Rade Krunić e Unione Sportiva Cremonese 1965-1966: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.193.46 (discussione), riportata alla versione precedente di Thevolodymyr
Etichetta: Rollback
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Unione Sportiva Cremonese}}
{{Sportivo
{{Stagione squadra
|Nome = Rade Krunić
|Club = Unione Sportiva Cremonese
|Immagine = 20140905 U21 AUT BIH BIH23 1036.jpg
|stagione = 1965-1966
|Didascalia = Krunić con l'Under-21 bosniaca nel 2014
|allenatore1 = [[Teodoro Zanini]], poi, Giovanni Persico
|Sesso = M
|presidente = Guido Maffezzoni
|CodiceNazione = {{BIH}}
|campionato = [[Serie C 1965-1966]]
|Altezza = 184
|campionato posizione = 14º posto - girone A
|Disciplina = Calcio
|coppa2 =
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|coppa2 posizione =
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|presenze campionato = Attilio Tassi (32)
|TermineCarriera =
|marcatore campionato = Attilio Tassi (10)
|Squadre = {{Carriera sportivo
|marcatore totale =
|2012-2013|{{Calcio Sutjeska Foca|G}}|15 (3)
|spettatori max =
|2013-2015|{{Calcio Donji Srem|G}}|51 (6)
|spettatori min =
|2015|{{Calcio Borac Cacak|G}}|13 (2)
|spettatori media =
|2015-2019|{{Calcio Empoli|G}}|116 (12)
|stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|2019-|{{Calcio Milan|G}}|0 (0)}}
|stagione prima = [[Unione Sportiva Cremonese 1964-1965|1964-1965]]
|SquadreNazionali =
|stagione dopo = [[Unione Sportiva Cremonese 1966-1967|1966-1967]]
{{Carriera sportivo
|2013-2014|<small><small>{{NazU|CA|BIH||21}}</small></small>|8 (0)
|2016-|<small><small>{{Naz|CA|BIH}}</small></small>|10 (1)
}}
|Aggiornato = 8 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Rade
|Cognome = Krunić
|PreData = in [[lingua serba|serbo]] Раде Крунић
|Sesso = M
|LuogoNascita = Foča
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = bosniaco
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Milan|N}} e della [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|nazionale bosniaca]]
}}
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l''''Unione Sportiva Cremonese''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1965-1966'''.
 
==Stagione==
== Caratteristiche tecniche ==
Nella stagione 1965-1966 la Cremonese ha disputato il campionato di Serie C, girone A, classificandosi quattordicesima con 28 punti, nel torneo che ha portato in Serie B il Savona, primo con 45 punti, e retrocesso in Serie D il Parma e l'Ivrea.
Krunic è un centrocampista totale che può giocare anche come [[trequartista]], ma anche come [[Mediano (calcio)|mediano]] o [[mezzala]].<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/chi-e-krunic-il-nuovo-zielinski-che-fa-impazzire-napoli-e-juventus/|titolo=Chi è Krunic, il nuovo Zielinski che fa impazzire Napoli e Juventus}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/13-06-2019/milan-primo-colpo-vale-tre-krunic-jolly-34033892461.shtml|titolo=Milan, il primo colpo vale per tre: ecco il jolly Krunic|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it-IT|accesso=2019-06-13}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/rade-krunic-milan-acquisto/|titolo=Cosa ci dice l'acquisto di Krunic sul Milan|sito=L'Ultimo Uomo|data=2019-06-13|lingua=it-IT|accesso=2019-06-13}}</ref> Alla sua duttilità tattica<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2019/06/13/calciomercato-rade-krunic-milan-chi-e.html|titolo=Il Milan cala il jolly: chi è il colpo Krunic|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-06-13}}</ref> unisce buone qualità tecniche e fisiche che lo rendono un giocatore moderno.<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/jolly-rade-krunic-duttile-talento/|titolo=Jolly: Rade Krunic, il duttile talento}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/krunic-c-e-la-fila-per-il-nuovo-tesoro-di-empoli-napoli-in-pole--55775|titolo=Krunic, c'è la fila per il nuovo tesoro di Empoli: Napoli in pole, la Juventus...}}</ref> Bravo a muoversi negli spazi stretti,<ref name=":1" /> ha un buon controllo palla<ref name=":1" /> oltre che ottime capacità di inserimento<ref name=":1" /><ref name=":2" /> e una buona visione di gioco che gli consente di fornire assist ai compagni.<ref name=":1" />
 
L'allenatore scelto per guidare la Cremonese in questa stagione è una vecchia gloria della squadra di Via Persico, [[Teodoro Zanini]], mentre Eugenio Bergonzi si occupa del settore giovanile. La formazione grigiorossa è ringiovanita e rinnovata. Sul campo i problemi abbondano, per il secondo anno consecutivo il Piacenza vìola lo Zini, dopo una decina di giornate la squadra è penultima, si dimette l'allenatore che torna ad affiancare Eugenio Bergonzi nel settore giovanile, in panchina al suo posto viene chiamato Giovanni Persico. Una reazione della squadra si vede e la salvezza viene raggiunta con un turno di anticipo, con tre punti di vantaggio sul Parma retrocesso. Si è distinta nel torneo la mezz'ala Attilio Tassi autore di dieci reti.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi in Bosnia e Serbia ====
Cresce calcisticamente nella squadra della sua città natale, il Sutjeska, prima di trasferirsi in Serbia. Nell'estate del 2014 è tesserato dalla società italiana del [[Hellas Verona Football Club|Verona]], che però lo fa restare al Donji Srem, nella massima divisione serba. A gennaio dovrebbe ritornare in Italia, ma preferisce restare in Serbia e il club è costretto a pagare una sanzione per tenerlo nell'organico. Dopo una sola stagione, il [[Hellas Verona Football Club|Verona]] lo cede a titolo definitivo al Borac Čačak: Krunić resta così in Serbia.
 
==== Empoli ==Rosa==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=Gray|col2=White}}
Il 30 giugno 2015 viene ingaggiato dall'[[Empoli Football Club|Empoli]], firmando un contratto triennale. Esordisce in [[Serie A]] il 4 ottobre seguente, nella vittoria casalinga contro il {{Calcio Sassuolo|N}} per 1-0 e mette a segno il suo primo gol il 24 ottobre seguente in Empoli-{{Calcio Genoa|N}} 2-0.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/10/24/news/empoli-genoa_2-0_primi_squilli_per_krunic_e_zielinski_cade_il_grifone-125811689/|titolo = Empoli-Genoa 2-0: primi squilli per Kruniċ e Zieliňski, rossoblù col mal di trasferta|autore = Federico Sala|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 24 ottobre 2015|accesso = 21 febbraio 2017}}</ref> Quella è stata la sua unica rete in stagione in 15 gare giocate,<ref name=":0" /> di cui 5 da titolare.<ref name=":1" /> L'allenatore Marco Giampaolo l'ha utilizzato da mezzala.<ref name=":1" />
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Luigi Bartolomei]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Costantino Belloni|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Paolo Canevari|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Ettore Capoani|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Giuseppe Caraffini|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Antonio De Jaco|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Emilio Del Bianco|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Fabrizio Denari||ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Ernesto Feroldi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Eugenio Frassi|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Luigi Gibellini|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Giampietro Michelini|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=Red|col2=White|stemma= Rosso e Grigio (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Enrico Mizzi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Nicola Novali]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Angelo Ottani]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Franco Ravani|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Giacomo Rossi|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Gianfranco Sarchi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Paolo Sudati|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Attilio Tassi|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Franco Tumiati|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Giovanni Vecchi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Sergio Velmini|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Giovanni Zavaglio]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Risultati==
Segna il suo secondo gol la stagione seguente, il 18 febbraio 2017, nella sconfitta per 2-1 contro la {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/18-02-2017/empoli-lazio-1-2-krunic-sassata-pazzesca-immobile-gol-numero-13-180885378216.shtml|titolo = Empoli-Lazio 1-2. Krunićc, sassata pazzesca. Immobile, gol numero 13|autore = Nicola Berardino|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 18 febbraio 2017|accesso = 21 febbraio 2017}}</ref> Nell'ottobre 2017 rinnova il suo contratto con la formazione azzurra, fino al giugno 2021.<ref>{{cita web|url=http://www.pianetaempoli.it/ufficiale-krunic-prolunga-il-contratto/}}</ref>
{{Vedi anche|Serie C 1965-1966}}
 
===Girone di andata===
L'anno successivo contribuisce al ritorno immediato dei toscani in Serie A<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/krunic-c-e-la-fila-per-il-nuovo-tesoro-di-empoli-napoli-in-pole--55775|titolo=Krunic, c'è la fila per il nuovo tesoro di Empoli: Napoli in pole, la Juventus...|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|lingua=it|accesso=2019-03-24}}</ref> ed è poi titolare anche nell'annata 2018-2019, chiusasi con la retrocessione in [[Serie B]], mettendo insieme 33 presenze, 5 gol e 7 assist.<ref name=":1" />.
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 settembre
|Anno = 1965
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Entella
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Città = Chiavari
|Stadio = [[Stadio comunale di Chiavari|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Silvano Manetti|Manetti]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = Pantani {{Goal|30||67}}<br/>Dossena {{Goal|35}}
|Marcatori 2 = {{Goal|7}} Belloni<br/>{{Goal|39}} Tassi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 1965
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Mestrina
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Luciano Lupi|Lupi]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = Rossi {{Goal|8||40}}<br/>Tassi {{Goal|60}}<br/>Denari {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|13}} Brocchi
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 ottobre
|Anno = 1965
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Marzotto Valdagno
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Valdagno
|Stadio = [[Stadio dei Fiori]]
|Arbitro = [[Giorgio Simoncini|Simoncini]]
|Cittarbitro = [[La Spezia]]
|Marcatori 1 = [[Renato Mola|Mola]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 1965
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Ivrea
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Agnello Trucillo|Trucillo]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = Mizzi {{Goal|56}}<br/>Rossi {{Goal|68}}
|Marcatori 2 = {{Goal|60}} Santoro
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1965
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cantieri R.D.A. Monfalcone
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Monfalcone
|Stadio = Stadio Cantieri Riuniti dell'Adriatico
|Arbitro = [[Giancarlo Concina|Concina]]
|Cittarbitro = [[Novara]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Galeone|Galeone]] {{Goal|13}}<br/>Ive {{Goal|79}}<br/>[[Paolo Ciclitira|Ciclitira]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|55}} Belloni
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 ottobre
|Anno = 1965
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Italo Falchi|Falchi]]
|Cittarbitro = [[Terni]]
|Marcatori 1 = Tassi {{Goal|23}}<br/>Denari {{Goal|82}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1965
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Solbiatese
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Solbiate Arno
|Stadio = [[Stadio Felice Chinetti]]
|Arbitro = [[Mario Beretta (arbitro)|Beretta]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Adelio Crespi|Crespi]] {{Goal|25}}<br/>Carminati {{Goal|56||76}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} Tassi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 1965
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Giovanni Caligaris|Caligaris]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|31}} Callegari
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 novembre
|Anno = 1965
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapallo Ruentes
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Rapallo
|Stadio = Stadio Umberto Macera
|Arbitro = [[Alfonso Magnani|Magnani]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = Tumiati {{Goal|36|aut.}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 novembre
|Anno = 1965
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Treviso
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Franco Sabattini|Sabattini]]
|Cittarbitro = [[Finale Emilia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|6}} [[Maurizio Simonato|Simonato]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 novembre
|Anno = 1965
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Savona
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Città = Savona
|Stadio = [[Stadio Valerio Bacigalupo]]
|Arbitro = [[Francesco Lo Giudice|Lo Gidice]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Calzolari|Calzolari]] {{Goal|28}}<br/>[[Giuliano Taccola|Taccola]] {{Goal|69||90}}<br/>[[Marco Fazzi|Fazzi]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 dicembre
|Anno = 1965
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Biellese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Luciano Scolari|Scolari]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = Tassi {{Goal|12|rig.}} {{Goal|63}}<br/>[[Gianfranco Sarchi|Sarchi]] {{Goal|30}}<br/>[[Giovanni Zavaglio|Zavaglio]] {{Goal|81}}
|Marcatori 2 = {{Goal|8}} Costanzo
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 dicembre
|Anno = 1965
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Mario Cardelli|Cardelli]]
|Cittarbitro = [[Carrara]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Brenna|Brenna]] {{Goal|23}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 dicembre
|Anno = 1965
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Giuseppe Varnero|Varnero]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Zavaglio|Zavaglio]] {{Goal|73}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 gennaio
|Anno = 1966
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Trevigliese
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Città = Treviglio
|Stadio = Stadio Mario Zanconti
|Arbitro = [[Ugo Ottonello|Ottonello]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = Passera {{Goal|16}}<br/>Donadelli {{Goal|25||53}}
|Marcatori 2 = {{Goal|21}} [[Gianfranco Sarchi|Sarchi]]<br/>{{Goal|60}} Tassi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 gennaio
|Anno = 1966
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Renato Cicconetti|Cicconetti]]
|Cittarbitro = [[Pordenone]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 gennaio
|Anno = 1966
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Como
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Umberto Branzoni|Branzoni]]
|Cittarbitro = [[Pavia]]
}}
 
====Girone Milandi =ritorno===
{{Incontro di club
L' 8 luglio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo al {{Calcio Milan|N}} con un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-milan-ufficiale-krunic/12n1qyqer8rey1iyzsltk4r4wp|titolo=Calciomercato Milan, ufficiale l'acquisto di Krunic dall'Empoli|data=8 luglio 2019}}</ref>
|Giornomese = 23 gennaio
 
|Anno = 1966
=== Nazionale ===
|Turno = 18ª giornata
[[File:20140905 U21 AUT BIH 0844.jpg|thumb|upright=0.6|left|Krunić con la maglia dell'[[Nazionale Under-21 di calcio della Bosnia ed Erzegovina|Under-21 bosniaca]] nel [[2014]].]]
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
Dal settembre 2013 al settembre 2014, ha giocato con la {{NazNB|CA|BIH||Under-21}}, dove conta otto presenze senza mai segnare.
|SquadraCalcio 2 = Entella
 
|Punteggio 1 = 2
Nel novembre 2015, il CT. [[Mehmed Baždarević]] lo inserisce nella lista dei preconvocati della [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|nazionale bosniaca]], per la doppia sfida di qualificazione ai playoff di Euro 2016 contro l'{{NazNB|CA|IRL}}.
|Punteggio 2 = 0
 
|Città = Cremona
Il debutto ufficiale avviene il 3 giugno 2016 contro la [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]], in una partita di [[Kirin Cup]] dove subentra al minuto 89° al posto del connazionale [[Milan Đurić]].
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
 
|Arbitro = [[Mariano Pilotto|Pilotto]]
Dal 2018, con l'arrivo di [[Robert Prosinečki]] in panchina, viene convocato più spesso in nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://futbolgrad.com/prosinecki-introducing-new-bosnia-heroes/|titolo=Prosinečki's New Bosnia and Herzegovina Heroes Introduced|autore=Futbolgrad|sito=Futbolgrad|data=2018-02-01|lingua=en-US|accesso=2019-03-24}}</ref> Il 23 marzo 2019 segna la sua prima rete in nazionale nel successo per 2-1 contro l'Armenia firmando il provvisorio 1-0.<ref>{{Cita web|url=http://onefootball.com/it/notizie/empoli-krunic-trova-il-primo-gol-con-la-bosnia-video-it-24852182?variable=20190324|titolo=Empoli, Krunic trova il primo gol con la Bosnia! – VIDEO|autore=Onefootball|sito=Onefootball|accesso=2019-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/soccer/lineups?gameId=529069|titolo=Bosnia and Herzegovina vs. Armenia - Football Match Line-Ups - March 23, 2019 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=2019-03-24}}</ref>
|Cittarbitro = [[Roma]]
 
|Marcatori 1 = [[Gianfranco Sarchi|Sarchi]] {{Goal|44}}<br/>Cella {{Goal|69}}
== Statistiche ==
|Marcatori 2 =
=== Presenze e reti nei club ===
|Sfondo = on
''Statistiche aggiornate al 9 luglio 2019.''
}}
 
{{Incontro di club
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|Giornomese = 30 gennaio
|-
|Anno = 1966
!rowspan="2"|Stagione
|Turno = 19ª giornata
!rowspan="2"|Squadra
|SquadraCalcio 1 = Mestrina
!colspan="3"|Campionato
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
!colspan="3"|Coppa nazionali
|Punteggio 1 = 0
!colspan="3"|Coppe continentali
|Punteggio 2 = 0
!colspan="3"|Altre coppe
|Città = Mestre
!colspan="2"|Totale
|Stadio = [[Stadio Francesco Baracca]]
|-
|Arbitro = [[Bruno Accomazzo|Accomazzo]]
!Comp
|Cittarbitro = [[Vercelli]]
!Pres
}}
!Reti
{{Incontro di club
!Comp
|Giornomese = 6 febbraio
!Pres
|Anno = 1966
!Reti
|Turno = 20ª giornata
!Comp
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
!Pres
|SquadraCalcio 2 = Marzotto Valdagno
!Reti
|Punteggio 1 = 2
!Comp
|Punteggio 2 = 2
!Pres
|Città = Cremona
!Reti
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
!Pres
|Arbitro = [[Paolo D'Amico|D'Amico]]
!Reti
|Cittarbitro = [[Loreto]]
|-
|Marcatori 1 = [[Luigi Bartolomei|Bartolomei]] {{Goal|78}}<br/>[[Angelo Ottani|Ottani]] {{Goal|87}}
|| 2012-gen. 2013 || {{Bandiera|BIH}} {{Calcio Sutjeska Foca|N}} || [[Prva liga Republike Srpske|PLRS]] || 15 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 ||3
|Marcatori 2 = {{Goal|14}} Cattani<br/>{{Goal|63}} [[Livio Ferraro|Ferraro]]
|-
|Sfondo = on
|| gen.-giu. 2013 || rowspan=3|{{Bandiera|SRB}} {{Calcio Donji Srem|N}} || [[Prva Liga Srbija|PLS]] || 13 || 2 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
}}
|-
{{Incontro di club
|| 2013-2014 || [[Prva Liga Srbija|PLS]] || 27 || 3 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 3
|Giornomese = 13 febbraio
|-
|Anno = 1966
|| 2014-gen. 2015 || [[Prva Liga Srbija|PLS]] || 11 || 1 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|Turno = 21ª giornata
|-
|SquadraCalcio 1 = Ivrea
!colspan="3"|Totale Donji Srem || 51 || 6 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 55 || 6
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|-
|Punteggio 1 = 0
|| gen.-giu. 2015 || {{Bandiera|SRB}} {{Calcio Borac Cacak|N}} || [[Prva Liga Srbija|PLS]] || 13 || 2 || [[Coppa di Serbia|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|Punteggio 2 = 1
|-
|Città = Ivrea
|| [[Empoli Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|Stadio = Stadio Gino Pistoni
|-
|Arbitro = [[Dionisio Pontini|Pontini]]
|| [[Empoli Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|-
|Marcatori 1 =
| [[Empoli Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 36 || 4 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 4
|Marcatori 2 = {{Goal|53}} Belloni
|-
}}
| [[Empoli Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 33 || 5 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
{{Incontro di club
|-
|Giornomese = 20 febbraio
!colspan="3"|Totale Empoli || 116 || 12 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 119 || 12
|Anno = 1966
|-
|Turno = 22ª giornata
|| [[Associazione Calcio Milan 2019-2020|2019-2020]]|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|-
|SquadraCalcio 2 = Cantieri R.D.A. Monfalcone
!colspan=3|Totale carriera || 195 || 23 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 198 || 23
|Punteggio 1 = 0
|}
|Punteggio 2 = 0
 
|Città = Cremona
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
{{Cronoini|BIH}}
|Arbitro = [[Vincenzo Cappelluti|Cappelluti]]
{{Cronopar|3-6-2016|Toyota|BIH|2|2|DNK|-|Kirin Cup|4 - 3|13={{Sostin|89}}|14=Toyota (Aichi)}}
|Cittarbitro = [[Bari]]
{{Cronopar|28-3-2017|Elbasan|ALB|1|2|BIH|-|Amichevole}}
|Sfondo = on
{{Cronopar|10-10-2017|Tallinn|EST|1|2|BIH|-|QMondiali|2018}}
}}
{{Cronopar|8-9-2018|Belfast|NIR|1|2|BIH|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|67}}}}
{{Incontro di club
{{Cronopar|11-9-2018|Zenica|BIH|1|0|AUT|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|89}}}}
|Giornomese = 27 febbraio
{{Cronopar|11-10-2018|Rize|TUR|0|0|BIH|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
|Anno = 1966
{{Cronopar|15-11-2018|Vienna|AUT|0|0|BIH|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|80}}}}
|Turno = 23ª giornata
{{Cronopar|18-11-2018|Las Palmas|ESP|1|0|BIH|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}|14=Las Palmas de Gran Canaria}}
|SquadraCalcio 1 = Udinese
{{Cronopar|23-3-2019|Sarajevo|BIH|2|1|ARM|1|QEuro|2020|13={{Sostout|83}}}}
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
{{Cronopar|26-3-2019|Zenica|BIH|2|2|GRC|-|QEuro|2020|13={{Sostin|90+3}}}}
|Punteggio 1 = 4
{{Cronofin|10|1}}
|Punteggio 2 = 2
 
|Città = Udine
{{Cronoini|BIH|Under-21}}
|Stadio = [[Stadio Moretti]]
{{CronoparU|Under=21|5-9-2013|Kecskemét|HUN|4|1|BIH|-|QEuro|2015|13={{sostin|73}}}}
|Arbitro = [[Alberto Ferrari (arbitro)|Ferrari]]
{{CronoparU|Under=21|9-9-2013|Zenica|BIH|0|2|AUT|-|QEuro|2015|13={{sostin|46}}}}
|Cittarbitro = [[Rovereto]]
{{CronoparU|Under=21|10-10-2013|Murcia|ESP|3|2|BIH|-|QEuro|2015|13={{sostout|82}}}}
|Marcatori 1 = [[Franco De Cecco|De Cecco]] {{Goal|11||64}}<br/>[[Arrigo Dolso|Dolso]] {{Goal|16}}<br/>[[Ivano Bosdaves|Bosdaves]] {{Goal|40}}
{{CronoparU|Under=21|15-10-2013|Elbasan|ALB|0|1|BIH|-|QEuro|2015}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} Belloni<br/>{{Goal|30}} [[Gianfranco Sarchi|Sarchi]]
{{CronoparU|Under=21|14-11-2013|Zenica|BIH|1|6|ESP|-|QEuro|2015}}
}}
{{CronoparU|Under=21|4-6-2014|Zenica|POL|1|0|BIH|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Incontro di club
{{CronoparU|Under=21|5-9-2014|Sankt Pölten|AUT|2|0|BIH|-|QEuro|2015}}
|Giornomese = 6 marzo
{{CronoparU|Under=21|8-9-2014|Sarajevo|BIH|1|4|HUN|-|QEuro|2015}}
|Anno = 1966
{{Cronofin|8|0}}
|Turno = 24ª giornata
 
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
== Palmarès ==
|SquadraCalcio 2 = Solbiatese
=== Club ===
|Punteggio 1 = 1
==== Competizioni nazionali ====
|Punteggio 2 = 1
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
|Città = Cremona
:Empoli: [[Serie B 2017-2018|2017-2018]]
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
 
|Arbitro = [[Sergio Beccaria|Beccaria]]
== Note ==
|Cittarbitro = [[Lecco]]
<references/>
|Marcatori 1 = Rossi {{Goal|10}}
 
|Marcatori 2 = {{Goal|25}} Ridolfi
==Altri progetti==
|Sfondo = on
{{interprogetto}}
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 1966
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Piacenza
|Stadio = [[Stadio comunale (Piacenza)|Barriera Genova]]
|Arbitro = [[Gianfranco Menegali|Menegali]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 marzo
|Anno = 1966
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Rapallo Ruentes
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Carmine Rodomonte|Rodomonte]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Bartolomei|Bartolomei]] {{Goal|26}}<br/>Belloni {{Goal|61}}
|Marcatori 2 = {{Goal|56}} [[Virginio Canzi|Canzi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 1966
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Treviso
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Treviso
|Stadio = [[Stadio Omobono Tenni]]
|Arbitro = [[Luigi De Marco|De Marco]]
|Cittarbitro = [[Torre del Greco]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Galtarossa|Galtarossa]] {{Goal|45}}
|Marcatori 2 = {{Goal|44}} Tassi<br/>{{Goal|72}} Rossi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 aprile
|Anno = 1966
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Savona
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Maurizio Ciulli|Ciulli]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|51}} Corucci
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1966
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Biellese
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Biella
|Stadio = [[Stadio Lamarmora]]
|Arbitro = [[Enzo Fuschi|Fuschi]]
|Cittarbitro = [[Pescara]]
|Marcatori 1 = Costanzo {{Goal|26}}<br/>Mosca {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|77}} Tassi
}}
 
==Bibliografia==
== Collegamenti esterni ==
{{Cita libro|autore=Alexandro Everet e Carlo Fontanelli|titolo=1903-2005 Unione Sportiva Cremonese, oltre un secolo di storia|editore=GEO Edizioni|anno=2005|pp=238-240}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio MilanCremonese rosastorico}}
{{Calcio in Italia 1965-1966}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriStagioni delladell'U.S. Nazionale bosniacaCremonese|1965-1966]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1965-1966|Cremonese]]