Generali Ladies Linz 2013 - Qualificazioni singolare e Ninja Scroll: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Testa di serie: fix tecnico tag HTML using AWB
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Film
{{Tennis riepilogo anno|2013|Generali Ladies Linz|
|titolo italiano = Ninja Scroll
|titolo originale = 獣兵衛忍風帖<br />Jūbee Ninpūchō
|immagine = ninjascroll.png
|didascalia = Il protagonista Jubei
|lingua originale = Giapponese
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = [[1993]]
|durata = 87 min.
|aspect ratio =
|genere = Azione
|regista = [[Yoshiaki Kawajiri]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Yoshiaki Kawajiri]]
|produttore = [[Kazuhiko Ikeguchi]], [[Masako Fukuyo]], [[Shigeru Kitayama]]
|produttore esecutivo =
|art director =
|character design = [[Yutaka Minowa]]
|animatore =
|doppiatori originali = * [[Kōichi Yamadera]]: Jubei Kibagami
* [[Emi Shinohara]]: Kagero
* [[Takeshi Aono]]: Dakuan
|doppiatori italiani = * [[Claudio Moneta]]: Jubei Kibagami
* [[Sergio Masieri]]: Dakuan
* [[Jasmine Laurenti]]: Kagero
* [[Marco Balzarotti]]: Hanza
* [[Caterina Rochira]]: Benisato
* [[Paolo Marchese]]: Himuro Genma
* [[Aldo Stella]]: Mushizo
* [[Pietro Ubaldi]]: Tessai
* [[Patrizia Salmoiraghi]]: Zakuro
* [[Luca Semeraro]]: Yorimaru
* [[Alberto Sette]]: Utsutsu Mujuro
* [[Maurizio Scattorin]]: Sakaki Hyobu
* [[Diego Sabre]]: Emissario dello shogun del buio
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista = [[Kaoru Wada]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|sfondo =
|casa produzione = [[Body Taing]]
|casa distribuzione italiana =
}}
{{nihongo|'''''Ninja Scroll'''''|獣兵衛忍風帖|Jubei Ninpūchō}} è un [[film]] d'[[animazione giapponese]] del [[1993]], scritto e diretto da [[Yoshiaki Kawajiri]] (già noto per ''[[La città delle bestie incantatrici]]''), ispirato dai racconti ''Ninpūchō'' di [[Futaro Yamada]]; l'[[anime]] infatti è ambientato nel [[Giappone feudale]] e narra delle vicende del [[ninja]] Jubei.
{{torna a|Generali Ladies Linz 2013|Generali Ladies Linz 2013 - Singolare}}
 
Il film venne proiettatato per la prima volta il 5 giugno 1993 in [[Giappone]] e il 6 dicembre [[1996]] negli [[Stati Uniti]].
Le qualificazioni del singolare del [[Generali Ladies Linz 2013]] sono state un torneo di [[tennis]] preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i [[Dizionario del tennis#L|lucky loser]], ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.
 
Dieci anni dopo, nel [[2003]], è stata pubblicata una serie animata di 13 episodi dal medesimo titolo, ancora sotto la supervisione di Yoshiaki Kawajiri.
== Testa di serie ==
{{colonne inizio}}
# {{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]] ''(primo turno)''
# {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]] ''(primo turno)''
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Camila Giorgi]]''' (Qualificata)
# {{Bandiera|SRB}} [[Vesna Dolonc]] ''(primo turno)''
{{colonne spezza}}
<ol start="5">
<li> {{Bandiera|FRA}} [[Virginie Razzano]] ''(primo turno)''</li>
<li> {{Bandiera|SVK}} [[Jana Čepelová]] ''(primo turno)''</li>
<li> {{Bandiera|DEU}} [[Dinah Pfizenmaier]] ''(Primo turno, ritirata)</li>
<li> {{Bandiera|SWE}} [[Sofia Arvidsson]] ''(secondo turno)''</li>
</ol>
{{Colonne fine}}
 
== QualificateTrama ==
La vicenda narra del ninja vagabondo Jubei Kibagami (chiaro omaggio a [[Yagyū Jūbei]]), guerriero abilissimo con la spada, che si ritrova, suo malgrado, a combattere contro i Demoni di Kimon, guidati dall'immortale Genma il quale è alla ricerca di una miniera d'oro che gli servirà per creare un enorme esercito di ninja con lo scopo di sottomettere il noto [[clan Toyotomi]] e l'intero Giappone.
{{colonne inizio}}
# {{Bandiera|CZE}} '''[[Kristýna Plíšková]]'''
# {{Bandiera|POL}} '''[[Katarzyna Piter]]'''
{{colonne spezza}}
<ol start="3">
<li> {{Bandiera|ITA}} '''[[Camila Giorgi]]'''</li>
<li> {{Bandiera|SRB}} '''[[Aleksandra Krunić]]'''
</ol>
{{Colonne fine}}
 
===Lucky Loser=Personaggi ==
=== Eroi ===
# {{Bandiera|UKR}} '''[[Maryna Zanevs'ka]]'''
* '''Jubei Kibagami''': il [[protagonista]] dell'anime. È un [[rōnin]] che fa dell'onestà e del sacrificio le sue armi migliori; è disinteressato alle vicende politiche che lo circondano, comprese quelle di Dakuan, ma si vede costretto a combattere i Demoni di Kimon anche per prendersi una rivincita su Genma. La sua arma è una katana, molto affilata e resistente, che questo rōnin generalmente tiene attaccata ad un cavo molto lungo, sottile e resistente, dandogli la possibilità di estrarre la spada anche se si trova a diversi metri da lui. Jubei, oltre ad essere un combattente abilissimo con la spada, ha anche l'abilità di colpire gli avversari a distanza usando l'energia cinetica tagliente della sua spada.
* '''Kagero''': assaggiatrice di veleni nel clan ninja ''Koga'', Kagero è di animo gentile, ma tenta di nasconderlo per dimostrarsi forte. S'innamora di Jubei, ma si dichiarerà solamente prima di morire per mano di Genma e lo salverà dal veleno. Tra le sue armi c'è un [[wakizashi]]. Ha l'abilità di avvelenare tutti coloro che hanno contatti intimi con lei, inoltre è immune a qualsiasi veleno conosciuto.
* '''Dakuan''': spia del governo [[Tokugawa]]. È un vecchietto arrivista nella sua professione, che sfrutta le doti di Jubei per arrivare al suo scopo, ovvero evitare il colpo di Stato da parte dei Demoni; per convincere Jubei nell'intraprendere la lotta ai Demoni di Kimon lo avvelena garantendogli l'antidoto a missione compiuta. Ha diverse abilità: capacità manipolative, abile stratega (anche se cinico e senza scrupoli), esperto di veleni, capacità metamorfico-mimetiche e straordinari riflessi (ma con scarse capacità marziali).
 
=== Demoni di Kimon ===
==Tabellone==
* '''Himuro Genma''': il capo dei Demoni di Kimon, che vuole divenire il nuovo [[shōgun]] del Giappone. Un tempo collaborò proprio con Jubei e lo tradì, venendo decapitato da Jubei stesso. La sua presenza è indice del fatto che è immortale, e qualsiasi parte amputatagli si ricollega al corpo automaticamente. È abilissimo nelle arti marziali, e sfrutta un braccio di metallo per parare i colpi di spada; riesce anche a trasformare il proprio volto. A causa dei suoi poteri guaritivi mette Jubei in seria difficoltà, tuttavia quest'ultimo lo ucciderà scaraventandolo in un lago d'oro fuso.
{{tabellone tennis}}
* '''Tessai''': demone della roccia. È un energumeno fisicamente fortissimo che riesce a trasformare il proprio corpo in roccia, rendendo inefficaci le [[armi bianche]]. È armato con una spada doppia da lancio, che torna indietro come un boomerang. È il meno riflessivo ed il più impulsivo dei demoni. Viene prima avvelenato da Kagero, poi ucciso da Jubei.
===Sezione 1===
* '''Benisato''': demone del veleno. È una donna che riesce a controllare un gran numero di serpenti che si nascondono nel suo corpo. Ha doti di [[ipnosi]], e riesce a fuggire lasciando sul posto la propria pelle. Appare sempre completamente [[Nudità|nuda]] davanti agli avversari e non sembra provare alcuna vergogna per questo. Ha una relazione puramente sessuale con Gemma. Viene tradita da Yorimaru.
{{torneo-tennis-quarti-3
* '''Mushizo''': demone del vento. Pur non essendo dotato né di particolari poteri né di un gran fisico o tecnica nel combattimento con le armi, Mushizo è in grado di controllare sciami di vespe. La sua schiena forellata è difatti un enorme alveare dove risiedono parecchie vespe, e la schiena stessa è indistruttibile per le lame. Nasconde in bocca un pugnale avvelenato che può sputare contro i nemici. Buttato da Jubei in acqua, muore dilaniato dalle sue stesse vespe.
| RD1=Primo turno
* '''Utsutsu Mujuro''': demone della luce. È uno spadaccino dalla tecnica perfetta, con la caratteristica di essere cieco, e di riuscire a percepire gli attacchi avversari con i suoni e gli spostamenti d'aria. La sua spada può riflettere il sole abbagliando chiunque nelle vicinanze, disturbo che non ha effetto su un cieco. Durante il duello con Jubei sembra avere la meglio, ma la lama di Kagero lo trae in inganno e quindi resta impotente all'attacco del [[rōnin]].
| RD2=Secondo turno
* '''Shijima''': demone dell'ombra. È il classico ninja totalmente coperto da una veste scura, in grado di sparire nell'ombra. È armato con un artiglio munito di una catena, che può essere lanciato, oltre che con degli [[shuriken]]. Può manipolare i cadaveri, dare l'impressione di moltiplicarsi ed è insensibile al dolore. Per sconfiggere Jubei prende in ostaggio Kagero, ma rimane comunque ucciso nel combattimento.
| RD3=Ultimo turno
* '''Yorimaru''': demone del fulmine. È il più composto ed intelligente dei demoni, e forse per questo è gerarchicamente frapposto tra il capo Genma e gli altri demoni, che gli obbediscono. È armato con una serie di cavi estremamente sottili che riesce a posizionare ovunque, anche a diversi chilometri di distanza, riuscendo a tendere trappole in stile ragnatela e a far passare attraverso di essi la corrente elettrica, fulminando così nemici. Riguardo alle sue caratteristiche personali: è [[omosessuale]] (è attratto da Gemma) e non accetta fallimenti da parte dei demoni subordinati. Per questi motivi, un po' per gelosia e un po' per imporre la sua disciplina, uccide Benisato. Viene però a sua volta tradito da Zakuro.
|team-width=175
* '''Zakuro''': demone del fuoco. È molto ambiziosa e vorrebbe il posto di vice a scapito di Yorimaru. Sa maneggiare in maniera invidiabile la [[polvere pirica]], imbottendo corpi umani e animali con tale polvere e facendoli esplodere. È abile anche con i kunai. Attratta da Yorimaru, ma egli la rifiuta perché attratto da Gemma. Il rifiuto di Yorimaru le creerà un certo rancore nei suoi confronti e lo porterà ad ucciderlo. Cercando di uccidere Dakuan perde la vita rimanendo coinvolta in un'esplosione causata da Jubei.
| RD1-seed1=1
| RD1-team1={{Bandiera|USA}} [[Alison Riske]]
| RD1-score1-1='''6
| RD1-score1-2=3
| RD1-score1-3=4
| RD1-seed2=
| RD1-team2={{Bandiera|FRA}} '''[[Claire Feuerstein]]'''
| RD1-score2-1=4
| RD1-score2-2='''6
| RD1-score2-3='''6
| RD1-seed3=
| RD1-team3={{Bandiera|CZE}} '''[[Kristýna Plíšková]]'''
| RD1-score3-1=2
| RD1-score3-2='''6
| RD1-score3-3='''6
| RD1-seed4=
| RD1-team4={{Bandiera|UKR}} [[Ol'ga Savčuk]]
| RD1-score4-1='''6
| RD1-score4-2=1
| RD1-score4-3=2
| RD1-seed5=
| RD1-team5={{Bandiera|CAN}} [[Gabriela Dabrowski]]
| RD1-score5-1=3
| RD1-score5-2=5
| RD1-score5-3=
| RD1-seed6=
| RD1-team6={{Bandiera|UKR}} '''[[Maryna Zanevs'ka]]'''
| RD1-score6-1='''6
| RD1-score6-2='''7
| RD1-score6-3=
| RD1-seed7=
| RD1-team7={{Bandiera|RUS}} '''[[Ksenija Pervak]]'''
| RD1-score7-1='''6
| RD1-score7-2=6<sup>3</sup>
| RD1-score7-3='''6
| RD1-seed8=6
| RD1-team8={{Bandiera|SVK}} [[Jana Čepelová]]
| RD1-score8-1=2
| RD1-score8-2='''7
| RD1-score8-3=2
| RD2-seed1=
| RD2-team1={{Bandiera|FRA}} [[Claire Feuerstein]]
| RD2-score1-1=5
| RD2-score1-2=5
| RD2-score1-3=
| RD2-seed2=
| RD2-team2={{Bandiera|CZE}} '''[[Kristýna Plíšková]]'''
| RD2-score2-1='''7
| RD2-score2-2='''7
| RD2-score2-3=
| RD2-seed3=
| RD2-team3={{Bandiera|UKR}} '''[[Maryna Zanevs'ka]]'''
| RD2-score3-1='''6
| RD2-score3-2=5
| RD2-score3-3='''6
| RD2-seed4=
| RD2-team4={{Bandiera|RUS}} [[Ksenija Pervak]]
| RD2-score4-1=1
| RD2-score4-2='''7
| RD2-score4-3=4
| RD3-seed1=
| RD3-team1={{Bandiera|CZE}} '''[[Kristýna Plíšková]]'''
| RD3-score1-1='''6
| RD3-score1-2='''6
| RD3-score1-3=
| RD3-seed2=
| RD3-team2={{Bandiera|UKR}} [[Maryna Zanevs'ka]]
| RD3-score2-1=0
| RD3-score2-2=1
| RD3-score2-3=
}}
 
== Riconoscimenti ==
===Sezione 2===
* 1993 - [[Yubari International Fantastic Film Festival]]
{{torneo-tennis-quarti-3
** [[Citizen's Award]]
| RD1=Primo turno
| RD2=Secondo turno
| RD3=Ultimo turno
|team-width=175
| RD1-seed1=2
| RD1-team1={{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]]
| RD1-score1-1=5
| RD1-score1-2=3
| RD1-score1-3=
| RD1-seed2=
| RD1-team2={{Bandiera|LIE}} '''[[Stephanie Vogt]]'''
| RD1-score2-1='''7
| RD1-score2-2='''6
| RD1-score2-3=
| RD1-seed3=
| RD1-team3={{Bandiera|POL}} '''[[Katarzyna Piter]]'''
| RD1-score3-1=2
| RD1-score3-2='''7
| RD1-score3-3='''6
| RD1-seed4=
| RD1-team4={{Bandiera|BIH}} [[Jasmina Tinjić]]
| RD1-score4-1='''6
| RD1-score4-2=5
| RD1-score4-3=1
| RD1-seed5=
| RD1-team5={{Bandiera|KAZ}} '''[[Sesil Karatančeva]]'''
| RD1-score5-1='''7
| RD1-score5-2='''6
| RD1-score5-3=
| RD1-seed6=WC
| RD1-team6={{Bandiera|AUT}} [[Janina Toljan]]
| RD1-score6-1=5
| RD1-score6-2=3
| RD1-score6-3=
| RD1-seed7=
| RD1-team7={{Bandiera|RUS}} '''[[Viktorija Kan]]'''
| RD1-score7-1='''7
| RD1-score7-2='''6
| RD1-score7-3=
| RD1-seed8=5
| RD1-team8={{Bandiera|FRA}} [[Virginie Razzano]]
| RD1-score8-1=6<sup>3</sup>
| RD1-score8-2=4
| RD1-score8-3=
| RD2-seed1=
| RD2-team1={{Bandiera|LIE}} [[Stephanie Vogt]]
| RD2-score1-1=6<sup>6</sup>
| RD2-score1-2='''6
| RD2-score1-3=4
| RD2-seed2=
| RD2-team2={{Bandiera|POL}} '''[[Katarzyna Piter]]'''
| RD2-score2-1='''7
| RD2-score2-2=4
| RD2-score2-3='''6
| RD2-seed3=
| RD2-team3={{Bandiera|KAZ}} '''[[Sesil Karatančeva]]'''
| RD2-score3-1='''6
| RD2-score3-2='''6
| RD2-score3-3=
| RD2-seed4=
| RD2-team4={{Bandiera|RUS}} [[Viktorija Kan]]
| RD2-score4-1=2
| RD2-score4-2=1
| RD2-score4-3=
| RD3-seed1=
| RD3-team1={{Bandiera|POL}} '''[[Katarzyna Piter]]'''
| RD3-score1-1='''6
| RD3-score1-2='''6
| RD3-score1-3=
| RD3-seed2=
| RD3-team2={{Bandiera|KAZ}} [[Sesil Karatančeva]]
| RD3-score2-1=2
| RD3-score2-2=3
| RD3-score2-3=
}}
 
===Sezione 3=Cinema ==
Il 27 ottobre [[2008]], la [[Warner Bros.|Warner Bros]] ha annunciato di aver acquistato i diritti di produzione cinematografica.
{{torneo-tennis-quarti-3
| RD1=Primo turno
| RD2=Secondo turno
| RD3=Ultimo turno
|team-width=175
| RD1-seed1=3
| RD1-team1={{Bandiera|ITA}} '''[[Camila Giorgi]]'''
| RD1-score1-1='''6
| RD1-score1-2='''6
| RD1-score1-3=
| RD1-seed2=
| RD1-team2={{Bandiera|CZE}} [[Sandra Záhlavová]]
| RD1-score2-1=2
| RD1-score2-2=2
| RD1-score2-3=
| RD1-seed3=
| RD1-team3={{Bandiera|ITA}} '''[[Nastassja Burnett]]'''
| RD1-score3-1='''7
| RD1-score3-2='''6
| RD1-score3-3=
| RD1-seed4=
| RD1-team4={{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
| RD1-score4-1=5
| RD1-score4-2=3
| RD1-score4-3=
| RD1-seed5=WC
| RD1-team5={{Bandiera|AUT}} [[Nicole Rottmann]]
| RD1-score5-1=3
| RD1-score5-2=4
| RD1-score5-3=
| RD1-seed6=
| RD1-team6={{Bandiera|CZE}} '''[[Renata Voráčová]]'''
| RD1-score6-1='''6
| RD1-score6-2='''6
| RD1-score6-3=
| RD1-seed7=
| RD1-team7={{Bandiera|HRV}} [[Petra Martić]]
| RD1-score7-1=2
| RD1-score7-2=0
| RD1-score7-3=
| RD1-seed8=8
| RD1-team8={{Bandiera|SWE}} '''[[Sofia Arvidsson]]'''
| RD1-score8-1='''6
| RD1-score8-2='''6
| RD1-score8-3=
| RD2-seed1=3
| RD2-team1={{Bandiera|ITA}} '''[[Camila Giorgi]]'''
| RD2-score1-1='''6
| RD2-score1-2=2
| RD2-score1-3=
| RD2-seed2=
| RD2-team2={{Bandiera|ITA}} [[Nastassja Burnett]]
| RD2-score2-1=3
| RD2-score2-2=0
| RD2-score2-3=<small>r</small>
| RD2-seed3=
| RD2-team3={{Bandiera|CZE}} '''[[Renata Voráčová]]'''
| RD2-score3-1='''6
| RD2-score3-2='''6
| RD2-score3-3=
| RD2-seed4=8
| RD2-team4={{Bandiera|SWE}} [[Sofia Arvidsson]]
| RD2-score4-1=3
| RD2-score4-2=4
| RD2-score4-3=
| RD3-seed1=3
| RD3-team1={{Bandiera|ITA}} '''[[Camila Giorgi]]'''
| RD3-score1-1='''6
| RD3-score1-2='''6
| RD3-score1-3=
| RD3-seed2=
| RD3-team2={{Bandiera|CZE}} [[Renata Voráčová]]
| RD3-score2-1=4
| RD3-score2-2=0
| RD3-score2-3=
}}
 
===Sezione 4===
{{torneo-tennis-quarti-3
| RD1=Primo turno
| RD2=Secondo turno
| RD3=Ultimo turno
|team-width=175
| RD1-seed1=4
| RD1-team1={{Bandiera|SRB}} [[Vesna Dolonc]]
| RD1-score1-1=5
| RD1-score1-2=4
| RD1-score1-3=
| RD1-seed2=
| RD1-team2={{Bandiera|RUS}} '''[[Dar'ja Gavrilova]]'''
| RD1-score2-1='''7
| RD1-score2-2='''6
| RD1-score2-3=
| RD1-seed3=
| RD1-team3={{Bandiera|SRB}} '''[[Aleksandra Krunić]]'''
| RD1-score3-1='''6
| RD1-score3-2='''6
| RD1-score3-3=
| RD1-seed4=WC
| RD1-team4={{Bandiera|AUT}} [[Pia König]]
| RD1-score4-1=1
| RD1-score4-2=2
| RD1-score4-3=
| RD1-seed5=WC
| RD1-team5={{Bandiera|AUT}} [[Yvonne Neuwirth]]
| RD1-score5-1=2
| RD1-score5-2=4
| RD1-score5-3=
| RD1-seed6=
| RD1-team6={{Bandiera|GBR}} '''[[Samantha Murray (tennista)|Samantha Murray]]'''
| RD1-score6-1='''6
| RD1-score6-2='''6
| RD1-score6-3=
| RD1-seed7=
| RD1-team7={{Bandiera|SVK}} '''[[Michaela Hončová]]'''
| RD1-score7-1='''6
| RD1-score7-2=4
| RD1-score7-3=5
| RD1-seed8=7
| RD1-team8={{Bandiera|DEU}} [[Dinah Pfizenmaier]]
| RD1-score8-1=1
| RD1-score8-2='''6
| RD1-score8-3=1<sup>r</sup>
| RD2-seed1=
| RD2-team1={{Bandiera|RUS}} [[Dar'ja Gavrilova]]
| RD2-score1-1=2
| RD2-score1-2=0
| RD2-score1-3=
| RD2-seed2=
| RD2-team2={{Bandiera|SRB}} '''[[Aleksandra Krunić]]'''
| RD2-score2-1='''6
| RD2-score2-2='''6
| RD2-score2-3=
| RD2-seed3=
| RD2-team3={{Bandiera|GBR}} [[Samantha Murray (tennista)|Samantha Murray]]
| RD2-score3-1=6<sup>3</sup>
| RD2-score3-2='''6
| RD2-score3-3=2
| RD2-seed4=
| RD2-team4={{Bandiera|SVK}} '''[[Michaela Hončová]]'''
| RD2-score4-1='''7
| RD2-score4-2=3
| RD2-score4-3='''6
| RD3-seed1=
| RD3-team1={{Bandiera|SRB}} '''[[Aleksandra Krunić]]'''
| RD3-score1-1='''6
| RD3-score1-2='''6
| RD3-score1-3=
| RD3-seed2=
| RD3-team2={{Bandiera|SVK}} [[Michaela Hončová]]
| RD3-score2-1=2
| RD3-score2-2=3
| RD3-score2-3=
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.wtatennis.com/SEWTATour-Archive/posting/2013/528/QS.pdf|Tabellone qualificazione}}
 
{{Portale|anime e manga|cinema}}
{{portale|tennis}}
 
[[Categoria:WTAFilm Tourdiretti 2013da Yoshiaki Kawajiri]]
[[Categoria:GeneraliFilm Ladiesd'animazione Linz 2013giapponesi]]
[[Categoria:Anime e manga sui samurai]]
[[Categoria:Anime e manga sui ninja]]
[[Categoria:Film che trattano il tema della bisessualità]]