Ahn Byeong-ki e Discussione:Richard Hale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Bio
|Nome = Byeong-ki
|Cognome = Ahn
|CognomePrima = ko
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 5 novembre
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = regista
|Attività2 = produttore cinematografico
|Attività3 = sceneggiatore
|Nazionalità = sudcoreano
|PostNazionalità = , specializzato nel [[cinema dell'orrore]]
}}
 
Gentili utenti,
Laureatosi al [[Seoul Institute of the Arts]], inizia la propria carriera negli anni novanta come assistente alla regia di [[Chung Ji-young]].<ref>http://www.koreafilm.co.kr/people/director/an_byounggi.htm</ref> Nel 2000, dopo aver lavorato come montatore in ''Jukgeona hokeun nabbeugeona'', esordisce come regista e sceneggiatore in ''Gawi''. Tra il 2002 e il 2004 raggiunge la notorietà dirigendo e scrivendo i film ''[[Phone (film 2002)|Phone]]'' (che produce con la sua neonata casa di produzione Toilet Pictures) e ''[[Bunsinsaba]]'' (2004), . Nel 2006 è regista, sceneggiatore e produttore del suo quarto film, ''Apateu'', e produce una serie di quattro film horror (ognuno diretto da un diverso regista esordiente) intitolata ''4 Horror Tales''. In seguito produce i film drammatici di [[Kang Hyeong-cheol]] ''Kwa-sok-seu-kaen-deul'' (2008) e ''Sseo-ni'' (2011). Nel 2012 torna alla regia con ''Bi Xian'', dirigendone anche i due sequel usciti nei successivi due anni.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Richard Hale. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106853392 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Filmografia ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100227053424/http://tvrage.com/person/id-7345 per http://www.tvrage.com/person/id-7345
=== Regista ===
*''Gawi'' ([[2000]])
*''[[Phone (film 2002)|Phone]]'' (''Pon'') ([[2002]])
*''[[Bunsinsaba]]'' ([[2004]])
*''Apateu'' ([[2006]])
*''Bi Xian'' ([[2012]])
*''Bi Xian 2'' ([[2013]])
*''Bi Xian 3'' ([[2014]])
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
=== Produttore ===
*''Phone'' (''Pon'') (2002)
*''Apateu'' (2006)
*''2 wol 29 il'', regia di Jung Jong-hoon (2006)
*''Nebeonjjae cheung'', regia di Kwon Il-soon (2006)
*''Eoh-neu-nal-gap-ja-gi D-Day'', regia di Kim Eun-kyung (2006)
*''Juk-eum-yi soop'', regia di Kim Jung-min (2006)
*''Kwa-sok-seu-kaen-deul'', regia di [[Kang Hyeong-cheol]] ([[2008]])
*''Sseo-ni'', regia di Kang Hyeong-cheol ([[2011]])
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:07, 29 lug 2019 (CEST)
=== Sceneggiatore ===
*''Gawi'' (2000)
*''Phone'' (''Pon'') (2002)
*''Bunsinsaba'' (2004)
*''Apateu'' (2006)
 
=== Assistente alla regia ===
*''Hayan chonjaeng'', regia di [[Chung Ji-young]] ([[1992]])
*''Hollywood Kid Eu Saeng-ae'', regia di Chung Ji-young ([[1994]])
*''Yongbyeong-Iban'', regia di Lee Hyun-seok ([[1996]])
*''Blackjack'', regia di Chung Ji-young ([[1997]])
*''Ga'', regia di Chung Ji-young ([[1998]])
 
=== Montatore ===
*''Jukgeona hokeun nabbeugeona'', regia di [[Ryoo Seung-wan]] (2000)
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|cinema}}