<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
|Nome = Giovanni
|Cognome = Nicchi
|PostCognome = detto '''Gianni'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = mafioso
|Nazionalità = italiano
}}Soprannominato '' 'u picciutteddu''<ref>{{Cita news|autore=Alessandra Ziniti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/23/ascesa-di-nicchi-picciutteddu-controlla.html|titolo=L'ascesa di Nicchi, 'u picciutteddu controlla il racket in tutta la città|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=23|mese=04|anno=2009|pagina=2 sezione: Palermo |accesso=7 dicembre 2009}}</ref> e ''tiramisù.''<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=134825|titolo=Nicchi, detto 'Tiramisù', il giovane rampante di Cosa nostra|pubblicazione=[[Rai News 24]] |giorno=05|mese=12|anno=2009|accesso=7 dicembre 2009}}</ref>
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Fu ricercato dal 2006 al 2009 per associazione di tipo mafioso, estorsione ed altro.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>ElsaM.30</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Biografia ==
=== Eredità mafiosa ===
Gianni Nicchi è il figlio di un mafioso condannato all'ergastolo.<ref name=cds250606>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/25/bianconi.shtml Mafia, killer a 25 anni: ecco come uccido], Corriere della Sera, June 25, 2006</ref> È stato considerato uno dei reggenti del clan dei Pagliarelli,<ref>[http://www.radicali.it/view.php?id=108609 Cosa Nostra senza un capo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080214012146/http://www.radicali.it/view.php?id=108609 |data=14 febbraio 2008 }}, La Repubblica, November 6, 2007</ref><ref name=reu061107>{{collegamento interrotto|1=[http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20071106/tts-mafia-giorno-dopo-ca02f96_1.html Mafia, Grasso: "Azzerata cupola". Ma c'è giovane aspirante boss] |date=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, Reuters, November 6, 2007</ref> dopo l'arresto del suo padrino [[Antonio Rotolo]] il 20 giugno 2006, due mesi dopo l'arresto del boss [[Bernardo Provenzano]]. Le autorità emanarono 52 ordinanze di arresto contro i boss di Cosa Nostra della città di [[Palermo]] (Operazione [[Almanach de Gotha|Gotha]]).<ref name=ind>[http://www.addiopizzo.org/public/partecivile.doc Indictment Operation Gotha]</ref> Nicchi sfuggì all'arresto.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
"Gianni è il mio figlioccio, ma ti dirò, per me è come se fosse mio figlio" (Rotolo parlando con un altro mafioso). "Da oggi in poi, devi sapere che quando parli con lui è come se parlassi con me"<ref name=agr250607>[http://sicania.spazioblog.it/81373/Grasso+lancia+un+appello+ai+latitanti.html Grasso lancia un appello ai latitanti] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080511062330/http://sicania.spazioblog.it/81373/Grasso+lancia+un+appello+ai+latitanti.html |date=11 maggio 2008 }}, Agrigentoweb News, June 25, 2007</ref> In altre conversazioni intercettate, la polizia ascoltò Rotolo istruire Nicchi su come uccidere una persona. Discussero anche di come estorcere denaro ai commercianti cinesi a Palermo.<ref name=cds250606/><ref name=ind/>
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nonostante la sua età, gli altri mafiosi trattavano Nicchi con rispetto. Il [[pentito]] [[Francesco Campanella]] ricorda quando fu introdotto a Nicchi da [[Nicola Mandalà]], boss mafioso di [[Villabate]], nel 2004. Campanella capì che il giovane era già un'importante figura di Cosa Nostra.<ref name=agr250607/><ref name=sic>{{collegamento interrotto|1=[http://www.lasicilia.it/articoli.nsf/(LaSiciliait)/43286E1D9C60B37BC1257316004F3FA9 "Il boss riceveva nell'ufficio del sindaco"] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, La Sicilia, July 12, 2007</ref>
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
=== Missione negli USA ===
{{Cassetto inizio
Rotolo era preoccupato dal ritorno degli Inzerillo a Palermo e si scontrò con il boss rivale [[Salvatore Lo Piccolo]] a causa della richiesta degli Inzerillo di tornare a Palermo. La famiglia Inzerillo era stata decimata dai [[Corleonesi]] durante la [[Seconda guerra di mafia]] negli anni 80 e costretta all'esilio negli Stati Uniti. Rotolo aveva fatto parte del clan mafioso che aveva attaccato gli Inzerillo, uccidendo personalmente uno di loro. Si oppose quindi al permesso accordato da Lo Piccolo per il ritorno degli Inzerillo a Palermo, meditando vendetta.<ref name=cor210606>[http://www.corriere.it/english/articoli/2006/06_Giugno/21/pizzini.shtml "Pizzini" Notes Reveal New Mafia Bosses], by Felice Cavallaro, Corriere delle Sera, June 21, 2006</ref><ref name=cor300607>[http://www.archivio900.it/it/articoli/art.aspx?id=8194 Lo Piccolo, l'erede di Provenzano. Così sta conquistando Palermo], Corriere della Sera, June 30, 2007</ref>
|titolo = Altre informazioni
}}
Molte famiglie mafiose stabilirono nuovi legami con la [[Gambino (famiglia)|famiglia Gambino]] per trarre profitto da un incremento del traffico internazionale di stupefacenti e di fornire ai clan mafiosi di Palermo l'opportunità di riciclare i propri profitti nel settore immobiliare degli Stati Uniti.<ref name=dni>[http://www.fas.org/irp/news/2007/11/osc111907.html Changes in Mafia Leadership Reveal New Links to US-Based La Cosa Nostra], DNI Open Source Center, November 19, 2007</ref> Rotolo inviò Nicchi negl[[Stati Uniti d'America|i Stati Uniti]] per controllare [[Frank Calì]] della famiglia Gambino, visto spesso assieme a vecchi trafficanti di eroina della [[Pizza Connection]] come [[Pietro Inzerillo]].<ref name=rep120707>[http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/america-cosa-nostra/america-cosa-nostra/america-cosa-nostra.html La riscoperta dell'America nuovo fronte di Cosa Nostra], La Repubblica, July 12, 2007</ref>
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
=== Scontro con Lo Piccolo ===
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
A Rotolo non piacque quello che riferì Nicchi e non credette alle rassicurazioni di Calì, considerate scuse per reintegrare gli Inzerillo a Palermo.<ref name=rep120707/> Rotolo emanò una condanna a morte per Salvatore Lo Piccolo e suo figlio, Sandro - e procurò i barili di acido utilizzati per sciogliere i corpi dei rivali uccisi.<ref name=cor210606/> A Nicchi fu ordinato di cercare e uccidere i Lo Piccolo.<ref name=sic051107>{{collegamento interrotto|1=[http://www.lasicilia.it/articoli.nsf/(LaSiciliait)/7304786229177758C125738A00621B8C Adesso è caccia a Matteo Messina Denaro] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, La Sicilia, November 5, 2007</ref><ref name=rep181107>[http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/arrestati-lo-piccolo/carte-identita/carte-identita.html Lo Piccolo, il giallo dei documenti], La Repubblica, November 18, 2007</ref>
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Quando Rotolo fu arrestato il 20 giugno 2006, i Lo Piccolo diedero la caccia a Nicchi. Ordinarono a [[Francesco Franzese (collaboratore di giustizia)|Francesco Franzese]], boss della famiglia mafiosa di Mondello Partanna, di trovarlo e ucciderlo. Franzese fu arrestato il 2 agosto 2007.<ref name=rep020807>[http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/cronaca/mafia-arresto-franzese/mafia-arresto-franzese/mafia-arresto-franzese.html Arrestato Franzese, boss "sindacalista"], La Repubblica, August 2, 2007</ref> In un [[pizzino]] trovato nella casa di Franzese, Sandro Lo Piccolo ordinò l'uccisione di 'Tiramisù', uno dei soprannomi di Nicchi. A quanto pare, Nicchi era fuggito a Milano e sfuggito ad un attentato organizzato da Franzese.<ref name=rep181107/>
{{-}}
{{Cassetto fine}}
=== Nuovi poteri in Cosa Nostra? ===
{{Cassetto inizio
Dopo l'arresto di [[Salvatore Lo Piccolo]] e suo figlio Sandro, il 5 novembre 2007, Nicchi fu considerato uno dei nuovi boss di Cosa Nostra a Palermo.<ref>[http://www.guardian.co.uk/italy/story/0,,2205820,00.html 'Boss of bosses' successor arrested at mafia summit], The Guardian, November 6, 2007</ref> Altri giovani boss in ascesa sono [[Pietro Tagliavia]], nato nel 1978, uno scissionista della famiglia mafiosa di Corso dei Mille, e [[Salvo Riina]], nato nel 1977 – il secondogenito del boss dei boss [[Totò Riina]] – arrestato nel 2001 ma rilasciato nel 2007 quando la Corte Suprema annullò la sentenza.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.articolo21.info/rassegne/generale06112007/Art00136.htm Cosa Nostra, tanti boss ma nessun capo] |date=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, La Repubblica, November 6, 2007</ref>
|titolo = Serve aiuto?
}}
Il capo della polizia di Palermo [[Giuseppe Caruso]] descrive Nicchi come "un giovane con cervello ed energia ... e pronto a salire alla guida di Cosa Nostra, almeno a Palermo."<ref name=reu061107/><ref name=afp061107>[http://news.ph.msn.com/topstories/article.aspx?cp-documentid=1068330 Supremo's arrest 'decapitates' Sicilian Mafia], AFP, November 6, 2007</ref>
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
Secondo il procuratore [[Francesco Del Bene]], che ha coordinato l'arresto dei Lo Piccolo: "Gianni Nicchi è un killer, potrebbe emergere, ma è l'unico rimasto dalla fazione dei Corleonesi."<ref name=at231107>[http://www.ateneonline-aol.it/071123anco.php "Carisma, militari e piccioli": ecco l'identikit del capo di Cosa nostra] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080213224850/http://www.ateneonline-aol.it/071123anco.php |data=13 febbraio 2008 }}, Ateneonline, November 23, 2007</ref>
<inputbox>
type=commenttitle
Secondo [[Antonio Ingroia]], uno dei procuratori della [[Direzione Distrettuale Antimafia]] (DDA) di Palermo, le figure principali di Cosa Nostra al momento, [[Matteo Messina Denaro]], [[Giovanni Riina]], [[Domenico Raccuglia]], [[Pietro Tagliavia]] e Nicchi, sono ancora troppo giovani per essere riconosciuti come boss di spicco dell'organizzazione.<ref name=ad56>[http://www.antimafiaduemila.com/content/view/2240/ Lo Piccolo, il fautore della strategia della “rimmersione”] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080704213730/http://www.antimafiaduemila.com/content/view/2240/ |data=4 luglio 2008 }}, Intervista ad Antonio Ingroia, Antimafia Duemila n. 56, Anno VII Numero 5 – 2007</ref>
bgcolor=white
preload=
=== Arresto e condanne ===
editintro=
Il 5 dicembre 2009, Gianni Nicchi è stato arrestato dalla sezione Catturandi della Polizia Italiana a Palermo.<ref name=bbc051209>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/8397622.stm Mafia 'second-in-command' arrested in Italy], BBC News, December 5, 2009</ref>: era nascosto in un appartamento in centro, a poca distanza dal Tribunale.
hidden=yes
* '''Processo Gotha'''
page=Aiuto:Sportello_informazioni
Il 21 gennaio 2008, la Corte di Palermo condannò Nicchi, allora latitante, a 15 anni di prigione. A causa del rito abbreviato, Nicchi ottenne la riduzione di 1/3 della pena.<ref name=rep210108>[http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/mafia-gotha/mafia-gotha/mafia-gotha.html Cosa nostra, 400 anni alla cupola], La Repubblica, January 21, 2008</ref> Nell'ambito del processo Gotha la [[Corte suprema di cassazione|Cassazione]] ha confermato la condanna a 13 anni di reclusione in data 12 ottobre [[2011]].<ref>[http://archivio.antimafiaduemila.com/notizie-20072011/35-mafia-eventi-sicilia/35783-processo-gotha-definitiva-condanna-a-13-anni-a-boss-nicchi.html Processo ''Gotha'': definitiva condanna a 13 anni a boss Nicchi]</ref>
default=
break=no
* '''Processo Old Bridge'''
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
In data 14 maggio [[2010]] la terza sezione del Tribunale di Palermo ha assolto Gianni Nicchi dall'accusa di estorsione ai danni della ditta di autotrasporti Cuffaro, l'accusa aveva chiesto la condanna a 7 anni e 4 mesi di reclusione.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.primaradio.net/wp/?p=6834 Processo Old Bridge, pm chiede 35 anni di carcere per boss] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>[http://comunicalo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=6150:mafia-estorsione-alla-ditta-cuffaro-assolto-il-boss-gianni-nicchi&catid=16:giudiziaria&Itemid=26 MAFIA. Processo Old Bridge: estorsione alla ditta Cuffaro, assolto il boss Gianni Nicchi]</ref>
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
== Note ==
</div>
<references/>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
== Voci correlate ==
|-
* {{cita web|http://www1.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/notizie/polizia/2007_07_25_latitante_nicchi_giovanni.html|Lista dei maggiori ricercati del ministero dell'interno italiano}}
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
{{Cosa Nostra}}
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
{{Portale|biografie}}
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
[[Categoria:Mafiosi di Cosa nostra|Nicchi, Giovanni]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. <span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 16:01, 29 lug 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
|