Riccardo Bocalon e Teymur Məmmədov: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modificato il livello di protezione per "Riccardo Bocalon": Reiterati inserimenti privi di fonti di informazioni relative a eventi futuri: calciomercato ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade il 3 a...
 
sistemo
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = RiccardoTeymur BocalonMəmmədov
|Immagine = Teymur Mammadov vs Valentino Manfredonia at the 2015 European Games (Final) 6.jpg
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITAAZE}}
|Disciplina = Pugilato
|Altezza = 182
|Squadra = [[Baku Fires]]
|Peso = 75
|Categoria = [[Pesi massimi]]
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Alessandria}}
|TermineCarriera =
|Incontri =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivopugile
|disputati = 16
|2007-2008|{{Calcio Treviso|G}}|
|vinti = 11
|2009|{{Calcio Inter|G}}|
|persi = 5
|pareggiati =
}}
|SquadreVittorie =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{Carriera sportivo
{{MedaglieBronzo|{{OE|pugilato|2012}}|[[Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade - Pesi massimi|massimi]]}}
|2007-2008|{{Calcio Treviso|G}}|4 (0)
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
|2008-2009|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
{{MedaglieArgento|[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2011|Baku 2011]]|[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2011 - Pesi Massimi|massimi]]}}
|2009-2011|→ {{Calcio Portogruaro|G}}|46 (4)
{{MedaglieBronzo|[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2013|Almaty 2013]]|massimi}}
|2011|→ {{Calcio Viareggio|G}}|14 (5)<ref>16 (8) se si comprendono i play-out.</ref>
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
|2011-2012|→ {{Calcio Cremonese|G}}|18 (3)
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2011|Ankara 2011]]|massimi}}
|2012|→ {{Calcio Carpi|G}}|6 (1)<ref>9 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
{{MedaglieArgento|[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2013|Minsk 2013]]|massimi}}
|2012-2013|→ {{Calcio Südtirol|G}}|6 (1)
|Aggiornato = 27 agosto [[2012]]
|2013-2014|→ {{Calcio Venezia|G}}|40 (23)<ref>43 (25) se si comprendono i play-off.</ref>
|2014-2015|→ {{Calcio Prato|G}}|35 (16)
|2015-|{{Calcio Alessandria|G}}|68 (34)<ref>74 (35) se si comprendono le presenze nei playoff.</ref>
}}
|Aggiornato = 14 giugno 2017
}}
 
{{Bio
|Nome = RiccardoTeymur
|Cognome = BocalonMəmmədov
|Sesso = M
|LuogoNascita = VeneziaBaku
|GiornoMeseNascita = 311 marzogennaio
|AnnoNascita = 19891993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatorepugile
|Nazionalità = italianoazero
|PostNazionalità = , [[attaccante]]della dell'{{calciocategoria Alessandria|NB}}dei pesi massimi
}}
 
== Carriera dilettantistica ==
==Caratteristiche tecniche==
È stato campione azero nel [[Eventi sportivi nel 2010|2010]] nella categoria dei pesi massimi<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Nationalchamps/Azerbajian2010.html|titolo=''Azerbajian Nationals 2010''|lingua=en|editore=[http://amateur-boxing.strefa.pl/index.html strefa.pl]|accesso=29 gennaio 2012}}</ref>, prima di intraprendere la carriera internazionale.
Punta centrale dal piede destro, abile di testa.
==Carriera==
Cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Treviso|NB}}, nel [[2008]] passa alla primavera dell'{{Calcio Inter|NB}}. Girato in prestito al {{Calcio Portogruaro|N}}, in [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|Lega Pro]], è subito protagonista della promozione in [[Serie B]] dei granata segnando il gol decisivo nella vittoria a [[Verona]] all'ultima giornata. Resta con i veneti anche nella [[Serie B 2010-2011|stagione successiva]] ma poi, sempre di proprietà dell'Inter, passa di prestito nuovamente in Lega Pro, tra {{Calcio Viareggio|NB}}, {{Calcio Carpi|NB}}, {{Calcio Cremonese|NB}} e {{Calcio Südtirol|N}} dove non lascia il segno.
 
Mammadov ha partecipato ad una edizione dei giochi olimpici (Londra 2012), una dei campionati del mondo (Baku 2011), due europei (Ankara 2011, Minsk 2013).
A gennaio 2013 tocca al {{Calcio Venezia|NB}} in [[Lega Pro Seconda Divisione]], dove risulta tra i trascinatori nella rimonta in classifica dei lagunari fino ai [[Play-off|playoff]] (con 7 gol segnati in pochi mesi). Lì, nella finale di ritorno contro il {{Calcio Monza|NB}}, sigla una doppietta determinante per il 3-2 al triplice fischio con cui gli ''arancioneroverdi'' vinceranno la partita e conquisteranno la promozione. Nella stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|2013-14]] Bocalon è ancora alla guida dell'attacco veneziano, chiudendo il campionato e l'esperienza in laguna da secondo nella classifica marcatori con 16 reti, le stesse che realizzerà l'annata successiva nelle file del {{Calcio Prato|NB}}. Nel [[Lega Pro 2015-2016|2015-16]] è acquistato dall'{{Calcio Alessandria|NB}}, con cui è protagonista della [[Coppa Italia 2015-2016]], segnando il gol decisivo nei supplementari degli ottavi di finale contro il {{Calcio Genoa|NB}} e siglando una doppietta nei minuti finali ai quarti contro lo {{Calcio Spezia|NB}}, che permette alla squadra piemontese militante in [[Lega Pro]] di rimontare lo svantaggio iniziale e di qualificarsi per una storica semifinale contro il {{Calcio Milan|NB}}<ref>{{Cita web|http://it.eurosport.com/calcio/coppa-italia/2015-2016/bocalon-e-l-uomo-della-storia-l-alessandria-e-in-semifinale-di-coppa-italia-col-milan_sto5065026/story.shtml|Bocalon è l'uomo della storia: l'Alessandria è in semifinale di Coppa Italia col Milan!}}</ref>.
 
=== World Series of Boxing ===
== Statistiche ==
Nel gennaio [[2012]] è stato ingaggiato dalla squadra dei [[Baku Fires]], nella categoria dei [[pesi mediomassimi]] della [[World Series of Boxing]]<ref>{{cita web|url=http://www.boxingnews24.com/2012/01/teymur-mammadov-joins-baku-fires/|titolo=''Teymur Mammadov joins Baku Fires''|lingua=en|editore=[http://www.boxingnews24.com/ BoxingNews24.com]|data=10 gennaio 2012|accesso=29 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 14 giugno 2017.''
 
== Principali incontri disputati ==
''Statistiche aggiornate al 22 settembre 2012.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!width=100|Evento
!rowspan="2"|Stagione
!Edizione
!rowspan="2"|Squadra
!Categoria
!colspan="3"|Campionato
!Trentaduesimi
!colspan="3"|Coppe nazionali
!Sedicesimi
!colspan="3"|Coppe continentali
!Ottavi
!colspan="3"|Altre coppe
!Quarti
!colspan="2"|Totale
!Semifinale
 
!Finale
!Pos.
!Note
|-
|| {{simbolo|Wikiproject Europe (small).svg|25}}<br />'''[[Campionati europei di pugilato dilettanti|Europei]]''' || '''[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2011|Ankara 2011]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a}} || [[Jozsef Darmos]]<br />({{HUN}})<br />'''V''' '''+20'''-20 || [[Stjepan Vugdelija]]<br />({{HRV}})<br />'''V''' '''23'''-14 || [[Abdulkhamid Nurmagomedov]]<br />({{RUS}})<br />'''V''' '''23'''-21 || [[Johann Witt]]<br />({{DEU}})<br />'''V''' '''18'''-12 || [[Tervel Pulev]]<br />({{BGR}})<br />'''V''' '''AB 3''' || {{simbolo|Gold medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/EuropeanChampionships2011.pdf|titolo=European Championships 2011|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=22 settembre 2012}}</ref>
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2011|Baku 2011]]''' || [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2011 - Pesi Massimi|Massimi]]<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a|Bye}} || [[Anderson Emmanuel]]<br />({{BRB}})<br />'''V''' '''23'''-7 || [[Jozsef Darmos]]<br />({{HUN}})<br />'''V''' '''24'''-9 || [[José Larduet Gómez|José Larduet]]<br />({{CUB}})<br />'''V''' '''24'''-20 || [[Wang Xuanxuan]]<br />({{CHN}})<br />'''V''' '''RET''' || [[Oleksandr Usyk]]<br />({{UKR}})<br />'''P''' 15-'''25''' || {{simbolo|Silver medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://88.85.4.2/pdf/000079/C75W91.PDF|titolo=''AIBA World Boxing Championships Baku 2011. Men's Heavy 91kg. Draw sheet.''|lingua=en|editore=[[Associazione Internazionale Boxe Amatori|AIBA]]|data=8 ottobre 2011|accesso=22 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121004085837/http://88.85.4.2/pdf/000079/C75W91.PDF|dataarchivio=4 ottobre 2012}}</ref>
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Treviso|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
 
|-
|| {{simbolo|Olympic rings with transparent rims.svg|30}}<br />'''[[Pugilato ai Giochi olimpici|Olimpiadi]]''' || '''[[Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]''' || [[Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade - Pesi massimi|Massimi]]<br />(-91&nbsp;kg) || colspan=2 align=center {{n/a}} || [[Jai Opetaia]]<br />({{AUS}})<br />'''V''' '''12'''-11 || [[Sjarhej Karneeŭ]]<br />({{BLR}})<br />'''V''' '''+19'''-19 || [[Clemente Russo]]<br />({{ITA}})<br />'''P''' 15-'''17''' || non qualificato || {{simbolo|Bronze medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://www.london2012.com/boxing/event/men-heavy-91kg/timetable/|titolo=London 2012. Men's Heavy (91kg)|lingua=en|editore=[http://www.london2012.com/ london2012.com]|accesso=22 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20121216082854/http://www.london2012.com/boxing/event/men-heavy-91kg/timetable/|dataarchivio=16 dicembre 2012}}</ref>
|| [[Football Club Internazionale Milano 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2008|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
 
|-
|| {{simbolo|Wikiproject Europe (small).svg|25}}<br />'''[[Campionati europei di pugilato dilettanti|Europei]]''' || '''[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2013|Minsk 2013]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a}} || {{n/a|Bye}} || [[Marko Calic]]<br />({{HRV}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Thomas McCarthy (pugile)|Thomas McCarthy]]<br />({{IRL}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Denys Pojacyka]]<br />({{UKR}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Aleksej Egorov]]<br />({{RUS}})<br />'''P''' '''TKO''' || {{simbolo|Silver medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://minsk2013boxing.by/schedule/c75w91.pdf|titolo=European Boxing Championships 2013. Men's Heavy 91kg. Draw Sheet|lingua=en|editore=[[European Boxing Confederation|EUBC]]|data=8 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131012041303/http://minsk2013boxing.by/schedule/c75w91.pdf|dataarchivio=12 ottobre 2013}}</ref>
|| [[Calcio Portogruaro-Summaga 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Portogruaro|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]] || 33 || 4 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 2 || 2 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2010|SL-PD]] || 2 || 1 || 37 || 7
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2013|Almaty 2013]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a|Bye}} || [[Efetobor Apochi]]<br />({{NGA}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Manpreet Singh]]<br />({{IND}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Erislandy Savón]]<br />({{CUB}})<br />'''V''' '''2'''-1 || [[Clemente Russo]]<br />({{ITA}})<br />'''P''' '''0'''-3 || non qualificato || {{simbolo|Bronze medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=https://www.aiba-database.org/uploadXML/pdf/C75-C75W91.PDF|titolo=AIBA World Boxing Championships Almaty 2013|lingua=en|accesso=28 ottobre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014175346/https://www.aiba-database.org/uploadXML/pdf/C75-C75W91.PDF|dataarchivio=14 ottobre 2013}}</ref>
|| [[Calcio Portogruaro-Summaga 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|}
 
== Note ==
|-
<references/>
!colspan="3"|Totale Portogruaro || 46 || 4 || || 4 || 2 || || - || - || || 2 || 1 || 52 || 7
 
== Altri progetti ==
|-
{{interprogetto}}
|| [[Football Club Esperia Viareggio 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Viareggio|NB}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 14+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 5+3<ref name=out/> || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 8
 
== Collegamenti esterni ==
|-
* {{Collegamenti esterni}}
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 22 || 6
* {{cita web|url=http://88.85.4.2/biographies.fwx?id_athlete=6462|titolo=''La scheda di Teymur Mammadov dal sito AIBA''|lingua=en|editore=[[Associazione Internazionale Boxe Amatori|AIBA]]|accesso=29 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120411191036/http://88.85.4.2/biographies.fwx?id_athlete=6462|dataarchivio=11 aprile 2012}}
 
* {{cita web|http://www.london2012.com/athlete/mammadov-teymur-1059853/|Scheda sul sito ufficiale di Londra 2012|lingua=en}}
|-
* {{cita web|url=http://www.aiba-london2012.com/index.php/boxers/b-men-s-heavy-91kg/154-teymur-mammadov|titolo=AIBA London 2012. Boxers. Teymur Mammadov|lingua=en|editore=AIBA}}
|| [[Carpi Football Club 1909 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Carpi|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 6+3<ref name=off/> || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
 
|-
|| [[Fussball Club Südtirol 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Südtirol|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 6 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 1
 
|-
|| [[Foot Ball Club Unione Venezia 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Venezia|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|2D]] || 11+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 6+2<ref name=off/> || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 8
 
|-
|| [[Foot Ball Club Unione Venezia 2013-2014|2013-2014]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 29 || 17 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 1+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 18
 
|-
!colspan="3"|Totale Venezia|| 40+3 || 23+2 || || 2 || 1 || || - || - || - || - || - || 45 || 26
 
|-
|| [[Associazione Calcio Prato 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Prato|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 35 || 16 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 16
 
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria 1912 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 31+1<ref name=off>Play-off.</ref> || 14 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 7+2 || 3+0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 17
 
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria 1912 2016-2017|2016-2017]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 37+5<ref name=off/> || 20+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 2+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 44 || 22
 
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria|| 68+6 || 34+1 || || 11 || 4 || || - || - || - || - || - || 85 || 39
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 237+14 || 87+6 || || 23 || 10 || || 0 || 0 || || 2 || 1 || 276 || 104
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Portogruaro: [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]]
 
==Note==
<references/>
 
{{CampioniEuropeiDilettantiMassimi}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biografie|pugilato}}
*{{Transfermarkt}}
*{{Cita web|http://www.tuttocalciatori.net/Bocalon_Riccardo|Profilo di Bocalon|sito=tuttocalciatori.net|cid=Tuttocalciatori.net}}
 
[[Categoria:Azeri vincitori di medaglia di bronzo olimpica]]
{{Calcio Alessandria rosa}}
[[Categoria:Alfieri ai Giochi della XXXI Olimpiade]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Alfieri azeri ai Giochi olimpici estivi]]