Giovanni VII di Werle e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creazione voce
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Monarca
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|12:17, 29 lug 2019 (CEST)}}
|nome = Giovanni VII di Werle
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 19 |durata = 24 giorni |multipla = }}
|immagine =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Saint Paul Central High School |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 19 |durata = 13 giorni |multipla = }}
|legenda =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Responsible Labelling |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|stemma = CoA Werle Principality.svg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Moguri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titolo = [[Signoria di Werle|Signore di Werle-Güstrow]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Allenatori di calcio femminile |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = 1 }}
|sottotitolo =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Marco Lusvarghi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|regno = 1395-1414
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Wolfram & Hart |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|incoronazione =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Gaston Camara |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|investitura =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|predecessore = [[Lorenzo di Werle]]
|erede =
|successore = [[Guglielmo di Werle]]
|titolo1 =
|nome completo =
|sottotitolo1 =
|inizio regno1 =
|fine regno1 =
|regno1 =
|trattamento =
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|data di morte = 1414
|luogo di morte =
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|casa reale = [[Sovrani di Meclemburgo|Casato di Meclemburgo]]
|dinastia =
|padre = [[Lorenzo di Werle]]
|madre =
|figli =
|religione = cristiana
}}
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Giovanni VII di Werle
|Cognome =
|Pseudonimo =
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1375
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = [[1414]]
|Attività = principe
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità =
|PostNazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un principe di [[Meclemburgo]] signore di [[Signoria di Werle|Werle-Güstrow]]
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Giovanni VII era il secondo figlio di [[Lorenzo di Werle]].
Alla morte del padre, nel 1393, il governo del ramo Werle-Güstrow della [[signoria di Werle]] fu preso dal fratello maggiore [[Baldassarre di Werle|Baldassarre ]] e lui fu associato al governo alla sua maggiore età nel 1395.<ref name= Wigger250>Wigger, ''Op. citata'', pag. 250-252</ref>
 
La data di morte di Giovanni VIInon è nota con certezza. Nei documenti viene citato il 18 agosto 1414, mentre non è più presente dal 17 dicembre 1414.<ref>Wigger, ''Op. citata'', pag. 252</ref>
 
Giovanni fu sposato con [[Caterina di Sassonia-Lauenburg (1400-1450)|Caterina di Sassonia-Lauenburg]], figlia di [[Eric IV di Sassonia-Lauenburg]]. Dal matrimonio non ci furono figli.<ref>Wigger, ''Op. citata'', pag. 251</ref>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Bibliografia ==
* {{cita web|titolo= Mecklenburg|autore= Helge Bei der Wieden|editore= Bayerischen Staatsbibliothek|url= https://www.deutsche-biographie.de/sfz59704.html#top|lingua= de}}
* {{cita pubblicazione|titolo= Stammtafeln des Großherzoglichen Hauses von Meklenburg |rivista= Jahrbücher des Vereins für Mecklenburgische Geschichte und Altertumskunde|autore= Friedrich Wigger|volume= Band 50 (1885)|editore= Duncker & Humblot, Leipzig 1876|url= http://mvdok.lbmv.de/mjbrenderer?id=mvdok_document_00002930|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120703003253/http://portal.hsb.hs-wismar.de/pub/lbmv/mjb/jb050/350367779.html|p= 111-326|urlmorto= no|lingua= DE}}
 
[[Categoria:Meclemburgo]]