'Ndrina Nicoscia e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 27: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 27 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Organizzazione criminale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:40, 29 lug 2019 (CEST)}}
|nome = Famiglia Nicoscia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Antares (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 29 }}
|immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Apoteosi (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 24 }}
|didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Renault Super Goélette |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = automobili |temperatura = 7 }}
|nomi alternativi =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Xander Harris |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 31 }}
|area di origine = [[Isola Capo Rizzuto]], [[Calabria]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Caleb (Buffy l'ammazzavampiri) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
|aree di influenza = [[Provincia di Crotone]], [[Emilia-Romagna]], [[Veneto]] ([[Sona]]), [[Lombardia]], [[Danimarca]], [[Slovacchia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Richard Wilkins |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 21 }}
|inizio = anni '70
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Kirby: Fright to the Finish |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = anime e manga |temperatura = 11 }}
|fine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Septima legio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 5 }}
|boss = '''[[Pasquale Nicoscia]]''', Salvatore Nicoscia, Antonio Nicoscia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|sottogruppo1 =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|20:40, 29 lug 2019 (CEST)}}
|sottogruppo2 =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Guglielmo del Pesso Ariotti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |durata = < un giorno |multipla = }}
|sottogruppo3 =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|alleato1 = [['Ndrina Grande Aracri|Grande Aracri]], [['Ndrina Paparo|Paparo]], [['Ndrina Megna|Megna]], Russelli, Bubbo
|rivale1 =
|attività1 = [[traffico di droga]], [[riciclaggio di denaro]], [[traffico di armi]], [[estorsione]], [[usura]], [[racket]], [[contrabbando]], [[contraffazione]], [[ricettazione]], [[furto]], [[rapina]], [[frode]], [[truffa]], [[evasione fiscale]], [[appalto pubblico]], [[gioco d'azzardo]], [[gestione dei rifiuti]], [[corruzione]], [[omicidio]], infiltrazioni nella [[pubblica amministrazione]]
|collaboratore1 =
|collaboratore2 =
|collaboratore3 =
|collaboratore4 =
}}
La '''<nowiki/>'ndrina Nicoscia''' è una [[cosca]] malavitosa o [['ndrina]] della [[ndrangheta]] calabrese che opera a [[Isola Capo Rizzuto]], alleata con i [['Ndrina Grande Aracri|Grande Aracri]] e i Russelli<ref>[http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_25/crotone_nuovo_agguato_cb51e35e-fa77-11dc-b669-00144f486ba6.shtml Russelli, Corriere della Sera, 26 marzo 2008]</ref>. Sono attivi in diverse regioni italiane, come l'[[Emilia Romagna]], in particolare a [[Reggio Emilia]]<ref>La penisola dei mafiosi, pag. 82</ref>.
 
== Storia ==
=== Anni 2000 ===
Con l'operazione ''Scacco Matto'' nel [[2000]] era stata scardinata l'intera 'ndrina dei Nicoscia grazie all'arresto di figure di spicco tra cui il reggente Salvatore Nicoscia, creando un vuoto colmato in parte da esponenti della famiglia dei Capicchiano con cui sono in relazione come: Rosario Capicchiano, Salvatore Capicchiano e Gaetano De Meco<ref name="ilcrotonese">{{cita news|url=http://www.ilcrotonese.it/emergenti-manette-lomicidio-de-meco-i-nicoscia-volevano-rimanere-soli-al-comando|titolo= Emergenti in manette per l’omicidio De Meco. I Nicoscia volevano rimanere soli al comando|pubblicazione=Crotonese.it. 18 gennaio 2002}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ilcrotonese.it/scacco-mattoscarcerato-salvatore-nicoscia/|titolo= Scacco Matto,.scarcerato Salvatore Nicoscia|pubblicazione=Crotonese.it. 6 dicembre 2005}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ilcrotonese.it/inseguimento-sulla3-la-mobile-arresta-nicoscia/|titolo= Inseguimento sull’A3, la Mobile arresta Nicoscia|pubblicazione=Crotonese.it. 13 aprile 2007}}</ref>.
 
Con gli omicidi del marzo [[2008]] di Luca Megna, Giuseppe Cavallo e Francesco Capicchiano, presunto appartenente a una 'ndrina opposta agli [['Ndrina Arena|Arena]], si pensa sia scoppiata una faida nel crotonese<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/ndrangheta-1/terzo-omicidio/terzo-omicidio.html|titolo=Crotone, guerra di 'ndrangheta terzo omicidio in sei giorni|pubblicazione=Repubblica.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.nuovacosenza.com/cs/08/marzo/agguatoIsola.html|titolo=Nuovo agguato nel crotonese, sparatoria nel centro di Isola Capo Rizzuto: un morto|pubblicazione=Nuova Cosenza}}</ref>.
 
Nonostante sia in corso a Isola Capo Rizzuto una faida tra Nicoscia e Arena, dall'operazione Isola del [[2009]] sembra che in nome degli affari la faida in [[Lombardia]], dove vi sono diramazioni delle cosche madri non sia arrivata e che i [[Paparo]] insieme a queste abbiano svolto le loro attività illecite<ref name=TAV>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_marzo_16/arresti_ndrangheta_cologno_monzese-1501091237612.shtml|titolo=''Cologno, duro colpo alla 'ndrangheta. Infiltrazioni in appalti e alta velocità''|pubblicazione=Corriere.it. Cronaca. 16 marzo 2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.nuovacosenza.com/cs/09/marzo/arrestiIsolaMi.html|titolo=''La 'ndrangheta sugli appalti della Lombardia''|pubblicazione=Nuova Cosenza. 16 marzo 2009}}</ref>.
 
*Nel dicembre del [[2000]] con l'operazione ''Scacco Matto'' viene arrestato Salvatore Nicoscia, capobastone dell'omonimo clan<ref>{{cita news|url=http://www.ilcrotonese.it/inseguimento-sulla3-la-mobile-arresta-nicoscia/|titolo=Inseguimento sull’A3, la Mobile arresta Nicoscia|pubblicazione=Crotonese.it. 13 aprile 2007}}</ref>.
* Il 15 maggio [[2001]] viene ucciso a colpi di fucile e kalashnikov Rosario Capicchiano<ref name="ilcrotonese" />.
* Il 27 luglio [[2001]] viene ucciso Gaetano De Meco, esponente dei Capicchiano<ref name="ilcrotonese" />.
* Il 18 gennaio [[2002]] con l'operazione ''Icaro'' della DIA vengono arrestate 7 persone affiliate alla 'ndrina dei Nicoscia: Pasquale Nicoscia, Domenico Nicoscia, Michele Nicoscia, Vincenzo Corda, Salvatore Capicchiano, Giuseppe Nicoscia e Michele Scino, tutti di Isola Capo Rizzuto. È mancato alla cattura Rocco Corda<ref name="ilcrotonese" />.
*Il 16 marzo [[2009]], i carabinieri di Sesto San Giovanni (MI), nell'operazione ''Isola'', iniziata nel [[2004]], hanno ordinato l'arresto, per vari reati, di più di 20 persone a [[Milano]], [[Crotone]], [[Catanzaro]] e [[Taranto]] tra cui associazione a delinquere di stampo mafioso, detenzione e porto illegale di armi, estorsione e tentato omicidio, tra questi i [['Ndrina Paparo|Paparo]], alleati dei Nicoscia e degli [['Ndrina Arena|Arena]], accusati di sfruttamento dell'immigrazione, riciclaggio, violenza privata, favoreggiamento di latitanti e atti d'intimidazione nella costruzione delle grandi opere pubbliche della [[Lombardia]], come alcune tratte dell'alta velocità ferroviaria Milano-Venezia. Nel corso dell'operazione sono state sequestrate armi comuni e da guerra, tra cui un [[lanciarazzi]] della [[NATO]], sei società, beni ed attività commerciali del valore di 10 milioni di euro<ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_marzo_16/arresti_ndrangheta_cologno_monzese-1501091237612.shtml|titolo=''Cologno, duro colpo alla 'ndrangheta. Infiltrazioni in appalti e alta velocità''|pubblicazione=Corriere. Cronaca. 16 marzo 2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.nuovacosenza.com/cs/09/marzo/arrestiIsolaMi.html|titolo=''La 'ndrangheta sugli appalti della Lombardia''|pubblicazione=Nuova Cosenza. 16 marzo 2009}}</ref>.
*Il 26 novembre [[2009]] nell'operazione ''Pandora'' la squadra mobile di [[Reggio Calabria]] esegue 35 arresti per associazione mafiosa, traffico di droga, estorsione, omicidio e un sequestro di beni del valore di 40 milioni di euro nei confronti dei Nicoscia e degli [['Ndrina Arena|Arena]] in [[Lombardia]], [[Emilia-Romagna]] e [[Trentino]]<ref>{{cita news|url=http://poliziadistato.it/articolo/17446-Ndrangheta_scoperchiato_il_vaso_di_Pandora|titolo=‘Ndrangheta: scoperchiato il vaso di Pandora|pubblicazione=Polizia di Stato}}</ref>.
 
=== Oggi ===
*Il 16 marzo [[2010]] la squadra mobile di Crotone cattura il boss [[Pasquale Manfredi]], detto "''Scarface''", sfuggito in precedenza all'Operazione Pandora, accusato di associazione mafiosa, omicidio e possesso d'arma da guerra, era inserito nell'elenco dei 100 latitanti più pericolosi. Si suppone sia anche l'autore dell'agguato al capobastone ''Carmine Arena'', ucciso a colpi di [[bazooka]], nell'ottobre [[2004]] e di ''Pasquale Tipaldi'', del dicembre [[2005]]<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2010/03/16/news/ndrangheta_manfredi-2685005/|titolo='Ndrangheta, arrestato Manfredi su Facebook era Scarface|pubblicazione=Repubblica.it}}</ref>.
*Il 20 dicembre [[2018]] si conclude l'operazione ''Tisifone'' della Polizia che porta all'arresto di 21 persone, tra cui membri dei Nicoscia che sarebbero coinvolti nel giro delle [[slot machine]] truccate e nella gestione della sicurezza nei locali<ref>{{cita news| url = https://www.repubblica.it/cronaca/2018/12/20/news/_ndrangheta_bloccata_nuova_guerra_di_cosche-214683164/ |titolo = 'Ndrangheta, bloccata nuova guerra di cosche. Molti affiliati giovanissimi |pubblicazione = repubblica.it |data = 20 dicembre 2018|accesso = 08 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita news| url =https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/12/20/crotone-20-fermi-le-frizioni-tra-le-cosche-stavano-per-scatenare-una-nuova-faida/4849600/ |titolo=Crotone, 21 fermi: le frizioni tra le cosche stavano per scatenare una nuova faida|pubblicazione = ilfattoquotidiano.it| data = 20 dicembre 2018 | accesso = 08 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita news| url = http://www.ansa.it/calabria/notizie/2018/12/20/ndrangheta-fermata-nuova-guerra-cosche_7fffb553-69f3-47b4-a22b-8117fff57814.html |titolo = 'Ndrangheta: fermata nuova guerra cosche |pubblicazione = ansa.it |data = 20 dicembre 2018|accesso = 08 gennaio 2019}}</ref>.
 
== Organizzazione ==
'''Membri'''
 
* '''[[Pasquale Nicoscia]]''' ([[1957]]), capobastone arrestato con dote di [[Crimine internazionale]].
* '''Salvatore Nicoscia''' ([[1972]]), capobastone attuale, fratello del boss Pasquale Nicoscia.
* ''' Antonio Nicoscia''' ([[1977]]), presunto attuale reggente della 'ndrina, arrestato il 7 gennaio [[2019]]<ref>{{cita news| url = https://catanzaro.gazzettadelsud.it/articoli/cronaca/2019/01/07/ndrangheta-era-sfuggito-al-blitz-preso-il-presunto-boss-di-isola-capo-rizzuto-5aa91834-df61-403c-bdcd-a6438714ff1e/ |titolo = 'Ndrangheta, era sfuggito al blitz: preso il presunto boss di Isola Capo Rizzuto |pubblicazione = 8 gennaio 2019|data = 7 gennaio 2019 |accesso = 8 gennaio 2019}}</ref>.
 
== 'Ndrine alleate ==
* Bubbo
* [[Grande Aracri]]
* Russelli
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [['Ndrina]]
* [['Ndrangheta]]
 
{{'Ndrine}}
 
[[Categoria:'Ndrine|Nicoscia]]