En avant de Guingamp e Certamen Latinum Capuanum: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m corretto errore di battitura
 
Riga 1:
[[File:Logo del Certamen Latinum Capuanum.jpg|thumb|Logo del ''Certamen Latinum Capuanum'']]
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->
|nome squadra = En Avant Guingamp
|detentore_coppa_francia =
|nomestemma = En-Avant-Guingamp-840.png
|simboli=
| pattern_la1 = _guingamp1819h
| pattern_b1 = _guingamp1819h
| pattern_ra1 = _guingamp1819h
| pattern_sh1 =
| pattern_so1 =
| leftarm1 = FF0000
| body1 = FF0000
| rightarm1 = FF0000
| shorts1 = 000000
| socks1 = FD1220
| pattern_la2 = _guingamp1819a
| pattern_b2 = _guingamp1819a
| pattern_ra2 =_guingamp1819a
| pattern_sh2 =
| pattern_so2 =
| leftarm2 = FFFFFF
| body2 = FFFFFF
| rightarm2 = FFFFFF
| shorts2 = FFFFFF
| socks2 = FFFFFF
| pattern_la3 = _guingamp1819t
| pattern_b3 = _guingamp1819t
| pattern_ra3 = _guingamp1819t
| pattern_sh3 =
| pattern_so3 =
| leftarm3 = 000000
| body3 = 000000
| rightarm3 = 000000
| shorts3 = 000000
| socks3 = 000000
<!-- Dati societari -->
|confederazione = [[UEFA]]
|nazione = {{FRA}}
|bandiera = Flag of France.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Francia|FFF]]
|campionato = [[Ligue 1]]
|annofondazione = 1912
|rifondazione =
|inno =
|autore =
|città = [[Guingamp]]
|presidente = {{Bandiera|FRA}} Bertrand Desplat
|allenatore = {{Bandiera|FRA}} [[Jocelyn Gourvennec]]
|stadio = [[Stade de Roudourou]]
|immaginestadio =
|capienza = 18.256
|Coppe di Francia = 2
|coppe Intertoto = 1
|colori = {{simbolo|600px Rosso e Nero.svg}} [[Rosso]]-[[nero]]
|soprannomi = ''EAG''
|sito = www.eaguingamp.com
|stagione attuale =
}}
 
Il '''''Certamen Latinum Capuanum''''' è una competizione nazionale sulla [[lingua latina]] alla quale possono partecipare gli studenti di tutta Italia che frequentano gli ultimi due anni delle scuole superiori che prevedono lo studio della lingua latina e che abbiano conseguito in latino un voto pari o superiore a 8/10. Sono ammessi al massimo due studenti per istituto superiore. La prova consiste nella traduzione e nel commento di un passo tratto da un'opera latina riguardante la storia, i costumi e la tradizione dell’''Ager Campanus''.
L<nowiki>'</nowiki>'''En Avant de Guingamp''' (''War-raok Gwengamp'' in [[lingua bretone|bretone]]; conosciuto comunemente anche come '''EA Guingamp''', '''EAG''' o semplicemente '''Guingamp''') è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Francia|francese]] con sede nella cittadina [[Bretagna|bretone]] di [[Guingamp]].
 
La competizione, dopo una lunga pausa durata quasi sette anni, si tiene annualmente in [[Santa Maria Capua Vetere]] città che, oltre a fondare le sue radici storiche nell'[[Capua (antica)|antica Capua]], ha dato i natali anche a uno dei primi poeti e drammaturghi latini [[Gneo Nevio]] e al filologo e archeologo [[Alessio Simmaco Mazzocchi]].
Fondato nel 1912, il club compete attualmente nella [[Ligue 1]] nazionale e gioca i match casalinghi nello [[Stade de Roudourou]] situato all'interno della cittadina. Le dimensioni professionistiche del club sono piuttosto atipiche essendo una squadra di un comune di circa 8.000 abitanti con, però, uno stadio da più di 18.000 posti. Nonostante le dimensioni e le capacità limitate, il club può vantare due [[Coppa di Francia|coppe di Francia]] ed il raggiungimento dei sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League 2014-2015]].
 
==Storia==
[[File:Vecchio logo del Certamen Latinum Capuanum.png|thumb|Logo del ''Certamen Latinum Capuanum'' dal 2001 al 2010]]
Il Guingamp è stato fondato nel 1912 e, nonostante una storia pressoché inesistente nel massimo campionato francese, ha avuto comunque una tradizione piuttosto solida.
Il ''Certamen Latinum Capuanum'' nasce nel [[1998]] su iniziativa della giunta comunale e aperto esclusivamente agli studenti proveniente dagli istituti superiori fuori dalla provincia casertana. Dalla seconda edizione del [[1999]] a questi ultimi vengono dedicati due ulteriori premi, il Premio “Eugenio della Valle”, riservato agli studenti del 2º e 3º anno dei licei classici, e il Premio “Giuseppe Caiati” riservato agli studenti del 4º e del 5º anno dei licei scientifici.
Il risultato migliore del club è la vittoria della coppa nazionale: pur militando nella [[Ligue 2]], il 9 maggio 2009 conquista la sua prima [[Coppa di Francia]] superando in una sorta di derby bretone il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] in finale per 2-1 e divenendo la seconda squadra che non compete nella massima serie ad aggiudicarsi tale titolo<ref>{{Cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/feedarticle/8498920|titolo=Ligue 2 side Guingamp stun Rennes in French Cup |opera=The Guardian |data=11 maggio 2009|accesso=11 maggio 2009}}</ref>. La vittoria del trofeo permette al club di qualificarsi ai preliminari di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] dell'anno successivo, dove viene però eliminato dall'[[Amburgo]] al quarto turno preliminare, perdendo 5-1 all'andata e 3-1 al ritorno.
A parte questa storica vittoria, il Guingamp può anche vantare la vittoria della [[Coppa Intertoto 1996]].
 
Dalla quarta edizione del [[2001]] viene adottato anche un logo ufficiale ricalcante il disegno di un francobollo del 1993 dedicato a Quinto Orazio Flacco dell'Azienda Autonoma di Stato della Repubblica di San Marino.
A dispetto dei trofei vinti, il Guingamp ha passato soltanto sette stagioni in Ligue 1. Ciononostante è ben conosciuto non solo in Francia ma anche all'estero per aver lanciato grandi campioni come [[Didier Drogba]], [[Florent Malouda]], [[Fabrice Abriel]] e [[Vincent Candela]]. Discorso analogo può essere fatto per alcuni allenatori come [[Guy Lacombe]], [[Francis Smerecki]] e [[Erick Mombaerts]].
 
Nell'ottava edizione del [[2005]] viene modificato l'impianto del ''certamen'', il quale cambia anche denominazione diventando ''Certamen Campanum'': oltre a variazione nella nomina dei docenti che soprintendono alla commissione esaminatrice, il concorso viene aperto a tutti gli studenti anche a quelli delle scuole provinciali sopprimendo i relativi premi.
Dopo una permanenza nella terza serie francese, il [[Championnat National]{, la squadra è tornata in [[Ligue 2]] vincendo i play-off promozione del 2011.
 
Dalla undicesima edizione del [[2008]] la gestione dell'evento passa al Liceo Classico "Nevio" affinché potesse ottenere l'accreditamento ministeriale e i vincitori usufruire dei benefici della normativa sulle "eccellenze", accreditamente ottenuto con il decreto del 17 giugno 2009 del Ministro della Pubblica istruzione.<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/il-certamen.html | titolo = Il Certamen | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
Nella stagione [[Ligue 2 2012-2013|2012-13]], la squadra è riuscita a conquistare la promozione nella [[Ligue 1 2013-2014|massima serie]], promozione che si è concretizzata materialmente a due giornate dal termine, grazie alla vittoria del 17 maggio [[2013]] ottenuta per 1-0 sul campo del [[Gazélec Football Club Olympique Ajaccio|Gazélec Ajaccio]].
 
Il certamen, però, dopo la tredicesima edizione del [[2010]], subisce una battuta d'arresto nella sua organizzazione fino al [[2018]] quando, su iniziativa dell'ente comunale, del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell'[[Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli]] e dell'Istituto Superiore d’Istruzione Secondaria “E. Amaldi - C. Nevio” viene celebrata la quattordicesima edizione con un nuovo logo e riacquistando l'originale denominazione di ''Certamen Latinum Capuanum''.<ref>{{cita web | url= http://www.comune.santa-maria-capua-vetere.ce.it/images/Dati/Regolamenti_Statuti/Certamen-latinum.pdf | titolo = Nuovo Regolamento del Certamen | sito=Sito Ufficiale del Comune di Santa Maria Capua Vetere | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
Nella [[Ligue 1 2013-2014|stagione seguente]] il Guingamp ottiene dai diritti televisivi una somma di 17,4 milioni di euro, cifra considerevole viste le ridotte capacità finanziarie del club.
 
==Edizioni==
Al termine della stagione [[Ligue 1 2013-2014|2013-14]], il Guingamp è riuscito a conquistare la seconda vittoria in finale di [[Coppa di Francia 2013-2014|Coppa di Francia]] battendo, nuovamente, il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], questa volta per 2-0. Questo inaspettato successo ha permesso al piccolo club di prendere parte alla fase a gironi di [[UEFA Europa League 2014-2015]], venendo inserito nel gruppo K con [[Fiorentina]], [[PAOK]] e [[Dinamo Minsk]]. La compagine francese chiude il raggruppamento al secondo posto con addirittura 10 punti totalizzati (3 vittorie ed un pareggio, ottenendo solo sconfitte dal club fiorentino primo nel girone) e raggiunge i sedicesimi di finale, traguardo storico; qui, però, la [[Dinamo Kiev]] si impone sui francesi, ribaltando con un 3-1 in Ucraina la sconfitta di 2-1 subita all’andata in Francia. Il piccolo club milita tuttora in [[Ligue 1]].
{| class="wikitable sortable" style="text-align:left; font-size:85%"
! style="background-color:#cccc99" |Edizione
! style="background-color:#cccc99" |Data
! style="background-color:#cccc99" |Testo da tradurre
! style="background-color:#cccc99" |Numero studenti partecipanti (di cui ''Certamen Latinum Capuanum'', Premio "Eugenio della Valle", Premio "Giuseppe Caiati")
! style="background-color:#cccc99" |Commissione esaminatrice
|-
|I<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/1%5E_edizione_1998.pdf | titolo = 1ª edizione - 14/16 maggio 1998 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|14-16 maggio 1998
|Cicerone, ''De lege agraria'', II 87-91
|
|'''Arturo De Vivo''', Aldo Luisi, Valeria Viparelli
|-
|II<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/2%5E_edizione_1999.pdf | titolo = 2ª edizione - 20/22 maggio 1999 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|20-22 maggio 1999
|Cicerone, ''De lege agraria'', I 17-21
|97
|'''Arturo De Vivo''', Aldo Luisi, Crescenzo Formicola
|-
|III<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/3%5E_edizione_2000.pdf | titolo = 3ª edizione - 10/13 maggio 2000 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|10-13 maggio 2000
|Tito Livio, ''Ab Urbe Condita''
|91 (80, 6, 5)
|'''Arturo De Vivo''', Crescenzo Formicola, Aldo Luisi
|-
|IV<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/4%5E_edizione_2001.pdf | titolo = 4ª edizione - 22/24 aprile 2001 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|22-24 aprile 2001
|Silio Italico, ''Punica'', libro XI
|63 (52, 5, 6)
|'''Arturo De Vivo''', Aldo Luisi, Crescenzo Formicola
|-
|V<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/5%5E_edizione_2002.pdf | titolo = 5ª edizione - 4/6 aprile 2002 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|4-6 aprile 2002
|Plinio, ''Naturalis Historia'' 14, 61-65
|106 (94, 6, 6)
|'''Arturo De Vivo''', Crescenzo Formicola, Aldo Luisi
|-
|VI<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/6%5E_edizione_2003.pdf | titolo = 6ª edizione - 4/5 aprile 2003 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|4-5 aprile 2003
|Ausonius, ''Ordo Urbium Nobilium'', XVI, 8
|75 (68, 4, 3)
|Aldo Luisi, Arturo De Vivo, Alessandra Romeo
|-
|VII<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/7%5E_edizione_2004.pdf | titolo = 7ª edizione - 20/22 maggio 2004 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|20-22 maggio 2004
|Cicerone, ''De Lege Agraria Secunda'', 95-96; 88-89
|78 (71, 4, 3)
|Aldo Luisi, Arturo De Vivo, Alessandra Romeo
|-
|VIII<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/8%5E_edizione_2005.pdf | titolo = 8ª edizione - 21/23 aprile 2005 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|21-23 aprile 2005
|Floro 1, 16; 2, 6
|26
|'''Aldo Luisi''', Mirella Scala, Giampiero Scafoglio
|-
|IX<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/9%5E_edizione_2006.pdf | titolo = 9ª edizione - 26/28 aprile 2006 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|26-28 aprile 2006
|Cicerone, ''De Lege Agraria Oratio Prima (Fragmenta)''
|29
|'''Aldo Luisi''', Giampiero Scafoglio, Mirella Scala
|-
|X<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/10%5E_edizione_2007.pdf | titolo = 10ª edizione - 21/23 marzo 2007 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|21-23 marzo 2007
|Silio Italico, ''Punica'' 12, 5 ss.
|29
|'''Aldo Luisi''', Giampiero Scafoglio, Mirella Scala
|-
|XI<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/11%5E_edizione_2008.pdf | titolo = 11ª edizione - 17/19 aprile 2008 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|17-19 aprile 2008
|Plinio, ''Naturalis Historia'' 14, 8 ss.
|25
|'''Aldo Luisi''', Giampiero Scafoglio, Mirella Scala
|-
|XII<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/12%5E_edizione_2009.pdf | titolo = 12ª edizione - 2/4 aprile 2009 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|2-4 aprile 2009
|Velleio Patercolo, 2, 123
|25
|'''Aldo Luisi''', Giampiero Scafoglio, Mirella Scala
|-
|XIII<ref>{{cita web | url= https://www.giovannilaurenza.com/uploads/9/3/7/6/9376624/13%5E_edizione_2010.pdf | titolo = 13ª edizione - 14/16 aprile 2010 | sito=giovannilaurenza.com | accesso = 06 aprile 2018 }}</ref>
|14-16 aprile 2010
|Seneca, ''Epistola'' 5, 51
|56
|'''Aldo Luisi''', Giampiero Scafoglio, Mirella Scala
|-
|XIV
|5-7 aprile 2018
|Cicerone, ''Pro Sestio'' 4, 9-10
|31
|'''Claudio Buongiovanni''', Anna Mazzarella, Antonio Del Vecchio
|-
|XV
|4-6 aprile 2019
|
|
|'''Claudio Buongiovanni''', Anna Mazzarella, Antonio Del Vecchio
|-
|}
 
==GiocatoriAlbo celebrid'oro==
===Vincitori del ''Certamen Latinum Capuanum''===
{{vedi categoria|Calciatori dell'E.A. Guingamp}}
{| class="wikitable" style="font-size: 100%;"
|-
| colspan="4" align="center" |'''Elenco dei vincitori del Certamen Latinum Capuanum'''<br />(Aggiornato al 06 aprile 2019)
|-
!Anno!!Edizione!!Vincitore!!Provenienza
|-
|align=center|2019||XV|| align="center" |Raffaele Febbraro|| align="center" |Liceo Classico “Diaz” di Ottaviano (NA)
|-
|align=center|2018||XIV|| align="center" |Pasquale Martone|| align="center" |Liceo Classico “Giannone” di Caserta
|-
|align=center|2010||XIII|| align="center" |Stefano D'Alessio|| align="center" |Liceo Classico “P. Colletta” di Avellino
|-
|align=center|2009||XII|| align="center" |Giacinto Falco|| align="center" |Liceo Classico “Giannone” di Caserta
|-
|align=center|2008||XI|| align="center" |Chiara Contardi|| align="center" |Liceo Classico "Faes Monforte" di Milano
|-
|align=center|2007||X|| align="center" |Mario De Lucia|| align="center" |Liceo Classico “Giannone” di Caserta
|-
|align=center|2006||IX|| align="center" |Paolo Del Barba|| align="center" |Liceo Classico “G. Piazzi” di Sondrio
|-
|align=center|2005||VIII|| align="center" |Raffaele Vitale|| align="center" |Liceo Classico “Giannone” di Caserta
|-
|align=center|2004||VII|| align="center" |Aurelio Molaro|| align="center" |Liceo Ginnasio “Berchet” di Milano
|-
|align=center|2003||VI|| align="center" |Giusy Dalila De Prisco|| align="center" |Liceo Classico “Tito Lucrezio Caro” di Sarno (SA)
|-
|align=center|2002||V|| align="center" |Giuseppe Veltri|| align="center" |Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende (CS)
|-
|align=center|2001||IV|| align="center" |Carmelo La Greca|| align="center" |Liceo Classico “U. Foscolo” di Canicattì (AG)
|-
|align=center|2000||III|| align="center" |Giacomo Racugno|| align="center" |Liceo Classico “F. Stelluti” di Fabriano (AN)
|-
|align=center|1999||II|| align="center" |Roberta Palleschi|| align="center" |Liceo Classico “Tulliano” di Arpino (FR)
|-
|align=center|1998||I|| align="center" |Serena Nobili|| align="center" |Liceo Scientifico “B. Croce” di Roma
|}
 
<small>'''N.B.:''' Fino alla settima edizione non potevano partecipare gli studenti degli istituti superiori della provincia casertana.</small>
==Allenatori celebri==
{{vedi categoria|Allenatori dell'E.A. Guingamp}}
 
===Vincitori del Premio "Eugenio della Valle"===
==Allenatori e presidenti==
===Allenatori===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=80%|logo=|border=1px|col1=red|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
*1977-1978 {{Bandiera|FRA}} [[Claude Pérard]]
*1978-1981 {{Bandiera|FRA}} [[René Cédolin]]
*1981-1986 {{Bandiera|FRA}} [[Raymond Keruzoré]]
*1986 {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Noël Huck]]
*1987-1988 {{Bandiera|FRA}} [[Yvan Le Quéré]]
*1988-1989 {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Paul Rabier]]
*1989-1990 {{Bandiera|FRA}} [[Erick Mombaerts]]
*1990-1993 {{Bandiera|FRA}} [[Alain De Martigny]]
*1993 {{Bandiera|FRA}} [[Yvon Schmitt]]
*1994-1999 {{Bandiera|FRA}} [[Francis Smerecki]]
*1999-2002 {{Bandiera|FRA}} [[Guy Lacombe]]
*2002-2004 {{Bandiera|FRA}} [[Bertrand Marchand]]
*2004-2005 {{Bandiera|FRA}} [[Yvon Pouliquen]]
*2005-2006 {{Bandiera|FRA}} [[Alain Ravera]]
*2006-2007 {{Bandiera|FRA}} [[Patrick Remy]]
*2007-2010 {{Bandiera|FRA}} [[Victor Zvunka]]
*2010-2016 {{Bandiera|FRA}} [[Jocelyn Gourvennec]]
*2016-2018 {{Bandiera|FRA}} [[Antoine Kombouaré]]
*2018-oggi {{Bandiera|FRA}} [[Jocelyn Gourvennec]]
}}
</div>
{{clear}}
 
Il Premio “Eugenio della Valle” è un premio istituito dalla seconda alla settima edizione del ''certamen'' e riservato agli studenti del 2º e 3º anno dei licei classici della provincia casertana che non potevano partecipare al concorso principale.
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}'''
:[[Coppa di Francia 2008-2009|2008-2009]], [[Coppa di Francia 2013-2014|2013-2014]]
 
{| class="wikitable" style="font-size: 100%;"
*'''{{Calciopalm|Championnat National|1}}'''
|-
:1993-1994
| colspan="4" align="center" |'''Elenco dei vincitori del Premio "Eugenio della Valle"'''
|-
!Anno!!Edizione!!Vincitore!!Provenienza
|-
|align=center|2004||VII|| align="center" |Giuseppe Perconte|| align="center" |Liceo Classico “Nevio” di Santa Maria Capua Vetere (CE)
|-
|align=center|2003||VI|| align="center" |Ida Caiazza|| align="center" |Liceo Classico “Giannone” di Caserta
|-
|align=center|2002||V|| align="center" |Francesca Ferriero|| align="center" |Liceo Classico Statale “C. Nevio” di Santa Maria Capua Vetere (CE)
|-
|align=center|2001||IV|| align="center" |Francesca Saccone|| align="center" |Liceo Classico Statale “C. Nevio” di Santa Maria Capua Vetere (CE)
|-
|align=center|2000||III|| align="center" |Placida Salzillo|| align="center" |Liceo Classico Statale “C. Nevio” di Santa Maria Capua Vetere (CE)
|-
|align=center|1999||II|| align="center" |Filippo De Camillo|| align="center" |Liceo Classico Statale “C. Nevio” di Santa Maria Capua Vetere (CE)
|}
 
===Vincitori del Premio "Giuseppe Caiati"===
===Competizioni internazionali===
[[File:Victoire de Guingamp Stade de France.JPG|thumb|La vittoria del Guingamp della Coppa di Francia del 2009]]
*'''{{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}''' (record francese)
:[[Coppa Intertoto 1996|1996]]
 
Il Premio “Giuseppe Caiati” è un premio istituito dalla seconda alla settima edizione del ''certamen'' e riservato agli studenti del 4º e del 5º anno dei licei scientifici della provincia casertana che non potevano partecipare al concorso principale.
===Competizioni regionali===
*'''Division d'honneur [[Ovest]]: 1'''
:1975-1976
 
{| class="wikitable" style="font-size: 100%;"
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Coppa di Francia|}}
:Finalista: [[Coupe de France 1996-1997|1996-1997]]
:Semifinalista: [[Coupe de France 1997-1998|1997-1998]], [[Coupe de France 2014-2015|2014-2015]], [[Coupe de France 2016-2017|2016-2017]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega francese|}}
:Semifinalista: 1995-1996
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Francia|}}
:Finalista: [[Trophée des champions 2009|2009]], [[Trophée des champions 2014|2014]]
 
*{{Calciopalm|Campionato francese di seconda divisione|}}
:Secondo posto: [[Division 2 1994-1995|1994-1995]], [[Division 2 1999-2000|1999-2000]], [[Ligue 2 2012-2013|2012-2013]]
:Terzo posto: [[Division 2 1979-1980|1979-1980]] <small>(girone A)</small>, [[Division 2 1985-1986|1985-1986]] <small>(girone B)</small>
 
*{{Calciopalm|Championnat National|}}
:Secondo posto: 1993-1994
:Terzo posto: [[Championnat National 2010-2011|2010-2011]]
 
==Statistiche e record==
===Statistiche nelle competizioni UEFA===
Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.
 
{| class="wikitable"
|-
| colspan="4" align="center" |'''Elenco dei vincitori del Premio "Giuseppe Caiati"'''
! Competizione
! Partecipazioni
! G
! V
! N
! P
! RF
! RS
|-
!Anno!!Edizione!!Vincitore!!Provenienza
| [[Coppa UEFA]]/[[UEFA Europa League]]
| 3
| 12
| 4
| 3
| 5
| 13
| 22
|-
|align=center|2004||VII|| align="center" |Francesco Iodice|| align="center" |Liceo Scientifico “Amaldi” di Santa Maria Capua Vetere (CE)
| [[Coppa Intertoto]]
| 2-
|align=center|2003||VI|| align="center" |Vittorio Fiumano|| align="center" |Liceo Scientifico “Amaldi” di Santa Maria Capua Vetere (CE)
| 10
| 6-
|align=center|2002||V|| align="center" |Alessia Merola|| align="center" |Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese (CE)
| 1
| 3-
|align=center|2001||IV|| align="center" |Luciano De Fortuna|| align="center" |Liceo Scientifico “Amaldi” di Santa Maria Capua Vetere (CE)
| 13
| 10-
|align=center|2000||III|| align="center" |Angelo Petrella|| align="center" |Liceo Scientifico “E. Maiorana” di Sessa Aurunca (CE)
|-
|align=center|1999||II|| align="center" |Tecla Lucca|| align="center" |Liceo Scientifico “L. Garofalo” di Capua (CE)
|}
 
==Organico==
===Rosa 2018-2019===
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=SWE|nome=[[Karl-Johan Johnsson]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=COD|nome=[[Jordan Ikoko]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=FRA|nome=Djegui Koita|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=PRT|nome=[[Pedro Rebocho]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ZAF|nome=[[Lebogang Phiri]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=FRA|nome=[[Ludovic Blas]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=FRA|nome=[[Lucas Déaux]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=FRA|nome=[[Alexandre Mendy]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=FRA|nome=[[Nicolas Benezet]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=FRA|nome=[[Marcus Thuram]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=COD|nome=[[Yeni N'Gbakoto]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=FRA|nome=[[Nathaël Julan]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=FRA|nome=[[Jérémy Sorbon]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#000000|col2=#FFFFFF|stemma=Rosso e Nero}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=FRA|nome=Marc-Aurèle Caillard|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=FRA|nome=[[Guessouma Fofana]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=CMR|nome=[[Félix Eboa Eboa]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=FRA|nome=[[Étienne Didot]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=FRA|nome=[[Ronny Rodelin]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=FRA|nome=[[Marcus Coco]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=FRA|nome=[[Cheick Traoré]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=FRA|nome=[[Nolan Roux]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=FRA|nome=[[Franck Tabanou]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=FRA|nome=[[Christophe Kerbrat]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=SVN|nome=[[Denis Petrić]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=FRA|nome=[[Matthias Phaeton]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
===Staff tecnico===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=|border=1px|col1=red|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
*{{Bandiera|FRA}} [[Antoine Kombouaré]] - Allenatore
*{{Bandiera|FRA}} Eric Blahic - Vice Allenatore
*{{Bandiera|FRA}} Ronald Thomas - Preparatore dei Portieri
*{{Bandiera|FRA}} Julien Kupperschmitt - Fisioterapista
*{{Bandiera|FRA}} Stéphane Lépée - Fisioterapista
*{{Bandiera|FRA}} David Hily - Fisioterapista
*{{Bandiera|FRA}} Didier Cazenave - Medico Sociale
}}
</div>
{{clear}}
 
==Note==
<references/>
 
{{portale|lingua latina}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:En Avant de Guingamp}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Cita web|http://www.eaguingamp.com/|Sito ufficiale|lingua=fr}}
 
{{Calcio Guingamp storico}}
{{Ligue 1}}
{{Vincitori Coppa Intertoto}}
{{Portale|calcio|Francia}}
 
[[Categoria:E.A.Competizioni Guingamp|di lingua latina]]
[[Categoria:Santa Maria Capua Vetere]]