Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Produttori discografici e La luna arrabbiata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
incipit secondo standard
 
Riga 1:
{{film
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|titolo italiano= La luna arrabbiata
<noinclude>__NOTOC__{{ListaBio|bio=64|data=6 gen 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|immagine= <!--Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)-->
|didascalia=
|titolo originale= The Raging Moon
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese= [[Regno Unito]]
|titolo alfabetico = Luna arrabbiata, La
|anno uscita= [[1971]]
|durata= 111 [[minuto|min]]
|aspect ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere = Drammatico
|genere 2 = Romantico
|regista= [[Bryan Forbes]]
|soggetto= [[Peter Marshall (scrittore 1939)|Peter Marshall]] - romanzo
|sceneggiatore=
|produttore= [[Bruce Cohn Curtis]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione=
|casa distribuzione italiana=
|attori=
*[[Malcolm McDowell]] : Bruce Pritchard
*[[Nanette Newman]] : Jill Matthews
*[[Georgia Brown (attrice)|Georgia Brown]] : Sarah Charles
*[[Bernard Lee]] : Zio Bob
*[[Gerald Sim]] : Rev. Carbett
*[[Michael Flanders]] : Clarence Marlow
*[[Margery Mason]] : Matron
*[[Barry Jackson]] : Bill Charles
|doppiatori italiani=
<!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
|fotografo= [[Tony Imi]]
|montatore= [[Timothy Gee]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Stanley Myers]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore= [[Laurel Staffell]]
|sfondo=
}}
'''''La luna arrabbiata''''' (''The Raging Moon'') è un [[film]] del [[1970]] diretto da [[Bryan Forbes]].
 
Il [[soggetto (cinema)|soggetto]] della pellicola, ambientata in [[Gran Bretagna]], è tratto dal romanzo di [[Peter Marshall (scrittore 1939)|Peter Marshall]].
 
== Trama ==
==A <small><small>(2)</small></small>==
Bruce Pritchard, ex giocatore di calcio, paralizzato, è ricoverato in un istituto per paraplegici dove s'innamora di Jill, sua compagna di sventura. Vorrebbero sposarsi, ma lei muore.
*[[Abramo Allione]], produttore discografico, editore e compositore italiano ([[Torino]], n.[[1895]] - [[Milano]], †[[1982]])
*[[Gino Arduino]], produttore discografico italiano ([[Genova]], n.[[1917]] - [[Milano]], †[[1988]])
 
== Collegamenti esterni ==
==B <small><small>(7)</small></small>==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Alex Bagnoli]], produttore discografico, arrangiatore e compositore italiano ([[Modena]], n.[[1965]])
*[[Fabrizio Barbacci]], produttore discografico, compositore e musicista italiano ([[Arezzo]], n.[[1963]])
*[[Marco Barusso]], produttore discografico, arrangiatore e chitarrista italiano ([[Finale Ligure]], n.[[1973]])
*[[Giancarlo Bigazzi]], produttore discografico, compositore e paroliere italiano ([[Firenze]], n.[[1940]] - [[Viareggio]], †[[2012]])
*[[Gianfranco Bortolotti]], produttore discografico, architetto e imprenditore italiano ([[Brescia]], n.[[1959]])
*[[Giuliano Boursier]], produttore discografico, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano ([[Napoli]], n.[[1973]])
*[[Giorgio Bozzo]], produttore discografico, autore televisivo e commediografo italiano ([[Rapallo]], n.[[1963]])
 
{{Portale|cinema}}
==C <small><small>(17)</small></small>==
*[[Diego Calvetti]], produttore discografico, musicista e paroliere italiano ([[Castelfiorentino]], n.[[1974]])
*[[Michele Canova Iorfida]], produttore discografico, arrangiatore e compositore italiano ([[Padova]], n.[[1972]])
*[[Joseph Capriati]], produttore discografico e disc jockey italiano ([[Caserta]], n.[[1987]])
*[[Pier Quinto Cariaggi]], produttore discografico, giornalista e paroliere italiano ([[Stia]], n.[[1936]] - [[Milano]], †[[1995]])
*[[Alberto Carisch]], produttore discografico, editore e paroliere italiano ([[Tirano]], n.[[1919]])
*[[Angelo Carrara]], produttore discografico italiano ([[Milano]], n.[[1945]] - [[Milano]], †[[2012]])
*[[Tommaso Casigliani]], produttore discografico e musicista italiano ([[Pisa]], n.[[1972]])
*[[Arcangelo Cavazzuti]], produttore discografico e musicista italiano ([[Carpi]], n.[[1954]])
*[[Claudio Cecchetto]], produttore discografico italiano ([[Ceggia]], n.[[1952]])
*[[Alfredo Cerruti]], produttore discografico, autore televisivo e attore italiano ([[Napoli]], n.[[1942]])
*[[Mario Cervo]], produttore discografico, conduttore radiofonico e dirigente sportivo italiano ([[Olbia]], n.[[1929]] - †[[1997]])
*[[Giancarlo Cesaroni]], produttore discografico e dirigente d'azienda italiano ([[Roma]], n.[[1933]] - [[Roma]], †[[1998]])
*[[Lamberto Cesaroni]], produttore discografico italiano ([[Roma]], n.[[1967]])
*[[Marco Cestoni]], produttore discografico italiano ([[Tripoli]], n.[[1960]])
*[[Tommaso Colliva]], produttore discografico italiano ([[Genova]], n.[[1981]])
*[[Alessandro Colombini]], produttore discografico e paroliere italiano ([[Milano]], n.[[1936]])
*[[Alberigo Crocetta]], produttore discografico italiano ([[Tripoli]], n.[[1925]] - [[Roma]], †[[1986]])
 
[[Categoria:Film drammatici]]
==D <small><small>(3)</small></small>==
*[[Roberto Dané]], produttore discografico, arrangiatore e paroliere italiano ([[La Spezia]], n.[[1937]] - [[Reggio nell'Emilia]], †[[2003]])
*[[Francesco De Benedittis]], produttore discografico, compositore e arrangiatore italiano ([[Fano]], n.[[1974]])
*[[Paolo Dossena]], produttore discografico, compositore e musicista italiano ([[Parma]], n.[[1942]])
 
==E <small><small>(1)</small></small>==
*[[Guido Elmi]], produttore discografico, musicista e arrangiatore italiano ([[Bologna]], n.[[1948]] - [[Bologna]], †[[2017]])
 
==F <small><small>(1)</small></small>==
*[[Roberto Ferrante]], produttore discografico e compositore italiano ([[Napoli]], n.[[1965]])
 
==G <small><small>(1)</small></small>==
*[[Lilli Greco]], produttore discografico, compositore e musicista italiano ([[Sezze]], n.[[1934]] - [[Grottaferrata]], †[[2012]])
 
==L <small><small>(2)</small></small>==
*[[Severo Lombardoni]], produttore discografico italiano ([[Pedrengo]], n.[[1949]] - [[Milano]], †[[2012]])
*[[Giancarlo Lucariello]], produttore discografico italiano (n.[[Napoli]])
 
==M <small><small>(6)</small></small>==
*[[Paolo Mantero]], produttore discografico e regista italiano ([[Genova]], n.[[1975]])
*[[Ennio Melis]], produttore discografico italiano ([[Firenze]], n.[[1926]] - [[Roma]], †[[2005]])
*[[Giancarlo Meo]], produttore discografico e paroliere italiano ([[Roma]], n.[[1957]])
*[[Enzo Miceli]], produttore discografico, compositore e musicista italiano (n.[[Palermo]])
*[[Vincenzo Micocci]], produttore discografico italiano ([[Roma]], n.[[1923]] - [[Roma]], †[[2010]])
*[[Giorgio Moroder]], produttore discografico, compositore e disc jockey italiano ([[Ortisei]], n.[[1940]])
 
==N <small><small>(2)</small></small>==
*[[Rudy Nicoletti]], produttore discografico italiano ([[Milano]], n.[[1976]])
*[[Vic Nocera]], produttore discografico, paroliere e compositore italiano ([[Badia Polesine]], n.[[1938]])
 
==P <small><small>(2)</small></small>==
*[[Luigi Piergiovanni]], produttore discografico italiano ([[Roma]], n.[[1954]])
*[[Pasquale Pigini]], produttore discografico italiano ([[Castelfidardo]], n.[[1913]] - [[Milano]], †[[1962]])
 
==R <small><small>(4)</small></small>==
*[[Nanni Ricordi]], produttore discografico italiano ([[Milano]], n.[[1932]] - [[Sala Monferrato]], †[[2012]])
*[[Michelangelo Romano]], produttore discografico, giornalista e paroliere italiano ([[Napoli]], n.[[1948]])
*[[Oderso Rubini]], produttore discografico, musicista e scrittore italiano ([[Bologna]], n.[[1951]])
*[[Happy Ruggiero]], produttore discografico, compositore e cantante italiano ([[Torino]], n.[[1938]])
 
==S <small><small>(7)</small></small>==
*[[Gianni Salvioni]], produttore discografico italiano ([[Tropea]], n.[[1966]])
*[[Pino Santapaga]], produttore discografico, musicista e compositore italiano ([[Milano]], n.[[1957]])
*[[Gianni Sassi]], produttore discografico, imprenditore e fotografo italiano ([[Varese]], n.[[1938]] - [[Milano]], †[[1993]])
*[[Stefano Senardi]], produttore discografico e autore televisivo italiano ([[Imperia]], n.[[1956]])
*[[Domenico Seren Gay]], produttore discografico, paroliere e compositore italiano ([[Torino]], n.[[1931]] - [[Torino]], †[[2003]])
*[[Fabio Seveso]], produttore discografico italiano ([[Milano]], n.[[1975]])
*[[Daniele Sinigallia]], produttore discografico e arrangiatore italiano ([[Roma]], n.[[1975]])
 
==T <small><small>(3)</small></small>==
*[[Giulio Tedeschi]], produttore discografico italiano ([[Piacenza]], n.[[1952]])
*[[Michele Torpedine]], produttore discografico, personaggio televisivo e batterista italiano ([[Minervino Murge]], n.[[1952]])
*[[Pino Tuccimei]], produttore discografico italiano ([[Roma]], n.[[1939]])
 
==V <small><small>(2)</small></small>==
*[[Francesco Venuto]], produttore discografico italiano ([[Torino]], n.[[1968]])
*[[Francesco Virlinzi]], produttore discografico italiano ([[Catania]], n.[[1959]] - [[New York]], †[[2000]])
 
==Z <small><small>(3)</small></small>==
*[[Danijay]], produttore discografico e disc jockey italiano ([[Genova]], n.[[1977]])
*[[David Zard]], produttore discografico italiano ([[Tripoli]], n.[[1943]])
*[[Alberto Zeppieri]], produttore discografico italiano ([[Udine]], n.[[1953]])
 
==... <small><small>(1)</small></small>==
*[[Orlando (produttore discografico)|Orlando]], produttore discografico, editore e cantante italiano ([[Il Cairo]], n.[[1936]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Italiani]]
*[[Progetto:Biografie/Nazionalità]]
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio nazionalità|Italiani]]