<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
|Nome = Luigi
|Cognome = Zoja
|Sesso = M
|LuogoNascita = Varese
|GiornoMeseNascita = 19 agosto
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = psicoanalista
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Luigi zoja.jpeg
|Didascalia = Luigi Zoja
}}
Laureatosi in [[economia]], ha compiuto le sue prime ricerche [[Sociologia|sociologiche]] nella seconda metà degli [[Anni 1960|anni sessanta]]. Ha poi studiato presso il ''C.G. Jung Institut'' di [[Zurigo]]. I suoi saggi e libri sono stati variamente tradotti all'estero.
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
==Biografia e carriera==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Dopo la laurea a Milano, ha continuato per un breve periodo con studi in ambito [[Sociologia|sociologico]] a partire dalla fine degli [[Anni 1960|anni sessanta]]. Di lì a poco, frequenta l'[[Istituto C.G. Jung]] di [[Zurigo]], presso cui consegue il diploma di [[Psicologia analitica|psicologo analista]] e successivamente insegna.<ref>Cfr.http://www.repubblica.it/cultura/2015/08/31/news/luigi_zoja_siamo_vittime_di_noia_e_paranoia_e_non_viviamo_piu_di_miti_universali_-121924679/</ref>
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>ElsaM.30</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Ha lavorato in passato a Zurigo e [[New York]], ed attualmente lavora a [[Milano]]. Ha tenuto corsi presso diverse università italiane ed estere.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Dal [[1984]] al [[1993]], è stato presidente del CIPA, [http://www.cipajung.it/ Centro Italiano di Psicologia Analitica]. Dal [[1998]] al [[2001]], ha presieduto la [[International Association for Analytical Psychology]] (IAAP).
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Dal [[2001]] al [[2007]], è stato presidente del Comitato Etico internazionale dell'[[International Association for Analytical Psychology|IAAP]].
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Partecipa ai principali festival di cultura italiani e pubblica articoli su ''[[L'Unità]]'', ''[[Il Fatto Quotidiano]]'', ''[[Il Venerdì di Repubblica]]'' e ''[[Il manifesto]]''.
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
Larga parte dei suoi lavori, tradotti in 14 lingue, interpretano vari comportamenti problematici del giorno d'oggi ([[Dipendenza|dipendenze]], [[consumismo]] sfrenato, assenza di una figura paterna, la proiezione in [[politica]] di [[Odio (sentimento)|odio]] e [[paranoia]], e vari altri) alla luce dei miti, della tradizione letteraria e delle tematiche archetipiche.
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
==Opere==
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
* (a cura di) {{Cita libro|titolo = Problemi di psicologia analitica. Una antologia post-junghiana|editore = Liguori|città = Napoli|anno = 1983|ISBN = 88-207-1168-0}}
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
* {{Cita libro|titolo = Nascere non basta. Iniziazione e tossicodipendenza|editore = Raffaello Cortina|città = Milano|anno = 1985|ISBN = 88-7078-046-5}}, {{Cita libro|titolo = Nascere non basta: iniziazione e tossicodipendenza|editore = Raffaello Cortina|città = Milano|anno = 2003|ISBN = 88-7078-840-7}}
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
* {{Cita libro|titolo = Crescita e colpa. Psicologia e limiti dello sviluppo|editore = Anabasi|città = Milano|anno = 1993|ISBN = 88-417-5004-9}}
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
* {{Cita libro|titolo = Coltivare l'anima|editore = Moretti & Vitali|città = Bergamo|anno = 1999|ISBN = 88-7186-135-3}}
{{-}}
* {{Cita libro|titolo = Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre|editore = Bollati Boringhieri|città = Torino|anno = 2000|ISBN = 88-339-1292-2}}, per il quale ha ricevuto nel 2001 il [[Premio Palmi]].
{{Cassetto fine}}
* {{Cita libro|autore = [[James Hillman]] et al. (a cura di Luigi Zoja)|titolo = L'incubo globale. Prospettive junghiane a proposito dell'11 settembre|editore = Bollati Boringhieri|città = Torino|anno = 2002|ISBN =9788871862132}}
{{Cassetto inizio
* {{Cita libro|titolo = Storia dell'arroganza. Psicologia e limiti dello sviluppo|editore = Moretti & Vitali|città = Bergamo|anno = 2003|ISBN = 88-7186-232-5}}
|titolo = Serve aiuto?
* {{Cita libro|titolo = Giustizia e bellezza|editore = Bollati Boringhieri|città = Torino|anno = 2007|ISBN = 978-88-339-1760-3}}
}}
* {{Cita libro|titolo = La morte del prossimo|editore = Einaudi|città = Torino|anno = 2009|ISBN = 978-88-06-17781-2}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
* {{Cita libro|titolo = Contro Ismene. Considerazioni sulla violenza|editore = Bollati Boringhieri|città = Torino|anno = 2009|ISBN = 978-88-339-1988-1}}
<inputbox>
* {{Cita libro|titolo = Centauri. Mito e violenza maschile|editore = Laterza|città = Roma-Bari|anno = 2010|ISBN = 978-88-420-9391-6}}
type=commenttitle
* {{Cita libro|titolo = Al di là delle intenzioni. Etica e analisi|editore = Bollati Boringhieri|città = Torino|anno = 2011|ISBN = 88-339-2145-X}}
bgcolor=white
* {{Cita libro|titolo = Paranoia. La follia che fa la storia|editore = Bollati Boringhieri|città = Torino|anno = 2011|ISBN = 978-88-339-2244-7}}
preload=
* ''Amare oggi'', della collana "La cattedra del confronto", Trento, Il margine, 2012, ISBN 978-88-6089-097-9.
editintro=
* {{Cita libro|titolo = Utopie minimaliste|editore = Chiarelettere|città = Milano|anno = 2013|ISBN = 978-88-6190-355-5}}
hidden=yes
* ''Psiche'', Torino, Bollati Boringhieri, 2015, ISBN 978-88-339-2640-7.
page=Aiuto:Sportello_informazioni
* ''Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre,'' Nuova edizione rivista, aggiornata e ampliata, Torino, Bollati Boringhieri, 2016, ISBN 978-88-339-2717-6
default=
* ''Centauri. Alle radici della violenza maschile'', Nuova edizione rivista, aggiornata e ampliata, Torino, Bollati Boringhieri, 2016 ISBN 9788833928081
break=no
* ''Nella mente di un terrorista. Conversazione con Omar Bellicini,'' Torino, Einaudi, 2017, ISBN 8806235761
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
==Note==
{{Cassetto fine}}
<references/>
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
== Voci correlate ==
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
* [[Psicologia analitica]]
|-
* [[Carl Gustav Jung]]
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
==Altri progetti==
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
{{interprogetto}}
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
==Collegamenti esterni==
|-
* {{cita web|http://www.luigizoja.it/|Sito ufficiale e calendario eventi}}
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
*[https://www.animafaarte.it/intervista-a-luigi-zoja/ Coltivare l'anima. Intervista a Luigi Zoja], in L'Anima Fa Arte [Blog e Rivista di Psicologia]
|-
* [http://retedue.rsi.ch/home/networks/retedue/geronimofilosofia/2011/04/05/etica-eros-analisi.html#Text/ Etica, eros e analisi], l'intervista a Luigi Zoja per la Rete Due della [http://retedue.rsi.ch/home/networks/retedue.html Radiotelevisione svizzera].
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
* [https://web.archive.org/web/20110414134948/http://libri.blog.rainews24.it/2011/04/11/aldila-delle-intenzioni-etica-e-analisi/ Intervista] a Luigi Zoja di Cristina Bolzani per [http://www.rainews24.rai.it/it/ Rai News 24].
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. <span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 16:01, 29 lug 2019 (CEST)
* [http://audio.radio24.it/radio24_audio/2012/120205-moebius.mp3 Intervista] a Luigi Zoja di Federico Pedrocchi per [http://www.moebiusonline.eu/trasmissioni.shtml Moebius Radio 24].
<!-- fine template di benvenuto -->
* [https://web.archive.org/web/20120920003806/http://www.pordenonelegge.it/it/edizione/2012/e/176/Paranoia-La-follia-che-fa-la-storia Partecipazione] di Luigi Zoja a Pordenonelegge per la Festa del libro con gli autori
* [https://web.archive.org/web/20120920021838/http://www.pordenonelegge.it/it/edizione/2012/l/103/Ridotto-del-Teatro-Verdi Ridotto-del-Teatro-Verdi].
* {{en}} Luigi Zoja, Paranoia: la Follia che fa la Storia, Torino:Bollati Boringhieri, 2011, 468 pp. - http://www.academia.edu/2068286/Luigi_Zoja_-_Paranoia_2011_Bollati_Boringhieri
* {{en}} Ethics and Analysis: Philosophical Perspectives and their Application in Therapy by Zoja, Luigi - http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1468-5922.2010.01866_5.x/full
* (IT) [https://www.animafaarte.it/intervista-a-luigi-zoja/ Intervista a Luigi Zoja] di Michele Mezzanotte e Valentina Marroni per la rivista e blog di psicologia L'Anima Fa Arte
* [http://www.leparoleelecose.it/?p=817 L'eclissi dei padri. Intervista a Luigi Zoja/1], a cura di Daniele Balicco, su «Allegoria» e «Le parole e le cose.
* [http://www.leparoleelecose.it/?p=833 L'eclissi dei padri. Intervista a Luigi Zoja/2], a cura di Daniele Balicco, su «Allegoria» e «Le parole e le cose»
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|psicologia}}
|