Sengierite e José Casiraghi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C1PB8 (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-{{Portale|mineralogia}} +{{Gruppo della carnotite}}\n{{Portale|mineralogia}})
 
+ template Bio, Sportivo, Collegamenti esterni e Portale
 
Riga 1:
{{F|canottaggio|luglio 2019|commento= }}
<!--tabella per la scheda delle specie minerali
{{Sportivo
questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template Minerale
|Nome = José Casiraghi
NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale
|Immagine =
sostituire tutte le xxx col testo o col numero che deve apparire nella tabella
|Didascalia =
se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto &nbsp;
|Sesso = M
se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
|CodiceNazione = {{ITA}}
{{Minerale|
|Altezza = 178<!-- controllare se il valore corrispondente su Wikidata esiste già -->
nomeminerale =
|Peso = 68<!-- controllare se il valore corrispondente su Wikidata esiste già -->
Sengierite<!--scrivere qui il nome della specie minerale-->
|Disciplina = Canottaggio
|
|Specialità =
immagine=
|Categoria = [[Pesi leggeri (canottaggio)|Pesi leggeri]]
<!--inserire qui il nome dell'immagine della specie minerale-->
|Ruolo =
|
|Record =
classificazione =
|Ranking =
VII/E.11-30<!--scrive il codice della classificazione secondo Strunz-->
|BestRanking =
|
|Società = G.S. [[Marina militare]]
formula =
|Squadra =
Cu<sub>2</sub>(UO<sub>2</sub>)<sub>2</sub>V<sub>2</sub>O<sub>8</sub>&middot;6(H<sub>2</sub>O)<!--scrivere la formula bruta-->
|TermineCarriera =
|
|SquadreGiovanili =
gruppo =
|Squadre =
&nbsp; <!--scrivere il gruppo cristallino-->
|SquadreNazionali =
|
|Allenatore =
sistema =
|Incontri =
monoclino <!--scrivere il sistema cristallino-->
|RigaVuota =
|
|Palmares =
classe =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
&nbsp; <!--scrivere la classe di simmetria-->
{{MedaglieOro|Račice 2009 U-23|[[Quattro di coppia|4 di coppia]]}}
|
{{MedaglieArgento|Brandeburgo 2008 U-23|4 di coppia}}
parametri =
|Aggiornato =
a=10,62 b=8,10 c=10,11 A; &beta;=103°40' Z=2 <!--scrivere i parametri di cella-->
|
puntuale =
2/m<!--scrivere il gruppo puntuale-->
|
spaziale =
P 2<sub>1</sub>/a<!--scrivere il gruppo spaziale-->
|
valoredensita =
4,03-4,07 <!--scrivere la densità in g/cm3-->
|
valoredurezza =
2,5 <!--scrivere la durezza secondo Mohs-->
|
tiposfaldatura =
eccellente secondo (001) <!--scrivere il tipo di sfaldatura-->
|
tipofrattura =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di frattura-->
|
coloreminerale =
da verde oliva a giallo verdastro <!--scrivere i colori che può assumere il minerale-->
|
tipolucentezza =
vetrosa-adamantina <!--scrivere il tipo di lucentezza-->
|
tipoopacita =
trasparente <!--scrivere "opaca, translucida, trasparente ecc.-->
|
coloreriflessi =
&nbsp; <!--scrivere il colore dello striscio su porcellana-->
|
tipodiffusione =
molto rara <!--scrivere se è raro, diffuso, comune ecc...-->
}}
{{Bio
<!--fine della tabella minerale-->
|Nome = Josè Miguel Maria
|Cognome = Casiraghi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 29 gennaio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = canottiere
|Nazionalità = italiano
}} Ha iniziato la sua attività nel 1996 per la [[Società Canottieri Milano]]. Dal 2011 ha vestito i colori del Gruppo Sportivo [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]].
 
Atleta azzurro dal 2004 al 2016, {{chiarire|oltre a diversi piazzamenti e podi internazionali e più volte campione italiano|evasivo}}, nel 2008 conquista la medaglia d'argento mondiale nel quattro di coppia pesi leggeri ai mondiali under 23 di [[Brandeburgo]], mentre nel 2009 si laurea campione del mondo nella medesima specialità, con il tempo di 5'49"69 che sarà il il record del mondo per i successivi 7 anni.
La '''sengierite''' è un minerale, chimicamente un vanadato di [[rame]] e [[uranile]].
 
Inizialmente rinvenuta a [[Luiswishi]] ([[Katanga]]) e descritta da [[Johannes Vaes]] e P. F. Kerr nel [[1949]], prende il nome in onore di [[Edgar Sengier|M. Edgar Sengier]].<ref name="minerauxdukatanga">{{cita libro | autore= Claude Guillemin | titolo= Minéraux d'uranium du Haut Katanga | anno=1958 | |lingua=francese|id=}}</ref>
 
== Abito cristallino ==
Cristalli tabulari o pseudoesagonali, che non superano i 2 mm.
 
== Origine e giacitura ==
 
== Forma in cui si presenta in natura ==
 
== Località di ritrovamento ==
A [[Luiswishi]] ([[Katanga]]) si rinviene nelle fessure di una roccia talco-cloritica contenuta in argille precambriane, associata ad ossidi neri di ferro, cobalto e niche, a [[volborthite]], [[vandenbrandeite]], [[malachite]] e [[crisocolla]].<br />
Si rinviene ad [[Amelal]], nella regione [[Argana-Bigoudine]] ([[Marocco]]), con volborthite e [[cuprosklodowskite]].<ref name="minerauxdukatanga" />
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.worldrowing.com/athletes/athlete/23686/casiraghi-jose|titolo=José Casiraghi|lingua=en}}
*{{en}} [http://webmineral.com/data/Sengierite.shtml Webmin]
{{Gruppo della carnotite}}
{{Portale|mineralogia}}
 
{{Portale|biografie|canottaggio}}
[[Categoria:Fosfati, arsenati e vanadati (minerali)]]