Bologna Football Club 1909 2015-2016 e Richard Marx: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{In corso|calcio}}
|nome = Richard Marx
{{Torna a|Bologna Football Club 1909}}
|nazione = USA
{{Stagione squadra
|genere = Pop rock
|club = Bologna Football Club 1909
|genere2 = Adult Contemporary
|stagione = 2015-2016
|anno inizio attività = 1982
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Donadoni]] <small>(dal 28/10/2015)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]] <small>(fino al 28/10/2015)</small>
|anno fine attività = in attività
|presidente = ''vacante''
|note periodo attività =
|campionato = [[Serie A 2015-2016|Serie A]]
|tipo artista = cantautore
|campionato posizione = 16º (''in corso'')
|immagine = Richardmarx-jan27th2005-0002.jpg
|coppa1 = [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]
|didascalia = Richard Marx nel 2005
|coppa1 posizione = Terzo Turno
|url = http://www.richardmarx.com
|presenze campionato = [[Mattia Destro|Destro]], [[Amadou Diawara|Diawara]], [[Franco Brienza|Brienza]], [[Adam Masina|Masina]] (12)
|numero totale album pubblicati = 21
|presenze totale =[[Amadou Diawara|Diawara]], [[Franco Brienza|Brienza]], [[Adam Masina|Masina]] (13)
|numero album studio = 9
|marcatore campionato = [[Anthony Mounier|Mounier]] (3)
|numero album live = 4
|marcatore totale = [[Anthony Mounier|Mounier]] (3)
|numero raccolte = 8
|stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara|Renato Dall'Ara]] (38 279)
}}
|spettatori max =22.350 vs Inter 27 ottobre 2015
{{Bio
|spettatori min =336 vs Pavia 14 agosto 2015
|Nome = Richard Noel
|spettatori media =16.856
|Cognome = Marx
|stagione prima = [[Bologna Football Club 1909 2014-2015|2014-2015]]
|Sesso = M
|stagione dopo = [[Bologna Football Club 1909 2016-2017|2016-2017]]
|LuogoNascita = Chicago
|aggiornato = 3 novembre 2015
|GiornoMeseNascita = 16 settembre
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Attività2 = compositore
|Attività3 = produttore discografico
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Ottiene una serie di enormi successi a cavallo fra gli anni '80 e i '90 con brani come ''[[Endless Summer Nights]]'', ''[[Hold On to the Nights]]'', ''[[Right Here Waiting]]'', ''[[Hazard (singolo)|Hazard]]'' e ''[[Now and Forever (Richard Marx)|Now and Forever]]''. Benché la maggior parte dei suoi brani più popolari siano delle [[Ballata (musica)|ballate]], il suo repertorio è in gran parte in stile [[rock]], come è dimostrato dai singoli ''[[Don't Mean Nothing]]'', ''[[Should've Known Better]]'', ''[[Satisfied]]'' ''[[Take This Heart]]'' e ''[[Angelia]]''. È stato il primo cantante a piazzare i primi sette singoli della sua carriera nella top 5 della [[Billboard Hot 100]]<ref name="yamaha.com">{{Cita web | url=http://www.yamaha.com/namm/w2007/PressReleaseDetail.html?CTID=5041570&SUB_CAT_ID=5041570&CNTID=545082&DDL_CAT=0 | editore=Yamaha | titolo=Yamaha Announces Incredible Lineup for 2007 Dealer Concert | accesso=9 aprile 2007}}</ref>. Ha venduto più di 30 milioni di copie nel mondo.<ref name="yamaha.com"/>
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Bologna Football Club 1909''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2015-2016'''.
 
Marx è anche celebre per aver scritto brani per importanti artisti come [[Julio Iglesias]], [[Michael Bolton]], [[Keith Urban]], [[LeAnn Rimes]], [[Barry Manilow]], [[Barbra Streisand]], [[Kenny Loggins]], [[Vixen]], [[Luther Vandross]], [['N Sync]], [[Olivia Newton-John]], [[Sarah Brightman]] e [[Laura Pausini]]. Con il brano ''[[Dance With My Father]]'' eseguito da [[Luther Vandross]] vinse il [[Grammy Awards]].<ref>{{Cita web|url=http://mixonline.com/mag/audio_richard_marx/|titolo=Richard Marx|data=1º settembre 2004|autore=Gary Eskow|editore=Mixonline|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110629141045/http://mixonline.com/mag/audio_richard_marx/|dataarchivio=29 giugno 2011}}</ref>
== Stagione ==
[[Delio Rossi]] viene confermato sulla panchina del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] dopo la vittoria nel [[play-off]] di [[Serie B 2014-2015|Serie B]] vinti contro il [[ Delfino Pescara 1936|Pescara]]. La squadra non parte bene in campionato: dopo otto giornate di campionato i rossoblu si ritrovano ultimi con solo tre punti, frutto dell'unica vittoria in casa contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]]. Dopo la seconda vittoria contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] e l'ennesima sconfitta in campionato contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], il 28 ottobre la società esonera [[Delio Rossi]], sostituendolo con [[Roberto Donadoni]], l'anno scorso al [[Società Sportiva Dilettantistica Parma Calcio 1913|Parma]].
 
Marx è stato sposato dal [[1989]] al [[2014]] con la ballerina, attrice e cantante [[Cynthia Rhodes]], da cui ha avuto tre figli: Brandon, Lucas e Jesse. La coppia ha divorziato dopo 25 anni di matrimonio.
== Maglie e sponsor ==
Per il quindicesimo anno consecutivo lo sponsor tecnico per la stagione 2015-2016 è [[Macron]]. Il main sponsor è [[Faac]].
 
Le principali influenze musicali di Marx sono [[Sam Cooke]] e [[Elvis Presley]], oltre a [[Donny Hathaway]], [[Steven Tyler]], [[Elton John]], [[Kenny Loggins]], [[Peter Gabriel]], [[Daniel Lanois]], [[Annie Lennox]], gli [[U2]], [[Dave Grusin]], [[John Farnham]], [[Billy Joel]], [[Rod Stewart]], gli [[Eagles]], [[Luther Vandross]], [[Earth, Wind & Fire]] e [[Gladys Knight]].<ref name="Influences">{{Cita web | url=https://myspace.com/officialrichardmarx | editore= Myspace/Richard Marx| titolo=Influences | accesso=25 novembre 2008}}</ref>
Oltre alle classiche righe rossoblù, la novità più rilevante è il colletto a polo bianco in maglieria, rifinito da un bordino rosso e blu e chiuso da tre bottoni. Un altro elemento è il tricolore che cinge le maniche, una rossa e una blu. All'interno del collo vi è presente la famosa scritta “Lo squadrone che tremare il mondo fa”, coniata dopo il ciclo di grandi successi del club degli anni Trenta e primi Quaranta. Da notare anche gli spacchi laterali bianchi con un tassello rossoblù, oltre al ricamo Bologna Fc 1909 dietro il collo. I pantaloncini sono bianchi con una riga rossa a destra e una blu a sinistra, al termine delle quali tornano i medesimi spacchi laterali della maglia. Blu i calzettoni con due righe rosse che delimitano il logo Macron e l’acronimo BFC, mentre sul risvolto compaiono finiture bianche e rosse.<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.passionemaglie.it/2015/07/maglie-bologna-ritorno-a-macron/|titolo = Maglie Bologna 2015-2016, il ritorno in A con Macron|accesso = 2015-08-26}}</ref><ref>{{Cita web|cognome = ZerocinquantunO|url = http://www.zerocinquantuno.it/stagione-201213/news/13827-la-nuova-divisa-del-bologna-2015-16.html|titolo = La nuova divisa del Bologna 2015/16|accesso = 2015-08-26}}</ref>
 
== Biografia ==
Per le trasferte Macron ha optato per la maglia bianca con il colletto a polo, le maniche e gli spacchetti laterali ornati da sottili inserti rossoblù. All’interno del collo e sul retro permangono la frase “Lo squadrone che tremare il mondo fa” e il ricamo con il nome del club e l’anno di fondazione. I pantaloncini sono blu con una riga rossa che scorre sui lati e il bordo della cintura in bianco. All’occorrenza sono utilizzati i calzoncini bianchi del completo casalingo per un effetto ''total white''. Un riga verticale rossa e blu decora i calzettoni bianchi, anche questi con l’acronimo BFC ricamato sul retro.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|cognome = ZerocinquantunO|url = http://www.zerocinquantuno.it/stagione-201213/news/13851-la-maglia-da-trasferta-stagione-2015-16.html|titolo = La maglia da trasferta stagione 2015/16|accesso = 2015-08-26}}</ref>
=== L'infanzia e gli esordi, 1963-1986 ===
Marx fu l'unico figlio della coppia Ruth, ex cantante, e Dick Marx, musicista [[jazz]] e fondatore di una compagnia musicale di successo negli [[anni 1960|anni sessanta]]. Richard crebbe con tre fratellastri, nati da un precedente matrimonio del padre.<ref>{{Cita news | url=https://www.nytimes.com/1997/08/14/classified/paid-notice-deaths-marx-richard-h-dick.html|titolo=Dick Marx's Death Notice| accesso=5 aprile 2009 | pubblicazione=The New York Times | data=14 agosto 1997}}</ref>
 
La carriera di Richard Marx iniziò all'età di cinque anni quando cantò per alcuni brani pubblicitari scritti dal padre. Tra i più famosi vi furono ''Arm & Hammer'' e ''Nestlé Crunch''.
La terza maglia, votata dagli abbonati nel corso della passata stagione,<ref>{{Cita web|nome = Simone|cognome = Minghinelli|url = http://www.zerocinquantuno.it/stagione-201213/news/13396-terza-maglia-2015-16-gialla-nera-verde.html|titolo = Terza maglia 2015/16: gialla, nera o verde?|accesso = 2015-08-26}}</ref> sarà di colore nero.<ref>{{Cita web|nome = Simone|cognome = Minghinelli|url = http://www.zerocinquantuno.it/stagione-201213/news/13627-la-terza-maglia-2015-2016-sara-nera.html|titolo = La terza maglia 2015-2016 sarà nera|accesso = 2015-08-26}}</ref>
 
Richard era diciassettenne quando una registrazione di un suo pezzo finì nelle mani di [[Lionel Richie]], il quale notò il talento del giovane e lo contattò dicendo:<ref>{{Cita web | url=http://www.richardmarxonline.com/web/bio_early.htm | editore=richardmarxonline.com | titolo=Biography and Career Highlights: The Early Years | accesso=14 maggio 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070107232755/http://www.richardmarxonline.com/web/bio_early.htm | dataarchivio=7 gennaio 2007 }}</ref>
{|
|-
|
{{Football kit
|pattern_b=_bologna1516h
|body=000080
|pattern_la=_bologna1516h
|leftarm=000080
|pattern_ra=_bologna1516h
|rightarm=000080
|pattern_so=_bologna1516h
|pattern_sh=_bologna1516h
|shorts=ffffff
|socks=15329c
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la=_bologna1516a
|body=ffffff
|pattern_b=_bologna1516a
|leftarm=ffffff
|pattern_ra=_bologna1516a
|rightarm=ffffff
|shorts=15329c
|pattern_sh= _bologna1516a
|socks=ffffff
|pattern_so=_bologna1516a
|title = Seconda maglia
}}
|
{{Football kit
|pattern_la=
|body=000000
|pattern_b=_bologna1516t
|leftarm=000000
|pattern_ra=
|rightarm=000000
|shorts=000000
|pattern_sh=
|socks=000000
|pattern_so=
|title = Terza maglia
}}
|}
== Organigramma societario ==
{{Colonne}}'''''Area direttiva'''''
* Chairman: [[Joey Saputo]]
* Presidente: [[Joey Saputo]]
* Presidente Onorario: [[Giuseppe Gazzoni Frascara]]
* Amministratore delegato: [[Claudio Fenucci]]
* Consigliere: Piergiorgio Bottai, Luca Bergamini, [[Claudio Fenucci]], [[Stuart Goldfarb]], [[Luigi Marchesini]], [[Gianluca Piredda]], [[Andrew Nestor]], [[Joe Marsilii]], [[Anthony Rizza]], [[Joey Saputo]] [[Manuel Gulmanelli]]
* Direttore Amministrazione Finanza e Controllo: Alessandro Gabrieli
 
{{citazione|Non ti posso promettere nulla, ma dovresti venire a Los Angeles||I can't promise you anything, but you should come to L.A.|lingua=en}}
{{Colonne spezza}}
'''''Area organizzativa'''''
* Segretario generale: Luca Befani
* Segretario Sportivo: Daniel Maurizi
* Responsabile Attività Operative: Mirco Sandoni
* Team Manager: Roberto Tassi
 
Così, dopo essersi diplomato, Marx si trasferì a [[Los Angeles]] per visitare Richie e lì registrò le parti da [[corista]] per il suo disco ''[[Lionel Richie (album)|Lionel Richie]]'' nel brano ''You Are''. Successivamente canterà in ''Running with the Night'' e ''All Night Long'', nel seguente disco di Richie ''[[Can't Slow Down (Lionel Richie)|Can't Slow Down]]''.
'''''Area comunicazione'''''
* Responsabile: Carlo Caliceti
* Ufficio stampa: Claudio Cioffi, Federico Frassinella
 
In questi stessi anni, Richard riuscì a farsi assumere in uno studio di registrazione e il suo entusiasmo e la sua presenza lo portarono a registrare parti vocali per [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Whitney Houston]] e [[Luther Vandross]]. Marx ebbe anche una piccola parte nel film ''Coach Of The Year'' con [[Robert Conrad]]. Nel 1984 iniziò una collaborazione con [[Kenny Rogers]], per il quale compose i brani ''Crazy'', numero 1 nella [[Hot Adult Contemporary Tracks]] e numero 5 nella [[Billboard Hot 100]], e ''What About Me?''', numero 1 e numero 15. Poco dopo iniziò a lavorare con il produttore [[David Foster]] e scrisse canzoni per i [[Chicago (gruppo musicale)|Chicago]] e per [[Freddie Jackson]].
'''''Area marketing'''''
* Responsabile area comunicazione: Christoph Winterling
* Area marketing: Andrea Battacchi, Federica Furlan, Simona Verdecchia Tovoli, Chiara Targa, Mirco Sandoni
 
Mentre la sua carriera da compositore e produttore proseguiva, Marx continuò a seguire il sogno di diventare egli stesso un artista. Finalmente quattro anni dopo essersi trasferito a [[Los Angeles]], [[Bruce Lundvall]], presidente della [[EMI]], ascoltò una sua demo e lo pose sotto contratto. Marx contattò così il suo amico [[Fee Waybill]] dei [[The Tubes]] e altri talentuosi musicisti come [[Joe Walsh]] e [[Randy Meisner]] degli [[Eagles]], per iniziare a registrare il suo primo album.
{{Colonne spezza}}
'''''Area tecnica'''''
* Direttore sportivo: [[Pantaleo Corvino]]
* Allenatore: [[Roberto Donadoni]]
* Allenatore in seconda: [[Luca Gotti]]
* Collaboratore tecnico: [[Renato Olive]]
* Preparatore/i atletico/i:
* Preparatore dei portieri: [[Luca Bucci]]
 
=== I primi due album, 1987-1990 ===
'''''Area sanitaria'''''
Il primo album di Richard Marx, l'omonimo ''[[Richard Marx (album)|Richard Marx]]'', fu pubblicato nel giugno 1987, e ottenne quattro singoli e quasi 4 milioni di copie vendute negli [[USA]]. Il singolo di debutto ''[[Don't Mean Nothing]]'' fu numero 3 nella [[Billboard Hot 100]] e numero 1 nella [[Mainstream Rock Songs]]. Marx fu il primo artista ad essere suonato in 117 stazioni radio del mondo durante la prima settimana dopo l'uscita del disco. ''[[Should've Known Better]]'' e ''[[Endless Summer Nights]]'' si piazzarono rispettivamente alla numero 3 e alla numero 2, ''[[Hold On to the Nights]]'' fu il primo numero 1 della carriera di Richard Marx.
* Responsabile: Gianni Nanni
* Medici sociali: Luca Bini
* Massaggiatori: Luca Ghelli, Luca Govoni, Carmelo Sposato, Giovanbattista Sisca
{{Colonne fine}}
 
Grazie a questo debutto, Marx fu il primo cantante uomo a raggiungere la top 3 con quattro singoli del suo primo album. Partì così per il suo primo tour mondiale, prima al fianco dei [[REO Speedwagon]], successivamente solista. Rimase ''on the road'' per quattordici mesi e l'album fu nelle classifiche per più di un anno e mezzo.
== Rosa ==
=== Rosa ===
Dal sito internet ufficiale della società.<ref name="rosa">{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/squadra.asp|titolo=La rosa|editore=Bologna Football Club 1909|accesso=8 febbraio 2014}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=navy|col2=red|stemma=Rosso e Blu (Strisce) con croce Rosso e Giallo}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nome=[[Angelo da Costa]]|ruolo=P|nazione=BRA}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nome=[[Marios Oikonomou]]|ruolo=D|nazione=GRC}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nome=[[Archimede Morleo]]|ruolo=D|nazione=ITA}}''([[Capitano (calcio)|capitano]])''
{{Calciatore in rosa|n°=4|nome=[[Emil Krafth]]|ruolo=D|nazione=SWE}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nome=[[Erick Pulgar]]|ruolo=C|nazione=CHI}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nome=[[Lorenzo Crisetig]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nome=[[Filippo Falco]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nome=[[Saphir Taïder]]|ruolo=C|nazione=ALG}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nome=[[Mattia Destro]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nome=[[Matteo Mancosu]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nome=[[Luca Rossettini]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nome=[[Franco Zuculini]]|ruolo=C|nazione=ARG}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nome=[[Ibrahima Mbaye]]|ruolo=D|nazione=SEN}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nome=[[Marko Krivičić]]|ruolo=C|nazione=SLO}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nome=[[Emanuele Giaccherini]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=navy|col2=red|stemma=Rosso e Blu (Strisce) con croce Rosso e Giallo}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nome=[[Robert Acquafresca]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nome=[[Domenico Maietta]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nome=[[Amadou Diawara]]|ruolo=C|nazione=GNB}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nome=[[Luca Rizzo]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nome=[[Franco Brienza]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nome=[[Alex Ferrari]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nome=[[Adam Masina]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nome=[[Anthony Mounier]]|ruolo=A|nazione=FRA}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nome=[[Daniele Gastaldello]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nome=[[Godfred Donsah]]|ruolo=C|nazione=GHA}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nome=[[Dejan Stojanović (calciatore)|Dejan Stojanović]]|ruolo=P|nazione=MKD}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nome=[[Matteo Brighi]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nome=[[Luca Ceccarelli (24 marzo 1983)|Luca Ceccarelli]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=83|nome=[[Antonio Mirante]]|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=90|nome=[[Marco Crimi]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Nel [[1988]] Marx fu nominato per un [[Grammy Award]] come ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale rock solista|Miglior interpretazione rock vocale solista]]'' con ''Don't Mean Nothing''.<ref>{{Cita web | url=http://www.richardmarxonline.com/web/bio_debut.htm | editore=richardmarxonline.com | titolo=Biography and Career Highlights | accesso=15 aprile 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070107232527/http://www.richardmarxonline.com/web/bio_debut.htm | dataarchivio=7 gennaio 2007 }}</ref>
== Calciomercato ==
Con l'arrivo di [[Pantaleo Corvino]], il Bologna in estate è una delle squadre più interessanti della Serie A soprattutto per la moltitudine di giovani che vengono acquistati. Oltre al riscatto obbligatorio di [[Ibrahima Mbaye|Mbaye]], negli ultimi giorni di giugno vengono ufficializzati gli acquisti di [[Luca Rizzo]] dalla Sampdoria, [[Luca Rossettini]] dal neoretrocesso Cagliari e [[Amadou Diawara]] che a soli 18 anni fa un salto dalla Lega Pro alla A.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/bologna/2015/09/30-4522454/diawara_vero_corvino_ha_mantenuto_la_promessa_/?cookieAccept|titolo = Diawara: «Vero, Corvino ha mantenuto la promessa»|accesso = |editore = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/the-fg-files-amadou-diawara-bologna-209844|titolo = THE FG-FILES: Amadou Diawara, Bologna|accesso = |editore = |data = }}</ref> Viene poi perfezionato l'acquisto dello svincolato Mirante e vengono acquistati oltre ai veterani Brighi e Brienza anche i due giovani [[Lorenzo Crisetig]] e [[Erick Pulgar]]. Ma il vero colpo di mercato arriva a metà agosto, che dopo una lunga trattativa arriva l'ex Roma e Milan [[Mattia Destro]]. Nello stesso giorno arriva dal Latina [[Marco Crimi]]; nell'affare [[Daniele Paponi]] passa a titolo definitivo ai neroazzurri.Vengono acquistati anche i due giovani [[Bálint Vécsei|Balint Vecsei]] e il nazionale [[Emil Krafth]], ma il primo passa in prestito al Lecce e l'attaccante [[Filippo Falco]] arriva a Bologna. Negli ultimi giorni di mercato vengono acquistati il giovanissimo [[Godfred Donsah]] e il francese [[Anthony Mounier]], oltre al ritorno a Bologna di [[Saphir Taïder|Saphir Taider]] e in Italia di [[Emanuele Giaccherini]].
 
Il secondo album ''[[Repeat Offender]]'' uscì nel maggio 1989 e raggiunse la prima posizione nelle classifiche detronizzando [[Prince]] dalla numero 1 nella Billboard 200. Divenne triplo [[disco di platino]] dopo pochi mesi e vendette 5 milioni di copie in [[America]]. ''Repeat Offender'' era stato composto interamente da Marx durante i 14 mesi di vita ''on the road''.
Anche sul fronte delle cessioni il Bologna è molto attivo, cercando di vendere giocatori vecchi e ormai a fine carriera: oltre ai vari giocatori che terminano il prestito, si svincolano giocatori come [[Matuzalém|Matuzalem]], [[Federico Casarini]] e [[Ferdinando Coppola]], oltre a [[Diego Fernando Pérez|Diego Perez]] che si ritira a fine stagione. Anche [[Rolando Bianchi]] e [[Daniele Cacia]] vengono venduti, quest'ultimo all'Ascoli a mercato già concluso. Anche [[György Garics|Garics]] dopo cinque anni al Bologna viene venduto per accasarsi in Germania.
 
{{citazione|Alcune persone possono pensare che sia facile essere sempre lontano da casa, che io debba solo divertirmi, ma la verità è che è difficile, e avrò ancora da provarvelo|Richard Marx|Some people might think that it would be easier this time around, that I could just kick back," Marx said at the time, "but the truth is, it’s harder, I’ve got more to prove.|lingua=en}}
=== Sessione estiva ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width="3%" | R.
! width="33%" | Nome
! width="28%" | da
! width="36%" | Modalità
|-
| P || [[Antonio Mirante]] || || ''svincolato''<ref>{{cita news|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13206#.VcjI2fntmko|titolo=Mirante al Bologna|pubblicazione=Bolognafc.it|data=3 luglio 2015}}</ref>
|-
| D || [[Ibrahima Mbaye]] || {{Calcio Inter}} || ''riscatto cartellino''<ref>{{cita news|url=http://www.calciomercato.com/news/inter-mbaye-riscattato-dal-bologna-neo-promosso-in-serie-a-715938|titolo=Inter: Mbaye riscattato dal Bologna neo-promosso in A|pubblicazione=Calciomercato.com|data=9 giugno 2015}}</ref> (3,5 milioni €)<ref>{{cita news|url=http://www.fcinter1908.it/ultim-ora/cds-riscatti-inter-alvarez-si-pereira-vola-mbaye-in-forse-mentre-schelotto-147415|titolo=Riscatti Inter: Alvarez sì, Pereira "vola". Mbaye in forse, mentre Schelotto...|pubblicazione=Fcinter1908.it|data=22 maggio 2015}}</ref>
|-
| D || [[Luca Rossettini]] || {{Calcio Cagliari}} || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13187#.VcjKr_ntmko|titolo=Rossettini al Bologna|pubblicazione=Bolognafc.it|data=23 giugno 2015}}</ref> (2,5 milioni €)<ref>{{cita news|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2015/24-giugno-2015/bologna-ilicic-paulo-sousa-dice-si-ma-fiorentina-vuole-65-milioni-2301564049695.shtml|titolo=Bologna-Ilicic, Paulo Sousa dice sì. Ma la Fiorentina vuole 6,5 milioni|pubblicazione=Corrieredibologna.it|data=24 giugno 2015}}</ref>
|-
|D
|[[Emil Krafth]]
|{{Calcio Helsingborg}}
|''definitivo'' (500.000 €)
|-
|C
|Erick Pulgar
|{{Calcio Universidad Catolica}}
|''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13341#.VcjLa_ntmko|titolo=Pulgar al Bologna|pubblicazione=Bolognafc.it|data=7 agosto 2015}}</ref> (2,28 milioni €)
|-
| C || [[Lorenzo Crisetig]] || {{Calcio Inter}}
|| ''prestito''<ref name="obbligo">Con obbligo di riscatto.</ref> (1,8 milioni €)
|-
|C
|[[Luca Rizzo]]
|{{Calcio Sampdoria}}
|''prestito con obbligo di riscatto''
|-
|C
|Marko Krivičić
|{{Calcio Koper}}
|''prestito con diritto di riscatto''
|-
|C
|[[Matteo Brighi]]
|
|''svincolato''
|-
|C
|[[Franco Brienza]]
|
|''svincolato''
|-
|C
|[[Martí Riverola|Marti Riverola]]
|{{Calcio Altach}}
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Damjan Đoković|Damian Djokovic]]
|{{Calcio Livorno}}
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Godfred Donsah]]
|{{Calcio Cagliari}}
|''prestito con obbligo di riscatto''
|-
|C
|[[Marco Crimi]]
|{{Calcio Latina}}
|''definitivo'' (1 milione €)
|-
|A
|[[Rolando Bianchi]]
|{{Calcio Atalanta}}
|''fine prestito''
|-
|A
|[[Daniele Paponi]]
|{{Calcio Ancona}}
|''fine prestito''
|-
|A
|[[Filippo Falco]]
|{{Calcio Lecce}}
|''prestito con obbligo di riscatto''
|-
|A
|[[Mattia Destro]]
|{{Calcio Roma}}
|''definitivo'' (8,5 milioni €)
|-
|A
|[[Anthony Mounier]]
|{{Calcio Montpellier}}
|''definitivo'' (1,5 milioni €)
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
|-
! width="3%" | R.
! width="33%" | Nome
! width="28%" | da
! width="36%" | Modalità
|-
| P || [[Dejan Stojanović (calciatore)|Dejan Stojanovic]] || {{Calcio Crotone}} || ''fine prestito''
|-
| P || Filippo Lombardi || {{Calcio Santarcangelo}} || ''fine prestito''
|-
| P || Matteo Malagoli || {{Calcio Mantova}} || ''fine prestito''
|-
| D || Filippo Lorenzini || {{Calcio Sestri Levante}} || ''fine prestito''
|-
|D
|[[Cesare Rickler]]
|{{Calcio Prato}}
|''fine prestito''
|-
|D
|Ruben Palomeque
|{{Calcio Cremonese}}
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Nico Pulzetti]]
|{{Calcio Cesena}}
|''fine prestito''
|-
|C
|Gianmarco Gerevini
|{{Calcio Ischia Isolaverde}}
|''fine prestito''
|-
|C
|Nicola Pescatore
|{{Calcio Sestri Levante}}
|''fine prestito''
|-
|C
|Amadou Diawara
|{{Calcio San Marino}}
|''definitivo''
|-
|C
|[[Andrea Pisanu]]
|{{Calcio Sliema Wanderers}}
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Bálint Vécsei]]
|{{Calcio Honved}}
|''definitivo''
|-
|C
|Francesco Bergamini
|{{Calcio Paganese}}
|''fine prestito''
|-
|C
|Alberto Malo
|{{Calcio Mezzolara}}
|''fine prestito''
|-
|A
|Luca Verratti
|{{Calcio SPAL}}
|''fine prestito''
|-
|A
|Abdallah Yaisien
|{{Calcio Arezzo}}
|''fine prestito''
|-
|A
|Riccardo Benatti
|{{Calcio Pordenone}}
|''fine prestito''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width="3%" | R.
! width="33%" | Nome
! width="28%" | a
! width="36%" | Modalità
|-
| P || [[Ferdinando Coppola]] || || ''svincolato''
|-
|D
|[[Mathías Abero]]
|{{Calcio Nacional Montevideo}}
|''definitivo''
|-
|D
|[[György Garics]]
|{{Calcio Darmstadt}}
|''definitivo''
|-
| C || [[Michele Pazienza]] || || ''svincolato''
|-
| C || [[Diego Fernando Pérez|Diego Pérez]] || || ''fine carriera''
|-
| C || [[Nenad Krstičić]] || {{Calcio Sampdoria}}
|| ''fine prestito''
|-
| C || [[Federico Casarini]] || || ''svincolato''
|-
| C || [[Matuzalém]] || || ''svincolato''
|-
| C || [[Gennaro Troianiello]] || {{Calcio Palermo}}
|| ''fine prestito''
|-
|C
|Daniel Bessa
|{{Calcio Inter}}
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Karim Laribi]]
|{{Calcio Sassuolo}}
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Marcel Büchel]]
|{{Calcio Juventus}}
|''fine prestito''
|-
|C
|[[Martí Riverola]]
|{{Calcio Foggia}}
|''definitivo''
|-
|A
|[[Riccardo Improta]]
|{{Calcio Genoa}}
|''fine prestito''
|-
| A || [[Rolando Bianchi]] || || ''svincolato''
|-
|A
|[[Gianluca Sansone]]
|{{Calcio Sampdoria}}
|''fine prestito''
|-
|A
|[[Daniele Paponi]]
|{{Calcio Latina}}
|''definitivo'' (300.000 €)
|-
|A
|[[Daniele Cacia]]
|{{Calcio Ascoli}}
|''definitivo''
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
|-
! width="3%" | R.
! width="33%" | Nome
! width="28%" | a
! width="36%" | Modalità
|-
|P
|Matteo Malagoli
|{{Calcio Santarcangelo}}
|
|-
|D
|Marco Salomone
|{{Calcio Spezia}}
|prestito
|-
| D || Lorenzo Paramatti || {{Calcio Siena}} || ''prestito''
|-
|D
|Marco Maini
|{{Calcio Lucchese Libertas}}
|prestito
|-
|D
|Luca Camorani
|{{Calcio Virtus Francavilla}}
|prestito
|-
| D || Filippo Lorenzini || {{Calcio Lucchese Libertas}} || ''definitivo''
|-
| D || [[José Ángel Crespo]] || {{Calcio Cordoba}} || ''definitivo''
|-
|C
|Leonardo Guerra
|{{Calcio Sambenedettese}}
|prestito
|-
|C
|Francesco Bergamini
|{{Calcio Arezzo}}
|''prestito''
|-
|C
|Nicolò Scalini
|{{Calcio Torres}}
|''prestito''
|-
|C
|[[Bálint Vécsei]]
|{{Calcio Lecce}}
|''prestito con opzione per il riscatto''
|-
|C
|Uros Radakovic
|{{Calcio Sigma Olomouc}}
|''prestito con opzione per il riscatto''
|-
|A
|Luca Veratti
|
|''svincolato''
|-
|A
|Abdallah Yaisien
|
|''svincolato''
|}
</div>
{{clear}}
 
I primi due singoli, ''[[Satisfied]]'' e ''[[Right Here Waiting]]'', raggiunsero entrambi la numero 1, completando la serie di tre piazzamenti consecutivi al numero 1. Grazie a ''[[Angelia]]'', che raggiunse invece la numero 4, Marx divenne il primo artista solista a raggiungere la top 5 con i suoi primi sette singoli. ''[[Children of the Night (Richard Marx)|Children of the Night]]'' fu scritta in supporto a un'organizzazione dell'underground di Los Angeles che aiutava i ragazzini orfani e tutti gli incassi di questo brano furono donati all'associazione stessa.
== Risultati ==
=== Nome campionato ===
{{vedi anche|Serie A 2015-2016}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 agosto
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/1/LAZBOL
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico]]
|Spettatori = 19.464
|Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Lucas Biglia|Biglia]] {{Goal|17}}<br>[[Ricardo Kishna|Kishna]] {{Goal|23}}
|Marcatori 2 = {{Goal|43}} [[Matteo Mancosu|Mancosu]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 agosto
|Anno = 2015
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Sassuolo
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/2/BOLSAS
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori = 15.732
|Arbitro =[[Carmine Russo|Russo]]
|Cittarbitro =[[Nola]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 ={{goal|86}} [[Antonio Floro Flores|Floro Flores]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =14 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata <ref>Inizialmente prevista per il 13 settembre, la gara viene rinviata per condizioni meteorologiche avverse.</ref>
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =2
|Punteggio 2 =0
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/3/SAMBOL
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =20.976
|Arbitro =[[Angelo Cervellera|Cervellera]]
|Cittarbitro =[[Taranto]]
|Marcatori 1 =[[Éder Citadin Martins|Éder]] {{Goal|75}} <br/> [[Roberto Soriano|Soriano]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =20 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Frosinone
|Punteggio 1 =1
|Punteggio 2 =0
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/4/BOLFRO
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori = 15.722
|Arbitro =[[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro =[[Schio]]
|Marcatori 1 =[[Anthony Mounier|Mounier]] {{Goal|27}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =23 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =2
|Punteggio 2 =0
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/5/FIOBOL
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori =25.085
|Arbitro =[[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro =[[Teramo]]
|Marcatori 1 =[[Jakub Blaszczykowski|Blaszczykowski]] {{Goal|71}} <br/> [[Nikola Kalinić (calciatore)|Kalinic]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =27 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 =1
|Punteggio 2 =2
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/6/BOLUDI
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =15.575
|Arbitro =[[Andrea Gervasoni|Gervasoni]]
|Cittarbitro =[[Mantova]]
|Marcatori 1 =[[Anthony Mounier|Mounier]] {{Goal|31}}
|Marcatori 2 ={{Goal|61}} [[Emmanuel Agyemang-Badu|Badu]] <br/> {{Goal|85}} [[Duvan Zapata|Zapata]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =4 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =3
|Punteggio 2 =1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/7/JUVBOL
|Città = Torino
|Stadio = [[Juventus Stadium]]
|Spettatori =39.330
|Arbitro =[[Domenico Celi|Celi]]
|Cittarbitro =[[Bari]]
|Marcatori 1 =[[Alvaro Morata|Morata]] {{Goal|33}} <br/> [[Paulo Dybala|Dybala]] {{Goal|53|rig.}} <br/> [[Sami Khedira|Khedira]] {{Goal|63}}
|Marcatori 2 ={{Goal|5}} [[Anthony Mounier|Mounier]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =18 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 12:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Palermo
|Punteggio 1 =0
|Punteggio 2 =1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/8/BOLPAL
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =16.010
|Arbitro =[[Michael Fabbri|Fabbri]]
|Cittarbitro =[[Ravenna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 ={{Goal|24}} [[Franco Vazquez|Vazquez]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =24 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Carpi
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =1
|Punteggio 2 =2
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/9/CARBOL
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori =
|Arbitro =[[Paolo Tagliavento|Tagliavento]]
|Cittarbitro =[[Terni]]
|Marcatori 1 =[[Gaetano Letizia|Letizia]] {{Goal|24}}
|Marcatori 2 ={{Goal|47}} [[Daniele Gastaldello|Gastaldello]] <br/> {{Goal|93}} [[Adam Masina|Masina]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =27 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/10/BOLINT
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori = 22.350
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|67}} [[Mauro Icardi|Icardi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =1 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =3
|Punteggio 2 =0
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori = 15.748
|Arbitro =[[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro =[[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 =[[Emanuele Giaccherini|Giaccherini]] {{Goal|52}} <br/>[[Mattia Destro|Destro]] {{Goal|58}} <br/> [[Franco Brienza|Brienza]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =7 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Hellas Verona
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =0
|Punteggio 2 =2
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/12/VERBOL
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori =18.007
|Arbitro =[[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro =[[Schio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 ={{Goal|5}} [[Emanuele Giaccherini|Giaccherini]] <br/> {{Goal|14}} [[Godfred Donsah|Donsah]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =21 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =28 novembre
|Anno = 2015
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =6 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 12.30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =12 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =19 dicembre
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Empoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2015
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2015
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Chievo
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
Il secondo tour mondiale di Richard Marx iniziò nell'autunno del 1989 e toccò l'[[Australia]], [[Singapore]], la [[Malaysia]], il [[Giappone]], l'[[Europa]], il [[Canada]] e gli [[Stati Uniti]], terminando nell'agosto [[1990]] con celebri show al [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]] e un invito di [[Tina Turner]] per degli concerti in [[Germania]].
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2015
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2015
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Frosinone
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Frosinone
|Stadio = [[Stadio Matusa]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Palermo
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Palermo
|Stadio = [[Stadio Renzo Barbera]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Carpi
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Hellas Verona
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Empoli
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Empoli
|Stadio = [[Stadio Carlo Castellani]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Chievo
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
Marx ricevette anche la sua seconda nomina ai Grammy nel 1990, stavolta come ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale maschile|Miglior interpretazione vocale maschile]]'' in ''Right Here Waiting.<ref>{{Cita web | url=http://www.rockonthenet.com/archive/1990/grammys.htm | editore=Rock On The Net | titolo=32nd Grammy Awards - 1990 presented February 22, 1990 | accesso=15 aprile 2007}}</ref>
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 2015-2016}}
==== Terzo Turno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 agosto
|Anno = 2015
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Pavia
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori = 336
|Arbitro = [[Michael Fabbri|Fabbri]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|37}} [[Stefano Del Sante|Del Sante]]
|Sfondo =
}}
 
=== Rush Street, Paid Vacation e Flesh and Bone, 1991-1999 ===
== Statistiche ==
Nel 1991 Richard Marx pubblicò il suo terzo consecutivo disco multi-platino ''[[Rush Street]]''. L'album vide la partecipazione di artisti come [[Luther Vandross]] e [[Billy Joel]] nel ruolo di coristi e pianisti. Il primo singolo estratto ''[[Keep Coming Back]]'' fu numero 12 nelle classifiche pop e numero 1 nella [[Adult contemporary music|Adult Contemporary Chart]] per 4 settimane. ''[[Hazard (singolo)|Hazard]]'', che dipingeva la storia di un uomo accusato erroneamente di omicidio nella cittadina di [[Hazard (Nebraska)|Hazard]], nel [[Nebraska]], divenne numero 1 nelle classifiche mondiali. Altri due singoli da top 10 furono ''[[Take This Heart]]'' (AC numero 4, Hot 100 numero 20) e ''[[Chains Around My Heart]]'' (AC numero 9, Hot 100 numero 44). Nell'agosto 2001 Marx ammise che la traccia ''Superstar'' era dedicata alla popstar [[Madonna (cantante)|Madonna]].<ref>[http://www.richardmarxonline.com/web/askrichard_aug01.htm Richard Marx Online!<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070107232620/http://www.richardmarxonline.com/web/askrichard_aug01.htm |data=7 gennaio 2007 }}</ref>
''Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2015.''
 
Nel 1994, dopo il trasferimento con la famiglia da Los Angeles a [[Chicago]], Marx pubblicò ''[[Paid Vacation]]'', raggiungendo per la quarta volta consecutiva il [[disco di platino]]. La [[power ballad]] acustica ''[[Now and Forever (Richard Marx)|Now and Forever]]'', scritta per la colonna sonora del film ''[[Getaway (film 1994)|Gateway]]'', fu numero 7 nella Hot 100 e rimase per quattro settimane nella top 10 (e numero 12 nel [[Regno Unito]]). Mantenne anche la numero 1 nella Adult Contemporary Chart per undici settimane, una sola settimana sotto il record assoluto di permanenza. Il seguente singolo, ''The Way She Loves Me'', divenne numero 3 nella classifica AC e numero 20 nelle classifiche Pop.
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[File:Scudetto.svg|15px]][[Serie A 2015-2016|Serie A]]|| 12 ||6||2||0||4||5||5||6||2||0||4||6||10||12||4||0||8||11||15||-4
|-
| [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]][[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]|| - ||0||0||0||0||0||0||1||0||0||1||0||1||1||0||0||1||0||1||-1
|-
! Totale || 6 ||6||2||0||4||5||5||7||2||0||5||6||11||13||4||0||9||11||16||-5
|}
 
Nel 1997 fu dato alle stampe ''[[Flesh and Bone (Richard Marx)|Flesh and Bone]]'', ultimo album in studio pubblicato sotto la [[Capitol Records]]. Il disco vendette 250&nbsp;000 copie nei soli USA. ''Until I Find You Again'' fu numero 1 in molti Paesi e numero 3 negli [[Stati Uniti]]. Nel novembre '97 fu pubblicata anche la prima raccolta di Marx, ''[[Greatest Hits (Richard Marx)|Greatest Hits]]'', contenente 16 tracce più un inedito, ''Angel's Lullaby'', brano scritto per i suoi figli e che era apparso per la prima volta in ''For Our Children, Too'', una raccolta pubblicata nel 1996 per la ''Pediatric AIDS Foundation''. Nel 1998 ''Greatest Hits'' uscì anche in [[Asia]] con due inediti a titolo ''Slipping Away'' e ''Thanks To You'', toccante tributo alla madre.
=== Andamento in campionato ===
{{Andamento |nr=38}}
{{Andamento/Luogo |m1=T |m2=C |m3=T |m4=C |m5=T |m6=C |m7=T |m8=C |m9=T |m10=C |m11=C |m12=T |m13=C |m14=T |m15=C |m16=T |m17=C |m18=T |m19=C |m20=C |m21=T |m22=C |m23=T |m24=C |m25=T |m26=C |m27=T |m28=C |m29=T |m30=T |m31=C |m32=T |m33=C |m34=T |m35=C |m36=T |m37=C |m38=T}}
{{Andamento/Risultato |m1=P |m2=P |m3=P |m4=V |m5=P |m6=P |m7=P |m8=P |m9=V |m10=P |m11=V |m12=V |m13= |m14=N |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24= |m25= |m26= |m27= |m28= |m29= |m30= |m31= |m32= |m33= |m34= |m35= |m36= |m37= |m38=}}
{{Andamento/Posizione |m1=13 |m2=18 |m3=19 |m4=17 |m5=19 |m6=19 |m7=20 |m8=20 |m9=18 |m10=18 |m11=18 |m12=16 |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24= |m25= |m26= |m27= |m28= |m29= |m30= |m31= |m32= |m33= |m34= |m35= |m36= |m37= |m38= }}
{{Andamento/Fine |fonte={{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/serie_a/classifiche.shtml |titolo=Serie A – Classifiche |editore=[[Sky Sport]]}}}}
 
Nel 1997 duetta con [[Donna Lewis]] in ''[[At the Beginning]]'', colonna sonora del film d'animazione ''[[Anastasia (film 1997)|Anastasia]]''.
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = [[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie A 2015-2016|Serie A]]
| Competizione2 = [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]
| {{Sortname|R.|Acquafresca|Robert Acquafresca}} {{Sommastat|2|-|-|- |1|-|-|-}}
| {{Sortname|F.|Brienza|Franco Brienza}} {{Sommastat|12|1|-|- |1|-|-|-}}
| {{Sortname|M.|Brighi|Matteo Brighi}} {{Sommastat|3|-|1|- |1|-|-|-}}
| {{Sortname|L.|Ceccarelli|Luca Ceccarelli (24 marzo 1983)}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|M.|Cozzari|Mattia Cozzari}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|M.|Crimi|Marco Crimi}} {{Sommastat|1|-|-|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|L.|Crisetig|Lorenzo Crisetig}} {{Sommastat|3|-|1|- |1|-|-|-}}| {{Sortname|A.|Da Costa|Angelo da Costa}} {{Sommastat|2|-2|-|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|M.|Destro|Mattia Destro}} {{Sommastat|12|1|4|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|A.|Diawara|Amadou Diawara}} {{Sommastat|12|-|3|- |1|-|1|-}}| {{Sortname|G.|Donsah|Godfred Donsah}} {{Sommastat|6|1|1|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|F.|Falco|Filippo Falco}} {{Sommastat|7|-|1|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|A.|Ferrari|Alex Ferrari}} {{Sommastat|10|-|3|- |1|-|-|1}}| {{Sortname|D.|Gastaldello|Daniele Gastaldello}} {{Sommastat|6|1|2|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|E.|Giaccherini|Emanuele Giaccherini}} {{Sommastat|6|2|1|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|E.|Kraft|Emil Kraft}} {{Sommastat|1|-|-|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|M.|Krivičić|Marko Krivičić}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}|| {{Sortname|D.|Maietta|Domenico Maietta}} {{Sommastat|4|-|1|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|M.|Mancosu|Matteo Mancosu}} {{Sommastat|6|1|-|- |1|-|-|-}}| {{Sortname|A.|Masina|Adam Masina}} {{Sommastat|12|1|4|- |1|-|-|-}}| {{Sortname|I.|Mbaye|Ibrahima Mbaye}} {{Sommastat|2|-|-|- |1|-|-|-}}| {{Sortname|A.|Mirante|Antonio Mirante}} {{Sommastat|10|-13|-|- |1|-1|-|-}}| {{Sortname|A.|Morleo|Archimede Morleo}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|A.|Mounier|Anthony Mounier}} {{Sommastat|10|3|3|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|M.|Oikonomou|Marios Oikonomou}} {{Sommastat|6|-|-|- |1|-|1|-}}| {{Sortname|E.|Pulgar|Erick Pulgar}} {{Sommastat|7|-|1|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|L.|Rizzo|Luca Rizzo}} {{Sommastat|9|-|3|1 |1|-|-|-}}| {{Sortname|L.|Rossetini|Luca Rossettini}} {{Sommastat|11|-|1|- |1|-|-|-}}| {{Sortname|M.|Sarr|Mouhamadou Sarr}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|V.|Silvestro|Vincenzo Silvsetro}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|D.|Stojanović|Dejan Stojanović (calciatore)|Stojanovic, D.}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|S.|Taïder|Saphir Taïder}} {{Sommastat|8|-|2|- |-|-|-|-}}| {{Sortname|F.|Zuculini|Franco Zuculini}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}}}
 
=== I seguenti dischi e il periodo recente, 2000-oggi ===
== Giovanili ==
Nel 2000 Marx pubblicò il suo sesto album ''[[Days in Avalon]]'' con la casa discografica [[Signal 21 Records]], fondata da Marx stesso e l'ex-batterista dei [[Blood, Sweat & Tears]] e produttore [[Bobby Colomby]]. Il brano omonimo ''Days in Avalon'' entrò nella Adult Contemporary Chart e rimase per dodici settimane nella classifica top 30. Il disco ottenne un discreto successo in tutte le parti del mondo e in particolare in [[Asia]] e [[Australia]].
=== Organigramma ===
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Responsabile: Daniele Corazza
* Segretario settore giovanile: Valerio Chiatti, Tommaso Fini
 
Dopo aver firmato un nuovo contratto con la [[EMI]], Richard Marx pubblicò nel 2004 il disco ''[[My Own Best Enemy]]''. Dall'album furono estratti i singoli ''When You're Gone'' e ''Ready to Fly''.
'''''Area tecnica - Primavera'''''
* Allenatore: [[Leonardo Colucci]]
* Collaboratore tecnico: Gianni Migliorini, Francesco Morara
* Preparatore atletico: Raffaele Gagliardo
* Medico sociale: Roberto D'Ovidio
* Fisioterapista: Silvio Rossi
* Preparatore portieri: Vincenzo Benvenuto
 
Nel 2008 uscì ''[[Duo (album)|Duo]]'', un disco suonato con il cantante dei [[Vertical Horizon]] [[Matt Scannell]]. Il progetto presentò le versioni acustiche dei maggiori successi di Marx e dei Vertical Horizon, oltre a un inedito intitolato ''Always on Your Mind''. Il disco non fu pubblicato da nessuna etichetta ma messo in vendita direttamente dal sito ufficiale di Marx. Seguirono concerti che videro i due artisti esibirsi assieme in varie città americane.
 
Il 12 giugno 2008 Marx ha preso parte allo show televisivo "Songwriters In The Round Presents: Legends & Lyrics" nell'episodio 102 della prima serie al fianco di [[Kenny Loggins]], [[Nathan Lee]] e i [[Three Doors Down]]. La performance musicale è stata pubblicata in DVD.<ref>{{Cita web | url=http://www.legendsandlyrics.com/events/65 | editore=Legends and Lyrics/American Public Television | titolo=Episode 102/Season 1 | accesso=11 maggio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090422175310/http://www.legendsandlyrics.com/events/65 | dataarchivio=22 aprile 2009 | urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.legendsandlyrics.com/about | editore=Legends and Lyrics/American Public Television | titolo=About | accesso=11 maggio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090420093019/http://www.legendsandlyrics.com/about | dataarchivio=20 aprile 2009 | urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.legendsandlyrics.com/artists/Nathan_Lee | editore=Legends and Lyrics/American Public Television | titolo=Nathan Lee | accesso=11 maggio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611003416/http://www.legendsandlyrics.com/artists/Nathan_Lee | dataarchivio=11 giugno 2009 | urlmorto=sì }}</ref>
'''''Area tecnica - Allievi Nazionali'''''
* Allenatore: [[Paolo Magnani (allenatore)|Paolo Magnani]]
* Preparatore portieri: Vincenzo Benvenuto
* Collaboratore tecnico: Francesco Satta
* Preparatore Atletico: Mattia Bigi
* Fisioterapista: Luca Govoni{{Colonne spezza}}
'''''Area tecnica - Allievi Lega Pro'''''
* Allenatore: [[Danilo Collina]]
* Collaboratore tecnico: Nicolò Mazzanti
* Fisioterapista : Simone Spelorzi
* Preparatore portieri: Vincenzo Benvenuto
 
Nel 2008 uscì ''[[Sundown (Richard Marx)|Sundown]]'' e nel 2009 ''[[Emotional Remains]]'', due nuovi album di scaricabili ancora una volta dal sito ufficiale dell'artista. La traccia ''Through My Veins'' è un tributo al padre Dick Marx, deceduto nel 1997.
'''''Area tecnica - Giovanissimi Nazionali'''''
* Allenatore: [[Gianluca Pagliuca]]
* Collaboratore tecnico: Alberto Olianas
 
== Discografia ==
'''''Area tecnica - Giovanissimi Professionisti'''''
=== Album in studio ===
* Allenatore: [[Davide Cioni]] e Christian Zucchini
*1987 - ''[[Richard Marx (album)|Richard Marx]]'' (UK #68 - USA #8)
* Collaboratore tecnico: Filippo Ceglia
*1989 - ''[[Repeat Offender]]'' (UK #8 - USA #1)
* Preparatore portieri: Oriano Boschin
*1991 - ''[[Rush Street]]'' (UK #7 - USA #35)
* Preparatore atletico: Simone Romano
*1994 - ''[[Paid Vacation]]'' (UK #11 - USA #37)
{{Colonne fine}}
*1997 - ''[[Flesh and Bone (Richard Marx)|Flesh and Bone]]'' (USA #70)
 
*2000 - ''[[Days in Avalon]]''
=== Piazzamenti ===
*2004 - ''[[My Own Best Enemy]]'' (USA #126)
* '''''Primavera''''':
*2008 - ''[[Sundown (Richard Marx)|Sundown]]''
** [[Campionato Primavera 2015-2016|Campionato]]:
*2009 - ''[[Emotional Remains]]''
** [[Coppa Italia Primavera 2015-2016|Coppa Italia]]: Secondo turno
*2012 - ''[[Christmas Spirit (Richard Marx)|Christmas Spirit]]'' (USA #181)
** [[Torneo di Viareggio 2016|Viareggio]]
*2014 - ''[[Beautiful Goodbye]]'' (USA #39)
* '''''Allievi Nazionali''''':
=== Raccolte ===
** Campionato:
*1994 - ''Ballads''
* '''''Allievi Lega Pro''''':
*1997 - ''[[Greatest Hits (Richard Marx)|Greatest Hits]]'' (UK #34 - USA #140)
** Campionato:
*2000 - ''The Best of Richard Marx''
* '''''Giovanissimi Nazionali''''':
*2000 - ''The Essential Richard Marx''
** Campionato:
*2000 - ''Timeline''
*2008 - ''[[Duo (album)|Duo]]'' (con [[Matt Scannell]])
*2010 - ''[[Stories to Tell]]''
*2010 - ''Hits & Ballads''
*2012 - ''Inside My Head''
*2012 - ''Seven & Seven''
*2014 - ''Now and Forever - The Ballads''
*2016 - ''The Ultimate Collection''
=== Singoli ===
*1987 - ''Don't Mean Nothing'' (UK #78 - USA #3)
*1987 - ''Should've Known Better'' (UK #50 - USA #3)
*1987 - ''Lonely Heart'' (UK #60)
*1988 - ''Endless Summer Nights'' (UK #50 - USA #2)
*1988 - ''Hold On to the Nights'' (UK #60 - USA #1)
*1988 - ''Have Mercy''
*1989 - ''Satisfied'' (UK #52 - USA #1)
*1989 - ''Right Here Waiting'' (UK #2 - USA #1)
*1989 - ''Angelia'' (UK #45 - USA #4 - ITA #7)
*1989 - ''Nothing You Can Do About It''
*1990 - ''Too Late to Say Goodbye'' (UK #38 - USA #12)
*1990 - ''Children of the Night'' (UK #54 - USA #13)
*1991 - ''Hard To Believe'' (con [[Kevin Cronin]], [[Bill Champlin]] e [[David Crosby]])
*1991 - ''Keep Coming Back'' (UK #55 - USA #12)
*1992 - ''Hazard'' (UK #3 - USA #9)
*1992 - ''Take This Heart'' (UK #13 - USA #20)
*1992 - ''Chains Around My Heart'' (UK #29 - USA #44)
*1992 - ''Can't Help Falling In Love''
*1992 - ''Playing With Fire''
*1994 - ''Now and Forever'' (UK #13 - USA #7)
*1994 - ''Silent Scream'' (UK #32)
*1994 - ''The Way She Loves Me'' (UK #38 - USA #20)
*1995 - ''Nothing Left Behind Us'' (USA #74)
*1995 - ''Haunt Me Tonight'' (con [[Bruce Gaitsch]])
*1997 - ''Every Day Of Your Life'' (con [[Roch Voisine]])
*1997 - ''Until I Find You Again'' (UK #144 - USA #42)
*1997 - ''Touch Of Heaven''
*1997 - ''Every Day Of Your Life'' (con [[Aska]])
*1997 - ''At the Beginning'' (con [[Donna Lewis]]) (USA #45)
*1998 - ''Slipping Away''
*1998 - ''Thanks To You''
*1998 - ''Angel's Lullaby''
*1999 - ''The Last Words You Said'' (con [[Sarah Brightman]])
*2000 - ''Days in Avalon''
*2001 - ''Straight From My Heart''
*2004 - ''When You're Gone''
*2005 - ''Nothing Left To Say''
*2005 - ''Ready to Fly''
*2010 - ''Everybody''
*2011 - ''When You Loved Me''
*2011 - ''When Love Is All You've Got'' (con [[George Canyon]])
*2011 - ''Christmas Spirit''
*2012 - ''Wouldn't Let Me Love You''
*2012 - ''Santa Claus Is Coming To Town'' (con [[Sara Niemietz]])
*2012 - ''Little Drummer Boy''
*2012 - ''Christmas Mornings''
*2012 - ''O Holy Night''
*2013 - ''Just Go''
*2013 - ''All Through The Night'' (con [[Heart]])
*2014 - ''Turn Off The Night''
*2014 - ''Whatever We Started''
*2014 - ''Beautiful Goodbye''
*2016 - ''Last Thing I Wanted''
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.bolognafc.it/ Sito ufficiale]
* {{cita web|http://www.richardmarx.com|RichardMarx.com}}
 
* [https://myspace.com/officialrichardmarx Pagina di Richard Marx] su [[MySpace]]
{{Calcio Bologna storico}}
{{Calcio in Italia 2015-2016}}
 
{{Portale|Bologna|calcio}}
 
{{Richard Marx}}
[[Categoria:Stagioni del Bologna F.C. 1909|2014-2015]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Stagione di calcio 2015-2016|Bologna]]
{{Portale|biografie|rock}}