Disraeli (film 1929) e La luna arrabbiata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
 
incipit secondo standard
 
Riga 1:
{{film
{{S|film biografici|film drammatici}}
|titolo italiano= La luna arrabbiata
{{S|film storici}}
|immagine= <!--Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)-->
{{Film
|didascalia=
|titolo italiano = Disraeli
|titolo alfabeticooriginale= DisraeliThe Raging Moon
|titololingua originale = Disraeli[[Lingua inglese|inglese]]
|paese= [[Regno Unito]]
|immagine = George Arliss in the 1911 Broadway production of Disraeli.jpg
|titolo alfabetico = Luna arrabbiata, La
|didascalia = George Arliss a teatro in ''Disraeli'' (1911)
|anno uscita= [[1971]]
|lingua originale = inglese
|paese durata= 111 [[USAminuto|min]]
|aspect ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|paese 2 =
|anno uscita = [[1929]]
|durata = 90 min (9 rulli - 2.451,81 metri)
|tipo colore = B/N
|aspect ratio = 1,37 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 = biograficoRomantico
|regista = [[Alfred E.Bryan GreenForbes]]
|soggetto = dal[[Peter lavoroMarshall teatrale(scrittore ''Disraeli''1939)|Peter di [[Louis N. ParkerMarshall]] (non- accreditato)romanzo
|sceneggiatore = [[Julien Josephson]]
|produttore= [[Bruce Cohn Curtis]]
Titoli: [[De Leon Anthony]] (non accreditato)
|produttore esecutivo=
|casa produzione=
|produttore esecutivo =
|casa distribuzione italiana=
|casa produzione = Warner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.) e The Vitaphone Corporation.
|attori=
 
*[[Malcolm McDowell]] : Bruce Pritchard
|attori =
*[[GeorgeNanette ArlissNewman]] : [[BenjaminJill Disraeli]]Matthews
*[[Georgia Brown (attrice)|Georgia Brown]] : Sarah Charles
*[[Joan Bennett]]: Lady Clarissa Pevensey
*[[FlorenceBernard ArlissLee]]: Lady: MaryZio BeaconsfieldBob
*[[AnthonyGerald BushellSim]]: Lord: CharlesRev. DeefordCarbett
*[[DavidMichael TorrenceFlanders]] : Lord MichaelClarence ProbertMarlow
*[[Margery Mason]] : Matron
*[[Ivan F. Simpson]]: Sir Hugh Myers
*[[DorisBarry LloydJackson]]: Mrs.: AgathaBill TraversCharles
|doppiatori italiani=
*[[Gwendolyn Logan]]: duchessa Glastonbury
<!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
*[[Charles E. Evans]]: Mr. Potter, giardiniere di Disraeli
|fotografo= [[Tony Imi]]
*[[Cosmo Kyrle Bellew]] (con il nome Kyrle Bellew): Mr. Terle, Disraeli's Downing Street Butler
|montatore= [[Timothy Gee]]
*[[Jack Deery]]: Bascot, il maggiordomo di Disraeli
|effetti speciali=
*[[Michael Visaroff]] (con il nome Michael Visocoff S.T.): conte Borsinov
|musicista= [[Stanley Myers]]
*[[Norman Cannon]]: Mr. Foljambe, segretario di Disraeli
|scenografo=
*[[Henry Carvill]]: duca di Glastonbury
|costumista=
*[[Shayle Gardner]]: Dr. Williams
|truccatore= [[Laurel Staffell]]
*[[Powell York]]: Flookes
|sfondo=
*[[Margaret Mann]]: [[regina Victoria]]
 
|fotografo = [[Lee Garmes]]
|montatore = [[Owen Marks]] (non accreditato)
|effetti speciali =
|musicista = [[David Mendoza]] (non accrediato)
direttore d'orchestra: [[Louis Silvers]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''La luna arrabbiata''''' (''The Raging Moon'') è un [[film]] del [[1970]] diretto da [[Bryan Forbes]].
 
Il [[soggetto (cinema)|soggetto]] della pellicola, ambientata in [[Gran Bretagna]], è tratto dal romanzo di [[Peter Marshall (scrittore 1939)|Peter Marshall]].
'''''Disraeli ''''' è un [[film biografico]] del [[1929]] diretto da [[Alfred E. Green]], [[remake]] di ''[[Disraeli (film 1921)|Disraeli]]'', diretto nel 1921 da [[Henry Kolker]]. Anche il film precedente era interpretato da [[George Arliss]], l'attore che aveva portato al successo a teatro il lavoro di [[Louis N. Parker]], scritto nel 1911 appositamente per Arliss<ref>Il dramma ''[[Disraeli (dramma)|Disraeli]]'' fu presentato in prima il 18 settembre 1911 al Wallack's Theatre [http://www.ibdb.com/production.php?id=7345 IBDB]</ref>.
 
== Trama ==
Bruce Pritchard, ex giocatore di calcio, paralizzato, è ricoverato in un istituto per paraplegici dove s'innamora di Jill, sua compagna di sventura. Vorrebbero sposarsi, ma lei muore.
{{...||film}}
 
== Produzione ==
Il film fu prodotto dalla Vitaphone Corporation e dalla Warner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.).
 
== Distribuzione ==
Distribuito dalla Warner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.), il film fu presentato in prima a New York il 2 ottobre. Nelle sale USA, uscì il 1º novembre 1929.
=== Date di uscita ===
* [[Stati Uniti|USA]]: 2 ottobre [[1929]] ([[New York]])
* [[Stati Uniti|USA]]: 1º novembre [[1929]]
* [[Francia]]: 29 maggio [[1931]]
 
=== Titoli alternatvi ===
* ''Disraeli'': [[Francia]]/[[Spagna]]
* ''Disraeli: The Noble Ladies of Scandal''
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 1930 (novembre)|1930]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''[[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[George Arliss]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar al miglior film|Miglior film]]'' alla [[Warner Bros.]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale|Migliore sceneggiatura non originale]]'' a [[Julien Josephson]]
* [[National Board of Review Awards 1929|1929]] - '''[[National Board of Review of Motion Pictures|National Board of Review Award]]'''
** ''[[National Board of Review Awards 1929|Migliori dieci film]]''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Disraeli''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
{{Premi Oscar}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film in costume]]
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]
[[Categoria:Film remake]]
[[Categoria:Film diretti da Alfred E. Green]]
[[Categoria:Film biografici sui politici]]