Resta in ascolto e Michele Cucuzza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
m Annullate le modifiche di NastySaS (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|settembre 2011|Questa voce è da tempo curata personalmente dal suo staff; dopo tutti questi mesi è ora di vedere un minimo di [[WP:FA|fonti terze e attendibili]] come previsto dalle linee guida di Wikipedia}}
{{Album
{{Bio
|titolo = Resta in ascolto
|Nome = Michele
|artista = Laura Pausini
|Cognome = Cucuzza
|tipo album = Studio
|Sesso = M
|giornomese = 22 ottobre
|LuogoNascita = Catania
|anno = 2004
|GiornoMeseNascita = 14 novembre
|postdata = <br /><small>([[Italia]], [[Brasile]])</small><br />26 novembre 2004<br /><small>([[Spagna]], [[America Latina]])</small>
|AnnoNascita = 1952
|durata = 41:44
|LuogoMorte =
|numero di dischi = 1
|GiornoMeseMorte =
|numero di tracce = 11
|genereAnnoMorte = Pop
|nota genereEpoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|etichetta = [[Atlantic Records]]
|Attività = giornalista
|produttore = '''esecutivo''':<br />Laura Pausini<br />Gabriele Parisi<br />'''artistico''':<br />Laura Pausini<br />Alfredo Cerruti<br />[[Dado Parisini]]<br />[[Celso Valli]]<br />[[Rick Nowels]]
|Attività2 = conduttore televisivo
|registrato = 2004
|Attività3 = conduttore radiofonico
|formati = [[Compact disc|CD]], CD+[[DVD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|Nazionalità = italiano
|note = {{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>[[Grammy Award]] al miglior album pop latino 2006<br/>{{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} [[Latin Grammy Award]] al miglior album pop femminile 2005</small>
|Immagine = Michelecucuzza3.jpg
|numero dischi d'oro = {{FRA}}<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259165-CERTIFICATIONS.html?year=2004&type=8|titolo = Resta in ascolto Disco d'oro in Francia|accesso = 13 marzo 2012|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110814222945/http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259165-CERTIFICATIONS.html?year=2004&type=8|dataarchivio = 14 agosto 2011}}</ref><br /><small>(vendite: 160 000+)</small><ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://infodisc.fr/Ventes_Alb_10Ans.php|titolo = Les Albums les plus Vendus
depuis le 1er Janvier 2000|accesso = 15 agosto 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120716182907/http://www.infodisc.fr/Ventes_Alb_10Ans.php|dataarchivio = 16 luglio 2012}}</ref><br />{{Certificazione disco|ESP|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://promusicae.es/files/listassemanales/albumes/historial/TOP%20100%20ALBUMES%2005_09.pdf|titolo = Disco d'oro e andamento dell'album Escucha nella classifica 2004-2005 in Spagna|editore = [[PROMUSICAE]]|accesso = 13 marzo 2012|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090117214939/http://promusicae.es/files/listassemanales/albumes/historial/TOP%20100%20ALBUMES%2005_09.pdf|dataarchivio = 17 gennaio 2009}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|380000+|{{Cita web|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/16/pausini-karaoke-con-il-pubblico.html|titolo = Pausini, karaoke con il pubblico|editore = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 16 febbraio 2005|accesso = 13 marzo 2012}}|4}}{{Certificazione disco|MEX|platino|album|100000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.elsiglodetorreon.com.mx/noticia/167616.xito-de-pausini-va-en-aumento.html|titolo = Éxito de Pausini va en aumento|editore = [[El siglo de torreón]]|accesso = 1º settembre 2013}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|60.000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?artist=Pausini|titolo = Escucha Disco di platino negli Stati Uniti|editore = [[RIAA]]accesso = 13 marzo 2012|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924151311/https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=laura+pausini#search_section}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|80000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://hitparade.ch/search_certifications.asp?search=laura+pausini|titolo = Resta in ascolto doppio Disco di platino in Svizzera|accesso = 13 marzo 2012}}|2}}
|precedente = [[From the Inside (Laura Pausini)|From the Inside]]
|anno precedente = 2002
|successivo = [[Live in Paris 05]]
|anno successivo = 2005
|singolo1 = [[Resta in ascolto (singolo)|Resta in ascolto]]
|data singolo1 = 10 settembre 2004
|singolo2 = [[Vivimi]]
|data singolo2 = 26 novembre 2004
|singolo3 = [[Come se non fosse stato mai amore]]
|data singolo3 = 25 marzo 2005
|singolo4 = [[Benedetta passione]]
|data singolo4 = 24 giugno 2005
}}
'''''Resta in ascolto''''' è il settimo [[album in studio]] della [[cantante]] [[italia]]na [[Laura Pausini]], pubblicato il 22 ottobre 2004 dalla [[Atlantic Records]].<ref>{{Cita web|url = http://www.newemotion.it/personaggi.php3?ProdID=66|titolo = Resta in ascolto è il disco delle collaborazioni|accesso = 13 marzo 2012}}</ref>
 
== Biografia ==
L'album è stato realizzato anche in [[lingua spagnola]] con il titolo ''Escucha'' e pubblicato il 26 novembre 2004. Complessivamente vende oltre 5 milioni di copie nel mondo.
Figlio di [[Salvatore Cucuzza Silvestri]], [[vulcanologo]] e docente all'[[Università di Catania]], dopo la laurea in [[Lettere moderne]], incomincia come giornalista in [[Sicilia]] nel quotidiano ''Catania Sera'', occupandosi di temi di società.
 
Trasferitosi a Milano nel [[1973]], collabora con il quotidiano [[Il Giorno]] e con l'ufficio stampa del sindacato [[Unione Italiana del Lavoro (1950)|UIL]]. Nel 1976 è tra i fondatori di [[Radio Popolare]] con [[Piero Scaramucci]], [[Nini Briglia]], [[Gad Lerner]] e altri.
==Descrizione==
Formato da 11 brani inediti, l'album arriva a circa due anni di distanza dal disco in inglese di Laura Pausini, ''[[From the Inside (Laura Pausini)|From the Inside]]''.
 
Nel [[1983]] incomincia a collaborare con la [[Rai]], sempre a Milano, presso la quale è assunto come redattore. Fino al 1988, Cucuzza realizza servizi e collegamenti per le varie testate del servizio pubblico, radiofoniche e televisive. Segue le principali vicende di cronaca di quegli anni, dal terrorismo, al caso Tortora, dalle vicende del [[Banco Ambrosiano]], alla morte di [[Michele Sindona]], all'[[alluvione in Valtellina]].
A giudizio della critica musicale, ''Resta in ascolto'' segna un cambiamento artistico nel percorso della cantante, che per la prima volta si mostra moderatamente aggressiva e si lascia alle spalle i testi romantici e caramellosi che hanno contraddistinto la sua carriera sin dagli esordi<ref name=ArticoloLaRepubblica>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/10/21/la-piccola-laura-diventa-donna-ora-canto.html|editore=la Repubblica|titolo=La piccola Laura diventa donna, ora canto l'orrore della guerra|data=21 ottobre 2004|accesso=13 marzo 2012}}</ref><ref name=ArticoloLaStampa>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=5614254|editore=[[La Stampa]]|titolo=Nel nuovo album Resta in ascolto canzoni firmate da Madonna, Vasco Rossi e Biagio Antonacci|data=21 ottobre 2004|accesso=13 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>. È considerato un diario intimo, sofferto, spudoratamente sincero, scritto nell'arco di due anni e in bilico tra due amori: quello adolescenziale e quello della maturità, a causa dei quali ha sofferto per più di un anno e mezzo. La stessa Laura Pausini ha dichiarato di aver ricercato per il suo settimo album di inediti uno stile più concreto ed asciutto, lontano da glamour e brillantini<ref name=ArticoloLaStampa/>.
 
Chiamato a Roma, nel [[1988]], a condurre il [[Tg2]], è anche [[inviato]] all'estero, realizzando servizi, collegamenti e speciali dalla Francia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Arabia Saudita, Stati Uniti, India e seguendo i principali eventi sociali e politici e del periodo. Conduce il Tg2 per 10 anni, fino al 1998. Nel 1992 e 1993 conduce inoltre il Festival musicale 'Premio città di Recanati'.
L'album si avvale della collaborazione di artisti come [[Biagio Antonacci]], che firma il brano ''[[Vivimi#Vivimi|Vivimi]]'', [[Vasco Rossi]], autore insieme a [[Gaetano Curreri]] e [[Saverio Grandi]] di ''[[Benedetta passione]]'' e la pop-star [[Madonna (cantante)|Madonna]], che cede a Laura Pausini la canzone ''Like a Flower'' un brano inizialmente composto e registrato per l'album del [[1998]] ''[[Ray of Light (album Madonna)|Ray of Light]]'', ma poi scartato, adattata poi in [[lingua italiana]] dalla stessa Pausini e intitolata '' Mi abbandono a te''<ref name=MiAbbandonoATe>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=5548234|editore=[[La Stampa]]|titolo=Il testo di Mi abbandono a te nel prossimo CD Madonna scrive per la Pausini|4=23 settembre 2004|accesso=13 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131213113821/http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=5548234|dataarchivio=13 dicembre 2013}}</ref>. Gli altri autori presenti nel disco sono Laura Pausini, [[Cheope (paroliere)|Cheope]], [[Daniel Vuletic]], Cesare Chiodo e Antonio Galbiati.
 
Dal settembre [[1998]] al giugno [[2008]] è conduttore de ''[[La vita in diretta]]'', su [[Rai 2]] prima e su [[Rai 1]] poi. Nel 1997-1998 partecipa a ''La posta del cuore'', su [[Rai 2]], con [[Sabina Guzzanti]], interpretando un telegiornalista disperato perché abbandonato dalla fidanzata. Nel [[1999]] conduce con [[Katia Ricciarelli]] e [[Gianfranco D'Angelo]], ''[[Segreti e bugie (programma televisivo)|Segreti e bugie]]'', sette prime serate, il sabato, su [[Rai 1]], autrice [[Raffaella Carrà]].
Le canzoni contenute nel disco sono nate circa due anni prima della sua pubblicazione, ovvero subito dopo la fine della storia d'amore di Laura Pausini con Alfredino Cerruti, e raccontano perciò la delusione, l'amarezza e la rabbia della cantante (''[[Come se non fosse stato mai amore]]''),<ref name=ArticoloLaRepubblica2>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/05/pausini-che-grinta-non-posso-tacere-canto.html|editore=la Repubblica|titolo=Pausini, che grinta Non posso tacere canto anche l'Iraq|data=5 febbraio 2005|accesso=13 marzo 2012}}</ref> ma anche la sua voglia di indipendenza ed autonomia (''[[La prospettiva di me]]'')<ref name=ArticoloLaStampa/>.
 
Dal 2003 diventa ''testimonial'' dell'Istituto Oncologico Romagnolo di Rimini. È anche testimone dell'Onlus 'Attive come prima'.
La voglia di cambiamento e di indipendenza sono elementi caratterizzanti anche del [[singolo (musica)|singolo]] che fa da apripista al disco, ''[[Resta in ascolto (singolo)|Resta in ascolto]]'' un pezzo pop d'amore, caratterizzato da una forte energia e da lievi sfumature rock.
 
Nel [[2005]] è doppiatore di alcuni brani di un telegiornale per il film di animazione della [[Pixar]] ''Gli incredibili''.
Tra i brani presenti nel disco, il più vicino al tradizionale stile della cantante risulta essere ''[[Vivimi#Vivimi|Vivimi]]'', una ballata romantica ed intimistica, estratta come secondo singolo per la promozione dell'album<ref name=Vivimi2>{{cita web|url=http://www.borghitoscani.com/news_toscana/1478/Laura_Pausini_in_Concerto_FIRENZE.htm|editore=borghitoscani.com|titolo=Videoclip di Vivimi|accesso=13 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070828034935/http://www.borghitoscani.com/news_toscana/1478/Laura_Pausini_in_Concerto_FIRENZE.htm|dataarchivio=28 agosto 2007}}</ref>. Il terzo singolo è invece ''[[Come se non fosse stato mai amore]]'', il quarto ''[[Benedetta passione]]''.
Dal settembre del 2008 al maggio 2011 conduce con [[Eleonora Daniele]] [[Uno Mattina]], su Rai 1. Dal 2010 al 2012 conduce con [[Chiara Giallonardo]] il rotocalco radiofonico di attualità ''Radio2 Days'', in onda nel fine settimana dalle 18 alle 19.30.
 
Nel [[2011]] a Reggio Calabria è direttore di Legalitàlia, incontro antimafia promosso dalla Fondazione Scopelliti e dal movimento giovanile ‘Ammazzateci Tutti'.
Nella tracklist dell'album è presente anche un brano che affronta il tema della [[Guerra d'Iraq]]: in ''Dove l'aria è polvere'' Laura Pausini si schiera contro il conflitto<ref name=ArticoloLaRepubblica/><ref name=ArticoloLaRepubblica2/>, raccontando la storia di Ismai Abbas, un ragazzino di 12 anni che a causa del conflitto ha perso la famiglia e le braccia<ref name=ArticoloLaStampa/> e che diventa un simbolo dei tragici effetti della guerra subiti dalla popolazione civile<ref name=ArticoloTgCom>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo225517.shtml|editore=[[TGcom24]]|titolo=La mia musica parte da Madonna, Laura Pausini presenta l'ultimo album|data=21 ottobre 2004|accesso=13 marzo 2012}}</ref>.
 
Dal [[2011]] al [[2015]] coordina e presenta il [[Fondazione Italia USA#Premio America|Premio America]] della [[Fondazione Italia USA]] presso la [[Camera dei deputati]].
A chiudere il disco è ''Mi abbandono a te''. Il testo in italiano scritto da Laura Pausini non ha come tema l'amore, ma parla della ricerca della pace interiore<ref name=ArticoloLaStampa/>: i versi del brano sono scritti dal punto di vista di una persona che parla a sé stessa e alla sua pace<ref name=ArticoloTgCom/>, come se quest'ultima fosse una persona reale<ref name=MiAbbandonoATe/>.
 
Nell'agosto 2012 è con [[Barbara De Rossi]] cooperante per [[INTERSOS]], nel campo di rifugiati di [[Makpandu]], nel Sudan del sud.
In seguito all'album, nel febbraio [[2005]], parte la tournée ''[[World Tour 2005]]'' che registra quasi tutto esaurito<ref>{{cita web|url=http://www.all4show.it/vis_dettaglio.php?primo_livello=menu&id_livello=235|editore=all4show.it|titolo=World Tour 2005|accesso=13 marzo 2012}}</ref> e che riceve a settembre [[2005]] al ''[[Festivalbar 2005|Festivalbar]]'' il premio ''Miglior Tour dell'anno'', per gli oltre 60 concerti in tutto il mondo<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6418290|editore=La Stampa|titolo=Premio Festivalbar 2005, World Tour 2005 Miglior Tour dell'anno|data=14 settembre 2005|accesso=13 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Alle elezioni per il [[Presidente della Repubblica italiana]] del 18 aprile 2013 riceve due voti.
==Edizioni==
===''Resta in ascolto''===
L'edizione del disco pubblicata in Italia contiene 11 tracce inedite<ref>{{cita web|url=https://img42.imageshack.us/img42/2601/2004restainascoltoitali.jpg|editore=[[ImageShack]]|titolo=Copertina Album Resta in ascolto - Italian Edition|accesso=13 marzo 2012}}</ref>.
 
Nel [[2013]] conduce dai microfoni dell'emittente romana Qlub Radio 89.3 Fm, la trasmissione quotidiana ''Rosso di sera''. Il 4 e 12 dicembre 2013 conduce con [[Rula Jebreal]] il programma televisivo "[[Mission (programma televisivo)|Mission]]", trasmesso in prima serata su [[Rai 1]].
*CD: 5050467500723 - 0825646190621
{{Tracce
| Titolo1 = La prospettiva di me
| Autore testo1 = [[Laura Pausini]], [[Cheope (paroliere)|Cheope]]
| Autore musica1 = [[Daniel Vuletic]]
| Durata1 = 3:05
| Titolo2 = [[Vivimi#Vivimi|Vivimi]]
| Autore testo e musica2 = [[Biagio Antonacci]]
| Durata2 = 3:55
| Titolo3 = [[Resta in ascolto (singolo)|Resta in ascolto]]
| Autore testo3 = Laura Pausini, Cheope
| Autore musica3 = Daniel Vuletic
| Durata3 = 3:29
| Titolo4 = Il tuo nome in maiuscolo
| Autore testo4 = Laura Pausini, Cheope
| Autore musica4 = Daniel Vuletic
| Durata4 = 3:20
| Titolo5 = [[Benedetta passione]]
| Autore testo5 = [[Vasco Rossi]]
| Autore musica5 = [[Gaetano Curreri]], [[Saverio Grandi]]
| Durata5 = 4:12
| Titolo6 = [[Come se non fosse stato mai amore]]
| Autore testo6 = Laura Pausini, Cheope
| Autore musica6 = Daniel Vuletic
| Durata6 = 4:00
| Titolo7 = Così importante
| Autore testo7 = Laura Pausini, Cesare Chiodo
| Autore musica7 = Cesare Chiodo
| Durata7 = 3:29
| Titolo8 = Parlami
| Autore testo8 = Laura Pausini, Cheope
| Autore musica8 = Daniel Vuletic
| Durata8 = 3:44
| Titolo9 = Dove l'aria è polvere
| Autore testo9 = Laura Pausini, Cheope
| Autore musica9 = Antonio Galbiati
| Durata9 = 3:47
| Titolo10 = Amare veramente
| Autore testo10 = Laura Pausini, Cesare Chiodo
| Autore musica10 = Cesare Chiodo
| Durata10 = 4:00
| Titolo11 = Mi abbandono a te
| Autore testo e musica11 = [[Madonna (cantante)|Madonna]], Laura Pausini, [[Rick Nowels]]
| Durata11 = 4:43
}}
 
===''Resta in ascolto - Limited Edition''===
L'edizione ''Limited Edition'' pubblicata in Italia è un cofanetto cartonato composto da<ref>{{cita web|url=https://img600.imageshack.us/img600/7236/2004restainascoltolimit.jpg|editore=ImageShack|titolo=Copertina Album Resta in ascolto - Limited Edition|accesso=13 marzo 2012}}</ref>:
*CD ''Resta in ascolto''.
*DVD con contenuti extra.
 
;Tracce DVD
 
*CD+DVD: 5050467563421
{{Tracce
| Visualizza durata totale = sì
| Titolo1 = Prendo te
| Note1 = Videoclip, Bonus Track
| Autore testo e musica1 = Laura Pausini
| Durata1 = 2:16
| Titolo2 = Resta in ascolto
| Note2 = Videoclip
| Durata2 = 4:07
| Titolo3 = Making of the video Resta in ascolto
| Durata3 = 5:20
| Titolo4 = Escucha atento
| Note4 = Videoclip
| Durata4 = 4:07
| Titolo5 = Making of the photoshoot
| Durata5 = 3:33
| Titolo6 = [[I Need Love (Laura Pausini)|De tu amor]]
| Note6 = Videoclip
| Autore testo e musica6 = [[Kara DioGuardi]], Johan Ekhé, Ulf Lindström • Adatt. spagnolo: Laura Pausini
| Durata6 = 3:54
| Titolo7 = [[On n'oublie jamais rien, on vit avec]] |Featuring7=[[Hélène Ségara]] |Note7=Videoclip
| Autore testo e musica7 = Bruno Grimaldi, Gérard Capaldi, Antoine Angelelli - Adatt. italiano: Laura Pausini
| Durata7 = 4:18
| Titolo8 = EPK Italian (Electronic Press Kit)
| Durata8 = 14:53
| Titolo9 = EPK English (Electronic Press Kit)
| Durata9 =15:07
| Titolo10 = EPK Spanish (Electronic Press Kit)
| Durata10 = 15:48
| Titolo11 = Credits
| Durata11 = 00:38
}}
 
*Il brano ''De tu amor'' è la versione in lingua spagnola di ''[[I Need Love (Laura Pausini)|I Need Love]]'' presente nell'album ''[[From the Inside (Laura Pausini)|From the Inside]]''.
*Il brano ''[[On n'oublie jamais rien, on vit avec]]'' è interpretato in duetto con la cantante francese di origine italiana [[Hélène Ségara]] pubblicato nell'album ''Humaine'' di quest'ultima.
*Il brano ''Prendo te'' è inedito e per la seconda volta Laura Pausini figura come unica autrice (dopo ''[[Il mondo che vorrei (Laura Pausini)|Il mondo che vorrei]]'' del [[1996]]). È stato scritto per il matrimonio della sorella Silvia con Andrea Camporesi.
 
===''Resta in ascolto - Promo Box Edition''===
L'edizione ''Promo Box Edition'' pubblicata in Italia è un cofanetto cartonato promozionale per i giornalisti (non in vendita) composto da<ref>{{cita web|url=https://img857.imageshack.us/img857/2469/2004restainascoltopromo.jpg|editore=ImageShack|titolo=Copertina Album Resta in ascolto - Promo Box Edition|accesso=13 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>:
*''Resta in ascolto - Limited Edition'' CD+DVD.
*Book contenente informazioni sul disco, sull'artista e sul ''[[World Tour 2005]]'' (formato 25 x 25).
 
===''Escucha''===
L'edizione del disco in lingua spagnola pubblicata in Spagna e in America Latina contiene 11 tracce inedite<ref>{{cita web|url=https://img685.imageshack.us/img685/287/2004escuchaspanislatine.jpg|editore=ImageShack|titolo=Copertina Album Escucha - Spanish Latin Edition|accesso=13 marzo 2012}}</ref>.
 
*CD: 5050467507227 - 0825646189625
{{Tracce
| Titolo1 = Mi perspectiva
| Autore testo1 = Laura Pausini, Cheope – adatt. spagnolo: Badia
| Autore musica1 = Daniel Vuletic
| Durata1 = 3:05
| Titolo2 = Víveme
| Autore testo e musica2 = Biagio Antonacci – adatt. spagnolo: Badia
| Durata2 = 3:55
| Titolo3 = Escucha atento
| Autore testo3 = Laura Pausini, Cheope – adatt. spagnolo: Badia
| Autore musica3 = Daniel Vuletic
| Durata3 = 3:29
| Titolo4 = Tu nombre en mayúsculas
| Autore testo4 = Laura Pausini, Cheope – adatt. spagnolo: Badia
| Autore musica4 = Daniel Vuletic
| Durata4 = 3:20
| Titolo5 = Bendecida pasión
| Autore testo5 = Vasco Rossi – adatt. spagnolo Laura Pausini
| Autore musica5 = Gaetano Curreri, Saverio Grandi
| Durata5 = 4:12
| Titolo6 = Como si no nos hubiéramos amado
| Autore testo6 = Laura Pausini, Cheope – adatt. spagnolo: León Tristán
| Autore musica6 = Daniel Vuletic
| Durata6 = 4:00
| Titolo7 = Tan importante
| Autore testo7 = Laura Pausini, Cesare Chiodo – adatt. spagnolo: Badia
| Autore musica7 = Cesare Chiodo
| Durata7 = 3:29
| Titolo8 = Háblame
| Autore testo8 = Laura Pausini, Cheope – adatt. spagnolo: León Tristán
| Autore musica8 = Daniel Vuletic
| Durata8 = 3:44
| Titolo9 = Donde el aire es ceniza
| Autore testo9 = Laura Pausini, Cheope – adatt. spagnolo: Badia
| Autore musica9 = Antonio Galbiati
| Durata9 = 3:47
| Titolo10 = Amar completamente
| Autore testo10 = Laura Pausini, Cesare Chiodo – adatt. spagnolo: Badia
| Autore musica10 = Cesare Chiodo
| Durata10 = 4:00
| Titolo11 = Me abandono a ti
| Autore testo e musica11 = Madonna, Laura Pausini, Rick Nowels – adatt. spagnolo: Laura Pausini
| Durata11 = 4:43
}}
 
===''Escucha - Enhanced Edition''===
L'edizione ''Enhanced Edition'' pubblicata in Spagna e in America Latina contiene, in aggiunta rispetto alla versione in lingua spagnola, 3 Videoclip Bonus visibili sul [[PC]]: ''Escucha atento'', ''Víveme'', ''Prendo te''<ref>{{cita web|url=https://img593.imageshack.us/img593/7584/2004escuchaenhancededit.jpg|editore=ImageShack|titolo=Copertina Album Escucha - Enhanced Edition|accesso=13 marzo 2012}}</ref>.
 
*CD: 5050467928626
{{Tracce
| Titolo12 = Escucha atento
| Note12 = Videoclip
| Durata12 = 4:07
| Titolo13 = Víveme
| Note13 = Videoclip
| Durata13 = 3:52
| Titolo14 = Prendo te
| Note14 = Videoclip
| Durata14 = 2:13
}}
 
===''Escucha - Limited Edition''===
L'edizione ''Limited Edition'' pubblicata in Spagna e in America Latina è un cofanetto cartonato composto da:
*CD ''Escucha''.
*DVD con contenuti extra.
 
;Tracce DVD
*Le tracce sono le stesse del DVD edizione limitata pubblicato in Italia.
*CD+DVD: 5050467563520
 
===''Escucha - CD+DVD Edition''===
L'edizione ''CD+DVD Edition'' pubblicata in Spagna e in America Latina è un cofanetto in plastica composto da<ref>{{cita web|url=https://img818.imageshack.us/img818/6943/2004escuchacddvdedition.jpg|editore=ImageShack|titolo=Copertina Album Escucha - CD+DVD Edition|accesso=13 marzo 2012}}</ref>:
*CD ''Escucha''.
*DVD con 3 Videoclip Bonus: ''Escucha atento'', ''Víveme'', ''Como si no nos hubieramos amado''; con ''Electronic Press Kit''.
 
;Tracce DVD
*CD+DVD: 0825646265428
{{Tracce
| Visualizza durata totale = sì
| Titolo1 = Escucha atento
| Note1 = Videoclip
| Durata1 = 4:07
| Titolo2 = Víveme
| Note2 = Videoclip
| Durata2 = 3:50
| Titolo3 = Como si no nos hubieramos amado
| Note3 = Videoclip
| Durata3 = 3:58
| Titolo4 = EPK Spanish (Electronic Press Kit)
| Durata4 = 15:48
}}
 
==Registrazioni==
Le registrazioni del disco sono avvenute tra l'[[Italia]], [[Londra]] e la [[California]]. Nel dettaglio, gli studi interessati sono di seguito elencati.
 
*''Nautilus Studio'', [[Milano]]: masterizzazione.
*''New Logic Studio'', [[Milano]]: registrazione, mixaggio.
*''Studio Impatto'', [[Bologna]]: registrazione, mixaggio.
*''The Chill Building'', [[Santa Monica (Stati Uniti d'America)|Santa Monica]]: registrazione.
*''Air Lyndhurst Studio'', [[Londra]]: registrazione.
*''Abbey Road Studios'', [[Londra]]: registrazione.
*''Shabby Road Studios'', [[Londra]]: registrazione.
*''Whitfield Street Studios'', [[Londra]]: mixaggio.
 
Editorialista del '' Corriere dell'Umbria'', ha tenuto una rubrica di interviste su Diva&Donna.
==Crediti==
* Laura Pausini: voce
*[[Dado Parisini]]: [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], programmazione
*Riccardo Galardini: [[chitarra acustica]]
*[[Max Costa]]: tastiera, programmazione
*Ricky Nowels: tastiera
*Luca Bignardi: programmazione
*Charles Judge: tastiera
*Rusty Anderson: [[chitarra elettrica]]
*John Themis: basso
*[[Gabriele Fersini]]: chitarra elettrica
*[[Paolo Gianolio]]: chitarra acustica
*Emiliano Fantuzzi: chitarra elettrica
*Michele Vanni: chitarra acustica
*Vincenzo Rende: chitarra elettrica
*[[Daniel Vuletic]]: chitarra acustica
*[[Celso Valli]]: pianoforte, tastiera
*[[Massimo Varini]]: chitarra elettrica, chitarra acustica
*[[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]]: [[basso elettrico|basso]]
*Alfredo Golino: [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
*Cesare Chiodo: basso, chitarra acustica, pianoforte, tastiera
*[[Pier Foschi]]: batteria
*Carlos Alberto Perez: [[percussioni]]
*Ian Thomas: batteria
*Louis Conte: percussioni
*[[Marco Tamburini]]: [[tromba]]
*Roberto Rossi: [[trombone]]
*[[Stefano Cantini]]: [[sax]]
 
Dal 2014 conduce con Tiziana Di Simone ''Manuale d'Europa'', in onda su [[Rai Radio 1]] il sabato e la domenica mattina. Il programma è trasmesso anche su Rai GR Parlamento il sabato alle 14.
==Promozione==
Dall'album vengono estratti 5 singoli. Il primo è ''[[Resta in ascolto (singolo)|Resta in ascolto]]'', che rimane al 1º posto della classifica italiana per 4 settimane consecutive, e nella ''Top 20'' per un totale di 16 settimane<ref>{{cita web|url=http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Resta+in+ascolto&cat=s|editore=italiancharts.com|titolo=Andamento del singolo Resta in ascolto nella classifica 2004-2005 in Italia|accesso=13 marzo 2012|lingua=en}}</ref>.
 
Dal novembre 2016 conduce, con [[Mary De Gennaro]], ''[[Buon pomeriggio (Telenorba)|Buon pomeriggio]]'' su [[Telenorba]].
{{Colonne}}
;Singoli
{|class="wikitable"
!colspan="2"|''Resta in ascolto''
|-
!Titolo
!Data di uscita
|-
|''[[Resta in ascolto (singolo)|Resta in ascolto]]''
|10 settembre [[2004]]
|-
|''[[Vivimi#Vivimi|Vivimi]]''
|26 novembre [[2004]]
|-
|''[[Come se non fosse stato mai amore]]''
|25 marzo [[2005]]
|-
|''[[Benedetta passione]]''
|24 giugno [[2005]]
|-
|}
 
Nel [[2017]] conduce una trasmissione sulla televisione Retesole.<ref>[http://tv.fanpage.it/michele-cucuzza-padrone-di-casa-di-un-programma-tv-intervistera-politici-e-volti-noti/ Padrone di casa, tv.fanpage, 15 luglio 2017]</ref>
{{Colonne spezza}}
{|class="wikitable"
!colspan="2"|''Escucha''
|-
!Titolo
!Data di uscita
|-
|''Escucha atento''
|10 settembre [[2004]]
|-
|''Víveme''
|26 novembre [[2004]]
|-
|''Como si no nos hubiéramos amado''
|25 marzo [[2005]]
|-
|''Bendecida pasión''
|24 giugno [[2005]]
|-
|''Tu nombre en mayúsculas''
|[[2005]]
|}
{{Colonne fine}}
 
Dal 17 gennaio [[2018]] è ospite fisso di ''[[90 Special]]'', programma che ricorda gli [[anni 1990]] in onda su [[Italia 1]] condotto da [[Nicola Savino]].
;Videoclip
{|class="wikitable"
|-
!Titolo
!Regista
|-
|''Resta in ascolto''
|rowspan="2"|Paolo Monico
|-
|''Escucha atento''
|-
|''Vivimi''
|rowspan="2"|[[Gaetano Morbioli]]<ref name=Vivimi2/>
|-
|''Víveme''
|-
|''Prendo te''
|
|-
|''Come se non fosse stato mai amore''
|rowspan="2"|Gaetano Morbioli
|-
|''Como si no nos hubiéramos amado''
|-
|''Benedetta passione''
|rowspan="2"|Gaetano Morbioli
|-
|''Bendecida pasión''
|-
|}
 
Ha due figlie, Carlotta e Matilde.<ref>https://alganewsbeta.wordpress.com/2012/11/26/ecco-in-ordine-di-visite-in-quali-nazione-viene-letto-alganews-dati-wordpress/</ref>
==Riconoscimenti e nomination==
Con ''Escucha'' Laura Pausini ottiene il 3 novembre [[2005]] a [[Los Angeles]] il ''Latin Grammy Award'' nella categoria ''Miglior album Pop femminile''<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/05/Latin_Grammy_vince_Laura_Pausini_co_9_051105065.shtml|editore=[[Corriere della Sera]]|titolo=Ai Latin Grammy Awards 2005 vince Laura Pausini|data=5 novembre 2005|accesso=13 marzo 2012}}</ref><ref name="musicalnews.com">{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=7002&sz=4|editore=musicalnews.com|data=7 novembre 2005|titolo=Luis Miguel e Laura Pausini i trionfatori ai Latin Grammy 2005|accesso=13 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110820041857/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=7002&sz=4|dataarchivio=20 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref name="archivio.lastampa.it">{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6556135|editore=La Stampa|titolo=Latin Grammy Award 2005|data=5 novembre 2005|accesso=13 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>; l'8 febbraio [[2006]] allo ''Staples Center'' di [[Los Angeles]] il ''[[Grammy Award]]'' nella categoria ''Miglior album Pop latino dell'anno''<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/02_Febbraio/08/grammy.shtml|editore=Corriere della Sera|data=9 febbraio 2006|titolo=Grammy 2006, trionfa Laura Pausini|accesso=13 marzo 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/spettacoli_e_cultura/pausinigrammy/pausinigrammy/pausinigrammy.html?ref=search|titolo=Laura Pausini vince il Grammy 2006. Premiata per il pop latino|accesso=13 marzo 2012|editore=la Repubblica|data=9 febbraio 2006}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=7383&sz=2|editore=musicalnews.com|titolo=Grammy Award 2006: traguardo per Laura Pausini|data=11 febbraio 2006|accesso=13 marzo 2012}}</ref>; sempre nel [[2006]] il ''Billboard Latin Music Award'' nella categoria ''Album Pop latino femminile dell'anno''<ref>{{cita web|url=http://www.ascap.com/eventsawards/awards/billboardlatinmusic/2006/nominees.html|editore=ascap.com|titolo=Billboard Latin Music Awards 2006|accesso=13 marzo 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://expectaculos.com/2006/04/28/ganadores-premios-billboard-latino-2006/|editore=expectaculos.com|titolo=Ganadores Premios Billboard Latin Music Awards 2006|data=28 aprile 2006|accesso=13 marzo 2012|lingua=es}}</ref>.
 
== Filmografia ==
Nel [[2006]] con ''Escucha'' Laura Pausini riceve una nomination ai ''[[Lo Nuestro Award]]s'' nella categoria ''Album Pop dell'anno''<ref>{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_2005_Dec_12/ai_n15930555/|editore=findarticles.com|titolo=Nomination Lo Nuestro Awards 2006|data=12 dicembre 2005|accesso=13 marzo 2012|lingua=en}}</ref>.
[[File:Michelecucuzza.jpg|thumb]]
=== Cinema ===
* ''[[Il trasformista]]'' (regia di [[Luca Barbareschi]], 2002) ''cameo''
 
== Televisione ==
==Successo commerciale==
* ''[[Tg2]]'' ([[Rai 2]], 1988-1998)
L'album ''Resta in ascolto'' vende in [[Italia]] 350.000 copie<ref>{{Cita web|url=http://www.ilvaltrompianews.it/det_articolo.php?IdEd=19&IdArt=634|editore=ilvaltrompianews.it|titolo=World Tour 2005 Oltre 200.000 spettatori nella prima tranche del tour europeo|accesso=13 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120328091133/http://www.ilvaltrompianews.it/det_articolo.php?IdEd=19&IdArt=634|dataarchivio=28 marzo 2012}}</ref> esordendo direttamente al 1º posto della classifica [[FIMI]]<ref name=ClassificheITA/><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/11/03/laura-pausini-prima-in-classifica.html|editore=la Repubblica|titolo=Laura Pausini prima in classifica|data=3 novembre 2004|accesso=13 marzo 2012}}</ref> e totalizzando 88 presenze tra le prime 100 posizioni, tutte nel periodo compreso tra ottobre [[2004]] e settembre [[2006]]. L'album è il 15° più venduto in [[Italia]] nel [[2004]]<ref name=ClassificheITA2004/> ed il 14° più venduto nel [[2005]]<ref name=ClassificheITA2005/>.
* ''[[Musicultura]]'' (Rai 2, 1995)
* ''[[La vita in diretta|Cronaca in diretta]]'' (Rai 2, 1998)
* ''[[La vita in diretta]]'' (Rai 2, 1998-2000; [[Rai 1]], 2000-2008)
* ''[[Segreti e bugie (programma televisivo)|Segreti e bugie]]'' (Rai 1, 1999)
* ''[[Trenta ore per la vita]]'' ([[Canale 5]], [[Italia 1]], [[Rete 4]], 2001)
* ''[[E la chiamano estate (programma televisivo)|E la chiamano estate]]'' (Rai 1, 2005-2009)
* ''[[Unomattina]]'' (Rai 1, 2008-2011)
* ''[[Premio "La Giara"|Premio La Giara]]'' (Rai 2, 2012-2013)
* ''[[Mission (programma televisivo)|Mission]]'' (Rai 1, 2013)
* ''[[Buon pomeriggio (Telenorba)|Buon pomeriggio]]'' ([[Telenorba]], dal 2016)
* ''[[90 Special]]'' (Italia 1, 2018)
 
== Radio ==
L'album raggiunge anche la Top ten in [[Spagna]]<ref name="oro ESP"/>, [[Francia]]<ref name=ClassificheFRA/>, [[Svizzera]]<ref name=ClassificheCHE/> e [[Belgio]]<ref name=ClassificheBEL1/><ref name=ClassificheBEL2/> ed entra nelle classifiche di diversi altri Paesi [[Europa|europei]].
* [[Radio Popolare|Radio popolare]] (1976-1982)
* ''Radio2 days'' ([[Rai Radio 2]], 2010-2012)
* ''Rosso di sera'' (Qlub Radio, 2013)
* ''Freezer - I piaceri dell'estate'' ([[Rai Radio 1]], 2014)
* ''Manuale d'Europa'' ([[Rai Radio 1]], dal 2014)
 
== Opere ==
Negli [[Stati Uniti d'America]], ''Escucha'' ottiene il 10º posto nella classifica ''Latin Pop Albums'', e il 20° nelle ''Latin Albums'' e ''Heatseekers Albums'' tutte stilate da ''[[Billboard]]'', L'album ''Resta in ascolto'' ottiene invece il 31° nella classifica ''European Album'' sempre di ''[[Billboard]]''<ref name=ClassificheUSA/>.
*''Poesie d'amore. [Da Saffo a Prévert]'', a cura di e con [[Vanni Pierini]], 3 voll., Milano, A. Mondadori, 2004.
*''Ma il cielo è sempre più blu. Il delitto Fortugno e la rivolta dei giovani di Locri contro la 'ndrangheta'', Roma, Editori Riuniti, 2006. ISBN 88-359-5875-X.
*''Sotto i 40. Storie di giovani in un paese vecchio'', Roma, Donzelli, 2007. ISBN 978-88-6036-178-3.
*''Fuori dalla rete. Diario online'', Roma, Pagine, 2008. ISBN 978-88-7557-293-8.
*''Fuori dal video. Storie italiane'', Cantalupo in Sabina, Edizioni Sabinae, 2010. ISBN 978-88-96105-76-4.
*''Il male curabile. La sfida di Mauro Ferrari, il matematico italiano che sta rivoluzionando la lotta ai tumori'', Milano, Rizzoli, 2012. ISBN 978-88-17-05148-4.
*''Gramigna. Vita di un ragazzo in fuga dalla camorra'', con [[Luigi Di Cicco]], Milano, Piemme, 2013. ISBN 978-88-566-3399-3.
*''Storie di successo: Giovanni Clementoni, Irene Pivetti, Annarita Pilotti, Marco Bartoletti'', a cura di, Dogana, Asset Banca, 2015.
 
==Premi e riconoscimenti==
==Classifiche==
*[[1985]]: Premio Exploit, per la serie ''Donne e lavoro'' realizzata per il [[Tg3]]
{{colonne}}
*[[1990]]: [[Premio Regia Televisiva|Oscar TV - Miglior programma d'informazione]] - Tg2 Pegaso
===Classifiche settimanali===
*[[2007]]: Premio Ginestra d'oro per la televisione e il giornalismo
{|class="wikitable sortable"
*[[2007]]: Medaglia di bronzo - Cultura per la legalità
!Classifica (2004-2005)
*[[2010]]: Premio Personalità Europea
!Posizione<br />massima
*[[2011]]: [[Premio internazionale Città di Ostia]] per il volume ''Fuori dal video. Storie italiane''
|-
*[[2012]]: Volere, Volare - Il meglio del made in Italy - per il libro ''Il male curabile''
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name=ClassificheBEL2>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/album/145d/Laura-Pausini-Resta-in-ascolto|titolo=Resta in ascolto - Ultratop (Fiandre)|accesso=13 marzo 2012|lingua=nl}}</ref>
*[[2012]]: [[Turi Ferro]] per il libro ''Il male curabile''
|align="center"|69
*[[2012]]: Premio Gensini al Nettuno Photofestival per il libro ''Il male curabile''
|-
*[[2012]]: Premio Falcone e Borsellino per la cultura della legalità, al Piero Chiara Festival del Racconto
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name=ClassificheBEL1>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Resta+in+ascolto&cat=a|editore=ultratop.be/fr|titolo=Resta in ascolto - Ultratop (Vallonia)|accesso=13 marzo 2012|lingua=fr}}</ref>
*[[2013]]: Premio Festival della vita (Caserta, 2 febbraio)
|align="center"|9
*[[2013]]: Premio 'Accademia europea per le relazioni economiche e culturali' alla carriera per il giornalismo
|-
È cittadino onorario di [[Grammichele]], luogo di nascita della madre, di [[Palmi]], luogo di nascita del padre e dal 2010 anche di [[Diamante (Italia)|Diamante]].
|[[Billboard|Europa]] <small>(''European Album'')</small><ref name=ClassificheUSA>{{cita web|url=https://www.billboard.com/search/?keyword=laura+pausini&x=0&y=0#/album/laura-pausini/resta-in-ascolto/654563|editore=[[Billboard]]|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica 2004-2005 in Europa|accesso=13 marzo 2012|lingua=en}}</ref>
|align="center"|31
|-
|[[IFPI|Finlandia]]<ref>{{cita web|url=http://finnishcharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Resta+in+ascolto&cat=a|editore=finnishcharts.com|titolo=Resta in ascolto - Finnishcharts|accesso=13 marzo 2012|lingua=en}}</ref>
|align="center"|18
|-
|[[SNEP|Francia]]<ref name=ClassificheFRA>{{cita web|url=http://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Resta+in+ascolto&cat=a|editore=lescharts.com|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica 2004-2005 in Francia|accesso=13 marzo 2012|lingua=fr}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web|url=http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Pausini%2CLaura/?type=longplay|editore=musicline.de|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica 2004 in Germania|accesso=13 marzo 2012|lingua=de|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121002233414/http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Pausini,Laura/?type=longplay|dataarchivio=2 ottobre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|84
|-
|[[Classifica FIMI Artisti|Italia]]<ref name=ClassificheITA>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Resta+in+ascolto&cat=a|editore=italiancharts.com|titolo=Resta in ascolto - Italiancharts|accesso=13 marzo 2012|lingua=en}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[AMPROFON|Messico]]<ref name=ClassificheMEX>{{cita web|url=http://www.amprofon.com.mx/Archivos/PDF/top_anual/Top_100_Album_2005.pdf|editore=AMPROFON|titolo=Andamento dell'album Escucha nella classifica 2004-2005 in Messico|accesso=13 marzo 2012|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100215130547/http://www.amprofon.com.mx/Archivos/PDF/top_anual/Top_100_Album_2005.pdf|dataarchivio=15 febbraio 2010}}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Megacharts|Paesi Bassi]]<ref name=ClassificheNLD>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Resta+in+ascolto&cat=a|editore=dutchcharts.nl|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica 2004-2005 nei Paesi Bassi|accesso=13 marzo 2012|lingua=nl}}</ref>
|align="center"|19
|-
|[[PROMUSICAE|Spagna]]<ref name="oro ESP"/>
|align="center"|3
|-
|[[Billboard|Stati Uniti]] <small>(''Latin Album'')</small>
|align="center"|20
|-
|[[Billboard|Stati Uniti]] <small>(''Latin Pop Album'')</small>
|align="center"|10
|-
|[[Billboard|Stati Uniti]] <small>(''Heatseekers Album'')</small>
|align="center"|20
|-
|[[IFPI|Svezia]]<ref>{{cita web|url=http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Resta+in+ascolto&cat=a|editore=swedishcharts.com|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica 2004-2005 in Svezia|accesso=13 marzo 2012|lingua=en}}</ref>
|align="center"|22
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref name=ClassificheCHE>{{cita web|url=http://www.swisscharts.com/showitem.asp?interpret=Laura+Pausini&titel=Resta+in+ascolto&cat=a|editore=swisscharts.com|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica 2004-2005 in Svizzera|accesso=13 marzo 2012|lingua=de}}</ref>
|align="center"|2
|}
{{colonne spezza}}
 
== Note ==
===Classifiche di fine anno===
<references />
{|class="wikitable"
!Classifica (2004)
!Posizione
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio]] ([[Vallonia]])<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2004&cat=a|editore=ultratop.be/fr|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica di fine anno 2004 in Belgio (Vallonia)|accesso=13 marzo 2012|lingua=fr}}</ref>
|align="center"|54
|-
|[[SNEP|Francia]]<ref>{{cita web|url=http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259376-Classements-Annuels.html?year=2004&type=2|editore=disqueenfrance.com|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica di fine anno 2004 in Francia|accesso=13 marzo 2012|lingua=fr|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110919191913/http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259376-Classements-Annuels.html?year=2004&type=2|dataarchivio=19 settembre 2011}}</ref>
|align="center"|74
|-
|[[Classifica FIMI Artisti|Italia]]<ref name=ClassificheITA2004>{{cita web|url=http://www.fimi.it/pdfcomfimi/Classifiche_TUTTE_2004.pdf|editore=[[FIMI]]|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica di fine anno 2004 in Italia|accesso=13 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090117214939/http://www.fimi.it/pdfcomfimi/Classifiche_TUTTE_2004.pdf|dataarchivio=17 gennaio 2009}}</ref>
|align="center"|15
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/year.asp?key=2004|editore=hitparade.ch|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica di fine anno 2004 in Svizzera|accesso=13 marzo 2012|lingua=de}}</ref>
|align="center"|24
|-
!Classifica (2005)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI Artisti|Italia]]<ref name=ClassificheITA2005>{{cita web|url=http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=68|editore=FIMI|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica di fine anno 2005 in Italia|accesso=13 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120506002759/http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=68|dataarchivio=6 maggio 2012}}</ref>
|align="center"|14
|-
|[[AMPROFON|Messico]]<ref name=ClassificheMEX/>
|align="center"|53
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/year.asp?key=2005|editore=hitparade.ch|titolo=Andamento dell'album Resta in ascolto nella classifica di fine anno 2005 in Svizzera|accesso=13 marzo 2012|lingua=de}}</ref>
|align="center"|13
|}
{{colonne fine}}
 
==NoteAltri progetti==
{{interprogetto}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9001/900127.htm | 2 = Scheda biografica nell'archivio Rai | accesso = 12 aprile 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130123090142/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9001/900127.htm | dataarchivio = 23 gennaio 2013 | urlmorto = sì }}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Laura Pausini}}
{{Portale|musicabiografie|televisione}}
 
[[Categoria:AlbumPresentatori certificatide discoLa d'orovita in Franciadiretta]]
[[Categoria:AlbumConduttori certificatitelevisivi discodi d'oroRai in2 Spagnadegli anni 1980]]
[[Categoria:AlbumConduttori certificatitelevisivi quattrodi volteRai disco di1 platinodegli inanni Italia1990]]
[[Categoria:AlbumConduttori certificati discotelevisivi di platinoRai 2 degli inanni Messico1990]]
[[Categoria:AlbumConduttori certificatitelevisivi duedi volteRai disco di1 platinodegli inanni Svizzera2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]