editore=www.messinasportiva.it|titolo= Rescissione contrattuale per Losseni Fofana|data=15 dicembre 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa/medio|col1=red|col2=yellow}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=ITA|nome= ''Demetrio Scopelliti''}}<ref>{{cita web|url=http://www.messinasportiva.it/scopelliti-alla-cittanovese-il-messina-guardera-anche-al-mercato-professionistico/?cbg_tz=-60|editore=www.messinasportiva.it|titolo= Scopelliti ceduto alla Cittanovese|data=12 dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=ITA|nome= Fabio Bossa}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=ITA|nome= Giovanni Balsamà}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=ITA|nome= Giovanni Lavrendi}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=ITA|nome= ''Lorenzo Mariani''}}<ref name="Squadra1"/>
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=ITA|nome= ''Stefano Maiorano''}}<ref>{{cita web|url=http://www.messinasportiva.it/acr-rescissione-anche-per-maiorano-ragosta-invece-resta-a-messina/|editore=www.messinasportiva.it|titolo= Rescissione contrattuale per Stefano Maiorano|data=15 dicembre 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=ITA|nome= '''Pierluigi Iudicelli'''}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=C|nazione=ITA|nome= '''Domenico Bettini'''}}<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2017/12/14/ingaggiato-centrocampista-domenico-bettini/|titolo=Ingaggiato il centrocampista Domenico Bettini|data=15 dicembre 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=ITA|nome= Agostino Mascari}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=CIV|nome= ''Ange Tresor Dezai''}}<ref>{{cita web|url=http://www.messinasportiva.it/saluta-anche-dezai-ceduto-al-palazzolo-messina-chiude-mercato-12-partenze/|editore=www.messinasportiva.it|titolo=Dezai ceduto al Palazzolo|data=15 dicembre 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=GHA|nome= '''David Nana Yeboah'''}}<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2017/12/07/ingaggiato-lattaccante-david-yeboah/|titolo=Ingaggiato l'attaccante David Yeboah|data=7 dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=ITA|nome= '''Arcangelo Ragosta'''}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=BRA|nome= ''Leonardo Semiao Granado''}}<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2018/01/24/interrotto-rapporto-leonardo-granado/|sito=www.acrmessina2017.it|titolo=Leonardo Semiao Granado ceduto al Bylis Ballsh|accesso=1º febbraio 2018}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=ITA|nome= Biagio Carini}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=ITA|nome= ''Leandro Rizzo''}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=ITA|nome= '''Marco Stranges'''}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=ITA|nome= ''Davide Bonadio''}}<ref>{{cita web|url=http://www.messinasportiva.it/scopelliti-alla-cittanovese-il-messina-guardera-anche-al-mercato-professionistico/?cbg_tz=-60|editore=www.messinasportiva.it|titolo= Bonadio ceduto alla Cittanovese|data=12 dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=GIN|nome= ''Karamo Doukoure''}}<ref>{{cita web|url=https://www.acrmessina2017.it/2017/12/15/il-riepilogo-di-calciomercato/|editore=www.messinasportiva.it|titolo=Doukoure ceduto alla Tirrenia|data=15 dicembre 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=ITA|nome= '''Marco Rosafio'''}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=A|nazione=ITA|nome= Salvatore Cocuzza}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
Di seguito lo staff tecnico della società<ref name="acrmessina2017.it"/><ref>{{cita web|url=http://www.acrmessina2017.it/organigramma/staff-tecnico/|sito=www.acrmessina2017.it|titolo=Staff tecnico|data=3 settembre 2017|accesso=3 settembre 2017|urlarchivio=https://archive.is/20160722235624/http://www.acrmessina.club/news/173792464390/comunicato-stampa-n-33-del-20-07-2016|dataarchivio=22 luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:370px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|logo=LogoACRMessina2017.png|border=1px|col1=red|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Modica]] - Allenatore
* {{Bandiera|ITA}} Michele Facciolo - Allenatore in seconda
* {{Bandiera|ITA}} Mauro Manganaro - Preparatore dei portieri
* {{Bandiera|ITA}} Domenico Roma - Team manager
* {{Bandiera|ITA}} Andrea Consolo - Staff sanitario
* {{Bandiera|ITA}} Gianluigi Consolo - Staff sanitario
* {{Bandiera|ITA}} Gigi Gugliandolo - Staff sanitario
* {{Bandiera|ITA}} Sebastiano Leonardi - Staff sanitario
}}
</div>
{{clear}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|nome= Sergio | cognome= Leonardi| titolo= La storia del Messina Calcio| anno= 2008| editore= Messina Calcio Network Editore| città=Messina|cid=S. Leonardi}}
* {{cita libro|nome=Nicola Delez |cognome=Deleonardis |titolo=Se questo è un gioco|2014|editore=Youcanprint|isbn=978-88-911-5691-4|cid=Deleonardis}}
* {{cita libro|nome=Matteo |cognome=Cruccu |titolo=Ex. Storie di uomini dopo il calcio
|2016|editore=Baldini & Castoldi|isbn=978-88-6852-904-8|cid=Cruccu}}
* {{cita libro|nome=Maurizio |cognome=Martucci |titolo=Cuori tifosi. Quando il calcio uccide: i morti dimenticati degli stadi italiani
|2010|editore=Sperling & Kupfer|isbn=978-88-200-4910-2|url=http://books.google.it/books?id=FlcluDiLuucC&printsec=frontcover&dq=cuori+tifosi&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjw9o3I6pvWAhUpLcAKHTpmAT4Q6AEIJzAA#v=onepage&q=cuori%20tifosi&f=false|cid=Martucci}}
* {{cita libro|nome=Gaetano|cognome=Manna |titolo=L'aria non può parlare|2016|editore=Piemme|isbn=978-88-6690-290-4|url=http://books.google.it/books?id=FVZ1CwAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=L%27+aria+non+pu%C3%B2+parlare&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjRrqz675vWAhUIAcAKHce2ARcQ6AEIMTAB#v=onepage&q=L'%20aria%20non%20pu%C3%B2%20parlare&f=false|cid=Manna}}
* {{cita libro|nome=Enrico|cognome=Brizzi |titolo=Il meraviglioso giuoco. Pionieri ed eroi del calcio italiano 1887-1926|2016|editore=Laterza|isbn=978-88-581-1985-3|cid=Brizzi}}
* {{cita libro|nome=Marco|cognome=Sforzi |titolo=Calcio 70|editore=Narcissus.me|isbn=978-88-6885-699-1|url=http://books.google.it/books?id=AbbjAgAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=Marco+Sforzi,+Calcio+70&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiI2c7W75vWAhVcOMAKHTISBG4Q6AEIJzAA#v=onepage&q=Marco%20Sforzi%2C%20Calcio%2070&f=false|cid=Sforzi}}
* {{cita libro|nome=Antonio|cognome=Giangrande|titolo=Sportopoli|url=http://books.google.it/books?id=sJxmruZ7z5MC&printsec=frontcover&dq=Antonio+Giangrande,+Sportopoli&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|cid=Giangrande}}
* {{Cita libro|nome=Eckhard|cognome=Römer|titolo= Italienische Mediensprache. Handbuch/ Glossario del Linguaggio dei Mass Media: Italiano- Tedesco| anno= 2009|editore= Walter de Gruyter|isbn= 978-3-89949-644-4|url=http://books.google.it/books?id=IqXYdae0vBQC&pg=PA362|cid=Römer}}
* {{Cita libro|nome=Stefano|cognome=Pozzoni|titolo=Dove sono gli ultrà?|anno=2005|editore=Baldini Castoldi Dalai|isbn=978-88-6018-083-4|url=http://books.google.it/books?id=VGDWg_OMbyUC&pg=PA149|cid=Pozzoni|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141016040555/http://books.google.it/books?id=VGDWg_OMbyUC&pg=PA149|dataarchivio=16 ottobre 2014}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:A.C.R. Messina 1947|commons_preposizione=sulla|etichetta=Associazioni Calcio Riunite Messina 1947}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.acrmessina2017.it|titolo=Sito ufficiale|accesso=8 giugno 2011}}
* {{cita web|url=http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/|titolo=Storia e statistiche sul Messina|editore=messinacalcio.org|accesso=8 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130911062534/http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/|dataarchivio=11 settembre 2013}}
* {{Transfermarkt|1104|S}}
 
{{Calcio Messina navbox}}
{{Calcio Messina storico}}
{{Serie D}}
{{Vincitori Serie B}}
{{Vincitori Serie C1/Lega Pro Prima Divisione}}
{{Vincitori Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione}}
{{Portale|calcio|Sicilia}}
 
{{Wikidata list end}}
[[Categoria:A.C.R. Messina S.S.D.| ]]