Sporting Club Montecatini Terme e Serie A 2019-2020: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Stagione: vedi città
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{infuturo|calcio}}
{{Squadra di pallacanestro
{{Edizione di competizione sportiva
<!-- Introduzione -->
|nome = MontecatiniSerie Terme BasketballA 2019-2020
|nome ufficiale = Serie A TIM 2019-2020
|sport = Calcio
|logo =
|edizione = 118ª (88ª di ''Serie A'')
|genere =
|competizione = Serie A
<!-- Uniformi-->
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
<!-- Uniforme interna -->
|data inizio = 24 agosto [[2019]]
|h_body = FFFFFF
|data fine = 24 maggio [[2020]]
|h_pattern_b =
|h_shortsluogo = FFFFFF{{ITA}}
|partecipanti = 20
|h_pattern_s =
|formula = [[Girone all'italiana]] A/R
<!-- Uniforme da trasferta -->
|a_bodyvincitore = 00204F
|a_pattern_bvolta =
|retrocessioni =
|a_shorts = 00204F
|miglior marcatore =
|a_pattern_s =
|miglior giocatore =
<!-- Segni distintivi-->
|miglior portiere =
|colori = {{simbolo|600px vertical stripes Blue HEX-0E3193 Red HEX-FF0000.svg}} Rosso e blu
|incontri disputati =
|soprannomi = Rossoblù
|gol =
<!-- Dati societari-->
|aggiornato =
|città = [[Montecatini Terme]]
|edizione precedente = [[Serie A 2018-2019|2018-2019]]
|nazione = ITA
|edizione successiva =
|confederazione = [[FIBA Europe]]
|federazione = [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
|campionato = [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B]]
|annofondazione = 1949
|rifondazione3 = 2016
|palazzetto = [[PalaSpecchiasol]]
|capienza = 5.196
|storia = '''Montecatini Sporting Club'''<br />(1949-2001)<br />'''RB Montecatini Terme'''<br />(2002-2010)<br />'''Sporting Club 1949 Montecatini Terme'''<br />(2010-2014)<br />'''Montecatiniterme Basketball'''<br />(2016-)
|proprietario =
|presidente = Giampiero Cardelli
|general manager =
|allenatore = Alberto Tonfoni
|vice allenatore = Giacomo Cardelli
|sito = www.montecatinitermebasketball.it
<!-- Palmarès-->
|scudetti =
|altri titoli =
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =
|euroleghe =
|coppe europee =
|titoli nazionali = 1 [[Coppa Italia LNP|Coppa Italia di C Dilettanti]] <small>([[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2010-2011|2010-11]])</small>
}}
 
La '''Serie A 2019-2020''' sarà la 118ª edizione della [[Serie A|massima serie]] del [[campionato italiano di calcio]] (l'88ª a [[Girone all'italiana|girone unico]]), che si disputerà tra il 24 agosto [[2019]] e il 24 maggio [[2020]].
Lo '''Sporting Club 1949 Montecatini Terme''' è una squadra di [[pallacanestro]] maschile di [[Montecatini Terme]].
 
{{Mappa di localizzazione+
L'attuale società è erede del '''Montecatini Sporting Club''' che disputò 6 campionati di [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] e 15 di [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] oltre ad 1 partecipazione in [[Coppa Korać]].
|ITA
|float = right
|width = 350
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.698264 |long=9.67727 |label=<small>{{Calcio Atalanta|N}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.494887 |long=11.342616 |label=<small>{{Calcio Bologna|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.5706672 |long=10.2348759 |label=<small>{{Calcio Brescia|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=39.223763 |long=9.121867 |label=<small>{{Calcio Cagliari|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.76956 |long= 11.255814 |label=<small>{{Calcio Fiorentina|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.210724 |long=18.10089 |label=<small>{{Calcio Lecce|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.851775 |long=14.268124 |label=<small>{{Calcio Napoli|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.7949078 |long=10.3362639 |label=<small>{{Calcio Parma|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.54433 |long=10.784774 |label=<small>{{Calcio Sassuolo|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.838124 |long=11.619787 |label=<small>{{Calcio SPAL|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=46.071067 |long=13.234579 |label=<small>{{Calcio Udinese|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.4353226 |long=10.9664395 |label=<small>{{Calcio Verona|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.466805 |long=9.190434|label=<small>'''Milano'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.073095 |long=7.681223|label=<small>'''Torino'''</small>|position=right|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.411351 |long=8.932560|label=<small>'''Genova'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.893357 |long=12.482783|label=<small>'''Roma'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=43.2 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Milano'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Inter|N}}<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Milan|N}}}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=38.7 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Roma'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Lazio|N}}<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Roma|N}}}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=40.2 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Torino'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Juventus|N}}<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Torino|N}}}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=41.7 |long=7|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Genova'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Genoa|N}}<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Sampdoria|N}}}}</span>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre della Serie A 2019-2020
}}
 
== StoriaStagione ==
=== Montecatini Sporting ClubNovità ===
A sostituire {{Calcio Chievo|N}}, {{Calcio Frosinone|N}} e {{Calcio Empoli|N}}, retrocesse in [[Serie B]] nella [[Serie A 2018-2019|stagione precedente]], ci sono {{Calcio Brescia|N}}, tornato nella massima serie dopo otto stagioni d'assenza, {{Calcio Lecce|N}}, tornato dopo sette stagioni d'assenza e {{Calcio Verona|N}} che ritorna dopo una stagione d'assenza da vincente dei play-off.
La società fu fondata nel 1949, tra gli altri da Raoul Bellandi, Giuliano Rondelli, Corrado Messeri, Ieri e Paganelli come '''Montecatini Sporting Club'''. Sembra che la scelta dei colori rosso e blu come colori sociali, anziché il bianco e il celeste, che sono i colori civici del comune di Montecatini Terme, sia stata dettata dal fatto che tra i membri fondatori del club fossero presenti tifosi del {{Calcio Genoa|N}}.
 
Le regioni più rappresentate sono l'[[Emilia-Romagna]] ({{Calcio Bologna|N}}, {{Calcio Parma|N}}, {{Calcio Sassuolo|N}} e {{Calcio SPAL|N}}) e la [[Lombardia]] ({{Calcio Atalanta|N}}, {{Calcio Brescia|N}}, {{Calcio Inter|N}} e {{Calcio Milan|N}}) con quattro squadre ciascuno. Con due squadre a testa ci sono [[Lazio]] ({{Calcio Lazio|N}} e {{Calcio Roma|N}}), [[Liguria]] ({{Calcio Genoa|N}} e {{Calcio Sampdoria|N}}) e [[Piemonte]] ({{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Torino|N}}); con una squadra ci sono [[Campania]] ({{Calcio Napoli|N}}), [[Friuli-Venezia Giulia]] ({{Calcio Udinese|N}}), [[Puglia]] ({{Calcio Lecce|N}}), [[Sardegna]] ({{Calcio Cagliari|N}}), [[Toscana]] ({{Calcio Fiorentina|N}}) e [[Veneto]] ({{Calcio Verona|N}}). La [[Puglia]] torna ad avere almeno una squadra nella massima serie dopo 7 anni.
[[File:Mario Boni e Andrea Niccolai in Nazionale (1992).jpg|thumb|left|I "gemelli" [[Mario Boni|Boni]] e [[Andrea Niccolai|Niccolai]], qui in Nazionale]]
La società toscana non va oltre la [[Serie C (pallacanestro maschile)|Serie C]] fino alla fine degli [[anni 1970|anni settanta]]. [[Vito Panati]], presidente della Panapesca, la rileva alla fine di quegli anni. Promossi in [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B]], con buoni campionati fino al 1984-1985 dove solo una vittoria all'ultima giornata a [[Vigevano]] in una sorta di spareggio permette ai rossoblu di salvarsi proprio a scapito dei lomellini, nelle cui fila militava [[Mario Boni]], che durante l'estate sarà il colpo di mercato del GM Natali e che insieme al prodotto del vivaio [[Andrea Niccolai]] (lanciato proprio quell'anno in quintetto a soli 17 anni) costituirà la famosa coppia dei "gemelli" del canestro e sarà alla base della prima storica promozione in Serie A2, giunta il 26 aprile 1987 a Perugia, grazie al famoso canestro all'ultimo secondo scoccato proprio da Niccolai prima della propria metà campo. Proprio nel corso dell'annata sportiva 1986-87 [[Andrea Niccolai]] fu convocato nella nazionale maggiore (primo caso di convocazione di un atleta che partecipava ad un campionato di B d'eccellenza). L'anno successivo 1987-88 la società disputa il primo campionato di Serie A/2 della storia. Il vecchio impianto comunale del PalaVinci non ha i requisiti per ospitare le partite, per cui la squadra è costretta a giocare le partite casalinghe al PalaTagliate di [[Lucca]]. Al primo anno di serie A2 la squadra (sponsorizzata [[Sharp Corporation|Sharp]]) dopo un periodo iniziale di assestamento inizia a vincere e a divertire sfiorando la promozione nella massima serie, perdendo nei minuti finali dell'ultima partita dei play-out sul campo della [[Benetton Pallacanestro Treviso|Benetton Treviso]]. Promozione che arriverà l'anno dopo, cioè nel campionato 1988-89, al termine di una stagione a dir poco rocambolesca.
 
==== LaCalendario primae promozioneorari indi A1gioco ====
La prima giornata del torneo si giocherà tra sabato 24 e lunedì 26 agosto 2019. Si giocheranno tre turni infrasettimanali in programma per il 25 settembre, 30 ottobre 2019 e 22 aprile 2020. Quattro saranno le soste per gli impegni nelle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni agli Europei 2020]] della [[Nazionale italiana di calcio|Nazionale italiana]] in programma per l'8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre 2019 e 29 marzo 2020. Dopo l'esperimento della scorsa stagione sono stati cancellati i turni di campionato giocati il 26 dicembre e quello del sabato precedente a Capodanno, il campionato infatti si fermerà il 28 e 29 dicembre 2019 ritornando quindi in campo il 4 e 5 gennaio 2020. L'ultima giornata è in calendario per domenica 24 maggio [[2020]].<ref name=orari>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/04/02/calendario-serie-a-2019-2020-date.html|titolo=Serie A 2019/2020: torna pausa invernale. Al via il 24 agosto, ultimo turno il 24 maggio|data=2 aprile 2019}}</ref>
Di quella memorabile annata i tifosi ricordano soprattutto l'incredibile partita interna contro l'[[Annabella Pavia]] (vinta per 96 a 92), durante i play-out promozione, girone giallo. La squadra, orfana del bomber [[Mario Boni]] per squalifica e con [[Andrea Niccolai]] e [[Andro Knego]] fuori per cinque falli è sotto di ben 12 punti a poco più di un minuto dal termine, in una gara determinante per raggiungere la promozione in serie A1 e giocata al di sotto delle possibilità. La gente, sfiduciata, aveva già cominciato a lasciare il palazzetto. Nelle file rossoblu, in quella stagione, gioca anche [[Otis Howard]], centro americano possente, arrivato proprio quell'anno a Montecatini e protagonista di una stagione di alti e bassi. Soprattutto, i tifosi non gli hanno ancora perdonato la schiacciata sbagliata clamorosamente nel derby perso contro gli acerrimi rivali dell'[[Olimpia Pistoia]]. Otis Howard (classe 1956), che per tutta la stagione non aveva tirato a più di due metri dal canestro, in quell'ultimo minuto scarso della partita contro Pavia, infila tre canestri da tre consecutivi, come un tiratore di razza, stando addirittura attento a mettere i piedi dietro la linea dei tre punti. I boati provenienti dal palazzetto richiamano all'interno la gente che era già sulla via del ritorno. La bomba del pareggio, che porta Montecatini ad un insperato supplementare, è del play Stefano Briga. L'overtime sarà una pura formalità, e Montecatini otterrà una vittoria fondamentale nella sua corsa alla serie A1, che si concluderà trionfalmente nel match interno contro la Filodoro Brescia, il 21 maggio 1989.
È tanto memorabile quanto storica la frase di [[Otis Howard]] appena atterrato all'aeroporto di Pisa: "Io dice solo due parole: Montecatini A1"".
 
Per quanto riguarda gli orari di gioco, la Lega ha confermato il programma in uso dalla stagione precedente, a parte l'inizio delle partite serali che tornano alle ore 20:45 e non più alle 20:30.
L'anno successivo Montecatini si affaccia alla massima serie come la più piccola città presente in serie A1, e per l'occasione rispolvera lo storico sponsor Panapesca, con il quale la società aveva ottenuto la prima promozione in serie A2. Viene mantenuto in gran parte il gruppo dell'anno precedente, con [[Mark Landsberger]] che prende il posto di [[Otis Howard]]. Tuttavia la prima stagione nel massimo campionato non è fortunata, complice anche un brutto infortunio rimediato dal bomber Mario Boni in precampionato e tante partite perse per un soffio. Nonostante una lotta acerrima fino all'ultima giornata con la Neutroroberts Firenze il campionato si conclude con una retrocessione in A2 per lo Sporting Club.
 
* Sabato: 3 partite
==== Coppa Korac e fallimento ====
** 1 anticipo alle 15:00
Salutato [[Andrea Niccolai]] ceduto alla [[Virtus Roma]] per la cifra allora record per il basket italiano di 13 miliardi di lire, con il ricavato di quella cessione il GM [[Gino Natali]] costruisce una squadra in grado di riconquistare la massima serie. Il tentativo fallisce al primo anno ma riesce al secondo, nella stagione 1991-92 con in panchina il mitico Gianfranco "Cacco" Benvenuti e trascinata in campo dal Bomber [[Mario Boni]] e dalla coppia di americani più forte di sempre formata da [[Chris McNealy]] e [[Clemon Johnson]]. La squadra nel frattempo è ritornata a giocare a Montecatini, nel nuovo PalaTerme (poi rinominato [[PalaMadigan]]). Dopo esser riuscita a conquistare i play off da neo promossa nel campionato 1992-1993 (eliminata in gara-3 dalla Scavolini Pesaro, dopo che Montecatini espugnò Pesaro in Gara1) la squadra sembrava avviata a un facile mantenimento di categoria nel campionato successivo 1993-94, quando dopo una gara contro Caserta, [[Mario Boni]], che l'anno prima aveva vinto la classifica marcatori (primo italiano a riuscirci dopo [[Gianfranco Lombardi|Gianfranco "Dado" Lombardi]]) e che era il vero cardine della squadra, venne trovato positivo a un test anti doping. Successivamente si saprà che la positività fu dovuta a un'iniezione di ricostituente praticata in estate con poca accortezza dal medico sociale, ma nonostante la palese buona fede al Bomber rossoblù vengono dati due anni di squalifica. La squadra, nonostante l'assenza del capitano, venne sapientemente guidata da [[coach (sport)|coach]] Benevenuti ad una clamorosa qualificazione ai play-off (Sconfitta in Gara 3 da Reggio Calabria, ma rimarrà il "giallo" della monetina lanciata dai tifosi reggini che colpì [[Giacomo Zatti]]). Nel [[campionato italiano maschile di pallacanestro 1995|1994-95]] retrocede nuovamente in A2 al termine di un'annata contraddistinta dall'assenza di Mario Boni e dalla girandola di americani; dopo alcuni campionati di A2, al termine della stagione 1998-99 arriva la promozione in A1 targata "Snai", dove nel [[campionato italiano maschile di pallacanestro 2000|1999-2000]] viene raggiunto il più alto piazzamento della storia, ovvero il 5º posto e la qualificazione alla [[Coppa Korać]].In quella squadra, forse la più forte di sempre, allenata da [[Stefano Pillastrini]], militavano fra gli altri [[Andrea Niccolai]], [[Germán Scarone]], [[Marco Sambugaro]], [[Reggie Slater]], [[Roberto Chiacig]], [[Manuel Vanuzzo]], [[Fernando Labella]]. Nella stagione seguente 2000-01, nonostante l'iscrizione in extremis al campionato a causa dei gravi problemi societari che avevano caratterizzato l'estate, Montecatini raggiunge una tranquilla salvezza con un budget molto limitato, grazie soprattutto alle prodezze della stella [[Maceo Baston]]. Tuttavia, l'elevato indebitamento societario e l'abbandono dello sponsor principale condanna la compagine rossoblù al fallimento, nonostante vari tentativi di salvataggio.
** 1 anticipo alle 18:00
** 1 anticipo alle 20:45
* Domenica: 6 partite
** 1 anticipo alle 12:30
** 3 partite alle 15:00
** 1 partita alle 18:00
** 1 posticipo alle 20:45
* Lunedì-venerdì: 1 anticipo o posticipo alle 20:45
 
Fa eccezione il mese di agosto, nel quale non è presente l'anticipo del sabato alle 15:00. L'anticipo del venerdì, inoltre, sostituisce la gara del lunedì nei turni infrasettimanali.
=== RB Montecatini Terme ===
Nel 2002, in seguito all'acquisizione del titolo sportivo della società di basket della vicina [[Massa e Cozzile]], nasce l''''RB Montecatini''', presieduta dal presidente Simone Galligani, che vince subito la [[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro maschile)|Serie B1]] guidata dal [[coach (sport)|coach]] [[Marco Calvani (cestista)|Marco Calvani]] e dal talento in campo di [[Valerio Spinelli]]. Dal 2003 milita in [[Campionato di Legadue|Legadue]], fino alla fallimentare stagione 2007-08, che vede la squadra retrocedere rovinosamente in serie B, al termine di una turbolenta annata culminata nella sospensione del sentitissimo derby di ritorno del 06-04-2008 con il [[Pistoia Basket 2000]]: gli arbitri sono costretti a sospendere la gara a causa del lancio di oggetti in campo proveniente dal settore caldo del tifo termale, per protestare nei confronti della società e della squadra.
 
=== Calciomercato ===
La stagione 2008-09 parte con buoni auspici per la squadra termale che sotto la guida del nuovo allenatore Tucci riesce a formare una squadra in grado di puntare in alto, costruita grazie ad un'alchimia di giocatori "under" (come prevedono le nuove normative per il campionato di Serie A Dilettanti) misti all'esperienza di veterani del calibro di Andrea e Gabriele Niccolai, [[Cristiano Grappasonni]] e [[Paolo Monzecchi]]. Tuttavia, la squadra fa un campionato al di sotto delle aspettative, salvandosi solo agli spareggi contro Vado Ligure. Nel 2009-2010 dopo un'estate tormentata la squadra si iscrive al campionato ottenendo una tranquilla salvezza sul campo sotto la guida di Massimo Angelucci, ma la società decide l'estate successiva di rinunciare all'iscrizione non avendo più risorse economiche per proseguire l'attività in A-dilettanti.
==== Sessione estiva ====
 
==== LoSessione Sporting Club 1949invernale ====
Nel 2010 dopo il "fallimento" (liquidazione) della RB Montecatini nasce lo '''Sporting Club 1949''' con [[coach (sport)|coach]] Massimo Angelucci, presidente Alberto Lupi e general manager Andrea Niccolai<ref>{{cita news |url = http://iltirreno.gelocal.it/montecatini/sport/2010/07/03/news/nasce-lo-sporting-club-1949-2141693 |lingua = |autore = Lorenzo Mei |titolo = Nasce lo Sporting Club 1949 |pubblicazione = Il Tirreno |giorno = 3 |mese = luglio |anno = 2010 |accesso = 22 marzo 2011}}</ref>. Con la rinuncia all'iscrizione nel campionato di A dilettanti da parte dell'RB la nuova società di '''Alberto Lupi''' ed '''Andrea Niccolai''' è costretta a giocare nella C Dilettanti acquisendo il titolo dell'Usicbasket [[Certaldo]]<ref>{{cita news |url = http://iltirreno.gelocal.it/montecatini/sport/2010/07/18/news/lo-sporting-club-1949-partecipera-alla-c-dilettanti-2179264 |lingua = |autore = |titolo = Lo Sporting Club 1949 parteciperà alla C dilettanti |pubblicazione = Il Tirreno |giorno = 18 |mese = luglio |anno = 2010 |accesso = 22 marzo 2011}}</ref>.
 
=== Avvenimenti ===
Il 20 marzo 2011 lo Sporting Club 1949 con il risultato 70-58 batte Cremona e conquista la prima [[Coppa Italia di pallacanestro maschile|Coppa Italia LNP]] della sua storia.<ref>{{cita news | url = http://www.legapallacanestro.it/news/cdil/15719/montecatini_bella_e_vincente |lingua = |autore = Luigi Liguori |titolo = “Montecatini bella e vincente” |pubblicazione = Lega Nazionale Pallacanestro |giorno = 20 |mese = marzo |anno = 2011 |accesso = 22 marzo 2011}}</ref>.
==== Girone d'andata ====
 
==== Girone di ritorno ====
Inseriti nel Girone E della C dilettanti con formazioni toscane e umbre i rossoblù guidati dall'esperienza e dal carisma di [[Davide Bonora]] arrivano primi alla fine della Regular Season e ribadiscono la loro forza nei play-off, dove regolano nell'ordine Foligno (2-0) ai quarti e Pontedera (2-1) in semifinale con una gara 2 in terra pisana decisa da un canestro convalidato dagli arbitri a favore di Pontedera per un'interferenza quanto meno dubbia quasi allo scadere. Questa decisione fa scattare la rabbia dei giocatori e del numeroso pubblico termale al seguito con incidenti sulle tribune quasi subito sedati, ma la cosa verrà amplificata a dismisura per due tifose di casa andate al pronto soccorso in seguito al parapiglia, tanto che la decisiva gara 3 a Montecatini si gioca senza tifoseria ospite, con l'accesso consentito solo ai residenti a Montecatini Terme e con uno schieramento di forze dell'ordine mai visto in queste categorie. La finale si gioca contro i vicini di casa di Monsummano, e i rossoblu vincono le due partite senza problemi 76-49 e 90-74 raggiungendo la promozione in B dilettanti il 1º giugno 2011.
 
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%; width:99%"
Nella stagione 2011-12, lo Sporting Club 1949 partecipa al campionato di [[Divisione Nazionale B]] (la vecchia B2). Dopo un inizio difficile la squadra si assesta anche con il ritorno di Nicolas Stanic al posto dell'infortunato Fabio Avanzini e riesce a raggiungere i play-off classificandosi al settimo posto alla fine della Regular Season dove al primo turno incontra la favorita Eagles Bologna, emanazione storica della blasonata Fortitudo. Dopo aver perso gara 1 85-49 i termali riescono a vincere gara 2 in casa 71-66, fermando la corsa della corazzata bolognese che era reduce da 14 vittorie consecutive, ma nella "bella" a Bologna i rossoblù cedono 82-53 chiudendo una stagione comunque positiva. Da segnalare in questa stagione il ritorno di una squadra giovanile (l'Under 19) alle Finali Nazionali di categoria disputate ad Udine.
!Club
!Stagione
!Città
!Stadio
!Stagione precedente
|-
| {{Calcio Atalanta|N}}
| ''[[Atalanta Bergamasca Calcio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Bergamo]]
| [[Gewiss Stadium]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|3º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Bologna|N}}
| ''[[Bologna Football Club 1909 2019-2020|dettagli]]''
| [[Bologna]]
| [[Stadio Renato Dall'Ara]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|10º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Brescia|N}}
| ''[[Brescia Calcio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Brescia]]
| [[Stadio Mario Rigamonti]]
| [[Serie B 2018-2019#Classifica finale|1º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Cagliari|N}}
| ''[[Cagliari Calcio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Cagliari]]
| [[Sardegna Arena]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|15º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Fiorentina|N}}
| ''[[ACF Fiorentina 2019-2020|dettagli]]''
| [[Firenze]]
| [[Stadio Artemio Franchi]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|16º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Genoa|N}}
| ''[[Genoa Cricket and Football Club 2019-2020|dettagli]]''
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|17º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Inter|N}}
| ''[[Football Club Internazionale Milano 2019-2020|dettagli]]''
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|4º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Juventus|N}}
| ''[[Juventus Football Club 2019-2020|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|1º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lazio|N}}
| ''[[Società Sportiva Lazio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|8º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lecce|N}}
| ''[[Unione Sportiva Lecce 2019-2020|dettagli]]''
| [[Lecce]]
| [[Stadio Via del Mare]]
| [[Serie B 2018-2019#Classifica finale|2º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Milan|N}}
| ''[[Associazione Calcio Milan 2019-2020|dettagli]]''
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|5º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Napoli|N}}
| ''[[Società Sportiva Calcio Napoli 2019-2020|dettagli]]''
| [[Napoli]]
| [[Stadio San Paolo]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|2º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Parma|N}}
| ''[[Parma Calcio 1913 2019-2020|dettagli]]''
| [[Parma]]
| [[Stadio Ennio Tardini]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|14º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Roma|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Roma 2019-2020|dettagli]]''
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|6º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sampdoria|N}}
| ''[[Unione Calcio Sampdoria 2019-2020|dettagli]]''
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|9º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sassuolo|N}}
| ''[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Sassuolo]] ([[Provincia di Modena|MO]])
| [[Mapei Stadium - Città del Tricolore]] <small>([[Reggio Emilia]])</small>
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|11º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio SPAL|N}}
| ''[[S.P.A.L. 2019-2020|dettagli]]''
| [[Ferrara]]
| [[Stadio Paolo Mazza]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|13º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Torino|N}}
| ''[[Torino Football Club 2019-2020|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico Grande Torino]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|7º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Udinese|N}}
| ''[[Udinese Calcio 2019-2020|dettagli]]''
| [[Udine]]
| [[Stadio Friuli|Stadio Friuli-Dacia Arena]]
| [[Serie A 2018-2019#Classifica finale|12º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Verona|N}}
| ''[[Hellas Verona Football Club 2019-2020|dettagli]]''
| [[Verona]]
| [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
| [[Serie B 2018-2019#Classifica finale|5º posto in Serie B]]<ref>Promosso dopo i [[Serie B 2018-2019#Play-off|play-off]].</ref>
|}
 
==== DNBAllenatori 2012-2013e primatisti ====
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
Nel [[Divisione Nazionale B FIP 2012-2013|2012-2013]] torna con i rossoblù Federico Barsotti, nella veste di nuovo capo allenatore<ref>{{Cita news |lingua = |autore = |url = http://www.basketmercato.com/it/news/2012/06/25/montecatini-questa-mattina-presenta-il-nuovo-coach-federico-barsotti-6021 |titolo = Montecatini questa mattina presenta il nuovo coach Federico Barsotti |pubblicazione = basketmercato.com |data = 25 giugno 2012 |accesso = 5 giugno 2013 |urlmorto = sì }}</ref>. Il ''roster'' è rinforzato dal ritorno di [[Germán Scarone]]<ref>{{Cita news |lingua = |autore = |url = http://www.pianetabasket.com/?action=read&idnotizia=40650 | titolo = Montecatini, arriva German Scarone |pubblicazione = pianetabasket.com |data = 25 agosto 2012 |accesso = 5 giugno 2013}}</ref>, che con Gabriele Niccolai e [[Roberto Casoli]] forma un trio di giocatori fuori categoria, e completato da giocatori nati negli [[anni 1990|anni novanta]]<ref>{{Cita news |lingua = |autore = |url = http://www.virtus-siena.com/index.php?option=com_content&view=article&id=292:05-10-2012-esordio-casalingo-contro-montecatini&catid=89&Itemid=545 |titolo = Esordio casalingo contro Montecatini |pubblicazione = [[Virtus Siena]] |data = 5 ottobre 2012 |accesso = 5 giugno 2013}}</ref>. Dopo le prime partite, tuttavia, Casoli è fermato per problemi cardiaci, ma la squadra si dimostra valida e vince sei delle successive otto partite<ref>{{Cita news |lingua = |autore = Lorenzo Mei |url = http://iltirreno.gelocal.it/montecatini/sport/2013/01/05/news/missardi-casoli-fermo-per-una-lieve-aritmia-servono-nuovi-esami-1.6300559 |titolo = Missardi: Casoli fermo per una lieve aritmia Servono nuovi esami |pubblicazione = [[Il Tirreno]] |data = 5 gennaio 2013 |accesso = 5 giugno 2013}}</ref>. Mentre l'ala del '93 Gabriele Giarelli è convocata ad alcuni raduni con la [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia under 20|Nazionale Under-20]]<ref>{{Cita news |lingua = |autore = |url = http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5689 |titolo = Raduno a Roma l’8 e 9 aprile. I convocati |pubblicazione = [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]] |data = 2 aprile 2013 |accesso = 5 giugno 2013}}</ref>, la squadra conclude sesta, qualificandosi per i [[play-off]] con una giornata d'anticipo<ref>{{Cita news |lingua = |autore = Simona Fortina |url = http://www.megabasket.it/2013/04/divisione-nazionale-b/la-missardi-montecatini-chiude-al-sesto-posto-ed-attende-firenze/18068100/ |titolo = La Missardi Montecatini chiude al sesto posto ed attende Firenze |pubblicazione = megabasket.it |data = 29 aprile 2013 |accesso = 5 giugno 2013 |urlmorto = sì }}</ref>, ed esce al primo turno perdendo in gara-2 contro l'Affrico Basket Firenze<ref>{{Cita news |lingua = |autore = Lorenzo Mei |url = http://iltirreno.gelocal.it/montecatini/sport/2013/05/09/news/la-missardi-saluta-il-sogno-playoff-garadue-senza-storia-1.7032013 |titolo = La Missardi saluta il sogno playoff Garadue senza storia | pubblicazione = [[Il Tirreno]] |data = 9 maggio 2013 |accesso = 5 giugno 2013}}</ref>.
! width=13% | Squadra
! width=29% | Allenatore
! width=29% | Giocatore più presente<br/><small>(tra parentesi il numero delle presenze)</small>
! width=29% | Capocannoniere<br/><small>(tra parentesi il numero dei gol segnati)</small>
|-
| Atalanta
| {{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Gasperini]]
|
|
|-
| Bologna
| {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]
|
|
|-
| Brescia
| {{Bandiera|ITA}} [[Eugenio Corini]]
|
|
|-
| Cagliari
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]]
|
|
|-
| Fiorentina
| {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montella]]
|
|
|-
| Genoa
| {{Bandiera|ITA}} [[Aurelio Andreazzoli]]
|
|
|-
| Inter
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Conte]]
|
|
|-
| Juventus
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Sarri]]
|
|
|-
| Lazio
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]
|
|
|-
| Lecce
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Liverani]]
|
|
|-
| Milan
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Giampaolo]]
|
|
|-
| Napoli
| {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Ancelotti]]
|
|
|-
| Parma
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto D'Aversa]]
|
|
|-
| Roma
| {{Bandiera|PRT}} [[Paulo Fonseca]]
|
|
|-
| Sampdoria
| {{Bandiera|ITA}} [[Eusebio Di Francesco]]
|
|
|-
| Sassuolo
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto De Zerbi]]
|
|
|-
| SPAL
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Semplici]]
|
|
|-
| Torino
| {{Bandiera|ITA}} [[Walter Mazzarri]]
|
|
|-
| Udinese
| {{Bandiera|HRV}} [[Igor Tudor]]
|
|
|-
| Verona
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Jurić]]
|
|
|}
 
== Classifica ==
==== DNB 2013-2014 ====
<div align=center>
Lo Sporting Club si presenta ai nastri di partenza della [[Divisione Nazionale B FIP 2013-2014|nuova stagione]] con una squadra rinnovata, composta in gran parte da giocatori under 22.
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%;"
Alla fine del girone di andata la squadra rossoblù si posiziona nella zona medio bassa della classifica, anche se la zona playoff è vicina. Spicca, in questa prima parte di stagione, la vittoria contro i rivali della [[Fortitudo Pallacanestro Bologna 103|Fortitudo Bologna]].
!width=7%|
Ad inizio girone di ritorno, la squadra si trova all'ultimo posto in classifica assieme ad altre squadre<ref>{{Cita web|url = http://www.megabasket.it/2014/01/divisione-nazionale-b/bella-vittoria-della-missardi-montecatini-scrollato-via-l-ultimo-posto/22762361/|titolo = |urlmorto = sì}}</ref>, e la società acquista [[Georgi Sirakov]] e [[Giorgio Sgobba]].
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style=background:#99CBFF
| {{Simbolo|Scudetto.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Atalanta}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#AFEEEE
| ||2.|| style="text-align:left" |{{Calcio Bologna}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#AFEEEE
| ||3.|| style="text-align:left" |{{Calcio Brescia}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#AFEEEE
| ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cagliari}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#B0FFB0
| ||5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Fiorentina}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#CCFFCC
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Genoa}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Inter}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||8.|| style="text-align:left" |{{Calcio Juventus}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||9.|| style="text-align:left" |{{Calcio Lazio}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Lecce}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Milan}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Napoli}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||13.|| style="text-align:left" |{{Calcio Parma}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||14.|| style="text-align:left" |{{Calcio Roma}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||15.|| style="text-align:left" |{{Calcio Sampdoria}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||16.|| style="text-align:left" |{{Calcio Sassuolo}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
| ||17.|| style="text-align:left;" |{{Calcio SPAL}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#FFCCCC
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||18.|| style="text-align:left" |{{Calcio Torino}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#FFCCCC
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||19.|| style="text-align:left" |{{Calcio Udinese}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style=background:#FFCCCC
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||20.|| style="text-align:left" |{{Calcio Verona}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style=background-color:#99CBFF>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione d'Italia''' e ammessa alla fase a gironi della '''UEFA Champions League 2020-2021'''.
:<span style=background-color:#AFEEEE>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla fase a gironi della '''UEFA Champions League 2020-2021'''.
:<span style=background-color:#B0FFB0>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla fase a gironi della '''UEFA Europa League 2020-2021'''.
:<span style="background-color:#CCFFCC>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al secondo turno di qualificazione della '''UEFA Europa League 2020-2021'''.
:<span style=background-color:#FFCCCC>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''Serie B 2020-2021'''.
{{Colonne spezza}}
'''''Note''''':
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
 
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la ''[[classifica avulsa]]'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
Tuttavia, riesce a risalire la classifica, raggiungendo la salvezza a tre giornate dal termine<ref>{{Cita web|url = http://www.pistoiasport.com/news/basket/minors/item/1754-maledizione-monsummano-in-semifinale-agliana-e-pescia-in-campo-per-la-dnc.html|titolo = }}</ref>, e concludendo poi il campionato al nono posto.
 
* Punti negli scontri diretti
Al termine della stagione la società decide di non iscriversi al campionato successivo.
* Differenza reti negli scontri diretti
* Differenza reti generale
* Reti realizzate in generale
* Sorteggio
 
:A campionato in corso fra due o più squadre con eguale numero di punti sono vigenti i piazzamenti a pari merito. In tali casi la Lega Serie A riporta le squadre in classifica secondo un ordinamento grafico convenzionale. Tale ordinamento prevede, quando non sussiste la parità di incontri disputati, che le squadre con un minor numero di partite giocate precedano nell'elencazione quelle con un maggior numero di partite giocate. A parità di incontri disputati, invece, l'ordinamento rispecchia i parametri seguiti per stilare le classifiche avulse finali. Se, dopo avere preso in considerazione i risultati di entrambi gli scontri diretti, la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, nell'ordinamento grafico permane una situazione di ''ex aequo'', è altresì utilizzato l'ordine alfabetico come ulteriore criterio convenzionale.
=== La stagione 2016-17: Montecatiniterme Basketball ===
{{Colonne fine}}
Il 22 luglio 2016 la Pallacanestro Monsummano (squadra di Serie B che già la stagione precedente aveva giocato le proprie partite casalinghe al [[PalaMadigan|PalaTerme]]) annuncia il cambio di denominazione in '''Montecatiniterme Basketball'''<ref>{{Cita web|url=http://www.toscanabasketlive.it/campionati-nazionali/serie-b/6-serie-b/15679-addio-monsummano-benvenuto-montecatiniterme-basketball-ufficiale-il-cambio-di-nome-dei-termali|titolo=Addio Monsummano, benvenuto Montecatiniterme Basketball. Ufficiale il cambio di nome dei termali|cognome=Toscanabasketlive|accesso=2016-08-03|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160815071111/http://www.toscanabasketlive.it/campionati-nazionali/serie-b/6-serie-b/15679-addio-monsummano-benvenuto-montecatiniterme-basketball-ufficiale-il-cambio-di-nome-dei-termali|dataarchivio=15 agosto 2016}}</ref>, sancendo così il ritorno della squadra montecatinese nel panorama cestistico nazionale. Nello stesso mese di Luglio la squadra annuncia l'arrivo di Federico Campanella come nuovo allenatore, ed il ritorno di [[Guido Meini]], che torna a vestire la maglia di Montecatini dopo quasi 10 anni. La stagione parte bene e i Termali vincono le prime 5 gare di campionato, ma a gennaio 2017 la stella Nelson Rizzitiello lascia la squadra per provare giocarsi la promozione in A2 a Montegranaro, al suo posto arriva il promettente Silvio Stanzani ma il rendimento della squadra ne risente, e i rossoblù chiudono la stagione con otto sconfitte di fila. Alla fine della stagione regolare la squadra chiude comunque all'8º posto a pari merito con la [[Valentina's Bottegone]] e la pallacanestro Piombino superando quest'ultima in virtù della classifica avulsa e qualificandosi ai playoff, per la prima volta nella sua storia. Nei quarti di finale Montecatiniterme affronta la corazzata Agribertocchi Orzinuovi dalla quale viene eliminata in due partite.
</div>
 
== Risultati ==
=== La stagione 2017-18: Montecatiniterme Basketball ===
=== Tabellone ===
<span style="font-size:95%">Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.</span>
<div align=center>
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
! !!ATA!!BOL!!BRE!!CAG!!FIO!!GEN!!INT!!JUV!!LAZ!!LEC!!MIL!!NAP!!PAR!!ROM!!SAM!!SAS!!SPA!!TOR!!UDI!!VER
|-
|style="text-align:left"|Atalanta
|{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Bologna
||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Brescia
||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Cagliari
||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Fiorentina
||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Genoa
||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Inter
||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Juventus
||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Lazio
||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Lecce
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Milan
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Napoli
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Parma
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Roma
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-||-||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Sampdoria
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Sassuolo
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|SPAL
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||-
|-
|style="text-align:left"|Torino
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-
|- style=background:#FFFFFF
|style="text-align:left"|Udinese
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}} |––––||-
|-
|style="text-align:left"|Verona
||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––
|}
</div>
 
=== Calendario ===
Nel campionato 2017-2018, con ancora coach Campanella al timone, ai riconfermati Guido Meini, Marco Petrucci e Giorgio Artioli viene affiancato un nugolo di giovani promettenti, oltre al tiratore Simone Centanni e al pivot Lorenzo Galmarini, che partita dopo partita si dimostra uno dei migliori nel suo ruolo. Alla fine del girone di andata Montecatiniterme è quinta con 20 punti. La squadra conclude la stagione regolare al 4º posto con 40 punti ( 20 V - 10 P ).
Il calendario è stato sorteggiato il 29 luglio [[2019]] a [[Milano]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/presentazione-calendario-serie-a-tim-2019-1|titolo=PRESENTAZIONE CALENDARIO SERIE A TIM 2019/2020|data=24 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/fotogallery/2019/07/29/calendario-serie-a-completo-giornate.html|titolo=Calendario di Serie A completo: tutte le giornate|data=29 luglio 2019}}</ref>
Al 1º turno Play-Off incontra la Raggisolaris Faenza (5ª nel girone B ). La serie si conclude 2 - 1 per Montecatini che avanza alle semifinali.
La corsa della squadra termale si arresta alle semifinali contro la corazzata [[Benedetto XIV Cento]] che si impone 3-0 nella serie.
 
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
=== La stagione 2018-2019: Montecatiniterme Basketball ===
|style="padding:0"|
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 1ª giornata|andata (1ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''1ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 20ª giornata|ritorno (20ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 25 ago. || - || Cagliari-Brescia || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 19 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Napoli || -
|-
| - || Inter-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Parma-Juventus || -
|-
| - || Roma-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Lazio || -
|-
| - || SPAL-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Torino-Sassuolo || -
|-
| - || Udinese-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Bologna || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 2ª giornata|andata (2ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''2ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 21ª giornata|ritorno (21ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 1° set. || - || Atalanta-Torino || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 26 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-SPAL || -
|-
| - || Cagliari-Inter || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Fiorentina || -
|-
| - || Juventus-Napoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Roma || -
|-
| - || Lecce-Verona || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Milan-Brescia || -
|-
| - || Sassuolo-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Parma || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 3ª giornata|andata (3ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''3ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 22ª giornata|ritorno (22ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 15 set. || - || Brescia-Bologna || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 2 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Juventus || -
|-
| - || Genoa-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Inter-Udinese || -
|-
| - || Napoli-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Parma-Cagliari || -
|-
| - || Roma-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Lazio || -
|-
| - || Torino-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Milan || -
|}
| width=100% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 4ª giornata|andata (4ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''4ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 23ª giornata|ritorno (23ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 22 set. || - || Atalanta-Fiorentina || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 9 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Roma || -
|-
| - || Cagliari-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Juventus-Verona || -
|-
| - || Lazio-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lecce-Napoli || -
|-
| - || Milan-Inter || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Torino || -
|-
| - || Sassuolo-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Brescia || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 5ª giornata|andata (5ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''5ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 24ª giornata|ritorno (24ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 25 set. || - || Brescia-Juventus || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 16 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Sampdoria || -
|-
| - || Genoa-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Inter-Lazio || -
|-
| - || Napoli-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Parma-Sassuolo || -
|-
| - || Roma-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Lecce || -
|-
| - || Torino-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Udinese || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 6ª giornata|andata (6ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''6ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 25ª giornata|ritorno (25ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 29 set. || - || Cagliari-Verona || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 23 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Juventus-SPAL || -
|-
| - || Lazio-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lecce-Roma || -
|-
| - || Milan-Fiorentina || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Brescia || -
|-
| - || Parma-Torino || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Inter || -
|-
| - || Sassuolo-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Bologna || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 7ª giornata|andata (7ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''7ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 26ª giornata|ritorno (26ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 6 ott. || - || Atalanta-Lecce || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 1° mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Lazio || -
|-
| - || Brescia-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Udinese || -
|-
| - || Genoa-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Inter-Juventus || -
|-
| - || Roma-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Parma || -
|-
| - || Torino-Napoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Sampdoria || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 8ª giornata|andata (8ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''8ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 27ª giornata|ritorno (27ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 20 ott. || - || Brescia-Fiorentina || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 8 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Cagliari-SPAL || -
|-
| - || Juventus-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Atalanta || -
|-
| - || Milan-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Verona || -
|-
| - || Parma-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Roma || -
|-
| - || Sassuolo-Inter || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Torino || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 9ª giornata|andata (9ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''9ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 28ª giornata|ritorno (28ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 27 ott. || - || Atalanta-Udinese || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 15 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Sampdoria || -
|-
| - || Fiorentina-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Brescia || -
|-
| - || Inter-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lecce-Juventus || -
|-
| - || Roma-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Napoli || -
|-
| - || Torino-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Sassuolo || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 10ª giornata|andata (10ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''10ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 29ª giornata|ritorno (29ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 30 ott. || - || Brescia-Inter || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 22 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Cagliari-Bologna || -
|-
| - || Juventus-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Torino || -
|-
| - || Milan-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Atalanta || -
|-
| - || Parma-Verona || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Lecce || -
|-
| - || Sassuolo-Fiorentina || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Roma || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 11ª giornata|andata (11ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''11ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 30ª giornata|ritorno (30ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 3 nov. || - || Atalanta-Cagliari || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 5 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Inter || -
|-
| - || Fiorentina-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Udinese || -
|-
| - || Lecce-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Milan-Lazio || -
|-
| - || Roma-Napoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Sampdoria || -
|-
| - || Torino-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Brescia || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 12ª giornata|andata (12ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''12ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 31ª giornata|ritorno (31ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 10 nov. || - || Brescia-Torino || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 11 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Cagliari-Fiorentina || -
|-
| - || Inter-Verona || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Juventus-Milan || -
|-
| - || Lazio-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Genoa || -
|-
| - || Parma-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Atalanta || -
|-
| - || Sassuolo-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-SPAL || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 13ª giornata|andata (13ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''13ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 32ª giornata|ritorno (32ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 24 nov. || - || Atalanta-Juventus || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 19 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Parma || -
|-
| - || Lecce-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Milan-Napoli || -
|-
| - || Roma-Brescia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Udinese || -
|-
| - || Sassuolo-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Genoa || -
|-
| - || Torino-Inter || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Fiorentina || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 14ª giornata|andata (14ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''14ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 33ª giornata|ritorno (33ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 1° dic. || - || Brescia-Atalanta || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 22 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Cagliari-Sampdoria || -
|-
| - || Fiorentina-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Torino || -
|-
| - || Inter-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Juventus-Sassuolo || -
|-
| - || Lazio-Udinese || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Bologna || -
|-
| - || Parma-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Roma || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 15ª giornata|andata (15ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''15ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 34ª giornata|ritorno (34ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 8 dic. || - || Atalanta-Verona || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 26 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Milan || -
|-
| - || Inter-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Juventus || -
|-
| - || Lecce-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Parma || -
|-
| - || Sassuolo-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Brescia || -
|-
| - || Torino-Fiorentina || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Napoli || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 16ª giornata|andata (16ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''16ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 35ª giornata|ritorno (35ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 15 dic. || - || Bologna-Atalanta || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 3 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Brescia-Lecce || -
|-
| - || Cagliari-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Inter || -
|-
| - || Genoa-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Juventus-Udinese || -
|-
| - || Milan-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Parma || -
|-
| - || Roma-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Torino || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 17ª giornata|andata (17ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''17ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 36ª giornata|ritorno (36ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 22 dic. || - || Atalanta-Milan || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 10 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-Roma || -
|-
| - || Inter-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Verona || -
|-
| - || Lecce-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Parma-Brescia || -
|-
| - || Sampdoria-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sassuolo-Napoli || -
|-
| - || Torino-SPAL || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Cagliari || -
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 18ª giornata|andata (18ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''18ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 37ª giornata|ritorno (37ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 5 gen. || - || Atalanta-Parma || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 17 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Fiorentina || -
|-
| - || Brescia-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Sassuolo || -
|-
| - || Juventus-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lecce-Udinese || -
|-
| - || Milan-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Inter || -
|-
| - || Roma-Torino || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || SPAL-Verona || -
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 19ª giornata|andata (19ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''19ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2019-2020: 38ª giornata|ritorno (38ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 12 gen. || - || Cagliari-Milan || - || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 24 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Fiorentina-SPAL || -
|-
| - || Inter-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Napoli || -
|-
| - || Parma-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Roma-Juventus || -
|-
| - || Sampdoria-Brescia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Torino-Bologna || -
|-
| - || Udinese-Sassuolo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Verona-Genoa || -
|}
| width=50% valign=top |
|}
|}
 
== Statistiche ==
La stagione si apre con un cambio di guida in panchina: il coach Federico Campanella saluta la città termale che riaccoglie il conosciutissimo e già secondo allenatore , sotto la gestione Barsotti, Alberto Tonfoni.
=== Squadre ===
==== Capoliste solitarie ====
{{Capoliste|giornate=38|}}
 
==== Classifica in divenire ====
Il 9 luglio la società ufficializza il ritorno di Eugenio Ercolini come preparatore atletico della squadra.
<!-- NON AGGIUNGERE I COLORI, NON PIU' PREVISTI NEL MODELLO DI VOCE CALCISTICA. -->
<div style="overflow:auto">
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:84%;"
!rowspan=2|
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
!​!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!Atalanta
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Bologna
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Brescia
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Cagliari
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Fiorentina
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Genoa
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Inter
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Juventus
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Lazio
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Lecce
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Milan
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Napoli
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Parma
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Roma
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Sampdoria
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Sassuolo
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!SPAL
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Torino
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Udinese
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style=background:#FFFFFF
!Verona
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|}
</div>
 
==== Classifiche di rendimento ====
== Cronistoria ==
{{Colonne}}
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; font-size:90%; background:white; text-align: left;"
===== Rendimento andata-ritorno =====
!colspan="2" align=center bgcolor="darkblue"| <span style="color:red;"> Cronistoria del Montecatini terme Basketball</span>
{|- border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size:93 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
|valign="top"|
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Ritorno'''
| style="width:100%;"|
|-
{{Div col|3}}
!width=37%|
* 1949{{,}}Fondazione del '''Montecatini Sporting Club''' con sede a [[Montecatini Terme]].
!width=13%|
----
!width=37%|
* 1980-1981{{,}}in Serie C, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promosso in Serie B'''.
!width=13%|
* 1981-1982{{,}}5ª nel girone A di [[Serie B 1981-1982 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
|-
* 1982-1983{{,}}6ª nel girone A di [[Serie B 1982-1983 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
| Atalanta || 0 || Atalanta || 0
* 1983-1984{{,}}6ª nel girone A di [[Serie B 1983-1984 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
|- bgcolor=#f5f5f5
* 1984-1985{{,}}12ª nel girone A di [[Serie B 1984-1985 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
| Bologna || 0 || Bologna || 0
* 1985-1986{{,}}3ª nel girone A di [[Serie B 1985-1986 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
|-
* 1986-1987{{,}}1ª in [[Serie B d'Eccellenza 1986-1987 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]], {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promosso in Serie A2'''.
| Brescia || 0 || Brescia || 0
* [[Montecatini Sporting Club 1987-1988|1987-1988]]{{,}}4ª in [[Serie A2 1987-1988 (pallacanestro maschile)|Serie A2]], 3ª nel girone giallo dei play-off promozione.
|- bgcolor=#f5f5f5
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1988|Coppa Italia]].
| Cagliari || 0 || Cagliari || 0
* [[Montecatini Sporting Club 1988-1989|1988-1989]]{{,}}6ª in [[Serie A2 1988-1989 (pallacanestro maschile)|Serie A2]], 2ª nel girone giallo dei play-off promozione, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promosso in Serie A1'''.
|-
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1989|Coppa Italia]].
| Fiorentina || 0 || Fiorentina || 0
* [[Montecatini Sporting Club 1989-1990|1989-1990]]{{,}}15ª in [[Serie A1 maschile FIP 1989-1990|Serie A1]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in Serie A2.
|- bgcolor=#f5f5f5
:Fase a gironi di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1990|Coppa Italia]].
| Genoa || 0 || Genoa || 0
----
|-
* [[Montecatini Sporting Club 1990-1991|1990-1991]]{{,}}3ª in [[Serie A2 1990-1991 (pallacanestro maschile)|Serie A2]], 6ª nel girone giallo dei play-off promozione.
| Inter || 0 || Inter || 0
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1991|Coppa Italia]].
|- bgcolor=#f5f5f5
* [[Montecatini Sporting Club 1991-1992|1991-1992]]{{,}}2ª in [[Serie A2 1991-1992 (pallacanestro maschile)|Serie A2]], {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promosso in Serie A1''', ottavi di finale dei play-off scudetto.
| Juventus || 0 || Juventus || 0
:Ottavi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1992|Coppa Italia]].
|-
* [[Montecatini Sporting Club 1992-1993|1992-1993]]{{,}}10ª in [[Serie A1 maschile FIP 1992-1993|Serie A1]], ottavi di finale dei play-off scudetto.
| Lazio || 0 || Lazio || 0
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1993|Coppa Italia]].
|- bgcolor=#f5f5f5
* [[Montecatini Sporting Club 1993-1994|1993-1994]]{{,}}10ª in [[Serie A1 maschile FIP 1993-1994|Serie A1]], ottavi di finale dei play-off scudetto.
| Lecce || 0 || Lecce || 0
:Quarti di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1994|Coppa Italia]].
|-
* [[Montecatini Sporting Club 1994-1995|1994-1995]]{{,}}14ª in [[Serie A1 maschile FIP 1994-1995|Serie A1]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in Serie A2.
| Milan || 0 || Milan || 0
:Ottavi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1995|Coppa Italia]].
|- bgcolor=#f5f5f5
* [[Montecatini Sporting Club 1995-1996|1995-1996]]{{,}}7ª in [[Serie A2 maschile FIP 1995-1996|Serie A2]], semifinali dei play-off promozione.
| Napoli || 0 || Napoli || 0
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1996|Coppa Italia]].
|-
* [[Montecatini Sporting Club 1996-1997|1996-1997]]{{,}}4ª in [[Serie A2 1996-1997 (pallacanestro maschile)|Serie A2]], semifinali dei play-off promozione.
| Parma || 0 || Parma || 0
:Ottavi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1997|Coppa Italia]].
|- bgcolor=#f5f5f5
* [[Montecatini Sporting Club 1997-1998|1997-1998]]{{,}}5ª in [[Serie A2 1997-1998 (pallacanestro maschile)|Serie A2]], semifinali dei play-off promozione.
| Roma || 0 || Roma || 0
:Ottavi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1998|Coppa Italia]].
|-
* [[Montecatini Sporting Club 1998-1999|1998-1999]]{{,}}1ª in [[Serie A2 1998-1999 (pallacanestro maschile)|Serie A2]], {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promosso in Serie A1'''.
| Sampdoria || 0 || Sampdoria || 0
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1999|Coppa Italia]].
|- bgcolor=#f5f5f5
* [[Montecatini Sporting Club 1999-2000|1999-2000]]{{,}}5ª in [[Serie A1 maschile FIP 1999-2000|Serie A1]], ottavi di finale dei play-off scudetto.
| Sassuolo || 0 || Sassuolo || 0
----
|-
* [[Montecatini Sporting Club 2000-2001|2000-2001]]{{,}}12ª in [[Serie A1 maschile FIP 2000-2001|Serie A1]], {{simbolo|Nuvola actions cancel.png|15}} non si iscrive alla stagione successiva per fallimento.
| SPAL || 0 || SPAL || 0
:Fase a gironi di [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2000|Supercoppa italiana]].
|- bgcolor=#f5f5f5
:Fase a gironi di [[Coppa Korać 2000-2001|Coppa Korać]].
| Torino || 0 || Torino || 0
* 2002{{,}}Rifondata come '''RB Montecatini Terme'''. Acquista il titolo sportivo della ''Pallacanestro Massa e Cozzile'', {{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} '''ammessa in Serie B d'Eccellenza'''.
|-
* 2002-2003{{,}}1ª nel girone A di [[Serie B d'Eccellenza 2002-2003 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]], vince i play-off promozione, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promossa in Legadue'''.
| Udinese || 0 || Udinese || 0
:Finale di [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2003|Coppa Italia LNP]].
|- bgcolor=#f5f5f5
* [[RB Montecatini Terme 2003-2004|2003-2004]]{{,}}4ª in [[Legadue 2003-2004|Legadue]], semifinali dei play-off promozione.
| Verona || 0 || Verona || 0
* [[RB Montecatini Terme 2004-2005|2004-2005]]{{,}}12ª in [[Legadue 2004-2005|Legadue]].
* [[RB Montecatini Terme 2005-2006|2005-2006]]{{,}}8ª in [[Legadue 2005-2006|Legadue]], quarti di finale dei play-off promozione.
* [[RB Montecatini Terme 2006-2007|2006-2007]]{{,}}11ª in [[Legadue 2006-2007|Legadue]].
* [[RB Montecatini Terme 2007-2008|2007-2008]]{{,}}15ª in [[Legadue 2007-2008|Legadue]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in Serie A Dilettanti.
* [[RB Montecatini Terme 2008-2009|2008-2009]]{{,}}13ª nel girone A di [[Serie A Dilettanti 2008-2009|Serie A Dilettanti]], vince i play-out retrocessione.
* 2009-2010{{,}}13ª nel girone A di [[Serie A Dilettanti 2009-2010|Serie A Dilettanti]], {{simbolo|Nuvola actions cancel.png|15}} non si iscrive alla stagione successiva per fallimento.
----
* 2010{{,}}Fondazione dello '''Sporting Club 1949 Montecatini Terme'''. Acquista il titolo sportivo dell' ''Usicbasket Certaldo'', {{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} '''ammesso in Serie C d'Eccellenza'''.
* 2010-2011{{,}}1ª nel girone E di Serie C Dilettanti, vince i play-off promozione, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promosso in Divisione Nazionale B'''.
:{{simbolo|VINCITORE COPPA ITALIA PALLACANESTRO.png|15}} '''Vince la [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2010-2011|Coppa Italia LNP di Serie C Dilettanti]] (1º titolo)'''.
* 2011-2012{{,}}7ª nel girone A di [[Divisione Nazionale B 2011-2012|Divisione Nazionale B]], quarti di finale dei play-off promozione.
* 2012-2013{{,}}6ª nel girone B di [[Divisione Nazionale B 2012-2013|Divisione Nazionale B]], quarti di finale dei play-off promozione.
* 2013-2014{{,}}9ª nel girone A di [[Divisione Nazionale B 2013-2014|Divisione Nazionale B]], {{simbolo|Nuvola actions cancel.png|15}} non si iscrive alla stagione successiva per fallimento.
* 2016{{,}}Dalla fusione con la ''Pallacanestro Monsummanno terme'' nasce la '''Montecatiniterme Basketball''', {{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} '''ammessa in Serie B'''.
* 2016-2017{{,}}8ª in [[Serie B 2016-2017 (pallacanestro maschile)|Serie B]], quarti di finale dei play-off promozione.
* 2017-2018{{,}}4ª in [[Serie B 2017-2018 (pallacanestro maschile)|Serie B]], semifinali dei play-off promozione.
{{Div col end}}
|}
{{Colonne spezza}}
 
===== RosterRendimento 2018casa-2019trasferta =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
''Aggiornato al 24 luglio 2018.''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Trasferta'''
|-
!width=37%|
!width=13%|
!width=37%|
!width=13%|
|-
| Atalanta || 0 || Atalanta || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Bologna || 0 || Bologna || 0
|-
| Brescia || 0 || Brescia || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cagliari || 0 || Cagliari || 0
|-
| Fiorentina || 0 || Fiorentina || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Genoa || 0 || Genoa || 0
|-
| Inter || 0 || Inter || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Juventus || 0 || Juventus || 0
|-
| Lazio || 0 || Lazio || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Lecce || 0 || Lecce || 0
|-
| Milan || 0 || Milan || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Napoli || 0 || Napoli || 0
|-
| Parma || 0 || Parma || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Roma || 0 || Roma || 0
|-
| Sampdoria || 0 || Sampdoria || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sassuolo || 0 || Sassuolo || 0
|-
| SPAL || 0 || SPAL || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Torino || 0 || Torino || 0
|-
| Udinese || 0 || Udinese || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Verona || 0 || Verona || 0
|}
{{Colonne fine}}
 
==== Primati stagionali ====
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
<!--RISPETTARE LE LINEE GUIDA CHE NON PREVEDONO LE VOCI IN CASA E TRASFERTA-->
 
'''''Squadre'''''
{{Giocatore PC/inizio|col1=White|col2=blue|anno=1|alt=1|note=1}}
* Maggior numero di vittorie:
{{Giocatore PC|n°=|nazione=ARG|ruolo=A|nome=[[Franco Migliori]]|anno=1982|altezza=197}}
* Maggior numero di pareggi:
{{Giocatore PC|n°=|nazione=ITA|ruolo=A|nome=Giorgio Soriani |anno=1998|altezza=198}}
* Maggior numero di sconfitte:
{{Giocatore PC|n°=|nazione=ITA|ruolo=C|nome=Gianluca Giorgi |anno=1995|altezza=200}}
* Minor numero di vittorie:
{{Giocatore PC|n°=|nazione=ITA|ruolo=C|nome=Edoardo Maresca|anno=1998|altezza=201}}
* Minor numero di pareggi:
{{Giocatore PC|n°=|nazione=ITA|ruolo=G|nome=Leonardo Cipriani |anno=200|altezza=183}}
* Minor numero di sconfitte:
{{Giocatore PC|n°=|nazione=ITA|ruolo=G|nome=Samuele Moretti |anno=1998|altezza=197}}
* Miglior attacco:
{{Giocatore PC|n°=6|nazione=ITA|ruolo=PG|nome=[[Guido Meini]]|anno=1979|altezza=188}}
* Peggior attacco:
{{Giocatore PC|n°=7|nazione=ITA|ruolo=G|nome=Gabriele Mucci|anno=2000|altezza=178}}
* Miglior difesa:
{{Giocatore PC|n°=10|nazione=ITA|ruolo=PG|nome=Francesco Galli|anno=1998|altezza=188}}
* Peggior difesa:
{{Giocatore PC|n°=11|nazione=ITA|ruolo=G|nome=Sasha Pellegrini|anno=2000|altezza=177}}
* Miglior differenza reti:
{{Giocatore PC|n°=97|nazione=ITA|ruolo=G|nome=[[Alessio Bolis]]|anno=1997|altezza=188|}}
* Peggior differenza reti:
{{Sportivo in rosa/fine}}
* Miglior serie positiva:
* Peggior serie negativa:
* Maggior numero di vittorie consecutive:
 
'''''Partite'''''
* '''Allenatore''': {{Bandiera|ITA}} Alberto Tonfoni
* Più gol:
* '''Vice Allenatore''': {{Bandiera|ITA}} Giacomo Cardelli
* Maggior scarto di gol:
* '''Preparatore Atletico''': {{Bandiera|ITA}} Eugenio Ercolini
* Maggior numero di reti in una giornata:
* Minor numero di reti in una giornata:
* Maggior numero di espulsioni in una giornata:
 
=== Tifoseria organizzataIndividuali ===
==== Classifica marcatori ====
La tifoseria organizzata dello Sporting Club 1949 è la '''Onda d'Urto'''.
Il gruppo ultras nasce nel 1989 da diversi ragazzi montecatinesi, uniti dalla passione e nell'intento di portare in giro per l'Italia il nome dello Sporting Club e di Montecatini Terme.
Il gruppo ha un gemellaggio storico con i tifosi della [[Pallacanestro Cantù]] e della [[Fulgor Libertas Forlì]].
 
Dal giorno 02 Marzo 2017 un gruppo di vecchi e nuovi appassionati del basket montecatinese ha dato vita ad un nuovo gruppo organizzato autonomo: gli "Old Lions Montecatini", costituito da 25 soci fondatori.
 
== Palazzetto ==
 
Fin dalla sua fondazione nel [[1949]] la squadra si alterna tra le varie palestre della città per disputare i campionati.
 
A seguito della promozione in serie C la squadra disputa le partite casalinghe presso il PalaVinci (1500 posti senza le nuove regole di sicurezza).
 
Con la prima promozione in serie A2 il Palavinci che non aveva le adeguate norme di sicurezza non riceve la delibera e la squadra si sposta a giocare le partite casalinghe presso il Palatagliate di [[Lucca]].
 
Il comune di [[Montecatini Terme]] decide nel [[1989]] di costruire un nuovo palazzetto “[[PalaMadigan|PalaTerme]]” con tutte le normative per poter disputare la [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]].
 
Il nuovo palazzetto sorge a 1km dall’uscita dell’autostrada , in via cimabue.
 
È dotato di due parcheggi molto ampi , una sala stampa , due tribune con poltroncine numerate (450 posti l’una) , 4 tribunette retraibili , e un’anello superiore formato da seggiolini non numerati per un totale di “5196” posti a sedere.
 
== Cestisti ==
{{Vedi categoria|Cestisti del Montecatini Sporting Club|Cestisti della RB Montecatini Terme|Cestisti dello Sporting Club 1949 Montecatini Terme|Cestisti del Montecatiniterme Basketball}}
 
== Allenatori ==
{{Vedi categoria|Allenatori del Montecatini Sporting Club|Allenatori della RB Montecatini Terme|Allenatori dello Sporting Club 1949 Montecatini Terme}}
 
Nel corso della sua storia giocatori di primissima fascia, tra cui molti montecatinesi, hanno indossato la maglia dello Sporting Club prima, poi della RB e poi dello Sporting Club 1949.
 
Il primo di questi è stato [[Massimo Masini]], originario proprio di Montecatini, che esordì in B con la maglia rossoblu, prima di passare all'[[Olimpia Milano]] e diventare uno dei più forti pivot del suo tempo. Tornò a giocare a Montecatini a fine carriera, per poi diventare allenatore della prima squadra nelle prime storiche stagioni in serie A2. Altri montecatinesi diventati giocatori affermati e cresciuti nello Sporting Club sono stati [[Gino Natali]] e [[Andrea Niccolai]]. [[Mario Boni]] divenne capocannoniere del campionato 1992-1993 con la maglia rossoblu della Bialetti con 765 punti. Proprio [[Andrea Niccolai]] nella stagione 1990-1991 fu venduto dall'allora [[Panapesca Montecatini]], per la cifra record di 13 miliardi di lire, a [[Pallacanestro Virtus Roma|Il Messaggero Roma]].
 
[[Andro Knego]], nazionale slavo e medaglia d'oro olimpica a Mosca 1980, con [[Rod Griffin]] formò la prima coppia di stranieri nella storia di Montecatini, nel primo anno di serie A2.
 
[[Maceo Baston]], americano, è stato un atleta rossoblu nella stagione 2000-01.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Serie A storico}}
== Collegamenti esterni ==
{{Calcio in Italia 2019-2020}}
* {{cita web|url=http://195.56.77.208/team/history.phtml?id=MCT|titolo=Scheda Lega Basket|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930035236/http://195.56.77.208/team/history.phtml?id=MCT|dataarchivio=30 settembre 2007}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2019-2020}}
* {{cita web|http://www.sportingclub1949.com|Sito ufficiale}}
{{portale|calcio|Italia}}
 
{{Basket Montecatini storico}}
{{Portale|pallacanestro|Toscana}}
 
[[Categoria:SportingCalcio Clubnel 1949 Montecatini Terme|*2019]]
[[Categoria:Calcio nel 2020]]
[[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie A|2020]]