Discussioni utente:Chiyako92/Archivio2014 e Francesco Tamburini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
spostata collocazione foto
 
Riga 1:
{{Bio
{{Avviso archivio}}
|Nome = Francesco
Archivio delle discussioni di Chiyako92 dell'anno '''2014'''.
|Cognome = Tamburini
 
|Sesso = M
{{Archivio
|LuogoNascita = Ascoli Piceno
|nome = Archivi
|GiornoMeseNascita =
|testo = {{Discussioni utente:Chiyako92/Archivio}}
|cassettoAnnoNascita = 1848
|LuogoMorte = Buenos Aires
|sottopagina = Discussioni utente:Chiyako92/Archivio
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1891
|Epoca = 1800
|Attività = architetto
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = argentino
|PostNazionalità = del periodo dell'[[eclettismo (arte)|eclettismo]]
|Immagine = Francesco Tamburini.jpg
}}
Lavorò soprattutto in Argentina, dove progettò molti edifici rappresentativi, specie nella capitale [[Buenos Aires]].
 
== [[Won Bin]]Biografia ==
===In Italia===
 
Francesco Tamburini<ref name=Mariano>Le notizie biografiche sono tratte da:
Ciao, mi spieghi dove hai trovato i titoli che hai corretto nella voce su [[Won Bin]]. Ti dico subito che si usano i titoli originali, non quelli inglesi. Inoltre, sei sicuro dell'inversione dei nomi: lo facciamo anche in altre voci? Ciao. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 17:01, 17 gen 2014 (CET)
*Fabio Mariano, ''L'età dell'Ecelttismo'', Nerbini 2004;
:Per una filmografia si usano i titoli originali, se mi dici che sono quelli che hai messo tu aggiungo tra parentesi gli ideogrammi. Sui nomi, lo so che in koreano il cognome viene prima, ma vorrei sapere se sei sicuro che si faccia così di regola. Won Bin, inoltre, è uno pseudonimo. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 19:40, 17 gen 2014 (CET)
*[http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=4452 Biografia].</ref> nacque ad [[Ascoli Piceno]] nel 1848<ref>Secondo la targa affissa nella sua casa natale ascolana l'anno di nascita è il 1846; la data è il 1848 secondo Fabio Mariano ''L'età dell'Ecelttismo'', Nerbini 2004.</ref> e all'età di undici anni si trasferì con la sua famiglia in [[Ancona]], dove frequentò il liceo e poi l'istituto tecnico Benincasa, dove fu scelto dal naturalista [[Francesco De Bosis]] come assistente al laboratorio di fisica e chimica.
::OK. E per i titoli? Se io traslittero 그가 간이역에 내렸다 ottengo ''Autumn in My Heart''? Guardando gli spazi, a me non sembra. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 17:29, 18 gen 2014 (CET)
:::Neanche io ero riuscito a trovare che cosa fosse e per questo non avevo scritto nulla. Lasciamo pure così in inglese, ma il primo che lo scopre deve correre a cambiarlo! :-) Ciao. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 15:43, 19 gen 2014 (CET)
 
== [[Detective Conan: Riferimenti ad altre opere]] ==
Cancellala tu direttamente, allora! --[[Speciale:Contributi/87.4.157.30|87.4.157.30]] 12:08, 22 gen 2014 (CET)
:Allora puoi chiederlo tu agli amministratori, grazie! --[[Speciale:Contributi/87.4.157.30|87.4.157.30]] 12:11, 22 gen 2014 (CET)
::Puoi chiedere agli amministratori di cancellare anche queste pagine: [[Don Diego de la Vega]], [[Bernardo (personaggio)]], [[Lolita Prideaux]], [[Gonzales (personaggio)]], [[Raymond (personaggio)]], [[Gabriel (personaggio)]], [[Jekyll (personaggio)]]. --[[Speciale:Contributi/87.4.157.30|87.4.157.30]] 13:14, 22 gen 2014 (CET)
[[File:Symbol dot dot dot violet.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Commento: ''' Questo indirizzo IP è un [[Wikipedia:Utenze multiple|sockpuppet]] di [[Wikipedia:Utenti problematici/Inufan|Inufan]].
== Formato di Detective Conan ==
Ho visto la tua modifica alla voce su Detective Conan per il formato del video: hai messo che è in 16:9 a partire da ''I quattro capolavori'' (469/509) dicendo che si vede dagli episodi su Dailymotion: in effetti, guardando lì gli episodi registrati da Hiro e Italia 1, gli episodi precedenti sono in 4:3. Però, se guardi gli episodi originali, vedi che sono in 16:9 a partire dal 453/493 (''Un'anteprima di karma e di amicizia''), per esempio puoi vedere [http://www.dailymotion.com/video/xosdom_sherry-sub-detective-conan-453-hd-vostfr_shortfilms?search_algo=1 qui] e [http://www.dailymotion.com/video/xo9l2r_detective-conan-subtitulos-en-espanol-episodio-453_shortfilms?search_algo=1 qui] (solo la sigla è in 4:3, ma evidentemente hanno usato quella degli episodi precedenti per non dover rifare i sottotitoli). Inoltre, io ho ancora gli episodi ''L'ombra dell'Organizzazione'' coi sottotitoli in italiano, e sono in 16:9.<br />
Sulla wikipedia giapponese puoi vedere [[ja:名探偵コナン (アニメ)#番組編成について|qui]] una frase che non riesco a tradurre letteralmente ma più o meno dice "Dalla trasmissione del 23 ottobre 2006, si è passati all'HD. Sulla TV analogica terrestre all'inizio veniva trasmesso in 13:9 letterbox, dal 10 aprile 2010 al 23 luglio 2011 è stato trasmesso passando al 16:9 letterbox" mentre la nota dice "Nel caso della trasmissione degli episodi speciali digital remaster del periodo della trasmissione 4:3, fino al 3 aprile (questo giorno è la fine della trasmissione degli anime in 4:3 sul network Nippon Television in digitale e analogico insieme) sono stati trasmessi in definizione standard in analogico e digitale insieme, dal 10 aprile è stato trasmesso attaccato al "side panel" di [qualcosa]".<br />
Quindi se dal 23 ottobre 2006 (giorno dell'episodio ''Un'anteprima di karma e amicizia'') è stato trasmesso in HD e solo da allora si presenta il problema del formato sulla TV analogica (dove non si può trasmettere in 16:9), allora è presumibile che a partire da quell'episodio sia stato trasmesso in digitale in 16:9 (anche perché non esiste l'HD in 4:3, che io sappia). Infatti si parla di repliche remaster del "periodo 4:3" come se si intendesse proprio il periodo prima di quello. Quindi tutto sembrerebbe confermare i video sottotitolati su Dailymotion: in Giappone il primo episodio in 16:9 è ''Un'anteprima di karma e amicizia'' (e a questo punto scriverei anche che è il primo in HD).<br />
Ora il problema è l'Italia: io non ho mai avuto Hiro, ma se guardi sul Detective Conan Forum (che qui non si può linkare), puoi vedere che nei "focus on" del primo episodio trasmesso via etere su Hiro, e cioè ''Le insidie della magia - seconda parte -'' (451/490), c'è già qualcuno che dice che era in 16:9; in più, si lamentano del fatto che l'episodio sia sproporzionato: questo confermerebbe che in Giappone quell'episodio era ancora in 4:3, essendo due (tre in Italia) episodi prima di ''Un'anteprima di karma e amicizia''. Quindi in Italia la trasmissione in 16:9 sarebbe iniziata con l'inizio della nona stagione italiana, quindi tre episodi prima che in Giappone, con i primi tre episodi "allargati". Io ho visto poi quegli episodi su Italia 1 nel 2011 e non ricordo che ci fosse alcun episodio in 4:3, e anche su Italia 2 erano in 16:9 (ho rivisto una delle due parti de ''Il fantasma di Konpira'', non ricordo quale). L'episodio ''Le insidie della magia - prima parte -'', invece, essendo l'ultimo dell'ottava stagione, è in 4:3, e di questo sono sicurissimo perché l'ho rivisto su Italia 2 (e anche su Italia 1 era in 4:3 a quanto scrivono sul forum)<br />
Quindi, se non ci fosse Dailymotion, io non esiterei a scrivere che la serie è in 16:9 e in HD in Giappone a partire dall'episodio 453/493 (''Un'anteprima di karma e amicizia'') e in Italia è in 16:9 dall'episodio 451/490 (''Le insidie della magia - seconda parte -'') fino agli ultimi trasmessi da Mediaset, mentre su Super! è in 4:3 letterbox, e in HD non lo è mai stata. Ma quindi perché su Dailymotion tutti gli episodi in italiano appaiono in 4:3 fino al 468/508 (''Mistrero sulle sponde del lago'')? Com'è possibile? Continuo a non capire, anche se devo dire che quando io registro qualcosa in 16:9, appena inserisco il DVD nel computer diventa magicamente in 4:3, e quindi è probabile che sia successa la stessa cosa (ma perché non con gli episodi dopo?) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:56, 25 gen 2014 (CET)
:mi sa che ho capito tutto: come puoi vedere dal forum, ci sono lamenti sul 16:9 nei topic su ''Le insidie della magia'' (ma si dice chiaramente che la prima parte è in 4:3, in una delle pagine successive) e in quello su ''Il fantasma di Konpira'', ma poi per l'episodio ''Un'anteprima di karma e amicizia'' si dice che si è tornati al 4:3, e anche per il successivo, ''Un delitto perfetto''. Lasciando perdere il fatto che la Mediaset ritorna al 4:3 proprio quando l'originale passa al 16:9, questo sarebbe comunque compatibile con il fatto che io ho visto ''Il fantasma di Konpira'' in 16:9 su Italia 2 (mentre i successivi non li ho rivisti, e nel 2011 li vidi con un televisore che metteva a tutto schermo sia i 16:9 che i 4:3). Nel topic su ''I quattro capolavori'', si dice che si è ritornati al 16:9, ma che stavolta andava tutto bene perché anche l'originale era in 16:9. È impossibile che sia derivato da un'impostazione della TV come dici tu, perché Fifi dice chiaramente di avere una TV in 4:3 nel topic su ''Le insidie della magia'', e se hai una TV in 4:3, riconosci subito il 16:9 per le strisce nere, mentre Hanamichi dice di avere una TV in 16:9 e di non essersi accorto di nulla. Quindi così tutto avrebbe senso, o almeno, per gli studi di doppiaggio seri non avrebbe senso, ma in Merak sì: mettono il 16:9, poi si accorgono che i primi episodi sono ancora in 4:3 e vengono deformati, allora rimettono il 4:3. Poi, arrivati a ''I quattro capolavori'', si accorgono che nel frattempo gli episodi erano diventati davvero in 16:9, e quindi lo rimettono. Resta da spiegare perché su Dailymotion sia assolutamente tutto in 4:3... ma non mi fiderei tanto delle cose passate attraverso un pc. Quindi spiegherei la faccenda dei 3 episodi, e poi direi che il 16:9 in Italia è partito da ''I quattro capolavori'' --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:42, 27 gen 2014 (CET)
:ho scritto a Fifi Kuroba, speriamo che si ricordi e possa confermare --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 01:32, 27 gen 2014 (CET)
 
== modifica Jessica Brown Findlay ==
 
Grazie per la correzione sulla pagina di [[Jessica Brown Findlay]], ero distratto. A proposito, nella tua pagina sotto "Statistiche e contributi", il secondo link non funziona, prova con questo: http://tools.wmflabs.org/xtools/pcount/index.php?name=Chiyako92&lang=it&wiki=wikipedia Ciao[[Utente:Elninopanza|Elninopanza]] ([[Discussioni utente:Elninopanza|msg]]) 19:45, 26 feb 2014 (CET)
 
== Titoli serie coreane ==
 
Ciao Chiyako, solitamente se un film o una serie TV non sono arrivate in Italia usiamo come titolo della voce il titolo originale dell'opera. ''[[Moon Embracing the Sun]]'' è il titolo internazionale, credo che la voce vada spostata a ''[[Haereul pum-eun dal]]''. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 18:24, 6 mar 2014 (CET)
 
== I diari delle streghe e The Secret Circle ==
Ciao :) mi chiedevo come mai hai ricreato [[:Categoria:The Secret Circle]] e sottocategorie correlate, dato che riguarda lo stesso universo di [[:Categoria:I diari delle streghe]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:09, 14 apr 2014 (CEST)
 
== Conferma adesione Progetto anime e manga ==
{{Conferma adesione progetto|anime e manga|WalrusMichele|un mese}} --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 14:07, 17 apr 2014 (CEST)
 
== Grazie :) ==
Ciao, ti ringrazio per avermi nominato come "Utente non amministratore giovane promessa"--[[Utente:Miss K|Miss K]] ([[Discussioni utente:Miss K|msg]]) 15:25, 1 mag 2014 (CEST)
:Anch'io ti ringrazio per la nomina come animatore di progetto, anche se sinceramente non mi sembra di aver combinato molto. ;-) --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 17:51, 1 mag 2014 (CEST)
 
== 9MUSES ==
 
Buona sera.<br />Apprezzo il fatto che tu abbia modificato la pagina da me creata ma, per favore, potresti spiegarmi perché hai cancellato tante informazioni? Erano abbastanza rilevanti.<br />Ed il nome del gruppo, comunque, è ormai 9MUSES e non Nine Muses. {{non firmato|Sal lewis|21:11, 8 mag 2014}}
 
:Ciao, sono sempre io! Perdonami ma non so come si risponde ai messaggi su Wikipedia, dunque capiscimi in caso qualcosa dovesse andare in maniera errata.<br />Ad ogni modo, tutto ciò che avevo scritto erano cose abbastanza giuste e verificate in quanto seguo il suddetto gruppo da ormai parecchio tempo. Ovviamente, prima di scriverle, avevo approfondito le mie conoscenze onde evitare di riportare baggianate.<br />Comunque, il modo in cui hai modificato la pagina mi piace molto, complimenti! :) {{non firmato|Sal lewis|17:54, 9 mag 2014}}
 
== Voci contenenti rilasciato ==
 
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:SuperVirtual#Voci_contenenti_rilasciato segnalo questa discussione] :).. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 15:06, 14 mag 2014 (CEST)
 
== [[Elsa (Disney)]] ==
 
Ciao! Sei ancora al lavoro sulla voce? Se sì, ti segnalo la mancanza di una fonte relativa al ref name "das". Se sai a quale fonte si potrebbe riferire aggiungila pure, altrimenti rimuovi tutti i "<nowiki><ref name=das/></nowiki>" nella voce e magari cerca delle fonti valide per sostituirli. Grazie in ogni caso! :) --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 23:46, 4 giu 2014 (CEST)
:Ciao,<br />
:ho rimosso il template WIP Open perché, anche se come correttamente dici tu, sono passati due giorni dall'ultima modifica, l'avviso recita "Se sono passati 5 giorni dall'inserimento, per favore rimuovi l'avviso", e l'inserimento del template risale al 31.05.2014 (ben più di cinque giorni fa). Visto che periodicamente torni su questa pagina, magari sarebbe meglio apporre il template "WIP" (anch'io lo faccio in casi analoghi) ad inizio sessione, e poi toglierlo quando hai finito alla sera. Altrimenti il template WIP Open potrebbe durare per mesi. Diciamo che è semplicemente un espediente per evitare la sidrome "''fermi tutti, ci lavoro solo io!''" ;)<br />
:Ciao e buon proseguimento.--[[Utente:Massimiliano Panu|Massimiliano Panu]] ([[Discussioni utente:Massimiliano Panu|msg]]) 12:34, 9 giu 2014 (CEST)
 
== RE: [[Suzy (cantante sudcoreana)]] ==
Ciao,ho letto la discussione che mi hai lasciato e ti ringrazio per avermi avvertito,però Suzy è anche una rapper,lei ha una parte rap in 'Touch' insieme a Jia,e puoi vedere che anche sul suo profilo inglese di Wikipedia c'è scritto che è una rapper.
E' vero che la rapper delle Miss A è Jia però anche Suzy e Min hanno una parte rap in qualche canzone e credo sia giusto scriverlo.
Ti ringrazio comunque di avermi scritto e spero non ti sia offesa.Ciao {{non firmato|Beaguerri|25 giugno 2014, 16:19}}
==Nine Muses==
Ciao. Ho visto il messaggio che hai postato nella pagina di Sal Lewis. Dal momento che il suddetto utente mi sembra inattivo da un po', mi permetto di risponderti intanto io: ho guardato l'immagine e confrontato le altre dell'autore su Flickr e sono quasi sicuro che la fanciulla in questione non sia una delle Nine Muses, bensì Eunjung delle [https://en.wikipedia.org/wiki/Jewelry_%28band%29 Jewelry]. [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Jewelry_and_Nine_Muses.jpg Qui] un'altra immagine postata su Commons che conferma la presenza di Jewelry e Nine Muses allo stesso evento, da cui è tratta anche la tua foto. Spero di esserti stato d'aiuto. Saluti e buon wikilavoro :) --[[Utente:Marluk|Marluk]] ([[Discussioni utente:Marluk|msg]]) 14:48, 26 giu 2014 (CEST)
 
== Gossip ==
 
Ciao, tu non lo metti, lo so benissimo, solo che se lo trovi puoi per favore toglierlo? Ti autorizzo ad usare il napalm :))!! --[[Speciale:Contributi/95.253.47.136|95.253.47.136]] ([[User talk:95.253.47.136|msg]]) 15:17, 29 giu 2014 (CEST)
 
==Frozen==
Ciao, complimenti per come hai ampliato Let It Go ed Elsa :-) avresti voglia di fare lo stesso con [[Anna (Disney)|Anna]], che ha una voce scadente qui ma ben corposa su en.wiki? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:52, 2 lug 2014 (CEST)
 
== "Editore Italia" per l'animazione ==
Riguardo alle modifiche che stai facendo: "editore" deve essere sostituito con "distributore", non cancellato! (messaggio veloce per fermarti, se vuoi spiegazioni ti scrivo dopo) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:23, 9 lug 2014 (CEST)
 
== È oggi... ==
 
<big>BUON COMPLEANNO!!!!!!!!!!!!!</big> --[[Utente:EliOrni|EliOrni]] ([[Discussioni utente:EliOrni|msg]]) 12:03, 16 lug 2014 (CEST)
 
== Buon compleanno ==
 
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 14:54, 16 lug 2014 (CEST)}}
:Auguri anche da parte mia! ''En passant'', ho visto le citazioni nella tua pagina utente e ti invito (prego) a mettere quella di Pérez-Reverte anche su Wikiquote, sistemandola [https://it.wikiquote.org/wiki/Arturo_P%C3%A9rez-Reverte#Il_giocatore_occulto qua], così magari la utilizziamo come citazione del giorno. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:21, 16 lug 2014 (CEST)
::Neanch'io [https://it.wikiquote.org/w/index.php?title=Arturo_P%C3%A9rez-Reverte&diff=652038&oldid=633704 ricordo] i numeri di pagina dei libri che leggo, ma se ti capitasse di riprendere in mano il libro (quando hai tempo e modo) per favore precisa poi la pagina e l'edizione :-) Grazie, buon lavoro -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:22, 17 lug 2014 (CEST)
 
== Tre cose ==
#Ti segnalo che ho risposto alla discussione che avevi aperto [[Discussione:Elia Mikaelson|qui]]. Anche nella quinta stagione non compare né "Elia" né "Elijah" tra i titoli di coda, spero di riuscire a controllare anche la seconda e la terza, ma in questo momento su Premium Play non ci sono
#riguardo a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Media_di_Detective_Conan&diff=65381829&oldid=64978418 questa tua modifica]: ok che non è Hakuba ma Kid travestito, ma dal punto di vista del doppiaggio è sempre Hakuba, doveva avere la voce di Hakuba. Anche in Giappone l'ha doppiato il doppiatore di Hakuba, mica quello di Kid! E infatti il doppiatore italiano di Kid è ormai fisso (Sesana) ma non è stato lui ad interpretarlo. Questo quando era travestito da Hakuba, mentre quando si è tolto il travestimento è stato doppiato normalmente da Yamaguchi e Sesana
#ho avuto la conferma da Fifi, che aveva registrato gli episodi, per il formato di Detective Conan, e quindi ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Detective_Conan&diff=67525613&oldid=67525302 aggiunto le informazioni] --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:46, 9 ago 2014 (CEST)
 
== Titoli film sudcoreani ==
 
Ciao Chiyako. Stavo guardano la [[:categoria:Film sudcoreani]] per fare un po' d'ordine e mi sono accorto che molte di quelle voci hanno titoli in inglese anche se non sono mai stati distribuiti in Italia. Come sai le voci dei film che da noi non sono mai arrivati devono avere il titolo originale e non il titolo internazionale, quindi secondo me queste sono tutte da spostare:
* [[26 Years Diary]] -> Anata wo wasurenai
* [[Acacia (film)]] -> Akasia
* [[Antique (film)]] -> Seoyangkoldong yangkwajajeom entikeu
* [[Attack on the Pin-Up Boys]] -> Kkotminam yeonchae tereosakeon
* [[Bad Guy (film)]] -> Nabbeun namja
* [[A Battle of Wits (film 2006)]] -> Mo gong
* [[Big Bang (film)]] -> Ssonda
* [[Birdcage Inn]] -> Paran daemun
* [[Cyborg She]] -> Boku no kanojo wa cyborg
* [[Bronze Medalist]] -> Kingkongeul deulda
* [[Christmas in August]] -> Palwolui Keuriseumaseu
* [[The Coast Guard]] -> Haeanseon
* [[Confession of a Murder]] -> Naega salinbeomida
* [[Crocodile (film)]] -> Ageo
* [[The Day a Pig Fell into the Well]] -> Daijiga umule pajinnal
* [[Dream (film)]] -> Bimong
* [[The Housemaid (film 1960)]] -> Hanyeo
* [[I Saw the Devil]] -> Akmareul boatda
* [[Love Me Not]] -> Sarang ddawin piryo eopseo
* [[Low class life]] -> Haryu insaeng
* [[Il mare (film 2000)]] -> Siworae
* [[Masquerade (film 2012)]] -> Gwanghae - Wang-i doen namja
* [[A Moment to Remember]] -> Nae meorisokui jiwoogae
* [[My Sassy Girl (film 2001)]] -> Yeopgijeogin geunyeo
* [[No Regret]] -> Huhoehaji Anha
* [[Peppermint Candy]] -> Bakha satang
* [[The Peter Pan Formula]] -> Piteopaeneui gongshik (oppure Piter Pan gongshik ?)
* [[Real Fiction]] -> Shilje sanghwang
* [[The Ring Virus]] -> Ringu
* [[Thirst (film 2009)]] -> Bakjwi
* [[To The Last Day]] -> Isaengmyeong dahadorok
* [[Wild Animals]] -> Yasaeng dongmul bohoguyeog
Sei d'accordo? Per caso qualcuno di questi è arrivato in Italia con quel titolo? Per esempio, è normale che alcuni film di Kim Ki Duk da noi non siano stati distribuiti?
 
[[Beat (film 1997)|Beat]] in originale ha un titolo che traslitterato diventa ''Biteu''. in casi come questo è evidente che il titolo originale è in inglese, ma "passando attraverso" gli ideogrammi si è un po' distorto. Questi li lascerei al titolo in inglese.
 
Ciao e grazie. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 16:23, 27 ago 2014 (CEST)
:''Bad Guy'' è arrivato nel [http://www.ibs.it/dvd-film/kim-ki-duk/8032706212755_.html cofanetto Kim Ki-Duk], ''Confession of a Murder'' è andato in onda [http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2014/5/19/CONFESSION-OF-MURDER-Su-Rai-4-stasera-il-film-sudcoreano-in-prima-tv/499832/ su Rai 4], quindi OK.
:Il link su ''My Sassy Girl'' che mi hai inviato parla del [http://www.ibs.it/dvd-film/yann-samuell/my-sassy-girl/8032807038506_.html DVD] del [[My Sassy Girl (film 2008)|remake americano]]. Mi sa che l'originale in Italia non è arrivato (mi interessa personalmente dato che lo voglio vedere stasera e ce l'ho con i sottotitoli!).
:Per quanto riguarda ''Coccodrillo'': OK, ma mantengo qualche riserva dato che [http://www.fuoriorario.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-6203d489-b983-4058-9038-d424c06431ba.html verrà trasmesso] dentro [[Fuori orario. Cose (mai) viste|Fuori orario]], ma sottotitolato.
:Mi trovo perfettamente d'accordo quando dici che la proiezione ad un festival non conta nella decisione del titolo italiano. Difatti non vengono doppiati, non viene creata una locandina o un trailer italiano e non si vedono al di fuori del festival (molti dei film scritti sopra sono usciti al Korea Film Fest di Firenze con il titolo internazionale).
:Un'inezia: ''Seoyangkoldong yangkwajajeom Antique'' e ''Palwolui Christmas'' dovrebbero avere la A e la C minuscole anche se sono iniziali di parole inglesi, come per [[Hitomi no screen]].
:''Ring'' è il titolo giusto, dato che è una parola inglese (come già fatto per [[Ring (film)|il film giapponese]]).
:--'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 18:14, 27 ago 2014 (CEST)
::Ti aggiungo anche ''[[The Surrogate Mother]]'': uscito al [http://www.koreafilmfest.com/index.php?option=com_content&view=article&catid=2:film&id=341:the-surrogate-mother&Itemid=22 Korea Film Fest] e basta, lo sposterei a ''Ssibaji''. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 18:19, 27 ago 2014 (CEST)
:::Ho spostato a [[Palwolui Christmas]] con la C maiuscola e automaticamente si è de-orfanizzata. Ho ancora un dubbio su ''[[The Ring Virus]]'': il titolo originale a volte è citato come ''Ring'' (링) e a volte è ''Ring Virus'' (링 바이러스). Nella locandina ([http://asianwiki.com/images/7/7a/Ring_virus.jpg 1] e [https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/ab/The_Ring_Virus.jpg 2]) c'è il singolo ideogramma e poi c'è scritto ''The Ring Virus'' in caratteri occidentali. Propenderei nel dire che il titolo coreano è semplicemente ''Ring'', ma prima vorrei sentire il tuo parere. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 10:53, 28 ago 2014 (CEST)
::::Mi sono lasciato sfuggire ''[[The Harmonium in My Memory]]'': a me non risulta arrivato in Italia, a te? --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 13:24, 29 ago 2014 (CEST)
:::::OK, e per Ring/Ring Virus? --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 14:42, 29 ago 2014 (CEST)
Credo che ora la [[:categoria:Film sudcoreani]] sia a posto. Grazie per l'aiuto. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 18:35, 29 ago 2014 (CEST)
 
== https://commons.wikimedia.org/wiki/User_talk:Chiyako92#Commons:Deletion_requests.2FFiles_of_User:EliOrni ==
 
Hello, I have posted a message on your Wikimedia Commons talk page. Best regards.
 
p.s. pardon me that I'm it-0. :) --[[Utente:Puramyun31|Puramyun31]] ([[Discussioni utente:Puramyun31|msg]]) 19:13, 27 ago 2014 (CEST)
 
== Conferma adesione gruppo di lavoro Detective Conan ==
{{Conferma adesione progetto|Anime e manga/Detective Conan|Lombres|due settimane||Per te è solo una formalità, l'ho fatto più che altro per gli utenti non attivi e per quelli che non rispondono mai alle discussioni}} --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 12:22, 8 set 2014 (CEST)
 
== [[The Chaser]] ==
 
Ciao, scusa se ti disturbo di nuovo, ma ''[[The Chaser]]'' è uscito in Italia? --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 15:01, 27 set 2014 (CEST)
:Ma è arrivato doppiato in italiano? Al cinema o direct-to-video? --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 18:57, 28 set 2014 (CEST)
 
== chiyako ==
 
Scusa ma perché rimuovi sempre le mie discussioni? non capisco molto bene cosa intendi con quei messaggi sai? ed è inutile che mi dici di guardare https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_non_mettere_su_Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_%C3%A8 https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Svuota_la_sezione_curiosit%C3%A0 perché l'ho guardato fin dalla prima volta e tuttora continuo an non capirci niente quindi ti prego dammi una risposta per favore! --[[Utente:Masterchristian|Masterchristian]] ([[Discussioni utente:Masterchristian|msg]]) 13:22, 3 nov 2014 (CET)
 
:Scusa ma secondo te ora che faranno con pretty star? --[[Utente:Masterchristian|Masterchristian]] ([[Discussioni utente:Masterchristian|msg]]) 14:09, 4 nov 2014 (CET)
 
A [[Pisa]], dove la sua famiglia si era nuovamente trasferita, si era iscritto alla facoltà di fisica e matematica, ma cambiò facoltà e si iscrisse al corso di ingegneria dell'[[Università di Bologna]], laureandosi nel 1872. Con un nuovo trasferimento della famiglia, che era alla ricerca di una stabilità economica, tornò nelle Marche, a [[Chiaravalle]]. Ottenne un insegnamento di architettura all'[[Università di Urbino]] e successivamente quello di disegno architettonico presso l'[[Accademia delle belle arti di Pisa]].
::si lo so lo so --[[Utente:Masterchristian|Masterchristian]] ([[Discussioni utente:Masterchristian|msg]]) 11:14, 5 nov 2014 (CET)
 
Durante gli anni di insegnamento si dedicò allo studio del [[Cattedrale di Pisa|Duomo di Pisa]] e delle opere anconetane di [[Giorgio di Matteo|Giorgio Orsini di Sebenico]]: la [[chiesa di San Francesco alle Scale]] e quella di [[Chiesa di Sant'Agostino (Ancona)|Sant'Agostino]]; pubblicò poi i relativi rilievi, di notevole dettaglio e rifinitura.
:::si ma ne hanno fatti troppo pochi e poi perché devono fare sta cavolata! io non li capisco,perché non doppiano una serie intera e poi la mandano come ai vecchi tempi! ah e già che ci sono ma voi come fate a togliere il messaggio "benvenuto su Wikipedia" sulle vostre discussioni? --[[Utente:Masterchristian|Masterchristian]] ([[Discussioni utente:Masterchristian|msg]]) 12:11, 10 nov 2014 (CET)
[[File:Biblioteca Comunale Chiaravalle.jpg|thumb|left|[[Chiaravalle]], la palazzina Marulli, che ospita la Biblioteca Comunale]]
Si trasferì nuovamente a [[Roma]] per insegnare alla [[Scuola di applicazione]] per ingegneri, sino al 1883, senza riuscire ancora a raggiungere una sicurezza economica.
In questi anni si deve ricordare forse il suo primo lavoro: il [[palazzo Rheinold]], in [[Ancona]], situato all'angolo tra corso Garibaldi e piazza del Teatro e caratterizzato già dallo stile neorinascimentale che poi fu alla base delle sue opere argentine<ref name=Mariano/>. Inoltre, a [[Chiaravalle]], progettò villa Marulli, ora biblioteca comunale.
 
Nel 1883, quando ebbe l'occasione di conoscere l'ambasciatore argentino in Italia, incaricato dal capo del suo governo di trovare un architetto che fosse in grado di dare un nuovo volto monumentale alla capitale argentina, realizzando una serie di edifici pubblici<ref name=Mariano/>. Colta l'occasione, Tamburini arrivò in Argentina nel 1881.
ok grazie ho capito ma è troppo complicato per me --[[Utente:Masterchristian|Masterchristian]] ([[Discussioni utente:Masterchristian|msg]]) 18:01, 10 nov 2014 (CET)
 
===In Argentina===
== RE: Buon wikicompleanno a te! ==
[[File:Casa Rosada, frente.jpg|miniatura|La [[Casa Rosada]] di Buenos Aires]]
[[File:Casa Rosada (Tamburini, 1884).jpg|miniatura|sinistra|Il progetto per la Casa Rosada]]
[[File:Buenos Aires Teatro Colon 2.jpg|miniatura|Facciata del Teatro Colon a Buenos Aires]]
[[File:Teatro Colón (Francesco Tamburini).jpg|miniatura|sinistra|Il progetto per il Teatro Colon]]
Stabilitosi in Argentina, nel 1883 assunse l'incarico di ispettore generale dell'architettura nazionale e curò la progettazione di una serie di edifici pubblici monumentali a [[Buenos Aires]], nell'ambito dell'architettura del [[Eclettismo (arte)|periodo eclettico]].
Tra le sue opere più importanti ci sono la sede centrale della Banca provinciale di [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], l'ampliamento della [[Casa Rosada]], l'Ospedale militare centrale e il progetto del [[Teatro Colón]], uno dei teatri lirici più grandi del mondo, opera poi completata con modifiche dal suo allievo [[Vittorio Meano]] e da [[Julio Dormal]] nel 1908<ref name=Mariano/>.
 
Lavorò al progetto per il Palazzo di giustizia, il quartier generale della polizia federale, il Palazzo dei congressi, oltre ad altri uffici governativi. Progettò inoltre alcuni edifici privati, per Zorilla, Tricogen, Besail, Blauco, Gentili e per sé stesso.<ref>[http://books.google.com/books?id=Zz0bAAAAYAAJ&printsec=frontcover&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false ''Dizionario degli Artisti Italiani Viventi: pittori, scultori, e Architetti.''], di Angelo de Gubernatis. Tipi dei Successori Le Monnier, 1889, page 506.</ref>
Grazie degli auguri!<br/>Secondo me non va spostata, io considero "drama coreano" un genere della serie tv (come la soap opera è un genere del serial tv), più che un format vero e proprio. Per questo ultimamente ho qualche riserva a creare [[:Categoria:Sageuk]], che ritengo un sinonimo di serie televisiva storica e non credo meriti una categoria a sè. --[[Utente:EliOrni|EliOrni]] ([[Discussioni utente:EliOrni|msg]]) 11:49, 5 nov 2014 (CET)
 
La rivoluzione scoppiata a Buenos Aires nel 1890 causò una crisi finanziaria ed una spaventosa [[inflazione]], che fece perdere a Tamburini tutte le ricchezze investite sino ad allora, frutto degli incarichi eseguiti. In queste circostanze scrisse ad un amico (il marchese Colocci di [[Jesi]]): ''E fede ci vuole! Torneranno tempi migliori, si rifarà qualche cosa, e allora... vento alle vele!''
== Piccolo aiuto! ==
 
Nel 1892 la città di Ascoli dedicò a Francesco Tamburini una serie di commemorazioni e celebrazioni.
Ciao Chiyako! Ultimamente sto lavorando ad una bozza per aggiornare [[Aiuto:Giapponese]], in quando è molto incompleta. Se potessi dare un'occhiata alle sezioni sulle convenzioni specifiche e sull'utilizzo dei template (essendo sezioni non ancora approvate) mi faresti un gran favore, così posso capire cosa ne pensano gli utenti più attivi in ambito nippofono. Ovviamente se trovi altre sezioni poco chiare puoi lasciare un commento a fondo pagina cosicché possa migliorarle. In particolare ti chiederei ti aggiungere una preferenza al punto 5 della sezione sul Nihongo :) Grazie mille per l'attenzione! La bozza la trovi [[Utente:Wanjan/prova4|qui]]. '''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 14:07, 11 nov 2014 (CET)
 
<gallery widths=160px heights=100px>
== Re: Foto da thestudio.kr ==
Buenos Aires - Monserrat - Casa Rosada - 20090829.jpg|<small>La facciata principale della Casa Rosada</small>
Fachada de la Casa Rosada, vista desde Av. Rivadavia.jpg|<small>La facciata della Casa Rosada su via Rivadavia</small>
Guards of Casa Rosada.jpg|<small>Facciata secondaria della Casa Rosada</small>
Escuela Mariano Acosta 03.JPG|<small>Scuola di Insegnamento Superiore di Lingue vive "Mariano Acosta" a Buenos Aires</small>
Colon-interior-escenario-TM.jpg|<small>Interno del [[Teatro Colón|Teatro Colon]] a Buenos Aires</small>
Panorámica interior del Teatro Colón (cropped).jpg|<small>Interno e soffitto del teatro Colon, a Buenos Aires</small>
529 banco de la provincia de cordoba.JPG|<small>Banco di Cordoba, a Còrdoba</small>
Cba1.jpg|<small>Banco di Cordoba, a Cordoba</small>
Banco de Córdoba hall central Casa Matriz.jpg|<small>L'atrio centrale del Banco di Còrdoba.</small>
Cordoba-teatrolibertador.JPG|<small>Teatro Rivera Indarte (oggi Teatro del Libertador General San Martín), a Còrdoba.</small>
Teatro Libertador, Córdoba (interior).jpg|<small>Teatro Rivera Indarte a Còrdoba.</small>
Hospital de Clínicas Córdoba (Argentina) 1910.jpg|<small>Ospedale delle Cliniche, a Còrdoba.</small>
</gallery>
 
== Note ==
Sì, faccio io. Tra l'altro, una sola è da thestudio, le altre vengono da y-studio. --[[Utente:EliOrni|EliOrni]] ([[Discussioni utente:EliOrni|msg]]) 10:55, 17 nov 2014 (CET)
<references/>
:Ho appena notato che quelle da y-studio hanno la licenza giusta. Quelle da thestudio.kr (erano due di un altro utente) gliele ho date da buttare, ora guardo gli upload di Jingook. --[[Utente:EliOrni|EliOrni]] ([[Discussioni utente:EliOrni|msg]]) 11:08, 17 nov 2014 (CET)
:Se il nome dell'utente è giusto, [https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:ListFiles?limit=50&user=Jingook&ilshowall=1 non ne ha neanche una di foto caricata]. (???) Le hanno buttate nel frattempo? --[[Utente:EliOrni|EliOrni]] ([[Discussioni utente:EliOrni|msg]]) 11:09, 17 nov 2014 (CET)
:Ah, ecco, il nome utente ha il trattino, è Jin'''-'''gook. --[[Utente:EliOrni|EliOrni]] ([[Discussioni utente:EliOrni|msg]]) 11:12, 17 nov 2014 (CET)
::{{fatto}} --[[Utente:EliOrni|EliOrni]] ([[Discussioni utente:EliOrni|msg]]) 11:25, 17 nov 2014 (CET)
 
==Bibliografia==
== Doppiatrici di Kazuha ==
*Francisco Tamburini, Irma Arestizábal, ''La obra de Francesco Tamburini en Argentina'', edito dal Museo de la Casa Rosada, 1997
*Fabio Mariano, ''L'età dell'eclettismo: arte e architettura nelle Marche fra Ottocento e Novecento'', Nerbini, 2004 (capitolo ''Francesco Tamburini'') - ISBN 9788888625201
*L. Patetta, ''Architetti italiani in Argentina, Uruguay ed Alessandria d'Egitto'', in Mozzoni e Santini, ''Architettura dell'Eclettismo - la dimensione mondiale'', ediz. Liguori
*Emanuela De Menna, Gastone Ave, ''Architettura e urbanistica di origine italiana in Argentina: Tutela e valorizzazione di uno straordinario patrimonio culturale'', Gangemi Editore - ISBN 9788849270310
 
==Altri progetti==
Ciao, posso chiederti una cosa sulle doppiatrici di Kazuha? In [[Media di Detective Conan]] si dice che il primo episodio doppiato da Patrizia Salmoirghi è il 185 secondo la numerazione italiana, ossia "Giallo a bordo della Symphony - prima parte". Non ho trovato il video in questione, ma in base ai miei ricordi questo dovrebbe essere uno dei pochi casi in cui Heiji è da solo, mentre Kazuha non è venuta con lui e viene solo citata. Forse compare in un flashback? --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 12:19, 26 nov 2014 (CET)
{{interprogetto}}
:Dopo averti scritto alle 12:29 ho controllato su detectiveconanworld, e ho visto che in quell'episodio l'apparzione di Kazuha è indicata come "[http://www.detectiveconanworld.com/wiki/The_Twenty_Year_Old_Murderous_Intent:_The_Symphony_Serial_Murder_Case background]"; non è però da escludere che nella versione italiana abbiano aggiunto una frase assente nella versione originale: vedi ad esempio l'episodio 630 (numerazione italiana), in cui c'è un flashback a Incontro Indesiderato reso muto nella versione originale, mentre nella versione Italiana Shiho dice "Gin!". Ora attendo il tuo controllo, ma tu hai a disposizione quegli episodi o ti basi sui video che di solito si trovano su siti di streaming? --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 16:19, 26 nov 2014 (CET)
::Grazie per aver controllato! Dunque ricordavo bene, Kazuha compare solo sullo sfondo e perciò il primo episodio in cui è doppiata da Patrizia Salmoiraghi dovrebbe essere non il 185 ma il 204 secondo la numerazione italiana, ossia "Il detective ferito"; ora correggo la voce [[Media di Detective Conan]]. Mi piacerebbe però saperne un po' di più sulla questione degli epiloghi: sono stati doppiati e poi non trasmessi, oppure non si sono accorti che ci fossero perchè erano dopo la sigla di chiusura e dunque non li hanno proprio doppiati? --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 11:06, 29 nov 2014 (CET)
:::Grazie per l'informazione, ad ogni modo nella modifca che sto facendo oltre a correggere gli episodi delle doppiatrici di Kazuha e ad aggiungere un'opening sto per aggiungere anche due richieste di chiarimento nella frase "sono usciti [...] alcuni DVD con i primi episodi della serie". --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 11:16, 29 nov 2014 (CET)
 
== Collegamenti esterni ==
== Re: Aiuto con il tedesco ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
Ciao Chiya, ho dato un'occhiata alle due versioni. Alcune delle notizie riportate sotto ''Herkunft'' sono già presenti in quella italiana, quindi le due sezioni, una volta tradotte, andranno modificate per inserirle in [[Dognipelo]]. Per cominciare le incollo in [[Utente:Pegasovagante/Sandbox/8|questa sandbox]]; man mano che traduco, vedremo il da farsi.--[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 16:51, 28 nov 2014 (CET)
{{Portale|architettura|biografie}}
:I riferimenti bibliografici in nota li lascio come sono in tedesco. Sarebbe da controllare la dizione "volume delle note", evidentemente è un volume supplementare della raccolta ma non so come si usi renderlo in italiano.--[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 17:14, 28 nov 2014 (CET)
::Altro problemino bibliografico che ti segnalo è la raccolta del [[:en:Ludwig Bechstein|Bechstein]]. È tradotta in italiano? Ne dubito. Provare a rendere il titolo della fiaba citata sarebbe un'avventurosissima RO, al limite dell'incoscienza (già solo per farmi spiegare il nome della protagonista, sul tipo di Cenerentola e quello del suo oggetto magico, una specie di bacchetta, mi ci vorrebbe un madrelingua con conoscenze di storia dei dialetti...). Insomma lo lascio com'è.--[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 17:41, 28 nov 2014 (CET)
:::Fatta la traduzione, coi limiti che ti ho detto. Tutta la bibliografia citata sarebbe (idealmente!) da ricontrollare, a parte le cose tranquille e pacifiche come il Basile, lo Straparola e il Perrault; insomma non so se siano mai stati tradotti tutti quei raccoglitori minori, per lo piú tedeschi. Lascio nella sandbox perché bisognerà riformulare la voce italiana, per evitare ripetizioni.--[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 19:56, 28 nov 2014 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Chiyako92/Archivio2014".