Utente:Olando/monobook.js e Francesco Tamburini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Facilito rimozione del Wikipedia:Monobook.js (vedi disc) using AWB
 
spostata collocazione foto
 
Riga 1:
{{Bio
// <pre>
|Nome = Francesco
// Elenco dei tool da caricare. NB: La stringa deve iniziare e finire con uno spazio
|Cognome = Tamburini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ascoli Piceno
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1848
|LuogoMorte = Buenos Aires
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1891
|Epoca = 1800
|Attività = architetto
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = argentino
|PostNazionalità = del periodo dell'[[eclettismo (arte)|eclettismo]]
|Immagine = Francesco Tamburini.jpg
}}
Lavorò soprattutto in Argentina, dove progettò molti edifici rappresentativi, specie nella capitale [[Buenos Aires]].
 
== Biografia ==
var myButtons = new Array([1,'{{subst:Loggati|{{subst:PAGENAME}}|Utente}}--~~~~','1','Loggati',0,'Loggati!']);
===In Italia===
Francesco Tamburini<ref name=Mariano>Le notizie biografiche sono tratte da:
*Fabio Mariano, ''L'età dell'Ecelttismo'', Nerbini 2004;
*[http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=4452 Biografia].</ref> nacque ad [[Ascoli Piceno]] nel 1848<ref>Secondo la targa affissa nella sua casa natale ascolana l'anno di nascita è il 1846; la data è il 1848 secondo Fabio Mariano ''L'età dell'Ecelttismo'', Nerbini 2004.</ref> e all'età di undici anni si trasferì con la sua famiglia in [[Ancona]], dove frequentò il liceo e poi l'istituto tecnico Benincasa, dove fu scelto dal naturalista [[Francesco De Bosis]] come assistente al laboratorio di fisica e chimica.
 
A [[Pisa]], dove la sua famiglia si era nuovamente trasferita, si era iscritto alla facoltà di fisica e matematica, ma cambiò facoltà e si iscrisse al corso di ingegneria dell'[[Università di Bologna]], laureandosi nel 1872. Con un nuovo trasferimento della famiglia, che era alla ricerca di una stabilità economica, tornò nelle Marche, a [[Chiaravalle]]. Ottenne un insegnamento di architettura all'[[Università di Urbino]] e successivamente quello di disegno architettonico presso l'[[Accademia delle belle arti di Pisa]].
var toLoad = "purg chat newp pca prob vand uec log whois unw allp tbar dmo avan popup nms cmd qed goo edt vfol linkcomplete qdel lrc dels";
 
Durante gli anni di insegnamento si dedicò allo studio del [[Cattedrale di Pisa|Duomo di Pisa]] e delle opere anconetane di [[Giorgio di Matteo|Giorgio Orsini di Sebenico]]: la [[chiesa di San Francesco alle Scale]] e quella di [[Chiesa di Sant'Agostino (Ancona)|Sant'Agostino]]; pubblicò poi i relativi rilievi, di notevole dettaglio e rifinitura.
//Monobook Modulare ver.5.3.0.
[[File:Biblioteca Comunale Chiaravalle.jpg|thumb|left|[[Chiaravalle]], la palazzina Marulli, che ospita la Biblioteca Comunale]]
//Lancia il vero monobook
Si trasferì nuovamente a [[Roma]] per insegnare alla [[Scuola di applicazione]] per ingegneri, sino al 1883, senza riuscire ancora a raggiungere una sicurezza economica.
// Vedi [[Wikipedia:Monobook.js/MonobookCompleto.js]]
In questi anni si deve ricordare forse il suo primo lavoro: il [[palazzo Rheinold]], in [[Ancona]], situato all'angolo tra corso Garibaldi e piazza del Teatro e caratterizzato già dallo stile neorinascimentale che poi fu alla base delle sue opere argentine<ref name=Mariano/>. Inoltre, a [[Chiaravalle]], progettò villa Marulli, ora biblioteca comunale.
//
importScript("Wikipedia:Monobook.js/MonobookCompleto.js");
 
Nel 1883, quando ebbe l'occasione di conoscere l'ambasciatore argentino in Italia, incaricato dal capo del suo governo di trovare un architetto che fosse in grado di dare un nuovo volto monumentale alla capitale argentina, realizzando una serie di edifici pubblici<ref name=Mariano/>. Colta l'occasione, Tamburini arrivò in Argentina nel 1881.
 
===In Argentina===
/**** Aggiunge i link nel portlet "navigazione" ****/
[[File:Casa Rosada, frente.jpg|miniatura|La [[Casa Rosada]] di Buenos Aires]]
function InNavigazione()
[[File:Casa Rosada (Tamburini, 1884).jpg|miniatura|sinistra|Il progetto per la Casa Rosada]]
{
[[File:Buenos Aires Teatro Colon 2.jpg|miniatura|Facciata del Teatro Colon a Buenos Aires]]
var navbar = document.getElementById('p-navigation').getElementsByTagName('ul')[0];
[[File:Teatro Colón (Francesco Tamburini).jpg|miniatura|sinistra|Il progetto per il Teatro Colon]]
addlilink(navbar, '/wiki/Wikipedia:monobook.js/LiveRC', 'LiveRC', '');
Stabilitosi in Argentina, nel 1883 assunse l'incarico di ispettore generale dell'architettura nazionale e curò la progettazione di una serie di edifici pubblici monumentali a [[Buenos Aires]], nell'ambito dell'architettura del [[Eclettismo (arte)|periodo eclettico]].
addlilink(navbar, '/wiki/Speciale:Contributi/Olandobot', 'Olandobot', '');
Tra le sue opere più importanti ci sono la sede centrale della Banca provinciale di [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], l'ampliamento della [[Casa Rosada]], l'Ospedale militare centrale e il progetto del [[Teatro Colón]], uno dei teatri lirici più grandi del mondo, opera poi completata con modifiche dal suo allievo [[Vittorio Meano]] e da [[Julio Dormal]] nel 1908<ref name=Mariano/>.
addlilink(navbar, '/wiki/Categoria:Categoria da definire', 'Da categorizzare', '');
 
Lavorò al progetto per il Palazzo di giustizia, il quartier generale della polizia federale, il Palazzo dei congressi, oltre ad altri uffici governativi. Progettò inoltre alcuni edifici privati, per Zorilla, Tricogen, Besail, Blauco, Gentili e per sé stesso.<ref>[http://books.google.com/books?id=Zz0bAAAAYAAJ&printsec=frontcover&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false ''Dizionario degli Artisti Italiani Viventi: pittori, scultori, e Architetti.''], di Angelo de Gubernatis. Tipi dei Successori Le Monnier, 1889, page 506.</ref>
}
addOnloadHook(InNavigazione);
//</pre>
 
La rivoluzione scoppiata a Buenos Aires nel 1890 causò una crisi finanziaria ed una spaventosa [[inflazione]], che fece perdere a Tamburini tutte le ricchezze investite sino ad allora, frutto degli incarichi eseguiti. In queste circostanze scrisse ad un amico (il marchese Colocci di [[Jesi]]): ''E fede ci vuole! Torneranno tempi migliori, si rifarà qualche cosa, e allora... vento alle vele!''
 
Nel 1892 la città di Ascoli dedicò a Francesco Tamburini una serie di commemorazioni e celebrazioni.
//tbar dmo
 
<gallery widths=160px heights=100px>
purg
Buenos Aires - Monserrat - Casa Rosada - 20090829.jpg|<small>La facciata principale della Casa Rosada</small>
Fachada de la Casa Rosada, vista desde Av. Rivadavia.jpg|<small>La facciata della Casa Rosada su via Rivadavia</small>
Guards of Casa Rosada.jpg|<small>Facciata secondaria della Casa Rosada</small>
Escuela Mariano Acosta 03.JPG|<small>Scuola di Insegnamento Superiore di Lingue vive "Mariano Acosta" a Buenos Aires</small>
Colon-interior-escenario-TM.jpg|<small>Interno del [[Teatro Colón|Teatro Colon]] a Buenos Aires</small>
Panorámica interior del Teatro Colón (cropped).jpg|<small>Interno e soffitto del teatro Colon, a Buenos Aires</small>
529 banco de la provincia de cordoba.JPG|<small>Banco di Cordoba, a Còrdoba</small>
Cba1.jpg|<small>Banco di Cordoba, a Cordoba</small>
Banco de Córdoba hall central Casa Matriz.jpg|<small>L'atrio centrale del Banco di Còrdoba.</small>
Cordoba-teatrolibertador.JPG|<small>Teatro Rivera Indarte (oggi Teatro del Libertador General San Martín), a Còrdoba.</small>
Teatro Libertador, Córdoba (interior).jpg|<small>Teatro Rivera Indarte a Còrdoba.</small>
Hospital de Clínicas Córdoba (Argentina) 1910.jpg|<small>Ospedale delle Cliniche, a Còrdoba.</small>
</gallery>
 
== Note ==
//<pre>
<references/>
// Stiamo modificando la White o la Black List?
var BlackOrWhite = "";
 
==Bibliografia==
addOnloadHook(function (){
*Francisco Tamburini, Irma Arestizábal, ''La obra de Francesco Tamburini en Argentina'', edito dal Museo de la Casa Rosada, 1997
if (BrowserDetect.browser!="Firefox" && BrowserDetect.browser!="Mozilla" && BrowserDetect.browser!="Netscape")
*Fabio Mariano, ''L'età dell'eclettismo: arte e architettura nelle Marche fra Ottocento e Novecento'', Nerbini, 2004 (capitolo ''Francesco Tamburini'') - ISBN 9788888625201
return; // Funziona solo con browser della famiglia Firefox
*L. Patetta, ''Architetti italiani in Argentina, Uruguay ed Alessandria d'Egitto'', in Mozzoni e Santini, ''Architettura dell'Eclettismo - la dimensione mondiale'', ediz. Liguori
*Emanuela De Menna, Gastone Ave, ''Architettura e urbanistica di origine italiana in Argentina: Tutela e valorizzazione di uno straordinario patrimonio culturale'', Gangemi Editore - ISBN 9788849270310
if (wgCanonicalSpecialPageName != "Recentchanges")
return; //Serve solo in Utlime modifiche
 
==Altri progetti==
var abilitato = GetCookie('wikiVFOL');
{{interprogetto}}
if (abilitato == '' || abilitato == 'disabilitato')
return; //Serve solo se c'e' abilitato il filtro
 
== Collegamenti esterni ==
// Lettura cookie: nei cookie ho salvato la lista in formato testo. Per poter funzionare il controllo devo
* {{Collegamenti esterni}}
// codificarla in formato URI (ad esempio sostituendo "û" con "%C3%BB")
WhiteList = GetCookie('wikiWhiteList');
WhiteList = correggiTesto(WhiteList);
BlackList = GetCookie('wikiBlackList');
BlackList = correggiTesto(BlackList);
 
{{Controllo di autorità}}
// Leggo il contenuto di "content"
{{Portale|architettura|biografie}}
var Contenuto = document.getElementById('content');
 
// Estraggo le righe delle modifiche
if (Contenuto.innerHTML.indexOf("</h4>\n<ul class=\"special\">") != -1)
tagliatoDa = Contenuto.innerHTML.indexOf("</h4>\n<ul class=\"special\">")+26; // +26 per saltare '</h4>\n<ul class="special">'
else
tagliatoDa = Contenuto.innerHTML.indexOf('</h4>')+11; // +11 per saltare '</h4>\n<div>'
// Ogni singola modifica e' un elenco di tag ed e' separata dalle altre con l'uso di <br />
TutteLeModifiche = Contenuto.innerHTML.substr(tagliatoDa);
 
// Splitta le modifiche rispetto a <br /> (nelle ultime modifiche avanzate le righe sono separate da <br />)
var Modifiche = TutteLeModifiche.split("<br />");
// Splitta le modifiche rispetto a <\n> (nelle ultime modifiche tradizionali le righe sono separate da \n)
var Modifiche = TutteLeModifiche.split("\n");
// Variabili necessarie per colorare i div che racchiudono numerose modifiche
var tutteVerdi = true; // Tutte le modifiche all'interno sono verdi
var unaGialla = false; // Almeno una modifica e' gialla
var unaRossa = false; // Almeno una modifica e' rossa
var inDiv = false; // Sono nel div
var escoAdesso = false; // Mi dice se sto uscendo dal div nell'iterazione corrente del ciclo
var inizioDiv = 0; // Inizio ultimo div
var fineDiv = 0; // Fine ultimo div
 
// Per ogni modifica
for (z=0;z<Modifiche.length;z++)
{
inizioNomeUtente = Modifiche[z].indexOf("Speciale:Contributi/") + 20;
lunghezzaNomeUtente = Modifiche[z].indexOf("\"",inizioNomeUtente) - inizioNomeUtente;
nomeUtente = Modifiche[z].substr(inizioNomeUtente,lunghezzaNomeUtente);
// Gestione variabili del DIV
// Inizio DIV
if (Modifiche[z].substr(0,5)=="<div ")
{
inDiv = true;
fineDiv = TutteLeModifiche.indexOf(Modifiche[z]); // Dove inizia l'elenco delle modifiche contenute nel DIV
inizioDiv = TutteLeModifiche.substr(0,fineDiv).lastIndexOf("<span id="); // Vai allo span della freccettina aperta
inizioDiv = TutteLeModifiche.substr(0,inizioDiv).lastIndexOf("<span id="); // Vai allo span della freccettina chiusa
tutteVerdi = true;
unaRossa = false;
unaGialla = false;
}
// Fine DIV
if (Modifiche[z].substr(0,6)=="</div>")
{
inDiv = false;
escoAdesso = true;
}
 
if ((WhiteList.indexOf("@"+nomeUtente+"@") != -1) || // in Whitelist
(BlackList.indexOf("@"+nomeUtente+"@") != -1) || // in Blacklist
(nomeUtente.match(/^([0-9]+\.){3}[0-9]+$/))) // Edit di un anonimo
{
// Se questa modifica apre una serie racchiusa in un div va eliminato il tag di apertura
if (Modifiche[z].substr(0,5)=="<div ")
Modifiche[z]=Modifiche[z].substr(Modifiche[z].indexOf('<',2));
// Se questa modifica appare dopo un div va eliminato il tag di chiusura
if (Modifiche[z].substr(0,6)=="</div>")
Modifiche[z]=Modifiche[z].substr(6);
 
da = TutteLeModifiche.indexOf(Modifiche[z]);
quanto = Modifiche[z].length;
 
// Colora la riga
temp = TutteLeModifiche.substr(0,da);
if (WhiteList.indexOf("@"+nomeUtente+"@") != -1)
temp += '<div style="background-color: #CCFFCC;">';
else if (BlackList.indexOf("@"+nomeUtente+"@") != -1)
{
if (inDiv == true)
{
unaRossa = true;
tutteVerdi = false;
}
temp += '<div style="background-color: #FFCCCC;">';
}
else // Edit anonimo
{
if (inDiv == true)
unaGialla = true;
temp += '<div style="background-color: #FFFFBB;">';
}
temp += Modifiche[z];
temp += '</div>';
temp += TutteLeModifiche.substr(da+quanto);
 
TutteLeModifiche = temp;
// Aggiorno "Modifiche[z]" per usarlo nella creazione dei link di gestione liste
Modifiche[z] = TutteLeModifiche.substr(da,quanto+46); // +46 per includere i 2 nuovi tag
}
else // l'utente non e' ne' in Whitelist ne' in Blacklist e non e' un anonimo
if (inDiv == true)
tutteVerdi = false;
// Aggiungo i link per l'aggiunt/rimozione automatica dalle liste
 
// Li aggiungo solo se non siamo nella prima riga di un DIV e se la riga contiene una modifica
if ((Modifiche[z].indexOf("javascript:toggleVisibility") == -1) &&
(Modifiche[z].indexOf("Speciale:Contributi/") != -1))
{
// Decido le azioni da proporre
azioneWL = "";
azioneBL = "";
if (WhiteList.indexOf("@"+nomeUtente+"@") != -1) // utente in Whitelist
azioneWL = '<a href="javascript:removeFromList(\'White\',\''+nomeUtente+'\')" title="Elimina dalla Whitelist">-wl</a>';
else
azioneWL = '<a href="javascript:addToList(\'White\',\''+nomeUtente+'\')" title="Aggiungi alla Whitelist">+wl</a>';
 
if (BlackList.indexOf("@"+nomeUtente+"@") != -1) // utente in Blacklist
azioneBL = '<a href="javascript:removeFromList(\'Black\',\''+nomeUtente+'\')" title="Elimina dalla Blacklist">-bl</a>';
else
azioneBL = '<a href="javascript:addToList(\'Black\',\''+nomeUtente+'\')" title="Aggiungi alla Blacklist">+bl</a>';
// Calcolo il punto di inserimento
doveScrivere = TutteLeModifiche.indexOf(Modifiche[z]); // Vai all'inizio della modifica
 
if (nomeUtente.match(/^([0-9]+\.){3}[0-9]+$/)) // edit di un utente anonimo
doveScrivere = TutteLeModifiche.indexOf('<a href="/wiki/Speciale:Contributi/'+nomeUtente,doveScrivere); // Vai al link del nome utente
else
{
if (Modifiche[z].indexOf('<a href="/wiki/Utente:') != -1) // se l'utente ha una sua pagina
doveScrivere = TutteLeModifiche.indexOf('<a href="/wiki/Utente:'+nomeUtente+'"',doveScrivere); // Vai al link del nome utente
else // la pagina utente e' da creare
doveScrivere = TutteLeModifiche.indexOf('<a href="/w/index.php?title=Utente:'+nomeUtente,doveScrivere); // Vai al link del nome utente
}
 
doveScrivere = TutteLeModifiche.indexOf('</a>',doveScrivere) + 4; // Vai alla fine del link del nome utente
// Aggiungi i link
temp = TutteLeModifiche.substr(0,doveScrivere);
temp += " (" + azioneWL;
temp += " " + azioneBL + ")";
temp += TutteLeModifiche.substr(doveScrivere);
 
TutteLeModifiche = temp;
}
// Se sto uscendo da un DIV calcolo come colorarlo
if (escoAdesso == true)
{
// Colora la riga
if ((unaRossa == true) || (tutteVerdi == true) || (unaGialla == true))
{
temp = TutteLeModifiche.substr(0,inizioDiv);
 
if (unaRossa == true)
temp += '<div style="background-color: #FFCCCC;">';
else if (unaGialla == true)
temp += '<div style="background-color: #FFFFBB;">';
else
temp += '<div style="background-color: #CCFFCC;">';
 
temp += TutteLeModifiche.substr(inizioDiv,fineDiv-inizioDiv);
temp += '</div>';
temp += TutteLeModifiche.substr(fineDiv);
 
TutteLeModifiche = temp;
}
// Setta i default per il controllo DIV
escoAdesso = false;
tutteVerdi = true;
unaRossa = false;
unaGialla = false;
inDiv = false;
}
}
 
// Applica tutti i cambiamenti fatti all'elemento "content"
Contenuto.innerHTML = Contenuto.innerHTML.substr(0, tagliatoDa) +
TutteLeModifiche;
})
 
// Rimuove un dato utente da una lista
function removeFromList(lista,utente)
{
// leggi il cookie
contenuto = GetCookie('wiki'+lista+'List');
// elimina l'utente richiesto
temp = contenuto.substr(0,contenuto.indexOf(utente));
temp += contenuto.substr(contenuto.indexOf(utente)+utente.length+1);
contenuto = temp;
// salva il cookie
var cookieExpire = new Date(); // scadenza del cookie
cookieExpire.setTime(cookieExpire.getTime() + (12 * 30 * 24 * 60 * 60 * 1000)); // il cookie scade dopo 1 anno
SetCookie('wiki'+lista+'List', contenuto, cookieExpire.toGMTString(), '/');
}
 
// Aggiunge un dato utente ad una lista
function addToList(lista,utente)
{
// trasforma gli underscore in spazi
while (utente.indexOf("_") != -1)
{
temp = utente.substr(0,utente.indexOf("_"));
temp += " ";
temp += utente.substr(utente.indexOf("_")+1);
utente = temp;
}
// leggi il cookie
contenuto = GetCookie('wiki'+lista+'List');
// Se l'utente e' gia' inserito esci
if (contenuto.indexOf("@"+utente+"@") != -1)
return;
 
// aggiunge l'utente richiesto
// Nella Whitelist aggiunge in ordine alfabetico, nella blacklist aggiunge in cima
indice = 1;
if (lista == "White")
{
do
{
stringa = contenuto.substr(indice,contenuto.indexOf("@",indice+1)-indice);
 
if (stringa > utente)
break; // abbiamo trovato il punto
indice = contenuto.indexOf("@",indice)+1; // vai al prossimo nome
}
while (indice != -1);
if (indice == -1) // va aggiunto alla fine
indice = contenuto.length;
}
temp = contenuto.substr(0,indice);
temp += utente+"@";
temp += contenuto.substr(indice);
contenuto = temp;
 
// salva il cookie
var cookieExpire = new Date(); // scadenza del cookie
cookieExpire.setTime(cookieExpire.getTime() + (12 * 30 * 24 * 60 * 60 * 1000)); // il cookie scade dopo 1 anno
SetCookie('wiki'+lista+'List', contenuto, cookieExpire.toGMTString(), '/');
}
 
// Nei cookie ho salvato la lista in formato testo. Per poter funzionare il controllo devo
// codificarla in formato URI (ad esempio sostituendo "û" con "%C3%BB")
// devo trasformare i "%40" in "@", @ e' il separatore tra i nomi
// devo trasformare i "%20" in underscore (altrimenti non funziona il confronto con white e black list)
function correggiTesto(stringa)
{
// codifica la stringa
stringa = encodeURIComponent(stringa);
 
// Trasforma gli "%40" in "@" (altrimenti non funziona il confronto con white e black list), @ e' il separatore tra i nomi
while (stringa.indexOf("%40") != -1)
{
temp = stringa.substr(0,stringa.indexOf("%40"));
temp += "@";
temp += stringa.substr(stringa.indexOf("%40")+3);
stringa = temp;
}
 
// Trasforma i "%20" in underscore (altrimenti non funziona il confronto con white e black list)
while (stringa.indexOf("%20") != -1)
{
temp = stringa.substr(0,stringa.indexOf("%20"));
temp += "_";
temp += stringa.substr(stringa.indexOf("%20")+3);
stringa = temp;
}
 
return stringa;
}
 
function enableVFOL()
{
var scritta = GetCookie('wikiVFOL');
if (scritta == '') // Se il cookie non esiste
scritta = "disabilitato"; // per default e' disabilitato
// Aggiorna il cookie
var cookieExpire = new Date(); // scadenza del cookie
cookieExpire.setTime(cookieExpire.getTime() + (12 * 30 * 24 * 60 * 60 * 1000)); // il cookie scade dopo 1 anno
if (scritta=="abilitato")
{
scritta="disabilitato";
SetCookie('wikiVFOL', "disabilitato", cookieExpire.toGMTString(), '/');
// Carica il nodo padre
d = document.getElementById('vfol').parentNode;
// ed elimina i figli
d.removeChild(document.getElementById('vfol1'));
d.removeChild(document.getElementById('vfol2'));
}
else
{
scritta="abilitato";
SetCookie('wikiVFOL', "abilitato", cookieExpire.toGMTString(), '/');
// Carica il nodo padre
var tb = document.getElementById('p-tb').getElementsByTagName('ul')[0];
// E crea i figli
addlilink(tb, 'javascript:ModificaListaVFOL("White")', 'Mostra la White List', 'vfol1');
addlilink(tb, 'javascript:ModificaListaVFOL("Black")', 'Mostra la Black List', 'vfol2');
}
 
//E aggiorna la scritta a video
document.getElementById('vfol').innerHTML="<a href='javascript:enableVFOL()'>VFonLine "+scritta+"</a>";
}
 
// Carica il contenuto della White/Black List (es:cookie 'wikiWhiteList') nella textarea
function mostraListVFOL()
{
// Leggi il cookie
contenuto = GetCookie('wiki'+BlackOrWhite+'List');
 
// Correggi iniziale e finale
contenuto = contenuto.substr(1, contenuto.length -2);
WBTextarea = document.getElementById("WBTextarea");
 
// Mostra la lista trasformando i '@' in '\n'
WBTextarea.value = contenuto.split('@').join('\n');
}
 
// Salva il contenuto della textarea nella White/Black List (es: cookie 'wikiWhiteList')
function salvaListVFOL()
{
WBTextarea = document.getElementById("WBTextarea");
testo = WBTextarea.value.split('\n');
//Concateno i nomi usando il carattere '@'. Essendo vietato nei nickname evita ambiguita'
elencoNomi = testo.join('@');
// Correggi iniziale e finale
elencoNomi = '@' + elencoNomi + '@';
 
// Aggiorna il cookie
var cookieExpire = new Date(); // scadenza del cookie
cookieExpire.setTime(cookieExpire.getTime() + (12 * 30 * 24 * 60 * 60 * 1000)); // il cookie scade dopo 1 anno
SetCookie('wiki'+BlackOrWhite+'List', elencoNomi, cookieExpire.toGMTString(), '/');
// e chiudi tutto
RemoveNode("WBListPopupDiv");
}
 
// Crea il popup utilizzato per modificare la White/Black List
function ModificaListaVFOL(tipo)
{
// memorizza la lista da modificare
BlackOrWhite = tipo;
//Creo il testo del popup
Greeter = "<big><b>Modifica della \"" + BlackOrWhite + "List\"</b><big><br/>";
var div = document.createElement('div');
div.id = 'WBListPopupDiv';
div.style.position = 'fixed';
div.style.zIndex = 1000;
div.style.left = '5px';
div.style.top = '5px';
div.style.backgroundColor = '#FFFFFF';
div.style.borderStyle = 'solid';
div.style.borderWidth = ' medium';
div.style.borderColor = '#000000';
div.style.width = '220px';
 
var top = document.createElement('div');
top.id = 'WBListPopupTop';
top.style.textAlign = 'right';
top.style.margin = '8px';
top.style.backgroundColor = '#DDDDDD';
 
// crea il tasto "Close"
var a = document.createElement('a');
a.appendChild(document.createTextNode('Close'));
a.href = "javascript:void RemoveNode('WBListPopupDiv')";
a.style.margin = '8px';
 
top.appendChild(a);
 
div.appendChild(top);
 
// crea la textarea
var greet = document.createElement('p');
greet.innerHTML = Greeter;
greet.style.margin = '10px';
div.appendChild(greet);
 
var form = document.createElement('form');
form.name = "popupForm";
var p = document.createElement('p');
 
var lista = document.createElement('TEXTAREA');
lista.name = 'WBList';
lista.id = 'WBTextarea';
lista.rows = 10;
lista.style.width = '200px';
lista.style.margin = '7px';
p.appendChild(lista);
 
// crea il bottone "OK"
var button = document.createElement('input');
button.value = 'OK';
button.type = 'button';
button.style.margin = '8px';
button.setAttribute('onclick', 'salvaListVFOL()');
p.appendChild(button);
 
// crea il bottone "Annulla"
var button2 = document.createElement('input');
button2.value = 'Annulla';
button2.type = 'button';
button2.style.margin = '8px';
button2.setAttribute('onclick', 'RemoveNode("WBListPopupDiv")');
 
p.appendChild(button2);
 
// reimposta il tutto
form.appendChild(p);
div.appendChild(form);
 
// e lo mostra a video
document.body.appendChild(div);
div.getElementsByTagName('input')[0].focus();
// e carica la lista
mostraListVFOL();
}
 
stch
// [[:en:User:Lupin/popups.js]]
 
importScriptURI('http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Gadget-Popup.js&action=raw&ctype=text/javascript');