Anja Möllenbeck e La luna arrabbiata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione)
 
incipit secondo standard
 
Riga 1:
{{film
{{Sportivo
|titolo italiano= La luna arrabbiata
|Nome = Anja Möllenbeck
|immagine= <!--Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)-->
|NomeCompleto =
|didascalia=
|Sesso = F
|titolo originale= The Raging Moon
|Immagine =
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|CodiceNazione = {{DDR}}<br />{{DEU}}
|paese= [[Regno Unito]]
|Altezza = 184
|titolo alfabetico = Luna arrabbiata, La
|Peso = 84
|anno uscita= [[1971]]
|Disciplina = Atletica leggera
|durata= 111 [[minuto|min]]
|Specialità = [[Lancio del disco]]
|aspect ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|Ruolo =
|genere = Drammatico
|Ranking =
|genere 2 = Romantico
|Società = OSC Berlin
|regista= [[Bryan Forbes]]
|TermineCarriera = 2002
|soggetto= [[Peter Marshall (scrittore 1939)|Peter Marshall]] - romanzo
|Record =
|sceneggiatore=
{{Prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|64,63 m|1998}}
|produttore= [[Bruce Cohn Curtis]]
|SquadreNazionali=
|produttore esecutivo=
{{Carriera sportivo
|casa produzione=
|1990 |{{Naz|AL|DDR}} |
|casa distribuzione italiana=
|1991-2001 |{{DEU}} |
|attori=
*[[Malcolm McDowell]] : Bruce Pritchard
*[[Nanette Newman]] : Jill Matthews
*[[Georgia Brown (attrice)|Georgia Brown]] : Sarah Charles
*[[Bernard Lee]] : Zio Bob
*[[Gerald Sim]] : Rev. Carbett
*[[Michael Flanders]] : Clarence Marlow
*[[Margery Mason]] : Matron
*[[Barry Jackson]] : Bill Charles
|doppiatori italiani=
<!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
|fotografo= [[Tony Imi]]
|montatore= [[Timothy Gee]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Stanley Myers]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore= [[Laurel Staffell]]
|sfondo=
}}
'''''La luna arrabbiata''''' (''The Raging Moon'') è un [[film]] del [[1970]] diretto da [[Bryan Forbes]].
|Vittorie =
|Palmares =
{{MedaglieNazione|DDR}}
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera|Mondiali juniores]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
|dettagli= no
|cat =
}}
{{MedaglieNazione|DEU}}
{{Palmarès
|competizione 4 = [[Campionati europei juniores di atletica leggera|Europei juniores]]
|oro 4 = 2
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Universiadi]]
|oro 5 = 0
|argento 5 = 1
|bronzo 5 = 1
|dettagli=
|cat =
}}
|Aggiornato = 5 settembre 2011
}}
{{Bio
|Nome = Anja
|Cognome = Möllenbeck
|ForzaOrdinamento = Mollenbeck ,Anja
|PreData = nata '''Gündler'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Frankenberg/Sa.
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex atleta
|Nazionalità = tedesca
|PostNazionalità = , specializzata nel [[lancio del disco]]
|Categorie = no
}}
Nel [[1996]] si è sposata con il discobolo [[Michael Möllenbeck]].
 
== Biografia ==
{{...||biografie}}
 
== Progressione ==
{{...||biografie|arg2=sport}}
 
Il [[soggetto (cinema)|soggetto]] della pellicola, ambientata in [[Gran Bretagna]], è tratto dal romanzo di [[Peter Marshall (scrittore 1939)|Peter Marshall]].
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno
!Manifestazione
!Sede
!Evento
!Risultato
!Misura
!Note
|-
|[[1990]]
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera|Mondiali juniores]]
|{{bandiera|BGR}} [[Plovdiv]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center"|59,30 m
|
|-
|rowspan=2|[[1991]]
|rowspan=2|[[Campionati europei juniores di atletica leggera|Europei juniores]]
|rowspan=2|{{bandiera|GRC}} [[Salonicco]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Europa|nome}}
|align="center"|16,80 m
|
|-
|Lancio del disco
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Europa|nome}}
|align="center"|60,38 m
|
|-
|rowspan=2|[[1993]]
|[[XVII Universiade|Universiadi]]
|{{bandiera|USA}} [[Buffalo]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Universiadi|nome}}
|align="center"|60,56 m
|
|-
|[[Campionati mondiali di atletica leggera 1993|Mondiali]]
|{{bandiera|DEU}} [[Stoccarda]]
|Lancio del disco
|align="center"|5ª
|align="center"|62,92 m
|
|-
|[[1995]]
|[[XVIII Universiade|Universiadi]]
|{{bandiera|JPN}} [[Fukuoka]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Universiadi|nome}}
|align="center"|60,78 m
|
|-
|[[1996]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade|Olimpiadi]]
|{{bandiera|USA}} [[Atlanta]]
|Lancio del disco
|align="center"|11ª
|align="center"|61,16 m
|
|-
|[[1999]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1999|Mondiali]]
|{{bandiera|ESP}} [[Siviglia]]
|Lancio del disco
|align="center"|12ª
|align="center"|59,48 m
|
|-
|[[2001]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2001|Mondiali]]
|{{bandiera|CAN}} [[Edmonton]]
|Lancio del disco
|align="center"|8ª
|align="center"|60,49 m
|
|}
 
== Voci correlateTrama ==
Bruce Pritchard, ex giocatore di calcio, paralizzato, è ricoverato in un istituto per paraplegici dove s'innamora di Jill, sua compagna di sventura. Vorrebbero sposarsi, ma lei muore.
* [[Michael Möllenbeck]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaIAAF}}
*{{SchedaSR}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografiecinema}}
 
[[Categoria:LanciatoriFilm del disco tedeschidrammatici]]