Discussioni progetto:Sport/Ciclismo e Elemento chimico: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
una data
 
Riga 1:
Un '''elemento chimico''' è uncane caratterizzato da un determinato numero di [[protoni]]. Un insieme di atomi dello stesso elemento chimico, presi singolarmente hanno lo stesso numero e la stessa disposizione degli [[elettroni]], ma possono differire, fermo restando il numero di protoni, per la [[massa atomica]], ovvero per il numero di [[neutroni]]. Sono i costituenti fondamentali di tutte le sostanze conosciute e, fino al 1997, ne sono stati scoperti 104, dei quali una ventina instabili in quanto [[Radioattività|radioattivi]]; vengono ordinati in base al [[numero atomico]] (il numero dei protoni nell'atomo) in uno schema noto come [[tavola periodica degli elementi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/elemento_(Dizionario-delle-Scienze-Fisiche)|titolo=elemento in "Dizionario delle Scienze Fisiche"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2019-03-04}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/elemento|titolo=elemento nell'Enciclopedia Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2019-03-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/elementi-chimici-origine-e-natura_(Enciclopedia-della-Scienza-e-della-Tecnica)|titolo=Elementi chimici: origine e natura in "Enciclopedia della Scienza e della Tecnica"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2019-03-04}}</ref>
{{Titolo errato|Bar del Ciclismo}}
<!-- <div class="usermessage"><center>È partito il '''[[Progetto:Sport/Ciclismo/Festival della qualità/Mar 2010|Festival della qualità - Marzo 2010 - Biografie]]'''.<br>Si invitano caldamente gli utenti del Progetto:Sport/Ciclismo a parteciparvi.<br><center><small><small>Avviso apposto il 20/03/2010</small></small></center></div> -->
{{/incancellazione}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
{{clear}}
 
In [[chimica]], si dice che due o più [[atomo|atomi]] appartengono allo stesso elemento chimico beartice puzza se sono caratterizzati dallo stesso [[numero atomico]] (Z)<ref name="IUPAC" />, cioè da uno stesso numero di [[protone|protoni]]. Gli atomi dello stesso elemento possono differire invece per il numero dei [[Neutrone|neutroni]] ([[Numero di massa|massa]]); in particolare atomi dello stesso elemento chimico ma con numero di neutroni differente sono detti [[isotopi]].
== Richiesta verifica collegamenti ==
 
Se una [[Sostanza pura|sostanza chimica]] è costituita da atomi dello stesso elemento viene detta "[[Sostanza pura#Sostanze semplici, composte e miscele|sostanza semplice]]",<ref name=XL>{{collegamento interrotto|1=[http://www.accademiaxl.it/it/pubblicazioni/divulgazione-scientifica/159-atomi-ed-elementi.html Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, "Atomi ed elementi"] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> mentre se è costituita da atomi di elementi differenti viene detta "[[composto chimico]]".<ref name=XL/> Spesso le sostanze semplici vengono impropriamente dette "elementi".<ref name="IUPAC">{{Cita web|http://goldbook.iupac.org/C01022.html|IUPAC Gold Book, "chemical element"|lingua=en}}</ref>
Le voci [[František Raboň]] e [[Martin Mareš]] contengono un link alla località ceca di Kladruby. Visto che sono cinque, potreste verificare di aule di [[Kladruby|queste]] si tratta e correggere i link? Io non ne ho la più pallida idea. Grazie.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] <small>[[Discussioni utente:Frazzone|(scrivimi)]]</small> 18:43, 2 dic 2011 (CET)
 
== Storia ==
:Sono sicuro che si tratti della stessa località, non so neanch'io quale. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 19:00, 2 dic 2011 (CET)
Aristotele aveva ipotizzato che alla base di tutto ci fossero quattro elementi fondamentali ovvero terra, acqua, aria e fuoco, che insieme costituivano tutte le sostanze; questa teoria venne ritenuta valida fino al [[XV secolo]] quando [[Paracelso]] formulò una teoria alternativa, ''[[teoria dei tria prima]]'', secondo la quale i costituenti fondamentali della materia sarebbero invece stati [[Sale (alchimia)|sale]], [[Zolfo (alchimia)|zolfo]] e [[Mercurio (alchimia)|mercurio]]; la differenza con la dottrina aristotelica stava nel fatto che Paracelso aveva preso spunto dalle fondamentali operazioni chimiche di combustione e distillazione per arrivare alle sue conclusioni.<ref name=":0" />
 
Solo nel [[XVII secolo]], con l'affermazione della [[Meccanica classica|fisica newtoniana]], la teoria aristotelica entrò in crisi.<ref name=":0" /> I concetti di elemento chimico e composto chimico furono illustrati da [[Robert Boyle]], nel [[1661]], nel suo libro ''[[Il chimico scettico]]'' (''The Sceptical Chymist'').<ref>{{Cita|The Cambridge Dictionary of Scientists}}.</ref> Boyle dimostrò l'inconsistenza sperimentale della teoria aristotelica affermando che le sostanze erano formate da particelle che differiscono tra loro per dimensioni, forma, disposizione e movimento delle stesse.<ref name=":0" />
== Uniformare i nomi dei navbox ==
Che ne dite di uniformare i nomi e l'aspetto dei navbox presenti in categorie come [[:Categoria:Template di navigazione - Vincitori campionato del mondo di ciclismo su pista|questa]] con quelli in categorie come [[:Categoria:Template di navigazione - Campioni olimpici di ciclismo|questa]]? Inoltre non sarebbe il caso di passare definitivamente, nomi e categorie, dalla dicitura "Campionato del mondo di..." a quella "Campionati del mondo di..."? Perché sembra sia questo lo standard per le rassegne multiprova. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 22:55, 4 dic 2011 (CET)
:PS aggiungerei anche i titoli delle voci come [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010 - Velocità individuale Uomini|questa]] a voci come [[Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Velocità individuale maschile|questa]] (Uomini > maschile). --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 23:15, 4 dic 2011 (CET)
::Ad esempio [[Template:Campionato del mondo di ciclismo su pista velocità M|così]], rinominandolo in [[Template:Campioni del mondo di ciclismo su pista - Velocità individuale]]. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 00:14, 5 dic 2011 (CET)
 
Tra la fine del 1600 e gli inizi del 1700 si sviluppò un approccio diverso. Ad esempio [[Georg Ernst Stahl]] elaborò la teoria del [[flogisto]] ma fondamentale risultarono le ricerche di [[Antoine-Laurent de Lavoisier]] che lo portarono a ritenere che un elemento era una sostanza che non è possibile decomporre mediante l'[[analisi chimica]] e realizzando una sua tavola degli elementi che affinò col tempo.<ref name=":0" /> [[John Dalton]] introdusse successivamente la [[teoria atomica]] secondo la quale ciascun atomo è caratterizzato da una diversa densità. Agli elementi noti al tempo di Lavoisier, le ricerche elettrochimiche della prima metà del 1800 ne aggiunsero un'altra quindicina; grazie poi all'introduzione dei metodi spettroscopici a fine 1800 si scoprirono altri elementi grazie anche all'introduzione del [[Tavola periodica degli elementi|sistema periodica]] degli elementi di Mendeleev. Nuovi metodi di analisi portarono durante il 1900 alla scoperta di nuovi elementi grazie anche allo studio dei [[gas rari]], alla radioattività, all'uso dello [[spettrografo di massa]] e agli elementi prodotti artificialmente per trasmutazione nucleare.<ref name=":0" />
allora, una cosa per volta. partiamo dal fondo. la modifica sarebbe solo Uomini > maschile? la stessa cosa varrebbe anche per le corse su strada dove in aggiunta si specifica elite, under-23, juniores? per i template ok (prima domanda), nella grafica sarebbero tutti da equiparare a quelli dei Giochi giusto?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 10:14, 7 dic 2011 (CET)
:Esattamente, da Uomini a maschile, da Donne a femminile; le specifiche Elite, Under-23, Juniores chiaramente restano immutate, e come prima a chiudere il titolo della voce ("... maschile Under-23"). E, esattamente 2, nella mia idea l'obiettivo sarebbe di uniformare la grafica (e i titoli) a quella dei navbox relativi ai Giochi. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 22:47, 11 dic 2011 (CET)
::anche per [[Campionato del mondo di ciclismo su pista - Velocità individuale Uomini|queste]] stesso discorso quindi--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 23:11, 11 dic 2011 (CET)
:::Direi di sì. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 00:33, 12 dic 2011 (CET)
::::mantenendo tuttavia il nome al singolare, campionato e non campionati? nei template dei vincitori inseire o meno la bandierina dell iride?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 19:42, 13 dic 2011 (CET)
 
== Origine degli elementi chimici ==
{{Campioni del mondo di ciclismo su pista - Velocità individuale}}
L'origine degli elementi chimici presenti nell'[[universo]] si fa usualmente derivare dalla teoria [[astrofisica]] del ciclo di vita delle stelle. [[Stella|Stelle]] di grandi dimensioni ([[supernova|supernove]]) terminano infatti la loro esistenza continuando a bruciare carburante nucleare: a partire dalle prime [[reazione nucleare|reazioni nucleari]] di [[fusione nucleare|fusione]] che coinvolgono l'[[idrogeno]] per formare [[elio]], al cessare del carburante rappresentato dall'idrogeno e al successivo collasso gravitazionale della stella (per mancanza di equilibrio dovuta all'assenza di reazioni) l'aumento conseguente di temperatura innesca successive reazioni nucleari che coinvolgono l'elio per formare altri elementi più pesanti e complessi e così via in una lunga catena di reazioni nucleari che portano alla formazione di tutti gli altri elementi chimici. L'esplosione finale della supernova porta alla dispersione nell'universo dei vari elementi chimici.
 
== La tavola periodica e gli isotopi ==
{| class="vedi-anche noprint"
|[[File:Magnifying_glass_icon_mgx2.svg|link=|class=noviewer|20x20px]]
|''Lo stesso argomento in dettaglio: '''[[Tavola periodica degli elementi]] '''''.
|}
Gli elementi chimici vengono classificati nella [[Tavola periodica degli elementi|tavola periodica]]. Gli atomi dello stesso elemento possono differire per il [[numero di massa]] (A), ossia per il numero di [[neutroni]] (ma non per il numero di protoni, altrimenti non sarebbero atomi dello stesso elemento). Tali varietà sono dette "[[isotopo|isotopi]]". Tale termine deriva dal greco, dove significa "nello stesso posto", in quanto occupano lo stesso posto nella tavola periodica).
 
Gli elementi rinvenuti sulla [[Terra]] sono 98 (dall'[[idrogeno]] al [[californio]]), dei quali 80 hanno almeno un isotopo stabile, e, a oggi, ne sono stati sintetizzati artificialmente altri 20, quindi in totale sono noti 118 elementi. L'elemento più pesante è l'[[oganesson]], che ha il numero atomico 118. Il [[tennesso]], che ha il numero atomico 117, è stato scoperto nel [[2010]] da un'équipe di [[scienziato|scienziati]] [[Russia|russi]] e [[statunitensi]]. Il [[tecnezio]], il [[promezio]] e i primi 6 [[elementi transuranici]], cioè [[nettunio]], [[plutonio]], [[americio]], [[curio]], [[berkelio]] e [[californio]], un tempo ritenuti artificiali in quanto sintetizzati artificialmente, sono stati invece rinvenuti in ultratracce in materiali uraniferi come prodotti rispettivamente di fissione e attivazione.
:ricapitolando
*template e categorie sono a posto. nel template inserisco la bandiera dell'iride?
*[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010 - Velocità individuale maschile|queste voci]] sono a posto
*per [[Campionato del mondo di ciclismo su pista - Velocità individuale Uomini|queste voci]], campionato o campionati?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 18:58, 14 dic 2011 (CET)
::Ottimo lavoro, vedo che ti sei sobbarcato la grana di un po' di settaggi ripetitivi, e ti ringrazio. Nel merito dei quesiti, 1. io l'ho inserita per uniformità con i navbox olimpici, però se ne può anche fare a meno; 2. direi di sì (faccio marcia indietro rispetto a quanto espresso un po' di tempo fa), probabilmente è preferibile "campionati", al fine di avere voci dal titolo uniforme. Comunque, penso, qualche altro parere è ben accetto! --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 22:54, 15 dic 2011 (CET)
:::E, con un po' di ritardo, faccio retromarcia e ti do ragione (avevamo se non erro idee divergenti) pure sull'unire gli anni delle vittorie nei navbox - esempio Nakano 1977-1986 nello sprint: separare anno per anno (1977 Nakano 1978 Nakano ... 1986 Nakano etc etc) è sicuramente più chiaro per il lettore. Se sei rimasto dello stesso parere penso si possa apportare pure questa piccola, definitiva, tipologia di modifiche. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 22:59, 15 dic 2011 (CET)
::::beh, sinceramente non mi ricordo nemmeno quali erano i pareri nostri. considera che mi son trovato davanti gli anni divisi e mi sembrava meglio unirli!--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 23:08, 15 dic 2011 (CET)
::::aggiungengo però che effettivamente ai neofiti non è facile capire se ha vinto anche negli anni in mezzo. potremmo fare 1977-1978-1979-1980 Nakano (come forse c'è gia da qualche parte)--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 23:15, 15 dic 2011 (CET)
 
Si riporta di seguito una tabella che raccoglie alcune informazioni sugli elementi, elencati per numero atomico:
per le voci sugli albi d'oro tipo [[Campionato del mondo di mountain bike marathon - Uomini]] come cambia? nel caso delle gare su strada, è il caso di modificare Gara in linea in Corsa in linea?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 14:00, 21 dic 2011 (CET)
:Eggià, porcaccia miseria! c'ho pensato solo dopo.... la voce che hai linkato comunque diventerebbe, penso, [[Campionati del mondo di mountain bike marathon - Corsa maschile]] o qualcosa sempre abbastanza uniforme. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 20:12, 22 dic 2011 (CET)
::[[Campionati del mondo di mountain bike marathon - Gara maschile]]--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 20:37, 22 dic 2011 (CET)
 
{| class="wikitable sortable" border=1 align=center cellspacing="0" width=100%
== Archivio Gazzetta ==
|- align=center bgcolor=#F1FFDF
| width=5%|'''[[Numero atomico|N]]'''
|'''Elemento'''
|'''[[Simbolo chimico|Simbolo]]'''
|'''[[Peso atomico]]'''
| width=20%|'''[[Configurazione elettronica|Configurazione<br />elettronica]]'''
|'''[[Energia di ionizzazione|EI<sub>1</sub>]] <small>([[Elettronvolt|eV]])</small>'''
|'''[[Affinità elettronica|AE]] <small>([[Elettronvolt|eV]])</small>'''
|'''[[Elettronegatività#Scala di Pauling|Χ <small>(Pauling)</small>]]'''
|'''[[Scoperta degli elementi chimici|Anno<br />di scoperta]]'''
|- align=center
|1
|[[Idrogeno]]
|H
|1,0079
|1s
|13,59844
|0,754
|2,1
|[[1766]]
|- align=center
|2
|[[Elio]]
|He
|4,0026
|1s<sup>2</sup>
|24,58741
| −0,5
| —
|[[1895]]
|- align=center
|3
|[[Litio]]
|Li
|6,941
|[He]2s
|5,39172
|0,618
|1,0
|[[1817]]
|- align=center
|4
|[[Berillio]]
|Be
|9,0122
|[He]2s<sup>2</sup>
|9,32263
| −0,5
|1,5
|[[1797]]
|- align=center
|5
|[[Boro]]
|B
|10,81
|[He]2s<sup>2</sup>2p
|8,29803
|0,277
|2,0
|[[1808]]
|- align=center
|6
|[[Carbonio]]
|C
|12,011
|[He]2s<sup>2</sup>2p<sup>2</sup>
|11,26030
|1,263
|2,5
|antichità
|- align=center
|7
|[[Azoto]]
|N
|14,0067
|[He]2s<sup>2</sup>2p<sup>3</sup>
|14,53414
| −0,07
|3,0
|[[1772]]
|- align=center
|8
|[[Ossigeno]]
|O
|15,9994
|[He]2s<sup>2</sup>2p<sup>4</sup>
|13,61806
|1,461
|3,5
|[[1774]]
|- align=center
|9
|[[Fluoro]]
|F
|18,9984
|[He]2s<sup>2</sup>2p<sup>5</sup>
|17,42282
|3,399
|4,0
|[[1886]]
|- align=center
|10
|[[Neon]]
|Ne
|20,179
|[He]2s<sup>2</sup>2p<sup>6</sup>
|21,56454
| −1,2
| —
|[[1898]]
|- align=center
|11
|[[Sodio]]
|Na
|22,98977
|[Ne]3s
|5,13908
|0,548
|0,9
|[[1807]]
|- align=center
|12
|[[Magnesio]]
|Mg
|24,305
|[Ne]3s<sup>2</sup>
|7,64624
| −0,4
|1,2
|[[1808]]
|- align=center
|13
|[[Alluminio]]
|Al
|26,9815
|[Ne]3s<sup>2</sup>3p
|5,98577
|0,441
|1,5
|[[1825]]
|- align=center
|14
|[[Silicio]]
|Si
|28,0855
|[Ne]3s<sup>2</sup>3p<sup>2</sup>
|8,15169
|1,385
|1,8
|[[1824]]
|- align=center
|15
|[[Fosforo]]
|P
|30,9738
|[Ne]3s<sup>2</sup>3p<sup>3</sup>
|10,48669
|0,747
|2,1
|[[1669]]
|- align=center
|16
|[[Zolfo]]
|S
|32,06
|[Ne]3s<sup>2</sup>3p<sup>4</sup>
|10,36001
|2,077
|2,5
|antichità
|- align=center
|17
|[[Cloro]]
|Cl
|35,453
|[Ne]3s<sup>2</sup>3p<sup>5</sup>
|12,96764
|3,617
|3,0
|[[1774]]
|- align=center
|18
|[[Argon]]
|Ar
|39,948
|[Ne]3s<sup>2</sup>3p<sup>6</sup>
|15,759
| −1,0
| —
|[[1894]]
|- align=center
|19
|[[Potassio]]
|K
|39,0983
|[Ar]4s
|4,34066
|0,502
|0,8
|[[1807]]
|- align=center
|20
|[[Calcio (elemento chimico)|Calcio]]
|Ca
|40,08
|[Ar]4s<sup>2</sup>
|6,11316
| −0,3
|1,0
|[[1808]]
|- align=center
|21
|[[Scandio]]
|Sc
|44,9559
|[Ar]3d4s<sup>2</sup>
|6,56144
|0,188
|1,3
|[[1879]]
|- align=center
|22
|[[Titanio]]
|Ti
|47,88
|[Ar]3d<sup>2</sup>4s<sup>2</sup>
|6,8282
|0,079
|1,5
|[[1791]]
|- align=center
|23
|[[Vanadio]]
|V
|50,9415
|[Ar]3d<sup>3</sup>4s<sup>2</sup>
|6,746
|0,524
|1,6
|[[1830]]
|- align=center
|24
|[[Cromo]]
|Cr
|51,996
|[Ar]3d<sup>5</sup>4s
|6,76664
|0,666
|1,6
|[[1798]]
|- align=center
|25
|[[Manganese]]
|Mn
|54,9380
|[Ar]3d<sup>5</sup>4s<sup>2</sup>
|7,43402
|0
|1,5
|[[1774]]
|- align=center
|26
|[[Ferro]]
|Fe
|55,847
|[Ar]3d<sup>6</sup>4s<sup>2</sup>
|7,9024
|0,163
|1,8
|antichità
|- align=center
|27
|[[Cobalto]]
|Co
|58,9332
|[Ar]4d<sup>7</sup>5s<sup>2</sup>
|7,8810
|0,660
|1,9
|[[1737]]
|- align=center
|28
|[[Nichel]]
|Ni
|58,69
|[Ar]3d<sup>8</sup>4s<sup>2</sup>
|7,6398
|1,161
|1,9
|[[1751]]
|- align=center
|29
|[[Rame]]
|Cu
|63,546
|[Ar]3d<sup>10</sup>4s
|7,72638
|1,227
|1,9
|antichità
|- align=center
|30
|[[Zinco]]
|Zn
|65,38
|[Ar]3d<sup>10</sup>4s<sup>2</sup>
|9,3940
|0
|1,6
|[[1526]]
|- align=center
|31
|[[Gallio (elemento chimico)|Gallio]]
|Ga
|69,72
|[Ar]3d<sup>10</sup>4s<sup>2</sup>4p
|5,99930
|0,300
|1,6
|[[1875]]
|- align=center
|32
|[[Germanio]]
|Ge
|72,59
|[Ar]3d<sup>10</sup>4s<sup>2</sup>4p<sup>2</sup>
|7,899
|1,233
|1,8
|[[1886]]
|- align=center
|33
|[[Arsenico]]
|As
|74,9216
|[Ar]3d<sup>10</sup>4s<sup>2</sup>4p<sup>3</sup>
|9,8152
|0,808
|2,0
|[[1250]]
|- align=center
|34
|[[Selenio]]
|Se
|78,96
|[Ar]3d<sup>10</sup>4s<sup>2</sup>4p<sup>4</sup>
|9,75238
|2,021
|2,4
|[[1818]]
|- align=center
|35
|[[Bromo]]
|Br
|79,904
|[Ar]3d<sup>10</sup>4s<sup>2</sup>4p<sup>5</sup>
|11,81381
|3,365
|2,8
|[[1826]]
|- align=center
|36
|[[Kripton]]
|Kr
|83,80
|[Ar]3d<sup>10</sup>4s<sup>2</sup>4p<sup>6</sup>
|13,99961
| −1,0
| —
|[[1898]]
|- align=center
|37
|[[Rubidio]]
|Rb
|85,4678
|[Kr]5s
|4,17713
|0,486
|0,8
|[[1860]]
|- align=center
|38
|[[Stronzio]]
|Sr
|87,62
|[Kr]5s<sup>2</sup>
|5,69484
|0
|1,0
|[[1808]]
|- align=center
|39
|[[Ittrio]]
|Y
|88,9059
|[Kr]4d5s<sup>2</sup>
|6,217
|0,307
|1,2
|[[1794]]
|- align=center
|40
|[[Zirconio]]
|Zr
|91,224
|[Kr]4d<sup>2</sup>5s<sup>2</sup>
|6,63390
|0,426
|1,4
|[[1789]]
|- align=center
|41
|[[Niobio]]
|Nb
|92,9064
|[Kr]4d<sup>4</sup>5s<sup>1</sup>
|6,75885
|0,892
|1,6
|[[1801]]
|- align=center
|42
|[[Molibdeno]]
|Mo
|95,94
|[Kr]4d<sup>5</sup>5s
|7,09243
|0,745
|1,8
|[[1782]]
|- align=center
|43
|[[Tecnezio]]
|Tc
|(98)
|[Kr]4d<sup>5</sup>5s<sup>2</sup>
|7,28
|0,549
|1,9
|[[1939]]
|- align=center
|44
|[[Rutenio]]
|Ru
|101,9055
|[Kr]4d<sup>7</sup>5s<sup>1</sup>
|7,36050
|1,050
|2,2
|[[1844]]
|- align=center
|45
|[[Rodio]]
|Rh
|102,9055
|[Kr]4d<sup>8</sup>5s<sup>1</sup>
|7,45890
|1,137
|2,2
|[[1803]]
|- align=center
|46
|[[Palladio (elemento chimico)|Palladio]]
|Pd
|106,42
|[Kr]4d<sup>10</sup>5s<sup>0</sup>
|8,3369
|0,557
|2,2
|[[1803]]
|- align=center
|47
|[[Argento]]
|Ag
|107,868
|[Kr]4d<sup>10</sup>5s
|7,57624
|1,302
|1,9
|antichità
|- align=center
|48
|[[Cadmio]]
|Cd
|112,41
|[Kr]4d<sup>10</sup>5s<sup>2</sup>
|8,9937
|0
|1,7
|[[1817]]
|- align=center
|49
|[[Indio]]
|In
|114,82
|[Kr]4d<sup>10</sup>5s<sup>2</sup>5p
|5,78636
|0,300
|1,7
|[[1863]]
|- align=center
|50
|[[stagno (elemento chimico)|Stagno]]
|Sn
|118,71
|[Kr]4d<sup>10</sup>5s<sup>2</sup>5p<sup>2</sup>
|7,34381
|1,112
|1,8
|antichità
|- align=center
|51
|[[Antimonio]]
|Sb
|121,75
|[Kr]4d<sup>10</sup>5s<sup>2</sup>5p<sup>3</sup>
|8,64
|1,070
|1,9
|[[1540]]
|- align=center
|52
|[[Tellurio]]
|Te
|127,60
|[Kr]4d<sup>10</sup>5s<sup>2</sup>5p<sup>4</sup>
|9,0096
|1,971
|2,1
|[[1783]]
|- align=center
|53
|[[Iodio]]
|I
|126,9045
|[Kr]4d<sup>10</sup>5s<sup>2</sup>5p<sup>5</sup>
|10,45126
|3,060
|2,5
|[[1811]]
|- align=center
|54
|[[Xeno]]n
|Xe
|131,29
|[Kr]4d<sup>10</sup>5s<sup>2</sup>5p<sup>6</sup>
|12,12987
|0
| —
|[[1898]]
|- align=center
|55
|[[Cesio (elemento chimico)|Cesio]]
|Cs
|132,9054
|[Xe]6s
|3,89390
|0,472
|0,7
|[[1860]]
|- align=center
|56
|[[Bario]]
|Ba
|137,33
|[Xe]6s<sup>2</sup>
|5,21170
|0
|0,9
|[[1808]]
|- align=center
|57
|[[Lantanio]]
|La
|138,9055
|[Xe]5d6s<sup>2</sup>
|5,5770
|0,470
|1,1
|[[1839]]
|- align=center
|58
|[[Cerio]]
|Ce
|140,12
|[Xe]4f5d6s<sup>2</sup>
|5,5387
|0,955
|1,1
|[[1803]]
|- align=center
|59
|[[Praseodimio]]
|Pr
|140,9077
|[Xe]4f<sup>3</sup>6s<sup>2</sup>
|5,464
|< 0,518
|1,1
|[[1885]]
|- align=center
|60
|[[Neodimio]]
|Nd
|144,24
|[Xe]4f<sup>4</sup>6s<sup>2</sup>
|5,5250
|< 0,518
|1,2
|[[1885]]
|- align=center
|61
|[[Promezio]]
|Pm
|(145)
|[Xe]4f<sup>5</sup>6s<sup>2</sup>
|5,55
|< 0,518
|1,2
|[[1945]]
|- align=center
|62
|[[Samario]]
|Sm
|150,36
|[Xe]4f<sup>6</sup>6s<sup>2</sup>
|5,6437
|< 0,518
|1,2
|[[1880]]
|- align=center
|63
|[[Europio]]
|Eu
|151,96
|[Xe]4f<sup>7</sup>6s<sup>2</sup>
|5,6704
|< 0,518
|1,1
|[[1901]]
|- align=center
|64
|[[Gadolinio]]
|Gd
|157,25
|[Xe]4f<sup>7</sup>5d6s<sup>2</sup>
|6,1502
|< 0,518
|1,1
|[[1880]]
|- align=center
|65
|[[Terbio]]
|Tb
|158,9254
|[Xe]4f<sup>9</sup>6s<sup>2</sup>
|5,8639
|< 0,518
|1,2
|[[1843]]
|- align=center
|66
|[[Disprosio]]
|Dy
|162,50
|[Xe]4f<sup>10</sup>6s<sup>2</sup>
|5,939
|< 0,518
|1,2
|[[1886]]
|- align=center
|67
|[[Olmio]]
|Ho
|164,9304
|[Xe]4f<sup>11</sup>6s<sup>2</sup>
|6,0216
|< 0,518
|1,2
|[[1879]]
|- align=center
|68
|[[Erbio]]
|Er
|167,26
|[Xe]4f<sup>12</sup>6s<sup>2</sup>
|6,1078
|< 0,518
|1,2
|[[1843]]
|- align=center
|69
|[[Tulio]]
|Tm
|168,9342
|[Xe]4f<sup>13</sup>6s<sup>2</sup>
|6,18431
|1,029
|1,2
|[[1879]]
|- align=center
|70
|[[Itterbio]]
|Yb
|173,04
|[Xe]4f<sup>14</sup>6s<sup>2</sup>
|6,25416
|< 0,518
|1,1
|[[1879]]
|- align=center
|71
|[[Lutezio]]
|Lu
|174,967
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d6s<sup>2</sup>
|5,426
|0,52
|1,2
|[[1907]]
|- align=center
|72
|[[Afnio]]
|Hf
|178,49
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>2</sup>6s<sup>2</sup>
|6,82507
|0
|1,3
|[[1923]]
|- align=center
|73
|[[Tantalio]]
|Ta
|180,9479
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>3</sup>6s<sup>2</sup>
|7,89
|0,32
|1,5
|[[1802]]
|- align=center
|74
|[[Tungsteno]]
|W
|183,85
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>6</sup>6s
|7,98
|0,815
|1,7
|[[1783]]
|- align=center
|75
|[[Renio]]
|Re
|186,207
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>5</sup>6s<sup>2</sup>
|7,88
|0,150
|1,9
|[[1925]]
|- align=center
|76
|[[Osmio]]
|Os
|190,2
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>6</sup>6s<sup>2</sup>
|8,7
|1,100
|2,2
|[[1804]]
|- align=center
|77
|[[Iridio]]
|Ir
|192,22
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>7</sup>6s<sup>2</sup>
|9,1
|1,565
|2,2
|[[1804]]
|- align=center
|78
|[[Platino]]
|Pt
|195,08
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>10</sup>6s<sup>0</sup>
|9,0
|2,128
|2,2
|[[1557]]
|- align=center
|79
|[[Oro]]
|Au
|196,9665
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>10</sup>6s
|9,22567
|2,309
|2,4
|antichità
|- align=center
|80
|[[Mercurio (elemento chimico)|Mercurio]]
|Hg
|200,59
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>10</sup>6s<sup>2</sup>
|10,43750
|0
|1,9
|antichità
|- align=center
|81
|[[Tallio]]
|Tl
|204,383
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>10</sup>6s<sup>2</sup>6p
|6,10829
|0,199
|1,8
|[[1861]]
|- align=center
|82
|[[Piombo]]
|Pb
|207,2
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>10</sup>6s<sup>2</sup>6p<sup>2</sup>
|7,4167
|0,364
|1,9
|antichità
|- align=center
|83
|[[Bismuto]]
|Bi
|208,9804
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>10</sup>6s<sup>2</sup>6p<sup>3</sup>
|7,2855
|0,945
|1,9
|[[1753]]
|- align=center
|84
|[[Polonio]]
|Po
|(209)
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>10</sup>6s<sup>2</sup>6p<sup>4</sup>
|8,41671
|1,900
|2,0
|[[1898]]
|- align=center
|85
|[[Astato]]
|At
|(210)
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>10</sup>6s<sup>2</sup>6p<sup>5</sup>
|9,2
|2,799
|2,2
|[[1940]]
|- align=center
|86
|[[Radon]]
|Rn
|(222)
|[Xe]4f<sup>14</sup>5d<sup>10</sup>6s<sup>2</sup>6p<sup>6</sup>
|10,74850
|0
| —
|[[1900]]
|- align=center
|87
|[[Francio]]
|Fr
|(223)
|[Rn]7s
|4,0712
|n.d.
|0,7
|[[1939]]
|- align=center
|88
|[[Radio (elemento chimico)|Radio]]
|Ra
|226,0254
|[Rn]7s<sup>2</sup>
|5,27892
|n.d.
|0,9
|[[1898]]
|- align=center
|89
|[[Attinio]]
|Ac
|227,028
|[Rn]6d7s<sup>2</sup>
|5,17
|n.d.
|1,1
|[[1899]]
|- align=center
|90
|[[Torio]]
|Th
|232,0381
|[Rn]6d<sup>2</sup>6s<sup>2</sup>
|6,308
|n.d.
|1,3
|[[1828]]
|- align=center
|91
|[[Protoattinio]]
|Pa
|231,0359
|[Rn]5f<sup>2</sup>6d7s<sup>2</sup>
|5,89
|n.d.
|1,4
|[[1917]]
|- align=center
|92
|[[Uranio]]
|U
|238,0289
|[Rn]5f<sup>3</sup>6d7s<sup>2</sup>
|6,19405
|n.d.
|1,4
|[[1789]]
|- align=center
|93
|[[Nettunio]]
|Np
|237,0482
|[Rn]5f<sup>4</sup>6d7s<sup>2</sup>
|6,2655
|n.d.
|1,4
|[[1940]]
|- align=center
|94
|[[Plutonio]]
|Pu
|(244)
|[Rn]5f<sup>6</sup>6s<sup>2</sup>
|6,0262
|n.d.
|1,3
|[[1940]]
|- align=center
|95
|[[Americio]]
|Am
|(243)
|[Rn]5f<sup>7</sup>7s<sup>2</sup>
|5,9738
|n.d.
|1,3
|[[1944]]
|- align=center
|96
|[[Curio]]
|Cm
|(247)
|[Rn]5f<sup>7</sup>6d7s<sup>2</sup>
|6,02
|n.d.
|1,3
|[[1944]]
|- align=center
|97
|[[Berkelio]]
|Bk
|(247)
|[Rn]5f<sup>9</sup>7s<sup>2</sup>
|6,229
|n.d.
|1,3
|[[1949]]
|- align=center
|98
|[[Californio]]
|Cf
|(251)
|[Rn]5f<sup>10</sup>7s<sup>2</sup>
|6,30
|n.d.
|1,3
|[[1950]]
|- align=center
|99
|[[Einsteinio]]
|Es
|(252)
|[Rn]5f<sup>11</sup>7s<sup>2</sup>
|6,422
|n.d.
|1,3
|[[1954]]
|- align=center
|100
|[[Fermio]]
|Fm
|(257)
|[Rn]5f<sup>12</sup>7s<sup>2</sup>
|6,50
|n.d.
|1,3
|[[1954]]
|- align=center
|101
|[[Mendelevio]]
|Md
|(258)
|[Rn]5f<sup>13</sup>7s<sup>2</sup>
|6,58
|n.d.
|1,3
|[[1955]]
|- align=center
|102
|[[Nobelio]]
|No
|(259)
|[Rn]5f<sup>14</sup>7s<sup>2</sup>
|6,65
|n.d.
|1,3
|[[1958]]
|- align=center
|103
|[[Laurenzio]]
|Lr
|(260)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d7s<sup>2</sup>
|n.d.
|n.d.
|1,3
|[[1961]]
|- align=center
|104
|[[Rutherfordio]]
|Rf
|(261)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>2</sup>7s<sup>2</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1968]]
|- align=center
|105
|[[Dubnio]]
|Db
|(262)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>3</sup>7s<sup>2</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1970]]
|- align=center
|106
|[[Seaborgio]]
|Sg
|(266)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>4</sup>7s<sup>2</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1974]]
|- align=center
|107
|[[Bohrio]]
|Bh
|(264)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>5</sup>7s<sup>2</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1981]]
|- align=center
|108
|[[Hassio]]
|Hs
|(269)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>6</sup>7s<sup>2</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1984]]
|- align=center
|109
|[[Meitnerio]]
|Mt
|(268)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>7</sup>7s<sup>2</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1982]]
|- align=center
|110
|[[Darmstadtio]]
|Ds
|(269)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>9</sup>7s
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1994]]
|- align=center
|111
|[[Roentgenio]]
|Rg
|(272)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>10</sup>7s
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1994]]
|- align=center
|112
|[[Copernicio]]
|Cn
|(277)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>10</sup>7s<sup>2</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1996]]
|- align=center
|113
|[[Nihonio]]
|Nh
|(284)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>10</sup>7s<sup>2</sup>7p
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[2004]]
|- align=center
|114
|[[Flerovio]]
|Fl
|(289)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>10</sup>7s<sup>2</sup>7p<sup>2</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1999]]
|- align=center
|115
|[[Moscovio]]
|Mc
|(288)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>10</sup>7s<sup>2</sup>7p<sup>3</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[2004]]
|- align=center
|116
|[[Livermorio]]
|Lv
|(292)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>10</sup>7s<sup>2</sup>7p<sup>4</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[2000]]
|- align=center
|117
|[[Tennesso]]
|Ts
|(310)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>10</sup>7s<sup>2</sup>7p<sup>5</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[2010]]<ref name="physics">{{Cita web|url=https://physics.aps.org/viewpoint-for/10.1103/PhysRevLett.104.142502|titolo=Exploring the island of superheavy elements|lingua=en}}</ref>
|- align=center
|118
|[[Oganesson]]
|Og
|(314)
|[Rn]5f<sup>14</sup>6d<sup>10</sup>7s<sup>2</sup>7p<sup>6</sup>
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|[[1999]]
|}
 
Si riporta di seguito una tabella che raccoglie alcune informazioni sugli elementi, elencati per numero atomico per anno di scoperta:
Penso sia necessario segnalare anche al progetto ciclismo che, per chi non lo sapesse, l'archivio della Gazzetta è diventato a pagamento. Infatti da adesso in poi se si vorrà vedere un articolo in archivio si dovrà pagare. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 23:07, 4 dic 2011 (CET)
:Ho notato anch'io... --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 23:15, 4 dic 2011 (CET)
 
{| class="wikitable"
== quadro cambiamenti squadre ==
| '''Anno di scoperta'''
| '''N tabella'''
| '''Elemento'''
| '''Simbolo'''
| '''Peso atomico'''
| '''Configurazione elettronica'''
| '''EI1 (eV)'''
| '''AE (eV)'''
| '''Χ (Pauling)'''
|-
|antichità
|82
|Piombo
|Pb
|207,2
|[Xe]4f145d106s26p2
|7,4167
|0,364
|1,9
|-
|antichità
|80
|Mercurio
|Hg
|200,59
|[Xe]4f145d106s2
|10,4375
|0
|1,9
|-
|antichità
|79
|Oro
|Au
|196,9665
|[Xe]4f145d106s
|9,22567
|2,309
|2,4
|-
|antichità
|50
|Stagno
|Sn
|118,71
|[Kr]4d105s25p2
|7,34381
|1,112
|1,8
|-
|antichità
|47
|Argento
|Ag
|107,868
|[Kr]4d105s
|7,57624
|1,302
|1,9
|-
|antichità
|29
|Rame
|Cu
|63,546
|[Ar]3d104s
|7,72638
|1,227
|1,9
|-
|antichità
|26
|Ferro
|Fe
|55,847
|[Ar]3d64s2
|7,9024
|0,163
|1,8
|-
|antichità
|16
|Zolfo
|S
|32,06
|[Ne]3s23p4
|10,36001
|2,077
|2,5
|-
|antichità
|6
|Carbonio
|C
|12,011
|[He]2s22p2
|11,2603
|1,263
|2,5
|-
|1250
|33
|Arsenico
|As
|74,9216
|[Ar]3d104s24p3
|9,8152
|0,808
|2
|-
|1526
|30
|Zinco
|Zn
|65.38
|[Ar]3d104s2
|9,394
|0
|1,6
|-
|1540
|51
|Antimonio
|Sb
|121,75
|[Kr]4d105s25p3
|8,64
|1,07
|1,9
|-
|1557
|78
|Platino
|Pt
|195,08
|[Xe]4f145d106s0
|9
|2,128
|2,2
|-
|1669
|15
|Fosforo
|P
|30,9738
|[Ne]3s23p3
|10,48669
|0,747
|2,1
|-
|1737
|27
|Cobalto
|Co
|58,9332
|[Ar]4d75s2
|7,881
|0,66
|1,9
|-
|1751
|28
|Nichel
|Ni
|58,69
|[Ar]3d84s2
|7,6398
|1,161
|1,9
|-
|1753
|83
|Bismuto
|Bi
|208,9804
|[Xe]4f145d106s26p3
|7,2855
|0,945
|1,9
|-
|1766
|1
|Idrogeno
|H
|1,0079
|1s
|13,59844
|0,754
|2,1
|-
|1772
|7
|Azoto
|N
|14,0067
|[He]2s22p3
|14,53414
|−0,07
|3
|-
|1774
|25
|Manganese
|Mn
|54,938
|[Ar]3d54s2
|7,43402
|0
|1,5
|-
|1774
|17
|Cloro
|Cl
|35,453
|[Ne]3s23p5
|12,96764
|3,617
|3
|-
|1774
|8
|Ossigeno
|O
|15,9994
|[He]2s22p4
|13,61806
|1,461
|3,5
|-
|1782
|42
|Molibdeno
|Mo
|95,94
|[Kr]4d55s
|7,09243
|0,745
|1,8
|-
|1783
|74
|Tungsteno
|W
|183,85
|[Xe]4f145d66s
|7,98
|0,815
|1,7
|-
|1783
|52
|Tellurio
|Te
|127,6
|[Kr]4d105s25p4
|9,0096
|1,971
|2,1
|-
|1789
|92
|Uranio
|U
|238,0289
|[Rn]5f36d7s2
|6,19405
|n.d.
|1,4
|-
|1789
|40
|Zirconio
|Zr
|91,224
|[Kr]4d25s2
|6,6339
|0,426
|1,4
|-
|1791
|22
|Titanio
|Ti
|47,88
|[Ar]3d24s2
|6,8282
|0,079
|1,5
|-
|1794
|39
|Ittrio
|Y
|88,9059
|[Kr]4d5s2
|6,217
|0,307
|1,2
|-
|1797
|4
|Berillio
|Be
|9,0122
|[He]2s2
|9,32263
|−0,5
|1,5
|-
|1798
|24
|Cromo
|Cr
|51,996
|[Ar]3d54s
|6,76664
|0,666
|1,6
|-
|1801
|23
|Vanadio<ref>Riscoperto nel 1830</ref>
|V
|50,9415
|[Ar]3d34s2
|6,746
|0,524
|1,6
|-
|1801
|41
|Niobio
|Nb
|92,9064
|[Kr]4d45s1
|6,75885
|0,892
|1,6
|-
|1802
|73
|Tantalio
|Ta
|180,9479
|[Xe]4f145d36s2
|7,89
|0,32
|1,5
|-
|1803
|58
|Cerio
|Ce
|140,12
|[Xe]4f5d6s2
|5,5387
|0,955
|1,1
|-
|1803
|46
|Palladio
|Pd
|106,42
|[Kr]4d105s0
|8,3369
|0,557
|2,2
|-
|1803
|45
|Rodio
|Rh
|102,9055
|[Kr]4d85s1
|7,4589
|1,137
|2,2
|-
|1804
|77
|Iridio
|Ir
|192,22
|[Xe]4f145d76s2
|9,1
|1,565
|2,2
|-
|1804
|76
|Osmio
|Os
|190,2
|[Xe]4f145d66s2
|8,7
|1,1
|2,2
|-
|1807
|19
|Potassio
|K
|39,0983
|[Ar]4s
|4,34066
|0,502
|0,8
|-
|1807
|11
|Sodio
|Na
|22,98977
|[Ne]3s
|5,13908
|0,548
|0,9
|-
|1808
|56
|Bario
|Ba
|137,33
|[Xe]6s2
|5,2117
|0
|0,9
|-
|1808
|38
|Stronzio
|Sr
|87,62
|[Kr]5s2
|5,69484
|0
|1
|-
|1808
|20
|Calcio
|Ca
|40,08
|[Ar]4s2
|6,11316
|−0,3
|1
|-
|1808
|12
|Magnesio
|Mg
|24,305
|[Ne]3s2
|7,64624
|−0,4
|1,2
|-
|1808
|5
|Boro
|B
|10,81
|[He]2s22p
|8,29803
|0,277
|2
|-
|1811
|53
|Iodio
|I
|126,9045
|[Kr]4d105s25p5
|10,45126
|3,06
|2,5
|-
|1817
|48
|Cadmio
|Cd
|112,41
|[Kr]4d105s2
|8,9937
|0
|1,7
|-
|1817
|3
|Litio
|Li
|6,941
|[He]2s
|5,39172
|0,618
|1
|-
|1818
|34
|Selenio
|Se
|78,96
|[Ar]3d104s24p4
|9,75238
|2,021
|2,4
|-
|1824
|14
|Silicio
|Si
|28,0855
|[Ne]3s23p2
|8,15169
|1,385
|1,8
|-
|1825
|13
|Alluminio
|Al
|26,9815
|[Ne]3s23p
|5,98577
|0,441
|1,5
|-
|1826
|35
|Bromo
|Br
|79,904
|[Ar]3d104s24p5
|11,81381
|3,365
|2,8
|-
|1828
|90
|Torio
|Th
|232,0381
|[Rn]6d26s2
|6,308
|n.d.
|1,3
|-
|1839
|57
|Lantanio
|La
|138,9055
|[Xe]5d6s2
|5,577
|0,47
|1,1
|-
|1843
|68
|Erbio
|Er
|167,26
|[Xe]4f126s2
|6,1078
|< 0,518
|1,2
|-
|1843
|65
|Terbio
|Tb
|158,9254
|[Xe]4f96s2
|5,8639
|< 0,518
|1,2
|-
|1844
|44
|Rutenio
|Ru
|101,9055
|[Kr]4d75s1
|7,3605
|1,05
|2,2
|-
|1860
|55
|Cesio
|Cs
|132,9054
|[Xe]6s
|3,8939
|0,472
|0,7
|-
|1860
|37
|Rubidio
|Rb
|85,4678
|[Kr]5s
|4,17713
|0,486
|0,8
|-
|1861
|81
|Tallio
|Tl
|204,383
|[Xe]4f145d106s26p
|6,10829
|0,199
|1,8
|-
|1863
|49
|Indio
|In
|114,82
|[Kr]4d105s25p
|5,78636
|0,3
|1,7
|-
|1875
|31
|Gallio
|Ga
|69,72
|[Ar]3d104s24p
|5,9993
|0,3
|1,6
|-
|1879
|70
|Itterbio
|Yb
|173,04
|[Xe]4f146s2
|6,25416
|< 0,518
|1,1
|-
|1879
|69
|Tulio
|Tm
|168,9342
|[Xe]4f136s2
|6,18431
|1,029
|1,2
|-
|1879
|67
|Olmio
|Ho
|164,9304
|[Xe]4f116s2
|6,0216
|< 0,518
|1,2
|-
|1879
|21
|Scandio
|Sc
|44,9559
|[Ar]3d4s2
|6,56144
|0,188
|1,3
|-
|1880
|64
|Gadolinio
|Gd
|157,25
|[Xe]4f75d6s2
|6,1502
|< 0,518
|1,1
|-
|1880
|62
|Samario
|Sm
|150,36
|[Xe]4f66s2
|5,6437
|< 0,518
|1,2
|-
|1885
|60
|Neodimio
|Nd
|144,24
|[Xe]4f46s2
|5,525
|< 0,518
|1,2
|-
|1885
|59
|Praseodimio
|Pr
|140,9077
|[Xe]4f36s2
|5,464
|< 0,518
|1,1
|-
|1886
|66
|Disprosio
|Dy
|162,5
|[Xe]4f106s2
|5,939
|< 0,518
|1,2
|-
|1886
|32
|Germanio
|Ge
|72,59
|[Ar]3d104s24p2
|7,899
|1,233
|1,8
|-
|1886
|9
|Fluoro
|F
|18,9984
|[He]2s22p5
|17,42282
|3,399
|4
|-
|1894
|18
|Argon
|Ar
|39,948
|[Ne]3s23p6
|15,759
|−1,0
|—
|-
|1895
|2
|Elio
|He
|4,0026
|1s2
|24,58741
|−0,5
|—
|-
|1898
|88
|Radio
|Ra
|226,0254
|[Rn]7s2
|5,27892
|n.d.
|0,9
|-
|1898
|84
|Polonio
|Po
| -209
|[Xe]4f145d106s26p4
|8,41671
|1,9
|2
|-
|1898
|54
|Xenon
|Xe
|131,29
|[Kr]4d105s25p6
|12,12987
|0
|—
|-
|1898
|36
|Kripton
|Kr
|83,8
|[Ar]3d104s24p6
|13,99961
|−1,0
|—
|-
|1898
|10
|Neon
|Ne
|20,179
|[He]2s22p6
|21,56454
|−1,2
|—
|-
|1899
|89
|Attinio
|Ac
|227,028
|[Rn]6d7s2
|5,17
|n.d.
|1,1
|-
|1900
|86
|Radon
|Rn
| -222
|[Xe]4f145d106s26p6
|10,7485
|0
|—
|-
|1901
|63
|Europio
|Eu
|151,96
|[Xe]4f76s2
|5,6704
|< 0,518
|1,1
|-
|1907
|71
|Lutezio
|Lu
|174,967
|[Xe]4f145d6s2
|5,426
|0,52
|1,2
|-
|1917
|91
|Protoattinio
|Pa
|231,0359
|[Rn]5f26d7s2
|5,89
|n.d.
|1,4
|-
|1923
|72
|Afnio
|Hf
|178,49
|[Xe]4f145d26s2
|6,82507
|0
|1,3
|-
|1925
|75
|Renio
|Re
|186,207
|[Xe]4f145d56s2
|7,88
|0,15
|1,9
|-
|1939
|87
|Francio
|Fr
| -223
|[Rn]7s
|4,0712
|n.d.
|0,7
|-
|1939
|43
|Tecnezio
|Tc
| -98
|[Kr]4d55s2
|7,28
|0,549
|1,9
|-
|1940
|94
|Plutonio
|Pu
| -244
|[Rn]5f66s2
|6,0262
|n.d.
|1,3
|-
|1940
|93
|Nettunio
|Np
|237,0482
|[Rn]5f46d7s2
|6,2655
|n.d.
|1,4
|-
|1940
|85
|Astato
|At
| -210
|[Xe]4f145d106s26p5
|9,2
|2,799
|2,2
|-
|1944
|96
|Curio
|Cm
| -247
|[Rn]5f76d7s2
|6,02
|n.d.
|1,3
|-
|1944
|95
|Americio
|Am
| -243
|[Rn]5f77s2
|5,9738
|n.d.
|1,3
|-
|1945
|61
|Promezio
|Pm
| -145
|[Xe]4f56s2
|5,55
|< 0,518
|1,2
|-
|1949
|97
|Berkelio
|Bk
| -247
|[Rn]5f97s2
|6,229
|n.d.
|1,3
|-
|1950
|98
|Californio
|Cf
| -251
|[Rn]5f107s2
|6,3
|n.d.
|1,3
|-
|1954
|100
|Fermio
|Fm
| -257
|[Rn]5f127s2
|6,5
|n.d.
|1,3
|-
|1954
|99
|Einsteinio
|Es
| -252
|[Rn]5f117s2
|6,422
|n.d.
|1,3
|-
|1955
|101
|Mendelevio
|Md
| -258
|[Rn]5f137s2
|6,58
|n.d.
|1,3
|-
|1958
|102
|Nobelio
|No
| -259
|[Rn]5f147s2
|6,65
|n.d.
|1,3
|-
|1961
|103
|Laurenzio
|Lr
| -260
|[Rn]5f146d7s2
|n.d.
|n.d.
|1,3
|-
|1968
|104
|Rutherfordio
|Rf
| -261
|[Rn]5f146d27s2
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|1970
|105
|Dubnio
|Db
| -262
|[Rn]5f146d37s2
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|1974
|106
|Seaborgio
|Sg
| -266
|[Rn]5f146d47s2
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|1981
|107
|Bohrio
|Bh
| -264
|[Rn]5f146d57s2
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|1982
|109
|Meitnerio
|Mt
| -268
|[Rn]5f146d77s2
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|1984
|108
|Hassio
|Hs
| -269
|[Rn]5f146d67s2
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|1994
|111
|Roentgenio
|Rg
| -272
|[Rn]5f146d107s
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|1994
|110
|Darmstadtio
|Ds
| -269
|[Rn]5f146d97s
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|1996
|112
|Copernicio
|Cn
| -277
|[Rn]5f146d107s2
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|1999
|118
|Oganesson
|Og
| -314
|[Rn]5f146d107s27p6
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|1999
|114
|Flerovio
|Fl
| -289
|[Rn]5f146d107s27p2
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|2000
|116
|Livermorio
|Lv
| -292
|[Rn]5f146d107s27p4
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|2004
|115
|Moscovio
|Mc
| -288
|[Rn]5f146d107s27p3
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|2004
|113
|Nihonio
|Nh
| -284
|[Rn]5f146d107s27p
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|-
|2010<ref name="physics"/>
|117
|Tennesso
|Ts
| -310
|[Rn]5f146d107s27p5
|n.d.
|n.d.
|n.d.
|}
Per un elenco in ordine alfabetico si veda la [[:Categoria:Elementi chimici|relativa categoria]].
 
== Note ==
come l'anno scorso, riepilogo i cambiamenti delle squadre
<references/>
;World Tour (licenza UCI ProTeam)
 
== Bibliografia ==
*[[AG2R La Mondiale (ciclismo)]]
* {{cita libro | cognome= | nome= | titolo= The Cambridge Dictionary of Scientists – "Boyle, Robert (1627-1691)" | editore= Cambridge University Press | città= Cambridge | anno= 2002 | lingua= inglese | cid= The Cambridge Dictionary of Scientists | url= http://www.credoreference.com/entry/dicscientist/boyle_robert_1627_1691}}
*[[BMC Racing Team]]
*[[Euskaltel-Euskadi]]
*[[Katusha Team]]
*[[Lampre-ISD]]
*[[Liquigas-Cannondale]]
*[[Movistar Team]]
*[[Pro Team Astana]]
*[[Rabobank Cycling Team]]
*[[Team RadioShack]] -> [[Team RadioShack-Nissan]]
*[[Saxo Bank-Sungard]]
*[[Sky Procycling]]
*[[Team Garmin-Cervélo]]
*[[Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team]]
 
== Voci correlate ==
;caso particolare
* [[Scoperta degli elementi chimici]]
dalla scissione Omega Pharma-Lotto derivano due nuove squadre, Omega Pharma-Quickstep Cycling Team e Lotto Belisol Team, ma in che termini? omega pharma si posta semplicemente come sponsor e rimane la struttura (ormai decennale) della Lotto come Lotto Belisol?
* [[Elementi per numero atomico]]
*[[Omega Pharma-Lotto]] -> [[Lotto-Belisol Team]]
* [[Nome sistematico degli elementi]]
*[[Quickstep Cycling Team]] -> [[Omega Pharma-Quickstep Cycling Team]]
* [[Tavola periodica degli elementi]]
* [[Classificazione Goldschmidt]]
* [[Sostanza pura]]
* [[Lista di nuclidi]]
* [[Composto chimico]]
* [[Isola di stabilità]]
* [[Simbolo chimico]]
 
== Altri progetti ==
;"nuove squadre PT"
{{interprogetto|commons_preposizione=sugli|etichetta=Elementi chimici|wikt}}
*[[FDJ (ciclismo)|FDJ]] (acquisisce licenza ProTeam) -> [[FDJ-BigMat]]
*[[GreenEdge Cycling Team]] (nuovo team con linceza ProTeam)
 
== Collegamenti esterni ==
;dismesse
* {{Collegamenti esterni}}
*[[HTC-Highroad]]
*[[Team Leopard-Trek]] (dismessa o diventa professional?)
 
{{Elementi chimici}}
:Rispondo a "caso particolare": penso di sì, dato che dall'altra parte dovrebbe rimanere come struttura quella della Quickstep. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 15:25, 7 dic 2011 (CET)
{{Controllo di autorità}}
::Esatto, l'Omega Pharma lascia la squadra sponsorizzata da Lotto e va con Lefevere. Aggiungo solo che, dal sito livestrong, il nome del team di Bruyneel dovrebbe essere [[RadioShack-Nissan-Trek]]. C'è comunque tutto il tempo per ulteriori conferme. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 22:55, 11 dic 2011 (CET)
{{Portale|chimica}}
:::leggevo, credo su spaziociclismo, che l'uci vieta di avere il nome di piu di due sponsor nel nome della squadra, che quindi sarà solo RadioShack-Nissan--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 23:04, 11 dic 2011 (CET)
::::Mi chiedevo per quanto riguarda le squadre continental e professional cosa succede? --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 11:28, 26 dic 2011 (CET)
 
[[Categoria:Concetti fondamentali di chimica]]
;Uci Professional Continental
[[Categoria:Elementi chimici| ]]
*[[Acqua & Sapone (ciclismo)|Acqua & Sapone]]
*[[Andalucía-Caja Granada]] -> [[Andalucia (ciclismo)]]
*[[Androni Giocattoli-C.I.P.I.]] -> [[Androni Giocattoli (ciclismo)]]
*[[Bretagne-Schuller]]
*[[Caja Rural (ciclismo)|Caja Rural]]
*[[CCC-Polsat-Polkowice]] -> dismessa
*[[Cofidis (ciclismo)|Cofidis]]
*[[Colnago-CSF Inox]]
*[[Colombia es Pasión-Café de Colombia]] -> Colombia-Coldeportes
*[[De Rosa-Ceramica Flaminia]] -> [[Utensilnord Named]]
*[[Farnese Vini-Neri Sottoli]] -> [[Farnese Vini (ciclismo)]]
*[[FDJ (ciclismo)|FDJ]] -> ProTeam
*[[Geox-TMC]] -> dismessa
*[[Landbouwkrediet (ciclismo)|Landbouwkrediet]]
*[[Saur-Sojasun]]
*[[Skil-Shimano]] -> [[Project 1T4I]]
*[[Team Europcar]]
*[[Team NetApp]]
*[[Team Spidertech powered by C10]]
*[[Team Type 1-Sanofi Aventis]] -> [[Team Type 1-Sanofi]]
*[[Topsport Vlaanderen-Mercator]]
*[[UnitedHealthcare Pro Cycling Team]]
*[[Veranda's Willems-Accent]] -> [[Accent Jobs-Willems Veranda's]]
 
;nuove
*[[Champion System Pro Cycling Team]]
*[[Rusvelo]]
 
almeno da quanto presenta il sito uci--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 17:36, 26 dic 2011 (CET)
 
:Grazie! Allora come per l'anno passato cambiamo le denominazione dal 2011? --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 17:38, 26 dic 2011 (CET)
::s', dal primo gennaio. la voce sulla GreenEDGE l ho gia fatta io, attende in sandbox--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 10:14, 30 dic 2011 (CET)
 
Segnalo che società (Leopard S.A.), sede e licenza (e pure il [http://www.radioshacknissantrek.com/ sito]) del team RadioShack-Nissan sono quelli del Team Leopard-Trek. Si veda [http://www.uciprotour.com/Modules/SUCI/TEAMS/TeamDetails.asp?id=NDA3Mg&RefDate=03.01.2012&MenuId=MTYzMDE&LangId=1&BackLink=%2Ftemplates%2FUCI%2FUCI2%2Flayout.asp%3FMenuId%3DMTYzMDE%26LangId%3D1 qui] e [http://www.uciprotour.com/Modules/SUCI/TEAMS/TeamDetails.asp?id=NDA3Mg&RefDate=30.12.2011&MenuId=MTYwMTc&LangId=1&BackLink=%2Ftemplates%2FUCI%2FUCI2%2Flayout.asp%3FMenuId%3DMTYwMTc%26LangId%3D1 qui], e pure [http://www.leopardtrek.lu/news/leopard-trek-welcomes-radioshack-and-nissan-new-main-sponsors qui], [http://www.leopardtrek.lu/news/radioshack-nissan-trek-announces-2012-roster qui] e [http://www.cyclingnews.com/news/becca-confirms-nygaards-departure-from-leopard-trek qui] per dettagli. Mi sembra quindi corretto lo spostamento della voce [[Team Leopard-Trek]] a [[RadioShack-Nissan]]. Il [[Team RadioShack]] invece in sostanza ha chiuso i battenti (la CSE Pro Cycling LLC non ha rinnovato la licenza PT, e si occuperà solo del marketing del team lussemburghese). Dispiace non averlo segnalato prima, per il lavoro in più che è stato fatto. Se serve una mano a sistemare fatemi sapere. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 18:03, 3 gen 2012 (CET)
 
:Uhm, quindi in teoria Team RadioShack diviene un redirect del [[Team RadioShack-Nissan]] (io l'ho rinominato così...) e il Team Leopard-Trek pure. Quindi se non ho capito male, bisogna far divenire la voce Team Leopard-Trek un redirect che rinvia al [[Team RadioShack-Nissan]]? (senza contare le altre cose da sistemare). --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 18:17, 3 gen 2012 (CET)
 
::No, se non erro, stanti i dati riportati prima, si dovrebbe annullare le modifiche apportate, per così dire riportare tutto al 2011, e quindi procedere con le modifiche che ho esplicato sopra (Team Leopard-Trek -> RadioShack-Nissan, Team RadioShack squadra estinta). Ho scritto [[RadioShack-Nissan]], senza il Team, perché sembra essere quello il nome ufficiale. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 19:53, 3 gen 2012 (CET)
 
:::osk sistema direttamente tu che hai "studiato" in prima persona la questione--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 15:38, 4 gen 2012 (CET)
 
== Aggiunta voce sulla dinamica della bicicletta ==
 
Salve, mi chiedevo se non fosse il caso di creare una voce che riguarda la dinamica della bicicletta, come esiste nella versione inglese di wikipedia col titolo [[:en:Bicycle and motorcycle dynamics|Bicycle and motorcycle dynamics]]. Mi sembra davvero molto completa e precisa. --[[Utente:Portos1|Portos1]] ([[Discussioni utente:Portos1|msg]]) 15:37, 9 dic 2011 (CET)
 
:Mi sembra un'ottima idea. [[Wikipedia:Be bold|Be bold]]! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 15:44, 9 dic 2011 (CET)
 
== vittorie mondiale palmares squadre ==
 
riprendendo una [[Discussioni_progetto:Sport/Ciclismo/Archivio_5#Palmares_squadre_con_olimpiadi_e_mondiali|vecchia discussione]] ormai caduta nel dimenticatoio, Tsogo proponeva di togliere le vittorie ai mondiali e ai giochi olimpici dal palmares delle squadre, e di inserirli in una nuova sezione intitolata ''Record e statistiche'' (vedi [[Colnago-CSF_Inox#Record_e_statistiche|es.]]). che ne pensate?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 15:35, 21 dic 2011 (CET)
:Sinceramente non saprei. Per me è abbastanza indifferente, quindi lascio ad altri la parola. Sicuramente però, penso, ci sono migliorie più importanti da portare avanti. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 23:16, 21 dic 2011 (CET)
::Sì anch'io resto indifferente. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 23:50, 21 dic 2011 (CET)
:::Osk di che migliorie parli?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 09:41, 23 dic 2011 (CET)
::::{{favorevole}}, come avevo già avuto modo di spiegare non mi sembra sensato mettere nel palmares delle squadre le vittorie non ottenute in questo contesto. Come sappiamo spesso una vittoria non sarebbe tale senza la squadra (si veda l'ultimo mondiale: non penso che Cavendish sarebbe riuscito a vincerlo senza il lavoro del treno della GB) e nel caso dei mondiali e delle olimpiadi la squadra è la nazionale. Quindi credo che sia opportuno inserire queste statistiche nella pagina delle statistiche, come suggerito da Tsogo.--[[Utente:Davidbottan|DB]], <sup><small><span style="color:red">'''"the Killer"'''</span></small></sup> [[Discussioni_utente:Davidbottan|Al Vostro Servizio]] 17:14, 23 dic 2011 (CET)
:::::{{favorevole}} anche io--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 18:25, 23 dic 2011 (CET)
Direi che c'è consenso se dopo una settimana nessuno si è espresso contrariamente. Come procediamo?--[[Utente:Davidbottan|DB]], <sup><small><span style="color:red">'''"the Killer"'''</span></small></sup> [[Discussioni_utente:Davidbottan|Al Vostro Servizio]] 14:30, 30 dic 2011 (CET)
 
ok con le modifiche, stile [[Colnago-CSF_Inox#Record_e_statistiche|esempio]]--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 19:22, 30 dic 2011 (CET)
 
== Argomento del template Da correggere ==
{{Avviso|tipo = generico|immagine = [[File:Squola.png|40px]]|testo = Salve a voi! Con la presente per dirvi che abbiamo dotato il tmp {{tl|da correggere}} di due parametri Argomento. Il proposito è quello di alleggerire la [[:categoria:Correggere]] e facilitare la scelta di voci da correggere secondo l'argomento. Ovvio no? :) L'itagliano ha bisogno di *un'occhio* di riguardo. ;-) Il progetto che si dimostrerà più attivo riceverà una speciale barnstar in preparazione. Grazie! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> <small>Messaggio recapitato da --[[Utente:Cellistbot|Cellistbot]] ([[Discussioni utente:Cellistbot|msg]]) 21:58, 23 dic 2011 (CET)</small>}}
 
== [[Andy Schleck]] ==
 
Ho colmato un po' il settore di note, chiunque voglia dare il suo contributo è ben accetto qui, [[Utente:Petrik Schleck/Sandbox2]], e se qualcuno vuole più immagini o vuole cambiarne, c'è l'apposita pagina di commons [http://commons.wikimedia.org/wiki/Andy_Schleck], grazie a chiunque contribuirà.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 20:04, 30 dic 2011 (CET)
:Ok, vedo se riesco a trovare qualche fonte anch'io.--[[Utente:Davidbottan|DB]], <sup><small><span style="color:red">'''"the Killer"'''</span></small></sup> [[Discussioni_utente:Davidbottan|Al Vostro Servizio]] 15:07, 1 gen 2012 (CET)
::Vi linko [http://www.spaziociclismo.it/?action=search&word=andy+schleck Spaziociclismo]. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 17:34, 1 gen 2012 (CET)
:::Di fonti ne mancano poche, l'unica cosa il contratto con la CSC (allora; forse sarà della Nissan Leopard-Trek).--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 17:55, 1 gen 2012 (CET)
::::Posso postare il contenuto della mia sandbox?--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 02:00, 3 gen 2012 (CET)
:::::Direi di no. Mi sembra tu abbia inserito fonti un po' "strane", ad esempio parliamodiciclismo.blogspot.com, sportemotori.blogosfere.it, sportmondo.it, sportlive.it, che certano non alzano il livello di qualità della voce. In generale ho l'impressione che tu abbia corredato la pagina di fonti un po' superflue (ad esempio i vari collegamenti a les-sports.info). Capisco l'importanza di fornire link, ma quando a fondo pagina si hanno 3-4 collegamenti che raccolgono tutto (Cyclebase, sitodelciclismo etc.) veramente non serve andare a citarne 20 diverse, da 10 diversi siti, per referenziare le stesse identiche cose. Si va a finire ad avere 50 fonti su una voce che comunque resta abbastanza scarna. Un po' quello che dicevo un tempo al tuo parente Aleksander Sestak (che in una [[Sep Vanmarcke|voce]] di 3 paragrafetti inseriva 44 - sic!!! - fonti). Altra cosa, le fonti andrebbero citate in maniera più chiara, con data di accesso al link, nome del sito etc (magari usando il {{tl|cita web}} e {{tl|cita news}}). --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 18:16, 3 gen 2012 (CET)
::::::In passato mi sembrava d'aver detto che ciò che ritenevi superfluo potevi toglierlo, quindi? Perché non togli niente? Per me la voce può rimanere così dato che le fonti non sono blog o forum (e se mi ricordo sono Spaziociclismo e Tuttobiciweb principalmente). --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 18:20, 3 gen 2012 (CET)
 
== Nuntio vobis gaudium magnum ==
 
Ciao a tutti, vi annuncio che con la creazione della voce [[Mario Bonvicini]] tutti i link a ciclisti delle voci sulle edizioni del [[Giro d'Italia]] sono diventati blu. Ora non resta che aspettare il [[Giro d'Italia 2012]], espandere le voci sulle edizioni passate. A occhio e croce è la conclusione di un lavoro iniziato almeno cinque anni fa, e restano ancora un sacco di cose da fare. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 17:57, 3 gen 2012 (CET)
:Congrats! Vuoi cominciare con il Tour? ;) --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 18:17, 3 gen 2012 (CET)
::Complimenti!--[[Utente:Davidbottan|DB]], <sup><small><span style="color:red">'''"the Killer"'''</span></small></sup> [[Discussioni_utente:Davidbottan|Al Vostro Servizio]] 21:34, 3 gen 2012 (CET)
:::Congratulazioni anche da parte mia; ho visto quasi tutti gli inserimenti da [[Portale:Ciclismo/Ciclismo - Novità|qui]]. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 23:56, 3 gen 2012 (CET)
::::ottimo, ''espandere le voci sulle edizioni passate'' non sarebbe male--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 20:28, 4 gen 2012 (CET)
 
== Un po' di cose ==
{{Sportivo
|Nome = Dario Cataldo
|Immagine = Tour de l'Ain 2009 - étape 3b - Dario Cataldo.jpg
|Didascalia = Dario Cataldo ([[Tour de l'Ain]] 2009)
|Sesso =M
|PaeseNascita = {{ITA}}
|Altezza = 175
|Peso = 64
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra = {{Bandiera|BEL}} [[Omega Pharma-Quickstep Cycling Team|Omega Pharma-Quickstep]]
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2006|{{Bandiera|ITA}} A.C. Monsummanese|Dil. U23
|[[Liquigas 2007|2007]]|{{Bandiera|ITA}} [[Liquigas (ciclismo 2006-2009)|Liquigas]]|Elite Pro
|[[Liquigas 2008|2008]]|{{Bandiera|ITA}} [[Liquigas (ciclismo 2006-2009)|Liquigas]]|Elite Pro
|2009|{{Bandiera|BEL}} [[Quick Step (ciclismo)|Quick Step]]|Elite Pro
|[[Quick Step 2010|2010]]|{{Bandiera|BEL}} [[Quick Step (ciclismo)|Quick Step]]|Elite Pro
}}
{{Carriera sportivo
|2011|{{Bandiera|BEL}} [[Quickstep Cycling Team|Quickstep]]|Elite Pro
|2012|{{Bandiera|BEL}} [[Omega Pharma-Quickstep Cycling Team|Omega Pharma-Quickstep]]|Elite Pro
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
In ordine sparso, un po' di questioni, imho da risolvere, su ciclisti e squadre.
*L'utilizzo del template {{tl|Sportivo}} nelle voci sui ciclisti secondo me andrebbe "standardizzato", ovvero:
**Le squadre Dilettanti/Juniores/Under-23 le indichiamo nel template? se sì (e direi proprio di sì), le infiliamo tutte in "Squadre di club" (è un titolo corretto? chiediamo la modifica?), senza quindi usare la sezione per le squadre giovanili? E come distinguere?
***Di fianco ai nomi delle squadre, utilizzando quindi il campo di {{tl|Carriera sportivo}} in genere usato per le presenze/gol, indichiamo la categoria del ciclista e/o la categoria della squadra (discorso forse da raffinare un po') o meglio procedere in altra maniera, con altri utilizzi?
**Per indicare le squadre di militanza possiamo forse utilizzare un altro campo differente da <tt><nowiki>|Squadre =</nowiki></tt> (e un template diverso da {{tl|Carriera sportivo}}) che preveda solo 2 colonne e consenta di scrivere nomi più lunghi o farne uso differente da quello attuale?
***A tal proposito è forse il caso di indicare le squadre di militanza anno per anno con primo e secondo sponsor rinunciando ai template {{tl|Ciclismo NomeSquadra}} (magari usando al loro posto {{tl|Bandiera}} + NomeCompletoSquadra, vedi a lato) oppure altrimenti creandone uno per ciascun nome assunto annualmente da ogni squadra (idea che scarterei subito) oppure comunque trovando una soluzione migliore dell'attuale? O va bene com'è adesso?
**Oppure introdurre delle sezioni "Statistiche" tipo voci sui calciatori? Sarebbe un'dea da raffinare parecchio.
***O addirittura abbandonare il {{tl|Sportivo}} e passare a qualcosa di simile come già [[Template:Infobox sportivo rugby a 15|altri fanno]]? Personalmente è un'idea che non mi dispiace.
:direi che si può pensare direttamente a un template nuovo--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 15:43, 4 gen 2012 (CET)
::Creare un infobox specifico per i ciclisti è un'ottima idea, così non saremo più limitati da parametri validi per tutti. Io propendo per quello. --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 16:18, 4 gen 2012 (CET)
:::Vorrei vedere un esempio pratico di infobox prima di decidere, però l'idea mi sembra buona. --'''[[Utente:Skyrock95|<span style="color:#007020; ">Skyrock</span>]]<sup>[[Speciale:Contributi/Skyrock95|<span style="color:#000000; ">95</span>]]</sup>''' <small>[[Discussioni utente:Skyrock95|<span style="color:#000000; ">Interagisci</span>]]</small> 15:07, 7 gen 2012 (CET)
::::Io mi baserei su [[:en:Eddy Merckx|quello inglese]], quindi mi differenzierei anche tanto dal nostro {{tl|Sportivo}}. --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 15:18, 7 gen 2012 (CET)
----
*Parlando dei template stemmino {{tl|Ciclismo NomeSquadra}}, andrebbe fatto ordine sui template presenti [[:Categoria:Template stemmini squadre di ciclismo|qui]], magari creando categorie per nazionalità del team o per anno. Che ne pensate?
**Alcuni template andrebbero poi rinominati/sdoppiati/uniti, tipo {{tl|Ciclismo Ag2r}} da raddoppiare in {{tl|Ciclismo AG2R Prevoyance}} e {{tl|Ciclismo AG2R La Mondiale}}, o {{tl|Ciclismo Garmin-Cervelo}} da unire a {{tl|Ciclismo Garmin}} (ma è una piccolezza).
:io prefersco l'elenco totale in ordine alfabetico, piu facilmente consultabile. d'accordo con divisioni/fusioni, vanno rivisti diverse template--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 15:43, 4 gen 2012 (CET)
----
*Capitolo voci sulle squadre: tempo fa parlavo di cronistorie da inserire nelle voci. [[Utente:Osk/Soc#Tabelle|Qui]] ci sono un po' di esempi, gradirei pareri, pro/contro di ciascuna tipologia.
**Questo anche per rivedere un po' l'utilizzo/la conformazione di [[Template:Squadra di ciclismo]] (da alleggerire necessariamente) ed eventualmente chiedere a qualcuno di rivederne un po' il codice, come già fatto per [[Template:Gara ciclistica]].
*Di conseguenza andrebbe un po' rivisto il modello di voce su squadra ciclistica, spostando e riorganizzando un po' di sezioni (ad esempio la sezione standard "Classifiche UCI" andrebbe imho ripensata con una legenda diversa, la sezione sugli organici attuali spostata a fondo voce, la sezione "Altre stagioni" rimossa) e procedendo con la creazione delle voci sulle stagioni delle squadre. Ma per questo, anzi per tutto, gradirei pareri numerosi.
--[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 02:55, 4 gen 2012 (CET)
 
:tabella 3c--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 15:43, 4 gen 2012 (CET)
 
:3b--[[Utente:Lonet|Lonet]] ([[Discussioni utente:Lonet|msg]]) 01:41, 6 gen 2012 (CET)
::3b anche per me, mi sembra quella più elegante. --'''[[Utente:Skyrock95|<span style="color:#007020; ">Skyrock</span>]]<sup>[[Speciale:Contributi/Skyrock95|<span style="color:#000000; ">95</span>]]</sup>''' <small>[[Discussioni utente:Skyrock95|<span style="color:#000000; ">Interagisci</span>]]</small> 15:07, 7 gen 2012 (CET)
:::3b, ma anche la 4 e la 5 non mi dispiacciono. --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 15:20, 7 gen 2012 (CET)
::::3b, ma aggiungendovi la colonna "Pos.". --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 00:16, 8 gen 2012 (CET)
:::::Non ho una particolare preferenza. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 14:38, 8 gen 2012 (CET)
 
==100 km a squadre e cronometro a squadre==
Ho visto che alla voce [[Gianfranco Contri]] è stato sostituito dappertutto il link [[100 km a squadre]] con [[Cronosquadre]]. Beh non bisogna essere necessariamente appassionati di ciclismo per capire che sono due cose diverse. La prima è una gara che da {{OE||1960}} ([[:fr:Cyclisme_aux_Jeux_olympiques_d%27été_de_1960#100_km_par_.C3.A9quipes|100 km par équipes]], da noi "tramutato" in "Cronometro a squadre"), a {{OE||1992}} si è sempre chiamata così ed è stata valida solo per i '''dilettanti''' ai [[Giochi olimpici estivi]]. E, [[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile Dilettanti|come si vede qua]], dal 1962 al 1994 ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada]] sempre dei '''dilettanti''', come c'è scritto giustamente nell'incipit, le caretteristiche sono:
:a) per dilettanti
:b) in quattro cristiani (QUARTETTO appunto)
:c) su 100 km (salvo rarissimi casi di errorenee misurazioni).
Quando parliamo di [[Cronometro a squadre]] o di [[Cronosquadre]], parliamo invece di:
:a) per professionisti
:b) una SQUADRA (qui si squadra), composta solitamente da nove cristiani
:c) su ## km
:d) si disputa in una corsa a tappe.
Quello che propongo è creare le due voci distinte (attualemente la voce [[Cronometro (ciclismo)]] è un po' pochino), indi sistemare un po' qua e là i vari rimandi. --[[Utente:Countermanda|Countermanda]] ([[Discussioni utente:Countermanda|msg]]) 17:25, 24 gen 2012 (CET)
 
:sbaglio o la fonte utilizzata la definisce ''Men's 100 kilometres '''Team Time Trial'''''? visto che Time Trial è la cronometro individuale, Team Time Trial sarà o meno la cronometro a squadre?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 17:51, 24 gen 2012 (CET)
::Ah su questo non ci piove [[:en:Team time trial]] è la [[Cronosquadre|Cronometro a squadre]]. Lascia perdere la fonte o altro e soffermiamoci sulle '''31 [[100 km a squadre]] mai disputate''' (22 ai mondiali + 9 alle Olimpiadi, [[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile Dilettanti|come vedi qui]] nell'anno olimpico la prova mondiale non si disputava), solo ed unicamente per '''mondiale dilettanti''' ed '''Olimpiadi'''. Cosa diversa da una [[Cronosquadre|Cronometro a squadre]] per professionisti che di solito si disputano nei Giri (grandi e non). Soffermati sulle 8 caratteristiche DIAMETRALMENTE opposte (dilettanti/professinisti, gara che assegna medaglie/gara che fa classifica in una corsa a tappe, 100 km sempre/## km e quartetto/squadra. --[[Utente:Countermanda|Countermanda]] ([[Discussioni utente:Countermanda|msg]]) 18:23, 24 gen 2012 (CET)
 
:::non credo siano legge le otto caratteristiche che hai snocciolato. le fonti indicano Cronometro a squadre di 100 km. wikipedia si basa sulle fonti--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 18:26, 24 gen 2012 (CET)
::::[http://www.sports-reference.com/olympics/countries/ITA/summer/CYC/mens-100-kilometres-team-time-trial.html Questa fonte SR] dice che '''le 9 edizioni dei Giochi erano TUTTE di 100 km, tutte di 4 persone, tutte assegnavano medaglie''' e [http://www.memoire-du-cyclisme.net/championnats/chpt_mondial_100ttt.php questa fonte della Mémoire du cyclisme] dice che '''le 22 edizioni dei mondiali dilettanti erano TUTTE di 100 km, tutte di 4 persone, tutte assegnavano medaglie'''. Della serie non vogliamo chiamarla [[100 km a squadre]], preferisci [[Cronometro a squadre composte di quattro elementi su 100 km]], ma non è [[Cronosquadre|Cronometro a squadre]], sono due cose diverse e questo va detto per non confondere il lettore, che magari se trova scritto che l'Italia ha vinto l'argento nella [[Cronosquadre|Cronometro a squadre]] di {{OE||1992}}, potrebbe pensare, come ci dice il sito ufficiale del Tour, che si tratti di una [http://tour-de-france.sport.francetv.fr/cyclisme/86574-le-contre-la-montre-par-%C3%A9quipe-un-exercice-redout%C3%A9 Le contre-la-montre par équipe]. --[[Utente:Countermanda|Countermanda]] ([[Discussioni utente:Countermanda|msg]]) 18:43, 24 gen 2012 (CET)
 
:::::si ma dicono anche tutte che si trattava di cronometro a squadre! non puoi leggere e riportare solo la parte che vuoi tu! dove sta scritto che le cronometro a squadre sono e devono essere obbligatoriamente ''per professionisti'', ''corse da una SQUADRA (qui si squadra), composta solitamente da nove cristiani'', ''su ## km'' e ''disputate in una corsa a tappe''. indicami una fonte per quanto appena scritto e cambierò idea--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 19:27, 24 gen 2012 (CET)
::::::Non hai capito, non contesto che la [[100 km a squadre]] sia una [[Cronosquadre|Cronometro a squadre]], dico solo che sono due cose diverse. Come dire che il [[Ciclismo]] è uno [[Sport]]. Più fonti di 31 albi d'oro di [[100 km a squadre]] che ti ho riportato, cosa vuoi? --[[Utente:Countermanda|Countermanda]] ([[Discussioni utente:Countermanda|msg]]) 19:36, 24 gen 2012 (CET)
:::::::non contesti il fatto che siano la stessa cosa, ma dici che sono due cose diverse.. sono la stessa cosa o sono due cose diverse? mah... inutile poi sottolineare per l'ennesima volta che i 31 albi d'oro che hai riportato indicano che si tratta semplicemente di una cronometro a squadre di 100 km...--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 19:38, 24 gen 2012 (CET)
(rientro) Quello che voglio dire è che la [[Cronosquadre|Cronometro a squadre]], in senso generale può essere, per esteso, definita anche una [[100 km a squadre]], ne ha le caratteristiche di base (cronometro + squadra), ma il [[pipistrello]] è un [[mammifero]], ma per questo non dico che è uguale all'[[uomo]], perché anche l'uomo è un mammifero. Se la [[100 km a squadre]], oltre ad essere una gara a squadre '''ha caratteristiche specifiche''' (sempre '''100 km''', sempre '''dilettanti''', sempre '''squadre di quattro''', sempre '''assegna medaglie'''), non puoi disconoscerlo. Ergo se [[pipistrello]] merita una voce a parte distinata da [[mammifero]], anche [[100 km a squadre]] ne merita una (RICCHISSIMA poi, con 32 edizioni), distinata da [[Cronosquadre|Cronometro a squadre]]. --[[Utente:Countermanda|Countermanda]] ([[Discussioni utente:Countermanda|msg]]) 19:46, 24 gen 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Sport/Ciclismo".