Caramanico Terme e Campionato europeo della montagna 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni)
 
Riga 1:
{{in corso|automobilismo}}
<span><!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO --></span>
{{Stagione motoristica
{{Template:Comune
|nome=
|nomeComune = Caramanico Terme
|campionato= Campionato europeo della montagna
|linkStemma = Caramanico Terme-Stemma.png
|edizione= 69
|siglaRegione = ABR
|inizio= 14 aprile
|siglaProvincia = PE
|termine= 15 settembre
|latitudineGradi = 42
|prove= 12
|latitudineMinuti = 9
|noteanno=
|latitudineSecondi = 0
|titolo1= Categoria I
|longitudineGradi = 14
|vincitore1=
|longitudineMinuti = 1
|mezzo1=
|longitudineSecondi = 0
|titolo2= Categoria II
|mappaX = 182
|vincitore2=
|mappaY = 164
|mezzo2=
|altitudine = <!-- solo valore numerico dell'altitudine -->
|titolo3=
|superficie = 84
|vincitore3=
|abitanti = 2.066
|mezzo3=
|anno = <!-- solo valore dell'anno di riferimento -->
|titolo4=
|densita = 25
|vincitore4=
|frazioni = De Contra, Roccacaramanico, San Nicolao, San Tommaso, San Vittorino, Sant'Elia, Scagnano
|mezzo4=
|comuniLimitrofi = [[Abbateggio]], [[Bolognano]], [[Fara San Martino]] (CH), [[Pennapiedimonte]] (CH), [[Pratola Peligna]] (AQ), [[Roccamorice]], [[Salle]], [[San Valentino in Abruzzo Citeriore]], [[Sant'Eufemia a Maiella]], [[Sulmona]] (AQ)
|titolo5=
|cap = 65023
|vincitore5=
|prefisso = 085
|mezzo5=
|istat = 068007
|notetitolo=
|fiscale = B722
|vincitorinote=
|nomeAbitanti = caramanichesi
|precedente= 2018
|patrono = <!-- [[San Pietro]]-->
|successivo= 2020
|festivo = <!-- [[7 aprile]] -->
|note=
|sito = http://www.comunecaramanicoterme.it/
}}
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
Il '''Campionato europeo della montagna 2019''', ufficialmente denominato ''2019 FIA European Hill Climb Championship'', è la sessantanovesima edizione del [[Campionato europeo della montagna]], manifestazione organizzata annualmente dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile]], e si svolge tra il 14 aprile e il 15 settembre [[2019]] su dodici tappe da disputarsi in altrettante differenti nazioni.
'''Caramanico Terme''' è un comune di 2.066 abitanti della [[provincia di Pescara]]: fa parte della [[Comunità montana]] ''[[Comunità Montana della Maiella e del Morrone|della Maiella e del Morrone]]'', della quale è anche sede.
== Geografia ==
Caramanico Terme (750 m s.l.m.) è un comune della Provincia di Pescara, Regione Abruzzo. Situato alle falde del massiccio della Majella, il suo territorio si stende tra le valli del fiume Orta e del suo affluente Orfento. Dista 50 km dal capoluogo di Provincia e 36 Km dalla città di Chieti, ca 200 Km da Roma. Si raggiunge percorrendo la A25 Pescara-Roma uscita Alanno-Scafa, e seguendo lungo la SS 487 le indicazioni per Caramanico Terme.
--[[Utente:Persico Tony Ernesto|Persico Tony Ernesto]] 12:26, 5 ott 2006 (CEST)
 
Detentori dei [[Campionato europeo della montagna 2018|titoli 2018]] sono l'[[italia]]no [[Christian Merli]], che si aggiudicò la classifica finale nella ''Categoria II'', e il [[Repubblica Ceca|ceco]] [[Lukáš Vojáček]], vincitore in ''Categoria I''.
==Cittadini illustri==
*[[Silvino Olivieri]], (Caramanico, [[1827]]-[[Bahia Blanca]], [[Argentina]], [[1856]]), patriota
 
== OrigineCalendario del nomeprove ==
Il campionato è costituito da dodici appuntamenti da disputarsi in altrettante differenti nazioni<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.fia.com/events/european-hill-climb-championship/season-2019/events-calendar|titolo=FIA European Hill Climb Championship - Calendar Season 2019|sito=fia.com|editore=[[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190402142127/https://www.fia.com/events/european-hill-climb-championship/season-2019/events-calendar|dataarchivio=2 aprile 2019|urlmorto=no|pubblicazione=|accesso=9 maggio 2019}}</ref>.
Le origini del nome vengono individuate secondo la tradizione nel "Chronicon Casauriense" (Liber instrumentorum seu Chronicorum Monasterii Casauriensis, XII secolo), conservato nella Biblioteca nazionale di Parigi, dalla attribuzione di Caro Monaco con cui l'abbazia di Casauria ne ribadiva il possesso. Ma l'origine più certa viene collegata al longobardo Karamon o Arimannia.--[[Utente:Persico Tony Ernesto|Persico Tony Ernesto]] 12:25, 5 ott 2006 (CEST)
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; "
!Tappa!! Data !! Gara !! Sede !! Vincitore assoluto
|-
!1
| 14 aprile || 47ème Course de Côte Internationale St-Jean du Gard - Col St-Pierre|| [[Saint-Jean-du-Gard]] {{FRA}} || {{bandiera|ITA}} Christian Merli - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]] LRM<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://data.pksoft.fr/pksoft/CC_ColStPierreCEM_19/29-Classement%20Final.pdf|titolo=Course de Côte du Col St Pierre (France) - 12-14/04/2019 - Final classification|sito=pksoft.fr|data=16 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190509065101/https://data.pksoft.fr/pksoft/CC_ColStPierreCEM_19/29-Classement%20Final.pdf|dataarchivio=9 maggio 2019|urlmorto=no|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
|-
!2
| 28 aprile || Grosser Bergpreis von Österreich - Rechbergrennen 2019 || [[Tulwitz]] {{AUT}} || {{bandiera|ITA}} Christian Merli - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]] LRM<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hillclimbfans.com/wp-content/uploads/2019/04/Gesamtergebnis-Historisch-Rechberg-2019.pdf|titolo=48. International Rechberg Race - Hill Climb Grand Prix of Austria - Rechberg (AUT) - 26-28/04/2019 - Overall Classification|sito=hillclimbfans.com|editore=ilTornante.it|data=28 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190509070003/http://www.hillclimbfans.com/wp-content/uploads/2019/04/Gesamtergebnis-Historisch-Rechberg-2019.pdf|dataarchivio=9 maggio 2019|urlmorto=no|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
|-
!3
| 12 maggio || 40ª Rampa Internacional da Falperra || [[Braga]] {{PRT}} ||{{Bandiera|ITA}} Christian Merli - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]] LRM
|-
!4
| 19 maggio || 48ª Subida Internacional al Fito || [[Arriondas]] {{ESP}} ||{{Bandiera|ITA}} Christian Merli - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]] LRM
|-
!5
| 2 giugno || Ecce Homo Šternberk 2019 || [[Šternberk]] {{CZE}} ||{{Bandiera|ITA}} Christian Merli - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]] LRM
|-
!6
| 16 giugno || 24. Internationales ADAC Glasbachrennen || [[Bad Liebenstein]] {{DEU}} ||{{Bandiera|AUT}} Christoph Lampert - [[Osella Corse|Osella]] FA30 Evo-[[Zytek]]
|-
!7
| 7 luglio || 69ª [[Trento-Bondone]] || [[Trento]] {{ITA}} ||{{Bandiera|ITA}} [[Simone Faggioli]] - [[Norma Auto Concept|Norma]] M20FC-[[Zytek]]
|-
!8
| 21 luglio || XXXVI. Dobšinský kopec|| [[Dobšiná]] {{SVK}} ||
|-
!9
| 28 luglio || 11th Hill Climb Limanowa || [[Limanowa]] {{POL}} ||
|-
!10
| 18 agosto || 76ème Course de Côte Internationale St-Ursanne&nbsp;– Les Rangiers|| [[Saint-Ursanne]] {{CHE}} ||
|-
!11
| 1º settembre || 25. GHD Petrol Ilirska Bistrica || [[Ilirska Bistrica]] {{SVN}} ||
|-
!12
| 15 settembre || 38. Buzetski dani|| [[Buzet]] {{HRV}} ||
|}
 
==Storia Classifiche ==
=== Sistema di punteggio ===
La presenza di insediamenti umani sul territorio risale al paleolitico, come attestano numerosi ritrovamenti preistorici nella valle giumentina: amigadale, frecce e altri utensili (Museo archeologico nazionale di Chieti, Museo Naturalistico P. Barrasso di Caramanico). Gli insediamenti si spostano poi nel fondo valle, nella piana dei Luchi dove troviamo tracce etrusche: ex voto, monili, oltre alla presenza di eremi intitolati a San Michele Arcangelo, probabile riconversione di piccoli luoghi di culto dell'eroe Ercole (sue le statuine conservate nel museo P. Barrasso, cit). Costante la presenza in epoca romana, il nucleo attuale deve essersi sviluppato durante le invasioni barbariche, come dimostra l'origine certamente longobarda del nome.
Per ogni Gruppo vengono assegnati punti ai primi dieci classificati nel seguente ordine: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1 e se vi sono meno di 3 iscritti, il punteggio viene dimezzato. Vengono inoltre scartati i due peggiori risultati ottenuti, di cui uno nelle prime sei gare e uno nelle seconde sei.
Negli archivi della diocesi teatina (oggi Chieti-Vasto) troviamo traccia della pieve di San Tommaso già nell'anno 802, mentre dagli stessi compare nel XII secolo la canonica instruenda di Santa Maria, il paese è inoltre nominato nel Chronicon Casauriense (cit.) dello stesso secolo. Risale al 1476 la realizzazione del portale della, a questo punto, abbazia di Santa Maria (oggi Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maggiore). Nel 1506 compare la dicitura "acque putride", primo riferimento alla presenza di acque sulfuree nella zona.
I punti conquistati nei rispettivi gruppi saranno validi per il conseguimento della posizione in classifica generale, a prescindere dal risultato ottenuto a livello assoluto in ciascun appuntamento.
Caramanico prosegue la sua storia nel regno delle due Sicilie, come feudo della famiglia D'aquino. Subisce ingenti danni nel terremoto del 1706 (citato negli affreschi absidali di San Tommaso) agli anni seguenti risalgono la costruzione dei palazzi storici. A sottolineare l'importanza assunta nel corso dei secoli si ricorda la nomina a vicerè-capitan generale di Francesco D'aquino principe di Caramanico (1786-1794) al tempo di Ferdinando I delle due Sicilie (III di Napoli, 1759-1816). E' del 1901 la costruzione dello stabilimento termale. Sotto il ventennio viene decisa la demolizione del castello danneggiato dal terremoto di cui oggi restano appena i basamenti. Durante la II guerra mondiale il paese viene a trovarsi dalla parte tedesca della Gustav Linie, il fronte sul quali si fronteggiarono i due schieramenti, vedendo drammatiche vicende, come la fucilazione di una intera famiglia, ma anche il coraggio dei suoi abiatani che nascosero i soldati alleati fuggiti dai campi di prigionia.
Nel 1960 prende il nome di Caramanico Terme e comincia il rapido svilluppo turistico che vedrà la costruzione di nuovi quartieri residenziali e alberghi tra il centro storico e la fraz. di Santa Croce, che oggi costituisce un tutt'uno con il resto del paese.
--[[Utente:Persico Tony Ernesto|Persico Tony Ernesto]] 12:23, 5 ott 2006 (CEST)
 
In caso di parità tra concorrenti (stessi punti a fine stagione), non vi sarà un'ulteriore criterio di separazione, per cui tali piloti verrebbero classificati ex aequo.<ref>{{cita news|lingua=fr, en|url=http://www.fia.com/regulation/category/738|titolo=FIA European Hill Climb Championship - Sporting Regulations - 2017 (ENG/FRA), published on 01.12.16|sito=fia.com|editore=[[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]|data=1º dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170119183929/https://www.fia.com/regulation/category/738|dataarchivio=19 gennaio 2017|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Caramanico Terme}}
 
=== Categoria I<ref name=standings>{{cita news|lingua=fr, en, de|url=https://www.fia.com/events/european-hill-climb-championship/season-2019/2019-standings|titolo=2019 FIA European Hill Climb Championship - Standings|sito=fia.com|editore=[[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]|accesso=9 maggio 2019}}</ref>===
== Collegamenti esterni ==
 
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center;"
*[http://www.photographers.it/leonardobellotti/gallery/gallery.asp?categoryid=217 Galleria fotografica]
! Pos.
! Pilota
! Vettura
! Gruppo e classe
! '''STJ'''<br>{{Bandiera|FRA}}
! '''REC'''<br>{{Bandiera|AUT}}
! '''FAL'''<br>{{Bandiera|PRT}}
! '''FIT'''<br>{{Bandiera|ESP}}
! '''ECC'''<br>{{Bandiera|CZE}}
! '''GLA'''<br>{{Bandiera|DEU}}
! '''[[Trento-Bondone|TRE]]'''<br>{{Bandiera|ITA}}
! '''DOB'''<br>{{Bandiera|SVK}}
! '''LIM'''<br>{{Bandiera|POL}}
! '''STU'''<br>{{Bandiera|CHE}}
! '''ILI'''<br>{{Bandiera|SVN}}
! '''BUZ'''<br>{{Bandiera|HRV}}
! Punti
|-
!1
|align=left|{{bandiera|ITA}} Antonino Migliuolo ||align=left| [[Mitsubishi Lancer Evolution#Evolution IX|Mitsubishi Lancer Evo IX]] ||[[Gruppo N|N]] +3000||18||0||25||25||25||25||25|| || || || ||
!'''143'''
|-
!2
|align=left|{{bandiera|CZE}} Lukas Vojacek ||align=left| [[Subaru Impreza WRC]] ||[[Gruppo A|A]] +3000||0||25||25||25||25||25||0|| || || || ||
!'''125'''
|-
!3
|align=left|{{bandiera|CZE}} David Dedek ||align=left| [[Alfa Romeo 147]]||A 2000||0||12||15||15||18||15||12|| || || || ||
!'''87'''
|-
!4
|align=left|{{bandiera|ITA}} Luca Zuurbier ||align=left| [[Honda Civic]]||A 2000||0||15||18||18||0||18||15|| || || || ||
!'''84'''
|-
!5
|align=left|{{bandiera|SVK}} Jan Milon ||align=left| [[McLaren 650S]]||GT||0||12,5||25||12,5||12,5||18||0|| || || || ||
!'''80,5'''
|-
!6
|align=left|{{bandiera|HRV}} Laszlo Hernadi ||align=left| {{Tutto attaccato|[[Mitsubishi Lancer Evolution#Evolution IX|Mitsubishi Lancer Evo IX R4]]}}||[[A]] +3000||12,5||12,5||12,5||12,5||18||0||12|| || || || ||
!'''80'''
|-
!7
|align=left|{{bandiera|CZE}} Tomas Vavrinec ||align=left| [[Mitsubishi Lancer Evolution#Evolution X|Mitsubishi Lancer Evo X]]||N +3000||25||8||0||0||15||18||12|| || || || ||
!'''78'''
|-
!8
|align=left|{{bandiera|SVK}} Peter Ambruz ||align=left| [[Mitsubishi Lancer Evolution#Evolution IX|Mitsubishi Lancer Evo IX]] ||N +3000||15||10||0||0||12||0||15|| || || || ||
!'''52'''
|-
!9
|align=left|{{bandiera|SVK}} Ivan Mutnansky ||align=left| [[Skoda Fabia]] ||A 3000||0||9||0||0||25||0||15|| || || || ||
!'''49'''
|-
!10
|align=left|{{bandiera|CZE}} Jiri Los ||align=left| [[Renault Megane]]||N +3000||12||6||0||15||0||0||0|| || || || ||
!'''33'''
|-
|}
 
=== Categoria II<ref name=standings/>===
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center;"
! Pos.
! Pilota
! Vettura
! Gruppo e classe
! '''STJ'''<br>{{Bandiera|FRA}}
! '''REC'''<br>{{Bandiera|AUT}}
! '''FAL'''<br>{{Bandiera|PRT}}
! '''FIT'''<br>{{Bandiera|ESP}}
! '''ECC'''<br>{{Bandiera|CZE}}
! '''GLA'''<br>{{Bandiera|DEU}}
! '''[[Trento-Bondone|TRE]]'''<br>{{Bandiera|ITA}}
! '''DOB'''<br>{{Bandiera|SVK}}
! '''LIM'''<br>{{Bandiera|POL}}
! '''STU'''<br>{{Bandiera|CHE}}
! '''ILI'''<br>{{Bandiera|SVN}}
! '''BUZ'''<br>{{Bandiera|HRV}}
! Punti
|-
!rowspan="2"|1
|align=left|{{bandiera|ITA}} [[Simone Faggioli]] ||align=left| [[Norma Auto Concept|Norma]] M20 FC-[[Zytek]] ||E2-SC 3000||25||25||25||25||25||0||25|| || || || ||
!'''150'''
|-
|align=left|{{bandiera|ITA}} Christian Merli ||align=left| {{Tutto attaccato|[[Osella Corse|Osella]] FA30-[[Zytek]] LRM}} ||E2-SS 3000||25||25||25||25||25||0||25|| || || || ||
!'''150'''
|-
!3
|align=left|{{bandiera|FRA}} Sébastien Petit ||align=left| [[Norma Auto Concept|Norma]] M20 FC-[[Zytek]] ||E2-2C 3000 e CN 2000||18||18||18||10||25||0||18|| || || || ||
!'''107'''
|-
!4
|align=left|{{bandiera|AUT}} Christoph Lampert ||align=left| [[Osella Corse|Osella]] FA30-[[Zytek]] ||E2-SS 3000||0||18||18||18||8||25||18|| || || || ||
!'''105'''
|-
!5
|align=left|{{bandiera|ITA}} Marco Capucci ||align=left| [[Osella Corse|Osella]] PA21 Evo ||CN 2000||25||12,5||12,5||18||18||0||15|| || || || ||
!'''101'''
|-
!6
|align=left|{{Tutto attaccato|{{bandiera|ITA}} Diego Degasperi}} ||align=left| [[Osella Corse|Osella]] FA30-[[Zytek]] ||E2-SS 3000||18||0||15||15||18||18||15|| || || || ||
!'''99'''
|-
!7
|align=left|{{bandiera|LUX}} Guy Demuth ||align=left| [[Norma Auto Concept|Norma]] M20 FC ||E2-SC 3000||0||15||15||15||18||25||0|| || || || ||
!'''88'''
|-
!8
|align=left|{{bandiera|CZE}} Vladimir Vitver ||align=left| [[Audi]] TT-DTM||E2-SH +3000||18||18||18||25||0||0||0|| || || || ||
!'''79'''
|-
!9
|align=left|{{bandiera|CZE}} Dan Michl ||align=left| [[Lotus]] Elise ||E2-SH +3000||0||15||0||0||18||25||18|| || || || ||
!'''76'''
|-
!10
|align=left|{{bandiera|CZE}} Marek Rybnicek ||align=left| [[McLaren F1]] Evo ||E2-SH +3000||0||25||0||0||25||18||0|| || || || ||
!'''68'''
|}
 
== Note ==
{{Provincia di Pescara}}
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Campionato europeo della montagna]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.cronoscalate.it/events/category/cem-2019/|titolo=Calendario Cem 2019|sito=cronoscalate.it|editore=Cronoscalate.it|accesso=6 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190506064525/http://www.cronoscalate.it/events/category/cem-2019/|dataarchivio=6 maggio 2019|urlmorto=no}}
 
{{Campionato europeo della montagna}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Pescara]]
{{portale|automobilismo}}
[[Categoria:Comuni dell'Abruzzo]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[Categoria:Campionato europeo della montagna|2019]]
[[en:Caramanico Terme]]
[[Categoria:Serie e competizioni motoristiche nel 2019]]
[[eo:Caramanico Terme]]
[[fr:Caramanico Terme]]
[[nap:Caramanico Terme]]
[[nl:Caramanico Terme]]
[[pl:Caramanico Terme]]
[[pt:Caramanico Terme]]