DMAX (Italia) e Gianni Canova: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikipegasus (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{Emittente TV
|Nome = Gian Battista
|nome = DMAX
|logoCognome = DMAX.svgCanova
|Sesso = M
|dimensione logo = 255px
|LuogoNascita = Castione della Presolana
|paese = {{ITA}}
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|AnnoNascita = 1954
|tipologia = [[Televisione generalista|semigeneralista]]
|LuogoMorte =
|target = uomini (20-49 anni)<ref>[http://www.discoverymedia.com/media/share/2013_05_14_-_MONTHLY_FTA_APRILE_.pdf PORTFOLIO FTA- APRILE 2013]</ref>
|GiornoMeseMorte =
|slogan = ''Lo guardi, lo vivi''<ref>[http://www.discoverymedia.com/canali/dmax/ Sito ufficiale di DMAX Italia]</ref>
|AnnoMorte =
|nome versione 1 = DMAX
|Epoca = 1900
|lancio versione 1 = 10 novembre [[2011]]
|Epoca2 = 2000
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|Attività = critico cinematografico
|nome versione 2 = DMAX +1
|Attività2 = storico del cinema
|lancio versione 2 = 9 aprile [[2014]]
|Attività3 = autore televisivo
|formato versione 2 = [[576i]] ([[SDTV]])
|AttivitàAltre = , [[direttore artistico]], [[scrittore]] e [[accademico]]
|nome versione 3 = DMAX HD
|Nazionalità = italiano
|lancio versione 3 = 7 novembre [[2014]]
}} Dal 5 novembre 2018 è [[Rettore (università)|rettore]] dell'[[Libera università di lingue e comunicazione IULM|Università IULM]] di Milano.
|formato versione 3 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|canali affiliati 1 = [[Discovery Channel (Italia)|Discovery Channel]]
|canali affiliati 2 = [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]]
|gruppo =
|editore = [[Discovery Italia]]
|direttore = [[Laura Carafoli]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/84589/intervista-col-direttore-laura-carafoli-discovery-a-tvblog-da-real-time-in-poi-ecco-la-mia-tv|titolo=Intervista col direttore: Laura Carafoli (Discovery) a TvBlog: Da Real time in poi, ecco la mia TV|data=2 ottobre 2012|editore=TVBlog|accesso=luglio 2013}}</ref>
|sito = [http://www.dmax.it dmax.it]
|note diffusione =
|terr piatt 1 = [[Discovery Italia]]
|terr mux 1 = [[TIMB 1]]
|terr can nome 1 = DMAX
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 52
|terr can def 1 = [[SDTV]]
|sat piatt 1 = [[Tivù Sat]] - [[Sky Italia]]
|sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13C|Hot Bird 13C]]
|sat orb 1 = 13° Est
|sat can nome 1 = DMAX
|sat can standard 1 = [[DVB-S]]
|sat can codifica 1 = [[Free to view|FTV]]
|sat can freq 1 = 12.616 Mhz H
|sat can sr 1 = 29900
|sat can fec 1 = 5/6
|sat can lcn a 1 = Canale 28 <small>([[Tivù Sat]])</small>
|sat can def a 1 = [[SDTV]]
|sat can lcn b 1 = Canale 136-197 <small>([[Sky Italia]])</small>
|sat can def b 1 = [[SDTV]]
|sat piatt 2 = [[Sky Italia|Sky]]
|sat sat 2 = [[Eutelsat Hot Bird 13B|Hot Bird 13B]]
|sat orb 2 = 13° Est
|sat can nome 2 = DMAX +1
|sat can standard 2 = [[DVB-S]]
|sat can codifica 2 = [[Free to air|FTA]]
|sat can freq 2 = 11.881 Mhz V
|sat can sr 2 = 27500
|sat can fec 2 = 3/4
|sat can lcn a 2 = Canale 137 <small>([[Sky Italia]])</small>
|sat can def a 2 = [[SDTV]]
|sat piatt 3 = [[Sky Italia|Sky]]
|sat sat 3 = [[Eutelsat Hot Bird 13D|Hot Bird 13D]]
|sat orb 3 = 13° Est
|sat can nome 3 = DMAX HD
|sat can standard 3 = [[DVB-S2]]
|sat can codifica 3 = [[Free to view|FTV]]
|sat can freq 3 = 10.853 Mhz H
|sat can sr 3 = 29900
|sat can fec 3 = 2/3
|sat can lcn a 3 = Canale 136 <small>([[Sky Italia]])</small>
|sat can def a 3 = [[HDTV]]
}}
{{quote|Resta a viverlo su DMAX|Frase costante alla fine di molti programmi della rete}}
'''DMAX''', scritto anche DMax, (da leggersi ''dìmax'') o '''DMAX Italia''' è una [[rete televisiva]] [[televisione tematica|tematica]], di proprietà del gruppo [[Discovery Communications]].<ref name="dmax">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/48692/e-dmax-il-nuovo-canale-free-targato-discovery|titolo=È DMAX il nuovo canale free targato Discovery|cognome=Maggio|nome=Davide|data=9 novembre 2011|accesso=luglio 2013}}</ref>
 
== Biografia ==
È la versione italiana dell'[[DMAX|originale canale Discovery]] nato nel 2006.
Gianni Canova consegue la laurea in Lettere presso l'[[Università degli Studi di Milano]] con una tesi sulla letteratura poliziesca italiana degli anni '30. Durante gli studi universitari matura l'interesse verso i due autori che lo hanno più influenzato e formato durante la sua vita professionale: [[Alessandro Manzoni]] e [[Giorgio Scerbanenco]].
Nel maggio [[1993]] fonda insieme a Max Stèfani e dirige fino al dicembre 2010 il mensile di cinema ''[[Duel (rivista)|Duel]]'', che dieci anni più tardi (nel dicembre [[2003]]) si trasforma in ''[[duellanti (rivista)|duellanti]]''.<ref>{{Cita news|url=http://www.sentieriselvaggi.it/1-12-2003-dalle-ceneri-di-duel-nasce-duellanti/|titolo=1/12/2003 – Dalle ceneri di "Duel" nasce "Duellanti"|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> È stato critico cinematografico per la [[Repubblica]], Sette del [[Corriere della Sera]] e [[La Voce (quotidiano)|la Voce]] di [[Indro Montanelli]]. Ha collaborato anche con riviste specializzate come [[Bianco e Nero (rivista)|Bianco & nero]], [[Segnocinema]], [[Rolling Stone]], e [[Vogue (periodico)|Vogue]].<ref name="giannicanova.it">{{Cita web|url=http://www.giannicanova.it/?page_id=5|titolo=Gianni Canova » Bio|sito=www.giannicanova.it|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Attualmente collabora con il Domenicale de [[Il Sole 24 ORE|Il Sole 24 Ore]] ed è membro del comitato scientifico della rivista G|A|M|E,<ref name="game">[http://www.gamejournal.it/about/editorial-board/ Comitato editoriale per la rivista G|A|M|E]</ref> dedicata al post-cinema, nuove identità mediali e critica e teoria comparata dei videogiochi.
 
Dagli anni Ottanta ad oggi Canova ha pubblicato decine di opere di cinema e ''visual studies'' tra saggi e curatele. Nel 2002 ha realizzato come curatore il volume sul cinema dell'Enciclopedia Universale [[Garzanti]] e ha curato il volume 1965-1969 della Storia del cinema italiano (in 15 volumi) edita dalla Scuola Nazionale di Cinema, pubblicato nell'aprile 2002 da [[Marsilio Editori|Marsilio]]. È stato anche curatore di mostre multimediali, tra il 2002 e il 2014, prevalentemente presso la [[Triennale di Milano]].
Ha iniziato le sue trasmissioni alle 18.45 del 10 novembre [[2011]] con il programma ''[[Destroyed in Seconds]]''.<ref>[http://www.tvblog.it/post/29493/dmax-il-fratello-di-real-time-da-oggi-sul-digitale-terrestre DMAX, il fratello di Real Time da oggi sul digitale terrestre]</ref>
 
Per la televisione è stato autore con Felice Pesoli del programma Le parole del cinema ([[Telepiù]]). Ha inoltre realizzato format o programmi per Netsystem e My-Tv. Ha collaborato alla realizzazione di Bradipo, sit-com trasmessa nel 2001 da [[MTV (Italia)|MTV]] ed è autore della sit-com interattiva Come tu mi vuoi, prodotta e distribuita on line da My-Tv.<ref name="giannicanova.it" /> Dal 2005 ricopre il ruolo di critico cinematografico per [[Sky Cinema]], nonché autore e conduttore del programma Il cinemaniaco.<ref>{{Cita web|url=http://tg24.sky.it/spettacolo/tag/gianni_canova_1.html|titolo=Film gianni canova news {{!}} Sky Cinema|autore=Sky Cinema|sito=tg24.sky.it|accesso=27 dicembre 2017}}</ref>
Il canale è trasmesso al canale 52 del [[digitale terrestre]], ai canali 136 (in HD dal 7 novembre 2014) e 137(+1)<ref>[http://www.ilvelino.it/it/article/2014/04/08/tv-su-sky-debuttano-nuovi-canali-di-discovery-italia-e-laeffe/8fe82a5c-228d-4f06-b913-f9e2764f6889/ Tv, su Sky debuttano nuovi canali di Discovery Italia e laeffe]</ref> di [[Sky Italia|Sky]] e al canale 28 di [[Tivù Sat]].<ref>[http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31963 DMAX entra all'interno della piattaforma gratuita satellitare TivùSat]</ref>
 
Canova è stato direttore artistico del Festival “Leggere il Novecento” di Ancona (dal 2001 al 2009) e del [[Noir in Festival]] (in qualità di delegato IULM dal 2016).<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Studio|cognome=Coop|url=http://www.noirfest.com/2017/contatti.asp|titolo=Contatti|pubblicazione=Courmayeur Noir in Festival|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Dal 2001 al 2005 ha fatto parte come rappresentante italiano del Comitato scientifico del [[Locarno Festival|Festival Internazionale del Film di Locarno]] (Svizzera) e dal 2005 al 2007 è stato membro del Comitato Scientifico della [[Festa del Cinema di Roma]].<ref name="iulm.it">{{Cita web|url=http://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulmit/iulm-it/docenti/canova-gian-battista|titolo=Canova Gian Battista {{!}} IULM|sito=www.iulm.it|accesso=27 dicembre 2017}}</ref>
L'annunciatore ufficiale della rete è il doppiatore [[Luca Ghignone]].<ref>Alla seguente pagina è presente una traccia audio con la voce del doppiatore: {{Dopp|voci|vocilghi|Luca Ghignone}}</ref>
 
È professore ordinario di Storia del cinema e Filmologia, già Pro Rettore<ref>{{Cita web|url=http://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulmit/iulm-it/news-e-eventi/notizie/nomine-presidi-facolta|titolo=Elezioni Presidi di Facoltà - {{!}} IULM|sito=www.iulm.it|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> e dal 5 novembre 2018 Rettore della [[Libera università di lingue e comunicazione IULM|Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM]] di Milano, dopo essere stato preside dal 2009 al 2017 della facoltà di Comunicazione, Relazioni Pubbliche e Pubblicità. Nel 2018 il Consiglio d’Amministrazione IULM lo elegge nuovo Rettore. Entrerà in carica a decorrere dal 1º novembre 2018.<ref>{{Cita web|url=http://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulmit/iulm-it/news-e-eventi/notizie/il+professor+canova+nuovo+rettore+iulm|titolo=Gianni Canova nuovo Rettore IULM|sito=www.iulm.it|accesso=28 luglio 2018}}</ref> Prima di entrare in ruolo presso la IULM, ha insegnato Poetiche del cinema contemporaneo presso il [[Centro sperimentale di cinematografia|Centro Sperimentale di Cinematografia]] di Roma e ha tenuto corsi e workshop sulla comunicazione visiva per l’[[Università commerciale Luigi Bocconi|Università Bocconi]] di Milano.<ref name="iulm.it" /> Dal 2010 al 2014 è stato inoltre Presidente della CUC, l’associazione scientifica che raggruppa tutti i docenti di Cinema, televisione e new media delle università italiane. Dal maggio 2017 è membro del consiglio superiore per il cinema e gli audiovisivi istituito presso il [[Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo|MiBACT]].<ref>{{Cita web|url=http://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulmit/iulm-it/news-e-eventi/notizie/riconoscimenti+per+i+professori+iulm|titolo=Riconoscimenti per i professori IULM - {{!}} IULM|sito=www.iulm.it|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Al Consiglio sono attribuiti compiti di consulenza e di supporto nell'elaborazione, nell'attuazione delle politiche di settore e nella predisposizione di indirizzi e criteri generali relativi alla destinazione delle risorse pubbliche nell'ambito del cinema e dell'audiovisivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_2118896935.html|titolo=NASCE IL CONSIGLIO SUPERIORE DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO, RULLI PRESIDENTE<br />Franceschini firma decreto nomina componenti organo consultivo cinema|autore=System|sito=www.beniculturali.it|accesso=27 dicembre 2017}}</ref>
==Palinsesto==
DMAX ha una programmazione costituita da programmi factual che trattano di motori, disastri, natura, crimini e lifestyle.<ref>[http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27884 DMAX, il nuovo canale Discovery per un pubblico maschile: da oggi sul Dtt e Sky]</ref> Sono presenti, nella programmazione del canale, anche finestre informative realizzate da [[ClassTV MSNBC]].
 
== Pubblicazioni ==
===Prime visioni in assoluto===
Di seguito sono elencate le produzioni originali del canale italiano:
* ''[[Affari a 4 ruote Italia]]''
* ''[[Brothers in Army]]''
* ''[[Il cacciatore di tifosi]]''
* ''[[Campioni sempre]]''
* ''[[DMAX su Quattroruote]]''
* ''[[GT Academy]]''
* ''[[I re della griglia]]''
* ''[[Make It Your Race]]''
* ''[[Milano City Tattoo]]''
* ''[[Mixologist - La sfida del cocktail]]''
* ''[[Mountain Heroes]]''
* ''[[Le regole del gioco (programma televisivo)|Le regole del gioco]]''
* ''[[Rugby Social Club]]''
* ''[[Sakara il legionario]]''
* ''[[Sakara - Back to Brazil]]''
* ''[[Tutto sul poker: La fortuna non basta]]''
* ''[[Unti e bisunti]]''
* ''[[Xpossible experience]]''
 
===Prime visioniSaggi ===
* ''David Cronenberg'', Edizioni Il Castoro, 1994 (seconda edizione aggiornata 2007).
{{Div col|cols=4}}
* ''Nirvana-Sulle tracce del cinema di Gabriele Salvatores'', Zelig Edizioni, Milano 1997.
* ''[[1000 modi per morire]]''
* ''L'occhio che ride'', Editoriale Modo, Milano 1999.
* ''[[Chasing Classic Cars|A caccia di auto]]''
* ''[[L'alieno e il pipistrello. La crisi della forma nel cinema contemporaneo]]'', Bompiani, Milano 2000.
* ''[[A caccia di motori]]''
* ''Giancarlo Basili. Spazio e architettura nel cinema italiano'' (curatela), Giancarlo Basili. Alexa Edizioni, Milano 2000.
* ''[[A caccia di nazisti]]''
* ''La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino'' (curatela; con M. Barenghi e B. Falcetto), Mondadori, Milano 2002.
* ''[[A caccia di veleni]]''
* ''Storia del cinema italiano 1965-1969'' G. Canova (curatela), Marsilio-Edizioni di Bianco & Nero, Venezia/Roma 2002, vol. XI.
* ''[[A mani nude nella palude]]''
* ''Dreams. I sogni degli italiani in 50 anni di pubblicità televisiva'' (curatela), Bruno Mondadori Editore, Milano 2004.
* ''[[Acquari di famiglia]]''
* ''Robert Zemeckis'' (curatela), Marsilio, 2008.
* ''[[Surviving the Cut: duri a morire|Addestramento estremo]]''
* ''Cinemania. 10 anni 100 film, il cinema italiano del nuovo millennio'', Marsilio, 2010.
* ''[[Affare fatto]]''
* ''Quo chi? Di cosa ridiamo quando ridiamo di [[Checco Zalone]]'', Sagoma, 2016.
* ''[[Affari a quattro ruote]]''
* ''Divi Duci Guitti Papi Caimani. L'immaginario del potere nel cinema italiano, da Rossellini a The Young Pope'', Bietti, 2017.
* ''[[Affari a tutti i costi]]''
* ''[[Affari al buio Canada]]''
* ''[[Affari in valigia]]''
* ''[[Airport Security Animali]]''
* ''[[Airport Security Canada]]''
* ''[[Airport Security]]''
* ''[[America criminale]]''
* ''[[American Hot Rod]]''
* ''[[Anatomia di un disastro]]''
* ''[[Animal Cops Detroit]]''
* ''[[Animal Cops Phoenix]]''
* ''[[Animal Fight Club]]''
* ''[[Apocalypse: speciale Apocalisse]]''
* ''[[Armi del futuro]]''
* ''[[Assassini nati (programma televisivo)|Assassini nati]]''
* ''[[Bear Grylls: Escape from Hell]]''
* ''[[Bear Grylls: Come Sopravvivere]]''
* ''[[L'ultimo sopravvissuto - Metropolis|Bear Grylls: Giungla urbana]]''
* ''[[Uomo vs. Natura|Bear Grylls: L'ultimo sopravvissuto]]''
* ''[[Bear Grylls: Sopravvivi se ci riesci]]''
* ''[[Bizarre E.R.]]''
* ''[[Breaking Magic]]''
* ''[[Brutti, sporchi e affamati]]''
* ''[[Caccia all'uomo (programma televisivo)|Caccia all'uomo]]''
* ''[[Cacciatori di fantasmi: TAPS]]''
* ''[[Cacciatori di fantasmi]]''
* ''[[Cacciatori di taglie]]''
* ''[[Cacciatori di tesori]]''
* ''[[Carcere duro]]''
* ''[[Carfellas]]''
* ''[[Chi offre di più?]]''
* ''[[Chicago in affari]]''
* ''[[Ciak: disastro!]]''
* ''[[Ci sei o ci fai?]]''
* ''[[Come andrà a finire?]]''
* ''[[Come è fatto il cibo]]''
* ''[[Come è fatto]]''
* ''[[Come è fatto: Supercar]]''
* ''[[Come nasce una 4x4]]''
* ''[[Container Wars]]''
* ''[[Costa Concordia: un anno dopo]]''
* ''[[Crash Test]]''
* ''[[Cucina esplosiva]]''
* ''[[Derren Brown: the mentalist]]''
* ''[[Destroyed in Seconds]]''
* ''[[DMAX Files: Meraviglie dell'Universo]]''
* ''[[DMAX Files]]''
* ''[[Drag Racers]]''
* ''[[Dream Machines]]''
* ''[[Dual Survival]]''
* ''[[Due macchine da soldi]]''
* ''[[Dynamo: Magie Impossibili]]''
* ''[[Is Born|È nata una macchina]]''
* ''[[Is Born|È nata una MG]]''
* ''[[Is Born|È nata una moto]]''
* ''[[Is Born|È nato un aeroplano]]''
* ''[[Is Born|È rinata una macchina]]''
* ''[[Ed Stafford: duro a morire]]''
* ''[[Effetto Rallenty]]''
* ''[[Elite Police]]''
* ''[[Extreme Explosions]]''
* ''[[Factory Made]]''
* ''[[Fai la scelta giusta!]]''
* ''[[Fast and Food]]''
* ''[[Fast N' Loud]]''
* ''[[Ultras nel mondo: curve infuocate|Football Hooligans]]''
* ''[[Fuori in 72 ore]]''
* ''[[Gli scassaforti]]''
* ''[[Grandi, grossi e cattivi]]''
* ''[[GT Customs]]''
* ''[[Guerra per gioco]]''
* ''[[House of Horrors]]
* ''[[I maghi delle auto]]''
* ''[[I peggiori tatuaggi d'America]]''
* ''[[I più grandi spettacoli dopo il Big Bang]]''
* ''[[I signori del barbecue]]''
* ''[[Ice pilots]]''
* ''[[Banco dei pugni|Il banco dei pugni]]''
* ''[[Il laboratorio del cibo]]''
* ''[[Il mago Pop]]''
* ''[[Il regno dei dinosauri]]''
* ''[[Il signore degli insetti]]''
* ''[[Indagini ad alta quota]]''
* ''[[Ink Master]]''
* ''[[Io e i miei parassiti]]''
* ''[[Io sono Bruce Lee]]''
* ''[[Junkyard Wars]]''
* ''[[Keith Barry - Magie della mente]]''
* ''[[Killer Animals]]''
* ''[[L'impero del crimine]]''
* ''[[La furia della natura]]''
* ''[[LA Ink]]''
* ''[[Lance Armstrong: tutta la verità]]''
* ''[[Lavori in corso]]''
* ''[[Lavori pazzeschi]]''
* ''[[Lavori sporchi]]''
* ''[[London Garage]]''
* ''[[London Ink]]''
* ''[[Lou Ferrante - Codice Criminale]]''
* ''[[Louis Theraux - Mondi Sommersi]]''
* ''[[Ma che schifo!]]''
* ''[[Macchine di Morte]]''
* ''[[Man vs. Food|Man vs. Food: cronache carnivore]]''
* ''[[Man vs. Food]]''
* ''[[Man, Woman, Wild]]''
* ''[[Mansome]]''
* ''[[Marchio di fabbrica: Turbo Special]]''
* ''[[Marijuana: America illegale]]''
* ''[[Matto da pescare]]''
* ''[[Mega navi]]''
* ''[[Mega traslochi]]''
* ''[[Megacostruzioni]]''
* ''[[Messico: Guerra di confine]]''
* ''[[Miami Ink]]''
* ''[[Milano City Tattoo]]''
* ''[[Monster Bike]]''
* ''[[Most shocking]]''
* ''[[Moonshiners: la febbre dell'alcol]]''
* ''[[MythBusters]]''
* ''[[Need for Speedway]]''
* ''[[Nella mente del serial killer (programma televisivo)|Nella mente del serial killer]]''
* ''[[NY Ink]]''
* ''[[One Way Out]]''
* ''[[Orrori da gustare]]''
* ''[[Orrori da gustare USA]]''
* ''[[Overhaulin]]''
* ''[[Patrick Dempsey: Obiettivo Le Mans]]''
* ''[[Per un pugno di gamberi]]''
* ''[[Perduto? Venduto!]]''
* ''[[Pesca a mani nude]]''
* ''[[Prehistoric]]''
* ''[[Property Wars]]''
* ''[[Prova a rintracciarmi]]''
* ''[[Rat B*stards]]''
* ''[[Sei Nazioni|RBS 6 Nations]]''
* ''[[Restauri a quattro ruote]]''
* ''[[Rimozione forzata]]''
* ''[[Riprese Selvagge]]''
* ''[[River Monsters]]''
* ''[[Ross Kemp - Mondo criminale]]''
* ''[[Scemo di viaggio]]''
* ''[[Sei spacciato!]]''
* ''[[Smash Lab]]''
* ''[[Sopravvivenza bestiale]]''
* ''[[Stan Lee's Superhumans]]''
* ''[[West Coast Customs|Street Customs]]''
* ''[[Stunt Junkies]]''
* ''[[Sulla scena del crimine]]''
* ''[[Il sopravvissuto (programma televisivo)|Survivorman]]''
* ''[[Swords pesca in alto mare]]''
* ''[[Tattoo Hunter]]''
* ''[[Te l'avevo detto]]''
* ''[[Texas Drug Wars]]''
* ''[[Texas Tarzan]]''
* ''[[The Hero (programma televisivo)|The Hero]]''
* ''[[The Kustomizer]]''
* ''[[The Magician (programma televisivo)|The Magician]]''
* ''[[The Soul]]''
* ''[[Top Gear]]''
* ''[[Top Gear Australia]]''
* ''[[Top Gear USA]]''
* ''[[Top Hooker - I re della pesca]]''
* ''[[The Soul (programma televisivo)|The Soul]]''
* ''[[Troy (programma televisivo)|Troy]]''
* ''[[Turbo Garage]]''
* ''[[Turtleman]]''
* ''[[United States of Bacon]]''
* ''[[Una famiglia in affari]]''
* ''[[Vero o Falso?]]''
* ''[[Vivi per miracolo]]''
* ''[[Wildlife S.O.S.]]''
* ''[[X-Machines]]''
{{Div col end}}
 
===Sport Romanzi ===
*''Palpebre'', Garzanti Libri, 2010.
Per le stagioni 2014-2017 DMAX trasmetterà in chiaro sul DTT e sul satellite tutti gli incontri del [[Sei Nazioni]] di rugby<ref>{{Cita web|url=http://rugby15.it/dmax-esclusiva-sei-nazioni-2014-2017/|titolo=DMAX ha l'esclusiva Sei Nazioni 2014-2017|editore=rugby15.it|data=10 settembre 2013|accesso=18 gennaio 2014}}</ref>, con commento di [[Antonio Raimondi (giornalista)|Antonio Raimondi]] e [[Vittorio Munari]], entrambi provenienti da [[Sky Italia|Sky]]. In preparazione all'evento del 2014 la rete ha prodotto alcuni programmi televisivi inerenti alla palla ovale, con gli slogan "Entra nella mischia" e "Aspettando il rugby", tra cui ''Il cacciatore di tifosi'' condotto dall'ex terza linea [[Gabriele Rubini]] e l'iniziativa ''L'immischiato Speciale'' con cui, attraverso un casting online, ha selezionato un Social Reporter per documentare, dall'interno, tutte le partite del Sei Nazioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.onrugby.it/2013/12/18/immischiato/|titolo=Il Sei Nazioni di DMAX cerca un inviato. Anzi l'immischiato speciale|editore=onrugby.it|data=18 dicembre 2013|accesso=18 gennaio 2014}}</ref> In seguito ha anche acquisito i diritti per i Cariparma test-match del 2014.<ref>{{Cita web|url = http://sport.ilmessaggero.it/rugby/rugby-cariparma-test-match-dmax-parisse/878823.shtml|titolo = Rugby, i Cariparma test match
in diretta in chiaro su DMax|accesso = 1º ottobre 2014|editore = [[Il Messaggero]]|data = 1º ottobre 2014}}</ref>
 
== Filmografia ==
==Ascolti* di DMAX Italia==
{| class="wikitable"
|-
! Anno !! Gennaio!! Febbraio!! Marzo!! Aprile!! Maggio!! Giugno!! Luglio!! Agosto!! Settembre!! Ottobre!! Novembre!! Dicembre!! Media anno
|-
! 2012
| align=center|— || 0.31%<ref>{{Cita news|titolo = Febbraio 2012 (dal 29/01/12 al 03/03/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 3 marzo 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_02_febbraio_2012.pdf|formato = pdf}}</ref> || 0.35%<ref>{{Cita news|titolo = Marzo 2012 (dal 04/03/12 al 31/03/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 31 marzo 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_03_marzo_2012.pdf|formato = pdf}}</ref> || 0.42%<ref>{{Cita news|titolo = Aprile 2012 (dal 01/04/12 al 28/04/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 28 aprile 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_04_aprile_2012.pdf|formato = pdf}}</ref> || 0.53%<ref>{{Cita news|titolo = Maggio 2012 (dal 29/04/12 al 02/06/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 2 giugno 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_05_maggio_2012.pdf|formato = pdf}}</ref> || 0.77%<ref>{{Cita news|titolo = Giugno 2012 (dal 03/06/12 al 30/06/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 3 giugno 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_06_giugno_2012.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,02%<ref>{{Cita news|titolo = Luglio 2012 (dal 01/07/12 al 28/07/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 28 luglio 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_07_luglio_2012.pdf|formato = pdf}}</ref> || 0.99%<ref>{{Cita news|titolo = Agosto 2012 (dal 29/07/12 al 01/09/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 1º settembre 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_08_agosto_2012.pdf|formato = pdf}}</ref> || 0,91%<ref>{{Cita news|titolo = Settembre 2012 (dal 02/09/12 al 29/09/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 29 settembre 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_09_settembre2012.pdf|formato = pdf}}</ref> || 0,87%<ref>{{Cita news|titolo = Ottobre 2012 (dal 30/09/12 al 03/11/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 3 novembre 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_10_ottobre2012.pdf|formato = pdf}}</ref> || 0,87%<ref>{{Cita news|titolo = Novembre 2012 (dal 04/11/12 al 01/12/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 1º dicembre 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_11_novembre_2012.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,08%<ref>{{Cita news|titolo = Dicembre 2012 (dal 02/12/12 al 29/12/12)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 29 dicembre 2012|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_12_dicembre_2012.pdf|formato = pdf}}</ref>
! 0,73%
|-
! 2013
| 1,20%<ref>{{Cita news|titolo = Gennaio 2013 (dal 30/12/12 al 02/02/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 2 febbraio 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_01_gennaio_2013.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,11%<ref>{{Cita news|titolo = Febbraio 2013 (dal 03/02/13 al 02/03/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 2 marzo 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/7e/c5/7ec5a6be-aab5-482c-9e61-d9e050dd0a15/sintesi_mensile_02_febbraio_2013.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,02%<ref>{{Cita news|titolo = Marzo 2013 (dal 03/03/13 al 30/03/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 30 marzo 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_03_marzo_2013.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,11%<ref>{{Cita news|titolo = Aprile 2013 (dal 31/03/13 al 27/04/13|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 27 aprile 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_04_aprile_2013.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,20%<ref>{{Cita news|titolo = Maggio 2013 (dal 28/04/13 al 01/06/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 1º giugno 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_05_maggio_2013.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,37%<ref>{{Cita news|titolo = Giugno 2013 (dal 02/06/13 al 29/06/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 29 giugno 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/4f/0e/4f0eceba-7eb4-4f96-b82c-84da7ba70f04/sintesi_mensile_06_giugno_2013.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,64%<ref>{{Cita news|titolo = Luglio 2013 (dal 30/06/13 al 03/08/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 3 agosto 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/9b/12/9b1259af-e862-489b-93d1-1fa0b25e2293/sintesi_mensile_07_luglio_2013.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,85%<ref>{{Cita news|titolo = Agosto 2013 (dal 04/08/13 al 31/08/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 31 agosto 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/2e/76/2e763b19-8f37-4f66-820e-4be6e0e26237/sintesi_mensile_08_agosto_2013.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,35%<ref>{{Cita news|titolo = Settembre 2013 (dal 01/09/13 al 28/09/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 28 settembre 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/8a/cc/8acc5e0f-e31e-40ed-b82a-49f2f4274e8f/sintesi_mensile_09_settembre_2013.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,23%<ref>{{Cita news|titolo = Ottobre 2013 (dal 29/09/13 al 02/11/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 2 novembre 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/03/34/03349821-0e59-48b0-8d51-c953a1ddf80b/sintesi_mensile_10_ottobre_2013.pdf|formato = pdf}}</ref>|| 1,37%<ref>{{Cita news|titolo = Novembre 2013 (dal 03/11/13 al 30/11/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 30 novembre 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/38/88/3888b85a-7270-4190-a15b-faf7b8e8a6cb/sintesi_mensile_11_novembre_2013.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,38%<ref>{{Cita news|titolo = Dicembre 2013 (dal 01/12/13 al 28/12/13)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 28 dicembre 2013|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/9c/cd/9ccdaa09-43ab-43de-8315-b38e2e8b0292/sintesi_mensile_12_dicembre_2013.pdf|formato = pdf}}</ref>
! 1,32%
|-
! 2014
| 1,35%<ref>{{Cita news|titolo = Gennaio 2014 (dal 29/12/13 al 01/02/14)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 1º febbraio 2014|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/e4/f0/e4f0b11d-ce41-440b-a692-17256405cd39/sintesi_mensile_01_gennaio_2014.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,19%<ref>{{Cita news|titolo = Febbraio 2014 (dal 02/02/14 al 01/03/14)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 1º marzo 2014|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/7b/e0/7be01144-e5a4-4f8b-983c-a37535f79589/sintesi_mensile_02_febbraio_2014.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,20%<ref>{{Cita news|titolo = Marzo 2014 (dal 02/03/14 al 29/03/14)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 29 marzo 2014|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/a3/ec/a3ec026e-1cb9-43e7-bc53-a3d779484779/sintesi_mensile_03_marzo_2014.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,45%<ref>{{Cita news|titolo = Aprile 2014 (dal 30/03/14 al 03/05/14)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 3 maggio 2014|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/ef/fd/effd80d8-03cc-493b-91b1-4d07cc4e5844/sintesi_mensile_04_aprile_2014.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,49%<ref>{{Cita news|titolo = Maggio 2014 (dal 04/05/14 al 31/05/14)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 31 maggio 2014|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/ec/d4/ecd4dc1b-8293-49ef-a004-d3ab18da594b/sintesi_mensile_05_maggio_2014.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,43%<ref>{{Cita news|titolo = Giugno 2014 (dal 01/06/14 al 28/06/14)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 28 giugno 2014|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/ec/66/ec66b9ff-a533-4bf3-93c9-9fe52d26fd10/sintesi_mensile_06_giugno_2014.pdf|formato = pdf}}</ref> || 1,48%<ref>{{Cita news|titolo = Luglio 2014 (dal 29/06/14 al 02/08/14)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 2 agosto 2014|formato = pdf|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/4f/2d/4f2d71e9-0109-40de-8d3e-fff534b6956e/sintesi_mensile_07_luglio_2014.pdf}}</ref> || 1,77%<ref>{{Cita news|titolo = Agosto 2014 (dal 03/08/14 al 30/08/14)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 30 agosto 2014|formato = pdf|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/0c/0f/0c0f93af-bb7c-49fa-9fc2-af6024c7069e/sintesi_mensile_08_agosto_2014.pdf}}</ref> || 1,46%<ref>{{Cita news|titolo = Settembre 2014 (dal 31/08/14 al 27/09/14)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 27 settembre 2014|formato = pdf|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/e1/b3/e1b3391f-6639-4f26-8b52-945b1e2bd349/sintesi_mensile_09_settembre_2014.pdf}}</ref> || 1,19%<ref>{{Cita news|titolo = Ottobre 2014 (dal 28/09/14 al 01/11/14)|pubblicazione = [[Auditel]]|data = 1º novembre 2014|formato = pdf|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/d9/c9/d9c98023-5adb-4da1-9fae-fd50ec1c7e9f/sintesi_mensile_10_ottobre_2014.pdf}}</ref> || 1,24%<ref>{{Cita web|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/9a/b9/9ab98d96-35fc-4510-8f6a-94c8cc0ef53b/sintesi_mensile_11_novembre_2014.pdf|titolo = Novembre 2014 (dal 02/11/14 al 29/11/14)|accesso = 19 dicembre 2014|editore = [[Auditel]]|data = 29 novembre 2014|formato = pdf}}</ref>|| 1,57%<ref>{{Cita web|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/7e/a4/7ea4a141-858a-46a5-a2ca-49ad4cce705c/sintesi_mensile_12_dicembre_2014.pdf|titolo = Dicembre 2014 (dal 30/11/14 al 03/01/15)|accesso = 24 gennaio 2015|editore = [[Auditel]]|data = 3 gennaio 2015|formato = pdf}}</ref>
! 1,40%
|-
!2015
|1,37%<ref>{{Cita web|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/75/9c/759c244d-d3ba-4ab6-b28b-f80517b82811/sintesi_mensile_01_gennaio_2015.pdf|titolo = Gennaio 2015 (dal 04/01/15 al 31/01/15)|accesso = 1º marzo 2015|editore = [[Auditel]]|data = 31 gennaio 2015|formato = pdf}}</ref>
|1,28%<ref>{{Cita web|url = http://www.auditel.it/media/filer_public/93/84/9384a23f-e4fc-4053-a915-d4cb90c66c45/sintesi_mensile_02_febbraio_2015.pdf|titolo = Febbraio 2015 (dal 01/02/15 al 28/02/15)|accesso = 2 aprile 2015|editore = [[Auditel]]|data = 28 febbraio 2015|formato = pdf}}</ref>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
!
|}
 
=== Attore ===
<nowiki>*</nowiki>Share 24h - Giorno medio mensile su target individui 4+.
''[[Pecore in erba]]'', regia di Alberto Caviglia - sé stesso ([[2015]]).
 
== Note ==
<references/>
{{References}}
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Real Time (rete televisiva)]]
*[[Focus (rete televisiva)]]
*[[Frisbee (rete televisiva)]]
*[[K2 (rete televisiva)]]
*[[Giallo (rete televisiva)]]
*[[Discovery Networks Europe]]
*[[Discovery Communications]]
 
{{controllo di autorità}}
==Collegamenti esterni==
{{portale|biografie|cinema|giornalismo}}
*[http://www.dmax.it Sito ufficiale di DMAX Italia]
 
[[Categoria:Accademici italiani del XX secolo]]
{{Tivù Sat}}
[[Categoria:Accademici italiani del XXI secolo]]
{{DVB-T Italia}}
[[Categoria:Direttori artistici italiani]]
{{Reti TV italiane}}
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Milano]]
{{Portale|Italia|televisione}}
[[Categoria:Professori alla Libera università di lingue e comunicazione IULM]]
 
[[Categoria:Rettori della Libera università di lingue e comunicazione IULM]]
[[Categoria:Reti televisive italiane]]
[[Categoria:RetiRettori televisive satellitariitaliani]]
[[Categoria:Sky Italia]]
[[Categoria:Tivù Sat]]