Associazione Calcio Genova 1893 1936-1937 e Maxine Seear: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
sistemo
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{torna a|Genoa Cricket and Football Club}}
|Nome = Maxine Seear
{{S|stagioni delle società calcistiche italiane}}
|Immagine=Lyubov Ivanovskaya 1.jpg
{{Stagione squadra
|Sesso = F
|club = Associazione Calcio Genova 1893
|CodiceNazione = {{AUS}}
|stagione = 1936-1937
|Disciplina = Triathlon
|immagine = Associazione Calcio Genova 1893 - Coppa Italia 1936-37.jpg
|Specialità =
|didascalia = Il Genova 1893 a Firenze con la Coppa Italia. A scendere in campo furono Bacigalupo, Agosteo, Genta, Pastorino, Bigogno, Figliola, Arcari III, Perazzolo, Torti, Scarabello e Marchionneschi.
|Categoria =
|allenatore1 = {{Bandiera|AUT}} [[Hermann Felsner]]
|Ruolo =
|presidente = {{Bandiera|ARG}} [[Juan Culiolo]]
|Record =
|campionato = [[Serie A 1936-1937|Serie A]]
|Ranking =
|campionato posizione = 6º posto.
|BestRanking =
|coppa1 = [[Coppa Italia 1936-1937|Coppa Italia]]
|Squadra =
|coppa1 posizione = Vincitore.
|TermineCarriera =
|marcatore campionato =
|Squadre =
|marcatore totale =
|Allenatore =
|presenze campionato =
|presenze totaleIncontri =
|RigaVuota =
|stagione prima = [[Associazione Calcio Genova 1893 1935-1936|1935-1936]]
|Vittorie =
|stagione dopo = [[Associazione Calcio Genova 1893 1937-1938|1937-1938]]
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di triathlon del 2003|Queenstown 2003]]|Junior}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali Aquathlon}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di aquathlon del 2009|Gold Coast 2009]]|Élite donne}}
|Aggiornato = 6 novembre 2010
}}
{{Bio
|Nome = Maxine
|Cognome = Seear
|Sesso = F
|LuogoNascita = Johannesburg
|GiornoMeseNascita = 18 dicembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = triatleta
|Nazionalità = australiana
}}
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l''''Associazione Calcio Genova 1893''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1936-1937'''.
 
== StagioneCarriera ==
Nel [[2002]] partecipa nella categoria ''junior'' ai [[Campionati del mondo di triathlon del 2002|mondiali di Cancun]], vinti dalla francese [[Marion Lorblanchet]] con il tempo di 1:01:19, classificandosi al quinto posto assoluto con un tempo totale di 1:02:00. Davanti a lei la portoghese [[Vanessa Fernandes|Fernandes]] (quarta in 1:01:55), la lussemburghese [[Elizabeth May]] (terza in 1:01:46) e l'olandese [[Wendy de Boer]] (seconda in 1:01:20).
Nella stagione 1936-1937 il Genova 1893 si piazza in sesta posizione di classifica con 33 punti.
 
Nel [[2003]] partecipa nella categoria élite a due gare di coppa del mondo, New York e Tongyeong, classificandosi in entrambe al 14º posto assoluto. Ai [[Campionati del mondo di triathlon del 2003|mondiali ''junior'' di Queenstown]] vince la medaglia d'argento con un tempo totale di 1:07:05, alle spalle della connazionale [[Felicity Abram]] (1:06:49) e davanti alla portoghese [[Vanessa Fernandes]] (1:07:24).
== Maglie ==
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori rossoblu.
La maglia invece per le partite fuori casa era bianca con due strisce verticali rosso e blu, al posto dello stemma societario nella banda rossoblu era presente lo stemma di San Giorgio.
 
Nel [[2004]] all'età di 17 anni vince la gara di coppa del mondo di Ishigaki in 2:00:25, davanti alla britannica [[Michelle Dillon]] (2:00:36) e alla giapponese Kiyomi Niwata (2:01:16). L'annata eccezionale continua con un podio nella gara di Mazatlan in 2:01:09, bruciata sullo sprint dalla brasiliana [[Carla Moreno]] (2:01:04) e dalla tedesca [[Anja Dittmer]] (2:01:05), e con un quinto posto in altre tre gare: Devonport, Gamagori e Salford. Questo le permette di partecipare alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene]], dove tuttavia non finisce la gara.
== Organigramma societario ==
{{MultiCol}}
'''''Area direttiva'''''
*Presidente: [[Juan Culiolo]]
 
Nel [[2006]] è quinta nella gara di Asian Cup a Tongyeong, 14ª nella gara di coppa del mondo di Aqaba ed infine nona con un tempo totale di 2:09:41 ai campionati d'Oceania di Geelong, vinti dalla britannica [[Leanda Cave]] in 2:05:07.
'''''Area tecnica'''''
*Allenatore: [[Hermann Felsner]]
{{ColBreak}}
{{EndMultiCol}}
 
Nel [[2008]] partecipa alla gara di Asian Cup a Seoul, raggiungendo la 6ª posizione finale, e alla gara di coppa panamericana di Kelowna, finendo al 13º posto.
==Rosa==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#EA0000|col2=#001199}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Manlio Bacigalupo]]|ruolo=P|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Lino Fregosi]]|ruolo=P|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Paolo Agosteo]]|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Germano Lanino]]|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Erminio Rosso]]|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Renato Vignolini]]|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Giuseppe Bigogno]]|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Ermelindo Bonilauri]]|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Alessandro Ciferri]]|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Emanuel Fillola]]|ruolo=C|nazione=URY}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Mario Genta]]|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Mirko Gruden]]|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#EA0000|col2=#001199}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Alfredo Marchionneschi]]|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Pietro Pastorino]]|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Mario Perazzolo]]|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Franco Ponzinibio]]|ruolo=C|nazione=ARG}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Luigi Scarabello]]|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Andrea Verrina]]|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Pietro Arcari]]|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Cesare Augusto Fasanelli|Cesare Fasanelli]]|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Giuseppe Carlo Ferrari]]|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Renzo Gobbi]]|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Luigi Pantani]]|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Luigi Torti]]|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Nel [[2009]] vince la medaglia d'argento ai mondiali di [[aquathlon]] di Gold Coast, con un tempo di 0:33:22, alle spalle della neozelandese [[Samantha Warriner]] (0:33:10) e davanti all'olandese Lisa Mensink (0:33:39). Partecipa alla gara della serie dei [[Campionati del mondo di triathlon del 2009 - Yokohama|campionati del mondo di Yokohama]], classificandosi al 26º posto. In coppa del mondo ottiene un 32º posto a Tiszaujvaros. Ad Amakusa in una gara della Asian Cup si classifica 6º assoluta.
== Risultati ==
=== Serie A ===
{{vedi anche|Serie A 1936-1937}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 settembre
|Anno = 1936
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1936
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Filadelfia]]
|Arbitro = [[Achille Pizziolo|Pizziolo]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Pietro Buscaglia|Buscaglia]] {{Goal|46}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35||65}} [[Luigi Pantani|Pantani]]<br/>{{Goal|62}} [[Mario Perazzolo|Perazzolo]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 settembre
|Anno = 1936
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1936
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Emiliano Saracini|Saracini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Renzo Gobbi|Gobbi]] {{Goal|37||73}}<br/>[[Luigi Pantani|Pantani]] {{Goal|48}}<br/>[[Cesare Augusto Fasanelli|Fasanelli]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 = {{Goal|89}} [[Silvio Piola|Piola]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 settembre
|Anno = 1936
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1936
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio della Vittoria (Bari)|Stadio della Vittoria]]
|Arbitro = [[Raffaele Mastellari|Mastellari]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Alcide Ivan Violi|Violi]] {{Goal|6}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 ottobre
|Anno = 1936
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1936
|SquadraCalcio 2 = Sampierdarenese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Raffaele Scorzoni|Scorzoni]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Pantani|Pantani]] {{Goal|65}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45|rig.}} [[Renato Bodini|Bodini II]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 1936
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1936
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio Partenopeo]]
|Arbitro = [[Giacomo Bertolio|Bertolio]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1936
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1936
|SquadraCalcio 2 = Lucchese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Otello Sassi|Sassi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Pantani|Pantani]] {{Goal|5}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90}} [[Guido Dossena|Dossena]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 1936
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1936
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Giuseppe Scarpi|Scarpi]]
|Cittarbitro = [[Dolo (Italia)|Dolo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|62}} [[Giovanni Busoni|Busoni]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 1936
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1936
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Benito Mussolini]]
|Arbitro = [[Emiliano Saracini|Saracini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Guglielmo Gabetto|Gabetto]] {{Goal|29}}<br/>[[Felice Borel|Borel II]] {{Goal|69}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]]<br/>{{Goal|86}} [[Mario Perazzolo|Perazzolo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 1936
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1936
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Giacomo Bertolio|Bertolio]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]] {{Goal|66}}
|Marcatori 2 = {{Goal|41}} [[Vinicio Viani|Viani II]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 novembre
|Anno = 1936
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1936
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Campo Testaccio]]
|Arbitro = [[Camillo Caironi|Caironi]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 dicembre
|Anno = 1936
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1936
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Giovanni Gonani|Gonani]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|4}} [[Remo Cossio|Cossio]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 dicembre
|Anno = 1936
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Alessandria
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1936
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Alessandria
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Moccagatta|Stadio del Littorio]]
|Arbitro = [[Giovanni Galeati|Galeati]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Luciano Robotti|Robotti]] {{Goal|39|rig.}}<br/>[[Aldo Croce|Croce]] {{Goal|60}}
|Marcatori 2 = {{Goal|24}} [[Luigi Pantani|Pantani]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 dicembre
|Anno = 1936
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1936
|SquadraCalcio 2 = Novara
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Aniello Mazza|Mazza]]
|Cittarbitro = [[Torre del Greco]]
|Marcatori 1 = [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]] {{Goal|34||74}}<br/>[[Luigi Scarabello|Scarabello]] {{Goal|50||83}}<br/>[[Luigi Pantani|Pantani]] {{Goal|57}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9}} [[Ezio Rizzotti|Rizzotti]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 gennaio
|Anno = 1937
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ambrosiana-Inter
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1937
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Arbitro = [[Raffaele Mastellari|Mastellari]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|58}} [[Luigi Scarabello|Scarabello]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 gennaio
|Anno = 1937
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Triestina
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1937
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Trieste
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Grezar|Stadio del Littorio]]
|Arbitro = [[Giuseppe Turbiani|Turbiani]]
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|81}} [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]]
}}
 
Nel [[2010]] partecipa ai campionati d'Oceania classificandosi ottava, con più di 6 minuti di distacco dalla vincitrice di giornata, la neozelandese [[Andrea Hewitt]].
=== Girone di ritorno ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 gennaio
|Anno = 1937
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Gino Mazzarini|Mazzarini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]] {{Goal|41||63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14}} [[Onesto Silano|Silano]]<br/>{{Goal|43}} [[Remo Galli|Galli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 gennaio
|Anno = 1937
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1937
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Nazionale del PNF]]
|Arbitro = [[Giovanni Gonani|Gonani]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 = [[Umberto Busani|Busani]] {{Goal|39}}<br/>[[Silvio Piola|Piola]] {{Goal|50}}
|Marcatori 2 = {{Goal|88}} [[Pietro Arcari|Arcari III]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 gennaio
|Anno = 1937
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Mario Carminati|Carminati]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Mario Perazzolo|Perazzolo]] {{Goal|11}}<br/>[[Luigi Pantani|Pantani]] {{Goal|27}}<br/>[[Pietro Arcari|Arcari III]] {{Goal|66}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15}} [[Raffaele Mancini|Mancini]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 febbraio
|Anno = 1937
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampierdarenese
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1937
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio del Littorio]]
|Arbitro = [[Gino Mazzarini|Mazzarini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|70}} [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]]<br/>{{Goal|80}} [[Luigi Pantani|Pantani]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 febbraio
|Anno = 1937
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Rinaldo Barlassina|Barlassina]]
|Cittarbitro = [[Novara]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Antonio Ferrara|Ferrara II]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 febbraio
|Anno = 1937
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lucchese
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1937
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Lucca
|Stadio = [[Stadio Porta Elisa|Stadio del Littorio]]
|Arbitro = [[Luigi Pirovano (arbitro)|Pirovano]]
|Cittarbitro = [[Monza]]
|Marcatori 1 = [[Danilo Michelini|Michelini]] {{Goal|35||88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|3||10}} [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 febbraio
|Anno = 1937
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1937
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara|Stadio del Littoriale]]
|Arbitro = [[Marcello Salvagno|Salvagno]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Lodovico De Filippis|De Filippis]] {{Goal|23}}<br/>[[Michele Andreolo|Andreolo]] {{Goal|38||49}}<br/>[[Giordano Corsi|Corsi]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 = {{Goal|2}} [[Pietro Arcari|Arcari III]]<br/>{{Goal|15||42}} [[Cesare Augusto Fasanelli|Fasanelli]]<br/>{{Goal|30}} [[Alfredo Marchionneschi|Marchionnesci]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 marzo
|Anno = 1937
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Giuseppe Scarpi|Scarpi]]
|Cittarbitro = [[Dolo (Italia)|Dolo]]
|Marcatori 1 = [[Cesare Augusto Fasanelli|Fasanelli]] {{Goal|15|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|7}} [[Felice Borel|Borel II]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 marzo
|Anno = 1937
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1937
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Giovanni Berta]]
|Arbitro = [[Camillo Caironi|Caironi]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Benedetto Stella|Stella]] {{Goal|34}}
|Marcatori 2 = {{Goal|26}} [[Mario Perazzolo|Perazzolo]]<br/>{{Goal|68}} [[Pietro Arcari|Arcari III]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 marzo
|Anno = 1937
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Achille Pizziolo|Pizziolo]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Scarabello|Scarabello]] {{Goal|39|rig.}}<br/>[[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]] {{Goal|76}}<br/>[[Cesare Augusto Fasanelli|Fasanelli]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|81}} [[Andrea Gadaldi|Gadaldi]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 aprile
|Anno = 1937
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1937
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Campo San Siro]]
|Arbitro = [[Gialma Bevilacqua|Bevilacqua]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Moretti|Moretti]] {{Goal|45}}<br/>[[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|50}}
|Marcatori 2 = {{Goal|30||74}} [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1937
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Alessandria
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Raffaele Scorzoni|Scorzoni]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Cesare Augusto Fasanelli|Fasanelli]] {{Goal|35||82}}<br/>[[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]] {{Goal|70}}<br/>[[Mario Perazzolo|Perazzolo]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 maggio
|Anno = 1937
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Novara
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1937
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Novara
|Stadio = [[Stadio Enrico Patti|Stadio Littorio]]
|Arbitro = [[Generoso Dattilo|Dattilo]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Ezio Rizzotti|Rizzotti]] {{Goal|46}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 1937
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Ambrosiana-Inter
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Giuseppe Turbiani|Turbiani]]
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|Marcatori 1 = [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]] {{Goal|25}}
|Marcatori 2 = {{Goal|49}} [[Piero Antona|Antona]]<br/>{{Goal|72|aut.}} [[Renato Vignolini|Vignolini]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 1937
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Camillo Caironi|Caironi]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Cesare Augusto Fasanelli|Fasanelli]] {{Goal|8||10||51|rig.}}<br/>[[Mario Perazzolo|Perazzolo]] {{Goal|62}}
|Marcatori 2 = {{Goal|12}} [[Germano Mian|Mian]]<br/>{{Goal|24}} [[Luigi Colaussi|Colaussi]]<br/>{{Goal|73|rig.}} [[Germano Mian|Mian]]
|Sfondo = on
}}
 
=== CoppaLe ItaliaOlimpiadi ===
'''[[Triathlon ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Gara femminile|Atene 2004]]:''' Ai giochi olimpici di Atene, dopo una frazione di nuoto di buon livello (16º tempo assoluto), Maxine si ritira nella frazione in bici. L'oro olimpico andrà all'austriaca [[Kate Allen]] (2:04:43), seguita dall'australiana [[Loretta Harrop]] (2:04:50.17) e dalla statunitense [[Susan Williams]] (2:05:08).
{{Vedi anche|Coppa Italia 1936-1937}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 gennaio
|Anno = 1937
|Ora = 13:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:11504}}
|Arbitro = [[Rinaldo Barlassina|Barlassina]]
|Cittarbitro = [[Novara]]
|Marcatori 1 = [[Mario Perazzolo|Perazzolo]] {{goal|2||84||85}}<br />[[Pietro Arcari|Arcari]] {{goal|14}}<br />[[Luigi Pantani|Pantani]] {{goal|77}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 maggio
|Anno = 1937
|Ora = 16:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Ottavi di finale
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Palermo
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:5729}}
|Arbitro = [[Renzo Curradi|Curradi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Emanuel Fillola|Figliola]] {{goal|40}}<br />[[Victor Tortora|Tortora]] {{goal|87|aut}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 maggio
|Anno = 1937
|Ora = 16:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Quarti di finale
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Catania
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:2575}}
|Arbitro = [[Mario Carminati|Carminati]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Scarabello|Scarabello]] {{goal|34|rig}}<br /> [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]] {{goal|52}}<br />[[Cesare Augusto Fasanelli|Fasanelli]] {{goal|54}}<br />[[Mario Perazzolo|Perazzolo]] {{goal|76}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 maggio
|Anno = 1937
|Ora = 17:15 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Semifinale
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Genoa||1937
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:12969}}
|Arbitro = [[Francesco Mattea|Mattea]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Boffi|Boffi]] {{goal|2}}
|Marcatori 2 = {{goal|63}} [[Emanuel Fillola|Figliola]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 giugno
|Anno = 1937
|Ora = 17.30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Semifinale, ripetizione
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:5896}}
|Arbitro = [[Emiliano Saracini|Saracini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Alfredo Marchionneschi|Marchionneschi]] {{goal|16||118}}
|Marcatori 2 = {{goal|30}} [[Aldo Boffi|Boffi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 giugno
|Anno = 1937
|Ora = 16:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Finale
|SquadraCalcio 1 = Genoa||1937
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Giovanni Berta]]
|Spettatori = {{formatnum:4542}}
|Arbitro = [[Francesco Mattea|Mattea]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Torti|Torti]] {{goal|79}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== NoteTitoli ==
* Campionessa australiana triathlon ''sprint'' - 2004
<references />
 
==BibliografiaVoci correlate==
*[[Triathlon ai Giochi olimpici]]
* {{Cita libro|titolo=Dizionario illustrato dei giocatori genoani|autore=Davide Rota|editore=De Ferrari|città=Genova|anno=2008|ISBN=978-88-6405-011-9|cid=Rota}}
*[[Campionati mondiali di triathlon]]
* {{cita libro|coautori=Marco D'Avanzo, Fabrizio Schmid|titolo=Storia della Coppa Italia 1936/37|anno=2017|editore=Soccerdata}}
*[[Campionati mondiali di triathlon sprint]]
*[[Triathlon ai Giochi del Commonwealth]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Calcio Genoa storico}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio in Italia 1936-1937}}
* {{cita web|http://www.triathlon.org/athletes/profile/maxine_seear/|Profilo su www.triathlon.org|lingua=en}}
{{Portale|calcio}}
* {{cita web|1=http://www2.triathlon.org/profiles/prof-elite-women/maxine-seear-olympic.htm/|2=Profilo su www2.triathlon.org|lingua=en|accesso=6 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081020024603/http://www2.triathlon.org/profiles/prof-elite-women/maxine-seear-olympic.htm|dataarchivio=20 ottobre 2008|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.the-sports.org/triathlon-seear-maxine-results-identity-s22-c2-b4-o8-w97785.html/|Profilo su www.the-sports.org|lingua=en}}
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[Categoria:Stagioni del Genoa C.F.C.|1936-1937]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1936-1937|Genoa]]