Stati federati della Germania e La luna arrabbiata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione genere länder (da sing. a pl) e land (da pl. a sing)
 
incipit secondo standard
 
Riga 1:
{{film
{{F|Germania|maggio 2013}}
|titolo italiano= La luna arrabbiata
[[File:Germany, administrative divisions - de - colored.svg|miniatura|upright=1.6|Stati federati della Germania]]
|immagine= <!--Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)-->
Gli '''stati federati della [[Germania]]''' (in [[lingua tedesca]]: '''''Länder''''', pronuncia {{IPA|/ˈlɛndɐ/}}, sing '''''Land''''' {{IPA|/lant/}}) costituiscono la [[suddivisione amministrativa]] di primo livello del Paese e sono in complesso 16.
|didascalia=
|titolo originale= The Raging Moon
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese= [[Regno Unito]]
|titolo alfabetico = Luna arrabbiata, La
|anno uscita= [[1971]]
|durata= 111 [[minuto|min]]
|aspect ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere = Drammatico
|genere 2 = Romantico
|regista= [[Bryan Forbes]]
|soggetto= [[Peter Marshall (scrittore 1939)|Peter Marshall]] - romanzo
|sceneggiatore=
|produttore= [[Bruce Cohn Curtis]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione=
|casa distribuzione italiana=
|attori=
*[[Malcolm McDowell]] : Bruce Pritchard
*[[Nanette Newman]] : Jill Matthews
*[[Georgia Brown (attrice)|Georgia Brown]] : Sarah Charles
*[[Bernard Lee]] : Zio Bob
*[[Gerald Sim]] : Rev. Carbett
*[[Michael Flanders]] : Clarence Marlow
*[[Margery Mason]] : Matron
*[[Barry Jackson]] : Bill Charles
|doppiatori italiani=
<!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
|fotografo= [[Tony Imi]]
|montatore= [[Timothy Gee]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Stanley Myers]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore= [[Laurel Staffell]]
|sfondo=
}}
'''''La luna arrabbiata''''' (''The Raging Moon'') è un [[film]] del [[1970]] diretto da [[Bryan Forbes]].
 
Il [[soggetto (cinema)|soggetto]] della pellicola, ambientata in [[Gran Bretagna]], è tratto dal romanzo di [[Peter Marshall (scrittore 1939)|Peter Marshall]].
Sono designati ufficiosamente anche con la denominazione di '''''Bundesländer''''' (pr. {{IPA|/ˈbʊndɛsˌlɛndɐ/}}, sing. '''''Bundesland''''' {{IPA|/ˈbʊndɛsˌlant/}}); per tre di loro ([[Baviera]], [[Sassonia]] e [[Turingia]]) il nome ufficiale è accompagnato dall'aggettivo ''Freistaat'' ("Stato libero"), sinonimo tedesco per "Repubblica", mentre le due [[Città-Stato#Territori autonomi di stati sovrani costituiti dall'area metropolitana di una città|città-stato]] di
[[Amburgo]] e [[Brema (stato)|Brema]] hanno come nome ufficiale ''Freie und Hansestadt Hamburg'' e ''Freie Hansestadt Bremen''.
 
== Trama ==
Ciascuno stato è rappresentato a livello nazionale nel ''[[Bundesrat (Germania)|Bundesrat]]'', il consiglio federale.
Bruce Pritchard, ex giocatore di calcio, paralizzato, è ricoverato in un istituto per paraplegici dove s'innamora di Jill, sua compagna di sventura. Vorrebbero sposarsi, ma lei muore.
 
== StoriaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
Gli stati attuali sono il risultato della suddivisione del territorio tedesco avvenuta nel [[1945]]. Entro le 4 [[Zone di occupazione della Germania|zone di occupazione]] si trovavano inizialmente 17 stati:
 
{{Portale|cinema}}
* Zona di occupazione statunitense: [[Baviera]], [[Assia]], [[Württemberg-Baden]], [[Brema (stato)|Brema]] (dal 1º aprile [[1947]])
* Zona di occupazione britannica: [[Renania Settentrionale-Vestfalia]], [[Bassa Sassonia]], [[Schleswig-Holstein]], [[Amburgo]], [[Brema (stato)|Brema]] (fino al 1º aprile [[1947]])
* Zona di occupazione francese: [[Württemberg-Hohenzollern]], [[Renania-Palatinato]], [[Baden (stato)|Baden]]
* Zona di occupazione sovietica: [[Sassonia]], [[Sassonia-Anhalt]], [[Turingia]], [[Brandeburgo]], [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore|Meclemburgo]]
* ''[[Berlino]]'' inizialmente era sottoposta a uno statuto speciale.
 
[[Categoria:Film drammatici]]
Il 25 aprile [[1952]] gli stati di [[Baden (stato)|Baden]], [[Württemberg-Baden]] e [[Württemberg-Hohenzollern]] vennero uniti nello stato di [[Baden-Württemberg]]. Nello stesso anno gli stati appartenenti alla [[Repubblica Democratica Tedesca|RDT]] non vennero formalmente disciolti ma venne tolta loro qualunque funzione amministrativa, cosa che di fatto equivalse a una dissoluzione; vennero creati 14 distretti e [[Berlino Est]], che divenne capitale della [[Repubblica Democratica Tedesca|RDT]].
 
Il 1º gennaio [[1957]] il [[Saarland]] entrò a far parte, come decimo stato, della [[Germania Ovest|RFT]], anche se economicamente rimase legato alla [[Francia]] fino al [[1959]].
 
L'8 dicembre [[1958]] gli stati appartenenti alla [[Repubblica Democratica Tedesca|RDT]] vennero formalmente disciolti.
 
Nel [[1990]] vennero disciolti i distretti sul territorio della [[Repubblica Democratica Tedesca|RDT]] e vennero ricostituiti i cinque stati sciolti l'8 dicembre [[1958]] (il [[Meclemburgo]] venne rinominato [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]]) con i confini in parte ridisegnati, che divennero stati della [[Germania Ovest|RFT]].
 
Nel [[1995]] i governi degli stati di [[Berlino]] e [[Brandeburgo]] decisero di fondere i loro due stati allo scopo di formare il nuovo stato Berlino-Brandeburgo. Questa risoluzione venne sorprendentemente rigettata in un plebiscito del [[1996]]: mentre i berlinesi l'accettarono, la maggioranza dei brandeburghesi si oppose e così i due stati restarono separati.
 
== Suddivisioni ulteriori ==
Negli stati di maggiori dimensioni si ha l'ulteriore suddivisione amministrativa in:
 
* '''[[Distretti governativi della Germania|Distretti governativi]]''' (''Regierungsbezirk''): alcuni dei più grandi stati ([[Baden-Württemberg]], [[Baviera]], [[Assia]], [[Renania Settentrionale-Vestfalia]]) sono suddivisi in distretti governativi. Questi sono unità decentrate dell'amministrazione dello stato. Negli ultimi anni sono stati aboliti i distretti governativi in [[Renania-Palatinato]] (1999), [[Sassonia-Anhalt]] (2003), [[Bassa Sassonia]] (2004) e [[Sassonia]] (2012). Inoltre nella [[Renania Settentrionale-Vestfalia]] sono previste riforme in materia.
* '''[[Circondari della Germania|Circondari]]''' (''Landkreis'' o, in alcuni stati, ''Kreis''): ogni stato (con l'eccezione delle città-land di [[Berlino]], [[Amburgo]] e [[Brema (stato)|Brema]]) è diviso in circondari. Complessivamente, al momento attuale, ne esistono 323. A questi si aggiungono le 117 [[Città extracircondariale|città extracircondariali]] (''kreisfreie Stadt'') e circondari urbani (''Stadtkreis'', solo nel [[Baden-Württemberg]]) che non appartengono ad alcun circondario, ma sono città che, oltre alle funzioni comunali, svolgono anche le funzioni di un circondario. I circondari sono [[ente territoriale|enti territoriali]] che dispongono di organi eletti direttamente.
* '''Confederazioni comunali''' (''Kommunalverband''): in alcuni stati esistono, come entità intermedie fra i circondari e i comuni, delle unioni di comuni con competenze e di forme diverse. Anche la definizione non è univoca, ma varia a seconda dell'ordinamento giuridico dello stato a cui appartengono. Possono essere sia enti territoriali (''Gebietskörperschaft'') veri e propri sia semplici enti di diritto pubblico (''Körperschaft des öffentlichen Rechts'') con limitate funzioni amministrative.
* '''Comuni''' (''Gemeinde''): i comuni sono l'unità territoriale e amministrativa più piccola. In Germania attualmente esistono 11.054 comuni (situazione aggiornata al 1º gennaio [[2017]]). I comuni hanno degli organi eletti direttamente. A seconda dell'ordinamento comunale del singolo stato, esistono varie classi di comuni, di cui la più importante è quella della città (''Stadt''). Vi sono inoltre 248 territori extracomunali (''gemeindefreies Gebiet'') che non appartengono ad alcun comune e che, di norma, sono aree disabitate o acque interne. Al di sotto del livello comunale esistono degli organi di decentramento e di limitato autogoverno nelle frazioni (''Ortschaft'', ''Ortsteil'' o ''Stadtteil''), nei quartieri (''Stadtteil'') e nelle circoscrizioni urbane (''[[Stadtbezirk]]'').
 
Le [[città della Germania|città]] di [[Berlino]] e di [[Amburgo]] sono, da un punto di vista giuridico, sia uno stato sia un [[comune]], e perciò non sono ulteriormente suddivise in comuni. Lo [[Brema (stato)|stato di Brema]] è composto dai soli comuni di [[Brema]] e di [[Bremerhaven]].
 
== Lista ==
{| class="wikitable sortable"
! Localizzazione
!Stato
! Bandiera
!Stemmi
! N.
! Sigla
! Capitale
! Superficie<br />(km<sup>2</sup>)
! Popolazione<br />(2011)
![[Densità di popolazione|Densità]]
(ab./[[Chilometro quadrato|km²]])
!Sottodivisioni
!Landtag
!Ministro presidente
!N°
'''membri'''
 
[[Bundesrat (Germania)|Bundesrat]]
|-
| [[File:Locator map Hamburg in Germany.svg|100px]]
|[[Amburgo]]
| [[File:Flag of Hamburg.svg|50px]]
|[[File:DEU Hamburg COA.svg|70x70px]]
| '''6'''
| '''HH'''
| ''città-land''
| 755,16
| {{formatnum:1735000}}
|2 428,20
|7 [[:Categoria:Distretti di Amburgo|distretti urbani]]
|[[Parlamento di Amburgo]]
|Peter Tschentscher
|3
|-
| [[File:Locator map Hesse in Germany.svg|100px]]
|[[Assia]]
| [[File:Flag of Hesse.svg|50px]]
|[[File:Coat of arms of Hesse.svg|60x60px]]
| '''7'''
| '''HE'''
| [[Wiesbaden]]
| {{formatnum:21114.72}}
| {{Popolazione|DE-HE|06}}
|286,31
|[[:Categoria:Distretti governativi dell'Assia|3 distretti governativi]],
[[:Categoria:Circondari dell'Assia|21 circondari]],
 
5 [[Città extracircondariale|città extracircondariali]]
|[[Landtag dell'Assia]]
|Volker Bouffier
|5
|-
| [[File:Locator map Baden-Württemberg in Germany.svg|100px]]
|[[Baden-Württemberg]]
| [[File:Flag of Baden-Württemberg (state, greater arms).svg|50px]]
|[[File:Grosses Landeswappen Baden-Württemberg.svg|60x60px]]
| '''1'''
| '''BW'''
| [[Stoccarda]]
| {{formatnum:35751.65}}
| {{Popolazione|DE-BW|08}}
|304,31
|4 [[:Categoria:Distretti governativi del Baden-Württemberg|distretti governativi]],
35 [[:Categoria:Circondari del Baden-Württemberg|circondari]],
 
9 [[Città extracircondariale|città extracircondariali]]
|[[Landtag del Baden-Württemberg]]
|[[Winfried Kretschmann]]
|6
|-
| [[File:Locator map Lower-Saxony in Germany.svg|100px]]
|[[Bassa Sassonia]]
| [[File:Flag of Lower Saxony.svg|50px]]
|[[File:Coat of arms of Lower Saxony.svg|69x69px]]
| '''9'''
| '''NI'''
| [[Hannover]]
| {{formatnum:47618.24}}
| {{Popolazione|DE-NI|03}}
|163,55
|[[:Categoria:Circondari della Bassa Sassonia|37 circondari]],
8 [[Città extracircondariale|città extracircondariali]]
|[[Landtag della Bassa Sassonia]]
|Stephan Weil
|6
|-
| [[File:Locator map Bavaria in Germany.svg|100px]]
|[[Baviera]]
| [[File:Flag of Bavaria (striped).svg|50px]]
|[[File:Coat of arms of Bavaria.svg|70x70px]]
| '''2'''
| '''BY'''
| [[Monaco di Baviera]]
| {{formatnum:70549.19}}
| {{Popolazione|DE-BY|09}}
|183,28
|[[:Categoria:Distretti governativi della Baviera|7 distretti governativi]],
 
71 [[:Categoria:Circondari della Baviera|circondari]] e 25 città extracircondariali
|[[Landtag della Baviera|Dieta statale della Baviera]]
|[[Horst Seehofer]]
|6
|-
| [[File:Locator map Berlin in Germany.svg|100px]]
|[[Berlino]]
| [[File:Flag of Berlin.svg|50px]]
|[[File:Coat of arms of Berlin.svg|82x82px]]
| '''3'''
| '''BE'''
| ''città-land''
| 891,75
| {{formatnum:3388000}}
|3 962,65
|12 [[Distretti di Berlino|distretti amministrativi]]
|[[Abgeordnetenhaus di Berlino|Camera dei deputati di Berlino]]
|[[Michael Müller]]
|4
|-
| [[File:Locator map Brandenburg in Germany.svg|100px]]
|[[Brandeburgo]]
| [[File:Flag of Brandenburg.svg|50px]]
|[[File:Brandenburg Wappen.svg|65x65px]]
| '''4'''
| '''BB'''
| [[Potsdam]]
| {{formatnum:29477.16}}
| {{Popolazione|DE-BB|12}}
|83,09
|[[:Categoria:Circondari del Brandeburgo|14 circondari]],
 
4 città extracircondariali
|[[Landtag del Brandeburgo|Dieta statale del Brandeburgo]]
|[[Matthias Platzeck]]
|4
|-
| [[File:Locator map Bremen in Germany.svg|100px]]
|[[Brema (stato)|Brema]]
| [[File:Flag of Bremen.svg|50px]]
|[[File:Bremen Wappen(Mittel).svg|72x72px]]
| '''5'''
| '''HB'''
| [[Brema]]
| 404,23
| {{formatnum:661301}}
|1 601,15
|
|[[Parlamento di Brema]]
|Carsten Sieling
|3
|-
| [[File:Locator map Mecklenburg-Vorpommern in Germany.svg|100px]]
|[[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]]
| [[File:Flag of Mecklenburg-Western Pomerania (state).svg|50px]]
|[[File:Coat of arms of Mecklenburg-Western Pomerania (great).svg|54x54px]]
| '''8'''
| '''MV'''
| [[Schwerin]]
| {{formatnum:23174.17}}
| {{Popolazione|DE-MV|13}}
|69,56
|[[:Categoria:Circondari del Meclemburgo-Pomerania Anteriore|6 circondari]],
 
2 città extracircondariali ([[Rostock]] e [[Schwerin]])
|[[Landtag del Meclemburgo-Pomerania Anteriore|Dieta statale del Meclemburgo-Pomerania Anteriore]]
|[[Manuela Schwesig]]
|3
|-
| [[File:Locator map Rhineland-Palatinate in Germany.svg|100px]]
|[[Renania-Palatinato]]
| [[File:Flag of Rhineland-Palatinate.svg|50px]]
|[[File:Coat of arms of Rhineland-Palatinate.svg|62x62px]]
| '''11'''
| '''RP'''
| [[Magonza]]
| {{formatnum:19847.39}}
| {{Popolazione|DE-RP|07}}
|200,99
|[[:Categoria:Circondari della Renania-Palatinato|24 circondari]],
 
12 [[Città extracircondariale|città extracircondariali]]
|[[Landtag della Renania-Palatinato|Dieta statale della Renania-Palatinato]]
|[[Malu Dreyer]]
|4
|-
| [[File:Locator map North Rhine-Westphalia in Germany.svg|100px]]
|[[Renania Settentrionale-Vestfalia]]
| [[File:Flag of North Rhine-Westphalia (state).svg|50px]]
|[[File:Coat of arms of North Rhine-Westfalia.svg|76x76px]]
| '''10'''
| '''NW'''
| [[Düsseldorf]]
| {{formatnum:34083.52}}
| {{Popolazione|DE-NW|05}}
|524,82
|[[:Categoria:Distretti governativi della Renania Settentrionale-Vestfalia|5 distretti governativi]],
 
[[:Categoria:Circondari della Renania Settentrionale-Vestfalia|31 circondari]] e 22 [[Città extracircondariale|città extracircondariali]]
|[[Landtag della Renania Settentrionale-Vestfalia|Dieta statale della Renania Settentrionale-Vestfalia]]
|Armin Laschet <small>([[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]]) dal 14 maggio [[2017]]</small>
|
|-
| [[File:Locator map Saarland in Germany.svg|100px]]
|[[Saarland]]
| [[File:Flag of Saarland.svg|50px]]
|[[File:Wappen des Saarlands.svg|73x73px]]
| '''12'''
| '''SL'''
| [[Saarbrücken]]
| {{formatnum:2568.65}}
| {{Popolazione|DE-SL|10}}
|385,69
|[[:Categoria:Circondari del Saarland|6 circondari]]
|[[Landtag del Saarland|Dieta statale del Saarland]]
|Tobias Hans
|
|-
| [[File:Locator map Saxony in Germany.svg|100px]]
|[[Sassonia]]
| [[File:Flag of Saxony (state).svg|50px]]
|[[File:Coat of arms of Saxony.svg|66x66px]]
| '''13'''
| '''SN'''
| [[Dresda]]
| {{formatnum:18414.82}}
| {{Popolazione|DE-SN|14}}
|219,73
|3 [[Distretti governativi della Germania|distretti direttivi]]
 
[[:Categoria:Circondari della Sassonia|10 circondari]]
 
3 città extracircondariali
|[[Landtag della Sassonia|Dieta statale della Sassonia]]
|Michael Kretschmer
|
|-
| [[File:Locator map Saxony-Anhalt in Germany.svg|100px]]
|[[Sassonia-Anhalt]]
| [[File:Flag of Saxony-Anhalt (state).svg|50px]]
|[[File:Wappen Sachsen-Anhalt.svg|72x72px]]
| '''14'''
| '''ST'''
| [[Magdeburgo]]
| {{formatnum:20445.26}}
| {{Popolazione|DE-ST|15}}
|109,82
|[[:Categoria:Circondari della Sassonia-Anhalt|11 circondari]]
 
3 [[Città extracircondariale|città extracircondariali]] ([[Dessau-Roßlau]], [[Halle (Saale)|Halle]], [[Magdeburgo]]
|[[Landtag della Sassonia-Anhalt|Landtag della Sassonia - Anhalt]]
|Reiner Haseloff
|
|-
| [[File:Locator map Schleswig-Holstein in Germany.svg|100px]]
|[[Schleswig-Holstein]]
| [[File:Flag of Schleswig-Holstein (state).svg|50px]]
|[[File:Coat of arms of Schleswig-Holstein.svg|69x69px]]
| '''15'''
| '''SH'''
| [[Kiel]]
| {{formatnum:15763.18}}
| {{Popolazione|DE-SH|01}}
|178,23
|[[:Categoria:Circondari dello Schleswig-Holstein|11 circondari]],
 
4 [[Città extracircondariale|città extracircondariali]] ([[Kiel|Kiel (KL)]], [[Lubecca|Lubecca (HL)]], [[Neumünster|Neumünster (NMS)]], [[Flensburgo|Flensburg (FL)]])
|[[Landtag dello Schleswig-Holstein|Dieta statale dello Schleswig-Holstein]]
|Daniel Guenther <small>([[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]]) dal[[2017]]</small>
|
|-
| [[File:Locator map Thuringia in Germany.svg|100px]]
|[[Turingia]]
| [[File:Flag of Thuringia (state).svg|50px]]
|[[File:Coat of arms of Thuringia.svg|69x69px]]
| '''16'''
| '''TH'''
| [[Erfurt]]
| {{formatnum:16172.14}}
| {{Popolazione|DE-TH|16}}
|133,61
|[[:Categoria:Circondari della Turingia|17 circondari]] e 6 città extracircondariali
|[[Landtag della Turingia|Dieta statale della Turingia]]
|Bodo Ramelow <small>([[Die Linke]]) dal[[2014]]</small>
|
|}
 
== Voci correlate ==
* [[Bandiere dei länder tedeschi]]
* [[Circondari della Germania]] (''Landkreis'')
* [[Comuni della Germania]] (''Gemeinden'')
* [[Comunità amministrative della Germania]] (''Verwaltungsgemeinschaft'', ''Amt'')
* [[Distretti governativi della Germania]] (''Regierungsbezirk'')
* [[ISO 3166-2:DE]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:States of Germany|commons_preposizione=sugli}}
 
{{Politica Germania}}
{{Suddivisioni territoriali degli stati d'Europa}}
{{Stati federali}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|diritto|politica|Germania}}
 
[[Categoria:Länder tedeschi| ]]