Be My Baby e Radio 3i: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Canale radio
{{Album
| nome = Radio 3i
|tipo album =Singolo
| logo = Logo Radio3i.png
|titolo = Be My Baby
| dimensioni logo = 200px
|artista = The Ronettes
| didascalia logo =
|giornomese =
|anno paese = 1963
|postdata lingua =
| frequenze =
|etichetta = [[Philips Records]]
| lancio = 21 marzo [[1987]]
|produttore =
|durata chiusura = 2:41
| share = 62.450 PN - 10.85% QDM
|formati = Vinile
| data share = primo semestre 2017
|genere = Pop
| nota share = Mediapulse
|album di provenienza = [[Presenting the Fabulous Ronettes Featuring Veronica]]
| editore = MediaTi Holding
|registrato = 1963
| motto = ''Forever young''
|note =
| sito = http://www2.radio3i.ch
*{{cancelletto}}2 <small>([[Billboard Hot 100]])</small>
| serv terr 1 =
*{{cancelletto}}4 <small>([[Regno Unito|UK]])</small>
|numero dischican d'oroterr 1 =
|numero dischiserv diterr platino2 =
|precedente can terr 2 =
| serv sat 1 =
|successivo = Baby, I Love You
|anno successivocan sat 1 = 1964
| serv mobile 1 =
| can mobile 1 =
| serv web 1 =
| can web 1 =
}}
'''''Be My Baby''''' è una canzone del [[1963]], scritta da [[Phil Spector]], [[Jeff Barry]], e [[Ellie Greenwich]], eseguita dal terzetto femminile [[The Ronettes]] e prodotta da Spector. Le percussioni erano suonate da [[Hal Blaine]].
 
'''Radio 3i''' è un'[[emittente radiofonica]] privata [[svizzera]], diffusa in tutto il [[Canton Ticino]] e alcuni territori italiani di confine (province [[Como]] e [[Varese]]).
La canzone nella versione delle Ronettes è alla posizione #22 della [[Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone]], secondo la rivista ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/news/story/11028260/the_rs_500_greatest_songs_of_all_time/1|titolo=The RS 500 Greatest Songs of All Time|editore=RollingStone.com|accesso=2 giugno 2007}}</ref> Nel [[1999]] è stata inserita nella [[Grammy]] [[Hall of Fame]], e nel [[2006]], la [[Biblioteca del Congresso]] l'ha inserita nella ''United States National Recording Registry''.
 
== Storia ==
"Be My Baby" è una delle canzoni più conosciute della sua era, e probabilmente una delle canzoni che maggiormente hanno influenzato la [[musica pop]] a venire. Il critico Kason Ankeny ha scritto che una autorità come [[Brian Wilson]] ha dichiarato "Be My Baby" la più grande canzone pop mai creata.<ref>{{Cita web | url= http://www.allmusic.com/song/t130103 | titolo= "Be My Baby" Song Review | cognome= Ankeny | nome= Jason | editore= allmusic.com}}</ref>
Le trasmissioni sono state inaugurate il 21 marzo del [[1987]] dagli studi di [[Mendrisio]] per iniziativa dell'imprenditore [[Bruno Baumgartner]], dopo circa sei mesi di prove tecniche di trasmissione. La sigla "3i" indica il concetto della programmazione radiofonica che mira all'informazione, all'intrattenimento e all'integrazione dell'ascoltatore nei propri programmi.
 
Dal [[2007]] fa parte del gruppo di [[TeleTicino]], una emittente televisiva privata. In quell'anno gli studi sono stati trasferiti a [[Melide (Svizzera)|Melide]] e la direzione affidata a Marco Bazzi. Con il cambio di proprietà la radio ha acquisito una nuova struttura dirigenziale ed ha assunto nuovi collaboratori, allargando il proprio palinsesto. Dal 2012 la radio fa capo al gruppo editoriale svizzero mediaTI, di cui [[Filippo Lombardi]] è il presidente e [[Marcello Foa]] è il direttore generale.
Nel febbraio 2012, è stata decretata come il secondo ritornello più esplosivo di tutti i tempi dalla rivista ''[[New Musical Express|NME]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-347566/classifica-ritornello-piu-esplosivo-vincono-gli-oasis#article|titolo=Classifica 'ritornello più esplosivo', vincono gli Oasis|editore=Rockol|data=28 febbraio 2012|accesso=22 maggio 2015}}</ref>
 
Nel [[2009]] è stata eletta tra "le migliori radio svizzere pubbliche e private dell'anno 2009" in occasione del Swiss Radio Day, grazie all'aumento di ascoltatori nel periodo 2001-2009.<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.newslinet.it/notizie/svizzera-swiss-radio-day-2009-annunciata-l-era-digitale#|titolo=Svizzera, Swiss Radio Day 2009: annunciata l'era digitale|autore=|data=|pubblicazione=Newslinet.it|accesso=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.tinews.ch/articoloblog.aspx?id=168395&rubrica=20|titolo=Radio3iii, radio dell'anno 2009|autore=|data=|pubblicazione=Tinews.ch|accesso=12 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
==Influenze==
La canzone nel corso degli anni è diventata oggetto di [[cover]] da parte di numerosi artisti come [[John Lennon]], i [[Bay City Rollers]], [[Blue Öyster Cult]], [[We Are Scientists]], [[Maroon 5]], e [[Travis]].
 
Radio3i, in base ai dati forniti da Mediapulse-Publicadata per il primo semestre del 2014<ref>{{Cita web|autore = Ticinonews|url = http://www.ticinonews.ch/ticino/207485/boom-di-ascolti-per-radio3i|titolo = Boom di ascolti per Radio3i|accesso = |editore = TImedia Holding|data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = Mediapulse|url = http://www.mpgruppe.ch/index.php?eID=tx_nawsecuredl&u=0&file=fileadmin/user_upload/Radio/Publikationen/Semesterzahlen/2014_1_SI_f.pdf&t=1406110480&hash=41246f7d9fb28650c0e61eb6d4ee5714df46d305|titolo = Dati I semestre 2014, Svizzera italiana|accesso = |editore = |data = 21 luglio 2014|urlmorto = sì}}</ref>, raggiunge 50.000 contatti giornalieri nella zona di diffusione ([[Sottoceneri]] e negli agglomerati di [[Bellinzona]] e [[Locarno]]) e un ottimo riscontro nella fascia di confine, mentre via Internet la quota si attesta a circa 500 contatti in streaming quotidiani.
[[Brian Wilson]] considera il proprio brano "[[Don't Worry Baby]]" (eseguito dai [[The Beach Boys|Beach Boys]]) come la "risposta maschile" a "Be My baby".
 
A partire dal 5 settembre 2011, l'emittente ha cambiato format radiofonico, focalizzandosi sul concetto di "Adult Contemporary Radio", con una maggiore attenzione alla fascia di maggiore età della popolazione.<ref>{{Cita news|url=http://ticinonews.ch/articolo.aspx?id=237389&rubrica=36050|titolo=Ecco la "nuova" Radio3i|autore=|pubblicazione=ticinonews.ch|lingua=|accesso=5 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120325090116/http://ticinonews.ch/articolo.aspx?id=237389&rubrica=36050|dataarchivio=25 marzo 2012}}</ref>
Il singolo del 1985, "[[Just Like Honey]]" del gruppo [[shoegaze]] dei [[Jesus and Mary Chain]],è un tributo al pezzo delle Ronettes, com'è evidente dal rullo iniziale della batteria, praticamente identico a quello di "Be My Baby". Infatti i [[girl group]] di doo-woop degli anni '60, insieme al muro del suono di [[Phil Spector|Spector]], sono una delle influenze principali della band dei fratelli Reid.
 
Dal mese di maggio 2013 [[Matteo Pelli]] passa dalla [[RSI (azienda)|RSI]] alla direzione di Radio3i, prendendo il posto lasciato vacante dal giornalista Marco Bazzi. Da settembre 2013 è in onda quotidianamente con il programma "Pane Tostato" tra le 7.30 e le 9.00<ref>{{Cita web|url = http://www.radio3i.ch/pane-tostato|titolo = Pane Tostato - Radio3i|accesso = 2016-01-18|sito = www.radio3i.ch|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150826234500/http://www.radio3i.ch/pane-tostato|dataarchivio = 26 agosto 2015}}</ref>.
Nel [[1986]], la canzone di [[Eddie Money]] "Take Me Home Tonight", include nel testo la frase "Just like Ronnie sang" ("proprio come cantava Ronnie") a cui segue parte del ritornello de "Be My Baby" cantato dalla stessa Ronnie Spector.
 
In base ai dati ufficiali pubblicati da Mediapulse, nel periodo luglio-dicembre la quota di mercato è passata dal 9.5% dello stesso periodo del 2014 al 9.7% del 2015. Ancor più netto il progresso su base annuale: Radio3i è passata da una quota di mercato dell'8.8%, relativa a tutto il 2014, al 9.5% del 2015. Giornalmente Radio3i è seguita da 63 mila persone.
[[Mutya Buena]] e [[Amy Winehouse]] hanno registrato il brano "B Boy Baby", ispirato al pezzo delle Ronettes, e basato intorno al ritornello del singolo di debutto della Buena, ''[[Real Girl]]''.
 
== Trasmissione ==
Nel romanzo ''[[American Psycho (romanzo)|American Psycho]]'', Timothy Price offre al [[taxi]]sta che lo sta accompagnando 5 dollari di mancia, se alza il volume, nel momento in cui alla radio viene trasmessa "Be My Baby".
Le trasmissioni della radio sono irradiate in [[stereofonia]] via etere da due trasmettitori nel Sottoceneri e da uno nel Sopraceneri. La radio è inoltre diffusa in tutto il Cantone dalla [[rete via cavo]] Cablecom e nei comuni di [[Chiasso]] e [[Novazzano]] da Video Cavo oltre che dalla rete [[Swisscom TV]]. Nel 2017 sono state attivate delle frequenze DAB in grado di coprire tutto il Canton Ticino.
 
== Conduttori ==
Nel [[manga]] ''[[Monster (manga)|Monster]]'' l'antagonista principale sceglie "Be My Baby" come musica delle sue apparizioni.
* [[Matteo Pelli]] (direttore)
* [[Riccardo Pellegrini (conduttore radiofonico)|Riccardo Pellegrini]]
* [[Boris Piffaretti]]
* [[Patrizia Speroni]]
* [[Valerio Ventura]]
* [[Lolly Camèn]]
* [[Danny Morandi]]
* [[Maxi B]]
* [[Michael Casanova]]
* [[Luca Ventura]]
* [[Chiara Beltraminelli]]
 
== Giornalisti ==
Nel film di [[Martin Scorsese]] ''[[Mean Streets]]'', il brano viene utilizzato come colonna sonora del montaggio di scene di strada che apre il film, mentre sopra scorrono i titoli di testa. La canzone è anche parte della [[colonna sonora]] del film [[Quadrophenia (film)|Quadrophenia]] del [[1979]], e del popolare ''[[Dirty Dancing - Balli proibiti]]'' del [[1987]].
* [[Sacha Dalcol]] (vice direttore)
* [[Laura Zucchetti]] (caporedattore)
* [[Matteo Bellini]]
* [[Alessandro Cocca]]
* Sarah Peregalli
 
== Voce ufficiale ==
La canzone è stata scelta anche numerose volte per diversi spot televisivi, fra i quali uno della [[Levi Strauss & Co.|Levi's]] del [[1989]] e la campagna pubblicitaria [[italia]]na dello [[shampoo]] Johnson's Baby della [[Johnson e Johnson]].
* Maurizio Modica (fino al 2014)
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www2.radio3i.ch/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 22 ottobre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131023131455/http://www.radio3i.ch/ | dataarchivio = 23 ottobre 2013 | urlmorto = sì }}
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Emittenti radiofoniche svizzere]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Melide (Svizzera)]]