Guido Alessi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 27: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corr. wlink
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 27 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Infobox militare
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:40, 29 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Guido Alessi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Antares (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 29 }}
|Immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Apoteosi (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 24 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Renault Super Goélette |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = automobili |temperatura = 7 }}
|Soprannome =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Xander Harris |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 31 }}
|Data_di_nascita = 24 maggio 1890
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Caleb (Buffy l'ammazzavampiri) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
|Nato_a = Roma
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Richard Wilkins |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 21 }}
|Data_di_morte = 16 giugno 1918
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Kirby: Fright to the Finish |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = anime e manga |temperatura = 11 }}
|Morto_a = Asiago
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Septima legio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 5 }}
|Cause_della_morte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Luogo_di_sepoltura =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|20:40, 29 lug 2019 (CEST)}}
|Nazione_servita = {{ITA 1861-1946}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Guglielmo del Pesso Ariotti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |durata = < un giorno |multipla = }}
|Forza_armata = {{simbolo|Flag of Italy (1860).svg}} [[Regio esercito]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Arma = [[Fanteria]]
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto=
|Anni_di_servizio =
|Grado = [[tenente]]
|Ferite =
|Battaglie=
|Comandante_di =
|Decorazioni = medaglia d'oro al valor militare
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Guido
|Cognome = Alessi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 24 maggio
|AnnoNascita = 1890
|LuogoMorte = Nervesa della Battaglia
|GiornoMeseMorte = 19 giugno
|AnnoMorte = 1918
|Epoca = 1900
|Attività = militare
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = decorato con la [[Medaglia d'oro al valor militare]]
}}
 
== Biografia ==
 
Guido Alessi nasce a [[Roma]] il 24 maggio [[1890]]. Combatté nella [[prima guerra mondiale]], con il 39º Reggimento fanteria, con il grado di [[tenente]].<ref>[http://www.cimeetrincee.it/LeMedagliedoroitalianedellaGrandeGuerra/imalessiguido.html Le Medaglie d'oro italiane della Grande Guerra, documento]</ref>
Fu decorato nel 1922 con la Medaglia d'oro alla memoria, per il valore mostrato in battaglia.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Valor militare gold medal BAR.svg
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro al valor militare
|collegamento_onorificenza = Medaglia d'oro al valor militare
|motivazione = Volontario di guerra, prese parte ad importanti azioni, animato sempre da grande entusiasmo ed amor di Patria. Sebbene febbricitante, volle partecipare ad una importante azione, ove, con sommo sprezzo del pericolo, fu sempre fra i combattenti nei momenti più pericolosi della lotta. Trovatosi presso una compagnia assai provata, della quale era caduto il comandante, assumeva il comando del reparto e ne incorava gli uomini, incitandoli a vendicare il loro capitano, poscia li lanciava all’attacco. Spintosi quindi arditamente in ricognizione fra le linee nemiche, attraverso terreno insidiosissimo, fra il violento fuoco di numerose mitragliatrici, riusciva a segnalare in tempo un movimento aggirante sul fianco destro, {{Sic|sicchè}} fu possibile sventare la mossa. Ripetutamente colpito da una raffica di mitragliatrici, cadeva gloriosamente sul campo, gridando: “Non pensate a me, avanti sempre per la grandezza d’Italia; compagni, oggi abbiamo vendicato Caporetto”.<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=12662 Scheda nel sito ufficiale del Quirinale]</ref>
|luogo = Montello, 19 giugno 1918.
}}
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.frontedelpiave.info/public/modules/Fronte_del_Piave_article/Fronte_del_Piave_view_article.php?id_a=288&app_l2=102&app_l3=206&app_l4=288&sito=Fronte-del-Piave&titolo=Guido-Alessi|titolo=Scheda biografica nel sito dell'Associazione storico culturale Fronte del Piave}}
 
{{Portale|grande guerra|biografie}}
 
[[Categoria:Ufficiali del Regio Esercito]]
[[Categoria:Medaglie d'oro al valor militare]]