Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018 e Francesco Tamburini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
spostata collocazione foto
 
Riga 1:
{{Bio
{{titolo errato|La Tribuna}}
|Nome = Francesco
{{Nota disambigua|il progetto calcio femminile|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile]]}}
|Cognome = Tamburini
{{Nota disambigua|il progetto calcio a 5|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio a 5]]}}
|Sesso = M
<!-- Intestazione: non modificare -->
|LuogoNascita = Ascoli Piceno
<div id="" style="width:100%">
|GiornoMeseNascita =
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
|AnnoNascita = 1848
<!--<div class="usermessage" style="text-align:center">È in corso un [[Wikipedia:Festival della qualità|festival della qualità]] relativo al '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della Qualità:Template:Competizione calcistica nazionale|Template:Competizione calcistica nazionale]]'''.</div>-->
|LuogoMorte = Buenos Aires
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1891
|Epoca = 1800
|Attività = architetto
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = argentino
|PostNazionalità = del periodo dell'[[eclettismo (arte)|eclettismo]]
|Immagine = Francesco Tamburini.jpg
}}
Lavorò soprattutto in Argentina, dove progettò molti edifici rappresentativi, specie nella capitale [[Buenos Aires]].
 
== Biografia ==
{{Decron|11 dicembre 2012}}
===In Italia===
Francesco Tamburini<ref name=Mariano>Le notizie biografiche sono tratte da:
*Fabio Mariano, ''L'età dell'Ecelttismo'', Nerbini 2004;
*[http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=4452 Biografia].</ref> nacque ad [[Ascoli Piceno]] nel 1848<ref>Secondo la targa affissa nella sua casa natale ascolana l'anno di nascita è il 1846; la data è il 1848 secondo Fabio Mariano ''L'età dell'Ecelttismo'', Nerbini 2004.</ref> e all'età di undici anni si trasferì con la sua famiglia in [[Ancona]], dove frequentò il liceo e poi l'istituto tecnico Benincasa, dove fu scelto dal naturalista [[Francesco De Bosis]] come assistente al laboratorio di fisica e chimica.
 
A [[Pisa]], dove la sua famiglia si era nuovamente trasferita, si era iscritto alla facoltà di fisica e matematica, ma cambiò facoltà e si iscrisse al corso di ingegneria dell'[[Università di Bologna]], laureandosi nel 1872. Con un nuovo trasferimento della famiglia, che era alla ricerca di una stabilità economica, tornò nelle Marche, a [[Chiaravalle]]. Ottenne un insegnamento di architettura all'[[Università di Urbino]] e successivamente quello di disegno architettonico presso l'[[Accademia delle belle arti di Pisa]].
{{MultiCol}}
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
{{ColBreak}}
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{EndMultiCol}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
Durante gli anni di insegnamento si dedicò allo studio del [[Cattedrale di Pisa|Duomo di Pisa]] e delle opere anconetane di [[Giorgio di Matteo|Giorgio Orsini di Sebenico]]: la [[chiesa di San Francesco alle Scale]] e quella di [[Chiesa di Sant'Agostino (Ancona)|Sant'Agostino]]; pubblicò poi i relativi rilievi, di notevole dettaglio e rifinitura.
== Presidente del Benevento Calcio ==
[[File:Biblioteca Comunale Chiaravalle.jpg|thumb|left|[[Chiaravalle]], la palazzina Marulli, che ospita la Biblioteca Comunale]]
{{Cancellazione|Gennaro Meomartini}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:15, 2 feb 2018 (CET)
Si trasferì nuovamente a [[Roma]] per insegnare alla [[Scuola di applicazione]] per ingegneri, sino al 1883, senza riuscire ancora a raggiungere una sicurezza economica.
In questi anni si deve ricordare forse il suo primo lavoro: il [[palazzo Rheinold]], in [[Ancona]], situato all'angolo tra corso Garibaldi e piazza del Teatro e caratterizzato già dallo stile neorinascimentale che poi fu alla base delle sue opere argentine<ref name=Mariano/>. Inoltre, a [[Chiaravalle]], progettò villa Marulli, ora biblioteca comunale.
 
Nel 1883, quando ebbe l'occasione di conoscere l'ambasciatore argentino in Italia, incaricato dal capo del suo governo di trovare un architetto che fosse in grado di dare un nuovo volto monumentale alla capitale argentina, realizzando una serie di edifici pubblici<ref name=Mariano/>. Colta l'occasione, Tamburini arrivò in Argentina nel 1881.
==[[Calcio di rigore]] a due tocchi==
{{cambusa||Discussione:Calcio di rigore#Calcio di rigore a due tocchi|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
 
===In Argentina===
== Capoliste solitarie ==
[[File:Casa Rosada, frente.jpg|miniatura|La [[Casa Rosada]] di Buenos Aires]]
{{Cambusa||Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio#Capoliste solitarie|--[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 20:50, 6 apr 2018 (CEST)}}
[[File:Casa Rosada (Tamburini, 1884).jpg|miniatura|sinistra|Il progetto per la Casa Rosada]]
[[File:Buenos Aires Teatro Colon 2.jpg|miniatura|Facciata del Teatro Colon a Buenos Aires]]
[[File:Teatro Colón (Francesco Tamburini).jpg|miniatura|sinistra|Il progetto per il Teatro Colon]]
Stabilitosi in Argentina, nel 1883 assunse l'incarico di ispettore generale dell'architettura nazionale e curò la progettazione di una serie di edifici pubblici monumentali a [[Buenos Aires]], nell'ambito dell'architettura del [[Eclettismo (arte)|periodo eclettico]].
Tra le sue opere più importanti ci sono la sede centrale della Banca provinciale di [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], l'ampliamento della [[Casa Rosada]], l'Ospedale militare centrale e il progetto del [[Teatro Colón]], uno dei teatri lirici più grandi del mondo, opera poi completata con modifiche dal suo allievo [[Vittorio Meano]] e da [[Julio Dormal]] nel 1908<ref name=Mariano/>.
 
Lavorò al progetto per il Palazzo di giustizia, il quartier generale della polizia federale, il Palazzo dei congressi, oltre ad altri uffici governativi. Progettò inoltre alcuni edifici privati, per Zorilla, Tricogen, Besail, Blauco, Gentili e per sé stesso.<ref>[http://books.google.com/books?id=Zz0bAAAAYAAJ&printsec=frontcover&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false ''Dizionario degli Artisti Italiani Viventi: pittori, scultori, e Architetti.''], di Angelo de Gubernatis. Tipi dei Successori Le Monnier, 1889, page 506.</ref>
== under 20 ==
 
La rivoluzione scoppiata a Buenos Aires nel 1890 causò una crisi finanziaria ed una spaventosa [[inflazione]], che fece perdere a Tamburini tutte le ricchezze investite sino ad allora, frutto degli incarichi eseguiti. In queste circostanze scrisse ad un amico (il marchese Colocci di [[Jesi]]): ''E fede ci vuole! Torneranno tempi migliori, si rifarà qualche cosa, e allora... vento alle vele!''
Ho cancellato [[es:Zacarías López]] che credo non fosse conforme. Controllate anche questi [[Template:Nazionale_cilena_under-20_sudamericano_2017]] per favore--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:17, 3 feb 2018 (CET)
:Avendo 3 presenze nella prima divisione cilena (più alcune altre in seconda divisione) e, a livello di nazionale, solo in Under-17, direi che non è enciclopedico. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:11, 3 feb 2018 (CET)
 
Nel 1892 la città di Ascoli dedicò a Francesco Tamburini una serie di commemorazioni e celebrazioni.
==Luogo di nascita di [[Luís Carlos Almeida da Cunha|Nani]]==
Visto che gioca in Italia, qualcuno potrebbe per favore controllare con il trucchetto del Codice Fiscale se è nato a Capo Verde, come sostiene la nostra voce, o se è nato invece in Portogallo, come sostengono altre fonti? Grazie--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:21, 5 feb 2018 (CET)
 
<gallery widths=160px heights=100px>
== Treble o no? ==
Buenos Aires - Monserrat - Casa Rosada - 20090829.jpg|<small>La facciata principale della Casa Rosada</small>
Fachada de la Casa Rosada, vista desde Av. Rivadavia.jpg|<small>La facciata della Casa Rosada su via Rivadavia</small>
Guards of Casa Rosada.jpg|<small>Facciata secondaria della Casa Rosada</small>
Escuela Mariano Acosta 03.JPG|<small>Scuola di Insegnamento Superiore di Lingue vive "Mariano Acosta" a Buenos Aires</small>
Colon-interior-escenario-TM.jpg|<small>Interno del [[Teatro Colón|Teatro Colon]] a Buenos Aires</small>
Panorámica interior del Teatro Colón (cropped).jpg|<small>Interno e soffitto del teatro Colon, a Buenos Aires</small>
529 banco de la provincia de cordoba.JPG|<small>Banco di Cordoba, a Còrdoba</small>
Cba1.jpg|<small>Banco di Cordoba, a Cordoba</small>
Banco de Córdoba hall central Casa Matriz.jpg|<small>L'atrio centrale del Banco di Còrdoba.</small>
Cordoba-teatrolibertador.JPG|<small>Teatro Rivera Indarte (oggi Teatro del Libertador General San Martín), a Còrdoba.</small>
Teatro Libertador, Córdoba (interior).jpg|<small>Teatro Rivera Indarte a Còrdoba.</small>
Hospital de Clínicas Córdoba (Argentina) 1910.jpg|<small>Ospedale delle Cliniche, a Còrdoba.</small>
</gallery>
 
== Note ==
Buona sera a tutti! Mi sono appena reso conto che mi è stato rimosso il contributo che avevo apportato alla voce [[Treble]]; avevo inserito il [[Toronto Football Club|Toronto FC]] in quanto vincitore della stagione regolare, il nostro scudetto se in America non si giocassero i play-off, la coppa nazionale canadese, trofeo più importante del Canada e la MLS Cup. Inoltre, non c'è una formula ben definita di quali competizioni abbiano più rilevanza rispetto ad altre visto che, in elenco, trovo addirittura il Cruizeiro del 2003 che forma il Treble con una competizione statale. E faccio notare inoltre che, un'altra canadese, il [[Toronto Metros-Croatia]], risulta in elenco per la vittoria di stagione regolare, play-off ed NSL Cup. Attendo le opinioni del progetto. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 22:36, 5 feb 2018 (CET)
<references/>
:Guardando agli sport dove il titolo nazionale è assegnato tramite play-off, come il basket o lo stesso calcio a 5, direi di no: vincere la stagione regolare ha un valore puramente statistico (oltre che "di opportunità" visto che permette un abbinamento vantaggioso nei play-off). A mio modo di vedere sarebbe perciò scorretto considerare la vittoria della stagione regolare come un titolo, quello lo assegnano i play-off scudetto, può essere al più un riconoscimento --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:57, 5 feb 2018 (CET)
::Non avevo visto che era presente il Toronto Metros. Secondo me si potrebbe tenere, a patto però che si specifichi la cosa nel paragrafo, come fanno anche su en.wiki. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 09:10, 6 feb 2018 (CET)
 
==Bibliografia==
== Esonimi per coppe nazionali ==
*Francisco Tamburini, Irma Arestizábal, ''La obra de Francesco Tamburini en Argentina'', edito dal Museo de la Casa Rosada, 1997
[[Discussioni_progetto:Sport#Taça/Supertaça_de_Portugal_e_Kubok_Rossii_/_SSSR|Segnalo al progetto Sport]]. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 23:52, 5 feb 2018 (CET)
*Fabio Mariano, ''L'età dell'eclettismo: arte e architettura nelle Marche fra Ottocento e Novecento'', Nerbini, 2004 (capitolo ''Francesco Tamburini'') - ISBN 9788888625201
*L. Patetta, ''Architetti italiani in Argentina, Uruguay ed Alessandria d'Egitto'', in Mozzoni e Santini, ''Architettura dell'Eclettismo - la dimensione mondiale'', ediz. Liguori
*Emanuela De Menna, Gastone Ave, ''Architettura e urbanistica di origine italiana in Argentina: Tutela e valorizzazione di uno straordinario patrimonio culturale'', Gangemi Editore - ISBN 9788849270310
 
==Altri progetti==
== [[Seconda Divisione 1928-29]] ==
{{interprogetto}}
{{cambusa||Discussione:Seconda Divisione 1928-1929|--[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:35, 24 apr 2018 (CEST)}}
 
== OlimpiadiCollegamenti giovaniliesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
Ciao, un chiarimento sui criteri di enciclopedicità automatica per i calciatori: mi confermate che le Olimpiadi classiche valgono, mentre i [[Giochi olimpici giovanili]] no? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:52, 7 feb 2018 (CET)
: Esatto, soltanto le Olimpiadi estive classiche. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 16:29, 8 feb 2018 (CET)
 
{{Controllo di autorità}}
== [[Tradizione sportiva FIGC]] ==
{{Portale|architettura|biografie}}
 
Magari l'utente che ha effettuato lo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tradizione_sportiva_FIGC&type=revision&diff=94366624&oldid=92848989 spostamento] ha ragione, ma secondo voi il titolo migliore è effettivamente "Tradizione sportiva FIGC" piuttosto che "Tradizione sportiva in Italia"? Quantomeno non è così abituale come "ranking UEFA" (esempio citato nell'oggetto dell'edit).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 00:39, 8 feb 2018 (CET)
 
: Rimane un ranking creato e gestito dalla FIGC con criteri stabiliti dalla FIGC. A tale federazione non ci sono solo società sportive italiane affiliate (c'è anche il sanmarinese [[San Marino Calcio]]) e, secondo i criteri della FIFA, non esistono criteri geografici nel calcio per club, quindi "in Italia", come "in Europa" per l'UEFA (confederazione a cui sono affiliate 7 federazioni che storica e culturalmente con l'Europa con c'entrano niente) non può essere nel titolo della voce.--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 01:45, 8 feb 2018 (CET)
 
:: Ripeto, magari hai ragione. Volevo solo raccogliere dei pareri, non dico che sia sbagliato.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:08, 8 feb 2018 (CET)
 
::: In effetti Tradizione FIGC non è comune in confronto ai corrispettivi UEFA e FIFA, tuttavia è sicuramente una denominazione migliore della precedente per i motivi spiegati da Dante. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 08:26, 14 feb 2018 (CET)
 
== Stagioni del Boca Juniors fuori standard ==
 
Qualche giorno fa mi sono accorto che questa pagina, [[Club Atlético Boca Juniors 2017-2018]], non rispettava minimamente il modello, piena di colori e di informazioni non enciclopediche come le amichevoli, allora ho inserito il template W, poi mi sono accorto che nelle stesse condizioni erano tutte le pagine stagionali del Boca ([[Club Atlético Boca Juniors 2016-2017|es.1]], [[Club Atlético Boca Juniors 2016|es. 2]], [[Club Atlético Boca Juniors 1918|es.3]]) e una del [[Sport Club Corinthians Paulista 2018|Corinthians]] create dall'utente {{at|Everest2002}}, gliel'ho fatto presente e ieri mi ha risposto nella mi pagina discussioni dichiarandosi disposto a aggiustare le pagine ma che si trova in difficoltà con alcuni aspetti, scrivo qua per sapere se c'è qualcuno disposto a wikificare le pagine, io non ho molto tempo in questi giorni, ho iniziato a togliere qualcosa ma ho dovuto lasciar stare.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 12:59, 8 feb 2018 (CET)
 
:Io ho tempo per wikificare, inizio subito con l'ultima stagione. -- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 13:43, 8 feb 2018 (CET)
::Credo anche i paragrafi ''Calendario e risultati'' delle voci della [[Primera División (Argentina)]] siano da wikificazione. -- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 14:42, 8 feb 2018 (CET)
:::Grazie mille lo avrei fatto volentieri io ma purtroppo ho una "real life" che me lo ha impedito, nei prossimi giorni forse potrò dedicarmici anche io ;)--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 14:51, 8 feb 2018 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{Avviso proposta qualità|ACF Fiorentina|rimozione=si|commento=Template dubbio qualità presente da più di due mesi.}}--[[Utente:Vespiacic|Vespiacic]] ([[Discussioni utente:Vespiacic|msg]]) 13:59, 8 feb 2018 (CET)
 
== Unione Sportiva Anconitana Associazione Sportiva Dilettantistica ==
{{cambusa||Discussione:Unione Sportiva Anconitana Associazione Sportiva Dilettantistica#Stagione 1920-1921|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
 
== Posso utilizzare questa fonte? ==
 
Salve a tutti,
manco da un pochino e non so se e come sono state aggiornate le regole per le fonti.
Vorrei aggiornare la voce [[Mario Forlivesi]] ed in questi giorni un giornalista (Federico Baranello) ha svolto un'approfondita ricerca sul giocatore ritrovando fonti ed altro.
"Purtroppo" il tutto è stato pubblicato solo sul suo blog personale: https://glieroidelcalcio.com/ (il blog è molto bello, contiene in prevalenza articoli riguardanti l'AS Roma ma anche molti altri), non so se è citabile come fonte, se i blog personali sono ancora ritenuti non utilizzabili o se le situazioni possono essere valutate caso per caso.
 
Vi ringrazio a tutti,
--[[Utente:Erpaolo9|Erpaolo9]] ([[Discussioni utente:Erpaolo9|msg]]) 14:41, 12 feb 2018 (CET)
:diciamo che alcuni sono accettabili, soprattutto se gestiti da giornalisti autorevoli e che magari riportano le loro fonti. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:24, 12 feb 2018 (CET)
 
::Grazie mille, --[[Utente:Erpaolo9|Erpaolo9]] ([[Discussioni utente:Erpaolo9|msg]]) 10:27, 13 feb 2018 (CET)
 
== Spostamento ==
 
{{Ping|Hugo Bibone}} ha sposato alcune voci dal nome italiano a quello portoghese, es. [[Supertaça Portuguesa (calcio a 5)]] non bisognerebbe mantenere il titolo in italiano??--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 15:59, 14 feb 2018 (CET)
:In realtà molte voci hanno il nome nella lingua del Paese in cui sono disputate; su due piedi non saprei dirti con certezza quale delle 2 forme sia più corretta dato che non mi occupo molto di creare/modificare voci delle competizioni in quanto tali, anche se non mi pare di trovare un modello di voce espressamente dedicato (personalmente sono dell'idea di tenere le voci nella lingua del Paese in cui le competizioni sono disputate, ma preciso chiaramente che è solo un POV mio). Meglio quindi sentire anche altri pareri, possibilmente di gente che lavora più frequentemente su questo tipo di voci...--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 19:07, 14 feb 2018 (CET)
::Trattandosi di calcio a 5, sarebbe stato più consono aprire questa discussione in [[Discussioni progetto:Sport/Calcio a 5]]. Comunque, poco più su c'è una avviso di [[Utente:Blackcat|Sergio]] dal titolo "Esonimi per coppe nazionali" che segnala una [[Discussioni_progetto:Sport#Ta%C3%A7a/Superta%C3%A7a_de_Portugal_e_Kubok_Rossii_/_SSSR|discussione ''ad hoc'']] (che menziona proprio la "Supertaça de Portugal") nella pagina discussione del progetto Sport, che, a sua volta, segue un'[[Discussioni_progetto:Sport#Coppa_del_Re_/_della_Regina|analoga discussione]] sulla Coppa del Re/Copa del Rey conclusasi con la preferenza per l'esonimo in italiano. Il mio parere è che, se c'è un esonimo in italiano, che vada usato. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:18, 14 feb 2018 (CET)
:::Non so quali siano state le decisioni in merito ma noto che su questo aspetto si sta creando una situazione a macchia di leopardo con pagine in italiano e pagine nella lingua della competizione. Abbiamo [[Coppa di Francia]] per la Francia ma abbiamo [[KNVB beker]] per i Paesi Bassi o addirittura abbiamo due scelte diverse per la stessa nazione: in Bulgaria troviamo [[Supercoppa di Bulgaria]] e [[Kupa na Bălgarija]].--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 19:23, 14 feb 2018 (CET)
::::Dalla [[Discussioni_progetto:Sport#Coppa_del_Re_/_della_Regina|prima discussione]] si era deliberato per lo spostamento a Coppa del Re, Coppa della Regina e Coppa di Francia. È chiaro che andrà uniformato tutto e non solo limitatamente al calcio. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:30, 14 feb 2018 (CET)
{{rientro}} Io la discussione l'avevo fatta solo per quelle tre infatti. Secondo me sarebbe meglio discutere sul tutto, anche perché ci sono numerosissimi tornei sportivi che condividono lo stesso nome (rugby, pallavolo, pallacanestro etc) e l'uniformità va a livello di progetto sport, non solo di calcio o singola disciplina. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:47, 14 feb 2018 (CET)
:Direi di proseguire al bar del progetto sport, non riguarda solo C11 o C5 --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:15, 14 feb 2018 (CET)
 
== Cambusare: nota tecnica ==
 
Ragazzi, scusate la tirata d'orecchi ma siamo arrivati a 250K relativi a oltre 100 discussioni. Davvero a nessuno (e mi riferisco in particolare ai più anziani) viene l'ispirazione di cambusare i thread conclusi e quelli più vecchi? Eddai. --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:08, 15 feb 2018 (CET)
== Yohan Garino ==
{{Cancellazione|Yohan Garino}} ----[[Utente:Sboccia|<span style="color:#708090;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Sboccia</span>]] [[Discussioni Utente:Sboccia|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(msg)</span>]] 14:15, 18 feb 2018 (CET)
: A mio avviso era da immediata. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 15:56, 18 feb 2018 (CET)
 
== Cancellazioni ==
 
{{Cancellazione|Gabriele Moncini}} --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 15:54, 18 feb 2018 (CET)
{{Cancellazione|Lista di record nel calcio}}
{{Cancellazione|Iginio Kofler}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:12, 20 feb 2018 (CET)
 
==Club Sportif de Hammam-Lif==
Sto aggiustando un po' la voce [[Club Sportif de Hammam-Lif]] creata ieri da un altro utente ma sulla rosa trovo solo informazioni discordanti: [https://www.transfermarkt.it/cs-hammam-lif/startseite/verein/22815 Transfermarkt] ne dice una, [https://us.soccerway.com/teams/tunisia/cs-hammam-lif/3480/ Soccerway] un'altra, [http://www.worldfootball.net/teams/cs-hammam-lif/2017/2/ Worldfootball] un'altra ancora, la squadra non ha sito internet e sul profilo facebook ufficiale non trovo nulla, stavo pensando di provare a scrivergli in privato. Qualcuno conosce fonti affidabili?--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] ([[Discussioni utente:Knoxville|msg]]) 10:48, 20 feb 2018 (CET)
 
== Errore nel Template ==
Segnalo che nel Template della Coppa di Francia {{Calciopalm|Coppa di Francia}} esce fuori la Coppa delle Fiere, ed al momento tutti i palmarès di giocatori e squadre sono in errore. Da sistemare quanto prima. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 16:31, 20 feb 2018 (CET)
:[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calciopalm&diff=94787260&oldid=94636052 Fatto]. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 17:02, 20 feb 2018 (CET)
::{{at|Delfort}} potresti occuparti anche delle ultime due richieste presenti in [[Discussioni_template:Squadra_di_calcio#Dimensione_trofei|questa discussione?]]--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 17:27, 20 feb 2018 (CET)
:::Se non erro sono state già fatte. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 18:22, 20 feb 2018 (CET)
::::{{at|Delfort}} le richieste del 16 e del 18 febbraio no.--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 18:42, 20 feb 2018 (CET)
:::::{{at|Luca M}} a me sembra di si ma sicuramente mi sbaglierò. Dimmi le modifiche da fare, anche nella mia talk .--<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 09:32, 22 feb 2018 (CET)
 
== [[:Categoria:Campionato italiano di calcio Serie A]] e compagnia ==
 
[[Discussioni categoria:Campionato italiano di calcio Serie A|Segnalo discussione]].
 
Problemi simili per:
*[[:Categoria:Campionato italiano di calcio Serie B]] - titolo diverso dalla voce
*[[:Categoria:Campionato italiano di calcio Serie C1]] - titolo "tradizionale", completamente diverso dalla voce
*[[:Categoria:Campionato italiano di calcio Serie C2]] - titolo "tradizionale", completamente diverso dalla voce
*[[:Categoria:Campionato italiano di calcio Serie D]] - stesso problema della Serie A, più campionati come "voce principale"
*[[:Categoria:Campionato italiano di calcio Settore giovanile]] - titolo diverso dalla voce
Quindi forse ne vale la pena discuterne qui. {{ping|Blackcat}} --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:32, 21 feb 2018 (CET)
:Poi abbiamo il fantasioso titolo [[:Categoria:Campionato italiano di calcio Tornei regionali]] (la maiuscola non si sa da dove esce fuori, come per "Settore giovanile"). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:33, 21 feb 2018 (CET)
::A me sembra una cosa molto confusionaria... non si potrebbe indicare il livello nella piramide calcistica piùttosto che la serie?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 15:44, 21 feb 2018 (CET)
::: Ma non si deve indicare in categoria il nome ''allo stato'' del torneo? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:46, 21 feb 2018 (CET)<br />P.S.: cioè, spesso mi dicono che vado per la tangente e invece [[:Categoria:Campionato italiano di rugby a 15 maschile|qui siamo]] i più allineati e ligi al dovere :D
::::In realtà è tutto l'albero che andrebbe riordinato, se ne era discusso di recente [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_121#Categoria:Stagioni della Serie A e varie su categorie analoghe|qui]] --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:52, 21 feb 2018 (CET)
:::::Dai {{ping|Ombra}}, boldeggia un pochino e pensaci tu <3 --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 16:18, 21 feb 2018 (CET)
::::::<small>{{ping|Horcrux92}} è inutile che metti il cuoricino, so benissimo che la tua è una sottile vendetta per averti rifilato le rogne del calciopalm :P --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:45, 21 feb 2018 (CET)</small>
 
== [[Serie A 2013-2014]] ==
Imbattendomi in questa voce ho notato che nella classifica finale, vicino allo scudetto italiano, ci sono le tre stellette che indicano la vincita del trentesimo titolo italiano da parte della Juventus. Ma ha senso tenerlo? A parte che sfasa tutta la spaziatura, ma allora bisognerebbe andare ad indicare anche quando, ad esempio il Bayer monaco o le altre squadre tedesche vincono titoli. Infatti in Bundesliga si assegna una stella per tre titoli vinti, due per cinque titoli, tre per dieci titoli e quattro per venti titoli. Non mi risulta che nella pagina della [[Fußball-Bundesliga 1976-1977]] ci siano due stelle vicino al Borussia M'gladbach...--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 17:50, 21 feb 2018 (CET)
 
:Personalmente non la trovo un'informazione fondamentale in quel posto preciso. Parere personale ovviamente.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:04, 22 feb 2018 (CET)
 
::Concordo con Dipralb e con Manwe. Più semplice del resto rimuovere le stellette da lì (e da [[Serie_A_1957-1958#Classifica_finale|qui]], [[Serie_A_1965-1966#Classifica_finale|qui]], [[Serie_A_1978-1979#Classifica_finale|qui]] e [[Serie_A_1981-1982#Classifica_finale|qui]]) che aggiungerle in TUTTI gli altri campionati in cui vengono assegnate alle squadre plurititolate. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 18:24, 22 feb 2018 (CET)
:::A questo punto concorde con i rilievi di chi mi precede. Non ricordo se nelle voci più vecchie la stella l'avessi cancellata già io (e qualcuno diabolicamente l'è andata a rimettere dopo), ma ricordo che vicino le 3 stelle qualcuno aveva scritto in maiuscolo "non togliere le 3 stelle!! e bla-bla-bla" (chissà per che squadra tifa XD ) e li sono stato permissivo ed ho chiuso un occhio. Ma visti soprattutto i ragionamenti di coerenza per le epoche, i gradi e le nazioni estere, allora non abbiamo scelta, quindi una volta archiviata questa discussione, immagino con il passaggio della mozione ''cancellista'', si passi a cancellare dappertutto necessariamente linkando questa discussione in archivio così da scongiurare eventuali pruriti alle mani dei benpensanti di turno. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:39, 22 feb 2018 (CET)
::::Concordo con chi mi ha preceduto. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 10:49, 23 feb 2018 (CET)
 
:::::In invece non mi trovo molto concorde; o meglio, non concordo con il principio di fondo. Mi spiego: se vogliamo rinunciare a mostrare le stelle, d'accordo, ma per coerenza dovremmo rinunciare anche allo scudetto, dato che ''entrambi'' sono due distintivi sportivi riconosciuti e normati dal calcio italiano... quindi, perché l'uno sì e l'altro no? :-) .<br/>Ne approfitto inoltre per far presente che lo stesso ricorso allo scudetto, andrebbe rivisto, dato che tuttora nelle pagine più "datate", un [[Prima_Categoria_1913-1914#Verdetti_7|esempio]] tra tanti, è presente come marchiano [[anacronismo]] (quando in realtà nacque "solo" nel 1924) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 18:07, 23 feb 2018 (CET)
 
:::::: Perché lo scudetto si vince ''in quella'' stagione, mentre le stelle hanno più a che fare col palmares delle singole squadre. Cioè: se uno vince ''il suo'' nono scudetto, mica si vanno a inserire in quella casella 9 scudetti... (perché la stella non si vince, non è in palio, è un riconoscimento successivo, un po' come il multiple-winner badge della UEFA) Quella casella dovrebbe semplicemente (o perlomeno io la vedo così) accogliere l'icona o il simbolo di quello che è il trofeo in palio. Poi di posti sulla pagina in cui indicare e ripetere l'ammontare di titoli a cui la tale squadra è arrivata vincendo quello della stagione in esame a mio parere ce n'è molti altri.
:::::: Sono invece completamente a favore sulla rimozione dello scudetto (magari lasciando un qualche tipo di nota al suo posto o nel testo della pagina) dalle classifiche delle stagioni antecedenti al 1924, perché a conti fatti sarebbe come - per i tornei di Serie B - far figurare la coppa ali della vittoria nelle stagioni antecedenti al 2006. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 20:54, 23 feb 2018 (CET)
:::::::In risposta ai dubbi di Danyele: l'uno si e l'altro no perché la voce riguarda il campionato x-x+1, non il club, come dice Corsaiolo; poi è vero, le stelle comunque si ottengono vincendo ''quel'' campionato ma se proprio non vogliamo allargare esageratamente la casella solo per una squadra (la Juve come il Milan, il Borussia o chicchessia) tenendo un solo simbolo ovviamente lo dobbiamo fare con un una motivazione plausibile.
 
:::::::Siccome potrebbe essere utile, preciso che lo scudo ce lo lasciai io e presentai la cosa al progetto perché era meglio non aprire una discussione pure su quello; l'intento generale sul nuovo modello era quello di eliminare più simbolini possibili (difatti lo scudo è uno dei pochi rimasti). Siccome in questi casi pare che la soluzione perfetta non esiste, male che vada si potrebbe decidere in extremis di cancellare pure lo scudo (con l'aiuto di un bot).
 
:::::::Ovviamente concorde anch'io sulla cancellazione dell'anacronismo dello scudo prima del 1924. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:25, 23 feb 2018 (CET)
::::::::Intanto procedo nel rimuovere le stelle dai campionati italiani. Procedo anche per lo scudetto? Abbiamo qualcosa da mettere (ad esempio una [[Coppa Fawcus]] o [[Coppa Spensley]]) o lascio vuoto?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 17:53, 7 mar 2018 (CET)
:::::::::Per lo scudetto solo fino al 1924, dopo nessuno ha proposto di rimuoverlo. Per le altre due coppe che hai citato non so dirti; in teoria direi che puoi metterle (ammesso che ci siano i disegni) ma in pratica parliamo di consensi solo dedotti.... [[Utente:L'Eremita|Eremita]], [[Utente:Corsaiolo|Corsaiolo]], [[Utente:Danyele|Danyele]], [[Utente:Dipralb|Dipralb]], che dite? Così fra 3 settimane archiviamo la discussione e buonanotte. :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:05, 7 mar 2018 (CET)
:::::::::: {{+1}} iconcine fawcus e spensley negli anni in cui venivano assegnate, la riterrei un'aggiunta diciamo di qualità. <small>ps mi scuso per il ritardo ma scopro ora che ero stato ri-chiamato in causa, la menzione non mi è mai arrivata.</small> --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 12:43, 12 mar 2018 (CET)
 
== Voce un po' sfuggita di mano? ==
 
Salve, vi sottopongo la completissima voce [[Stadio Benito Stirpe]]... non trovate anche voi che dalla necessaria esaustività si stia passando al [[WP:WNRI]]? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 00:02, 22 feb 2018 (CET)
 
:Assolutamente. Per esempio trovo del tutto superflua la sezione [[Stadio Benito Stirpe#Risultati|risultati]]. Cosa che avevo già segnalato per la [[Allianz Stadium (Torino)#Statistiche|sezione analoga]] presente nella voce dell'[[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]]; come avevo già detto, in prospettiva è utile tenere i dati stagione per stagione relativi alle statistiche della squadra nell'impianto e quelli legati all'affluenza? Quanto diventerà lunga quella sezione? Da togliere anche [[Stadio Is Arenas|qui]].--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:02, 22 feb 2018 (CET) Se nessuno ha obiezioni motivate, nei prossimi giorni procederei.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:06, 22 feb 2018 (CET)
 
::Concordo sulla sezione risultati, assolutamente da eliminare. Sul resto non so: più che NRI a me sembra che la sezione "storia", abbonda di [[WP:Recentismo|recentismo]].--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 01:08, 22 feb 2018 (CET)
 
:::e di cose [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stadio_Benito_Stirpe&curid=6284899&diff=94898773&oldid=94890016 del genere]? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:01, 25 feb 2018 (CET) - <small>ping {{ping|Dipralb}} {{ping|Granata92}} --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 22:28, 25 feb 2018 (CET)</small>
 
 
: {{contrario}} fino all'adozione di un criterio uniforme a ogni scenario sportivo. Non si può paragonare le statistiche del Benito Stirpe con quelle dell'Allianz Stadium, essendo quest'ultimi riportati dalla stampa fuori Italia (''The Guardian'', ''L'Equipe'' per cominciare) nonché il sito web UEFA. La media spettatori e il numero di abonnati sono dati importanti in quanto parte dei criteri usati per la ripartizione dei diritti TV. Invece, i massimi/minimi nel numero di spettatori agli incontri casalinghi si possono citare in 1-2 righe nella sezione dedicata alla storia dell'impianto in quanto argomento strettamente legato.--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 01:03, 27 feb 2018 (CET)
 
:: Cosa vuol dire che vengono citati dalla stampa estera? Un conto è citare delle statistiche in un articolo, un conto includerle e aggiornarle di anno in anno in una voce enciclopedica (tra qualche anno quella sezione assumerà una dimensione eccessiva). E vale per tutte, di sicuro le statistiche dell'Allianz hanno un peso diverso che quelle del Benito Stirpe o di Is Arenas ma alla fine parliamo pur sempre di campionati professionistici. Quindi al fine di evitare che tutte le voci si adeguino a quel modello (come già successo), per me sbagliato, sarebbe bene prendere una decisione "definitiva". Personalmente terrei solo primati e record spettatori.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 11:13, 27 feb 2018 (CET) {{ping|Vale93b}} Per quanto mi riguarda, da cancellare.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 11:14, 27 feb 2018 (CET)
 
 
::: 165 fonti per uno stadio che esiste da 6 mesi? E fra 10 anni cosa avremo? Decisamente favorevole a una generosa sfoltita. Dello spazio in metriquadri dell'antidoping o della cucina in primis, ma anche di statistiche di dubbia utilità, se ne può fare a meno decisamente. Purtroppo temo i soggetti. Frequentando forum di architettura e ingegneria in tema stadi ho riscontrato troppo spesso che c'è un po' troppo fervore nella discussione relativa allo Stirpe. Io capisco che uno stadio in Italia possa essere motivo d'orgoglio ma bisogna stare attenti a non mistificare la realtà --[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 16:54, 9 mar 2018 (CET)
 
:::: Tagliata notizia di cronaca a cui si faceva riferimento e statistiche stagionali. Stessa cosa fatta anche per l'Allianz Stadium mentre per i dati relativi all'affluenza al momento la cosa è in stand-by.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:58, 11 mar 2018 (CET)
 
== Colore spazi vuoti tabellone ==
Segnalo [[Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Colore_spazi_vuoti_tabellone_(2)|questa discussione]] riguardante una modifica ''"estremamente minore"'' ad una sezione del modello voce campionati. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 18:16, 22 feb 2018 (CET)
:Si tratta di un cambiamento dettato da buon senso e "piccolo" quanto utile, per cui mi auguro che in breve tempo si riesca a trovare un buon consenso. In merito all'adeguamento conseguente, bisognerebbe vedere quando ma dovrebbe occuparsene, immagino, un bot. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:11, 22 feb 2018 (CET)
 
== [[:File:600px Bianconera con stelle e stemma di Torino.png]] ==
 
Il file in oggetto, nonostante sia stato cancellato su Commons, è ancora indicato nella pagina [[Progetto:Sport/Template/Bandierine di club calcistici|Bandierine di club calcistici]]. Esiste un'immagine equivalente o si può rimuovere dall'elenco? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:06, 24 feb 2018 (CET)
 
== Avviso di pagina in cancellazione ==
 
{{cancellazione|Federico Varano}}[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 20:16, 24 feb 2018 (CET)
 
== Template Champions africana con stemmino vecchio ==
 
Buona notte a tutti, segnalo che nel Template della suddetta competizione appare ancora lo stemma della vecchia coppa continentale. Se qualcuno ha tempo per aggiornarla, grazie. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 02:01, 25 feb 2018 (CET)
:{{at|LittleWhites}} quale template? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:24, 25 feb 2018 (CET)
::{{Calciopalm|CAF Champions League}} questo. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 16:56, 25 feb 2018 (CET)
 
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Cosimo Chiricò}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:40, 25 feb 2018 (CET)
{{Cancellazione|Diego Peralta}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:50, 25 feb 2018 (CET)
{{Cancellazione|Yves Baraye}}
{{Cancellazione|José Caraballo}}
{{Cancellazione|Waldemar Méndez}}
{{Cancellazione|Markus Rusek}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:10, 26 feb 2018 (CET)
 
== Procedura di cancellazione ==
{{Cancellazione|Stephen Darby}} --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 00:01, 27 feb 2018 (CET)
 
== [[Serie C 1961-1962]] ==
{{cambusa||Discussione:Serie C 1961-1962#Cartina geografica|----[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:56, 27 mar 2018 (CEST)}}
 
== [[Allenatori vincitori delle competizioni UEFA per club]] ==
La voce non include la Coppa Intercontinentale pur essendo una delle 6 competizioni confederali.--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 00:44, 1 mar 2018 (CET)
 
:[https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2481538.html#/ Qui] per esempio non viene inserita nel conteggio (fonte UEFA).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:04, 1 mar 2018 (CET)
 
:: Oltre a svagliare sui dati di Cruijff (vinse una Coppa delle Coppe e una Coppa dei Campioni, non 2 di quelle ultime), alla fine dell'articolo dice esplicitamente che esclude l'Intercontinentale tra le "competizioni UEFA continentali". Il proposito della voce che ho segnalato era altro e si evince dal titolo: competizioni confederali, la cui rimane da controllare per quello che ho scritto prima.--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 03:35, 3 mar 2018 (CET)
 
:::Lo "spirito" della voce qui su Wiki è esattamente lo stesso e viene specificato nell'incipit. Se poi si decide di integrarla, si può fare... ma quel punto, chiedo, non andrebbero inseriti anche gli allenatori vincitori dell'Intercontinentale alla guida dei club sudamericani? Secondo me, con opportuna precisazione nell'incipit, può starci la situazione attuale.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:54, 3 mar 2018 (CET)
 
::::La Coppa Intercontinentale non era una competizione UEFA in senso stretto, dato che era organizzata congiuntamente da confederazione europea e CONMEBOL, e quindi non può essere annoverata tra le competizioni confederali perché non del tutto europea.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:41, 4 mar 2018 (CET)
 
::::: Ti confondi, l'UEFA stessa la fa in quanto guiridicamente era risponsabile: vedi [https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2509381.html#/ qui] nella sezione "nota a margine" (un'altro articolo come quello inserito da altro utente) e, principalmente questo [http://www.uefa.com/printoutfiles/competitions/ucl/2010/e/e_01_md.pdf comunicato ufficiale] (paragrafo ''Legend'', sottoparagrafo ''UEFA club competition'', a p. 99 e con questo basta per confermare che la sudetta voce è fatta male). Fece la stessa cosa con la Meridian Cup che organizzava con la CAF e anche altre confederazioni lo fanno (la CONMEBOL, tanto per cominciare, include anche l'Interamericana nel proprio archivio statistico e, ovviamente, esclude alle squadre CONCACAF di quel conteggio. La CONCACAF fa altrettanto).--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 01:12, 7 mar 2018 (CET)
::::::Sono d'accordo sul fatto di citare gli allenatori che l'hanno vinta, ma quali? Tutti oppure solo quelli delle squadre europee? Perché nella pagina [[Statistiche delle competizioni UEFA per club]], vengono citati solo i club europei che hanno vinto la Coppa Intercontinentale, mentre i club sudamericani non sono menzionati.--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:14, 15 mar 2018 (CET)
 
:::::::Eventualmente solo quelli vincitori alla guida di squadre europee, credo.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 11:50, 16 mar 2018 (CET)
 
== Colori e simboli di [nome squadra] ==
Non sarebbe meglio spostare tutti questi titoli in "<u>Iconografia</u> di [nome squadra]" in ragione che tale termine [http://www.treccani.it/vocabolario/iconografia/ comprende sia "colori" che "simboli"]?--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 01:54, 1 mar 2018 (CET)
:Può starci, anche se personalmente lascerei come adesso; comunque deve esserci un ampio consenso in modo da spostare tutte le voci simili o nessuna.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:03, 1 mar 2018 (CET)
::Capisco la proposta, ma non mi convince. Ritengo "iconografia" non adatta alle squadre di calcio, a meno che non esistano fonti che parlano di "Iconografia della Juventus", "Iconografia del Milan", etc... nel qual caso mi ricrederei. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:06, 1 mar 2018 (CET)
:::Concordo con Arres '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:08, 1 mar 2018 (CET)
::::{{Ping|Arres}} Che tipo di fonti vuoi? Comunque il titolo della voce è svagliato in quanto (e non solo nel calcio) i colori (e questo concetto nelle voci del genere è usato per fare la storia della divisa di gioco) sono ritenuti simboli per se. Su questo c'è materiale biblografico dedicato.--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 03:42, 3 mar 2018 (CET)
:::::Da diplomato al liceo artistico aggiungo anch'io che, pur avendolo usato qui su wiki qualche volta (nel monitoraggio bandierine), il termine si attaglia poco al calcio; e ancora, è chiaramente più adatto a descrivere gli stemmi o le mascotte del club e decisamente meno o per niente i soli colori. Che il Mantova abbia avuto diversi colori sociali nella sua storia è un conto, come è un altro fatto che le uniformi abbiano avuto determinate caratteristiche nel tempo (e se è più facile parlare di opere d'arte adesso, che le uniformi, almeno dall'Eccellenza in su hanno motivi molto particolari firmati da grandi case di materiale sportivo, non lo è certo altrettanto riguardo agli anni '20 o '30), che invece gli stemmi abbiano avuto determinate fattezze è un altro e la macro sezione riguarda tutto ciò. Potrei sembrare pignolo su questa cosa, ma se poi si deve cambiare una cosa la si deve cambiare propriamente. Si, è vero, in molte voci quella sezione parla solo di uniformi e loghi, ma per i club che hanno cambiato diverse volte i colori sociali non dovrebbe parlare solo di quello. Quindi IMO sta meglio la situazione attuale. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:35, 3 mar 2018 (CET)
::::::Concordo con Arres e Fidia, lascerei la situazione attuale: colori e simboli è molto più chiaro, riferendosi ai colori sociali e ai simboli che hanno caratterizzato la società, mentre iconografia mi rimanda alla trattazione di opere d'arte. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 17:02, 3 mar 2018 (CET)
 
== [[Calcio Club Giovanile Isola]] ==
Segnalo che ci sono diverse incongruenze riguardo alle uniformi e colori sociali della squadra negli anni. Chi possiede fonti o può fare una ricerca almeno discreta è il benvenuto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:19, 1 mar 2018 (CET)
 
== [[Rivalità calcistica Juventus-Milan]]: gare da 45' ==
Nelle sezioni "Statistiche" e "Risultati" della voce [[Rivalità calcistica Juventus-Milan]], l'utente {{ping|Madip86}} ha recentemente aggiunto le gare da 45 minuti del Trofeo Tim e simili. Tuttavia, nelle altre voci sui derby questo tipo di incontri non viene conteggiato, e quando il sottoscritto inserirì questi dati nelle statistiche del [[Derby di Milano]], l'esito di una discussione al riguardo portò qualche tempo dopo alla loro rimozione. A questo punto ritengo che sarebbe opportuna una decisione definitva e comune sul tema: le gare da 45' sono computabili nelle statistiche degli incontri non ufficiali o sarebbe preferibile rimuoverle? Personalmente, sarei per consentire l'inserimento, dato che, ancorché di durata ridotta, sono partite valide a tutti gli effetti. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 08:29, 2 mar 2018 (CET)
:Per le ragioni già spiegate, io invece sono contrario all'inserimento. Ovviamente in tutte le voci.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:31, 2 mar 2018 (CET) Come già era stato segnalato, l'Almanacco Panini per esempio le esclude.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:33, 2 mar 2018 (CET)
:A livello statistico solo conta la competizione ufficiale.--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 03:45, 3 mar 2018 (CET)
::Non ho capito, se in una discussione si è già chiaramente stabilito che le gare da 45 minuti non vanno conteggiate (ricordo quella discussione, fatta neanche un anno fa), perché il caso Milan-Juventus dovrebbe addirittura ribaltare una prassi rispettata dalle fonti più autorevoli? Andrebbe quindi cancellata anche da quella pagina, pazienza per il buon Madip che evidentemente era all'oscuro di tutto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:19, 3 mar 2018 (CET)
:::Infatti, con tutto il rispetto per {{ping|Madip86}}, utente correttissimo e col qualche ho avuto piacere di confrontarmi di recente, dovrebbe adeguare la voce a quanto deciso.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:55, 3 mar 2018 (CET)
::::Rispondendo all'altra osservazione invece, il conteggio delle sole partite ufficiali (almeno nella voce del derby di Milano) c'è e viene segnalato; il computo delle sole amichevoli e del totale ufficiale-amichevoli è riportato a mero fine statistico o a livello di "curiosità" potremmo dire. E secondo me ci può stare.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:58, 3 mar 2018 (CET)
:::::: (fuori cron.) [[WP:CURIOSITA|Le curiosità non sono consentite su questo sito]].--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 00:40, 7 mar 2018 (CET)
:::::Confermo che non sapevo della decisione sulle mini-gare da 45 minuti, mi sono limitato a riportare i dati provenienti dalla fonte a mia disposizione.--[[Utente:Madip86|Madip86]] ([[Discussioni utente:Madip86|msg]]) 00:30, 4 mar 2018 (CET)
::::::Segnalo che ho modificato i dati, escludendo dal conteggio delle amichevoli tutte quelle da 45 minuti (previste in: Trofeo TIM, Trofeo di Capodanno e Trofeo Birra Moretti). Non mi è chiaro se l'elenco dei risultati può continuare ad avere le amichevoli da 45 minuti o vanno rimosse, oltre che dal conteggio, anche da lì.--[[Utente:Madip86|Madip86]] ([[Discussioni utente:Madip86|msg]]) 00:58, 4 mar 2018 (CET)
:::::::Se non sono conteggiate nella tabella Statistiche non vale la pena tenerle nell'elenco Risultati. Meglio rimuoverle anche da lì. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 09:06, 4 mar 2018 (CET)
::::::::D'accordo, procedo a rimuoverle e a riorganizzare le colonne.--[[Utente:Madip86|Madip86]] ([[Discussioni utente:Madip86|msg]]) 13:08, 5 mar 2018 (CET)
 
== Espulsione più veloce ==
 
Il 25 febbraio durante Gela-Palmese di Serie D un giocatore è stato espulso dopo solo 3 secondi di gioco.(fonti: [http://www.gazzetta.it/Calcio/25-02-2018/gela-espulsione-record-brugaletta-rosso-tre-secondi-250536751449.shtml gazzetta dello sport] e [http://www.repubblica.it/sport/calcio/2018/02/25/news/gela_rosso_record-189739375/ repubblica]). Puo essere considerato record e quindi menzionato nella pagina dedicata al campionato? Il giocatore invece? Rimane non enciclopedico?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 14:25, 2 mar 2018 (CET)
:Ci potrebbe stare una menzione nella voce dedicata al campionato, mentre non la ritengo tale da rendere il calciatore enciclopedico. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:58, 3 mar 2018 (CET)
::Siamo sicuri che sia effettivamente un record? --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 15:56, 12 mar 2018 (CET)
:::Sicuri non lo so, non saprei dove cercare un info simile... però se ti vedi il video (c'è su youtube) l'arbitro neanche fischia l'inizio che il giocatore viene espulso.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 14:55, 13 mar 2018 (CET)
 
== Utente Sordatino ==
Vorrei portare all'attenzione del progetto i contributi dell'utente {{ping|Sordatino}}. L'utente contribuisce spesso creando voci su statistiche e record ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=50&title=Speciale%3AContributi&contribs=user&target=Sordatino&namespace=&tagfilter=&newOnly=1&start=&end= come potete vedere ne ha create moltissime]) e ora sta lavorando sulle pagine dei campionati di Serie C1 e C2. Per quanto mi riguarda sono contributi tutti molto utili, tuttavia non cita MAI le fonti, e dico MAI. Ho provato a scrivergli in talk, e anche qualche altro utente, tuttavia non risponde MAI. Quello delle fonti è un problema serio e magari una discussione al progetto può spronarlo a rispondere e illustrare le sue ragioni--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 15:53, 2 mar 2018 (CET)
 
:Salve, non pensavo di essere famoso. Per quanto riguarda le informazioni sugli allenatori della Serie C1 sono desunte dalle pagine della stagioni delle singole squadre già esistenti, suffragate per il girone settentrionale dall'archivio de La Stampa e per il girone meridionale da quello della Gazzetta del Sud. Per la Gazzetta del Sud le informazioni provengono dall'incroco dei risultati di più ricerche testuali, poichè la visione degli articoli è a pagamento; per l'archivio della Stampa non sempre era possibile trovare un articolo corrispondente alla presa d'incarico o alla dimissione e il dato è frutto della considerazione di più articoli. Avrei potuto aggiungere a margine che le fonti erano le due testate, ma la sezione Bibliografia è praticamente assente in molte di quelle pagine e mi sembrava eccessivo aggiungerla (magari sbagliando).
<del>:P.S.: non mi piace rispondere sul personale, ma volevo precisare che mi hai scritto una volta ed ho risposto. Ho notato di non aver risposto in qualche occasione, ma farsi dipingere con quel MAI in maiuscolo non mi è piaciuto.</del> Errore mio, non avevo risposto in quella occasione ma su altre discussioni sì.
:--[[Utente:Sordatino|Sordatino]] ([[Discussioni utente:Sordatino|msg]]) 19:21, 2 mar 2018 (CET)
::Ciao {{ping|Sordatino}}. Non voglio che tu fraintenda il mio intervento, ho scritto che i tuoi contributi per me (e non solo credo) sono molto utili, come tu puoi leggere. Tuttavia la citazione delle fonti e dunque l'attendibilità e la verificabilità dei contenuti è uno dei principi cardine di wikipedia, dunque le fonti vanno aggiunte SEMPRE. E per quanto riguarda le pagine delle statistiche delle squadre di calcio? Ne hai create molte, dovresti citare le fonti anche li, anzi, specialmente visto che si tratta di statistiche--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 23:13, 2 mar 2018 (CET)
:::Allora, premetto che come già ebbi a scrivere qui in tribuna (e forse gliel'ho scritto anche in talk) non mi dispiace affatto il lavoro che almeno in generale l'utente va facendo, soprattutto in alcune biografie, perché la tendenza è quella al "completamento" (tendenza invece poco diffusa in generale, soprattutto da parte dei contributori ''mordi e fuggi''). Per quanto riguarda la faccenda spiegata da Divisore: ovvio che bisogna cercare "sempre" di citare le fonti, senza esagerare e senza diventare troppo misogini, come è vero che Wikipedia non è fonte di se stessa, ma ovviamente non ritengo che ciò sia strettamente necessario per le voci di statistiche e record di squadre più blasonate, di cui basta semplicemente "contare" i dati presenti nelle statistiche; non è che il conteggio della Panini o di altre fonti può dare risultati diversi. :) Al contrario però, li non si può avere fantasia su "quali" statistiche illustrare e bisogna scrivere "solo" quelle usate dalle fonti più autorevoli (quindi il portiere che ha preso più goal e il numero di espulsioni fuori casa non si mettono manco per l'anticamera del cervello, per fare un esempio).
 
:::Riguardo ai cambi di allenatore e le altre cose riguardanti la C1, mi spiace ma li è strettamente necessario indicare la fonte. Se la bibliografia non c'è, la devi inserire e soprattutto devi indicare la fonte puntualmente con tanto di testata, pagina, titolo dell'articolo e possibilmente l'autore. Se il dato è già presente, con fonte, nella voce di stagione della squadra, in teoria potresti anche non inserirlo perché cmq la voce è linkata in tabella, ma in caso contrario la voce senza fonti non copre un ulteriore aggiunta di uno stesso dato non fontato. Riguardo ai dati incrociati, occhio a non fare [[Wikipedia:ricerca originale|ricerche originali]]. Questo per me, vediamo cosa ne pensano gli altri. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:56, 3 mar 2018 (CET)
 
::::Nei prossimi interventi aggiungerò le testate di riferimento dalla quale ho evinto le informazioni. Per il collegamento puntuale, laddove ne avessi uno da riportare, non esiterò a farlo. Spero di non incappare nelle ricerche originali. Ribadisco di aver fatto interventi su pagine quasi del tutto prive di fonti per qualsivoglia dato riportato (risultati, date, stadi...) ad esempio [[Serie C1 1989-1990]], e recepisco un senso di ortodossia spinta sugli interventi nuovi lasciando un alone di leggenda sul resto della pagina ;-) (non è polemica, anche perchè sono convenuto sulle vostre singole osservazioni, a meno di quella di Fidia sui dati non fontati che ho trovato di difficile comprensione...). --[[Utente:Sordatino|Sordatino]] ([[Discussioni utente:Sordatino|msg]]) 12:51, 3 mar 2018 (CET)
:::::Evidentemente le voci sono state scritte senza indicare le fonti da cui sono state desunte, cancellare tutto perché non ci sono fonti mi sembra eccessivo e non so perché non sono stati messi degli avvisi. Ma imitare il modus operandi degli editor precedenti ovviamente non sarebbe molto consigliabile. :) Ad ogni modo ricordo che sulle voci di C1 e C2 la bibliografia c'è ed è cmq qualcosa. Spiego meglio la questione dei dati non fontati con un esempio: se nella voce [[Serie A 2010-2011]], nella tabella sugli allenatori e primatisti, per il Bari il cambio di allenatore Ventura-Mutti non fosse fontato, essendo invece fontato nella [[Associazione Sportiva Bari 2010-2011|voce stagionale]] dei biancorossi, "a mio avviso" non è grave che la cosa non sarebbe fontata nella tabella della voce di campionato (Serie A 2010-2011), soprattutto dal momento che la voce stagionale (A.S. Bari 2010-2011) è linkata nella voce del campionato. In quel caso la fonte, almeno da qualche parte sta e si può trovare facilmente. Il resto lo scrivo in talk. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:25, 3 mar 2018 (CET)
::::::{{ping|Sordatino}} scusa se sono insistente, ma quindi i dati contenuti nelle varie pagine "Statistiche e record della squadra XY" che hai creato da dove li hai presi? :) Ti ripeto, non ti sto mettendo alla gogna, anzi, sono contributi molto utili, ma vorrei capire un attimo--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 17:26, 3 mar 2018 (CET)
:::::::Quanti interventi hai contato sulle pagine di statistiche? Tanti, lo hai detto anche tu. E ora mi chiedi da dove li ho presi, sperando in una fonte unica? Ne ho consultate svariate per ogni squadra, e mi dolgo di non averle indicate, come già detto. Nei prossimi interventi, indicherò senz'altro le fonti o puntualmente se possibile o nella sezione bibliografia altrimenti. --[[Utente:Sordatino|Sordatino]] ([[Discussioni utente:Sordatino|msg]]) 17:58, 3 mar 2018 (CET)
::::::::Perfetto! Intanto ho risolto il problemi dei codici che di fatto impediva la visualizzazione di alcuni titoli: è bastato inserire qualche "clear" qua e la :)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:10, 3 mar 2018 (CET)
 
== Qualcuno mi controlla cosa fa questo utente? ==
 
Si tratta di {{Utente|Garries}} al quale ho appena cancellato uno stubbissimo di una bio copiaincollata con un altro nome-voce; spererei in un errore da principiante ma dato che è un po' che edita non vorrei fosse un vandalo che lavora sottotraccia su un range di voci che sfuggono al controllo.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 02:55, 3 mar 2018 (CET)
 
== Pagina FBC Gravina ==
 
Ciao a tutti, volevo mettere ai voti la creazione della suddetta pagina. La pagina non è editabile per criterio in quanto non ha ancora partecipato ad un campionato professionistico (ha sfiorato la Lega Pro l'anno scorso partecipando ai Play off) e quest'anno milita per il suo secondo anno nel Campionato di Serie D.
Trovo invece opportuno aggiungerla in quanto è la sola società in tutta la Puglia (insieme al Cerignola) ad aver vinto tutte e tre le Principali Coppe Dilettanti regionali Eccellenza, Promozione e Prima Categoria (fonte Wiki). Non so quante altre squadre italiane possono vantarne il record. Mi è stato risposto che sono titoli non rilevanti; vero, ma se fosse stata una squadra professionistica avrebbe una sua pagina e non sarei qui a porre il quesito.
 
Inoltre la compagine è stata pubblicizzata da svariati quotidiani ed ha ottenuto rilevanza nazionale per la sua sportività dentro e fuori dal campo e dalla presenza di moltissime famiglie sugli spalti (http://m.famigliacristiana.it/articolo/gravina-dove-calcio-fa-rima-con-famiglia.htm) (https://sport.sky.it/calcio/altro/2017/11/06/manfredonia-gravina-sospesa-linea-sbilenca.html) (https://www.youtube.com/watch?v=c8mMDNO9wsE).
 
Ribadisco di essere consapevole che la pagina non rispetti i criteri di storicità, ma non ci vedo nulla di male e credo che ogni tanto in casi eccezionali e quando ci sia qualcosa di effettivamente rilevante come i record si possa permetterne la creazione. Aggiungo infine che altre squadre non rispettano i "criteri": Manduria Sport (9 anni in campionati semidilettantistici 0 in campionati professionistici) Rutiglianese (una partecipazione al campionato di Serie C ma poi titolo ceduto) Termoli (meno di 10 partecipazioni ai campionati semidilettantistici) pertanto sono convinto di una vostro positivo parere credendo nella libertà di pubblicazione in maniera onesta e rispettosa delle regole. Grazie {{nf|15:46, 3 mar 2018‎ Kayo88}}
 
:{{Contrario}}, non sono rispettati i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive|relativi criteri di enciclopedicità]] (molto meno di 10 stagioni nella massima serie dilettantistica) né emergono motivi validi, almeno per me, di enciclopedicità.
:P.S. Il Manduria è enciclopedico perché ha disputato 10 stagioni nella massima serie dilettantistica (la prima è stata la IV Serie 1952-1953), la Rutiglianese è enciclopedica perché ha disputato 1 stagione in un campionato professionistico (Serie C2 2003-2004), il Termoli è enciclopedico perché ha disputato 29 stagioni nella massima serie dilettantistica (sperando di aver fatto i conti bene). --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:56, 3 mar 2018 (CET)
::{{Contrario}} E' gia tutto scritto nella tua talk. La risposta è là.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 17:01, 3 mar 2018 (CET)
:::{{Contrario}}, non si è derogato per nessuna altra squadra, bisogna attendere la decima stagione.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 19:30, 3 mar 2018 (CET)
 
== Pareggio o Vittoria/Sconfitta nelle partite terminate ai tempi supplementari/calci di rigore? ==
 
Ragazzi ho un dubbioǃ Nelle statistiche da allenatore di [[Simone Inzaghi]] mi sono imbattuto in un dubbio esistenziale nella partita di Coppa Italia control il Milan di mercoledì scorso va assegnato il pareggio per le due squadre o la sconfitta/vittoria? --[[Utente:MIRKO.G.93|<span style="color:dodgerblue">'''MIRKO.G.93'''</span>]] [[Discussioni utente:MIRKO.G.93|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black">'''(Why So Serious?)'''</span>]] 15:42, 4 mar 2018 (CET)
:Ciao, va messo pareggio per tutti e due gli allenatori. In una voce di un allenatore ora non ricordo il nome, la nota sottolineava che contava per la statistica i minuti regolamentari più eventuali supplementari, io la sapevo così.--[[Utente:Seba982|Seba982]] ([[Discussioni utente:Seba982|msg]]) 16:08, 4 mar 2018 (CET)
::Pareggio.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:24, 4 mar 2018 (CET)
:::Se una partita si conclude in parità al termine dei supplementari, per regolamento/statistiche il risultato è il ''pareggio''. Anzi per regolamento/statistiche la partita termina proprio al 120': il successivo ricorso ai tiri di rigore è da intendersi come un qualcosa "slegato" da essa, con il solo scopo di decidere la squadra qualificata/vittoriosa '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:50, 4 mar 2018 (CET)
 
== Avviso vaglio ==
 
{{avvisovaglio|Impact de Montréal}} --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 22:54, 4 mar 2018 (CET)
 
== "Personalità" sportive: come chiamarle? ==
Venite a dire la vostra qui -> [[Discussioni_progetto:Sport#Personalit%C3%A0_sportive:_come_chiamarle?]]. Grazie :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:37, 6 mar 2018 (CET)
 
== [[Arturo Bertolero]] ==
{{cambusa||Discussione:Arturo Bertolero#Carriera|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
 
== Tutoraggio ==
 
C'è qualche volenteroso disposto ad aiutare un [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste#Diavolo1983|neoutente]] a prendere dimestichezza con le voci stagionali della Premier League? Sir Alex Ferguson ve ne sarà per sempre grato --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:28, 9 mar 2018 (CET)
 
== +E - Sauro Pugnitopo ==
 
{{AiutoE|Sauro Pugnitopo|calcio}}
 
fossi per me sarebbe bastato un C4.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 16:43, 10 mar 2018 (CET)
 
== voce enciclopedica - Cristian Bunino ==
 
{{AiutoE|Cristian Bunino|calcio}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 17:24, 10 mar 2018 (CET)
 
== Logo 110 anni dell'Inter ==
 
Chiedo a chi è più esperto di me, è possibile caricare [https://www.facebook.com/Inter/photos/a.139132572803557.42426.139132459470235/1829463143770483/?type=1&theater questo logo] qui su Wiki? E ne approfitto per chiedere cosa si può fare per gli altri loghi, come quello dei 100 anni presente [https://www.foxsports.it/2018/03/10/logo-inter-storia/galleria-1/ qui], e anche altri più vecchi.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:59, 10 mar 2018 (CET) Mi permetto di chiamare in causa {{ping|Danyele}} e {{ping|Luca M}} che lavorano spesso a questo tipo di pagine, ma se altri volessero intervenire sarebbe ben accetto.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:02, 10 mar 2018 (CET)
:in termini di enciclopedicità credo si possano caricare tranquillamente (sono pur sempre simboli di anniversari importanti nella storia di un club o comunque usati dal club), per quanto riguarda il copyright sarebbe meglio chiedere a utenti esperti come {{at|Delfort|Ruthven}}.--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 18:39, 13 mar 2018 (CET)
::Io direi di caricarlo su Commons, perché ci fu una discussione sul logo dell'Inter e venne reputato troppo semplice per essere protetto da copyright. Caricalo seguendo lo schema di [[:File:Inter Mailand.svg|Inter Mailand.svg]]. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 19:55, 13 mar 2018 (CET)
:::Certo la questione era legata ad un discorso di licenze più che di enciclopedicità. Vediamo se qualcuno è disposto ad aiutarmi.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:42, 14 mar 2018 (CET)
 
== Campionati calcio militari ==
 
Salve ragazzi, le partite in questione sono da ritenersi 'ufficiali' o hanno lo stesso valore delle partite disputate con la maglia della Catalogna/Paesi Baschi ? --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 13:43, 12 mar 2018 (CET)
 
== Avviso ai naviganti ==
 
Ciao a tutti. Ho trasformato il [[Template:Calcio Genoa]] in un multiband. Ho già completamente sostituito e fatto cancellare due dei vecchi template ma rimane ancora quello [[Template:Calcio Genova 1893]] che so sostituendo piano piano: vi chiedo solo se incappaste in voci che lo riportano di anticiparmi. Grazie in anticipo a tutti. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 21:00, 12 mar 2018 (CET)
:{{fatto}} --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 18:54, 21 mar 2018 (CET)
 
==Titolo corretto della voce==
 
{{Cambusa||Discussione:Prem"jer-lіha#Titolo_corretto_della_voce|firma=--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:54, 21 mar 2018 (CET)}}
 
== Challenge Cup (?) ==
 
Segnalo questo comunicato della Fondazione [[Genoa]]: http://www.fondazionegenoa.com/2018/03/12/comunicato-stampa/
 
--[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 18:22, 13 mar 2018 (CET)
 
== Formattazione calendari calcio ==
Salve, segnalo [[Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Formattazione_calendari_calcio|questa discussione]] sul tema. (anche qui modifiche al codice, e non alla sostanza) --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 20:33, 13 mar 2018 (CET)
:Invito chiunque possibilitato a farlo ad intervenire perché la discussione è di una certa importanza. Grazie. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:38, 15 mar 2018 (CET)
 
== Enciclopedicità club di Serie D ==
Salve a tutti, avrei intenzione di creare la voce su un club siciliano che per la prima volta milita in Serie D, e tra l'altro attualmente occupa il primo posto nel suo girone. É una matricola, dunque, e desidererei sapere se qualora la dovessi creare possano venir sollevati dubbi di enciclopedicità. Lo chiedo perché la Serie D è il IV livello nazionale, ma il club di cui vorrei scrivere la voce vi ha debuttato quest'anno. In attesa di un vostro parere in merito, porgo distinti saluti. --[[Utente:GCR10|GCR10]] ([[Discussioni utente:GCR10|msg]]) 12:29, 17 mar 2018 (CET)
:Se non è mai stato prima d'ora in serie D, certo che ci sarebbero [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive|problemi di enciclopedicità]]. Se è primo, magari chissà, tra qualche mese potrai scrivere la voce senza dubbio, si vedrà.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:46, 17 mar 2018 (CET) P.S. Immagino che parli del Troina..
::{{ping|Kirk39}} Sì mi riferisco al Troina. --[[Utente:GCR10|GCR10]] ([[Discussioni utente:GCR10|msg]]) 13:14, 17 mar 2018 (CET)
:::Aspettiamo di vedere se effettivamente a fine stagione sarà promosso <u>e si iscriverà in Serie C</u>. Wikipedia sarà sempre qui, non scappa mica :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:37, 17 mar 2018 (CET)
::::per creare la voce di ASD Troina direi di scrivere magari tra un anno o dopo essere presenti per 10 stagioni in Serie D.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 14:17, 17 mar 2018 (CET)
:::::Nulla di nuovo. Un anno se viene promosso e si iscrive in C è eccessivo (sicuramente qualcuno gli soffierebbe la voce scrivendola prima di lui) :) , basterebbe farlo quando verrebbero stilati i calendari della prossima Serie C, anche se temo che qualcuno tenterebbe di farlo anche prima, come non detto. Se la crei adesso sono sicuro che ti verrebbe ''disintegrata'' con la "solita" motivazione (giusta però) della [[Wikipedia:SFERA|sfera di cristallo]]; se non si accetta l'apertura di voci per squadre con 7 anni all'attivo in D il Troina non farebbe certo eccezione.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:17, 18 mar 2018 (CET)
::::::Vi ringrazio tutti per le vostre risposte. Forse bisognerà attendere la conclusione del campionato in corso. Tra l'altro, per la cronaca, da ieri il Troina non è più capolista, essendo stato scavalcato da Nocerina e Vibonese.
{{ping|Fidia 82}}: Sicuramente qualcuno potrebbe anticiparmi, specie qualche utente anonimo.--[[Utente:GCR10|GCR10]] ([[Discussioni utente:GCR10|msg]]) 10:36, 19 mar 2018 (CET)
:(semi OT) [[Utente:GCR10|GCR10]], ecco perché ritengo che sia così bello lavorare al completamento di voci non di attualità e tranquillamente enciclopediche. :) Ti assicuro che di squadre siciliane di provincia che rientrano in questa cerchia ce ne sono a bizzeffe. Capisciamme. ;) ...... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:25, 19 mar 2018 (CET)
 
== Modello di voce massimo campionato regionale ==
Salve a tutti. Vorrei porre una questione riguardo le linee guida per le voci riguardanti il massimo campionato regionale: che senso ha mettere fuori guida l'inserimento della classifica? Capisco la rimozione di cose superflue quali statistiche e calendario, ma rimuovere la classifica è a parer mio una restrizione inutile. Non si può descrivere un campionato calcistico senza la classifica. Attendo gentile risposta, grazie per l'attenzione. --[[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese nel cuore]] ([[Discussioni utente:Calangianese nel cuore|msg]]) 11:05, 18 mar 2018 (CET)
: Boh, io [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio#Enciclopedicit%C3%A0 sezioni|qui]] leggo un "idem precedente", che è un sì. (la classifica è prevista per tutti i livelli) --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 12:44, 18 mar 2018 (CET)
:: Da quanto leggo sembra riferito al precedente della medesima riga, non della medesima colonna. Spero sia soltanto una mia distrazione ahah --[[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese nel cuore]] ([[Discussioni utente:Calangianese nel cuore|msg]]) 19:03, 19 mar 2018 (CET)
:::Con quell'"idem precedente" ci si riferisce alla colonna e non alla riga....al contrario vorrei mi si spiegasse cosa c'entra l'allenatore con la classifica :) (avrei scritto semplicemente "no" anche li come per altre caselle). Come spiegato più volte nelle discussioni, la classifica finale è considerata l'elemento base della voce di un campionato nonché la sezione più importante, rinunciare alla classifica equivale a dire che il campionato non è enciclopedico. Ad ogni modo, siccome rispetto l'opinione di tutti (e ci mancherebbe) modificherò la scritta in "come sopra", aggiungendo una nota. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:07, 20 mar 2018 (CET)
::::{{Fatto}}. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:33, 20 mar 2018 (CET)
 
== Posizioni di classifica dopo i recuperi ==
Comunque in merito a questa [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 124#Posizioni di classifica dopo i recuperi|discussione]], va aggiunto qualcosa. Guardavo le varie voci stagionali e al momento non c'è corrispondenza con l'esito della stessa dal momento che, ad esempio, [[Juventus Football Club 2017-2018#Andamento in campionato|Juventus]] e [[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018#Andamento in campionato|Napoli]] sono state aggiornate come se il recupero della Juventus si fosse giocato nella giornata prestabilita ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Football_Club_2017-2018&type=revision&diff=95412255&oldid=95390371 il sorpasso è indicato alla 27a] e non alla 28a come sarebbe stato seguendo l'effettivo svolgimento degli eventi). Detto questo, devo altresì osservare che riflettendoci bene la mia posizione è cambiata: effettivamente non aggiornando retroattivamente, si avrebbero dei "controsensi" come p.e. l'[[Football Club Internazionale Milano 2017-2018#Andamento in campionato|Inter]] che, vincendo ipoteticamente il derby del prossimo 4 aprile, perderebbe una posizione anziché quantomeno confermarla. In sintesi, sono per lasciare così come sono le voci di Juventus e Napoli e adeguare le altre.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:10, 18 mar 2018 (CET)
 
:In un certo senso non è molto dissimile da quanto fatto [[Serie A 2017-2018#Classifica in divenire|qui]] con la classifica in divenire della Serie A, dove i 3 punti sono stati aggiornati come se il recupero della Juventus fosse stato disputato nella giornata prestabilita. Direi di fare lo stesso per gli altri recuperi nelle voci stagionali.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:32, 18 mar 2018 (CET)
::Non so se il mio intervento possa centrare qualcosa, ma se in alcune voci non è stata rispettata l'impostazione prevista dal modello sarebbero ovviamente quelle voci da modificare e non l'impostazione decisa dal progetto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:29, 19 mar 2018 (CET)
:::Eravamo intervenuti in 4 (compreso me e l'utente che aveva sollevato la questione). Non so se ci fosse stata una discussione precedente più approfondita, ma se ne può anche riparlare credo.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 11:42, 19 mar 2018 (CET) Comunque, rispetto a quanto dicevi tu stesso nella precedente discussione, a me anche la classifica in divenire della A sembra aggiornata "retroattivamente", ad eccezione del fatto che i recuperi sono indicati tramite l'utilizzo di tre puntini sotto il punteggio totalizzato dalla squadra.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 11:46, 19 mar 2018 (CET)
::::Allora specifico (e ne facevo riferimento nella discussione precedente, peraltro): l'impostazione da usare è la stessa adottata nella voce [[Serie A 1994-1995]], vedi la sezione "Classifica in divenire"; lo abbiamo deciso nelle discussioni riguardanti il modello di voce campionato (si può trovare la discussione direttamente nella pagina di discussione del modello), non so se qui si sta parlando della voce stagionale della squadra singola o meno (e se, nel caso, li viene fatto in modo diverso) ma per la voce del campionato è così. Aggiungo che per il momento è preferibile non mettere in discussione le ultime impostazioni decise per il modello o se si vuole davvero fare, eventuali modifiche saranno effettuate a distanza di tempo, posso spiegarne i motivi, che alcuni già sanno. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:51, 19 mar 2018 (CET)
:::::No infatti, qui non si discute la classifica in divenire dei campionati ma la sezione "andamento in campionato" nelle voci stagionali dei club. E credo di aver spiegato prima quale sia il punto su cui si sta discutendo.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 13:08, 19 mar 2018 (CET)
::::::Per quanto mi riguarda io nelle voci delle squadre farei così
<div align=center>
{| class=wikitable
!26!!28!!29!!30!!style="background:orange"|27!!31
|}</div>
::::::...o comunque qualcosa del genere, ma essendo le tabelle degli andamenti sotto forma di template ciò non risulta possibile. A mio parere questa comunque è una cosa abbastanza grave, se non altro per la discordanza che va a creare fra queste e le classifiche in divenire dei singoli campionati. (quella della Serie A è da conformare quanto prima a modello, era da tempo che volevo parlarne, ma aspettavo di definire alcune altre proposte ad essa collegate, quale ad esempio - vista la gran quantità di recuperi di questa stagione - quella di sostituire gli asterischi con dei numerini in apice, che aiuterebbero a capire qual è il recupero e quale il contrassegno di un altro rinvio, come nell'esempio qui sotto)
<div style="overflow:auto">
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:85%;"
!rowspan=2|
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
!&#8203;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!Procrastinese
|0||0||3||4||7||8||9||9*||12||15||15||16||16||19||20||24*||24||25*||28||29||30||33||36||37||41*||42||45||45||48|||||||||||||||||||
|-
|colspan=39 style="height:30px; background:#FFFFEE; border-right:1px solid #FFFFEE; border-left:1px solid #FFFFEE"|
|-
!Procrastinese
|0||0||3||4||7||8||9||9<sup>1</sup>||12||15||15||16||16||19||20||24<sup>2</sup>||24||25<sup>1</sup>||28||29||30||33||36||37||41<sup>2</sup>||42||45||45||48|||||||||||||||||||
|}
</div>
::::::Comunque sia per tornare alla questione originaria ho dato proprio ora un'occhiata al volo al template {{tl|Andamento/Luogo}}, e mi sembra costruito in modo sequenziale, cosa cioè che rende lo spostamento della giornata 27 fra la 30 e la 31 una strada non percorribile. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 12:39, 20 mar 2018 (CET)
 
:::::::Come hai detto bene tu, al momento c'è tanta discordanza. Per esemplificare ancora meglio, non aggiornando retroattivamente si vengono a creare situazione come quella del [[Associazione Calcio Milan 2016-2017#Andamento in campionato|Milan 2016-17]] che risulta essere 5° alla 17esima giornata, 7° alla 18esima nonostante una vittoria (il recupero si giocò effettivamente tra la 23esima e la 24esima) e 5° alla 19esima. Ora, qual è il modello da seguire nelle voci stagionali? Perché, ripeto, al momento Juventus e Napoli 2017-18 non sono uniformate a Milan 2016-17. Per quello che mi riguarda, dopo alcune riflessioni, sarei per seguire il modello Juventus e Napoli, e ho citato la classifica in divenire della Serie A perché mi pare (correggimi se sbaglio) che anche quella sia aggiornata retroattivamente (dopo la 26esima giornata la Juve aveva effettivamente 65 punti, non avendo giocato con l'Atalanta per il rinvio della 26esima, e non 68 come viene riportato).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:56, 20 mar 2018 (CET)
::::::::Entro per dire la mia sul pezzo, stavolta. Come fatto per l'attuale modello di voce campionati la modalità migliore che ben vedo per stilare questo genere di classifiche è quella "cronologica", ossia scrivere quanti punti possiede la squadra in corrispondenza della x.ma giornata. Auspicherei, inoltre, che ci sia anche una certa omogeneità fra l'impostazione usata nelle stagioni di campionato e quella delle singole squadre ma non per forza perché cmq le due tabelle sono parecchio differenti, vedo. Tendenzialmente {{contrario}} a classificazioni differenti da quella cronologica soprattutto perché irreali (le classifiche riportate in una certa data dai rotocalchi e nelle trasmissioni non erano quelle perché non si sapeva quanto sarebbe finito il recupero), ma nel caso sono comunque disponibile a parlarne. Quindi per me la soluzione, per la voce di squadra sarebbe inserire un trattino quando la gara non si è giocata ed una nota, ref e/o sottotabella, per la domenica immediatamente successiva al recupero (es.: recupero il mercoledì 16 febbraio e partita ''regolare'' domenica 20 febbraio) che spiega perché la squadra ha più punti di quelli ottenuti la domenica stessa; alternativamente si potrebbe escogitare persino di modificare la tabella, se possibile.
 
::::::::Per quanto riguarda il riferimento alla sezione delle voci di campionato, ho già scritto che, ovviamente, in questi mesi <u>in generale</u> non vedo di buon occhio fare molte discussioni o proposte su parti del modello recentemente sbozzato (dopo non poca fatica). Modifiche tipo i numeri al posto degli asterischi ragionate come in quel caso, non potrebbe farle un bot ed io e Manwe82 non le faremmo adesso, giacché il lavoro di adeguamento siamo gli unici a farlo e dalla A e B ci siamo già passati; a meno che qualcuno non si prenda la briga lui di andare in tutte le voci di A e B a modificare qualora quella proposta fosse riconosciuta dal consenso (bisognerebbe vedere, peraltro, quanta partecipazione ci sarebbe a nuove discssioni sul modello campionati, considerando quella che c'era fino ad un anno fa e l'''eccezionale''** collaborazione attuale per l'adeguamento). Pur tuttavia al momento mi sentirei certo meno ostile alla proposta "numeri al posto degli asterischi" che non a quelle su classificazioni non cronologiche e se gli altri vogliono IMHO se ne può parlare, però in due discussioni separate ma parallele. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:39, 20 mar 2018 (CET)
 
:::::::::Rispondendo alla prima parte del tuo commento, se ho ben interpretato quello che dici, le voci stagionali dei club non riportano il punteggio totalizzato alla X.ma giornata ma solo le posizioni in classifica. Certo, teoricamente cambia poco rispetto al discorso della nota che facevi. Comunque io sarei di avviso diverso, mentre per quanto riguarda le voci dei campionati va bene così.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:58, 20 mar 2018 (CET) Ora, nel caso dell'Inter (di cui mi occupo più da vicino, aggiornando costantemente la voce stagionale) avevo già controllato e si tratterebbe di un piccolo "scivolamento" dopo il recupero (vittorioso) della Lazio con l'Udinese, nel caso delle altre bisognerebbe dare un'occhiata. Comunque ribadisco che già Juventus e Napoli seguono una strada diversa, e hanno aggiornato le posizioni di classifica retroattivamente (aggiornamento avvenuto dopo il recupero vittorioso della Juventus con l'Atalanta).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:04, 20 mar 2018 (CET)
(rientro) Si, pardon, mi correggo; non essendoci i punti forse viene anche più facile. :) Ora non posso, ma illustrerò meglio cosa voglio dire. Magari una nota sotto quella tabella spiega quando c'è stato il recupero e la nota ref nella tabella spiega che durante la settimana/prima del turno c'è stato il pareggio/la vittoria nel recupero. In caso di sconfitta non si mettono note ref in tabella, tanto è cmq già scritto tutto in voce, nella sezione risultati. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:12, 20 mar 2018 (CET)
 
:Senza andare troppo lontano... tu proponi una cosa tipo questa col [[Associazione Calcio Milan 2016-2017#Andamento in campionato|Milan 2016-17]] (recupero della 18esima disputato tra la 23esima e la 24esima). La mia posizione era questa inizialmente, poi ho cambiato idea perché si creerebbero dei controsensi (illustrati in precedenza), sebbene la presenza di una nota possa aiutare. Quello che dico è che ci vuole uniformità, e al momento non c'è. Comunque sarebbe bene aprire una discussione più ampia sul punto, in modo da avere una decisione largamente condivisa.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:22, 20 mar 2018 (CET)
::Allora, prima della 26ª la situazione era: napoli a +1 sulla juve. Poi:
::* Nella 26ª ha giocato solo il napoli, che perciò si è portato a +4.
::* La 27ª ha visto il napoli perdere e la juve vincere, portandosi così a -1 dal napoli (con una partita in meno). (ma a 27ª conclusa la capolista solitaria era ancora il napoli)
::* Alla 28ª il napoli ha pareggiato e la juve ha vinto, portandosi così a +1 e subentrando al napoli nel ruolo di capolista solitaria.
::* Nella settimana della 29ª la juve ha giocato 2 volte: nel turno infrasettimanale ha vinto, portandosi a +4, e nella partita della domenica ha pareggiato, portandosi a un momentaneo +5 sul napoli, che vincendo ha ridotto il distacco a soli 2 punti, che è poi la situazione attuale.
 
::Il napoli perciò è stato capolista solitaria fino alla 27ª, e non fino alla 26ª come è invece riportato [[Serie_A_2017-2018#Capoliste_solitarie|nella pagina della Serie A]].
 
::Stando così le cose, per quanto riguarda le tabelle degli andamenti sulle pagine delle squadre, ritengo sbagliati entrambi i metodi, sia quello "juve-napoli" sia quello "milan", perché nessuno dei due segue e riporta questa concatenazione degli eventi.
 
::L'unico metodo che secondo me rispecchierebbe fedelmente sia l'andamento reale degli eventi che il modo in cui vengono riportati [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Classifica_in_divenire|nelle classifiche in divenire aderenti al modello]] (eliminando così sul nascere qualsiasi discordanza fra queste e quelle) sarebbe quello che ho proposto:
<div align=center>
{| class=wikitable style="margin-bottom:0"
!26!!28!!29!!30!!style="background:orange"|27!!31
|}
{| style="border-collapse:collapse; margin-bottom:12px"
|width=14px| ||style="width:91px; height:8px; border-left:2px solid black; border-right:2px solid black; border-bottom:2px solid black;"| ||width=25px|
|}</div>
::...che però non è attuabile per via del modo in cui è costruito il template che genera la tabella "andamenti", a meno certo di non modificare il template {{tl|Andamento}}, ossia quello che genera la riga di intestazione delle tabelle "andamenti". (e forse ho già una mezza idea su come fare)
 
::Una modifica che comunque secondo me sarebbe opportuno fare, perché senza questi o simili aggiustamenti, e in presenza di rinvii e recuperi, quelle tabelle non possono più chiamarsi "di andamento", ma diventano semplici elenchi di come sono andate le singole giornate, correlate ciascuna a un dato di posizione in classifica totalmente slegato dall'andamento '''reale''' dei fatti.
 
::nota a margine: per quanto riguarda il fatto di sostituire materialmente gli asterischi coi numerini potrei farlo benissimo io: dopo che ho sostituito la timeline col template capoliste in TUTTE le stagioni di A e di B (più qualche altro campionato estero), tornarci per sostituire qui e là un <code>*</code> con un <code><nowiki><sup>1</sup></nowiki></code> sarebbe per me una passeggiata di salute... (ma comunque sono pienamente d'accordo a parlarne in un secondo momento) --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 17:45, 20 mar 2018 (CET)
 
:::Effettivamente, anche nella voce della [[Serie A 2017-2018|Serie A 2017-18]] la sezione [[Serie A 2017-2018#Capoliste solitarie|capoliste solitarie]] è aggiornata retroattivamente visto che il sorpasso è indicato alla 27esima giornata. Questo al di là della discussione sul merito della questione, che si può comunque affrontare; anche se, in un certo senso, questo "giustificherebbe" l'adeguarsi da parte delle voci stagionali dei club.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:13, 20 mar 2018 (CET)
:::: Beh ma allora bisognerebbe innanzitutto mettersi d'accordo su questo.
:::: [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Classifica_in_divenire|Qui nel modello voce]] si è deciso di NON fare aggiornamenti retroattivi, ma di assegnare alle squadre i punti nel momento esatto in cui li guadagnano, ed è un sistema che mi trova decisamente {{Favorevole}}, perché consente di riportare gli eventi nel modo più aderente possibile a come effettivamente si sono svolti.
:::: Faccio l'esempio del Campionato portoghese: se [[Primeira_Liga_2017-2018#Capoliste_solitarie|qui]] avessi aggiornato retroattivamente, lo Sporting non sarebbe mai andato in testa al campionato. (e invece c'è stato, con tutta la pressione in più che questo fatto ha causato al Porto o al Benfica o a chi per loro eccetera)
:::: Cioè, magari il termine risulterà un po' forte, ma gli aggiornamenti retroattivi io li vedo come una falsificazione della realtà. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 20:30, 20 mar 2018 (CET)
 
::::: Sono anche d'accordo con te, ma correggimi se sbaglio: alla fine della 26esima giornata la Juve aveva effettivamente 65 punti, non avendo giocato con l'Atalanta per il rinvio della 26esima, e non 68 come viene riportato nella [[Serie A 2017-2018#Classifica in divenire|classifica in divenire]]. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_2017-2018&diff=95370810&oldid=95369387 Questo] non è un aggiornamento retroattivo?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:52, 20 mar 2018 (CET) Comunque io non contesto questa classifica in divenire, a me sta bene così. Discuto le posizioni di classifica nell'andamento in campionato.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:59, 20 mar 2018 (CET)
::::: Poi che la soluzione, nel caso p.e. della Juventus, 65-65-71 (con nota che spieghi perché uno scarto di 6 punti da un turno all'altro, sulla scorta di quello che diceva Fidia) non sia la mia preferita siamo d'accordo, ma questa rispetterebbe l'ordine degli eventi non quella attuale. Comunque non facciamo confusione mettendo troppe cose sul tavolo; la classifica in divenire attuale va bene così com'è, era giusto una precisazione la mia.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 21:22, 20 mar 2018 (CET)
:::::: Sì. La classifica in divenire della Serie A 17-18 è stata aggiornata retroattivamente, e infatti per me andrebbe assolutamente corretta e conformata a modello. Poi, uniformando le tabelle "andamento in campionato" delle singole squadre alle classifiche in divenire (corrette) dei campionati, anche le posizioni in classifica andranno automaticamente a rispecchiare gli andamenti reali, senza discordanze. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #E5BE01;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 21:28, 20 mar 2018 (CET)
::::::: Perfetto, ci siamo intesi. Poi ci sta di avere visioni diverse nel merito.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 21:31, 20 mar 2018 (CET)
{{commento}} Razzabarese aggiorna diverse pagine ma a volte non segue i modelli (non è un'accusa). Che quella c.i.d. della serie A corrente sarà uniformata a modello possiamo considerarla cosa virtualmente già compiuta. :) Io a breve farei un riepilogo di questa discussione cosi che anche gli altri possano dire la loro. Non so cosa pensate. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:31, 20 mar 2018 (CET)
 
:{{ping|Fidia 82}}, {{ping|Corsaiolo}} Al di là della voce [[Serie A 2017-2018]], possiamo prendere una decisione definitiva in merito alle voci stagionali dei club? Se Juventus e Napoli 2017-18 sono fuori modello si adeguano quelle.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 23:47, 4 apr 2018 (CEST)
 
== Nazionale spagnola ==
 
Nella [[Incontri ufficiali della Nazionale di calcio della Spagna dal 2001|presente voce]] ho corretto un errore, però si è sfasata la tabella. Qualcuno può correggere per favore ? --[[Speciale:Contributi/79.31.77.192|79.31.77.192]] ([[User talk:79.31.77.192|msg]]) 19:12, 19 mar 2018 (CET)
:{{Fatto}}--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:20, 19 mar 2018 (CET)
 
== tabelle partecipazioni campionati e coppe ==
sulla falsariga di quanto previsto nella sezione su allenatori e presidenti del [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Allenatori_e_presidenti|modello di voce]], non si potrebbe "In considerazione di possibili problemi dimensionali di una voce è possibile, per le compagini per le quali esiste l'ancillare Statistiche e record della Squadra X F.C., riportare in essa tutti i dati di dettaglio relativi alle partecipazioni a campionati e coppe"?--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 18:44, 20 mar 2018 (CET)
:Posso capire benissimo che alcune voci abbiano problemi di dimensioni, ma a parte che sulla questione mi sono già pronunciato in passato (e se volete ripeto quanto scritto testé) ripeto ancora che "IMO" (ma credo che la cosa dovrebbe essere così per tutti) queste due sezioni sono fra quelle imperescindibili della voce principale di un club, quindi IMO possono essere certamente approfondite in voci ancillari ma devono comunque starci nella principale, seppure ridotte al midollo.
 
:Detto questo, faccio presente che per la Juve si derogò, dopo discussione, di eliminare la tabella di partecipazione ai campionati giacché occupare byte per una squadra che ha giocato sempre nella massima serie con una sola stagione in seconda diventa stucchevole. Quindi se è stato fatto per la Juve IMO può essere fatto anche per altre formazioni dal carnet simile, magari tenendo solo un piccolo spieghino discorsivo. Riguardo i trofei il discorso è simile, quindi se il blasone del club è molto considerevole a livello nazionale si potrà valutare di riportare i trofei maggiori in principale occupando pochissimo spazio, dettagliandoli invece "tutti" nell'ancillare. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:09, 20 mar 2018 (CET)
::qualche altro parere? {{at|ombra|Threecharlie}} che ne pensate?--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 17:08, 21 mar 2018 (CET)
:::Mi ''fido di Fidia'' :D --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:10, 21 mar 2018 (CET)
::::Sono d'accordo, per me la tabella che riporta le partecipazioni a campionati e coppe deve rimanere nella voce principale del club.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:27, 21 mar 2018 (CET)
:::::Anche io sono per tenere tutte le informazioni essenziali nella voce madre.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:44, 21 mar 2018 (CET)
(rientro){{at|Fidia 82}} quindi se ho capito bene, per esempio nel caso della Roma potremo mettere:
"Includendo la stagione in corso, il club ha partecipato a 89 campionati nazionali (85 in Serie A, 3 in Divisione Nazionale), di cui uno soltanto in Serie B (1951-52). La Roma ha partecipato a 69 edizioni della Coppa Italia, la prima volta nell'edizione 1935-36, mentre in Supercoppa italiana ha collezionato 6 presenze, la prima delle quali nel 1991, l'ultima nel 2010. Tra le competizioni europee da annoverare la partecipazione alla Coppa dei Campioni 1983-84 e a 11 edizioni della Champions League, la prima delle quali nel 2001-02."
bypassando coppe delle coppe, coppe uefa e europa league?--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 21:05, 21 mar 2018 (CET)
:Si, più o meno andrebbe così, poi del resto ci si potrebbe regolare in discussione se qualcuno volesse parlarne (per esempio per la Coppa Campioni 83-84, quella famosa, citerei che arrivò in finale ma sono dettagli insomma). ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:44, 21 mar 2018 (CET)
::aspetto lunedì per applicare, in attesa di eventuali altri pareri.--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 18:11, 22 mar 2018 (CET)
 
== [[Giuseppe Cardone]] ==
{{cambusa||Discussione:Giuseppe Cardone#Convocazione in nazionale|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
 
== Titolo voce ==
 
[[Discussione:Fred (calciatore 1993)|segnalo]] --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:35, 21 mar 2018 (CET)
:E' sempre la solita e annosa questione che riguarda (quasi esclusivamente) i brasiliani. Non esiste un giusto e uno sbagliato in senso assoluto (che comunque, andrebbero discussi al progetto biografie e non qui). Per quanto mi riguarda mi baso su un metodo empirico ovvero: quando lo pseudonimo è parte del nome, sposto lo voce al nome intero. Altrimenti ci troveremo pieni di André (calciatore XYX), Marcio (calciatore XYX) ma anche Neto (calciatore XYZ) e via dicendo. La stessa operazione andrebbe (IMHO) fatta per i diminutivi, non a caso [[Paulinho]], [[Ricardinho]], [[Luisinho]] sono tutte pagine di disambiguazione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:47, 21 mar 2018 (CET)
::piango {{Ping|Elkun86}} e segnalo al progetto biografie --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:53, 21 mar 2018 (CET)
 
Ok per me non c'è problema, ma l'importante è sapere quale sarebbe la forma più corretta, se mettere il nome completo oppure l'anno per distingure il giocatore in questione. [[Utente:Elkun86|Elkun86]]<sup><small> 17:00, 21 mar 2018 (CEST)</small></sup>
 
::::{{Ping|NewDataB}} manco da parecchio ma se non mi ricordo male la questione che si poneva era la seguente: il progetto calcio, in deroga alle regole generali per la scelta del titolo, aveva deciso di disambiguare, quando possibile, usando il nome completo. Per i calciatori brasiliani questo è un problema molto sentito perché c'è una lista sconfinata di giocatori conosciuti solo con il proprio nome / soprannome e questo porta ad un numero di ambiguità elevatissimo, basti pensare a quanti Junior ci sono in giro. In casi del genere la regola generale sarebbe distinguerli per data di nascita e professione, per cui avremmo una lista interminabile di Junior (calciatore XXXX), e spesso nemmeno l'anno da solo basterebbe). Il progetto calcio fu poi criticato per questa scelta, per cui mi sembra che l'operato di Elkun86 vada proprio nella direzione richiesta dalla comunità e contraria alle direttive del progetto calcio. Bisogna trovare una soluzione condivisa e seguire una strada univoca. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:39, 21 mar 2018 (CET)
:{{Ping|Cpaolo79}} ho copiato il tuo intervento qui visto che la discussione si è sviluppata qui--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 18:43, 21 mar 2018 (CET)
 
== Incontri ufficiali internazionali dei club italiani di calcio ==
 
ciao a tutti, non so voi se [[Incontri ufficiali internazionali dei club italiani di calcio|questa pagina]] è da segnalare +E o da PdC?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 17:22, 21 mar 2018 (CET)
 
== Contributi forse strani ==
 
Visto che io di calcio so solo che si gioca con un pallone...... segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/2.40.29.72 i contributi di questo ip] che non sono in grado di valutare se sia solo un "pasticcione" o stia facendo cose errate. Grazie --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:02, 22 mar 2018 (CET)
 
== Riporto anche qua ==
 
{{AiutoE|Squadra studenti di Milano|calcio}}
Riporto qua per dare maggiore evidenza: la squadra potrebbe avere un valore storico ma lo stato della voce è troppo vago e incerto per quanto riguarda la sua storia. Basta la partecipazione (peraltro non del tutto certa) alla Medaglia del Re per rendere la squadra enciclopedica? --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:54, 24 mar 2018 (CET)
:Premesso che non mi risulta affatto che questo gruppo di ragazzi abbiano pagato l'affiliazione alla FIF, come invece ha fatto il [[Football Club Sempione]] dove sono finiti il 70% di questi calciatori (i restanti sono andati al Milan, all'USM e ad altre squadre quando hanno finito di studiare), la pagina non la ritengo affatto enciclopedica perché a questo punto alla stessa stregua bisognerebbe creare le pagine del Collegio Facchetti di Treviglio (dove ha iniziato a calciare Virgilio Fossati dell'Inter ed alcuni giocatori del Melzo e del Fanfulla di Lodi), del Convitto Fumagalli di Monza (dove hanno iniziato a giocare molti giocatori del Monza e del Seregno) e di un altro Collegio di Monza. Per quanto riguarda la "Medaglia del Re" secondo i 3 libri del Milan risulta sia stata vinta dal '''Milan''' che già schierava il Dubini in prima squadra. Anche il libro di Fontanelli "Il ritorno del Genoa" per i campionati della stagione 1901-1902 scrive la stessa medesima cosa. E poi cliccate sul link di magliarossonera: non è stata minimamente distinta la squadra degli "Studenti ingegneri" (in cui giocavano Ermolli, Galli e Scotti) da quella dell'"Istituto Tecnico" (come ha correttamente fatto Fontanelli a pagina 40 del suo libro) in cui c'erano Sala, Trerè e Radice. Tutti gli altri calciatori sono andati spalmati sull'Unione Sportiva Milanese e la Libertas entrambe di Milano. Il sito Magliarossonera ha fatto un gran porcaio: ha scritto a pagina 2 del pdf una unica squadra e poi ha a pagina 3 correttamente scritto che la Medaglia del Re è stata vinta dal Milan. Da cancellare in immediata.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 22:45, 24 mar 2018 (CET)
::Dopo ulteriore lettura delle discussioni dell'autore della pagina vorrei puntualizzare una cosa importante, o anche due: la squadra non risulta sul libro di Fontanelli né affiliata alla FIF né alla Federazione Ginnastica Italiana e punto due le due rose di squadre studenti sono riportate solo nella pagina 40 intitolata "Incontri amichevoli". Quindi attività '''non ufficiale''' per entrambe le federazioni.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 22:58, 24 mar 2018 (CET)
:::Fontanelli a pag. 40 ha scritto:
:::*'''FBC Studenti Ingegneri''': Ermolli, Parodi, Ferrarese, Viganò, Spreafico, Perego, Dubini, Galli, Luzzatti, Venosta, Pirelli.
:::*'''Istituto Tecnico''': Firpi, Meschia, Sala I, Sala II, Scotti, Necchi, Trerè I, Varisco, Rietmann, Trerè II, Radice.
:::Comparatela con quanto scritto da Magliarossonera.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:57, 24 mar 2018 (CET)
{{Cancellazione|Squadra studenti di Milano}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:50, 24 mar 2018 (CET)
:{{ping|Nipas2}} La procedura non risulta ancora avviata, non basta inserire l'avviso devi anche scrivere la pagina della procedura.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 11:13, 25 mar 2018 (CEST)
::Spiacente, ieri sera era troppo tardi ed incombeva l'ora legale. Tutto fatto adesso, procedura completata.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 11:39, 25 mar 2018 (CEST)
 
== avviso vaglio ==
 
{{avvisovaglio|Cagliari Calcio}}--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 11:57, 25 mar 2018 (CEST)
 
== Stile delle date pagine squadre di calcio ==
buongiorno a tutti, apro questa discussione per risolvere una questione mai (a memoria mia) chiusa o affrontata in maniera definitiva. lo stile delle stagioni (stagione 1996-1997 o 1996-97) nelle varie pagine afferenti a questo progetto variano da pagina a pagina: è necessario uniformare lo stile delle date? se sì quale stile utilizzare? IMHO ogni "squadra" dovrebbe avere il suo stile, scelto in base per esempio alle dimensioni della pagina, il quale deve essere utilizzato sia nella pagina principale del club sia nelle varie anciliarie (allenatori e presidenti, calciatori ecc.); l'unica eccezione dovrebbe essere la stagione 1999-2000 per dare un po' più di chiarezza (stagione 1999-00 potrebbe disorientare alcuni lettori) e i vari 1999-2003 (invece di 1999-03) ecc.--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 13:17, 25 mar 2018 (CEST)
:Io per i lassi di tempo non contigui ho sempre scritto così '''1915/18''' oppure '''1915/1918'''. Per le stagioni sportive negli anni solari sapevo che vanno scritte nei testi 1996-1997 e non 1996-97. Per favore qualcuno linki la discussione in cui è stato approvato in modo da inserire la regola/norma nel nuovo modello di voce visto che mi è stato contestato nel vaglio del Cagliari Calcio (ormai una delle poche pagine in cui non è stato applicato perché nessun utente sardo lo sapeva).--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:28, 25 mar 2018 (CEST)
::Dunque, uno degli utenti che ''ricordo'' più chiedeva lo stile di editazione "1998-1999" (e che peraltro modificava diverse voci sistematicamente in questo modo e dappertutto) era [[Utente:Rosa nero|Rosa nero]] (al secolo "Salvo da Palermo", che come tutti sanno è ormai inattivo da circa 3 anni). Ho quindi "in generale" seguito questa modalità dappertutto finora, però evitando di esagerare, soprattutto quando in un testo discorsivo si rischia di cadere nel troppo ripetitivo, che alla lettura diventa noioso. Il motivo credo sia, IMHO comprensibilmente, che è un tipo di notazione più pulita ed "ufficiale" che non quella ristretta; IMO non è un caso se, per esempio, i titoli delle voci stagionali sono scritti allo stesso modo. Ricordo che tipo un paio d'anni fa fu aperta una discussione simile da [[Utente:Threecharlie|Threecharlie]], ma è difficile rintracciarla in archivio non ricordando il titolo. La notazione abbreviata 1998-99 è usata in generale solo nella cronistoria e nel template storico (quello delle stagioni). Un altro utente che sarebbe stato utile per dire la sua, [[Utente:Murray|Murray]], è purtroppo anche lui ormai inattivo da un anno e mezzo. Comunque nel caso ci saranno pochi interventi provvederò a chiamare alcune utenze che ritengo possano essere d'aiuto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:44, 27 mar 2018 (CEST)
 
== Copa del Rey/Coppa del Re nel template calciopalm ==
 
Salve visto che la dicitura "Copa del Rey" è un redirect a "Coppa del Re", segnalo a chi fosse in possesso dei permessi necessari (pagina protetta) che nel template {{tl|Calciopalm}} alla riga <code>|coppa di spagna|coppa del re = {{Simbolo|RFEF - Copa del Rey.svg|14}} [[Copa del Rey|Coppa di Spagna]]</code> è rimasta la vecchia dicitura, che andrebbe perciò aggiornata. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 16:05, 25 mar 2018 (CEST)
 
== Loghi Cagliari Calcio ==
 
 
Salve a tutti. Ho notato che l'utente [[Utente:MacMoreno5|MacMoreno]], che peraltro risulta non più attivo, ha fatto parecchia confusione con i loghi del Cagliari Calcio. Ha modificato il logo ufficiale (convertendolo in formato svg) ma ha eliminato il bordo bianco che ne risulta parte integrante in tutte le versioni ufficiali. Inoltre ha creato delle nuove versioni dei vecchi loghi (eliminando quelle precedenti) che però, pur ricordando vagamente quelle originali, sono di fatto una sua personale creazione. Quando a suo tempo avevo inserito o modificato dei loghi sono sempre stato attento a utilizzare le versioni originali e a volte ho chiesto l'aiuto del laboratorio grafico. Siete d'accordo che vadano eliminate rintroducendo quelle che avevo caricato a suo tempo? Vorrei sapere anche il parere di utenti esperti come [[Utente:Luca M|Luca M]] e [[Utente:Danyele|Danyele]]. Grazie {{nf|17:34, 26 mar 2018 (CEST)|Anpi1976}}
 
:premetto che MacMoreno in realtà è ancora attivo (hai sbagliato a mettere il link) e che ho richiesto al laboratorio grafico di convertire vari stemmi di serie a e b in formato svg, ti rispondo per punti:
:#nel logo del cagliari in effetti manca il bordo, puoi chiedere allo stesso MacMoreno di metterlo (o a qualche altro wikigrafico che conosci);
:#la questione si sta affrontando proprio ora nello stesso laboratorio grafico, tuttavia non so come hanno intenzione di procedere {{at|Ruthven|Bramfab}} in merito, magari chiedi a loro. per quanto riguarda l'aspetto "estetico", i nuovi stemmi mi sembrano identici a quelli vecchi.
:spero di non aver tralasciato nulla.--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 18:46, 26 mar 2018 (CEST)
 
== Classifica per club [[Panchina d'oro]] ==
{{cambusa||Discussione:Panchina d'oro#Classifica per club|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
 
== [[Associazione Sportiva Ambrosiana-Inter]] ==
 
Apro una discussione per avere un parere: secondo voi è opportuno avere una voce a parte per trattare fondamentalmente un cambio di denominazione di una società? Chiarisco meglio, l'oggetto della voce è il periodo storico della società Inter come Ambrosiana prima e Ambrosiana-Inter poi ma a differenza di quanto avviene per la ''[[Grande Inter]]'' non ci sono particolari ragioni sportive che giustifichino una trattazione dedicata a mio avviso. Le info possono essere integrate nelle relative voci stagionali dell'Inter. Voi che ne pensate?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 22:03, 26 mar 2018 (CEST)
:Secondo me il contenuto si può tranquillamente integrare nella voce principale e/o in quelle ancillari di riferimento. Penso che si dovrebbe fare lo stesso anche per altre voci del genere, come ad esempio [[Napoli Soccer]] e le [[Messina Calcio|varie incarnazioni del Messina Calcio]]. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 19:24, 28 mar 2018 (CEST)
::Ah non sapevo dell'esistenza di una voce come [[Napoli Soccer]]... ma qual è l'orientamento del Progetto riguardo a queste voci? Pensavo che il caso dell'Ambrosiana fosse unico (fatte le debite distinzioni e considerazioni) ma a questo punto andrebbe discussa questa cosa.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:15, 28 mar 2018 (CEST)
::Comunque per intenderci, non capisco il senso di queste voci. Sembra quasi che siano società diverse (nel caso del Napoli addirittura viene indicato un palmares "parziale") quando fanno parte a pieno titolo della storia dei rispettivi club.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:52, 28 mar 2018 (CEST)
:::Allora, concorde sul fatto che la voce può essere tranquillamente unita a quella dell'Inter ed il contenuto distribuito fra la stessa principale e le sue ancillarie. Non credo ci sia bisogno di discutere di un eventuale orientamento, anche riguardo ad analoghi casi come il Napoli, perché adesso l'orientamento è proprio quello di mantenere tutto in una voce in virtù del nostro criterio di continuità, stilato nel 2013 (difatti le voci del Napoli Soccer e dell'Ambrosiana sono antecedenti al 2013).
 
:::Tengo, altresì, <u>a distinguere questi casi da quello succitato del Messina</u>, per cui si potrebbe senz'altro discutere e studiare una riduzione di pagine e template, ma se guardate bene ci fu una grossa discussione circa 7 anni fa, tuttora leggibile e partecipata da utenti anche abbastanza riconosciuti (uno fra questi Delfort), in cui si decise di impostare in quella maniera, semplicemente perché <u>non risulta esserci effettiva continuità fra i diversi club</u>, assieme al fatto che due o tre di quei club s'incontrarono persino, in campo....il vaglio sul Messina è stato chiuso, ma è mia intenzione di riesaminare bene il caso e fare le dovute precisazioni nella discussione della squadra siciliana, perché anche quanto scritto nell'incipit della società attuale mi pare da rivedere.
 
:::Madip pensava di rielaborare parzialmente i criteri, mettendo in una sola voce anche i casi di condivisione di alcune caratteristiche de facto (come i colori sociali), senza grosse specificazioni fontate sulla continuità (un altro passo in senso pratico, diciamo) e la semplice continuità come prima squadra cittadina, ma ritengo che comunque, viste le relative discussioni (e a quella sullo Stabia, per esempio, partecipai anch'io) simili passi per casi ben diversi dall'Inter o dal Napoli vadano ponderati per bene. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:37, 28 mar 2018 (CEST)
 
::::Sette anni fa, però, i criteri di continuità attuali non erano stati introdotti. Comunque, non dico che andrebbero cassate tutte a priori, ma quantomeno si dovrebbe fare un'analisi caso per caso per vedere se c'è continuità o meno, e in quel caso procedere alla cancellazione. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:31, 29 mar 2018 (CEST)
:::::<<''Sette anni fa, però, i criteri di continuità attuali non erano stati introdotti.''>>: infatti :) ma quella discussione fu così ben fatta che è valida anche adesso, perché a differenza dell'Ambrosiana con l'Inter l'unica continuità fra i ''diversi'' Messina è solo nell'essere state le prime formazioni cittadine. E appunto, come già scritto, sono concorde a rianalizzare con molta cautela la cosa, senza forzare per facili ma dannose cancellazioni collettive. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:55, 29 mar 2018 (CEST)
 
::::::Lasciando un attimo da parte il Messina, su Ambrosiana e Napoli Soccer siamo d'accordo che non c'è ragione di avere una voce a parte, giusto? In caso affermativo, volevo chiedere come fosse giusto procedere. Spostare le info e mettere in cancellazione oppure procedere per [[Aiuto:Unione|unione]]? Perché io ammetto di non essere ferratissimo con questa procedura e quindi avrei bisogno di un supporto.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:29, 30 mar 2018 (CEST)
:::::::Si Dipralb, ovviamente adesso le mettiamo da parte carte come il Messina (li è necessario aprire discussioni apposite ed organizzarsi per bene) ;) . Unione vera e propria meglio di no; ritengo che in tal caso la miglior cosa da fare sia valutare nelle relative discussioni (cioè di Inter e Napoli) dove spostare i vari dati presenti in quelle due appendici e dopo aver inserito i dati "utili", trasformarle in semplici redirect. Questo perché se per esempio capiamo che in Napoli Soccer ci sono tutti dati completamente inutili non vale la pena copiare nulla da nessuna parte. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:31, 30 mar 2018 (CEST)
 
::::::::Mi sa che hai fatto un po' di confusione con i nomi ;) Scherzi a parte, allora individuiamo un "posto" dove discutere dei singoli casi e procediamo. ps: la voce del Napoli mi sembra assolutamente da eliminare, peraltro si dilunga su fallimenti, atti di acquisto ecc. senza citare uno straccio di fonte come viene fato giustamente notare.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:41, 30 mar 2018 (CEST)
:::::::::Come già detto il posto giusto IMHO sarebbero le discussioni di Inter e Napoli, non ci sarebbe il caso di avere grossa visibilità, poi si, le segnaliamo qui in tribuna e chi vuole interviene. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:47, 31 mar 2018 (CEST)
 
::::::::::Comunque {{Ping|L'Eremita}} ha già salvato ciò che meritava di essere salvato per quanto riguarda l'Ambrosiana e integrato nelle relative voci stagionali. Per quanto riguarda il Napoli Soccer ho provveduto io. Francamente c'era poco da discutere se siamo tutti d'accordo sul presupposto che quelle voci potessero benissimo essere integrate altrove.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 13:19, 31 mar 2018 (CEST)
(rientro) Ho trasformato sia [[Napoli Soccer]] che [[Associazione Sportiva Ambrosiana-Inter]] in redirect, come potete vedere; [[Ambrosiana-Inter]] l'ho ''deviata'' direttamente alla voce dell'Inter. Rimane da sistemare la categorizzazione su Wikidata, tanto per Napoli Soccer quanto per l'Ambrosiana, cosa che ancora non so ben fare. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:52, 31 mar 2018 (CEST)
 
== vaglio ==
{{avvisovaglio|Associazione Sportiva Roma|/4}}--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 12:25, 27 mar 2018 (CEST)
:Dev'esserci un errore, qui si legge il vecchio vaglio del 2011, a memoria direi che un nuovo vaglio sarebbe il terzo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:37, 27 mar 2018 (CEST)
::Corretto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:38, 27 mar 2018 (CEST)
:::Credo di avere un po' di esperienza per la qualità, per la vetrina devo fare un po' di scuola, vedrò se potrò dare qualche mano in tal senso (scrivo qui per non farlo nella voce del vaglio). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:43, 27 mar 2018 (CEST)
 
== Sezione "Marcature multiple" nelle stagioni di calcio ==
Ciao a tutti. Editando le pagine dei campionati un po' più datati (anni '60-'70) mi sono imbattuto spesso in questa sezione ([[Serie_A_1961-1962#Marcature_multiple|esempio]]). Nel modello non è presente. E' da mantenere o da togliere? Casomai la mantenessimo direi di inserirla nel modello. Che dite?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 16:17, 29 mar 2018 (CEST)
:IMO si può anche tenere, aggiungendola nel modello ma come sottosezione dei marcatori, con la specifica però che vadano indicate dalle triplette in su e che sia discorsiva. Se caso mai nessuno ha fatto triplette o quaterne in un campionato, non si mette la sottosezione. Ad ogni modo non la ritengo una parte così importante, quindi se il consenso la rifiutasse non mi straccerei le vesti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:13, 29 mar 2018 (CEST)
::Se nessun'altro interviene inserisco la sezione nel modello di voce (rifacendomi alla formattazione presente [[Serie_A_2013-2014#Marcature_multiple|qui]]). --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:56, 5 apr 2018 (CEST)
:::Come faccio spesso, se necessario chiamerò alcuni utenti ad intervenire a breve; ad ogni modo essendo la conversazione ancora "giovane", l'archivieremmo comunque fra alcune settimane, non subito. La modifica al modello sarebbe invece celere. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:24, 5 apr 2018 (CEST)
::::Ok Fidia, il mio era anche un modo per attirare l'attenzione su questa discussione che secondo me merita di essere affrontata e credo che si possa risolvere in un tempo relativamente breve :) --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 14:39, 5 apr 2018 (CEST)
 
== Chiedo un controllo ==
 
Ciao, potete dare un'occhiata se le modifiche fatte nelle statistiche da {{Utente|94.34.243.145}} nelle bio di calciatori siano corrette? Perché è passato su quella di una calciatrice ed erano a spanne (a voler usare il wikilove), e dato che sembra un IP statico se esce che è vandalico lo si blocca, grazie. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:54, 30 mar 2018 (CEST)
 
== albi d'oro guerin d'oro, trofeo bravo, onze d'argent e de bronze ==
qualcuno ha qualche fonte attendibile riguardo tali albi d'oro?--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 11:42, 31 mar 2018 (CEST)
:Il guerin d'oro è sicuramente un titolo riconosciuto, seppure piuttosto simbolico. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:48, 31 mar 2018 (CEST)
::Vedi [http://www.rsssf.com/miscellaneous/onze-awards.html qui] per gli Onze, [http://www.rsssf.com/miscellaneous/italpoy.html#guerin qui] per il Guerin d'oro e [http://www.rsssf.com/miscellaneous/bravo-awards.html qui] per il Trofeo Bravo.--'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 13:25, 31 mar 2018 (CEST)
:::{{at|Buzz}} il problema di rsssf è che i contributori contribuiscono (appunto) in uno stile non dissimile da quello di wikipedia, per questo molti non la considerano affidabile come fonte...--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 13:33, 31 mar 2018 (CEST)
::::Se si è arrivati a mettere in dubbio anche RSSSF, siamo alla frutta. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 13:43, 31 mar 2018 (CEST)
 
== Orfanizzazione automatica redirect ==
Come forse alcuni dei partecipanti a questo progetto avranno notato, da qualche tempo gira (anche?) per le voci del calcio un bot, CP79-bot, che trasforma i link a squadre di calcio in template veri e propri, agendo sia sui link diretti tipo "Unione Sportiva Pistoiese" racchiuso fra doppie parentesi quadre, sia su link indiretti tipo "Unione Sportiva Pistoiese|Pistoiese", o anche "Pistoiese Calcio|Pistoiese", anche questi racchiusi fra doppia parentesi quadra (facendoli diventare tutti "Calcio Pistoiese|N" racch. in doppia parentesi graffa). Com'è solito per i bot, "pare" che questo operi a tappeto per elementi.
 
Ora, a mio avviso questa modalità ci può stare quando viene indicata la squadra Pistoiese, ma se l'editor precedentemente ha voluto chiaramente indicare la società Pistoiese, ossia l'impresa con tanto di capitale sociale, partita iva, bilancio e consiglio d'amministrazione (mettiamoci pure la dirigenza...), spesso questo modo di operare IMO si rivelerebbe non solo non richiesto ma persino sbagliato. IMHO, cmq, non è strettamente necessario templatizzare i nomi delle squadre nei testi discorsivi se non li dov'è necessario ridurre il numero di byte (non certo tutte le voci). Si, utilizzare il template senza bandierina è più comodo, ma come ho spiegato non sempre serve.
 
A ciò aggiungo poi che se, come lo stesso bot dichiara, questa azione serve "davvero" [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gruppo_Sportivo_Bolognese&diff=95865456&oldid=94372200 a orfanizzare un redirect], evidentemente c'è qualcosa che non so, soprattutto perché non tutte le squadre si chiamano Milan o Bologna e non tutti sanno che l'"Associazione Calcio Milano", per esempio, altro non fosse che il Milan durante il ventennio fascista.
 
Per chiudere, forse non sono aggiornato su eventuali decisioni prese su it.wiki (anche se qui al progetto Calcio non ricordo si sia mai accennato) oppure bisogna semplicemente avvisare chi gestisce i bot di fare attenzione, perché il rischio di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gruppo_Sportivo_Bolognese&diff=prev&oldid=95866439 perdere tempo] è piuttosto concreto. Spero in risposte esaurienti e in eventuale mancanza di queste provvederò seguendo la mia opinione, in primis cercando di contattare il gestore del bot. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:50, 1 apr 2018 (CEST)
:Ho scoperto con molto stupore che quel bot è gestito dal vecchio utente [[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]]. :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:19, 1 apr 2018 (CEST)
::L'edit che hai segnalato si poteva sostituire con <nowiki>[[Bologna Football Club 1909|Bologna Football Club]]</nowiki>, giusto?. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:34, 2 apr 2018 (CEST)
:::Diciamo che ipoteticamente ognuno potrebbe fare come vuole, ma in quel caso essendoci già il redirect del vecchio nome del Bologna (in quella voce l'ho indicato così più che altro perché per il periodo ho considerato meglio specificare di quale Bologna si trattasse, essendoci allora anche la Virtus, la Sempre Avanti ecc...) è meglio usare quello senza barra verticale. Ma il discorso è che non ho capito se s'intende cancellare tutti i redirect ed usare i template per tutte le squadre, iniziativa di cui appunto non ero al corrente e con cui non concorderei. Sempre rimanendo sull'esempio, se il redirect con il nome preciso non c'è, volendo posso usare la barra verticale, ma appunto dipende dal caso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:46, 2 apr 2018 (CEST)
::::Posso operare come preferisci: l'idea è che se c'è un link in stile <nowiki>[[Redirect|Nome comune]]</nowiki> allora esso va sostituito con <nowiki>{{Template|N}}</nowiki>; in alcuni casi, come quelli che hai scovato, ho forzato la mano operando la medesima sostituzione quando il bot trova solo <nowiki>[[Redirect]]</nowiki>. Da quello che ho inteso il problema è solo in questo secondo caso. L'operazione che svolgo periodicamente ha anche lo scopo di sensibilizzare le persone all'uso del template col parametro N.
::::È inoltre trascurato il caso <nowiki>[[Redirect|Altro]]</nowiki>; tornando al tuo caso un esempio può essere <nowiki>[[Bologna Football Club|felsinei]]</nowiki>, che non viene corretto. In ogni caso il link che punta a redirect, salvo casi particolari, è sempre sconsigliato, anche se il redirect va comunque tenuto. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:57, 2 apr 2018 (CEST)
:::::I nowiki non li ho mai capiti onestamente. :/ Sensibilizzare all'uso del template privo di bandierina va bene, anche perché, come detto, nella maggior parte dei casi risulta più pratico. L'altro caso sarebbe per esempio quando può essere volutamente inserita la denominazione sociale, come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_C_1935-1936&diff=95443848&oldid=94343487 sto facendo] spesso negli aggiornamenti (vedi nuovo modello) della vecchia Serie C, ma su questo credo ci si sia già capiti ;) . L'altra cosa che ho capito e ne sono contento, è che non si è deciso di cancellare redirect tipo [[Unione Sportiva Gladiator]] o [[Reggina Calcio]], temevo anche questo. Aggiungo, caso mai si fosse pensato, che non ho aperto la discussione in tono accusatorio (giusto per scongiurare alla radice fraintendimenti) ^_- . --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:28, 3 apr 2018 (CEST)
::::::Effettivamente avevo fatto un mezzo pasticcio con i nowiki :-)
::::::{{Ping|Fidia 82}} per me andrebbero orfanizzati ma non cancellati essendo nomi con i quali è stato conosciuto il soggetto enciclopedico (in questo caso un club calcistico).
::::::Il modo con cui hai segnalato "Società Sportiva delle Signe" è perfetto, quello usato per "Prato Sport Club" un po' meno (il piped link punta al redirect "Prato Calcio", ma poco male: il mio bot non lo correggerà perché avrebbe sistemato solo cose tipo "<nowiki>[[Prato Calcio|Prato]]</nowiki>").
::::::Come ti dicevo il secondo tipo di correzione che effettuo è controverso e può portare a degli errori, ma ho deciso di "forzare la mano" perché a fronte dell'1% o 2% di errori abbiamo decine di migliaia di link corretti; se per voi è un problema posso sistemare l'algoritmo affinché non forzi troppo la mano: si tratta di togliere una riga di codice.
::::::Ovviamente se qualcuno avesse necessità simili, basta chiedere a me. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:36, 3 apr 2018 (CEST)
:::::::Giusto a titolo d'informazione e correttezza, [[Utente:Cpaolo79|Paolo]], avviso che dove lo ritengo e lo riterrò opportuno, utilizzerò link tipo "Reggina Calcio", anche se in casi numericamente abbastanza ridotti (visto quanto hai spiegato più su). Il concetto è che IMO l'utilizzo del template squadra+|N è senz'altro vantaggioso e maggiormente consigliabile (praticamente quando ci si riferisce a squadre o tradizioni sportive, in generale), ma se adottato praticamente "dappertutto" può portare a conseguenze controverse. Un esempio è proprio quello degli aggiornamenti, in cui conviene certo scrivere che "la Reggina Calcio è fallita" con link al redirect e non usando il piped link con la barra verticale, specie, poi, nei casi in cui il vecchio nome viene riacquisito dopo un certo tempo come ha fatto il Bisceglie l'estate scorsa. <u>Cmq i link a "Prato Calcio", quando il club non si è mai chiamato così, li eviterò sempre</u>. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:13, 5 apr 2018 (CEST)
::::::::{{Ping|Fidia 82}} appunto il caso di cui tu parli andrebbe trattato così <nowiki>[[Urbs Reggina 1914|Reggina Calcio]]</nowiki>; il problema è che, giustamente, esistono link del tipo <nowiki>[[Reggina Calcio]]</nowiki> che effettivamente fino a pochi anni fa avevano senso e che il mio bot è addestrato a sostituire con <nowiki>{{Calcio Reggina|N}}</nowiki>, il che in taluni casi è effettivamente un errore.
::::::::Quanto ai link tipo "Prato Calcio" se servono a semplificare il lavoro dei neofiti, ben vengano: a correggerli ci penseranno i bot. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:43, 6 apr 2018 (CEST)
(rientro) Se ho capito bene, non potendo, immagino, istruire meglio il bot, riterrei a questo punto opportuno che almeno si consenta a chi vuole, dopo il passaggio del bot stesso, di ricorreggere alcuni link riportandoli a "Reggina Calcio" -quell'1-2% di casi succitati- che comunque non fa male a nessuno (i redirect esistono pure per quello), l'importante è che si sappia. :-) Perché se al contrario non si potrebbe fare, ipoteticamente se e quando la Reggina tornasse al vecchio nome si creerebbe lavoro su lavoro che, con tutto il rispetto definire ''sporco'' a mio avviso sarebbe troppo lusinghiero anche per un bot. :) . Poi va bene che a questo punto non serve più creare redirect in casi come "Associazione Sportiva Cusiana" per l'[[Omegna Calcio 1906]], nome che il club ha avuto solo negli anni '30, ma ci limiteremo ad usare il piped link. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:52, 6 apr 2018 (CEST)
:La risposta è sì su tutta la linea: sì, si può correggere il comportamento per limitarlo ai soli casi canonici e sì, una volta ricorretto il link con il bot non ripasso: sto lavorando in modalità semi automatica per orfanizzare solo i redirect utilizzati più di frequente, ma faccio una sola passata per link, di solito. Ovviamente se la Reggina tornasse alla vecchia denominazione ci sarebbe da fare un unico edit: quella al relativo template. È per questo che limito le mie correzioni ai casi di sostituzione con il template e non contemplo casi come <nowiki>[[Reggina Calcio|amaranto]]</nowiki>: così non dobbiamo fare il lavoro due volte e diffondiamo una prassi (usata anche su en.wiki) tra tutti gli utenti che rende più semplice la stesura della voce. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:26, 6 apr 2018 (CEST)
::Perfetto Paolo. Ti ringrazio per la tua consueta disponibilità e pazienza. A presto! ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:50, 6 apr 2018 (CEST)
 
Intervengo piuttosto in ritardo ma, mea culpa, ho notato solo ora la discussione (anzi, mi è stata fatta cortesemente notare, a me era proprio sfuggita). Diciamo che mi trovo abbastanza con alcuni aspetti che sottolinea anche Fidia82, soprattutto per quanto riguarda i nomi ufficiali dei club, dato che in certi contesti sarebbe inesatto (e dubito che il bot lo sappia distinguere) che in una voce sparisse l'indicazione originaria, diciamo [[Milan Football Club]] (denominazione ufficiale dal 1919 al 1936) e venisse sostituita da [[Associazione Calcio Milan]] (e non è un caso che le voci sulle stagioni siano titolate tenendone debitamente conto); tra l'altro non ho capito se tali redirect, in conseguenza dell'orfanizzazione, potrebbero essere cancellati o no (e in caso affermativo nemmeno questo mi sembrerebbe corretto). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:38, 15 apr 2018 (CEST)
 
P.S.: immagino che sia tardi per dirlo, ma poiché i template devono in massima parte essere utilizzati senza mostrare le bandierine, non sarebbe stato più semplice usare per default la versione senza il parametro "N" e inserire il parametro "B" solo nei casi restanti?
:[[Utente:Er Cicero|Er Cicero]] come potresti leggere qui su, mi è stato confermato che i redirect non verranno '''mai''' cancellati, piuttosto il problema sarebbe che nella cancellazione a tappeto operata dal bot diversi link non verrebbero probabilmente ricorretti dopo -come per esempio ho fatto io in [[Francesco Vinella|questa]] ed altre voci-, per chissà quanto tempo. Qui la spiegazione di Paolo è stata che comunque i link da modificare sarebbero un'esigua minoranza.
 
:Sulla seconda domanda c'hai azzeccato, è troppo tardi, la tua stessa domanda la fece 2-3 anni fa l'utente Murray; non so chi e come ha gestito questa faccenda ma pare in realtà che per il calcio maschile ci si sia giunti in netto ritardo rispetto a tutti gli altri sport (ossia fanno già da tempo allo stesso modo su it.wiki, pure gli altri sport, forse [[Utente:Blackcat|Sergio]] può confermare); di più non so dirti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:32, 15 apr 2018 (CEST)
::Grazie Fidia82, però a me pare di intravedere un controsenso nella pratica. Mi spiego: un redirect orfano viene prima o poi cancellato a meno che non venga inserito nella [[:Categoria:Redirect da mantenere orfani|apposita categoria]], cosa che non mi è sembrato di leggere (e che andrebbe fatta). Ma se da una parte inserisci il redirect in quella categoria, e da un'altra parte nelle voci in cui lo si ritiene più appropriato quel redirect viene ripristinato, è molto probabile che qualcuno che passa per quella categoria l'orfanizzi nuovamente, reiterando il problema che hai giustamente ricordato poco sopra. Per quello ero perplesso. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 17:38, 15 apr 2018 (CEST)
:::Ti direi di far conto, in tal caso, che ho specificato a [[Utente:Cpaolo79|Paolo]] che in alcune voci come per esempio quelle delle divisioni di campionato, nelle sezioni "aggiornamenti" ho introdotto i link tradizionali che lo stesso Paolo mi ha ribadito che non toccherà col suo bot (ne deduco che evidentemente nelle stagioni di campionato il suo bot non ci passerà proprio, avendole peraltro lavorate, adesso almeno fino a quasi tutta la Serie C -compresa la C2- io e [[Utente:Manwe82|Manwe82]]). Ergo: 1- difficilmente rimarranno voci con 0 redirect, 2- evidentemente la parola "orfanizzazione" in tal caso è inappropriata e sarebbe il caso di utilizzare "riduzione", 3- dubito, appunto, e di fatti è per questo che ho aperto la discussione per chiedere info, che un'utenza possa mai operare azioni di tale calibro (ammesso che impieghi anni per riuscire a farla anche a mezzo bot) senza uno straccio di consenso che forse prescinderebbe dal solo e ''limitato''* -mi si passi il termine- progetto Calcio. Al riguardo, quindi, forse sarebbe il caso di segnalare la discussione anche al progetto Sport e contemporaneamente per talk ad altri utenti del progetto stesso. Peraltro un po' mi stupisce il completo disinteresse degli altri utenti a questa discussione, perché sono sicuro che più di uno l'ha almeno vista....qui sotto avevo anche aggiunto un riassunto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:30, 15 apr 2018 (CEST)
::::Aggiungo al mio ultimo messaggio che inoltre, a questo punto ci sarebbe da lasciare da qualche parte una nota che non si limiti a perdersi in una discussione archiviata come questa. Evitando perciò che in futuro qualche utente possa approfittarne e passi una regola mai approvata da nessuno (vedi la denominazione per esteso dei club). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:37, 15 apr 2018 (CEST)
:::::Concordo più o meno con tutte le tue osservazioni. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:23, 15 apr 2018 (CEST)
::::::Sì, in taluni casi alcuni redirect non rimarranno orfani e sì, per le voce stagionali il "Torna a" non viene toccato. Va sottolineato, però, che taluni redirect andrebbero orfanizzati ma non cancellati perché: a) facilitano la ricerca per gli utenti; b) facilitano la stesura delle voci.
::::::Al momento, per evitare i casi più controversi mi sto limitando ai redirect sicuramente errati, tipo "AS Roma", "A.S. Roma", "Liverpool FC", "FC Liverpool", "Roma Calcio": sono evidentemente link sbagliati, ma facilitano sia la ricerca che la compilazione. Aggiungo che, a parte i casi segnalati da {{Ping|Fidia 82}} l'intervento del bot potrebbe portare errori di concordanza dell'articolo / preposizione. Ad esempio sostituendo <nowiki>"L'[[AS Roma]] ha partecipato"</nowiki> con <nowiki>"L'{{Calcio Roma|N}} ha partecipato"</nowiki> andrebbe cambiato proprio l'articolo.
::::::Per concludere questi template (e non parlo solo del calcio: parlo di tutti gli sport) nacquero per gli stemmini, tanto è vero che [[:Categoria:Template stemmini squadre di calcio|la categoria sia chiama proprio così]]; quella attuale è un'evoluzione, perciò si comportano così per retrocompatibilità.
::::::Si potrebbe pensare di rivoluzionare la logica così che il template senza parametri non mostri la bandiera, con una '''B''' mostri la bandiera e magari con una '''N''' mostri solo il nome del club (utile per casi in cui si usano lettere dell'alfabeto latino non presente sulla tastiera italiana); a quel punto andrebbero cambiate anche le categorie. Una rivoluzione, certo, ma niente che un bot (non il mio, se possibile :-D) non possa fare. In ogni caso il discorso andrebbe esteso, per uniformità, a tutti gli sport. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:46, 16 apr 2018 (CEST)
=== Riassunto ===
Giusto per fare chiarezza utile a seguire velocemente e meglio la questione: da poco tempo è stata implementata per i template squadra calcio l'aggiunta del parametro "|N" (anche l'"|NB" che vi è comunque equivalente) che serve a non mostrare la bandierina. Ovviamente ciò porta vantaggio perché rende più pratico linkare i nomi delle squadre senza ricorrere ai più laboriosi piped link tipo <nowiki>[[Pisa Calcio|Pisa]]</nowiki> o <nowiki>[[Sporting Club Pisa|Pisa]]</nowiki>, con seguente risparmio di byte -li dove più serve-. In queste settimane (ma non è escluso che altri bot o utenti lo facciano in futuro) un bot sta passando a sostituire i vecchi link con questo tipo di template senza bandierina, anche per promuovere, soprattutto ai neofiti, l'utilizzo dello strumento.
 
Ovviamente, come scritto su, non è sempre prettamente conveniente/indicato rifarsi al nome generico della squadra o della tradizione, soprattutto quando si preferisce indicare "quella società", in senso giuridico (tipo l'"Associazione Calcio Milan"), quindi in taluni casi, che in generale dovrebbero comunque essere pochi, soprattutto nei testi discorsivi l'utente-editor può discrezionalmente scegliere di linkare all'esatta denominazione sociale del club (sempre se il nome della voce è quello e/o esiste il redirect), cercando però di non usare il link "Pisa Calcio" se la squadra in questione non ha mai avuto quel nome e soprattutto se nel momento storico a cui ci si riferisce nel testo la società non aveva quel nome.
 
In definitiva l'uso del template senza b.na diventa quello maggiormente usato ma può essere utilizzato, convenientemente nella ridotta minoranza di casi fra cui quelli succitati, anche il ''vecchio'' modo di editazione. Grazie a tutti per l'attenzione. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:22, 10 apr 2018 (CEST)
 
== Chiarimento sui criteri per le squadre ==
Salve. Vorrei chiedere un appunto sui criteri riguardanti le squadre di calcio (quelli sui 10 campionati al massimo livello dilettantistico). In Sardegna c'è una squadra (il [[Budoni]]) la quale, in caso di ottenuta salvezza, andrà a disputare il decimo campionato di Serie D della sua storia nella stagione 2018/2019. È necessario che, per la creazione della voce, il decimo campionato richiesto sia concluso? Oppure si potrebbe già creare la voce in seguito all'iscrizione della squadra alla stagione che ne stabilirebbe la rilevanza enciclopedica (dunque già da luglio-agosto)? Grazie. --[[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese nel cuore]] ([[Discussioni utente:Calangianese nel cuore|msg]]) 12:16, 3 apr 2018 (CEST) {{Fatto}}
:Posso rispondere con sufficiente sicurezza, in ragione dell'esperienza nel progetto: <u>no</u>, non è necessario che il decimo campionato sia concluso, si è sempre fatto così. Ad ogni modo, considerato il grado di professionismo e di "aleatorietà" della Serie D (spesso cambiano troppe cose da giugno a settembre, vedi l'alto numero di fallimenti o cessioni di titoli, qui in Italia) riterrei consigliabile creare la voce almeno a compilazione dei calendari avvenuta, non prima. L'anno scorso per esempio, non si è atteso che il campionato di C fosse terminato per creare la voce della [[Virtus Francavilla]]. :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:45, 3 apr 2018 (CEST)
::Idem, ok alla creazione però solo dopo l'avvenuta iscrizione (ogni estate è una moria di società) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:38, 3 apr 2018 (CEST)
:::I criteri parlano di '''partecipazione''' al campionato, non di averlo o meno concluso, quindi a rigore dovrebbe essere sufficiente persino giocarci una singola partita...in pratica, sono d'accordo con l'aspettare almeno la pubblicazione dei calendari (poi se si aspetta anche l'inizio del campionato non muore nessuno, ma vabbè). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:16, 3 apr 2018 (CEST)
::::<small>Mi spiace talvolta demonizzare ironicamente gli ip (in realtà molti, soprattutto alcuni minorenni mi fanno persino tenerezza), ma già se alcuni di loro dimenticassero di creare la voce prima della compilazione dei calendari qualora il Budoni mantenesse la categoria (glielo auguro), sarebbe un risultato. :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:01, 3 apr 2018 (CEST)</small>
Grazie per il chiarimento. Se non verrò anticipato, creerò la voce solo appena ci sarà sicurezza sulla stabilità della squadra (o direttamente a calendari usciti), qualora dovesse mantenere la categoria. --[[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese nel cuore]] ([[Discussioni utente:Calangianese nel cuore|msg]]) 21:48, 8 apr 2018 (CEST)
 
== Avviso di pagina in cancellazione ==
 
{{cancellazione|Giuseppe Lolaico}}[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 18:39, 3 apr 2018 (CEST)
 
==Aiuto per classifica in divenire==
 
{{Cambusa||Discussione:Vysšaja Liga 1988#Aiuto_per_classifica_in_divenire|firma=--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:44, 6 apr 2018 (CEST)}}
 
== Chiedo conferma... ==
 
Mi sbaglio o si era deciso di evitare eccessivi spazi alla tifoseria? Perché ieri (04/04) hanno creato [[Tifoseria della Società Sportiva Calcio Napoli]]...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:31, 5 apr 2018 (CEST)
:Però se questo genere di voci esiste per tanti club, non vedo perchè per il Napoli non vada bene. Poi è giusto che intervenga l’autore per altre considerazioni.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 00:42, 5 apr 2018 (CEST)
::Non volevo essere pretenzioso, era veramente un "mi sbaglio?" nel senso che non seguendo le voci di calcio maschile mi limitavo alla memoria degli spazi all'interno delle voci dei club. Comunque Dipralb non è che, per mancato controllo e sempre sia stato concordato, se qualcuno decide di fare un cluster di voci al limite dell'enciclopedicità dato che sono nvoci ce le teniamo perché oramai sono già state create; se aiuta spero di spiegarmi con un esempio, tra progetto trasporti e progetto aviazione abbiamo appena varato una convenzione che depenna qualsiasi lista di destinazioni da un aeroporto o effettuate da una compagnia aerea, questo perché difatto è quasi impossibile da mantenerle attuali perché mutabili con una certa frequenza e anche perché si è deciso che il loro apporto è enciclopedicicamente trascurabile, ora se vedessimo che sono state create delle ancillari proprio su liste di voli perché "in en.wiki ci sono" mica le teniamo... ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 08:34, 5 apr 2018 (CEST)
:::Ma figurati, nessun problema da parte mia. Era un discorso in linea "generale" quello che facevo, al di là del destino di questa voce (di cui, beninteso, mi interessa relativamente).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:21, 5 apr 2018 (CEST)
::::Probabilmente sono approfondimenti delle sezioni della voce principale, scorporati perchè per quanto riguarda le squadre principali, storiche, sono voci piuttosto pesanti, il motivo dovrebbe essere unicamente quello, ad esempio [[Tifoseria della Società Sportiva Dilettantistica Latina Calcio 1932]] non ha molto senso che stia a se stante, tanto ingiusto rilievo quando la principale è appena 73 kB.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:01, 5 apr 2018 (CEST)
:::::Ok, appurato che questo range di voci ancillari non sono deprecate, mi fareste la cortesia di categorizzarla adeguatamente? Grazie :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:19, 5 apr 2018 (CEST)
::::::Confermo anch'io tutto quanto detto sopra, sono "ammesse" quando necessarie; se non erro abbiamo pure quella della Salernitana. Ovvio però che si parla di piazze di almeno una certa grandezza e rilevanza. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:24, 5 apr 2018 (CEST)
 
{{rientro}} Queste voci hanno senso quanto la mole di testo lo giustifica... ma nel succitato caso del Napoli, francamente mi pare un semplice copia-incolla di quanto già presente nella voce principale: allo stato attuale, per me la voce scorporata è da cancellazione immediata '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:09, 7 apr 2018 (CEST)
:Ovviamente è da tenere se integrata, sono d'accordo.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:37, 7 apr 2018 (CEST)
::Se è un semplice copia e incolla è ovvia la sua inutilità, lo scopo dovrebbe essere quello delle ancillari, che contengono tutti i dettagli rimuovibili dalle voci principali, in particolare quelle dimensionalmente più ampie, che ne vanno pertanto alleggerite. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:38, 8 apr 2018 (CEST)
 
== Posizioni di classifica dopo i recuperi (ripropongo) ==
 
Ripropongo [[Discussioni progetto:Sport/Calcio#Posizioni di classifica dopo i recuperi|discussione]], cercando questa volta di arrivare ad una decisione.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:34, 6 apr 2018 (CEST)
 
:Nel frattempo Juventus e Napoli 2017-18 sono state uniformate alle altre voci stagionali di club, cosa che non si può dire per la Serie A 2017-18. Tuttavia, se si decide di andare in un'altra direzione (cosa che io personalmente sostengo) si può benissimo tornare indietro.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:37, 6 apr 2018 (CEST)
:: Ribadisco di essere favorevole ad applicare [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio#Classifica in divenire|il modello già approvato dalla comunità]], che ritengo essere l'unico in grado di riportare e descrivere gli avvenimenti così come sono accaduti. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 20:38, 6 apr 2018 (CEST)
:::Faccio presente che [[Serie A 2017-2018#Capoliste solitarie|qui]] il sorpasso è ancora indicato alla 27a e non alla 28a.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:30, 7 apr 2018 (CEST)
:::: (confl.) E per quanto riguarda [[Football_Club_Internazionale_Milano_2017-2018#Andamento_in_campionato|le tabelle "Andamento" nelle pagine delle singole squadre]], dicevo appunto che occorrerebbe conformare anche quelle al modo di organizzare i dati delle classifiche in divenire delle pagine dei campionati. Cioè, dato che un'immagine vale più di mille parole, passare da questo...
 
{| class=wikitable style="text-align:center; margin-left:90px"
!Giornata!!...!!26!!27!!28!!29!!30!!31!!...
|-
|Luogo||...||C||T||C||T||C|| ||...
|-
|Risultato||...||bgcolor=green|V||bgcolor=yellow|N||bgcolor=yellow|N||bgcolor=green|V||bgcolor=green|V|| ||...
|-
|Posizione||...||4||5||5||4||4|| ||...
|}
 
:::: ...a questo:
 
{| class=wikitable style="text-align:center; margin-left:90px"
!Giornata!!...!!26!!28!!29!!30!!style="background:orange"|27!!31!!...
|-
|Luogo||...||C||C||T||C||T|| ||...
|-
|Risultato||...||bgcolor=green|V||bgcolor=yellow|N||bgcolor=green|V||bgcolor=green|V||bgcolor=yellow|N|| ||...
|-
|Posizione||...||4||5||4||4||4|| ||...
|}
 
:::: ...che è a mio parere '''l'unico''' modo di rappresentare i fatti che rispecchi il modo in cui sono realmente accaduti (così come fanno le classifiche in divenire approvate dalla comunità, e in questo modo si annullerebbero le discrepanze fra queste e le tabelle "Andamento" sulle pagine delle squadre).
:::: Per far ciò come dicevo occorrerebbe però modificare il template {{tl|Andamento}} (che genera la riga di intestazione delle tabelle "Andamento"), ma avrei comunque già una mezza idea di come fare. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 12:36, 7 apr 2018 (CEST)
 
::::: Diciamo che ho compreso ciò che dici, è chiarissimo, ma è una modifica piuttosto importante. Servirebbe un ampio consenso, e coinvolgerebbe un'enormità di vecchie voci stagionali (parlo sempre dei club al momento). Personalmente sono per aggiornare retroattivamente (sebbene alcuni esempi, come quello che facevi del campionato portoghese, pongono delle criticità).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:46, 7 apr 2018 (CEST)
:::::: Vero, per implementarla retroattivamente ci si metterebbe un po', ma personalmente la vedo come una modifica più che necessaria.
:::::: E per quanto riguarda il consenso... beh, se si è scelto (giustissimamente, secondo me) di "trattare" i recuperi nelle classifiche in divenire in quel modo (mi riferisco ovviamente al modello voce), questa modifica alle tabelle "Andamento" non servirebbe ad altro che ad allineare anche queste al consenso già esistente per la classifica in divenire, spazzando via le discrepanze e i fraintendimenti che ora sorgono proprio perché le due tabelle riportano - incoerentemente - in modo diverso i medesimi dati, l'uno (class. in divenire) attinente alla realtà dei fatti e l'altro no. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 13:34, 7 apr 2018 (CEST)
 
==[[Mirko Conte]]==
 
Nella stagione 1997/98 giocò con tre squadre diverse nel corso dello stesso campionato di Serie A (Piacenza, Napoli, Vicenza). Credo proprio che sia un primato assoluto. Va messo nella voce? --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 11:10, 7 apr 2018 (CEST)
:Mi pare sia già presente. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 14:15, 7 apr 2018 (CEST)
 
== Dubbio E ==
{{AiutoE|Bruno Lombardi|calcio}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:39, 8 apr 2018 (CEST)
 
:Rispondo qui, in quanto non trovo la discussione a riguardo. La voce è da eliminare:
:*Due stagioni nella Serie A a 16 squadre (dunque 30 match per squadra) dal 1972 al 1974, nelle quali ha collezionato due sole presenze. Secondo i [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Calciatori#Criteri criteri di enciclopedicità], è necessario che un calciatore disputi il 10%+1 dei match in una singola stagione i quali, in un campionato a 16 squadre, corrispondo a 4. Pare evidente che non rispetti le linee-guida.
:*Non si può accorrere al secondo criterio in quanto, tra le squadre citate in carriera, solo Cagliari e Livorno hanno disputato campionati di Serie B. Tuttavia, nella stagione in cui Lombardi ha militato nel Livorno, i granata giocavano nel girone B di Serie C (1974-1975).
:Dispiace dover affermare la non rilevanza di un calciatore discretamente importante per la storia calcistica di diverse società della mia [[Sardegna]], quali Cagliari, Sorso, Alghero, Torres e Castelsardo, però i criteri sono chiari. Grazie per la segnalazione. --[[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese nel cuore]] ([[Discussioni utente:Calangianese nel cuore|msg]]) 18:29, 10 apr 2018 (CEST)
::Poco. Con la Torres peraltro ha giocato in D, neanche in C. In C2 solo gli ultimi 2 anni a Sorso. Sarebbe enciclopedico per altri motivi? Si dica, in voce non ci si è degnati manco di scrivere un rigo (io non l'ho mai sentito, non fosse che è cognonimo al più famoso Adriano, bandiera dell'Avellino), it.wiki non è la succursale copiata di Soccerdatabase, scusate la durezza..... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:39, 11 apr 2018 (CEST)
 
== Chiarezza sulla Terza Divisione 1928-1929 ==
Salve, devo porvi un quesito "storico" che spero interessi. Mentre giravo sull'[http://dlib.coninet.it/?q=node/8 Emeroteca] del [[CONI]] in cerca di fonti attendibili riguardo alcuni vecchi campionati di Sardegna, ho notato [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=306&p=2#page/1/mode/1up un articolo] de Il Littoriale (ex nome del Corriere dello Sport) che parla di un match tra [[Foot Ball Club Calangianus 1905|Calangianus]] e G.S. Turritano presumibilmente valido per il campionato in questione (16 novembre 1928), la [https://it.wikipedia.org/wiki/Terza_Divisione_1928-1929#Sardegna Terza Divisione Sardegna 1928-1929] (non si capisce bene se sia o meno un incontro amichevole, bisogna fare chiarezza anche su questo confrontando fonti differenti). Non ho potuto fare a meno di notare che nella suddetta voce è citato un solo girone con tre squadre, nel quale non c'è ombra delle sopracitate.
In quanto la voce dovrebbe essere verificata grazie alle note ed alla bibliografia della stessa (che cita la fonte a cui mi riferisco), chi ha ragione? Bisognerebbe documentarsi bene riguardo campionati tanto vecchi, al fine di evitare queste incongruenze. Grazie a chi parteciperà alla discussione, magari fornendo ulteriori fonti simili a quella da me utilizzata fruibili possibilmente online. --[[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese nel cuore]] ([[Discussioni utente:Calangianese nel cuore|msg]]) 21:49, 8 apr 2018 (CEST)
 
== 5 campionati in Serie D per le squadre fondate prima del 1945 ==
Salve a tutti, ho notato che in più parti sono state manifestate piccole critiche al criterio dei 10 campionati semiprofessionistici o massimo livello dilettantistico, per rendere enciclopedica una squadra. Sia ben chiaro, il limite fissato è giusto secondo me, però allo stesso tempo, penso vada ridotto a 5 qualora una squadra sia stata fondata prima del 1945, introducendo il criterio secondo cui una società più è antica e più è enciclopedica. Ci sono infatti squadre minori che pur non essendo arrivate a disputare campionati professionistici, hanno un'importanza storica nella propria zona essendo antiche per fondazione. Mi piacerebbe ricevere dei pareri in merito, grazie. --[[Utente:GCR10|GCR10]] ([[Discussioni utente:GCR10|msg]]) 13:43, 9 apr 2018 (CEST)
:Hai detto bene, l'importanza è limitata "alla propria zona". Giusto o sbagliato che sia, i criteri per le squadre di calcio a 11 sono molto più generosi di quelli riservati alle società di tutte le altre discipline sportive. Pretendere almeno 10 stagione nella quarta serie (fino a un paio di anni fa addirittura quinta) della piramide calcistica è IMHO il minimo sindacale (salvo eccezioni, per le quali si valuta appunto caso per caso) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:57, 9 apr 2018 (CEST)
::L'attuale criterio per me è più che valido e sarei contrario a cambiarlo. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 14:32, 9 apr 2018 (CEST)
:::Con tutto rispetto non sono favorevole a questa richiesta. La motivazione: confermando quanto scritto da Ombra, aggiungo che qui su Wiki i criteri sono sufficienti, non necessari, quindi le 10 partecipazioni al massimo campionato dilettantistico non sono un limite rigido, difatti in alcuni casi sono state considerate, in discussione, enciclopediche anche formazioni con meno di 10 campionati in D, che però hanno vinto coppe Italia dilettanti o comunque hanno ottenuto posizionamenti di rilievo (uscendo dal seminato del calcio italiano, un perfetto esempio di ciò è quello della formazione francese del Calais, che 18 anni fa giunse miracolosamente nelle fasi finali della coppa nazionale battendo formazioni ben più blasonate). Io stesso ritengo che se una formazione di ''antica fattura'' ha <u>poco</u> meno di 10 partecipazioni, ma una o più di queste sono nella vecchia [[IV Serie]] semiprofessionistica, talvolta si potrebbe fare uno strappetto alla regola purché la voce sia scritta in modo decente e sia almeno sufficientemente completa (ma forse lo penserei io, bisognerebbe vedere gli altri), in virtù del fatto che nella sua epoca la IV Serie "valeva" un po' di più della comune serie D. Il fatto che le utenze gestiscano spesso il criterio in modo rigido, è dovuto in primis al fatto che le compagini che vengono scritte e/o richieste sono considerate di rilevanza <u>comunque</u> insufficiente ed in secundis appunto perché i criteri suffic.ti per il calcio maschile sono IMHO generosi (non giusti, ma un po' ''sotto''). Per quanto riguarda l'anzianità il ragionamento non sarebbe neanche sbagliato ma andrebbe moooolto circostanziato e comunque 5 camp. interregionali sono IMO troppo pochi; semplicemente l'anzianità può talvolta essere un ulteriore elemento da pesare nella valutazione ma non ne va fatto minimo cenno nei criteri, che cmq IMO è sempre meglio non toccare, né al rialzo e né tanto meno al ribasso, in nessun modo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:27, 9 apr 2018 (CEST)
::::Concordo con chi mi ha preceduto. Non sono favorevole a modificare i criteri attuali. Se ci fossero dei casi particolari, valutiamo se concedere o meno deroghe. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:30, 9 apr 2018 (CEST)
:::::mi accodo a chi mi precede. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:11, 9 apr 2018 (CEST)
 
::::::D'accordo colleghi, la mia era una proposta, nulla di più e mi interessava conoscere i vostri pareri in merito, che sono molto esaustivi e condivisibili. --[[Utente:GCR10|GCR10]] ([[Discussioni utente:GCR10|msg]]) 11:40, 10 apr 2018 (CEST)
 
Sono d'accordo con tutti. Tuttavia, ritengo si possa fare un pensiero riguardo alcune società antiche inserendo nei criteri qualcosa che riguardi un determinato numero di anni di vita delle stesse (esistono società secolari a mio parere più rilevanti di molte squadre con 10 campionati di Serie D alle spalle), magari allargando la [https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_delle_prime_societ%C3%A0_calcistiche_in_Italia#La_classifica_di_anzianit%C3%A0 classifica di anzianità]. Non è una cosa necessaria e gli attuali criteri sono decisamente di larghe vedute, forse troppo generosi per quanto riguarda le squadre dilettantistiche, ma si potrebbe tener conto dell'anzianità di una società sportiva o di altri fattori "speciali" per i quali sono state ammesse, come detto sopra, diverse società calcistiche teoricamente non enciclopediche (consiglio di vedere, a proposito, la sezione "calcio" della [[Polisportiva Ferrini Cagliari]], una società con alle spalle campionati di A1 ed A2 di hockey sul prato, ma un'esigua attività calcistica che vede il traguardo migliore nell'attuale Eccellenza: è corretto parlare della sezione calcistica?). --[[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese nel cuore]] ([[Discussioni utente:Calangianese nel cuore|msg]]) 18:07, 10 apr 2018 (CEST)
 
== Titolo pagina/trofeo [[Blue Stars/FIFA Youth Cup]] ==
 
sicuri che il titolo sia corretto? blue stars non è lo sponsor in stile Serie A Tim, Tim Cup ecc.?--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 20:14, 9 apr 2018 (CEST)
:come indicato nella voce, prende il nome dalla [[Fussballclub Blue Stars Zürich]]. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 20:50, 10 apr 2018 (CEST)
 
== Regola della Lega Serie A, Campione d'Italia ==
 
Ciao. {{ping|Dipralb}}, {{ping|L'Eremita}}, {{ping|Danyele}}, {{ping|Dimitrij Kasev}}, eccetera: Vedete [http://www.goal.com/it/notizie/bayern-curiosita-coman-settimo-campionato-vinto-in-6/1jo1k2envh1vm1afau5u275wzf] e [https://twitter.com/federicocasotti/status/982661477755703296/photo/1] (Federico Casotti, dirrettore di goal italia) che dicono giocatori come [[Kingsley Coman]], [[Patrice Evra]] e [[Hernanes]] dovrebbero avere un titolo in più a causa regola della Serie A: ''Per le regole della Lega Serie A, sei Campione d'Italia con un'apparizione anche solo in panchina nell'arco della stagione.'' e ''Per le regole della Lega di Serie A, infatti, basta un'unica presenza anche solo in panchina per ricevere ufficialmente una fetta di merito in caso di scudetto a fine stagione. Nello scorso campionato, ad esempio, Evra e Hernanes sono stati considerati campioni d'Italia nonostante l'addio alla Juventus nel gennaio del 2017.'' La fonte non cita da dove ha preso la regola della Serie A, quindi chiedo cosa ne pensate? Saluti, '''[[Utente:Vaselineeeeeeee|<b style="color:black">Vaseline</b><b style="color:lightgrey">eeeeeee</b>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Vaselineeeeeeee|<span style="color:gold">★★★</span>]]</small></sup>''' 20:45, 10 apr 2018 (CEST)
 
:A caldo, penso d'infinitare chiunque aggiunga un qualsiasi titolo usando fonti di quel livello o/e inferiore. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:53, 10 apr 2018 (CEST)
 
::Non credo che il tweet di Casotti possa essere preso in considerazione come fonte. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 20:59, 10 apr 2018 (CEST)
 
:::So che un tweet non può essere usato come fonte, è per questo che chiedo se qualcuno può trovare una fonte ufficiale, perché il suo tweet fa sorgere interesse che questo possa essere vero. '''[[Utente:Vaselineeeeeeee|<b style="color:black">Vaseline</b><b style="color:lightgrey">eeeeeee</b>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Vaselineeeeeeee|<span style="color:gold">★★★</span>]]</small></sup>''' 21:04, 10 apr 2018 (CEST)
 
::::Da quel che so io, la Panini - nelle sue pubblicazioni - considera "vincitori dello Scudetto" i calciatori militanti nella società campione al momento in cui è stato conquistato il tricolore; se tuttavia ciò sia riconducibile a specifiche disposizioni della Lega, non so dirlo. --[[Speciale:Contributi/79.43.9.19|79.43.9.19]] ([[User talk:79.43.9.19|msg]]) 21:11, 10 apr 2018 (CEST)
 
:::::Mi accodo. La Panini, che è sponsor e partner ufficiale della Lega, considera vincitori solo i calciatori in rosa a fine stagione. Quindi, in assenza di altra fonte ufficiale (che non può essere un tweet di Casotti), propenderei per la situazione attuale.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 21:46, 10 apr 2018 (CEST)
 
::::::{{ping|Dipralb}} Per favore, mi puoi mostrare la fonte della Panini? Grazie. '''[[Utente:Vaselineeeeeeee|<b style="color:black">Vaseline</b><b style="color:lightgrey">eeeeeee</b>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Vaselineeeeeeee|<span style="color:gold">★★★</span>]]</small></sup>''' 23:14, 10 apr 2018 (CEST)
 
{{rientro}} Con tutto il rispetto che Casotti, ma vorrei almeno vedere una circolare di Lega in cui si mette nero su bianco ciò. Fin qui Wikipedia si è sempre attenuta alla prassi di chi si fa carico delle statistiche della Lega, cioè la Panini, le cui indicazioni sono sempre state quelle di considerare ''scudettati'' unicamente i calciatori presenti in rosa ''al momento'' della vittoria.<br/>Per fare un esempio pratico: seguendo il ragionamento di Casotti, [[Federico Mattiello]] dovrebbe avere in palmarès, oltre allo scudetto 2016-17 con la Juventus, anche quello del 2014-15, stagione quest'ultima in cui militò fino a gennaio con i bianconeri (poi scudettati a giugno); tuttavia sfogliando l'ultimo album ''Calciatori'', vedo che la Panini sbugiarda Casotti assegnando a Mattiello [https://i.ebayimg.com/images/g/wisAAOSwy~BaQVZh/s-l1600.jpg solo un tricolore]... '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 00:51, 11 apr 2018 (CEST)
 
== Dubbio su modifica ==
Ciao a tutti. Vorrei un vostro parere: quanto c'è di utile in questa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_2008-2009&type=revision&diff=96216629&oldid=96053689 modifica]? Io farei rollback integrale... Già è abbastaza prolissa la sezione calciomercato così com'è, poi introduce statistiche di cui farei volentieri a meno. Insomma, con buona pace dell'utente che ha aggiunto le informazioni, rollbackerei. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:07, 12 apr 2018 (CEST)
:Allora 1- forse sarebbe da rivedere l'intera sezione, perché se è così (ingiustamente) prolissa come si dice evidentemente c'è qualcosa da tagliare pure nel testo precedente, 2- dei movimenti inseriti IMHO vanno bene solo quelli di Amauri alla Juve, ''forse'' quello di Zarate alla Lazio, Gilardino alla Fiorentina e Zambrotta al Milan; il resto si, ruspa. Ovviamente bisogna motivare la modifica in oggetto, scongiurando possibili edit-war e contro-rollback. Se si opera, come ho detto, anche sul testo precedente lasciando solo i movimenti più rilevanti è meglio, così l'IP non pensa che si voglia colpire solo il suo contributo ma il problema è un altro. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:41, 12 apr 2018 (CEST)
::Vedo che l'attuale sezione non è poi così prolissa, ad ogni modo, per esempio gli acquisti dell'Inter sono tutti da cancellare. Se volete per così poco posso operare anch'io. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:53, 12 apr 2018 (CEST)
::Giusto in tempo, stavo per aprire una sezione in cui volevo parlare appunto del mercato. Mi esprimo per punti, sperando di risultare chiaro:
# Su Mancini-Mourinho mi sono forse dilungato troppo, volevo giusto spiegare il ''background'' dietro alla scelta dello Special One;
# Per i movimenti, ho cercato di correggere la versione precedente (non dimenticate Ronaldinho al Milan) e un RB credo porterebbe più danni che benefici: riguardo i movimenti dell'Inter, si potrebbe abbreviare con "la società interista/milanese si limitò a operazioni di piccolo calibro" (per intenderci... riformulate pure se volete)
# Riguardo le statistiche, ho attinto ''in toto'' dalla fonte: potete eliminare quelle riguardo i calciatori e gli arbitri, vi chiedo però di lasciare la nota per quelle del campionato (maggior numero di vittorie ecc.)
 
::Tornando all'intento iniziale, volevo chiedere appunto se esiste un modo per raccontare (in punti salienti) il mercato estivo mantenendo continuità cronologica nelle note senza spezzare troppo tra una squadra e l'altra; parlo di quello estivo, alcuni campionati recenti hanno persino quello della finestra invernale che IMHO va tagliato. Buona serata a tutti. --[[Speciale:Contributi/87.19.7.113|87.19.7.113]] ([[User talk:87.19.7.113|msg]]) 21:53, 12 apr 2018 (CEST)
:::Intanto sistemo le statistiche. Ti chiedo, per i prossimi edit, di non aggiungere dati in statistiche che non rispettino il [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio|modello di voce]]. Così evitaimo il doppio lavoro. Per quanto riguarda il calciomercato attenderei il parere di quelche utente in più. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 08:49, 13 apr 2018 (CEST)
::::Riguardo Ronaldinho Gaucho al Milan, è indubbio che vada menzionato nei movimenti :) ; io ho parlato solo degli acquisti "da tagliare" perché IMO non rilevanti per una voce di campionato. Posso dirti che nel dettaglio tutti i vari movimenti sono indicati nelle voci di stagione di squadra, nell'apposita tabella (IMO nelle sezioni testuali bisogna sempre cercare di mantenere cmq una sintesi); non esistono modalità per indicare cronologicamente i movimenti come dici tu, per me l'importante è essere chiari e sintetici per il resto regolati/regolatevi tu/voi. Non si vuole demolire la tua contribuzione come quella di nessuno. ;) C'è da sistemare pure la sezione, perché la sottosezione "Calciomercato" non è mai stata contemplata dai nostri modelli; ci sarebbe libertà, ma appunto il problema è che molti ip inconsapevoli, loro malgrado vengono talvolta traditi dalla presenza di queste sezioni ed aggiungono info meno rilevanti, e fra le tante cose a cui pensare non c'è tempo di andare a rimuovere tutto dalle numerose voci (ovviamente sono da tagliare/saranno tagliate anche le spropositate finestre invernali a cui ti riferisci). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:39, 13 apr 2018 (CEST)
:::::Ciao, non ho avuto tempo di leggere il modello di voce e ho pensato che le statistiche poi eliminate potessero venire inserite (con fonte); mi limito solo ad un fix, cioè a ripristinare parte dei record andati eliminati e riportando la fonte (mi riferisco a vittorie in casa ecc.); guardate la modifica per capire meglio. --[[Speciale:Contributi/87.19.7.113|87.19.7.113]] ([[User talk:87.19.7.113|msg]]) 14:51, 13 apr 2018 (CEST)
:::::P.S: Ero sempre io, ho soltanto cambiato IP. Buona continuazione a tutti ! --[[Speciale:Contributi/87.19.7.113|87.19.7.113]] ([[User talk:87.19.7.113|msg]]) 15:09, 13 apr 2018 (CEST)
::::::Prima di editare, cinque minuti per leggere il modello di voce ce li sprecherei, sai com'è. Ho rimesso apposto le statistiche. Non rieditarle di nuovo.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 15:57, 13 apr 2018 (CEST)
 
== Mattiello: Atalanta si o no? ==
 
Come potete vedere dalla [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federico_Mattiello&action=history cronologia] c'è una piccola questione sulla effettiva correttezza di riportare sul template sportivo la militanza di Mattiello all'Atalanta che in realtà non c'è mai stata dato che si tratta solo dell'acquisizione di un cartellino da un società che aveva dato in prestito il giocatore ad una società terza, senza però acquisirne nell'immediatezza le prestazioni sportive. Ricorda molto il caso [[Leonardo Bonucci]] che portò poi alla decisione di riportare nel template sportivo solo le società in cui vi sia una effettiva presenza fisica nel club (anche senza presenze). Vorrei vedere se la comunità ha cambiato idea in proposito. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 00:55, 14 apr 2018 (CEST)
 
:Come avevo già illustrato a {{ping|Menelik}} in ''talk'' privata, imho il caso di Mattiello non ricorda affatto quello di Bonucci tra Genoa e Bari - lì si trattò di una normale cessione del cartellino tra due club -, bensì quello di [[Giorgio Chiellini]] tra Livorno, Juventus e Fiorentina nell'estate 2004 - e cioè prima con l'acquisizione del cartellino, e poi la cessione in prestito a una società terza. Fatto sta che tornando al caso Mattiello, e secondo quella che sarebbe oggi la prassi dell'enciclopedia, nel template ci troveremmo a riportare Mattiello, il cui cartellino e totalmente proprietà dell'Atalanta, come un calciatore in prestito alla SPAL dalla... Juventus, che l'ha ceduto mesi fa! :-D . Come ho più volte spiegato - inutilmente - nell'oggetto dei miei ''edit'', siamo di fronte a un ''bug'' nelle nostre linee guida: un ''bug'' che andrebbe risolto, e non nascosto sotto al tappeto. Perché l'ultima cosa che dovrebbe fare quest'enciclopedia, è quella di riportare - e paradossalmente giustificare - delle informazioni palesemente sbagliate '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 01:13, 14 apr 2018 (CEST)
::La compilazione attuale (Juve, -> Spal, Atalanta, -> Spal) è IMHO quella corretta e non capisco come possa essere diversamente, visto quanto ho letto nella voce. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 04:02, 14 apr 2018 (CEST)
:::Ho approfittato per aggiustare un po' la voce in alcuni dettagli. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 04:52, 14 apr 2018 (CEST)
::::Facendo finta che [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Biografia/Archivio11#Infobox:_giocatori_ceduti_che_concludono_la_stagione_nella_medesima_squadra|sia la prima volta]] che [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Biografia/Archivio11#Infobox:_giocatori_ceduti_che_concludono_la_stagione_nella_medesima_squadra:_conclusione|affrontiamo questa discussione]], che [[Wikipedia:Modello_di_voce/Biografia_calcistica#cite_note-3|il modello di voce non tenga conto di questa casistica]] e che l'autore dell'edit sia un utente alle prime armi non ancora avvezzo delle consuetudini del progetto calcio - e più in generale del metodo del consenso in Wikipedia - ''riportare e paradossalmente giustificare delle informazioni palesemente sbagliate'' sarebbe riportare l'Atalanta nel sinottico, come se il giocatore nella stagione 2017-18 fosse stato nella rosa dei bergamaschi. Come da istruzioni del tmpl, il sinottico riporta la <u>carriera sportiva</u> del calciatore, non i passaggi di mano del suo cartellino, che trovano comunque spazio nel corpo del testo, tanto che nell'incipit stesso della voce si legge "''Federico Mattiello (Barga, 14 luglio 1995) è un calciatore italiano, difensore o centrocampista della SPAL,'' '''''in prestito dall'Atalanta'''''". Più che quello di Chiellini, il caso di Mattiello ricorda quelli di [[Davide Gavazzi]] e [[Gianluca Caprari]], in cui la militanza nel Vicenza e nel Pescara è finita per essere (giustamente) accorpata nonostante Sampdoria e Inter avessero acquisito il cartellino del giocatore prima della stagione successiva. Tanto che, come ho avuto modo di far notare regolarmente, nemmeno la Panini tiene conto di questo tipo di trasferimenti --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:44, 14 apr 2018 (CEST)
:::::My 2 cents: fu stabilito (e mi pare assodato) che la compilazione del template carriera sportivo prevede la "notazione sportiva" e non quella "contrattuale", e questo come si sa porta vari benefici, soprattutto di natura pratica. Notazione contrattuale che, detto alla [[Giampiero Mughini|Mughini]], anch'io ''aborro'' per i template carriera....riconosco a Danyele il fatto che in casi come quello di Mattiello c'è un vizio di forma non indifferente che porta il lettore a fraintendere un dato e che questo possa essere scritto nel testo della voce non basta. Riconosco, altresì, e correggetemi se sbaglio, che evoluzioni contrattuali come quella di Mattiello avvengono comunque meno che nel 5% dei casi, che facciamo ci roviniamo per un piatto di lenticchie? Quindi, in questo caso specifico non mettiamo proprio l'Atalanta fintanto che il calciatore non passi alla rosa della ''Dea'' (come dice Ombra), mentre se da luglio-agosto 2018 passasse in prestito a un altro club, la soluzione che propongo è quella sempre di non indicare l'Atalanta nel template sportivo, utilizzando una nota "ref" a fianco della Juve, che indichi che dal giorno tot il cartellino del giocatore è passato dalla ''Giuve'' all'Atalanta. Prevedendo eventuali critiche alla mia proposta: si, potrebbe essere un ''pannicello caldo'' ma cmq meglio di niente; in taluni casi aggiungiamo note su note, ma preso atto che questi sono casi contrattuali rari, siamo di fronte a situazioni in cui botte piena e moglie ubriaca non potrai mai averle. E chiarisco una volta per tutte che non è un caso come questo che mi spingerà a passare alla notazione contrattuale, manco per l'anticamera del cervello. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:51, 16 apr 2018 (CEST)
::::::ma togliere direttamente la freccettina dal template sportivo? I prestiti sono informazioni che possono stare benissimo in corpo voce.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 14:07, 16 apr 2018 (CEST)
:::::::Ho pensato anche a questo, Menelik, ma non so che ''acquisto'' faremmo; fai conto per esempio, che voci di calciatori di anni '40, '50 e '60 che sono semi-stub, hanno scritte poche informazioni nel corpo voce. Rischi che nelle voci povere d'informazioni, nella parte testuale ti trovi scritti soltanto i dati contrattuali, non il massimo. Insomma non dico che è meglio non farlo ma forse sarebbe opportuno ponderarla bene una cosa simile. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:15, 16 apr 2018 (CEST)
L'idea di rimuovere le freccette non è di oggi, se non ricordo male la proposte già diversi anni fa {{at|Murray}}. Per quanto mi riguarda sarei più che favorevole, risolverebbe alla radice questioni come questa e inoltre scoraggerebbe la ben nota corsa all'aggiornamento in tempo reale dei trasferimenti durante il calciomercato --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:31, 16 apr 2018 (CEST)
:<small> eh si ma rimarrebbe cmq l'incomodo a cui facevo riferimento io...io non reputo valida l'idea di abolire le freccette con una decisione lampo, IMO se ne dovrebbe parlare. Non è questione di essere burocrati, sapete quali rischi ci sono sul tavolo nell'attuare simili ''colpi di mano''. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:40, 16 apr 2018 (CEST)</small>
::<small>Non è quello che stiamo facendo proprio ora? :D --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:44, 16 apr 2018 (CEST)</small>
 
== Le Champions di Albertini (di nuovo...) ==
 
Salve. Faccio notare che in giornata è tornato fuori un vecchio "classico" del progetto, ovvero quante CoppeCampioni/Champions League ha vinto [[Demetrio Albertini]]? Al momento ho trovato solo [[Discussione:Demetrio_Albertini#numero Champions vinte|questa]] discussione, peraltro non pienamente risolutiva; poi, la nostra voce fino a oggi ne riportata una sola (prima dell'intervento di {{ping|Marcodinoia}}, che ha palesato lavorare [[WP:COMMISSIONE|su commissione]]); se infine vado su Milan.com vedo che gli vengono conteggiate [https://www.acmilan.com/it/demetrio-albertini «''due Coppe dei Campioni''»]. IMHO, per evitare ''edit war'' al momento andrei a "fixxare" la voce secondo quest'ultima fonte. Se qualcuno di vuoi ne ha di più attendibili (vedi UEFA) è ovviamente il benvenuto :-) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:59, 16 apr 2018 (CEST)
 
Ecco forse sbrogliamo il nodo... Demetrio Albertini mi ha fatto notare che a quei tempi non c'erano le liste Champions, ma se uno era in rosa era in rosa e basta. Di fatto ha percepito il premio come tutti. Con la medesima logica, allora, neanche Marco Amelia su Wikipedia avrebbe diritto al suo Mondiale vinto, dato che era in rosa ma non ha mai giocato.--[[Utente:Marcodinoia|Marcodinoia]] ([[Discussioni utente:Marcodinoia|msg]]) 18:32, 16 apr 2018 (CEST)
 
:Il punto della questione sarebbero le Coppe dei Campioni 1988-89 e 1989-90 giusto? Se il giocatore faceva parte della rosa, non vedo perché non gli debbano essere assegnate. Non aver giocato non implica necessariamente che non possa essere considerato vincitore. I siti ufficiali delle società fanno testo fino ad un certo punto; ad esempio l'Inter considera Vieira vincitore della Champions League 2009-10, a differenza della UEFA. Questo per dire che le società seguono criteri, a volte, difformi.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:37, 16 apr 2018 (CEST) Comunque, se quanto detto sopra per le liste UEFA corrisponde al vero (e non ho motivi per affermare il contrario), anche [[Luciano Bodini]] dovrebbe essere considerato vincitore della [[Coppa UEFA 1990-1991|Coppa UEFA 1990-91]] ai tempi dell'Inter (riporto la [[Discussione:Luciano Bodini#Vincitore di tutte le coppe|discussione]] fatta in proposito).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:40, 16 apr 2018 (CEST)
 
::Il fatto che all'epoca non esistessero le liste UEFA mi giunge nuovo, ma se è così allora è giusto riconoscere 3 Coppe Campioni/Champions ad Albertini così come la Coppa UEFA a Bodini. Non mi è chiaro, però, perché Transfermarkt e il sito del Milan parlino invece di 2 Coppe Campioni/Champions. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 08:27, 17 apr 2018 (CEST)
 
:::La cosa mi aveva sempre lasciato delle perplessità... adesso parrebbe esserci una conferma "ufficiale" del fatto che non ci fossero liste UEFA. Secondo me è giusto assegnargli quei titoli. Detto questo, la creazione delle liste UEFA è un punto che va chiarito. Perché anche il palmarès individuale di [[Marco van Basten]] pone delle criticità da questo punto di vista: il giocatore non disputò alcuna partita nelle stagione 1993-94 e 1994-95 ma se i titoli nazionali conquistati in quel periodo gli vengono assegnati, stessa cosa non viene fatta con quelli internazionali per via appunto della (presunta a questo punto) assenza dalle liste UEFA. La domanda è: quando furono introdotte queste liste UEFA? Si può ipotizzare con la creazione della Champions League nella stagione 1992-93? Servirebbe una conferma ufficiale in ogni caso.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:59, 18 apr 2018 (CEST)
 
::::Nel dubbio penso proprio che sarebbe opportuno prendere a riferimento l'istituzione della Champions League nella stagione 1992-93. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:11, 18 apr 2018 (CEST)
 
:::::Non basta presumere una cosa perché possiamo farne criterio ("a partire da...") senza una fonte ufficiale. In ogni caso, per quanto riguarda Albertini io sono favorevole ad includere i trofei "contestati", e stessa cosa farei per Bodini e van Basten. Ovviamente con nota che chiarisca come nessuno dei tre abbia collezionato presenze in quella determinata stagione europea.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 13:19, 20 apr 2018 (CEST)
 
== Avviso di pagina in cancellazione ==
 
{{cancellazione|Società Sportiva Dilettantistica Piovese Calcio}}[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 21:03, 16 apr 2018 (CEST)
:La pagina è da cancellazione immediata perché non rientra nei termini previsti di enciclopedicità (10 presenze in campionati di Serie D).--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:16, 18 apr 2018 (CEST)
 
== Stadio Olimpico Grande Torino e Stadio Filadelfia ==
Salve, a causa di un'edit war nelle pagina "Stadio Filadelfia" (bloccata) e nella pagina "Stadio Olimpico Grande Torino", vorrei chiedere il parere degli utenti più esperti.
 
Vi faccio alcune domande:
*1 - Considerando che, nella sezione "proprietario" delle pagine degli stadi della mia Juventus, il nome della società viene scritto per intero "Juventus Football Club S.p.A", secondo voi, è giusto fare la stessa cosa anche nelle pagine sopra citate e scrivere "Torino Calcio S.p.A", oppure no?
*2 - Secondo voi, in virtù del fatto che, nella pagina del Filadelfia, c'è scritto "SIS (Società Investimenti Sportivi)", si dovrebbe scirvere anche "FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio)", oppure lasciare scritto "Federcalcio"?
*3 - Nelle pagine degli altri stadi di Torino, sempre nella sezione "proprietario", appare scritto "Comune di Torino", mentre in una delle due pagine, risulta esserci scritto "Città di Torino". Secondo voi, è più corretto scrivere anche qua "Comune di Torino", oppure lasciarlo così com'è?
*4 - Nel navbox della Juventus, c'è scritto "Stadio Comunale", in quello dei nostri cugini granata c'è scritto il nome per esteso. Qual'è la soluzione migliore, secondo voi?
 
Con queste quattro domande, mi rivolgo a voi, utenti più bravi ed esperti, così da poter trovare una soluzione.
 
Saluti.--[[Speciale:Contributi/5.170.46.0|5.170.46.0]] ([[Discussioni utente:5.170.46.0|msg]]) 01:24, 17 apr 2018‎
 
:Prima di tutto si scrive [[F.I.G.C.]] (e non Figc perché bisogna far capire che è un [[acronimo]] e non una parola sola visto che sono in tanti i polli che scrivono FGC e lo linkano alla Federazione Giovani Comunisti) e non Federcalcio perché quest'ultimo è il termine che fu attribuito a questa federazione quando iniziarono a ricevere telegrammi e telex ed era necessario scriverlo ridotto (e adesso lo si utilizza a sproposito dappertutto). Secondo: se il proprietario dello stadio non è la Federazione è improprio citarla come proprietaria. Entrambi i termini vanno bene perché riferiti a epoche differenti; il primo è conseguente al secondo e vanno utilizzari (possibilmente) secondo cronologia e oggetto delle pagine in cui vengono citati.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 08:09, 18 apr 2018 (CEST)
 
::La pagina in questione è quella dello Stadio Filadelfia, di cui la [[F.I.G.C.]] fu proprietaria tra il 1949 e il 1989, dovresti leggere la pagina (nella sezione "proprietario") per capire un po' la situazione.
 
::Stessa cosa anche per il nome delle società di calcio, perché nelle pagine degli stadi e centri d'allenamento della Juventus, di cui sono tifoso, nella sezione "proprietario", c'è scritto "Juventus Football Club S.p.A.", giustamente, e nel comunicato ufficiale della società, riguardante l'accordo sul "Delle Alpi", risulta che l'altra squadra di Torino si chiamasse "Torino Calcio S.p.A.", quindi anche la loro è "società per azioni"....
 
::--[[Speciale:Contributi/5.171.1.182|5.171.1.182]] ([[Discussioni utente:5.171.1.182|msg]]) 16:59, 18 apr 2018 (CEST)
 
{{rientro}} Contrario alle modifiche proposte, appesantiscono la pagina senza apportare alcuna utilità. Forse sarebbe più furbo rimuovere la sigla superflua "S.p.A." anche dai template degli impianti della Juventus, anziché insistere nell'aggiungerli - senza consenso - ai template degli impianti del Torino. --[[Speciale:Contributi/84.220.89.7|84.220.89.7]] ([[User talk:84.220.89.7|msg]]) 23:50, 26 apr 2018 (CEST)
 
:::: E' una tua opinione, secondo me non è superflua. Se gli admin non mi hanno annullato quella modifica, evidentemente non è così superflua e non è così sbagliato aggiungere le informazioni che propongo io. Ti ricordo, inoltre, che sono stato io ad aggiungere quelle informazioni nelle pagine, che tu ogni volta "correggi" (anche se il mio IP cambia continuamente, penso per via della posizione), quindi sei tu che hai agito senza consenso.... --[[Speciale:Contributi/5.170.46.43|5.170.46.43]] ([[Discussioni utente:5.170.46.43|msg]]) 19:36, 27 apr 2018 (CEST)
:::::Premesso che gli amministratori si distinguono dagli altri utenti (registrati e non) esclusivamente per le loro funzioni di servizio, il [[Wikipedia:Consenso|consenso su Wikipedia]] funziona in un modo un po' diverso da come lo intendi tu: non sono io a dover ricercare il consenso per annullare modifiche non condivise alla versione stabile, ma è chi propone le stesse che lo deve ottenere. --[[Speciale:Contributi/84.220.89.7|84.220.89.7]] ([[User talk:84.220.89.7|msg]]) 20:45, 27 apr 2018 (CEST)
 
{{rientro}} Errore mio: in realtà mi riferivo agli utenti registrati, non agli admin (pensavo fossero la stessa cosa). Ciononostante, continuo a non essere d'accordo con la tua teoria esposta prima.
 
Per il discorso "SIS" (pagina "Stadio Filadelfia"), non saprei come agire, visto che è un acronimo pure quello. Tuttavia, non ha la pagina "Wikipedia" (al contrario di "F.I.G.C."), quindi, forse è meglio lasciarlo così com'è (anche nella sezione "proprietario"), per far capire di che cosa si tratta.
 
Confermo, invece, ciò che dico sempre: secondo me, i nomi delle società, nella sezione "proprietario", si dovrebbero scrivere con il nome completo (con tanto di sigla "S.p.A."), inutile parlare di "appesantimenti" per tre paroline in più e, per di più, in un'enciclopedia.
 
Per quanto riguarda il discorso "Comune o Città", nella sezione "proprietario" si dovrebbe scrivere "Comune di Torino", non "Città di Torino", lo dicono pure gli articoli usati come fonti.
 
Per quanto riguarda il navbox del Torino, sono d'accordo con "Piazza d'armi" e "Velodromo Umberto I" (come dicono gli stessi titoli delle pagine), ma sono contrario a "Stadio Comunale Vittorio Pozzo", mi sembra esagerato specificarlo pure nel navbox, basta semplicemente scrivere "Stadio Comunale", punto.
Sono contrario anche a "Sisport", mi sembra più corretto scrivere "Centro Sisport" per far capire che ti stai riferendo al centro d'allenamento e non a tutta la società polisportiva.
 
Lascio la sentenza agli utenti più esperti.....
 
::--[[Speciale:Contributi/5.170.45.91|5.170.45.91]] ([[Discussioni utente:5.170.45.91|msg]]) 05:36, 29 apr 2018 (CEST)
 
E c'è dell'altro: mi sono informato anche su altri impianti usati dai nostri cugini granata e ho scoperto che loro hanno utilizzato il Velodromo Umberto I dal 1907 al 1910, il campo di Piazza d'armi dal 1910 al 1913 e ho scoperto che, tra il 1913 e il 1925, hanno usato il Campo Stradale Stupinigi. Ho scoperto, altresì, che nel 1943-1944 il Torino disputò gli incontri casalinghi al "Motovelodromo" (come nel '25-26). Quindi, vorrei sapere se posso avere da voi, utenti esperti, il consenso ad aggiungere queste info nel navbox del Torino.
 
E continuo a chiedere il consenso per le modifiche proposte sopra (a parte il discorso dell'acronimo "F.I.G.C." che è già stato risolto), così da finire, finalmente, questa EDIT WAR tra me e il "signor 84" (il suo IP, come il mio, cambia sempre) che va avanti da oltre un mese.
 
::--[[Speciale:Contributi/5.171.1.87|5.171.1.87]] ([[Discussioni utente:5.171.1.87|msg]]) 16:31, 1 mag 2018 (CEST)
:::Il consenso non lo devi ottenere degli "utenti esperti", ma dalla comunità wikipediana. Per far finire l'''edit war'' è sufficiente che, in attesa che si maturi un eventuale consenso, eviti di insistere con modifiche non condivise. --[[Speciale:Contributi/84.220.89.7|84.220.89.7]] ([[User talk:84.220.89.7|msg]]) 22:19, 1 mag 2018 (CEST)
 
 
::::Non condivise da TE, non dalla comunità wikipediana. D'altronde, sei tu quello che ha cominciato questa '''edit war'' (il 27 marzo 2018, alle 21.15, nella pagina "Stadio Filadelfia") e ti ricordo che non sei il padrone di Wikipedia, quindi il fatto che TU non le condivida, non vuol dire che sia lo stesso per gli altri. D'altronde, io ho visto le cronologie delle pagine da te modficate ("Stadio Olimpico Grande Torino" su tutte), non è la prima volta che crei problemi alla comunità di Wikipedia. Ho detto "utenti esperti", perché è da quelli che mi aspetto di più, poi se qualche utente della comunità (anche meno esperto) approva le mie proposte, e mi suggerisce anche qualche altra idea (purché rispetti le regole), ben venga. Io sto riproponendo più volte questa proposta per il semplice fatto che la comunità, oltre ad essere impegnata in altre discussioni, è anche impegnata con il lavoro, lo studio, le faccende di casa e la spesa (lo stesso dicasi per me) e quindi non ha il tempo materiale per leggere un'intera pagina di discussioni. La ripropongo così da renderla più visibile.
::::"Repetita iuvant" si dice in latino.
 
::::[[Speciale:Contributi/5.170.45.250|5.170.45.250]] ([[Discussioni utente:5.170.45.250|msg]]) 02:41, 2 mag 2018 (CEST)
 
::::Un'ultima cosa: parlando sempre delle pagine citate nel titolo, chiedo alla comunità wikipediana il consenso per scrivere, nella sezione "Mat.del terreno", il termine "erba" con la "E" maiuscola, come nelle altre pagine degli stadi di Torino. E confermo la richiesta di consenso per le proposte suggerite sopra... non effettuerò alcuna modifica senza prima avere il consenso.
 
::::[[Speciale:Contributi/5.170.47.117|5.170.47.117]] ([[Discussioni utente:5.170.47.117|msg]]) 10:45, 2 mag 2018 (CEST)
:::::Dato che sto quasi avendo l'impressione di parlare col muro, ti rimando per la seconda volta alla pagina [[Wikipedia:Consenso]]. Buona lettura. --[[Speciale:Contributi/84.220.89.7|84.220.89.7]] ([[User talk:84.220.89.7|msg]]) 13:23, 2 mag 2018 (CEST)
 
== Colori navbox Juventus (anche quella femminile) ==
Salve, di nuovo, propongo un altro argomento, ho notato che nei navbox della Juventus, ci sono differenze di colori.
 
Nel "Template:Calcio Juventus navbox", c'è la scritta nera su sfondo argento, mentre nel "Template:Calcio Juventus storico", c'è quello, a mio parere, più adatto, cioè scritta bianca su sfondo nero. E, inoltre c'è anche un bordo argento nel "titlestyle", io, personalmente, preferirei un bordo nero. Voi, invece? Secondo voi, quali sarebbero le soluzioni migliori?
 
P.s. Mi riferisco anche ai navbox della Juventus Femminile.
 
Saluti, di nuovo, 5.170.46.0
:Credo che in questi casi sia più indicato creare una sezione nella discussione della Juventus e richiamarla qui al progetto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:26, 17 apr 2018 (CEST)
::Si dà troppa importanza ai colori di questi template; tra l'altro, non è scritto da alcuna parte che i template debbano essere assolutamente uniformi. Stiamo discutendo di un bordino... cioè del nulla, scusate se sono così netto.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 13:05, 18 apr 2018 (CEST)
:::Già, proprio per questo ritengo che nella tribuna generale, come la chiamiamo, questa discussione sia di troppo... :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:59, 18 apr 2018 (CEST)
:::: Un bordino????? Io leggo scritto "Sfondo nero e scritta bianca", credo sia quello il punto centrale, il colore del template, e poi, si parla del "bordino", quindi non credo che sia di troppo, dai, ho capito che l'estetica non è tutto, ma un po' di gusto estetico ci vuole, secondo me! Almeno un pochino!:)
 
::::5.171.1.182
 
:::::Wikipedianamente... fonti? Perché un colore piuttosto che un altro deve avere una ragione d'essere e (IMO ) a parità di fonti (o di NON fonti) il consenso rulez. ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:13, 24 apr 2018 (CEST)
 
== Classifica Serie A 2005-2006 prima delle sentenze ==
Salve, di nuovo, propongo ancora un altro argomento, molto più controverso.
 
Nella pagina "Serie A 2005-2006", fino a qualche tempo fa, appariva anche la classifica finale, prima di "Calciopoli", assieme a quella dopo le sentenze. Non sarebbe meglio rimetterla? Perché io credo, personalmente, che in un'enciclopedia si debba informare la gente e quindi riportare la verità (sia prima che dopo)...
 
Secondo voi?
 
Saluti, 5.170.46.0.
:Ciao. La mia risposta è no: 1- essendo visibili quali sono state le penalizzazioni per le sole squadre che le hanno subite, la classifica si può benissimo ricostruire "privatamente" senza doverci aggiungere per forza un qualcosa che a mio avviso costituisce più una stucchevole curiosità che altro. 2- appunto, le squadre che sono state penalizzate sono state meno della metà delle partecipanti (solo 4 su 20), quindi non vedo grosse necessità. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:21, 17 apr 2018 (CEST)
::Ciao, concordo con chi mi ha preceduto. Nella classifica sono indicate le penalizzazioni, quindi è perfettamente ricostruibile la situazione preesistente. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:46, 17 apr 2018 (CEST)
:::Mi accodo.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:50, 18 apr 2018 (CEST)
 
== Dubbio Enciclopedicità ==
 
{{AiutoE|Maurizio Maestrelli|calcio}}--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 21:11, 17 apr 2018 (CEST)
:Pare un po' poco anche a me :/ --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:40, 17 apr 2018 (CEST)
::Metterei in cancellazione. Tra l'altro quasi la totalità del testo è un copia-incolla da laziowiki. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 09:47, 24 apr 2018 (CEST)
Aperta la Pdc:
{{Cancellazione|Maurizio Maestrelli}} --[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 11:02, 28 apr 2018 (CEST)
 
==Dati anagrafici==
 
{{Cambusa||Discussione:Robert Faas#Dati_anagrafici|firma=--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:53, 23 apr 2018 (CEST)}}
 
== IP che vandalizzano voci calcistiche ==
 
Nella mia attività di retropatrolling mi sono imbattuto nei giorni scorsi in un IP che si divertiva a cancellare intere sezioni dalle voci dei calciatori (di solito le Carriere o le caratteristiche tecniche); immagino che sia sfuggito ai patroller perché gli edit sono fatti con VisualEditor che aggiunge una serie di spazi a caso, ragion per cui le sottrazioni in termini di byte sono dell'ordine di qualche centinaia di byte (non più 600 o 700). La cosa si è ripetuta ieri con un IP completamente differente: [[Speciale:Contributi/79.24.152.141|caso 1]], [[Speciale:Contributi/87.9.2.140|caso 2]]. Non so se siano episodi isolati o parte di una più vasta opera di devastazione: cerchiamo di dare un'occhiata a questi fenomeni. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 21:05, 22 apr 2018 (CEST)
:[[Speciale:Contributi/2.40.26.116|Nuovo caso notturno]], in parte risolto da {{Ping|Scalvo98}}. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:31, 23 apr 2018 (CEST)
::[[Speciale:Contributi/2.40.25.37|Altro caso]], ancora passato inosservato o quasi, decine di voci vandalizzate. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:51, 1 mag 2018 (CEST)
:::I casi si sono moltiplicati, ultimo [[Speciale:Contributi/2.40.16.218|stanotte]]. {{Ping|StefanoJuventus}} aveva rovinato quattro voci create da te che ho provveduto a ripristinare. Qualcuno ha idea di come fermarlo? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 13:26, 14 mag 2018 (CEST)
::::Davvero fastidioso... non avevo ancora controllato fra gli osservati speciali, grazie per averlo "intercettato" {{Ping|Cpaolo79}}--[[Utente:StefanoJuventus|StefanoJuventus]] ([[Discussioni utente:StefanoJuventus|msg]]) 18:55, 14 mag 2018 (CEST)
 
== Modifiche [[Template:Squadra di calcio]] ==
 
Segnalo due discussioni avviate nei giorni scorsi passate inosservate: [[Discussioni template:Squadra di calcio#Dati societari: Rifondazioni]] e [[Discussioni template:Squadra di calcio#Modifica sistematica della voce "Colori sociali"]] --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:18, 23 apr 2018 (CEST)
 
== [[Giampiero Pinzi]] ==
Buona sera! Vi risulta che Pinzi, nel periodo laziale, abbia vinto Campionato, coppa nazionale ed addirittura Coppa delle Coppe e Supercoppa europea? --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 23:38, 23 apr 2018 (CEST)
:La Coppa Italia avendo tre presenze sicuramente si, campionato si se era almeno in panchina e/o in rosa, le coppe se non sbaglio c'è una regola più stringente e bisognerebbe vedere se fosse almeno in panchina ma non sono molto attendibile su questo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:44, 24 apr 2018 (CEST)
::Ho visto su [https://www.transfermarkt.it/giampiero-pinzi/leistungsdaten/spieler/5893/plus/0?saison=1999 transfermarkt]: per la stag. 98/99 non è stato mai convocato in Coppa delle Coppe, in panchina 4 volte in campionato, mai convocato in Supecoppa Italiana e una panchina in Coppa Italia.
::Per la stagione 1999/2000 non è stato convocato nella Supercoppa Europea, una presenza in Champions, mai convocato in campionato e tre presenze in Coppa Italia.
::Direi che c'è abbastanza per aggiustare la pagina (manca addirittura il riferimento alla stag 98/99.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 15:51, 24 apr 2018 (CEST)
:::Campionato e Coppa Italia sicuramente sì, come confermato anche dalla [https://i.ebayimg.com/images/g/aiwAAOSwk5FUy-vo/s-l300.jpg Panini]. Per le coppe internazionali vale il discorso che stiamo affrontando poco sopra, e cioè l'inserimento o meno nelle liste UEFA o, nel caso della Supercoppa europea, la convocazione per la partita. Per questa ragione sarei più cauto, e addirittura nel caso della Supercoppa contrario visto che non figurava nemmeno in [[Supercoppa UEFA 1999#Tabellino|panchina]].--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:15, 24 apr 2018 (CEST)
::::I miei dubbi più grandi erano proprio su Coppa delle Coppe e sopratutto sulla Supercoppa infatti. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 16:42, 24 apr 2018 (CEST)
:::::Andrebbe fatta una verifica sulle liste UEFA come dicevo, che però mi rendo conto non essere semplicissima. Comunque terrei in considerazione un aspetto: nella stagione 1998-99 (quella in cui la Lazio vinse la Coppa delle Coppe) Pinzi era al massimo aggregato dalla formazione giovanile e non risultano convocazioni per le partite internazionali, per la Supercoppa europea invece sappiamo che non figurava neppure in panchina.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:36, 24 apr 2018 (CEST) ps: specificavo questo aspetto perché, in attesa di chiarire quando siano state introdotte le liste UEFA (sulla scorta di quanto si diceva nel topic poco sopra), Pinzi in teoria non solo non ha collezionato presenze in quell'edizione della Coppa delle Coppe ma neppure faceva parte in maniera stabile della rosa della prima squadra.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:44, 24 apr 2018 (CEST)
::::::Concordo con Dipralb. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 09:11, 29 apr 2018 (CEST)
:::::::So solo che Pinzi era presente a Montecarlo per la Supercoppa UEFA, come si può vedere in [http://www.ilcalcioracconta.it/squarerect.aspx?img=/public/foto-archivio/supercoppa-europea-1999-1.jpg&opx=450&opl=330 questa immagine] (è appena alle spalle di Verón). Però da lì a dire che l'abbia vinta ce ne corre, visto che non giocò. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 11:06, 1 mag 2018 (CEST)
{{rientro}} Da quest’altra mi sembra più chiara la situazione: era addirittura vestito con la tenuta formale della società ma al collo mi pare abbia proprio la medaglia...quindi sarebbe in rosa(?) [https://nst.sky.it/immagini/sport/calcio_italiano/2010/09/22/original/stankovic_libro_12.jpg|vedere qui] --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 01:10, 2 mag 2018 (CEST)
 
== Angelo Palmas (dg) ==
Salve a tutti. Per puro caso ho notato l'esistenza della voce su [[Angelo Palmas (dirigente sportivo)|Angelo Palmas]], ex dg di Catania, Treviso, ecc., creata nel 2013. Come mai nessuno ha espresso dubbi di enciclopedicità sul biografato in tutto questo arco di tempo? E pensare che un paio di mesi fa, io stesso creai la voce su Cosentino, l'ex ad del Catania, che nonostante sia stato dirigente in Serie A e B in Italia, nonché agente FIFA, la sua enciclopedicità è stata messa in dubbio, ne fu proposta la cancellazione e votata a maggioranza. Siamo sicuri che Palmas sia più enciclopedico del Cosentino? Personalmente ho parecchi dubbi, dato che si tratta di un dirigente perlopiù di squadre di Serie C, ed attualmente di Serie D con il Rimini.
 
Sull'enciclopedicità dei dirigenti di calcio, a mio avviso vanno fissati dei criteri ben precisi, cosa che a quanto pare non è stata fatta. A mio parere, andrebbero resi automaticamente enciclopedici solo tre figure dirigenziali, ovvero, presidente (o amministratore unico), amministratore delegato (o direttore generale) e direttore sportivo, solo se di Serie A e Serie B. --[[Utente:GCR10|GCR10]] ([[Discussioni utente:GCR10|msg]]) 20:53, 24 apr 2018 (CEST)
:Il Palmas non è enciclopedico e credo che non sia stata chiesta la cancellazione finora, semplicemente perché la voce non è stata vista da utenti esperti o avvezzi diciamo, cosa al contrario avvenuta per la voce di Cosentino summenzionata. IMHO puoi chiederne la cancellazione.
 
:Per il resto che chiedi, fermo restando che alcune utenze non vedono di buon occhio (giustamente, aggiungo) il "criterismo", perché genera ''corto circuiti'' come quelli a cui assistiamo, fortunatamente meno di prima, per le voci di calciatori (derivanti principalmente, ma non solo, dalla confusione di sola sufficienza con sufficienza "e" necessarietà), crearne per i dirigenti sportivi è IMO troppo complicato, 1 perché nelle varie società possono avere sfumature diverse (esempio tangibile proprio quello del ds, che talvolta è solo un semplice contrattatore di mercato e invece altre volte viene investito dal club di poteri straordinari ben superiori a quelli usuali), 2 perché talvolta bisogna pesare l'effettiva influenza che il dirigente ha avuto, cose che appunto dovrebbero essere valutate in una discussione (sperando di non doverlo fare in una pdc, invece), e 3 ci sono troppe variabili da considerare. In passato si provò a stendere un mezzo criterio per i presidenti, dovrebbe essere ancora presente nella pagina principale di progetto, ma è rimasta ad ora solo una base.
 
:Ricordo che in passato ipotizzai in una discussione qui al progetto 5 anni per un presidente in B o una stagione intera in A per la sufficienza, solo per il campionato italiano o simili, mentre per dg e ds ipotesi IMO non se ne possono proprio fare. Ma meglio se si rimane così sul vago e non ci si spinge oltre, anche perché, appunto, non è una categoria bisognosa di criteri ''ammazza-discussioni'' come i calciatori o le squadre. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:36, 25 apr 2018 (CEST)
 
::Comunque nel caso specifico, non mi sembra che il soggetto sia enciclopedico.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 10:35, 25 apr 2018 (CEST)
 
:::{{Ping|Fidia 82}} Eh infatti, quanta pignoleria e fiscalità quando si è trattato della voce su Cosentino, che soprattutto dopo quello che hai scritto dopo, era senza dubbio enciclopedica. In linea di massima concordo con te sul fatto che l'enciclopedicità di un dg o ds dipenda dal peso che esso ha avuto nella società in cui ha operato, ma ritengo che l'amministratore delegato, essendo l'uomo di riferimento del presidente o del patron, che si occupa della gestione a 360° di una società, non può non essere enciclopedico, ecco perché non riesco ad accettare la cancellazione della voce che avevo creato.
 
:::Un po' di "criterismo" come dici tu, sulle voci riguardanti i dirigenti di calcio, ci vuole semplicemente per evitare una deriva "anarcoide", secondo me. Comunque, proporrò la cancellazione della voce in questione. --[[Utente:GCR10|GCR10]] ([[Discussioni utente:GCR10|msg]]) 11:32, 25 apr 2018 (CEST)
::::Che io sappia le voci di dirigenti sportivi sono scritte raramente e il 95 % riguardano personalità notoriamente o quasi enciclopediche; il restante 5% fanno parte di quella piccola aliquota di meteore vaganti simili a Palmas, e alcune delle quali se messe in pdc potrebbero pure salvarsi, peraltro. :) Ad ogni modo se si vogliono proprio avanzare ipotesi o aprire discussioni sull'enciclopedicità dei dirigenti, anche se io lo sconsiglio, penso che nessuno lo vieterebbe. Non in questa discussione però. ;)
 
::::[semi OT] Spendendo due parole su Cosentino, non ricordo bene perché non partecipai alla sua seconda pdc, ma pur rispettando la tua opinione non saprei se sia "senza dubbio" enciclopedico; stiamo parlando di un procuratore rinomato in ambito internazionale ma pur sempre un procuratore, a cui Pulvirenti affidò in A e in B le chiavi della società e la gestione del calciomercato (ma al primo sgarro l'avrebbe cacciato in men che meno), ma solo per un anno in A, poi non ha avuto lo stesso ruolo per altri 2-3 anni in A o meno ma con grandi risultati, caso in cui avrei detto anch'io che sarebbe stato tranquillamente enciclopedico. Di certo non era una voce scandalosa e da cancellare di corsa, ecco... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:37, 25 apr 2018 (CEST)
 
::::: {{Ping|Fidia 82}} Procuratore noto a livello internazionale e di noti calciatori argentini come Caniggia e Lavezzi, di certo non un "pinco pallino". La sua enciclopedicità sarebbe stata dubbia comunque se non fosse stato amministratore delegato del Catania, un ruolo che nella gestione tecnica e finanziaria di un club conta più di quella del presidente. --[[Utente:GCR10|GCR10]] ([[Discussioni utente:GCR10|msg]]) 10:39, 26 apr 2018 (CEST)
<small>[fuori crono] Ok, capita la tua opinione, ora però evitiamo di continuare a parlare di Cosentino in una discussione che non lo riguarda. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:50, 26 apr 2018 (CEST)</small>
 
::::::Vorrei richiamare un po' di concetti base per wikipedia tutta e che, specificatamente, non è calciopedia. Iniziamo con un bel ripasso di [[Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia]], per passare poi a [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione]] e la correlata [[Wikipedia:Consenso]], in soldoni, accanirsi su "perché avete cancellato tizio ma caio rimane" è controproducente, non siamo (o meglio non dovremmo essere) un blog, un forum, un sito di una tifoseria piuttosto che un'altra etc. etc. al massimo arriviamo al concetto del consenso che, come sempre, invita qualcuno a mangiarsi un rospo ovvero farsene una ragione. Non vorrei che la solita utenza monotematica si accanisse su una e solo una voce che ritiene indispensabile per wikipedia e che vi sia il solito complotto nella sua cancellazione, un'utenza che si approccia in questo modo alla comunità temo sia prossima ad essere accompagnata alla porta, ne ho viste a decine con questo modus operandi e raramente, solo dopo aver dimostrato di tenere più all'opinione altrui che alla propria sono rimasti attivi. Detto questo, IMO una bio su una figura amministrativa deve essere valutato dal [[progetto:economia]] più che dal progetto calcio (semmai nel progetto sport perché non vedo perché un dirigente sportivo di calcio deve avere più peso di uno di rugby, di pallavolo, di curling) e dipende semmai dalla sua enciclopedicità come componente aziendale. La bio deve essere rilevante non solo per un patito di calcio ma anche per un lettore di musica classica, di fisica quantistica, di automobilismo, di teologia, di pornografia, non cadiamo nella convinzione che il calcio sia il fulcro dell'enciclopedicità.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:53, 26 apr 2018 (CEST)
 
:::::::::{{Ping|Threecharlie}} Ripasserò ben volentieri i concetti base sopraccitati, e li leggerò attentamente, per non incorrere in errori o incidenti diplomatici futuri. Non intendo minimamente danneggiare WP con le mie opinioni e le mie critiche, che tengo a precisare, da parte mia possono solo essere costruttive e non distruttive. Al contrario, sono uno che con il proprio lavoro cerca di produrre conoscenza - non solo nell'argomento calcio - e di apportare migliorativi alle voci già presenti, in particolare correggendo le tante sciocchezze che scrivono gli utenti anonimi, rispetto ai quali sono auspicabili maggiore controllo e severità. --[[Utente:GCR10|GCR10]] ([[Discussioni utente:GCR10|msg]]) 13:06, 27 apr 2018 (CEST)
==Serie B 2003-2004 ==
[[Discussione:Serie B 2003-2004|Segnalo discussione]] sul calendario provvisorio a 20 squadre della serie B 2003-2004 aperta da {{ping|Diego1980}}.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 14:11, 27 apr 2018 (CEST)
 
== "Incongruenze" di posizioni in classifica e pagine stagionali ==
Come ho segnalato a {{ping|Fidia 82}} in [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Fidia_82#Nuovo_modello_di_voce_-_classifiche questa discussione] le pagine di WP hanno subito innummerevoli vandalizzazioni da parte di vari utenti (IP e non) che forti di quanto scritto da vari libri (soprattutto di Fontanelli) hanno messo in ordine di classifica progressivo tutte le classifiche quasi dagli albori.
 
Ad inserire adesso i dettagli dei libri di Fontanelli è un niubbo entusiasta che si è più volte si è firmato come [[Discussioni_utente:Nipas2#Stagioni_del_Livorno_1923-24_e_1924-25|Luigi Barchi]], il quale ha sistematicamente copiato anche i peggiori errori fatti da Fontanelli, il quale, essendo laureato in sociologia e malgrado abbia una raccolta di giornali rilegati e microfilm della Gazzetta dello Sport, non ha mai scritto o capito la cronologia degli enti federali calcistici italiani.
 
Al primo libro del Pisa che ha editato nei primi anni novanta aveva invertito tutte le "Prima Categoria" con "Prima Divisione" e viceversa e copiato le classifiche di tutte le serie (anche sbagliate da tutti i libri in vendita sul mercato). Solo successivamente nel 1997 ha acquistato da una persona (con cui ha pubblicato il libro della stagione 1943-1944) che ha lavorato sistematicamente utilizzando i documenti di tutti gli enti federali sia originali che pubblicati dai giornali tutti i campionati fino alle serie interregionali con il dettaglio calendario, classifica casa e trasferta e i quadratoni risultati fatti con un programma ad hoc.
 
Siccome di sua iniziativa non ha mai approfondito la parte relativa a questi documenti federali nei suoi libri risultano:
*"decisione del giudice sportivo" in tutte le partite convertite in 0-2 a tavolino per i campionati in cui le decisioni erano collegiali da parte di Comitati e Direttori (la figura del giudice sportivo è stata istituita ufficialmente dalla FIGC nel 1959);
*"decisione del DDS" anche nelle stagioni dal 1909 al 1926 quando il D.D.S. non era ancora nato e al suo posto c'erano o la Presidenza Federale, o un "Comitato Regionale" oppure una delle due Leghe Nord o Sud.
 
La cosa comunque emblematica di quello che ha fatto Fontanelli sta nel non aver mai corretto le proprie classifiche delle serie maggiori con quelle acquistate nel 1997 in cui risultavano anche i quozienti reti delle stagioni 1925-1926 e dal 1938-1939 al 1941-1942 cosicchè le sue classifiche sui libri hanno una larghezza costante, non riportano la colonna quoziente reti ma soprattutto sono sbagliate perché non in ordine col quoziente reti effettivo.
 
Nei campionati in cui vigeva il pari merito (Fontanelli non sa cosa vuol dire "il pari merito") le posizioni in classifica sono ovviamente in ordine progressivo senza nessuna giustificazione se non altro per una differenza reti che in quelle epoche non era scritta in alcun regolamento campionati oppure regolamento organico.
 
E' per questo motivo che, grazie al solerte "Luigi Barchi" ci sono su wikipedia [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Brescia_1939-1940&diff=prev&oldid=96521272 queste belle chicche] ovvero "incongruenze" che non combaciano con le pagine stagionali linkate oppure alle cronistorie dei club solertemente modificate da Barchi.
 
Quanto a lungo dobbiamo sopportare la vandalizzazione da parte di Barchi ?. Io continuo a lasciargli avvisi anche in [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:95.232.101.4 questa sua pagina] visto che impunemente e imperterrito senza minimamente aver capito che cosa sta facendo oppure rovinando, continui imperterrito ed indefesso a scrivere su wikipedia le sue e le altrui porcate. Prego tutti, per favore di dare un occhio alle pagine stagionali dei club modificate dagli IP dinamici e fessi.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:59, 28 apr 2018 (CEST)
 
== Primavera nelle voci stagionali ==
 
Apro il topic per chiedere quali giocatori della Primavera vadano considerati come aggregati alla prima squadra nel corso della stagione e quindi inseriti in rosa. Quelli con almeno una presenza in qualsiasi competizione oppure è sufficiente aver ricevuto la convocazione per una partita ufficiale? In secondo luogo, volevo chiedere se una soluzione come [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017#Aggregati dalla Primavera|questa]] sia sconsigliata o meno a vantaggio dell'altra che integra i giocatori Primavera nella rosa principale con nota ([[Football Club Internazionale Milano 2016-2017#Rosa|esempio]]).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:08, 29 apr 2018 (CEST)
 
:[[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_squadra_di_calcio#Rosa|Come da modello]]: se ricevono un numero di maglia, diventano a tutti gli effetti parte della rosa stagionale della prima squadra; pertanto lì vanno riportati, premurandosi di aggiungere accanto ai loro nomi una nota che espliciti (similmente per come avviene con gli acquistati/ceduti) il loro status di "aggregati" dalle giovanili '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 02:31, 30 apr 2018 (CEST)
 
::Nonostante si rischi di avere rose "extra-large"? Comunque ti ringrazio.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:40, 30 apr 2018 (CEST)
:::Esattamente (è come scrive Danyele). Mah, dipende poi. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:03, 30 apr 2018 (CEST)
 
== Voci campionati Promozione 2017-2018 ==
 
Salve a tutti, in questi giorni sono state create (mi sembra da ip) diverse voci sui vari campionati di Promozione relativamente alla stagione in corso (così sembra dal titolo della voce). Il contenuto di queste voci è la copia della voce della stagione precedente (vedi [[Promozione Lazio 2017-2018|esempio]]). Io non partecipo al progetto e quindo sono a chiedervi: sono da cancellare ? Sono da lasciare avvisi ? Insomma, come si procede in questi casi ? Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 11:09, 30 apr 2018 (CEST)
:{{at|Sanghino}} ho cancellato quelle di Lazio e Liguria; non mi pare ce ne siano altre, sbaglio? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:18, 30 apr 2018 (CEST)
::{{ping|Ombra}} Mi sembra di no, avevo visto anche io solo quelle. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:55, 30 apr 2018 (CEST)
:::Ha fatto tutto Ombra. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:04, 30 apr 2018 (CEST)
::::Ciao {{ping|Ombra|Fidia 82}}, vi volevo avvertire che le due voci sono ricomparse, inserite nuovamente dallo stesso ip (mi sembra). Ho posto avviso C5. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 00:50, 1 mag 2018 (CEST)
 
== Avviso di pagina in cancellazione ==
 
{{cancellazione|A.S.D. Sporting Pignola}}[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 22:38, 30 apr 2018 (CEST)
 
== 1920-21 Prima Categoria ==
Dubbio Stagioni c'era la Prima Categoria (Serie A) ma qualche utente dice che c'era anche la Prima Divisione (Serie B) avete
qualche certezza in merito--[[Utente:Dono58|Dono58]] ([[Discussioni utente:Dono58|msg]]) 08:22, 1 mag 2018 (CEST)
:Guardando sempre [[Evoluzione del campionato italiano di calcio|qui]] la seconda serie dell'epoca era la Promozione (la Storia ci dice che la Prima Divisione sarebbe stata istituita l'anno seguente), poi non so.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:07, 1 mag 2018 (CEST)
 
== Problema template torneo ==
 
Ciao a tutti. Ho un problema con un template torneo che mi servirebbe per aggiornare una pagina di una stagione di calcio. Nello specifico parlo del template [[Template:Torneo_quarti_3-3-3|"Template:Torneo_quarti_3-3-3"]]. Non riesco a compilarlo. Qualcuno mi darebbe una mano?--[[Utente:Everest2002|everest2002]] ([[Discussioni utente:Everest2002|msg]]) 10:43, 1 mag 2018 (CEST)
: Certo {{ping|Everest2002}}, dove volevi inserirla? --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 12:24, 3 mag 2018 (CEST)
:: {{ping|Corsaiolo}}Nello specifico in questa [[Torneo_Federal_A_2017-2018|pagina]], andrebbe a sostituire la Cuarta etapa...--[[Utente:Everest2002|everest2002]] ([[Discussioni utente:Everest2002|msg]]) 17:56, 3 mag 2018 (CEST)
::: {{Fatto}}, prova a vedere se funziona. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 18:05, 3 mag 2018 (CEST)
:::: {{ping|Corsaiolo}} Perfetto, grazie mille. Dato che ci sono ne approfitto per un altra richiesta di aiuto. Si tratta del torneo ''reducido'' in [[Primera_B_Nacional_2017-2018|questa pagina]]. Alla fine del campionato abbiamo sempre un torneo per stabilire la seconda promozione, quarti, semifinali e finale. Però, a differenza del caso precedente, i quarti sono a gara secca. Ho provato a "smanettare" nella pagina delle prove, ma non riesco a togliere i parametri "score 2" e "score 3" di ogni rispettiva sfida. Se non è possibile fare nulla, mi arrendo e lascio perdere. E' che mi sono impallinato a "smanettare" ;) --[[Utente:Everest2002|everest2002]] ([[Discussioni utente:Everest2002|msg]]) 20:29, 4 mag 2018 (CEST)
::::: {{Fatto}} {{ping|Everest2002}}, il problema era in pratica cambiare modello del template (che però in effetti non esisteva). Quando poi si definiranno gli accoppiamenti successivi basta che scrivi il nome della squadra al posto degli <code>&#38;nbsp;</code>, che per il momento servono a "tener su" le singole caselle. Saluti, --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 21:28, 4 mag 2018 (CEST)
 
== Modifica sistematica della voce "Colori sociali" nel template "Squadra di calcio" ==
 
Salve, volevo richiamare l'attenzione della comunità alla pagina di discussione del template Squadra di Calcio, che trovate [[Discussioni template:Squadra di calcio|qui]]. La discussione un po' langue, un po' ha, a mio giudizio, perso di vista gli aspetti fondamentali della modifica che ho inteso proporre. Grazie a tutti!
--[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 20:22, 2 mag 2018 (CEST)
 
== Tabella classifica in divenire ==
 
Salve, visto che nottetempo o comunque da poco il ''padding'' orizzontale delle tabelle di <code>class=wikitable</code> è stato cambiato da <code>5px</code> a <code>6px</code> (ora cioè '''ogni''' celletta è più larga di <code>2px</code> rispetto a prima), propongo di aggiungere anche a queste tabelle il comando <code>nowrap</code> già aggiunto ai calendari, in modo che non vengano a prodursi situazioni come [[Primera_División_2017-2018_(Spagna)#Classifica_in_divenire|questa della Liga]]. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 12:23, 3 mag 2018 (CEST)
: (corretto, e corretto anche nel mod voce) --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 14:33, 5 mag 2018 (CEST)
 
== Dubbio E ==
 
{{AiutoE|Giuseppe Stasio|calcio}}--<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:03, 3 mag 2018 (CEST)
:La voce va riscritta, ma forse ho trovato un (importante) riscontro sul calcio a 5: [http://archivio.divisionecalcioa5.it/Team-Italia/Nazionale-A/Presenze-e-reti/800/803/5389 dovrebbe essere stato nazionale italiano]. Chiedo a {{ping|Ombra}} (ed eventuali altri utenti ferrati nella ricerca sul C5) se ci sono mezzi di verifica rapida per eliminare il dubbio in attesa di rifare la voce --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 15:27, 3 mag 2018 (CEST)
::Su di lui non ho nulla, ma d'altro canto gli anni '80 della disciplina sono tuttora un buco nero di informazioni. Verosimilmente ha giocato nei primi campionati pionieristici, quando era ammesso il doppio tesseramento C11+C5. Personalmente ho avuto modo di testare l'inaffidabilità del sito della Divisione C5. Tuttavia rimane una fonte ufficiale: se esso riporta che Stasio ha giocato in nazionale, non possiamo che prenderla per buona --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:22, 4 mag 2018 (CEST)
:::Gli ho [[Discussioni_utente:Giuseppestasio#Calcio_a_5|lasciato un messaggio]], vediamo se risponde --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:28, 4 mag 2018 (CEST)
 
== Avviso di pagina in cancellazione ==
 
{{cancellazione|Domenico Macuglia}}[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 18:35, 3 mag 2018 (CEST)
 
==Nome vero==
 
{{Cambusa||Discussione:Giampiero Betello#Nome_vero|firma=--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:04, 7 mag 2018 (CEST)}}
 
== Nuova pagina calendari copiabili ==
 
Salve, [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio/Calendario copiabile con A diversa da R|qui]] c'è la pagina contenente i calendari copiabili per quei campionati in cui l'andata è diversa dal ritorno, come ad es. quello inglese e quello francese.
 
Ho cercato di mantenere l'aspetto delle tabelle delle singole giornate il più simile possibile a quello dei calendari "normali", ma se ci dovesse essere la necessità di apportare modifiche e/o di aggiungere altri formati beh datemi una voce. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 22:38, 3 mag 2018 (CEST)
 
== Template play-off Primavera 2 2017-2018 ==
 
La [[Campionato Primavera 2 2017-2018#Play-off|tabella della seconda semifinale]] ha un'imprecisione: qualcuno sa come si sistema? --[[Speciale:Contributi/84.220.89.7|84.220.89.7]] ([[User talk:84.220.89.7|msg]]) 02:18, 4 mag 2018 (CEST)
: Avevi penso inavvertitamente cancellato un bordo. Comunque sia i template andrebbero richiamati, e non copiati, altrimenti viene meno la convenienza di crearli, ma del resto non è colpa tua, perché quel template mancava di istruzioni. Comunque sia ho sistemato template e pagina, ora dovrebbe funzionare. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 12:35, 4 mag 2018 (CEST)
::In realtà non l'avevo fatto io, comunque grazie! --[[Speciale:Contributi/84.220.89.7|84.220.89.7]] ([[User talk:84.220.89.7|msg]]) 13:50, 4 mag 2018 (CEST)
:::{{ping|84.220.89.7}}: Maurizio, ho fatto una piccola modifica sulla lista allenatori. Ottimo lavoro comunque! --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 14:21, 4 mag 2018 (CEST)
::::Grazie, ma non sono "Maurizio" :-D --[[Speciale:Contributi/84.220.89.7|84.220.89.7]] ([[User talk:84.220.89.7|msg]]) 18:11, 4 mag 2018 (CEST)
:::::<small>E registratevi mannaggia a voi! :D --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:34, 4 mag 2018 (CEST)</small>
::::::Ho creato le voci attinenti alla Supercoppa Primavera 2, ufficializzata ieri dalla Lega B. Cortesemente, qualcuno invece è in grado di rinominare la voce [[Campionato Primavera]] in ''Campionato Primavera 1'' e la voce [[Campionato Primavera 2017-2018]] in ''Campionato Primavera 1 2017-2018''? --[[Speciale:Contributi/84.220.89.7|84.220.89.7]] ([[User talk:84.220.89.7|msg]]) 19:59, 5 mag 2018 (CEST)
 
== AiutoE ==
 
{{AiutoE|Sebastian Selke|calcio}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:55, 4 mag 2018 (CEST)
 
== Bandierine nell'infobox delle edizioni delle coppe nazionali ==
Ciao a tutti. Come sapete nel nuovo modello di voce sono state tolte le bandierine nell'infobox in corrispondeza della squadra vincitrice, le promosse e le retrocesse. Non pensate sia opportuno uniformare anche le voci stagionali della [[Coppa Italia]], [[Coppa Italia Serie C]], [[Coppa Italia Dilettanti]] e tutte le altre coppe? magari con un bot?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 14:19, 4 mag 2018 (CEST)
:{{favorevole}}. Per la Coppa Italia era già stato fatto: richiamo alcune discussioni che si erano tenute a riguardo come rinfresco, partendo dalla [[Discussione:Coppa_Italia_2015-2016#Gli_eccessi|segnalazione di Murray]] di quasi tre anni fa, che aveva portato a [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_96#Eliminazione_bandierine_in_eccesso_da_stagioni_di_Coppa_->_concretizzazione_decisioni|richiedere un bot]] per le voci stagionali della Coppa Italia, ovvero Botcrux che aveva operato a fine gennaio 2016. Secondo me, ripetendo quanto già fatto da {{ping|Fidia 82}}, si può preparare una lista di voci stagionali di coppe (non solo italiane) e far passare lo stesso bot.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 15:13, 4 mag 2018 (CEST)
::Si, ovviamente {{favorevole}} anch'io; in quanto ad uniformazione è un passo che ritengo naturale. Coppa Italia come anzidetto non dovrebbe esserci bisogno, le altre coppe è da vedere. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:40, 4 mag 2018 (CEST)
 
== Storia della Reggiana ==
La mia idea per superare le obiezioni sui conflitti è questa. Inserire la voce Bibliografia, che attualmente non c’é, stagione per stagione e inserirvi tutti i libri scritti sull’argomento con nome e cognome dell’autore, casa editrice e luogo e data di stampa. Ce ne sono quattro o cinque (non tutti completi) compresi i miei (diciamo il mio, che é in tre volumi e che attualmente non e più in commercio). Avete obiezioni? O preferite che usi le note. Per quanto riguarda il materiale sul web vanno bene i link? Mauro Del Bue {{nf|18:09, 4 mag 2018‎|Mauro delbue}}
:Si spieghi meglio, per cortesia. :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:58, 4 mag 2018 (CEST)
 
== Segnalo piccolo problema ==
 
Buon sabato a tutti! Segnalo un problema che sto trovando con il [[Template:Calciopalm]] della Supercoppa di Francia. Se all'interno viene riportato ''Calciopalm|Supercoppa di Francia'' l'immagine del trofeo non appare, mentre se all'interno si scrive ''Calciopalm|Supercoppa francese'' appare l'immagine del trofeo ma anziché francese appare scritto ''Supercoppa italiana''. Chi può intervenga, grazie. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 14:38, 5 mag 2018 (CEST)
 
{{Ping|LittleWhites}} c'è anche un errore piuttosto grossolano nel template, per cui la riga:
 
<nowiki>|supercoppa francese = {{Simbolo|Supercoppa di francia.svg|12}} [[Supercoppa italiana]]</nowiki>
 
andrebbe sostituita con:
 
<nowiki>|supercoppa francese|supercoppa di francia = {{Simbolo|Supercoppa di francia.svg|12}} [[Trophée des Champions|Supercoppa di Francia]]</nowiki>
 
Puoi fare la [[Wikipedia:Richieste agli amministratori|richiesta agli amministratori]] o magari un admin che frequenta il progetto ({{Ping|Ombra}}?) se ne potrebbe occupare. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:24, 5 mag 2018 (CEST)
:{{fatto}}, sia l'icona sia il nome. {{at|LittleWhites}} per l'altro problema, al calciopalm non non piacciono le maiuscole! Con <code><nowiki>''Calciopalm|supercoppa di francia''</nowiki></code> {{diff|96706817|avrebbe funzionato}} :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:37, 5 mag 2018 (CEST)
::Non mi ero posto il problema delle maiuscole dato che generalmente non mi era capitato prima :) --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 18:44, 5 mag 2018 (CEST)
 
==vaglio [[Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio]] ==
{{avvisovaglio|Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio}}{{nf|19:07, 5 mag 2018‎|Giaff25}}.
 
== Template:Calcio Fiorentina ==
{{cambusa||Discussioni template:MultiBand#Voci stagionali e multiband|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
 
Proseguiamo di qua, è la sede più adatta --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:38, 7 mag 2018 (CEST)
 
== Campionati di Eccellenza ==
Ciao a tutti. Volevo fare più che altro un'invito. Ora che sono finiti, o si stanno per concludere, i vari campionati di Eccellenza vorrei invitare coloro che curano le pagine ad adeguarle al [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio|modello di voce]], Facendo particolare attenzione alla sezione 10 che descrive cosa inserire e cosa non inserire in una voce che è il massimo campionato a livello regionale. Ho visto voci che hanno la sezione capoliste solitarie, classifica marcatori, calendario... Pingo alcune dellle utenze che stanno gestendo le varie pagine di eccellenza che hanno l'avviso W: {{at|Rombia}}, {{at|StekMCFC}}, {{at|Ame71}}, {{at|87.9.20.222}}, {{at|Claudio Ruffini}}. Grazie a tutti per la collaborazione.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:02, 7 mag 2018 (CEST)
:Il ping non funziona sempre, ergo forse se non vedi cambiamenti ti conviene contattare gli utenti in talk. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:22, 7 mag 2018 (CEST)
::Ok, grazie Fidia. Vediamo se qualcuno si fa vivo qui, altrimenti scrivo in talk.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 14:14, 7 mag 2018 (CEST)
:::Provvedo per la voce della Sardegna, che gestisco direttamente. --<span style="font-family:Ultras Liberi; background:#00000">[[Utente:Shardan4|<span style="color:red">'''Shardan4'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Shardan4|<span style="color:#FFD800"><sup><u>'''Parliamone'''</u></sup></span>]]
::::Grazie Shardan4, la voce di quest'anno è abbastanza allineata. Quelle degli anni precedenti un po' meno. Comunque grazie :) --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:09, 9 mag 2018 (CEST)
:::::Ciao a tutti sono Rombia e volevo fare '''2 puntualizzazioni''': '''1a puntualizzazione''': io ho adeguato la pagina di [[Eccellenza Emilia-Romagna 2017-2018]] secondo lo standard del [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio|modello di voce]], poi qualcuno (non voglio sapere chi, per carità) ha aggiunto le voci tipo: "capoliste solitarie" e "classifica marcatori" che io ho lasciate perché non disturbavano secondo me la pagina, perché considero il suddetto modello di voce come una traccia e non una regola ferrea, e anche perché erano così benfatte che mi dispiaceva togliere... Ora: se voi mi dite "no, non va bene perché c'è una regola da rispettare, si deve fare così perché (che ne so) lo dice la legge o la costituzione italiana..." allora vi rispondo ok sì, va bene, facciamo come volete, ma vi rispondo anche che ci sarebbero parecchie pagine di eccellenza (e Promozione!) non solo Emilia-Romagna, non solo di quest'anno da "adeguare". La '''2a puntualizzazione''' è più che altro un invito che io estenderei a tutti coloro che non aggiornano completamente le pagine o, peggio, le voci: mi è capitato più di una volta di trovare aggiornata la classifica di una o 2 squadre o addirittura di trovare aggiornati punti e giornate della squadre, ma non i gol (segnati e subiti), mettendo in chiara difficoltà chiunque... Ho finito, spero di essere stato abbastanza chiaro e mi scuso se ho urtato la sensibilità di qualcuno. -- [[Utente:Rombia|Rombia]] 12:10, 10 mag 2018 (CEST)
::::::Ciao Rombia, rispndo alle puntualizzazioni. Dopo tutto le peripezie che abbiamo passato per vagliare il modello sentire che è considerato solo una traccia e poi alla fin fine, se sono scritte bene ognugno può inserire quelunque informazione, mi lascia per lo meno interdetto. Ho chiamato in causa te perchè mi sembravi l'utente più attivo in quella pagina, non era per metterti all'indice, intendiamoci (Inoltre ho pingato ahe altri utenti). Come dici te ci sono molte pagine da adeguare. Con Fidia stiamo adeguando fino alla C2 poi passeremo ai dilettanti. Se nel frattempo almeno le pagine della stagione corrente e quelle future riuscissimo a farle aderenti al modello sarebbe una grande vittoria. Sulla seconda puntualizzazione (i contenuti) non entro, lì sta al buon senso di chi contribuisce completare le informazione o integrarle con le parti mancanti. Ciao.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 14:03, 10 mag 2018 (CEST)
:::::::{{at|Rombia}}, ciao. Ti ringrazio non solo della collaborazione ma anche del post lasciato qui. Devo precisare alcune cose: confermo che non sei stato chiamato, assieme agli altri, per redarguirti, ma bensì per avvisare un po' tutti voi che collaborate a quelle voci, che da giugno-luglio del 2017 c'è una linea guida che va rispettata. :) La seconda nota, più importante: forse non tutti sanno che i campionati regionali, quelli italiani in primis, sono ritenuti "non enciclopedici" da più del 40 % della comunità di Wikipedia....io ed altri, nelle discussioni passate in cui si chiedeva la cancellazione a tappeto di ''tutte'' quelle voci, le abbiamo difese, ma l'utilità che esse fornirebbero per l'enciclopedia sarebbe ridotta formalmente alla semplice classifica finale. :) Stiamo parlando di voci IMHO "alla periferia dell'enciclopedicità" le cui problematiche vengono aumentate proprio da certi inserimenti, usati poi <u>assieme alla mancanza di fonti</u> come ulteriore pretesto dai detrattori per chiederne la cancellazione. Ergo, meno dati si scrivono e più adeguatamente fontati e più facilmente questi saranno mantenuti (in futuro, se su Wiki o su qualche libro in pdf patrocinato dalla Wiki sarà da vedere). L'incompletezza/non omogeneità di alcune voci non è pretesto per fare ciò che si vuole, ma bensì per correggere gli errori li dove sono; chiudere un occhio su capoliste solitarie e classifica marcatori per l'Eccellenza, a differenza che per la Serie C dove magari sarebbe più concesso, finirebbe per autorizzare implicitamente inserimenti simili in altre voci, quindi in questo caso è bene essere ferrei, mi spiace. Non è legge né costituzione, ma appunto "linee guida" dettate dal buon senso**. Avviso, peraltro, che per esempio le voci degli ultimi 30 anni della prima divisione regionale pugliese e laziale sono già state bonificate, quindi sarebbe opportuno farlo anche per le altre regioni perché non possiamo far tutto da soli***. Ritengo anch'io d'essere stato chiaro ed esaustivo. ^_- --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:22, 10 mag 2018 (CEST)
::::::::Momento, momento, momento (come direbbe [[Peter Griffin]])! io non mi sono sentito accusato e/o redarguito e tantomeno ho accusato qualcuno, però non voglio essere frainteso: quando ho chiamato "traccia" il modello di voce (che io, ripeto, HO SEGUITO ALLA LETTERA) da voi creato e difeso da quel 40% che lo voleva cancellare, non volevo sminuire il lavoro (le "peripezie" per usare la parola di Manwe82) che avete fatto per difendere il calcio dilettantistico (anzi vi ringrazio!) e mi dispiace che Manwe82 sia rimasto interdetto perché ho usato la parola "traccia", che sembra così riduttiva, ma volevo dire "linea guida" come ha suggerito Fidia 82. Ma c'è gente, e qui rientra la mia 2a puntualizzazione dell'altra volta, che non segue questo modello di voce (perché non lo conosce o perché se ne frega, non lo so), altrimenti non ci ritroveremmo qui a discutere di aggiunte come "classifica marcatori"; inoltre mi è capitato anche più di una volta di trovare un'aggiunta (come "capolista solitaria" o "statistiche individuali") DOPO MESI O ANNI rispetto la fine del campionato, per non parlare dell'[[Eccellenza Emilia-Romagna 2012-2013]] dove qualcuno, (presumo!) per mettere il tabellone dei risultati, HA FICCATO IL TABELLONE DELL'ECCELLENZA CAMPANIA!!! (se non mi credete andate a vedere nella cronologia) che io ho provveduto a correggere: a questo punto uno chiede a cosa serve adeguare la pagina con il modello di voce, se accade questo? Come avete detto voi, dobbiamo puntare sulla fiducia e sul buon senso di chi contribuisce. Io, però, vengo dalla vostra parte, perché immagino un ignaro utente neutrale che va a vedere alcune pagine di un livello calcistico di una regione di tre anni diversi e trova tre pagine strutturate in modo diverso (l'una dall'altra!) e si chiede che razza di enciclopedia sia se gli anni di un campionato son diversi tra loro! Quindi, in definitiva, uniformare i campionati tirando via anche i calendari (a costo di distruggere il lungo lavoro di qualcuno) diventa cosa buona e giusta! A questo punto considero chiuso l'argomento, se poi volete aggiungere commenti, critiche, consigli, io son sempre disposto ad accettarli e discuterne. Un caloroso saluto a tutti. --Rombia
(rientro) Il commento a quanto hai scritto: purtroppo la ''forza lavoro-sporco'' di cui adesso dispone it.wiki non è più quella di 4-5 anni fa e quindi il lavoro di uniformazione è molto più lento. Il bisogno di essere "ferrei" su quei livelli (magari per alcune sezioni della Serie C, come accennato si può pure chiudere qualche occhio in presenza di fonti) deriva proprio da questo. Se mai riusciremo, almeno l'80% della prima serie regionale sarà adeguato e quindi il rischio di ''contaminazione involontaria'' di cui parli sarà molto ridotto. Non è neanche un anno che la linea guida è stata varata, quindi non si può pretendere che la maggior parte dei ''free editors'' la conoscano; ci vuole ancora del tempo, ma IMO partiamo già bene se iniziamo a farla rispettare dagli ultimi anni, e nel frattempo omologhiamo gli altri. Non so chi avrà la meglio alla fine ma vale la pena provarci. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:17, 12 mag 2018 (CEST)
 
== Avviso vaglio ==
 
{{avvisovaglio|Football Club Internazionale Milano 2009-2010}}.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:30, 7 mag 2018 (CEST)
 
== U.S. Sassuolo Calcio 2016-17 ==
 
Mi sono sopravvalutato, non riuscendo a completare la [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|presente voce]] come avevo promesso; qualcuno potrebbe aggiungere i marcatori delle partite mancanti (visto che per ragioni di tempo non riesco a completare in serata) e rimuovere l'avviso ? Grazie e scusate. --[[Speciale:Contributi/82.50.195.74|82.50.195.74]] ([[User talk:82.50.195.74|msg]]) 19:15, 7 mag 2018 (CEST)
 
:Ho rimosso l'avviso. Dovrei riuscire a completare le partite oggi.-- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 14:23, 8 mag 2018 (CEST)
 
== Nuove squadre enciclopediche ==
Salve. Sto provvedendo, in due mie sandbox, alla creazione delle voci per due squadre prossime al rientro nei criteri di enciclopedicità: la Polisportiva Budoni Calcio [[Utente:Shardan4/Sandbox|qui]] (rea della salvezza e prossima al decimo campionato in Serie D) e l'Albissola [[Utente:Shardan4/Sandbox2|qui]] (reo della promozione in Serie C). Le voci saranno enciclopediche, da criteri, a partire dal primo incontro ufficiale nei rispettivi campionati. Invito chiunque fosse interessato all'intervento diretto. --<span style="font-family:Ultras Liberi; background:#00000">[[Utente:Shardan4|<span style="color:red">'''Shardan4'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Shardan4|<span style="color:#FFD800"><sup><u>'''Parliamone'''</u></sup></span>]]
:Ci sarebbe anche il Gozzano (promosso in Serie C avendo vinto il girone A di Serie D). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 22:53, 8 mag 2018 (CEST)
::[[Utente:Shardan4|Shardan4]] <s>se leggi le discussioni di questa pagina dell'ultimo mese e mezzo, se non erro c'è già [[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese n.c.]] che sta costruendo la voce del Budoni, nel caso mettiti d'accordo con lui per evitare sovrapposizioni (= lavoro inutile)</s> <small>pare sia lo stesso utente che ha cambiato nome</small> a giudicare da recenti discussioni credo che potrai creare queste voci già da qualche settimana prima del primo incontro ufficiale, anche perché sarebbero alte le probabilità che ip ignari del tutto creassero le nuove voci prima (anche se bisognerebbe pur vedere "come" le creerebbero). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:07, 9 mag 2018 (CEST)
:::[[Utente:Fidia 82|Fidia82]] Quell'utente sono io, ho cambiato recentemente il nome ahah comunque sia, ho messo a disposizione le mie sandbox proprio al fine di poter avere delle voci adeguate, contro eventuali interventi poco consoni di ip. [[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] Ne sono al corrente, infatti si può provvedere. Tuttavia, dopo una ricerca rapida sul web ho purtroppo constatato che si trova ben poco a riguardo, infatti sarebbe opportuno consultare fonti più attendibili che non siano solo provenienti dal web. Comunque, credo di poter aprire un mio sandbox a riguardo anche per il Gozzano. --<span style="font-family:Ultras Liberi; background:#00000">[[Utente:Shardan4|<span style="color:red">'''Shardan4'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Shardan4|<span style="color:#FFD800"><sup><u>'''Parliamone'''</u></sup></span>]]
 
== [[UEFA Champions League 2009-2010]] ==
 
Segnalo che andrebbe creata la voce [[UEFA Champions League 2009-2010 (fase a eliminazione diretta)]] per uniformare l'edizione alle altre. Si tratterebbe sostanzialmente di spostare dei contenuti già presenti nella voce in oggetto; la segnalo nel caso qualcuno avesse del tempo da spenderci, altrimenti vedrò di pensarci io stesso.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:55, 9 mag 2018 (CEST)
 
:{{Fatto}} -- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 16:31, 9 mag 2018 (CEST)
:Per l'edizione precedente manca sia la voce sulla fase a gironi che a eliminazione diretta. -- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 16:40, 9 mag 2018 (CEST)
 
== [[Unione Sportiva Inveruno]] ==
 
Si può recuperare una delle ultime versioni cancellate della voce in questione? La società ha già al suo attivo 10 campionati nel massimo livello dilettantistico, inoltre in [[Serie D 2017-2018 (gironi A-B-C)|questa stagione]] ha mantenuto la categoria, quindi, se si iscriverà alla prossima Serie D, diventeranno 11. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 17:08, 9 mag 2018 (CEST)
:{{at|Unam96}} ce l'hai [[Utente:Unam96/Unione Sportiva Inveruno|qui]] con tutta la crono pregressa: mettici mano perché così com'è... fa pietà --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:13, 9 mag 2018 (CEST)
::{{favorevole}} al ripristino. Quoto Ombra, la pagina va sicuramente ampliata.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 17:19, 9 mag 2018 (CEST)
::: Grazie per il ripristino, ho ampliato per quanto possibile la voce, se qualcuno vuole metterci mano ulteriormente è ben accetto. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 19:03, 9 mag 2018 (CEST)
::::Non è vero che ha all'attivo 10 campionati di livello Serie D. Deve aspettare l'sicrizione alla stagione 2018-2019 per arrivare al 10°. Sono 5 consecutivi dal 1958-1959 e gli ultimi 4 fino alla presente stagione. La pagina è da tenere in sospeso.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:16, 10 mag 2018 (CEST)
:::::Nipas, mi dispiace ma sono 10, 5 consecutivi dal 1958-1959 e 5 consecutivi dal 2013-2014 a 2017-2018. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 13:53, 10 mag 2018 (CEST)
::::::La cronistoria traeva in inganno, mancava un'annata che ho appena aggiunto (oltre a quelle dalla fondazione agli anni 50). --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 13:54, 10 mag 2018 (CEST)
 
== Criteri in bozza ==
 
Segnalo [[Discussioni_Wikipedia:Enciclopedicità#Criteri_in_bozza|questa discussione]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:24, 9 mag 2018 (CEST)
 
== Segnalazione proposta di qualità ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Football Club Internazionale Milano 2009-2010|tipo=proposta|commento=}}--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:37, 10 mag 2018 (CEST)
 
== Altra modifica al software mediawiki... ==
 
Stante quest'ultima modifica, anche la divisione su due righe dei numeri e dei bottoni è diventata inutile. Scrivere così
<div align=center style="overflow:auto">
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:85%;"
!rowspan=2|
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
!&#8203;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!Atalanta
|0||0||3||4||7||8||9||9||12||15||15||16||16||19||20||23||24||27||27||30||30||33||36||37||38||38||38||41||44||47||48||49||52||55||58||59||||
|}
</div>
o così
<div align=center style="overflow:auto">
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:85%;"
!
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
!Atalanta
|0||0||3||4||7||8||9||9||12||15||15||16||16||19||20||23||24||27||27||30||30||33||36||37||38||38||38||41||44||47||48||49||52||55||58||59||||
|}
</div>
a 'sto punto è uguale. Bottizzo pure questa? --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 23:02, 10 mag 2018 (CEST)
:{{favorevole}} al secondo metodo.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:56, 11 mag 2018 (CEST)
::Sono d'accordo.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:30, 11 mag 2018 (CEST)
:::{{+1}}, semplifichiamo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:08, 11 mag 2018 (CEST)
::::Concorde a chi mi precede. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:15, 11 mag 2018 (CEST)
:::::{{+1}} assolutamente sì. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 07:29, 12 mag 2018 (CEST)
::::::{{+1}} benissimo! --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:08, 13 mag 2018 (CEST)
 
== Incertezze su Ala Littoria/Tirrenia/Ala Italiana ==
Cerco di fare un riassunto sulla questione: <br>
1) un ip, poi dichiaratosi certo "Giannetti Francesco", in [[Discussione:Gruppo Aziendale Ala Littoria|codesta discussione]] afferma in soldoni, che l'"Ala Italiana" partecipante al [[campionato romano di guerra 1944-1945]] altro non fosse che il vecchio [[Gruppo Aziendale Ala Littoria]] della Serie C 1942-43 che aveva cambiato nome per due volte, la prima nel 1943 prima di partecipare al c. romano in "Tirrenia". <br>
2) Nella voce Serie C 1942-43 è scritto, senza fonti, che l'Ala fosse confluita nell'[[Alba Roma]], <br>
3) mentre nella voce dell'Ala Littoria [[Utente:donato92|donato92]], senza però indicare fonti, scrisse che nel '43 il club si fuse con altri a dare il Tirrenia....
 
Nei campionati di guerra non credo affatto si tenesse conto dei titoli sportivi, quindi la presenza consecutiva delle due diverse squadre (Tirrenia e A.I.) IMO non rileva.
 
Come vedete un bel po' d'incongruenze, che a scanso di equivoci preferirei non tenere. Il Giannetti, nella suddetta discussione ha fornito a prova delle sue tesi degli articoli del Corriere dello Sport che sancirebbero i cambi di denominazione nel 1943 e 1944, ma le indicazioni che lui fornisce non coincidono perfettamente e cmq nelle date da lui indicate sul giornale non ho trovato traccia di questi cambi di denominazione. L'archivio sportivo a cui credo si riferisca mi è di difficile consultazione, quindi se qualcuno può verificare più efficacemente di me (o fornire altre prove) è il benvenuto. Se non ci saranno riscontri farò piazza pulita lasciando sul tappeto solo le affermazioni fontate e segando tutto il resto. Grazie a tutti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:45, 11 mag 2018 (CEST)
:Fidia, [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=8625&p=1#page/1/mode/1up qui] c'è un articolo di un'amichevole tra Roma e Ala Italiana. Se lo leggi ad un certo punto l'Ala Italiana viene definita ''ex Tirrenia''. E' poco, ma è qualcosa... continuo le ricerche...--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 16:41, 11 mag 2018 (CEST)
::Anche [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=8587&p=2 questo trafiletto], come segnalato da {{at|Giannetti francesco}}, conferma che l'Ala Italiana nel 1944-45 "ha ripreso il suo fatidico nome" e poiché poco dopo si parla di ripartire "dallo spirito che aveva fatto della Tirrenia un'unica famiglia calcistica"... Direi che possiamo andare abbastanza sul sicuro. Resta da capire il passaggio tra Ala Littoria e Ala Italiana/Tirrenia, di cui invece non ho trovato il riferimento indicato da Francesco --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 00:43, 12 mag 2018 (CEST)
:::[[Utente:Ombra|Ombra]], [[Utente:Manwe82|Manwe82]] ho trovato la notizia del cambiamento di nome dell'"Ala Italia" in Tirrenia; due righe striminzite (la cosa è peraltro citata con la stessa fonte nel campionato romano 1943-44), [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=8189&p=1#page/1/mode/1up proprio nell'articolo citato dal Giannetti]. Da quanto leggo nella voce dello stesso campionato, l'Ala Italia dovrebbe essere difatti la stessa Ala Littoria perché compare nella lista delle squadre ammesse dalla vecchia Serie C al campionato; mancherebbe solo la citazione precisa del cambio Ala Littoria-Italia dopo l'armistizio, ma non sarebbe proprio un'eresia aggiornare la voce, giacché il titolo sportivo è senz'altro quello....vediamo un altro po'... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:34, 13 mag 2018 (CEST)
::::[http://dlib.coninet.it/?q=node/8 Trovato nient'altro finora]; letto abbastanza attentamente ma non al massimo (vai a capire poi con che criterio sono indicizzati nomi che non compaiono nel testo...mah). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:48, 13 mag 2018 (CEST)
 
== Template:Calcio Olympique Lione ==
Ciao a tutti. Rileggendo alcuni [[Discussioni categoria:Template stemmini squadre di calcio#standardizzazione stemmini squadre di calcio|criteri sugli stemmini]] mi sembra di aver capito che si è scelto di usare il nome "italianizzato" della squadra come nome del template. C'è un motivo specifico per cui per il Lione è stato scelto [[Template:Calcio Olympique Lione]]? Personalmente avrei utilizzato semplicemente "Lione" (nome con cui la squadra è nota a tutti) o al massimo l'originale "Olympique Lyonnais". Il dubbio che mi pongo vale anche per [[Template:Calcio Olympique Marsiglia]]. --[[Utente:StefanoJuventus|StefanoJuventus]] ([[Discussioni utente:StefanoJuventus|msg]]) 23:19, 11 mag 2018 (CEST)
:Sinceramente per noi italiani/italofoni mi risulta che è molto/più diffusa (anche) la dicitura con l'"Olympique" davanti, che è pertanto meglio scriverla (Olympique) in francese corretto. Questa è la motivazione. Non diciamo mai "Lione Olimpica" o "Marsiglia Olimpica". ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 02:46, 12 mag 2018 (CEST)
::"Lione Olimpica" infatti suona veramente malissimo. Sono d'accordo che il Marsiglia sia effettivamente chiamato spesso con il prefisso "Olympique" ma il Lione l'ho sempre sentito senza, oppure con la forma totalmente francese.--[[Utente:StefanoJuventus|StefanoJuventus]] ([[Discussioni utente:StefanoJuventus|msg]]) 03:19, 12 mag 2018 (CEST)
:::Mah, guarda non per fare il "signor no", io stesso l'ho chiamata pure diverse volte "Olympique Lione", ed anche la gente con cui ne parlavo; a volte anche Lione. Poi non so se la città ha altre squadre nelle serie minori e c'è maggiore necessità di distinguere. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:59, 12 mag 2018 (CEST)
::::Non ricordo se riguardi anche il maschile ma noi si è fatto il {{tl|Calcio femminile Lione (1970-2004)}}--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:42, 13 mag 2018 (CEST)
:::::Per me è ok anche solo "Lione" --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:37, 14 mag 2018 (CEST)
 
== [[Premier League]] ==
 
Apro questo topic per chiedere come vada strutturata e trattata secondo voi la voce della [[Premier League]]. Al momento il quadro è confusionario perché per alcuni tratti sembra accorpare le statistiche della [[Football League First Division|First Division]] e appunto della Premier (fondazione, numero edizioni, albo d'oro), mentre per altri (partecipazioni, vittorie per squadra, record di squadra e individuali) tiene in considerazione solo la Premier. Che ne pensate?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 13:43, 12 mag 2018 (CEST)
:Sarei per una divisione netta di tutte le sezioni. Non se ne era già parlato qualche altra volta? --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 09:28, 14 mag 2018 (CEST)
::Ma non è solo un problema di sezioni, si tratta proprio di capire come va "intesa" la pagina, a partire dall'infobox. Per intenderci, la voce in [[en:Premier League|lingua inglese]] considera quella nata nel 1992 quasi fosse un'altra competizione rispetto alla [[First Division]]; basta guardare anche in questo caso l'infobox.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:36, 14 mag 2018 (CEST)
:::Mi sono soffermato un po' di più a vedere la situazione. Cambio idea: avere due voci diverse non credo serva, vedi ad esempio la nostra [[Serie A]] che comprende diversi nomi, formati ecc. Mantenendo l'esempio del nostro campionato, su en.wiki dividono tutto: infatti hanno voci separate per [[en:Prima Divisione]] e [[en:Divisione Nazionale]]. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 19:47, 14 mag 2018 (CEST)
 
== Voce da sfoltire ==
 
[[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Voce_un_po'_sfuggita_di_mano?|Quagliamo]]? Le cose se possibile sono anche peggiorate rispetto a tre mesi fa... --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 14:43, 12 mag 2018 (CEST)
 
== Contributi IP 151.72.18.246 ==
 
Ciao a tutti, segnalo questo IP 151.72.18.246 che sta apportando numerose [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/151.72.18.246 modifiche] a pagine inerenti a questo progetto.
 
Alcune mi sembrano buone, altre meno.
 
Purtroppo effettua una marea di modifiche ripetute per ogni pagina.
 
Prestiamo attenzione :) --[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 17:41, 12 mag 2018 (CEST)
:In aggiornamento, l'utente [[Utente:Pedroilpuledro|Pedroilpuledro]] presumo fortemente si questo IP loggato.--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 23:15, 15 mag 2018 (CEST)
 
== Parametro "esclusioni" [[Template:Edizione di competizione sportiva]] ==
Sto valutando l'aggiunta del parametro "esclusioni" (oltre a "promozioni", "vincitori" e "retrocessione") nel [[TL:Edizione di competizione sportiva]] perché attualmente non lo possiede. IMHO sarebbe (molto) utile nel calcio a 5 ma anche negli altri sport (basta pensare al Modena nella [[Serie C 2017-2018]]). Va da sé che la sua compilazione rimarrebbe ''ovviamente'' opzionale. Vedete controindicazioni/lo ritenete utile? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:32, 13 mag 2018 (CEST)
:Non avrei nulla in contrario, ma tengo ad osservare che a seconda della modalità di fallimento di un club e del regolamento vigente nei diversi periodi il caso va trattato diversamente. Esempio: negli anni '30-'40 le squadre "semplicemente ritirate" venivano retrocesse, ora non so cosa dicono le regole attuali ma la mia preoccupazione sarebbe che i soliti utenti/ip inconsapevoli vadano a fare l'intervento o mettendo insieme esclusioni e retrocessioni, oppure inserendo erratamente solo l'esclusione e non la retrocessione. Insomma come sempre un nuovo parametro potrebbe creare talvolta nuovi casini. Ecco tutto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:33, 14 mag 2018 (CEST)
::Per me può andare! --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:38, 14 mag 2018 (CEST)
:::{{at|Fidia 82}} vero, ma questo problema esiste già oggi, solo che all'opposto: diverse voci riportano tra le "retrocesse" squadre escluse dal campionato :) In altre parole, la correttezza della sua compilazione rimane a discrezione... di chi il parametro lo compila, non dal sinottico in sé :P Si tratterebbe solo di introdurre una casistica possibile (e divenuta purtroppo discretamente frequente negli ultimi anni) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:46, 14 mag 2018 (CEST)
::::Sul parametri "Esclusioni" ho paura che un qualunque ip lo possa intendere come ''squadra che non si è iscritta al campionato successivo per inadempienze economiche'' quindi ci andrei con i piedi di piombo. Visto che ci siamo, da qualche tempo si era paventata l'ipotesi di trasformare il parametro "promozioni" in "altre promozioni", da intendere come la sezione dove vanno inserite le squadre promosse anche se non vincitrici della competizione. Si potrebbe pensare di fare anche quest'altra modifica?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 12:24, 15 mag 2018 (CEST)
:::::Io non toccherei niente per ragioni di semplicità, né mi sembrano informazioni da sinottico. In ogni caso, come purtroppo capita spesso, la discussione è stata aperta nel luogo sbagliato, dato che il template si chiama "Edizione di competizione '''sportiva'''". --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:41, 15 mag 2018 (CEST)
::::::@ [[Utente:Manwe82|Manwe82]], di "altre promozioni" me ne devo occupare io prima che sia tardi, il consenso già c'è. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:14, 16 mag 2018 (CEST)
 
== Eliminazione stemmi squadre nel tmp Edizione di competizione sportiva ==
Ho notato che nel template {{tl|Edizione di competizione sportiva}} sono stati tolti gli stemmi dai nomi delle squadre per quanto riguarda le voci delle varie stagioni della serie A. Come mai?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:42, 14 mag 2018 (CEST)
:Nel 2013 fu posto da un gruppo di utenti il problema dell'invadenza massiccia delle bandierine nelle voci sportive, specie per il calcio (e molti utenti chiesero di rimuoverle da tutti gli sport); dalla grossa discussione che ne venne fuori si stabilì sarebbero rimaste ma sarebbero state rimosse da un gran numero di sezioni di voci ed il calcio di per sé dovette più delle altre programmarne il taglio drastico. Nei lavori per il nuovo modello di voce delle stagioni campionato fu discusso anche di quali sezioni necessitassero ''davvero'' di bandierine, decidendo che sono necessarie o opportune solo nelle classifiche finali ([[Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|qui]] ci sono le discussioni); ovviamente per altre voci, come quelle di Coppa, pur non essendoci ancora un modello si cerca quantomeno di adottare impostazioni simili a quella delle voci di campionato. I campionati degli altri Stati non sono ancora uniformati, ma soprattutto perché le poche forze che il nostro lavoro sporco può offrire sono concentrate al momento sull'origine di tutti i mali, ossia il campionato italiano. Questo è quanto. ;) <small>Ovviamente per le biografie di calciatori e allenatori e per i template incontro club (usati nelle stagioni di squadre) credo difficilmente si farà mai la pazzia di toglierli perché li servono davvero; non tutti la pensavano come me ma vabbeh...</small> --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:34, 14 mag 2018 (CEST)
::NB: se noti anche dalla Serie B e in ormai quasi tutte le stagioni di C/C1/C2 sono state tolte le bandierine in quella sezione; presto in tutti i campionati del Calcio italiano, chiaramente.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:17, 14 mag 2018 (CEST)
 
== [[Discussioni utente:MacMoreno#Proposta progetto illustrazioni|Proposta progetto illustrazioni]] ==
 
Buon giorno a tutti, vi link un discorso importante in cui c'è bisogno dell'aiuto di molti utenti esperti di calcio in generale. LINK: [[Discussioni utente:MacMoreno#Proposta progetto illustrazioni]], grazie per l'attenzione--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 16:43, 15 mag 2018 (CEST)
== Cancellazione ==
{{cancellazione|Timone d'Oro}}--[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 18:50, 15 mag 2018 (CEST)
 
== Cancellazione del gioco Tedesca ==
{{Cancellazione|Tedesca (gioco)}}--[[Speciale:Contributi/151.37.67.255|151.37.67.255]] ([[User talk:151.37.67.255|msg]]) 05:40, 16 mag 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018".