Le vie del Signore sono finite e La luna arrabbiata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
 
incipit secondo standard
 
Riga 1:
{{Filmfilm
|titolo italiano = Le vie del SignoreLa sonoluna finitearrabbiata
|immagine= <!--Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)-->
|titolo alfabetico = Vie del Signore sono finite, Le
|didascalia =
|immagine =
|titolo originale= The Raging Moon
|didascalia =
|lingua originale = [[linguaLingua italianainglese|italianoinglese]]
|paese = [[ItaliaRegno Unito]]
|titolo alfabetico = VieLuna del Signore sono finitearrabbiata, LeLa
|anno uscita = [[19871971]]
|durata = 117111 [[minuto|min]]
|aspect ratio =
|aspect ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere = Commedia
|genere 2 = Drammatico
|genere 32 = Romantico
|regista = [[MassimoBryan TroisiForbes]]
|soggetto = [[MassimoPeter TroisiMarshall (scrittore 1939)|Peter Marshall]],<br />[[Anna- Pavignano]]romanzo
|sceneggiatore = [[Massimo Troisi]],<br />[[Anna Pavignano]]
|produttore = [[MauroBruce Cohn BerardiCurtis]]
|produttore esecutivo = [[Gaetano Daniele]]
|casa produzione=
|attori =
|casa distribuzione italiana = [[Columbia Pictures Italia]]
* [[Massimo Troisi]]: Camillo Pianesi
|attori =
* [[Marco Messeri]]: Leone Pianesi
*[[Malcolm McDowell]] : Bruce Pritchard
* [[Jo Champa]]: Vittoria
* [[MassimoNanette BonettiNewman]] : OrlandoJill Matthews
*[[Georgia Brown (attrice)|Georgia Brown]] : Sarah Charles
* [[Enzo Cannavale]]: padre di Camillo e Leone
*[[Bernard Lee]] : Zio Bob
* [[Clelia Rondinella]]: sorella di Camillo e Leone
* [[CarolaGerald StagnaroSim]] : AnitaRev. Carbett
*[[Michael Flanders]] : Clarence Marlow
* [[Franco Pistoni]]: carabiniere
* [[GiovanniMargery FebraroMason]] : cameriereMatron
*[[Barry Jackson]] : Bill Charles
|fotografo = [[Camillo Bazzoni]]
|doppiatori italiani=
|nomefonico =
<!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
|montatore = [[Nino Baragli]]
|fotografo = [[CamilloTony BazzoniImi]]
|effetti speciali =
|musicista montatore= [[PinoTimothy DanieleGee]]
|effetti speciali =
|scenografo = [[Francesco Frigeri]]
|costumista musicista= [[CristianaStanley LafayetteMyers]]
|scenografo=
|truccatore =
|costumista=
|sfondo =
|truccatore = [[Laurel Staffell]]
|casa produzione = [[Esterno Mediterraneo Film]]
|sfondo =
|casa distribuzione italiana = [[Columbia Pictures Italia]]
}}
* [[Ciak d'oro]] [[1987]]: migliore attore non protagonista ([[Marco Messeri]])
'''''La luna arrabbiata''''' (''The Raging Moon'') è un [[film]] del [[1970]] diretto da [[Bryan Forbes]].
* [[Nastro d'argento]] [[1988]]: [[Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura|migliore sceneggiatura]]}}
 
Il [[soggetto (cinema)|soggetto]] della pellicola, ambientata in [[Gran Bretagna]], è tratto dal romanzo di [[Peter Marshall (scrittore 1939)|Peter Marshall]].
'''''Le vie del Signore sono finite''''' è un [[film]] del [[1987]] scritto, diretto ed interpretato da [[Massimo Troisi]] e vincitore di un [[Nastro d'Argento]] per la miglior [[sceneggiatura]].
 
== Trama ==
Bruce Pritchard, ex giocatore di calcio, paralizzato, è ricoverato in un istituto per paraplegici dove s'innamora di Jill, sua compagna di sventura. Vorrebbero sposarsi, ma lei muore.
La storia si svolge in epoca fascista. Camillo, un barbiere di Acquasalubre, soffre d'una malattia psicosomatica: ha infatti perso l'uso delle gambe senza avere tuttavia alcuna lesione organica e il suo medico ne indica la causa nell'amore finito tra lui e Vittoria, una ragazza di origine francese da tempo residente in Italia.<br />Nel treno di ritorno da [[Lourdes]], Camillo conosce Orlando, che è realmente paralitico. I due chiacchierano, e Camillo gli parla del suo medico, che gli fa anche da psicanalista il quale è seguace e ammiratore di un certo [[Sigmund Freud]], che però non legge le sue lettere, perché cestinate da una cameriera che, memore della sconfitta dell'[[Austria]] nell'ancora recente [[prima guerra mondiale]], ha in odio gli italiani.<br />Qualche giorno dopo, Camillo scopre che Vittoria s'è fidanzata con un altro, un francese di nome Bernard, ma lei non ha interrotto i rapporti con Camillo, dato che s'incontrano ancora. Dopo il loro incontro, Bernard lo scopre e litiga con Vittoria, poiché non sopporta che lei l'incontri ancora dopo essersi sono lasciati. Per la gioia d'un loro possibile riavvicinamento, Camillo guarisce e ritorna a camminare, ma decide di tacere della sua guarigione per non dare un dispiacere a Orlando e rovinare l'amicizia, rivelandolo solamente a Vittoria e al proprio fratello Leone, anche lui barbiere e anche lui anima in pena che, come ammetterà alla fine, esiste solo per accudire il fratello malato.<br />Per tentare di fare uscire Orlando dal suo profondo stato di solitudine, Camillo organizza con Vittoria un incontro in cui finge d'incontrare casualmente la ragazza, accompagnata dall'amica Anita che, secondo Camillo, s'avvicinerebbe ai gusti di Orlando, allo scopo di favorirne un'eventuale relazione. Anita si dichiara però fervente ammiratrice del Duce e abbandona disgustata la sala da tè dopo una battuta di Camillo su Mussolini. Orlando, inoltre, invece che d'Anita, s'innamora di Vittoria e lo rivela all'amico. Qualche giorno dopo, vedendolo per caso uscire dalla vasca da solo, Orlando scopre la guarigione di Camillo.<br />Il giorno dopo, Camillo si reca a Roma per presentare con scarsa fortuna due sue invenzioni, di cui una contro la calvizie, di cui sfortunatamente era affetto anche Mussolini; al suo ritorno verrà arrestato a causa della battuta rivolta ad Anita, che ha fatto la spia e ha mandato una spedizione punitiva. Rimarrà in carcere due anni, dove si riammalerà di nuovo. Uscirà grazie a Orlando, nel frattempo diventato un importante funzionario del partito. Orlando gli assicura che tra lui e Vittoria non c'è mai stato nulla al di là dell'amicizia, e che inoltre s'appresta a partire per un viaggio in [[Etiopia]].<br />Al suo ritorno a casa, troverà una lettera di Vittoria contenente una fotografia in cui la ragazza indossa una paglietta, che Camillo riconosce come da lui regalata in precedenza a Orlando e si convince, anche per una maliziosa insinuazione da parte di Leone, che Orlando e Vittoria vivano insieme a Parigi. Una volta nella capitale transalpina, dopo averla trovata, scopre che le sue erano solo gelosie (Orlando aveva a sua volta regalato la paglietta a Vittoria prima del congedo definitivo) e i due possono finalmente ritornare insieme.
 
== Collegamenti esterni ==
==Produzione==
* {{Collegamenti esterni}}
Il film è stato quasi interamente girato a [[Lucera]].<ref>{{cita web|url=http://www.apuliafilmcommission.it/category/cinema-in-puglia/page/8/|editore=Apulia Film Commissione|accesso=21 novembre 2010|titolo=Cinema in Puglia}}</ref> L'ambientazione però è nell'immaginario paese di Acquasalubre, che, almeno a giudicare dal dialetto dominante, sembrerebbe situato in [[Campania]].
 
Di Lucera si riconosce la piazza della Cattedrale, che è la sede della maggior parte delle ___location. Alcune riprese furono fatte nel [[Subappennino Dauno]].<ref>''Puglia, scenes to explore'', Apulia Film Commissione, 2010.</ref>
 
Completano il film alcune ambientazioni a Parigi e Roma.
 
== Incassi ==
Al botteghino il film incassò 9.660.368.000 £, cifra che lo pone al 6º posto nella classifica del box office italiano nel biennio 1987-1988<ref>[http://boxofficebenful.blogspot.it/2009/04/box-office-italia-1987-88.html ''Box Office Italia 1987-88'']</ref>.
 
==Colonna sonora==
La colonna sonora, pubblicata nel 1988, è composta da [[Pino Daniele]].
 
===Tracce===
# ''Qualcosa arriverà''
# ''Promenade''
# ''Nustalgia''
# ''Qualcosa arriverà (strumentale)''
# ''Chez moi''
# ''Tarantarabe''
 
==Edizioni home video==
Il [[DVD]] di ''Le vie del Signore sono finite'' è uscito il 26 luglio [[2005]], prodotto dalla Cecchi Gori Home video.<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/dvd.asp?id=27580|titolo=DVD - Le vie del Signore sono finite|editore=[[MyMovies]]|accesso=21 novembre 2010}}</ref> Esso contiene i seguenti contenuti speciali:
* Trailers
* Biografie degli attori
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|etichetta=''Le vie del Signore sono finite''}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
 
{{Film di Massimo Troisi}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commediadrammatici]]
[[Categoria:Film diretti da Massimo Troisi]]
[[Categoria:Film girati in Puglia]]
[[Categoria:Film ambientati in Campania]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1930]]