Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m top: fix tecnico benvenuto using AWB
 
sistemo
 
Riga 1:
{{Sportivo
<!-- inizio template di benvenuto -->
|Nome = Teymur Məmmədov
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
|Immagine = Teymur Mammadov vs Valentino Manfredonia at the 2015 European Games (Final) 6.jpg
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
|Sesso = M
<div style="width:280px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|270px|border]]
|CodiceNazione = {{AZE}}
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
|Disciplina = Pugilato
</div>
|Squadra = [[Baku Fires]]
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
|Categoria = [[Pesi massimi]]
</div>
|TermineCarriera =
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
|Incontri =
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
{{Carriera pugile
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
|disputati = 16
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
|vinti = 11
Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
|persi = 5
</div>
|pareggiati =
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
}}
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
|Vittorie =
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|pugilato|2012}}|[[Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade - Pesi massimi|massimi]]}}
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
{{MedaglieArgento|[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2011|Baku 2011]]|[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2011 - Pesi Massimi|massimi]]}}
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
{{MedaglieBronzo|[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2013|Almaty 2013]]|massimi}}
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2011|Ankara 2011]]|massimi}}
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
{{MedaglieArgento|[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2013|Minsk 2013]]|massimi}}
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
|Aggiornato = 27 agosto [[2012]]
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Fabexplosive|Fabexplosive]] <small>[[Discussioni utente:Fabexplosive|<span style="color: blue">L'admin col botto</span>]]</small> 12:48, 9 mar 2011 (CET)
}}
<!-- fine template di benvenuto -->
{{Bio
|Nome = Teymur
|Cognome = Məmmədov
|Sesso = M
|LuogoNascita = Baku
|GiornoMeseNascita = 11 gennaio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pugile
|Nazionalità = azero
|PostNazionalità = , della categoria dei pesi massimi
}}
 
== Carriera dilettantistica ==
È stato campione azero nel [[Eventi sportivi nel 2010|2010]] nella categoria dei pesi massimi<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Nationalchamps/Azerbajian2010.html|titolo=''Azerbajian Nationals 2010''|lingua=en|editore=[http://amateur-boxing.strefa.pl/index.html strefa.pl]|accesso=29 gennaio 2012}}</ref>, prima di intraprendere la carriera internazionale.
 
Mammadov ha partecipato ad una edizione dei giochi olimpici (Londra 2012), una dei campionati del mondo (Baku 2011), due europei (Ankara 2011, Minsk 2013).
 
=== World Series of Boxing ===
Nel gennaio [[2012]] è stato ingaggiato dalla squadra dei [[Baku Fires]], nella categoria dei [[pesi mediomassimi]] della [[World Series of Boxing]]<ref>{{cita web|url=http://www.boxingnews24.com/2012/01/teymur-mammadov-joins-baku-fires/|titolo=''Teymur Mammadov joins Baku Fires''|lingua=en|editore=[http://www.boxingnews24.com/ BoxingNews24.com]|data=10 gennaio 2012|accesso=29 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Principali incontri disputati ==
''Statistiche aggiornate al 22 settembre 2012.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!width=100|Evento
!Edizione
!Categoria
!Trentaduesimi
!Sedicesimi
!Ottavi
!Quarti
!Semifinale
!Finale
!Pos.
!Note
|-
|| {{simbolo|Wikiproject Europe (small).svg|25}}<br />'''[[Campionati europei di pugilato dilettanti|Europei]]''' || '''[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2011|Ankara 2011]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a}} || [[Jozsef Darmos]]<br />({{HUN}})<br />'''V''' '''+20'''-20 || [[Stjepan Vugdelija]]<br />({{HRV}})<br />'''V''' '''23'''-14 || [[Abdulkhamid Nurmagomedov]]<br />({{RUS}})<br />'''V''' '''23'''-21 || [[Johann Witt]]<br />({{DEU}})<br />'''V''' '''18'''-12 || [[Tervel Pulev]]<br />({{BGR}})<br />'''V''' '''AB 3''' || {{simbolo|Gold medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/EuropeanChampionships2011.pdf|titolo=European Championships 2011|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=22 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2011|Baku 2011]]''' || [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2011 - Pesi Massimi|Massimi]]<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a|Bye}} || [[Anderson Emmanuel]]<br />({{BRB}})<br />'''V''' '''23'''-7 || [[Jozsef Darmos]]<br />({{HUN}})<br />'''V''' '''24'''-9 || [[José Larduet Gómez|José Larduet]]<br />({{CUB}})<br />'''V''' '''24'''-20 || [[Wang Xuanxuan]]<br />({{CHN}})<br />'''V''' '''RET''' || [[Oleksandr Usyk]]<br />({{UKR}})<br />'''P''' 15-'''25''' || {{simbolo|Silver medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://88.85.4.2/pdf/000079/C75W91.PDF|titolo=''AIBA World Boxing Championships Baku 2011. Men's Heavy 91kg. Draw sheet.''|lingua=en|editore=[[Associazione Internazionale Boxe Amatori|AIBA]]|data=8 ottobre 2011|accesso=22 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121004085837/http://88.85.4.2/pdf/000079/C75W91.PDF|dataarchivio=4 ottobre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Olympic rings with transparent rims.svg|30}}<br />'''[[Pugilato ai Giochi olimpici|Olimpiadi]]''' || '''[[Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]''' || [[Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade - Pesi massimi|Massimi]]<br />(-91&nbsp;kg) || colspan=2 align=center {{n/a}} || [[Jai Opetaia]]<br />({{AUS}})<br />'''V''' '''12'''-11 || [[Sjarhej Karneeŭ]]<br />({{BLR}})<br />'''V''' '''+19'''-19 || [[Clemente Russo]]<br />({{ITA}})<br />'''P''' 15-'''17''' || non qualificato || {{simbolo|Bronze medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://www.london2012.com/boxing/event/men-heavy-91kg/timetable/|titolo=London 2012. Men's Heavy (91kg)|lingua=en|editore=[http://www.london2012.com/ london2012.com]|accesso=22 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20121216082854/http://www.london2012.com/boxing/event/men-heavy-91kg/timetable/|dataarchivio=16 dicembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Wikiproject Europe (small).svg|25}}<br />'''[[Campionati europei di pugilato dilettanti|Europei]]''' || '''[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2013|Minsk 2013]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a}} || {{n/a|Bye}} || [[Marko Calic]]<br />({{HRV}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Thomas McCarthy (pugile)|Thomas McCarthy]]<br />({{IRL}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Denys Pojacyka]]<br />({{UKR}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Aleksej Egorov]]<br />({{RUS}})<br />'''P''' '''TKO''' || {{simbolo|Silver medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://minsk2013boxing.by/schedule/c75w91.pdf|titolo=European Boxing Championships 2013. Men's Heavy 91kg. Draw Sheet|lingua=en|editore=[[European Boxing Confederation|EUBC]]|data=8 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131012041303/http://minsk2013boxing.by/schedule/c75w91.pdf|dataarchivio=12 ottobre 2013}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2013|Almaty 2013]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a|Bye}} || [[Efetobor Apochi]]<br />({{NGA}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Manpreet Singh]]<br />({{IND}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Erislandy Savón]]<br />({{CUB}})<br />'''V''' '''2'''-1 || [[Clemente Russo]]<br />({{ITA}})<br />'''P''' '''0'''-3 || non qualificato || {{simbolo|Bronze medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=https://www.aiba-database.org/uploadXML/pdf/C75-C75W91.PDF|titolo=AIBA World Boxing Championships Almaty 2013|lingua=en|accesso=28 ottobre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014175346/https://www.aiba-database.org/uploadXML/pdf/C75-C75W91.PDF|dataarchivio=14 ottobre 2013}}</ref>
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://88.85.4.2/biographies.fwx?id_athlete=6462|titolo=''La scheda di Teymur Mammadov dal sito AIBA''|lingua=en|editore=[[Associazione Internazionale Boxe Amatori|AIBA]]|accesso=29 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120411191036/http://88.85.4.2/biographies.fwx?id_athlete=6462|dataarchivio=11 aprile 2012}}
* {{cita web|http://www.london2012.com/athlete/mammadov-teymur-1059853/|Scheda sul sito ufficiale di Londra 2012|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.aiba-london2012.com/index.php/boxers/b-men-s-heavy-91kg/154-teymur-mammadov|titolo=AIBA London 2012. Boxers. Teymur Mammadov|lingua=en|editore=AIBA}}
 
{{CampioniEuropeiDilettantiMassimi}}
{{Portale|biografie|pugilato}}
 
[[Categoria:Azeri vincitori di medaglia di bronzo olimpica]]
[[Categoria:Alfieri ai Giochi della XXXI Olimpiade]]
[[Categoria:Alfieri azeri ai Giochi olimpici estivi]]