Episodi di Detective Conan (decima stagione) e Winni Riva: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bio
{{Avvisounicode}}
|Nome = Winni
{{torna a|Episodi di Detective Conan}}
|Cognome = Riva
Questa è una lista degli episodi della decima stagione della serie anime '''[[Detective Conan]]'''. Gli episodi in colore giallo sono quelli principali che portano avanti la trama mentre quelli in azzurro non appartengono al manga.
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Vincenzina Riva''' <ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vociwr.htm|titolo=Winni Riva|sito=Il mondo dei doppiatori|accesso=29 luglio 2019}}</ref>
|Sesso = F
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
|AnnoNascita = 1918
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 15 luglio
|AnnoMorte = 1996
|Attività = attrice
|Nazionalità = italiana
}}
 
== Lista episodi Biografia==
Nata a Torino da genitori della piccola borghesia, affascinata dal teatro, nel [[1938]] debutta come ''Signorina Buonasera'' nella Compagnia di Rivista di [[Erminio Macario|Macario]]. Terminata la guerra si trasferisce con la madre a [[Roma]], dove si iscrive alla Regia Accademia d'Arte Drammatica, frequentata anche da Squarzina, Gassman, Salce, Manfredi e molti altri.
{{Episodio Anime
 
|posizione template = testa
Dal 1951, con il film ''[[il bivio (film)|il bivio]]'' di [[Fernando Cerchio]], inizia la propria carriera nel cinema italiano, partecipando con ruoli minori ad alcune importanti pellicole. Prima ''[[Puccini (film 1953)|Puccini]]'' di [[Carmine Gallone]] nel 1952, poi la trilogia con [[Luchino Visconti]]: ''[[Il Gattopardo (film)|Il Gattopardo]]'', ''[[Senso (film)|Senso]]'', ''[[Le notti bianche (film)|Le notti bianche]]''; poi ''[[Letto a tre piazze]]'' di [[Steno]], ma anche le pellicole girate con Anna Magnani: ''[[Nella città l'inferno]]'' e ''[[Correva l'anno di grazia 1870]]''.
|numero episodio = 384
 
|numero episodio2 = 418
Negli anni sessanta, e settanta partecipa ad alcuni episodi di [[serie televisive]]: ''[[I miserabili]]'' (1964), ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' (1966), ''[[Il giornalino di Gian Burrasca]]'' (1965), ''[[L'edera (sceneggiato televisivo)|L'edera]]'' (1974), dove interpreta il ruolo di donna Caterina, ''[[Ritratto di donna velata]]'' (1974) e soprattutto ''Zwei himmlische Töchter'' (1978) per la televisione tedesca, interpretando il ruolo di Mama Riva in sei episodi. Dagli anni '60 ha infine svolto un'intensa attività di doppiaggio (soprattutto nelle file della compagnia CID).
|colore saga = #66FFFF
 
|titolo italiano = Goro è in pericolo!
Ha doppiato ''[[Heidi (anime)#Personaggi_principali|Tinette]]'' nella versione italiana dell'[[anime]] [[Heidi (anime)|Heidi]].
|titolo kanji = 標的(ターゲット)は毛利小五郎
 
|titolo romaji = Target (tāgetto) wa Mōri Kogorō
==Filmografia==
|titolo traduzione = L'obiettivo è Kogoro Mori
===Cinema===
|data giappone = 17 gennaio 2005
*''[[Il bivio (film)|Il bivio]]'', regia di [[Fernando Cerchio]] (1951)
|data italia = 4 giugno 2009
*''[[Puccini (film 1953)|Puccini]]'', regia di [[Carmine Gallone]] (1953)
|trama = Kogoro passa una serata al bar e, ubriaco, non si accorge di avere preso per sbaglio la giacca di uno degli altri avventori del locale. Da quel momento, il detective diventa vittima di una serie di incidenti. Tutti pensano che si tratti di uno scambio di persona e cercano informazioni sul proprietario della giacca.
*''[[Senso (film)|Senso]]'', regia di [[Luchino Visconti]] (1953)
}}
*''[[L'ultimo amante]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1955)
{{Episodio Anime
*''[[Destinazione Piovarolo]]'', regia di [[Domenico Paolella]] (1955)
|numero episodio = 385
*''[[Bravissimo]]'', regia di [[Luigi Filippo D'Amico]] (1955)
|numero episodio2 = 419
*''[[I due compari]]'', regia di [[Carlo Borghesio]] (1955)
|colore saga = #FFFF00
*''[[Kean - Genio e sregolatezza]]'', regia di [[Vittorio Gassman]] e [[Francesco Rosi]] (1956)
|titolo italiano = La maledizione del violino - prima parte -
*''[[Le notti bianche (film)|Le notti bianche]]'', regia di [[Luchino Visconti]] (1957)
|titolo kanji = ストラディバリウスの不協和音(事件編)
*''[[Nella città l'inferno]]'', regia di [[Renato Castellani]] (1958)
|titolo romaji = Sutoradibariusu no fukyōwaon (zen sōkyoku)
*''[[Arrangiatevi!]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] (1959)
|titolo traduzione = La disarmonia dello Stradivari (proposta)
*''[[Letto a tre piazze]]'', regia di [[Steno]] (1960)
|data giappone = 24 gennaio 2005
*''[[Il Gattopardo (film)|Il Gattopardo]]'', regia di Luchino Visconti (1963)
|data italia = 5 giugno 2009
*''[[Correva l'anno di grazia 1870]]'', regia di [[Alfredo Giannetti]] (1971)
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 46, file 2-3''<br/>Conan scopre che 0858, il prefisso di [[Kurayoshi]] e [[Yazu]], due città della [[prefettura di Tottori]], produce con i tasti del cellulare le note di una famosa melodia che aveva sentito sia quando Vermouth aveva contattato il capo dell'Organizzazione, sia quando l'agente Yamamura aveva chiamato sua nonna, ma non ricorda quale possa essere la melodia. Il ragazzo vuole approfittare del fatto che Kogoro sia stato chiamato a prestare servizio presso una famiglia di musicisti per chiedere notizie sulla melodia. La persona che ha contattato Kogoro è una ragazza che chiede al detective di essere protetta da una maledizione che sembra gravare sullo Stradivari di proprietà della sua famiglia. Mentre la ragazza parla con Kogoro, nella dépendance della villa scoppia un incendio.
*''[[Un apprezzato professionista di sicuro avvenire]]'', regia di [[Giuseppe De Santis]] (1972)
}}
*''[[Bella, ricca, lieve difetto fisico cerca anima gemella]]'', regia di [[Nando Cicero]] (1973)
{{Episodio Anime
*''[[Il saprofita]]'', regia di [[Sergio Nasca]] (1974)
|numero episodio = 386
*''[[E cominciò il viaggio nella vertigine]]'', regia di Toni De Gregorio (1974)
|numero episodio2 = 420
*''[[Lezioni di violoncello con toccata e fuga]]'', regia di [[Davide Montemurri]] (1976)
|titolo italiano = La maledizione del violino - seconda parte -
*''[[Novecento (film)|Novecento]]'', regia di [[Bernardo Bertolucci]] (1976)
|titolo kanji = ストラディバリウスの不協和音(事件編)
*''[[La linea del fiume]]'', regia di [[Aldo Scavarda]] (1976)
|titolo romaji = Sutoradibariusu no fukyōwaon (kan sōkyoku)
 
|titolo traduzione = La disarmonia dello Stradivari (intermezzo)
===Televisione===
|data giappone = 31 gennaio 2005
*''[[I miserabili (miniserie televisiva 1964)|I miserabili]]'', regia di [[Sandro Bolchi]] (1964)
|data italia = 8 giugno 2009
*''[[Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva)|Il giornalino di Gian Burrasca]]'', regia di [[Lina Wertmüller]] (1964)
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 46, file 4-5''<br/>Nell'incendio perde la vita lo zio della ragazza, mentre la nonna viene tratta in salvo. Conan trova alcuni indizi che gli fanno sospettare che l'incendio abbia natura dolosa. I componenti della famiglia decidono di suonare un requiem per la persona scomparsa ma, durante l'esecuzione, la nonna della ragazza precipita dalla finestra e muore. Anche questo avvenimento sembra un incidente ma Conan non ne è convinto.
*''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'', regia di [[Mario Landi]] (1966)
}}
*''[[Malombra (miniserie televisiva)|Malombra]]'', regia di Raffaele Meloni (1974)
{{Episodio Anime
*''[[Ritratto di donna velata]]'', regia di [[Flaminio Bollini]] (1974)
|numero episodio = 387
*''[[Qui squadra mobile]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] (1974)
|numero episodio2 = 421
*''[[L'edera (sceneggiato televisivo)|L'edera]]'' (1974)
|colore saga = #FFFF00
|titolo italiano = La maledizione del violino - terza parte -
|titolo kanji = ストラディバリウスの不協和音(事件編)
|titolo romaji = Sutoradibariusu no fukyōwaon (kō sōkyoku)
|titolo traduzione = La disarmonia dello Stradivari (ultimo atto)
|data giappone = 7 febbraio 2005
|data italia = 9 giugno 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 46, file 5-6''<br/>Conan riesce a capire chi è il colpevole degli omicidi. L'assassino cerca di uccidersi ma il piccolo detective, intuendo le sue intenzioni, predispone una contromossa che gli impedisce di sfuggire alla cattura. Conan, grazie anche all'aiuto del colpevole, scopre che la melodia prodotta dai tasti quando si contatta il capo dell'organizzazione è {{nihongo|''[[Nanatsu no ko]]''|七つの子||"I sette bambini"}}.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 388
|numero episodio2 = 422
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Mistero in distilleria - prima parte -
|titolo kanji = 薩摩に酔う小五郎(前編)
|titolo romaji = Satsuma ni yō Kogorō (zenpen)
|titolo traduzione = Kogoro si ubriaca a Satsuma (prima parte)
|data giappone = 14 febbraio 2005
|data italia = 10 giugno 2009
|trama = Kogoro viene invitato ad una trasmissione televisiva per parlare di un liquore di una particolare zona del Giappone. Successivamente viene condotto a visitare una distilleria. Qui conosce tutte le persone che lavorano in questa piccola azienda artigianale, compreso il direttore che vuole aumentare la produzione a discapito della qualità. Il direttore vuole convincere Kogoro a fare da testimonial al prodotto ma la moglie del proprietario dell'azienda lo convince a rifiutare. Quando Kogoro e la donna raggiungono la casa del direttore per comunicare la decisione del detective, vengono rinvenute tracce di sangue. Inizialmente si pensa che l'uomo sia stato rapito ma, alcuni giorni dopo, una telefonata anonima segnala la presenza del cadavere del direttore in un luogo non distante dalla distilleria.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 389
|numero episodio2 = 423
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Mistero in distilleria - seconda parte -
|titolo kanji = 薩摩に酔う小五郎(後編)
|titolo romaji = Satsuma ni yō Kogorō (kōhen)
|titolo traduzione = Kogoro si ubriaca a Satsuma (seconda parte)
|data giappone = 21 febbraio 2005
|data italia = 11 giugno 2009
|trama = I sospetti della polizia ricadono sulle persone che lavorano nella distilleria. Conan, fingendosi Kogoro, telefona alla polizia scientifica ed ottiene alcune informazioni che gli consentono di risolvere il caso.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 390
|numero episodio2 = 424
|titolo italiano = Love story alla centrale di polizia - prima parte -
|titolo kanji = 本庁の刑事恋物語6(前編)
|titolo romaji = Honchō no keiji koi monogatari roku (zenpen)
|titolo traduzione = Storia d'amore alla centrale di polizia 6 (prima parte)
|data giappone = 28 febbraio 2005
|data italia = 12 giugno 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 44, file 4-5''<br/>Yumi sente il commissario Megure che parla di un eventuale trasferimento di Takagi per 3 anni in un'altra prefettura. Takagi ha effettivamente ricevuto una chiamata dal commissario ma non ne ha capito il contenuto e quindi, credendo alla versione dei colleghi, è disperato per il fatto di dover lasciare Sato sola per così tanto tempo. Nel frattempo, i Detective Boys incontrano una persona sospetta. L'uomo che i ragazzi hanno visto è accusato di aver compiuto delitto. Ma l'uomo ha un alibi: all'ora del delitto stava guardando la televisione in compagnia del suo coinquilino, il detective Chiba. Sato, Takagi e Conan indagano.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 391
|numero episodio2 = 425
|titolo italiano = Love story alla centrale di polizia - seconda parte -
|titolo kanji = 本庁の刑事恋物語6(後編)
|titolo romaji = Honchō no keiji koi monogatari roku (kōhen)
|titolo traduzione = Storia d'amore alla centrale di polizia 6 (seconda parte)
|data giappone = 7 marzo 2005
|data italia = 15 giugno 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 44, file 5-6''<br/>Conan è convinto che il coinquilino di Chiba stia mentendo ma non riesce a capire come abbia fatto ad ingannare il detective e ad indurlo a testimoniare in suo favore. Conan aiuta la polizia a capire il trucco utilizzato dall'uomo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 392
|numero episodio2 = 426
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Venti centimetri di troppo
|titolo kanji = 謎めく身長差20cm
|titolo romaji = Nazomeku shinchō sa sanjū senchimētoru
|titolo traduzione = La misteriosa differenza d'altezza di 20 centimetri
|data giappone = 14 marzo 2005
|data italia = 17 giugno 2009
|trama = Un uomo viene eliminato nel suo ufficio ma l'altezza dell'unico sospettato differisce molto da quella stimata dalla scientifica. Il probabile assassino, secondo il rapporto della scientifica, dovrebbe essere alto 110 cm. Conan aiuta il detective Takagi a risolvere il caso. I due scoprono che il sospettato ha fatto salire la vittima su una scala e, in questo modo, ha fatto credere che la statura dell'assassino fosse decisamente minore rispetto a quella della vittima.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 393
|numero episodio2 = 427
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Uno strano caso di rapimento
|titolo kanji = 誘拐・・・らしい事件
|titolo romaji = Yūkai... rashii jiken
|titolo traduzione = Rapimento... almeno così sembra
|data giappone = 21 marzo 2005
|data italia = 19 giugno 2009
|trama = Nella strada davanti all'ufficio di Kogoro avviene un incidente tra un'auto ed una moto. Il conducente della moto muore. Kogoro scopre che il morto era complice di alcuni rapitori e stava portando loro i soldi di un riscatto. La polizia cerca di capire chi può essere l'ostaggio e dove è tenuto prigioniero. L'uomo rapito è molto malato e rischia di morire. Conan scopre chi è il rapitore e riesce a salvare l'uomo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 394
|numero episodio2 = 428
|colore saga = #FFFF00
|titolo italiano = Il mistero delle lanterne di pietra - prima parte -
|titolo kanji = 奇抜な屋敷の大冒険(封印編)
|titolo romaji = Kibatsu na yashiki no daibōken (fūin hen)
|titolo traduzione = Grande avventura in un'eccentrica villa (parte della foca)
|data giappone = 18 aprile 2005
|data italia = 22 giugno 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 46, file 7''<br/>Conan ed il dottor Agasa scoprono l'indirizzo e-mail del cellulare<ref>In Giappone viene assegnato un indirizzo e-mail ad ogni telefono cellulare (vedasi [[cultura dei telefoni cellulari in Giappone]]).</ref> del capo dell'organizzazione, che è #969#6261, capendo i tasti che se premuti formano la melodia di ''Nanatsu no ko'', ma Ai li blocca dicendo che quel numero è simile al [[vaso di Pandora]]. I Detective Boys trovano nel bosco una lanterna di pietra con delle incisioni che parlano di un grande gioiello. Sempre nel bosco, i ragazzi rinvengono il cadavere di un uomo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 395
|numero episodio2 = 429
|titolo italiano = Il mistero delle lanterne di pietra - seconda parte -
|titolo kanji = 奇抜な屋敷の大冒険(絡繰編)
|titolo romaji = Kibatsu na yashiki no daibōken (karakuri hen)
|titolo traduzione = Grande avventura in un'eccentrica villa (parte del meccanismo)
|data giappone = 25 aprile 2005
|data italia = 24 giugno 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 46, file 8-9''<br/>Conan, Ai e i detective Boys entrano nella casa dove dovrebbe esserci il tesoro e lì conoscono tre cacciatori di tesori. Conan sospetta che tra di loro ci sia l'assassino e molto probabilmente anche Kaito Kid. I ragazzi devono anche fare i conti con una casa piena di trabocchetti e trappole.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 396
|numero episodio2 = 430
|titolo italiano = Il mistero delle lanterne di pietra - terza parte -
|titolo kanji = 奇抜な屋敷の大冒険(解決編)
|titolo romaji = Kibatsu na yashiki no daibōken (kaiketsu hen)
|titolo traduzione = Grande avventura in un'eccentrica villa (parte della soluzione)
|data giappone = 2 maggio 2005
|data italia = 29 giugno 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 46, file 9-10''<br/>Conan trova una nuova pista che potrebbe condurre al tesoro e, per questo motivo, viene seguito con bramoso interesse anche dagli altri cacciatori di tesori. Dopo aver rinvenuto il tesoro, il giovane detective riesce a svelare l'identità dell'assassino. Inoltre viene svelato sotto quale travestimento si è nascosto Kaito Kid.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 397
|numero episodio2 = 431
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Delitto nella doccia
|titolo kanji = 辛く苦く甘い汁
|titolo romaji = Kiraku nigaku amai shiru
|titolo traduzione = Calda, amara, dolce zuppa
|data giappone = 9 maggio 2005
|data italia = 1º luglio 2009
|trama = Mentre tornano a casa, Conan e Kogoro si imbattono in un agente ed una donna che discutono. L'agente afferma che la figlia della donna si è suicidata mentre la donna sostiene che la figlia è stata uccisa. Kogoro si interessa al caso ed analizza la situazione assieme alla polizia. La donna si ostina ad incolpare dell'accaduto il superiore della vittima, nonostante questi abbia un alibi. La donna però ha falsificato le prove per far in modo che la polizia accusasse subito l'uomo. Scoperto l'inganno, la signora diventa la principale indiziata. Conan però scopre il vero assassino che è proprio il primo indiziato e riesce a dimostrare come questi si sia creato un alibi.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 398
|numero episodio2 = 432
|colore saga = #FFFF00
|titolo italiano = La strana famiglia - prima parte -
|titolo kanji = 奇妙な一家の依頼 (前編)
|titolo romaji = Kimyō na ikka no irai (zenpen)
|titolo traduzione = La richiesta di una strana famiglia (prima parte)
|data giappone = 16 maggio 2005
|data italia = 3 luglio 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 46, file 11 e volume 47, file 1''<br/>Ran invia un messaggio a Shinichi ma nota che è il telefonino di Conan a squillare. La ragazza sospetta nuovamente che Conan possa essere Shinichi. Nel frattempo Kogoro viene ingaggiato da una signora per ritrovare il suo cellulare. Durante le indagini Conan si accorge che Ran non lo perde d'occhio e teme che lei abbia qualche sospetto. La signora però ritrova il suo cellulare e quindi Kogoro, Ran e Conan tornano a casa. Al loro rientro i tre vedono al telegiornale la notizia della morte della donna.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 399
|numero episodio2 = 433
|colore saga = #FFFF00
|titolo italiano = La strana famiglia - seconda parte -
|titolo kanji = 奇妙な一家の依頼 (後編)
|titolo romaji = Kimyō na ikka no irai (kōhen)
|titolo traduzione = La richiesta di una strana famiglia (seconda parte)
|data giappone = 23 maggio 2005
|data italia = 6 luglio 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 47, file 2-3''<br/>Kogoro e Conan iniziano ad indagare. Quando Conan capisce chi è il colpevole lascia degli indizi a Kogoro ed alla polizia per aiutare loro ad incastrare il colpevole. L'acume dimostrato da Conan insospettisce ancora di più Ran che, una volta rientrata a casa, nota che il bambino ha dimenticato il cellulare in macchina e lo prende.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 400
|numero episodio2 = 434
|colore saga = #FFFF00
|titolo italiano = I dubbi di Ran
|titolo kanji = 疑惑を持った蘭
|titolo romaji = Giwaku o motta Ran
|titolo traduzione = Ran sospettosa
|data giappone = 30 maggio 2005
|data italia = 8 luglio 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 47, file 4''<br/>Ran cerca il codice segreto del cellulare di Conan per avere la conferma dei suoi sospetti. Una volta acceso il cellulare, Ran nota che i messaggi inviati a Shinichi non ci sono. Conan, grazie al dottor Agasa, è riuscito ad ingannare Ran.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 401
|numero episodio2 = 435
|titolo italiano = Furto in gioielleria - prima parte -
|titolo kanji = 宝石強盗現行犯 (前編)
|titolo romaji = Hōseki gōtō genkōhan (zenpen)
|titolo traduzione = L'assassinio del ladro di gioielli (prima parte)
|data giappone = 6 giugno 2005
|data italia = 10 luglio 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 47, file 5-6''<br/>I Detective Boys, Conan e Ai vedono Takagi che entra in gioielleria e lo seguono. Poco dopo entra un uomo intenzionato a rapinare il negozio. Quando il malvivente scappa, Takagi ed i bambini lo inseguono fino a quando questi non si getta dal tetto di un edificio. Quando Takagi si affaccia dal parapetto nota il cadavere sul rimorchio di un camion. Conan è perplesso perché l'uomo era armato ed era inseguito da un agente disarmato e da alcuni bambini quindi il suo salto nel vuoto risulta essere un gesto insensato.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 402
|numero episodio2 = 436
|titolo italiano = Furto in gioielleria - seconda parte -
|titolo kanji = 宝石強盗現行犯 (後編)
|titolo romaji = Hōseki gōtō genkōhan (kōhen)
|titolo traduzione = L'assassinio del ladro di gioielli (seconda parte)
|data giappone = 13 giugno 2005
|data italia = 13 luglio 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 47, file 7''<br/>Conan sospetta che il cadavere sia stato posizionato sopra il camion in precedenza e che qualcuno abbia recitato la parte del rapinatore per confondere la polizia. Conan, grazie al suo intuito, riesce a capire come si sono svolti i fatti.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 403
|numero episodio2 = 437
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Il palazzo degli angeli - prima parte -
|titolo kanji = 不思議な天使の館 (前編)
|titolo romaji = Fushigi na tenshi no yakata (zenpen)
|titolo traduzione= La misteriosa residenza degli angeli (prima parte)
|data giappone = 20 giugno 2005
|data italia = 14 settembre 2009
|trama = La squadra dei giovani detective viene convocata da una bambina per risolvere un enigma inventato dal bisnonno di quest'ultima. La posta in palio è l'eredità dell'uomo. Il quesito viene sottoposto seguendo la linea ereditaria ed i partecipanti hanno solamente un giorno per poter dare la soluzione. Sedici persone hanno già giocato e perso. Clock, segretario del defunto, ha comunicato la notizia alla bambina ed è stato proprio lui a suggerire di contattare i giovani detective. L'uomo accompagna i giovani detective e la ragazzina a visitare l'abitazione del bisnonno.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 404
|numero episodio2 = 438
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Il palazzo degli angeli - seconda parte -
|titolo kanji = 不思議な天使の館 (後編)
|titolo romaji = Fushigi na tenshi no yakata (kōhen)
|titolo traduzione= La misteriosa residenza degli angeli (seconda parte)
|data giappone = 27 giugno 2005
|data italia = 16 settembre 2009
|trama = I giovani detective cadono in una trappola all'interno del castello e si ritrovano in un labirinto. I ragazzi si dividono i compiti: Conan cercherà di risolvere l'enigma, mentre gli altri si dedicheranno alla ricerca dell'uscita. Una volta usciti dal labirinto i ragazzi trovano il tesoro. Inoltre Ai scopre la vera identità di Clock che, in realtà, è il padre della bambina.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 405
|numero episodio2 = 439
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = L'uomo che chiamò l'ambulanza
|titolo kanji = 救急車を呼びに持った男
|titolo romaji = Kyūkyūsha o yobi ni itta otoko
|titolo traduzione = L'uomo che chiamò l'ambulanza
|data giappone = 4 luglio 2005
|data italia = 18 settembre 2009
|trama = Un attore trova una persona ferita e chiama i soccorsi. Dato che questi tardano ad arrivare, l'uomo si allontana per raggiungere l'ospedale più vicino e segnalare la presenza del ferito. Quando torna sul luogo dell'incidente, la polizia è sul posto e comunica all'attore che la persona a terra è morta. L'uomo, pur essendo innocente, non può provarlo e quindi diventa il primo sospettato. Conan riesce a dimostrare che l'assassino è un'altra persona.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 406
|numero episodio2 = 440
|titolo italiano = L'illusionista - prima parte -
|titolo kanji = コナン平次の推理マジック (仕掛編)
|titolo romaji = Konan Heiji no suiri majikku (shikake hen)
|titolo traduzione = La magia delle deduzioni di Conan e Heiji (parte del trucco)
|data giappone = 11 luglio 2005
|data italia = 21 settembre 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 47, file 8''<br/>Ran, Kazuha, Conan e Heiji si recano allo spettacolo di un famoso illusionista. Una serie di eventi li porta a conoscere oltre all'illusionista anche altri due allievi del famoso mago Masakage. Il gruppo viene invitato nella residenza del mago dove i tre si stavano recando a festeggiare. I maghi discutono su un ipotetico spettacolo a cui dovrebbero partecipare assieme e una di essi annuncia di voler provare proprio in quell'occasione il numero de "la strega al rogo". Poco dopo avviene un blackout e, appena torna la luce, la donna viene ritrovata senza vita.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 407
|numero episodio2 = 441
|titolo italiano = L'illusionista - seconda parte -
|titolo kanji = コナン平次の推理マジック (館編)
|titolo romaji = Konan Heiji no suiri majikku (yakata hen)
|titolo traduzione = La magia delle deduzioni di Conan e Heiji (parte della villa)
|data giappone = 18 luglio 2005
|data italia = 23 settembre 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 47, file 9-10''<br/>Tutti i sospettati hanno un alibi inattaccabile. L'ispettore Megure arriva sul luogo del delitto e, interrogando i presenti, scopre che un uomo era giunto in quella casa tre anni prima ed aveva chiesto del mago. L'ispettore sospetta che l'assassino sia proprio quell'uomo. Heiji e Conan visitano lo studio del mago e trovano uno strano pannello che viene utilizzato per le magie. Quando Ran fa notare che l'ombra del vaso era diversa prima e dopo il blackout, Conan intuisce che per l'omicidio può essere stato utilizzato un trucco da illusionista.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 408
|numero episodio2 = 442
|titolo italiano = L'illusionista - terza parte -
|titolo kanji = コナン平次の推理マジック (解決編)
|titolo romaji = Konan Heiji no suiri majikku (kaiketsu hen)
|titolo traduzione = La magia delle deduzioni di Conan e Heiji (parte della soluzione)
|data giappone = 1º agosto 2005
|data italia = 25 settembre 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 47, file 10-11''<br/>Conan, grazie all'aiuto di Heiji, riesce a trovare il materiale che è stato utilizzato per realizzare l'illusione. Anche Ran e Kazuha erano state tratte in inganno proprio dall'illusionista in loro compagnia che aveva fatto credere loro che il cadavere fosse apparso dal nulla.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 409
|numero episodio2 = 443
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Rapita dalla scena - prima parte -
|titolo kanji = 同時進行舞台と誘拐 (前編)
|titolo romaji = Dōji shinkō butai to yūkai (zenpen)
|titolo traduzione = Rappresentazione in corso e rapimento (prima parte)
|data giappone = 8 agosto 2005
|data italia = 28 settembre 2009
|trama = Tamanosuke e la sua compagnia teatrale stanno allestendo uno spettacolo ma il padre di Renge Kataoka, l'attrice protagonista, proibisce alla figlia di partecipare allo spettacolo. Tamanosuke è in difficoltà e chiede a Ran di sostituire la ragazza finché questa non fosse riuscita a convincere il padre a lasciarla recitare. Dopo alcuni giorni la ragazza non si è più fatta viva e il ragazzo decide di andare a casa sua per convincere il padre a farla recitare. Una volta arrivato, scopre che la ragazza è stata rapita.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 410
|numero episodio2 = 444
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Rapita dalla scena - seconda parte -
|titolo kanji = 同時進行舞台と誘拐 (後編)
|titolo romaji = Dōji shinkō butai to yūkai (kōhen)
|titolo traduzione = Rappresentazione in corso e rapimento (seconda parte)
|data giappone = 15 agosto 2005
|data italia = 30 settembre 2009
|trama = Conan riesce a scoprire chi ha rapito la ragazza e la libera appena in tempo per permetterle di recitare il suo ruolo nello spettacolo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 411
|numero episodio2 = 445
|titolo italiano = Codice cifrato - prima parte -
|titolo kanji = 神社鳥居のビックリ暗号 (前編)
|titolo romaji = Jinja torii no bikkuri angō (zenpen)
|titolo traduzione = Inaspettato indovinello al tempio shintoista (prima parte)
|data giappone = 22 agosto 2005
|data italia = 2 ottobre 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 48, file 1-2''<br/>Conan, Agasa ed i Detective Boys vanno a caccia d'insetti. Agasa propone loro un indovinello ed i ragazzi cercano di risolverlo per trovare il tesoro promesso dal dottore. Nel frattempo Ran telefona a Shinichi per chiedergli di cancellare dal cellulare una sua foto in costume da bagno, inviata da Sonoko. Dopo qualche ora, Ran ritelefona dicendo che è avvenuto un omicidio e, subito dopo, un ladro ha rubato la borsa di Sonoko. La vittima dell'omicidio ha lasciato un messaggio, apparentemente senza significato, che per coincidenza appare anche nella foto inviata al cellulare di Conan. In questo modo il ragazzino può indagare sul caso anche a distanza e suggerisce alle ragazze una nuova interpretazione del messaggio. Poco dopo, Conan ha un'intuizione e pensa di aver risolto anche l'enigma del professor Agasa.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 412
|numero episodio2 = 446
|titolo italiano = Codice cifrato - seconda parte -
|titolo kanji = 神社鳥居のビックリ暗号 (後編)
|titolo romaji = Jinja torii no bikkuri angō (kōhen)
|titolo traduzione = Inaspettato indovinello al tempio shintoista (seconda parte)
|data giappone = 29 agosto 2005
|data italia = 5 ottobre 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 48, file 2-3''<br/>Conan risolve il codice del dottor Agasa e questo gli dà lo spunto per capire l'ultimo messaggio lasciato dalla vittima dell'omicidio.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 413
|numero episodio2 = 447
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Lo sceneggiatore emergente
|titolo kanji = 完全半分犯罪の謎
|titolo romaji = Kanzen hanbun hanzai no nazo
|titolo traduzione = Il mistero del crimine completo per metà
|data giappone = 5 settembre 2005
|data italia = 7 ottobre 2009
|trama = Kogoro viene contattato dalla produttrice di una serie televisiva poliziesca. La donna vorrebbe la consulenza del detective per migliorare le sceneggiature degli episodi. Lo sceneggiatore più giovane porta del caffè agli altri ma, uno di essi, muore avvelenato dopo aver bevuto. La produttrice contatta Kogoro che, assieme a Conan, comincia ad indagare.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 414
|numero episodio2 = 448
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = La Squadra dei Giovani Detective in azione
|titolo kanji = 青い鳥を追う探偵団
|titolo romaji = Aoitori o ou Tanteidan<!-- Lasciare così, la "o" è la radice del verbo e dopo c'è la "u" come desinenza, non è una "o" lunga. -->
|titolo traduzione = L'inseguimento dell'uccello blu della Squadra dei Giovani Detective
|data giappone = 12 settembre 2005
|data italia = 9 ottobre 2009
|trama = Conan, Ai ed i Detective Boys si recano a casa di un'amica che vuole mostrare loro il suo pappagallino, ma, una volta arrivati a casa sua, i ragazzi scoprono che l'animale è stato sostituito e cominciano ad indagare.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 415
|numero episodio2 = 449
|titolo italiano = La sfortuna del 4 - prima parte -
|titolo kanji = 仏滅に出る悪霊 (事件編)
|titolo romaji = Butsumetsu ni deru akuryō (jiken hen)
|titolo traduzione = Lo spettro dei giorni sfortunati (parte del caso)
|data giappone = 10 ottobre 2005
|data italia = 12 ottobre 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 48, file 4-5''<br/>Negli ultimi due anni, in una villa sono avvenuti dei fenomeni paranormali. L'unica cosa che hanno in comune questi eventi è che sono capitati tutti il giorno 4. Kogoro viene assoldato dal padrone della villa per indagare sull'origine di questi avvenimenti. La maggior parte degli abitanti della villa, inoltre, manifesta particolari fobie: la cuoca è [[acrofobia|acrofobica]], la donna delle pulizie soffre di [[belonefobia]], il maggiordomo è un perfezionista e l'assistente del proprietario un maniaco della pulizia. Kogoro sente un rumore e, uscendo sul balcone, si accorge che al piano superiore un uomo si è impiccato. Il piano è accessibile solamente dal proprietario della villa, che però ha un alibi per il momento del delitto.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 416
|numero episodio2 = 450
|titolo italiano = La sfortuna del 4 - seconda parte -
|titolo kanji = 仏滅に出る悪霊 (疑惑編)
|titolo romaji = Butsumetsu ni deru akuryō (giwaku hen)
|titolo traduzione = Lo spettro dei giorni sfortunati (parte dei sospetti)
|data giappone = 17 ottobre 2005
|data italia = 14 ottobre 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 48, file 5-6''<br/>Il proprietario della villa si rifugia nella sua stanza che è protetta da un complesso sistema di sicurezza perché teme che la sfortuna del giorno 4 si abbatta su di lui. Mentre la moglie lo prega dall'interfono di lasciarla entrare, l'uomo viene ucciso. Conan, calandosi dal terrazzo, riesce ad accedere alla stanza ed a permettere agli altri di entrare. Questo delitto è ancora più inspiegabile del primo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 417
|numero episodio2 = 451
|titolo italiano = La sfortuna del 4 - terza parte -
|titolo kanji = 仏滅に出る悪霊 (解決編)
|titolo romaji = Butsumetsu ni deru akuryō (kaiketsu hen)
|titolo traduzione = Lo spettro dei giorni sfortunati (parte della soluzione)
|data giappone = 24 ottobre 2005
|data italia = 16 ottobre 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 48, file 7-8''<br/>Conan scopre chi è il colpevole dei delitti ed architetta una trappola per incastrare l'assassino.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 418
|numero episodio2 = 452
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = La casa con mansarda
|titolo kanji = 米花町グルニエの家
|titolo romaji = Beika-chō gurenie no ie
|titolo traduzione = La mansarda di Beika
|data giappone = 31 ottobre 2005
|data italia = 19 ottobre 2009
|trama = I giovani detective notano nel loro quartiere una casetta che sta per essere venduta e convincono il venditore a consentire loro di visitarla. Dopo qualche giorno i ragazzi tornano sul luogo e conoscono la coppia di anziani che hanno acquistato l'abitazione. Conan nota qualcosa di sospetto nelle movenze dell'uomo anziano.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 419
|numero episodio2 = 453
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = La spada nella sabbia - prima parte -
|titolo kanji = 八岐大蛇の剣(前編)
|titolo romaji = Yamata no orochi no tsurugi (zenpen)
|titolo traduzione = La spada del serpente ad otto teste (prima parte)
|data giappone = 7 novembre 2005
|data italia = 21 ottobre 2009
|trama = Kogoro, Ran e Conan si recano a visitare un tempio. Qui incontrano una ragazza promessa sposa ad un ricco industriale del luogo. La donna non ricambia i sentimenti di questa persona e Kogoro la convince a non accettare la proposta di matrimonio. Il giorno successivo il ricco industriale viene assassinato e la polizia, dato che all'uomo è stata sottratta una spada molto preziosa, pensa che il delitto sia la conseguenza di una rapina. Successivamente la spada viene ritrovata in spiaggia sotto la sabbia. Quindi la polizia è costretta a riconsiderare il movente del delitto.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 420
|numero episodio2 = 454
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = La spada nella sabbia - seconda parte -
|titolo kanji = 八岐大蛇の剣(後編)
|titolo romaji = Yamata no orochi no tsurugi (kōhen)
|titolo traduzione = La spada del serpente ad otto teste (seconda parte)
|data giappone = 14 novembre 2005
|data italia = 23 ottobre 2009
|trama = La polizia interroga tutti i possibili sospettati. Il ragazzo afferma di essere stato in una stazione abbandonata all'ora del delitto ma la ragazza, che era stata proprio in quel luogo, teme che lui sia il vero colpevole e quindi mente a sua volta. Conan scopre che i due ragazzi si stanno proteggendo l'un l'altro e, una volta verificati i loro alibi, si dedica alla ricerca dell'assassino.<ref>Per costruirsi un falso alibi, l'assassino si registra per primo nel registro d'entrata del castello di [[Matsue]] con un nome falso: {{nihongo|'''Ichiro Yamada'''|山田一郎|Yamada Ichirō}}, lo stesso di un personaggio secondario della serie manga (volumi 34, 35 e 39) e anime ([[Episodi di Sampei|episodi]] dal 20 al 23) ''[[Sampei|Tsurikichi Sanpei]]'', creata da [[Takao Yaguchi]], un bambino che partecipa come numero 1 alla gara di lancio con la [[canna da pesca]] sull'isola di Mumyo.</ref>
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 421
|numero episodio2 = 455
|titolo italiano = Incontro misterioso - prima parte -
|titolo kanji = イチョウ色の初恋(前編)
|titolo romaji = Ichou iro no hatsukoi (zenpen)<!-- Lasciare così, la "o" lunga in katakana si indicherebbe col trattino, qui, invece, c'è "ou". -->
|titolo traduzione = Ginkgo, il colore del primo amore (prima parte)
|data giappone = 21 novembre 2005
|data italia = 26 ottobre 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 40, file 7-8''<br/>I giovani detective aiutano il dottor Agasa a cercare una lettera che è stata persa nella sua abitazione. Nello stesso luogo dove questa era caduta, i ragazzi rinvengono anche una lettera scritta da una coetanea del dottor Agasa quando entrambi frequentavano le elementari. La ragazza si era dovuta trasferire improvvisamente in un'altra città e, non avendo il coraggio per comunicargli la notizia a voce, gli aveva scritto un messaggio. Nella lettera la ragazza promette che ogni dieci anni dalla data della sua partenza si ritroverà in un luogo che, però, è citato tramite un codice. Il dottor Agasa ha sempre sbagliato luogo e non è mai riuscito ad incontrarla. I giovani detective decidono di aiutarlo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 422
|numero episodio2 = 456
|titolo italiano = Incontro misterioso - seconda parte -
|titolo kanji = イチョウ色の初恋(後編)
|titolo romaji = Ichou iro no hatsukoi (kōhen)
|titolo traduzione = Ginkgo, il colore del primo amore (seconda parte)
|data giappone = 28 novembre 2005
|data italia = 28 ottobre 2009
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 40, file 8-9''<br/>Conan riesce a capire il codice ed a svelare quale è il luogo dove la donna attende il dottor Agasa.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 423
|numero episodio2 = 457
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = I quattro bruchi
|titolo kanji = 探偵団と青虫4兄弟
|titolo romaji = Tanteidan to aomushi yon kyōdai
|titolo traduzione = La Squadra dei Giovani Detective ed i quattro bruchi fratelli
|data giappone = 5 dicembre 2005
|data italia = 30 ottobre 2009
|trama = Ayumi mostra ai giovani detective un albero di ulivo sul quale vive una famigliola di bruchi. Nella stessa zona è stato commesso un omicidio ed un ragazzino, pur avendo visto il volto dell'assassino, non rilascia alcuna testimonianza alla polizia. Conan, parlando col ragazzo, riesce a capire il motivo per cui non vuole parlare con le autorità.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 424
|numero episodio2 = 458
|colore saga = #66FFFF
|titolo italiano = Il clown
|titolo kanji = ピエロからの写真メール
|titolo romaji = Piero kara no shashin mēru
|titolo traduzione = MMS da un clown
|data giappone = 19 dicembre 2005
|data italia = 2 novembre 2009
|trama = Conan e Kogoro incontrano due uomini ed una donna in un negozio che noleggia costumi. Più tardi, i due detective notano in strada una macchina della polizia e si accorgono che le persone incontrate precedentemente hanno rinvenuto il cadavere di una loro amica. I sospetti della polizia ricadono su un uomo che, però, sostiene di essere stato ingaggiato solo per rubare dei gioielli dalla casa della donna e si dichiara estraneo all'omicidio. Conan crede all'uomo e ricerca le prove che possano incastrare il vero assassino.
|posizione template = coda
}}
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
== Voci correlate ==
* Fabio Nicolosi, ''Squarzina e Pirandello. Dalla matrice narrativa alla realizzazione scenica'', Aracne, Roma 2012, pp. 39-42.
* [[Detective Conan]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Detective Conan}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Anime e manga|giallo}}
 
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
[[Categoria:Stagioni di Detective Conan|#10]]