Il libro della giungla (film 2016) e Richard Marx: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Film
|nome = Richard Marx
|titoloitaliano = Il libro della giungla
|nazione = USA
|titoloalfabetico = Libro della giungla, Il
|genere = Pop rock
|immagine = The Jungle Book Logo.svg
|genere2 = Adult Contemporary
|didascalia = Logo originale
|anno inizio attività = 1982
|titolooriginale = The Jungle Book
|anno fine attività = in attività
|linguaoriginale = inglese
|note periodo attività =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|tipo artista = cantautore
|annouscita = [[2016]]
|immagine = Richardmarx-jan27th2005-0002.jpg
|durata = 105 min
|didascalia = Richard Marx nel 2005
|tipocolore = colore
|url = http://www.richardmarx.com
|tipoaudio = sonoro
|numero totale album pubblicati = 21
|genere = avventura
|numero album studio = 9
|genere2 = fantasy
|numero album live = 4
|genere3 =drammatico
|numero raccolte = 8
|regista = [[Jon Favreau]]
}}
|soggetto = [[Rudyard Kipling]] <small>(romanzo)</small>
{{Bio
|sceneggiatore = [[Justin Marks]]
|Nome = Richard Noel
|produttore = [[Brigham Taylor]], [[Jon Favreau]]
|Cognome = Marx
|produttoreesecutivo = [[Molly Allen]], [[Karen Gilchrist]], [[Peter M. Tobyansen]]
|Sesso = M
|casaproduzione = [[Walt Disney Pictures]], [[Fairview Entertainment]]
|LuogoNascita = Chicago
|distribuzioneitalia = [[Walt Disney Studios Motion Pictures]]
|GiornoMeseNascita = 16 settembre
|attori =
|AnnoNascita = 1963
*[[Neel Sethi]]: Mowgli
|LuogoMorte =
|doppiatorioriginali =
|GiornoMeseMorte =
*[[Bill Murray]]: Baloo
|AnnoMorte =
*[[Ben Kingsley]]: Bagheera
|Attività = cantautore
*[[Idris Elba]]: Shere Khan
|Attività2 = compositore
*[[Lupita Nyong'o]]: Raksha
|Attività3 = produttore discografico
*[[Scarlett Johansson]]: Kaa
|Nazionalità = statunitense
*[[Giancarlo Esposito]]: Akela
*[[Christopher Walken]]: Re Luigi
|doppiatoriitaliani =
*Luca Tesei: Mowgli
*[[Neri Marcorè]]: Baloo
*[[Toni Servillo]]: Bagheera
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Shere Khan
*[[Violante Placido]]: Raksha
*[[Giovanna Mezzogiorno]]: Kaa
*[[Luca Biagini]]: Akela
*[[Giancarlo Magalli]]: Re Luigi
|fotografo = [[Bill Pope]]
|montatore = [[Mark Livolsi]]
|effettispeciali =
|musicista = [[John Debney]]
|scenografo = [[Christopher Glass]]
}}
'''''Il libro della giungla''''' (''The Jungle Book'') è un film del [[2016]] diretto da [[Jon Favreau]], scritto da Justin Marks e prodotto dalla [[Walt Disney Pictures]].
 
Ottiene una serie di enormi successi a cavallo fra gli anni '80 e i '90 con brani come ''[[Endless Summer Nights]]'', ''[[Hold On to the Nights]]'', ''[[Right Here Waiting]]'', ''[[Hazard (singolo)|Hazard]]'' e ''[[Now and Forever (Richard Marx)|Now and Forever]]''. Benché la maggior parte dei suoi brani più popolari siano delle [[Ballata (musica)|ballate]], il suo repertorio è in gran parte in stile [[rock]], come è dimostrato dai singoli ''[[Don't Mean Nothing]]'', ''[[Should've Known Better]]'', ''[[Satisfied]]'' ''[[Take This Heart]]'' e ''[[Angelia]]''. È stato il primo cantante a piazzare i primi sette singoli della sua carriera nella top 5 della [[Billboard Hot 100]]<ref name="yamaha.com">{{Cita web | url=http://www.yamaha.com/namm/w2007/PressReleaseDetail.html?CTID=5041570&SUB_CAT_ID=5041570&CNTID=545082&DDL_CAT=0 | editore=Yamaha | titolo=Yamaha Announces Incredible Lineup for 2007 Dealer Concert | accesso=9 aprile 2007}}</ref>. Ha venduto più di 30 milioni di copie nel mondo.<ref name="yamaha.com"/>
Il film è un [[remake]] in [[live action]] dell'[[Il libro della giungla (film 1967)|omonima pellicola d'animazione del 1967]], che a sua volta si ispira all'[[Il libro della giungla|omonimo romanzo]] di [[Rudyard Kipling]], pur discostandosene molto nella trama. Il film è interpretato da [[Neel Sethi]] nei panni di [[Mowgli]], con le voci di [[Bill Murray]], [[Ben Kingsley]], [[Idris Elba]], [[Lupita Nyong'o]], [[Scarlett Johansson]], [[Giancarlo Esposito]] e [[Christopher Walken]].
 
Marx è anche celebre per aver scritto brani per importanti artisti come [[Julio Iglesias]], [[Michael Bolton]], [[Keith Urban]], [[LeAnn Rimes]], [[Barry Manilow]], [[Barbra Streisand]], [[Kenny Loggins]], [[Vixen]], [[Luther Vandross]], [['N Sync]], [[Olivia Newton-John]], [[Sarah Brightman]] e [[Laura Pausini]]. Con il brano ''[[Dance With My Father]]'' eseguito da [[Luther Vandross]] vinse il [[Grammy Awards]].<ref>{{Cita web|url=http://mixonline.com/mag/audio_richard_marx/|titolo=Richard Marx|data=1º settembre 2004|autore=Gary Eskow|editore=Mixonline|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110629141045/http://mixonline.com/mag/audio_richard_marx/|dataarchivio=29 giugno 2011}}</ref>
== Trama ==
[[File:Il libro della giungla film 2016.jpg|thumb|left|Mowgli e Baloo in una scena del film]]
[[Mowgli]] è un cucciolo d'uomo allevato da [[Raksha (personaggio)|Raksha]], una [[Canis lupus pallipes|lupa indiana]], e dal suo branco capeggiato dal saggio lupo [[Akela]], alla quale è stato portato quando era ancora un neonato dalla [[pantera nera#Leopardo melanico |pantera nera]] [[Bagheera]]. Mowgli deve affrontare continue sfide per stare al passo dei fratelli lupi e spesso viene rimproverato da Bagheera e Akela per il ricorso all'utilizzo di "trucchi umani", come la costruzione di utensili, invece di imparare la legge della giungla.
 
Marx è stato sposato dal [[1989]] al [[2014]] con la ballerina, attrice e cantante [[Cynthia Rhodes]], da cui ha avuto tre figli: Brandon, Lucas e Jesse. La coppia ha divorziato dopo 25 anni di matrimonio.
Un giorno, durante la [[stagione secca]], tutti gli animali della giungla si riuniscono all'unica pozza d'acqua rimasta, stabilendo la Tregua dell'Acqua, un trattato di non aggressione reciproca tra prede e predatori a causa della priorità data dal doversi dissetare. La pace tra gli animali è interrotta dall'arrivo della [[tigre del Bengala]] [[Shere Khan]], che tra gli animali fiuta l'odore di Mowgli. La tigre accusa i lupi di proteggere il bambino, affermando che Mowgli diventerà sicuramente un uomo crudele come i suoi simili, e avverte che quando la tregua finirà tornerà per ucciderlo. Quando arriva la [[stagione delle piogge]] i lupi si riuniscono per decidere come comportarsi a seguito della minaccia espressa dalla tigre. Prima che questi raggiungano un accordo, Mowgli decide volontariamente di lasciare la giungla per la sicurezza del suo branco e parte insieme a Bagheera verso un vicino villaggio degli uomini.
 
Le principali influenze musicali di Marx sono [[Sam Cooke]] e [[Elvis Presley]], oltre a [[Donny Hathaway]], [[Steven Tyler]], [[Elton John]], [[Kenny Loggins]], [[Peter Gabriel]], [[Daniel Lanois]], [[Annie Lennox]], gli [[U2]], [[Dave Grusin]], [[John Farnham]], [[Billy Joel]], [[Rod Stewart]], gli [[Eagles]], [[Luther Vandross]], [[Earth, Wind & Fire]] e [[Gladys Knight]].<ref name="Influences">{{Cita web | url=https://myspace.com/officialrichardmarx | editore= Myspace/Richard Marx| titolo=Influences | accesso=25 novembre 2008}}</ref>
Durante il cammino i due vengono attaccati da Shere Khan, che ferisce Bagheera in combattimento, mentre Mowgli riesce a scappare grazie all'aiuto di una mandria di [[Bubalus bubalis|bufali d'acqua]]. Mowgli, rimasto solo, si lascia trasportare dalla corrente di un fiume fino a giungere a una zona nebbiosa della giungla, dove si imbatte in [[Kaa (personaggio)|Kaa]], un enorme [[Python molurus|pitone indiano]] femmina, che lo ipnotizza e lo avvolge nelle spire; durante l'ipnosi Mowgli rivive il momento in cui Shere Khan uccise suo padre, finendo tuttavia accecato a un occhio dal "[[Fuoco|fiore rosso]]" e lasciando solo il giovane Mowgli, che venne poi trovato da Bagheera. Mowgli sta per essere divorato da Kaa, ma viene salvato dalle fauci del serpente da un [[Melursus ursinus|orso labiato]] di nome [[Baloo]]. Per ripagare Baloo, Mowgli, seppur con riluttanza, lo aiuta a raccogliere del [[miele]], e dopo essere stato contagiato dallo stile di vita spensierato del suo nuovo amico orso decide di rimanere a vivere con lui, all'insegna della canzone ''[[The Bare Necessities|Lo stretto indispensabile]]''. Nel frattempo, Shere Khan ritorna dal branco dei lupi; furioso per l'assenza di Mowgli, Shere Khan uccide Akela e decide di stabilirsi nel territorio, confidando che Mowgli tornerà per vendicarsi.
 
== Biografia ==
Bagheera ritrova Mowgli e lo esorta a recarsi al villaggio degli uomini. All'alba prima della partenza, Mowgli salva un cucciolo di [[elefante indiano]] usando delle imbracature, ottenendo così la fiducia degli elefanti. Mowgli, dopo aver saputo che anche Baloo vuole che vada al villaggio degli uomini, si rifugia su un albero dove viene rapito dalle ''[[bandar-log]]'', che lo trasportano fino ad un tempio indiano abbandonato, al cospetto di [[Re Luigi|King Louie]], un ''[[gigantopithecus]]'' che cerca di costringere Mowgli a rivelargli il segreto del "fiore rosso". Baloo e Bagheera raggiungono il tempio e salvano Mowgli, ma vengono scoperti e inseguiti dalle scimmie e da Louie, che rivela a Mowgli che Akela è morto. Durante l'inseguimento Louie finisce sepolto sotto le macerie del tempio e Mowgli, riuscito a fuggire, decide di tornare a casa e confrontarsi con Shere Khan.
=== L'infanzia e gli esordi, 1963-1986 ===
Marx fu l'unico figlio della coppia Ruth, ex cantante, e Dick Marx, musicista [[jazz]] e fondatore di una compagnia musicale di successo negli [[anni 1960|anni sessanta]]. Richard crebbe con tre fratellastri, nati da un precedente matrimonio del padre.<ref>{{Cita news | url=https://www.nytimes.com/1997/08/14/classified/paid-notice-deaths-marx-richard-h-dick.html|titolo=Dick Marx's Death Notice| accesso=5 aprile 2009 | pubblicazione=The New York Times | data=14 agosto 1997}}</ref>
Mowgli raggiunge il villaggio degli uomini, ruba una torcia e corre alla tana dei lupi per sfidare la tigre, appiccando senza volerlo un incendio in tutta la giungla. Mowgli giunge alla pozza d'acqua, dove si sono radunati tutti gli animali, e sfida apertamente Shere Khan. La tigre lo schernisce mostrandogli i danni causati dall'incendio e accusandolo di essere diventato come tutti gli altri uomini. Mowgli, per dimostrare di tenere alla sua vera famiglia e alla giungla, getta la torcia nell'acqua, rimanendo indifeso. Shere Khan lo attacca, ma Bagheera, Baloo e il branco di lupi le si lanciano contro e, sebbene nessuno di loro riesca a fermarlo, danno il tempo a Mowgli di preparare una trappola per sconfiggere la tigre: il ragazzo attira Shere Khan in cima a un albero morto, il cui ramo si spezza, facendola cadere tra le fiamme.
 
La carriera di Richard Marx iniziò all'età di cinque anni quando cantò per alcuni brani pubblicitari scritti dal padre. Tra i più famosi vi furono ''Arm & Hammer'' e ''Nestlé Crunch''.
Gli elefanti indiani spengono l'incendio deviando la corrente del fiume. Raksha diventa il nuovo capobranco e Mowgli decide di rimanere nella giungla con i suoi amici Baloo e Bagheera, decidendo di utilizzare i suoi trucchi umani per uso personale. All'inizio dei titoli di coda, King Louie emerge dalle macerie, sopravvissuto alla caduta del tempio, e insieme agli altri personaggi inizia a cantare [[I Wan'na Be Like You (The Monkey Song)|''I Wan'na Be Like You'']].
 
Richard era diciassettenne quando una registrazione di un suo pezzo finì nelle mani di [[Lionel Richie]], il quale notò il talento del giovane e lo contattò dicendo:<ref>{{Cita web | url=http://www.richardmarxonline.com/web/bio_early.htm | editore=richardmarxonline.com | titolo=Biography and Career Highlights: The Early Years | accesso=14 maggio 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070107232755/http://www.richardmarxonline.com/web/bio_early.htm | dataarchivio=7 gennaio 2007 }}</ref>
== Cast/Personaggi ==
* [[Mowgli]] interpretato da [[Neel Sethi]] è un bambino indiano viene accudito da una famiglia di lupi, dei quali apprende i comportamenti e le abitudini, e cresce nella giungla grazie agli insiegniamenti di [[Bagheera]], la quale gli vieta di usare i suoi "trucchi" da uomo e di comportarsi come gli altri membri del branco, il ritrono di [[Shere Khan]], lo costringerà ad allontanarsi dal suo branco, durante il viaggio il piccolo Mowgli inconterà una serie di personaggi e si batterà in diverse avventure, alla fine del film trona dal suo branco combatte e sconfigge [[Shere Khan]]
* [[Bill Murray]] dà voce a [[Baloo]], è un orso bruno simpatico, burlone e spensierato che ama vivere alla giornata e che attraverso la sua canzone (Lo stretto indispensabile) insegna a Mowgli che bastano le cose semplici per vivere bene la vita, la sua personalità è molto simile a quella del film Disney, però si dimostra parecchio combattivo, infatti nel corso del film salverà Mowgli dalle fauci di Kaa, lo aiuterà a scappare dalle Bandar-log e dal loro re [[Re Luigi|King Louie]], combatterà al fianco di Mowgli contro Shere Khan, nella versione italia la voce di Baloo è quella di [[Neri Marcorè]].
* [[Ben Kingsley]] dà voce a [[Bagheera]], Pantera maestro di Mowgli, autoritario con un grande rispetto delle legge della giungla, troverà Mowgli quando è ancora un cucciolo, la quale poi verrà lasciato al branco dei lupi, in ogni caso gli resterà accanto insegnandoli le regole e rimprovera solo quando usa i "trucchi", sarà determinante nella lotta contro Shere Khan, nel doppiaggio italiano la voce di Bagheera è affidata a [[Toni Servillo]]
* [[Idris Elba]] dà voce a [[Shere Khan]], la terribile tigre del Bengala, spietato e senza scrupoli, Shere Khan nutre un acrimonia morbosa nei confronti dell'uomo e quando Mowgli era molto piccolo uccise suo padre che ,prima di venire sbranato dalla fiera, gli bruciò la parte sinistra del muso facendolo diventare cieco da un occhio. Nel corso del film farà di tutto per uccidere Mowgli tanto che uccide Akela, e mette tutti gli animali contro di lui, alla fine del film, Mowgli attira Shere Khan in cima a un albero morto, il cui ramo si spezza, facendolo cadere tra le fiamme e morire, nel doppiaggio italiano la voce è di [[Alessandro Rossi]].
* [[Lupita Nyong'o]] dà voce a [[Raksha (personaggio)|Raksha]] madre adottiva di Mowgli fa di tutto per proteggere i cuccioli del suo branco soprattutto Mowgli, sarà determinante nella lotta contro Share Khan a fine film prende il comando del branco dei lupi, nel doppiaggio italiano la voce e di [[Violante Placido]].
* [[Scarlett Johansson]] dà voce a [[Kaa (personaggio)|Kaa]] serpente ipnotico ed ingannatore che rivelerà a Mowgli il suo passato, tenterà poi di mangiarlo ma verrà sconfitta da Baloo, a differenza dalla versione del 1967 il personaggio di Kaa è una femmina e non un maschio, inoltre il personaggio è moltro più sinistro ed ha un ruolo molto marginale mentre in quello animato è un personaggio comico e con una presenza maggiore, pur essendo un altro antagonista, nel doppiaggio italiano la voce è di [[Giovanna Mezzogiorno]].
* [[Christopher Walken]] dà voce a [[Re Luigi|King Louie]] A differenza della versione animata del 1967, è un Gigantopithecus (dato che gli oranghi non sono nativi dell'India), una specie preistorica di scimmia, sempre a differenza del film animato Louie è più sinistro e autoritario (la sua grossa stazza è ciò che obbliga le scimmie a servirlo) e brama di diventare il sovrano della giungla grazie a Mowgli, costringendolo a rivelargli i segreti del fiore rosso. Durante la fuga del cucciolo d'uomo, orchestrata da Bagheera e Baloo, nel tentativo di prenderlo distrugge alcune colonne del tempio, finendo sepolto dalle macerie. Le sue scimmie cercheranno di liberarlo ma ci riusciranno a fine film durante i titoli di coda, dove canterà la canzone "Voglio essere come te", nel doppiaggio italiano la voce e di [[Giancarlo Magalli]]
* [[Giancarlo Esposito]] dà voce a [[Akela]], anziano capo dei lupi autoritario e rispettoso della legge della giungla, verrà ucciso da Share Khan, non avendogli consegnato Mowgli.
* [[Ritesh Rajan]] è il padre di Mowgli.
* [[Garry Shandling]] dà voce a [[Ikki (Il libro della giungla)|Ikki]]
* [[Brighton Rose]] dà voce a [[Fratel Bigio|Grey]].
* [[Jon Favreau]] dà voce a un cinghiale nano.
* [[Sam Raimi]] dà voce a uno scoiattolo gigante indiano.
* [[Russell Peters]] dà voce a Rocky il rinoceronte.
* [[Madeleine Favreau]] dà voce a Raquel il rinoceronte.
 
{{citazione|Non ti posso promettere nulla, ma dovresti venire a Los Angeles||I can't promise you anything, but you should come to L.A.|lingua=en}}
== Produzione ==
Il 9 luglio 2013, la [[Walt Disney Pictures]] annunciò che il [[remake]] [[live-action]] del ''[[Il libro della giungla (film 1967)|Il libro della Giungla]]'' era in fase di sviluppo, con Justin Marks alla stesura della sceneggiatura.<ref>{{Cita web|url=http://deadline.com/2013/07/disney-live-action-jungle-book-reboot-537431/|titolo=Justin Marks To Adapt Live-Action ‘Jungle Book’ Reboot At Disney - Deadline|autore=The Deadline Team|sito=Deadline|accesso=13 dicembre 2014}}</ref> Il 5 novembre 2013 viene annunciato che [[Jon Favreau]] avrebbe diretto il film, incitato dal presidente dei Walt Disney Studios Alan Horn, per utilizzare le più recenti tecniche innovative in campo cinematografico, come il [[rendering]] [[Fotorealismo|fotorealistico]], [[computer-generated imagery|immagini generate al computer]] e la [[motion capture]].<ref name=VarFeb>{{Cita news|cognome1=Rainey|nome1=James|titolo=How Jon Favreau Combined CGI and One Real Boy to Remake ‘The Jungle Book’|url=http://variety.com/2016/film/news/jungle-book-remake-jon-favreau-cgi-technology-1201711315/|accesso=27 febbraio 2016|pubblicazione=Variety|data=22 febbraio 2016}}</ref>
 
Così, dopo essersi diplomato, Marx si trasferì a [[Los Angeles]] per visitare Richie e lì registrò le parti da [[corista]] per il suo disco ''[[Lionel Richie (album)|Lionel Richie]]'' nel brano ''You Are''. Successivamente canterà in ''Running with the Night'' e ''All Night Long'', nel seguente disco di Richie ''[[Can't Slow Down (Lionel Richie)|Can't Slow Down]]''.
In un'intervista, riguardo al film, Jon Favreau ha affermato:
 
In questi stessi anni, Richard riuscì a farsi assumere in uno studio di registrazione e il suo entusiasmo e la sua presenza lo portarono a registrare parti vocali per [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Whitney Houston]] e [[Luther Vandross]]. Marx ebbe anche una piccola parte nel film ''Coach Of The Year'' con [[Robert Conrad]]. Nel 1984 iniziò una collaborazione con [[Kenny Rogers]], per il quale compose i brani ''Crazy'', numero 1 nella [[Hot Adult Contemporary Tracks]] e numero 5 nella [[Billboard Hot 100]], e ''What About Me?''', numero 1 e numero 15. Poco dopo iniziò a lavorare con il produttore [[David Foster]] e scrisse canzoni per i [[Chicago (gruppo musicale)|Chicago]] e per [[Freddie Jackson]].
{{Citazione|"L'idea di andare nella giungla e riprendere tutto questo, avrebbe tolto quella magia che aveva caratterizzato il film del 1967. C'era un sogno di qualità. C'era una qualità surreale in esso. C'è stato un grande lavoro dietro l'animazione di questi personaggi e abbiamo voluto conservare tale spirito. Alan Horn cercava le stesse tecnologie che abbiamo visto in ''[[Vita di Pi (film)|Vita di Pi]]'' e ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''. Quindi, perché non usare la tecnologia per creare un mondo intero che ti trasporta? Facciamo veramente abbracciare questa nuova tecnologia e vediamo cosa possiamo fare se spingiamo al limite".<ref>{{Cita news|cognome1=Rawal|nome1=Sugandha|titolo=Jon Favreau breathes new life to Kipling classic 'The Jungle Book'|url=http://www.business-standard.com/article/news-ians/jon-favreau-breathes-new-life-to-kipling-classic-the-jungle-book-116022400306_1.html|accesso=27 febbraio 2016|pubblicazione=Business Standard|data=24 febbraio 2016}}</ref>}}
 
Mentre la sua carriera da compositore e produttore proseguiva, Marx continuò a seguire il sogno di diventare egli stesso un artista. Finalmente quattro anni dopo essersi trasferito a [[Los Angeles]], [[Bruce Lundvall]], presidente della [[EMI]], ascoltò una sua demo e lo pose sotto contratto. Marx contattò così il suo amico [[Fee Waybill]] dei [[The Tubes]] e altri talentuosi musicisti come [[Joe Walsh]] e [[Randy Meisner]] degli [[Eagles]], per iniziare a registrare il suo primo album.
Il 6 marzo 2014 viene annunciato che [[Idris Elba]] avrebbe dato voce a [[Shere Khan]].<ref>{{Cita web|url = http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/idris-elba-voice-man-eating-686680|titolo = Idris Elba to Voice Man-Eating Tiger in Disney's 'Jungle Book'|accesso = 14 settembre 2015|sito = The Hollywood Reporter|lingua=en}}</ref> Il 23 aprile si sono unite al cast vocale [[Scarlett Johansson]] e [[Lupita Nyong'o]] nei panni di [[Kaa (personaggio)|Kaa]] e [[Raksha (personaggio)|Raksha]].<ref>{{Cita web|url = http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/scarlett-johansson-lupita-nyongo-talks-698578|titolo = Scarlett Johansson, Lupita Nyong'o in Talks for Disney's 'Jungle Book' (Exclusive)|accesso = 14 settembre 2015|sito = The Hollywood Reporter|lingua=en}}</ref> Il 25 giugno 2014 è stato annunciato che [[Ben Kingsley]] avrebbe doppiato [[Bagheera]].<ref>{{Cita web|nome = Justin|cognome = Kroll|url = http://variety.com/2014/film/news/ben-kingsley-the-jungle-book-disney-1201246773/|titolo = Ben Kingsley to Voice Bagheera in Disney's 'The Jungle Book'|accesso = 14 settembre 2015|lingua=en}}</ref> Il 15 luglio 2015 viene annunciato che [[Mowgli]] sarebbe stato interpretato da [[Neel Sethi]].<ref>{{Cita web|nome = Marc|cognome = Graser|url = http://variety.com/2014/film/news/disney-finds-its-mowgli-in-newcomer-neel-sethi-for-the-jungle-book-1201262747/|titolo = Disney's 'The Jungle Book' Finds its Mowgli in Newcomer Neel Sethi|accesso = 14 settembre 2015|lingua=en}}</ref> Il 28 luglio 2014 si sono aggiunti al cast [[Christopher Walken]] e [[Giancarlo Esposito]] per dare voce a [[Re Luigi]] e [[Akela]].<ref>{{Cita web|nome = The Deadline|cognome = Team|url = http://deadline.com/2014/07/jungle-book-movie-christopher-walken-giancarlo-esposito-811101/|titolo = Disney's 'Jungle Book' Adds Christopher Walken & Giancarlo Esposito|accesso = 14 settembre 2015|lingua=en}}</ref> Il 1 agosto 2014 [[Bill Murray]] si è unito al cast per dare voce a [[Baloo]].<ref>{{Cita web|url = http://www.slashfilm.com/bill-murray-jungle-book-baloo/|titolo = Bill Murray Jungle Book: Legendary Actor Will Voice Baloo the Bear|accesso = 14 settembre 2015|lingua=en}}</ref> Favreau ha deciso di apportare alcuni cambiamenti rispetto al libro e al cartone animato, affidando il ruolo di Kaa, in origine un maschio, a Johansson, poiché ha ritenuto che il film fosse "un po' troppo pieno di maschi". Inoltre ha deciso di cambiare la specie di King Louie (tradotto nel film d'animazione in Re Luigi) da [[orango]] a [[gigantopithecus]], poiché gli oranghi non sono nativi dell'India mentre i gigantopithecus, ritrovati nel continente asiatico, lo erano.<ref>{{cita web|url=https://www.yahoo.com/movies/jon-favreau-breaks-down-disneys-live-action-129130133927.html|titolo=Jon Favreau Breaks Down Disney's Live-Action 'Jungle Book' Teaser: From the Digital Toolbox to the 'Bear Necessities'|autore=Marcus Errico|data=15 settembre 2015|accesso=10 febbraio 2016|lingua=en|sito=Yahoo.com}}</ref>
 
=== I primi due album, 1987-1990 ===
Per l'attore che avrebbe interpretato [[Mowgli]] sono state fatti audizioni a migliaia di bambini da Stati Uniti, Regno Unito, Nuova Zelanda e Canada. Alla fine è stato scelto [[Neel Sethi]]. Sarah Finn ha descritto tale scelta poiché Sethi incarnava "il cuore, l'umorismo e l'audacia del personaggio. È sensibile e simpatico, ma è anche intelligente nonostante la giovane età e tutti noi siamo rimasti sorpresi dalla sua performance".<ref>{{Cita web|url=http://variety.com/2014/film/news/disney-finds-its-mowgli-in-newcomer-neel-sethi-for-the-jungle-book-1201262747/|titolo=Disney Finds its Mowgli in Newcomer Neel Sethi for ‘The Jungle Book’ - Variety|sito=Variety|accesso=13 dicembre 2014}}</ref>
Il primo album di Richard Marx, l'omonimo ''[[Richard Marx (album)|Richard Marx]]'', fu pubblicato nel giugno 1987, e ottenne quattro singoli e quasi 4 milioni di copie vendute negli [[USA]]. Il singolo di debutto ''[[Don't Mean Nothing]]'' fu numero 3 nella [[Billboard Hot 100]] e numero 1 nella [[Mainstream Rock Songs]]. Marx fu il primo artista ad essere suonato in 117 stazioni radio del mondo durante la prima settimana dopo l'uscita del disco. ''[[Should've Known Better]]'' e ''[[Endless Summer Nights]]'' si piazzarono rispettivamente alla numero 3 e alla numero 2, ''[[Hold On to the Nights]]'' fu il primo numero 1 della carriera di Richard Marx.
 
Grazie a questo debutto, Marx fu il primo cantante uomo a raggiungere la top 3 con quattro singoli del suo primo album. Partì così per il suo primo tour mondiale, prima al fianco dei [[REO Speedwagon]], successivamente solista. Rimase ''on the road'' per quattordici mesi e l'album fu nelle classifiche per più di un anno e mezzo.
=== Riprese ===
Le [[Lavorazione (cinema)|riprese]] si sono svolte interamente nei teatri di posa del ''Los Angeles Center Studios''<ref>http://www.fandango.com/movie-news/a-visit-to-the-set-of-the-jungle-book-750312</ref>, nel centro di [[Los Angeles]].<ref>{{Cita news|cognome1=Mallenbaum|nome1=Carly|titolo=CGI power! 'The Jungle Book' was shot entirely in downtown L.A.|url=http://www.usatoday.com/story/life/entertainthis/2015/09/15/jungle-book-trailer/77542064/|accesso=27 febbraio 2016|pubblicazione=USA Today|data=15 settembre 2015}}</ref> I personaggi animali sono stati interamente creati con l'animazione al computer, anche grazie ad alcuni filmati e documentari dei movimenti di animali reali, mentre gli attori che prestano loro le voci hanno recitato in [[motion capture]] per il labiale.<ref name=ForbesFeb>{{Cita news|cognome1=Thompson|nome1=Luke Y.|titolo=Jon Favreau Says 'The Jungle Book' Will Be His 'Avatar,' Reveals New Images|url=http://www.forbes.com/sites/lukethompson/2016/02/22/jon-favreau-says-the-jungle-book-will-be-his-avatar-reveals-new-images/#5b419b30685d|accesso=27 febbraio 2016|pubblicazione=Forbes|data=22 febbraio 2016}}</ref> Favreau ha preferito usare poco il motion capture per non togliere movimenti realistici ai personaggi animali. La [[Moving Picture Company]] (MPC) e la [[Weta Digital]] hanno creato gli effetti visivi del film,<ref name=VarFeb/> fotografando e riproducendo alcuni paesaggi [[India|indiani]] come riferimenti per la post-produzione.<ref>{{Cita news|cognome1=Giardina|nome1=Carolyn|titolo=Virtual Production for 'Jungle Book' Detailed During HPA Tech Retreat|url=http://www.hollywoodreporter.com/behind-screen/virtual-production-jungle-book-detailed-866395|accesso=27 febbraio 2016|pubblicazione=The Hollywood Reporter|data=16 febbraio 2016}}</ref>
 
Nel [[1988]] Marx fu nominato per un [[Grammy Award]] come ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale rock solista|Miglior interpretazione rock vocale solista]]'' con ''Don't Mean Nothing''.<ref>{{Cita web | url=http://www.richardmarxonline.com/web/bio_debut.htm | editore=richardmarxonline.com | titolo=Biography and Career Highlights | accesso=15 aprile 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070107232527/http://www.richardmarxonline.com/web/bio_debut.htm | dataarchivio=7 gennaio 2007 }}</ref>
== Colonna sonora ==
La [[colonna sonora]] per ''Il libro della Giungla'' è composta da [[John Debney]], collaboratore abituale di Jon Favreau.<ref>{{Cita web|titolo=John Debney to Score Jon Favreau’s ‘The Jungle Book’|url=http://filmmusicreporter.com/2014/08/07/john-debney-to-score-jon-favreaus-the-jungle-book/|sito=Film Music Reporter|accesso=23 febbraio 2016|data=7 agosto 2014}}</ref> [[Richard M. Sherman]], che aveva composto e scritto le canzoni per il film del 1967 insieme al defunto fratello [[Robert B. Sherman]], ha scritto una nuova versione della canzone "''[[I Wan'na Be Like You (The Monkey Song)|Voglio essere come te]]''" cantata da Walken.<ref>{{Cita web|url=http://www.broadwayworld.com/bwwmusic/article/Richard-Sherman-Set-To-Pen-New-Songs-For-Disneys-THE-JUNGLE-BOOK-Movie-Remake-20141223|titolo=Richard Sherman Set To Pen New Songs For Disney's THE JUNGLE BOOK Movie Remake|autore=Pat Cerasaro|accesso=26 dicembre 2014}}</ref> La canzone ''[[The Bare Necessities|Lo stretto indispensabile]]'', originariamente scritto da Terry Gilkyson, è inclusa nel film e cantata da Murray e Sethi.<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/news/a617817/bill-murray-will-sing-as-baloo-the-bear-in-the-jungle-book.html|titolo=Bill Murray will sing as Baloo the Bear in The Jungle Book|sito=Digital Spy|accesso=26 dicembre 2014}}</ref>
 
Il secondo album ''[[Repeat Offender]]'' uscì nel maggio 1989 e raggiunse la prima posizione nelle classifiche detronizzando [[Prince]] dalla numero 1 nella Billboard 200. Divenne triplo [[disco di platino]] dopo pochi mesi e vendette 5 milioni di copie in [[America]]. ''Repeat Offender'' era stato composto interamente da Marx durante i 14 mesi di vita ''on the road''.
La colonna sonora è stata pubblicata il 15 aprile 2016, dalla [[Walt Disney Records]].<ref>{{Cita web|titolo=Walt Disney Records to Release Soundtrack Album for Jon Favreau’s ‘The Jungle Book’|url=http://filmmusicreporter.com/2016/02/05/walt-disney-records-to-release-soundtrack-album-for-jon-favreaus-the-jungle-book/|sito=Film Music Reporter|accesso=23 febbraio 2016|data=5 febbraio 2016}}</ref>
 
{{citazione|Alcune persone possono pensare che sia facile essere sempre lontano da casa, che io debba solo divertirmi, ma la verità è che è difficile, e avrò ancora da provarvelo|Richard Marx|Some people might think that it would be easier this time around, that I could just kick back," Marx said at the time, "but the truth is, it’s harder, I’ve got more to prove.|lingua=en}}
== Promozione ==
Il film è stato presentato al D23 Expo 2015 ad Anaheim.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/08/15/d23-ecco-il-primo-suggestivo-poster-di-il-libro-della-giungla/139200/|titolo=D23 – ecco il primo suggestivo poster di Il Libro della Giungla|data=15 agosto 2015|sito=badtaste.it}}</ref> Il primo trailer è stato trasmesso il 14 settembre 2015 su Access Hollywood,<ref>{{Cita web|url = https://twitter.com/Jon_Favreau/status/643632172813848576|titolo = #JungleBook trailer that premiered on @AHLive today will be available online tomorrow 9AM PST. I'll tweet the link when it goes up.|accesso = 15 settembre 2015|autore = Jon Favreau|lingua = en|sito = Twitter|data = 14 settembre 2015}}</ref> ed è stato pubblicato online il 15 settembre.<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.youtube.com/watch?v=HcgJRQWxKnw|titolo = The Jungle Book - Official US Teaser Trailer|accesso = |data = 15 settembre 2015|sito = YouTube|lingua = en}}</ref> Nel febbraio 2016, in occasione del [[Super Bowl 50]], è stato trasmesso il full trailer, disponibile anche in italiano.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2016/02/08/super-bowl-50-libro-giungla-full-trailer/160288/|titolo=Super Bowl 50: Il Libro della Giungla, ecco il full trailer anche in italiano!|data=8 febbraio 2016|sito=BadTaste.it}}</ref>
 
I primi due singoli, ''[[Satisfied]]'' e ''[[Right Here Waiting]]'', raggiunsero entrambi la numero 1, completando la serie di tre piazzamenti consecutivi al numero 1. Grazie a ''[[Angelia]]'', che raggiunse invece la numero 4, Marx divenne il primo artista solista a raggiungere la top 5 con i suoi primi sette singoli. ''[[Children of the Night (Richard Marx)|Children of the Night]]'' fu scritta in supporto a un'organizzazione dell'underground di Los Angeles che aiutava i ragazzini orfani e tutti gli incassi di questo brano furono donati all'associazione stessa.
L'edizione italiana del film è doppiata da diversi attori e personaggi dello spettacolo, tra cui [[Violante Placido]], [[Toni Servillo]] e [[Neri Marcorè]].<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2016/03/24/libro-giungla-doppiatori-italiani/165923/|titolo=Il Libro della Giungla: ecco chi sono i doppiatori italiani!|data=24 marzo 2016|sito=BadTaste.it}}</ref> La voce di Shere Khan è di [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]], già doppiatore del medesimo personaggio nella serie televisiva animata ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]''.
 
Il secondo tour mondiale di Richard Marx iniziò nell'autunno del 1989 e toccò l'[[Australia]], [[Singapore]], la [[Malaysia]], il [[Giappone]], l'[[Europa]], il [[Canada]] e gli [[Stati Uniti]], terminando nell'agosto [[1990]] con celebri show al [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]] e un invito di [[Tina Turner]] per degli concerti in [[Germania]].
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito il 14 aprile 2016 in Italia e il 15 aprile negli Stati Uniti, anche in [[Disney Digital 3-D|Disney Digital 3D]], [[RealD Cinema|RealD 3D]] e [[IMAX|IMAX 3D]].
 
Marx ricevette anche la sua seconda nomina ai Grammy nel 1990, stavolta come ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale maschile|Miglior interpretazione vocale maschile]]'' in ''Right Here Waiting.<ref>{{Cita web | url=http://www.rockonthenet.com/archive/1990/grammys.htm | editore=Rock On The Net | titolo=32nd Grammy Awards - 1990 presented February 22, 1990 | accesso=15 aprile 2007}}</ref>
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Al 31 luglio 2016, ''Il libro della giungla'' ha incassato $363,7milioni in Nord America e $597,6 milioni nel resto del mondo, per un totale complessivo di $961,3 milioni, a fronte di un budget di $175 milioni.<ref name="BOM">{{BoxOfficeMojo|titolo=The Jungle Book|accesso=2 maggio 2016}}</ref> È il terzo film di maggiore incasso del 2016 dopo ''[[Captain America: Civil War]]'' e ''[[Zootropolis]]'', nonché trentunesimo [[Film con maggiori incassi nella storia del cinema|film di maggiore incasso nella storia del cinema]].
 
=== Rush Street, Paid Vacation e Flesh and Bone, 1991-1999 ===
=== Critica ===
Nel 1991 Richard Marx pubblicò il suo terzo consecutivo disco multi-platino ''[[Rush Street]]''. L'album vide la partecipazione di artisti come [[Luther Vandross]] e [[Billy Joel]] nel ruolo di coristi e pianisti. Il primo singolo estratto ''[[Keep Coming Back]]'' fu numero 12 nelle classifiche pop e numero 1 nella [[Adult contemporary music|Adult Contemporary Chart]] per 4 settimane. ''[[Hazard (singolo)|Hazard]]'', che dipingeva la storia di un uomo accusato erroneamente di omicidio nella cittadina di [[Hazard (Nebraska)|Hazard]], nel [[Nebraska]], divenne numero 1 nelle classifiche mondiali. Altri due singoli da top 10 furono ''[[Take This Heart]]'' (AC numero 4, Hot 100 numero 20) e ''[[Chains Around My Heart]]'' (AC numero 9, Hot 100 numero 44). Nell'agosto 2001 Marx ammise che la traccia ''Superstar'' era dedicata alla popstar [[Madonna (cantante)|Madonna]].<ref>[http://www.richardmarxonline.com/web/askrichard_aug01.htm Richard Marx Online!<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070107232620/http://www.richardmarxonline.com/web/askrichard_aug01.htm |data=7 gennaio 2007 }}</ref>
''Il libro della giungla'' è stato accolto positivamente dalla critica cinematografica, che ha lodato gli effetti visivi, la fedeltà al cartone animato originale e all'opera di Kipling e le performance del cast vocale. Su [[Rotten Tomatoes]] il film ha un indice di gradimento del 94% con un voto medio di 7.8 su 10 basato su 216 recensioni. Il commento del sito recita: "Piacevole da ammirare e avvincente da guardare, ''Il libro della giungla'' è un raro remake che apporta delle migliorie al suo predecessore - il tutto mentre stabilisce un nuovo standard per la CGI".<ref>{{cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/the_jungle_book_2016/|titolo=The Jungle Book (2016)|accesso=18 aprile 2016|lingua=en|sito=Rotten Tomatoes}}</ref> Su [[Metacritic]] ha un voto di 77 su 100 basato su 48 recensioni, indicante "recensioni generalmente positive".<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/movie/the-jungle-book-2016|titolo=The Jungle Book|accesso=18 aprile 2016|lingua=en|sito=Metacritic}}</ref> Su [[CinemaScore]], il pubblico statunitense ha attribuito al film "A" come valutazione media, in una scala crescente che va da "F" ad "A+".<ref>{{cita web|url=http://www.cinemascore.com|titolo=CinemaScore|lingua=en|accesso=18 aprile 2016}}</ref>
 
Nel 1994, dopo il trasferimento con la famiglia da Los Angeles a [[Chicago]], Marx pubblicò ''[[Paid Vacation]]'', raggiungendo per la quarta volta consecutiva il [[disco di platino]]. La [[power ballad]] acustica ''[[Now and Forever (Richard Marx)|Now and Forever]]'', scritta per la colonna sonora del film ''[[Getaway (film 1994)|Gateway]]'', fu numero 7 nella Hot 100 e rimase per quattro settimane nella top 10 (e numero 12 nel [[Regno Unito]]). Mantenne anche la numero 1 nella Adult Contemporary Chart per undici settimane, una sola settimana sotto il record assoluto di permanenza. Il seguente singolo, ''The Way She Loves Me'', divenne numero 3 nella classifica AC e numero 20 nelle classifiche Pop.
== Curiosità ==
 
Nel 1997 fu dato alle stampe ''[[Flesh and Bone (Richard Marx)|Flesh and Bone]]'', ultimo album in studio pubblicato sotto la [[Capitol Records]]. Il disco vendette 250&nbsp;000 copie nei soli USA. ''Until I Find You Again'' fu numero 1 in molti Paesi e numero 3 negli [[Stati Uniti]]. Nel novembre '97 fu pubblicata anche la prima raccolta di Marx, ''[[Greatest Hits (Richard Marx)|Greatest Hits]]'', contenente 16 tracce più un inedito, ''Angel's Lullaby'', brano scritto per i suoi figli e che era apparso per la prima volta in ''For Our Children, Too'', una raccolta pubblicata nel 1996 per la ''Pediatric AIDS Foundation''. Nel 1998 ''Greatest Hits'' uscì anche in [[Asia]] con due inediti a titolo ''Slipping Away'' e ''Thanks To You'', toccante tributo alla madre.
* Nel trailer italiano del film, realizzato con voci provvisorie di doppiatori professionisti, la voce di King Luoie è di [[Loris Loddi]], celebre doppiatore italiano, voce di attori come [[Val Kilmer]]; da bambino, all'età di dieci anni, doppiò proprio Mowgli nel film d'animazione originale del 1967.
 
Nel 1997 duetta con [[Donna Lewis]] in ''[[At the Beginning]]'', colonna sonora del film d'animazione ''[[Anastasia (film 1997)|Anastasia]]''.
* Il film ritrae molto più fedelmente alcuni tratti dell'opera di [[Rudyard Kipling]], come la Tregua dell'Acqua invocata dagli animali a causa della siccità, o le Leggi della Giungla declamate nel corso del film dai personaggi.
 
=== I seguenti dischi e il periodo recente, 2000-oggi ===
* [[Richard Sherman]], uno dei compositori delle musiche del film d'animazione originale, è tornato a comporre parte della musica di questo film, lavorando soprattutto sulla nuova resa della canzone [[I Wan'na Be Like You]], cantata nel film da [[Christopher Walken]] in inglese e da [[Giancarlo Magalli]] in italiano nel ruolo di King Louie.
Nel 2000 Marx pubblicò il suo sesto album ''[[Days in Avalon]]'' con la casa discografica [[Signal 21 Records]], fondata da Marx stesso e l'ex-batterista dei [[Blood, Sweat & Tears]] e produttore [[Bobby Colomby]]. Il brano omonimo ''Days in Avalon'' entrò nella Adult Contemporary Chart e rimase per dodici settimane nella classifica top 30. Il disco ottenne un discreto successo in tutte le parti del mondo e in particolare in [[Asia]] e [[Australia]].
 
Dopo aver firmato un nuovo contratto con la [[EMI]], Richard Marx pubblicò nel 2004 il disco ''[[My Own Best Enemy]]''. Dall'album furono estratti i singoli ''When You're Gone'' e ''Ready to Fly''.
* Nella versione originale, il [[cinghiale nano]] e lo [[Ratufa indica| scoiattolo gigante indiano]] vengono doppiati da [[Jon Favreau]], regista di questo stesso film, e da [[Sam Raimi]], celebre regista statunitense autore di pellicole come [[La casa (film 1981)|La casa]] e la trilogia sull'Uomo Ragno realizzata negli anni 2000.
 
Nel 2008 uscì ''[[Duo (album)|Duo]]'', un disco suonato con il cantante dei [[Vertical Horizon]] [[Matt Scannell]]. Il progetto presentò le versioni acustiche dei maggiori successi di Marx e dei Vertical Horizon, oltre a un inedito intitolato ''Always on Your Mind''. Il disco non fu pubblicato da nessuna etichetta ma messo in vendita direttamente dal sito ufficiale di Marx. Seguirono concerti che videro i due artisti esibirsi assieme in varie città americane.
== Sequel ==
 
Nell'aprile 2016 viene riportato che la Walt Disney ha dato il via libera al sequel del film. Favreau e Marks sono in trattative per tornare rispettivamente come regista e sceneggiatore.<ref>{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/jungle-book-2-works-jon-882624|titolo='Jungle Book 2' in the Works With Jon Favreau, Justin Marks (Exclusive)|autore=Borys Kit|data=11 aprile 2016|aaccesso=16 aprile 2016|lingua=en|sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref>
Il 12 giugno 2008 Marx ha preso parte allo show televisivo "Songwriters In The Round Presents: Legends & Lyrics" nell'episodio 102 della prima serie al fianco di [[Kenny Loggins]], [[Nathan Lee]] e i [[Three Doors Down]]. La performance musicale è stata pubblicata in DVD.<ref>{{Cita web | url=http://www.legendsandlyrics.com/events/65 | editore=Legends and Lyrics/American Public Television | titolo=Episode 102/Season 1 | accesso=11 maggio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090422175310/http://www.legendsandlyrics.com/events/65 | dataarchivio=22 aprile 2009 | urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.legendsandlyrics.com/about | editore=Legends and Lyrics/American Public Television | titolo=About | accesso=11 maggio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090420093019/http://www.legendsandlyrics.com/about | dataarchivio=20 aprile 2009 | urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.legendsandlyrics.com/artists/Nathan_Lee | editore=Legends and Lyrics/American Public Television | titolo=Nathan Lee | accesso=11 maggio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611003416/http://www.legendsandlyrics.com/artists/Nathan_Lee | dataarchivio=11 giugno 2009 | urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel 2008 uscì ''[[Sundown (Richard Marx)|Sundown]]'' e nel 2009 ''[[Emotional Remains]]'', due nuovi album di scaricabili ancora una volta dal sito ufficiale dell'artista. La traccia ''Through My Veins'' è un tributo al padre Dick Marx, deceduto nel 1997.
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
*1987 - ''[[Richard Marx (album)|Richard Marx]]'' (UK #68 - USA #8)
*1989 - ''[[Repeat Offender]]'' (UK #8 - USA #1)
*1991 - ''[[Rush Street]]'' (UK #7 - USA #35)
*1994 - ''[[Paid Vacation]]'' (UK #11 - USA #37)
*1997 - ''[[Flesh and Bone (Richard Marx)|Flesh and Bone]]'' (USA #70)
*2000 - ''[[Days in Avalon]]''
*2004 - ''[[My Own Best Enemy]]'' (USA #126)
*2008 - ''[[Sundown (Richard Marx)|Sundown]]''
*2009 - ''[[Emotional Remains]]''
*2012 - ''[[Christmas Spirit (Richard Marx)|Christmas Spirit]]'' (USA #181)
*2014 - ''[[Beautiful Goodbye]]'' (USA #39)
=== Raccolte ===
*1994 - ''Ballads''
*1997 - ''[[Greatest Hits (Richard Marx)|Greatest Hits]]'' (UK #34 - USA #140)
*2000 - ''The Best of Richard Marx''
*2000 - ''The Essential Richard Marx''
*2000 - ''Timeline''
*2008 - ''[[Duo (album)|Duo]]'' (con [[Matt Scannell]])
*2010 - ''[[Stories to Tell]]''
*2010 - ''Hits & Ballads''
*2012 - ''Inside My Head''
*2012 - ''Seven & Seven''
*2014 - ''Now and Forever - The Ballads''
*2016 - ''The Ultimate Collection''
=== Singoli ===
*1987 - ''Don't Mean Nothing'' (UK #78 - USA #3)
*1987 - ''Should've Known Better'' (UK #50 - USA #3)
*1987 - ''Lonely Heart'' (UK #60)
*1988 - ''Endless Summer Nights'' (UK #50 - USA #2)
*1988 - ''Hold On to the Nights'' (UK #60 - USA #1)
*1988 - ''Have Mercy''
*1989 - ''Satisfied'' (UK #52 - USA #1)
*1989 - ''Right Here Waiting'' (UK #2 - USA #1)
*1989 - ''Angelia'' (UK #45 - USA #4 - ITA #7)
*1989 - ''Nothing You Can Do About It''
*1990 - ''Too Late to Say Goodbye'' (UK #38 - USA #12)
*1990 - ''Children of the Night'' (UK #54 - USA #13)
*1991 - ''Hard To Believe'' (con [[Kevin Cronin]], [[Bill Champlin]] e [[David Crosby]])
*1991 - ''Keep Coming Back'' (UK #55 - USA #12)
*1992 - ''Hazard'' (UK #3 - USA #9)
*1992 - ''Take This Heart'' (UK #13 - USA #20)
*1992 - ''Chains Around My Heart'' (UK #29 - USA #44)
*1992 - ''Can't Help Falling In Love''
*1992 - ''Playing With Fire''
*1994 - ''Now and Forever'' (UK #13 - USA #7)
*1994 - ''Silent Scream'' (UK #32)
*1994 - ''The Way She Loves Me'' (UK #38 - USA #20)
*1995 - ''Nothing Left Behind Us'' (USA #74)
*1995 - ''Haunt Me Tonight'' (con [[Bruce Gaitsch]])
*1997 - ''Every Day Of Your Life'' (con [[Roch Voisine]])
*1997 - ''Until I Find You Again'' (UK #144 - USA #42)
*1997 - ''Touch Of Heaven''
*1997 - ''Every Day Of Your Life'' (con [[Aska]])
*1997 - ''At the Beginning'' (con [[Donna Lewis]]) (USA #45)
*1998 - ''Slipping Away''
*1998 - ''Thanks To You''
*1998 - ''Angel's Lullaby''
*1999 - ''The Last Words You Said'' (con [[Sarah Brightman]])
*2000 - ''Days in Avalon''
*2001 - ''Straight From My Heart''
*2004 - ''When You're Gone''
*2005 - ''Nothing Left To Say''
*2005 - ''Ready to Fly''
*2010 - ''Everybody''
*2011 - ''When You Loved Me''
*2011 - ''When Love Is All You've Got'' (con [[George Canyon]])
*2011 - ''Christmas Spirit''
*2012 - ''Wouldn't Let Me Love You''
*2012 - ''Santa Claus Is Coming To Town'' (con [[Sara Niemietz]])
*2012 - ''Little Drummer Boy''
*2012 - ''Christmas Mornings''
*2012 - ''O Holy Night''
*2013 - ''Just Go''
*2013 - ''All Through The Night'' (con [[Heart]])
*2014 - ''Turn Off The Night''
*2014 - ''Whatever We Started''
*2014 - ''Beautiful Goodbye''
*2016 - ''Last Thing I Wanted''
 
== Note ==
<references />
{{References}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.illibrodellagiungla.it/ Sito ufficiale]
* {{cita web|http://www.richardmarx.com|RichardMarx.com}}
* {{dopp|film1|illibrodellagiungla2016}}
* [https://myspace.com/officialrichardmarx Pagina di Richard Marx] su [[MySpace]]
* {{collegamenti cinema}}
 
{{Il libro della giungla}}
{{portale|cinema|Disney}}
 
{{Richard Marx}}
[[Categoria:Film live action Disney]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Film basati su Il libro della giungla]]
{{Portale|biografie|rock}}
[[Categoria:Film in tecnica mista]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film fantastici]]
[[Categoria:Film 3-D]]
[[Categoria:Film IMAX]]