Felipe Caicedo e Discussione:Rino Quagliotti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 98945200 di 5.90.240.135 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Sportivo
|progetto = Cucina
|Nome = Felipe Caicedo
|progetto2 =
|Immagine = Felipe Caicedo 2015.jpg
|accuratezza =
|Didascalia = Caicedo, nel 2015, ai tempi dell'{{Calcio Espanyol|N}}.
|Sessoscrittura = M
|fonti =
|CodiceNazione = {{ECU}}
|immagini =
|Disciplina = Calcio
|note =
|Ruolo = [[Attaccante]]
|utente =
|Squadra = {{Calcio Lazio}}
|TermineCarrieradata =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2002-2004|{{Calcio Barcelona Guayaquil}}|
|2004-2005|{{Calcio Rocafuerte}}|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2006|{{Calcio Basilea II|G}}|1 (0)
|2006-2008|{{Calcio Basilea|G}}|45 (11)
|2008-2009|{{Calcio Manchester City|G}}|26 (7)
|2009-2010|→ {{Calcio Sporting Lisbona|G}}|7 (0)
|2010|→ {{Calcio Malaga|G}}|18 (4)
|2010-2011|{{Calcio Levante|G}}|27 (13)
|2011-2014|{{Calcio Lokomotiv Mosca|G}}|52 (11)
|2014|{{Calcio Al Jazira|G}}|9 (4)
|2014-2017|{{Calcio Espanyol|G}}|93 (19)
|2017-|{{Calcio Lazio|G}}|22 (3)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2005-2017|{{Naz|CA|ECU}}|68 (22)
}}
|Aggiornato= 13 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Felipe Salvador
|Cognome = Caicedo Corozo
|ForzaOrdinamento = Caicedo, Felipe
|Sesso = M
|LuogoNascita = Guayaquil
|GiornoMeseNascita = 5 settembre
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ecuadoriano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della {{Calcio Lazio|N}}
}}
 
È soprannominato la ''[[Pantera nera]]'' o anche semplicemente ''[[Panthera pardus|Pantera]]'' per via della sua stazza e agilità.<ref name="caratteristiche">{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2017/07/28/calciomercato-lazio-chi-e-felipe-caicedo-la-pantera-dell-ecuador/|titolo=Calciomercato Lazio: chi è Felipe Caicedo, la Pantera dell'Ecuador|autore=Daniele Rocca|data=agosto 2017|accesso=15 ottobre 2017}}</ref>
 
== Biografia ==
È sposato con l'impresaria di moda Maria Garcia, conosciuta a [[Valencia]] ai tempi in cui militava nel {{Calcio Levante|N}}, da cui ha avuto la figlia Noa.<ref name="caratteristiche"/>
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un centravanti mancino che possiede un fisico possente al quale unisce esplosività ed agilità. Capace di giocare anche da seconda punta poiché in possesso di una discreta tecnica di base.<ref name="caratteristiche"/>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Basilea ====
Cresciuto calcisticamente nei club [[ecuador]]egni del {{Calcio Barcelona Guayaquil|N}} e del {{Calcio Rocafuerte|N}} all'età di diciassette anni viene ingaggiato dal club [[Svizzera|svizzero]] del {{Calcio Basilea|N}}. L'esordio arriva il 10 settembre 2006 in occasione della vittoria casalinga, per 2-1, contro lo {{Calcio Zurigo|N}}. Il 1º ottobre successivo mette a segno la sua prima rete da professionista in occasione del secondo turno di [[Coppa Svizzera]] vinto, per 0-4, contro il {{Calcio Lugano|N}}. Il 28 maggio 2007 vince il suo primo titolo in carriera andando a vincere la Coppa Svizzera contro il {{Calcio Lucerna|N}} che viene superato per 1-0. Conclude la sua prima stagione da professionista con un bottino di 32 partite giocate e 9 reti messe a segno.
 
Il 16 agosto 2007 disputa la sua prima partita in [[Coppa UEFA]] nella vittoria, per 2-1, contro gli [[austria]]ci del {{Calcio Mattersburg|N}} andando a siglare anche la rete finale. Conclude l'esperienza in Svizzera con 61 presenze e 16 reti in un anno e mezzo.
 
==== Manchester City e i vari prestiti ====
[[File:Felipe Caicedo - Llevant UE.jpg|thumb|left|upright|Caicedo, nel 2012, con la maglia del {{Calcio Levante|N}}.]]
Il 31 gennaio 2008 viene acquistato dagli [[Inghilterra|inglesi]] del {{Calcio Manchester City|N}} per una cifra vicina ai 7 milioni di euro. L'esordio arriva in occasione del [[Derby di Manchester]] vinto, per 1-2, contro gli storici rivali del {{Calcio Manchester United|N}} andando a sostituire il compagno di squadra [[Benjani Mwaruwari]] a quindici minuti dalla fine della partita. Concluderà la sua prima stagione con la maglia dei ''Citizens'' con un totale di 9 presenze.
 
Nella stagione successiva, grazie all'arrivo del nuovo allenatore [[Mark Hughes]], viene impiegato più spesso nell'arco della stagione. Il 14 agosto 2008 disputa la sua prima partita di [[Coppa UEFA]] con la maglia del City in occasione della sconfitta casalinga, per 0-1, contro i [[Danimarca|danesi]] del {{Calcio Midtjylland|N}}. Il 18 dicembre successivo mette a segno la sua prima rete con la maglia del Manchester City in occasione della partita di Coppa UEFA persa, per 3-1, contro gli [[Spagna|spagnoli]] del {{Calcio Racing Santander|N}}. Il 26 dicembre successivo sigla la sua prima doppietta da professionista in occasione della vittoria casalinga, per 5-1, contro l'{{Calcio Hull City|N}}. Conclude la seconda stagione in Inghilterra con 25 presenze e 7 reti.
 
Il 23 luglio 2009 viene ceduto, a titolo temporaneo, ai [[Portogallo|portoghesi]] dello {{Calcio Sporting Lisbona|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.mancity.com/news/first-team/first-team-news/archive/2009/july/felipe-out-on-loan|titolo=Felipe out on loan|data=23 luglio 2009|accesso=17 ottobre 2017}}</ref> L'esordio arriva il 4 agosto successivo in occasione del terzo turno di [[UEFA Champions League|Champions League]] pareggiato, per 1-1, contro gli [[Paesi Bassi|olandesi]] del {{Calcio Twente|N}}. Mentre il 22 agosto disputa la sua prima partita in [[Primeira Liga]] in occasione della sconfitta casalinga, per 1-2, contro il {{Calcio Braga|N}}. Dopo appena 11 presenze con la maglia dei lusitani a gennaio 2010 viene ceduto, sempre in prestito, agli spagnoli del {{Calcio Malaga|N}} con cui esordisce il 17 dello stesso mese in occasione della vittoria casalinga, per 1-0, contro il {{Calcio Getafe|N}}. Il 14 febbraio successivo mette a segno la sua prima rete in terra spagnola nella trasferta vinta, per 0-3, contro il Racing Santander. Conclude il prestito con un bottino di 18 presenze e 4 reti messe a segno.
 
A settembre 2010 viene ceduto, nuovamente in prestito, agli spagnoli del {{Calcio Levante|N}}. L'esordio arriva il 19 settembre in occasione della sconfitta casalinga, per 1-2, contro il {{Calcio Villarreal|N}} dove mette a segno anche l'unico gol dei suoi. Il 21 novembre successivo sigla la sua prima doppietta con indosso i colori ''rossoblu'' in occasione della vittoria casalinga, per 3-1, contro il Racing Santander. A fine stagione l'attaccante ecuadoregno totalizza 14 reti in 29 presenze con la promessa di essere riscattato.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==== Lokomotiv Mosca ed Al-Jazira ====
[[File:Felipe Caicedo.jpg|thumb|right|upright|Caicedo, nel 2013, con la maglia del {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}}.]]
Difatti il 30 maggio 2011 il Levante riscatta il giocatore dal Manchester City per una cifra vicina al milione di euro per poi cederlo, il 25 luglio successivo, ai [[Russia|russi]] del {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} per una cifra attorno ai 7,5 milioni di euro.<ref>{{cita web|lingua=RU|url=http://www.fclm.ru/ru/info/news/?id_4=12711|titolo=«Локомотив» подписал контракт с Фелипе Кайседо|data=25 luglio 2011|accesso=17 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio arriva il 14 agosto in occasione del pareggio esterno, per 0-0, contro il {{Calcio Volga|N}}. Quattro giorni più tardi disputa la sua prima partita di [[UEFA Europa League|Europa League]], con la maglia della squadra russa, in occasione della vittoria interna, per 2-0, contro gli [[Slovacchia|slovacchi]] dello {{Calcio Spartak Trnava|N}}. Il 28 dello stesso mese arriva la prima marcatura con la maglia dei ''rossoverdi'' in occasione della trasferta vittoriosa, per 0-1, contro il {{Calcio Kuban|N}}. Il 20 ottobre 2011 arriva la prima marcatura in Europa league in occasione della vittoria, per 3-1, contro i [[Grecia|greci]] dell'{{Calcio AEK|N}}. Conclude la sua prima stagione in Russia con 25 presenze e 8 reti.
 
Gentili utenti,
Il 16 gennaio 2014, dopo tre stagioni passate in Russia dove accumula 63 presenze e 15 reti messe a segno, viene ceduto, per una cifra vicina ai 7 milioni di euro, agli [[Emirati Arabi Uniti|emiratini]] dell'{{Calcio Al Jazira|N}}. L'esordio arriva due giorni più tardi in occasione della trasferta vinta, per 1-2, contro l'{{Calcio Al Wasl|N}}. Il 20 febbraio successivo arrivano le prime due marcature con la nuova maglia in occasione della trasferta vinta, proprio per 0-2, contro il {{Calcio Dubai Club|N}}. Cinque giorni più tardi disputa la sua prima partita di [[AFC Champions League]] in occasione della vittoria interna, per 3-2, contro i [[qatar]]ioti dell'{{Calcio Al Rayyan|N}} dove mette a segno il gol del momentaneo 1-0. Il 19 aprile 2014 disputa e perde la finale di [[UAE Arabian Gulf Cup]], per 2-1, contro l'{{Calcio Al Ahli|N}}. L'esperienza negli Emirati Arabi Uniti dura poco meno di sei mesi per un totale di 18 presenze e 5 reti.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Rino Quagliotti]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95984720 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==== Espanyol ====
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.confesercentiparma.it/web/images/stories/pdf/gazzettino/2011_02_gazzettino_confesercenti_02_2011.pdf
Il 15 luglio 2014 torna in Spagna per vestire la maglia dell'{{Calcio Espanyol|N}} con il quale esordisce il 23 agosto successivo in occasione della trasferta vinta, per 1-1, contro l'{{Calcio Almeria|N}}. Il primo gol con la maglia ''biancoblu'' arriva il 20 settembre in occasione del pareggio interno, per 2-2, contro il Malaga andando ad aprire le marcature della partita. Il 13 gennaio 2015, in occasione degli ottavi di finale di [[Coppa del Re|Copa del Rey]] vinti, per 2-0, contro il {{Calcio Valencia|N}}, mette a segno la sua prima doppietta. Conclude la sua prima stagione a [[Barcellona]] con 40 presenze e 12 reti. Il 22 aprile 2017 disputa la sua centesima partita con indosso la maglia dei ''periquitos'' in occasione della sconfitta casalinga, per 0-1, contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}.
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.academiabarilla.it/biblioteca-gastronomica/cerca-biblioteca/ext/cercabiblioteca/default.aspx?t=0&a=LO1V309089
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131101002907/http://biblioteche2.comune.parma.it/lasagni/qua-qui.htm per http://biblioteche2.comune.parma.it/lasagni/qua-qui.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==== Lazio ====
Il 2 agosto 2017 passa, a titolo definitivo, alla {{Calcio Lazio|N}} per una cifra vicina ai 2,5 milioni di euro andando a firmare con il club [[italia]]no un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/39969-comunicato-02-08-17|titolo=Comunicato 02.08.17|data=2 agosto 2017|accesso=2 agosto 2017}}</ref> Il 13 agosto successivo vince il suo primo titolo in maglia ''biancoceleste'' poiché la Lazio si impone, per 2-3, sulla {{Calcio Juventus|N}} nella partita valida per l'assegnazione della [[Supercoppa italiana 2017]].<ref>{{cita web|autore=Jacopo Gerna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/13-08-2017/juventus-lazio-2-3-murgia-94-decide-supercoppa-210979855916.shtml|titolo=Juventus-Lazio 2-3: Murgia al 94' decide la Supercoppa|data=13 agosto 2017|accesso=13 agosto 2017}}</ref> Sette giorni più tardi arriva anche l'esordio in occasione del pareggio interno, per 0-0, contro la {{Calcio SPAL|N}}. Il 14 settembre 2017 disputa la sua prima partita di [[UEFA Europa League|Europa League]], con la maglia della Lazio, in occasione della trasferta vinta, per 2-3, contro gli olandesi del {{Calcio Vitesse|N}}. Il 28 settembre successivo mette a segno la sua prima marcatura con la maglia della Lazio in occasione della partita di Europa League vinta, per 2-0, contro i [[Belgio|belgi]] dello {{Calcio Zulte Waregem|N}}. Il 3 dicembre invece arriva la prima marcatura nel campionato italiano, in occasione della trasferta vinta, per 1-2, contro la {{Calcio Sampdoria|N}}. Chiude la stagione con 33 presenze e 6 reti messe a segno oltre alla vittoria della Supercoppa italiana.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:38, 5 apr 2018 (CEST)
=== Nazionale ===
Debutta ufficialmente sin da giovanissimo all'età di 16 anni ed 8 mesi, con la [[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Nazionale ecuadoriana]] il 4 maggio [[2005]] in un'amichevole contro il {{NazNB|CA|PRY}}. Disputa poi la [[Copa América 2007]] e la [[Copa América 2011]] segnando in quest'ultima due reti contro il {{NazNB|CA|BRA}}. Gioca inoltre da titolare il [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiale brasiliano del 2014]] senza però mai segnare. Nel settembre 2017 l'attaccante annuncia la fine della sua esperienza con la maglia della Nazionale, complice anche l'allontanamento deciso dalla federazione ecuadoriana del [[commissario tecnico|CT]] [[Gustavo Quinteros]].<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/lazio-caicedo-lascia-la-nazionale-addio-ecuador-_1172038-201702a.shtml|titolo=Lazio, Caicedo lascia la Nazionale: "Addio Ecuador"|editore=sportmediaset.mediaset.it|data=15 settembre 2017|accesso=18 settembre 2017}}</ref>
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018.''
 
Gentili utenti,
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Fußballclub Basel 1893 2006-2007|set. 2006]] || {{Bandiera|CHE}} {{Calcio Basilea II|N}} || [[Seconda Lega interregionale 2006-2007|1L]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Fußballclub Basel 1893 2006-2007|2006-2007]] ||rowspan=2| {{Bandiera|CHE}} {{Calcio Basilea|N}} || [[Super League 2006-2007 (Svizzera)|SL]] || 27 || 7 || [[Coppa Svizzera 2006-2007|CS]] || 5 || 2 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 32 || 9
|-
|| [[Fußballclub Basel 1893 2007-2008|2007-gen. 2008]] || [[Super League 2007-2008 (Svizzera)|SL]] || 18 || 4 || [[Coppa Svizzera 2007-2008|CS]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 8<ref>2 presenze nel secondo turno contro il {{Calcio Mattersburg|N}}.</ref> || 3<ref>2 reti nel secondo turno contro il {{Calcio Mattersburg|N}}.</ref> || - || - || - || 29 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Basilea|| 45 || 11 || || 8 || 2 || || 8 || 3 || || - || - || 61 || 16
|-
|| [[Manchester City Football Club 2007-2008|gen.-giu. 2008]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester City|N}} || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 9 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 17 || 4 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 1+1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 6<ref>1 presenza nel secondo turno contro il {{Calcio Midtjylland|N}}.</ref> || 3 || - || - || - || 25 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City|| 26 || 4 || || 2 || 0 || || 6 || 3 || || - || - || 34 || 7
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona|N}} || [[Primeira Liga 2009-2010|PL]] || 7 || 0 || [[Taça de Portugal 2009-2010|CP]]+[[Taça da Liga 2009-2010|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 1<ref>Nel terzo turno contro il {{Calcio Twente|N}}.</ref>+3 || 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Málaga Club de Fútbol 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Malaga|N}} || [[Primera División spagnola 2009-2010|PD]] || 18 || 4 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 4
|-
|| [[Levante Unión Deportiva 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Levante|N}} || [[Primera División spagnola 2010-2011|PD]] || 27 || 13 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 14
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva 2011-2012|2011-2012]] ||rowspan=3| {{Bandiera|RUS}} {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 17 || 6 || [[Kubok Rossii 2011-2012|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 7<ref>1 presenza nel preliminare contro lo {{Calcio Spartak Trnava|N}}.</ref> || 2 || - || - || - || 25 || 8
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva 2012-2013|2012-2013]] || [[Prem'er-Liga 2012-2013|PL]] || 22 || 4 || [[Kubok Rossii 2012-2013|CR]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 24 || 6
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Prem'er-Liga 2013-2014|PL]] || 13 || 1 || [[Kubok Rossii 2013-2014|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Lokomotiv Mosca|| 52 || 11 || || 4 || 2 || || 7 || 2 || || - || - || 63 || 15
|-
| [[Al-Jazira Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ARE}} {{Calcio Al Jazira|N}} || [[UAE Arabian Gulf League 2013-2014|AGL]] || 9 || 4 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2013-2014|CdP]]+[[UAE Arabian Gulf Cup 2013-2014|EEC]] || 0+2 || 0 || [[AFC Champions League 2014|AFC CL]] || 7 || 1 || - || - || - || 18 || 5
|-
|| [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona 2014-2015|2014-2015]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Espanyol|N}} || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 35 || 9 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 5 || 3 || - || - || - || - || - || - || 40 || 12
|-
|| [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 31 || 8 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 34 || 10
|-
|| [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 27 || 2 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Espanyol|| 93 || 19 || || 10 || 5 || || - || - || || - || - || 103 || 24
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 22 || 3 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || [[Europa League 2017-2018|UEL]] || 9 || 3 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]] || 0 || 0 || 33 || 6
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 300 || 69 || || 30 || 10 || || 41 || 12 || || - || - || 371 || 90
|}
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Rino Quagliotti]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=97164108 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131101053217/http://www.parmaelasuastoria.it/ita/N-O-P-Q.aspx?idMostra=38&idNode=259 per http://www.parmaelasuastoria.it/ita/N-O-P-Q.aspx?idMostra=38&idNode=259
{{Cronoini|ECU}}
{{Cronopar|4-5-2005|East Rutherford|ECU|1|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|6-9-2006|East Rutherford|ECU|1|1|PER|-|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|10-10-2006|Stoccolma|BRA|2|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|18-1-2007|Cuenca|ECU|2|1|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|21-1-2007|Quito|ECU|1|1|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|25-3-2007|Tampa|USA|3|1|ECU|1|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|28-3-2007|Oakland|ECU|2|4|MEX|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|3-6-2007|Madrid|ECU|1|2|PER|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|6-6-2007|Madrid|ECU|2|0|PER|-|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|23-6-2007|Barranquilla|COL|3|1|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-6-2007|Puerto Ordaz|ECU|2|3|CHL|-|Coppa America|2007|1º turno|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|4-7-2007|Puerto La Cruz|ECU|0|1|BRA|-|Coppa America|2007|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|22-8-2007|Quito|ECU|1|0|BOL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-9-2007|Quito|ECU|5|1|SLV|1|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|12-9-2007|San Pedro Sula|HND|2|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-11-2007|Asunción|PRY|5|1|ECU|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|26-3-2008|Latacunga|ECU|3|1|HTI|-|Amichevole|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|18-6-2008|Quito|ECU|0|0|COL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|East Rutherford|COL|0|1|ECU|-|Amichevole|13={{sostout|77}}}}
{{Cronopar|18-6-2008|Quito|ECU|0|0|COL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Quito|ECU|3|1|BOL|1|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|22}} {{sostout|76}}}}
{{Cronopar|10-9-2008|Montevideo|URY|0|0|ECU|-|QMondiali|2010|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|12-10-2008|Quito|ECU|1|0|CHL|-|QMondiali|2010|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|15-10-2008|Puerto La Cruz|VEN|3|1|ECU|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|29-3-2009|Quito|ECU|1|1|BRA|-|QMondiali|2010|13={{sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|1-4-2009|Quito|ECU|1|1|PRY|-|QMondiali|2010|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-6-2009|Quito|ECU|2|0|ARG|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Quito|ECU|1|2|URY|-|QMondiali|2010|13={{sostout|66}}}}
{{Cronopar|3-7-2011|Santa Fe|PRY|0|0|ECU|-|Coppa America|2011|1º Turno|14=Santa Fe (Argentina)}}
{{Cronopar|9-7-2011|Salta|VEN|1|0|ECU|-|Coppa America|2011|1º Turno}}
{{Cronopar|13-7-2011|Córdoba|BRA|4|2|ECU|2|Coppa America|2011|1º turno|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|10-8-2011|San José|CRI|0|2|ECU|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Quito|ECU|1|0|BOL|1|QMondiali|2014|13={{sostin|57}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Montevideo|URY|1|1|ECU|1|QMondiali|2014|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Quito|ECU|3|1|CHL|2|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|31}} {{sostout|68}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Guimarães|PRT|2|3|ECU|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|63}} {{sostout|71}}}}
{{Cronopar|21-3-2013|Quito|ECU|5|0|SLV|2|Amichevole|13={{sostout|57}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|Quito|ECU|4|1|CHL|1|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|38}} {{sostout|81}}}}
{{Cronopar|29-5-2013|Boca Raton|DEU|4|2|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|35}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Lima|PER|1|0|ECU|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|64}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|11-6-2013|Quito|ECU|1|1|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|59}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Guayaquil|ECU|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|La Paz|BOL|1|1|ECU|1|QMondiali|2014|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Quito|ECU|1|0|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|1|QMondiali|2014|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|East Rutherford|ECU|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Londra|AUS|3|4|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|17-5-2014|Amsterdam|NLD|1|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|38}}}}
{{Cronopar|31-5-2014|Arlington|MEX|3|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|4-6-2014|Miami Gardens|ECU|2|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2014|Brasilia|CHE|2|1|ECU|-|Mondiali|2014|1º Turno|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|20-6-2014|Curitiba|HND|1|2|ECU|-|Mondiali|2014|1º Turno|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|25-6-2014|Rio de Janeiro|ECU|0|0|FRA|-|Mondiali|2014|1º Turno|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|28-3-2015|Los Angeles|MEX|1|0|ECU|-|Amichevole|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|East Rutherford|ARG|2|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Buenos Aires|ARG|0|2|ECU|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Quito|ECU|2|0|BOL|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2015|Quito|ECU|2|1|URY|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|17-11-2015|Puerto Ordaz|VEN|1|3|ECU|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Quito|ECU|0|3|BRA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|6-9-2016|Lima|PER|2|1|ECU|-|QMondiali|2018|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|6-10-2016|Quito|ECU|3|0|CHL|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|51}}}}
{{Cronopar|10-11-2016|Montevideo|URY|2|1|ECU|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|15-11-2016|Quito|ECU|3|0|VEN|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|23-3-2017|Asunción|PRY|2|1|ECU|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Quito|ECU|0|2|COL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|31-8-2017|Porto Alegre|BRA|2|0|ECU|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Quito|ECU|1|2|PER|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronofin|68|22||4||Nazionale di calcio dell'Ecuador#Record di gol}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{calciopalm|Coppa Svizzera|1}}
:Basilea: [[Coppa Svizzera 2006-2007|2006-2007]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:56, 17 mag 2018 (CEST)
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2017|2017]]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Note ==
<references/>
 
Gentili utenti,
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Rino Quagliotti. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106856731 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Collegamenti esterni ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110723224537/http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/1/96726/Un_malore_stronca_%C2%ABBaule%C2%BB_storico_cuoco_della_Nazionale_.html per http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/1/96726/Un_malore_stronca_%C2%ABBaule%C2%BB_storico_cuoco_della_Nazionale_.html
* {{Collegamenti esterni}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
{{Calcio Lazio rosa}}
{{Nazionale ecuadoriana under-20 sudamericano 2007}}
{{Nazionale ecuadoriana copa america 2007}}
{{Nazionale ecuadoriana copa america 2011}}
{{Nazionale ecuadoriana mondiali 2014}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:58, 29 lug 2019 (CEST)
[[Categoria:Calciatori della Nazionale ecuadoriana]]