Persiane chiuse e Radio 3i: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Canale radio
{{S|film drammatici}}
| nome = Radio 3i
{{Film
| logo = Logo Radio3i.png
|titolo italiano= Persiane chiuse
| dimensioni logo = 200px
|immagine=
| didascalia logo =
| paese =
|lingua originale= italiano
| lingua =
|paese= [[Italia]]
| frequenze =
|titolo alfabetico= Persiane chiuse
|anno uscitalancio = 21 marzo [[19501987]]
| chiusura =
|tipo colore= B/N
| share = 62.450 PN - 10.85% QDM
|aspect ratio=
| data share = primo semestre 2017
|genere= drammatico
| nota share = Mediapulse
|genere 2= sentimentale
| editore = MediaTi Holding
|genere 3= poliziesco
| motto = ''Forever young''
|regista= [[Luigi Comencini]]
| sito = http://www2.radio3i.ch
|soggetto= [[Massimo Mida]], [[Gianni Puccini]], [[Franco Solinas]], [[Sergio Sollima]]
| serv terr 1 =
|sceneggiatore= [[Massimo Mida]], [[Gianni Puccini]], [[Franco Solinas]], [[Sergio Sollima]]
| can terr 1 =
|produttore= [[Luigi Rovere]]
| serv terr 2 =
|produttore esecutivo=
| can terr 2 =
|casa produzione= Rovere Film
| serv sat 1 =
|casa distribuzione italiana= Indipendenti Regionali
|attori can sat 1 =
| serv mobile 1 =
* [[Massimo Girotti]]: Roberto
| can mobile 1 =
* [[Eleonora Rossi Drago]]: Sandra
| serv web 1 =
* [[Giulietta Masina]]: Pippo
| can web 1 =
* [[Liliana Gerace]]: Lucia
* [[Renato Baldini]]: Primavera
* [[Goliarda Sapienza]]
* [[Cesarina Gheraldi]]
* [[Antonio Nicotra]]
* Adriana Sivieri
* [[Jone Salinas]]
* [[Cesare Carrera]]
|doppiatori originali=
*[[Lydia Simoneschi]]: Sandra
|fotografo= [[Arturo Gallea]]
|montatore= [[Rolando Benedetti]]
|musicista= [[Carlo Rustichelli]]
|scenografo= [[Luigi Ricci]]
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
}}
 
'''Radio 3i''' è un'[[emittente radiofonica]] privata [[svizzera]], diffusa in tutto il [[Canton Ticino]] e alcuni territori italiani di confine (province [[Como]] e [[Varese]]).
'''''Persiane chiuse''''' è un [[film]] del [[1950]] diretto da [[Luigi Comencini]].
 
== TramaStoria ==
Le trasmissioni sono state inaugurate il 21 marzo del [[1987]] dagli studi di [[Mendrisio]] per iniziativa dell'imprenditore [[Bruno Baumgartner]], dopo circa sei mesi di prove tecniche di trasmissione. La sigla "3i" indica il concetto della programmazione radiofonica che mira all'informazione, all'intrattenimento e all'integrazione dell'ascoltatore nei propri programmi.
Torino: Sandra, figlia di un guardiano, è fidanzata di Roberto, impiegato in una ditta di costruzioni. La ragazza ha una sorella, Lucia, che è stata allontanata da casa in seguito a una relazione ritenuta illecita. Un'amica di Lucia viene uccisa e gettata nel PO, Lucia disperata tenta il suicidio, agonizzante telefona e chiede aiuto a Sandra. Per trovare Lucia, Sandra chiede aiuto all'ambiguo Edmondo, noto nell'ambiente della prostituzione. Edmondo riconosce la foto di Lucia, ma non lo rivela a Sandra. La realtà è amara: Lucia è alle dipendenze di Primavera, uno sfruttatore. Edmondo cerca di ostacolare Sandra dal ritrovare la sorella; attirata in un locale equivoco, Sandra viene arrestata in una retata della polizia. Rilasciata riesce a riallacciare il contatto con gli sfruttatori che propongono un riscatto per liberare Lucia.
 
Dal [[2007]] fa parte del gruppo di [[TeleTicino]], una emittente televisiva privata. In quell'anno gli studi sono stati trasferiti a [[Melide (Svizzera)|Melide]] e la direzione affidata a Marco Bazzi. Con il cambio di proprietà la radio ha acquisito una nuova struttura dirigenziale ed ha assunto nuovi collaboratori, allargando il proprio palinsesto. Dal 2012 la radio fa capo al gruppo editoriale svizzero mediaTI, di cui [[Filippo Lombardi]] è il presidente e [[Marcello Foa]] è il direttore generale.
Finale lieto, ma rocambolesco con sparatoria nel porto di Genova.
 
Nel [[2009]] è stata eletta tra "le migliori radio svizzere pubbliche e private dell'anno 2009" in occasione del Swiss Radio Day, grazie all'aumento di ascoltatori nel periodo 2001-2009.<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.newslinet.it/notizie/svizzera-swiss-radio-day-2009-annunciata-l-era-digitale#|titolo=Svizzera, Swiss Radio Day 2009: annunciata l'era digitale|autore=|data=|pubblicazione=Newslinet.it|accesso=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.tinews.ch/articoloblog.aspx?id=168395&rubrica=20|titolo=Radio3iii, radio dell'anno 2009|autore=|data=|pubblicazione=Tinews.ch|accesso=12 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
Radio3i, in base ai dati forniti da Mediapulse-Publicadata per il primo semestre del 2014<ref>{{Cita web|autore = Ticinonews|url = http://www.ticinonews.ch/ticino/207485/boom-di-ascolti-per-radio3i|titolo = Boom di ascolti per Radio3i|accesso = |editore = TImedia Holding|data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = Mediapulse|url = http://www.mpgruppe.ch/index.php?eID=tx_nawsecuredl&u=0&file=fileadmin/user_upload/Radio/Publikationen/Semesterzahlen/2014_1_SI_f.pdf&t=1406110480&hash=41246f7d9fb28650c0e61eb6d4ee5714df46d305|titolo = Dati I semestre 2014, Svizzera italiana|accesso = |editore = |data = 21 luglio 2014|urlmorto = sì}}</ref>, raggiunge 50.000 contatti giornalieri nella zona di diffusione ([[Sottoceneri]] e negli agglomerati di [[Bellinzona]] e [[Locarno]]) e un ottimo riscontro nella fascia di confine, mentre via Internet la quota si attesta a circa 500 contatti in streaming quotidiani.
{{Portale|cinema}}
 
A partire dal 5 settembre 2011, l'emittente ha cambiato format radiofonico, focalizzandosi sul concetto di "Adult Contemporary Radio", con una maggiore attenzione alla fascia di maggiore età della popolazione.<ref>{{Cita news|url=http://ticinonews.ch/articolo.aspx?id=237389&rubrica=36050|titolo=Ecco la "nuova" Radio3i|autore=|pubblicazione=ticinonews.ch|lingua=|accesso=5 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120325090116/http://ticinonews.ch/articolo.aspx?id=237389&rubrica=36050|dataarchivio=25 marzo 2012}}</ref>
 
Dal mese di maggio 2013 [[Matteo Pelli]] passa dalla [[RSI (azienda)|RSI]] alla direzione di Radio3i, prendendo il posto lasciato vacante dal giornalista Marco Bazzi. Da settembre 2013 è in onda quotidianamente con il programma "Pane Tostato" tra le 7.30 e le 9.00<ref>{{Cita web|url = http://www.radio3i.ch/pane-tostato|titolo = Pane Tostato - Radio3i|accesso = 2016-01-18|sito = www.radio3i.ch|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150826234500/http://www.radio3i.ch/pane-tostato|dataarchivio = 26 agosto 2015}}</ref>.
 
In base ai dati ufficiali pubblicati da Mediapulse, nel periodo luglio-dicembre la quota di mercato è passata dal 9.5% dello stesso periodo del 2014 al 9.7% del 2015. Ancor più netto il progresso su base annuale: Radio3i è passata da una quota di mercato dell'8.8%, relativa a tutto il 2014, al 9.5% del 2015. Giornalmente Radio3i è seguita da 63 mila persone.
 
== Trasmissione ==
Le trasmissioni della radio sono irradiate in [[stereofonia]] via etere da due trasmettitori nel Sottoceneri e da uno nel Sopraceneri. La radio è inoltre diffusa in tutto il Cantone dalla [[rete via cavo]] Cablecom e nei comuni di [[Chiasso]] e [[Novazzano]] da Video Cavo oltre che dalla rete [[Swisscom TV]]. Nel 2017 sono state attivate delle frequenze DAB in grado di coprire tutto il Canton Ticino.
 
== Conduttori ==
* [[Matteo Pelli]] (direttore)
* [[Riccardo Pellegrini (conduttore radiofonico)|Riccardo Pellegrini]]
* [[Boris Piffaretti]]
* [[Patrizia Speroni]]
* [[Valerio Ventura]]
* [[Lolly Camèn]]
* [[Danny Morandi]]
* [[Maxi B]]
* [[Michael Casanova]]
* [[Luca Ventura]]
* [[Chiara Beltraminelli]]
 
== Giornalisti ==
* [[Sacha Dalcol]] (vice direttore)
* [[Laura Zucchetti]] (caporedattore)
* [[Matteo Bellini]]
* [[Alessandro Cocca]]
* Sarah Peregalli
 
== Voce ufficiale ==
* Maurizio Modica (fino al 2014)
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www2.radio3i.ch/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 22 ottobre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131023131455/http://www.radio3i.ch/ | dataarchivio = 23 ottobre 2013 | urlmorto = sì }}
 
[[Categoria:FilmEmittenti drammaticiradiofoniche svizzere]]
[[Categoria:FilmMelide sentimentali(Svizzera)]]
[[Categoria:Film diretti da Luigi Comencini]]
[[Categoria:Film ambientati a Genova]]
[[Categoria:Film girati a Genova]]