Stefano Travaglia e Michele Cucuzza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mademico (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
m Annullate le modifiche di NastySaS (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|settembre 2011|Questa voce è da tempo curata personalmente dal suo staff; dopo tutti questi mesi è ora di vedere un minimo di [[WP:FA|fonti terze e attendibili]] come previsto dalle linee guida di Wikipedia}}
{{Sportivo
|Nome = Stefano Travaglia
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s = 8-15 <small>(34,78%)</small>
| titoli_s = 0
| ranking_s = 95º (29 luglio 2019)<ref name=ranking>{{cita web|http://www.atpworldtour.com/en/players/stefano-travaglia/ta12/rankings-history |Stefano Travaglia - Ranking History |13 giugno 2017 |lingua=en}}</ref>
| Australian_s = 2T ([[Australian Open 2019 - Singolare maschile|2019]])
| FrenchOpen_s = 1T ([[Open di Francia 2019 - Singolare maschile|2019]])
| Wimbledon_s = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile|2017]], [[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|2018]])
| USOpen_s = 2T ([[US Open 2017 - Singolare maschile|2017]])
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 2-2 <small>(50%)</small>
| titoli_d = 0
| ranking_d = 243° (1º dicembre 2014)<ref name=ranking/>
| Australian_d =
| FrenchOpen_d =
| Wimbledon_d =
| USOpen_d =
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
| ranking_attuale_s = 95° (29 luglio 2019)
| ranking_attuale_d = 359° (15 luglio 2019)
}}
|Aggiornato = 29 luglio 2019
|Soprannome =
}}
{{Bio
|Nome = StefanoMichele
|Cognome = TravagliaCucuzza
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ascoli PicenoCatania
|GiornoMeseNascita = 1814 dicembrenovembre
|AnnoNascita = 19911952
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = tennista
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = conduttore televisivo
|Attività3 = conduttore radiofonico
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Michelecucuzza3.jpg
}}
 
== Biografia ==
Ha vinto in carriera tre titoli in singolare e uno in doppio nel [[ATP Challenger Tour|circuito Challenger]] oltre a diversi titoli del [[ITF Men's Circuit|circuito ITF]], il primo dei quali a 18 anni in [[Cile]]. La sua migliore posizione in singolare nel [[ranking ATP]] è la nº 95 raggiunta il 29 luglio 2019. Ha subito diversi gravi infortuni che lo hanno costretto a lunghe convalescenze e a risalire la classifica ATP.<ref name=livetennis2016>{{cita web|http://www.livetennis.it/post/255595/chiacchieriamo-con-stefano-travaglia-questo-2016-e-da-considerarsi-piu-che-positivo-lobiettivo-pero-e-giocare-i-massimi-tornei-del-circuito-e-riuscire-a-entrare-nella-top-100/ |Chiacchieriamo con Stefano Travaglia: “Questo 2016 è da considerarsi più che positivo. L’obiettivo, però, è giocare i massimi tornei del circuito e riuscire a entrare nella top 100 |13 giugno 2017}}</ref>
Figlio di [[Salvatore Cucuzza Silvestri]], [[vulcanologo]] e docente all'[[Università di Catania]], dopo la laurea in [[Lettere moderne]], incomincia come giornalista in [[Sicilia]] nel quotidiano ''Catania Sera'', occupandosi di temi di società.
 
Trasferitosi a Milano nel [[1973]], collabora con il quotidiano [[Il Giorno]] e con l'ufficio stampa del sindacato [[Unione Italiana del Lavoro (1950)|UIL]]. Nel 1976 è tra i fondatori di [[Radio Popolare]] con [[Piero Scaramucci]], [[Nini Briglia]], [[Gad Lerner]] e altri.
== Carriera ==
=== Gli inizi ===
Inizia a praticare il [[tennis]] a 5 anni e mezzo al Circolo Cartiera di [[Ascoli Piceno]] sotto l'impulso dei genitori; pratica anche altri sport ma li abbandona quando inizia a partecipare ai tornei di tennis. Fino a 15 anni si allena con i genitori e in seguito entra nell'accademia di [[Jesi]] dove avrà come allenatrici Cinthia Conti e Natalia Grisolia. Inizia la carriera partecipando a tornei nazionali di terza e quarta categoria; verso i 17 anni approda nel circuito Under 18 disputando una decina di tornei.
 
Nel [[1983]] incomincia a collaborare con la [[Rai]], sempre a Milano, presso la quale è assunto come redattore. Fino al 1988, Cucuzza realizza servizi e collegamenti per le varie testate del servizio pubblico, radiofoniche e televisive. Segue le principali vicende di cronaca di quegli anni, dal terrorismo, al caso Tortora, dalle vicende del [[Banco Ambrosiano]], alla morte di [[Michele Sindona]], all'[[alluvione in Valtellina]].
=== 2007 - 2010: esordio da professionista, trasferta in Sudamerica e primo titolo ITF ===
Nel marzo 2007 debutta a 15 anni tra i professionisti dell'[[ITF Men's Circuit]] con una sconfitta nelle qualificazioni del torneo Italy F8 Futures di Frascati. La prima vittoria nel circuito arriva a settembre nell'Italy F32 di Olbia, ma non gli è sufficiente per superare le qualificazioni. Nel febbraio 2008 entra con una wild card per la prima volta nel tabellone principale di un Futures all'Italy F3 di Castel Gandolfo e viene battuto al primo turno. Dopo una sosta di alcuni mesi per un infortunio al polso, nel settembre 2008 vince il suo primo incontro in un tabellone principale ITF al torneo Italy F29 di [[Torre del Greco]] e guadagna il suo primo punto [[Association of Tennis Professionals|ATP]]. Nell'aprile 2009 tenta senza successo per la prima volta la qualificazione a un torneo Challenger al [[Rai Open 2009]] di Roma e in luglio gioca con una wild card il primo incontro nel tabellone principale di un Challenger a [[Carisap Tennis Cup 2009 - Singolare|San Benedetto del Tronto]], perdendo in due set.
 
Chiamato a Roma, nel [[1988]], a condurre il [[Tg2]], è anche [[inviato]] all'estero, realizzando servizi, collegamenti e speciali dalla Francia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Arabia Saudita, Stati Uniti, India e seguendo i principali eventi sociali e politici e del periodo. Conduce il Tg2 per 10 anni, fino al 1998. Nel 1992 e 1993 conduce inoltre il Festival musicale 'Premio città di Recanati'.
Nell'aprile del 2010 sceglie la via delle accademie in [[Argentina]], paese di nascita delle sue due allenatrici, prendendo confidenza con i campi in terra battuta, nonostante prediliga le superfici veloci dove può esprimere al meglio il servizio.<ref name=livetennis2016/> In agosto perde a [[Salta]] in Argentina la prima finale disputata in un torneo ITF, l'Argentina F17. Il 27 novembre 2010 si aggiudica il primo torneo in carriera, il Chile F6 di [[Rancagua]] in [[Cile]], battendo in finale [[Cristobal Saavedra]] in due set.
 
Dal settembre [[1998]] al giugno [[2008]] è conduttore de ''[[La vita in diretta]]'', su [[Rai 2]] prima e su [[Rai 1]] poi. Nel 1997-1998 partecipa a ''La posta del cuore'', su [[Rai 2]], con [[Sabina Guzzanti]], interpretando un telegiornalista disperato perché abbandonato dalla fidanzata. Nel [[1999]] conduce con [[Katia Ricciarelli]] e [[Gianfranco D'Angelo]], ''[[Segreti e bugie (programma televisivo)|Segreti e bugie]]'', sette prime serate, il sabato, su [[Rai 1]], autrice [[Raffaella Carrà]].
=== 2011: infortunio alla mano ===
In febbraio supera le qualificazioni del torneo Challenger di [[Salinas (Ecuador)|Salinas]] e vince il suo primo incontro nel tabellone principale di un Challenger prima di essere eliminato negli ottavi di finale, lo stesso risultato ottenuto al successivo Challenger di [[Santiago del Cile]]. Agli inizi di aprile si impone in due set nella finale in singolare del Futures di [[Viña del Mar]] e quello stesso giorno vince anche il suo primo titolo in doppio. Il 1º maggio viene sconfitto nella finale del Futures di [[Bell Ville]].
 
Dal 2003 diventa ''testimonial'' dell'Istituto Oncologico Romagnolo di Rimini. È anche testimone dell'Onlus 'Attive come prima'.
Torna quindi in Italia e il 5 giugno si aggiudica il terzo titolo in singolare battendo [[Christian Lindell]] nella finale dell'Italy F12 di [[Bergamo]], arrivando così al 332º posto nel [[ranking ATP]]. In giugno esce al secondo turno nei Challenger di [[Milano ATP Challenger|Milano]] e di [[Sporting Challenger|Torino]], risultati che gli consentono di salire alla posizione nº 306 ATP. Quell'estate subisce un grave infortunio ai legamenti della mano destra che rischia di compromettergli la carriera. L'incidente lo tiene fuori dalle gare per circa un anno e gli fa perdere tutti i punti ATP accumulati.<ref name="brescia">{{cita web|http://www.ubitennis.com/blog/2014/11/08/challenger-brescia-wild-card-assegnate-travaglia-licciardi-mager-baldi/ |Challenger Brescia: wild card assegnate a Travaglia, Licciardi, Mager e Baldi |13 giugno 2017}}</ref>
 
Nel [[2005]] è doppiatore di alcuni brani di un telegiornale per il film di animazione della [[Pixar]] ''Gli incredibili''.
=== 2012 - 2013: risalita in classifica ===
Torna in Argentina e nell'agosto 2012 fa il suo rientro nel circuito ITF dopo l'infortunio; in settembre raggiunge la semifinale al Futures Argentina F24 di San Juan, in ottobre vince il torneo Chile F9 di Santiago e raggiunge la finale al Chile F10 di [[Villa Alemana]], rientrando così al 702º posto del ranking ATP dopo essere stato al 1178º in luglio.<ref name=ranking/>
Dal settembre del 2008 al maggio 2011 conduce con [[Eleonora Daniele]] [[Uno Mattina]], su Rai 1. Dal 2010 al 2012 conduce con [[Chiara Giallonardo]] il rotocalco radiofonico di attualità ''Radio2 Days'', in onda nel fine settimana dalle 18 alle 19.30.
 
Nel [[2011]] a Reggio Calabria è direttore di Legalitàlia, incontro antimafia promosso dalla Fondazione Scopelliti e dal movimento giovanile ‘Ammazzateci Tutti'.
Nel febbraio 2013 partecipa per la prima volta alle qualificazioni di un torneo ATP venendo subito eliminato a [[Copa Claro 2013 - Qualificazioni singolare|Buenos Aires]]. Subito dopo disputa la sua prima semifinale del circuito Challenger al torneo di [[Challenger ATP de Salinas Diario Expreso 2013|Salinas]], dove viene battuto in due set da [[Renzo Olivo]]. In estate raggiunge la semifinale anche al Challenger di [[Carisap Tennis Cup 2013|San Benedetto del Tronto]] e perde in due set da [[Andrej Martin]]. Rientra in Sudamerica e in settembre giunge in finale nel Futures F17 di [[La Rioja (Argentina)]] sia in singolare sia in doppio. In ottobre risale al 317º posto del ranking.
 
Dal [[2011]] al [[2015]] coordina e presenta il [[Fondazione Italia USA#Premio America|Premio America]] della [[Fondazione Italia USA]] presso la [[Camera dei deputati]].
=== 2014 - 2016: top 200 in singolare, primo Challenger in doppio e nuovi infortuni ===
Nel 2014 torna al successo in singolare nei tornei ITF, affermandosi in febbraio nell'F3 e nell'F4 di [[Sharm el Sheikh]], in aprile nell'F9 di [[Santa Margherita di Pula]], in giugno nell'F20 di [[Busto Arsizio]] e in settembre nell'F5 di [[Cartagine]]. In aprile arriva ai quarti nel Challenger di Vercelli superando negli ottavi per la prima volta un top 100 ATP, il nº 98 [[David Goffin]]. In maggio fa la sua prima apparizione nel tabellone principale degli [[Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]] e perde al primo turno in tre set da [[Simone Bolelli]], dopo aver superato le qualificazioni a spese di [[Albert Montañés]] (nº 58 ATP) e [[Blaž Rola]].
 
Nell'agosto 2012 è con [[Barbara De Rossi]] cooperante per [[INTERSOS]], nel campo di rifugiati di [[Makpandu]], nel Sudan del sud.
In agosto partecipa per la prima volta alle qualificazioni degli [[US Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile|US Open]], perdendo 6-7, 7-6, 6-7 al primo turno dal nº 139 ATP [[Michał Przysiężny]]. Vince in stagione anche diversi tornei minori in doppio, tra i quali spicca il primo titolo Challenger in carriera, conquistato in settembre a [[Morocco Tennis Tour - Meknes|Meknes]] con [[Hans Podlipnik-Castillo]] sconfiggendo in finale la coppia [[Gerard Granollers]]/[[Jordi Samper Montaña]]. Grazie alla semifinale raggiunta in singolare in ottobre al Challenger di [[Indore]], entra per la prima volta tra i primi 200 della classifica ATP.<ref name="brescia" />
 
Alle elezioni per il [[Presidente della Repubblica italiana]] del 18 aprile 2013 riceve due voti.
Dopo essersi appena ripreso da alcuni problemi fisici, nel marzo 2015 durante un allenamento subisce la frattura dello [[scafoide]] della mano sinistra,<ref>{{cita web|http://www.ubitennis.com/blog/2015/03/25/nuovo-infortunio-per-stefano-travaglia-che-dice-addio-al-masters-1000-di-roma/ |Nuovo infortunio per Stefano Travaglia, che dice addio al Masters 1000 di Roma |13 giugno 2017 }}</ref> rientra a maggio e per alcuni mesi non ottiene risultati di rilievo. In settembre vince in singolare i tornei Futures F20 di [[Santa Margherita di Pula]], e in novembre l'F4 e F5 di [[Casablanca]]. In doppio conquista il titolo Futures F9 a Santa Margherita di Pula.
 
Nel [[2013]] conduce dai microfoni dell'emittente romana Qlub Radio 89.3 Fm, la trasmissione quotidiana ''Rosso di sera''. Il 4 e 12 dicembre 2013 conduce con [[Rula Jebreal]] il programma televisivo "[[Mission (programma televisivo)|Mission]]", trasmesso in prima serata su [[Rai 1]].
A inizio 2016 subisce un infortunio alla schiena che lo tiene lontano diversi mesi dai campi e rientra in luglio,<ref>{{cita web|http://www.spaziotennis.com/interv/travaglia-stefano-intervista-foligno-gorietti-atp-challenger-futures/48217 |Stefano Travaglia: “Pensavo di dover smettere, ora mi sento più forte di prima” |13 giugno 2017}}</ref> ripartendo dalla 562ª posizione del ranking mondiale. Nel finale di stagione vince in singolare il Futures F28 di [[Reggio Emilia]] e gli F30, F33 e F36 di Santa Margherita di Pula, arrivando ai quarti nel Challenger di Andria.
 
Editorialista del '' Corriere dell'Umbria'', ha tenuto una rubrica di interviste su Diva&Donna.
=== 2017: partecipazione ai primi Slam e primo Challenger in singolare ===
Nel febbraio 2017 vince in singolare il torneo F3 di [[Paguera]] e l'F7 di [[Hammamet]]. Il 2 aprile si aggiudica l'F9 di [[Madrid]], dopo il quale si dedica quasi esclusivamente ai tornei Challenger. A fine aprile perde in semifinale al [[Internazionali di Tennis d'Abruzzo|Challenger di Francavilla]] contro [[Alessandro Giannessi]]. Il 7 maggio vince il suo primo torneo in singolare nel [[ATP Challenger Tour|circuito Challenger]] al [[Prosperita Open]] di [[Ostrava]], superando nell'ordine [[Lorenzo Giustino]], [[Rubén Ramírez Hidalgo]], [[Roberto Carballés Baena]], [[Adam Pavlásek]] e in finale [[Marco Cecchinato]] con il punteggio di 6-2 3-6 6-4. Al successivo [[Roma Open]] arriva ai quarti di finale, dove viene sconfitto da [[Yannick Maden]]. Questi risultati gli consentono di salire al 155º posto del ranking mondiale.<ref name=ranking/>
 
Dal 2014 conduce con Tiziana Di Simone ''Manuale d'Europa'', in onda su [[Rai Radio 1]] il sabato e la domenica mattina. Il programma è trasmesso anche su Rai GR Parlamento il sabato alle 14.
In maggio partecipa per la prima volta alle qualificazioni del Roland Garros, ma viene sconfitto al primo turno. A [[Torneo di Wimbledon 2017 - Qualificazioni singolare maschile|Wimbledon]] accede per la prima volta al main draw di un torneo del Grande Slam eliminando nei turni preliminari [[Salvatore Caruso]], [[Quentin Halys]] e [[Peter Polansky]]. Il debutto nei Championships lo vede sconfitto dal diciannovenne [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]], a sua volta debuttante nel torneo, con il punteggio di 7-6 3-6 5-7 6-1 5-7. A fine torneo sale al 146º posto della classifica ATP. In agosto supera le qualificazioni degli [[US Open 2017|US Open]] senza perdere un set, battendo nel turno decisivo [[Peter Gojowczyk]]. Al primo turno del tabellone principale ottiene la prima vittoria in carriera nel circuito maggiore superando in quattro set il n° 26 ATP [[Fabio Fognini]], al termine di un incontro contrassegnato dal nervosismo dell'avversario.<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.com/tennis/us-open/2017/travaglia-eroico-fognini-sconfortante-paradosso-italiano-agli-us-open_sto6310334/story.shtml|titolo=Travaglia eroico, Fognini sconfortante: paradosso italiano agli US Open|pubblicazione=Eurosport|data=31 agosto 2017|accesso=31 agosto 2017}}</ref> Al secondo turno perde in tre set contro [[Viktor Troicki]]. Questi risultati gli consentono di arrivare al 125º posto della classifica mondiale, suo nuovo best ranking.
 
Dal novembre 2016 conduce, con [[Mary De Gennaro]], ''[[Buon pomeriggio (Telenorba)|Buon pomeriggio]]'' su [[Telenorba]].
Eliminato nei quarti al Challenger di [[BRD Sibiu Challenger|Sibiu]], supera le qualificazioni del torneo ATP di Anversa sconfiggendo Yannick Maden e [[Vasek Pospisil]]. Al primo turno del main draw viene battuto dall'ex numero tre del mondo [[David Ferrer]] al tie-break del terzo set, dopo aver mancato un match-point nel terzo set.<ref>{{Cita news|url=http://www.tennisitaliano.it/atp-250-anversa-stefano-travaglia-battuto-da-david-ferrer-dopo-aver-mancato-un-match-point-43193|titolo=Travaglia, è mancata soltanto la vittoria|accesso=20 ottobre 2017}}</ref> Dopo aver disputato due Challenger a [[Internationaux de Tennis de Vendee|Mouilleron Le Captif]] e [[Internazionali Città di Brescia|Brescia]], chiude l'anno alla 133ª posizione del ranking, suo miglior piazzamento di fine stagione in carriera.
 
Nel [[2017]] conduce una trasmissione sulla televisione Retesole.<ref>[http://tv.fanpage.it/michele-cucuzza-padrone-di-casa-di-un-programma-tv-intervistera-politici-e-volti-noti/ Padrone di casa, tv.fanpage, 15 luglio 2017]</ref>
=== 2018: secondo Challenger in singolare ===
Apre il 2018 superando le qualificazioni a [[Qatar ExxonMobil Open|Doha]] con le vittorie su [[Vaclav Safranek|Safranek]] e [[Aldin Setkic|Setkic]]; al primo turno sconfigge 6-2, 6-1 [[Jabor Al-Mutawa]] e al secondo viene battuto in due set da [[Guido Pella]]. Esce al secondo turno anche al torneo ATP di Quito per mano di [[Nicolas Jarry]], dopo aver battuto al primo turno [[Pablo Andujar]]. All’ATP 250 di [[New York]] supera le qualificazioni e viene sconfitto al primo turno da [[Jérémy Chardy]]. Anche nel 250 di [[Open 13 2018|Marsiglia]] entra nel main draw attraverso le qualificazioni, eliminando [[Alexei Popyrin]] e [[Yannick Maden]]. Al primo turno supera in due set la wild card locale [[Hugo Gaston]] e al secondo si arrende a [[Tomáš Berdych]] in tre set.
 
Dal 17 gennaio [[2018]] è ospite fisso di ''[[90 Special]]'', programma che ricorda gli [[anni 1990]] in onda su [[Italia 1]] condotto da [[Nicola Savino]].
A fine febbraio viene eliminato da [[Ernests Gulbis]] nelle qualificazioni dell'ATP 500 di [[Dubai Tennis Championships 2018 - Qualificazioni singolare maschile|Dubai]]. Nella prima edizione del Challenger di [[Casino Admiral Trophy|Marbella]] è testa di serie nº 7 e il 1º aprile batte 6-3, 6-3 in finale [[Guido Andreozzi]] conquistando il suo secondo trofeo Challenger in singolare. Il 23 aprile ottiene il nuovo best ranking salendo alla 108ª posizione.
 
Ha due figlie, Carlotta e Matilde.<ref>https://alganewsbeta.wordpress.com/2012/11/26/ecco-in-ordine-di-visite-in-quali-nazione-viene-letto-alganews-dati-wordpress/</ref>
Eliminato nelle qualificazioni a Monte-Carlo, a Madrid e al Roland Garros, accede al tabellone principale di [[Torneo di Wimbledon 2018|Wimbledon]] superando Alessandro Giannessi nel turno decisivo delle qualificazioni. Nel primo turno del main draw cede al quarto set contro [[John Millman]]. Sempre in luglio supera le qualificazione anche a Umago e al primo turno viene battuto da [[Jiří Veselý]] in tre set.
 
== Filmografia ==
Anche agli US Open supera le qualificazioni, battendo [[Matteo Donati]], [[Evan King]] e [[Víctor Estrella Burgos|Estrella Burgos]]; nel primo turno del main draw è costretto al ritiro per crampi nel quarto set contro [[Hubert Hurkacz]].<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2018/08/us-open-2018-stefano-travaglia-eliminato-al-primo-turno-lazzurro-si-ritira-contro-hurkacz-nel-quarto-set/|titolo=US Open 2018: Stefano Travaglia eliminato al primo turno. L’azzurro si ritira contro Hurkacz nel quarto set|sito=OA Sport|lingua=it-IT|accesso=2019-01-12}}</ref> Nell'ultima parte di stagione raggiunge altre due semifinali Challenger a Biella, dove è battuto da [[Stefano Napolitano]], e a Brest, dove viene di nuovo sconfitto da Hurkacz.
[[File:Michelecucuzza.jpg|thumb]]
=== Cinema ===
* ''[[Il trasformista]]'' (regia di [[Luca Barbareschi]], 2002) ''cameo''
 
== Televisione ==
=== 2019: top 100 e primi quarti ATP ===
* ''[[Tg2]]'' ([[Rai 2]], 1988-1998)
In gennaio supera le qualificazioni agli [[Australian Open 2019|Australian Open]] con i successi su [[Andrej Martin]], [[Gō Soeda|Go Soeda]] e [[Kimmer Coppejans]]. Al primo turno sconfigge in quattro set [[Guido Andreozzi]], ottenendo la sua seconda vittoria in carriera in uno Slam. Al secondo turno si arrende in cinque partite a [[Nikoloz Basilashvili]] nonostante un vantaggio di due set a uno. In febbraio supera le qualificazioni anche al torneo ATP di [[Sofia Open 2019 - Singolare|Sofia]] e al primo turno viene sconfitto da [[Jan-Lennard Struff]]; subito dopo arriva in semifinale al Challenger di Cherbourg. Il 28 aprile sconfigge il tedesco [[Oscar Otte]] per 6-3, 6-7<sup>3</sup>, 6-3 nella finale del torneo di [[Francavilla al Mare]], aggiudicandosi il suo terzo titolo Challenger in singolare. La settimana dopo arriva ai quarti al [[Prosperita Open|Challenger di Ostrava]] e in maggio viene battuto da [[Filip Krajinovic]] in semifinale al Challenger di Heilbronn.
* ''[[Musicultura]]'' (Rai 2, 1995)
* ''[[La vita in diretta|Cronaca in diretta]]'' (Rai 2, 1998)
* ''[[La vita in diretta]]'' (Rai 2, 1998-2000; [[Rai 1]], 2000-2008)
* ''[[Segreti e bugie (programma televisivo)|Segreti e bugie]]'' (Rai 1, 1999)
* ''[[Trenta ore per la vita]]'' ([[Canale 5]], [[Italia 1]], [[Rete 4]], 2001)
* ''[[E la chiamano estate (programma televisivo)|E la chiamano estate]]'' (Rai 1, 2005-2009)
* ''[[Unomattina]]'' (Rai 1, 2008-2011)
* ''[[Premio "La Giara"|Premio La Giara]]'' (Rai 2, 2012-2013)
* ''[[Mission (programma televisivo)|Mission]]'' (Rai 1, 2013)
* ''[[Buon pomeriggio (Telenorba)|Buon pomeriggio]]'' ([[Telenorba]], dal 2016)
* ''[[90 Special]]'' (Italia 1, 2018)
 
== Radio ==
Conferma il buon momento di forma a fine mese superando per la prima volta le qualificazioni al [[Roland Garros]], battendo nell'ordine [[Jurij Rodionov]], [[Nino Serdarušić]] e [[Steve Darcis]]. Al primo turno soccombe in cinque set a [[Adrian Mannarino]], dopo essere stato in vantaggio due set a uno. Al Challenger kazako di [[Shymkent]] perde la finale in due set contro [[Andrej Martin]]. Grazie ai quarti di finale raggiunti nel Challenger di [[Parma]], dove viene sconfitto da [[Federico Gaio]], raggiunge la posizione n° 100 della classifica mondiale.
* [[Radio Popolare|Radio popolare]] (1976-1982)
* ''Radio2 days'' ([[Rai Radio 2]], 2010-2012)
* ''Rosso di sera'' (Qlub Radio, 2013)
* ''Freezer - I piaceri dell'estate'' ([[Rai Radio 1]], 2014)
* ''Manuale d'Europa'' ([[Rai Radio 1]], dal 2014)
 
== Opere ==
Nell'ATP 250 di [[Croatia Open Umag 2019 - Singolare|Umago]], raggiunge per la prima volta i quarti di finale nel circuito maggiore, eliminando al primo turno [[Thomas Fabbiano]] in due set e negli ottavi la prima testa di serie e numero 9 del mondo Fabio Fognini, ritiratosi all'inizio del secondo set dopo aver perso il primo, contro il quale ottiene la sua prima vittoria in carriera nei confronti di un top 10. Nel turno successivo viene sconfitto in tre set dall'ungherese [[Attila Balázs]].
*''Poesie d'amore. [Da Saffo a Prévert]'', a cura di e con [[Vanni Pierini]], 3 voll., Milano, A. Mondadori, 2004.
*''Ma il cielo è sempre più blu. Il delitto Fortugno e la rivolta dei giovani di Locri contro la 'ndrangheta'', Roma, Editori Riuniti, 2006. ISBN 88-359-5875-X.
*''Sotto i 40. Storie di giovani in un paese vecchio'', Roma, Donzelli, 2007. ISBN 978-88-6036-178-3.
*''Fuori dalla rete. Diario online'', Roma, Pagine, 2008. ISBN 978-88-7557-293-8.
*''Fuori dal video. Storie italiane'', Cantalupo in Sabina, Edizioni Sabinae, 2010. ISBN 978-88-96105-76-4.
*''Il male curabile. La sfida di Mauro Ferrari, il matematico italiano che sta rivoluzionando la lotta ai tumori'', Milano, Rizzoli, 2012. ISBN 978-88-17-05148-4.
*''Gramigna. Vita di un ragazzo in fuga dalla camorra'', con [[Luigi Di Cicco]], Milano, Piemme, 2013. ISBN 978-88-566-3399-3.
*''Storie di successo: Giovanni Clementoni, Irene Pivetti, Annarita Pilotti, Marco Bartoletti'', a cura di, Dogana, Asset Banca, 2015.
 
==Premi e riconoscimenti==
== Caratteristiche tecniche ==
*[[1985]]: Premio Exploit, per la serie ''Donne e lavoro'' realizzata per il [[Tg3]]
I punti forti di Stefano Travaglia sono il servizio, che spesso gli permette di mettere a segno degli ''ace'' e salvare palle break, ed il dritto.<ref name=livetennis2016/> La prima palla di servizio è molto veloce e la seconda è più lenta ma molto tagliata. Il dritto è carico di ''[[topspin]]'' mentre gioca spesso il rovescio a due mani, anche se non mancano le occasioni in cui effettua passanti di rovescio ad una sola mano.
*[[1990]]: [[Premio Regia Televisiva|Oscar TV - Miglior programma d'informazione]] - Tg2 Pegaso
 
*[[2007]]: Premio Ginestra d'oro per la televisione e il giornalismo
== Statistiche ==
*[[2007]]: Medaglia di bronzo - Cultura per la legalità
=== Tornei minori ===
*[[2010]]: Premio Personalità Europea
==== Singolare ====
*[[2011]]: [[Premio internazionale Città di Ostia]] per il volume ''Fuori dal video. Storie italiane''
===== Vittorie (22) =====
*[[2012]]: Volere, Volare - Il meglio del made in Italy - per il libro ''Il male curabile''
{| class="wikitable"
*[[2012]]: [[Turi Ferro]] per il libro ''Il male curabile''
|- bgcolor="#eeeeee"
*[[2012]]: Premio Gensini al Nettuno Photofestival per il libro ''Il male curabile''
|'''Legenda tornei minori'''
*[[2012]]: Premio Falcone e Borsellino per la cultura della legalità, al Piero Chiara Festival del Racconto
|- bgcolor="moccasin"
*[[2013]]: Premio Festival della vita (Caserta, 2 febbraio)
| Challenger (3)
*[[2013]]: Premio 'Accademia europea per le relazioni economiche e culturali' alla carriera per il giornalismo
|- bgcolor="#cffcff"
È cittadino onorario di [[Grammichele]], luogo di nascita della madre, di [[Palmi]], luogo di nascita del padre e dal 2010 anche di [[Diamante (Italia)|Diamante]].
| Futures (19)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#cffcff"
| 1.
| 28 novembre 2010
| {{Bandiera|CHL}} F6 [[Rancagua]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHL}} [[Cristobal Saavedra]]
| 6-4, 6-1
|- bgcolor="#cffcff"
| 2.
| 3 aprile 2011
| {{Bandiera|CHL}} F1 [[Viña del Mar]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHL}} [[Guillermo Rivera]]
| 6-2, 6-4
|- bgcolor="#cffcff"
| 3.
| 4 giugno 2011
| {{Bandiera|ITA}} F12 [[Bergamo]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|SWE}} [[Christian Lindell]]
| 6-2, 6-2
|- bgcolor="#cffcff"
| 4.
| 20 ottobre 2012
| {{Bandiera|CHL}} F9 [[Santiago del Cile]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHL}} [[Gonzalo Lama]]
| 6-3, 6-2
|- bgcolor="#cffcff"
| 5.
| 2 febbraio 2014
| {{Bandiera|EGY}} F3 [[Sharm el Sheikh]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|AUS}} [[Jason Kubler]]
| 6-0, 6-0
|- bgcolor="#cffcff"
| 6.
| 9 febbraio 2014
| {{Bandiera|EGY}} F4 [[Sharm el Sheikh]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|BRA}} [[José Pereira (tennista)|José Pereira]]
| 6-2, 6-4
|- bgcolor="#cffcff"
| 7.
| 12 aprile 2014
| {{Bandiera|ITA}} F9 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Oriol Roca Batalla]]
| 7-6(4), 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 8.
| 28 giugno 2014
| {{Bandiera|ITA}} F20 [[Busto Arsizio]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Marcora]]
| 6-2, 4-6, 6-4
|- bgcolor="#cffcff"
| 9.
| 14 settembre 2014
| {{Bandiera|TUN}} F5 [[Cartagine]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|FRA}} [[Maxime Hamou]]
| 6-4, 4-6, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 10.
| 25 settembre 2015
| {{Bandiera|ITA}} F20 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Leonardi]]
| 7-5, 6-2
|- bgcolor="#cffcff"
| 11.
| 21 novembre 2015
| {{Bandiera|MAR}} F4 [[Casablanca]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|FRA}} [[Maxime Chazal]]
| 6-4, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 12.
| 21 novembre 2015
| {{Bandiera|MAR}} F5 [[Casablanca]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Andre Gaspar Murta]]
| 6-4, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 13.
| 11 settembre 2016
| {{Bandiera|ITA}} F28 [[Reggio Emilia]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]]
| Ririro
|- bgcolor="#cffcff"
| 14.
| 24 settembre 2016
| {{Bandiera|ITA}} F30 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Ghedin]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 15.
| 5 ottobre 2016
| {{Bandiera|ITA}} F33 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|DEU}} [[Daniel Altmaier]]
| 6-4, 2-6, 6-1
|- bgcolor="#cffcff"
| 16.
| 5 novembre 2016
| {{Bandiera|ITA}} F36 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Caruso]]
| 4-6, 6-2, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 17.
| 5 febbraio 2017
| {{Bandiera|ESP}} F3 [[Paguera]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Pedro Martinez Portero]]
| 7-5, 1-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 18.
| 26 febbraio 2017
| {{Bandiera|TUN}} F7 [[Hammamet]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BIH}} [[Tomislav Brkic]]
| 6-7, 6-3, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 19.
| 2 aprile 2017
| {{Bandiera|ESP}} F9 [[Madrid]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|DEU}} [[Yannick Maden]]
| 6-1, 6-2
|- bgcolor="moccasin"
| 20.
| 7 maggio 2017
| {{Bandiera|CZE}} [[Prosperita Open]], [[Ostrava]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Cecchinato]]
| 6-2, 3-6, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 21.
| 1º aprile 2018
| {{Bandiera|ESP}} [[Casino Admiral Trophy]], [[Marbella]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Guido Andreozzi]]
| 6-3, 6-3
|- bgcolor="moccasin"
|22.
|28 aprile 2019
|{{Bandiera|ITA}} [[Internazionali di Tennis d'Abruzzo]], [[Francavilla al Mare]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|GER}} [[Oscar Otte]]
|6-3, 6-7<sup>3</sup>, 6-3
|}
 
===== Finali perse (9) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (1)
|- bgcolor="#cffcff"
| Futures (8)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#cffcff"
| 1.
| 22 agosto 2010
| {{Bandiera|ARG}} F17 [[Salta]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Joaquin Monteferrario]]
| 6<sup>3</sup>-7, 6-3, 6<sup>12</sup>-7
|- bgcolor="#cffcff"
| 2.
| 19 dicembre 2010
| {{Bandiera|CHL}} F9 [[Concepción (Cile)|Concepción]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHL}} [[Cristobal Saavedra]]
| 6<sup>3</sup>-7, 1-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 3.
| 1º maggio 2011
| {{Bandiera|ARG}} F3 [[Bell Ville]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Andres Molteni]]
| 4-6, 4-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 4.
| 27 ottobre 2012
| {{Bandiera|CHL}} F10 [[Villa Alemana]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Patricio Heras]]
| 6-2, 4-6, 4-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 5.
| 7 settembre 2013
| {{Bandiera|ARG}} F17 [[La Rioja (Argentina)|La Rioja]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Gabriel Alejandro Hidalgo]]
| 6-3, 2-6, 5-7
|- bgcolor="#cffcff"
| 6.
| 21 settembre 2016
| {{Bandiera|SRB}} F4 [[Novi Sad]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|AUS}} [[Christopher O'Conner]]
| 6-7<sup>6</sup>, 4-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 7.
| 8 ottobre 2016
| {{Bandiera|ITA}} F32 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Yannik Maiden]]
| 6-2, 4-6, 2-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 8.
| 19 marzo 2017
| {{Bandiera|TUN}} F10 [[Hammamet]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ESP}} [[Oriol Roca Batalla]]
| 7-6, 1-6, 6-0
|- bgcolor="moccasin"
| 9.
| 16 giugno 2019
| {{Bandiera|KAZ}} [[Shymkent II Challenger]] [[Shymkent]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|SVK}} [[Andrej Martin]]
| 4-6, 4-6
|}
 
==== Doppio ====
===== Vittorie (10) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (1)
|- bgcolor="#cffcff"
| Futures (9)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=340|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#cffcff"
| 1.
| 3 aprile 2011
| {{Bandiera|CHL}} F1 [[Viña del Mar]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Renzo Olivo]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Guillermo Rivera]] <br /> {{Bandiera|CHL}} [[Cristobal Saavedra]]
| 5-7, 6-3, [10-1]
|- bgcolor="#cffcff"
| 2.
| 24 agosto 2013
| {{Bandiera|ITA}} F2 [[Este (Italia)|Este]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|HRV}} [[Mate Delić]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Jorge Aguilar]] <br /> {{Bandiera|CHL}} [[Guillermo Hormazabal]]
| 6-0, 6-1
|- bgcolor="#cffcff"
| 3.
| 14 settembre 2013
| {{Bandiera|ARG}} F18 [[Neuquén]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Facundo Mena]]
| {{Bandiera|COL}} [[Juan Manuel Benitez Chavarriaga]] <br /> {{Bandiera|ARG}} [[Juan Pablo Ficovich]]
| 6<sup>5</sup>-7, 6-1, [10-8]
|- bgcolor="#cffcff"
| 4.
| 2 febbraio 2014
| {{Bandiera|EGY}} F3 [[Sharm El Sheikh]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|BRA}} [[Jose Pereira]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Miljan Zekic]] <br /> {{Bandiera|SRB}} [[Arsenijne Zlatanovic]]
| 2-6, 6-3, [10-8]
|- bgcolor="#cffcff"
| 5.
| 12 aprile 2014
| {{Bandiera|ITA}} F9 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Borgo]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Oriol Boca Batalla]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[David Vega Hernandez]]
| 6-4, 7-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 6.
| 20 luglio 2014
| {{Bandiera|ITA}} F23 [[Modena]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Rondoni]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Omar Giacolone]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Naso]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="#cffcff"
| 7.
| 7 settembre 2014
| {{Bandiera|TUN}} F4 [[Cartagine]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Grassi]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Sander Gille]] <br /> {{Bandiera|GRC}} [[Alexsandros Jakupovic]]
| 6-2, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 8.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|MAR}} [[Meknès]] Challenger
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHL}} [[Hans Podlipnik-Castillo]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Gerard Granollers-Pujol]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[Jordi Samper-Montana]]
| 6-2, 6-7, [10-7]
|- bgcolor="#cffcff"
| 9.
| 31 ottobre 2015
| {{Bandiera|ITA}} F9 [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Borgo]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Erik Crepaldi]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Daviele Pepe]]
| 6-2, 7-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 10.
| 29 gennaio 2017
| {{Bandiera|ESP}} F2 [[Manacor]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Leonardi]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Andrei Stefan Apostol]]<br /> {{Bandiera|ROU}} [[Bodgan Borza]]
| 6-3, 6-2
|}
 
===== Finali perse (6) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (1)
|- bgcolor="#cffcff"
| Futures (5)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=340|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="moccasin"
| 1.
| 3 aprile 2011
| {{Bandiera|ITA}} [[Sporting Challenger]], [[Torino]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Motti]]
| 6-7<sup>5</sup>, 6-4, [7-10]
|- bgcolor="#cffcff"
| 2.
| 17 luglio 2011
| {{Bandiera|ITA}} F18 [[Modena]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Federico Torresi]]
| {{Bandiera|AUT}} [[Nikolaus Moser]] <br /> {{Bandiera|AUT}} [[Max Raditschnigg]]
| 3-6, 4-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 3.
| 7 settembre 2013
| {{Bandiera|ARG}} F17 [[La Rioja (Argentina)|La Rioja]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ARG}} [[Eduardo Agustin Torre]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Daniel Dutra da Silva]] <br /> {{Bandiera|SWE}} [[Christian Lindell]]
| 6-3, 2-6, 5-7
|- bgcolor="#cffcff"
| 4.
| 26 gennaio 2014
| {{Bandiera|EGY}} F2 [[Sharm El Sheikh]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Frigerio]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Jose Pereira]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Tak Khunn Wang]]
| 6-1, 3-6 [8-10]
|- bgcolor="#cffcff"
| 5.
| 8 febbraio 2015
| {{Bandiera|EGY}} F4 [[Sharm El Sheikh]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|CHN}} [[Ti Cheng]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Ivan Bjelica]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Matija Pecotic]]
| 3-6, 2-6
|- bgcolor="#cffcff"
| 6.
| 5 febbraio 2017
| {{Bandiera|ESP}} F3 [[Paguera]]
| Terra battuta
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Leonardi]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Gerard Granolleres-Pujol]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[Pedro Martinez Portero]]
| 1-6, 3-6
|}
 
== Risultati in progressione ==
{{Risultati in progressione}}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
! width="180" |Torneo
! [[ATP World Tour 2010|2010]]
! [[ATP World Tour 2011|2011]]
! [[ATP World Tour 2012|2012]]
! [[ATP World Tour 2013|2013]]
! [[ATP World Tour 2014|2014]]
! [[ATP World Tour 2015|2015]]
! [[ATP World Tour 2016|2016]]
! [[ATP World Tour 2017|2017]]
! [[ATP World Tour 2018|2018]]
! [[ATP Tour 2019|2019]]
! width="85" |Carriera V-P
|-
| align="center" bgcolor="#ffff99" colspan="17" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei Grande Slam]]'''
|-
|align="left" style="background:#ccccff" |{{TA|{{Bandiera|AUS}} '''[[Australian Open]]''', [[Melbourne]]}}
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|[[Australian Open 2015 - Qualificazioni singolare maschile|Q1]]
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|[[Australian Open 2018 - Qualificazioni singolare maschile|Q2]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Australian Open 2019 - Singolare maschile|2T]]
|align="center" style="background:#EFEFEF;"|1–1
|-
|align="left" style="background:#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Open di Francia|Roland Garros]]''', [[Parigi]]
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|[[Open di Francia 2017 - Qualificazioni singolare maschile|Q1]]
|align="center" style="background:#ffffff;"|[[Open di Francia 2018 - Qualificazioni singolare maschile|Q2]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Open di Francia 2019 - Singolare maschile|1T]]
|align="center" style="background:#EFEFEF;"|0–1
|-
|align="left" style="background:#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} '''[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]''', [[Londra]]
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile|1T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile|1T]]
|
|align="center" style="background:#EFEFEF;"|0–2
|-
|align="left" style="background:#ccccff" |{{Bandiera|USA}} '''[[US Open (tennis)|US Open]]''', [[New York]]
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|[[US Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile|Q1]]
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#ffffff;"|A
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[US Open 2017 - Singolare maschile|2T]]
|align="center" style="background:#afeeee;"|[[US Open 2018 - Singolare maschile|1T]]
|
|align="center" style="background:#EFEFEF;"|1–1
|-
|align="left" style="background:#EFEFEF;" | ''Vittorie-Sconfitte''
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0–0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-2
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0-2
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |1-2
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''2–6'''
|-
| align="center" bgcolor="#ffff99" colspan="17" |'''Statistiche carriera'''
|-
|align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Finali ATP World Tour'''
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
|-
|align="left" style="background:#EFEFEF;" |'''Tornei vinti'''
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |0
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |'''0'''
|-
|align="left" style="background:#EFEFEF;"|'''Ranking di fine anno'''
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |528
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |403
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |607
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |374
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |198
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |457
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |326
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |134
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |133
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |
|align="center" style="background:#EFEFEF;" |N/A
|}
 
=== Guadagni * ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
! Anno!! W. Tour 250!! Challenger!! Futures!! Totale!! Guadagni ($) !! Posizione
|-
|align="center"|[[2009]]
|align="center"|0
|align="center"|0
|align="center"|0
|align="center"|0
|align="center" style="background:yellow;"|[https://web.archive.org/web/20100307020609/http://stevegtennis.com/rankings/2009/%24%24122809.txt 3.658]
|align="center" |[https://web.archive.org/web/20100307020609/http://stevegtennis.com/rankings/2009/%24%24122809.txt 1019]
|-
|align="center"|[[2010]]
|align="center"|0
|align="center"|0
|align="center"|1
|align="center"|1
|align="center" style="background:#D8BFD8;"|[https://web.archive.org/web/20110728031003/http://stevegtennis.com/rankings/2010/%24%24122710.txt 7.760]
|align="center" |[https://web.archive.org/web/20110728031003/http://stevegtennis.com/rankings/2010/%24%24122710.txt 713]
|-
|align="center"|[[2011]]
|align="center"|0
|align="center"|0
|align="center"|'''3'''
|align="center"|'''3'''
|align="center" style="background:#00ff00;"|[https://web.archive.org/web/20130131213647/http://stevegtennis.com/rankings/2011/%24%24123111.htm 11.748]
|align="center" |[https://web.archive.org/web/20130131213647/http://stevegtennis.com/rankings/2011/%24%24123111.htm 582]
|-
|align="center"|[[2012]]
|align="center"|0
|align="center"|0
|align="center"|2
|align="center"|2
|align="center" style="background:#afeeee;"|[https://web.archive.org/web/20131105180059/http://stevegtennis.com/rankings/2012/%24%24122412.htm 4.022]
|align="center" |[https://web.archive.org/web/20130325233259/http://www.stevegtennis.com/rankings/2012/s122412.htm 606]
|-
|align="center"|[[2013]]
|align="center"|0
|align="center"|0
|align="center"|2
|align="center"|2
|align="center" style="background:#afeeee;"|12.264
|align="center" |374
|-
!align="center"|Carriera
!align="center"|0
!align="center"|0
!align="center"|'''8'''
!align="center"|'''8'''
!align="center"|35794
!align="center"|
|}
 
<nowiki>*</nowiki><small>Singolare e Doppio sommati</small>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9001/900127.htm | 2 = Scheda biografica nell'archivio Rai | accesso = 12 aprile 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130123090142/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9001/900127.htm | dataarchivio = 23 gennaio 2013 | urlmorto = sì }}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|televisione}}
 
[[Categoria:Presentatori de La vita in diretta]]
{{Top 10 tennisti italiani ATP}}
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1980]]
{{Portale|biografie|tennis}}
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]