Marijuana (film) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 27: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com (5)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 27 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:40, 29 lug 2019 (CEST)}}
|titolo italiano = Marijuana
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Antares (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 29 }}
|titolo originale=Big Jim McLain
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Apoteosi (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 24 }}
|titolo alfabetico =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Renault Super Goélette |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = automobili |temperatura = 7 }}
|immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Xander Harris |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 31 }}
|didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Caleb (Buffy l'ammazzavampiri) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Richard Wilkins |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 21 }}
|paese 2 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Kirby: Fright to the Finish |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = anime e manga |temperatura = 11 }}
|genere = Azione
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Septima legio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 5 }}
|genere 2 = Poliziesco
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|genere 3 = Drammatico
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|21:40, 29 lug 2019 (CEST)}}
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Guglielmo del Pesso Ariotti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 27 |durata = < un giorno |multipla = }}
|anno uscita = [[1952]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|tipo colore = bianco e nero
|aspect ratio = 1,37 : 1
|regista=[[Edward Ludwig]]
|soggetto=[[Richard English]], [[William Wheeler]]
|sceneggiatore=[[James Edward Grant]], Richard English, Eric Taylor
|produttore = [[Robert Fellows]], [[John Wayne]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione=[[Warner Bros. Pictures]], [[Wayne-Fellows Productions]]
|attori =
*[[John Wayne]]: Jim McLain
*[[Nancy Olson]]: Nancy Vallon
*[[James Arness]]: Mal Baxter
*[[Alan Napier]]: Sturak
*[[Veda Ann Borg]]: Madge
*[[Hans Conried]]: Robert Henried
*[[Hal Baylor]]: Poke
*[[Gayne Whitman]]: dottor Gelster
*[[Gordon Jones]]: Olaf
*[[Robert Keys]]: Edwin White
*[[John Hubbard]]: tenente comandante Clint Grey
*[[Soo Yong]]: Mrs. Namaka (accreditato come Madame Soo Yong)
*[[Dan Liu]]: Dan Liu, capo della polizia di Honolulu
*[[Red McQueen]]: Phil Briggs
*[[Peter Brocco]]: dottor Carter
*[[Paul Hurst]]: signor Lexiter
*[[Peter Whitney]]: Commie
*[[Harry Morgan (attore)|Harry Morgan]]: narratore
|doppiatori italiani =
*[[Emilio Cigoli]]: Jim McLain
*[[Micaela Giustiniani]]: Nancy Vallon
*[[Stefano Sibaldi]]: Mal Baxter
*[[Lauro Gazzolo]]: Sturak
*[[Rina Morelli]]: Madge
*[[Gualtiero De Angelis]]: Robert Henried
*[[Olinto Cristina]]: dottor Gelster
*[[Giorgio Capecchi]]: Olaf
*[[Pino Locchi]]: tenente comandante Clint Grey
*[[Nino Pavese]]: Phil Briggs
*[[Amilcare Pettinelli]]: signor Lexiter
*[[Sandro Ruffini]]: Commie
*[[Carlo Romano]]: personaggio di Bentabee
*[[Mario Corte]]: cameriere
|musicista = [[Paul Dunlap]], [[Arthur Lange]], [[Emil Newman]]
|fotografo = Archie Stout
|montatore = Jack Murray
|scenografo = Alfred Ybarra
|truccatore = Web Overlander, Fae M. Smith
|effetti speciali =
|casa distribuzione italiana=
}}
 
'''''Marijuana''''' (''Big Jim McLain'') è un [[film]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1952]] diretto da [[Edward Ludwig]].
 
È un [[film d'azione]] e di propaganda a sfondo drammatico basato su un romanzo di [[Richard English]] con protagonisti [[John Wayne]], [[Nancy Olson]] e [[James Arness]] incentrato sulle vicende di due agenti governativi sulle tracce di alcuni comunisti alle [[Hawaii]]. Nelle versioni localizzate in Europa, e in quella in italiano, i due agenti danno la caccia a trafficanti di [[marijuana]] (da cui il cambiamento del titolo rispetto a quello della versione originale) accorgimento realizzato grazie a parti di sceneggiatura interamente riscritte e modificate con il doppiaggio.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0044418/alternateversions|titolo= Marijuana (1952) - Alternate versions|autore= |anno= |pagina= |editore= |lingua=en |accesso=25 agosto 2012 |urlarchivio= |id=}}</ref>
 
== Trama ==
{{...|film}}
 
==Produzione ==
Il film, diretto da Edward Ludwig su una sceneggiatura di [[James Edward Grant]], Richard English e Eric Taylor con il soggetto dello stesso [[Richard English]] (autore della storia) e [[William Wheeler]],<ref name="fullcredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0044418/fullcredits|titolo=Marijuana - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=25 agosto 2012}}</ref> fu prodotto da [[Robert Fellows]] e [[John Wayne]] (quest'ultimo non accreditato come produttore) per la [[Warner Bros. Pictures]] e la [[Wayne-Fellows Productions]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0044418/companycredits|titolo= Marijuana - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione|accesso=25 agosto 2012}}</ref> e girato a [[Honolulu]] alle [[Hawaii]]<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0044418/locations|titolo=Marijuana - Luoghi delle riprese |accesso=25 agosto 2012}}</ref> da maggio a luglio del 1952 con un budget stimato in 826.000 dollari.<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0044418/business|titolo=Marijuana - Box office / incassi |accesso=25 agosto 2012}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 30 agosto 1952 al cinema dalla Warner Bros. Pictures. È stato poi pubblicato in [[DVD]] negli Stati Uniti dalla [[Warner Home Video]] nel 2007.<ref name="companycredits" />
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0044418/releaseinfo|titolo=Marijuana - IMDb - Date di uscita |accesso=25 agosto 2012}}</ref>
 
*in [[Filippine]] il 4 novembre 1952
*nel [[Regno Unito]] il 15 dicembre 1952
*in [[Svezia]] il 18 maggio 1953 (''Spioncentral Hawaii'')
*in [[Germania Ovest]] il 21 agosto 1953 (''Marihuana'')
*in [[Austria]] il dicembre 1953 (''Marihuana'')
*in [[Portogallo]] il 22 giugno 1954 (''O Fio da Meada'')
*in [[Danimarca]] il 12 marzo 1956
*in [[Finlandia]] il 4 dicembre 1959 (''Salahanke Havaijilla'')
*in [[Danimarca]] il 30 novembre 1964 (riedizione)
* in [[Brasile]] (''Aventura Perigosa'')
* in [[Spagna]] (''El gran Jim McLain'')
* in [[Cile]] (''Intriga en Honolulu'')
* in [[Grecia]] (''Keravnos sti Havai'')
* in [[Italia]] (''Marijuana'' o ''Marijuana - La droga infernale'')
 
==Promozione==
La [[tagline]] è: "''He's a Go-Get-'Em Guy for the U.S.A. on a Treason Trail that leads Half-a-World Away!''".<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0044418/taglines|titolo=Marijuana - Tagline |accesso=25 agosto 2012|lingua=en}}</ref>
 
==Critica==
Secondo [[il Morandini]] il film è "forse, il peggiore dei film che J. Wayne interpretò (e produsse) negli anni '50. Qui la propaganda anticomunista assume toni forsennati e isterici".<ref>Scheda di [http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=14215 ''Marijuana''] su [[MYmovies]]</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film polizieschi]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film diretti da Edward Ludwig]]
[[Categoria:Film basati su opere letterarie]]