The Stooges e Campionato europeo della montagna 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dark~itwiki (discussione | contributi)
m fix
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni)
 
Riga 1:
{{in corso|automobilismo}}
{{Gruppo
{{Stagione motoristica
|Nome Gruppo = The Stooges
|nome=
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|campionato= Campionato europeo della montagna
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of the United States.svg
|edizione= 69
|Generi musicali = [[Proto-punk]]<br/>[[American punk]]<br/>[[Glam rock]]<br/>[[Hard rock]]<br/>[[Glam punk]]
|inizio= 14 aprile
|Anni di attività = [[1967]] - [[1974]]<br/>[[2003]] - in attività
|termine= 15 settembre
|Tipo artista = Gruppo
|prove= 12
|Fotografia = Stooges4.jpg|
|noteanno=
|Dimensione Fotografia = 325
|titolo1= Categoria I
|Didascalia = gli Stooges a New York
|vincitore1=
|Url = [http://www.iggypop.com/ iggypop.com]
|mezzo1=
|Numero totale album pubblicati = 9
|titolo2= Categoria II
|Numero album studio = 4
|vincitore2=
|Numero album live = 2
|mezzo2=
|Numero raccolte= 3
|titolo3=
|vincitore3=
|mezzo3=
|titolo4=
|vincitore4=
|mezzo4=
|titolo5=
|vincitore5=
|mezzo5=
|notetitolo=
|vincitorinote=
|precedente= 2018
|successivo= 2020
|note=
}}
Il '''Campionato europeo della montagna 2019''', ufficialmente denominato ''2019 FIA European Hill Climb Championship'', è la sessantanovesima edizione del [[Campionato europeo della montagna]], manifestazione organizzata annualmente dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile]], e si svolge tra il 14 aprile e il 15 settembre [[2019]] su dodici tappe da disputarsi in altrettante differenti nazioni.
'''The Stooges''' (noti anche come '''Iggy & The Stooges''') sono un gruppo [[rock]] formatosi a [[Detroit]] nel [[1967]]. Considerati tra i precursori del movimento [[punk]] (alcuni li ritengono proprio i fondatori del movimento), quindi tra i capostipiti del [[proto-punk]], furono tra i più influenti gruppi americani di sempre, in compagnia dei [[Velvet Underground]] e dei concittadini [[MC5]]. Dopo lo scioglimento avvenuto nel [[1974]], si sono riformati nel [[2003]].<br/>
Il gruppo è stato incluso al 78esimo posto nella lista degli artisti immortali stilata dalla rivista [[Rolling Stone]].<ref>http://www.rollingstone.com/news/coverstory/the_immortals</ref>
 
Detentori dei [[Campionato europeo della montagna 2018|titoli 2018]] sono l'[[italia]]no [[Christian Merli]], che si aggiudicò la classifica finale nella ''Categoria II'', e il [[Repubblica Ceca|ceco]] [[Lukáš Vojáček]], vincitore in ''Categoria I''.
==Storia del gruppo==
===Gli inizi===
Gli Stooges vennero fondati nella seconda metà degli [[Anni 1960|anni '60]] da [[Iggy Pop]] (vero nome James Newell Osterberg noto come ''L'Iguana'', [[Canto (musica)|voce]]), i fratelli [[Ron Asheton|Ron]] e [[Scott Asheton]] (rispettivamente [[chitarra]] e [[batteria (musica)|batteria]]), e [[Dave Alexander]] ([[basso elettrico|basso]]).
 
== Calendario prove ==
Iggy Pop, prima della formazione degli Stooges militò in diversi gruppi dell'area di [[Ann Arbor]], città nel Michigan vicina a Detroit, tra i quali The Iguanas (dai quali prenderà il nome Iggy ed il soprannome ''L'Iguana'') e i Prime Movers. L'idea per la formazione del gruppo gli venne dopo aver ascoltato diversi gruppi [[blues]] locali, ed essersi trasferito a [[Chicago]] per trarre maggiore ispirazione dai gruppi di quella città. A Chicago conosce Sam Lay, [[batterista]] di [[Paul Butterfield]], che oltre a trovargli un alloggio gli da l'occasione di suonare in alcuni concerti insieme a musicisti blues di colore.<ref name=arcanarock>Vittore Baroni ''et al.'', ''Stooges'', ''Enciclopedia Rock|1954-2004'', 1<sup>a</sup> ed. Roma, [[Arcana Editore|Arcana]], 2004, pp. 1344-1345. ISBN 8879662740</ref> Fu così che, ispirato dal [[Chicago Blues]] e da gruppi come i [[The Doors|Doors]] formò nel [[1965]] i '''Psychedelic Stooges''', prendendo il nome di Iggy Pop (il nome nacque quando Osterberg si presentò in studio con le sopracciglia rasate, e gli altri componenti del gruppo dissero che somigliava a Jim Popp, un tipo che viveva ad Ann Arbor). Dopo circa due anni dalla fondazione dei Psychedelic Stooges (nome con il quale il gruppo verrà identificato durante le prime esibizioni, verrà successivamente cambiato nell'attuale Stooges), il gruppo debutta all'[[Università]] del [[Michigan]] il giorno di [[Halloween]] del [[1967]], segnalandosi subito per il carattere oltraggioso e provocatorio dei propri [[show]], durante i quali non di rado Iggy Pop si procurava da solo ferite sul petto e sulle braccia; alcuni considerano il [[cantante]] il vero inventore dello [[stage diving]].
Il campionato è costituito da dodici appuntamenti da disputarsi in altrettante differenti nazioni<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.fia.com/events/european-hill-climb-championship/season-2019/events-calendar|titolo=FIA European Hill Climb Championship - Calendar Season 2019|sito=fia.com|editore=[[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190402142127/https://www.fia.com/events/european-hill-climb-championship/season-2019/events-calendar|dataarchivio=2 aprile 2019|urlmorto=no|pubblicazione=|accesso=9 maggio 2019}}</ref>.
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; "
!Tappa!! Data !! Gara !! Sede !! Vincitore assoluto
|-
!1
| 14 aprile || 47ème Course de Côte Internationale St-Jean du Gard - Col St-Pierre|| [[Saint-Jean-du-Gard]] {{FRA}} || {{bandiera|ITA}} Christian Merli - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]] LRM<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://data.pksoft.fr/pksoft/CC_ColStPierreCEM_19/29-Classement%20Final.pdf|titolo=Course de Côte du Col St Pierre (France) - 12-14/04/2019 - Final classification|sito=pksoft.fr|data=16 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190509065101/https://data.pksoft.fr/pksoft/CC_ColStPierreCEM_19/29-Classement%20Final.pdf|dataarchivio=9 maggio 2019|urlmorto=no|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
|-
!2
| 28 aprile || Grosser Bergpreis von Österreich - Rechbergrennen 2019 || [[Tulwitz]] {{AUT}} || {{bandiera|ITA}} Christian Merli - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]] LRM<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hillclimbfans.com/wp-content/uploads/2019/04/Gesamtergebnis-Historisch-Rechberg-2019.pdf|titolo=48. International Rechberg Race - Hill Climb Grand Prix of Austria - Rechberg (AUT) - 26-28/04/2019 - Overall Classification|sito=hillclimbfans.com|editore=ilTornante.it|data=28 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190509070003/http://www.hillclimbfans.com/wp-content/uploads/2019/04/Gesamtergebnis-Historisch-Rechberg-2019.pdf|dataarchivio=9 maggio 2019|urlmorto=no|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
|-
!3
| 12 maggio || 40ª Rampa Internacional da Falperra || [[Braga]] {{PRT}} ||{{Bandiera|ITA}} Christian Merli - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]] LRM
|-
!4
| 19 maggio || 48ª Subida Internacional al Fito || [[Arriondas]] {{ESP}} ||{{Bandiera|ITA}} Christian Merli - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]] LRM
|-
!5
| 2 giugno || Ecce Homo Šternberk 2019 || [[Šternberk]] {{CZE}} ||{{Bandiera|ITA}} Christian Merli - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]] LRM
|-
!6
| 16 giugno || 24. Internationales ADAC Glasbachrennen || [[Bad Liebenstein]] {{DEU}} ||{{Bandiera|AUT}} Christoph Lampert - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]]
|-
!7
| 7 luglio || 69ª [[Trento-Bondone]] || [[Trento]] {{ITA}} ||{{Bandiera|ITA}} [[Simone Faggioli]] - [[Norma Auto Concept|Norma]] M20FC-[[Zytek]]
|-
!8
| 21 luglio || XXXVI. Dobšinský kopec|| [[Dobšiná]] {{SVK}} ||
|-
!9
| 28 luglio || 11th Hill Climb Limanowa || [[Limanowa]] {{POL}} ||
|-
!10
| 18 agosto || 76ème Course de Côte Internationale St-Ursanne&nbsp;– Les Rangiers|| [[Saint-Ursanne]] {{CHE}} ||
|-
!11
| 1º settembre || 25. GHD Petrol Ilirska Bistrica || [[Ilirska Bistrica]] {{SVN}} ||
|-
!12
| 15 settembre || 38. Buzetski dani|| [[Buzet]] {{HRV}} ||
|}
 
== Classifiche ==
Nel [[1968]] ottengono un contratto con la [[Elektra Records]], e pubblicano l'anno successivo il primo [[Long playing|LP]] ''[[The Stooges (album)|omonimo]]'' (nel quale Iggy Pop viene accreditato come Iggy Stooge), prodotto da [[John Cale]], [[Viola (strumento musicale)|viola]] dei Velvet Underground, gruppo che influenza decisamente il sound del gruppo. Il disco non ebbe un grosso successo di vendita (raggiunse all'epoca le 35.000 copie vendute)<ref name=ondarock>http://www.ondarock.it/songwriter/iggypop.htm</ref>, anche se il gruppo fece una tournée per promuoverlo, tournée che verrà ricordata soprattutto per le "stranezze" di Iggy Pop. A [[Cincinnati]] per esempio, Pop passa parte del concerto in mezzo al pubblico, tornando sul palco cosparso di [[burro di arachidi]], mentre nell'esibizione di [[Boston]] oltre ad eseguire il classico campionario di contorsionismi, si taglia il torace facendone fuoriuscire il [[sangue]].<ref name=ondarock/> L'album inoltre è stato inserito alla 185esima posizione nella [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]].<ref name=roll>http://www.rollingstone.com/news/story/5938174/the_rs_500_greatest_albums_of_all_time/2</ref>
=== Sistema di punteggio ===
Per ogni Gruppo vengono assegnati punti ai primi dieci classificati nel seguente ordine: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1 e se vi sono meno di 3 iscritti, il punteggio viene dimezzato. Vengono inoltre scartati i due peggiori risultati ottenuti, di cui uno nelle prime sei gare e uno nelle seconde sei.
I punti conquistati nei rispettivi gruppi saranno validi per il conseguimento della posizione in classifica generale, a prescindere dal risultato ottenuto a livello assoluto in ciascun appuntamento.
 
In caso di parità tra concorrenti (stessi punti a fine stagione), non vi sarà un'ulteriore criterio di separazione, per cui tali piloti verrebbero classificati ex aequo.<ref>{{cita news|lingua=fr, en|url=http://www.fia.com/regulation/category/738|titolo=FIA European Hill Climb Championship - Sporting Regulations - 2017 (ENG/FRA), published on 01.12.16|sito=fia.com|editore=[[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]|data=1º dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170119183929/https://www.fia.com/regulation/category/738|dataarchivio=19 gennaio 2017|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
===Fun House, Raw Power e la separazione===
[[immagine:Stooges1.jpg|325px|left|thumbnail|Stooges in concerto a New York.]]
Il [[1970]] vede l'uscita del secondo album, ''[[Fun House]]'', il cui sound, molto più magmatico e stratificato rispetto a quello dell'album precedente, è influenzato dal [[free-jazz]] di artisti come [[John Coltrane]] e [[Ornette Coleman]], e vede la decisiva presenza del [[sassofonista]] [[Steve MacKay]]. Da questo album in poi il frontman si farà chiamare Pop, e non più Stooge. ''Fun House'' viene da molti considerato l'album che meglio rappresenta gli Stooges, dato che l'intento del gruppo era quello di riuscire a "catturare" in un lavoro da studio l'energia espressa durante le esibizioni dal vivo. Nonostante questi sforzi, anche ''Fun House'' viene accolto tiepidamente sia dal pubblico che dalla critica. Allora il gruppo decise di espandere la formazione, aggiungendo come seconda chitarra [[James Williamson]] ed al [[pianoforte]] Bob Scheff (che rimarrà nel gruppo per un breve periodo, sostituito successivamente da Scott Thurston). Dave Alexander venne allontanato dal gruppo, e sostituito prima da Zeke Zettner e poi da James Recca. A questo punto, i componenti del gruppo, ed in special modo Iggy Pop, diventano consumatori abituali di [[droga]], e nascono molti problemi interni e con la casa discografica. Le esibizioni del gruppo diventano via via sempre più imprevedibili, con Iggy Pop che spesso non riesce a reggersi in piedi a causa dell'estremo abuso di sostanze stupefacenti. La Elektra scarica quindi il gruppo, che si scioglie per la prima volta. L'album inoltre è stato inserito alla 191esima posizione nella [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]]<ref name=roll/>.
 
=== Categoria I<ref name=standings>{{cita news|lingua=fr, en, de|url=https://www.fia.com/events/european-hill-climb-championship/season-2019/2019-standings|titolo=2019 FIA European Hill Climb Championship - Standings|sito=fia.com|editore=[[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]|accesso=9 maggio 2019}}</ref>===
Durante il periodo di inattività, Iggy Pop conosce [[David Bowie]] nel [[1972]], e i due diventano buoni amici. Bowie, all'epoca all'apice della fama per il suo ''[[The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars|Ziggy Stardust]]'', porterà Pop e Williamson in [[Inghilterra]], e riuscirà a procurare ai due un contratto con la [[Columbia Records]]. Pop e Williamson tentano quindi di ricostituire il gruppo con musicisti britannici, ma non trovando nessuno che li soddisfi, richiamano i fratelli Asheton, con Ron che passerà dalla chitarra al basso. Il gruppo, che questa volta prende il nome di ''Iggy & the Stooges'', registra il terzo album, ''[[Raw Power (album)|Raw Power]]'', che viene pubblicato nel [[1973]] ed è prodotto da Tony De Fries, manager di Bowie, che mixerà personalmente il disco. Il mixaggio di Bowie risulterà però penalizzante per l'album, che perderà molta dell'energia rispetto al mixaggio effettuato dallo stesso Iggy Pop, e che non venne accettato dalla MainMan Management, agenzia con la quale Pop era sotto contratto in quel periodo. L'album diventerà successivamente un punto di riferimento per il [[punk rock]] primordiale, ma al periodo della sua pubblicazione le vendite furono molto basse, tanto da definirlo un fallimento commerciale. ''Raw Power'' verrà ristampato in versione rimasterizzata e remixata da Iggy Pop nel [[1997]]. L'album è stato inserito alla 125esima posizione nella [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]]<ref name=roll>http://www.rollingstone.com/news/story/5938174/the_rs_500_greatest_albums_of_all_time/2</ref>. In aggiunta a ciò, [[Kurt Cobain]] ha affermato che Raw Power era uno dei suoi dischi preferiti.<ref name="RockLine">{{cita web|url=http://www.rockline.it/modules.php?name=Interviste&rop=view_int&id=181|titolo=Intervista a Mike Watt|accesso=01-02-2008}}</ref>
 
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center;"
Dopo alcuni mesi di tour, gli Stooges si sciolgono di nuovo nel [[febbraio]] del [[1974]], a causa della dipendenza dall'[[eroina]] del frontman. Una delle ultime esibizioni del gruppo verrà fissata sull'album ''[[Metallic K.O.]]'' ([[1976]]).
! Pos.
 
! Pilota
===Dopo la separazione===
! Vettura
*Tre anni più tardi, nel [[1977]], Iggy Pop ancora con la collaborazione di Bowie pubblicherà gli album ''[[The Idiot]]'' e ''[[Lust For Life]]'', precursori di una lunga carriera solista.
! Gruppo e classe
 
! '''STJ'''<br>{{Bandiera|FRA}}
*Scott Asheton entra a far parte della [[Sonic's Rendezvous Band]] di [[Fred Smith|Fred "Sonic" Smith]] (ex MC5) e Scott Morgan (ex Rationals), con i quali incide solamente il [[singolo]] ''City Slang'' nel [[1978]]<ref name=arcanarock/>.
! '''REC'''<br>{{Bandiera|AUT}}
 
! '''FAL'''<br>{{Bandiera|PRT}}
*Ron Asheton forma i New Order (da non confondersi con l'[[New Order|omonimo]] gruppo [[Inghilterra|inglese]]) con Dennis Thompson (ex MC5) e nel [[1977]] entra nei [[Destroy All Monsters]], con i quali inciderà quattro [[45 giri]]. Sempre con Thompson nel [[1981]] suonerà con i [[New Race]], gruppo di brevissima durata (si formeranno e si scioglieranno nel [[1981]]), insieme a tre componenti dei [[Radio Birdman]] ([[Deniz Tek]], [[Rob Younger]] e Warwick Gilbert), gruppo che inciderà un unico disco dal vivo, ''The First and the Last'', nel [[1982]]<ref name=arcanarock/>.
! '''FIT'''<br>{{Bandiera|ESP}}
 
! '''ECC'''<br>{{Bandiera|CZE}}
*Dave Alexander dopo l'abbandono del gruppo nel [[1970]] non avrà nessun'altra collaborazione di rilievo, e morirà di [[polmonite]] nel [[1975]].
! '''GLA'''<br>{{Bandiera|DEU}}
 
! '''[[Trento-Bondone|TRE]]'''<br>{{Bandiera|ITA}}
===La "nuova" formazione===
! '''DOB'''<br>{{Bandiera|SVK}}
[[immagine:Stooges2.jpg|325px|thumbnail|Stooges in concerto in Spagna.]]
! '''LIM'''<br>{{Bandiera|POL}}
Gli Stooges si riuniscono una terza volta nel [[2003]] (la formazione include Pop alla voce, i fratelli Asheton alla chitarra e batteria, e il nuovo bassista [[Mike Watt]], ex-componente di [[Minutemen]] e [[Firehose|fIREHOSE]]), partecipando alle registrazioni dell'album solista di Iggy Pop, ''[[Skull Ring]]'', e riprendendo l'attività [[live]], a cui partecipa anche MacKay. L'esibizione di Detroit venne spostata a causa del [[blackout]] avvenuto quell'anno in [[nord America]], e successivamente registrata in video e pubblicata nel [[DVD]] ''[[Live in Detroit]]'' ([[2004]]). Sempre nel [[2004]], la rivista musicale statunitense [[Rolling Stone]] li inserirà nella classifica [http://www.rollingstone.com/news/story/5939214/the_immortals_the_first_fifty/ The Rolling Stone Immortals], classifica che elenca i 100 gruppi fondamentali nella storia del [[rock'n'roll]], alla posizione 78.
! '''STU'''<br>{{Bandiera|CHE}}
 
! '''ILI'''<br>{{Bandiera|SVN}}
Nell'[[agosto]] [[2005]], la Elektra Records e la [[Rhino Records]] ristampano i primi due album degli Stooges (''The Stooges'' e ''Fun House'') in versione rimasterizzata e in doppio [[CD]]. Il primo disco presenta la lista tracce originale in versione rimasterizzata, mentre il secondo ospita delle versioni alternative dei pezzi (missaggio alternativo e anche versioni tratte dai singoli). Lo stesso Iggy Pop ha partecipato al processo di produzione e missaggio delle nuove versioni degli album, riuscendo a dare agli album un sound più aggressivo delle versioni originali.
! '''BUZ'''<br>{{Bandiera|HRV}}
 
! Punti
Il gruppo suonò, sempre nell'[[agosto]] [[2005]], tre concerti in diversi festival, e precisamente al festival di [[Leeds]], data seguita il giorno successivo dall'esibizione al [[Reading]] festival, esibizione molto attesa e scandita dalla ripetizione del nome "Iggy" da parte del pubblico. L'ultima di queste tre date, il [[30 agosto]] [[2005]], gli Stooges si esibirono nell'ambito del festival [[All Tomorrow's Parties]] all'Hammersmith Apollo di [[Londra]] (la loro prima esibizione a Londra dal [[1972]], in assoluto la loro seconda esibizione nella capitale inglese), eseguendo in ordine cronologico l'intera scaletta dell'album ''Fun House'', seguita da pezzi tratti dal primo album e da ''Skull Ring''. Lo spettacolo registrò il tutto esaurito, e fu recensito in maniera entusiastica da parte della stampa specializzata, e molto apprezzato da parte dei fans, che arrivarono ad invadere il palco.
|-
 
!1
Nel [[settembre]] del [[2005]] gli Stooges sono stati nominati per l'inserimento nella [[Rock and Roll Hall of Fame]]. Nel [[gennaio]] [[2006]], il gruppo ha eseguito diversi concerti in [[Australia]] ed in [[Nuova Zelanda]], nell'ambito del [[Big Day Out]] festival, oltre ad essersi esibiti in altri festival in [[Europa]] e [[sud America]].
|align=left|{{bandiera|ITA}} Antonino Migliuolo ||align=left| [[Mitsubishi Lancer Evolution#Evolution IX|Mitsubishi Lancer Evo IX]] ||[[Gruppo N|N]] +3000||18||0||25||25||25||25||25|| || || || ||
 
!'''143'''
L'attività del gruppo, oltre a comprendere le esibizioni dal vivo, si è concretizzata anche nella registrazione di una [[cover]] del bluesmen [[Junior Kimbrough]], ''You Better Run'', per un album tributo all'artista. Inoltre è uscito un nuovo disco in studio, ''[[The Weirdness]]'', il [[6 marzo]] [[2007]], e che vede la produzione di [[Steve Albini]].
|-
 
!2
Nel [[2007]] inizieranno le riprese di un [[film]] biografico sulla carriera musicale di Iggy and The Stooges, intitolato ''[[The Passenger]]'', diretto da [[Nick Gomez]], e che vedrà nei panni di Iggy Pop l'[[attore]] [[Elijah Wood]] (''[[Sin City (film)|Sin City]]'', ''[[Le Due Torri (film)|Il Signore degli Anelli: Le due torri]]'')
|align=left|{{bandiera|CZE}} Lukas Vojacek ||align=left| [[Subaru Impreza WRC]] ||[[Gruppo A|A]] +3000||0||25||25||25||25||25||0|| || || || ||
 
!'''125'''
==Curiosità==
|-
*Nel [[1978]] i [[Sex Pistols]] terminarono a [[San Francisco]] l'ultimo concerto della band britannica con la cover degli Stooges ''No Fun''. Cover che sarà poi inserita nell'album raccolta ''[[Flogging a Dead Horse]]''.
!3
*Nel [[1983]] la band [[Sonic Youth]] inserì una propria [[cover]] di ''I Wanna Be Your Dog'' nel loro album ''[[Confusion is Sex]]''. Questo brano è stato anche suonato dal gruppo [[thrash metal]] [[Slayer]] (con il titolo ''I'm Gonna Be Your God'') nel loro disco ''[[Undisputed Attitude]]'' del [[1996]].
|align=left|{{bandiera|CZE}} David Dedek ||align=left| [[Alfa Romeo 147]]||A 2000||0||12||15||15||18||15||12|| || || || ||
*Nel [[1995]] tutti gli album degli Stooges vennero inseriti dalla rivista musicale inglese ''Mojo'' tra i 100 album più influenti di tutti i tempi. In particolare, l'album ''Fun House'' raggiunse la posizione n. 16.
!'''87'''
*{{citazione necessaria|Il [[frontman]] della punk band [[Gogol Bordello]], Eugene Hutz, affermò, relativamente all'album ''Fun House'', che si trattava del miglior disco rock di tutti i tempi.}}
|-
*''Search and Destroy'' è certamente una delle canzoni punk rock ad esser stata rifatta più volte da altri artisti ed inserita come cover in diversi album. I [[Def Leppard]] la inserirono tra le ''bonus track'' dell'EP ''[[Yeah!]]'' Bonus Tracks [[Extended play|EP]]. Allo stesso modo i [[Red Hot Chili Peppers]] la inserirono nella loro compilation ''[[Under the Covers: Essential Red Hot Chili Peppers|Under The Covers]]''. Idem per la band italiana [[Velvet]] nel loro album ''[[Velvet Live 4/9/2005 (Milano, Mazdaplace)|Velvet Live]]'', nonché per i [[Verdena]] che registrarono una loro versione di questa canzone nonché di ''TV Eye''.
!4
*I [[Rage Against the Machine]] inserirono, nel loro ultimo album ''[[Renegades]]'', una cover della canzone degli Stooges ''Down on the Street''.
|align=left|{{bandiera|ITA}} Luca Zuurbier ||align=left| [[Honda Civic]]||A 2000||0||15||18||18||0||18||15|| || || || ||
*Tra le produzioni da solista del cantante dei [[Ramones]], [[Joey Ramone]], vi è anche una cover della canzone degli Stooges ''1969''.
!'''84'''
*Nel primo concerto degli Stooges alla Big Ballroom, Iggy indossava una camicia da notte stile 1800 che gli arrivava fino alle caviglie, si era dipinto la faccia come un mimo, aveva fatto una parrucca afro piegando e torcendo dei fogli d'alluminio e si era rasato le sopracciglia.
|-
 
!5
==Timeline componenti==
|align=left|{{bandiera|SVK}} Jan Milon ||align=left| [[McLaren 650S]]||GT||0||12,5||25||12,5||12,5||18||0|| || || || ||
===Prima formazione===
!'''80,5'''
<timeline>
|-
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
!6
ImageSize = width:750 height:250
|align=left|{{bandiera|HRV}} Laszlo Hernadi ||align=left| {{Tutto attaccato|[[Mitsubishi Lancer Evolution#Evolution IX|Mitsubishi Lancer Evo IX R4]]}}||[[A]] +3000||12,5||12,5||12,5||12,5||18||0||12|| || || || ||
PlotArea = width:700 height:200 bottom:20 left:20
!'''80'''
 
|-
Colors =
!7
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
|align=left|{{bandiera|CZE}} Tomas Vavrinec ||align=left| [[Mitsubishi Lancer Evolution#Evolution X|Mitsubishi Lancer Evo X]]||N +3000||25||8||0||0||15||18||12|| || || || ||
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
!'''78'''
id:grid2 value:gray(0.8)
|-
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
!8
id:bg value:white
|align=left|{{bandiera|SVK}} Peter Ambruz ||align=left| [[Mitsubishi Lancer Evolution#Evolution IX|Mitsubishi Lancer Evo IX]] ||N +3000||15||10||0||0||12||0||15|| || || || ||
id:2color value:rgb(1,1,0.6)
!'''52'''
 
|-
BackgroundColors = canvas:bg
!9
 
|align=left|{{bandiera|SVK}} Ivan Mutnansky ||align=left| [[Skoda Fabia]] ||A 3000||0||9||0||0||25||0||15|| || || || ||
Period = from:1967 till:1974
!'''49'''
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1967 gridcolor:grid1
|-
 
!10
BarData=
|align=left|{{bandiera|CZE}} Jiri Los ||align=left| [[Renault Megane]]||N +3000||12||6||0||15||0||0||0|| || || || ||
barset:Bandmembers
!'''33'''
 
|-
PlotData=
|}
 
# set defaults
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
 
barset:Bandmembers
 
from:1967 till:1974 text:"Iggy Pop"
color:2color from:1967 till:1974 text:"Ron Asheton"
from:1967 till:1974 text:"Scott Asheton"
color:2color from:1970 till:1971 text:"Steve MacKay"
from:1967 till:1970 text:"Dave Alexander"
color:2color from:1971 till:1974 text:"James Williamson"
from:1970 till:1971 text:"Bill Chetham"
color:2color from:1970 till:1971 text:"Zake Zettner"
from:1971 till:1972 text:"James Recca"
color:2color from:1972 till:1973 text:"Bob Scheff"
from:1973 till:1974 text:"Scott Thurston"
</timeline>
 
===Formazione attuale===
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:750 height:250
PlotArea = width:700 height:200 bottom:20 left:20
 
Colors =
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
id:bg value:white
id:2color value:rgb(1,1,0.6)
 
BackgroundColors = canvas:bg
 
Period = from:2003 till:2007
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:2003 gridcolor:grid1
 
BarData=
barset:Bandmembers
 
PlotData=
 
# set defaults
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
 
barset:Bandmembers
 
from:2003 till:2007 text:"Iggy Pop"
color:2color from:2003 till:2007 text:"Ron Asheton"
from:2003 till:2007 text:"Scott Asheton"
color:2color from:2003 till:2007 text:"Steve MacKay"
from:2003 till:2007 text:"Mike Watt"
</timeline>
 
==Componenti==
===Formazione attuale===
* [[Iggy Pop]] - [[Canto (musica)|voce]] ([[1967]]-[[1974]], [[2003]]-oggi)
* [[Ron Asheton]] - [[chitarra]] ([[1967]]-[[1972]], [[2003]]-oggi); [[Basso elettrico|basso]] ([[1972]]-[[1974]])
* [[Mike Watt]] - [[Basso elettrico|basso]] ([[2003]]-oggi)
* [[Scott Asheton]] - [[batteria (musica)|batteria]] ([[1967]]-[[1974]], [[2003]]-oggi)
* [[Steve MacKay]] - [[sassofono]] ([[1970]]-[[1971]], [[2003]]-oggi)
 
===Ex componenti===
* [[Dave Alexander]] - [[Basso elettrico|basso]] ([[1967]]-[[1970]])
* [[James Williamson]] - [[chitarra]] ([[1971]]-[[1974]])
* Bill Chetham - [[chitarra]] ([[1970]]-[[1971]])
* Zeke Zettner - [[Basso elettrico|basso]] ([[1970]]-[[1971]])
* James Recca - [[Basso elettrico|basso]] ([[1971]]-[[1972]])
* Bob Scheff - [[pianoforte]] ([[1973]])
* Scott Thurston - [[pianoforte]] ([[1973]]-[[1974]])
 
=== Categoria II<ref name=standings/>===
== Discografia ==
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center;"
===Album in studio===
! Pos.
{| border="2" cellpadding="5" cellspacing="2" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
! Pilota
!'''Data'''
! Vettura
!'''Titolo'''
! Gruppo e classe
!'''Classifica US'''
! '''STJ'''<br>{{Bandiera|FRA}}
!'''Informazioni'''
! '''REC'''<br>{{Bandiera|AUT}}
! '''FAL'''<br>{{Bandiera|PRT}}
! '''FIT'''<br>{{Bandiera|ESP}}
! '''ECC'''<br>{{Bandiera|CZE}}
! '''GLA'''<br>{{Bandiera|DEU}}
! '''[[Trento-Bondone|TRE]]'''<br>{{Bandiera|ITA}}
! '''DOB'''<br>{{Bandiera|SVK}}
! '''LIM'''<br>{{Bandiera|POL}}
! '''STU'''<br>{{Bandiera|CHE}}
! '''ILI'''<br>{{Bandiera|SVN}}
! '''BUZ'''<br>{{Bandiera|HRV}}
! Punti
|-
!rowspan="2"|1
|[[1969]]
|align=left|{{bandiera|ITA}} [[Simone Faggioli]] ||align=left| [[Norma Auto Concept|Norma]] M20 FC-[[Zytek]] ||E2-SC 3000||25||25||25||25||25||0||25|| || || || ||
|''[[The Stooges (album)|The Stooges]]''
!'''150'''
|#106
|Album ristampato nel 2005 dalla [[Rhino Records]]
|-
|align=left|{{bandiera|ITA}} Christian Merli ||align=left| {{Tutto attaccato|[[Osella Corse|Osella]] FA30-[[Zytek]] LRM}} ||E2-SS 3000||25||25||25||25||25||0||25|| || || || ||
|[[1970]]
|!''[[Fun House]]'150'''
|/
|Album ristampato nel 2005 dalla [[Rhino Records]]
|-
!3
|[[1973]]
|align=left|{{bandiera|FRA}} Sébastien Petit ||align=left| [[Norma Auto Concept|Norma]] M20 FC-[[Zytek]] ||E2-2C 3000 e CN 2000||18||18||18||10||25||0||18|| || || || ||
|''[[Raw Power (album)|Raw Power]]''
!'''107'''
|/
|Album completamente rimasterizzato e remixato dallo stesso Iggy Pop nel 1997
|-
!4
|[[2007]]
|align=left|{{bandiera|AUT}} Christoph Lampert ||align=left| [[Osella Corse|Osella]] FA30-[[Zytek]] ||E2-SS 3000||0||18||18||18||8||25||18|| || || || ||
|''[[The Weirdness]]''
!'''105'''
|#130
|-
|Pubblicato il [[20 marzo]] [[2007]]
!5
|align=left|{{bandiera|ITA}} Marco Capucci ||align=left| [[Osella Corse|Osella]] PA21 Evo ||CN 2000||25||12,5||12,5||18||18||0||15|| || || || ||
!'''101'''
|-
!6
|align=left|{{Tutto attaccato|{{bandiera|ITA}} Diego Degasperi}} ||align=left| [[Osella Corse|Osella]] FA30-[[Zytek]] ||E2-SS 3000||18||0||15||15||18||18||15|| || || || ||
!'''99'''
|-
!7
|align=left|{{bandiera|LUX}} Guy Demuth ||align=left| [[Norma Auto Concept|Norma]] M20 FC ||E2-SC 3000||0||15||15||15||18||25||0|| || || || ||
!'''88'''
|-
!8
|align=left|{{bandiera|CZE}} Vladimir Vitver ||align=left| [[Audi]] TT-DTM||E2-SH +3000||18||18||18||25||0||0||0|| || || || ||
!'''79'''
|-
!9
|align=left|{{bandiera|CZE}} Dan Michl ||align=left| [[Lotus]] Elise ||E2-SH +3000||0||15||0||0||18||25||18|| || || || ||
!'''76'''
|-
!10
|align=left|{{bandiera|CZE}} Marek Rybnicek ||align=left| [[McLaren F1]] Evo ||E2-SH +3000||0||25||0||0||25||18||0|| || || || ||
!'''68'''
|}
 
===Live e raccolte===
*[[1976]] - ''[[Metallic K.O.]]'' (live)
*[[1981]] - ''[[No Fun]]''
*[[1996]] - ''[[Studio Sessions]]''
*[[1999]] - ''[[1970: The Complete Fun House Sessions]]'' (box-set)
*[[2005]] - ''[[Telluric Chaos]]'' (live)
 
===Singoli===
*[[1969]] - ''I Wanna be Your Dog''
*[[1969]] - ''1969''
*[[1970]] - ''Down on the Street''
*[[1972]] - ''I Got a Right''
*[[1973]] - ''Search and Destroy''
*[[1973]] - ''Shake Appeal''
*[[2005]] - ''Search and Destroy''/''Penetration'' (ristampa)
 
==DVD==
*[[2004]] - ''[[Live in Detroit]]''
*[[2007]] - ''[[Escaped Maniacs]]''
 
== Note ==
<div class="references-small" >
<references/>
</div>
 
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==
* [[Campionato europeo della montagna]]
* [http://www.iggypop.com/ Sito ufficiale]
 
== Collegamenti esterni ==
{{The Stooges}}
* {{cita web|url=http://www.cronoscalate.it/events/category/cem-2019/|titolo=Calendario Cem 2019|sito=cronoscalate.it|editore=Cronoscalate.it|accesso=6 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190506064525/http://www.cronoscalate.it/events/category/cem-2019/|dataarchivio=6 maggio 2019|urlmorto=no}}
{{Portale|Punk}}
{{rock}}
 
{{Campionato europeo della montagna}}
[[Categoria:Gruppi musicali statunitensi|The Stooges]]
{{portale|automobilismo}}
[[Categoria:Gruppi musicali american punk|The Stooges]]
[[Categoria:Gruppi musicali hard rock|The Stooges]]
[[Categoria:Gruppi musicali proto punk|The Stooges]]
[[Categoria:Gruppi musicali glam rock|The Stooges]]
 
[[Categoria:Campionato europeo della montagna|2019]]
[[ca:The Stooges]]
[[Categoria:Serie e competizioni motoristiche nel 2019]]
[[da:The Stooges]]
[[de:The Stooges]]
[[en:The Stooges]]
[[es:The Stooges]]
[[fi:The Stooges]]
[[fr:The Stooges]]
[[he:הסטוג'ס]]
[[hr:The Stooges]]
[[id:The Stooges]]
[[nl:The Stooges]]
[[no:The Stooges]]
[[pl:The Stooges]]
[[pt:The Stooges]]
[[ru:The Stooges]]
[[sh:The Stooges]]
[[sv:The Stooges]]
[[uk:The Stooges]]