Mirko Vučinić e Serie A 2019-2020: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Al-Jazira: Sistemata punteggiatura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Stagione: vedi città
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{infuturo|calcio}}
{{Avvisounicode}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Sportivo
|nome = Serie A 2019-2020
|Nome = Mirko Vučinić
|nome ufficiale = Serie A TIM 2019-2020
|Immagine = Mirko Vucinic 2012 MNE.jpg
|sport = Calcio
|Didascalia = Vučinić con la [[Nazionale di calcio del Montenegro|Nazionale montenegrina]] nel 2012
|Sessologo = M
|edizione = 118ª (88ª di ''Serie A'')
|CodiceNazione = {{YUG 1992-2003}}<br />{{SCG}} (2003-2006)<br />{{MNE}} (dal 2006)
|competizione = Serie A
|Altezza = 186<ref name="scheda juventus">{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/attaccanti/009vucinic|titolo=Mirko Vucinic|accesso=3 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130629002053/http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/attaccanti/009vucinic|dataarchivio=29 giugno 2013}}</ref>
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|Peso = 76<ref name="scheda juventus"/>
|data inizio = 24 agosto [[2019]]
|Disciplina = Calcio
|Ruolodata fine = 24 maggio [[Attaccante2020]]
|Squadraluogo = {{ITA}}
|partecipanti = 20
|TermineCarriera = 1º luglio 2017 - giocatore
|formula = [[Girone all'italiana]] A/R
|SquadreGiovanili=
|vincitore =
{{Carriera sportivo
|volta =
|1998-1999 |{{Calcio Sutjeska|G}} |
|retrocessioni =
|2000-2004|{{Calcio Lecce|G}} |
|miglior marcatore =
}}
|miglior giocatore =
|Squadre =
|miglior portiere =
{{Carriera sportivo
|incontri disputati =
|1998-2000|{{Calcio Sutjeska|G}}|9 (4)
|gol =
|2000-2006|{{Calcio Lecce|G}}|111 (34)
|aggiornato =
|2006-2011|{{Calcio Roma|G}}|147 (46)
|edizione precedente = [[Serie A 2018-2019|2018-2019]]
|2011-2014|{{Calcio Juventus|G}}|75 (21)
|edizione successiva =
|2014-2017|{{Calcio Al Jazira|G}}|29 (28)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1999-2000|<small>{{NazU|CA|YUG 1992-2003||16}}</small>|2 (3)
|2004-2006|<small>{{NazU|CA|SCG||21}}</small>|4 (3)
|2005-2006|<small>{{Naz|CA|SCG}}</small>|3 (0)
|2007-2017|{{Naz|CA|MNE}}|46 (17)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2006|Portogallo 2006]]}}
|Aggiornato = 4 giugno 2017
}}
{{Bio
|Nome = Mirko
|Cognome = Vučinić
|Sesso = M
|LuogoNascita = Nikšić
|GiornoMeseNascita = 1º ottobre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = montenegrino
|PostNazionalità = , precedentemente [[Jugoslavia|jugoslavo]] e [[Serbia e Montenegro|serbo-montenegrino]], di ruolo [[attaccante]]
|PreData = in [[Alfabeto Cirillico|cir.]] '''Мирко Вучинић'''
}}
 
La '''Serie A 2019-2020''' sarà la 118ª edizione della [[Serie A|massima serie]] del [[campionato italiano di calcio]] (l'88ª a [[Girone all'italiana|girone unico]]), che si disputerà tra il 24 agosto [[2019]] e il 24 maggio [[2020]].
== Biografia ==
È sposato con Stefania, con cui ha avuto due figli.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/459/gossip/2012/07/19/3252007/in-casa-juventus-cè-un-fiocco-azzurro-è-nato-matija-vucinic?source=breakingnews|titolo=In casa Juventus c'è un fiocco azzurro: è nato Matija Vucinic!|autore=Giacomo Uccheddu|data=19 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2013/07/01-266717/Juve,+Vucinic+si+%26%23232%3B+sposato+con+la+sua+Stefania|titolo=Juve, Vucinic si è sposato con la sua Stefania|data=1º luglio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130703033904/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2013/07/01-266717/Juve%2C+Vucinic+si+%26%23232%3B+sposato+con+la+sua+Stefania|dataarchivio=3 luglio 2013}}</ref>
 
{{Mappa di localizzazione+
È stato protagonista, nell'agosto 2008, di uno spot pubblicitario per la compagnia telefonica [[Wind Telecomunicazioni|Wind]], insieme ai comici [[Aldo, Giovanni & Giacomo]].<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/marzo/13/VUCINIC_QUEL_RIGORE_FALLITO_PER_ga_10_090313021.shtml|titolo=Vucinic e quel rigore fallito per spot|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=13 marzo 2009}}</ref>
|ITA
|float = right
|width = 350
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.698264 |long=9.67727 |label=<small>{{Calcio Atalanta|N}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.494887 |long=11.342616 |label=<small>{{Calcio Bologna|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.5706672 |long=10.2348759 |label=<small>{{Calcio Brescia|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=39.223763 |long=9.121867 |label=<small>{{Calcio Cagliari|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.76956 |long= 11.255814 |label=<small>{{Calcio Fiorentina|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.210724 |long=18.10089 |label=<small>{{Calcio Lecce|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.851775 |long=14.268124 |label=<small>{{Calcio Napoli|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.7949078 |long=10.3362639 |label=<small>{{Calcio Parma|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.54433 |long=10.784774 |label=<small>{{Calcio Sassuolo|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.838124 |long=11.619787 |label=<small>{{Calcio SPAL|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=46.071067 |long=13.234579 |label=<small>{{Calcio Udinese|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.4353226 |long=10.9664395 |label=<small>{{Calcio Verona|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.466805 |long=9.190434|label=<small>'''Milano'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.073095 |long=7.681223|label=<small>'''Torino'''</small>|position=right|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.411351 |long=8.932560|label=<small>'''Genova'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.893357 |long=12.482783|label=<small>'''Roma'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=43.2 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Milano'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Inter|N}}<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Milan|N}}}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=38.7 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Roma'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Lazio|N}}<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Roma|N}}}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=40.2 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Torino'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Juventus|N}}<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Torino|N}}}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=41.7 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Genova'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Genoa|N}}<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Sampdoria|N}}}}</span>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre della Serie A 2019-2020
}}
 
== Stagione ==
== Caratteristiche tecniche ==
=== Novità ===
[[Attaccante]] di talento,<ref name=pazza>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/29/totti-roma-pazza-di-vucinic-calma-non.html|titolo=Totti? Roma è pazza di Vucinic|pubblicazione=la Repubblica|data=29 novembre 2007}}</ref> le sue qualità tecniche gli permettono di offrire prestazioni positive in ogni zona del reparto offensivo, sia come ala sia come centravanti;<ref>[http://www.calciomercato.com/juventus/juve-vucinic-preferito-a-rossi-396698 calciomercato.com Juventus, Vucinic preferito a Rossi | Juventus | Calciomercato.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=tempo>{{cita web|url=http://iltempo.ilsole24ore.com/sport/2009/12/05/1101117-uomo_momento.shtml|titolo=Vucinic,ecco l'anti-Lazio|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/ottobre/18/Jolly_Vucinic_centravanti_ala_Juve_ga_10_111018045.shtml|titolo=Jolly Vucinic Da centravanti ad ala La Juve cambia così|autore=Mirko Graziano|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=18 ottobre 2011}}</ref> in particolare è abile nel fornire [[Assist (calcio)|assist]] ai compagni.<ref name=tempo/><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=98867|titolo=Roma, Vucinic: L'uomo della provvidenza}}</ref>
A sostituire {{Calcio Chievo|N}}, {{Calcio Frosinone|N}} e {{Calcio Empoli|N}}, retrocesse in [[Serie B]] nella [[Serie A 2018-2019|stagione precedente]], ci sono {{Calcio Brescia|N}}, tornato nella massima serie dopo otto stagioni d'assenza, {{Calcio Lecce|N}}, tornato dopo sette stagioni d'assenza e {{Calcio Verona|N}} che ritorna dopo una stagione d'assenza da vincente dei play-off.
 
Le regioni più rappresentate sono l'[[Emilia-Romagna]] ({{Calcio Bologna|N}}, {{Calcio Parma|N}}, {{Calcio Sassuolo|N}} e {{Calcio SPAL|N}}) e la [[Lombardia]] ({{Calcio Atalanta|N}}, {{Calcio Brescia|N}}, {{Calcio Inter|N}} e {{Calcio Milan|N}}) con quattro squadre ciascuno. Con due squadre a testa ci sono [[Lazio]] ({{Calcio Lazio|N}} e {{Calcio Roma|N}}), [[Liguria]] ({{Calcio Genoa|N}} e {{Calcio Sampdoria|N}}) e [[Piemonte]] ({{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Torino|N}}); con una squadra ci sono [[Campania]] ({{Calcio Napoli|N}}), [[Friuli-Venezia Giulia]] ({{Calcio Udinese|N}}), [[Puglia]] ({{Calcio Lecce|N}}), [[Sardegna]] ({{Calcio Cagliari|N}}), [[Toscana]] ({{Calcio Fiorentina|N}}) e [[Veneto]] ({{Calcio Verona|N}}). La [[Puglia]] torna ad avere almeno una squadra nella massima serie dopo 7 anni.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi ====
Cresce a [[Nikšić]], dove giocando nelle giovanili del [[Fudbalski Klub Sutjeska Nikšić|Sutjeska]], arriva ad essere il più giovane giocatore del [[Campionato di calcio serbomontenegrino|campionato serbomontenegrino]] a 16 anni e un giorno, segnando anche un gol all'esordio.<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/16/vucinic-un-gol-da-grandi-ho-imparato.html|titolo=Vucinic, un gol da grandi ''Ho imparato la lezione''|pubblicazione=la Repubblica|data=15 novembre 2003}}</ref> In totale colleziona 9 presenze e 4 gol.
 
==== LecceCalendario e orari di gioco ====
La prima giornata del torneo si giocherà tra sabato 24 e lunedì 26 agosto 2019. Si giocheranno tre turni infrasettimanali in programma per il 25 settembre, 30 ottobre 2019 e 22 aprile 2020. Quattro saranno le soste per gli impegni nelle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni agli Europei 2020]] della [[Nazionale italiana di calcio|Nazionale italiana]] in programma per l'8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre 2019 e 29 marzo 2020. Dopo l'esperimento della scorsa stagione sono stati cancellati i turni di campionato giocati il 26 dicembre e quello del sabato precedente a Capodanno, il campionato infatti si fermerà il 28 e 29 dicembre 2019 ritornando quindi in campo il 4 e 5 gennaio 2020. L'ultima giornata è in calendario per domenica 24 maggio [[2020]].<ref name=orari>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/04/02/calendario-serie-a-2019-2020-date.html|titolo=Serie A 2019/2020: torna pausa invernale. Al via il 24 agosto, ultimo turno il 24 maggio|data=2 aprile 2019}}</ref>
Notato da [[Pantaleo Corvino]], viene acquistato dal [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] nell'estate 2000. Il 18 febbraio 2001 fa il suo esordio nel [[Serie A|campionato italiano]], in occasione della sconfitta per 1-0 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/campionato_partite/romalecce/romalecce/romalecce.html|titolo=La Roma soffre, poi Samuel scaccia l'incubo Lecce|data=18 febbraio 2001}}</ref> Dopo aver difeso i colori salentini anche tra i [[Serie B|cadetti]] e nel [[Campionato Primavera]], segna il primo gol in A contro l'{{Calcio Ancona|N}} nel 3-1 del 14 settembre 2003.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata2/lecceancona/lecceancona.html|titolo=Il Lecce travolge l'Ancona e incassa tre punti preziosi|data=14 settembre 2003}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/16/vucinic-un-gol-da-grandi-ho-imparato.html|titolo=Vucinic, un gol da grandi "Ho imparato la lezione"|autore=Sergio Vantaggiato|pubblicazione=la Repubblica|data=16 settembre 2003}}</ref> In questa annata sarà anche vittima di un infortunio al ginocchio<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/dicembre/14/siluro_Pinzi_affonda_Lecce_Questa_ga_0_0312145504.shtml|titolo=Un siluro di Pinzi affonda il Lecce Questa Udinese non si ferma più|autore1=Claudio Gregori|autore2=Massimo Meroi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=14 dicembre 2003}}</ref> che tuttavia non conclude in anticipo la sua stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata20/chievolecce/chievolecce.html|titolo=Chevanton-Boijnov travolgenti Il Lecce a sorpresa sul Chievo|data=7 febbraio 2004}}</ref>
 
Per quanto riguarda gli orari di gioco, la Lega ha confermato il programma in uso dalla stagione precedente, a parte l'inizio delle partite serali che tornano alle ore 20:45 e non più alle 20:30.
Nel 2004-05 si afferma definitivamente: in [[Serie A 2004-2005|campionato]] è autore di 19 reti, tra cui la tripletta alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/sport/calcio/serie_a/34giornata/leccelazio1/leccelazio1.html|titolo=Il Lecce vince, tripletta di Vucinic Lazio, non basta un grande Rocchi|data=1º maggio 2005}}</ref> Il numero di reti segnate gli permette di eguagliare il primato stabilito da [[Ernesto Chevantón|Chevantón]] l'anno precedente, risultando il miglior marcatore della squadra pugliese in un singolo torneo.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/05/03/vucinic-attacca-il-record-di-chevanton.html|titolo=Vucinic attacca il record di Chevanton|autore=Sergio Vantaggiato|pubblicazione=la Repubblica|data=3 maggio 2005}}</ref> Il 22 aprile 2006, marca la 29ª rete in massima serie: raggiunge così il record di [[Pedro Pasculli|Pasculli]] quale miglior marcatore della società in Campionato.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lecce/Primo_Piano/2006/04_Aprile/22/leccetreviso.shtml|titolo=Lecce, fine delle speranze|autore=Simone Battaggia|data=22 aprile 2006}}</ref>
 
* Sabato: 3 partite
==== Roma ====
** 1 anticipo alle 15:00
===== 2006-2008 =====
** 1 anticipo alle 18:00
[[File:MirkoVucinic.JPG|thumb|left|upright|Vucinic con i fan, ai tempi della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]]]
** 1 anticipo alle 20:45
* Domenica: 6 partite
** 1 anticipo alle 12:30
** 3 partite alle 15:00
** 1 partita alle 18:00
** 1 posticipo alle 20:45
* Lunedì-venerdì: 1 anticipo o posticipo alle 20:45
 
Fa eccezione il mese di agosto, nel quale non è presente l'anticipo del sabato alle 15:00. L'anticipo del venerdì, inoltre, sostituisce la gara del lunedì nei turni infrasettimanali.
Il 30 agosto 2006 viene ufficializzata la sua cessione in prestito alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], squadra che riscatterà la metà del suo cartellino l'anno dopo per una cifra totale vicina ai 19,5 milioni di euro.<ref>{{cita news|http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/21/vucinic-il-lecce-fa-cassa.html|Vucinic, il Lecce fa cassa|pubblicazione=la Repubblica|data=21 giugno 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.romanews.eu/contratti.asp?modulo=dettagli&ID=58|titolo=Vucinic: contratto, ingaggio e cartellino|data=1º giugno 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090704231813/http://www.romanews.eu/contratti.asp?modulo=dettagli&ID=58|dataarchivio=4 luglio 2009}}</ref> Dopo una lunga serie di problemi fisici, Vučinić decide di farsi operare al [[menisco]] e, rientrato in campo, segna il primo gol in maglia romanista il 28 gennaio 2007 in Roma-{{Calcio Siena|N}} 1-0. Il 4 aprile segna il primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]], marcatura decisiva visto che consente alla Roma di battere per 2-1 in casa il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] nei [[UEFA Champions League 2006-2007#Quarti di finale|quarti di finale]] di andata.
 
=== Calciomercato ===
L'11 agosto 2007 vince la [[Supercoppa italiana 2007|Supercoppa italiana]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], scendendo in campo da titolare.<ref name="sc2007">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/08_Agosto/19/supercoppa.shtml|titolo=La Supercoppa è della Roma|autore=Antonino Morici|data=19 agosto 2007|accesso=12 agosto 2012}}</ref> Il 27 novembre 2007 segna la sua prima doppietta con la maglia della Roma e allo stesso tempo la sua prima doppietta in Champions League, in [[Ucraina]] ai danni della {{Calcio Dinamo Kiev|N}} nella partita vinta dalla Roma per 4-1. Il 5 marzo 2008, negli ottavi di finale di Champions League, segna il gol che fissa il risultato sull'1-2 condannando il Real Madrid all'eliminazione e portando la squadra giallorossa ai quarti di finale della massima competizione europea. Anche in campionato risulta importante nel cammino della squadra, che sfiora lo scudetto: a fine torneo conta all'attivo 9 gol, segnati alternandosi nei ruoli di ala (sorpassando nelle gerarchie il brasiliano [[Alessandro Faioli Amantino|Mancini]]) e di centravanti, come sostituto dell'infortunato [[Francesco Totti]]. Il 18 maggio 2008 nell'ultima partita di questa competizione contro il Catania segna il gol che rende la Roma virtualmente campione d'Italia per circa un tempo. Gioca dal primo minuto nella formazione che ha battuto in finale di [[Coppa Italia]] l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (2-1), aggiudicandosi il trofeo.<ref>{{cita web|http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/30995/Coppa+Italia,+trionfo+della+Roma+Inter+battuta+in+finale+2-1|Coppa Italia: trionfo della Roma. Inter battuta in finale 2-1|data=24 maggio 2008}}</ref><ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Roma/Primo_Piano/2008/05_Maggio/24/coppaitalia.shtml|Roma, arriva la rivincita! Coppa Italia giallorossa|data=24 maggio 2008}}</ref>
==== Sessione estiva ====
 
===== 2008-2011Sessione invernale =====
Il 24 agosto 2008 segna il 2-2 contro l'Inter in [[Supercoppa italiana]], trasformando poi il primo rigore della sequenza finale: i giallorossi vengono però sconfitti dal dischetto.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/sport/calcio/supercoppa-2008/inter-roma-supercoppa/inter-roma-supercoppa.html|titolo=Totti sbaglia, Zanetti fa centro la Supercoppa va ai nerazzurri|data=24 agosto 2008}}</ref> Il 4 novembre è protagonista nella vittoria in [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]], a cui segna una doppietta.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/05/incredibile-roma-vucinic-guida-la-riscossa-chelsea.html|titolo=INCREDIBILE ROMA. Vucinic guida la riscossa, Chelsea ko. L'Inter rischia la figuraccia a Cipro|autore=Corrado Sannucci|pubblicazione=la Repubblica|data=5 novembre 2008|p=58}}</ref> Il 14 dicembre, dopo aver marcato il gol della vittoria (3-2) contro il Cagliari, si rende autore di un'esultanza con ''striptease'' mentre corre verso la Curva Sud dell'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]]:<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/12/15/vucinic-gol-poi-lo-striptease-facevo-schifo.html|titolo=Vucinic, gol e poi lo striptease 'Facevo schifo, ho perso la testa'|autore=Corrado Sannucci|pubblicazione=la Repubblica|data=15 dicembre 2008}}</ref> il gesto gli costa la denuncia ad opera di un [[Tifoseria dell'Associazione Sportiva Roma|tifoso]], per [[atti osceni]].<ref>{{cita web|url=http://roma.repubblica.it/dettaglio/tifoso-denuncia-vucinic-per-lo-streaptease-in-curva/1562707|titolo=Tifoso denuncia Vucinic per lo streaptease in curva|data=16 dicembre 2008}}</ref>
 
=== Avvenimenti ===
Durante l'annata successiva, il 20 marzo 2010, sigla la sua prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] con la maglia della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (la seconda in Serie A) nella gara contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/20-03-2010/roma-urlo-vucinic-603374683373.shtml|titolo=Roma e l'urlo Vucinic Una tripletta per il -4|data=20 marzo 2010}}</ref> Risulta nuovamente decisivo con una doppietta nel derby contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] il 18 aprile 2010 terminato 2 a 1.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Lazio/18-04-2010/vucinic-si-riprende-vetta-603690735197.shtml|titolo=Vucinic si riprende la vetta Alla Roma il derby più atteso|data=18 aprile 2010}}</ref> Termina la stagione con 14 reti e come capocannoniere della squadra insieme a [[Francesco Totti]].<ref>{{Cita web|url=http://www.laroma24.it/archivio/20726/chievo-roma-0-2-vucinic-e-de-rossi-non-bastano-l-inter-e-campione-d-italia.html|titolo=Chievo-Roma: 0-2 - {{Sic|Vucinic}} e De Rossi non bastano, l'Inter è Campione d'Italia|data=16 maggio 2010|accesso=8 dicembre 2012}}</ref>
==== Girone d'andata ====
 
==== Girone di ritorno ====
Nella stagione 2010-2011, l'ultima in maglia giallorossa, si palesa una situazione di tensione con l'allenatore [[Claudio Ranieri|Ranieri]] da parte del giocatore, che dopo essere stato sostituito scalcia un contenitore delle bibite,<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2011/01/17/news/caso_vucinic_sostituzione-11326251/|titolo=Vucinic chiede scusa,ma ormai è rottura|data=17 gennaio 2011 |accesso=22 gennaio 2011}}</ref> ma questo episodio non è casuale, dato che pochi giorni prima aveva avuto un pesante scambio di parole con il tecnico.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2011/01/16/news/ranieri_vucinic-11297932/|titolo=Ranieri bacchetta Vucinic ''Così non si va avanti''|data=16 gennaio 2011 |accesso=22 gennaio 2011}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%; width:99%"
==== Juventus ====
!Club
Il 1º agosto 2011 la [[Juventus Football Club|Juventus]] ufficializza l'acquisto a titolo definitivo del montenegrino per 15 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/defe1176-4e52-4545-bc3b-05dd9bb79f0c/comunicato+01082011+vucinic+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=defe1176-4e52-4545-bc3b-05dd9bb79f0c|titolo=Accordo con l'A.S. Roma per l'acquisto del calciatore Mirko Vucinic|accesso=1º agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141204182326/http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/defe1176-4e52-4545-bc3b-05dd9bb79f0c/comunicato+01082011+vucinic+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=defe1176-4e52-4545-bc3b-05dd9bb79f0c|dataarchivio=4 dicembre 2014}}</ref> Gioca la sua prima partita in campionato in maglia bianconera subentrando ad [[Alessandro Matri]] nella prima partita di [[Serie A 2011-2012|Serie A]] contro il {{Calcio Parma|N}} (4-1 per la Juve).<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/11-09-2011/pirlo-geniale-juve-urlo-802835552431.shtml|titolo= Pirlo è geniale, Juve da urlo - Parma spazzato via: 4-1|autore=Jacopo Gerna|data=11 settembre 2011|accesso=3 aprile 2014}}</ref> Segna il suo primo gol con la maglia bianconera il 21 settembre 2011 nella gara interna contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (finita poi 1-1) su assist di [[Andrea Pirlo]], ma pochi minuti dopo rimedia anche la prima espulsione juventina per somma di ammonizioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/21-09-2011/vucinic-fa-disfa-802974525265.shtml|titolo=Vucinic fa e disfa - Stop Juve col Bologna|autore=Riccardo Pratesi|data=21 settembre 2011|accesso=3 aprile 2014}}</ref> Il 20 marzo 2012 segna da fuori area nei tempi supplementari del ritorno della semifinale di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], gol che vale l'accesso alla finale.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/20-03-2012/finalmente-juventus-milan-ma-ibra-salta-serata-gala-81689573848.shtml|titolo=Coppa Italia, Juve in finale, Spettacolare 2-2 col Milan|data=20 marzo 2012|accesso=24 marzo 2012}}</ref> Realizza la sua prima [[doppietta (calcio)|doppietta]] in maglia bianconera il 29 aprile, nel successo esterno sul [[Novara Calcio|Novara]] per 4 a 0.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Novara/29-04-2012/juve-comodo-poker-novara-milan-tenuto-distanza-911077095982.shtml|titolo=Juve, comodo poker al Novara - Milan tenuto a distanza|autore=Riccardo Pratesi|data=29 aprile 2012}}</ref> Il 6 maggio segna il gol dell'uno a zero al [[Cagliari Calcio|Cagliari]], che contribuirà con l'autogol di [[Michele Canini]] a portare lo scudetto alla [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|titolo=Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko|autore=Vladimiro Cotugno|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150706144347/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|dataarchivio=6 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve Per i bianconeri è il 28{{Sic|°}} scudetto|autore=Riccardo Pratesi|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012| }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/articoli/81808/la-juventus-e-campione-ditalia.shtml|titolo=La Juventus è Campione d'Italia|data=6 maggio 2012|accesso=7 maggio 2012}}</ref>
!Stagione
[[File:Mirko Vucinic (Juventus).jpg|thumb|Vučinić con la maglia della [[Juventus Football Club|Juventus]]]]
!Città
!Stadio
!Stagione precedente
|-
| {{Calcio Atalanta|N}}
| ''[[Atalanta Bergamasca Calcio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Bergamo]]
| [[Gewiss Stadium]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|3º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Bologna|N}}
| ''[[Bologna Football Club 1909 2019-2020|dettagli]]''
| [[Bologna]]
| [[Stadio Renato Dall'Ara]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|10º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Brescia|N}}
| ''[[Brescia Calcio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Brescia]]
| [[Stadio Mario Rigamonti]]
| [[Serie B 2018-2019#Classifica finale|1º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Cagliari|N}}
| ''[[Cagliari Calcio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Cagliari]]
| [[Sardegna Arena]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|15º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Fiorentina|N}}
| ''[[ACF Fiorentina 2019-2020|dettagli]]''
| [[Firenze]]
| [[Stadio Artemio Franchi]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|16º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Genoa|N}}
| ''[[Genoa Cricket and Football Club 2019-2020|dettagli]]''
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|17º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Inter|N}}
| ''[[Football Club Internazionale Milano 2019-2020|dettagli]]''
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|4º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Juventus|N}}
| ''[[Juventus Football Club 2019-2020|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|1º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lazio|N}}
| ''[[Società Sportiva Lazio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|8º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lecce|N}}
| ''[[Unione Sportiva Lecce 2019-2020|dettagli]]''
| [[Lecce]]
| [[Stadio Via del Mare]]
| [[Serie B 2018-2019#Classifica finale|2º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Milan|N}}
| ''[[Associazione Calcio Milan 2019-2020|dettagli]]''
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|5º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Napoli|N}}
| ''[[Società Sportiva Calcio Napoli 2019-2020|dettagli]]''
| [[Napoli]]
| [[Stadio San Paolo]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|2º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Parma|N}}
| ''[[Parma Calcio 1913 2019-2020|dettagli]]''
| [[Parma]]
| [[Stadio Ennio Tardini]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|14º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Roma|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Roma 2019-2020|dettagli]]''
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|6º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sampdoria|N}}
| ''[[Unione Calcio Sampdoria 2019-2020|dettagli]]''
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|9º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sassuolo|N}}
| ''[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Sassuolo]] ([[Provincia di Modena|MO]])
| [[Mapei Stadium - Città del Tricolore]] <small>([[Reggio Emilia]])</small>
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|11º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio SPAL|N}}
| ''[[S.P.A.L. 2019-2020|dettagli]]''
| [[Ferrara]]
| [[Stadio Paolo Mazza]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|13º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Torino|N}}
| ''[[Torino Football Club 2019-2020|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico Grande Torino]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|7º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Udinese|N}}
| ''[[Udinese Calcio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Udine]]
| [[Stadio Friuli|Stadio Friuli-Dacia Arena]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|12º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Verona|N}}
| ''[[Hellas Verona Football Club 2019-2020|dettagli]]''
| [[Verona]]
| [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
| [[Serie B 2018-2019#Classifica finale|5º posto in Serie B]]<ref>Promosso dopo i [[Serie B 2018-2019#Play-off|play-off]].</ref>
|}
 
== Allenatori e primatisti ==
La [[Juventus Football Club 2012-2013|stagione seguente]] inizia con la conquista della [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]], l'11 agosto 2012 allo [[Stadio Nazionale di Pechino]], grazie alla vittoria contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], dove segna la rete del definitivo 4-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/08/11/Supercoppa-Juve-Napoli-senza-Conte_7330398.html|titolo=Supercoppa alla Juve, Napoli battuto 4-2|data=11 agosto 2012|accesso=11 agosto 2012}}</ref> Per Vučinić si tratta della seconda [[Supercoppa italiana]] dopo quella dell'edizione [[Supercoppa italiana 2007|2007]], vinta con la maglia della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref name="sc2007"/> Il 23 ottobre segna la prima rete in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] con la maglia della Juventus, che vale il pareggio per 1-1 in casa del [[Football Club Nordsjælland|Nordsjælland]] al [[Parken Stadium]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/23-10-2012/juve-combina-pasticcio-solo-pari-danimarca-912995404442.shtml|titolo=La Juve combina un pasticcio - Solo un pari in Danimarca|autore=Riccardo Pratesi|data=23 ottobre 2012|accesso=24 ottobre 2012}}</ref> Il 9 gennaio 2013 risulta decisivo siglando la rete del definitivo 2-1 nei tempi supplementari dei quarti di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] disputati contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], ripetendo così quanto successo già l'anno passato, quando il montenegrino con un suo gol eliminò i rossoneri sempre ai supplementari nel ritorno della semifinale di Coppa Italia.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/09-01-2013/coppa-italia-juventus-milan-2-1-vucinic-decide-supplementari-913756252719.shtml|titolo=Vucinic castiga ancora il Milan Conte: "Bella risposta"|autore=Riccardo Pratesi|data=9 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2013/01/09/news/juventus_batte_milan-50225212/|titolo=Juventus-Milan 2-1, Vucinic porta i bianconeri in semifinale|autore=Jacopo Manfredi|data=9 gennaio 2013}}</ref> Il 5 maggio seguente, grazie alla vittoria casalinga per 1-0 sul Palermo, vince – con tre giornate d'anticipo – il secondo [[scudetto (sport)|scudetto]] consecutivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
Chiude la stagione come miglior marcatore bianconero del campionato, con 10 reti, alla pari di [[Arturo Vidal]].<ref>{{Cita web|url=http://www.myjuve.it/statistiche-stagione-2012-13-juventus/gol_segnati-Gol-118.aspx|titolo=Statistiche Stagione 2012/13 - Gol Segnati|accesso=21 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130520072915/http://www.myjuve.it/statistiche-stagione-2012-13-juventus/gol_segnati-Gol-118.aspx|dataarchivio=20 maggio 2013}}</ref>
! width=13% | Squadra
! width=29% | Allenatore
! width=29% | Giocatore più presente<br/><small>(tra parentesi il numero delle presenze)</small>
! width=29% | Capocannoniere<br/><small>(tra parentesi il numero dei gol segnati)</small>
|-
| Atalanta
| {{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Gasperini]]
|
|
|-
| Bologna
| {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]
|
|
|-
| Brescia
| {{Bandiera|ITA}} [[Eugenio Corini]]
|
|
|-
| Cagliari
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]]
|
|
|-
| Fiorentina
| {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montella]]
|
|
|-
| Genoa
| {{Bandiera|ITA}} [[Aurelio Andreazzoli]]
|
|
|-
| Inter
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Conte]]
|
|
|-
| Juventus
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Sarri]]
|
|
|-
| Lazio
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]
|
|
|-
| Lecce
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Liverani]]
|
|
|-
| Milan
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Giampaolo]]
|
|
|-
| Napoli
| {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Ancelotti]]
|
|
|-
| Parma
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto D'Aversa]]
|
|
|-
| Roma
| {{Bandiera|PRT}} [[Paulo Fonseca]]
|
|
|-
| Sampdoria
| {{Bandiera|ITA}} [[Eusebio Di Francesco]]
|
|
|-
| Sassuolo
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto De Zerbi]]
|
|
|-
| SPAL
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Semplici]]
|
|
|-
| Torino
| {{Bandiera|ITA}} [[Walter Mazzarri]]
|
|
|-
| Udinese
| {{Bandiera|HRV}} [[Igor Tudor]]
|
|
|-
| Verona
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Jurić]]
|
|
|}
 
== Classifica ==
Il 31 agosto 2013 realizza il gol numero 100 nei campionati professionistici italiani mettendo a segno il 3-1 nella sfida valida per la seconda giornata di [[Serie A]] contro la {{Calcio Lazio|N}} (4-1 per la Juventus il risultato finale della gara)<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/31-08-2013/juventus-lazio-conte-petkovic-klose-tevez-201070649461.shtml|titolo=Serie A, Doppio Vidal, Vucinic, Tevez: la Juve spazza via la Lazio|autore=Riccardo Pratesi|data=31 agosto 2013|accesso=3 aprile 2014}}</ref><ref>[http://www.footstats.it/Dettaglio.php?id_liv3=964&WEB=Napoli_2500_punti_in_Serie_A_Vucinic_100_gol_nei_campionati_italiani ''Napoli 2.500 punti in Serie A. Vucinic 100 gol nei campionati italiani''] FootStats.it. URL consultato in data 31 agosto 2013.</ref>. Il 3 aprile 2014 debutta con i colori ''bianconeri'' in [[Europa League 2013-2014|Europa League]], nei quarti di finale di andata, quando nella partita contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]] subentra al posto dell'infortunato [[Carlos Tevez|Tevez]], risultando importante con la sua prestazione per la vittoria (0-1).<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/03-04-2014/europa-league-lione-juventus-0-1-risolve-bonucci-finale-infortunio-tevez-80372838097.shtml|titolo=Europa League: Lione-Juventus 0-1: risolve Bonucci nel finale, infortunio a Tevez|autore=Riccardo Pratesi|data=3 aprile 2014}}</ref> Il 4 maggio 2014, grazie alla sconfitta della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] contro il [[Calcio Catania|Catania]] (4-1), vince, con tre giornate di anticipo, il suo terzo scudetto consecutivo con la [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/04-05-2014/catania-roma-4-1-doppietta-izco-gol-totti-bergessio-barrientos-scudetto-juve-80574716594.shtml|titolo=Catania-Roma 4-1. Doppietta di Izco, gol di Totti, Bergessio e Barrientos. È scudetto Juve|autore=Andrea Pugliese|data=4 maggio 2014|accesso=19 maggio 2014}}</ref>
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style=background:#99CBFF
| {{Simbolo|Scudetto.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Atalanta}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#AFEEEE
| ||2.|| style="text-align:left" |{{Calcio Bologna}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#AFEEEE
| ||3.|| style="text-align:left" |{{Calcio Brescia}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#AFEEEE
| ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cagliari}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#B0FFB0
| ||5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Fiorentina}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#CCFFCC
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Genoa}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Inter}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||8.|| style="text-align:left" |{{Calcio Juventus}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||9.|| style="text-align:left" |{{Calcio Lazio}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Lecce}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Milan}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Napoli}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||13.|| style="text-align:left" |{{Calcio Parma}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||14.|| style="text-align:left" |{{Calcio Roma}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||15.|| style="text-align:left" |{{Calcio Sampdoria}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||16.|| style="text-align:left" |{{Calcio Sassuolo}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||17.|| style="text-align:left;" |{{Calcio SPAL}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#FFCCCC
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||18.|| style="text-align:left" |{{Calcio Torino}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#FFCCCC
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||19.|| style="text-align:left" |{{Calcio Udinese}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#FFCCCC
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||20.|| style="text-align:left" |{{Calcio Verona}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style=background-color:#99CBFF>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione d'Italia''' e ammessa alla fase a gironi della '''UEFA Champions League 2020-2021'''.
:<span style=background-color:#AFEEEE>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla fase a gironi della '''UEFA Champions League 2020-2021'''.
:<span style=background-color:#B0FFB0>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla fase a gironi della '''UEFA Europa League 2020-2021'''.
:<span style="background-color:#CCFFCC>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al secondo turno di qualificazione della '''UEFA Europa League 2020-2021'''.
:<span style=background-color:#FFCCCC>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''Serie B 2020-2021'''.
{{Colonne spezza}}
'''''Note''''':
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
 
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la ''[[classifica avulsa]]'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
==== Al-Jazira ====
Il 4 luglio 2014 l'[[Al-Jazira Club|Al-Jazira]] acquista il cartellino per 6,3 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/vucinic+all+al+jazira|titolo=Vucinic all'Al-Jazira}}</ref> All'esordio del 15 settembre regala un assist e segna un gol su rigore, contribuendo alla vittoria finale sull'[[Ajman Club|Ajman]] per 2-3.<ref>{{cita web|url=http://www.canalejuve.it/news/gol-e-assist-per-vucinic-allesordio-con-lal-jazira-video-132129|titolo=Gol e assist per Vucinic all'esordio con l'Al Jazira|urlmorto=sì}}</ref> Il 25 settembre è protagonista della partita disputata contro l'[[Emirates Club]], decidendo con una tripletta la vittoria della sua squadra. Il 5 ottobre per la prima volta in carriera realizza quattro reti in un incontro, risultando decisivo alla vittoria della sua squadra per 4-3 ai danni dell'[[Al-Ain Sports and Cultural Club|Al-Ain]]. Con 25 reti realizzate conquista il suo primo titolo di capocannoniere del [[UAE Arabian Gulf League|campionato emiratino]]. Il 14 maggio, con la doppietta segnata nella partita di [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti]], valevole per i quarti di finale e persa 2-3 contro l'[[Ajman Club|Ajman]], raggiunge quota 27 reti, realizzando così il record personale di gol fatti in una singola stagione.
 
* Punti negli scontri diretti
Apre la stagione successiva segnando, il 28 agosto 2015, il suo primo gol stagionale nella partita d'esordio di [[UAE Arabian Gulf Cup]] terminata con il punteggio di 2-2 contro l'[[Al-Ain Sports and Cultural Club|Al-Ain]]. Termina la stagione con largo anticipo dopo aver subito un infortunio al legamento crociato anteriore destro, che ne caratterizza anche la stagione seguente (ultima della sua carriera) dove non scende mai in campo.
* Differenza reti negli scontri diretti
* Differenza reti generale
* Reti realizzate in generale
* Sorteggio
 
:A campionato in corso fra due o più squadre con eguale numero di punti sono vigenti i piazzamenti a pari merito. In tali casi la Lega Serie A riporta le squadre in classifica secondo un ordinamento grafico convenzionale. Tale ordinamento prevede, quando non sussiste la parità di incontri disputati, che le squadre con un minor numero di partite giocate precedano nell'elencazione quelle con un maggior numero di partite giocate. A parità di incontri disputati, invece, l'ordinamento rispecchia i parametri seguiti per stilare le classifiche avulse finali. Se, dopo avere preso in considerazione i risultati di entrambi gli scontri diretti, la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, nell'ordinamento grafico permane una situazione di ''ex aequo'', è altresì utilizzato l'ordine alfabetico come ulteriore criterio convenzionale.
=== Nazionale ===
{{Colonne fine}}
A maggio 2006 è, insieme a [[Dragoslav Jevrić]], uno dei due montenegrini convocati della {{NazNB|CA|SCG}} per i [[campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di Germania]], ma è costretto a saltare il torneo per via di un infortunio. Dopo l'indipendenza del [[Montenegro]] e la nascita della [[Nazionale di calcio del Montenegro|Nazionale di calcio montenegrina]], Vučinić ha scelto di farne parte e ne è divenuto il [[Capitano (calcio)|capitano]]. Il 24 marzo 2007, in occasione della prima partita del Montenegro ([[amichevole]] contro l'{{NazNB|CA|HUN}}) ha realizzato su [[calcio di rigore]] il primo gol nella storia della sua Nazionale.
</div>
 
== Risultati ==
È andato a segno in ognuno dei percorsi di qualificazione per i Mondiali [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]] e [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]] e gli Europei [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]] e [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]], ai quali il Montenegro non è tuttavia riuscito a qualificarsi.
=== Tabellone ===
<span style="font-size:95%">Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.</span>
<div align=center>
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
! !!ATA!!BOL!!BRE!!CAG!!FIO!!GEN!!INT!!JUV!!LAZ!!LEC!!MIL!!NAP!!PAR!!ROM!!SAM!!SAS!!SPA!!TOR!!UDI!!VER
|-
|style="text-align:left"|Atalanta
|{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Bologna
||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Brescia
||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Cagliari
||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Fiorentina
||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Genoa
||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Inter
||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Juventus
||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Lazio
||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Lecce
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Milan
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Napoli
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Parma
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Roma
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Sampdoria
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Sassuolo
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|SPAL
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Torino
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Udinese
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-
|-
|style="text-align:left"|Verona
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––
|}
</div>
 
=== StatisticheCalendario ===
Il calendario è stato sorteggiato il 29 luglio [[2019]] a [[Milano]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/presentazione-calendario-serie-a-tim-2019-1|titolo=PRESENTAZIONE CALENDARIO SERIE A TIM 2019/2020|data=24 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/fotogallery/2019/07/29/calendario-serie-a-completo-giornate.html|titolo=Calendario di Serie A completo: tutte le giornate|data=29 luglio 2019}}</ref>
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 novembre 2015.''
 
{| class="wikitable"nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:90%;width:9985%; text-align:center;"
|style="padding:0"|
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 1ª giornata|andata (1ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''1ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 20ª giornata|ritorno (20ª)]]'''
|-
!width=12% |
!rowspan="2"|Stagione
!width=10% |
!rowspan="2"|Squadra
!width=56% |
!colspan="3"|Campionato
!width=10% |
!colspan="3"|Coppe nazionali
!width=12% |
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 25 ago. || - || Cagliari-Brescia || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 19 gen.
!Comp
|- bgcolor=#f5f5f5
!Pres
| - || Fiorentina-Napoli || -
!Reti
|-
!Comp
| - || Inter-Lecce || -
!Pres
|- bgcolor=#f5f5f5
!Reti
| - || Parma-Juventus || -
!Comp
|-
!Pres
| - || Roma-Genoa || -
!Reti
|- bgcolor=#f5f5f5
!Comp
| - || Sampdoria-Lazio || -
!Pres
|-
!Reti
| - || SPAL-Atalanta || -
!Pres
|- bgcolor=#f5f5f5
!Reti
| - || Torino-Sassuolo || -
|-
| - || Udinese-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Bologna || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 2ª giornata|andata (2ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''2ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 21ª giornata|ritorno (21ª)]]'''
|-
!width=12% |
| [[Fudbalski Klub Sutjeska Nikšić 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|Jugoslavia 1992-2003}} [[Fudbalski Klub Sutjeska Nikšić|Sutjeska Nikšić]] || [[Campionato di calcio jugoslavo 1999-2000|A]] || 9 || 4 || [[Kup Jugoslavije 1999-2000|CJ]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 4
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 1° set. || - || Atalanta-Torino || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 26 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-SPAL || -
|-
| - || Cagliari-Inter || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Fiorentina || -
|-
| - || Juventus-Napoli || -
| [[Unione Sportiva Lecce 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=6|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Roma || -
|-
| - || Lecce-Verona || -
| [[Unione Sportiva Lecce 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Milan-Brescia || -
|-
| - || Sassuolo-Parma || -
| [[Unione Sportiva Lecce 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 28 || 5 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 5
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Parma || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 3ª giornata|andata (3ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''3ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 22ª giornata|ritorno (22ª)]]'''
|-
!width=12% |
| [[Unione Sportiva Lecce 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 15 set. || - || Brescia-Bologna || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 2 feb.
| [[Unione Sportiva Lecce 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 28 || 19 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 3 || - || - || - || - || - || - || 31 || 22
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Juventus || -
|-
| - || Genoa-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Inter-Udinese || -
|-
| - || Napoli-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Parma-Cagliari || -
|-
| - || Roma-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Lazio || -
|-
| - || Torino-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Milan || -
|}
| width=100% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 4ª giornata|andata (4ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''4ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 23ª giornata|ritorno (23ª)]]'''
|-
!width=12% |
| [[Unione Sportiva Lecce 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 34 || 9 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 9
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 22 set. || - || Atalanta-Fiorentina || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 9 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Roma || -
|-
| - || Cagliari-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Juventus-Verona || -
|-
| - || Lazio-Parma || -
!colspan="3"|Totale Lecce || 111 || 34 || || 7 || 3 || || - || - || || - || - || 118 || 37
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lecce-Napoli || -
|-
| - || Milan-Inter || -
|[[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| [[Serie A 2006-2007|A]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa italiana 2006|SI]] || 0 || 0 || 33 || 3
| - || Sampdoria-Torino || -
|-
| - || Sassuolo-SPAL || -
|[[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 33 || 9 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || 4 || [[Supercoppa italiana 2007|SI]] || 1 || 0 || 48 || 14
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Brescia || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 5ª giornata|andata (5ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''5ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 24ª giornata|ritorno (24ª)]]'''
|-
!width=12% |
|[[Associazione Sportiva Roma 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 27|| 11 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8 || 3 || [[Supercoppa italiana 2008|SI]] || 1 || 1 || 38 || 17
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 25 set. || - || Brescia-Juventus || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 16 feb.
|[[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 34 || 14 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 4 ||2 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 8<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 3<ref>1 gol nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 46 || 19
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Sampdoria || -
|-
| - || Genoa-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Inter-Lazio || -
|-
| - || Napoli-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Parma-Sassuolo || -
|-
| - || Roma-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Lecce || -
|-
| - || Torino-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Udinese || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 6ª giornata|andata (6ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''6ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 25ª giornata|ritorno (25ª)]]'''
|-
!width=12% |
| [[Associazione Sportiva Roma 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 28 || 10 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana 2010|SI]] || 1 || 0 || 37 || 11
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 29 set. || - || Cagliari-Verona || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 23 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Juventus-SPAL || -
|-
| - || Lazio-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lecce-Roma || -
|-
| - || Milan-Fiorentina || -
!colspan="3"|Totale Roma || 147 || 46 || || 18 || 6 || || 34 || 11 || || 3 || 1 || 202 || 64
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Brescia || -
|-
| - || Parma-Torino || -
| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 32 || 9 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 10
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Inter || -
|-
| - || Sassuolo-Atalanta || -
| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 31 || 10 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 8 || 2 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 1 || 43 || 14
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Bologna || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 7ª giornata|andata (7ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''7ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 26ª giornata|ritorno (26ª)]]'''
|-
!width=12% |
| [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 12 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2+3 || 0 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 1 || 0 || 18 || 2
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
!colspan="3"|Totale Juventusrowspan=10 || 75bgcolor=#e0f0ff || 216 ||ott. || 6- || 2Atalanta-Lecce || || 13- || 2bgcolor=#e0f0ff ||rowspan=10 || 2 || 1° || 96 || 26mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Lazio || -
|-
| - || Brescia-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Udinese || -
|-
| - || Genoa-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Inter-Juventus || -
|-
| - || Roma-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Parma || -
|-
| - || Torino-Napoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Sampdoria || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 8ª giornata|andata (8ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''8ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 27ª giornata|ritorno (27ª)]]'''
|-
!width=12% |
| [[Al-Jazira Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|ARE}} [[Al-Jazira Club|Al Jazira]] || [[UAE Arabian Gulf League 2014-2015|AGL]] || 23 || 25 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|CPA]] || 1 || 2 || [[AFC Champions League 2015|ACL]] || 0 || 0 || - || - || - || 24 || 27
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 20 ott. || - || Brescia-Fiorentina || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 8 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Cagliari-SPAL || -
|-
| - || Juventus-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Atalanta || -
|-
| - || Milan-Lecce || -
| [[Al-Jazira Club 2015-2016|2015-2016]] || [[UAE Arabian Gulf League 2015-2016|AGL]] || 6 || 3 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|CPA]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2016|ACL]] || 0 || 0 || [[UAE Arabian Gulf Cup|AGC]] || 3 || 3 || 9 || 6
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Verona || -
|-
| - || Parma-Genoa || -
| [[Al-Jazira Club 2016-2017|2016-2017]] || [[UAE Arabian Gulf League 2015-2016|AGL]] || 0 || 0 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|CPA]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2016|ACL]] || 0 || 0 || [[UAE Arabian Gulf Cup|AGC]] || 0 || 0 || 0 || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Roma || -
|-
| - || Sassuolo-Inter || -
!colspan="3"|Totale Al Jazira || 29 || 28 || || 1 || 2 || || 0 || 0 || || 3 || 3 || 33 || 33
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Torino || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 9ª giornata|andata (9ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''9ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 28ª giornata|ritorno (28ª)]]'''
|-
!width=12% |
!colspan="3"|Totale carriera || 371 || 132 || || 32 || 13 || || 47 || 13 || || 8 || 5 || 458 || 164
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 27 ott. || - || Atalanta-Udinese || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 15 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Sampdoria || -
|-
| - || Fiorentina-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Brescia || -
|-
| - || Inter-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lecce-Juventus || -
|-
| - || Roma-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Napoli || -
|-
| - || Torino-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Sassuolo || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 10ª giornata|andata (10ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''10ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 29ª giornata|ritorno (29ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 30 ott. || - || Brescia-Inter || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 22 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Cagliari-Bologna || -
|-
| - || Juventus-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Torino || -
|-
| - || Milan-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Atalanta || -
|-
| - || Parma-Verona || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Lecce || -
|-
| - || Sassuolo-Fiorentina || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Roma || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 11ª giornata|andata (11ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''11ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 30ª giornata|ritorno (30ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 3 nov. || - || Atalanta-Cagliari || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 5 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Inter || -
|-
| - || Fiorentina-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Udinese || -
|-
| - || Lecce-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Milan-Lazio || -
|-
| - || Roma-Napoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Sampdoria || -
|-
| - || Torino-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Brescia || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 12ª giornata|andata (12ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''12ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 31ª giornata|ritorno (31ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 10 nov. || - || Brescia-Torino || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 11 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Cagliari-Fiorentina || -
|-
| - || Inter-Verona || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Juventus-Milan || -
|-
| - || Lazio-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Genoa || -
|-
| - || Parma-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Atalanta || -
|-
| - || Sassuolo-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-SPAL || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 13ª giornata|andata (13ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''13ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 32ª giornata|ritorno (32ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 24 nov. || - || Atalanta-Juventus || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 19 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Parma || -
|-
| - || Lecce-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Milan-Napoli || -
|-
| - || Roma-Brescia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Udinese || -
|-
| - || Sassuolo-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Genoa || -
|-
| - || Torino-Inter || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Fiorentina || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 14ª giornata|andata (14ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''14ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 33ª giornata|ritorno (33ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 1° dic. || - || Brescia-Atalanta || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 22 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Cagliari-Sampdoria || -
|-
| - || Fiorentina-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Torino || -
|-
| - || Inter-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Juventus-Sassuolo || -
|-
| - || Lazio-Udinese || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Bologna || -
|-
| - || Parma-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Roma || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 15ª giornata|andata (15ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''15ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 34ª giornata|ritorno (34ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 8 dic. || - || Atalanta-Verona || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 26 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Milan || -
|-
| - || Inter-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Juventus || -
|-
| - || Lecce-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Parma || -
|-
| - || Sassuolo-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Brescia || -
|-
| - || Torino-Fiorentina || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Napoli || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 16ª giornata|andata (16ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''16ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 35ª giornata|ritorno (35ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 15 dic. || - || Bologna-Atalanta || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 3 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Brescia-Lecce || -
|-
| - || Cagliari-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Inter || -
|-
| - || Genoa-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Juventus-Udinese || -
|-
| - || Milan-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Parma || -
|-
| - || Roma-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Torino || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 17ª giornata|andata (17ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''17ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 36ª giornata|ritorno (36ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 22 dic. || - || Atalanta-Milan || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 10 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Roma || -
|-
| - || Inter-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Verona || -
|-
| - || Lecce-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Parma-Brescia || -
|-
| - || Sampdoria-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sassuolo-Napoli || -
|-
| - || Torino-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Cagliari || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 18ª giornata|andata (18ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''18ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 37ª giornata|ritorno (37ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 5 gen. || - || Atalanta-Parma || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 17 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Fiorentina || -
|-
| - || Brescia-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Sassuolo || -
|-
| - || Juventus-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lecce-Udinese || -
|-
| - || Milan-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Inter || -
|-
| - || Roma-Torino || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Verona || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 19ª giornata|andata (19ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''19ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 38ª giornata|ritorno (38ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 12 gen. || - || Cagliari-Milan || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 24 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-SPAL || -
|-
| - || Inter-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Napoli || -
|-
| - || Parma-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Roma-Juventus || -
|-
| - || Sampdoria-Brescia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Torino-Bologna || -
|-
| - || Udinese-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Genoa || -
|}
| width=50% valign=top |
|}
|}
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
=== Squadre ===
{{Cronoini|SCG|Under-21}}
==== Capoliste solitarie ====
{{CronoparU|Under=21|16-11-2004|Lokeren|BEL|4|0|SCG|-|QEuro|2006|13={{sostin|54}}}}
{{Capoliste|giornate=38|}}
{{CronoparU|Under=21|12-11-2005|Belgrado|SCG|3|1|HRV|3|QEuro|2006|13={{sostout|81}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-11-2005|Velika Gorica|HRV|1|2|SCG|-|QEuro|2006|13={{Cartellinogiallo|51}}}}
{{CronoparU|Under=21|23-5-2006|Barcelos|SCG|0|1|DEU|-|Euro|2006|1º turno}}
{{Cronofin|4|3}}
 
==== Classifica in divenire ====
{{Cronoini|SCG}}
<!-- NON AGGIUNGERE I COLORI, NON PIU' PREVISTI NEL MODELLO DI VOCE CALCISTICA. -->
{{Cronopar|4-6-2005|Belgrado|SCG|0|0|BEL|-|QMondiali|2006|13=<small>{{sostin|53}}}}
<div style="overflow:auto">
{{Cronopar|8-6-2005|Toronto|SCG|1|1|ITA|-|Amichevole|13=<small>{{sostout|81}}}}
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:84%;"
{{Cronopar|1-3-2006|Tunisi|TUN|0|1|SCG|-|Amichevole|13=<small>{{sostin|83}}}}
!rowspan=2|
{{Cronofin|3|0}}
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
!​!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!Atalanta
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Bologna
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Brescia
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Cagliari
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Fiorentina
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Genoa
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Inter
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Juventus
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Lazio
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Lecce
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Milan
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Napoli
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Parma
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Roma
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Sampdoria
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Sassuolo
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!SPAL
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Torino
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Udinese
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Verona
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|}
</div>
 
==== Classifiche di rendimento ====
{{Cronoini|MNE}}
{{Cronopar|24-3-2007|Podgorica|MNE|2|1|HUN|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{sostout|85}}}}
{{Cronopar|22-8-2007|Podgorica|MNE|1|1|SVN|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|12-9-2007|Podgorica|MNE|1|2|SWE|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-10-2007|Tallinn|EST|0|1|MNE|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|27-5-2008|Podgorica|MNE|3|0|KAZ|-|Amichevole|13={{sostin|77}}}}
{{Cronopar|31-5-2008|Bucarest|ROU|4|0|MNE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-8-2008|Budapest|HUN|3|3|MNE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{sostout|74}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Podgorica|MNE|2|2|BGR|1|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Cartellinogiallo|21}} - {{sostout|86}}}}
{{Cronopar|10-9-2008|Podgorica|MNE|0|0|IRL|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-2008|Lecce|ITA|2|1|MNE|1|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Cartellinogiallo|11}}{{sostout|91}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Podgorica|MNE|2|1|MKD|-|Amichevole|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|6-6-2009|Larnaca|CYP|2|2|MNE|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2009|Sofia|BGR|4|1|MNE|-|QMondiali|2010|13={{sostin|69}}}}
{{Cronopar|9-9-2009|Podgorica|MNE|1|1|CYP|1|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-11-2009|Podgorica|MNE|1|0|BLR|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|80}}{{sostout|83}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Skopje|MKD|2|1|MNE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-5-2010|Podgorica|MNE|0|1|ALB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-5-2010|Oslo|NOR|2|1|MNE|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|69}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Podgorica|MNE|2|0|NIR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2010|Podgorica|MNE|1|0|WAL|1|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2010|Sofia|BGR|0|1|MNE|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2010|Podgorica|MNE|1|0|CHE|1|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|4-6-2011|Podgorica|MNE|1|1|BGR|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-9-2011|Cardiff|WAL|2|1|MNE|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|78}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Podgorica|MNE|2|2|ENG|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Praga|CZE|2|0|MNE|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2011|Podgorica|MNE|0|1|CZE|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Podgorica|MNE|2|1|ISL|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|25-5-2012|Bruxelles|BEL|2|2|MNE|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Podgorica|MNE|2|0|LVA|-|Amichevole|13={{sostin|65}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Podgorica|MNE|2|2|POL|1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|16}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Kiev|UKR|0|1|MNE|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|86}}}} {{Cartellinogiallo|92}}
{{Cronopar|22-3-2013|Chișinău|MDA|0|1|MNE|1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{sostout|80}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|Podgorica|MNE|1|1|ENG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|7-6-2013|Podgorica|MNE|0|4|UKR|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-8-2013|Žodzina|BLR|1|1|MNE|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2013|Varsavia|POL|1|1|MNE|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|22}} - {{sostout|36}}}}
{{Cronopar|8-9-2014|Podgorica|MNE|2|0|MDA|1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2014|Vaduz|LIE|0|0|MNE|-|QEuro|2016|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2014|Vienna|AUT|1|0|MNE|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-3-2015|Podgorica|MNE|0|3|RUS|-|QEuro|2016||tav|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2015|Podgorica|MNE|2|0|LIE|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{sostout|59}}}}
{{Cronopar|9-10-2015|Podgorica|MNE|2|3|AUT|1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinorosso|2|87|87}}}}
{{Cronopar|12-11-2015|Skopje|MKD|4|1|MNE|-|Amichevole|13=<small>{{sostin|46}}</small>}}
{{Cronopar|26-3-2017|Podgorica|MNE|1|2|POL|-|QMondiali|2018|13={{sostin|92}}}}
{{Cronopar|4-6-2017|Podgorica|MNE|1|2|IRN|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronofin|46|17|3|2|Nazionale di calcio del Montenegro#Record di presenze|Nazionale di calcio del Montenegro#Record di gol}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
===== ClubRendimento andata-ritorno =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
==== Competizioni giovanili ====
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|2}}
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Ritorno'''
:Lecce: [[Campionato Primavera 2002-2003|2002-2003]], [[Campionato Primavera 2003-2004|2003-2004]]
|-
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
!width=37%|
:Lecce: [[Coppa Italia Primavera 2001-2002|2001-2002]]
!width=13%|
 
!width=37%|
==== Competizioni nazionali ====
!width=13%|
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
|-
:Roma: [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]], [[Coppa Italia 2007-2008|2007-2008]]
| Atalanta || 0 || Atalanta || 0
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|3}}
|- bgcolor=#f5f5f5
:Roma: [[Supercoppa italiana 2007|2007]]
| Bologna || 0 || Bologna || 0
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]]
|-
* {{Calciopalm|Campionato italiano|3}}
| Brescia || 0 || Brescia || 0
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], [[Serie A 2013-2014|2013-2014]]
|- bgcolor=#f5f5f5
*{{Calciopalm|Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|1}}
| Cagliari || 0 || Cagliari || 0
:Al-Jazira: [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2015-2016|2015-2016]]
|-
| Fiorentina || 0 || Fiorentina || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Genoa || 0 || Genoa || 0
|-
| Inter || 0 || Inter || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Juventus || 0 || Juventus || 0
|-
| Lazio || 0 || Lazio || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Lecce || 0 || Lecce || 0
|-
| Milan || 0 || Milan || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Napoli || 0 || Napoli || 0
|-
| Parma || 0 || Parma || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Roma || 0 || Roma || 0
|-
| Sampdoria || 0 || Sampdoria || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sassuolo || 0 || Sassuolo || 0
|-
| SPAL || 0 || SPAL || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Torino || 0 || Torino || 0
|-
| Udinese || 0 || Udinese || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Verona || 0 || Verona || 0
|}
{{Colonne spezza}}
 
===== IndividualeRendimento casa-trasferta =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
* [[Calciatore montenegrino dell'anno]]: 7
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
:2006, 2007, 2008, 2010, 2011, 2012, 2013
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Trasferta'''
* Capocannoniere del [[UAE Arabian Gulf League|campionato emiratino]]: 1
|-
:[[UAE Arabian Gulf League 2014-2015|2014-2015]] <small>(25 gol)</small>
!width=37%|
* Arabian Gulf League Awards: 1
!width=13%|
:Calciatore straniero dell'anno: 2014-2015
!width=37%|
!width=13%|
|-
| Atalanta || 0 || Atalanta || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Bologna || 0 || Bologna || 0
|-
| Brescia || 0 || Brescia || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cagliari || 0 || Cagliari || 0
|-
| Fiorentina || 0 || Fiorentina || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Genoa || 0 || Genoa || 0
|-
| Inter || 0 || Inter || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Juventus || 0 || Juventus || 0
|-
| Lazio || 0 || Lazio || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Lecce || 0 || Lecce || 0
|-
| Milan || 0 || Milan || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Napoli || 0 || Napoli || 0
|-
| Parma || 0 || Parma || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Roma || 0 || Roma || 0
|-
| Sampdoria || 0 || Sampdoria || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sassuolo || 0 || Sassuolo || 0
|-
| SPAL || 0 || SPAL || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Torino || 0 || Torino || 0
|-
| Udinese || 0 || Udinese || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Verona || 0 || Verona || 0
|}
{{Colonne fine}}
 
==== NotePrimati stagionali ====
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
<references/>
<!--RISPETTARE LE LINEE GUIDA CHE NON PREVEDONO LE VOCI IN CASA E TRASFERTA-->
 
'''''Squadre'''''
== Altri progetti ==
* Maggior numero di vittorie:
{{interprogetto|q|commons=Category:Mirko Vučinić}}
* Maggior numero di pareggi:
* Maggior numero di sconfitte:
* Minor numero di vittorie:
* Minor numero di pareggi:
* Minor numero di sconfitte:
* Miglior attacco:
* Peggior attacco:
* Miglior difesa:
* Peggior difesa:
* Miglior differenza reti:
* Peggior differenza reti:
* Miglior serie positiva:
* Peggior serie negativa:
* Maggior numero di vittorie consecutive:
 
'''''Partite'''''
== Collegamenti esterni ==
* Più gol:
* {{cita web|http://www.mirkovucinic.com/|Sito ufficiale}}
* Maggior scarto di gol:
* {{Collegamenti esterni}}
* Maggior numero di reti in una giornata:
* {{AIC|494}}
* Minor numero di reti in una giornata:
* {{cita web|url=http://www.fscg.co.me/en/igraci.php?igrac_id=23|titolo=Statistiche in Nazionale}}
* Maggior numero di espulsioni in una giornata:
 
=== Individuali ===
==== Classifica marcatori ====
 
== Note ==
<references/>
 
{{Serie A storico}}
{{Nazionale serbomontenegrina under-21 europei 2006}}
{{Calcio in Italia 2019-2020}}
{{Capocannonieri della UAE Arabian Gulf League}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2019-2020}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:CalciatoriCalcio jugoslavinel 2019]]
[[Categoria:CalciatoriCalcio serbo-montenegrininel 2020]]
[[Categoria:CalciatoriCampionato dellaitaliano Nazionaledi serbomontenegrinacalcio Serie A|2020]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale montenegrina]]