Fnac e José Casiraghi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andre86 (discussione | contributi)
 
+ template Bio, Sportivo, Collegamenti esterni e Portale
 
Riga 1:
{{F|canottaggio|luglio 2019|commento= }}
{{Infobox Azienda
{{Sportivo
|nome=Fnac
|Nome = José Casiraghi
|logo=Logo Fnac.png
|Immagine =
|tipo=Società anonima
|Didascalia =
|borse=[[Parigi]]
|Sesso = M
|data_fondazione = 1954
|CodiceNazione = {{ITA}}
|luogo_fondazione=[[Parigi]]
|Altezza = 178<!-- controllare se il valore corrispondente su Wikidata esiste già -->
|fondatori = [[André Essel]] e [[Max Théret]]
|Peso = 68<!-- controllare se il valore corrispondente su Wikidata esiste già -->
|data_chiusura =
|Disciplina = Canottaggio
|nazione = FRA
|Specialità =
|sede=[[Ivry-sur-Seine]], {{FRA}}<ref>Sede italiana: [[Milano]], {{ITA}}</ref>
|Categoria = [[Pesi leggeri (canottaggio)|Pesi leggeri]]
|filiali=148<ref>{{Cita web |url=http://www.ppr.com/en/brands/fnac#chiffres |titolo=FNAC Key Figures |editore=Fnac |accesso=7 luglio 2011}}</ref>
|sloganRuolo =
|Record =
|persone_chiave=*Alexandre Bompard, [[presidente del CdA]] e [[Amministratore delegato|AD]]<ref>{{Cita web |url=http://www.ppr.com/en/brands/fnac#chiffres |titolo=FNAC Key Figures |editore=Fnac |accesso=7 luglio 2011}}</ref>
|Ranking =
|industria=
|BestRanking =
|prodotti= cd, dvd, materiale tecnologico, libri
|Società = G.S. [[Marina militare]]
|fatturato=€ 4.473 milioni<ref>{{Cita web |url=http://www.ppr.com/en/brands/fnac#chiffres |titolo=FNAC Key Figures |editore=Fnac |accesso=7 luglio 2011}}</ref>
|Squadra =
|anno_fatturato= 2010
|TermineCarriera =
|dipendenti=14,364<ref>{{Cita web |url=http://www.ppr.com/en/brands/fnac#chiffres |titolo=FNAC Key Figures |editore=Fnac |accesso=7 luglio 2011}}</ref>
|SquadreGiovanili =
|anno_dipendenti= 2010
|Squadre =
|sito= www.fnac.it
|SquadreNazionali =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Palmares =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|Račice 2009 U-23|[[Quattro di coppia|4 di coppia]]}}
{{MedaglieArgento|Brandeburgo 2008 U-23|4 di coppia}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
La '''Fnac''' ([[acronimo]] della '''F'''édération '''N'''ationale d''''A'''chat des '''C'''adres, in [[lingua italiana|italiano]] '''''Federazione Nazionale dell'Acquisto per i [[Quadro (diritto)|Quadri]]''''') nasce a [[Parigi]] nel [[1954]] grazie ad [[André Essel]] ([[1918]]-[[2005]]) e [[Max Théret]] ([[1913]]-[[2009]]), due militanti [[marxismo|marxisti]] della corrente [[Trotzky|trozkista]] (il secondo infatti fu la guardia del corpo di [[Trotzky]]). Divenuta una [[Società per azioni]] con sede a [[Parigi]], dal luglio [[1996]] ha come azionista unico il gruppo [[PPR (azienda)|PPR]] e opera nel campo della [[grande distribuzione]], con una catena di filiali internazionali che vende libri, dischi e cd, programmi [[software]], componenti hardware e computer, telefonia cellulare, attrezzature fotografiche, audio, video e TV, prodotti audiovisivi e videogiochi.
|Nome = Josè Miguel Maria
|Cognome = Casiraghi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 29 gennaio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = canottiere
|Nazionalità = italiano
}} Ha iniziato la sua attività nel 1996 per la [[Società Canottieri Milano]]. Dal 2011 ha vestito i colori del Gruppo Sportivo [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]].
 
Atleta azzurro dal 2004 al 2016, {{chiarire|oltre a diversi piazzamenti e podi internazionali e più volte campione italiano|evasivo}}, nel 2008 conquista la medaglia d'argento mondiale nel quattro di coppia pesi leggeri ai mondiali under 23 di [[Brandeburgo]], mentre nel 2009 si laurea campione del mondo nella medesima specialità, con il tempo di 5'49"69 che sarà il il record del mondo per i successivi 7 anni.
==Storia==
Aperti come negozi specializzati con sconti del 10-20%, vi si affiliano 50 punti vendita e nel [[1956]] apre il primo negozio al numero 6 di Boulevard Sébastopol a [[Parigi]]. Inizialmente vende attrezzature fotografiche e audio (altoparlanti, radio e altro) e negli [[anni '60]] incomincia la vendita di [[album discografico|album]] e i profitti aumentano.
 
Nel [[1972]] apre il secondo negozio a [[Lione]] a 84 rue della République e adotta il test Fnac per valutare i prodotti venduti.<br />
Nel [[1979]] si celebra il primo Forum Fnac al ''Forum des Halles''.<br />
Nel [[1980]] la Fnac entra alla [[Borsa valori|Borsa]] di [[Parigi]] con un fatturato di circa 2 miliardi di [[franco francese|franchi]] e viene inaugurata la zona microinformatica.<br />
Nel [[1993]] il [[Crédit Lyonnais]] diventa azionista di maggioranza, l'anno dopo la sua quota viene ceduta al gruppo [[PPR (azienda)|PPR]], possessore tra l'altro di [[Yves Saint Laurent]].<br />
 
===Espansione internazionale===
Nel [[1981]] apre il primo negozio all'estero, a [[Bruxelles]] in Rue Neuve/Nieuwstraat in [[Belgio]]. Grazie alla spinta della Fnac il governo francese abbassa la TVA (corrispondente all'[[IVA]] italiana) sui dischi dal 33,3% al 18,6%.
 
La '''Fnac''' ha filiali in [[Francia]], [[Belgio]], [[Italia]], [[Spagna]], [[Portogallo]], [[Brasile]], [[Grecia]], [[Svizzera]], [[Marocco]] e [[Taiwan]] con un totale di 144 punti vendita nel mondo, di cui 67 in Francia, 8 in Belgio, 19 in Spagna, 15 in Portogallo, 7 in Brasile, 4 in Svizzera e 8 in Italia. Il fatturato nel 2003 era così ripartito:
*68% in Francia, cioè ogni negozio in Francia produceva circa l'1% del fatturato totale.
*20% a livello internazionale, cioè ogni negozio nel mondo produceva circa lo 0,5% del fatturato totale.
*12% generato dalle attività legate: Fnac Service, Fnac Junior e Surcouf.
Nel 2012, il presidente e direttore generale è Alexandre Bompard. La sede internazionale è a [[Ivry-sur-Seine]].
 
I dipendenti della Fnac erano 2.000 nel [[1980]] e nel 2003 erano 102.000 di cui 490 in [[Italia]], il fatturato è stato nel 2003 di 24 miliardi di [[Euro]] di cui 73 milioni di [[Euro]] di '''Fnac Italia'''.
 
=== Filiali italiane ===
In Italia Fnac è arrivata grazie a una joint-venture con il [[Coin|Gruppo Coin]] la quale acquistando la rete di vendita della [[Standa]] ha convertito i magazzini in [[Oviesse]] e [[Coin]] e i magazzini in esubero, nei centri delle principali città, sono stati venduti alla Fnac.<br />
Il [[26 ottobre]] [[2000]] viene aperto il primo negozio [[Italia|italiano]] a [[Milano]] in via Torino. Il [[4 maggio]] [[2001]] viene aperta la seconda filiale [[Italia|italiana]] a [[Genova]] in via XX Settembre. Poco dopo il [[22 maggio]] a [[Torino]] in via Roma, il [[26 settembre]] [[2002]] apre la filiale di [[Verona]] in via Cappello e il [[21 novembre]] [[2003]] apre la filiale di [[Napoli]] al [[Vomero]] in via Luca Giordano. <br />
La filiale di [[Roma]] (all'interno del centro commerciale "Porta di Roma") viene aperta il [[25 luglio]] [[2007]] e il [[13 settembre]] [[2007]] si raddoppia a [[Torino]] con l'apertura di una nuova filiale all'interno del centro commerciale "Le Gru" di [[Grugliasco]] (ex [[La Rinascente]]).<br />
A 10 anni dallo sbarco in Italia, il [[16 aprile]] [[2010]] Fnac inaugura il negozio di [[Campi Bisenzio]], nei pressi di [[Firenze]] all'interno del centro commerciale "I Gigli".
[[File:131305 438516976208996 1193620356 o.jpg|300px|right|thumb|La Fnac di Genova in Via Venti Settembre.]]
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fnac}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.worldrowing.com/athletes/athlete/23686/casiraghi-jose|titolo=José Casiraghi|lingua=en}}
* {{fr}} [http://www.fnac.com sito francese della Fnac]
* {{fr}} [http://www.fnac.ch sito svizzero della Fnac]
* {{lingue|nl|fr}} [http://www.fnac.be sito belga della Fnac]
* {{gr}} [http://www.fnac.gr sito greco della Fnac]
* [http://www.fnac.it/ sito italiano della Fnac]
* {{es}} [http://www.fnac.es sito spagnolo della Fnac]
* {{pt}} [http://www.fnac.pt sito portoghese della Fnac]
* {{zh}} [http://www.fayaque.com.tw/ sito della Fnac Taiwan (Fayaque)]
* {{pt}} [http://www.fnac.com.br sito brasiliano della Fnac]
 
{{Portale|aziende}}
 
[[Categoria:Società francesi di grande distribuzione organizzata]]
[[Categoria:Multinazionali]]
 
{{Portale|biografie|canottaggio}}
[[ca:Fnac]]
[[de:Fnac]]
[[en:Fnac]]
[[es:Fnac]]
[[eu:Fnac]]
[[fi:Fnac]]
[[fr:Fnac]]
[[ja:フナック]]
[[nl:Fnac]]
[[pt:Fnac]]
[[ro:Fnac]]
[[sv:Fnac]]
[[uk:Fnac]]